PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF) TRIENNIO 2019-2022

Pagina creata da Antonio Santoro
 
CONTINUA A LEGGERE
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF) TRIENNIO 2019-2022
PIANO TRIENNALE
   DELL’OFFERTA FORMATIVA
                                     (PTOF)
              TRIENNIO 2019-2022

      Sede di via A. Turco, 7                   sede di piazza G. Matteotti (pal. Petrucci)
Tel. 0961.745131 • Fax 0961.744287                 Tel.0961.709578 • Fax 0961.720200

   www.liceosiciliani.it•facebook.com/liceosiciliani •e-mail: czps03000b@istruzione.it
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF) TRIENNIO 2019-2022
INDICE
Identità del Liceo Scientifico L. Siciliani                           4
Dirigente Scolastico                                                  4
Sedi del Liceo                                                        4
Organizzazione gestionale                                             5
Logo del Liceo                                                        8
Mission del Liceo                                                     9
Piani di Studio                                                       11
Contesto socio-economico                                              11
Con chi collaboriamo                                                  12

Percorso didattico-educativo                                          13
Finalità Obiettivi e Metodi                                           14
Competenze chiave e di cittadinanza                                   15
Percorsi scientifico-tecnologici caratterizzanti il Liceo             18
Interventi didattici per alunni con BES                               24
Verifica e Valutazione del processo di apprendimento degli studenti   24
Requisiti ammissione scrutini finali                                  27
Criteri ammissione classe successiva                                  28
Criteri attribuzione voto di comportamento                            29
Crediti scolastici e formativi                                        30
Requisiti per l’ammissione agli Esami di Stato                        31
Certificazione delle competenze alla fine del 1^ biennio              32
Attività di recupero, potenziamento e approfondimento                 32
Attività di Orientamento                                              33
Piano per la dematerializzazione e innovazione tecnologica            34

Valutazione di Istituto: sintesi del RAV                              36
Esiti prove INVALSI                                                   36
Rilevazione EDUSCOPIO                                                 38

APPENDICI DEL PTOF                                                    40
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2018/2019
PROGETTI POF/ASL A.S.2018/2019
PIANO ANIMATORE DIGITALE A.S.2018/2019

                                                                           2
PREMESSA

  Il presente Piano triennale dell’Offerta Formativa elaborato ai sensi di quanto previsto dalla Legge
107/2015 e nota n. 17832 del 16/10/2018

  Le modifiche al presente Piano Triennale dell’Offerta Formativa sono state elaborate dal Collegio dei
Docenti in data 30 Ottobre 2018 ed approvate dal Consiglio di Istituto nella seduta del 30 Ottobre
2018.

  Il Piano viene pubblicato sul sito del Liceo e sul portale di Scuola in Chiaro.

                                                                                                         3
IDENTITÀ DEL LICEO SCIENTIFICO “LUIGI SICILIANI”

     Il liceo è stato istituito nel 1949 come scuola parificata, per rispondere all’esigenza di una scuola atta
a formare agli studi universitari di qualunque indirizzo. È intitolato a Luigi Siciliani, poeta calabrese del
periodo della prima guerra mondiale. Nel 2019 si festeggeranno i 70 anni di fondazione del Liceo con
manifestazioni culturali, mostre, conferenze iniziative che coinvolgeranno ex allievi del Siciliani.
Si legge nell’annuario dello stesso anno, a proposito di tale intitolazione: “si voleva sottolineare il forte
parallelismo tra gli affetti e le passioni che ardevano nell’animo di uno dei nostri maggiori poeti ed i fini
straordinariamente formativi e lungimiranti assuntisi dal Liceo del capoluogo calabrese. Questo Liceo
scientifico si addossa il fardello morale ed umano di non configurarsi semplicemente come forza
dispensatrice di cultura afona e stagnante, ma di volerla accompagnare con una consapevolezza dei
valori e delle passioni che creano un indissolubile vincolo tra l’uomo e la propria terra”.
    A queste linee guida ha continuato a richiamarsi il Liceo Siciliani, nella volontà di coniugare la
specificità dell’indirizzo scientifico-matematico con l’insostituibile patrimonio storico-umanistico e con
la realtà del territorio, per il conseguimento di una compiuta formazione culturale ed un’autentica
coscienza civile.

DIRIGENTE SCOLASTICO
   Prof.ssa FRANCESCA BIANCO

SEDI DEL LICEO

SEDE Via A.TURCO, n° 7                                 SEDE Piazza Matteotti/Pal. Petrucci
   Vi si trovano:                                         Vi si trovano:
   Ufficio di Presidenza                                  Classi del primo Biennio di tutte le sezioni
   Uffici di Segreteria                                   Classi del Triennio delle sez. C-G-H
   Classi del Triennio dalle sez. A-B-D-E-F               Laboratorio multimediale
   Sala Docenti                                           Laboratorio di Fisica
   Laboratori di informatica- Fisica-Scienze              Laboratorio di Scienze
   Laboratorio di stampa 3D                               Aula di musica
   Palestra                                               Sala Docenti
   Biblioteca                                             Palestra
                                                          Biblioteca

                                                                                                              4
ORGANIZZAZIONE GESTIONALE
    Al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività didattiche previste dal PTOF, vengono
istituite le seguenti figure:
                      FIGURE                                                  FUNZIONI
   Collaboratori del Dirigente Sede via A. Turco    1) Supporto organizzativo al Dirigente
   Prof.ssa Scardamaglia Bernadette                 2) Variazione di orario in caso di assenze brevi dei
                                                       Docenti
                                                    3) Supporto nel rapporto Scuola-Famiglia
  Collaboratori del Dirigente Sede P.zza            1) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o
Matteotti                                              impedimento
  Prof. Elia Raoul                                  2) Supporto organizzativo al Dirigente
                                                    3) Variazione di orario in caso di assenze brevi dei
                                                       Docenti
                                                    4) Supporto nel rapporto Scuola-Famiglia
  Coordinatori di Dipartimenti disciplinari         1) Elaborazione della programmazione annuale
  Proff. Biagio Cantisani, Anna Maria                  didattico-educativa
Donato, Raoul Elia, Italia Vincenzo, Mancuso        2) Proposte Attività extrascolastiche e/o
Maurizio, Aurora Martorana, Caterina Oliverio.         extracurriculari, Alternanza Scuola-Lavoro, Viaggi di
                                                       istruzione
                                                    3) Costruzione prove di ingresso
                                                    4) Proposte di aggiornamento/formazione dei Docenti;
                                                    5) Proposte nuove adozioni libri di testo
   Coordinatori di classe                           1) Elaborazione programmazione annuale didattico-
                                                       educativa;
                                                    2) Supporto ai Docenti del CdC nel rapporto scuola-
                                                       famiglia;
                                                    3) Stesura del PDP in caso di alunni con DSA;
                                                    4) Stesura del Documento del 15 Maggio per le 5^
                                                       classi
                                                    5) Raccolta della documentazione relativa agli scrutini
                                                       intermedi e finali di tutti i docenti del CdC;
                                                    6) Raccolta della documentazione relativa ai crediti
                                                       scolastici e/o formativi;
                                                    7) Compilazione del certificato delle competenze alla
                                                       fine del 1^ Biennio
                                                    8) Compilazione del certificato delle competenze
                                                       acquisite nell’attuazione dei percorsi di Alternanza
                                                       S/L

                                                                                                               5
FUNZIONI STRUMENTALI                                            FUNZIONI
                                             1) Rilevazione esigenze, punti di forza e criticità
                                                dell’Istituto
                                             2) Rilevazione bisogni formativi docenti e conseguente
                                                coordinamento delle attività di formazione
                                             3) Coordinamento per l’utilizzo delle nuove tecnologie
                                                nella didattica
Miglioramento dell’Offerta Formativa e       4) Aggiornamento e monitoraggio PTOF e PdM in
Supporto alla Formazione dei Docenti            risposta alle esigenze dell’Istituto
                                             5) Predisposizione di azioni di monitoraggio volte a
          Prof.ssa Anna Alfieri                 evidenziare necessità e criticità
                                             6) Preparazione e rielaborazione di questionari rivolti
                                                all’utenza e/o al personale da somministrare in
                                                itinere e alla fine dell’anno scolastico
                                             7) Promozione dell’innovazione digitale
                                             8) Compilazione del PdM e del RAV per l’anno
                                                scolastico 2017/2018 in collaborazione con staff di
                                                Presidenza
                                             1) Contatti con i referenti dell’orientamento in uscita
                                                delle scuole secondarie di primo grado del territorio
                                             2) Stesura del calendario degli incontri.
                                             3) Preparazione materiale (estratto P.O.F. e volantini
                                                pubblicitari e inviti) da ORIENTAMENTO IN ENTRATA
   Orientamento In entrata e in uscita          spedire alle scuole secondarie di primo grado e per
         Prof.ssa Evelina Bene                  gli incontri
                                             4) Incontri presso le scuole secondarie di primo grado
                                                su richiesta- sia in orario curricolare sia al
                                                pomeriggio o presso manifestazioni di orientamento
                                             5) Ricerca e assegnazione compiti ai docenti e agli
                                                studenti per le giornate di scuola aperta.

                                             6) Promuovere e organizzare incontri con i
                                                rappresentanti delle università organizzare le visite
                                                degli alunni c/o le università.

                                             7) Organizzare e gestire eventuali simulazioni di test
                                                d’ingresso universitari
                                             1) Promuovere e organizzare incontri con
                                                rappresentanti del mondo del lavoro
                                             2) Individuare enti ed aziende per eventuali attività di
Alternanza Scuola-Lavoro e Servizi per gli      cooperazione e/o stage di alternanza scuola-lavoro
               studenti                      3) Organizzare e seguire le attività di ASL nella scuola
       Prof.ssa Francesca Ferraro            4) Coordinamento visite guidate, viaggi di istruzione,
                                             5) Coordinamento, organizzazione e gestione delle
                                                attività extracurricolari e della partecipazione degli
                                                studenti ad eventi e attività, manifestazioni esterne
                                             6) Organizzazione corsi di recupero, sportello
                                                didattico, azioni di potenziamento per gli alunni con
                                                difficoltà
                                                                                                         6
1) Accoglienza e inserimento alunni BES (bisogni
                  Inclusione                       educativi speciali) e DSA
           Prof.ssa Adele Ambrosio              2) Coordinamento incontri G.LH
                                                3) Coordinamento delle attività per alunni con DSA e
                                                   BES
                                                4) Collaborazione con i Consigli di classe per stesura e
                                                   aggiornamento di PDP
                                                5) Partecipazione al GLI (Gruppo di lavoro per
                                                   l'inclusione)
                                                6) Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per
                                                   l'Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES, da
                                                   redigere al termine di ogni anno scolastico (entro il
                                                   mese di giugno)
                                                7) Rilevazione, monitoraggio e valutazione del grado
                                                   di inclusività della scuola

         Prof.ssa Teresa Anna Chiodo                          Referente Prove INVALSI

  Prof.ssa Aurora Martorana                         Coordinamento dei progetti PTOF/PON/POR/ASL
                                                    Rapporti con Enti locali/Associazioni culturali/Enti di
                                                    ricerca/Università
                                                    Promozione delle attività di Ricerca & Sviluppo

                                                1) Organizzazione attività per La formazione della
                                                   comunità scolastica sul PNSD;
             Animatore digitale                 2) Individuazione soluzioni metodologiche e
            Prof. Chiriano Nicola                  tecnologiche sostenibili;
                                                3) Diffusione della cultura digitale stimolando
                                                   soprattutto la partecipazione e creatività degli
                                                   studenti

COMITATO SCIENTIFICO

  Dirigente Scolastico
  Prof.ssa Francesca Ferraro
  Prof. Cleto Corposanto (Professore Ordinario di Sociologia Università “Magna Graecia” di CZ)
  Prof. Giovanni Cuda (Professore ordinario di Biologia Molecolare Università “Magna Graecia” di CZ)
  Dott. Salvatore Fregola (P.M. di sistemi informativi)
  Dott. Sergio Magarelli (Direttore della banca d’Italia di CZ)
                                                                                                              7
Dott. Giuseppe Macrì (Pres. Ordine degli Architetti PPCdi CZ)
   Dott. Daniele Rossi (Imprenditore)

COMITATO DI VALUTAZIONE

   Dirigente Scolastico
   Prof. ssa Arcieri Maria (componente Docente scelta dal Collegio)
   Prof. Corrado Giovanni (componente Docente scelto dal Collegio)
   Prof.ssa Giuffrida Maria (Componente Docente scelto dal Consiglio di Istituto)
   Dott. Iuliano Antonello (Componente Genitori scelto dal Consiglio di Istituto)
   Sig. (componente Alunni scelto dal Consiglio di Istituto)
   Rappresentante Esterno nominato dall’USR Calabria

NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE

   Dirigente Scolastico
   Prof. Elia Raoul (Collaboratore del DS)
   Prof. ssa Anna Alfieri (Docente con Funzione Strumentale)
   Prof. ssa Ambrosio Adele (Docente con Funzione Strumentale)
   Prof. ssa Teresa Anna Chiodo (Docente Referente INVALSI)
   Prof. Chiriano Nicola (Docente Animatore Digitale)

LOGO DEL LICEO

Il logo del Liceo presenta al centro l’albero pitagorico, figura frattale costruita sulla base del più noto
teorema della storia, che vuole creare un ponte tra la matematica classica e quella moderna.
L’albero nasce da un ceppo con la bandiera dell’Europa, culla della cultura, su cui si innesta l’Italia,
rappresentata dal tricolore, a sottolineare la comune radice che la unisce a tutti i popoli della comunità
europea.
La mela allude al noto episodio che ispirò gli studi di Newton segnando il passaggio alla Fisica moderna.
Lo scienziato, riconoscendo i meriti del suo predecessore Galileo, disse “Se ho visto più lontano è perché
                                                                                                          8
sono salito sulle spalle di giganti”, per sottolineare che la conoscenza, di cui l’albero è metafora, è
ampliamento degli orizzonti e progressiva conquista di mete sempre più alte ed ambiziose fino ad
arrivare a comprendere le cause di tutte le cose, perché “solo chi conosce le cause di tutte le cose è
felice”. È questo il senso della frase di Virgilio posta alla sommità dell’albero ad indicare l’obiettivo cui
deve tendere il percorso di formazione umana e culturale di ognuno.
    Il logo, pertanto, con le sue diverse immagini simboliche, è sintesi grafica dell’Offerta Formativa del
Liceo L.Siciliani, che, basata su un’armonica unione tra cultura linguistico-letteraria e cultura
matematico-scientifica ed arricchita dalle molteplici attività extra-curriculari ed extra-scolastiche, mira a
far acquisire ai suoi studenti gli strumenti per una indagine conoscitiva completa dei diversi fenomeni
della società in modo da diventare cittadini capaci di scelte libere e responsabili.
Per realizzare tale obiettivo l’azione formativa realizzata nel Liceo Siciliani si ispira alle seguenti linee
guida:
         ● potenziare le conoscenze e competenze degli studenti in ambito matematico-scientifico
             arricchendo l’attività curriculare con progetti extracurriculari specifici e la partecipazione a
             gare /competizioni coerenti con l’indirizzo;
         ● potenziare le conoscenze e competenze nell’ambito della Lingua straniera dando la possibilità
             di acquisire una Certificazione spendibile anche nel prosieguo degli studi;
         ● progettare attività extracurriculari e attività in Alternanza- Scuola- Lavoro (ASL) che
             contribuiscono ad una formazione umana e culturale quanto più ampia ed articolata;
         ● operare una attenta selezione delle attività proposte da Enti/Associazioni esterne in modo da
             individuare quelle di alto spessore che possono dare alla formazione dei partecipanti un valore
             aggiunto.

MISSION DEL LICEO
   Il percorso del liceo può fornire allo studente “gli strumenti culturali e metodologici per una
comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo,
progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità
e competenze adeguate sia al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita
sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”.
Nel rispetto delle finalità che si leggono nell’ art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione
dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…” da sempre

                       la “MISSION” del LICEO è INNOVAZIONE-RICERCA- SVILUPPO

che si attua attraverso il potenziamento delle competenze scientifico-tecnologiche degli studenti,
innestate su un substrato letterario–filosofico-artistico di qualità, per favorire la crescita umana e
culturale di ciascun allievo.

   A testimonianza, i dati inconfutabili relativi al Liceo, prodotti dall’OCSE-PISA, Eduscopio, Invalsi,
agenzie nazionali di valutazione esterna delle scuole italiane.
   L’indagine OCSE-PISA 2009 ha collocato i nostri alunni nelle scale di literacy al di sopra della media
regionale dei licei ed in linea con le medie nazionali riguardanti Lettura, Matematica, Scienze.

                                                                                                             9
I dati più recenti, (dicembre 2016/dicembre 2017) diffusi dalla “Fondazione Giovanni Agnelli”
attraverso il portale Eduscopio.it, collocano il Liceo “Siciliani” al primo posto in città e provincia di
Catanzaro tra tutte le scuole superiori, sulla base della performance degli studenti neo diplomati al primo
anno di Università (https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/unilabsiciliani/eduscopio)
    Infine i dati dell’ Invalsi (a.s.2017) mostrano come il dato medio della scuola ottenuto nelle prove di
Matematica e di Italiano sia superiore a quello relativo alla Calabria, al Sud, al valore medio nazionale.
     Riconoscimenti di prestigio, che premiano un’offerta didattica consolidata negli anni e caratterizzata
da importanti proposte extra-curriculari e da partecipazioni a progetti di carattere nazionale ed
internazionale, “compiti di realtà”, attraverso i quali gli studenti possono compiere apprendimenti
significativi, espressioni dei loro talenti e dello sviluppo delle competenze chiave e di cittadinanza.
Tradizionalmente nel Liceo si realizzano progetti di ampia valenza formativa: Lingue, Educazione alla
Salute, alla Legalità, alle Nuove Tecnologie, partecipazione alle giornate del FAI e laboratori teatrali.
L’istituto è Test Center ECDL (sede d’esame e di certificazione).
La partecipazione alle Olimpiadi di Matematica, Fisica, Chimica, del Patrimonio, ai Giochi Sportivi
studenteschi, ha visto i nostri studenti occupare i primissimi posti nelle graduatorie.
Nel 2019 la scuola festeggerà i 10 anni di partecipazione al progetto nazionale Matematica & Realtà in
collaborazione con il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia,
attività nella quale la Scuola ha ottenuto traguardi prestigiosi nelle gare di modellizzazione matematica
e         nella       competizione          per       la      migliore       presentazione       matematica
(https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/open-science/matematica-realta/conferenze)
La scuola inoltre si caratterizza per l’organizzazione dell’evento “Pi Day- Giornata Mondiale della
Matematica”, unico nel suo genere in tutta la provincia, con il patrocinio dell’Amministrazione
Provinciale ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
Il 14 Marzo di ogni anno, scienziati di calibro internazionale discutono insieme con gli studenti delle
intersezioni della Matematica con altre discipline quali Architettura, Letteratura, Geografia e così via.
Ogni anno un nuovo tema per rendere appassionato e ricco di curiosità lo studio della Matematica.
(https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/open-science/pi-day-maths)
La partecipazione alle conferenze di EUROMATH (European Student Conference in Mathematics) e
EUROSCIENCE contribuiscono a dare un respiro di internazionalità al lavoro svolto dagli studenti nelle
aule della scuola (https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/open-science/euromath)
    L’Istituto ha da sempre partecipato a prestigiosi convegni e seminari (tra cui quelli nell’ambito del
progetto “Cittadinanza scientifica”, o del “Progetto Gutenberg” etc.), a concorsi a livello locale e
nazionale, in cui si è distinto conseguendo sempre risultati lusinghieri.
     La sezione dei progetti di Alternanza–Scuola-Lavoro è ampia e diversificata, in modo da offrire aa
ciascun alunno la possibilità di implementare competenze differenti in ambiti: scientifico, economico,
archivistico, letterario, sportivo.
    Inoltre ampia è l’attività finanziata con i Fondi Strutturali, nell’ambito del Piano Operativo Nazionale,
per Matematica, Fisica, Inglese, Laboratorio di Scrittura e Lettura, Legalità e Integrazione sociale, Storia,
Arte e Archeologia in Calabria, Alternanza Scuola/Lavoro, progetti proposti ed elaborati in seno al
Collegio dei Docenti, per realizzare un coinvolgimento sempre più ampio di tutte le componenti della
scuola in una collaborazione più intensa con le agenzie formative del territorio e per aprirsi al nuovo,
senza tradire la continuità dei valori su cui nel tempo si è costruita la storia del Liceo Scientifico “L.
Siciliani”.
    Per l’a.s.2017/2018/2019 è stato approvato con Fondi Europei il progetto denominato “Edulabs”
relativo all’Avviso pubblico “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire

                                                                                                           10
l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”
bandito dall’A.d.G.
   La scuola ha presentato altri progetti, in fase di valutazione da parte dell’Autorità di Gestione, relativi
ai diversi Avvisi pubblici del PON “ Per la scuola-competenze e ambienti per l’apprendimento”.
   Numerose sono le dotazioni tecnologiche ed i laboratori già acquisiti o programmati con il
cofinanziamento del FESR.

PIANI DI STUDIO (QUADRO ORARIO)

                    Ordinamento attuato, a partire dall’a.s.2014/15, in tutte le classi.

                                          1° biennio                 2° biennio
                                        1°          2°            3°            4°          5°
                                      anno        anno          anno           anno        anno
               Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale
     Lingua e letteratura italiana      4           4             4              4           4
        Lingua e cultura latina         3           3             3              3           3
      Lingua e cultura straniera        3           3             3              3           3
          Storia e Geografia            3           3
                 Storia                                           2              2           2
               Filosofia                                          3              3           3
            Matematica*                 5           5             4              4           4
                 Fisica                 2           2             3              3           3
          Scienze naturali**            2           2             3              3           3
       Disegno e storia dell’arte       2           2             2              2           2
      Scienze motorie e sportive        2           2             2              2           2
     Religione cattolica o Attività     1           1             1              1           1
              alternative
              Totale ore                27          27            30            30          30
                       * con Informatica al primo biennio
                       ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

   N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa
nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli
insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse
annualmente assegnato.

CONTESTO SOCIO-ECONOMICO. PROVENIENZE E CARATTERISTICHE DEGLI ALLIEVI
    Il Liceo Siciliani è oggi costituito da due sedi, ubicate nel centro storico di Catanzaro: Via Alessandro
Turco n.7 e Piazza Matteotti - Palazzo Petrucci.
Il terziario e l’economia mista costituiscono le attività economiche prevalenti nella città capoluogo e nel
territorio.
Nel tessuto urbano sono presenti tutte le tipologie e i diversi gradi di scolarizzazione.
                                                                                                            11
Gli stimoli culturali con i quali l’istituto intende positivamente interagire sono quelli offerti dalle
Università del territorio, dalle Associazioni culturali e di volontariato, dagli Ordini professionali, dalle
Amministrazioni locali: regionale, provinciale e comunale.
   La maggior parte degli alunni proviene dal centro città ma molto numerosi sono anche i pendolari che
raggiungono le sedi scolastiche dai quartieri satelliti e dai centri limitrofi, anche se non mancano casi di
pendolarismo da comuni più distanti.
   Le famiglie di provenienza appartengono per lo più al ceto medio, settore terziario commerciale,
impiegatizio e libero professionista.

CON CHI COLLABORIAMO
   Amministrazione Comunale di Catanzaro                    Associazione “Libera”
   Amministrazione Provinciale di Catanzaro                 Fondazione Città solidale
   ASP di Catanzaro                                         Leo Club Catanzaro
   UNICAL di Arcavacata di Rende                            Rotary Club di Catanzaro
   Università “Magna Graecia” di Catanzaro                  Rete scuole Progetto Gutenberg
   Università Bocconi di Milano                             Ordine professionale degli Architetti di
   Università di Perugia                                 Catanzaro
   Università di Bologna                                    Fondazione Architetti di Catanzaro
   Università Luiss                                         FCA (Fiat Chrysler Automobiles)
   Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di                 La Rondine casa Editrice
Frascati                                                    FE.RO (Associazione Sportiva)
   ISTAT                                                    M.I.A. (Mondo Azienda di servizi contabili)
   Ente Certificatore Cambridge                             Circolo Palomar
   AICA                                                     Per le Olimpiadi: UMI, AIF, ANISA, SFI, SCI
   ANISA                                                    Soprintendenza ai Beni Culturali
   INAIL                                                    Associazioni ed Enti di Ricerca
   IMES di CZ                                            (Biotecnomed, Ianuslab, Equipariamo, Scholé)
   UNICEF                                                   Azienda Ospedaliera Mater Domini
   FAI                                                      Associazioni sportive
   FCA                                                      AnnoZero
   Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace                       Emporium s.r.l.
   Tribunale per la difesa dei diritti dei minori           Archivio di Stato
   Teatro di Calabria "Aroldo Tieri".                       Biblioteca Comunale De Nobili
   Parco Archeologico di Scolacium                          Aziende di credito (Banca Italia -Unicredit)

                                                                                                          12
PERCORSO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL LICEO

   Nel percorso didattico–educativo dell’allievo, il ruolo del Liceo è in evoluzione: non più luogo nel quale
si trasmettono passivamente delle informazioni, ma centro propulsore di una formazione attiva
dell’alunno affinché questi, insieme ai propri docenti, possa aprirsi al dialogo intersoggettivo e
costruttivo. Allora, tutti coloro che operano nella scuola, nel loro lavoro quotidiano, di indiscusso valore,
tengano presente gli aspetti essenziali del mutamento della società ed impostino la loro azione formativa
in coerenza con le esigenze di un’utenza sempre più diversificata, che deve essere guidata nel difficile
cammino di crescita umana e culturale al fine di acquisire criticità ed autonomia di pensiero.
   L’azione formativa del Liceo si snoda, dunque, lungo le seguenti direttrici:

A) Innovazione
    L’avvento della multimedialità e dei social network aprono all’uomo di oggi mille possibilità di agire
nella realtà e trasformarla, con l’immediatezza dei messaggi che oggi possono penetrare dovunque e
comunque, generando nuovi legami, nuove esistenze. Da qui il rinnovato rapporto con i new-media di
cui certo l’uomo di oggi non può ignorare i linguaggi, i codici, gli strumenti, poiché essi sono la condizione
essenziale per accedere a quel patrimonio culturale che oggi cammina sulle “autostrade informatiche”.
    L’innovazione è allora la chiave per aprirsi in modo responsabile, attento ed etico al mondo delle
nuove tecnologie, creando le giuste occasioni di formazione in grado di fronteggiare il “caos della
comunicazione”, di cogliere in ogni circostanza il senso dell’umano, ponendo al centro sempre la
persona, una persona la cui identità si chiarisce nel rapporto con l’altro, in un continuo rapporto
intersoggettivo e dialogico.
    L’Innovazione nel Liceo si realizza nella pratica di nuove metodologie didattiche essenzialmente
basate sul learning by doing (cooperative learning, project based learning, flipped classroom, uso
estensivo delle TIC, Google Classroom) per favorire l’acquisizione delle competenze chiave e di
cittadinanza attraverso l’apprendimento attivo, durante il quale gli studenti diventino i protagonisti
dell’azione formativa.

B) Ricerca
    La costruzione di un orizzonte di senso e la prefigurazione di un progetto di vita sono il frutto di
processi intellettivi, cognitivi, volitivi, etici che trovano fondamento sociale e culturale in un percorso di
ricerca di sé e delle proprie aspettative.
    La sfida formativa allora è quella di saper cogliere il senso del pluralismo in termini di esperienza della
convivenza sociale e democratica, di confronto, di partecipazione, di dialogo e di saperli attuare in
termini di valori vissuti e testimoniati. Ma soprattutto serve compiere un cammino di ricerca che porti
all’autodeterminazione, alla capacità di scelta e di responsabilità dell’alunno in formazione.
    Al Liceo Siciliani, la Ricerca si realizza attraverso l’attuazione di nuovi percorsi in collaborazione con le
Università della “Magna Graecia” di Catanzaro, Università della Calabria, Università degli studi di Perugia
e con Enti nazionali (INFN Frascati) che forniscono expertise nei più avanzati settori della conoscenza in
ambito matematico-scientifico-tecnologico.

                                                                                                               13
C) Sviluppo
Lo Sviluppo si traduce in una scuola che opera in coerenza con l’evoluzione della società, aperta e
inclusiva, attenta ai bisogni formativi, sempre più in rapido divenire, di cui necessitano le nuove
generazioni. In una società multietnica e multiculturale come quella attuale, occorre che le giovani
generazioni siano formate al rispetto per ogni singola persona indipendentemente dalla sua
provenienza, dalla sua cultura, dalla religione che professa, dal modo in cui si veste etc. imparando a
vedere la “diversità”.
Lo Sviluppo al Liceo si realizza attraverso l’acquisizione di competenze di cittadinanza, indispensabili per
nutrire una formazione dello studente, che stia al passo con i tempi.

È proprio tenendo presente tali considerazioni di carattere generale che i Docenti del Liceo Siciliani
intendono impostare le propria azione per garantire agli studenti una formazione articolata e duttile,
capace di rispondere alla mutevolezza del reale con sempre maggiore consapevolezza e competenza.

FINALITÀ - OBIETTIVI - METODI

   Le indicazioni contenute nel regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale,
organizzativo e didattico dei licei” (2010) definiscono il processo formativo dell’alunno nel modo
seguente:
   “Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione
umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica
e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a
maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per
individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle
tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 c. 1).
   Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento
comuni, dovranno:

       ● aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-
         filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in
         dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze
         sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
       ● saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
       ● comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della
         matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in
         particolare per individuare e risolvere problemi di varia natura;
       ● saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la
         risoluzione di problemi;
       ● aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e
         naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso

                                                                                                            14
sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine
        propri delle scienze sperimentali;
      ● essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel
        tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con
        attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in
        particolare quelle più recenti;
      ● saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

       Le suddette finalità generali sono ulteriormente integrate con gli obiettivi generali proposti
       dall’Istituzione stessa:

      ● promuovere la crescita degli studenti, soggetti dell’attività didattica e parte di una comunità
        solidale, potenziando le possibilità di comunicazione e lo scambio inter-relazionale;
      ● stimolare la sensibilità verso i problemi contemporanei, valorizzando l’humus culturale di
        provenienza;
      ● educare a riconoscere e ad accettare la diversità nelle sue varie forme sociali e culturali;
      ● proporre un’offerta formativa flessibile e diversificata, con azioni di sostegno e, insieme, di
        ampliamento ed approfondimento delle conoscenze, competenze, capacità;
      ● offrire interventi formativi volti a sviluppare le capacità cognitive, operative e relazionali;
      ● intendere e realizzare l’azione didattica come momento di collaborazione consapevole tra le
        diverse componenti della scuola (docenti, genitori, alunni, personale tutto), garantendo
        l’attivazione sistematica di forme di apprendimento che consentano agli studenti di interagire
        in modo creativo e gratificante;
      ● attuare una didattica orientativa, che tenga conto dei nuovi indirizzi e dei concreti bisogni della
        Scuola italiana in prospettiva europea;
      ● rispondere alle esigenze implicite ed esplicite degli studenti e delle famiglie, nell’ambito
        dell’individuazione delle richieste/bisogni del territorio;
      ● consolidare ed accrescere il dialogo e la collaborazione con le diverse agenzie formative
        presenti sul territorio;
      ● avviare processi di apprendimento tali da condurre non solo all’acquisizione di singole
        competenze, ma a motivazione e stimolo per continuare ad apprendere;
      ● potenziare e valorizzare le competenze e gli interessi individuali;
      ● sviluppare le capacità logico-espressive, lo spirito di iniziativa, il senso critico.

COMPETENZE CHIAVE E COMPETENZE DI CITTADINANZA
   Il Liceo ha iniziato un percorso di progettazione per promuovere la didattica per competenze, che
verrà portato avanti anche nei prossimi anni scolastici, attraverso una formazione di tutto il personale
docente. Nella progettazione per competenze, l’allievo è sempre al centro dell’azione formativa.

                                                                                                         15
Quadro Competenze chiave
COMPETENZA                                  DESCRIZIONE
Comunicazione nella Madrelingua             Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana
                                            secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali,
                                            culturali, scientifici, economici, tecnologici.
                                            Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e
                                            di gruppo relative a situazioni professionali.
Comunicazione nelle lingua straniera        Padroneggiare la lingua inglese e un’altra lingua comunitaria per
                                            scopi comunicativi, utilizzando anche i linguaggi settoriali previsti
                                            dai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti di
                                            studio e di lavoro, al livello B2 di padronanza del quadro europeo
                                            di
                                            riferimento per le lingue (QCER).
Competenze matematiche                      Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per
                                            organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e
                                            quantitative.
                                            Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici
                                            e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando
                                            opportune soluzioni.
Competenza digitale                         Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e
                                            multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli
                                            strumenti       tecnici      della     comunicazione        in     rete.
                                            Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,
                                            ricerca e approfondimento disciplinare.
Imparare a imparare                         Partecipare attivamente alle attività portando il proprio contributo
                                            personale. Reperire, organizzare, utilizzare informazioni da fonti
                                            diverse per assolvere un determinato compito; organizzare il
                                            proprio apprendimento; acquisire abilità di studio.
Competenze sociali e civiche                Agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo
                                            e osservando regole e norme, con particolare riferimento alla
                                            Costituzione. Collaborare e partecipare comprendendo i diversi
                                            punti di vista delle persone.
Spirito di iniziativa e imprenditorialità   Risolvere i problemi che si incontrano nella vita e nel lavoro e
                                            proporre soluzioni; valutare rischi e opportunità; scegliere tra
                                            opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità;
                                            progettare e pianificare; conoscere l’ambiente in cui si opera
                                            anche in relazione alle proprie risorse.
Consapevolezza ed espressione culturale     Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e
                                            ambientali,       per      una     loro    corretta     fruizione      e
                                            valorizzazione. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali
                                            locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva
                                            interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di
                                            lavoro. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali
                                            dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le
                                            strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le
                                            trasformazioni        intervenute      nel   corso      del     tempo.
                                            Comprendere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali
                                            dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica
                                                                                                                   16
dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e
                                                     collettivo.

Quadro Competenze di Cittadinanza

    COMPETENZA                                           DESCRIZIONE
    Imparare ad imparare                                  Organizzare il proprio apprendimento, individuando,
                                                     scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di
                                                     informazione e di formazione (formale, non formale ed
                                                     informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie
                                                     strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro
    Progettare                                            Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle
                                                     proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze
                                                     apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative
                                                     priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo
                                                     strategie di azione e verificando i risultati raggiunti
    Comunicare                                             Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano,
                                                     letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa,
                                                     trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico,
                                                     scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei,
                                                     informatici e multimediali). Rappresentare eventi, fenomeni,
                                                     principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati
                                                     d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale,
                                                     matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze
                                                     disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e
                                                     multimediali).
    Collaborare e partecipare                             Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista,
                                                     valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la
                                                     conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla
                                                     realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei
                                                     diritti fondamentali degli altri
    Agire in modo autonomo e responsabile                 Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita
                                                     sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni
                                                     riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i
                                                     limiti, le regole, le responsabilità.
    Risolvere problemi                                    Affrontare situazioni problematiche costruendo e
                                                     verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate,
                                                     raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni
                                                     utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi
                                                     delle diverse discipline
    Individuare collegamenti e relazioni                  Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni
                                                     coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e
                                                     concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari,
                                                     e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura
                                                     sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed
                                                     incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
    Acquisire ed interpretare l’informazione              Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione
                                                     ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti
                                                     comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo
                                                     fatti e opinioni.

Le competenze sono sviluppate nei quattro assi culturali:

 ASSE CULTURALE                                      DESCRIZIONE

                                                                                                                                17
Asse dei linguaggi                                        Prevede come primo obiettivo la padronanza della lingua italiana,
                                                           come capacità di gestire la comunicazione orale, di leggere,
                                                           comprendere e interpretare testi di vario tipo e di produrre lavori
                                                           scritti con molteplici finalità. Riguarda inoltre la conoscenza di
                                                           almeno una lingua straniera; la capacità di fruire del patrimonio
                                                           artistico e letterario; l’utilizzo delle tecnologie della
                                                           comunicazione e dell’informazione.
 Asse matematico                                            Riguarda la capacità di utilizzare le tecniche e le procedure del
                                                           calcolo aritmetico ed algebrico, di confrontare e analizzare figure
                                                           geometriche, di individuare e risolvere problemi e di analizzare
                                                           dati e interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti.
 Asse scientifico-tecnologico                               Riguarda metodi, concetti e atteggiamenti indispensabili per porsi
                                                           domande, osservare e comprendere il mondo naturale e quello
                                                           delle attività umane e contribuire al loro sviluppo nel rispetto
                                                           dell’ambiente e della persona. In questo campo assumono
                                                           particolare rilievo l’apprendimento incentrato sull’esperienza e
                                                           l’attività di laboratorio.
 Asse storico-sociale, Religione                           Riguarda la capacità di percepire gli eventi storici a livello locale,
                                                           nazionale, europeo e mondiale, cogliendone le connessioni con i
                                                           fenomeni sociali ed economici; l’esercizio della partecipazione
                                                           responsabile alla vita sociale nel rispetto dei valori dell’inclusione
                                                           e dell’integrazione. Nell’asse storico-sociale è inserita anche la
                                                           Religione.

Percorsi scientifici-tecnologici caratterizzanti il Liceo
Il Liceo Siciliani da anni organizza il curricolo dello studente, arricchendo il piano dell’offerta formativa
con attività di vario carattere e di differente tipologia. Le esigenze poste in essere dagli studenti e dai
loro genitori, come risulta dai monitoraggi effettuati alla conclusione dell’a.s.2017/2018, ha portato il
Liceo Siciliani per il nuovo anno scolastico 2018/2019, ha implementare la sua curvatura scientifico-
tecnologica, confermando due percorsi avviati già nel precedente anno scolastico e inaugurando la
“Curvatura Biomedica”.
Il nostro Istituto è uno tra i ventisei Licei Scientifici italiani che, a livello nazionale, sono stati riconosciuti
idonei e selezionati dal MIUR (Decreto 808.21-07-2017) per l’attuazione di questa sperimentazione,
unica in Italia nella struttura e nei contenuti.

                                                                                                                                18
CURVATURA
    BIOMEDICA

Attività        Il percorso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di più
                approfondite competenze in campo biologico,
                grazie all'adozione di pratiche didattiche attente alla
                dimensione laboratoriale, con il fine, altresì, di orientare
                le scelte universitarie delle studentesse e degli studenti
                che nutrono un particolare interesse alla prosecuzione
                degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario. Tale
                percorso inizia nell’anno scolastico in corso con le classi
                terze (saranno gli studenti ha scegliere se partecipare o
                meno) e sarà riproposto, nel prossimo anno scolastico,
                alle classi quarte in prosecuzione della sperimentazione
                già avviata e alle classi terze per l’avvio di un nuovo ciclo.

Struttura        La sperimentazione è indirizzata agli studenti delle
                classi terze ed ha una durata triennale (per un totale
                di 150 ore)
                con un monte ore annuale di 50 ore:
                - 20 ore tenute dai docenti di scienze,
                - 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali,
                -10 ore “sul campo”, presso strutture sanitarie,
                ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini
                dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali.

Partners        Aziende sanitarie del territorio

                                                                          19
LOGOS E TECHNE

Attività         Introduzione di attività di Physical Computing
                 attraverso l’uso delle piattaforme Arduino e
                 Raspberry con relativi sensori/attuatori, sia dal
                 punto di vista della programmazione informatica, sia
                 nella realizzazione hardware ed elettronica di
                 prototipi di robot, apparati di misura e di controllo.
                 Laboratorio di stampa 3D. Laboratorio di
                 Nanotecnologie

Struttura        Classi I,II, III, IV
                 I anno: 70 ore
                 Laboratorio di Fisica/Tecnologia, Laboratorio di
                 stampa 3D, Coding ( programmazione in Python e
                 Scratch) Laboratorio di Robotica              Laboratorio di
                 Logica Potenziamento Inglese

Partners         Università “Magna Graecia” - CZ – Ing., Bioinformaticca,
                 Ianuslab associazione di ricerca e di divulgazione scientifica,
                 Associazione Amici_Tecnologia Istituto, Nazionale di Fisica
                 Nucleare – Frascati Nanolab – Unimore – Univ. di Modena &
                 Reggio Emilia Dip. Di Fisica & Scienze – Univ.di Ferrara
                 ,Endurance Company, The FlyPi Open Source
                 Project,Mediterraneo 2020 – Incubatore di start-up

                                                                               20
LICEO MATEMATICO

Attività               I corsi, che si avvalgono del contributo didattico e
                       scientifico di docenti universitari dell’UNICAL,
                       tendono a potenziare i punti di contatto tra la
                       Matematica e le altre “culture”. In particolare, si
                       analizza il rapporto della Matematica con la
                       Letteratura, la Storia, la Filosofia così come con la
                       Chimica e la Biologia, rilanciando il ruolo che la
                       Matematica ha avuto nei secoli nel contesto
                       sociale e culturale.

Struttura              La proposta di offerta didattica del LM prevede
                       attualmente il seguente monte ore:
                           ● ore annuali aggiuntive - biennio: 30
                           ● ore annuali aggiuntive - triennio: 40

Partners               Università della Calabria, Uni
                       Rete dei Licei Matematici
                       UMI -CIIM

MATEMATICA & REALTA’

Attività               Attività storica nel Liceo, di integrazione dei percorsi
                       curricolari con l’analisi e studio di modelli
                       matematici nella realtà, in collegamento con le
                       discipline di scienze, fisica, arte.
                       https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/open-
                       science/matematica-realta/conferenze

                                                                           21
Struttura                Classi III, IV, V per classi parallele
                         Ore annuali aggiuntive 15-20
                         Studenti classi IV del progetto partecipazione alla
                         gara per la “Migliore presentazione” di Matematica
                         presso Università di Perugia.

Partners                 Università degli studi di Perugia
                         Dipartimento di Matematica e Informatica

EUROMATH & EUROSCIENCE

Attività                 L'European Student Conference in Mathematics
                         and Science è un progetto di eccellenza del Liceo
                         Scientifico Siciliani. Si realizza attraverso la
                         partecipazione di alcuni studenti alla Conferenza
                         Europea dello Studente in Matematica e in
                         Scienze, in particolare in Fisica. Sono gli studenti a
                         presentare lavori di ricerca di matematica e fisica
                         in lingua inglese.
                         https://sites.google.com/a/liceosiciliani.it/open-
                         science/euromath

Struttura                Classi IV e V partecipazione spontanea dello
                         studente alle conferenze

Partners                 European Society of Mathematics, Cyprus
                         Mathematical Society

                                                                              22
PROGETTO DEBATE

 Attività                                              Il Debate è un confronto dialettico e ordinato,
                                                       che si svolge secondo regole ben precise
                                                       condivise da tutti i partecipanti, nel quale,
                                                       individualmente o a squadre, gli studenti si
                                                       esprimono intorno ad un tema, sostenendo e
                                                       controbattendo         un’affermazione          data,
                                                       ponendosi quindi in un campo “PRO” e nell’altro
                                                       “CONTRO”.

 Struttura                                           Creazione di due squadre di studenti che si
                                                     confrontano rispettando le regole stabilite nel
                                                     debate.

 Partners                                            In rete con il Liceo Scientifico di Gioia Tauro

Il progetto didattico educativo del Liceo Siciliani mira a:
    1) Potenziare l’innovazione didattica mediante l’uso delle TIC;
    2) Fare in modo che gli studenti implementino più competenze chiave
    3) Incrementare al massimo le competenze linguistiche essendo le lingue il mezzo di accesso alla
conoscenza;
    2) Valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro;
    3) Promuovere l’orientamento in ingresso, in itinere e in uscita;
    4) Integrare e sostenere la didattica attraverso:
        a) azioni di recupero delle carenze anche con modalità innovative e coinvolgenti che favoriscano
            la fattiva partecipazione degli alunni più fragili;
        b) azioni per la valorizzazione delle eccellenze;
        c) implementazione di azioni di inclusività;
                                                                                                          23
Modalità di utilizzo delle risorse
       ● Valorizzazione delle risorse umane e materiali presenti nell’Istituto;
       ● Attivazione di dinamiche coinvolgenti soggetti ed Enti diversi che operano sul territorio
         locale/nazionale/internazionale;
       ● Utilizzo di spazi, servizi e strumenti, anche fuori dagli orari e dai luoghi di servizio tradizionali;
       ● Coordinamento delle attività all’interno dell’Istituto;
       ● Sinergia e collaborazione tra le diverse figure operanti nell’Istituto;
       ● Progettualità specifiche mirate alla valorizzazione di motivazione e partecipazione.

INTERVENTI DIDATTICI PER ALUNNI CON BES
                    (Normativa di riferimento: L. 170/2010; CM n. 8 del 6/Marzo 2013)

   In caso di presenza di alunni con DSA il Consiglio di classe, presa visione della certificazione medica
(se esistente agli atti della scuola) o in base ai dati che emergono dall’osservazione sistematica o da
contatti con gli operatori sanitari adotta una didattica personalizzata ricorrendo, se necessario, a misure
dispensative e compensative ed elaborando il Piano Didattico Personalizzato che viene sottoposto alla
Famiglia per la sottoscrizione.
Per facilitare il percorso scolastico e l’inclusione nel gruppo classe si ritiene di fondamentale importanza
che i contatti con le Famiglie siano quanto più costanti e collaborativi come segno dell’attenzione e dello
sforzo congiunto della scuola e della famiglia nei confronti di simili soggetti.
In caso di alunni con BES riconducibili a motivazioni diverse ( Area dello svantaggio socioeconomico-
Linguistico-culturale) si osserverà quanto precisato dalla Direttiva Ministeriale del 27/12/2012 che
sottolinea che “ogni alunno può manifestare, con continuità o per determinati periodi, Bisogni Educativi
Speciali causati da motivi fisici, biologici, fisiologici o psicologici e sociali rispetto ai quali è necessario che
le scuole sulla base di elementi oggettivi o di fondate considerazioni didattiche e psicopedagogiche
offrano adeguata e personalizzata risposta”.
Anche in simili casi ogni azione di didattica personalizzata sarà illustrata alla Famiglia.

VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DEGLI
STUDENTI

   La valutazione del percorso didattico-formativo nell’anno scolastico ha la seguente scansione:

       ● un primo quadrimestre con chiusura al 31 gennaio e successiva consegna delle pagelle;
       ● un secondo periodo di valutazione con chiusura a giugno (secondo Calendario Regionale).
   La valutazione viene esplicitata nei seguenti punti:

                                                                                                                  24
● Analisi dei livelli di partenza delle classi prime, test d’ingresso per classi parallele nelle
        discipline Italiano, Matematica, Inglese. Monitoraggio dei livelli di partenza.
      ● Prove parallele d’istituto per le classi prime e terze nelle discipline Italiano, Matematica,
        Inglese.
      ● Individuazione di standard minimi di conoscenza e di competenza conseguiti per ciascuna
        disciplina;
      ● Attivazione di metodologie didattiche mirate a stimolare il grado di partecipazione e di
        coinvolgimento dell’allievo nel complesso iter formativo sviluppato;
      ● Attivazione di esperienze formative inter ed extra scolastiche (compiti di realtà) per tutta la
        classe o gruppi di studenti di una stessa classe, di classi parallele o di classi trasversali.
      ● Verifica del grado di partecipazione ed impegno degli studenti;
      ● Verifica del grado e dei tempi di apprendimento dei singoli studenti;
      ● Verifica delle conoscenze, delle competenze e delle abilità disciplinari e pluridisciplinari di ogni
        singolo studente.

VERIFICHE
   A scansione periodica, ciascun docente, in armonia con quanto stabilito dal Collegio dei Docenti,
provvede a realizzare verifiche dell’apprendimento attraverso prove oggettive (orali, scritte ed
eventualmente pratiche), i cui requisiti saranno:
       ● coerenza con gli obiettivi programmati, individuazione chiara dell’oggetto della verifica e delle
          conoscenze-competenze da accertare;
       ● gradualità ed equilibrio tra le parti in esame;
       ● congruo rapporto tra attività didattiche realizzate, complessità della prova e tempo assegnato
          per lo svolgimento della medesima.
   Ciascun docente, in piena autonomia, può avvalersi delle seguenti tipologie di verifica:
       ● colloqui;
       ● questionari;
       ● prove strutturate e semistrutturate;
       ● relazioni;
       ● saggi brevi;
       ● lavori di gruppo;
       ● verifiche formative on line in metodologia BYOD
       ● problem solving;
       ● analisi del testo;
       ● monitoraggio dal posto;
       ● esercitazioni grafiche;
       ● test motori.

                                                                                                          25
SIMULAZIONI DI PROVE PER GLI ESAMI DI STATO

   Ciascun Consiglio di Classe valuterà l’opportunità di effettuare simulazioni del colloquio. Saranno
eventualmente effettuate le simulazioni della seconda prova se il MIUR dovesse proporre modelli
differenti da quelli in uso.

VALUTAZIONE

   La valutazione scaturisce, nel rispetto della trasparenza e della coerenza, da un’attenta analisi
quantitativa e qualitativa dei processi d’apprendimento e il giudizio sarà l’espressione di un
procedimento che terrà conto della situazione di partenza, dei ritmi di apprendimento, della frequenza,
dell’impegno, dell’ atteggiamento consapevole nei confronti delle regole e della Scuola nel suo insieme,
del grado di conoscenze, competenze ed abilità raggiunto.
La valutazione è:
    ● diagnostica nei diversi ambiti disciplinari;
    ● formativa, mirante al recupero delle carenze attraverso l’analisi e l’individuazione degli errori,
        della conoscenza della norma, della correttezza nell’applicazione della norma;
    ● sommativa, funzionale alla valutazione finale della preparazione dello studente.

PARAMETRI VALUTATIVI
 Livell         Impegno e
                                        Conoscenze                   Competenze                                Capacità
   o          partecipazione
Livello                                                  Non riesce ad applicare le scarse       Non è capace di effettuare alcuna
             Non rispetta gli
   1                                      Isolate e      conoscenze acquisite; si esprime in     analisi né di sintetizzare le
           impegni, si distrae in
Voto                                   disorganizzate    maniera disorganica e poco corretta;    conoscenze acquisite. Non ha
                 classe
  1-3                                                    non partecipa al dialogo educativo      autonomia di giudizio
Livello       Discontinuo nel                            Commette           gravi       errori
   2      rispetto degli impegni e     Frammentarie e    nell’applicazione delle conoscenze;     Anche se guidato, effettua analisi e
 Voto     nel livello di attenzione       superficiali   si      esprime       in    maniera     sintesi solo parziali e imprecise
   4          e partecipazione                           approssimativa
Livello                                                  Commette errori nell’applicazione
          Impegno non sempre                                                                     Effettua analisi e sintesi incomplete
   3                                    Incomplete e     delle conoscenze; si esprime in
              responsabile;                                                                      e generiche. Se guidato e sollecitato
 Voto                                    superficiali    modo schematico e non sempre
          partecipazione passiva                                                                 effettua valutazioni parziali.
   5                                                     corretto.
Livello    Assolve agli impegni e                        Applica le conoscenze acquisite ed
                                                                                                 Guidato e sollecitato effettua analisi
   4      partecipa alle lezioni, in                     esegue compiti semplici senza errori.
                                          Essenziali                                             e sintesi essenziali e valutazioni
 Voto      modo ricettivo e non                          espone in maniera semplice ma
                                                                                                 semplici ma adeguate
   6         sempre continuo                             chiara
Livello                                                  Esegue compiti complessi e sa
                                         Ordinate e
   5       Impegno continuo e                            applicare conoscenze e procedure        Effettua analisi e sintesi coerenti e
                                        parzialmente
 Voto      partecipazione attiva                         senza gravi errori. Usa i linguaggi     valutazioni autonome
                                        approfondite
   7                                                     settoriali
                                                         Esegue compiti complessi e sa
Livello
          Impegno consapevole             Complete,      applicare correttamente conoscenze      Effettua analisi e sintesi complete e
   6
            e partecipazione             organiche e     e procedure.                            approfondite. Effettua valutazioni
 Voto
               propositiva              approfondite     Si esprime in maniera efficace e        autonome e pertinenti.
   8
                                                         pertinente
 Livell      Impegno assiduo,                            Esegue compiti complessi, applica       Coglie gli elementi di un insieme,
                                         Complete,
 o7            consapevole e                             correttamente       conoscenze     e    stabilisce    relazioni, organizza
                                         organiche,
 Voto          responsabile;                             procedure          in       contesti    autonomamente le conoscenze e le
                                        approfondite,
 9-10         partecipazione                             pluridisciplinari. Si esprime in        procedure. Effettua valutazioni

                                                                                                                                      26
propositiva e             criticamente       maniera efficace e appropriata,      autonome, complete, approfondite
                   stimolante                rielaborate       usando lessico ricco e articolato.   e critiche.

COMPETENZE MINIME NECESSARIE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
              Assolve agli impegni e                           Applicazione delle conoscenze
                                            Conoscenze                                              Guidato e sollecitato, l’alunno
              partecipa alle lezioni,                          acquisite e svolgimento di compiti
                                         Essenziali in tutte                                        effettua analisi e sintesi essenziali e
Voto 6         in modo ricettivo e                             semplici senza errori. Esposizione
                                            le discipline                                           valutazioni semplici ma adeguate
              non sempre continuo                              semplice e chiara dei contenuti.

(Alla fine del 2^ anno, viene rilasciato un Certificato delle competenze)

REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLO SCRUTINIO FINALE
    Ai sensi del DPR n. 122/2009, ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso l’ultimo anno di corso,
per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente è richiesta la frequenza di almeno tre quarti
dell’orario annuale personalizzato. Tale orario annuale va computato in ore in base al monte ore annuale
riferito al piano di studi personalizzato moltiplicato per 33 settimane di frequenza scolastica.
    In conformità con quanto disposto dall’art. 14 c. 7 del DPR 122/2009, non vanno computate quali ore
di assenza quelle dovute a:

      1. ricovero ospedaliero o in casa di cura per uno o più giorni debitamente documentati con
         certificato in cui venga specificata la durata effettiva della degenza;
      2. motivi di salute che abbiano determinato assenze continuative superiori a cinque giorni
         debitamente documentate con certificato in cui venga specificata la durata effettiva dell’assenza
         (La consegna del certificato medico al docente coordinatore di classe dovrà essere effettuata al
         rientro entro 5 gg successivi);
      3. gravi, imprevedibili, documentabili ed eccezionali motivi di famiglia della durata di più giorni
         (massimo 5)1;
      4. motivi logistici legati ai trasporti pubblici, debitamente documentati;
      5. motivi religiosi alla luce delle intese e delle leggi dello Stato;
      6. attività sportive organizzate ufficialmente dal CONI, che impegnino gli studenti per uno o più
         giorni;
      7. attività didattiche presso Conservatori musicali o altri istituti AFAM;
      8. certificate patologie che richiedano terapie medico-sanitarie cicliche o periodiche che perciò
         possono determinare assenze non continuative. In tal caso la certificazione della patologia e della
         cadenza periodica delle terapie deve essere consegnata una sola volta, alla prima assenza,
         successivamente ogni assenza andrà giustificata con certificato di avvenuta terapia;
1   Motivazioni documentabili da valutare ad opera del Consiglio di classe.
                                                                                                                                          27
Puoi anche leggere