Pensionati Brescia e Valle Camonica - Cisl Brescia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INFORMA Anno VII - n. 09/2020
Poste Italiane s.p.a. - Sped.abb.post. D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n°46), art. 1 c. 1 - copia: 0,10
Pensionati
Brescia e Valle Camonica
Redazione: Giuseppe Orizio, Battista Alghisi, Giovanna Mantelli Novembre / Dicembre 2020
FNP-Brescia - Via Altipiano d’Asiago, 3 (primo piano) - Tel. 0303844630 - Fax 0303844631 - pensionati.brescia@cisl.it - www.cislbrescia.it
in questo numero
2021 Cisl e Fnp a Congresso FNP sul territorio
FNP Bergamo e Brescia Conto di Base per i pensionati
Insieme nella paura, insieme nella speranza Essere iscritti al sindacato è un bene, ma è anche utile
Patto sulla sanità in Lombardia Nuovo servizio “planimetrie catastali”
Tutelare la persona anziana Lotteria degli scontrini
Bonus Sociale Campagna per combattere il gioco d’azzardo
La sanità bresciana Lavoro domesticorinnovato il contratto
Autocertificazione ticket sanitari Successioni ed eredità, cosa fare. VADEMECUM
Alzheimer a carico del servizio sanitario nazionale Il “Buon Natale” dei pensionati Cisl alle Suore operaie
Vaccini 116117 Numero unico per la continuità assistenziale
E’l blog del dutùr 112 Numero unico per tutte le emergenze
Ravvedimento operoso ticket sanitari Vademecum per archivio familiare
30mo Premio Pietro Panzera UNITOUR-POLIZZE ASSICURATIVE-CAF-INASSegreteria FNP-CISL di Brescia e Valle Camonica
GIUSEPPE ORIZIO GIOVANNA MANTELLI BATTISTA ALGHISI
Segretario Generale Segretari
2021: la Cisl (e la FNP)
a Congresso
Dalla primavera del 2021 gli • Entro il 25/5 Assemblee
iscritti alla FNP, come tutti nei luoghi di lavoro e di
gli iscritti Cisl, saranno coin- zona (per la FNP).
volti nella discussione delle • Entro il 20/6 congressi
Tesi congressuali. cittadini; del ruolo, delle pro- delle Federazioni territo-
Le Assemblee che terremo nei poste e degli spazi del sinda- riali.
mesi di APRILE e MAGGIO e cato per affrontare i temi del- • Entro il 15/7 congressi
che convocheremo a livello la assistenza, salute e sanità, delle Federazioni Regionali.
di zona, nel pieno rispetto di delle pensioni; dei problemi • Dall’1/9 al 5/10 Congressi
tutte le disposizioni sulla si- del Paese Italia con le priorità delle UST.
curezza ed il distanziamento del lavoro e dei giovani… • Entro il 31/10 Congressi
al momento vigenti, saran- Queste le tempistiche e le delle USR.
no l’occasione per riflettere e scadenze delle diverse fasi • Entro il 26/11 Congressi
discutere della presenza del congressuali del 2021: delle Federazioni Nazionali.
nostro sindacato sul terri- • entro il 31/3 definizione • Dal 13 al 16 dicembre il
torio; dell’attività svolta; dei e presentazione delle Tesi Congresso Confederale Na-
servizi proposti ad iscritti e congressuali. zionale.
2 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaFNP Bergamo e Brescia
insieme nella paura, insieme nella speranza
C osì, con la Fnp di Berga-
mo, abbiamo voluto inti-
tolare l’incontro dei nostri di-
rettivi congiunti lo scorso 29
settembre a Erbusco, al risto-
rante Pio IX di Erbusco, alla
presenza del segretario nazio-
nale della Fnp Piero Ragazzi-
ni, di quello regionale Emilio
Didonè, dei segretari di Cisl
di Bergamo e Brescia, Fran-
cesco Corna e Alberto Pluda e
del segretario generale di Cisl
Lombardia, Ugo Duci.
Abbiamo voluto elaborare
quanto vissuto nei mesi scor-
si e ricordare le molte vittime
del Covid-19. Con i direttivi congiunti le no- fonderlo, manifestando una
Abbiamo fatto incontrare e stre due Federazioni locali dei volontà comune di risollevar-
confrontare le nostre due Pensionati Cisl hanno lancia- si e progettare un futuro di
strutture sindacali come un to un’alleanza e un proget- cooperazione e di rinascita a
ulteriore passaggio nella ela- to comune di ripartenza che partire dalla rappresentanza
borazione di quanto vissuto si inserisce idealmente nella del sindacato dei pensionati:
nei mesi scorsi, aiutati dalla candidatura delle due muni- gli anziani, le persone sole, le
testimonianza di due osser- cipalità come Capitali italiane persone non autosufficienti,
vatori e testimoni privilegiati della Cultura per il 2023. i disabili, i pensionati, i po-
come i direttori del Giornale In un momento di grande veri, gli ultimi. Perché anche
di Brescia e dell’Eco di Ber- sofferenza Brescia e Berga- noi come pensionati Cisl vo-
gamo, Nunzia Vallini e Alber- mo si sono quindi avvicinate gliamo, senza dimenticare,
to Ceresoli, provando poi ad e, facendo leva sulla comune guardare avanti a partire dal-
individuare, con il contributo e forte capacità di reazione, la nostra cultura di servizio,
dell’economista Alberto Berri- hanno voluto stringere un’al- dalla vocazione al sociale che
ni, prospettive e proposte eco- leanza per diventare simbolo è l’anima della nostra Federa-
nomiche e sociali post Covid. di rinascita e ripartenza. zione, come di tutta la Cisl.
Come Brescia e Bergamo ci Dobbiamo guarda-
siamo trovati osì, a sette mesi re avanti, senza di-
dallo scoppio della pandemia menticare, perché il
che ha colpito in misura pe- messaggio di fiducia
sante le due provincie,a dia- e di speranza lancia-
logare sulla sua dolorosa le- to dalle nostre due
zione e a suggerire uno sforzo città deve trovare il
di coesione per trovare solu- consenso di tutte le
zioni a una crisi economica energie territoriali; la
che avrà pesanti ripercussio- Fnp Cisl di Bergamo
ni sullo stato sociale e sulle e di Brescia l’hanno
capacità dell’ente pubblico di fatto proprio, voglio-
sostenerlo. no contribuire a dif-
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 3Ripensare su quanto è avvenuto e sul
modello di sanità lombardo.
Le riflessioni e le proposte del Sindacato
L’intervento introduttivo guito di bombardamenti e quant’altro, sono
di Giuseppe Orizio stati 2075.
Abbiamo quindi avuto migliaia di morti so-
prattutto tra gli anziani, ospedali intasati,
L e drammatiche vicende di questi mesi,
dovute ad un virus che ha scatenato la
pandemia Covid-19, hanno colpito duramen-
Rsa allo stremo, malati lasciati in solitudine
nelle case alla mercè del “fai da te”, abitudini
te ed in modo particolare Bergamo e Brescia. di vita stravolte e una quotidianità mai speri-
Due province industriali che nel giro di poche mentata prima; tutte cose che hanno di fatto
settimane hanno dovuto piangere migliaia di contribuito a rendere più dolorosa la tragedia
morti e sono state costrette a fare i conti con che abbiamo vissuto.
errori strategici, lacune organizzative, limiti Un ordinamento sanitario non può non pre-
vedere che un’emergenza si verifichi e l’emer-
strutturali, scelte sbagliate riguardanti le in-
genza, appunto, ha messo a nudo tutte le
frastrutture sanitarie e civili.
carenze che la chiusura autoreferenziale di
Brescia e Bergamo, sono accomunate dal
Regione Lombardia ed i limiti delle ATS non
dolore degli ultimi mesi, ma guardano insie-
sono riusciti a coprire tempestivamente.
me alla ripartenza ed un passo importante è
L’emergenza ha evidenziato la povertà di ri-
rappresentato dalla candidatura, in coppia, a
sorse territoriali, la mancata integrazione tra
Capitale italiana della cultura 2023.
servizi sociali e socio sanitari, concentrando
Le vicende dei mesi passati hanno anche
l’attenzione su interventi specialistici e ospe-
messo in luce i limiti e le contraddizioni di
dalieri e lasciando allo “sbando” la medicina
un modello di sanità già in sofferenza tra
territoriale.
chiusura di strutture, riduzioni di personale,
La riflessione di oggi non è finalizzata a sol-
privatizzazioni, finanziamenti inadeguati, che
levare polemiche o a individuare responsabili
hanno riguardato almeno in questi ultimi die-
cui addossare colpe: lo farà la politica, po-
ci anni, sia il territorio Bergamasco, sia quel-
tranno farlo gli elettori.
lo Bresciano.
Il Covid 19 ha presentato un conto
“salato” in Lombardia e nelle nostre
due martoriate province.
Ats di Brescia ha ufficializzato in
questi giorni che nei soli mesi di
marzo ed aprile su 5857 morti, ben
2302 sono da attribuirsi con certezza
al Covid 19. Se si sommano i defunti
dell’Asst Valle Camonica arriviamo
a 2800-2900 e senza tenere conto
delle morti nelle RSA (oltre 1500) per
le quali non essendo stati effettuati
tamponi e accertamenti, non è stato
possibile attribuirne la quota corret-
ta al Covid 19.
Un dato è significativo della gravità
di quanto è accaduto: dal 1940 al Caterina Delasa e Giuseppe Orizio
1945 i civili morti nel bresciano a se- Segretari generali Fnp di Bergamo e Brescia
4 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaLa nostra riflessione non è, né lo è mai sta- i media in generale ed i nostri due maggio-
ta, sulle aggregazioni politiche che governano ri quotidiani locali in particolare, che hanno
il territorio (vedi ad esempio le diverse scelte raccontato l’emergenza, la società, la solida-
fatte da Lombardia e Veneto), ma sui conte- rietà… contribuendo a dare forma ad una
nuti e le ricadute delle decisioni, sul tipo di esperienza collettiva di carattere eccezionale.
relazioni e di coinvolgimento delle parti socia- La seconda parte del nostro incontro è sulle
li, sulla coerenza tra impegni assunti e deci- proposte per uscire dalla crisi e sulla sanità
sioni… da ripensare sul territorio, sui servizi alle per-
Occorre quindi, e lo facciamo anche oggi in sone (non numeri), quelle non autosufficienti
questa riunione congiunta dei Direttivi dei in particolare.
pensionati Cisl di Bergamo e Brescia, una ri- Noi siamo un sindacato che non fa piagnistei,
flessione seria e oggettiva, un ripensamento ma riflette, discute, elabora e propone chie-
complessivo perchè la qualità del servizio so- dendo un confronto serio con chi ha ruolo per
cio-sanitario non si giudica solo sulle punte di decidere.
eccellenza, che pur ci sono nella nostra sanità Noi pensionati della Cisl in particolare, non
lombarda e bresciano-bergamasca, ma sulla siamo spettatori sugli spalti che guardano
capacità di rispondere in ogni momento e con una partita che giocano altri.
flessibilità ai bisogni diffusi del territorio. Noi siamo in campo, siamo in mezzo alla gen-
L’autonomia delle regioni di fronte alla pro- te, siamo con le persone, condividiamo… per
va ha rivelato in particolare nel nostro ter- questo non offriamo solo gli indispensabili
ritorio lombardo tutta la sua inadeguatezza servizi agli iscritti e cittadini, ma ci vogliamo
proprio nella mancanza di collegamenti con il confrontare partendo dalla nostra disponibi-
territorio e nell’impoverimento della medicina lità ad impegnarci.
territoriale; abbiamo ora bisogno di saper ri- Come hanno dimostrato di sapere e voler fare
conoscere gli errori per riuscire ad affrontare i nostri agenti e volontari pensionati della
le nuove emergenze che ci trovino più forti e Cisl:
consapevoli dei rischi e più efficaci ed imme- Non abbiamo mai avuto la necessità di ri-
diati negli interventi mirati a difesa in parti- partire perché non ci siamo mai fermati
colare della sanità pubblica. neanche nei mesi del lockdown ed in tutta
Questa mattina, nella prima parte, approfon- l’estate per garantire i servizi agli iscritti
diremo l’importante ruolo che hanno svolto e cittadini.
Pensionati di Bergamo e Brescia
uniti nella speranza di ripartire
Ragazzini: “La crisi è stata sanitaria: dalla sanità e da una sua riforma seria e com-
non dobbiamo pleta devono ripartire le azioni per evitare di ritrovarsi in una situazione
drammatica come quella dei mesi scorsi, che poi ha aperto la strada alla
aspettare
pesante crisi economica e occupazionale che i nostri territori hanno vis-
la ripresa, suto in modo più massiccio che altrove”. Le segreterie delle Fnp Cisl di
ma lavorare Bergamo e Brescia ritengono indispensabile partire dalla sanità, dalla
a riforme che medicina territoriale, dall’integrazione territoriale tra sociale e socio-sa-
riescano nitario: “quello che è mancato nei giorni della pandemia, e che oggi non
a favorirla devono più costituire alibi”.
Bergamo e Brescia insieme nella paura, oggi insieme nella speranza: i
due consigli generali si sono incontrati a Erbusco, per rilanciare l’azione
del sindacato pensionati, che in tre mesi, da marzo a maggio, ha pianto
centinaia di morti tra i propri tesserati, attivisti e dirigenti.
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 5Componenti dell’Esecutivo Regionale Fnp con Piero Ragazzini ed Emilio Didonè “Non possiamo dimenticare i gravi errori che ralmente serve una politica economica seria: sono stati messi in luce dall’epidemia - han- l’Europa ha fatto passi importanti e messo in no sottolineato Caterina Delasa e Giuseppe piedi un castello di aiuti assolutamente utili Orizio, segretari generali Fnp Cisl di Bergamo e indispensabili. L’uscita, ora, dipende dalle e Brescia -, ma ora serve trovare le capacità ricette economiche e politiche, necessarie per di rispondere, dobbiamo trovare gli spunti per usare con attenzione e capacità sussidi e fi- ripartire, a cominciare dall’inadeguatezza del nanziamenti”. sistema lombardo per il mancato collegamen- “Oggi abbiamo avuto l’opportunità di parlare to con il territorio.”. di speranza - ha concluso l’incontro Piero Ra- “Non dobbiamo dimenticare - ha detto Emi- gazzini, segretario generale della Fnp nazio- lio Didonè, segretario generale della Fnp Cisl nale -. Da questa situazione usciamo se diamo Lombardia -. Regione Lombardia deve rico- elementi di speranza, non facendo gli impren- struire una sanità a dimensione uomo, soprat- ditori della paura. Non dobbiamo aspettare la tutto in situazioni di emergenza, ma nell’otti- ripresa, ma lavorare a riforme che riescano a ca di non ritrovarsi più nell’emergenza”. favorirla. Perciò, ripensare la sanità pubblica, Per l’economista Alberto Berrini, “ancora la presenza sul territorio, i servizi alle perso- non si sa quando e come si uscirà da questa ne, la non autosufficienza. L’economia non emergenza e dalla crisi che ha generato. Natu- deve essere nemica di sanità. 6 FNP CISL - Brescia e Valle Camonica
“Patto sulla sanità
all’Ospedale, un punto di forza
del nostro sistema salute. Di-
stretti dotati di autonomia tec-
in Lombardia” nico-gestionale ed economico-
finanziaria”.
Idee e proposte del
Come sindacati, unitariamen-
te, chiediamo più interventi
nelle Usca (Unità Speciali di
sindacato Continuità Assistenziale),
che ancora non sono presen-
ti a sufficienza sul territorio
lombardo e di attivare l’infer-
A cinque anni dall’ap-
provazione della Legge
23/2015 che ha riformato il
stimenti per assicurare scorte
sufficienti di medicinali, rea-
genti e dispositivi di protezio-
miere di comunità. Il docu-
mento cita i servizi di Adi, ma
anche la telemedicina e con-
sintema sanitario lombardo e ne individuale. sidera tutti i diversi ambiti del
dopo la brutta esperienza del Il Patto sulla sanità in Lom- sistema sanitario, ospedale
Coronavirus che ha messo a bardia vuole ricostruire le compreso.
nudo inefficienze organizzative fondamenta di sistema Rimarchiamo la necessità di
ma anche grandi valori profes- I sindacati hanno detto più maggiori investimenti per
sionali degli operatori del set- volte in questi mesi che il innovare e riorganizzare
tore, Cgil Cisl e Uil della Lom- punto nodale, per la sanità in l’offerta sociosanitaria nel-
bardia, dei Pensionati, della Lombardia, è agire sulle con- le Rsa, aumentando l’offerta
Funzione Pubblica, dei Medici seguenze negative della rifor- di posti letto con quote pagate
hanno organizzato giornate di ma del 2015 e ripartire dalla dal servizio pubblico, aggior-
mobilitazione davanti a Palaz- medicina di territorio: “Rico- nando le tariffe a carico del
zo Lombardia (vedi fotografia) struiamo le fondamenta di si- fondo sanitario, che devono
e successivamente stilato un stema: prevenzione, profilassi coprire il 50 per cento delle
piano di idee, proposte e ri- e educazione alla salute. Ri- spese, mentre ancora si resta
chieste di interventi ad ampio partiamo dai Distretti, oggi ri- sotto la quota prevista dalla
raggio in diversi ambiti della dotti a una semplice istituzio- legge. Chiediamo inoltre an-
sanità. ne formale, attualizzandone i che che siano potenziati ser-
Per il presente e per il futu- perimetri organizzativi, funzio- vizi alternativi alla degenza
ro, per riavvicinare il servizio nali e decisionali per rapporto nelle Rsa, in misura dei biso-
sanitario al bisogno di salute, alla popolazione servita, con gni degli utenti, per esempio
potenziare l’ambito pubblico e un approccio di sanità pub- con soluzioni di residenzialità
la medicina del territorio. blica per essere, insieme al leggere e di assistenza domi-
Le proposte vanno dal sistema Dipartimento di prevenzione e ciliare.
di sorveglianza ai servizi do-
miciliari: l’esigenza è quella di
migliorare il servizio pubblico,
nel breve, medio e lungo ter-
mine. Alcuni interventi sono
da attuare subito: il rischio di
contagio non è azzerato e ser-
ve un sistema integrato di sor-
veglianza sui luoghi di lavoro,
nelle scuole e nelle strutture
sanitarie. Il documento chie-
de, tra l’altro, di potenziare
i servizi di medicina del la-
voro, di garantire la vigilan-
za sanitaria nelle scuole, di
programmare adeguati inve-
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 7RIPARTIRE DAL LAVORO
Tutela della persona anziana
Dall’intervento di Giovanna Mantelli menticato, è che se questi gio-
(Segreteria Fnp Brescia e Valle Camonica) vani hanno oggi questa vita,
questa libertà, questa demo-
in Piazza Duomo a Milano il 19 settembre 2020
crazia, è anche grazie a quegli
durante la manifestazione unitaria anziani che sono nelle RSA, in
su Lavoro e Sanità quelle strutture che chiamia-
mo Case di riposo.
Ecco un’altra ragione per la
“Se un Paese che vuole riparti- za a queste firme e continuare quale dobbiamo fare di tutto
re dal lavoro non esprime con questa battaglia insieme, uni- perchè quelle strutture diventi-
coraggio e con forza la difesa e tariamente con la necessaria no luoghi dignitosi, sempre più
la tutela della persona anzia- fermezza e con continuità di dignitosi, sia per quanti pre-
na e non permette alle persone confronto, fino a quando non stano la loro attività, sia per i
anziane di poter lasciare que- ci sarà questa legge? pazienti che sono loro ospiti.
sta vita in modo dignitoso e vi- L’augurio che io vi faccio e mi Noi siamo stati i primi, lo scor-
cino alle persone che sono loro faccio è che insieme ai giovani so luglio, a manifestare sotto il
care, quelle persone che sono ed a noi pensionati, insieme palazzo della Regione per pre-
un elemento indispensabile a chi vuole fare queste batta- sentare le proposte e rivendi-
della loro ripresa e della loro glie con noi è di non mollare, care interventi.
possibilità di avere dignità nel di continuare con insistenza e Abbiamo chiesto e vogliamo
percorso di fine vita… non è civiltà partendo dal lavoro. che le persone nelle RSA si-
un paese civile. Non dimentichiamo mai, e l’in- ano tutelate sempre avendo
Noi sindacato, noi sindacato vito che faccio è soprattutto come riferimento una parola:
dei pensionati in particolare, ai giovani, ma anche a molti dignità”.
abbiamo le proposte, le abbia- adulti che pare l’abbiano di-
mo presentate sia a livello na-
zionale che a livello regionale.
Una di queste proposte che ci
vede lottare da più di vent’an-
ni e che questo Stato che si
considera tanto civile non è
stato ancora in grado di ap-
provare, è una legge sulla non
autosufficienza.
Abbiamo raccolto le firme, tan-
te firme.
Mi chiedo: vogliamo dare for-
8 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaBONUS SOCIALE: cos’è, a chi spetta
cosa cambia dal 2021
BONUS SOCIALE, COS’È
Il bonus sociale è uno sconto sulla bolletta di
luce, gas e acqua, introdotto dal Governo e
reso operativo dall’Autorità con la collabora-
zione dei Comuni, per assicurare un risparmio
alle famiglie in condizione di disagio economi-
co e fisico e alle famiglie numerose.
A CHI SPETTA
I beneficiari sono:
• nuclei familiari con ISEE non superiore a
8.265 euro (valore previsto per il 2020);
• nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e Sempre da inizio anno il Bonus sociale idrico
con ISEE non superiore a 20.000 euro; è stato rafforzato, con uno sconto maggiore in
• nuclei familiari titolari di reddito o pensio- bolletta e l’estensione anche ai titolari di red-
ne di cittadinanza; dito e pensione di cittadinanza.
• casi di grave malattia in cui si è costretti a
ricorrere ad apparecchiature elettromedicali COME RICHIEDERE
indispensabili per il mantenimento in vita. IL BONUS PRIMA DEL 2021
Dall’inizio del 2020 il diritto ad ottenere i Bo- Prima dell’entrata in vigore dell’automatismo
nus sociali acqua, luce e gas, è stato esteso ad del 2021, gli aventi diritto al bonus devono
oltre 200 mila nuove famiglie, grazie all’innal- presentare la domanda al Comune di residen-
zamento della soglia massima ISEE attraver- za o a un altro ente designato dal Comune
so la quale è riconosciuto il diritto all’accesso. (CAF- CISL) utilizzando un unico modulo per
SEDI
tutti SINDACALI
i bonus previsti.
COSA CAMBIA DAL 2021
BRESCIA - Via Altipiano d'Asiago, 3 - Tel. 030 38446
Dal 1 gennaio 2021 il bonus sociale diven-
BAGNOLO M. - Via XXVI Aprile 73 - Tel. 030 68230
ta automatico e non ci sarà bisogno di fare
BRENO - P.zza Alpini - Tel. 0364 320917
richiesta. Grazie all’interazione fra le banche
CALVISANO - Via Raffaello Sanzio, 1 - Tel. 030 9682
dati dell’Inps e le banche dati di energia, gas e
i beneficiari- non
CARPENEDOLO
acqua, Via Garibaldi,
dovranno65più - Tel. 030 969108
presen-
CHIARI
tare - Via delper
la domanda Consorzio Agrario, lo
l’agevolazione, 11 sconto
- Tel. 030 713
DARFO
sarà - Via Lorenzetti,
applicato 15 - Tel. 0364 531506
in automatico.
questo -modo
In DELLO P.zza della
verràPace, 3 - Tel.il 030
superato 9718124
divario tra i
DESENZANO - Via Padre Bevilacqua,
potenziali beneficiari dell’agevolazione e quelli 8 - Tel. 030 991
poi in- effetti
cheEDOLO Viale Derna, 50 - Tel. 0364Rispetto
la percepiscono. 73015 al
GARDONE
totale V.T. - Via
degli aventi Don Zanetti,
diritto, infatti, 1è- stato
Tel. 030 891242
cal-
GAVARDO - Via Gosa, 71 - Tel. 0365
colato che l’anno scorso ha ricevuto il bonus 34082
GHEDIil- 35%
soltanto Via Filzi,
degli10 - Tel. diritto
aventi 030 9030956
- Via Richiedei,
GUSSAGObeneficiari
I potenziali 4 - Tel.saranno
del bonus 030 2523768
cir-
2,6 milioni
ca ISEO di famiglie
- Via Pusterla, 14 - Tel.in030condizioni
9821537 di
disagio economico.
I volontari FNP - CISL sono presenti anche in altri 160 recapiti, vai sul sito (
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 9Anche la sanità bresciana ha
un problema di ripartenza
L’analisi ospedale e territorio e
di Maria Rosa Loda l’integrazione dei percorsi
sanitari, sociosanitari e
(Segreteria Cisl)
assistenziali in Lombardia è
rimasta lettera morta.
Il 4 aprile scorso Negli anni passati si è
l’assessore regionale al pensato esclusivamente
welfare, Giulio Gallera, a contenere la spesa
annunciava in una visita sanitaria e di fatto alcune
all’Ospedale Civile che in strutture previste dalla
tempi brevi sarebbero partiti Riforma come i Presidi
i lavori di ristrutturazione Territoriali sono rimasti
dei 5 piani della Scala 4 sulla carta. Strutture
per allestire 180 posti che insieme ai medici
letto destinati a pazienti attrezzature. Rimarrebbe
comunque aperto il di medicina generale
Covid. avrebbero potuto occuparsi
Un annuncio sul quale problema già sollevato in
precedenza dal sindacato, delle cure primarie nel
la Cisl, insieme alle altre territorio e contribuire ad
dalla Cisl in special
organizzazioni sindacali, effettuare una sorveglianza
modo, del reperimento del
ha sollevato non poche
personale indispensabile al epidemiologica in grado
perplessità: sulla
funzionamento del reparto. di allertare per tempo il
collocazione fisica del nuovo
Come Cisl bresciana siamo sistema sanitario e tracciare
centro Covid sul pericolo di
molto preoccupati della e contenere i focolai di
ridurre il numero di posti
politica sanitaria regionale contagio. Purtroppo non è
letto di altre specialità con
che a livello territoriale si andata così.
ricadute pesanti su pazienti
è dimostrata carente. La
e cittadini, sulla necessità
vicenda del centro Covid a IL SISTEMA HA RETTO
di assumere almeno 300
Brescia lo dimostra: molti L’URTO DELLA PANDEMIA
fra infermieri, medici,
annunci ma pochi fatti. SOLO GRAZIE AGLI
tecnici indispensabili per
OPERATORI SANITARI
far funzionare la struttura
IL CHECK UP VA FATTO Il sistema sanitario
stessa.
ALLA SANITÀ LOMBARDA lombardo ha retto la crisi
La riforma della sanità pandemica solo grazie
GLI ANNUNCI E LA
Lombarda datata 2015 all’impegno degli operatori
REALTÀ DELLE COSE
è rimasta incompiuta. sanitari. Ed è bene
Oggi le notizie di stampa
La continuità di cura fra ricordare che per alcuni
ci consegnano una realtà
ben diversa: ancora
nulla si è fatto per il
territorio di fronte ad
una possibile ripresa
dei contagi ed ormai è
assodato che l’intervento
previsto presso la scala
4 del Civile, se ci sarà,
sarà effettuato ad opera
dei privati, compreso
l’allestimento delle
10 FNP CISL - Brescia e Valle Camonicadi questi lavoratori, quelli ATS, si sono mosse per
della sanità privata, passato curare gli allestimenti I VANTAGGI DI
il momento del “sono tutti della struttura, ma per far ESSERE
eroi”, le parti datoriali non fronte ai costi di questa ISCRITTI ALLA FNP
hanno ritenuto di dare indispensabile operazione
corso all’applicazione di ci si è dovuti rivolgere alla Lo sai che come iscritto
una pre-intesa siglata per generosità dei bresciani alla FNP sei assicurato in
il rinnovo di un contratto attraverso la disponibilità caso di infortunio
ormai scaduto da oltre 14 della raccolta fondi come e di furti?
anni. AiutiAMObrescia. Lo sai che puoi stipulare
Oggi, nella speranza di Lodevole l’impegno e la assicurazioni RC
una ripresa delle attività generosità dei cittadini Auto, furto e incendio
produttive e con la per sopperire alle a condizioni molto
riapertura delle scuole, mancanze della pubblica favorevoli?
sono ancora molte le amministrazione, ma Lo sai che puoi avere
incognite sul fronte delle riteniamo indispensabile la tessera “Trenitalia”
soluzioni da mettere in che il pubblico faccia la per viaggiare a prezzi
campo per affrontare la sua parte e ponga rimedio scontati?
pandemia. ai tanti anni in cui invece
di investire sulla sanità Vuoi saperne di più?
LA GENEROSITÀ DEI imponeva pesanti tagli. RIVOLGITI
BRESCIANI NON PUÒ
ALLA NOSTRA SEDE
FARSI CARICO DELLE VISITE SPECIALISTICHE,
MANCANZE DEL SISTEMA UN’ALTRA EMERGENZA davvero toppo lungo, oggi
Se pensiamo all’ultima In un quadro poco diventa inaccettabile un
vicenda legata alla rassicurante come ulteriore peggioramento
necessità di allestire quello attuale, c’è un dello stesso. Questa
un Hub di servizi anti- altro capitolo che ci situazione di fatto
Covid in tempo utile per preoccupa: l’impossibilità costringe le persone a
sostituire l’attuale presidio riscontrata da alcuni farsi carico di oneri e
organizzato al Brixia cittadini a prenotare disagi: o per la necessità di
Forum, dobbiamo prender visite specialistiche in doversi spostare dal proprio
atto che il Comune ha tempi ragionevoli. Infatti, territorio di residenza o
fatto la sua parte mettendo se anche già prima del addirittura mettendo mano
a disposizione l’area di Covid, in alcune strutture al portafoglio per usufruire
via Morelli, le strutture ospedaliere il tempo di di servizi offerti dai privati,
pubbliche, ASST in primis e attesa dei servizi era subito disponibili.
Autocertificazione ticket sanitari:
la nuova scadenza è il 12 gennaio 2021
Regione Lombardia ha spostato il termine precedente, che era il 30 settembre
Autocertificazione per ticket sanitari in Lombardia dilazionata fino al 2021. La nuova scadenza, per
chi deve rinnovare l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari, è stata spostata dalla data del 30
settembre al nuovo termine, il 12 gennaio 2021. Lo ha comunicato Regione Lombardia in una nota
del 29 settembre scorso, specificando che è sempre l’emergenza sanitaria a guidare la ratio del
provvedimento. Le proroghe sono pensate per evitare il rischio di assembramento agli sportelli e
per ridurre, per i cittadini, le occasioni per uscire di casa e trovarsi in luoghi affollati.
In Lombardia, chi aveva presentato una dichiarazione per certificare la propria situazione econo-
mica e usufruire dell’esenzione del pagamento dei ticket sanitari, potrà, quindi, godere del servizio
sino alla prima decade di gennaio.
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 11“Alzheimer a carico del
non autosufficienza” emer-
ge che i nuclei specializzati
servizio sanitario nazionale”
sono in aumento.
Basteranno? Secondo i dati
raccolti da FNP CISL Lom-
Proposta FNP per i potenziali bardia, dal 2013 al 2019 i
posti letto Alzheimer sono
100mila malati lombardi aumentati di quasi 1500
unità. Durante lo scorso
anno, Regione Lombardia
ha contrattualizzato con le
Emilio Didonè In occasione della ricorrenza
dedicata ai malati di Alzhei- Ats nuovi posti letto Alzhei-
Segretario Generale mer (convertendoli da nuclei
mer abbiamo rilanciato la
Fnp Cisl Lombardia ordinari, già accreditati e a
proposta cara al sindacato e
che, con la richiesta di una contratto), portando la dota-
C i mettiamo dalla par-
te delle famiglie dei
potenziali 100mila malati
specifica legge per la non
autosufficienza, da anni è
zione complessiva (in RSA) a
4.596, riequilibrando l’indi-
ce di dotazione di posti let-
diventata una bandiera del-
di Alzheimer della regione: la nostra FNP CISL e dei to a contratto nelle Ats, che
oltre gli 80 anni, la patolo- sindacati dei pensionati. attualmente non è il mede-
gia colpisce 1 anziano su Le malattie degenerative simo negli otto territori sa-
4. Sono numeri destinati a degli anziani (ma non solo) nitari lombardi”.
crescere drammaticamen- si trasformano spesso in Viste le recenti sentenze del-
te a causa del progressivo un costo elevatissimo per la Cassazione ritieniamo che
aumento della aspettativa le famiglie: tra badanti e questo tipo di patologia e al-
di vita, per cui si stima un assistenza medica, la per- tre di demenza senile debba-
raddoppio dei casi ogni 20 manenza in casa arriva a no trovare soluzioni specifi-
anni. richiedere più di uno stipen- che e definitive. Servirà un
Nella giornata mondiale a dio medio dedicato al paren- progressivo riconoscimento
loro dedicata, abbiamo riba- te malato. del livello di sanitarizzazio-
dito al ministro Speranza e E l’ingresso in RSA non è ne di questa ed altre patolo-
a tutto il Governo che il ma- certo da meno. gie, fino alla totale presa in
lato di Alzheimer ricoverato In regione, tra l’altro, a fron- carico da parte del Servizio
in Rsa, che necessita di pre- te dei circa 100mila poten- Sanitario Nazionale.
stazioni sanitarie, non deve ziali malati, molti di questi Su questa problematicità,
pagare la retta, ma dev’es- accuditi con badanti e fa- insieme alle strutture terri-
sere definito e inglobato nei miliari a domicilio, ci sono toriali, siamo in campo per
LEA (Livello essenziale assi- 5000 posti letto riservati, poter definire al meglio la
stenza) a carico del Servizio anche se dal rapporto FNP strategia da perseguire in
sanitario nazionale”. Cisl Lombardia su “RSA e regione Lombardia”.
12 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaVACCINI
Le raccomandazioni per la
stagione influenzale 2020-2021
I l Ministro della Salute ha annuncia-
to, dopo aver lanciato nei giorni scorsi
l’alleanza per il vaccino insieme ai Ministri
l’obiettivo ribadito quest’anno dal ministe-
ro per tutti i gruppi target, di un 75% come
obiettivo minimo e di un 95% ottimale.
della Salute di Germania, Francia e Olan- Per quanto riguarda gli esercenti le profes-
da, di aver sottoscritto un sioni sanitarie e socio-sa-
contratto con un’azienda nitarie che operano a con-
farmaceutica inglese per tatto con i pazienti e gli
l’approvvigionamento fino anziani istituzionalizzati in
a 400 milioni di dosi di strutture residenziali o di
vaccino da destinare a tut- lungo degenza, la vaccina-
ta la popolazione europea, zione è fortemente racco-
la cui distribuzione è pre- mandata nella prospettiva
vista entro fine anno. di una iniziativa legislativa
Nel frattempo, per non far- che la renda obbligatoria.
ci trovare impreparati di
fronte una possibile se- Vi invitiamo,
conda ondata epidemica di quindi, a sottoporvi
Covid-19, il Ministero ha alla vaccinazione
pubblicato una circolare antinfluenzale per il
contente le raccomanda- vostro bene e per quello
zioni per estendere e po- della collettività.
tenziare le coperture vac-
cinali anti-influenzali 2020-2021, anche allo Con l’occasione vi raccomandiamo le vacci-
scopo di evitare il sovrapporsi dei sintomi tra nazioni contro la broncopolmonite e la me-
influenza e Covid-19 che potrebbero compor- ningite da Pneumococco che possono essere,
tare una sottovalutazione della patologia e se prese in forma grave, anche letali per l’uo-
aumentare i rischi per la salute dei cittadini, mo, e quella contro l’Herpes Zoster, causa
soprattutto tra le persone anziane, croniche, del fuoco di Sant’Antonio.
o comunque fragili. Ricordiamo che i livelli Queste due vaccinazioni, a differenza del
di copertura vaccinale contro l’influenza in vaccino antinfluenzale, che va ripetuto ogni
Italia sono ancora molto bassi, coprendo ap- anno sempre in autunno, possono essere ef-
pena il 15% della popolazione generale e il fettuate durante tutto l’anno e durano tutta
56-57% degli over-65. Rimane lontanissimo la vita.
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 13Èl blog del dutùr
Sanità in attesa di rivoluzione
Angelo Cinelli ne chiesto di mantenere gli di personale non consente di
Segretario generale Cisl stessi standard di assistenza, recuperarle e perché manca-
anzi, di incrementarli, e di ac- no le risorse per pagarle.
Medici Brescia
cogliere e curare un sempre Il risvolto curioso della vicen-
www.cislbrescia.it da è che tutto è certificato,
maggior numero di pazienti.
Per senso del dovere gli ope- registrato: ogni mese la busta
M i colpisce sempre la
distanza, soprattutto
in Sanità, tra ciò che è scrit-
ratori fanno il possibile e l’im-
possibile per dare a tutti i pa-
paga riporta puntualmente il
numero di ore che ognuno di
zienti un buon servizio, ma noi ha ha fatto in più rispetto
to sulla carta e la realtà delle la quota di lavoro in più che al suo normale orario: “ore in
cose. tocca ad ognuno per effetto eccesso” vengono chiamate.
Prendiamo, ad esempio, la Chi lavora nella Sanità è
della riduzione degli organici
nascita di un reparto ospe- stanco delle promesse di po-
non viene né valorizzata né
daliero (o di un qualunque litici e amministratori con
retribuita. L’assurdità è che
servizio sanitario), sempre poca lungimiranza ed eccesso
nel bilancio dell’azienda sa-
accompagnata dalla precisa di parlantina. È scoraggiante
nitaria questa situazione po-
definizione della pianta orga- come gli uni e gli altri faccia-
trebbe addirittura finire alla
nica necessaria al suo effetti- no leva sul senso del dovere
voce “riduzione dei costi”.
vo funzionamento: un prima- degli operatori, dimostrato
rio, otto medici, ventiquattro In qualunque azienda, alla
richiesta di aumento della una volta di più dall’emer-
infermieri e sedici operatori genza COVID, rimandando
socio sanitari e un servizio produzione si stabilisce in
continuamente la regolazio-
di Segreteria; ciò permette accordo con le organizzazio-
ne degli aspetti economici di
di avere coerenza tra investi- ni dei lavoratori il numero
questa partita, e magari ma-
mento e obiettivi del servizio. di ore di straordinario entro
nifestando sorpresa e incre-
Con il passare del tempo ac- limiti certi e la retribuzione
dulità di fronte al fatto che il
cade però che mentre il repar- relativa.
personale, appena può, se ne
to è sempre lo stesso, qual- Nella Sanità no. Le ore che si
vada altrove.
che medico vada in pensione, fanno in più per il senso del
o cambi struttura, senza es- dovere che dicevo sopra e a Noi curiamo persone e non
sere sostituito, e il persona- causa del mancato adegua- succederà mai che si lasci a
le cominci ad avere, per età mento della pianta organica, metà un intervento, una vi-
o per motivi sociali, qualche svaniscono nel nulla. Il per- sita, una terapia, un servi-
limitazione o esigenze che si sonale della Sanità deve “re- zio perché il nostro orario
ripercuotono sul servizio. galare” centinaia e centinaia di lavoro è scaduto.
Sulla carta non è cambia- di ore - che vuol dire notti, Ma è tempo di una rivoluzio-
to nulla, nella realtà tutto. turni, ferie non fruite, ripo- ne profonda nella gestione
Ciononostante al reparto vie- si saltati - perché la carenza della Sanità.
Per CONOSCERE
le iniziative e attività
della FNP e della CISL
LA NOSTRA NEWSLETTER PER ESSERE INFORMATI
Ricordiamo a chi fosse interessato a ricevere gratuitamente la nostra Newslet-
ter (informazioni sulle iniziative ed attività del sindacato, novità legislative,
pensioni, sanità, ecc.) che può riceverla direttamente nella posta elettronica il
cui indirizzo ci deve essere comunicato scrivendo a: pensionati.brescia@cisl.it
14 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaRavvedimento operoso ticket
sanitari: nuove scadenze
DICEMBRE 2020 e GIUGNO 2021
Dicembre 2020 e giugno 2021 Sono le nuove LE NUOVE SCADENZE
scadenze approvate dal Consiglio Regionale
per i cittadini, anziani e lavoratori che hanno Chi ha ricevuto l’ingiunzione di pagamento
avuto periodi di disoccupazione, che devono prima del 26 maggio pagherà entro fine anno
mettersi in regola con le sanzioni ammini- 2020 mentre chi la riceverà nei prossimi mesi
strative relative al mancato pagamento dei avrà tempo fino al 30 giugno 2021.
ticket sanitari. Una situazione in cui si sono Regione Lombardia ha deciso in tal senso an-
venute a trovare migliaia di persone convinte che per le numerose sollecitazioni sindacali
di avere diritto all’esenzione dal ticket sani- degli ultimi mesi. Assieme al rinvio delle sca-
tario per reddito basso o perché in cassa in- denze è stata anche deliberata la possibilità
tegrazione e che hanno sbagliato a fare i con- di regolare spontaneamente la propria posi-
ti, perché per uscire dalla lista degli aventi zione.
diritto all’esenzione bastavano pochi euro di
differenza tra un anno e l’altro.
Arriva un verbale
per ticket non pagato: che
fare per Brescia e provincia?
Come comportarsi se si riceve un verbale
per un ticket non pagato?
L’ATS Brescia per il suo territorio di
competenza ha attivato un servizio di
assistenza telefonica al numero 030
3839203. Attivo dal lunedì al venerdì dalle
9 alle 12, fornirà tutte le informazioni sul
tema. Inoltre, è a disposizione dei cittadini
anche uno sportello fisico cui si può acce-
dere di persona in viale Duca degli Abruzzi
15, dal martedì al venerdì; unico limite è il
numero di persone che possono essere am-
messe al colloquio: massimo 20 al giorno.
Infine, sono stati attivati ulteriori canali per
la consegna della documentazione:
• a mezzo posta all’indirizzo dell’ATS, Via-
le Duca degli Abruzzi 15 - Servizio Affari
Generali-Legali, Ufficio Esenzioni Ticket;
• a mano, con consegna alla portineria
dell’ATS, in busta chiusa con l’indirizzo di
cui sopra;
• a mezzo PEC, all’indirizzo protocollo@
pec.ats-brescia.it, con documentazio-
ne allegata nel solo formato pdf.
Chi vuole saperne di più venga
nelle sedi e recapiti FNP-CISL.
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 15enza e, insieme, della partecipaz
osa di una fragilità telefonando allo
che ha percorso o scrivendo a pensio
tra vita quotidiana,
ne sicurezze
conomiche. Nell’anno che si avvia a conclusione
abbiamo vissuto nelle nostre comunità
sta 30.esima i giorni drammatici della pandemia
da Covid-19 che ha lasciato segni di
stituisce da un lato morte, dolore e sofferenza e, insieme,
la percezione angosciosa di una fragilità
individuale e collettiva che ha percorso
overosa memoria ogni ambito della nostra vita quotidiana,
mettendo in discussione sicurezze
personali, sociali ed economiche.
Per la FNP – CISL questa 30.esima
del Premio Panzera costituisce da un lato
FNP
il momento per fare doverosa memoria
dei tanti nostri iscritti
e militanti, donne ed
uomini che hanno
perso la vita in questi FNP
mesi e, dall’altro,
l’occasione per riflettere
re sulla capacità di reagire
al disorientamento
e di mobilitare energie e intelligenze
re rappresentata dallo sforzo e dall’impegno
30°premio di tanti – singole persone, Associazioni,
Istituzioni – che hanno fronteggiato
Panzera
e e intelligenze
l’emergenza in prima fila.
Sono testimonianze di solidarietà praticata
e di umanità vissuta nella cura del dolore,
orzo e dall’impegno della sofferenza e della solitudine da
valorizzare, perché rappresentano energie
one, Associazioni,
1
positive di impegno etico e civico capaci
di alimentare speranza per un nuovo livello
o fronteggiato di convivenza civile e di coesione sociale.
fila.
solidarietà praticata
ella16 cura del dolore,
FNP CISL - Brescia e Valle Camonicazione all’evento
o 0303844630
onati.brescia@cisl.it.
TESTIMONI 11
venerdì DI UMANITÀ,
nerdì11 dicembre
CENT
venerdì Bresci
embre
11 dicembre
2020 CURA E SOLIDARIETÀ Via G
Salon
2020 2020 14.00
15.00
CENTRO PASTORALE PAOLO VI
ORALECENTRO
PAOLO VI
Brescia PASTORALE PAOLO VI
Brescia
Via Gezio Calini, 30
ini, 30 Via Gezio
Salone Calini, 30
Morstabilini
abilini Salone Morstabilini
14.00 S. Messa celebrata da
14.00
sa celebrata da Don Marco
S. Messa Iacomino
celebrata da
Marco Iacomino Don Don Daniele Mombelli
Marco Iacomino
Daniele Mombelli Don Daniele
Don MassimoMombelli
Pucci
Massimo Pucci Don Massimo Pucci
15.00 Presentazione 30° “Premio Panzera” 16.30
tazione 15.00 Giuseppe
30° “Premio Panzera”
Presentazione Orizio
30° “Premio Panzera”
ppe Orizio Segretario
Giuseppe Orizio FNP-CISL
Generale
Brescia
ario Generale FNP-CISL e Valle
Segretario Camonica
Generale FNP-CISL
e Valle Camonica Brescia e Valle Camonica
Tavola rotonda
rotonda TESTIMONI
Tavola rotonda DI UMANITÀ,
MONI DI UMANITÀ, CURA E SOLIDARIETÀ
TESTIMONI DI UMANITÀ, Il 30° Premio Panzera
E SOLIDARIETÀ CURA E SOLIDARIETÀ
Testimonianze di
si svolgerà regolarmente in presenza
onianze di Testimonianze
Emilio Del Bono di
Sindaco di Brescia
se le normative, i protocolli
Del Bono Emilio Del Bono
o di Brescia Sindaco e le linee guida vigenti
RobertodiFarfaglia
Brescia
to Farfaglia Primario Chirurgia
Roberto Farfaglia Ospedale Manerbio all’11 dicembre lo consentiranno.
o Chirurgia Ospedale Manerbio
Primario
Valentina BlesioOspedale Manerbio
Chirurgia
tina Blesio Infermiera Spedali
Valentina BlesioCivili Brescia Per esigenze organizzative e per
era Spedali Civili Brescia
Infermiera Spedali
Gianbattista Guerrini Civili Brescia rispettare le disposizioni sulla
battista GuerriniDirettore Sanitario
Gianbattista Fondazione
Guerrini sicurezza, abbiamo dovuto limitare
Brescia
e Sanitario Fondazione Solidale
Direttore Sanitario Fondazione
Solidale Brescia
FilippoSolidale
Bonetti notevolmente il numero di quanti
o Bonetti Volontario Protezione Civile Artogne
Filippo Bonetti possono partecipare all’iniziativa.
ario Protezione Civile Artogne Protezione Civile Artogne
Volontario Potranno pertanto accedere solo
16.30 Consegna attestati
“30° Premio
16.30 Consegna
gna attestati Panzera”
attestati coloro che hanno ricevuto l’invito
30
remio Panzera”“30° Premio Panzera”
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming
personalizzato.
o sarà trasmesso L’evento
in direttasarà
streaming
trasmesso in diretta streaming
invito
Pa
invito invito
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 17Articolazione territoriale Fnp-cisl
Brescia e Valle Camonica
Segreteria Territoriale: Giuseppe Orizio Segretario Generale
Giovanna Mantelli - Battista Alghisi Segretari
ZONA COMUNE
Coordinatore ANGELO GALEAZZI
1 Brescia Brescia, Collebeato Segreteria
PIERO AGOSTINETTO - FLAVIA BROGNOLI
LUCIA ENTRADA - DIEGO ZORZI
Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Cellatica, Gussago, Ome, Coordinatore GUIDO BIANCHETTI
2 Brescia Ovest Ospitaletto, Rodengo-Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Segreteria MARINA TURELLI - FRANCO
Travagliato CORTESI - ALDO BELLERI - MARIO SANDRINI
Azzano Mella, Borgosatollo, Botticino, Capriano del Colle, Coordinatore ELEONORA FEROLDI
3 Brescia Est Castenedolo, Flero, Mazzano, Montirone, Nuvolento,
Nuvolera, Poncarale, Rezzato, San Zeno Naviglio Segreteria LAURA TOGNOLI - PIETRO PICCO
Bovegno, Brione, Collio, Gardone Val Trompia, Irma,
Valle Trompia Coordinatore GIANPIETRO GIPPONI
Lodrino, Marcheno, Marmentino, Pezzaze, Polaveno,
(Gardone VT)
4 Sarezzo, Tavernole sul Mella Segreteria ALFONSO ROSSINI - DONATELLA
Valle Trompia GREGORINI - GIANFRANCO PASINETTI (RLS)
Bovezzo, Caino, Concesio, Nave, Lumezzane, Villa Carcina FABRIZIO FIOCCO
(Nave/Lumezzane)
Corte Franca, Iseo, Zone Marone, Monte Isola, Monticelli Coordinatore FRANCO ZANOTTI
5 Sebino Brusati, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio Segreteria LUIGINA VENTURINI
d’Iseo, Sale Marasino, Sulzano, LUIGI CASTREZZATI
Coordinatore G.BATTISTA MOMBELLI
Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio,
6 Monte Orfano Segreteria MAURIZIO SCARATTI
Pontoglio
ROBERTO PIANTONI
Coordinatore
Castelcovati, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, FRANCESCO SAOTTINI
7 Oglio Ovest Coccaglio, Comezzano-Cizzago, Roccafranca, Rovato,
Rudiano, Trenzano, Urago d’Oglio Segreteria MARIA ROSA MONDINI- FRANCA
PADERNO - PIETRO ORIZIO
Coordinatore LUCIANO GEROLDI (incarico speciale)
Barbariga, Brandico, Corzano, Borgo San Giacomo, Dello,
Bassa Bresciana
8 Lograto, Longhena, Maclodio, Mairano, Orzinuovi, Orzivecchi, Segreteria ANTONIETTA CAMNAGHI - ANTONIO
Occidentale PUCCI - GIANFRANCO GUERINI- GIULIANO
Pompiano, Quinzano d’Oglio, San Paolo, Villachiara
LOMBARDI
Alfianello, Bagnolo Mella, Bassano Bresciano, Cigole, Fiesse, Coordinatore
Bassa Bresciana Gambara, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Leno, Manerbio, ROBERTO BOCCHIO
9
Centrale Milzano, Offlaga, Pavone Mella, Pontevico, Pralboino, San Segreteria ANTONIO TIRA ANGELI - ROBERTO
Gervasio Bresciano, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia POLINI - GIULIANO VIVIANI - GRAZIELLA RENZI
Coordinatore GIANCARLO CHERUBINI
Bassa Bresciana Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo,
10 Segreteria GIOVANNI DELLAGLIO
Orientale Montichiari, Remedello, Visano
ERMES MARTELENGO - CIRO PASOTTI
Bedizzole, Calvagese della riviera, Desenzano del Garda,
Garda Lonato, Manerba del Garda, Moniga del Garda, Padenghe
(Desenzano) sul Garda, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Puegnago del Coordinatore MARA POLATO
11 Garda, Sirmione, Soiano del Lago
Segreteria FABIO ZURADELLI (RLS)
Gardone Riviera, Gargnano, Limone sul Garda, Magasa, MAURO COBELLI (RLS) - LISETTA BELLONI
Garda
Salò, San Felice del Benaco, Tignale, Toscolano Maderno,
(Salò)
Tremosine, Valvestino
Valle Sabbia Gavardo, Muscoline, Paitone, Prevalle, Roè Volciano, Serle,
(Gavardo) Vallio Terme, Villanuova sul Clisi
Coordinatore GINO TOFFOLO
12 Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Segreteria EMERI PASOLINI (RLS)
Valle Sabbia Idro, Lavenone, Mura, Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, ENRICO BELTRAMI (RLS - incarico speciale)
(Vobarno) Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Sabbio Chiese, Treviso
Bresciano, Vestone, Vobarno
Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Corteno Golgi, Edolo, Incudine,
Valle Camonica
Malonno, Monno, Paisco Loveno, Ponte di Legno, Saviore
(alta)
dell’Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d’Oglio, Vione. Braone
Coordinatore ROBERTO RAVELLI DAMIOLI
Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Breno, Capo di Ponte,
Valle Camonica Segreteria LUIGI MASTAGLIA (RLS)
13 Cerveno, Ceto, Cimbergo, Cividate Camuno, Losine, Lozio,
(media)
Malegno, Niardo, Ono S.Pietro, Ossimo, Paspardo, Piancogno ANGELA RAVELLI DAMIOLI (RLS)
GIULIANA BONA - LUIGI MARIOTTI
Valle Camonica Angolo Terme, Artogne, Darfo Boario Terme, Esine,
(bassa) Gianico, Pian Camuno, Pisogne
18 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaFNP CISL - Brescia e Valle Camonica 19
CONTO DI BASE per i
Pensionati: come ottenerlo
La soluzione semplice per esigenze essenziali
P ensato in primo luogo per
chi non dispone di un con-
to di base e ha esigenze bancarie
essenziali. Questo conto viene of-
ferto senza spese ai pensionati a
basso reddito e anche con l’esen-
dall’imposta di bollo. In entrambi
i casi la comunicazione dell’im-
porto della pensione percepita o
essenziali con l’obiettivo di favo- zione dall’imposta di bollo se il del reddito ISEE deve essere in-
rirne e sostenerne l’inclusione reddito è particolarmente basso. viata alla banca (o ad altro pre-
finanziaria. È quanto comunica- statore di servizi di pagamento)
no l’Abi e i Sindacati dei pen- PENSIONATI A BASSO entro il 31 maggio di ogni anno.
sionati in una nota congiunta. REDDITO Si può essere titolari di un conto
L’iniziativa si inserisce nell’ambi- Il conto di base viene offerto a di base con queste agevolazioni,
to delle iniziative info educative canone zero e con il pagamento solo se non si è già titolari di un
realizzate dai promotori per sup- della sola imposta di bollo (at- conto di base. Per ogni dettaglio
portare i cittadini nell’adozione tualmente pari a 34,20 €) a co- è consigliabile fare riferimento ai
di scelte sempre più consapevoli, loro che percepiscono una pen- relativi Fogli Informativi disponi-
in considerazione di tutte le fa- sione inferiore a 18.000 € lordi bili sui siti web e nelle filiali di
sce di età, comprese le persone annui. Inoltre come previsto banche o altri prestatori di ser-
anziane, maggiormente a rischio tutti i soggetti che rientrano nel- vizi di pagamento. Per conosce-
di esclusione finanziaria e sociale le cosiddette “fasce socialmen- re quali sono i servizi inclusi nel
te svantaggiate”, il pensionato canone e le condizioni riservate
CHE TIPO DI CONTO È? con “reddito ISEE” * inferiore a ai pensionati a basso reddito e
Conto di base è un conto di pa- 11.600 euro in corso di validi- alle fasce socialmente svantag-
gamento ad operatività limitata e tà ha diritto anche all’esenzione giate leggi l’allegato.
costo contenuto, destinato a tutti
coloro che non dispongono di un
conto e hanno esigenze bancarie
20 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaNuovo servizio Essere iscritti
“planimetrie catastali” al sindacato
al CAF Cisl è un bene
ma è anche utile
Il CAF della Cisl ha
deciso attivare un La nostra Federazione, impe-
nuovo servizio per gnata da tempo nella tutela
ottenere “online le della popolazione anziana, si
planimetrie catastali batte per la salvaguardia del di-
o visure planimetri- ritto alla salute al più alto livel-
che”. È infatti ancora lo e senza discriminazioni terri-
difficile accedere agli toriali, per la difesa del potere
uffici pubblici dopo di acquisto dei trattamenti
la riorganizzazione di pensionistici, per uniformare,
orari e aperture determinata dall’emergenza sanita- ai fini fiscali, il reddito da pen-
ria Covis-19: diversi sono chiusi, altri hanno modalità sione, oggi penalizzato, ai red-
di accesso che non consentono ai cittadini di avere in diti da lavoro e da impresa.
tempi adeguati le risposte di cui hanno bisogno. Da qui Tuttavia unitamente a queste
l’iniziativa del CAF Cisl. battaglie di interesse collettivo
Le planimetrie catastali delle unità immobiliari oltre ad si è anche preoccupata, insie-
essere richieste per le pratiche di successione, sono ne- me alla CISL, di offrire ai pro-
cessarie per altri adempimenti, quali per la redazione pri iscritti una vasta gamma di
dell’Attestato per la Prestazione Energetica, per la sti- servizi di tutela individuale.
pula dei contratti di locazione, oppure in caso di accer- È una offerta che si concretiz-
tamenti da parte dei Comuni per la Tari. za in una serie di agevolazioni
Da oggi, dunque, al CAF della Cisl è possibile richie- per gli iscritti, che ha radici
dere ed ottenere una completa documentazione profonde e che pone il socio al
“catastale”: centro dell’attenzione della no-
• Visura degli immobili (Catasto Terreni Fabbricati) stra Organizzazione, in una si-
per tutte le provincie Italiane con la sola esclusione tuazione di privilegio, conferen-
della provincia autonoma di Trento e Bolzano; do un valore aggiunto alla sua
• Estratti dei fogli di mappa di tutti i comuni Italiani; iscrizione.
• Visure da conservatoria complete di trascrizioni,
iscrizioni e pregiudizievoli;
• Visure planimetriche o planimetrie catastali.
Per contattare il nuovo servizio
del CAF Cisl Brescia il numero
è 030 3844 720
rubrica bisettimanale
PENSIONATI il VENERDÌ alle 20,05
CISL: NOI CI
SIAMO! canale 12 / teletutto.it
FNP CISL - Brescia e Valle Camonica 21LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE
Lotteria scontrini, al via dal 1° gennaio 2021
Come funziona e cosa si vince
Premio massimo di 5 milioni di euro
L ’appuntamento con la
“Lotteria degli scontrini”
è fissato dall’articolo 141 del
to se la cifra decimale supera
i 49 centesimi (per esempio,
con 1,50 euro si ottengono
Decreto Rilancio al 1° gennaio due biglietti). Maggiore è l’im-
2021. Per partecipare al con- porto speso maggiore sarà il
corso a premi legato al nuo- numero di biglietti associa-
vo scontrino elettronico, si ti che vengono emessi, fino a
deve essere maggiorenni e un massimo di 1.000 biglietti
residenti in Italia. Concorre per acquisti di importo pari o
all’estrazione ogni acquisto di superiore a 1.000 euro. Il col-
beni e servizi per importi pari legamento tra codice lotteria
o superiore a 1 euro, posso- e scontrino lo fa direttamen-
no partecipare alle estrazioni ne e dei monopoli. Non c’è bi- te il negoziante attraverso un
annuali e mensili (ma si ipo- sogno di alcuna registrazione, lettore ottico collegato al regi-
tizzano estrazioni anche setti- basta digitare il proprio codice stratore telematico, che tra-
manali). Ogni pagamento vali- fiscale sul Portale per ottenere smette i dati all’Agenzia delle
do per l’estrazione deve essere online un codice alfanumerico entrate. Di fatto, è quello che
corredato dal «codice lotteria» (anche sotto forma di codice a già accade in farmacia quan-
da richiedere sul Portale Lot- barre). A questo punto, è bene do si acquista utilizzando la
teria predisposto dall’Agenzia stampare il codice lotteria o Tessera sanitaria.
già in marzo. Le novità sono salvarlo in qualche modo sul
date dalla conferma da parte proprio smartphone o tablet. Occorre conservare
del governo della dote da 50
In caso di smarrimento, basta
gli scontrini?
milioni, con singoli premi Non c’è alcun bisogno di con-
tornare sul portale, inserire
che potranno arrivare fino a servare gli scontrini con i quali
nuovamente il codice fiscale e
5 milioni di euro. Inoltre, la partecipiamo alla lotteria. L’u-
ottenere un nuovo codice lot-
nuova lotteria prevede estra- nica ragione per conservarli
teria a noi riservato.
zioni “ordinarie” ed estrazioni riguarda l’eventuale garanzia
“zero contanti”. Insomma, chi del prodotto acquistato o per
paga con la moneta elettroni- Come ottenere il il cambio merce, ma non ser-
ca (bancomat, carta di credi- biglietto della lotteria vono per riscuotere l’even-
to, carta di debito, etc) parte- Con il proprio codice lotteria tuale premio. Per controllare
cipa a entrambe le estrazioni. alla mano si può partecipa- biglietti virtuali e vittorie ci si
re alla lotteria mostrando- può registrare sull’area riser-
Come ottenere lo al negoziante al momento vata del Portale Lotteria. La
il “codice lotteria” dell’acquisto (come detto, gli comunicazione della vittoria
Per partecipare alla lotteria importi validi devono essere però sarà fatta dall’Agenzia
occorre essere in possesso del pari o superiori a 1 euro). Il delle dogane e dei monopoli.
proprio “codice lotteria” che codice viene allora abbinato
verrà in seguito abbinato allo allo scontrino. Ogni scontrino Chi può partecipare
scontrino. Il codice lo si ottiene genera un numero di “bigliet- alla lotteria
accedendo al Portale Lotteria ti virtuali” della lotteria pari a Come detto, possono parteci-
(www.lotteriadegliscontrini. un biglietto per ogni euro di pare alla lotteria tutte le perso-
gov.it) dell’Agenzia delle doga- spesa, con un arrotondamen- ne fisiche, maggiorenni e resi-
22 FNP CISL - Brescia e Valle CamonicaPuoi anche leggere