NUMERO 6, LUNEDÌ 8 NOVEMBRE 2021 - VPOD Ticino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2 PRIMO PIANO
SOMMARIO
4 Petizione VPOD per le pensioni IPCT 70’000 NO Lo scorso 5 ottobre sono state con-
5 Iniziativa salario minimo sociale ALL’ABOLIZIONE segnate alla Cancelleria federale le
6
7
SUPSI antisindacale
Referendum contro i nuovi tagli
DELLA TASSA firme del referendum contro questo
8 CCL EOC migliorato DI BOLLO nuovo privilegio fiscale inaccettabile,
9 Clima di lavoro alla CPA Faido di cui solamente le aziende molto
10 Nuova pianificazione ospedaliera redditizie e gli alti redditi ne benefi-
11 Due manifestazioni sindacali cerebbero. L’abolizione della tassa di
12-13 Migliori condizioni di lavoro nei nidi
14 No all’AVS a 65 anni per le donne
bollo genera allo Stato perdite fiscali
15 Donne nello spazio politico che ammontano a diverse centinaia
16 Pensionati all’arrembaggio di milioni di franchi. Di conseguenza
17 Assemblea pensionati VPOD i servizi pubblici saranno sotto pres-
18 Infame assalto alla sede CGIL
sione per fare risparmi. Per finan-
19 Sfruttamento nei shop benzinai
20-21 Cassa malati Helsana ziare questi regali fiscali ai ricchi, la
22 Cattivi pensieri società nel suo insieme dovrà fare
23 Casa polivalente Rodi-Fiesso dei sacrifici, fatto ancor più oltrag-
24 Adesione gioso nel contesto postpandemico
attuale!
Il libro deve morire VOTAZIONI FEDERALI
per nascere a nuova vita 28 NOVEMBRE 2021
Joseph Weiss editore,
tipografo e rilegatore d’arte
Biblioteca cantonale di Lugano L’Unione sindacale svizzera -Ticino e Moesa invita a votare:
SÌ
Viale Carlo Cattaneo 6, Lugano
Tel. 091 815 46 11 / sblu-segr.sbt@ti.ch
Iniziativa sulle cure infermieristiche:
Libertà di voto
Lu/ve : 08.30 – 18.30
Sa: 09.00 – 16.00 / Do: chiuso
Mostra aperta fino al 20 novebre 2021 Iniziativa sulla giustizia:
Ì
Modifica del 19 marzo 2021 della legge COVID-19: SEDITORIALE 3
di Raoul Ghisletta,
segretario VPOD Ticino
SÌ ALL’INIZIATIVA
PER LE CURE INFERMIERISTICHE
L’iniziativa popolare in votazione il infermieri sotto la propria responsa- pecche e criticità, soprattutto in un
28 novembre chiede che la Confe- bilità e quali su prescrizione medica. Cantone di frontiera che attinge per-
derazione e i Cantoni promuovano Inoltre lo Stato dovrà garantire l’a- sonale dal mercato italiano e oltre. Le
le cure infermieristiche come com- deguata remunerazione delle cure pecche e criticità sono nell’esistenza
ponente importante dell’assisten- infermieristiche, condizioni di lavoro in un alcuni ambiti di condizioni al
za sanitaria e provvedano affinché adeguate alle esigenze che devono ribasso rispetto alle condizioni di la-
tutti abbiano accesso a cure infer- soddisfare gli operatori sanitari e voro definite dai contratti collettivi di
mieristiche sufficienti e di qualità. possibilità di sviluppo professionale lavoro e rispetto alle condizioni d’uso
degli operatori. storiche del settore.
Il nuovo articolo costituzionale vuole Le leggi dovranno essere adottate Con l’adozione dell’iniziativa popolare
anche assicurare che sia disponibile dall’Assemblea federale entro 4 anni sarà possibile migliorare il finanzia-
un numero di infermieri diplomati suf- e il Consiglio federale entro 18 mesi mento e aumentare il rispetto della
ficiente per coprire il crescente fabbi- dovrà prendere provvedimenti efficaci dotazione di personale sanitario nei
sogno in Svizzera e che gli operatori per ovviare alla mancanza di infermie- vari ambiti sanitari: si potrà quindi
del settore delle cure infermieristiche ri diplomati. garantire migliori condizioni di lavoro
siano impiegati conformemente alla La situazione attuale delle condizioni del personale infermieristico. Grazie
loro formazione e alle loro competen- di lavoro e delle remunerazioni è rego- al deciso intervento della Confede-
ze. lata in parte dai Cantoni, in parte da razione promosso dall’iniziativa “Per
Nell’ambito delle sue competenze, la privati che agiscono sul mercato e in cure infermieristiche forti”, i criteri di
Confederazione dovrà emanare leggi parte dalla legge federale sull’assicu- qualità saranno rafforzati e la lotta al-
per la definizione delle cure infermie- razione contro le malattie che finanzia le spinte speculative pure. Per questo
ristiche dispensate da infermieri a le cure ambulatoriali e stazionarie: motivo il Sindacato VPOD Ticino invi-
carico delle assicurazioni sociali: quali tutto questo dà forma ad un merca- ta convintamente a votare a favore
cure possono essere dispensate dagli to del lavoro che presenta indubbie dell’iniziativa.4 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
CONSEGNATE LE FIRME PER LA PETIZIONE
“NO AL TAGLIO DEL 40% DELLE PENSIONI”
di Raoul Ghisletta, conversione dell’Istituto di previdenza altro ente pubblico o privato svizzero
segretario VPOD Ticino del Canton Ticino al 1.1.2023, senza un si è vista un simile taglio e una simile
piano di compensazione, chi oggi ha ingiustizia. Un datore di lavoro re-
Vi sembra normale che una pen- iscritto nel suo certificato assicurativo sponsabile e una cassa pensioni nor-
sione cantonale già diminuita del che riceverà una rendita di vecchiaia male hanno come scopo di garantire
20% nel 2013 perda un altro 20% di 20’000 fr annui vedrà la sua pen- condizioni pensionistiche ragionevoli
circa a partire dal 2023? sione ridursi di altri 4’000 fr e scen- e in linea con il livello salariale, per
dere quindi a 16’000 fr annui. impedire un impoverimento dell’assi-
La rendita di questo assicurato era di Totale 9’000 fr di perdita in 10 anni, curato durante la sua vecchiaia!
25’000 fr annui nell’anno 2012 ed egli ossia -36% per l’esattezza! Per questo il Sindacato del personale
ha perso 5’000 fr (-20%) con il cam- Vi sembra normale? No, sicuramente. dei servizi pubblici e sociosanitari
biamento di sistema previdenziale al Si tratta di un salasso insopportabile VPOD Ticino ha lanciato una petizione
1.1.2013: la sua rendita è quindi pas- per 16’000 impiegati cantonali, docenti contro il taglio delle pensioni dell’Isti-
sata a 20’000 fr annui nel 2013. cantonali e comunali, come pure di- tuto di previdenza del Canton Ticino
A seguito della riduzione del tasso di pendenti degli enti esterni! In nessun (IPCT), che chiede al Parlamento e al
Governo di sostenere un piano previ-
denziale per compensare la riduzione
del 20% delle pensioni del 2023, ap-
provando un aumento del 4% dei con-
tributi ordinari a carico del datore di
lavoro.
La petizione VPOD ha raccolto in
poche settimane 2’171 firme ed è stata
consegnata lunedì 18 ottobre alle 11
a Nicola Pini, presidente del Gran
Consiglio (Parlamento), come pure al
Consiglio di Stato (Governo).
IL SINDACATO VPOD TI AIUTA:
RIENTRO TURBOLENTO DALLA MATERNITÀ
Carla è un’assistente di studio medico contestare la riduzione d’orario, che anche il pagamento delle ore sup-
che operava in un centro del Men- si pretendeva di imporre tramite “ac- plementari maturate e dei tre giorni
drisiotto. Nel corso della primavera cordo con la dipendente”, senza ri- di vacanze arretrate non godute, per
scorsa il suo datore di lavoro ha co- spettare il termine di disdetta, come evitare ulteriori contestazioni della
minciato a farle pressioni, in quanto, previsto per ogni modifica contrat- dipendente.
dopo il rientro dal congedo maternità tuale. La soluzione, accettata dalla Purtroppo il caso non è raro e si sono
di Carla, esso voleva che riducesse dipendente, che non voleva conti- potuti limitare solamente i danni.
la sua percentuale lavorativa, nel nuare a lavorare presso lo studio, è Chiaramente questo caso mostra
frattempo attribuita ad una nuova stata di essere licenziata per moti- come la conciliazione famiglia-lavoro
assunta, e che Carla si rendesse di- vazioni economiche. Il centro medico debba passare attraverso un cambia-
sponibile a coprire turni come “jolly” ha anche accettato di esonerare dal mento di mentalità di certi datori di
passando ad un contratto a ore. servizio la nostra associata per i due lavoro e anche un rafforzamento dei
Il Sindacato VPOD è intervenuto per mesi della disdetta, riconoscendole diritti legali delle mamme lavoratrici.AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 5
FIRMA L’INIZIATIVA PER UN
VERO SALARIO MINIMO SOCIALE!
salario minimo cantonale. Durante dei salari da sfruttamento, sono di-
di Sindacato VPOD Ticino le discussioni in Parlamento per ap- sponibili solo per persone frontaliere.
plicare il principio costituzionale ap-
provato dal popolo nel 2015, le forze Perché non andare oltre ai 21.50
Il Sindacato VPOD Ticino sostiene progressiste sono dovute scendere franchi orari?
con convinzione l’iniziativa popo- a compromessi. Alla fine è stato ap- Il Tribunale Federale e la giurispru-
lare cantonale per un salario mi- provato un salario minimo di 19 fran- denza hanno definito il margine di
nimo sociale in Ticino. Vi chiediamo chi all’ora, riuscendo ad alzare di 1 manovra cantonale per la fissazione
pertanto di compilare e rispedire franco all’ora la proposta iniziale del di “salari minimi sociali”, che non li-
subito la cartolina allegata. Di se- Consiglio di Stato. Pur ritenendo il mitano la libertà economica delle im-
guito trovate gli argomenti a favore montante insufficiente, le forze pro- prese. Il montante orario deve quindi
dell’iniziativa. gressiste hanno approvato questo rimanere nelle soglie di intervento
compromesso, per avere una base le- delle prestazioni sociali, alle quali si
Necessaria una nuova iniziativa! gislativa, sulla quale poi costruire un possono aggiungere le spese profes-
I recenti fatti di cronaca ci impongono salario minimo veramente dignitoso. sionali per conseguire il reddito lavo-
di reagire! Per raggirare la Legge sul rativo. 21.50 franchi orari è la cifra che
salario minimo è stato creato uno La definizione del salario minimo emerge dalla prestazione sociale più
pseudo-sindacato, dal nome Tisin, che sociale elevata, ossia le prestazioni comple-
firma contratti collettivi di lavoro che La nuova iniziativa popolare definisce mentari all’AVS o AI, a cui si aggiun-
permettono alle aziende di applicare cos’è un salario minimo sociale: a di- gono le spese professionali.
salari di 16 fr orari, che sono sotto il pendenza dei parametri che si pren-
minimo stabilito dalla legge canto- dono esso può andare da 21.50 a 22 Per un’economia sostenibile
nale sul salario minimo. Tisin e le ditte franchi l’ora, il che significa 3’885-4’050 L’iniziativa popolare parla anche di
firmatarie di questi contratti collettivi franchi lordi al mese, per 12 mensilità, che tipo di economia si vuole in Ti-
di lavoro raggirano così la volontà po- per un lavoro a tempo pieno. Con un cino: un’economia che paghi salari
polare di garantire un salario minimo salario minimo sociale di 3’885-4050 dignitosi! L’iniziativa vuole aziende
dignitoso. franchi al mese si danno delle pro- che intendono sviluppare una vera re-
spettive lavorative alle 7’000 persone sponsabilità sociale di impresa e non
C’è poi un secondo aspetto che spinge in assistenza e a migliaia di sottoccu- vuole quelle che sfruttano lavoratrici e
a lanciare una nuova iniziativa popo- pati, permettendo anche a loro di ac- lavoratori per massimizzare il profitto
lare su questo tema: il montante del cedere a posti che oggigiorno, a causa di pochi.
Le imprese disoneste
e lo pseudo-sindacato leghista
ne approfittano: fermiamoli!
Diciamo basta
a questa fregatura!
l’iniziativa!6 SCUOLA
SUPSI NEGA IL DIRITTO
ALL’ACCESSO E ALL’INFORMAZIONE SINDACALE
di Massimo Mantovani, Tanto l’accesso fisico quanto la diffu- SUPSI con un grado uguale o superiore
sindacalista VPOD Ticino sione del volantino sindacale ai propri del 50% sono affiliati alla cassa pen-
dipendenti sono negati dalla SUPSI. sioni cantonale IPCT.
Il Sindacato VPOD Ticino deplora Il Sindacato VPOD Ticino ha chiesto Pertanto, molti dipendenti SUPSI sono
vivamente il fatto che la SUPSI non un incontro alla SUPSI per definire le colpiti da questo grave problema del
collabori nella diffusione dell’in- modalità d’accesso conformemente taglio delle pensioni e la direzione
formazione sindacale in vista della alla sentenza del Tribunale federale SUPSI lede i loro diritti basilari ad
importante manifestazione contro ottenuta alcuni anni fa dall’avvocato essere informati e a difendere i loro
il taglio del 40% delle pensioni IPCT Branda a nome del sindacato. diritti.
del 15 settembre a Bellinzona. Si ricorda che tutti i dipendenti della
SALUTE SESSUALE
NELLE SCUOLE POSTOBBLIGATORIE
Lo scorso 3 settembre il segretario esempio al liceo di Lugano 1 vengono incontri con esperti in salute sessuale
VPOD Ticino e granconsigliere Raoul organizzati annualmente per tutti gli e in quali sedi non è previsto nulla.
Ghisletta ha sollecitato il Consiglio allievi del secondo anno incontri con Un’ulteriore richiesta tende a sapere
di Stato, partendo dal “Rapporto operatori del Consultorio di salute se il Consiglio di Stato vuole garantire
del Consiglio di Stato sulle richieste sessuale dell’Ente Ospedaliero Can- una parità di trattamento tra tutte le
contenute nella risoluzione del 21° tonale).” sedi scolastiche postobbligatorie, of-
Consiglio cantonale dei giovani” del Con un’interrogazione Ghisletta ha frendo la possibilità di effettuare que-
1.9.2021, che al punto 2.3, SCUOLA-E- chiesto al Consiglio di Stato quanto sto tipo di incontri a tutti gli studenti
ducazione sessuale, indica che “ la sia estesa la collaborazione tra le e apprendisti durante il loro percorso
collaborazione con enti esterni per- scuole postobbligatorie (per studenti scolastico: in caso di risposta affer-
mette agli studenti di confrontarsi e e apprendisti) e gli enti esterni spe- mativa al quesito Ghisletta chiede al
di porre domande a specialisti esperti cializzati in salute sessuale. In parti- Governo se e come intende rafforzare
in salute sessuale e di avere un punto colare vuole sapere in quali sedi sco- i Consultorio di salute sessuale dell’E-
di riferimento in caso di necessità (ad lastiche postobbligatorie sono previsti OC per assolvere questo compito.
Sabato 27 novembre 2021, Lugano, USI Auditorium
L’INSEGNANTE FRA AUTORITÀ E LIBERTÀ
1° Convegno promosso dall’Associazione Essere a scuolaAMMINISTRAZIONE PUBBLICA 7
UNA RISPOSTA INSODDISFACENTE Prima di un ricovero alla CPC, il pa-
ziente è stato preso in carico dal SPS?
SUI SERVIZI PSICOSOCIALI La risposta è negativa. Molti ricoveri
vengono decisi dai pronto soccorso e
dai medici privati, senza nessuna co-
municazione con gli SPS.
di Comitato VPOD OSC rio, in particolare per i pazienti adulti, Il paziente ricoverato in clinica, al
ossia gli SPS: problemi imputabili a momento della dimissione rimane in
lacune nell’organizzazione dei servizi. contatto con gli SPS per garantire la
Alcune preoccupazioni sui Servizi Ecco una sintesi delle domande e delle continuità delle cure? Anche in questo
psicosociali (SPS), espresse dal co- risposte del Governo. caso la risposta è vaga. In realtà, dalla
mitato VPOD dell’Organizzazione Il personale degli SPS si reca al domici- riposta risulta che ciò non avviene in
sociopsichiatrica cantonale sono lio su richiesta dei famigliari di persone modo sistematico;
stata raccolte da Raoul Ghisletta in con problemi psico-sociali? La risposta Si deve creare un’unità di coordina-
un’interrogazione al Consiglio di Sta- non soddisfa. Infatti, benché il Gover- mento tra CPC, SPS, Home Treatment e
to del 22 dicembre 2020. La risposta no affermi che “l’intervento territoriale Progetti complessi? Il Governo ritiene
del Governo, giunta lo scorso 8 set- rappresenta la priorità e la prima opzio- che non sia necessario.
tembre, è solamente parzialmente ne”, non dà una risposa chiara, ma si Come si può constatare le risposte non
soddisfacente. erge dietro aspetti burocratici e formali: possono essere considerate soddisfa-
“la legge non attribuisce (ai famigliari) centi. Una diversa organizzazione sem-
Da tempo il personale OSC si occupa e il diritto di richiedere interventi contro bra necessaria per garantire una presa
si preoccupa dell’efficacia del proprio la volontà del soggetto”. Si dimenti- a carico, nel rispetto dei pazienti, ma
lavoro e del benessere degli ospiti delle ca che spesso “il soggetto” potrebbe nello stesso tempo efficace. Si auspica
varie strutture, sia residenziali sia sul essere d’accordo con l’intervento del che le lacune sollevate dall’interroga-
territorio. Oltre al problema dell’alto personale sociosanitario, ma proprio zione siano comunque prese in dovuta
numero di ricoveri coatti vi è la qualità perché bisognoso di un sostegno, non considerazione da parte della Direzione
del lavoro svolto dai servizi sul territo- ci si può attendere una richiesta d’in- OSC.
tervento dallo stesso.
NO AL DEGRADO DI SERVIZI E SALARI anni (e lorsignori hanno nei cassetti
IN TICINO: FIRMA IL REFERENDUM!
del Parlamento proposte per ulterio-
ri sgravi fiscali di centinaia di milio-
ni) saranno quindi nuovamente gli
di Sindacato VPOD Ticino nomico entro il 31 dicembre 2025 utenti e il personale delle strutture
con misure di contenimento della sociosanitarie (proprio ora che stia-
spesa e senza riversamento di oneri mo rivendicando dei miglioramen-
Il Sindacato del personale dei servizi sui Comuni. L’obiettivo di pareggio ti), gli enti universitari, la scuola e i
pubblici e sociosanitari VPOD Ticino del conto economico dovrà essere servizi cantonali per la popolazione.
ha ritenuto fondamentale lanciare il raggiunto al più tardi entro la fine Diciamo NO al degrado della qualità
referendum contro la squilibrata e dell’esercizio 2025, con delle misure dei servizi al pubblico, dalla giusti-
grave decisione del Parlamento, che prioritariamente di contenimento zia alla sicurezza, dalla formazione
danneggia gli utenti e il personale della spesa, escludendo l’aumento al settore sociosanitario. Diciamo NO
delle strutture sociosanitarie (pro- delle imposte, segnatamente a un risanamento prioritariamente
prio ora che stiamo rivendicando dei a) del personale (voce di spesa grup- fondato sui sacrifici a carico del ceto
miglioramenti), gli enti universitari, po 30, spese di funzionamento); medio. Per questo il Sindacato VPOD
la scuola e i servizi cantonali per la b) dei beni e servizi (voce di spesa lancia il referendum contro questo
popolazione, partendo da un comita- gruppo 31, spese di funzionamento); squilibrato e vergognoso decreto
to referendario della società civile. c) di trasferimento (voce di spesa legislativo.
gruppo 36, contributi) senza inci-
Lo scorso 19 ottobre una risicata dere sui sussidi alle persone meno Vi alleghiamo una lista del refe-
maggioranza UDC-Lega-PLR-destra abbienti. rendum che potete utilizzare per
PPD del Parlamento ticinese ha raccogliere le firme (una lista per
approvato un decreto legislativo, A passare alla cassa per colmare i Comune).
cucinato dall’estrema destra, con- buchi milionari lasciati dagli sgravi
cernente il pareggio del conto eco- fiscali “senza rete” degli ultimi 25 Grazie mille per il vostro appoggio!8 SOCIOSANITARIO
IMPORTANTISSIMO RINNOVO DEL
CONTRATTO DEGLI OSPEDALI TICINESI
delle Commissioni del personale delle turno, ciò che rappresenta una novità
di Fausto Calabretta, varie strutture EOC, che hanno colla- assoluta in Ticino: il tempo di lavoro
sindacalista VPOD Ticino borato con i sindacati nella trattativa computato sarà definito da trattative
e che hanno partecipato alla gestione ulteriori tra EOC e sindacati. Inoltre
È da sottolineare innanzi tutto il dei seggi elettorali (unitamente ad un verrà riconosciuto il calcolo forfettario
grande esercizio di democrazia per rappresentante delle risorse umane), dei giorni infrasettimanali anche per
il rinnovo del contratto collettivo di gestendo un notevole e rallegrante alcune nuove categorie che lavorano
lavoro (ROC EOC) avvenuto in queste afflusso di votanti. a turno (tecnici di radiologia medica,
settimane presso l’Ente ospedaliero tecnici in analisi biomediche e parte
cantonale. Dopo numerose assem- Interessanti passi avanti per giova- dei tecnici di sala operatoria).
blee informative per il personale si è ni e meno giovani Sul fronte dei salari dal 1.1.2022 il ROC
tenuta il 5 e 6 ottobre 2021 la vota- Il nuovo contratto collettivo di lavoro EOC vedrà un aumento generale dello
zione generale a scrutinio segreto sul darà più vacanze ai giovani (quinta 0,5% ed un aumento dei massimi del
risultato delle trattative per il rinnovo settimana di vacanza dopo 5 anni di 2%. L’aumento dei massimi salariali
del ROC EOC per gli anni 2022-2025 - servizio presso l’EOC, una novità che avverrà grazie all’introduzione di un
trattative svoltesi tra EOC e sindacati interessa circa 650 persone) e più nuovo scatto o aumento finale, il
negli scorsi mesi. Hanno votato con congedi ai genitori (il congedo paga- quattordicesimo, che vale il 2,5% in
la scheda, presentandosi agli uffici di to per maternità sarà di 19 settimane, più rispetto al massimo salariale at-
voto presenti nelle varie strutture, ben il congedo pagato per paternità au- tuale e che nel 2022 andrà a beneficio
3’047 dipendenti su 4’000 aventi dirit- menterà a 15 giorni, il congedo non della metà del personale EOC (la metà
to, pari ad un tasso di partecipazione pagato per maternità potrà arrivare a del personale infatti è già al massimo
del 76%. I voti favorevoli sono stati il 24 mesi). Saranno anche riconosciuti della carriera nel 2021). Inoltre l’EOC
93,1% (2’836), i contrari il 6,6% (202), gli come tempo di lavoro i minuti impie- porterà al 50% il contributo azienda-
astenuti lo 0,15% (4) e i voti non vali- gati da varie categorie professionali le all’abbonamento Arcobaleno, il che
di lo 0,15% (4). Ringraziamo i membri per cambiarsi all’inizio e alla fine del avrà un impatto ecologico e finanzia-
rio sensibile: per chi ha un abbona-
mento annuale di 3 zone in seconda
classe sono quasi 500 Fr di contributo.
Da ultimo sottolineiamo che un im-
portante lavoro di pesatura delle
funzioni sarà svolto nei prossimi due
anni da una ditta esterna con l’atten-
ta verifica da parte del sindacato: si
tratterà di valutare analiticamente il
peso salariale delle singole funzioni
presenti in seno all’Ente ospedaliero
cantonale.
In conclusione questo rinnovo porta
ulteriormente all’avanguardia il ROC
EOC, che è già il contratto collettivo di
lavoro di riferimento per la sanità tici-
nese: il Sindacato VPOD si impegnerà
affinché i miglioramenti possano es-
sere adottati anche negli altri ambiti
sociosanitari del Canton Ticino.SOCIOSANITARIO 9
AL LAVORO SUL CLIMA DELL’ISTITUTO
LEVENTINESE PER ANZIANI SANTA CROCE
di Stefano Testa, Leventinese per anziani Santa Croce, Commissione interna del personale e
sindacalista VPOD Ticino chiedendo la presenza anche di alcu- dei Sindacati, si è ritenuto di poter
ni rappresentanti della Delegazione far fronte internamente a una verifica
In riferimento alla situazione pro- del Consorzio: l’obiettivo era di fare atta a trovare soluzioni alle problema-
blematica del clima di lavoro venu- chiarezza sulla situazione e di trovare tiche emerse, in uno spirito di colla-
tasi a creare presso tre case anziani soluzioni per ridare serenità all’am- borazione costruttiva, con l’intento di
sussidiate di Faido, Giornico e Prato biente di lavoro nell’interesse del ridare la giusta serenità all’ambiente
Leventina, i Sindacati OCST e VPOD personale e dei residenti. di lavoro nell’interesse del personale
si sono incontrati venerdì 1. ottobre Nella riunione tenutasi in data 7 ot- e dei residenti.
con la Commissione del personale tobre 2021 a Faido, nella quale erano A questo scopo è stato costituito un
dell’Istituto Leventinese per anzia- presenti i membri della Delegazione gruppo di lavoro congiunto composto
ni Santa Croce. consortile, della Commissione In- dalle rappresentanze della Delegazione
terna del personale, il Direttore e i consortile, della Commissione Interna
Alla luce delle preoccupazioni emerse, sindacalisti OCST e VPOD, si è potu- del personale e dei Sindacati. Il gruppo
che riguardano il clima di lavoro e lo to stabilire come l’Istituto rispetti le riferirà in novembre all’assemblea dei
stile di gestione, Commissione del norme di sanità e di legalità previste dipendenti i risultati dell’approfondi-
personale e Sindacati OCST e VPOD dal mandato di prestazione e dai di- mento. Anticipiamo che il Laboratorio
hanno inviato una richiesta urgente sposti di legge. Per quanto riguarda di psicopatologia del lavoro sarà coin-
di incontro alla Direzione dell’Istituto i punti critici emersi dal lavoro della volto nell’analisi del clima.
CENTRO SANITARIO DELLA BREGAGLIA:
DISDETTO IL REGOLAMENTO DEL PERSONALE
poi. La decisione della Commissione Il Sindacato ha quindi promosso un’as-
Massimo Mantovani e della Direzione ci hanno quindi colto semblea dei dipendenti lo scorso 11 ot-
e Fausto Calabretta, assolutamente di sorpresa, tanto più tobre, i lavoratori hanno quindi votato
sindacalisti VPOD Ticino che solo 15 giorni prima c’era stato una risoluzione nella quale si chiede
un incontro tra le parti definito sod- l’annullamento della decisione del CSB
La Commissione di Gestione del disfacente e che in quella sede il Pre- e la riapertura del dialogo tra le parti.
Centro Sanitario della Bregaglia sidente della Commissione Maurizio Il Sindacato ha quindi scritto alla Dire-
(CSB) e la Direzione hanno disdet- Michael aveva pronunciato parole di zione e alla Commissione di gestione
to il Regolamento del Personale in apprezzamento della collaborazione del CSB chiedendo quanto espresso
vigore con lettera del 16 settembre. sin lì avuta, confermando la collabo- dall’assemblea già il giorno dopo,
Regolamento concordato da diver- razione futura. formulando la richiesta di un incontro
si anni e aggiornato in seguito, con Riteniamo pertanto che la decisione chiarificatore. La Direzione ha risposto
il Sindacato VPOD Ticino e firmato sia assolutamente immotivata e che la in data 19 ottobre ribadendo la con-
dalle parti Sociali. stessa leda il diritto di rappresentanza ferma delle sue scelte, ma lasciando
che il Sindacato VPOD ha, visto che la aperta la disponibilità ad un incontro.
La collaborazione tra le parti, infatti, VPOD Ticino conta numerosi membri Avremo modo di capire nei prossimi
durava ormai dal 2006 e che la stessa all’interno del CSB. Ricordiamo infine mesi se sarà possibile ripristinare un
ha permesso nel corso degli anni di che le sentenze del Tribunale Federale, clima di fattiva collaborazione oppure
affrontare in un clima collaborativo indicano come necessario il coinvolgi- se sarà necessario intraprendere azio-
e sereno varie situazioni critiche che mento dei rappresentanti del Sinda- ni di lotta per rispondere alla presa
più volte si sono presentate nell’o- cato dei lavoratori per ogni atto che di posizione unilaterale del Datore di
spedale prima e anche nello Spitex incida sulle loro condizioni di lavoro. Lavoro.10 SOCIOSANITARIO
NUOVE COMPETENZE
d. determina la partecipazione del Can-
tone ai costi delle prestazioni economi-
PER LA PIANIFICAZIONE OSPEDALIERA
camente di interesse generale ai sensi
dell’art. 49 cpv. 3 LAMal;
e. approva il finanziamento di programmi
sanitari specifici.
di Raoul Ghisletta, granconsigliere Nel concreto, gli indirizzi strategici che
e segretario VPOD Ticino riguarderanno per il momento, la sola II. Commissione di controllo
pianificazione delle cure in ambito acuto,
dovranno disegnare un perimetro ideale Art. 65a (nuovo)
Il Gran Consiglio lo scorso 20 ottobre entro il quale inserire gli istituti. In par- 1
Il Gran Consiglio nomina per la durata
ha accolto due iniziative elaborate ticolare si tratterà, ad esempio: della legislatura una Commissione di
Durisch (IE 520) e Quadranti (IE 588), - di classificare gli istituti in base al livel- controllo, composta da un membro per
che toccano due facce della stessa lo di cure offerto in ambito stazionario (di ogni gruppo parlamentare, scelti fra i
medaglia: chi decide la pianificazione base, specialistiche, specializzate); membri della Commissione sanità e si-
ospedaliera e chi controlla i mandati - di chiarire che tipo di offerta ambulato- curezza sociale.
ospedalieri. riale è auspicata (in istituto, sul territorio 2
I membri sono rieleggibili. La nomina de-
Ne scaturisce una riforma democratica con studi ambulatoriali pubblici e privati, cade se il deputato non fa più parte della
che rafforza il Parlamento nel suo lavo- …); Commissione sanità e sicurezza sociale.
ro di controllo e che responsabilizza il - di definire i livelli di urgenza dei servizi 3
La Commissione di controllo verifica il
Consiglio di Stato nel suo lavoro tecnico di pronto soccorso e di primo soccorso rispetto dei mandati pianificatori e dei
e politico. Si spera pertanto che di que- integrati in istituto o secondo modelli contratti di prestazione stipulati dal
sta riforma a beneficiarne sia il sistema alternativi; Consiglio di Stato con gli istituti ospe-
sanitario ticinese e la popolazione, eli- - di prevedere una dislocazione sul ter- dalieri e allestisce un rapporto annuale
minando problemi giuridici e di paralisi ritorio di quanto precede, tenuto conto all’attenzione della Commissione sanità
decisionale. dell’accessibilità in tempo utile con un e sicurezza sociale e del Gran Consiglio.
Per capire la riforma occorre leggere i mezzo di trasporto privato, 4
La Commissione di controllo esercita
cambiamenti della Legge cantonale di il tutto salvaguardando il principio della l’alta vigilanza sull’Ente ospedaliero
applicazione della legge federale sull’as- libera concorrenza sancito dalla LCAMal, cantonale nel rispetto dell’autonomia e
sicurazione malattie (LCAMal). a parità di requisiti di qualità e di eco- allestisce uno specifico rapporto sui suoi
nomicità. conti consuntivi all’attenzione della Com-
G. Competenze del Consiglio di Stato missione sanità e sicurezza sociale e del
Nuove competenze anche per il Gran Gran Consiglio.
Art. 64 Consiglio 5
Il Consiglio di Stato informa annualmen-
Il Consiglio di Stato: Il Parlamento assumerà nuove competen- te la Commissione di controllo sugli esiti
a. allestisce uno studio sul fabbisogno ze nell’ambito della pianificazione e del della vigilanza diretta, come pure ogni-
di cure ospedaliere della popolazione controllo (art. 65 e 65a LCAMal) qualvolta essa ne faccia esplicita richie-
residente; sta. La Commissione può esigere in ogni
b. elabora con un messaggio gli indirizzi H. Competenze del Gran Consiglio tempo dal Consiglio di Stato e dall’Am-
strategici della pianificazione ospedalie- ministrazione cantonale i documenti e le
ra cantonale, fondandosi sulle risultanze I. In generale spiegazioni necessarie per l’assolvimento
dello studio sul fabbisogno, consultando dei suoi compiti.
la Commissione della pianificazione sani- Art. 65
taria, nella quale sono rappresentati tutti Il Gran Consiglio sulla base di un mes- La Commissione di controllo, istituita dal-
gli ambienti interessati; saggio trasmesso dal Consiglio di Stato: la LCAMal, dovrà essere creata una volta
c. tenuto conto degli indirizzi dettati dal a. determina l’impostazione strategica entrate in vigore le modifiche di legge. In
Gran Consiglio: della pianificazione ospedaliera canto- tal modo la Commissione di controllo po-
- allestisce l’elenco degli istituti autoriz- nale tenendo conto del calcolo del fab- trà iniziare il suo lavoro e fare il rapporto
zati ad esercitare a carico della LAMal, in bisogno; annuale sul rispetto dei mandati pianifi-
base alla presenza dei requisiti richiesti b. prende conoscenza del modulo di sol- catori / dei contratti di prestazione LCMal
nel bando di concorso e alla valutazione lecitazione d’offerta, della suddivisione in essere, come pure allestire il rapporto
dell’economicità e della qualità ai sensi nei gruppi di prestazione e dei requisiti annuale sui conti consuntivi dell’EOC. Il
dei criteri stabiliti dalla LAMal e dall’O- ad essi associati; modello è quello della Commissione di
AMal; c. decide l’eventuale aumento della quota controllo USI-SUPSI, che è pure stata isti-
- trasmette per discussione con un mes- parte minima a carico del Cantone nella tuita da una legge speciale e non dalla
saggio l’elenco pianificatorio al Gran remunerazione delle prestazioni ospeda- legge sul Gran Consiglio, e che si occupa
Consiglio. liere ai sensi dell’art. 49a cpv. 2 ter LAMal; tanto dei conti annuali, quanto del rispet-
to dei mandati pianificatori in essere.SOCIOSANITARIO 11
IL PERSONALE
SOCIOSANITARIO
DI NUOVO IN
PIAZZA A BERNA
Da quasi due anni il personale sociosa-
nitario di tutti i settori sta affrontando
la pandemia del Covid-19. Lo stress e la
sovrapressione fisica e psicologica in
questo settore esistono da troppo tem- Michela Pedersini, presidente VPOD Ticino, è intervenuta in Piazza federale.
po e le condizioni di lavoro peggiorano
costantemente. E per tante operatrici
ed operatori sanitari diventa sempre Seguendo l’appello del Sindacato VPOD forte carico fisico e psichico nei reparti,
più difficile conciliare lavoro e vita fa- e di altre organizzazioni, numerose che giustifica un aumento dei salari;
miliare. Non stupisce quindi il fatto che operatrici ed operatori sanitari hanno • l’accesso ad un vero prepensionamen-
la metà degli infermieri abbandonano manifestato lo scorso 30 ottobre 2021 in to a partire da 60 anni;
la professione dopo una quindicina di Piazza federale a Berna. Durante la ma- • “No” all’aumento a 65 dell’età AVS per
anni e che ci siano tanti posti vacanti. nifestazione operatrici ed operatori sani- le donne;
Inoltre la necessità di personale sani- tari provenienti da tutte le regioni hanno • misure per conciliare lavoro e vita
tario aumenterà significativamente nei ribadito le loro principali rivendicazione: privata;
prossimi anni. Di fronte a questa situa- • il pagamento di un bonus Covid a tutto • l’aumento degli effettivi di personale
zione, è urgente migliorare le condizioni il personale sanitario; qualificato nei reparti socioanitari;
di lavoro e contrattuali. • il riconoscimento dell’esistenza del • “Sì” all’iniziativa “Per cure infermieri-
stiche forti”.
TICINO, TERRA
DI DUMPING E POVERTÀ
Sabato 30 ottobre a Bellinzona si è svolta economiche del Paese, che devono ora non bastano;
una manifestazione dell’Unione sindaca- essere condivise anche con noi lavoratori - sicurezza del lavoro e sicurezza sul
le Ticino e Moesa contro il dumping delle e lavoratrici che questa ricchezza l’abbia- lavoro.
condizioni di lavoro, che genera povertà mo creata. Invece, nella realtà, succede La manifestazione ha visto anche un
in Ticino: salari del 20% più bassi rispetto il contrario con inaccettabili tentativi da intervento del segretario VPOD Ticino
al resto del Paese, tasso di povertà rela- parte del padronato, in diversi settori, di Raoul Ghisletta, che ha denunciato la
tiva al 12%, quasi un abitante su cinque peggiorare le condizioni di lavoro. politica dei tagli alla spesa in atto da
disoccupato o sottoccupato. Allo stesso Le rivendicazioni dei manifestanti sono parte della maggioranza del Parlamen-
tempo gli indicatori economici sono po- state pertanto le seguenti: to. Tale politica finanziaria neoliberista
sitivi e le cifre d’affari tornano a livelli - aumenti salariali in tutti i settori eco- porterà alla riduzione delle risorse di-
prepandemici. Negli ultimi 18 mesi la nomici, per una miglior ridistribuzione sponibili che garantiscono la qualità
Confederazione ha investito miliardi a delle ricchezze e un aumento del potere dei servizi alla popolazione in tutti gli
sostegno dell’economia: sostegno neces- d’acquisto; ambiti: dal settore sociosanitario alla
sario e reso possibile dalle enormi risorse - più rispetto per il lavoro, gli applausi sicurezza, dalla giustizia alla forma-
zione. E comporterà sicuramente peg-
gioramenti delle condizioni salariali e
pensionistiche dei dipendenti pubblici,
contro le quali si dovrà molto probabil-
mente scioperare.
La manifestazione ha espresso infine un
chiaro sostegno all’iniziativa popolare
federale “Per cure infermieristiche forti”
(in votazione il 28 novembre prossimo)
e un netto NO all’aumento dell’età di
pensionamento delle donne.12
12
GRAZIE AL SINDACATO VPOD
MIGLIORI CONDIZIONI DI LAVORO NEI NIDI!
Il Gran Consiglio lo scorso 20 ottobre -con un solo voto contrario e 2
astenuti dell’UDC- ha accolto il controprogetto all’iniziativa popolare
“ASILI NIDO DI QUALITÀ PER LE FAMIGLIE”. È un passo storico ottenuto
dal Sindacato VPOD dopo 8 anni di battaglie.
L’INIZIATIVA POPOLARE
DEL 2013
L’iniziativa popolare legislativa
generica “Asili nido di qualità per
le famiglie” è del 26 marzo 2013 ed SVILUPPI SUCCESSIVI ALL’INIZIATIVA POPOLARE
è stata depositata dal Sindacato
del personale dei servizi pubblici Il settore è regolato dalla Legge cantonale sul sostegno alle attività delle
e sociosanitari VPOD Ticino. La pri- famiglie e di protezione dei minorenni (Legge per le famiglie) del 15 set-
ma firmataria è Linda Cortesi, già tembre 2003, che sostiene finanziariamente queste strutture prescolasti-
sindacalista VPOD Ticino. L’iniziati- che ed extrascolastiche.
va popolare è stata sottoscritta da Nell’ambito della Riforma fiscale e sociale, approvata dal popolo il 29 aprile
9’242 cittadine e cittadini. 2018, il Cantone ha reperito nuovi mezzi finanziari dalle aziende per nidi
e strutture extrascolastiche (mense, prescuola e doposcuola). Infatti, è
I quattro punti dell’iniziativa stato introdotto nella Legge cantonale sugli assegni di famiglia il nuovo
popolare legislativa, presentata articolo 75, in base al quale sono finanziati dai datori di lavoro tramite
nella forma generica, sono i se- un contributo percentuale unico prelevato sui salari determinanti ai fini
guenti. dell’AVS corrisposti ai salariati attivi nel Cantone:
1. Garantire un adeguato numero di a) l’assegno parentale;
nidi/servizi extrascolastici in tutte b) le misure di sostegno alle famiglie;
le regioni del Cantone: c) le misure di politica aziendale a favore delle famiglie.
Il contributo è riscosso dalle Casse di compensazione per gli assegni fa-
2. Fare in modo che Cantone e Co- miliari ed ammontava allo 0.12% per gli anni 2019 e 2020 ed è cresciuto
muni coprano i 2/3 dei costi rico- allo 0.15% a partire dall’anno 2021.
nosciuti delle strutture. Questo fondo finanziato dai datori di lavoro consente di finanziare oggi un
centinaio di nidi e strutture extrascolatiche, che occupano 600 persone.
3. Limitare ad 800 fr il costo mas- Questo fondo è importante per il Ticino. Si pensi che il tasso d’occupazione
simo delle rette a carico delle fa- delle madri in coppia e con un figlio di meno di 3 anni in Ticino nel 2014
miglie residenti in Ticino, in modo era il più basso della Svizzera: 53% Ticino a fronte del 64% media CH.
da favorire la crescita dei redditi
famigliari. Dal 2022 entrerà finalmente in vigore il contratto collettivo di lavoro del
settore, che prevede l’adozione della nuova scala salariale cantonale, con
4. Combattere le cattive condizioni 24 aumenti salariali annuali. Il minimo salariale viene fissato in 4’000
di lavoro per le persone operanti fr per dodici mensilità per il personale di pulizia, in 4’000 fr per tredici
nei nidi d’infanzia causato da un mensilità per il personale educativo non formato e in 4’300 fr per tredici
insufficiente finanziamento pub- mensilità per il personale educativo con un attestato federale di capacità
blico (no al dumping salariale) e inerente. Si tratta di un primo importante passo avanti in un settore che, a
da criteri qualitativi insufficienti. causa del sottofinanziamento da parte di Cantone e Comuni, ha purtroppo
conosciuto gravi episodi di dumping salariale, oltre che di scarsa qualità
nella presa a carico dei bambini.
L’implementazione del contratto collettivo ha un impatto finanziario nel
2022 di 3,5 milioni di franchi, che andranno a carico del fondo creato
dall’art. 75 della Legge sugli assegni di famiglia: negli immediati anni suc-
cessivi gli aumenti salariali peseranno per ca. 0,8 milioni di franchi annui.13
CONTROPROGETTO ALL’INIZIATIVA
Negli ultimi mesi è stato finalmente ultimato dalla Commissione forma-
zione e cultura il controprogetto all’iniziativa popolare, che dopo tante
incertezze e battute d’arresto ha finalmente raccolto un buon consenso
partitico.
Il Comitato d’iniziativa ha accolto positivamente il controprogetto all’ini-
ziativa popolare, che completa la parte relativa al finanziamento di nidi
e strutture extrascolastiche.
La Legge cantonale sul sostegno alle attività delle famiglie e di protezione CONCLUSIONE
dei minorenni (Legge per le famiglie) viene modificata dal controprogetto,
come richiesto da tre punti centrali dell’iniziativa popolare. In conclusione, il Comitato d’ini-
ziativa ha dichiarato che, se il con-
1) Il controprogetto prevede una rilevazione dei bisogni e dell’offerta, che troprogetto fosse stato adottato
andrà sottoposta per discussione al Parlamento. E questo per garantire senza modifiche dal Parlamento,
un adeguato numero di nidi/servizi extrascolastici in tutte le regioni. Il come è stato il caso, avrebbe riti-
tema sarà quindi periodicamente risottoposto al Parlamento e per fare rato l’iniziativa popolare, chiuden-
questo il Cantone stilerà un documento in collaborazione con i Comuni. do in tal modo il cerchio di una
vicenda politica durata ben 8 anni.
2) Il controprogetto prevede il rispetto del contratto collettivo di lavoro da Troppi anni probabilmente per le
parte di nidi e centri extrascolastici, come condizione per poter beneficiare famiglie e per il personale dei ni-
dei finanziamenti cantonali (provenienti dal fondo istituito dall’art. 75 Leg- di che aspettavano con speranza
ge sugli assegni famigliari): questo per combattere le cattive condizioni di l’esito dell’iniziativa, ma è così.
lavoro per le persone operanti nei nidi d’infanzia. Il rispetto dovrà avvenire Questi sono i tempi della politica
al massimo entro 1.1.23 per poter continuare a beneficiare dei sussidi. su certi temi sociali relativamente
Pure la preferenza indigenza deve essere rispettata per ricevere i sussidi. complessi, dove le mentalità devo-
no evolvere e i problemi finanziari
3) Il controprogetto, per garantire la qualità del lavoro di nidi e centri pesano.
extrascolastici beneficiari dei finanziamenti cantonali, introduce nella In ogni caso è importante che qua-
legge delle chiare norme ed il Cantone si impegnerà ad effettuare regolari si tutti i partiti abbiano accolto il
controlli. controprogetto, che consolida i ni-
di e i centri extrascolastici in Tici-
no, rende attrattiva la professione
per le giovani e i giovani diplomati
e favorisce ulteriormente la conci-
liazione famiglia-lavoro.
Altri passi potranno e dovranno
essere fatti un domani: penso in
particolare all’obiettivo di abbat-
tere i costi delle rette dei nidi, au-
mentando il finanziamento della
Confederazione, del Cantone e dei
Comuni.
Ma oggi dobbiamo essere con-
tenti di essere arrivati finalmente
al traguardo con questi risultati,
ottenuti dopo una lunghissima e
faticosissima maratona politica.
Come Sindacato VPOD ci attenderà
nel 2022 tutto il lavoro per iniziare
ad implementare il contratto col-
lettivo di lavoro.14 DONNE
15’000 VOLTE NO
ALL’AUMENTO DELL’ETÀ AVS PER LE DONNE
di Lorena Gianolli, scandalo sul quale occorre attirare ste dalla revisione AVS 21.
sindacalista VPOD Ticino l’attenzione! A ciò si aggiunge il fatto Non è giusto parificare l’età di pensio-
che le prestazioni del secondo pilastro namento delle donne a quello degli
diminuiscono sempre più. Per le don- uomini, quando invece le discrimina-
Sabato 18 settembre 15’000 persone ne le ineguaglianze al momento del zioni persistono! Ancora oggi le don-
hanno manifestato a Berna per pro- pensionamento sono ancora maggiori ne si assumono la maggior parte dei
testare contro l’aumento dell’età rispetto al periodo in cui sono attive lavori di cura e accudimento, poco o
di pensionamento delle donne professionalmente. per nulla pagati. Quanto alle discri-
della revisione AVS 21, seguendo Bisogna trovare delle vere soluzioni e minazioni salariali, che dovrebbero
l’appello di un’ampia alleanza am- non smantellare la previdenza profes- essere combattute, esse sono persi-
pia formata da sindacati, collettivi sionale come vuole fare la maggioran- no aumentate lo scorso anno. Come
femministi e partiti politici. Il Sin- za del Parlamento federale. L’AVS è un già scritto, le donne ricevono rendite
dacato VPOD Ticino ha preso parte sistema perfettamente funzionante AVS di un terzo inferiori rispetto a
a quest’importante manifestazione che andrebbe rinforzato, anche alla quelle degli uomini. E ora le donne
con una delegazione. luce dell’aumento del costo della vita! dovrebbero persino lavorare un anno
Ad esempio con la tredicesima AVS, in più, cosa che per molte lavoratri-
Il segnale lanciato dai manifestanti come propone l’iniziativa popolare ci che hanno svolto lavori usuranti è
al Parlamento è chiaro: una revisione dell’Unione sindacale svizzera. semplicemente impossibile? È stato
fatta contro le donne sarà combattu- Il popolo ha già respinto due volte quindi importante urlare 15’000 volte
ta con forza. Invece di abbassare le l’aumento dell’età ordinaria di pensio- NO e poi NO davanti a Palazzo federa-
rendite occorre aumentarle. Le donne namento delle donne e la riduzione le!Continueremo ad opporci a questa
infatti hanno rendite AVS inferiori di del tasso di conversione, ma queste ingiustizia sociale, nelle strade e nelle
un terzo rispetto agli uomini: un vero misure vengono nuovamente ripropo- urne!DONNE 15
50 ANNI DI PRESENZA FEMMINILE
NELLO SPAZIO POLITICO TICINESE
di Lorena Gianolli,
sindacalista VPOD Ticino
Dal 1948 il diritto di voto è consi-
derato un diritto umano universale.
Eppure in Svizzera gli uomini hanno
continuato a tenere le donne fuori
dalla politica fino al 1971, perché
erano considerate inadatte e si te-
meva che la vita attiva facesse loro
trascurare i compiti famigliari e do-
mestici. Sono passati ormai 50 anni,
ma le cose sono davvero cambiate?
Per fare il punto della situazione, lo
scorso 2 ottobre è stato messo in
scena un interessante spettacolo al
Teatro Sociale di Bellinzona.
«La donna non deve essere preda dei neato numericamente quest’assenza permetterà certamente ulteriori evo-
partiti» -questo era uno degli slogan delle donne dalla politica ed ha di- luzioni. Per esempio il 29-30 ottobre
di 50 anni fa presenti sui cartelloni mostrato come le donne elette hanno si tiene a Berna la seconda sessione
delle campagne contro l’introduzione spesso una carriera universitaria alle parlamentare delle donne, alla quale
del suffragio femminile: esso dipinge- spalle e rivestono un ruolo professio- parteciperà una corposa delegazione
va la donna come un essere troppo nale di responsabilità. ticinese. Marialuisa Parodi, co-presi-
delicato per poter partecipare alla “Più recentemente anche la pande- dente FAFTPlus e partecipante eletta,
vita politica. L’accesso alla vita atti- mia si è unita alle difficoltà riscon- ha parlato brevemente del lavoro delle
va avrebbe «mascolinizzato» la don- trate dalle donne nell’accesso alla varie commissioni che stanno prepa-
na, facendola diventare fisicamente vita attiva” - ha sottolineato Davina rando l’evento.
brutta, e le avrebbe reso impossibile Fitas, presidente della Commissione Tra un intervento e l’altro l’artista
badare alla famiglia. Questi ed altri consultiva per le pari opportunità. comica Orit Guttman è riuscita a
dettagli storici sono stati raccontati Infatti il coronavirus ha accentuato le coinvolgere il pubblico presente e a
dalla storica Susanna Castelletti. Ma fragilità della società in molti ambiti: strappare qualche risata, inscenando
questa raffigurazione collettiva della ad es. si pensi al problema di collo- le difficoltà di accesso al voto per una
donna è veramente cambiata? care i figli durante la chiusura delle signora, che tra bebè, cucina e mari-
Oggi la maggior parte delle persone si scuole, problema che ha chiaramente to rischiava di veder sfumare questo
dichiara a favore della parità di gene- mostrato la necessità di potenziare agognato diritto. Solamente la colla-
re, ma resta il fatto che le donne sono questo sistema d’appoggio essenziale borazione tra uomo e donna le ha poi
ancora in netta minoranza nei luoghi per permettere alle madri di andare permesso di arrivare all’ambita urna.
di potere e nel ricoprire cariche di ri- al lavoro. Sono infatti le donne e gli uomini a
lievo. Gli stereotipi sono meno esplici- L’evento è continuato grazie ad altre comporre insieme la società ed è im-
ti o non intenzionali, ma permangono. importanti riflessioni. “Ciò che acca- portante collaborare per poter ambire
Un esempio di ciò possono essere le de in una democrazia dipende da ciò a un futuro migliore e più paritario.
cifre della politica cantonale: in Gran che facciamo” ha detto Zita Küng,
Consiglio siedono 31 donne su 90 seg- presidente dell’Associazione 2021. L’evento è stato organizzato da: As-
gi e come ben sappiamo non abbiamo Infatti, malgrado le difficoltà citate, sociazione Archivi Riuniti delle Donne
nessuna donna in Consiglio di Stato. Il la partecipazione politica e la motiva- Ticino, Commissione cantonale per le
politologo Andrea Pilotti ha sottoli- zione delle donne è in crescendo e ciò pari opportunità, FAFTPlus, CH 202116 PENSIONATI
IL GRUPPO PENSIONATI
ALLE CANTINE DI GANDRIA
di Lorena Gianolli, malgrado la buona organizzazione e Italia è stato di gran lunga quello in
sindacalista VPOD Ticino le assicurazioni sociali, non sia così cui il contrabbando è stato esercitato
difficile ritrovarsi in una situazione con la maggiore intensità. L’esposi-
di precarietà economica durante il zione ne ripercorre la storia, trattando
Lo scorso 7 ottobre dopo un’inte- pensionamento. Progetti sociali del soprattutto del periodo della Seconda
ressante visita guidata di Residenza genere sono quindi più che lodevoli e guerra mondiale, quando questa at-
Emmy di Lugano il gruppo pensio- necessari per la società, soprattutto tività dura e pericolosa era per molti
nati VPOD Ticino si imbarcato per le nel contesto attuale. un’opportunità per alleviare le diffici-
Cantine di Gandria per pranzare al li condizioni economiche. Qui siamo
Grotto Descanso e visitare il Museo Dopo un apprezzato caffé&cornetto la stati accolti da Alessandro Vanzulli,
doganale svizzero. comitiva ha proseguito a piedi fino al guardia di confine e responsabile del
Debarcadero di Paradiso per prendere Museo, che ci ha presentato l’origine
Dopo un anno di inattività forzata a 4 Taxi boat fino alle Cantine di Gan- del luogo: un posto di sorveglianza del
causa della pandemia le/i partecipanti dria. Dopo un’introduzione storica e confine con l’Italia. Ora invece è diven-
alla gita hanno visitato la cooperativa geologica sulla zona fatta da Fabio tato uno spazio per spiegare la realtà
Residenza Emmy di Loreto, che offre Masdonati, membro del Comitato della dogana e favorire la riflessione
alloggi a pigione moderata a persone pensionati, siamo stati accolti dal sulle attività di doganieri e guardie
anziane di ambo i sessi con redditi mo- Grotto Descanso, che ci ha fatto vi- di confine della Confederazione. Vi è
desti. La cooperativa è nata nel 1959 sitare la sua bella Cantina dove tengo- ugualmente un focus sull’attualità: il
da un gruppo di donne luganesi ed è no i vini e organizzano degustazioni. È museo ospita la mostra Stra-Ordina-
certamente da considerare un’impre- seguito un ottimo pranzo tradizionale: rio, che spiega come la dogana svizze-
sa lungimirante! Siamo state accolte/i polenta e stracotto, seguito da sorbet- ra abbia vissuto il periodo durante la
da Marie-Jo Gianini, ex membra di to al nocino! prima ondata della pandemia.
Comitato pensionati VPOD Ticino, che
fa parte del Consiglio d’amministra- Nel pomeriggio era prevista la visi- Alle ore 16 il Gruppo ha ripreso i Ta-
zione della Residenza. Marie-Jo ci ha ta al Museo doganale svizzero per xi-boat per rientrare al molo di Para-
raccontato come è organizzata la Re- vedere la mostra temporanea “Un diso. Ringrazio di cuore tutte e tutti
sidenza e delle difficoltà riscontrate, confine tra povertà e persecuzioni”: i partecipanti della loro simpatia!
ma anche dei numerosi progetti per si tratta di una mostra speciale su Appuntamento all’anno prossimo per
il futuro. Questa visita è stata mol- contrabbandieri e profughi fra Italia passare di nuovo uno splendido mo-
to interessante, perché permette di e Svizzera durante il secondo conflit- mento in compagnia!
rendersi conto che anche in Svizzera, to mondiale. Il confine tra Svizzera ePENSIONATI 17
ASSEMBLEA 2021 sul significato della frontiera e sulle
DEL GRUPPO PENSIONATI VPOD TICINO
sue origini, al quale parteciperanno
l’antropologa Graziella Corti, la do-
cente Sonia Rossi, il geologo Fabio
Masdonati e il sociologo Ermete Gau-
di Lorena Gianolli, Il discorso del presidente, Ermete ro, tutti membre/i attive/i nel Gruppo
sindacalista VPOD Ticino Gauro, aprirà questo piacevole mo- pensionati VPOD!
mento associativo, durante il quale Alla fine della conferenza verrà servito
Quest’anno il Gruppo pensionati si ritracceremo l’attività degli ultimi un rinfresco natalizio. Per questioni
ritroverà per la sua assemblea an- 2 anni del Gruppo. Il Comitato pen- organizzative iscrivetevi mandando
nuale il 1. dicembre alle 14.30 alle sionati si è notevolmente allargato, un’e-mail a Lorena Gianolli (gianolli@
Scuole medie di Stabio per discute- permettendo anche lo sviluppo di al- vpod-ticino.ch) o chiamando la sede
re di un tema che sta molto a cuore cune nuove iniziative e nuovi spunti di VPOD Lugano allo 091 911 69 30. Per
al Comitato: la frontiera! Durante riflessione per l’attività futura! accedere alla sala, sarà necessario
l’assemblea premieremo i veterani Dopo la premiazione delle e dei ve- disporre di un certificato COVID vali-
del Sindacato, che quest’anno han- terani del Sindacato, seguirà la pre- do (vaccino o test negativo effettuato
no raggiunto 25, 40, 50 o addirittura sentazione “La frontiera e noi”, un nelle 48 ore).
60 anni di affiliazione! interessante momento di riflessione
INCONTRO TRA PENSIONATI
ROMANDI E TICINESI A SESSA
Lo scorso martedì 28 settembre una
delegazione del Comitato pensiona-
ti VPOD Ticino ha incontrato colle-
ghe e colleghi romandi in vacanza
nel magnifico albergo del Sindacato
iGrappoli di Sessa. Questo incontro
ci ha dato la possibilità di presenta-
re l’attività sindacale alle latitudini
ticinesi e di sviluppare riflessioni
sul cambiamento del Sindacato.
Graziano Pestoni, ex presidente altri temi. Egli ha portato l’esempio del 18 settembre contro l’aumento
dell’Unione Sindacale Ticino e Moesa, dell’Assemblea pensionati 2019, do- dell’età AVS delle donne, che ha por-
ha parlato del recente cambio di pre- ve si è affrontato il tema della deriva tato 15’000 persone in Piazza a Berna.
sidenza, assicurando che continuerà della democrazia. La numerosa par- La discussione si è poi spostata sui
a lottare per il servizio pubblico: in- tecipazione all’Assemblea dimostra il nuovi mezzi di comunicazione e sui
fatti ha deciso di assumere la carica successo della sua teoria. nuovi strumenti per attirare l’inte-
di presidente dell’Associazione per la Sonia Rossi, membro del Comitato resse delle persone e per presentare
difesa del servizio pubblico per poter VPOD Ticino, ha poi parlato della l’attività sindacale.
continuare a militare per un servizio “Frontiera”, che ha portato le/i par- La mattinata si è poi terminata con
pubblico di qualità. tecipanti alla gita sino al Museo delle un rinfresco e una squisita carbo-
Ha poi preso la parola Ermete Gau- dogane delle Cantine di Gandria e che nara in compagnia al Ristorante de
ro, presidente del Gruppo pensio- verrà affrontato in modo globale du- iGrappoli di Sessa. Ringraziamo la
nati VPOD Ticino, che ha ribadito rante dall’Assemblea pensionati 2021. delegazione romanda dei pensionati
l’importanza ai suoi occhi del diritto Lorena Gianolli, sindacalista VPOD VPOD per la loro ospitalità e speriamo
all’ozio, questo per poter permettere Ticino, ha poi parlato delle lacu- poterli incontrare nuovamente l’anno
alla mente di sviluppare riflessioni ne presenti nella riforma AVS 21 prossimo!
diverse e spaziare liberamente tra e dell’importante manifestazionePuoi anche leggere