Nuovi farmaci per terapie innovative - Prof. Maurizio Memo - Fast
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Nuovi farmaci per terapie innovative Prof. Maurizio Memo Professore Ordinario di Farmacologia Coordinatore della Sezione di Farmacologia Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Università degli Studi di Brescia Direttore Scientifico del Centro Studi DIFF Documentazione, Informazione e Formazione sul Farmaco Università degli Studi di Brescia
Malattie: rare vs comuni - Non-responders - Variabili fisiologiche (età, genere, ….) - Variabili patologiche (politerapia) Terapie innovative: razionali vs tecnologiche - Farmaci biologici - Nanotecnologie Health & Drug Wealth Sistem companies People
Farmaci approvati dalla FDA Il futuro del settore farmaceutico e delle biotecnologie appare sempre in forte sviluppo se si considera che ci sono ben 7.000 farmaci attualmente in sperimentazione. Di questi 1.813 sono oncologici e 1.329 neurologici, 1.257 sono nel settore le malattie infettive, 1.211 riguardano le malattie immunologiche, 599 quelle cardiovascolari, 511 i disturbi del comportamento, 475 le malattie del metabolismo, 159 l’HIV.
Pharma giant Pfizer pulls out of research into Alzheimer's Wed, Jan 17, 2018 WaltaHealth Drug company Pfizer has announced it is pulling out of research into drugs to treat Alzheimer's disease. The US-based pharmaceutical giant said it would be ending its neuroscience discovery programmes following a review, and 300 jobs would be lost. The Alzheimer's Society called the news "disappointing" and a "heavy blow" to those living with dementia. Companies should be encouraged to invest in research into neuroscience, Alzheimer's Research UK said. The move means Pfizer will also stop looking for treatments for Parkinson's disease, but the company said it planned to create a new fund dedicated to neuroscience research in the future. A statement from the company said: "We have made the decision to end our neuroscience discovery and early development efforts and re-allocate funding to those areas where we have strong scientific leadership and that will allow us to provide the greatest impact for patients."
M F TOT 29.445.741 31.143.704 60.589.445 48,6% 51,4% Ultra ottantenni 4.132.654 Ultra centenari 17.630
Over 80 Tot 4.132.654 Ved 2.189.386 M 1.498.901 F 2.633.753 64% Over 100 Non si rilevano variazioni significative sulla Tot 17.630 speranza di vita alla nascita: 80,6 anni per gli M 2.911 uomini e 84,9 anni per le donne. Il gap di sopravvivenza tra donne e uomini scende a 4,3 F 14.719 83% anni.
«paradosso donna»: le donne hanno una più lunga aspettativa di vita ma si ammalano di più: guadagnano anni di vita ma in disabilità
RUSSIA La donna più vecchia del mondo: «Mai un giorno felice in 129 anni» Corriere della Sera – 18 maggio 2018
AGING POPULATION AND CHRONIC DISEASES’ RISE 12 Cancer 10 Ischaemic heart disease NCD Cerebrovascular 8 disease Deaths in millions 6 4 Acute respiratory infections Perinatal conditions 2 HIV/AIDS Road traffic accidents Tubercolosis Malaria 0 2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030
Evoluzione della figura del malato acuto cronico sano L’intervento terapeutico nelle malattie rare: • avviene, quando possibile, nello stadio precoce • può essere a carattere sintomatico o risolutivo
Malattie: rare vs comuni Interazioni paziente/malattia
Malattie: rare vs comuni Interazioni individuo/malattia
Malattie: rare vs comuni Il rapporto reciproco e interattivo tra patrimonio genetico individuale, epigenetica e malattia genera nuovi approcci terapeutici Manifestazione Riconoscimento soggettiva della oggettivo (mutazioni malattia geniche) Personalizzazione Scelta terapeutica della malattia personalizzata
Malattie: rare vs comuni La medicina personalizzata comporta Qualità della vita la necessità di (Epigenetica) • acquisizione di notevoli Individui informazioni (Genetica) • elaborazione dei dati attraverso algoritmi validati Malattia La medicina personalizzata potrà generare • una maggiore percentuale di Trattamento successo terapeutico farmacologico • una minore discrezionalità del personalizzato mondo medico
Malattie: rare vs comuni Striato ventrale: aspetti gratificanti della nicotina, importante per acquisizione della dipendenza nelle prime fasi; Striato dorsale: coinvolto più tardivamente, rafforzamento di processi abitudinali. • nell'uomo: vengono attivate principalmente le aree mesolimbiche. • nella donna: si attivano aree diverse, tra cui striato dorsale. Uomini e donne fumano per motivi differenti
Malattie: rare vs comuni • non ci sono variazioni farmacocinetiche nei due generi; • differenze a livello dei D2R.
Malattie: rare vs comuni Diagnosi molecolare dei tumori Le più importanti innovazioni degli ultimi anni hanno riguardato il trattamento del melanoma avanzato. I principali traguardi sono stati l’approvazione di nuovi farmaci specifici: • Inibitori della proteina BRAF (terapia mirata) • Inibitori di MEK (terapia mirata) • Inibitori dei checkpoint immunitari (immunoterapia).
Malattie: rare vs comuni Tumori rari I tumori rari vengono definiti così in quanto colpiscono un numero molto ristretto di persone. Sono a tutti gli effetti delle malattie rare, ma per definirli non si utilizza il criterio scelto dall'Unione Europea per queste patologie (una prevalenza inferiore ai 5 casi su 10.000 persone). Il criterio per identificare un tumore raro si basa invece sull'incidenza, e la soglia è di 6 casi su 100.000 nella popolazione europea. Questo criterio, ormai accettato da tutti a livello internazionale, è stato proposto nel 2011 dal progetto RARECAREnet, supportato dalla Commissione Europea e coordinato dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Applicando questa soglia, i ricercatori hanno individuato esattamente 198 tumori rari. Secondo i più recenti studi (Gatta G. et al.), i tumori rari rappresentano il 24 per cento di tutti i nuovi casi di tumore e riguardano circa 5 milioni di persone nell'Unione Europea e 900 mila in Italia.
La personalizzazione della malattia rende tutte le malattie rare e uniche Terapie innovative: razionali vs tecnologiche - Farmaci biologici - Nanotecnologie
Farmaci orfani: necessario distinguere tra terapie per malattie rare e ultra-rare Da uno studio canadese emerge come l'attuale valutazione dei medicinali orfani sfavorisca l’accesso ai trattamenti per patologie rarissime La rivista Orphanet Journal of Rare Diseases ha pubblicato un’interessante review canadese in cui vengono messi a confronto diversi farmaci orfani in base all’incidenza della malattia a cui sono rivolti. Gli esiti dello studio sembrano dimostrare, in termini statistici, come l'attuale classificazione dei farmaci orfani conduca ad uno sbilanciamento, nel numero di medicinali autorizzati e rimborsati, a sfavore dei trattamenti destinati alle patologie ultra-rare.
Farmaci innovativi Figura 5.1 Confronto farmaci autorizzati EMA ed approvati AIFA (dato cumulato 20.02.2017)
Tabella 6.1. Elenco farmaci innovativi nel periodo 2015-2017 Data efficacia (G.U.) Data scadenza ATC IV Farmaco Principio attivo Classe requisito L01XC Yervoy ipilimumab H 09/03/2013 08/03/2016 M09AB Xiapex collagenasi di clostridium histolyticum H 14/03/2013 13/03/2016 L02BX Zytiga abiraterone H 06/04/2013 05/04/2016 L01XC Perjeta pertuzumab H 08/07/2014 07/07/2017 L01XC Adcetris brentuximab vedotin H 08/07/2014 07/07/2017 L04AX Revlimid lenalidomide H 30/09/2014 29/09/2017 J04AK Sirturo bedaquilina H 01/10/2014 30/09/2017 L01XC Kadcyla trastuzumab emtansine H 11/10/2014 10/10/2017 J05AX Tivicay dolutegravir H 02/11/2014 01/11/2017 J05AX Sovaldi sofosbuvir A 20/12/2014 01/06/2017 L01CD Abraxane Nab paclitaxel H 21/02/2015 20/02/2018 J05AE Olysio simeprevir A 24/02/2015 23/02/2018 L01XE Xalkori crizotinib H 11/04/2015 10/04/2018 J05AX Daklinza daclatasvir A 05/05/2015 04/05/2018 R07AX Kalydeco ivacaftor A 05/05/2015 04/05/2018 J05AX Harvoni ledipasvir/sofosbuvir A 14/05/2015 01/06/2017 J05AX Exviera dasabuvir A 24/05/2015 23/05/2018 J05AX Viekirax ombitasvir/ Paritaprevir/ Ritonavir A 24/05/2015 23/05/2018 V10XX Xofigo radio ra 223 dicloruro H 11/06/2015 10/06/2018 L04AX Imnovid pomalidomide H 20/08/2015 19/08/2018 L01XX Zydelig idelalisib H 11/09/2015 10/09/2018 L01XE Imbruvica ibrutinib H 05/01/2016 04/01/2019 L01XC Opdivo nivolumab H 25/03/2016 24/03/2019 L01XC Keytruda pembrolizumab H 11/05/2016 11/05/2019 L03 Strimvelis cellule autologhe CD34+ H 16/08/2016 15/08/2019 J05AX Zepatier elbasvir/Grazoprevir A 04/02/2017 03/02/2020 L01XC Blincyto blinatumomab H 24/02/2017 23/02/2020 C09DX Entresto sacubitril/valsartan A 12/03/2017 11/03/2020 J05AX Epclusa sofosbuvir/velpatasvir A 27/04/2017 26/04/2020 L01XC Lartruvo olaratumab H 05/08/2017 04/08/2020 L01XX Venclyxto venetoclax H 12/08/2017 11/08/2020 J05AP Maviret glecaprevir/Pibrentasvir A 28/09/2017 26/04/2020 M09AX Spinraza nusinersen H 28/09/2017 27/09/2018
cosa implica il riconoscimento dell’innovatività 1. Al fine di garantire un accesso omogeneo su base territoriale dei farmaci innovativi, è previsto l’inserimento immediato nei prontuari terapeutici ospedalieri regionali. 2. Dal punto di vista economico, i farmaci innovativi beneficiano della sospensione di entrambe le riduzioni di legge del 5% . 3. Rispetto al governo della spesa farmaceutica, i farmaci innovativi non sono soggetti a vincoli di budget, beneficiando complessivamente di un fondo di risorse incrementali a loro dedicato (con qualche limite normativo temporale). La Legge di Bilancio 2017 (art. 1, co. 397-408, della Legge 232/2016) ha previsto uno specifico finanziamento per l’acquisto di farmaci innovativi che si è concretizzato nell’istituzione di due fondi ad hoc: un fondo dedicato esclusivamente all'acquisto dei medicinali oncologici innovativi con una dotazione di 500 milioni di euro annui per il triennio 2017-2019, ed un fondo per il concorso al rimborso alle Regioni per l'acquisto delle restanti classi di medicinali innovativi, anch’esso con una dotazione di 500 milioni di euro annui per il medesimo triennio. La stessa legge ha previsto che l’AIFA, previo parere della CTS, stabilisse i criteri per la classificazione dei farmaci innovativi.
l’Agenzia Europea del Farmaco EMA (23 gennaio 2018) ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di letermovir, il primo farmaco indicato per la profilassi della riattivazione dell’infezione e della malattia da Citomegalovirus (CMV) nei pazienti trapiantati di cellule staminali ematopoietiche. Nelle persone con un sistema immunitario normale il virus resta generalmente latente o inattivo per tutta la vita. Ma nel caso di un sistema immunitario indebolito, il virus può riattivarsi, causando una malattia clinicamente significativa o infezioni dovute ad altri patogeni. Letermovir presenta un nuovo meccanismo d’azione: blocca l’enzima del CMV denominato "terminasi", coinvolto nell’impacchettamento del DNA nei rivestimenti proteici del virus. Bloccando l’enzima, letermovir impedisce al virus di svilupparsi correttamente e infettare altre cellule.
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche La malattia di Fabry è una malattia genetica multisistemica progressiva, che coinvolge molti organi e tessuti. È causata da alcune mutazioni genetiche che impediscono la corretta produzione di uno specifico enzima. La carenza dell’enzima alfa-galattosidasi A impedisce il corretto smaltimento di alcune sostanze nocive per i tessuti e gli organi del nostro corpo. Se l’enzima è carente queste sostanze (chiamate glicosfingolipidi) si accumulano causando progressivamente danni a livello renale, cardiaco e del sistema nervoso centrale. Fortunatamente, per la malattia di Fabry esistono delle terapie, grazie alle quali è possibile prevenire i danni più gravi, soprattutto se la patologia viene diagnosticata precocemente. I sintomi sono dolori anche molti forti agli arti (acroparesterie dolorose), febbre, stanchezza e intolleranza agli sforzi, al caldo e al freddo eccessivi, talvolta anche disturbi dell’udito e della vista, sintomi non specifici che rendono piuttosto difficile la diagnosi, che può arrivare in età adulta, anche con grande ritardo.
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Migalastat (or 1-deoxygalactonojirimycin) is a drug for the treatment of Fabry disease, a rare genetic disorder. The US Food and Drug Administration (FDA) assigned it orphan drug status in 2004, and the European Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) followed in 2006. The European Commission approved the drug in May 2016.
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Pharmacology: Mechanism of action Fabry disease is a genetic disorder caused by various mutations of the enzyme α-GalA, which is responsible for breaking down the sphingolipid globotriaosylceramide (Gb3), among other glycolipids and glycoproteins. Some of these mutations result in misfolding of α-GalA, which subsequently fails protein quality control in the endoplasmic reticulum and is decomposed. Lack of functional α-GalA leads to accumulation of Gb3 in blood vessels and other tissues, with a wide range of symptoms including kidney, heart, and skin problems. Migalastat is a potent, orally available inhibitor of α-GalA (IC50: 4 μM). When binding to faulty α-GalA, it shifts the folding behaviour towards the proper conformation, resulting in a functional enzyme provided the mutation is amenable. Molecules with this type of mechanism are called pharmacological chaperones. When the enzyme reaches its destination, the lysosome, migalastat dissociates because of the low pH and the relative abundance of Gb3 and other substrates, leaving α-GalA free to fulfill its function. The enzyme alpha-galactosidase A (α-GalA) Globotriaosylceramide(Gb3) Migalastat ("top" view)
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche A pharmacological chaperone (or pharmacoperone, from "protein chaperone") is a small molecule that enters cells and serves as a molecular scaffolding in order to cause otherwise-misfolded mutant proteins to fold and route correctly within the cell.
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche CRISPR/Cas9 & Targeted Genome Editing: New Era in Molecular Biology The functions of CRISPR (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats) and CRISPR-associated (Cas) genes are essential in adaptive immunity in select bacteria and archaea, enabling the organisms to respond to and eliminate invading genetic material. These repeats were initially discovered in the 1980s in E. coli, but their function wasn’t confirmed until 2007 by Barrangou and colleagues, who demonstrated that S. thermophilus can acquire resistance against a bacteriophage by integrating a genome fragment of an infectious virus into its CRISPR locus.
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Figure 1 From: The role of MicroRNAs in human cancer
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Terapie Ormonali Nome generico Nome commerciale Tipo di terapia ormonale Modulatore recettore androgeno specifico Bicalutammide Casodex® (Specific Androgen Receptor Modulator, SARM) Modulatore recettore androgeno specifico Flutammide Eulexin® (Specific Androgen Receptor Modulator, SARM) Anastrozole Arimidex® Inibitore dell'aromatasi Letrozole Femara® Inibitore dell'aromatasi Exemestano Aromasin® Inibitore dell'aromatasi Modulatore recettore estrogeno selettivo Raloxifene Evista® (Selective Estrogen Receptor Modulator, SERM) Modulatore recettore estrogeno selettivo Tamoxifen Nolvadex® (Selective Estrogen Receptor Modulator, SERM) Modulatore recettore estrogeno selettivo Toremifene Fareston (Selective Estrogen Receptor Modulator, SERM)
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Inibitori specifici Nome generico Nome commerciale Tipologia di Inibitore specifico Aspariginasi Elspar Inibitore enzitatico Bevacizumab Avastin Inibitore dell'angiogenesi Inibitore del recettore nucleare per l’acido Bexarotene Targretin retinoico (AR) Bortezomib Valcade Inibitore del proteasoma Denileuchin ONTAK Inibitore del recettore per IL2 diftitox Inibitore della Tirosina Chinasi associata al Gefitinib Iressa recettore per EGF Inibitore della Chinasi-oncogene specifica BCR- Imatinib Gleevec, Glivec® ABL
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Trattamenti Anticorpali Nome generico Nome commerciale Tipo di farmaco Alemtuzumab Campath® Anticorpo anti CD52 Bevacizumab Avastin® Anticorpo anti VEGF Gemtuzumab Mylotarg® Anticorpo anti CD33 Ibritumomab Zevalin® Anticorpo anti CD20 * Rituximab Rituxan®, Mabthera® Anticorpo anti CD20 Tositumomab Bexxar Anticorpo anti CD20 Trastuzumab Erceptina® Anticorpo anti HER2
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Terapia antitumorale con farmaci anti PD-1/PD-L1
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche Pathogenesis of Multiple Myelomaa
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche
Peptide Micelles Targeted micelles
Microsfere pH Sensibili • Sistema di Gel/Microsfere con PEG + polymethacrylic acid • Nello stomaco (pH 2) i pori nel polimero si restringono e impediscono il rilascio di proteina • Nell’intestino (pH neutro/alcalino) i pori si allargano e la proteina viene rilasciata • Il processo di restringimento e di allargamento è denominato “complexation” e i materiali usati sono definiti “smart materials”
Somministrazione orale tramite microsfere pH sensibili pH 2 pH 7
Patch Delivery • Aderisce a regioni specifiche del tratto GI
IL PRESENTE-FUTURO • Uso delle Nanotecnologie in biofarmaceutica (cosiddetta “Nanopharm”) • Uso di cellule come “Protein Factories” o “Nanosensors & Nanorobots” • Uso di cellule artificiali come ”drug delivery agents”
Smart Pills (Nano-Robots)
Nano-machine • Uses photolithography or electron beam etching to carved small (5 nm) holes into metal (titanium) plates • Porous plates are placed over small metal boxes containing islet cells • Insulin (2 nm) leaks out through diffusion, but antibodies are too big (~10 nm) to get in
Biocapsules Artificial Islet Cells - Tejal Desai (UI)
Biocapsules
The big picture: Macroencapsulation devices from ViaCyte (left) and Beta-O2 (right).
Table 1. Therapeutic Agents (2015) Technology Product Name Institution Indication Status Targeted BIND-014 BIND Biosciences Prostate and lung Phase 2 nanoparticle cancer Drug combination HPMA- Tel Aviv Bone metastases Preclinical targeted copolymer- University nanoparticle paclitaxel- alendronate conjugate Targeted KER-0001 Kereos Imaging Phase 1 nanoparticle and fluorine-19 Liposome MM-398 Merrimack Pancreatic cancer Phase 3 Pharmaceuticals Thermally ThermoDox Celsion Hepatocellular Phase 3 sensitive liposome carcinoma Liposomal drug CPX-351 Celator Acute myeloid Phase 3 combination leukemia
Liposomes
Liposomes
Terapie innovative: razionali vs tecnologiche
Conclusioni I nuovi farmaci vengono dalle conoscenze della fisiopatologia Le tecnologie raffinano e migliorano il risultato La terapia per tutte le malattie è destinata ad essere «personalizzata» (in termini qualitativi e quantitativi) Questo potrebbe portare ad una riduzione dell’entità del mercato, un aumento del costo e una riduzione del tasso di insuccesso terapeutico
Puoi anche leggere