Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica

Pagina creata da Davide Papa
 
CONTINUA A LEGGERE
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
Nulla che mi riguardi senza di me                                                                                           DR.SSA ARIANNA FELICETTI

Le Alleanze Educative per l’Inclusione Scolastica
   SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
FORMAZIONE     CONSULENZA

                                                                                                                                  MASTER DDM
                                                                                                                                               SCUOLA
  THIS IS ME
  My Break Even Point
                                                                                                                           PDTA

LAUREA IN ECONOMIA                        CARRIERA                                                       B.E.P
                                                                                                         NASCITA 2009

    MASTER

  SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
Perché tutto quello che fai ha a che fare con la Disabilità?
                                                      CHI HA SCELTO CHI?
                                                      Disability Assessment

   “Why is it that everything                                                                                       ‘‘…Ognuna delle tue
   you do has to do with                                                                                            attività, ogni
   disability? Every one of your                                                                                    organizzazione no profit
   businesses, every non-profit you                                                                                 che hai avviato, ogni
   have started, every                                                                                              organizzazione per cui fai
   organization you volunteer for,                                                                                  volontariato, lavoro, ecc."
   etc.”

                                                                                                                          FORMAZIONE
                                                                                                                 GENERALIZZAZIONE DELL’ESPERIENZA
Interview Nadine Vogel                                                                                                   PARTECIPAZIONE
CEO Springboard Consulting LLc

   SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
ORSA
Organizzazione
Sindrome di Angelman
Onlus
Basta POCO da ognuno per fare MOLTO

                                                                                                           Fanciullo con Disegno – G.F.Caroto (1523)
                                                                                                                 Museo di Castelvecchio Verona
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
LA SINDROME DI ANGELMAN

E’ una malattia genetica rara con
sintomi prevalentemente neurologici

Le persone affette presentano:
•Ritardo psicomotorio ed intellettivo
•Problemi di equilibrio
•Movimenti a scatto
•Crisi epilettiche
•Assenza di linguaggio verbale o pochissime parole

 SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
CHI SIAMO
       Caregiver
                                               ‘’Madri ricorrenti’’
                                                                                                                               Nov 2018 Osservatorio Salute
In Italia sono donne circa 86% che assiste un familiare                                                                        della donna e di genere e
                                                                                                                               Farmaindustria
1 su 3 se ne prende cura senza aiuti
                                                                                                                               Libro Bianco La Salute della
Aiuti familiari saltuari                                                                                                      donna-Caregiving e qualità
                                                                                                                               della vita. ‘’E’ necessario
1 su 4 è agevolata sul lavoro                                                                                                 tutelare da un un punto di vista
 RINUNCIA AL LAVORO                                                                                                            previdenziale, sanitario e
                                                                                                                               assicurativo la figura del
 RINUNCIA ALLA VITA SOCIALE (amiche, pausa caffè, pizza, parrucchiere…)
                                                                                                                               caregiver’’
 PROBLEMI DI COPPIA

 NON CURA LA SALUTE rischio                   Burnout                                                              *Igor Salomone Scrittore Pedagogista padre Angelman

     SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
L’Arte di Arrangiarsi in attesa di una legge
                                          Resilienza                                                 La Sindrome di Angelman è
                                                                                                     un aspetto della vita ma non
                                          Cura da sé                                                 è tutta la nostra vita

                                          Competenze di sopportazione (autodidatti)
                                          Divisione dei ruoli ( se si è ancora in due)

                              MADRE MARATONETA                                                                       PADRE SCATTISTA
                                 QUOTIDIANA                                                                          per le ore residue

                                                                                                                                          CHIEDERE
                                             Caregiver a resistenza passiva                                                                AIUTO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
MA…Dopo la diagnosi di Sindrome di Angelman
         I Genitori hanno bisogno di tempo per accettare un’ ALTERNATIVA al linguaggio verbale. Non
         possono e non vogliono rinunciare alla PAROLA

           Trovano barriere di “prerequisiti” e pregiudizi all’intervento di CAA.

         I Bambini con la Sindrome di Angelman non sviluppano un linguaggio orale sufficiente ai loro
         bisogni comunicativi. Il desiderio di comunicare è maggiore dei mezzi a loro disposizione. NON
         SARANNO MAI AUTONOMI

           Per le Persone con Sindrome di Angelman ‘‘HAPPY DISPOSITION’’ l’intervento di Comunicazione
           Aumentativa Alternativa NON E’ NEGOZIABILE

       ELABORAZIONE DEL LUTTO                                      Solo ciò che si è vissuto in prima persona!           RIPARTO DA ME

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
La Persona e i suoi Partner Comunicativi
                                IL CAREGIVER COSTRUISCE LE RETI E I LEGAMI SIGNIFICATIVI

                                                                                                           Caregiver professionale

                                                                            Comunica?                                        Come?

                                  Ha un suo
                                                                                  ?
                                  linguaggio ?
                                                                                   Caregiver familiare

                                                                                                                                                     Tutti gli ALTRI
                                                              Con le stesse                                                                          Categorie di persone
                                                                                                                                                     Potenziali interlocutori
                                                              modalità?
Social Network - Sara Blackstone
    SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
                                                                                                                             Blackstone & Hunt Berg, 2003
Nulla che mi riguardi senza di me - Le Alleanze Educative per l'Inclusione Scolastica
Caregiver coinvolto nel progetto di CAA
                                       “Le tabelle della comunicazione usale anche tu per parlare con me”

1)realizza e
condivide le
tabelle della
comunicazione
con l’equipe
multidisciplinare.                                                                                                                         sc IO
                                                                                                                                       SCELGO
2)Può diventare
un esperto di
app e software
per la
comunicazione
3)Conosce i
BCC della
persona e può
programmare il
comunicatore

                                                          Necessità fa virtù e divento ‘’genitore esperto’’
                           Il coinvolgimento attivo del Caregiver familiare come facilitatore è un lavoro a tempo pieno
                           volontario e usurante, è una ‘‘voce parlante’’ che sostiene la relazione e l’autonomia, la
                           comunicazione attraverso tutte le strategie, gli strumenti e gli ausili possibili.
                                      LA NOSTRA PERSEVERANZA E I RISULTATI RIPAGANO IL SACRIFICIO

              SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
NUOVO PARADIGMA «Niente di me senza di me» LA PERSONA AL CENTRO

          in inglese nothing about me without me: le decisioni medico-sanitarie, gli accomodamenti
          e le soluzioni tecnologiche riguardano direttamente la Persona.
        NELLA RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA IL PUNTO DI VISTA DELLA
                    PERSONA E’ IMPORTANTE! ( Empowerment Associazioni pazienti)

        PDTA con linee guida condivise e coinvolgimento attivo del CAREGIVER
        FUNDRAISING, FORMAZIONE, EVENTI, INFORMAZIONE

        Invece:
        • SONO UN UTILIZZATORE FINALE

        • LA MIA OPINIONE NON CONTA LA RICERCA E’ DEGLI SCIENZIATI

        • I BISOGNI NON SONO TUTTI UGUALI (pesa il contesto ambientale, culturale e sociale)

        • VOGLIO ESSERE PARTNER NELLA RICERCA, NELLO SVILUPPO TECNOLOGICO, NEL PROGETTO
          EDUCATIVO E RIABILITATIVO

        • I LINGUAGGI SCIENTIFICI VANNO SEMPLIFICATI

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Dalla Teoria dell’Attaccamento

                                                             EMPATIA = CURA

 Quando la FAMIGLIA è in grado di dare un significato alle avversità diventa MEDIATORE
  tra individuo e istituzioni, L’ELABORAZIONE DEL LUTTO da il senso
                 «la disabilità come parte della propria vita che non è tutta la vita»
                                                      ALL’ ESPERIENZA ASSOCIATIVA
 LA FORZA DELLE RELAZIONI UMANE
 RESILIENZA come processo interiore di difesa e superamento di traumi.
 L’ARTE DI ARRANGIARSI in attesa di una legge Ceregiver familiare

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
SISTEMA INTEGRATO sulla Centralità della Persona
                                                                           Sinergie tra pubblico e privato

                                                                                                           Istituzioni
                                         Innovazioni                           Formazione
                                          tecnologie
                                                                                                            Sanitarie                     Economia
                                                                              Specializzazione              Scuola
                                                                                                            Lavoro

                                   ASPETTATIVE                                               PERSONA                                                ACCESSIBILITA’
                                                                                                                         Legislazione
                                                                   Famiglia                    Bisogni                      Risorse                   Tecnologie
                                                                                             Esperienze                     Spesa                      assistive
                                 EMPOWERMENT                                                                               sanitaria
                                                                                                Abilità
                                                                                              DIGNITA’
L’Istituto Superiore di Sanità è
istituzionalmente chiamato a
                                        Nuove EBM
fornire l’evidenza scientifica        Evidence based                                  PDTA              RIABILITAZIONE
                                                                                                                                         Economia
alla base delle decisioni                medicine*
pubbliche.

                                     *EBM medicina basata su prove di efficacia
                                     L.104/92 Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” PERSONA AL CENTRO
                                     Legge - quadro sull’Assistenza n. 328/2000 presa in carico globale della persona con disabilità
                                     Legge n.833/1978 viene istituito il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

                SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Modello di Attaccamento sicuro
                                                         dignità dal lat. dignĭtas -atis, der. di dignus «degno»

                                                                             Attaccamento
                                                                                 sicuro

                                                 Essere degno di
                                                     amore

                                                                                                                          Resilienza
                         Avrò sempre una                               Costruzione del sé
                             risposta                                                                                    Capacità di
                                                                      Autodeterminazione                                 apprendere

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Difficoltà nella Disabilità – Risposte normative
          ACCESSIBILITA’ barriere architettoniche, trasporti pubblici, edifici e tecnologia informativa inaccessibili

          DISCRIMINAZIONE pari opportunità in ambito lavorativo pubblico e privato
          MANCATA ASSISTENZA SANITARIA E RIABILITAZIONE Liste di attesa, PRESA IN CARICO a termine, burocrazia

          LAVORO ISTAT dicembre 2019 tra 15-64 anni è occupato solo 31% contro 57 % persone del resto della popolazione. In
           prevalenza nella PA persone con disabilità 49,7% rispetto al 41,3% senza limitazioni.

          ISTRUZIONE Promuovere la DIDATTICA INCLUSIVA                                     D.Lgs n. 66/17 – ‘‘Norme per la promozione e dell’inclusione
                                                                                             scolastica degli studenti con disabilità’’ (decreti Buona
          PERSONALIZZAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI                                             scuola); D.Lgs. 96/2019, art. 7, Modifiche all’art. 8 del D.Lgs
          Il ruolo della multidisciplinarietà                                               66/2017       Maggiore      insistenza    sul     principio  di
                                                                                             Accomodamento Ragionevole come principio guida per
          Generalizzazione dell’apprendimento                                               l’utilizzo delle risorse per il sostegno dei singoli PEI
              (mappe concettuali)                              D.Lgs 96/2019, art. 4, Modifica all’art. 5 del D.Lgs 66/2017
                                                                Estensione     dell’adozione    dei    criteri  dell’ICF anche
          Sviluppo della motivazione (le attività attraenti)
                                                                all’accertamento della condizione di disabilità

         Formare menti in grado di trattare la complessità (pensiero complesso) non tanto le varie conoscenze (non una
         miriade di nozioni) ma dotate di attitudine a risolvere problemi, organizzare saperi, le connessioni e le
         interdipendenze tra sistemi, a saper dialogare con il DUBBIO
                                                                                                                         ‘’Testabenfatta’’ – Edgar Morin 2011
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
NECESSARIA UNA NUOVA VISIONE E UN NUOVO SCENARIO
         3 milioni e 100 mila in Italia
         ’’Le persone con disabilità rappresentano un giacimento di qualità, energie e risorse di cui il Paese spesso
         si priva perché non li mette nelle condizioni di esprimerle.’’
         Presidente Sergio Mattarella 3 dicembre 2019 - Giornata Mondiale Disabilità primo rapporto ISTAT
         INAIL CIP

         ‘‘Supporting disability in the workforce & workplace is no longer a strategic advantage but
         rather a business imperative’’
                                                                                                                         - Shaun Kelly, Vice Chair KPMG

                                                        INTELLIGENZA ORGANIZZATIVA
                                                          Percepire un CLIMA positivo

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LA PRESA IN CARICO

      La presa in carico rappresenta idealmente un luogo di pensiero, uno spazio di
consultazione e di sostegno , dove vengono accolti e considerati i problemi del bambino e
  della famiglia e vengono individuati e proposti gli interventi più idonei per affrontarli

         Dall’educare il disabile                                                                           All’educare al disabile

Spostare la POLARIZZAZIONE dei genitori dall’esclusivo recupero delle funzioni e riconquistarli

alla globalità dei           bisogni del bambino
                                                                                                                           - M.Armando OPBG

  SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
A DAY IN THE LIFE – UN CONTAGIO EMOTIVO
                                               My Experiential Learning… lo abbiamo fatto davvero
                                     DISABILITA’ DI COMUNICAZIONE - PROGETTARE UNA MAGLIETTA IN CAA

                                                            Come se …non parlo ma comunico
                                                             Chiedimi come sta andando ?
                                                                                                                         • INTELLIGENZA
                                                                                                                           EMOTIVA

                                                                                                                         • EMPATIA

                                                                                                                         • ESSERE A
                                                                                                                           PROPRIO AGIO
                                                                                                                           NELLA VITA DI
                            Drssa A.Rivarola                                                                               UN ALTRO

                                                                                                                         • CAPIRE LA
                                                                                                                           DISABILITA’

                                                         ORSA organizzazione sindrome di Angelman
                                                              www.sindromediangelman.org
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Le Leggi, attuazione e strategie che ne conseguono sono importanti…
                                                    la Cultura è fondamentale

                                              Empowerment di sé e del gruppo

ATTIVARE NELLE ORGANIZZAZIONI L’INTELLIGENZA EMOTIVA, EMPATIA E NEURONI SPECCHIO (G.Rizzolatti)

 SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Em – power – ment
 Mettere nella CONDIZIONE DI…,ANDARE VERSO…, POTERE DI…, ment suffisso
 processo/RISULTATO

 E’ un processo di CRESCITA, sia dell'individuo sia del gruppo, basato sulla STIMA DI SE’,
 sull’AUTOEFFICACIA e sull’AUTODETERMINAZIONE. Zimmerman (2000) si declina in TRE
 LIVELLI: psicologico-individuale, organizzativo, socio-politico e di comunità.
 IN SANITA’ riguarda il coinvolgimento della PERSONA nel processo di cura (PARTECIPAZIONE)
   E’ una TERAPIA INFORMATIVA, avere gli strumenti critici per decidere

   5 tipi PARTECIPAZIONE: Condizioni - Trattamenti - Sviluppo del servizio – Formazione – Ricerca

    SISTEMA FAMILIARE promozione del benessere e “ CULTURA DELLA GENITORIALITA’ ‘’
    GRUPPO DEI PARI anche peer education è uno scambio e condivisione di informazioni, valori ed
     esperienze tra persone della stessa età o appartenenti allo stesso gruppo sociale.
     Attori attivi e attivatori di motivazione al cambiamento.

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
 NEL SISTEMA EDUCATIVO
                        L’EMPOWERMENT è ‘’LA CULTURA DELL’AUTONOMIA’’
       QUADRO CLINICO
                                                                            AUTODETERMINAZIONE
      RISORSE PERSONALI                          GRADO                        (EMPOWERMENT)
          TECNOLOGIE                         DI AUTONOMIA                    DIPENDENZA DALLA
           AMBIENTE
                                                                                TECNOLOGIA ?
         OPPORTUNITA’

L’AUTONOMIA è fondamentale. SONO COINVOLTI STUDENTI – DOCENTI – FAMIGLIA

NON E’ UN CONCETTO ASTRATTO MA LA SOMMA DI TANTI ASPETTI DELLA PROPRIA VITA
• capacità di relazionarmi con gli altri
• acquisizione di una certa posizione
• indipendenza nella gestione domestica
• Indipendenza negli spostamenti

LA TECNOLOGIA aiuta a cogliere le opportunità e ad unirle alle proprie risorse, alla volontà, al desiderio
personale di raggiungere determinati obiettivi.
LA TECNOLOGIA ha un ruolo di “facilitatore” dell’autonomia, ma non si sostituisce mai alla persona.

    Slide per lettura e consultazione. Utilizzo previo consenso dell'autore Arianna Felicetti
                                   a arianna.felicetti@yahoo.it
RANG UN PROGETTO AVVIATO PER ESSERE RICONOSCIUTI

                          • STORIA DELLA MALATTIA dalla nascita all’età adulta (confronto consensus)

                          • STUDIO DELL’ EPIDEMIOLOGIA

                          • Identificare BIOMARKERS CLINICI ( EBM) utili per la valutazione dell’efficacia
                            di terapie disponibili per la cura e il miglioramento della SA

                          • SERVIZI SANITARI ADEGUATI E SVILUPPO PDTA

                          • DATA BASE PAZIENTI

                          • SINERGIE ISTITUZIONI E NUOVI FARMACI

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
IMPATTO SULLA COMUNITA’
                                       EMPOWERMENT PARTECIPAZIONE significa AGGIORNARMENTO E INFORMAZIONE

          MAGGIORE COOPERAZIONE

          CONDIVISIONE RETE ( NUMERI VERDI , COUNSELING)

          ASSOCIAZIONI di famiglie di pazienti e di volontariato

          BIBLIOTECHE DEL PAZIENTE ( ricerche, consultazione, materiale informativo)

          GIURIA DEI CITTADINI su particolari temi che ricadono sulla comunità( CURE , TEST, TRIAL)

          NETWORK STAKEHOLDERS- ISTITUZIONI-RICERCA SCIENTIFICA- STAMPA

                                               ASSOCIAZIONI possono esprimere il DISSENSO

                                            MEDICI MAGGIORE RESPONSABILITA’ E SENSIBILITA’

                                                              (trasparenza comunicazione)

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
«Nulla che mi riguardi senza di me»
RISCHI
Strumentalizzazione del paziente
Vulnerabilità e scarsa alfabetizzazione sanitaria (health literacy)
Accesso in rete alle informazioni non veritiere
Fai da te
Target commerciale business farmaceutico o tecnologico
Processo monitorato
BENEFICI
LE PERSONE acquisiscono AUTONOMIA-SENSO CRITICO-RESPONSABILITA’
MEDICINA NARRATIVA – ALLEANZA TERAPEUTICA MEDICO/PAZIENTE
EDUCAZIONE SANITARIA secondo EQUITA’ – PROCESSO DI UMANIZZAZIONE
PREVENZIONE e COMPORTAMENTI PROATTIVI
COOPERAZIONE
Decreto 219/2006 farmaci con bugiardini foglietti informativi chiari e comprensibili al paziente per uso corretto

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
                                                                                                                         Studio ISS,2015
Scuola e Disabilità
                                           «la creazione di legami significativi»
                                                                                             Quali fattori in gioco ?
                                                                       1.Relazione tra Persona, Attività e Ambiente

                                                                       2.Fattori psicologici, psicodinamici, educativi

                                                                       3.Resilienza

                                                                       4.Didattica

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Aspettative
Alla SCUOLA spesso vengono delegate capacità e competenze perdute da altri sistemi

Socializzazione

Cura delle regole sociali e di comunità

Apprendimento naturale e apprendimento formale

Costruzione del sé

                                                           Motivare o deprimere studente – famiglia - docenti - operatori

                                                           Promuovere le capacità o ignorarle
              LA SCUOLA PUO’                               Incentivare la creatività e la curiosità o sanzionarle
              ANCHE… DELUDERE
                                                           Promuovere l’apprendimento cooperativo o selezionare

                                                           Includere le diversità o espellerle dalla comunità

                                                           Promuovere il ragionamento e le interconnessioni o limitarsi a dare nozioni

      SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
FUNZIONAMENTO ADATTIVO (FA)
                         Il Contesto di vita e la Partecipazione condizionano il nostro FUNZIONAMENTO
                                                                                                                                         Numerosi studi
                                                                                                                                         dimostrano che
                                                                                                                                         le persone
                                                                                                                                         inserite nelle
                                                                                                                                         scuole inclusive
                                                                                                                                         o in contesti di
                                                                                                                                         lavoro condivisi
                                                                                                                                         hanno migliori
                                                                                                                                         prestazioni
                                                                                                                                         scolastiche,
                                                                                                                                         professionali,
                                                                                                                                         livelli superiori
                                                                                                                                         nello sviluppo
                                                                                                                                         sociale,
                                                                                                                                         accettazione
                                                                                                                                         sociale, i
                                                                                                                                         compagni non
                                                                                                                                         imparano meno,
                                                                                                                                         i colleghi
                                             “ L’Uomo è un sistema aperto” Gregory Bateson*                                              migliorano le
                                                                                                                                         performance.
                                                                 Ecologia della mente, 1972 *antropologo, sociologo, linguista inglese

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
ICF
                                 Nuovo paradigma scientifico che si basa su un concetto di
                             Salute come espressione della complessità Bio-Psico-Sociale
                           ICF

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
FUNZIONAMENTO ADATTIVO

                                La capacità intellettiva, l’educazione, la motivazione, la
                                socializzazione,    le    caratteristiche della    persona,
                                l’opportunità professionale, l’esperienza culturale, le
                                condizioni mediche generali o i diversi disturbi coesistenti
                                influenzano il funzionamento adattivo.

QE (Quoziente Emotivo) potrebbe in realtà essere più importante del QI (Quoziente Intellettivo): è predittivo di
come me la caverò nella vita ( Goleman Intelligenza emotiva 1996)

      SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
DEFICIT FUNZIONAMENTO ADATTIVO

                          •    MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEGLI STANDARD DELLO SVILUPPO SOCIO
                               CULTURALE

                          •    DIFFICILE IL RAGGIUNGIMENTO DELL’AUTONOMIA E DELLA RELAZIONE
                               SOCIALE

                          •    LIMITA LE ATTIVITA’ DI VITA QUOTIDIANA

                          •    NON CONSENTE LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

                                                                      IN TUTTI GLI AMBIENTI

                                                CASA                 LAVORO                   SCUOLA                     COMUNITA’

                          REMIND             ’’As we function, so shall we live’’

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Quali fattori in gioco?

                    2. Fattori psicologici, psicodinamici, educativi
                   La consapevolezza della DIVERSITA’ del figlio dalle attese è una GRAVE FERITA
                    NARCISITICA della coppia.

                   Nei GENITORI angoscia, dolore, vergogna; può condurre a comportamenti disfunzionali non
                    cooperativi con la scuola e i curanti (ove presenti)

                   Le interazioni con il figlio possono avvenire sulla base di negazione, razionalizzazione (LENTI
                    DELLA DIAGNOSI).

                   I genitori non sono in grado di riorganizzare l’immagine e la rappresentazione del proprio
                    figlio (Enfant Virtuel, Golse, Missonnier et al, 2015)
                   I genitori possono operare il rifiuto delle sue difficoltà ma anche l’unicità e individualità al
                    di là della patologia (Oppenheim et al, 2007, 2009; Schuegel, 2008);
                   Possono diventare «genitori spazzaneve» impongono la loro visione, negano i talenti e le
                    attidudini.
                   I genitori possono trascurare nella gestione della disabilità emotiva e pratica la loro vita di
                    coppia e la vita di fratelli e sorelle Siblings (rifiuto, vergogna, ansia, depressione, peso del
                    futuro, senso di colpa, rabbia,... )
                   La Solitudine dei numeri primi - film 2010 Saverio Costanzo tratto dal libro Paolo Giordano
                   2008.
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Parent Training,INTERVENTO                              Cosa fare???                                                 QUI E ORA , un
             PSICOEDUCATIVO rende i
            genitori capaci di ri-orientare
                                                              Supporto alla Genitorialità                                        passo dopo l’altro,
                                                                                                                                 per aiutare il
               l’attenzione non più sulla                                                                                        proprio figlio a
            diversità/patologia/diagnosi                                                                                         sviluppare il suo
                    ma sulla propria                                                                                             potenziale
                         AZIONE                                                                                                  evolutivo

                                                                                                                 E’ un bambino
                                                                                                                  problematico

                                                   MAI COME
                                                       mai
                                                  GLI ALTRI
           Va rafforzato nei                                                                                                     Dare indicatori di
           genitori il senso di
           autostima,                                                                                                            EFFICACIA del
           autoefficacia,                                                                                                        loro agito che
           resilienza; ciò per                                                                                                   siano riconoscibili
           supportare la                                        ALLEANZA SCUOLA-FAMIGLIA                                         e comprensibili ai
           genitorialità, la coppia e                                                                                            genitori
           la responsabilità

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
OBIETTIVO PRIMARIO
                                                                                Promuovere il benessere e il successo formativo
                                                                                 di tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità
                                                                                     (diritto all’istruzione art.33-34-38 Costituzione Italiana;
                                                                                     art. 24 della Convenzione ONU sui diritti delle persone

       LA SCUOLA                                                                                con disabilità 2006; art.12 L. 104/92)

         è l’AMBIENTE sociale e                                                           OCCORRE GARANTIRE ALLA PERSONA
         culturale più rilevante                                                                 Condizioni ambientali
              per lo sviluppo                                                                          Strumenti
              del bambino e                                                                 Risorse professionali e culturali
             dell’adolescente

                                                                                                    FACILITARE
                                                                                        i processi di inclusione scolastica,
                                                                                   formativa e sociale degli studenti riconosciuti
                                                                                       con Bisogni Educativi Speciali (BES)
                                                                                 D.Lgs n. 66/17 “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica
                                                                                 degli studenti con disabilità” inserito tra i decreti della Buona Scuola

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LE FAMIGLIE
 Dietro ad ogni alunno c’è una                      famiglia che, direttamente e indirettamente vive in un I.C. in media per circa 12 anni
   Durante questo periodo ogni famiglia conosce e interagisce con altre famiglie, entra in relazione con
   diversi insegnanti e addetti della scuola.

   Ha la possibilità di apprezzare i punti di forza e di confrontarsi con le criticità della vita scolastica.

   Le famiglie col tempo si formano un’idea globale della scuola frequentata dai propri figli.

   E’ necessario il confronto con i genitori che in quella scuola vivono da più tempo.

                                     Il Comitato Genitori
                     ha lo scopo di agevolare queste relazioni costruttive al fine di
                     realizzare attività a sostegno della scuola.

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
«SCUOLA DI TUTTI E DI
                                                                   CIASCUNO»
                                                              CENTRALITÀ DELL’ALUNNO

                                                                            FLESSIBILITÀ

                                                                                 VALORI

                                                                                                                         PARITÀ DI DIRITTI E
                            CITTADINANZA                                                                                   OPPORTUNITÀ

               INIZIATIVE SOCIO EDUCATIVE                                                          DIDATTICA INCLUSIVA/ SOCIALIZZAZIONE
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Nessuno è solo, Andiamo a Scuola INSIEME
                     Pedibus didattico educativo per la solidarietà e la sostenibilità
  Corteo di 2500 studenti, docenti, genitori Contro il bullismo e ogni forma di violenza e discriminazione – 31maggio 2019

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
PROGETTO LAZIO NELLE SCUOLE

                                                                                                                     POSSO FARE UNA DOMANDA?

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
GIOCHI SPORTIVI 2018 PARI OPPORTUNITA’ DI PARTECIPAZIONE CON
                                          «ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI»

                                                                                                                         • STESSO PERCORSO

                                                                                                                         • OBIETTIVO : STARE NEL
                                                                                                                           GRUPPO
                                                                                                                         • TERMINARE IL
                                                                                                                           PERCORSO NON E’ IL
                                                                                                                           RECORD TEMPO

                                                                                                                         • ALLENAMENTO CON
                                                                                                                           GLI ALTRI

                                                                                                                         • MOTIVAZIONE

                                                                                                                         • SUPPORTERS

                                                                                                                         • PREMIO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Processo di collaborazione tra le parti
                                               “PATTO DI SOSTEGNO RECIPROCO”

                                                                                 RISORSE                                             Fondazioni,
                                                                              PROFESSIONALI
                                                                                                                                     cliniche,
                                                                               E CULTURALI
                                                                                                                                     imprenditori
                                                                                  SCUOLA                                             della sanità,
                                                                                                                                     Centri estivi
                                                                                                                  PRIVATO            privati e GrEst
                                              FAMIGLIA
                                                                                                                  SOCIALE            , attività
                                                                                                                                     ricreative,
                                                                                                                                     laboratori.
                                                                              PERSONA
   Servizi
                                           RISORSE                                                                ASSOCIAZIONI
   assistenziali,                         E SERVIZI                                                                VOLONTARIATO
   sociali,                                  DEL                                                                                     Associazioni di
   Asl, CTS, CTI,                        TERRITORIO                                                                                  famiglie,
   centri riab.ex
                                                                                                                                     Associazioni
   art26, Centri                                                        AMMINISTRAZIONI                                              pazienti, terzo
   residenziali                                                             LOCALI                               Enti territoriali   settore no
                                                                                                                 regioni, comuni     profit
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LE ALLEANZE EDUCATIVE - scuola famiglia istituzioni - A CIASCUNO IL SUO RUOLO
                                             PATTO EDUCATIVO E PRINCIPIO DELLA RECIPROCITA’
    La SCUOLA perseguirà costantemente l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa con i genitori.
    Non si tratta di rapporti da stringere solo in momenti critici, ma di relazioni costanti che riconoscano i reciproci ruoli e
    che si supportino vicendevolmente nelle comuni finalità

SCUOLA                                                                                          FAMIGLIA

Insegnare la conoscenza                                                                         Osservare Ascoltare e Parlare ( RACCONTARSI)

Promuovere i saperi                                                                             Stimolare la riflessione critica

Promuovere consapevolezza e autostima                                                           Proporre esperienze affettive significative ( avere Cura)

Insegnare a risolvere i problemi con le inteconnessioni,                                        Stimolare la sperimentazione di tutti i linguaggi espressivi
                                                                                                ( musica arte immagine espressione corporea altri
il dubbio, la cooperazione                                                                      linguaggi osservazione della realtà )
                                                                                                Rassicurare e contenere con un sistema di regole condivise
                                                                                                ( GENTORI IN REGOLA)

    SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LA SCUOLA INCLUSIVA
                                                                      con il nuovo D.Lgs n. 66/17

                      ACCOGLIENZA
                                                                                                                                 SOSTEGNO

                                                                                                                                     RESPONSABILITA’
                    ALLEANZE                                                                                                         CONDIVISA

       DIDATTICA FLESSIBILE

            FACILITATORI
                                                                                                                         DISABILE = E’ DI TUTTI
            COMPAGNI DI CLASSE = RISORSA

                                                   DISABILITA’ è COMPLESSITA’
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Perché la formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa

                                                                                    AZIONI EDUCATIVE
                                                              SCUOLA                    POSITIVE                  ACCOGLIENZA E
                                                            L’AMBIENTE                                             INCLUSIONE
                                                                                       COMUNITA’

                                                                  DISABILITA’ DI COMUNICAZIONE
                Al Deficit funzionale del linguaggio orale si associano conseguenze comportamentali, cognitive, sociali che
                condizionano lo sviluppo delle competenze in ogni ambito di vita.
                                                                         CHI E’ IN DIFFICOLTA’?

INSEGNANTI                                                       FAMIGLIA                                                            AEC/OEPA
                                                                 Accettazione disabilità                                  Con compiti distinti dal personale
Nel rapporto con la
                                                                 Aspettative psico sociali                                della scuola devono coniugare
neurodiversità e le
                                                                 Frustrazione/Abbandono                                   la didattica convenzionale con
varie forme in cui si
                                                                 Partecipazione                                           individualizzazione del processo
manifestano
                                                                                                                          di sviluppo di quei bambini e
le intelligenze umane
                                                                                                                          adolescenti con caratteristiche
                                                                                                                          personali non rapportabili alla
                                                                                                                          maggioranza degli individui.
                                                                                                                          Empatia, Frustrazione Accettazione

 SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
IL NOSTRO SGUARDO ALLA DISABILITA’: TUTTI SCHEDATI

                                ’’Se non parla , non capisco nulla di lui,
                                   non so inquadrarlo in nessuna categoria!’’

                                                                                                                          ’’Le categorie che
                                                                                                                          cosa brutta! Sono
                                                                                                                          un insulto alla
                                                                                                                          grandezza
                                                                                                                          dell’essere umano:
                                                                                                                          il vero ostacolo
                                                                                                                          alla sua crescita’’.

                                                                                                                         ‘’Il Deserto Fiorito’’- L. Dal Cin*
                *Scrittore che parla ai ragazzi, premio ANDERSEN 2013, professore corsi di scrittura creativa

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Le organizzazioni, la scuola, le aziende sono pronte
                                          Cosa significa essere pronte al cambiamento?

                                       DISABILITA’                                                      ABILITA’
                                                            (CHANGE MINDSET)
                                                    ABILITARE LA DISABILITA’

                                     DISABILITA’                                               DIVERSITA’

                                                                           Cliché
                                                                                             *rumore stereotipato matrice zincografica sul metallo in fusione

                                                                                                           Disability Matters Conference Springboard Consulting

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA…ABILITARE

            AUTOGESTIONE

                                                                                                                         STILE EDUCATIVO DIRETTIVO O
   CONFORT ZONE FAMIGLIA                                                                  PRIMA ELEMENTARE – giorno 1    ASSERTIVO DEI DOCENTI?

                                                                                                                         COMPAGNI ?

                                                                                                                         QUANTO SONO DISPOSTO?

                                                                                                                         RELAZIONI?

                                                                                                                         OPPORTUNITA’?

                                                                                                                         APPRENDIMENTO?

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
‘’Se non parte da me’’ …un PROCESSO INCLUSIVO della DIVERSITA’ nella scuola primaria
             CONOSCIAMOCI
                 CON                                                         SOLIDARIETA’ E COMPASSIONE
               LE MIGLIORI
               INTENZIONI                                                            DUBBI PERFORMANCE
                                                                                         DIDATTICHE
                                                                                   STEREOTIPI E PREGIUDIZIO
                                 GENITORI
  GARANTIRE                                                                       COMPORTAMENTI PROBLEMA                                 I GENITORI E
                                 DISABILI                                                                                                                SOLUZIONI
   LE FIGURE                                                                      PAURA E ALLONTANAMENTO                                   FAMILIARI
                               NEGAZIONISTI                                                                                                              GARANTISTE
  ASL,USR, ISTITUZIONI                                                                                                                   NON DISABILI
                               NON EMPATICI
                                                                              FRUSTRAZIONE AMBIVALENTE

                         FAMIGLIA + EQUIPE                                                                                                   COSTRUZIONE DELLA
FORMAZIONE:                RIABILITAZIONE:                                       CREAZIONE DEL GRUPPO                                            RELAZIONE
   SCUOLA                  LA CAA NON E’                                     RISORSA ‘’COMPAGNI DI CLASSE’’                                TEAM DOCENTI AEC/OEPA
 TERRITORIO                 NEGOZIABILE
                                                                                        EMPOWERMENT
                                                                                          INCLUSIONE
                                                                                     CAA PER TUTTI IN CLASSE
                                                                                     GENERALIZZAZIONE E
                                                                                       PARTECIPAZIONE
                SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
UN PERCORSO INCLUSIVO
                                la Comunicazione Aumentativa Alternativa
                                strategie, strumenti, tecnologie per garantire accessibilità, partecipazione e inclusione

                                La scuola italiana è un luogo di conoscenza, sviluppo e
                                socializzazione per tutti gli alunni in coerenza con i principi
                                dell’inclusione della persona e dell’integrazione delle culture
                                TEATRO E’ LA VITA, E’ COMUNICAZIONE E NON IL FARE FINTA CHE….
                                SCENA: SCUOLA
                                SCENEGGIATURA:SCRITTA DA BAMBINI E DOCENTI
                                PROTAGONISTI: BAMBINI
                                MESSAGGIO: L’ INCLUSIONE
                                MODALITA’ DI RECITAZIONE: IL COPIONE , LA CAA gesti, LIS, schede, ipad
                                FORMAZIONE : IMPOSTAZIONE DIDATTICA, STUDIO, PROVE
                                PUBBLICO: GENITORI, NONNI , FRATELLI

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LA CAA : UN LINGUAGGIO ALTERNATIVO MA TANTO FUNZIONALE

                                        CAA SPIEGATA AI GENITORI - IL CONTAGIO EMOTIVO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
INTELLIGENZA EMOTIVA
                                                            l’insieme delle intelligenze sociali*

Diagramma di Salovey, Mayer , 1990

                                                                                                                                           Lavorare sullo
                                                                                                                                           Sviluppo della
                                                                                                                                           motivazione: il
                                                                                                                                           disabile è
                                                                                                                                           demotivato
                                                                                                                                           rispetto ai
                                                                                                                                           compiti

                                                               Nei panni                                                                 Memoria che
                             Separare quello che è                                                                Una proposta che non
                                                               dell’altro/                                                               costruisce la
                             mio da quello che è                                       SENTIERO DI                è lavoro infantile
                                                               attaccamento                                                              fiducia
                             degli altri                                               SASSOLINI
                                                               ambivalente

                *Qualità e capacità di monitorare i sentimenti e le emozioni proprie e degli altri, di discriminarle e utilizzare le relative informazioni per guidare il
                proprio pensiero e le proprie azioni. Mix di comportamenti
                Goleman, 1995 mette in luce altri fattori: competenza emotiva, conoscenza di sé, competenza sociale, empatia
         SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Amico del cuore…si costruisce un rapporto

                                                                                                                         DONARSI=RELAZIONE

                                                                                                                         BISOGNI PRIMARI

                                                                                                                         ACCUDIMENTO

                                                                                                                         GIOCO

                                                                                                                         STUDIO CONDIVISO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
‘‘In principio è la Relazione’’                                    (M.Buber*)

                                                      FIDUCIA E INTERSOGGETTIVITA’
                Qualsiasi strumento e strategia si voglia adottare nell’intento di facilitare la comunicazione e
                la comprensione reciproca non può prescindere dal creare prima di tutto il rapporto di fiducia
                con la persona con BCC e nel coltivare in modo costante il rapporto di intersoggettività che
                è alla base della comunicazione umana ( I legami significativi).

                                          STRUMENTI ADOTTATI
           sono per loro natura transdisciplinari, riguardando trasversalmente le scienze umane, le tecniche e
           metodologie riabilitative e didattiche.
                                                OBIETTIVI
                                  AUSPICABILI, MISURABILI, POSSIBILI, ADEGUATI AL RUOLO
           La formazione in CAA in relazione con persone con Bisogni Comunicativi Complessi consente di :
           1.costruire una competenza interdisciplinare

           2. acquisire la capacità di progettare strumenti anche individualizzati

           3. utilizzare strategie rivolte alla programmazione delle attività

           4. sostenere la COMUNICAZIONE in qualsiasi forma e in qualsiasi contesto

                                                                                                                *( filosofo e teologo austriaco 1878-1965)
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
TUTTI HANNO PROBLEMI NEL COMPORTAMENTO ?

I comportamenti “ problema” e il tipo di interventi necessari alla gestione degli stessi non sono
specifici dei soggetti con disabilità…

…ma la gestione dei comportamenti problema dei bambini/ragazzi con disabilità può essere
difficile per una serie di ragioni

I COMPAGNI DI CLASSE sono una RISORSA importante pienamente coinvolta nel processo di
inclusione e nelle dinamiche comportamentali, a loro volta chiamati a rispondere a stimoli
educativi e alla creazione del sé, accrescono con la disabilità le capacità relazionali e di rispetto.

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
START UP DI CAA

                              • FIDUCIA                                                                          › CREARE IL RAPPORTO DI FIDUCIA
                              • INTERSOGGETTIVITA’
                                                                                                                 › COLTIVARE L’INTERSOGGETTIVITA’
          RELAZIONE           • MODELLI DI ATTACCAMENTO

                   • SCIENZE UMANE
                   • TECNICHE                                                                                    › STRUMENTI TRANSDISCIPLINARI
                   • METODOLOGIE (riabilitative e
         STRUMENTI   didattiche)

                              • CREARE COMPETENZE                                                                › AUSPICABILI
                              • CAPACITA’ DI PROGETTAZIONE
                                                                                                                 › MISURABILI
          OBIETTIVI           • PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’
                              • SOSTENERE LA COMUNICAZIONE                                                       › POSSIBILI IN TUTTI I CONTESTI DI VITA

                                                                                                                 › ADEGUATI AL RUOLO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Valutazione dell’accessibilità agli strumenti di CAA
                           TECNOLOGIE ASSISTIVE E DISABILITA’ NEUROMOTORIA

                                                                                 Disabilità                     Limiti              Progetto di
                                                                                  motorie                    comunicazione             CAA

                                    Valutazione                                                                   SCELTA
                                                                                Controllo
                                    accessibilità                                                            Software CAA
                                                                                posturale
                                     PERSONA                                                                    Hardware

                                                                                     Visuo
                                                                                  percettive
                                       Ambiente
                                        Attività                                                                 Limiti            Progetto di
                                                                                   Ritardo
                                                                                                              comunicazione           CAA
                                        Limiti                                    cognitivo
                                      Possibilità
                                                                               Comportamento
                                                                                e attenzione

              “Un programma di CAA non inizia e non termina con la prescrizione di un ausilio
              per la comunicazione”.    ASHA (American Speech-Language-Hearing Association)

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT   Principi ISAAC Italy
AUSILI INFORMATICI A SCUOLA?

                                               SCUOLA E’ UN SISTEMA INTEGRATO

                                   Fogarolo F., Il computer di sostegno: ausili informatici a scuola, Trento, Erickson,
                                   2007, p.12

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
LE TECNOLOGIE NELLA SCUOLA AIUTANO SEMPRE L’INCLUSIONE?
                       Un nuovo scenario, un nuovo contesto, evoluzione umana

                                                                 NATIVI DIGITALI PURI*
                                                                UTILIZZANO SOCIAL NETWORKS,
                                                                BLOG, TABLET, SMARTPHONE E PC

                                                                                                                         *MARC PRENSKY
                                                                                                                          SCRITTORE, CONSULENTE E
                                                                                                                          INNOVATORE NEL CAMPO
                                                                                                                          DELL’EDUCAZIONE E
                                                                                                                          DELL’APPRENDIMENTO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
RISORSA ‘’COMPAGNI‘’
                                                          è un
                                             ‘’ FACILITATORE PRIMARIO ‘’

                                             APPRENDIMENTO E COOPERAZIONE
   Ogni CONOSCENZA un processo di
     COSTRUZIONE CONDIVISA
I COMPAGNI sono una LEVA importante
           per MOTIVARE

      SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
POSSONO LE TECNOLOGIE PROMUOVERE DAVVERO L’INCLUSIONE
                                LE PARI OPPORTUNITA’ ? ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI
                                                         LE PROVE DI LETTURA E COMPRENSIONE

  FARE LE
COSE COME
 GLI ALTRI

     SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
A CASA LA RICERCA ‘’LE MUFFE’’                                      IN CLASSE PRESENTAZIONE

                                                                                                                                LA STORIA ‘’LE MAPPE’’

FARE LE COSE
CON GLI ALTRI

       SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
EQUIVALENZE CON MISURE DI CAPACITA’ E DI PESO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
COMUNICAZIONE- CONDIVISIONE
                                                             DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

                                                         SEMPLIFICAZIONE DI CONTENUTI

   CAMBIARE IL
    CONTESTO
                                                             RINFORZO DELLA RELAZIONE
                                                                   OPPORTUNITA’
                                                                CONOSCENZA DIGITALE

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
STRATEGIE per adattare la pratica alla teoria… anche le operazioni si possono adattare - DIVISIONI PER TUTTI

        SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
COSA
              CONSENTONO LE
                                                                                                      SOLUZIONI E MISCUGLI
                TECNOLOGIE

PERSONALIZZAZIONE E FLESSIBILITA’
•   OGNI ALUNNO PUÒ SVOLGERE CON
    MODALITÀ E OBIETTIVI DIVERSI LE STESSE
    ATTIVITÀ DEI COMPAGNI

        SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
KIT ANALISI LOGICA
                                                                                                                                        RENDE LA
LA RISORSA                                                           PROMUOVERE                                                         COMPRENSIONE
COMPAGNI è LA                                                        ATTENZIONE                                                         NELLA PRATICA
LEVA PER                                                                                                                                MENO NOIOSA
COSTRUIRE LA
MOTIVAZIONE                            SCOPO
                                                                      AUTOSTIMA
                                                                                                            PROGRAMMAZIONE BASATA SUL
                                                                     AUTOEFFICACIA
TUTTI HANNO UN                                                                                              SUCCESSO
KIT DI ANALISI                                                                                              SICUREZZA
                                                                                                            AUTONOMIA
LOGICA in CAA…
TUTTI HANNO GLI                                                   RAGGIUNGIMENTO                            ADATTAMENTO DEI CONTENUTI
STESSI STRUMENTI                                                     OBIETTIVI
                                                                    CURRICOLARI

   SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
RICORSO ALLE TECNOLOGIE                                            INSEGNAMENTO                                                COSTANTE CONTROLLO ADULTO RISPETTO:
                                                                                                                             •    GESTIONE DEI TEMPI (rallentare flusso
 RACCORDATO AL PEI E ALLA                                           INDIVIDUALIZZATO                                              programma, sospenderlo con una pausa,
PROGRAMMAZIONE DI CLASSE
                                                                                                                                  ripetere alcuni passaggi, riflettere
                                                                                                                                  sull’errore, accelerare )
                                                                RIDUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ DI                                •    SCELTA DEL PERCORSO (Sequenza attività)
                                                                    GENERALIZZAZIONE                                         •    COMUNICAZIONE
                                                                                                                             •    ATTENZIONE
                                                                                                                             •    RINFORZO

                                                           COLLEGAMENTI CON LE ALTRE ATTIVITÀ
                                                                     DIDATTICHE

                                                         COSA FACCIAMO CONCRETAMENTE ?

           STAMPE                                                              SIMULAZIONE                                                ESPERIENZE

PRODURRE COPIE, STAMPE DEI TESTI O
                                                                      REALIZZARE ATTIVITÀ PRATICHE
DELLE SCHERMATE DEI PROGRAMMI E                                                                                                       PERSONALIZZARE CON IMMAGINI
                                                                      SIMILI A QUELLE MOSTRATE DAL
DEI DISEGNI CHE VI APPAIONO DA                                                                                                        LEGATE AL REALE VISSUTO
                                                                      SOFTWARE QUANDO POSSIBILE
UTILIZZARE PER ARRICCHIRE I                                                                                                           DELL’ALUNNO
QUADERNI

    SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
PRODURRE COPIE, STAMPE DEI TESTI O
  DELLE SCHERMATE DEI PROGRAMMI E
  DEI DISEGNI PER ARRICCHIRE I
  QUADERNI

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
COMPITI A CASA

REALIZZARE ATTIVITÀ PRATICHE
SIMILI A QUELLE MOSTRATE DAL
SOFTWARE

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
PERSONALIZZARE CON IMMAGINI
 (INTERNET, QUADERNO RESTI) CHE
 RINVIANO A RICORDI , AL VISSUTO
 DELL’ALUNNO

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
SYMWRITER
http://symwriter.auxilia.it

                                                                                    SOFTWARE DIDATTICI

                                                                                            www.ivana.it

                                         MAPPE CONCETTUALI

                                          http://cmap.ihmc.us/

                                          http://vue.tufts.edu/

                                                                             •   PIATTAFORME DIDATTICHE
                                                                             •   https://www.didalabserickson.it

                               Slide per lettura e consultazione. Utilizzo
LAPBOOK FRIDA KAHLO
                                                                        LABORATORIO E LOGISTICA

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
OLTRE LA SCUOLA … LA COSTRUZIONE DI UNA VITA SOCIALE
                                                   QUANDO MI DIVERTO ?

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
COSTRUIRE L’AUTONOMIA
                                                             il Caregiver Familiare è l’Allenatore

                                                                Posso scegliere come gli altri

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
FESTA …PER LA PRIMA VOLTA INVITO IO

                                                                                                                         IN SOLI 3 ANNI E
                                                                                                                         MEZZO…
                                                                                                                         SIAMO UNA ININ
                                                                                                                                      COLLANA
                                                                                                                         DI CIONDOLI
                                                                                                                         INSEPARABILI

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
PARTECIPAZIONE                                                                  USCITE DIDATTICHE CONSOLIDATE

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
CLASSE IV E è AMMESSA AL CONCORSO Il Volo Di Pegaso XII EDIZIONE - CNMR ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

    Parteciperanno alla cerimonia di premiazione i bambini, la docente, i genitori 24 febbraio 2020

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
‘‘…date un senso al vostro impegno quotidiano,
                               lasciate il vostro segno nelle strade che percorrete
                               nella vita e nel lavoro. E’ importante.’’ - Giuseppina Castellano
                               Tratto da Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive

                                                              GRAZIE

                                                              Arianna Felicetti
                                                          arianna.felicetti@yahoo.it
SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Bibliografia consigliata e sitografia

   Pat Mirenda & David R. Beukelman Manuale di Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Interventi per bambini e adulti
   con complessi bisogni comunicativi
   Joanne Cafiero Comunicazione Aumentativa Alternativa ed Erickson
   Sarah W. Blackstone & Mary Hunt Berg Social Networks Manuale – Rilevazione dei dati sulla comunicazione per persone
   con bisogni comunicativi complessi e i loro partner comunicativi
   Paul Watzlawick “Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi”
   (1971)
   A.Rivarola Principi e pratica in Comunicazione Aumentativa Alternativa Centro Benedetta D’Intino Milano 2004
   A.Rivarola La Comunicazione Aumentativa Alternativa e indicazioni per soggetti con Sindrome di Angelman relazione
   convegno Istituto Auxologico Milano 2006
   Costantino e Bergamaschi, L’intervento di Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età evolutiva pubblicato su quaderni
   2007
   Costantino e Bergamaschi 2005 dati su persone con BCC e CAA N.Chomsky 1965 Aspects of the theory of Sintax
   Cambridge traduzione Torino Boringhieri 1970
   ORSA La Riabilitazione nella sindrome di Angelman dalla nascita all’età adulta AAVV 2014
   M. Olla La competenza comunicativa: proposta di un modello di intervento applicato alla Sindrome di Angelman
   Light J. La comunicazione è l’essenza della vita umana : riflessioni sulla competenza comunicativa, , Augmentative
   Alternative Communication 1997 . Traduzione articolo di Isaac Italy 2006Documento PRINCIPI E PRATICHE in CAA, a cura
   del Comitato Scientifico di ISAAC Italy, aprile 2017
   Mirenda, P., Autism, Augmentative Communication and Assistive Technology, What do we really know? In Focus on
   Autism and other Development Disabilities, 2001
   Bondy, A.S. PECS Potential benefits and risks in the Behavior Analyst Today, 2001
   Jacobs B., Augmentative Communication AAC for sadult with severe aphasia…:Disability and Rehabilitation, 2004
   J.Lomas at al. The Communicative Effectiveness Index, …Journal of Speech and Hearing Disorders,1989
   Bilancio sociale 1996-2016 ORSA
   G.Castellano Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive, Helpicare 2019
   A.Felicetti Impianto progettuale di CAA ed esperienza delle famiglie Rivista servizio sociale ISTISS Onlus 2016

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Quaderni Ministero della Salute
Piano di Indirizzo 2011 Ministero della Sanità
Piano Sociale Regione Lazio 24/01/2019
G.Rizzolatti, C.Sinigallia Specchi nel cervello, come comprendiamo gli altri dall’interno. Ed Raffaello
Cortina 2019
N.Vogel Springboard into the Profitability, Productivity and Potential of Special Needs Workforce,
ed.2009 Paramount MarketPublishing,Inc
From Organizational Welfare to business success: higher performance in healthy organizational
environments ed Gabriele Giorgi, Mindy Shoss Annamaria Di Fabio published Frontiers in Psycology
Marianella Sclavi, “Arte di ascoltare e mondi possibili”, Le Vespe, Milano, 2000
F.Fogarolo,G.Onger La nuova legge sull’inclusione come cambia la scuola modifica del Dlgs 66, Erickson
ISTAT Conoscere il mondo della disabilità persone relazioni e istituzioni
Studio Disabilità e Inclusione nell’immaginario gruppo di insegnanti ( Pinelli-Fiorucci 2019)

www.lice.it
www.isaacitaly.it
www.sindromediangelman.org
www.arasaac.org
www.auxilia.it
www.nikitalk.com
www.dynamocamp.org
www.seton.it
www.wikipedia.it
www.asha.org/policy/
www.leggofacile.it
www.salute.gov.it
www.fli.it
www.abilitando.it
www.osservatoriomalattierare.it
Welforum.it

SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Riferimenti normativi
     Disposizioni per favorire l’accesso ai soggetti disabili agli strumenti informatici                Legge – quadro 5 febbraio 1992 n. 104
      art. 2, comma a, Legge 4/2004 Legge Stanca .                                                        “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone
                                                                                                          handicappate” al centro al persona
     Direttiva UE 2016/2012 Accessibilità siti web e applicazioni mobili degli enti
      pubblici   assegna     all’Agenzia per L’Italia Digitale (AGID) la definizione                     Legge - quadro sull’Assistenza n. 328/2000 presa in carico globale progetto
      delle LINEE GUIDA e un Responsabile dei processi di inserimento                                     individuale

     D.M. 236/1989 superamento barriere architettoniche DPR 503/1996                                    D.Lgs n. 66/17 – ‘‘Norme per la promozione e dell’inclusione scolastica degli studenti
      eliminazione barriere negli edifici spazi e servizi pubblici;                                       con disabilità’’ (decreti Buona scuola); D.Lgs. 96/2019, art. 7, Modifiche all’art. 8 del
                                                                                                          D.Lgs 66/2017 Maggiore insistenza sul principio di Accomodamento Ragionevole
     Legge 104/92 art.26 mobilità e trasporti collettivi; Deliberazione di Giunta                        come principio guida per l’utilizzo delle risorse per il sostegno dei singoli PEI
      Capitolina n. 357 del 29 ottobre 2015                                                              D.Lgs 96/2019, art. 4, Modifica all’art. 5 del D.Lgs 66/2017 Estensione
                                                                                                          dell’adozione dei criteri dell’ICF anche all’accertamento della condizione di disabilità
     Employment Equality Directive (2000/78/EC) Parità di trattamento in materia
     di occupazione , ha incluso il divieto alla discriminazione sulla base della                        art.33-34-38 Costituzione Italiana diritto all’istruzione;
     religione, la disabilità, l’età e l’orientamento sessuale in ambito lavorativo
                                                                                                    art. 24 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità 2006; ; art.12 L.
 L.183/2010 ISTITUISCE I CUG per le pari opportunità, la valorizzazione del                         104/92
benessere di chi lavora e contro le discriminazioni ( P.A.)
                                                                                                     legge 68/1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili istituita una quota di accesso
 “ STRESS LAVORO CORRELATO” art. 28 del Testo unico sulla sicurezza sul                             a carriere lavorative per persone di gruppi minoritari-
  lavoro (decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008)
                                                                                                    Convenzione ONU (2006) sui diritti delle persone con disabilità (Italia 2009)
 Legge n.833/1978 viene istituito il Servizio Sanitario Nazionale

                                                                                                    L.190/2014 reinserimento disabilità da lavoro

                                                                                                    Jobs Act legge 183/2014 riforma lavoro con la Banca dati condivisa del collocamento
                                                                                                     mirato per i disabili; D.lgs 150-151/2015 decreti attuativi della legge 183/2014 Jobs
                                                                                                     Act lavoro e pari opportunità

        SLIDE PER LETTURA E CONSULTAZIONE. UTILIZZO PREVIO CONSENSO DELL'AUTORE ARIANNA FELICETTI A ARIANNA.FELICETTI@YAHOO.IT
Puoi anche leggere