Nel Regno della Famiglia Nestl - Wellnesshotel Erika, Tirolo (BZ) - SPA & Relax Hotel Erika
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
WELLNESS & SPA RESORT Wellnesshotel Erika, Tirolo (BZ) Nel Regno della Famiglia Nestl 56 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
Nato nel 1961 come pensione per opera SCHEDA ALBERGO Il Wellnesshotel Erika si affaccia sulla valle di nonna Mair, l’albergo è passato Wellnesshotel Erika di Merano. Comprende due in gestione alla seconda generazione Hauptstrasse 39, 39019 Dorf Tirol (BZ) grandi edifici e ben Tel. 0473 926111, Fax 0473 926100 sette piscine che nel 1972 e da allora ha subito continue, info@erika.it occupano i grandi terrazzamenti su www.erika.it cui si distende il profonde trasformazioni che lo hanno reso Gestione: Famiglia Nestl complesso ricettivo Camere: 63 (45 camere e 18 suite) uno degli alberghi più interessanti, non Ristorante Bar solo in Italia, nel settore dell’ospitalità Centro congressi alberghiera e del wellness. La famiglia Wellness & Spa Palestra Nestl ha creato nel tempo un hotel che Sette piscine Garage offre 45 camere di grandi dimensioni e 18 splendide suite con un’area dedicata P rendi una splendida giornata di montagna al wellness, al fitness e alla spa di ben di fi ne aprile con un sole mediterraneo, un cielo blu metallico, una natura all’apoteosi 2500 metri quadrati. Completa il tutto dei suoi colori, profumi, suoni. Prendi che questa giornata perfetta ti induca a cammi- un garage su due piani, un ottimo nare per sei/otto ore superando un dislivello di oltre 1500 metri salendo lungo i solchi di impervie val- ristorante, una ricca cantina in cui late scavate da antichi torrenti che nascono dai ghiacciai si degustano i migliori vini e prodotti del Gruppo del Tessa e rotolano a valle con l’allegria e la strafottenza di una vociante masnada di adolescenti. del Mediterraneo con la possibilità Prendi che arrivi al Rifugio Dei Becchi a 1700 metri di quota che in questa splendida domenica di fine aprile è aperto e pieno di gi- di acquistarli a prezzi convenienti. tanti. Metti che ti godi un freschissimo succo di mela e una deli- ziosa kaisersmarren (uova strapazzate con aggiunta di uvetta, spol- Un efficiente kids club per i più piccoli verate con velo di zucchero e servite con salsa di mirtilli). Siamo dove è nato il Tirolo, dove Mainardo II tra il 1250 e il 1295 par- Luisa Vezzano tendo dalla fortezza avita creò un vero e proprio regno a cavallo 57 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
WELLNESS & SPA RESORT Tutte le piscine esterne sono assistite da spazi verdi che consentono una grande privacy agli ospiti che desiderano prendere il sole delle Alpi, un dominio assoluto anche se vassallo dell’imperatore per chi come me arrivi con una bella arsura da caldo oppure do- di Germania. Il 1250 fu l’anno della morte di Federico II re di Si- po le saune. L’invito al silenzio è d’obbligo e molto ben rispettato. cilia e imperatore del Sacro Romano Impero, nel 1295 Dante Ali- Domina semmai una piacevolissima musica di sottofondo. Per chi ghieri aveva già trent’anni. voglia rifarsi come me agli antichi romani, ti aspetta il tepidarium, Merano si distende ai piedi di questo antico borgo: assieme a Bol- una camera rotonda con poltrone in ceramica riscaldate dall’inter- zano fu una delle creazioni del conte Mainardo che combatteva i no per la prima fase del riscaldamento del corpo per prepararlo nobili e la Chiesa avendo come alleati i mercanti e il popolo. alla seconda fase, il calidarium, che realizzo attraverso due bagni L’abitato di Tirolo (Tirol in tedesco) sorge a cavallo della strada a vapore, quello al sale, con vapore intenso e fiotti di sale spara- che sale verso la montagna dopo essersi staccata dalla strada sta- ti all’intorno dalla fontana centrale, e quello classico interamen- tale che da Merano punta verso la Val Passiria e il passo del Gio- te rivestito di mosaico sempre con il vapore al 95 per cento. Terza vo a Est (da dove si scende verso Vipiteno) e quello del Rombo a fase, il calidarium, con salto deciso nella vasca ricolma di acqua Nordest da dove si scende in Austria. È il luogo ideale per attac- corrente a 8/10 gradi. Un urlo è di prammatica. Completi la fase care il massiccio del Tessa, un insieme di montagne con le cime del calidarium con il massaggio con ghiaccio tritato di cui è ali- abbondantemente al di sopra dei 3000 metri, intersecate da val- mentata una sorta di Bocca della Verità antistante la pozza fred- li perpendicolari e servite da un’infinità di sentieri, molti anche da e l’area dedicata al massaggio Kneipp con pavimento di ciot- ciclabili. Splendida anche la rete di rifugi, assai ben tenuti, che toli di fiume che unisce all’acqua calda e fredda alternata anche costella il gruppo montuoso e consente di restare in quota quan- potenti idrogetti. Per la fase del calidarium l’alternativa al bagno ti giorni si voglia. turco o a quello del sale è anche la sauna finlandese, che all’Ho- Torni in albergo sfinita, con le caviglie e le ginocchia doloranti, tel Erika è chiamata sauna tirolese perché è riscaldata con una ti- con i muscoli strapazzati. Di solito ti concedi una doccia prima di pica stube locale. Per chi non ama sottoporsi a trattamenti d’urto, svenire sul letto. Questa volta invece ti spogli rapida, indossi ac- ci sono una sauna alle erbe, assai più soft, la sauna romana secca cappatoio e ciabatte che ti attendono in bagno, acchiappi al volo con i sedili in ceramica riscaldati a 39 gradi, mentre le pareti so- la borsa dell’albergo che ha il numero della tua camera e contiene no riscaldate a 65 gradi, una sauna ai cristalli di rocca, pratica- un telo da bagno e ti avvii verso il Regno del sole (Sonnenreich in mente fredda in quanto l’azione è demandata al grande cristallo tedesco), l’area umida dell’albergo riservata ai maggiori di 16 an- di rocca che troneggia al centro dell’ambiente. Ci si siede su se- ni e nella quale è proibito l’uso del costume da bagno. Prima del- dili realizzati con pietre fossili. L’area umida è completata con un l’entrata del Sonnenreich c’è un’area soggiorno con due distribu- percorso caldo/freddo, cromatico e profumato realizzato con una tori automatici di bevande calde (tè, caffè, cioccolata) e bevande serie di docce in linea che si azionano spingendo dei pulsanti sul- fredde (succo d’arancia, succo multivitaminico, acqua naturale) ol- la parete. Appena fuori del Sonnenreich c’è la sala meditazione e tre a frutta disidratata ma anche arance e mele, ideali per esempio relax con pareti in vetro e letti con materassi ad acqua riscaldati sul ripiano superiore, e lunghi divani in pelle nera sul ripiano in- 58 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
feriore. È un’area ispirata alla filosofia zen giapponese: i sommier dei letti, il pavimento, il soffitto e i complementi d’arredo sono in bambù. Quale posto migliore per dedicarsi alla fase della reazione e del relax sotto una leggera coperta dopo tepidarium, calidarium e frigidarium? Facile addormentarsi. Il risultato? La fatica è sva- nita, muscoli, caviglie, ginocchia sembrano rinati. Anche l’umore un po’ sbattuto dal sole e dall’arsura torna a rifiorire. Potresti ri- partire per un’altra escursione in alta montagna… Nella Sonnen- reich c’è anche la zona dedicata alla Spa dove l’ospite trova cabi- ne di massaggio particolarmente spaziose quanto ben arredate e apparecchiature di ultima generazione per trattamenti estetici e massaggi, olistici, tailandesi, ayurvedici, tradizionali come il ba- gno di fieno e le pietre calde. Fantastico anche il bagno di Cleo- patra con una particolare vasca egiziana in un ambiente dove lu- Tessa per via delle correnti ascensionali, le cosiddette termiche, ce, musica e profumi sono congegnati per ottenere il massimo de- che consentono di piroettare in cielo per ore e ore senza l’ausilio di gli effetti salutistici. Le statistiche dicono che ormai non c’è più alcun motore. Ho il terrore dell’acqua mentre amo le altezze ver- alcuna differenza tra uomo e donna nell’affrontare i problemi del- tiginose: prima o poi mi librerò anch’io in volo… lo star bene e della bellezza estetica, problemi spesso intrecciati tra di loro: chi è contento di se stesso e del proprio aspetto di so- UNA TIPICA STORIA DI FAMIGLIA lito gode anche di una miglior salute psicofisica. Il miracolo dell’Hotel Erika di Tirolo ha un cognome: famiglia Ne- Di fronte alla zona relax chi non ha esaurito le energie o più sem- stl. Nel 1972 Erika e Pepi Nestl sostituiscono nonna Mair che ge- plicemente ama l’acqua trova una grande piscina riscaldata par- stiva la pensione Erika fin dagli anni Sessanta. Successivamente zialmente coperta che esce all’aperto. L’Hotel Erika di Tirolo si vengono coadiuvati dai figli Patrick e Philipp. “Il sette è il nostro affaccia interamente sulla valle di Merano guardando verso il sole numero scaramantico” spiega Pepi Nestl, il fisico asciutto e scat- per l’appunto. L’entrata dell’albergo, sulla strada principale di Ti- tante di un giovanotto nonostante le numerose primavere, l’entu- rolo, nasconde le dimensioni dei due grandi edifici e delle ben set- siasmo trascinante di un grande saggio. “Il numero sette nel Me- te piscine che occupano i grandi terrazzamenti su cui si distende dioevo era sinonimo di pace e tranquillità. All’Hotel Erika della il complesso ricettivo. Per cogliere al volo la complessità e le reali nostra famiglia siamo in sette a gestire l’albergo: ci sono anche mio dimensioni dell’albergo bisognerebbe passargli davanti a bordo di fratello Karl (l’executive chef) e mia sorella Marlene, oltre alla mo- un elicottero o più silenziosamente appesi alle grandi vele dei pa- glie di Patrick, Silvia. Gli ambienti acquatici che abbiamo mes- racadute e dei parapendii che sono di casa nel parco naturale del so a disposizione dei nostri ospiti sono sette. Le saune della zona 59 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
La sala meditazione e relax, ispirata alla filosofia zen, con lunghi divani in pelle nera e letti con materassi ad acqua riscaldati umida sono sette. Sette sono le colonne a spirale dove scorre l’ac- Di fronte alla qua che rappresentano il centro vitale dell’albergo. Infine, la Son- zona relax chi ama l’acqua nenreich, l’area umida wellness e spa dell’albergo, non presenta trova una grande alcun genere di spigoli per il rispetto della filosofia vitalistica che piscina riscaldata è alla base della bioarchitettura”. parzialmente coperta che esce Una prima ristrutturazione dell’albergo avviene tra il 1974 e l’anno all’aperto successivo. Nel 1975 viene inaugurato l’Hotel Erika con 80 posti letto. Seconda ristrutturazione nel 1978 che riguarda principal- mente la vecchia pensione. Nel 1986 è la volta del garage sotterra- neo su due piani e di un campo da tennis. È anche il venticinque- simo anniversario dell’albergo. Nel 1989 viene ampliata la terraz- za e il piano cantina mentre l’anno precedente era stata acquistata la dependance Roxy adibita ad abitazione dei dipendenti. Nuovo ampliamento dell’albergo nel 1992: riguarda il giardino che vie- ne dotato di un bar vicino alla piscina. Nel 1995 viene costruito il tratto Goldnestl, che amplia l’edificio originale. Due anni dopo è la volta dell’entrata e della reception, che vengono ristrutturate, e dell’apertura del reparto wellness Sonnenreich. Nel 2003 viene aperto il secondo edificio, che si distacca da quello principale per il colore al naturale del legno: comprende le suite e due piscine all’aperto con giardino relax. Tra 2001 e 2005 vengono ristruttu- rate molte camere. Nel 2006 infine viene costruita la piscina co- perta con collegamento alla nuova piscina all’aperto lunga 23 me- 61 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
WELLNESS & SPA RESORT tri, viene realizzato un locale cardiofitness e la palestra, una sala mentata con uno speciale tipo di legname: quercia al rame, par- riunioni, un miniclub con un grande parco giochi e una parete per ticolarmente conduttrice rispetto ai campi elettromagnetici natu- l’arrampicata, una sauna esterna con bagno Kneipp e vasca per im- rali. La pavimentazione della hall invece è stata realizzata con un mersione, una zona relax, un grande giardino e cinque nuove ca- marmo rosa estratto da una cava nel Vicentino, dalla quale pro- mere di tipo “giardino”, infine è la volta della terrazza panorami- vengono anche altri tipi di pietra utilizzati per i corridoi della zo- ca. L’Hotel Erika è pronto per affrontare il mondo con un prodotto na secca del centro benessere. Particolare anche la parete del cor- turistico, ricettivo e alberghiero di qualità assoluta ben oltre le 4 ridoio che collega la palestra con la Sonnenreich passando alle stelle di categoria dichiarate. “L’ampliamento Goldnestl del primo spalle della zona relax: è stata realizzata con pietre di granito del edificio e l’intero secondo edificio sono stati realizzati seguendo i Tirolo ingabbiate con reti metalliche. L’ulivo è la pianta preferita dettami della bioarchitettura più rigorosa” spiega ancora Pepi Ne- della famiglia Nestl: decine di piante sono state messe a dimora stl. “Non c’è un solo pilastro in cemento armato”. ovunque, sulle terrazze del ristorante e delle camere, così come sui grandi terrazzamenti. UNO STILE PARTICOLARE Dalla via principale di Tirolo l’entrata del Wellnesshotel Erika si Visto di fronte dalla vallata meranese, il Wellnesshotel Erika scen- presenta con una piccola porta a vetri che si apre su una grande de lungo il fianco della collina con cinque piani che emergono dal scala in legno che scende al piano inferiore dove l’ospite trova la piano verde della grande terrazza e delle piscine scoperte e altri reception vera e propria e il bar principale dell’albergo. È il per- due piani al livello inferiore. Ciò ha consentito di dare luce a tutti sonale a provvedere al trasferimento dell’automobile del cliente gli ambienti interni e di garantire l’uscita sull’esterno delle nuo- nel garage (su due piani), posto a un centinaio di metri, da cui si ve camere “giardino” come dell’area relax con camino funzionan- accede direttamente all’albergo tramite un ascensore o una scala te double face (lo si vede in funzione sia all’interno che all’ester- a chiocciola. Il garage in effetti si trova sullo stesso piano (meno no) che si affaccia sulla grande piscina di 23 metri che prosegue uno) della palestra, della zona relax e dell’area riservata alla Son- anche verso l’interno. Al piano inferiore è stata ricavata un’altra nenreich. I piani tre, due e uno ospitano le camere. Il piano me- area assai originale, dedicata ai nudisti integrali, che comprende no due è riservato al kids club, alla sala riunioni e al piano infe- una sauna molto particolare perché realizzata con legno di ulivo, riore del garage. con un’ampia vetrata verso la valle. A fianco della sauna all’uli- Andreas Tappeiner è il competentissimo sommelier dell’albergo. È vo c’è una piscina circondata da una pavimentazione realizzata in il re della cantina oltre che della sala. Nella cantina sfoggia una co- acciottolato, un percorso Kneipp con ciottoli di fiume sul fondo e noscenza unica dei 600 vini italiani oltre che tirolesi (in particolare una grotta con lama d’acqua superiore. Questa area è stata pavi- i bianchi locali, assai aromatici) quando intrattiene gli ospiti nelle 62 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
Alcune immagini del Sonnenreich, il centro wellness dell’hotel, la cui offerta ricca e articolata è in grado di soddisfare ogni desiderio. Una zona è dedicata alla Spa dove l’ospite trova spaziose cabine di massaggio e apparecchiature di ultima generazione per trattamenti estetici degustazioni che avvengono il giovedì sera in maniera ufficiale ma in realtà ogni volta che viene richiesto. L’ospite che voglia portarsi a casa il vino che ha apprezzato lo può comprare al prezzo di can- tina, assai inferiore. Andreas ha allargato le degustazioni anche all’olio d’oliva, ai distillati e in particolare alle grappe. È un modo per incentivare il merchandising dell’albergo oltre che per miglio- rare ulteriormente la soddisfazione della clientela. In cucina comanda Karl Nestl che ha impostato i menù su una cucina creativa, dove le quantità sono assolutamente corrette co- sì come i gusti, che mantengono un forte legame con la tradizione. Il menù proposto è integrato con un buffet di verdure, formaggi e dolci assai ricco che è a totale disposizione della clientela. Da no- tare che il menù proposto contempla sempre anche piatti vegeta- riani e che comunque la regola principe dell’albergo è quella di soddisfare sempre e comunque l’ospite. Il grande buffet del matti- no è a disposizione fino a tarda mattinata, la cena è servita a par- tire dalle 19. La signora Erika è la maestra di sala. Lei e le sue collaboratrici cambiano ogni giorno il colore degli abiti tradizio- nali. Splendida la mise en place, deliziosa la grande sala ristoran- te laccata bianca, impeccabile il servizio allietato dal sorriso del- le gentilissime cameriere con il tipico accento “todesco” quando parlano in italiano. Julia è la personal trainer che si occupa della palestra, divisa in due aree, una riservata a un’isola di 9 attrezzi della Effective azio- nati ad acqua che consentono un allenamento muscolare completo quanto soft, la seconda destinata agli attrezzi cardiovascolari della Technogym di ultima generazione con tanto di televisori singoli e cuffie per seguire i programmi senza disturbare i vicini. 63 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
WELLNESS & SPA RESORT Spazio e luce caratterizzano le camere dell’hotel, dotate dei più moderni comfort. Alcune hanno veri e propri giardini privati L’abile sommelier Julia è a disposizione per informare sull’uso migliore degli attrez- Andreas Tappeiner intrattiene zi e per correggere gli errori di postura durante gli esercizi. Nel- gli ospiti nelle degustazioni di vini, l’ampia Sala riunioni pavimentata in parquet del piano meno due olio d’oliva, distillati e grappe vengono organizzati anche i corsi di vitalità e di aerobica. Sullo stesso piano è stato collocato il kids club, riservato ai bambini più piccoli, dotato anche di una grande parete di arrampicata per gli aspiranti climber. Il kids club è attrezzato con giochi che facciano lavorare oltre che divertire i bambini: niente play station. Il kids club si proietta all’esterno con un ampio giardino attrezzato dove i bambini possono esprimere la loro esuberanza senza essere ri- presi o dare fastidio agli adulti. Tutte le piscine esterne sono assistite da spazi verdi che consentono una grande privacy agli ospiti che vogliano prendere il sole. Una delle sette piscine dell’albergo è riscaldata e ha un’elevata concen- trazione di sale (del 9 per cento) per offrire un’esperienza assai si- mile sia alla talassoterapia che all’immergersi nel Mar Morto. Ultima, curiosa annotazione: vicino alla reception, sul corridoio che porta alle camere, un’intera parete è ricoperta con 60 quadret- ti che contengono le fotografie dello staff con simpatiche dediche relative ai ruoli di ciascuno dei dipendenti e dei collaboratori del- l’albergo, direzione compresa. Lo staff in realtà è di 58 persone cui sono stati aggiunti i due marmocchietti figli di Patrick: il futu- ro dell’Hotel Erika è assicurato! 64 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
Il kids club comprende anche una parete di FORNITORI arrampicata per gli Progettista: Studio tecnico Nösslinger - Lana aspiranti climber e si Interior Designer: D. Eberle proietta all’esterno con un ampio Impresa edile: Lana Bau KG e Brida Tirolo giardino attrezzato Impianti elettrici: Waldner Tirolo Climatizzazione: Atzwanger Piscine: Winkler, Finstral (finestre), Wiffa, Sonnenpool Impianto e attrezzature antincendio: Nicom Securalarm Telefonia e computer: Siemens Building Automation System: Profax Software di gestione: ASA Hotel Cucine: De Manincor - Hotex Ascensori: Karm Pavimenti: Finam Moquette: Interior Design Porte automatiche: Kaba - Wunderer Portoncini camere: Salburger (Austria) Serramenti: Cisa - Larcher Serrature: Cisa Arredi parti comuni: Salzburger Divani: Interior Design Arredi camere: Salzburger Lenzuola e piumini: Eccel Decorona Tessuti d’arredo: Interior Design Tovagliati: Marlene CAMERE COME SUITE, SUITE COME Lampadari e punti luce: Lichtstudio Eisenkeil APPARTAMENTI Materassi: Rauch Merano Lo spazio è l’elemento primo che ti colpisce nelle camere del Well- Bagno turco: Mosaici Bisazza nesshotel Erika: sono tutte spaziose, non solo le suite. Doccia: Hansa - Jacuzzi Sono anche estremamente luminose perché tutte si proiettano ver- Sanitari bagni: Jacuzzi so l’esterno arrivando ad avere perfino dei veri e propri giardini privati. Accessori bagni: Finam I sanitari (wc e bidet) sono chiusi in uno stanzino molto ben illu- Set cortesia bagni: Alpienne minato rivestito in grés porcellanato chiaro, la sala da bagno vera Prodotti Wellness: Comfort Zone, QMS – St. Barth e propria (con ampio box doccia, vasca e doppio lavello) è separa- Radiatori a muro: Kermi - Atzwanger ta per consentire a due persone di utilizzare il bagno in contem- poranea. La gran parte dei bagni hanno luce naturale. Televisori: Mivar Le camere presentano una zona vestiario, dove si trova anche la Frigobar: Dometic cassaforte, una zona notte e una zona giorno con divani e poltro- Casseforti: Cisa ne separate, il balcone o il giardino esterno. Luci, comfort, grandi Posaterie: Hepp televisori arredano al meglio. Porcellane: Schönhuber Franchi Le suite meritano la fama che si sono conquistate presso la clien- tela. Peccato che siano solo 18. Arredo verde e giardino: Carlo Revenoldi L’Hotel Erika è tra i più begli alberghi che ho visto per conto e as- Marmi: La Pietra - Finam sieme al direttore di Hotel Domani. Eppure quel che ti resta più Attrezzature Spa: Starpool a lungo nella mente è il sorriso e la gentilezza davvero unici del Attrezzature palestra: Technogym, Effective personale. n Lavanderia: Lavarent 65 HOTEL DOMANI s e t t e m b r e 2 0 0 7
Puoi anche leggere