Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...

Pagina creata da Paola Pisano
 
CONTINUA A LEGGERE
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
Luglio 2020 • N. 1

Centro Papa Luciani - 32035 Santa Giustina (BL) • Anno XXX • Poste Italiane s.p.a. - sped. in abb. postale - D.L. 353/2033 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, NE/BL

                              La presentazione del card. Pietro Parolin
                                                                                                                                   Un pensiero
  Nasce la Fondazione                                                                                                              in tempo
Vaticana Giovanni Paolo I                                                                                                          di pandemia
                                                                                                                                   Cari malati, anche il patriarca,

I   l 17 febbraio papa Francesco ha                          Beniamino Stella, vittoriese e postu-                                 come ogni cristiano, ferma
    eretto la “Fondazione Vaticana                           latore della causa di canonizzazione,                                 in questi giorni lo sguardo
    Giovanni Paolo I”: l’ufficializza-                       e don Davide Fiocco, direttore del                                    sul grande sofferente Cristo.
zione sulla stampa è del 28 aprile                           Centro Papa Luciani, che per conto                                    Dal Cristo il pensiero passa,
scorso. Molto significativo è il fatto                       della nostra diocesi ha collaborato alla                              commosso, a voi che, a
che a presiedere l’Ente il Papa abbia                        stesura della “Positio”, cioè del dossier                             migliaia, state soffrendo in
designato il suo Segretario di Stato, il                     di 3.600 pagine che ha chiuso la fase                                 ospedali o case di cura […].
card. Pietro Parolin. Vicepresidente                         romana del processo canonico sulle                                    Di Cristo, il nostro san
della fondazione sarà la dott. Stefania                      virtù eroiche di papa Luciani, quella                                 Marco ha scritto: «dovunque
Falasca, vicepostulatrice e coautrice                        che l’8 novembre 2017 ha portato alla                                 giungeva, in villaggi o città
della “Positio”. Tra i membri del Con-                       promulgazione del decreto sulla vene-                                 o campagne, ponevano
siglio di amministrazione, c’è anche la                      rabilità di Papa Luciani.                                             i malati nelle piazze e lo
dott. Lina Petri, figlia di Antonia Lu-                          Ora con questa nuova istituzione                                  pregavano di potergli toccare
ciani e nipote del Papa. Oltre a mons.                       la Santa Sede vuole che siano appro-                                  la frangia del mantello;
Andrea Celli, parroco a Roma, e al                           fonditi e divulgati «la figura, il pensiero                           e quanti lo toccavano
dott. Alfonso Cauteruccio, addetto alla                      e gli insegnamenti di Giovanni Paolo                                  guarivano» (Mc 6,56). Spesso
segreteria del Sinodo dei vescovi, nel                       I», come ha precisato il card. Parolin                                erano così numerosi, questi
CdA è ampia la rappresentanza ve-                            sulla prima pagina de L’Osservatore                                   malati, che al Signore non
neta: oltre al presidente, vicentino di                      Romano. Il nostro don Albino ha la-                                   rimaneva neppure il tempo
nascita, ne fanno parte anche il card.                                                                                             di prendere cibo (Mc 3,20).
                                                                                                 > continua a pag. 2
                                                                                                                                   San Pietro, maestro di san
                                                                                                                                   Marco, poté dire che Gesù                       ➥

22 maggio 2020 - La prima riunione del CdA della neonata Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I.
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
2

    > Continua Da Pag.1
    sciato un’eredità teologica           La Fondazione dovrà fa-      dialogo interreligioso, il dia-
    e culturale che va ripresa,      vorire a livello internaziona-    logo con la contemporaneità
    studiata e divulgata. La fa-     le questo approfondimento,        e il dialogo internazionale,
    tica di un processo canoni-      promuovendo convegni,             condotto con perseveranza
    co in cui non si sono avuti      istituendo borse di studio,       e determinazione, in favore
    sconti e gli anni di studio      curando l’attività editoriale.    della giustizia e della pace».
    e approfondimento hanno          Al fianco del CdA si formerà      Il Porporato ha ricordato in
    smantellato quel vecchio         un Comitato scientifico, di       modo particolare l’appello
    cliché, che disegnava la fi-     cui faranno parte persona-        che Luciani lanciò all’Ange-
    gura di un semplice prete        lità «di comprovata compe-        lus del 10 settembre 1978 in
    diventato per caso Papa e        tenza ed esperienza».             favore della pace in Medio
    per soli 34 giorni. La sua            Sempre il card. Parolin      Oriente e quello dell’allocu-
    «importanza è inversamente       ha evidenziato quanto il          zione al Corpo diplomatico
    proporzionale alla durata        magistero di Giovanni Pa-         del 31 agosto, «nella quale,
    del suo brevissimo pon-          olo I sia «attuale. Prossimi-     affrancandosi da presunzioni
    tificato», ha scritto il card.   tà, umiltà, semplicità, insi-     di protagonismo geopolitico,
    Parolin. Grazie allo studio      stenza sulla misericordia di      definiva la natura e la pecu-
    fatto, ora «è possibile una      Dio, amore del prossimo e         liarità dell’azione diplomati-     ➥
    riconsegna doverosa della        solidarietà ne sono i tratti      ca della Santa Sede a partire      «passò beneficando
    memoria di Papa Luciani,         salienti». La feconda espe-       da uno sguardo di fede». Il        e sanando tutti» (At
    affinché la sua valenza sto-     rienza di padre conciliare        gracile Giovanni Paolo I, che      10,38).
    rica possa essere restituita     ha portato il vescovo Lucia-      a tanti «sapienti di questo        Questo, se dice quanta
    appieno nelle contingenze        ni a sottolineare nella vita      mondo» era parso inadatto al       cura dobbiamo avere
    storiche attraversate con        della Chiesa «una rinnovata       nuovo ruolo di Papa, si era        nel conservare o nel
    il rigore analitico che gli      missionarietà, la collegialità    inserito a pieno titolo nell’uf-   recuperare la salute,
    è dovuto ed aprire nuove         episcopale, il servizio nella     ficio di Vescovo della Chiesa      dice anche quanto il
    prospettive di studio sulla      povertà ecclesiale, la ricer-     di Roma «che presiede alla         Signore sia vicino al
    sua opera».                      ca dell’unità dei cristiani, il   carità delle Chiese»               malato. Tanto vicino
                                                                                                          che «ciò che avete
                                                                                                          fatto a uno di essi
                                                                                                          l’avete fatto a me» (Mt
Ricordando Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I                                                          25,40).
                                                                                                          Con queste ultime
DA CANALE D’AGORDO AL SOGLIO PETRINO 33 VERSI, QUANTI I GIORNI DEL SUO PONTIFICATO                        parole Cristo ha fatto
                                                                                                          capire quanto può
Da Canale d’Agordo iniziò il cammino:             Al mondo, che in fretta pareva dimenticare              diventare sublime la
la Provvidenza lo guidò al soglio petrino,        in Dio l’origine e del senso il vagare,                 missione dei medici
a tutti annunciò un Dio vicino.                   la novella evangelica tornò a narrare.                  e degli infermieri.
                                                                                                          Questi nell’ammalato
Dalla madre a pregare imparò,                     Percorse su e giù il suolo natale,                      curano in certo
nella casa del Padre l’amore trovò,               camminando con zelo e il pastorale,                     modo Cristo stesso.
la voce divina nel cuore ascoltò.                 dai confini del Veneto alla sua capitale.               Ad essi non soltanto
                                                                                                          noi ma lo stesso
                                                                                                          Signore è grato per
Divenne prete sognando un paesino,                Lo Spirito un giorno sul suo capo soffiò,
                                                                                                          quanti, prodigandosi,
il vescovo lo scelse collaboratore vicino,        della Chiesa Cattolica maggior servo diventò,           operano in ospedale
con obbedienza accolse il suo destino.            Giovanni Paolo primo il nome risuonò.                   e li accetta come
                                                                                                          suoi collaboratori.
Pastore di un gregge il papa lo volle,            Al mondo universale il sorriso mostrò                   Essi mettono scienza,
con umiltà discreta lasciò le sue zolle,          semplicità cristiana a tutti contagiò:                  tempo, premure e
le pecore curò con l’amore di un folle.           trentatré giorni il suo pontificato bastò.              medicine; Dio dona al
                                                                                                          malato di reagire bene
I suoi preti spronava a sostare con Dio           Da Canale d’Agordo iniziò il cammino                    alle cure, di conservare
a star con la gente imparò il mormorio            la Provvidenza lo guidò al soglio petrino               coraggio e fiducia. […]
dello Spirito aleggiante in tutti con brio.       a tutti annunciò un Dio vicino.
                                                                                                                 + Albino Luciani,
                                                                              DON GIANNI GUALINI                         Patriarca
Catechista creativo della Parola trovò                     PADRE SPIRITUALE SEMINARIO DI BERGAMO
la formula semplice che il cuore abitò                                                                               18 aprile 1976
ad ogni persona attenta giovò.
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
3

S       ono stato ispirato a scri-
        vere questa nota dalla
        lettura del recente sag-
                                     Luciani e Bergoglio
                                     Papi della misericordia
gio del giornalista Rai Anto-
nio Preziosi Indimenticabile,
i 33 giorni di papa Luciani,
edito da Rai Libri, per evi-
denziare le somiglianze fra          DI   GAETANO FEDERICO*
il pontificato seppur brevis-
simo di Luciani e quello di
papa Francesco. Il nuovo
corso iniziato dal “Papa del
sorriso”, con l’abolizione del-
la tiara, del plurale maiestati-
co, l’innovazione del doppio
nome (Giovanni Paolo), ren-
dono il papa dei 33 giorni
profondamente attuale e per
questo indimenticabile.
     Volendo trovare i motivi
ispiratori dei gesti e delle
parole di Luciani, il giorna-
lista Preziosi, nel suo volu-
me mette in risalto come
il sacerdote don Filippo
Carli, parroco di Canale e           gnore, ci hai dimenticati? No!   della misericordia a unire i      papa Francesco i poveri sono
suo grande maestro, abbia            - ha risposto Dio per mezzo      due pontificati. Luciani da       i prediletti: basti pensare
influenzato la formazione            del profeta Isaia - può forse    vescovo nei suoi scritti e nel-   l’attenzione agli ultimi con-
del futuro papa. Questi nel          una mamma dimenticare il         le omelie richiamava il tema      tinuamente espressa tramite
commentare il passo evan-            proprio bambino? Ma anche        della misericordia; papa          l’elemosiniere pontificio, che
gelico, «Lasciate che i bambi-       se succedesse, mai Dio di-       Francesco, nel libro intervista   di notte si reca nei bassifondi
ni vengano a me» (Mc 10,14)          menticherà il suo popolo».       con Andrea Tornielli cita le      romani per portare la “Carità
in un’omelia del 6 agosto            Dopo aver pronunciato que-       parole di Luciani sull’amo-       del Papa”.
1920 e ritrovata nell’archivio       sto passo, senza avere un te-    re di Dio che qualche volta            Quello di Luciani è sta-
parrocchiale: «Gesù Cristo           sto davanti, ma con una pro-     permette anche dei peccati        to un pontificato breve ma
Dio non ci ha amati e non            fonda intuizione spirituale,     gravi, affinché il peccatore,     intenso, che come affermò
ci ama forse di un amore             alla folla radunata in piazza    dopo il pentimento, possa         Giovanni Paolo II: «il suo
generoso e infinito? […] Ama         San Pietro disse: «Anche noi     restare umile.                    valore era inversamente
i fanciulli e li trae a sé, se li    che siamo qui abbiamo gli            Una seconda somiglianza       proporzionale alla sua
porta tra le braccia con te-         stessi sentimenti; noi siamo     è nella grande considerazio-      durata»; quello di Francesco
nerezza materna e minaccia           oggetto da parte di Dio di       ne che entrambi ebbero da         ci auguriamo ancora lungo,
con gravi castighi a chi ose-        un amore intramontabile.         parte di due cardinali brasi-     perché la Chiesa sia sempre
rà offendere con il cattivo          Sappiamo: ha sempre gli          liani, arcivescovi di Sao Pau-    «più povera e per i poveri».
esempio la loro innocenza».          occhi aperti su di noi, anche    lo, ma in epoche differenti:      Alberga nell’animo di molti
Parole rimaste nel cuore di          quando sembra ci sia notte.      Lorscheider, per Giovanni         la certezza che Albino Lu-
quel bambino nato a Forno            È papà, più ancora è madre».     Paolo I e Hummes per Fran-        ciani continua a sorridere
di Canale che 58 anni dopo,          Parole che fecero rizzare le     cesco. Il primo disse di aver     alla Chiesa e in particolare a
divenne papa.                        orecchie a tanti cardinali e     votato al conclave per Lucia-     papa Francesco che, seppur
     Il 10 settembre 1978 com-       teologi, ma che commossero       ni, perché sapeva della sua       assediato, sente la preghie-
mentando gli avvenimenti le-         il mondo intero.                 predilezione per i più deboli,    ra del popolo salire a Dio
gati alla crisi internazionale e         È questa la prima            appresa dal padre socialista      per lui. A conclusione sento
agli sforzi per la pace in Me-       somiglianza con papa             che gli consentì di diventare     di dover dire grazie anche
dio Oriente con i negoziati di       Francesco; Bergoglio mette       sacerdote a patto che si met-     al caro amico don Antonio
Camp David fra il presidente         continuamente in evidenza        tesse «dalla parte dei poveri e   Biondi, che con me coltiva
americano Carter, quello egi-        la tenerezza di Dio. Dice il     i lavoratori, perché Cristo era   da sempre una grande am-
ziano Sadat e il primo mini-         papa: «Dio in Cristo suo fi-     dalla loro parte»; il cardina-    mirazione per il “Papa del
stro israeliano Begin, Luciani       glio ama, segue, custodisce,     le Hummes, dopo l’elezione        sorriso”.
prese in prestito le parole di       protegge come una madre».        di Bergoglio disse all’eletto:        * parroco di Sant’Antonio
Isaia: «Ci hai abbandonati Si-       In secondo luogo è il tema       «Ricordati dei poveri». E per             in Corigliano Calabro
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
Lettere al Direttore
DAL BRASILE                                  parole di questo uomo eccezionale, mo-        frattura di 3 costole, del metatarso del
    14 ottobre 2019 – Il mio cuore           desto, gentile e saggio. Pastore, pieno       piede destro, e di una notevole botta in
traboccò di gioia quando Papa France-        di preoccupazioni per il benessere delle      testa che, solo per miracolo, non mi ha
sco riconobbe i “valori eroici” di Papa      persone in tutto il mondo. Papa Luciani       causato la frattura della scatola cranica.
Giovanni Paolo I, aprendo la strada alla     è una persona speciale dotata di ecce-        L’ho invocato durante il rovinoso scivo-
sua beatificazione.                          zionale spiritualità. Ho visto un video       lone nella vasca da bagno, e durante i
                              João Luis      su di lui, ho letto quello che ho trovato     20 minuti che sono rimasta immobile
                                             su Internet. A proposito della sua bio-       sul fondo, prima di avere la forza di
DALLE FILIPPINE                              grafia, percorso di vita, il suo servizio a   rialzarmi e trascinarmi sul divano per
    14 novembre 2019 – Nei miei              Vittorio Veneto e quando era il patriarca     recuperare un po’ di energie e respiro,
studi e approfondimenti ho incontra-         di Venezia. E mi sono innamorato di lui,      dall’acuto dolore.
to questo sant’uomo nella persona di         non solo per le sue parole, la sua esclu-         Ho chiamato i miei figli, e Maria-
Giovanni Paolo I, Papa Luciani, che          sività, l’atteggiamento verso le persone,     Vittoria con il marito, mi hanno ac-
con la sua vita ha mostrato la santità,      il sorriso straordinario, ma anche le sue     compagnata, prima dal medico, e poi
la compassione e la dedicazione alla         azioni. È un peccato che il suo pontifi-      al Pronto Soccorso. Dopo le varie ra-
povertà. Nei sui 33 giorni di Pontificato    cato sia stato così breve. […] Per favore,    diografie, mi volevano subito ricoverare
ha dato un notevole esempio con i suoi       puoi chiedere se è possibile visitare la      per l’intervento chirurgico al metatarso
gesti di compassione e affetto.              tomba di Sua Santità Giovanni Paolo I         del piede destro, che era fratturato. Ma
                                             a Roma e deporre fiori.                       io mi sono rifiutata, e sono andata a
DALLA RUSSIA                                                                     Sergey    vivere a casa di mia figlia per il periodo
    28 dicembre 2019 – Buongiorno!                                                         di degenza. Alla seconda e terza visita,
Vivo in Russia, a Kazan. Ho 49 anni.         DA ROMA                                       hanno ancora insistito per operarmi,
Mi scuso per la lingua italiana con la           4 aprile 2020 – Da quando è stato         perché la frattura scomposta del me-
traduzione al computer. Fin dalla na-        eletto Papa Albino Luciani, nel lontano       tatarso non accennava a calcificarsi.
scita, sono stato battezzato nella fede      1978, ho sempre avuto per lui una sti-        Al quarto controllo dopo tre mesi, il
cristiana ortodossa. Per tutta la vita ho    ma ed una devozione incondizionata            medico – vedendo la radiografia – un
insegnato all’università e ho un dotto-      e, quotidianamente, mi sono sempre            po’ infuriato mi voleva spedire subito
rato di ricerca in chimica farmaceutica      rivolta in preghiera davanti alla Sua         al reparto per l’intervento chirurgico; al
e una cattedra presso il Dipartimento        Immagine, raccomandando anche la              mio rifiuto, mi ha imposto di alzarmi
di Chimica Analitica. Sono impegnato         mia famiglia.                                 dalla carrozzella e camminare avanti-
in lavori scientifici nel campo della far-       Molte vicissitudini, non sempre pia-      indietro, per l’ambulatorio. A questo
macia, chimica e medicina.                   cevoli, hanno travagliato la mia esisten-     punto è rimasto stupito, perché io non
    Sono anche molto interessato alla        za, ma la mia devozione nei Suoi con-         mi lamentavo di avere dolori e cam-
storia della Chiesa cattolica romana. Ho     fronti non è mai diminuita, né la mia         minavo benissimo. Mi ha imposto di
letto molto sul suo sviluppo, sugli affari   fiducia nella Sua benevole intercessione      lasciare la carrozzella e di ritornare a
dei papi di epoche diverse. Sono riu-        in mio aiuto, nei momenti di bisogno.         piedi alla macchina e poi a casa.
scito a trovare un po’ di letteratura in         In modo particolare mi sono rivolta           È passato quasi un anno e mezzo
russo su Albino Luciani. Un’impressione      a Lui il 7 di ottobre del 2018, dopo una      dall’accaduto, ed io cammino rego-
indelebile mi è stata fatta con azioni e     rovinosa caduta, che mi ha procurato la       larmente, sia pure con le precauzio-
                                                                                           ni dovute all’età dei miei prossimi 81
                                                                                           anni e alle mie quotidiane preghiere
                                                                                           di gratitudine.
                                                                                               Seguo sempre in TV la vita dei San-
                                                                                           ti, e mi sorprende che, a distanza di
                                                                                           tanti anni, papa Albino Luciani non sia
                                                                                           ancora assunto alla gloria degli altari.
                                                                                           Anche papa Francesco, così attento alle
                                                                                           vicissitudini quotidiane di tutto il mon-
                                                                                           do, non lo nomina mai quale futuro
                                                                                           Santo. Eppure io prego ogni giorno, da
                                                                                           molti anni, che ciò avvenga.
                                                                                               Confidando che la mia testimonian-
                                                                                           za possa risultare utile per il processo
                                                                                           della sua beatificazione, ringrazio e
                                                                                           porgo deferenti saluti
                                                                                                                                Luisa
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
5

In memoria
dell’ing.                                      Lutti al Centro Papa Luciani
arch. Mirco
Giuseppe                                                                                                            Grazie,
Minella                                                                                                             don Alfredo
    Nella notte di venerdì 3
aprile, dopo lunga e invali-
dante malattia, si è spento
l’ing. Mirco Minella. Fu lui a
progettare e dirigere i lavo-
ri del Centro Papa Luciani
fin dai primi anni del 1980.
Dove si trovava una villa con        L’ing. Mirco Minella, il secondo da sinistra in seconda fila, insieme con la
rustici egli, rispettando la ca-     “famiglia” del Centro Papa Luciani.
ratteristica tipologia agricola,
ristrutturò e ampliò il vasto            Verso Papa Luciani aveva                I vari direttori che si
ambiente, non solo con pro-          una devozione tutta partico-            sono succeduti alla guida
fessionalità e competenza,           lare, testimoniata dal fatto            del Centro, il personale,
ma anche con spirito appas-          che egli ripeteva anche du-             le suore che l’hanno co-
sionato e volontaristico.            rante la sua degenza di invo-           nosciuto, ne onorano la
    A chi gli ricordava, du-         carlo spesso trovandone for-            memoria e lo affidano alle
rante la degenza in ospe-            za e coraggio. I suoi familiari         braccia misericordiose di
dale, che la sua opera più           hanno voluto nell’epigrafe              Dio. Tanto più assicurano
importante era stata la rea-         porre un’immagine del Papa,             la loro preghiera in questo
lizzazione del Centro, egli          per ricordare anche pubbli-             tempo di epidemia, in cui              Il 10 novembre 2019
pur impossibilitato a par-           camente questa sua venera-              non sarà possibile celebrar-           si è spento mons.
lare, annuiva e sorrideva            zione, espressa in tanti modi           ne i funerali. Requiescat in           Alfredo Murer, di
compiaciuto.                         durante la sua vita.                    pace. [dGM]                            87 anni. Nativo di
                                                                                                                    Falcade, era stato
                                                                                                                    ordinato sacerdote in
                   In memoria di Sylvia Finger                                                                      Cattedrale a Belluno
                                                                                                                    il 2 luglio 1955. Nel
                                                                                                                    1957 era stato il
                                                                                                                    primo parroco di Col
                                                                                                                    di Cugnan. Passò poi
                                                                                                                    a Pieve di Zoldo, fino
                                                                                                                    al 2000. Dal 2000 al
                                                                                                                    2012 fu parroco a di
                                                                                                                    Pieve di Livinallongo;
                                                                                                                    poi si ritirò a Belluno.
                                                                                                                    Venne insignito
                                                                                                                    dell’onorificenza di
                                                                                                                    Cappellano del Papa
                                                                                                                    e per l’impegno
                                                                                                                    sociale profuso
                                                                                                                    nel 1989 gli venne
                                                                                                                    conferito il Cavalierato
Domenica 31 maggio, dopo breve malattia, si è            revisori, il personale dipendente e i volontari del
                                                                                                                    dell’ordine al merito
spenta nella sua casa di Meano Sylvia gabriele           Centro, la affidano al Signore gesù. La ricordiamo
                                                                                                                    della Repubblica. Nel
Maria Finger: nata a Erfurt in turinga nel 1956,         con questa foto di gruppo dell’estate scorsa: la
                                                                                                                    suo testamento ha
aveva 64 anni. Dal luglio 2005 fino al 1° ottobre        intravediamo sorridente al centro e così ci piace
                                                                                                                    voluto dare una mano
2019 ha prestato servizio come cuoca presso il           immaginarla.
                                                                                                                    concreta anche al
Centro Papa Luciani.                                     giunga alla mamma, ai tre figli, ai nipoti, alle
                                                                                                                    Centro Papa Luciani.
il vescovo Renato, i direttori che l’hanno conosciu-     sorelle, ai parenti e agli amici la nostra sentita
                                                                                                                    Grazie di cuore.
ta, il Consiglio di amministrazione e il Collegio dei    espressione di vicinanza e cordoglio. [dDF]
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
La vita del Centro
Papa Luciani

   Incontri
  Spirituali
                                       7 marzo 2020 - La commissione esaminatrice del       31 ott. - 3 nov. 2019 - Esercizi spirituali dei diaconi di treviso.
                                       Concorso di idee per il nuovo logo della Diocesi.

DAL DIARIO DEL CENTRO                  Sabato 16: incontro di forma-              DICEMBRE                                GENNAIO
novembre 2019 - giugno 2020            zione della Caritas diocesana;             Domenica 1 - incontro per le            Martedì 7 - sabato 11:
                                       catechesi per gli adulti.                  “famiglie ferite”.                      Esercizi spirituali guidati da don
OTTOBRE                                Domenica 17: animatori                     Domenica 1 - venerdì 6:                 Giorgio Maschio.
Domenica 27: weekend fidan-            dell’Ufficio diocesano di pasto-           esercizi spirituali dei seminaristi     Sabato 11: ritiro sulla spiri-
zati di “Incontro Matrimoniale”.       rale delle famiglie.                       di Pordenone.                           tualità di papa Luciani; consiglio
                                       Giovedì 21: diaconi della dio-             Giovedì 12: consiglio presbi-           pastorale unitario di Cavarzano
NOVEMBRE                               cesi.                                      terale della diocesi.                   e Sargnano.
Giovedì 31 - domenica 3:               Sabato 23: 50mo di matri-                  Sabato 14: ritiro sulla spiritua-       Domenica 12: riprende l’itine-
esercizi spirituali per i diaconi di   monio di Romeo e Maria Grazia              lità di Papa Luciani; conferenza        rario di Lectio Divina.
Treviso.                               Moliner.                                   del dott. Ferruccio de Bortoli per      Domenica 12 - sabato 18:
Domenica 3: 2a comunità ne-            Domenica 24: cresimandi e                  il ventennale de “Il Veses”.            esercizi spirituali ignaziani guidati
ocatecumenale di Mussoi; ritiro        genitori di Farra d’Alpago, Santa          Domenica 15: appuntamento               da padre Flavio Bottaro sj.
dei cresimandi di Borgopiave;          Croce del Lago e Comelico Su-              mensile di “Incontro Matrimo-           Sabato 25 - domenica 26:
riprende la Lectio Divina.             periore.                                   niale”.                                 1a comunità neocatecumenale di
Sabato 9: ritiro sulla spiritualità    Domenica 24 - giovedì 28:                  Giovedì 19: ritiro dei preti e          Mussoi.
di papa Luciani.                       1a tappa del corso sull’accompa-           diaconi della diocesi.
Domenica 10: cresimandi di             gnamento spirituale.                       Sabato 21: catechesi per gli            FEBBRAIO
Lamon.                                 Venerdì 29 - domenica 1:                   adulti.                                 Sabato 1: ritiro sulla spiritualità
                                       weekend tematico di “Incontro              Sabato 28: 50mo di matrimo-             di papa Luciani.
                                       matrimoniale”.                             nio di Gianni e Rita Piccolin.          Sabato 1 - domenica 2:

                                                                                             17-20 ottobre 2019 - Scuola di preghiera ignaziana.

1° dicembre 2019 - Weekend tematico di incontro Matrimoniale.                      24-28 novembre 2019 - Prima tappa del corso sull'accompagnamento
                                                                                   spirituale.
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
La vita del Centro
                                                                                                      Papa Luciani

                                                                                                                         Incontri
                                                                                                                         Spirituali
               6 giugno 2020 - Primo incontro dopo il lockdown: i gruppi EVo di Belluno e di Feltre.

parrocchie di Sospirolo, Gron e         MARZO
Mas-Peron (all’Oasi).                   Martedì 3: preti focolarini della
Domenica 2 - sabato 8:                  diocesi.
esercizi spirituali per i seminaristi   Sabato 7: commissione per il
di Trento e Belluno-Feltre.             nuovo logo della diocesi.
Martedì 4: preti focolarini.
Venerdì 7 - domenica 9:                 CHIUSURA PER
weekend sposi di “Incontro ma-          PANDEMIA DA COVID-19.
trimoniale”.
Sabato 8: cresimandi di Cesio-          GIUGNO                                 11 gennaio 2020 - Consiglio pastorale unitario di Cavarzano e Sargnano.
maggiore.                               Sabato 6: gruppi Esercizi Spi-
Giovedì 13: diaconi della dio-          rituali Vita Ordinaria (EVO) di
cesi; gruppo di preghiera di Santa      Belluno e Feltre.
Giustina.                               Sabato 14: celebrazione del
Sabato 15: catechesi per gli            Corpus Domini con le parrocchie
adulti.                                 di Santa Giustina e Cergnai (nel
Domenica 16 – giovedì 20:               teatro).
2a tappa del corso sull’accompa-        Mercoledì 24: consiglio dioce-
gnamento spirituale.                    sano dell’Azione Cattolica.
Domenica 25: gruppo fami-               Giovedì 25: diaconi della dio-
glie di Marcon (Venezia).               cesi.                                    1-6 dicembre 2019 - Esercizi spirituali per i seminaristi di Pordenone.

                                                                                                                                      natale 2019.
                                                                                                                                      il grande albero
                                                                                                                                      di Col Cumano;
                                                                                                                                      l'allestimento è
                                                                                                                                      stato offerto dalla
                                                                                                                                      ditta RC Electronics
                                                                                                                                      di Meano.
                                                                                                                                      grazie di cuore.

13 giugno 2020 - Celebrazione del Corpus Domini con la parrocchia di
Santa giustina.
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
Curiosità dal "Musal"
29.09.2019
il cuore mi ha portato qui.         Commenti Libro degli Ospiti
                                            REGISTRO N. 2 – 26.09.2019 al 30.06.2020
05.10.2019
abbiamo visitato questa casa
semplice con un’emozione
grande.

08.12.2019
grazie per queste belle cose
conservate che emozionano.

04.02.2020
Con molta gioia e commozione
insieme a tanti amici ho visita-
to la casa di papa Luciani, già
vescovo di Vittorio Veneto, mia
diocesi di origine.
             Domenico Cancian,
     vescovo di Città di Castello      4 febbraio 2020 - il vescovo Domenico Cancian guida un gruppo di pellegrini in visita al Museo.

                           Piccola cronistoria del Museo
                                        dal 29 settembre 2019 al 30 giugno 2020
        17 ottobre. Don Vito De Vido fa       Alverà e alcuni amici e familiari vi-              24 giugno. Il museo Albino Lu-
    il suo ingresso come nuovo arciprete      sitano il museo e la casa natale di            ciani e la Casa natale vengono ria-
    di Canale d’Agordo.                       papa Luciani.                                  perti al pubblico dopo un lungo la-
                                                                                             voro di pulizia e sanificazione, anche
       4 febbraio. Il vescovo di Città           23 febbraio. Ultimo giorno di               in seguito alla conclusione dei lavori
    di Castello mons. Domenico Can-           apertura del Museo Albino Luciani              di costruzione delle passerelle di col-
    cian con il fratello Antonio, il vice     prima dello scoppio dell’emergenza             legamento tra il Museo e l’annesso
    sindaco di Cortina d’Ampezzo Luigi        dovuta al Covid-19.                            edifico “Ex Cavallino”.
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
Angolo del pellegrino
Le preghiere più significa-           pedir interseda por nosotros tus       RICHIESTA DI GRAZIE                    GRAZIE RICEVUTE
tive scritte dai pellegrini           hermanos ante Dios padre y Jesu
                                                                             22.09.2019 – Reverendissimo            27.09.2019 – Grazie, fratello e
in visita alla chiesa di papa         Cristo para sanar y curar enfer-
                                                                             Papa Luciani, ti chiedo di aiutare     amico Luciani. Penso proprio che
Luciani di Canale d’Agordo            mos, para calmar guerras entre
                                                                             il piccolo Leonardo a superare         con preghiere tu abbia fatto la gra-
dal 14 settembre 2019 al              hermanos.
                                                                             l’intervento. Benedici lui e la no-    zia alla mia amica: è guarita dal
21.06.2020 (registri nume-            DALL’ITALIA                            stra famiglia. Grazie.                 male tremendo che aveva. Ciao.
ro 126-127).                          LE FRASI PIÙ BELLE
         (a cura di Loris Serafini                                           15.11.2019 – Papa Giovanni Pa-         29.09.2019 – Eccoci qua anche
                   e Sara Basso)      28.09.2019 – Grazie, Albino Lu-        olo I, ti affido Gaia, aiutala nella   quest’anno a ringraziare per il
                                      ciani. Papà e mamma, che con           battaglia contro il sarcoma che        dono ricevuto. Un cuore nuovo
Continuiamo la pubblicazione          tanta umiltà ti sei conformato a       l’ha nuovamente attaccata. So-         che batte già da 5 anni nel corpo
di alcune preghiere scelte            Cristo e con voce dimessa non ti       stieni anche la sua famiglia. Amen.    di mio marito. Chiedo di poter
dal registro posto di fronte          sei impadronito della sua Parola,                                             portare il prossimo anno un ex
                                                                             23.11.2019 – Per Gianluigi, Signo-
alla statua di papa Luciani,          ma lo hai servito. Il Signore di te                                           voto per mia nuora, affinché
                                                                             re, per intercessione di papa Lucia-
nella chiesa di San Giovanni
                                      si è compiaciuto. Grazie per l’e-                                             possa avere un figlio. Grazie
                                                                             ni, fa’ che possa stare bene, gua-
                                      sempio. Ti voglio bene.                                                       ancora per aver accolto le mie
Battista di Canale d’Agordo.                                                 riscilo dal tumore. Caro papa, vedi
                                                                                                                    preghiere.
Le preghiere a Giovanni Paolo         13.10.2019 – Io non sono cre-          che è un uomo buono e vuol bene
I sono soprattutto richieste          dente di questo tipo di Chiesa,        ai bambini come te: proteggilo!        05.01.2020 – Con gratitudine
di aiuto e intercessione, ma          ma ti ho apprezzato perché hai                                                alla vita per tutti i doni ricevu-
                                                                             28.08.2020 – Per la realizzazione
anche ringraziamenti per              tentato di cambiarla. Grazie di                                               ti, per saper trovare il sorriso di
                                                                             dei miei sogni, progetti, famiglia,
la vicinanza in momenti di            esserci stato.                                                                ogni giorno e per essere una volta
                                                                             stima e fiducia. Aspirando anche
malattia o difficoltà, per i doni                                                                                   ancora in questo luogo sacro con
                                      23.02.2020 – Preghiamo, perché         ad una grande serenità.
                                                                                                                    la mia famiglia. Carissimo Papa
ricevuti in questa vita e sempre      tu possa presto godere della San-
                                                                             07.03.2020 – Caro Papa Luciani,        Albino, possano sempre la tua
pensieri di affetto e di stima        tità. Aiutaci a vivere nell’umiltà e
                                                                             proteggici tutti; aiutaci a superare   fede e la tua semplicità essere
verso il Pontefice bellunese.         nella gioia della Parola.
                                                                             questo momento difficile.              luce che illumina la strada.
I visitatori giungono da tutta
Italia e anche dall’estero
(Filippine, Francia, Germania,
Polonia, Perù, Slovenia, Stati
Uniti). Di seguito riportiamo
alcune delle preghiere più
belle.

DAI PAESI DI TUTTO IL MONDO
26.09.2019 – Gracias, Seňor por
estas dias maravillosas, con fede
el Amor de mi corazon. Maria
Cecilia (Spagna).
29.09.2019 – Besuch aus Marktl,
Geburtsort Papst Benedikt XVI.
Fam. Riedl (Visita da Marktl,
paese natale di Benedetto XVI.
Famiglia Riedl).
03.10.2019 – Dear Papa Luciani,
pray for me and for my children.
05.11.2019 – Gracias papa Gio-
vanni por servir a Dios y entre-
garte en vida y sacrificio por todo
nosotros. Soy peruano y estoy por
trabajo en to ciudad de nacimien-
to y es una bonadad y orgulio
de conocer tu pueblo hermoso y
Nasce la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I - Centro ...
10

     Lavori sotto traccia
     Dopo i lavori di adeguamento dell'im-            dai fondi dell'8 per mille con cui il Vescovo
     pianto di riscaldamento (estate-autunno          e gli organismi diocesani competenti hanno
                                                                                                          Per iniziativa di don Pietro Bez, nel corti-
     2018), il Consiglio di amministrazione del       voluto aiutare il nostro Centro. La gratitu-
                                                                                                          le del Centro è stata affissa questa targa,
     Centro Papa Luciani ha assunto l'onere di        dine va anche ai contribuenti italiani che
                                                                                                          che ricorda lo strenuo e generoso impe-
     adeguare alla normativa anche l'intero           hanno firmato per destinare alla Chiesa             gno con cui mons. Ducoli volle e realizzò
     impianto elettrico del Centro. un lavoro         Cattolica l'8 per mille.                            il restauro di Col Cumano.
     molto impegnativo che si sta prolungando
     di mese in mese: gli elettricisti controllano
     ogni scatola, ogni filo, ogni serraggio. E ce
     n'era davvero bisogno: l'impianto realiz-
     zato negli anni ottanta del secolo scorso
     manifestava diverse criticità. Con una certa
     preoccupazione anche per l'opera dei topo-
     lini di campagna, che si infilano nel reticolo
     di tubazioni e assaggiano anche gli isolan-
     ti dei fili. il risultato? non si vede, perché
     tutto l'intervento è sotto traccia, nascosto
     in una complessa ramificazione di tubi e
     scatole. La copertura della spesa è venuta

                                     "Albino Luciani. Briciole di attualità"
                                     un volumetto di 96 pagine, curato da don Davide Fiocco, direttore del Centro Papa Luciani e collabora-
                                     tore della Causa di canonizzazione. in dieci brevi capitoli, il volume vuole mostrare quanto la figura di
                                     papa Luciani abbia valore anche oggi: la sua attenzione alla povera gente; la sottolineatura del volto
                                     misericordioso di Dio; la disponibilità a mettersi in discussione nel Concilio Vaticano ii; il forte richiamo
                                     contro la violenza delle parole; l’indiscussa lealtà verso il Papa regnante. Basta scorrere l’indice, per
                                     avvertire l’attualità del messaggio. È il primo numero della collana “Polvere” che tipi Edizioni – tipogra-
                                     fia Piave di Belluno ha dedicato al ricordo di Papa Luciani. Sarà una serie di volumetti agili, con taglio
                                     divulgativo, destinati a un pubblico vasto, ma affidati a studiosi, che hanno approfondito seriamente la
                                     figura del Papa. il titolo della collana è ispirato a una metafora che ritorna nella spiritualità di Luciani:
                                     «io sono la pura e povera polvere; su questa polvere il Signore ha scritto». La scrittura è rimasta, non
                                     è stata dispersa dal vento della storia. Questi volumi ne riprendono la traccia.

                             50° anniversario di matrimonio

     28 dicembre 2019 - Gianni e Rita Piccolin insieme ai familiari festeggiano       23 novembre 2019 - Romeo e Maria Grazia Moliner festeg-
     al Centro Papa Luciani il loro 50mo di matrimonio.                               giano nella chiesa del Centro il 50mo di matrimonio.
11

Reperti di archivio
su Col Cumano
E    milio Dalle Mule ci se-
     gnala una pagina del
Gazzettino del 19 agosto
                                   te conservati. D’estate, ora,
                                   chi villeggia nei dintorni lo
                                   tenta il colle. Quei boschi
1957. Vi troviamo scritto:         di carpine a settentrione, o
«Sartena Alta è una frazione       quel roccolo canoro di uc-
di una frazione. Eppure se         celli più su, o quel morbido
sali il colle e vi arrivi, par-    piano dietro l’abitato e i pen-
rà piuttosto di essere in un       dii glabri come tappeti, quei
minuscolo regno: la casa pa-       sentieri fatti di frescura, e la
dronale, le case (più umili)       voglia di “dominare” (con
dei contadini, i confini, le       l’occhio s’intende) richiama
sue strade, i suoi boschi. È       ogni giorno qualcuno lassù,
un possesso di una famiglia        ma non vi penetrano fino
nobiliare su tutto il rilievo,     alle case. Il cane che abbaia?
così sollevato sul piano che       Il luogo avvertito come pri-
scorgi il biancheggiar della       vato? Eppure nel cortile della
sua villa da tutti gli angoli      casa padronale quest’anno si
del Comune. La villa, però,        sono accesi grandi ombrelli
composta come un distinto          colorati che si scorgono an-
signore, è chiusa gran parte       che di quaggiù: qualcuno si
dell’anno. Dietro, in caseg-       ristora di quella solitudine».
giati murati, vi vivono gli
agricoltori, i coloni. Quindi
stalle, sottoportici, fienili,
cantine e il cane. […]
     A mezzogiorno il pen-
dio inclina rapido fino alla
roggia. Bosco e coltivazioni
proteggono gli altri lati. E il
confine i disegna tutt’attor-
no, segnato dalla strada, dal
sentiero, da siepi, da corsi
d’acqua. Questo isolamento
si ispessisce con quel silen-
zio che i rumori di quaggiù
non raggiungono, e dal con-
tinuo vedere di lassù tutte le
cose e le case minuscole, fra
il verde, da un capo all’altro
del territorio sotto, e le stra-
de filiformi e gli automezzi
scorrer come gocce su quei
fili senza bava di rumore, e
dallo scendere raramente
per risparmiarsi la fatica di
salire.
     E il sapore del tempo è
ancora quello dello scom-              L’anno è il 1876: si tratta di una litografia tratta da uno dei disegni che Marco Moro realizzò per l’album di 44
parso convento, quello dei             tavole dell’opera “Dal Piave al Brenta, descrizione ed illustrazione del Feltrino” edito dalla tipografia Panfilo
riposi estivi delle famiglie           Castaldi di Feltre e stampato dalla Litografia Kirchmayr di Venezia. oltre alla Chiesa Parrocchiale e all’antica
feltrine, quello dei soffitti          canonica si nota sullo sfondo a destra la villa di Sartena alta, oggi sede del Centro Papa Luciani.
sansoviniani discretamen-
12

                                                                              Rinnovamento
Grazie!                                                                       carismatico cattolico
                                                                              AL CENTRO PAPA LUCIANI ALL’INIZIO DI LUGLIO
A QUANTI SOSTENGONO IL CENTRO PAPA LUCIANI
Gruppo Catechesi degli adulti (Belluno), Gruppo di preghiera (Santa
Giustina), Roberto Stefanello (Gorgo al Monticano), Ass. culturale Veses
(Santa Giustina), Parrocchia di Sedico, Parrocchie di Gron, Sospirolo,
Mas-Peron, Antonio Muraro (Conselice), Agnese Masola (Bolzano), nel
50mo di matrimonio Maria Grazia e Romeo Moliner (Santa Giustina),
Parrocchie di Candide, Dosoledo, Padola, Parrocchie di Farra d’Alpago e
Santa Croce del Lago; nel 50mo di matrimonio di Gianni e Rita Piccolin:
sposi, amici di Incontro Matrimoniale, fam. Valerio Zanetti; Annalisa De
Pellegrin (Val di Zoldo); Giovanna Dal Molin (Belluno); don Francesco
De Luca (Nevegal); Gruppi EVO di Belluno e Feltre; in memoria Loris
Apollonia, la moglie Fides.                                                   Ha coinvolto 64 persone il weekend di crescita spirituale che
                                                                              ha avuto luogo a Col Cumano dal 3 al 5 luglio per iniziativa del
A QUANTI SOSTENGONO LA RIVISTA “HUMILITAS”                                    Rinnovamento Carismatico Cattolico guidato da suor Nicole Marie
Don Massimo Baj (Cogliate, MB), Romana Zibordi Marcon (Vittorio               Ciss, consacrata dell’Ordo Virginum, che esercita il suo ministero
Veneto), Luisa Da Fré (Colle Umberto, TV), Gino Gubana (Udine), Ber-          in Africa ed anima ritiri e incontri di preghiera in varie parti
tilla Salomoni (Cassola, VI), Gianetti Elisa (Saronno), mons. Alfredo         d’Italia. Non è la prima volta che i partecipanti al Rinnovamento
Magarotto (Sarmeola di Rubano, PD), Luciano Pulze (Monselice, PD),            Carismatico Cattolico soggiornano nel Centro Papa Luciani,
Luciano Zandeiacomo Cella (Auronzo), Giorgio Della Libera (Staran-            trovando «una cordiale accoglienza e un ambiente quanto mai
zano, GO), Marcello Meroi (Udine), Maria Angela Favretti (Belluno),           congeniale».
Caterina Costa (Rovereto), Marco Marchioro (Battaglia Terme), Pia             Il tema fondamentale dell’incontro – «Gustate e vedete com’è
Luciani (Caviola), Zambanini Giorgio (Pralungo, BI), don Giovanni             buono il Signore» – è stato sviluppato da suor Nicole con
Toniolo (Piacenza d’Adige), Marina Tavernini (Trento), Carlo Rusconi          appassionata forza nel corso di quattro momenti di catechesi,
(Valmadrera, LC), Giovanni Covolo (Torri di Quartesolo), Marco Barbieri       ai quali ha collaborato come guida spirituale don Piero Bez,
(Verona), fr. Pierino Simocello (Padova), don Roberto Battistin (Mareno       mentre padre Fernando Paladini ha dato il suo contributo nelle
di Piave), Maria Paola Bersani (Bologna), Lina Rampin (Mestre) don            confessioni. Numerosi i momenti di preghiera previsti nel ritiro,
Narciso Danieli (Mestre), Gualberto Geminiani (Milano), Enza Buzzi            quotidiana l’adorazione eucaristica, che è stata partecipata e
(Brebbia), Fabio Soneghet (San Vendemiano), Enzo Fantin (Legnago),            vissuta anche per l’intera notte tra il venerdì e il sabato e tra il
Giovanna Bortot (Castion), Mario Alessandro Cremonesi (Pavia), Raf-           sabato e la domenica.
faele Dalla Torre (Villorba), Antonio Bartoloni (Farnese), Lucio D’Orazi      Come è noto, il Rinnovamento carismatico cattolico invita a un
(Bologna), Angelo Cascione (Ruvo di Puglia), Renato Schena (Ospi-             profondo impegno, anche nella lotta al male; ma nello stesso
taletto), Enrico Gaz (Feltre), Valentina Marchioro (San Gregorio), don        tempo chiede di aprire l’animo alla gioia evangelica. Pertanto
Sisto Berton (Santa Giustina), Fiore De Bortoli (Sovramonte), Raffaele        questi speciali weekend sono, sì, ben diversi dalla semplice
Mosca (Pescara), Dino Dazzani (Imola), Emidio Angelini (Villa Lempa),         “scampagnata” o dal mero “divertirsi insieme”, ma non vogliono
Missionarie dell’Eucaristia (Roma), Elide Buomo (Fiume Veneto), don           essere affatto un’esperienza ignara della gioia e del festoso
Giuseppe Pedandola (Cortina), Maurizio Bianchi (San Pietro di Felet-          “trovarsi insieme in Cristo”.
to), Franco Mosele (Conegliano), Gianni Marcuglia (Salzano), Rino                                                                           Raffaella
Giuseppe Da Fre’ (Sarmede), Sergio Andreoli (Polpenazze del Garda),
Edoardo Granchelli (Civitella Casanova), Antonietta Vesi (Cesena), diac.
Andrea Negrin (Padova), Mariuccia Paggi (Saronno), Julien Coggiola
(Casale Monferrato), Gaetano Baggio (Mussolente), diac. Gianni Pege
(Padova), José Pedro Guerreiro Xavi (Sesimbra, Portogallo), Gioachino
Bratti (Longarone), Angelo Gandolfini (Mantova), Fabio Molinari (Ro-             Sede:                                  Direttore responsabile:
                                                                                 Centro Papa Luciani,                   Mario Carlin
gno), don Adriano Ferrario (Merate), Daria Bassi (Salvatonica), Stefano          Via col Cumano, 1
Penzo (Valli del Pasubio), Giovanni Marcon (Mareno di Piave), Carla              32035 Santa giustina (BL)              Hanno collaborato:
                                                                                                                        Sara Basso
Dematté (Como), Antonio Greco (Pisciotta), Giorgio Venturi (Merano),             tel. 0437.858324 • Fax 0437.857105
                                                                                                                        Emilio Dalle Mule
                                                                                 www.papaluciani.it/papaluciani.html
Flora Scola (Alpago), Gianfranco Rosati (Corropoli), Sara Cangiago               email: centro@papaluciani.it           don Gaetano Federico
(Bribano), Giuseppe Denora (Altamura), Marisa Dallerice (Imperia),                                                      don Davide Fiocco
                                                                                 Adesione:                              Raffaella Fontanive
Stefano Longoni (Albiate), Girardi Tito e Valeria (Campione d’Italia),           offerta libera tramite                 don Gianni Gualini
Patrizia Burigo (Soverzene), Franca Talani (Sabaudia).                           C.C.P.: n. 10290328                    Loris Serafini
Se abbiamo dimenticato qualcuno, dipende solo da errori di trascrizione, di      iBan:
                                                                                 it59 P076 0111 9000 0001 0290 328      Stampa: Tip. Piave srl (BL)
cui chiediamo scusa.                                                             (dall’estero) BiC/SWiFt: BPPiitRRXXX
Puoi anche leggere