Il intramontabile Speciale parquet - n.48 - I Love Parquet
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
In questo numero in copertina: Mercato europeo del parquet: bene i consumi 66 L'intervista - Federica Fiorellini Un'azienda, anzi una squadra 70 La storia - Federica Fiorellini Questo è Atelier Conti 74 Newsroom - Davide Vernich 38 sostenibilità 76 Sostenibilità - Diego Florian 9 Editoriale - Federica Fiorellini Fermare la deforestazione non 10 Ce l'ho con è un pranzo di gala 12 Agenda - Davide Vernich design 18 100% Design 22 Progetti - Tito Franceschini Una palette calda e speziata 30 Oh my wood (strenne) 32 Progetti - Francesca Ferrari 76 Sì, viaggiare 38 Speciale parquet massicci - Il classico intramontabile 78 Natura e benessere - 48 Progetti - Francesca Ferrari Fabio Braga Island Resort Diario d'inverno 80 La sostenibilità al centro mercato 52 Xyloteca - Gianni Cantarutti tecnica Conoscere i legni: l'Olmo 82 L'approfondimento - 57 Il protagonista - Davide Vernich Franco Bulian Angelo Bagnari: Caos materie Le emissioni di sostanze prime, ecco come muoversi organiche dal legno e dai suoi 60 Le pagine FEP derivati I produttori europei di parquet 86 Speciale Primer - Presa sicura navigano tra una domanda 88 Posatore 4.0 - elevata e un’offerta ridotta Michele Murgolo e Stiven Tamai 64 Le pagine FEP - Focus Siamo capaci di ascoltare?
FOTO DI COPERTINA Editore BERTI berti.net 4PUNTOZERO Srl Via Console Marcello, 8 - Milano Tel. +39 02 39265461 Fax +39 02 45497579 info@4puntozero.it Direttore responsabile ABBONAMENTO e Direttore editoriale Federica Fiorellini L’abbonamento si effettua fiorellini@4puntozero.it esclusivamente tramite bonifico intestato a 4PUNTOZERO SRL. Redazione Iban: Davide Vernich IT74Q0311101655000000006180 vernich@4puntozero.it Specificare nella causale “Abbonamento I Love Parquet Collaboratori Magazine + il proprio NOME e Anna Baroni, Fabio Braga, COGNOME” Una volta effettuato Franco Bulian, Gianni Cantarutti, il bonifico, inviare una copia Francesca Ferrari, Tito Franceschini, Chiara dell’avvento pagamento tramite mail info@4puntozero.it o via fax Merlini, Michele Murgolo, Clara Peretti, Stiven 02 45497579, indicando l’indirizzo Tamai a cui dovrà essere spedita la rivista. L’abbonamento parte dal momento Progetto Grafico dell’avvenuto pagamento e dà diritto Cremonesi & Co Srl a ricevere 6 numeri di I Love Parquet info@robertocremonesi.it Magazine (rivista bimestrale), a copertura di un anno. Impaginazione Abbonamento annuale 2022: Giuliana Garlaschelli euro 75.00 garlaschelli@robertocremonesi.it QUESTO NUMERO È STAMPATO SU CARTA RICICLATA FSC Commerciale e Marketing Luciano Dorini dorini@4puntozero.it 4Puntozero Srl, titolare del trattamento Roberta Basaglia dei dati relativi ai destinatari della presente roberta.basaglia@4puntozero.it pubblicazione, informa che le finalità del trattamento sono rivolte unicamente a Amministrazione consentire l’invio del presente magazine e di altre iniziative editoriali di propria Lara Papetti edizione; la casa editrice informa altresì i lara@4puntozero.it destinatari dell’invio che in ogni momento essi potranno esercitare i diritti previsti Segreteria dall’art. 7 del D.Lgl. 196/03, chiedendo Jacqueline Davis l’aggiornamento o la cancellazione dei dati. info@4puntozero.it I LOVE PARQUET MAGAZINE Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 121 dell’8 aprile 2014 - Registrazione ROC: 33733
ILOVEPARQUET EDITORIALE Filastrocca del piccolo gesto importante DI BRUNO TOGNOLINI Un piccolo gesto è una pietra preziosa Cela un segreto che è molto potente Qualcosa accade, se tu fai qualcosa E niente accade, se tu non fai niente. Basta un secchiello a vuotare il mare? Basta una scopa a pulire la città? Forse non basta, ma devi provare Se provi, forse, qualcosa accadrà. È un gesto inutile, ma non importa Piccoli gesti hanno forza infinita Se ognuno spazza davanti alla porta La città intera sarà pulita. Serene feste da tutti noi 9
L’OPINIONE ce l’ho con... I c oll a b o r at or i . .. r i s-colla b or at o Per un certo periodo standard a cui erano e portarli dal livello della mia vita abituati, ribaltando la ‘scollaboratore’ al livello professionale ho responsabilità del loro ‘super collaboratore’. avuto a che fare con malessere su di me. Certo, non è facile dei collaboratori che Mi spiego meglio: mi e soprattutto non si sono dimostrati dei capitava - e mi capita funziona sempre e veri s-collaboratori. La - di acquisire lavori comunque con tutti, ma dinamica era sempre la dove bisogna risolvere se si individua il tipo di stessa: dopo un certo determinate esigenze personalità e si stimola periodo di tempo in del cliente magari la persona nel modo azienda in cui queste cambiando tecnica di giusto, magicamente persone si impegnavano posa o di levigatura la voglia di collaborare e rendevano tanto, del parquet… Ecco, riprende e diventa si arrivava sempre a questi collaboratori non costante nel tempo. un punto di svolta, vedevano di buon occhio Con il tempo ho capito in cui emergevano le i cambiamenti e in che se il cambiamento stesse problematiche: cantiere si irrigidivano, avviene nel giro di tre puntualità, affidabilità, borbottavano, si mesi vale la pena di professionalità, voglia di infastidivano e investire su una persona, imparare e di crescere e trovavano mille scuse diversamente tanto vale chi più ne ha ne metta. pur di non farlo o accompagnarla alla Ogni volta c’era la solita di non prendersi la porta delicatamente, ramanzina da ripetere. responsabilità. facendogli capire che Non ci facevo neanche Naturalmente questo evidentemente non caso più di tanto, comportamento è esattamente il suo pensavo che da buon influenzava la mia lavoro questo. titolare fosse normale capacità di acquisire ogni tanto dover tirare lavori più stimolanti e le redini per riportare la complessi: mi tiravo situazione alla ‘vecchia indietro pur di non normalità’. ritrovarmi a discutere Questi collaboratori con i miei collaboratori. andavano in crisi ogni Un bel giorno mi hanno volta che si presentava fatto capire che esistono una situazione appena tecniche per poter Michele Murgolo, appena fuori dagli gestire i collaboratori titolare Posando Parquet 10 11
AGENDA Congress, il Klimahouse Prize e Klimamobility.Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano, ha commentato: “Negli ultimi giorni la situazione è evoluta molto rapidamente e l’insicurezza legata alla pandemia ha reso necessarie delle riflessioni Klimahouse 2022 COSTRUIRE BENE approfondite in merito Fiera Bolzano - Bolzano PER VIVERE MEGLIO all’organizzazione di Klimahouse. 18 - 21 maggio 2022 Klimahouse 2022 verrà spostata Fiera Bolzano, in nome del fierabolzano.it da gennaio a maggio, nello suo ruolo non solo di ente specifico dal 18 al 21, con organizzatore, ma soprattutto di l’obiettivo di garantire una partner delle aziende espositrici, pianificazione con più sicurezza ha ritenuto quindi fondamentale e serenità per tutti gli attori coinvolgerle in questo processo coinvolti, dagli espositori ai decisionale. Quest’ultimo si partner, fino ai visitatori. La è concluso con una scelta struttura dei padiglioni e il condivisa che punta a tutelare, vasto programma-eventi, da diversi punti di vista, tutti gli con le novità dei due palchi attori coinvolti. Siamo sicuri che in fiera e della suddivisione quest’edizione primaverile di tematica delle giornate di Klimahouse sarà un successo manifestazione rimarranno che non si limiterà al quartiere invariati, così come momenti fieristico, ma coinvolgerà anche chiave quali il Klimahouse tutta la città di Bolzano”. in collaborazione con MART, “Selvatici e salvifici. presenta la mostra “Selvatici Gli animali e salvifici. Gli animali di Mario di Mario Rigoni Stern” Rigoni Stern”, dedicata agli Palazzo delle Albere - Trento animali raccontati dal grande Fino al 27 febbraio 2022 narratore dell’Altipiano dei muse.it Sette Comuni. L’esposizione temporanea è un omaggio alla scrittura asciutta, limpida ed evocativa di Mario Rigoni Stern e agli animali che ha incontrato e raccontato durante la sua vita di uomo di montagna, di GLI ANIMALI DELLA cimbro dell’Altipiano. Ospitata a MONTAGNA Palazzo delle Albere, “Selvatici In occasione del centesimo e salvifici” raccoglie le opere di anniversario della nascita di 15 artisti con sculture, dipinti e Mario Rigoni Stern, MUSE, fotografie. 12
AGENDA Salone Edilizia Digitale - L’EDILIZIA e l’architettura, alle nuove SED 2022 CHE VERRÀ tecnologie e alla digitalizzazione A1 Expo - Caserta Tra le tante sfide che l’Italia in tutte le sue dimensioni, 5 - 7 maggio 2022 è chiamata ad affrontare per “Materiali e soluzioni sededilizia.com riprendersi dalla pandemia risulta innovative” sarà invece lo strategico un cambio di visione spazio dedicato ai materiali, prediligendo un approccio presentati in maniera innovativa ecologico e valorizzando in e alle nuove soluzioni, con uno modo costruttivo e integrato sguardo particolare all’ambiente, il digitale. Si tratta di sfide all’edilizia etica e green e al trasversali che riguardano tutti risparmio energetico. Mentre i settori, tra cui anche quello “Attrezzature e macchinari” è dell’edilizia, che con misure pensato per offrire ai visitatori come il Superbonus 110% e, un’esperienza completa a 360 più in generale, i dettami del gradi, attraverso un’esposizione PNRR, sarà sempre più centrale innovativa e coinvolgente. nello sviluppo del paese che Durante l’evento ci sarà anche verrà. Nasce su queste basi spazio per convegni, seminari SED, Salone dell’Edilizia Digitale, formativi con rilascio di crediti, fiera che si terrà in presenza a conferenze e speech pensati Caserta dal 5 al 7 maggio 2022. per il professionista tecnico che Tre le aree espositive. L’area vuole aggiornarsi sulle tematiche “Digitalizzazione e BIM” trattate dal salone. darà spazio alle ultime novità software per l’ingegneria DALLA SMART HOME evidenza alla scelta di Bari, una ALLA SMART CITY delle capitali del Mediterraneo, Dopo il grande successo della come sede di questa prima edizione del 2018, torna manifestazione. a Bari Smart Building Levante, Smart Building Levante, infatti, evento a cadenza biennale oltre a presentare le tecnologie dedicato all’innovazione più avanzate nell’ambito Smart Building Levante tecnologica in ambito home, delle telecomunicazioni, della 2022 building e city del Mezzogiorno. domotica, della sicurezza e Fiera del Levante - Bari L’edizione 2022, che nasce nell’uso dell’energia, avrà un 12 - 14 maggio 2022 dalla collaborazione con ACMEI, focus peculiare sulle tecnologie sededilizia.com uno dei principali distributori di per contenere il global warming materiale elettrico ed elettronico in ambienti tipicamente del Sud Italia, aggiorna anche mediterranei. il concept per dare la giusta 14
100% A RUOTA LIBERA DESIGN Funzionale Il lavabo da appoggio Alaqua di Colavene è la soluzione ideale per il bagno di servizio. Una specie di tool per la progettazione, viste le infinite combinazioni di colore e strutture (in legno, in metallo o con mobiletti). Disponibile in due misure (70x50 e 60x50 cm) con una vasca generosa (profonda 26,5 cm), è funzionale sia per l’igiene personale che per il bucato a mano. Una pratica tavola in legno svolge la doppia funzione di piano da Tecnologia e artigianalità appoggio e strofinatoio. Pregiati materiali, prestigiose pelli e attente lavorazioni, danno vita a una lampada dal design colavene.it ricercatamente essenziale e dalle eccezionali performance di autonomia. Elegante e maneggevole, Rivetto art (lampada da tavolo a led in pelle) si presta alle più varie situazioni di allestimento. Senza fili e a batteria ricaricabile, fonde tecnologia e artigianalità. chiarodilunadesign.com Giochi di trasparenze Design Achille Zenith è una sauna finlandese realizzata in legno di pero Castiglioni dalle calde sfumature mielate. L’esterno è scandito da un Twils presenta Polet, la contrappunto di fasce in legno e vetro, per un effetto vedo non poltrona/letto progettata da vedo che garantisce un senso di intimità e, allo stesso tempo, Wellness attitude Achille Castiglioni nel 1992 che di condivisione degli spazi. Zenith è disponibile in una seconda l’azienda veneta, specializzata configurazione che combina sauna e doccia. Dall’unione delle Vibrazioni luminose e scenografiche sono le protagoniste di Melograno: dieci sfere satinate nella produzione di letti tessili proprietà del calore con quelle del refrigerio, nasce un’isola e divani, ha deciso di rieditare. completamente dedicata al benessere della persona. in vetro soffiato fluttuano all’interno dello spazio doccia collegate a un disco a soffitto dove sono Polet è caratterizzata da una agha.it collocati tre faretti che le illuminano. Suggestivi struttura in faggio massello riflessi e intriganti giochi di luce e acqua prendono laccato nero con un giunto vita all’interno del cono di acqua, del diametro in ottone che ne permette la totale di circa un metro. reclinabilità in quattro diverse posizioni. fimacf.com twils.it Minimal Il divano Truno, concepito nel 1960 da Corrado Corradi Dell’Acqua, è oggi riproposto dal brand Il miscelatore si veste di legno Tato in eleganti versioni rivestite in velluto, panno Il legno entra in bagno: il parquet lo fa già da un pezzo, ma pochi lo e altri tessuti personalizzabili. Il sofà si caratterizza abbinerebbero a un rubinetto. A parte Nilo Gioacchini, che per Nobili ha per linee morbide, con uno schienale che abbraccia disegnato un miscelatore che può essere rivestito in legno così da creare un la seduta, risolta con un unico cuscino fisso unicum inedito con piani d’appoggio, pavimenti e mobili. Le due superfici piane dall’aspetto minimal. Interessante il dettaglio dei arrotondate che individuano la bocca di erogazione e la leva di comando del piedini interamente rivestiti. miscelatore Dress possono ‘cambiare pelle’ con ben quattro nuance effetto tatoitalia.com legno. nobili.it 18 19
20 21
ILOVEPARQUET PROGETTI L’architetto UNA PALETTE CALDA E Piergiorgio Miserendino L’architetto Piergiorgio Miserendino nasce a Palermo nel 1972 e consegue la laurea in architettura presso l’Università SPEZIATA degli Studi della sua città nel 1999 specializzandosi in disegno industriale. Nel 2000 si diploma nel corso di interior design organizzato da Domus Academy e IDI di Milano “Design the Exhibition”. Nel 2001 è uno dei designer al “Salone Satellite” in seno al Salone del Mobile. Dal 2000 al 2002 sviluppa le sue conoscenze formativo- progettuali nell’ambito della progettazione architettonica e biocompatibile dell’interior A Palermo, una design collaborando, con diversi studi di ristrutturazione sartoriale architettura di Milano, alla realizzazione di incentrata su un’attenta edifici pubblici, residenziali e commerciali nonché presenziando a numerosi concorsi ricerca cromatica e su liberi e ad inviti nazionali ed esteri. Nel una scelta accurata delle 2003 fonda lo studio PM Architecture, materie prime: vetro, dove progetta spazi pubblici e privati che diventano obiettivo di ricerche e metallo, pietra e legno sperimentazioni e in cui viene rivolta TITO FRANCESCHINI estrema attenzione alle tematiche dell’architettura sostenibile con costante aggiornamento riguardo ai protocolli CasaClima. 22 23
ILOVEPARQUET PROGETTI All’interno di un edificio residenziale degli anni 80, l’architetto Piergiorgio Miserendino ha firmato la ristrutturazione di un immobile di 110 mq su commissione della proprietaria, una giovane professionista. Il progetto punta su una forte matericità, un’accurata scelta delle materie prime (legno, vetro, metallo e pietra) e una palette di colori dai toni neutri e speziati, che amplifica i volumi e riflette la luce. Gli spazi, ambienti dalla forte personalità, seguono questo ‘dress code’, all’insegna di una sinuosa eleganza. Curato nei minimi dettagli, con poche presenze calibrate (tra pezzi d’autore e arredi su misura), l’appartamento è impreziosito da luci calde, soffuse e rassicuranti. MATERIALI E COLORI All’interno domina uno stile semplice e sofisticato, in cui le nuance dei beige e dei marroni dialogano con le sfumature naturali della quinta dei rilievi montuosi che abbracciano la conca d’oro, la pianura sulla quale è adagiata la città di Palermo. Il parquet (collezione Michelangelo, rovere Montblanc di Listone Giordano) dona calore e uniformità a tutti gli ambienti; lo speciale trattamento a poro aperto della superficie del legno esalta la sensazione di matericità e tattilità di questo tappeto ligneo da calpestare piacevolmente a piedi nudi. Le porte in vetro, con pannelli in vetro bronzo trasparente e acidato, specificamente pensate dal progettista in coerenza stilistica con gli ambienti, contribuiscono alla definizione architettonica di ogni spazio. Dinamica e sofisticata la cucina (Dada), in cui l’apertura con gola percorre il prodotto senza interruzioni e termina sui fianchi riportati consentendo massima libertà di personalizzazione. 25
ILOVEPARQUET PROGETTI SEMPLICE ELEGANZA Nel living spicca il divano modulare disegnato da Antonio Citterio per Flexform, dall’aspetto informale e dal comfort ‘soffice e malleabile’. Delimita la zona relax la coppia di poltroncine Archibald di Poltrona Frau, in cui il rivestimento in pelle, piacevolmente mosso da un gioco di pieghe in verticale, è impreziosito, lungo i bordi e sulle superfici esterne del rivestimento, da cuciture a contrasto. I tavolini bassi e versatili in legno di frassino naturale (Torei di Cassina), dalle diverse altezze e forme, si uniscono e alternano per costruire piccole architetture d’appoggio, che esprimono una particolare propensione all’ospitalità e alla condivisione. La zona pranzo è caratterizzata da un accogliente tavolo allungabile. A servizio della zona pranzo due madie con finitura laccata in color petrolio. DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA Particolare attenzione è stata posta alla progettazione sia del bagno di cortesia sia di quello padronale. All’interno del bagno di cortesia il rivestimento lapideo dalle tonalità grigio-scuro avvolge l’intero volume, donando calore allo spazio e mettendo in risalto le geometrie dei complementi. Nel bagno padronale, le tonalità del beige della pietra da rivestimento creano un’atmosfera molto rilassante in cui i materiali impiegati - legno, vetro e ottone - spiccano per le loro qualità materiche. Un mobile con vasca integrata in noce moscato in posizione centrale fa da trait d’union tra il vano doccia e i sanitari. L’immobile, per la sua ubicazione, è esposto alle condizioni atmosferiche più differenti. Massima attenzione è stata rivolta quindi, sia in fase progettuale che in fase di installazione, a questo aspetto: sono stati installati infissi con profili in alluminio colore antracite, che esteticamente si allineano con tutti quelli originari dell’edificio, con caratteristiche tecnologiche all’avanguardia. Photocredits: Antonio D'anna Arredi in legno su misura: Bonaccorso arredamenti, Palermo 26 27
28 29
OH MY STRENNE WOOD strenne ! Scripta manent È una perfetta strenna natalizia: un’elegante penna a sfera in legno di olivo proveniente da potatura di piante coltivate in Italia. Questo modello coniuga il fascino intramontabile delle forme dei migliori marchi della tradizione con l’esperienza tattile e sensoriale evocata da un materiale nobile come il legno. giannicantarutti.it Palissandro à porter Questa clutch è in vera pelle e ha due inserti in legno di palissandro, davanti e dietro, che la rendono riconoscibile e speciale. La catena può essere nascosta all’interno, la chiusura a girello è metallica e l’interno è Legno e marmo rivestito in cotone scuro. Questi utensili da cucina sono realizzati embawo.com interamente in legno con inserti in marmo bianco, grigio e nero, realizzati da artigiani italiani professionisti specializzati da generazioni nella lavorazione del marmo. Il marmo è fornito dalla cava di Poggio Silvestre. viadurini.it Big B Big B è un complemento d’arredo artistico in legno massello di rovere, in grado di dare un tocco giocoso a qualsiasi ambiente, in casa o in ufficio. e15.shop Suoni… Profumati The Endangered è una collezione di design Bambi composta da una serie di carillon che raffigurano Una sedia veramente originale, animali in via d’estinzione. Ogni carillon crea una disegnata dal designer Takeshi Sawada vera e completa esperienza emozionale, ognuno e prodotta dal marchio Elements Libro o tagliere? degli animali è stato impreziosito da fragranze I taglieri Kn Book, disegnati da Roberto Vaia per Optimal. Un pezzo di arredamento, studiate, profumi unici che ricordano emozioni e KnIndustrie, prendono spunto dalle riflessioni una compagna amichevole, un oggetto soprattutto momenti speciali. del romanzo “Kn” di Carlo Belli, considerato audace, giocoso e divertente. il manifesto italiano dell’astrattismo, in cui si triggerdesignstudio.com Materiali: legno massello di rovere e aspira a realizzare un’arte che si stacca dall’arte noce, seduta in gommapiuma ed eco- figurativa, rifiutando il concetto di realtà… pelliccia. Così i tre Kn Book assumono le sembianze di eo.dk libri per nascondere la funzione di taglieri. La collezione è composta da tre taglieri realizzati in tre essenze di legno differenti: Noce Canaletto, Rovere e Frassino. knindustrie.it 30 31
ILOVEPARQUET PROGETTI Diana De Lorenzi Content creator e storyteller, Diana De Lorenzi è una travel e lifestyle blogger alla ricerca della bellezza del mondo. Gli studi in Ingegneria Edile e Architettura l’hanno spinta a scoprire prima gli angoli più nascosti dell’Italia, poi le più disparate mete in giro per il mondo, dalla California all’Australia, dalla Thailandia al Perù. L’incredibile bagaglio di esperienze raccolte nel corso degli anni è il filo conduttore della sua nuova casa, rifugio e S ì , al contempo prezioso scrigno dei ricordi. IG: @dianadelorenzi Tik Tok: @dianadelorenzi dianadelorenzi.com iv aggiare... L’architetto Un rifugio intimo e accogliente, una casa- diario personale che parla di viaggi, esperienze e percorsi di vita. A Tivoli, un’abitazione che non è solo casa, ma anche racconto, vede protagonista un parquet in rovere FRANCESCA FERRARI 32 33
ILOVEPARQUET PROGETTI SCHEDA PROGETTO • Realizzazione: Ristrutturazione appartamento L’eleganza dei caffè parigini, le suggestioni esotiche del Marocco, • Località: Tivoli, Roma la potenza della Foresta Amazzonica: è un’abitazione che parla di • Anno di ultimazione: 2021 viaggi quella di Diana De Lorenzi, content creator e story teller che • Superficie: 90 mq mostra la bellezza del mondo attraverso le sue foto e i suoi racconti • Progetto architettonico e d’interni: Diana De Lorenzi di vita. L’acquisto della prima casa, avvenuto durante il lockdown • Pavimento in legno: Woodco, collezione Impression, di marzo 2020, è stata l’occasione per mettere in pratica gli studi parquet Rovere Kalika in Ingegneria Edile e Architettura e plasmare un appartamento a • Fotografie: Diana De Lorenzi propria immagine e somiglianza, in grado di essere sia rifugio, sia diario in cui imprimere i propri ricordi. Situata a Tivoli, Roma, l’abitazione si trova all’interno di un palazzo degli anni Sessanta collocato su una pendenza, motivo per cui gode di una magnifica vista aerea sulla capitale. IL PAESAGGIO AL CENTRO Il panorama è stato l’elemento chiave attorno cui si è sviluppato l’intero progetto architettonico: “Mi sono occupata di tutte le fasi della progettazione - spiega Diana De Lorenzi - dalla demolizione e ridefinizione degli spazi fino alla scelta dei materiali e dei complementi d’arredo. L’obiettivo principale era esaltare il più possibile il paesaggio, per cui il primo passo è stato rivedere interamente l’impostazione planimetrica preesistente, abolendo il lungo corridoio tipico delle case degli anni Sessanta in favore di un unico ambiente open space, molto arioso e luminoso.” 34 35
ILOVEPARQUET PROGETTI Cuore del progetto è la zona giorno, dove domina il contrasto Protagonista principale dell’intera abitazione è il parquet Rovere cromatico, materico e stilistico. La superficie di circa 40 Kalika di Woodco, perno attorno cui ruotano, per antitesi, tutte mq, dalla forma trapezoidale, è stata suddivisa in due le altre scelte progettuali: “L’aver optato per un pavimento in diverse sezioni, una dedicata al living e una alla cucina. Una legno importante, ricco di nodi e spaccature - continua Diana De parete vetrata dalla struttura leggera, realizzata in metallo Lorenzi - ci ha spinto a tenere il più possibile sobri gli ambienti. Per verniciato, permette il dialogo continuo tra i due ambienti, questo abbiamo scelto colorazioni tenui per arredi e complementi, pur mantenendoli di fatto separati. Il rigore planimetrico, personalizzandoli nelle texture e nelle finiture.” sottolineato dalla disposizione diagonale della cucina, è mitigato dalla scelta di complementi dalle forme morbide e UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO sinuose come quelle delle sedie e del divano, che accoglie il La zona notte, anch’essa completamente riprogettata, ospita visitatore invitandolo a rilassarsi e a godere delle suggestioni una camera da letto matrimoniale con bagno padronale e cabina che gli stanno attorno. armadio, una camera per gli ospiti secondaria, un ulteriore bagno e un disimpegno. In ogni ambiente della casa, accenti contemporanei e allure d’altri tempi lavorano sinergicamente per creare un’atmosfera accogliente e allo stesso tempo ricercata. Sospensioni moderne illuminano così una vasca free standing in stile Old England, vero tesoro vintage; rivestimenti dalle geometrie contemporanee convivono con finiture, intarsi e dettagli in ottone; un’elegante boiserie incornicia l’area giorno contrapponendosi alla primitiva matericità del parquet. “Desideravo una casa - conclude Diana De Lorenzi - che fosse in grado di raccontare le incredibili esperienze che ho avuto la fortuna di poter vivere: l’eleganza parigina mi ha così ispirato per la realizzazione del bagno padronale, il ricordo delle cementine della casa dei nonni mi ha guidato nella scelta dei rivestimenti della cucina, la natura totalizzante della Foresta Amazzonica mi ha orientato nella scelta di un parquet ricco di nodi e irregolarità e l’atmosfera magica del Marocco ha dato vita ad un bagno degli ospiti da Mille e una Notte”. IL PAVIMENTO Il parquet Rovere Kalika appartiene ad Impression, la collezione firmata Woodco che racchiude in sé tutta la maestria della lavorazione artigianale e affascina per i suoi particolari effetti materici. Le venature, i nodi e le spaccature dei pavimenti Impression, infatti, danno vita a superfici uniche ed inimitabili, caratterizzate dai tipici segni dello scorrere del tempo e del passare delle stagioni. Realizzati in sei diverse colorazioni, i parquet Impression sono disponibili in tavole di grande formato il cui bordo bisellato e irregolare è ulteriore garanzia dell’artigianalità della lavorazione. Piallati interamente a mano e successivamente spazzolati, sono rifiniti con olio molecolare, che nutre e protegge la fibra del legno garantendo la completa assenza di VOC e una facile manutenzione. woodco.it 36 37
SPECIALE PARQUET MASSICCI ILOVEPARQUET il classico Quando lo stile incontra il buon vivere intramontabile Texture unica Garbelotto Fiemme Tremila Firmate Garbelotto, queste quadrotte precomposte Un'elegante abitazione a Moena, località incantata dell’arco di teak massiccio industriale alpino, posto perfetto per ospitare una villa costruita secondo hanno larghezza 300 mm i rigidi requisiti di Casa-Clima e incentrata sull’uso della e spessore 14 mm, domotica e sulle qualità estetiche e salutari del legno. Una con finitura in opera. ‘casa-natura’, nella quale sostenibilità e biocompatibilità Grazie alla loro versatilità, dettano le linee guida, a partire dai pavimenti firmati Fiemme possono essere posate a Tremila. L’essenza scelta è un rovere nodoso. correre, a quadri o in altre Le tavole sono particolari, realizzate in esclusiva per il geometrie di posa, per creare committente, di uno spessore superiore a quelle normali e pavimenti dalla texture unica. arrivano a misurare cinque metri di lunghezza. garbelotto.it fiemmetremila.it 38 39
SPECIALE PARQUET MASSICCI ILOVEPARQUET I Tradizionali di Corà Il listone gigante in legno massiccio GIʎNT® GIʎNT®, il listone gigante realizzato in puro legno massiccio, è disponibile in 26 diverse specie lignee provenienti da tutto Corà Parquet il mondo, accuratamente selezionate e impreziosite da lavazioni sapienti, frutto di un patrimonio di conoscenze artigianali La collezione Tradizionali di Corà parquet propone una gamma che affonda le radici nel territorio in cui selezionata di dimensioni e di specie legnose come Rovere, nasce. Tra le specie più pregiate e ricercate Olivo, Teak indonesiano. L’intramontabile proposta di un della gamma spiccano legni esotici come il pavimento in legno massiccio rimanda al parquet ‘di sempre’ Palissandro Santos Morado, l’Afrormosia e alle sue comprovate caratteristiche di stabilità, elasticità, Africa, il Mutenye Ovangkol, lo Zebrano resistenza e lunghissima durata nel tempo. Africa, l’autentico Teak Burma e il In foto: Cabreuva Incenso. Verona, Palazzo della Gran Guardia. Pavimento piano nobile: In foto: Listoncino maschio/femmina in Rovere europeo ® GIʎNT Zebrano Africa coraparquet.it listonegiant.it 41
SPECIALE PARQUET MASSICCI ILOVEPARQUET Eternity Il fascino del tempo passato Friulparchet Mf Design Per chi ama camminare su un parquet in massello Friulparchet ha ideato Eternity, un Mf Design ha recuperato negli anni il legno già utilizzato prodotto realizzato esclusivamente in Quercia nelle costruzioni di masi, fienili, casali pontili di imbarcazioni di Slavonia, nota zona di miglior accrescimento e anche quello per delimitare i corsi d’acqua a Venezia, di questa specie, con un tavolato a multi- le famose briccole, pali di rovere e castagno che racchiudono larghezza e multi-lunghezza lavorato a incastro nelle loro fibre una storia centenaria e, pur subendo maschio-femmina e bisellato sui 4 lati. il fenomeno dell’acqua alta da diversi anni conservano Eternity è un parquet dal grande valore estetico inalterato il loro aspetto. e dalla indiscussa stabilità, arricchito da una Con il legno di recupero, lavorato sapientemente da esperte serie di lavorazioni artigianali e da molteplici mani artigiane, l’azienda ha dato vita a suggestive realizzazioni. soluzioni di colorazione, pensato per una In foto: clientela particolarmente esigente, attenta le briccole risanate sono state ricollocate nella ristrutturazione ai valori della tradizione. Le materie prime dell’Osteria Ponte del Diavolo, rinomato ristorante situato utilizzate provengono da zone di crescita nell’isola di Torcello a Venezia. controllate e certificate. mfdesignlegno.com friulparchet.it 42
SPECIALE PARQUET MASSICCI ILOVEPARQUET Parquet In Old Chic Collection è lo specchio dell’intera filosofia di Parquet In: una creatività che cerca continue sperimentazioni perché crede nella contaminazione fra tradizione artigianale e design innovativo. Realizzati interamente a mano e caratterizzati da una scrupolosa attenzione ai particolari, i parquet e i mobili di Old Chic Collection uniscono gusto classico italiano e design contemporaneo in un equilibrio perfetto. L’eleganza Tutti gli elementi della collezione sono realizzati con superficie spazzolata e prefiniti con finitura a Olio UV, pronti per la posa e l’immediato utilizzo. del Teak Africa Il processo produttivo-manuale rende ogni pezzo unico e irripetibile, il colore del legno mai piatto, le superfici anticate e irregolari. parquetin.com Bruno Parquet Stile, stabilità e durevolezza sono le principali caratteristiche dei parquet massicci in Teak Africa proposti da Bruno Parquet. Un’essenza di piantagione, da semi di Tectona Grandis coltivati in Costa d’Avorio, dove si sono ottenuti ottimi risultati nella gestione forestale. I toni bruno-dorati con venature più scure e la fibratura irregolare con frequenti sezioni longitudinali piacevolmente figurate lo rendono un legno originale ed elegante, perfetto per ambienti raffinati. Gli elementi in legno massiccio di Bruno Parquet sono disponibili in tutti i formati: industriali, lamparquet e maschiati, anche per posa a spina. In foto: Teak Africa maschiato. brunoparquet.it Old chic 45
ILOVEPARQUET Intarsi artistici Berti Berti Pavimenti Legno è stata la prima azienda al mondo ad adottare la tecnica a taglio laser per la realizzazione di pavimenti intarsiati. Una rivoluzionaria idea che ha permesso l'esportazione del parquet made in Italy in tutto il mondo, dal Castello di Windsor al Palazzo del Cremlino, fino al Museo Naturale di Osaka in Giappone, il Teatro La Fenice a Venezia e molti altri ancora. Collaborando con i designer e gli architetti più affermati, il dipartimento tecnico di Berti, grazie alla tecnologia laser, è in grado di progettare e realizzare originali pavimenti in legno e bordure intarsiate, come anche le più particolari declinazioni a parete. berti.net 46 47
PROGETTI Island resort In Corea del Sud è stata recentemente ultimata la costruzione di un complesso residenziale esclusivo e immerso nel verde, dal design studiato in ogni dettaglio. Parquet compreso FRANCESCA FERRARI 48 49
ILOVEPARQUET PROGETTI La Corea del Sud è un paese e immersa nel verde, moderno, con tante anime. caratterizzata da residenze Se le grandi città come moderne - sia nello stile che Seoul e Chuncheon offrono nelle tecniche costruttive - il brusio di una metropoli dal design studiato in ogni urbana insieme ad antichi dettaglio. La luce naturale templi e santuari, bellissimi fa risplendere gli interni parchi pubblici, design della zona living grazie alle all’avanguardia (oltre alla ampie terrazze che diventano possibilità di scoprire l’ultima accoglienti aree relax da meraviglia tecnologica), la vivere all’aria aperta. Corea del Sud è anche sede Tutti gli appartamenti di parchi nazionali panoramici sono poi ‘riscaldati’ e e di molti luoghi dove si ‘illuminati’ dagli affascinanti può rallentare e godersi e italianissimi pavimenti in l’atmosfera. Dai litorali alle legno di rovere. isole al largo della costa. I general contractor hanno Proprio in Corea si trova lo scelto Giorio come partner splendido Island Resort, per la fornitura dei pavimenti, un complesso residenziale che ha inviato in Corea del composto da una serie di Sud un totale di ventimila palazzine di lusso, su nove metri quadrati di parquet in e dieci piani, all’interno di rovere: negli appartamenti un contesto verde, con una sono state posate delle spettacolare vista oceano e plance firmate Alma by Giorio un concept totalmente nuovo con finitura spazzolata, con di abitare. Island Resort è larghezza 220 mm, scelta stato concepito con l’idea di ‘naturale’ e tinto ‘marrone realizzare un’area esclusiva nocciola’. ALMA BY GIORIO Alma (un marchio di Giorio parquet) è un brand affermato sul mercato italiano e su quello internazionale grazie a un ricco ventaglio di proposte, che combinano il calore e la naturalezza del legno a esclusive finiture, capaci di valorizzare qualsiasi spazio. Le migliori materie prime e le ultime tendenze del mondo del parquet si incontrano e danno vita a una serie di collezioni dal sapore unico. almafloor.it 50 51
ILOVEPARQUET XYLOTECA Conoscere i legni: CARATTERISTICHE L’olmo è un albero di medie-grandi dimensioni; è una pianta che può l’OLMO raggiungere mediamente i 25 metri e oltre in altezza e vive diversi secoli. Il durame dell’olmo è bruno-rossastro, ben differenziato dall’alburno, di colore grigio-giallastro chiaro. Il suo legno è molto decorativo, mediamente pesante e duro, assai resistente alla pressione, sufficientemente elastico. È un legno da stagionare prima di procedere con una lenta Una pianta che può raggiungere essicazione, visto che presenta i 25 metri di altezza e vive una forte tendenza a fessurarsi e imbarcarsi; essiccarlo bene, diversi secoli, il cui legno è significa avere una stabilità caratterizzato dai colori ‘morbidi’ garantita. e dalle affascinanti venature Il peso specifico dei segati stagionati all’aria varia molto variegate e oscilla tra i 550 e gli 850 GIANNI CANTARUTTI kg/metro cubo. La sua lavorazione, in genere, non presenta difficoltà alcuna e si finisce bene. L’OLMO NELL’INDUSTRIA E NELL’ARTIGIANATO Sono una decina le specie di Il legno di olmo viene adoperato olmo presenti in natura sparse tra per molteplici usi, tra i quali arredi e l’Europa, l’Asia, il Nord Africa e il pavimenti. Nord America, tutte appartenenti alla Purtroppo le specie di olmo europee famiglia botanica delle Ulmaceae. e nordamericane sono state decimate Le principali specie commerciali sono: nel corso degli ultimi decenni a causa Ulmus americana, U. campestris, U. di un fungo (Ophiostoma ulmi) di carpinifolia, U. glabra, U. minor, U. origine e provenienza cinese. nitens, U. suberosa e U. tiliaefolia. Oggigiorno, dunque, nel mondo In Italia vegetano le specie di Olmo dell’industria e dell’artigianato campestre (Ulmus minor) e Olmo si impiega in prevalenza l’olmo montano (Ulmus glabra). americano (Ulmus americana), di 52 53
ILOVEPARQUET aspetto più scuro per colorazione rispetto a quello europeo, oltre all’olmo siberiano (Ulmus pumila) e a quello indiano (Ulmus wallichiana) Proposto e impiegato da secoli per mobili e pavimenti, negli ultimi decenni l’impiego delle varie specie di olmo si è andato limitando, anche a causa della scarsa reperibilità di tronchi di buona dimensione per ricavarne tavole e assi di buone dimensioni per l’ambito di lavoro richiesto. Parquet realizzati con queste specie, forse oggi non più alla moda, rimangono una buona e valida opportunità da tenere in considerazione laddove si ricerchi il piacere nel vedere colori morbidi e venature variegate, segno distintivo che certifica il valore della specie! Presso la xyloteca Lignamundi a San Giovanni al Natisone, dove sono raccolte le oltre 1000 specie legnose oggigiorno impiegate dall’industria e dall’artigianato nel mondo, si può prendere visione delle figure che questi legni offrono, presenti in tavole ed impiallacciature, ma soprattutto in raffinati oggetti, tavoli e pavimenti. 54
ANGELO IL PROTAGONISTA BAGNARI CAOS MATERIE PRIME ECCO COME MUOVERSI DI DAVIDE VERNICH 57
ILOVEPARQUET IL PROTAGONISTA Molto pieno, però non dobbiamo Questo mix è un modello l’arrivo della merce. Ormai per È fondamentale imparare a dimenticarci che dobbiamo che avete riproposto dopo il fare l’imprenditore serve avere riconoscere quelli su cui è guardare anche al futuro e lockdown anche nella vostra sempre pronto un piano b. più profittevole focalizzarsi, lavorare sui nuovi progetti. Il realtà? Oltre naturalmente a un’ottima strutturarsi e spingere su quelli. nostro focus è già sui prossimi In Ravaioli fortunatamente interlocuzione con il cliente. tre anni di investimenti e disponiamo di spazi di lavoro Bisogna saper dare le giuste Quando pensa si potrà uscire di prodotti da presentare al molto ampi, sia per quanto aspettative ed essere chiari fin dal problema della carenza di mercato. riguarda gli uffici sia per la all’inizio. materie prime? produzione, quindi non abbiamo Non ho la sfera di cristallo. Com’è la sua giornata problemi con le recenti È questa oggi la più grande Anche per me che sono in prima tipo di questi tempi? normative di sicurezza sul lavoro. sfida per chi fa l’imprenditore linea è difficile dare una risposta. Attività fisica la mattina presto, Siamo in campagna, respiriamo nel settore edile? Diciamo che prima o poi tutto che aiuta tanto alla mente e al una buona aria e non c’è Probabilmente sì, assieme alla questo dovrà prendere una corpo per affrontare le giornate inquinamento. Per alcune figure capacità di specializzazione e di forma. impegnative e spesso è anche il che lavorano distanti dal lavoro o trovare alternative di prodotto. momento corretto per ascoltare per altre esigenze adottiamo lo Si tornerà mai a dei prezzi pre notizie o podcast sull’economia. smart working. Quanta comprensione c’è del virus? Il pavimento in legno Poi la prima attività è il problema da parte dei clienti? è destinato a diventare un monitoraggio dell’avvio Qual è l’aspetto che predilige Alcune volte si va in contrasto prodotto luxury? della produzione e giusto un del suo lavoro? e si perde addirittura la La mia speranza è che confronto con la direzione Mi piace osservare la commessa. In altre situazioni, parallelamente all’aumento operativa aziendale. fluidità delle commesse invece, ci si mette una mano dei prezzi crescano anche gli Ogni giorno è diverso dall’altro che prendono forma tra i sul cuore e due sul portafoglio, stipendi, questo renderebbe tutti e può essere sconvolto vari reparti, l’efficienza della se possiamo rimetterci, e si più sereni. Speriamo di vedere In prima linea nella ricerca di legno e altri velocemente dai mercati esteri, produzione. Questo è l’aspetto va avanti. Dipende molto dal un passo in avanti anche da che solitamente sono operativi che da manager mi gratifica progetto. parte dello Stato per facilitare materiali in coda di pandemia, Angelo già da qualche ora. Parliamo di maggiormente. le aziende all’assunzione e Bagnari, 35 anni, è il titolare ed export Russia, Ucraina, Corea, Cina… Si tratta però di una una riduzione delle tasse sugli manager di Ravaioli Legnami, storica casa Insomma, certamente non mi Avete avviato investimenti in condizione comune… stipendi. annoio. L’aspetto positivo di tecnologie al fine di ottenere E non solo all’interno del mondo ravennate specializzata nelle applicazioni questi ultimi due anni è che una migliore ottimizzazione del legno. Nel nostro contesto Qual è il vostro best seller in di pavimentazioni e rivestimenti in esterno. grazie alla riduzione di viaggi del tempo? del decking, ad esempio, questo momento? Problematiche, opportunità e pensieri all’estero con maggiore uso Sì, è nei nostri piani 2022. A vendiamo anche sottostrutture Stanno andando tanto i legni della tecnologia video possiamo breve costruiremo un magazzino in alluminio e viti. Proprio la termotrattati, perché offrono sul momento delicato che il settore sta dedicare anche più tempo alla più idoneo alle nostre esigenze scorsa estate abbiamo avuto un nuovi campi d’impiego e aspetti attraversando, tra incentivi e commesse che famiglia, fattore per me molto e una nuova linea di produzione periodo in cui non riuscivamo tecnici molto più performanti. si faticano a chiudere importante. La famiglia per me è verrà installata entro la fine a evadere gli ordini perché Uniti alle vernici a base una priorità. dell’anno.Abbiamo anche scarseggiavano questi due acqua crediamo che possano consulenti interni che ci aiutano elementi. rappresentare il prodotto del Come sta andando il mercato tempi riguardano principalmente Lei è perciò per questo. futuro. per Ravaioli? Quanto state le tempistiche di evasione degli pro smart working? Le criticità con le forniture beneficiando dei bonus messi ordini. Le agevolazioni ci hanno Penso che ci voglia un mix. Caos materie prime: di materiali hanno cambiato Da Ravaioli dovremo allora in campo dal governo? dato sicuramente una mano a In determinate occasioni è quanto è diventato difficile anche la vostra offerta in aspettarci legni sempre più Nonostante le difficoltà del rendere il settore più frizzante e fondamentale incontrarsi di reperire il legno? termini di proposta? innovativi? periodo, abbiamo riscontrato un propositivo. Ora c’è meno paura persona, per altre ci si può Ci sono delle grosse difficoltà. Ci sono prodotti che si sono Direi proprio sì. Uniti magari con aumento del fatturato. La nostra a investire nel futuro. tranquillamente affidare alla Difficoltà che non sono legate affermati, confermati e che altri componenti. Ad esempio, società si è strutturata molto in tecnologia. Ci vuole intelligenza al solo aumento del costo della mantengono una fabbricazione metallo, ceramica e altro. fretta per rispondere alle nuove Quindi è un ottimo momento nel saper applicare i giusti materia prima, ma anche a costante. Altri purtroppo Questo è ciò che vedrete molto esigenze dei clienti, che di questi per la vostra società… distinguo. un’incertezza continua circa che sono quasi scomparsi. presto. 58 59
ILOVEPARQUET LE PAGINE FEP alla fine dell’anno in corso, e da un paio di altri paesi ma a un ritmo più lento, dell’Europa dell’Est stanno poiché i consumatori stanno peggiorando direttamente e ricominciando a spendere indirettamente la situazione I PRODUTTORI in attività e aree che erano della disponibilità di legno, limitate durante la crisi costringendo la Cina ad sanitaria. acquistare in Europa. In D’altro canto, la scarsa aggiunta, a causa degli EUROPEI DI disponibilità e gli alti costi attuali vincoli di fornitura con delle materie prime frenano il Canada, anche gli Stati l’entusiasmo del settore e Uniti, che registrano una creano qualche frustrazione. forte domanda di legno, si PARQUET La durata di questa stanno rivolgendo all’Europa. situazione senza precedenti La domanda principale che è anche un preoccupante si pongono i produttori punto interrogativo. Il europei è per quanto tempo fenomeno non riguarda la situazione rimarrà tale e se NAVIGANO TRA solo il legno ma anche quello attuale sarà il nuovo colle, vernici, imballaggi, livello dei prezzi del legno trasporti… E tutte le o se, peggio, continuerà a industrie sono interessate. salire! UNA DOMANDA Domanda difficile, tanto che LA SITUAZIONE anche gli esperti non sono ATTUALE… d’accordo sulla risposta. Per quanto riguarda il legno, Alcuni prevedono che nel ELEVATA E da un lato la pandemia giro di pochi mesi sarà e le sue conseguenze raggiunto l’equilibrio, ma che sulla vita quotidiana il livello dei prezzi potrebbe stanno sostenendo una rimanere alto. UN’OFFERTA forte domanda di legno (ristrutturazione, bricolage, …E QUELLA DEL imballaggio). Si prevede PROSSIMO FUTURO che questa tendenza al Fep prevede che la domanda rialzo continui (anche se gli di legno rimarrà elevata RIDOTTA spazi dedicati agli uffici, per sia dall’UE che dagli Stati esempio, saranno ridotti), Uniti per i motivi sopra poiché l’uso del legno nelle menzionati (ristrutturazione, costruzioni, e in una serie bricolage, imballaggio). di altre applicazioni, è in Anche il sostegno dell’UE aumento. all’uso del legno nell’edilizia, Il consumo di pavimenti in legno Il consumo di parquet è D’altra parte, c’è una e lo sviluppo di nuove aumentato in tutti i mercati carenza di materia prima. Il applicazioni del legno, è aumentato in tutti i mercati europei durante il primo legno (anche danneggiato stimolerà la domanda di europei nel primo semestre 2021, semestre 2021 rispetto allo dai coleotteri della legno a lungo termine. ma la scarsa disponibilità e gli stesso periodo del 2020, corteccia) viene esportato D’altra parte, le stesse questo a prescindere dalla massicciamente in Cina autorità dell’UE limiteranno alti costi delle materie prime severità delle misure relative (secondo ‘China Customs’, la raccolta di legno attraverso frenano l’entusiasmo del settore. al covid-19 adottate nei le importazioni di tronchi la nuova “Strategia per C’è poi il “problema Russia” diversi paesi. nella prima metà del 2021 la biodiversità”, inoltre La ristrutturazione e sono state di 31,26 milioni osserviamo sempre più A CURA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA l’adattamento delle abitazioni di m3, per un valore di barriere protezionistiche DEI PRODUTTORI DI PARQUET alla vita “post-covid-19” 5,265 miliardi di dollari al commercio di legno è ancora il motore della USA (CIF), con un aumento dall’Europa dell’Est - paesi crescita del consumo di del 29% in volume e del extra UE - e persino parquet. Il mercato dovrebbe 48% di valore). I divieti alle all’interno dell’UE. Tutto progredire ulteriormente fino esportazioni dalla Russia sommato, questo potrebbe 60 61
ILOVEPARQUET probabilmente tale rimarrà. mesi. Di conseguenza, in Mentre l’Europa importa tutta Europa, le aziende una quantità relativamente di lavorazione del legno piccola di tronchi russi temono di essere superate (circa 170.000 tonnellate di sui prezzi dei tronchi e il tronchi di conifere e quasi lavoro di migliaia di europei, 3,4 milioni di tonnellate di molti dei quali nelle zone tronchi di betulla), anche rurali, è minacciato. altri paesi vicini (Bielorussia, Allo stesso tempo, non è Ucraina e Turchia) hanno un’esagerazione affermare divieti di esportazione di che l’esportazione tronchi o prodotti del legno incontrollata di tronchi Un momento del 45° Congresso Europeo del (o misure che producono dall’Europa alla fine porterà Parquet, tenutosi ad Atene lo stesso effetto), quindi, l’Europa a essere a corto lo scorso 21 ottobre portare a costi ancora più l’impatto diretto cumulativo di legno sostenibile, di elevati sul mercato globale. porterà a un aumento della cui ha bisogno per l’uso Un fenomeno che si osserva concorrenza per i tronchi nell’ambiente costruito per anche per altri materiali ed sul mercato dell’UE, con raggiungere il suo obiettivo elementi da costruzione. conseguente ulteriore climatico 2050 Net Zero. Quello delineato sin qui pressione al rialzo sui prezzi Ricordiamo che il blocco reso non è certo un quadro dei tronchi e del legname. necessario dalla pandemia brillante per il futuro, ma Va inoltre sottolineato che di covid-19 ha portato molte FEP è presente a livello UE alcune società forestali famiglie in tutta Europa a e sollecita la DG Commercio europee hanno affittato aree investire in progetti fai-da- e la DG GROW della forestali in Russia, dalle quali te e ristrutturazioni che Commissione Europea a cesserebbero le esportazioni coinvolgono prodotti in sostenere azioni contro di legname verso l’UE, a legno. Allo stesso tempo, le misure protezionistiche causa - appunto - del divieto l’uso del legno nelle nuove adottate al di fuori e di esportazione. costruzioni continua ad all’interno dell’UE. L’impatto indiretto è che aumentare. Questi sono il divieto russo taglierà tutti sviluppi positivi IL CASO SPECIFICO le forniture di legname poiché l’uso del legno DI UN POTENZIALE alla Cina, la principale nelle costruzioni e nelle NUOVO DIVIETO RUSSO destinazione di esportazione ristrutturazioni comporta DI ESPORTAZIONE DI per i tronchi russi. La Cina l’immagazzinamento di TRONCHI sarà quindi costretta a più carbonio nell’ambiente Più specificamente FEP, cercare fonti alternative costruito e la sostituzione insieme ad altre associazioni di questa materia prima di materiali ad alta intensità europee delle industrie della fondamentale. energetica, come acciaio e lavorazione del legno, sta Quindi, la Cina potrebbe cemento, la cui produzione discutendo della scarsità di venire in Europa per dipende dalla combustione di materia prima che potrebbe acquistare tronchi, combustibili fossili. derivare, direttamente e esacerbando ulteriormente Concludendo, la revoca, indirettamente, dal nuovo la concorrenza esistente per idealmente prima della divieto di esportazione russo i tronchi e determinando sua attuazione, di questo di tronchi, che entrerà in un aumento dei prezzi. Ci nuovo potenziale divieto di vigore nel gennaio 2022. sono già segnali in questo esportazione di tronchi russi Come affermato sopra, senso: le spedizioni europee è quindi di fondamentale la domanda di legno di tronchi in Cina sono in importanza per la nostra in Europa è elevata e forte aumento da alcuni industria. 62 63
ILOVEPARQUET LE PAGINE FEP - FOCUS MERCATO EUROPEO DEL PARQUET: BENE I CONSUMI FEP: IL MERCATO EUROPEO DEL PARQUET NEL PRIMO SEMESTRE 2021 ITALIA CROAZIA SPAGNA Il mercato italiano del parquet Il mercato croato del parquet è in Il mercato spagnolo del parquet è è cresciuto del 6-7% nel primo miglioramento rispetto a un 2020 stabile, con bassi flussi di import- semestre 2021, sostenuto dalle ‘critico’. Ripartono gli investimenti export e carenza di materie prime e ristrutturazioni, le nuove costruzioni e aumenta la domanda di nuove manodopera. In occasione del 45° di persone, sono fatte di tutti noi soci sono rimaste contenute. La costruzioni. … L’Europa sta vivendo un momento Congresso Europeo del davvero straordinario e ricco di disponibilità del legno è un tema fondamentale anche in Italia. Parquet, tenutosi ad opportunità, per contro ci sono grandi elementi di criticità (penso al divieto Atene lo scorso ottobre, di esportazione di legno in Russia), GERMANIA AUSTRIA CLUSTER NORDICO FEP ha diramato una credo che il ruolo della Federazione Il consumo tedesco di parquet I consumi di parquet sono aumentati La Scandinavia in generale mostra panoramica di mercato sia proprio di affrontare insieme questi è aumentato dell’8-10% durante del 10% nel primo semestre 2021. Il le stesse tendenze della Svezia, con relativamente al primo momenti, scambiandosi idee, visioni, la prima metà del 2021 rispetto mercato ora è rallentato un po’, ma è una domanda buona, che dovrebbe esperienze”. allo scorso anno. Il mercato si sta stabile e dovrebbe rimanere positivo rimanere alta nei prossimi mesi, "L’Europa sta vivendo semestre 2021, con un Ad Atene il board FEP ha discusso, tra ora appiattendo rispetto al terzo per il resto dell’anno. La disponibilità ma anche qui ci sono problemi di un momento davvero breve riepilogo paese l’altro, della situazione del parquet sui trimestre 2020, che ha mostrato della materia prima (rovere e abete approvvigionamento. straordinario e ricco di mercati europei relativamente al primo sviluppi già positivi. La disponibilità rosso in particolare) è un aspetto per paese delle materie prime rimane anche importante. opportunità, per contro ci sono semestre 2021. La notizia positiva è grandi elementi di criticità … che il consumo di parquet è aumentato qui un problema. Credo che il ruolo della tenutosi ad Atene. Un congresso a su tutti i mercati europei durante Federazione sia proprio di cui abbiamo partecipato anche noi di il primo semestre di quest’anno affrontare insieme questi I Love Parquet, che ha rappresentato rispetto allo stesso periodo del 2020, a FRANCIA SVEZIA SVIZZERA momenti, scambiandosi idee, un importante momento di incontro, prescindere dalla severità delle misure Rispetto al primo semestre 2020, Il consumo di parquet in Svezia ha Il mercato svizzero del parquet visioni, esperienze", di confronto e di ripresa collettiva. relative al covid-19 adottate nei diversi caratterizzato da due mesi di mostrato una crescita a doppia cifra è aumentato del 9,6% nel primo Lorenzo Onofri, Una giornata in cui i principali market Paesi. Resta poi centrale il nodo della lockdown, il consumo francese durante i primi sei mesi dell’anno, semestre 2021 rispetto allo stesso presidente Fep leader del nostro settore (produttori disponibilità delle materie prime, che mostra una crescita a doppia cifra grazie a un tasso di ristrutturazione periodo del 2020. Questo sviluppo di parquet e di prodotti per la posa) rimane critica (come potete leggere per il primo semestre 2021. Se che riflette l’adattamento al modo è sostenuto dalle nuove abitudini confrontato con lo stesso periodo di vivere “post-covid-19”. Tuttavia, create dalla crisi sanitaria: stanza si sono incontrati per fare il punto nell’articolo che precede queste del 2019, l’aumento è invece del il traffico nei negozi al dettaglio in più, ufficio a casa… È tuttavia sull’anno trascorso e sull’andamento due pagune): FEP non prevede che 5%. Il fai da te è ancora uno dei sta diminuendo e le spese iniziano difficile prevedere per quanto Il Consiglio di Amministrazione della del mercato, per delineare scenari la situazione si stabilizzi prima della driver della domanda, mentre a essere dedicate ad altre attività tempo questa tendenza positiva si Federazione Europea dell’Industria futuri e mettere in campo strategie, primavera 2022. l’approvvigionamento di materie che non erano possibili durante protrarrà. del Parquet, capeggiato dall’italiano collaborazioni e progetti. Nella tabella a lato, la panoramica di prime è e rimarrà probabilmente un l’emergenza sanitaria. Le nuove Lorenzo Onofri, si è riunito fisicamente E a proposito di visioni e collaborazioni, mercato diramata da FEP relativamente problema fino alla primavera del costruzioni subiscono ritardi a causa il 21 ottobre 2021, in occasione del l’apertura del presidente Onofri è stata al primo semestre 2021, con un breve 2022. della mancanza di cemento. 45° Congresso Europeo del Parquet, eloquente: “Le federazioni sono fatte riepilogo paese per paese. 64 65
Puoi anche leggere