DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - IPIA "G.Marcora" - Classe V A INDIRIZZO

Pagina creata da Riccardo Castagna
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - IPIA "G.Marcora" - Classe V A INDIRIZZO
DOCUMENTO
           DEL
    CONSIGLIO DI CLASSE

                 Classe V A
            Anno scolastico 2020/2021

                  INDIRIZZO

Indirizzo “Produzioni Industriali e Artigianali”
          Articolazione “Artigianato”
    Opzione “Produzioni tessili-sartoriali”

          IPIA “G.Marcora”
INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

1    PROFILO DELL’INDIRIZZO                                       pag. 3

2    DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE                              pag. 5

3    PROFILO DELLA CLASSE                                         pag. 5

4    COMPETENZE TRASVERSALI                                       pag. 6

5    CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI                       pag. 7

6    ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA               pag. 9

     RELAZIONE SUI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER
7                                                                 pag. 10
     L’ORIENTAMENTO (PCTO)

8    ATTIVITA’ DI RECUPERO E/O POTENZIAMENTO                      pag. 13

9    SELEZIONE TESTI DI ITALIANO                                  pag. 13

     PERCORSI INTERDISCIPLINARI E PERCORSI DI CITTADINANZA E
10                                                                pag. 15
     COSTITUZIONE

11   SIMULAZIONI PROVE DI ESAME                                   pag. 16

12   VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI                              pag. 16

13   FIRME COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE                     pag. 18

14   ALLEGATO 1: CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI          pag. 19

     ALLEGATO 2: PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER
15                                                                pag. 64
     L’ORIENTAMENTO

16   ALLEGATO 3: CRITERI DI VALUTAZIONE                           pag. 65

17   ALLEGATO 4: RELAZIONE INSEGNANTE DI SOSTEGNO E/O PDP         pag. 70

                                                                            2
                                   a.s. 2020-2021
1.     PROFILO DELL’INDIRIZZO
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”
interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di
prodotti industriali e artigianali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere
dei settori produttivi generali (economia del mare, abbigliamento, industria del mobile e
dell’arredamento, grafica industriale, edilizia, industria chimico-biologica, produzioni multimediali,
cinematografiche e televisive ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze
espresse dal territorio. È in grado di:
    • scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento;
    • utilizzare i saperi multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo per
        operare autonomamente nei processi in cui è coinvolto;
    • intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e
        dei dispositivi utilizzati;
    • applicare le normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e sulla salute e sicurezza degli
        addetti alle lavorazioni, degli utenti e consumatori;
    • osservare i principi di ergonomia e igiene che presiedono alla fabbricazione, alla
        distribuzione e all’uso dei prodotti di interesse;
    • programmare e organizzare le attività di smaltimento di scorie e sostanze residue, collegate
        alla produzione dei beni e alla dismissione dei dispositivi;
    • supportare l’amministrazione e la commercializzazione dei prodotti.
L’indirizzo prevede le articolazioni “Industria” e “Artigianato” nelle quali il profilo viene orientato
e declinato. Nell’articolazione “Artigianato” è prevista l’opzione “Produzioni tessili – sartoriali”,
finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme, tecniche proprie della storia artigianale locale e
per salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile – sartoriale.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Produzioni industriali e
artigianali”, articolazione “Artigianato”, opzione “Produzioni tessili-sartoriali”, oltre ai risultati di
apprendimento sopra descritti, consegue i seguenti risultati, in termini di competenze:
   1.   Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti
        produttivi e gestionali
    2. Selezionare e gestire i processi della produzione tessile- sartoriale in rapporto ai materiali e
        alle tecnologie specifiche.

                                                                                                       3
                                              a.s. 2020-2021
3. Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi tessili-sartoriali, nel rispetto
       della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e sulla tutela dell’ambiente e del
       territorio.
    4. Innovare e valorizzare sotto il profilo creativo e tecnico, le produzioni tradizionali del
       territorio.
    5. Riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità e applicare i sistemi di
       controllo-qualità nella propria attività lavorativa.
    6. Interpretare ed elaborare in modo innovativo forme e stili delle produzioni tradizionali del
       settore tessile-artigianale.
    7. Padroneggiare tecniche di lavorazione e adeguati strumenti gestionali nella elaborazione,
       diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali.
    8. Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi tessili e sartoriali,
       mantenendone la visione sistemica.
Le competenze dell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, nell’opzione “Produzioni tessili-
sartoriali”, sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le
esigenze del territorio.

1.1 Tempi del percorso formativo

   Il quadro orario settimanale prevede le seguenti ore di lezione:

   Italiano                                            n. 4 ore
   Storia                                              n. 2 ore
   Inglese                                             n. 3 ore
   Matematica                                          n. 3 ore
   Tecniche di distribuzione e marketing               n. 2 ore
   Progettazione tessile                               n. 6 ore
   Tecnol. appl. ai mat. e ai proc. Produttivi         n. 5 ore
   Laboratori tecnologici ed esercitazioni             n. 4 ore
   Scienze motorie e sportive                          n. 2 ore
   IRC                                                 n. 1 ora

                                                                                                      4
                                              a.s. 2020-2021
2.       DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                                      Incarico a tempo         Continuità
           Docente                      Materia                                                    nel
                                                                 indeterminato   determinato    triennio

     Manganello Irene       Italiano e Storia                         X

     Tripodi Rosalba        Inglese                                   X                            X
     Vazzana Vittoria Aida Matematica                                 X                            X
                            Tecniche di distribuzione e
     Corsaro Giuseppe                                                 X                            X
                            marketing
     La Gala Valentina      Progettazione tessile                     X                            X

     Brigante Serena        Cod. Prog. e tecn. appl. mater.                          X
                            Tecnol. appl. ai mat. e ai proc.
     Carbone Stefano                                                                 X
                            Produttivi
                            Laboratori tecnologici ed
     Brigante Serena                                                  X                            X
                            esercitazioni
     Porta Sergio           Scienze motorie e sportive                               X
     Plebani Simona
                            IRC                                       X                            X
     Giuseppina
     Del Chierico Antonio   Ora alternativa                                          X

3.       PROFILO DELLA CLASSE
 3.1 La classe è formata da 13 studentesse di cui tre DSA e due BES.
       Per quanto riguarda l’andamento didattico, la maggior parte delle alunne ha evidenziato
       interesse e impegno non sempre costanti, acquisendo conoscenze complessivamente
       sufficienti dei contenuti in alcune discipline. Durante il corrente a. s. l’attività in classe è stata
       abbastanza costante e da parte di alcune alunne collaborativa. Talune hanno partecipato al
       dialogo educativo ed hanno dimostrato interesse personale per un numero notevole di materie.
       In certe discipline trasversali, rimangono talvolta competenze pregresse poco consolidate, un
       metodo di studio spesso solo mnemonico e rivolto prevalentemente ad una conoscenza
       essenziale degli argomenti spesso finalizzata alle verifiche. La frequenza è stata abbastanza
       regolare per la maggior parte degli alunni; riguardo il numero dei ritardi e delle assenze sono
       state informate le famiglie. Per I. si rilevano numerose assenze e ritardi, anche nelle consegne
       dei compiti assegnati, ma comunque con il tentativo di rimanere al passo con l’attività
       didattica.

                                                                                                            5
                                                a.s. 2020-2021
Dalla fine di Novembre si è attivata la Dad. Nonostante difficoltà iniziali, la quasi totalità
         della classe ha partecipa in modo attivo e regolare, rispettando i tempi del programma, le
         videolezioni e le verifiche. Si stanno realizzando mappe concettuali pluridisciplinari.
         Il cdc ha predisposto:
           •    Per le 3 alunne DSA, i PDP nei quali sono esplicitati gli strumenti compensativi, ritenuti
                più idonei per ciascuna disciplina. Nello svolgimento della prova d’esame si è richiesto
                di utilizzare tempi più lunghi di quelli ordinari e utilizzare gli strumenti compensativi
                previsti dal piano didattico personalizzato già impiegati per le verifiche in corso d’anno
                e ritenuti funzionali allo svolgimento dell’esame, senza che ne venga pregiudicata la
                validità, così come previste dall’art. 21 comma 2, OM 2021.
           •    Per le alunne con bisogni educativi speciali, il PDP, nel quale sono indicati le
                motivazioni dell’identificazione come soggetto BES e le relative misure compensative
                adottate durante l’anno scolastico. Al fine di consentire di sostenere adeguatamente
                l’Esame di Stato si chiede di concedere, così come previsto dall’art.21 comma 6. OM
                2021, gli strumenti compensativi per lo svolgimento della prova d’Esame

         .3.2
                                            N° alunni
                                                             N° alunni
                                            ammessi a                       N° alunni       N° alunni
                                                             promossi a
                                            seguito di                     con giudizio    non ammessi
                            N° alunni                         giugno in
                                              esami                         sospeso o       alla classe
                                                               tutte le
                                         integrativi/idon                      PAI          successiva
                                                              discipline
                                               eità
             Classe 3^
                                  14             /               12              /                 2
            a.s. 18 – 19

             Classe 4^
                                  13            1                13              7                 /
            a.s. 19 – 20

             Classe 5^
                                  12             /                /              /                 /
            a.s. 20 – 21

4.        COMPETENZE TRASVERSALI

Il C.d.C. ha stabilito di guidare prioritariamente gli studenti nell’acquisizione delle seguenti
competenze trasversali:
     •    potenziare il senso di responsabilità personale e il rispetto delle regole comportamentali;
     •    consolidare una corretta socializzazione all’interno della classe;

                                                                                                         6
                                                a.s. 2020-2021
•     potenziare le competenze comunicative e linguistiche degli allievi, adeguandole ai nuovi
            bisogni emergenti della vita scolastica e personale;
      •     sviluppare negli allievi la capacità di lavorare in gruppo, preparandoli alla collaborazione
            che sarà loro richiesta nella vita e nel lavoro;
      •     rendere il più possibile omogenea la classe in relazione al metodo di studio e, in particolare,
            sviluppare negli allievi la capacità di comprendere e di fruire autonomamente dei testi
            scolastici e degli strumenti di lavoro;
      •     fornire forti ed esplicite motivazioni allo studio e all’impegno scolastico, coinvolgendo e
            rendendo gli allievi consapevoli degli obiettivi dell’attività didattica e dei propri livelli di
            apprendimento.

5.         CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI

5.1 Materie. Docenti. Libri di testo adottati. Ore di lezione effettuate. Contenuti. Tempi.
    Obiettivi realizzati. Relazione del docente.

          Per le singole discipline si vedano gli Allegati n° 1.

5.2       Metodologia e strategie della didattica in presenza

      ✓ Ricorso alla lezione frontale solo per le introduzioni di carattere generale e per l’esposizione
        di concetti astratti
      ✓ Utilizzo prevalente di metodologie didattiche laboratoriali attive, in cui gli allievi diventino
        protagonisti, e/o basate sull’esperienza, che tendano al massimo coinvolgimento durante le
        lezioni e stimolino una corretta interazione (lezioni partecipate, problem solving, domande
        stimolo, scoperta guidata, lettura, analisi e commento di documenti);
      ✓ Utilizzo di comunicazioni chiare, soprattutto in relazione alle carenze di metodo e di
        contenuto riscontrate nel lavoro svolto dall’alunno;
      ✓ Guida nello sviluppo della capacità di autovalutazione;
      ✓ Utilizzo degli strumenti informatici: LIM e laboratorio multimediale;
      ✓ Ricorso alla peer education attraverso, per esempio, l’affiancamento agli alunni più in
        difficoltà di tutors che possano aiutarli a colmare le lacune pregresse;
      ✓ Apertura al dialogo ma, nello stesso tempo, atteggiamenti decisi e coerenti;
      ✓ Valorizzazione dei risultati positivi e soprattutto dei segnali di miglioramento al fine di
        stimolare l’autostima di ogni singolo alunno e, quindi, la motivazione.

5.3       Metodologie e strategie della didattica a distanza

L’Istituto, al fine di un omogeneo ed efficace svolgimento della didattica a distanza, ha adottato le
seguenti pratiche sistematicamente organizzate nel “Regolamento per la didattica digitale integrata”
approvato il 21 ottobre 2020:
                                                                                                          7
                                                   a.s. 2020-2021
-favorire una didattica inclusiva a vantaggio di ogni studente, utilizzando diversi strumenti
      di comunicazione anche nei casi di difficoltà di accesso agli strumenti digitali; utilizzare le
      misure compensative e dispensative indicate nei Piani personalizzati, l’uso di schemi e
      mappe concettuali, valorizzando l’impegno, il progresso e la partecipazione degli
      studenti;
      - monitorare le situazioni di digital divide o altre difficoltà nella fruizione della Didattica a
      distanza da parte degli Studenti e intervenire anche con contratti di comodato per l’utilizzo
      degli strumenti tecnologici e far fronte alle necessità di ciascuno studente;
      - privilegiare un approccio didattico basato sullo sviluppo di competenze, orientato
      all’imparare ad imparare, allo spirito di collaborazione, all’interazione autonoma, costruttiva
      ed efficace dello studente;
      - valorizzare e rafforzare gli elementi positivi, i contributi originali, le buone pratiche degli
      Studenti che possono emergere nelle attività di Didattica distanza;

      - dare un riscontro immediato con indicazioni di miglioramento agli esiti parziali, incompleti
      o non del tutto adeguati;

      - accompagnare gli Studenti ad imparare a ricercare le fonti più attendibili in particolare
      digitali e/o sul Web, abituandosi a documentarne sistematicamente l’utilizzo con la pratica
      delle citazioni;

      - rilevare nella didattica a distanza il metodo e l’organizzazione del lavoro degli Studenti,
      oltre alla capacità comunicativa e alla responsabilità di portare a termine un lavoro o un
      compito;
      - utilizzare strumenti di osservazione delle competenze per registrare il processo di
      costruzione del sapere di ogni Studente;
      - garantire alle Famiglie l’informazione sull’evoluzione del processo di apprendimento nella
      didattica a distanza tramite Registro Elettronico e colloqui online;
      - svolgere le attività di didattica a distanza secondo un ragionevole bilanciamento tra le
      attività di didattica asincrona/sincrona, garantendo almeno 20 ore di attività sincrone a
      settimana

5.4   Mezzi e strumenti di lavoro

      Libri di testo, appunti, mappe concettuali, utilizzo di altri testi, articoli tratti dalla stampa
      periodica e quotidiana, computer, radioregistratore, lavagna, LIM, videoproiettore, attrezzi

                                                                                                     8
                                            a.s. 2020-2021
ginnico-sportivi, utilizzo di piattaforme per la condivisione di materiali e per le lezioni
          sincrone durante la DAD (GSuite e applicazioni Google).

5.5       Spazi

          Aula, palestra, laboratorio multimediale, Aula Magna, …

 6.       ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA
          FORMATIVA

        SINTESI DELLE ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
                         SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO

TIPOLOGIA                             OGGETTO                          LUOGO               DURATA

Visite guidate

                     Progetto Interculturale;                         Scuola Media
                     “IL MONDO CHE VORREI”,                                              14 Maggio 2021
Progetti e                                                            di Inveruno
                     in collaborazione con Scuola Media di Inveruno
                     Progetto Riciclo del jeans:                        Istituto       Marzo – Maggio 2021
Manifestazioni       ”LEVI’S UP CICLYNG”
culturali            Realizzazione
solo le competenze di base del settore specifico ma orienta a formare gli allievi verso
   mansioni flessibili di ruoli: cioè, si passa da lavoro in equipe per la progettazione e
   ideazione del prodotto moda, al lavoro individuale, attraverso l’utilizzo delle nuove
   tecnologie dei processi produttivi e anche con particolare attenzione alla sicurezza dei luoghi
   di lavori e di vita.
2. Definizione degli obiettivi: con il percorso di alternanza scuola-lavoro, così come stabilito
   dalla Legge 107/2015, si è inteso:
• intensificare i rapporti con il mondo professionale e aziendale raccogliendo le istanze
   provenienti da esso.
• adottare una metodologia innovativa che desse loro la possibilità di verificare sul campo la
   ricaduta e l’”utilità” delle conoscenze e abilità acquisite a scuola e trasformarle più
   facilmente in competenze.
• mettere i ragazzi in condizione di riflettere, in chiave orientativa sulle proprie attitudini e
   aspirazioni
3. Definizione delle competenze in uscita:
   ❖ Competenze trasversali
       ✓ Promuovere senso di responsabilità e di impegno sociale e lavorativo,
       ✓ Acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro,
       ✓ Migliorare la comunicazione a tutti i suoi livelli e abituare i giovani all’ascolto
           attivo,
       ✓ Sollecitare capacità critica e diagnostica,
       ✓ Acquisire la capacità di essere flessibili nel comportamento e nella gestione delle
           relazioni,
       ✓ Favorire e sollecitare la motivazione allo studio,
       ✓ Assumere la responsabilità di portare a termine compiti nell'ambito del lavoro o dello
           studio,
       ✓ Saper adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella soluzione dei
           problemi,
   ❖ Competenze professionali
       ➢ Conoscere ed acquisire le abilità tecnico-pratiche per confezionare un prototipo
       ➢ Conoscere ed interagire all’interno dell’ambiente di lavoro (industrie abbigliamento)
       ➢ Conoscere ed seguire tutti i processi di lavoro utilizzando gli strumenti e le
           attrezzature idonee nonché gli strumenti informatici nelle attività di ruolo e di ricerca

                                                                                                  10
                                         a.s. 2020-2021
➢ Conoscere ed interagire nella realtà aziendale di riferimento, in stretto rapporto con
                  la logica produttiva.
    4. Organizzazione del percorso
Dopo avere svolto nell’Istituto le ore propedeutiche di formazione sulla sicurezza nei luoghi di
lavoro. Visto il periodo storico in cui la scuola si è venuta a trovare, le studentesse hanno simulato
percorsi per competenze di tipo aziendale attraverso il progetto Riciclo del jeans:”LEVI’S UP CICLYNG” e
attraverso la realizzazione degli Abiti da Sposa, dall’idea al prodotto finito.

Ad eccezione di alcuni percorsi personalizzati la gran parte delle ore è stata svolta nei periodi di
seguito riportati:

                                               Attività programmate
                                       Ore da svolgere nelle strutture esterne

                                                   Durata in ore                            Periodo

                Classe III                               160                      Dal 27/05/2019 al 21/06/2019

               Classe IV                 Non effettuato per pandemia                           //

                Classe V                 Non effettuato per pandemia                           //

    5. Descrizione delle attività svolte dagli studenti
         Gli studenti hanno svolto mansioni sia nella vendita che nella produzione di capi
         d’abbigliamento in diverse aziende della zona.
         Gli alunni inseriti nel processo produttivo hanno spaziato nelle fasi di lavoro dall’ideazione
         alla confezione, secondo discrezione delle necessità del luogo in cui si trovavano a svolgere
         il periodo di Stage.

    6. Percezione della qualità e della validità del progetto da parte degli studenti
         Nella maggior parte dei casi, gli stessi hanno manifestato soddisfazione nello svolgimento di
         diversi ruoli all’interno dell’azienda. Per un numero esiguo di essi, invece, è stato un
         episodio critico per non aver avuto possibilità di sperimentarsi su più mansioni e questo non
         ha consentito al completamento di quelle competenze specifiche.

    7. Risultati conseguiti e competenze acquisite dagli alunni
         Il percorso per competenze ha sicuramente valorizzato e rafforzato non solo le abilità di base
         apprese a scuola, ma ha sviluppato attitudini nell’interazione interpersonale, alla
                                                                                                                 11
                                                       a.s. 2020-2021
comunicazione, al lavoro di gruppo ma ad un ingresso più consapevole nel mondo del
         lavoro.
Le attività in dettaglio e le valutazioni del PCTO svolte dagli alunni della classe in questi anni sono
presentate in allegato (Allegato n. 2)

8.       ATTIVITA’ DI RECUPERO E/O POTENZIAMENTO
8.1      Per gli alunni che hanno riportato insufficienze (PAI), al termine dell’anno scolastico 2019-
2020, sono stati attivati corsi di recupero nelle seguenti discipline nei primi mesi di scuola:
MATEMATICA

8.2 Durante l’anno scolastico, le attività per il recupero delle carenze ed il potenziamento si sono
svolte in due modalità:
         o nel periodo dal 7 al 15 gennaio 2021 è stata attuata la pausa didattica, con attività di
               recupero/potenziamento e l’eventuale affiancamento degli alunni che presentavano
               carenze da parte di compagni esperti in veste di tutor.
         o Nel periodo svolto in presenza è stato attuato un progetto di riduzione oraria (“Progetto
               50 minuti”) che, prevedendo un recupero pomeridiano in DAD, ha consentito di attivare
               sportelli di recupero e attività di potenziamento in tutte le discipline;

9.       SELEZIONE TESTI DI ITALIANO
         9.1       Ai sensi dell’O.M. 53 del 3 marzo 2021 sugli Esami di Stato, si propongono qui di
         seguito i .testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto
         anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio orale.

 Tipologia               Autore                        Opera                               Brano

                                         Novelle                            Rosso Malpelo

                                                                            I Malavoglia e la dimensione
Prosa               G. Verga             I Malavoglia                       economica

                                         Mastro don Gesualdo                La morte di Mastro Don Gesualdo

Poesia              G. Pascoli           Myricae                            X Agosto

                                         Il piacere                         Il piacere
Prosa, poesia       G. D’Annunzio
                                         Il piacere                         Ritratto allo specchio

                                                                                                           12
                                                   a.s. 2020-2021
Il fu Mattia Pascal                   Nessun nome
                                                                            La costruzione della nuova identità
                                      Il fu Mattia Pascal                   e la sua crisi
Prosa            L. Pirandello
                                                                            Viva la macchina che meccanizza
                                      I quaderni di Serafino Gubbio         la vita!

                                      Romanzo integrale                     L’esclusa

Prosa            I. Svevo             La coscienza di Zeno                  Il fumo

                                      Allegria di naufragi                  Soldati

Poesia           G. Ungaretti         L’Allegria                            Fratelli

                                      L’Allegria                            Mattina
                                      Canzoniere, sezione                   Mio padre è stato per me
Poesia           U. Saba                                                    «l’assassino»
                                      Autobiografia
                                      Ossi di seppia                        I limoni
Poesia           E. Montale
                                                                            Spesso il male di vivere ho
                                      Ossi di seppia                        incontrato
Prosa
                 P. Levi              Se questo è un uomo                   L’arrivo nel lager

10. ARGOMENTI ASSEGNATI PER GLI ELABORATI
10.1 Ai sensi dell’O.M. 53 del 3 marzo 2021 sugli Esami di Stato, si propongono qui di seguito gli
     argomenti assegnati a ciascun candidato per la realizzazione dell’elaborato concernente le
     discipline caratterizzanti e oggetto del colloquio:

Candidato   1           ALEXANDER MCQUINN: La creatività tra arte e moda
Candidato   2           MERYLIN MONROE:…L’ultima diva
Candidato   3           FRANCO MOSCHINO e il valore del simbolismo
Candidato   4           GIANNI VERSACE e lo sguardo della medusa.
                        GIORGIO ARMANI e l’altra femminilità raccontata attraverso il tailleur femminile
Candidato 5             di linea maschile
Candidato   6           CHARLIE CHAPLIN : CHARLOT
Candidato   7           L’ALTRA BELLEZZA
Candidato   8           “COLAZIONE DA TIFFANY” 1961
Candidato   9           YVES-SAINT-LAURENT: lo stile al di qua della ragione
Candidato   10          COCO CHANEL: oltre le convenzioni e il superfluo
Candidato   11          ELSA SCHIAPPARELLI: spunti creativi dai toni surreali
Candidato   12          LA MODA UNISEX NEL JEANS
Candidato   13          IL FUTURISMO: un nuovo concetto di stile tra dinamismo e arte

                                                                                                            13
                                               a.s. 2020-2021
11. PERCORSI INTERDISCIPLINARI E UNITA’ DIDATTICA
           MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA
11.1 Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.

               Percorsi multidisciplinari                                 Discipline coinvolte
                                                                Italiano, inglese, progettazione tessile,
                Ritratto di Dorian Gray
                                                                        laboratorio tecnologico
                                                              Italiano, progettazione tessile, laboratorio
                  Riflessioni del ‘900
                                                                               tecnologico
                                                              Inglese, progettazione tessile, laboratorio
                      Surrealismo
                                                                               tecnologico
                       Futurismo                                Italiano, inglese, progettazione tessile

11.2 In attuazione del Dlgs. N. 62/2017, la prova orale “accerterà anche le conoscenze e le
competenze maturate nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione” (previgente
insegnamento) e di Educazione civica dall’anno scolastico in corso.
Tale insegnamento prevede quale obiettivo quello di sviluppare in tutti gli studenti, competenze, e
quindi comportamenti, di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità,
legalità, partecipazione e solidarietà.
A tal proposito il Consiglio di classe, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, ha predisposto una
Unità Didattica multidisciplinare di Educazione civica, che viene qui di seguito riportata

                  UNITÀ DIDATTICA DISCIPLINARE EDUCAZIONE CIVICA:
                       Titolo: La donna oltre - Il novecento al femminile

N. ore previste 33                    Periodo di realizzazione anno scolastico 2020-2021

Prerequisiti
                                                       Sensibilità verso la tematica in oggetto, capacità di
                                                       lavorare in gruppo, saper leggere, comprendere e
Prerequisiti in termini di competenze, abilità e       interpretare testi di vario genere e conoscere il contesto
conoscenze                                             geo-storico e giuridico di riferimento. Saper ricercare
                                                       fonti e informazioni attraverso strumenti tradizionali e
                                                       multimediali.

Esiti attesi

•    COMPETENZA FINALE: Cogliere la complessità delle sconfitte e delle conquiste esistenziali, morali,
     politiche, sociali, economiche del mondo femminile nella storia delle donne e della loro identità.
•    Formulare risposte personali argomentate.
•    Progettare e realizzare un mood board di disegno-moda rielaborando personalmente le tematiche trattate.
•    Sa argomentare alcuni articoli della Costituzione italiana e della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.
                                                                                                                14
                                                   a.s. 2020-2021
•     Comprendere e stilare un report in lingua inglese partendo da un articolo della costituzione italiana

Competenza                       Abilità                                            Conoscenze
                                                                              - Conosce alcune voci della
- Comprendere testi scritti      Ascoltare gli altri.                           letteratura femminile del
  e interagire in scambi         Gestire scambi comunicativi in situazioni      Novecento
  comunicativi riferiti al       prevedibili utilizzando un repertorio - Conosce lo sviluppo storico
  contesto storico e civile.     linguistico di base.                           delle conquiste femminili.
- Arricchire il proprio          Produrre relazioni sugli argomenti trattati. - Prosegue il confronto critico
  lessico.                                                                      sulle questioni di senso più
-Progettare e realizzare         Lo studente:                                   rilevanti       in      relazione
  books o moodboard di           - Imposta criticamente la riflessione sulle    all’identità femminile.
  disegno-moda                   tematiche proposte                           - Conosce le affermazioni
  rielaborando                                                                  femminili nel Novecento in
  personalmente le               - Si confronta con il dibattito storico su     contesto sportivo.
  tematiche trattate.            tematiche di cultura contemporanea.          - Conosce e argomenta in
                                                                                lingua italiana e in lingua
                                                                                inglese gli articoli della
                                                                                costituzione italiana in
                                                                                relazione all’affermazione
                                                                                dei diritti civili della donna.

                                                                                                       Ore
Discipline coinvolte              Docenti                     Argomenti                    Trimestre          Pentamestre
                                                    Le grandi scrittrici nella          Nel Piano di
                                                    letteratura italiana del            Letteratura
Lingua e Letteratura
                            Manganello Irene        Novecento:
Italiana
                                                    Sibilla Aleramo e Virginia
                                                    Woolf
                                                    -La donna nella Shoah.
                                                    -La donna nella guerra di
                                                     liberazione.
Storia                      Manganello Irene        - Le Donne della Repubblica                                   5
                                                       nel dopoguerra.
                                                    - La donna negli anni ‘60
                                                    - Articoli della Costituzione
                                                    - Il diritto al voto e l’art.2
Lingua Inglese              Tripodi Rosalba                                                     2                 3
                                                       della Costituzione Italiana
                                                    "Le donne e la Shoah" con
                                                    sviluppo tecnico -stilistico di
                                                    capi d'abbigliamento
                                                    d'ispirazione alle divise dei
                                                    prigionieri con riferimenti al
Laboratori e tecnologie Brigante Serena                                                                           9
                                                    tessuto, materiale simbolico a
                                                    cui erano identificati
                                                    (creazione di campionari con
                                                    composizione fibrosa).
                                                    Il mondo di Chanel.
                                                    - Liliana Segre
                                                    - Il silenzio dei vivi
                                                    - E. Springers
Progettazione tessile       La Gala Valentina       -Progettazione moodboard                    4                 9

                                                                                                                      15
                                                     a.s. 2020-2021
Scienze Motorie e
                         Porta Sergio            "Olimpiadi e donne"                       2
sportive
                                                 - Introduzione generale
                                                    all’UDA.
                                                 - Video hub Mondadori sulla
                                                    donna e la Costituzione
                         Plebani Simona
                                                    Italiana.
IRC-O.A.                 Antonio Del                                                       1                 2
                                                 - La riflessione sull’esistenza
                         Chierico
                                                    umana dopo la fine
                                                    dell’orrore nazista
                                                 - Le Immagini delle donne
                                                    negli anni Sessanta.
                                                                     Totale ore:          11                 26

Processo didattico

                                                 Piano operativo
       Materie                        Attività                                Sede e strumenti                   N. ore
                          Didattica a distanza in modalità                                                         5
                                                                    Piattaforma Meet della Classroom di
   Italiano e storia           sincrona e asincrona
                                                                            Italiano. Libro di testo
                               Didattica in presenza
                          Didattica a distanza in modalità
                                                                  Piattaforma Meet della Classroom di Lab.
  Lab. Tecnologici             sincrona e asincrona                                                                 9
                                                                               Tecnologici
                               Didattica in presenza
                          Didattica a distanza in modalità
                                                                    Piattaforma Meet della Classroom di
    IRC e OAIRC                sincrona e asincrona                                                                 3
                                                                                 Religione
                               Didattica in presenza
                          Didattica a distanza in modalità
   Lingua Inglese              sincrona e asincrona            Piattaforma Meet della Classroom di Inglese          5
                               Didattica in presenza
                          Didattica a distanza in modalità
  Scienze Motorie e                                                 Piattaforma Meet della Classroom di
                               sincrona e asincrona                                                                 2
      Sportive                                                                Scienze Motorie
                               Didattica in presenza
                          Didattica a distanza in modalità
 Progettazione tessile         sincrona e asincrona                  Piattaforma Meet della Classroom              13
                               Didattica in presenza

12. SIMULAZIONI PROVE D’ESAME
Sono state previste simulazioni del colloquio che si potranno svolgere online, tramite la piattaforma
Gsuite adottata dall’Istituto, a fine maggio. La valutazione verrà effettuata utilizzando la Griglia di
Valutazione predisposta dal Ministero e pubblicata con l’O.M. 53 del 3 marzo 2021

13. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

13.1    Criteri di valutazione

                                                                                                                   16
                                                 a.s. 2020-2021
Il Consiglio di classe si è attenuto alla scala di misurazione deliberata nel Collegio dei docenti del
11.12.2020 di cui si allega copia (Allegato n° 3).
I criteri di valutazione hanno tenuto conto delle conoscenze, competenze e capacità degli alunni e,
in particolare, della comprensione, dell’abilità di applicare concretamente le conoscenze acquisite,
di rielaborare, di produrre testi dotati di correttezza formale (ortografica, sintattica, lessicale), di
pertinenza, di coerenza, nonché adeguatamente approfonditi. Agli alunni è stato chiesto di
dimostrare di possedere una buona padronanza del linguaggio specifico delle materie, di saper
cogliere gli elementi essenziali della realtà che li circonda.
Per quanto concerne la valutazione del comportamento e la valutazione del credito scolastico, il
Consiglio di classe si è attenuto alla scala di misurazione e ai criteri deliberati dal Collegio Docenti
rispettivamente il giorno 11.12.2020 e il giorno 16.03.2021, qui presentati in allegato (Allegato
n°3). La Tabella dei crediti è stata aggiornata e, in sede di scrutinio finale, verranno convertiti i
crediti ottenuti negli anni precedenti, come previsto dall’ Art. 11 dell’O.M. del 3 marzo 2021
concernente gli Esami di Stato.

                                                                                                     17
                                              a.s. 2020-2021
13. FIRME COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE (*)

           Docente                             Materia                           Firma
Manganello Irene                  Italiano e Storia

Tripodi Rosalba                   Inglese

Vazzana Vittoria Aida             Matematica
                                  Tecniche di distribuzione e
Corsaro Giuseppe
                                  marketing
La Gala Valentina                 Progettazione tessile

Brigante Serena                   Cod. Prog. e tecn. appl. mater.
                                  Tecnol. appl. ai mat. e ai proc.
Carbone Stefano
                                  Produttivi
                                  Laboratori tecnologici ed
Brigante Serena
                                  esercitazioni
Porta Sergio                      Scienze motorie e sportive

Plebani Simona Giuseppina         IRC

Del Chierico Antonio              Ora alternativa

* La presente pagina con le firme in originale è depositata presso la segreteria didattica dell’Istituto.

Inveruno, 15 maggio 2021                                              Il Dirigente Scolastico
                                                                        Prof.Antonio Zito

                                                                                                       18
                                               a.s. 2020-2021
Allegato 1
    Consuntivo delle attività disciplinari

• Italiano

• Storia

• Inglese

• Matematica

• Tecniche di distribuzione e marketing

• Progettazione tessile

• Tecnol. appl. ai mat. e ai proc. Produttivi

• Laboratori tecnologici ed esercitazioni

• Scienze motorie e sportive

• IRC

                                                             19
                                            a.s. 2020-2021
Anno scolastico 2019/2020

 Classe 5a ATS Tessile Sartoriale

 Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

 Docente:      EVA VILLANI

 Testo: G. Baldi – S. Giusso – M. Rapetti – G. Zaccaria,
 “LE OCCASIONI DELLA LETTERATURA” Paravia editore

 Ore di lezione settimanali: 4

UNITA’ FORMATIVA N.1:                                                       TEMPI:
      Giovanni Verga, Verismo e cenni al Naturalismo                        settembre
Competenze             Abilità                                              Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi                                                      • La vita e le opere
  letterari dell’autore      •   Cogliere i caratteri specifici del         • Verga prima del
  inserendolo nel suo                                                         Verismo
                                 periodo letterario.
  contesto storico                                                          • Verga e il Verismo
• Sviluppare abilità di      •   Cogliere i caratteri specifici del           - “Rosso Malpelo”
  lettura autonoma sui           periodo storico.                             - Il mondo arcaico e
  suoi testi                 •   Cogliere i caratteri specifici dei testi         l’irruzione della
• Consolidare capacità di        letterari.                                       storia”
  sostenere un discorso                                                       - La conclusione
                             •   Comprendere il messaggio
  (scritto e orale)                                                           - “La morte di
  sull’autore, operando          contenuto nei testi letterari.                   Mastro Don
  opportuni collegamenti                                                          Gesualdo”
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.2:                                                       TEMPI:
                Giosue Carducci                                             ottobre
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore
  inserendolo nel suo
                                                                            • La vita e le opere
  contesto storico
                             • Cogliere i caratteri specifici dei testi        - “Pianto antico”
• Sviluppare abilità di
                               letterari.                                      - Alla stazione di una
  lettura autonoma sui
                                                                                   mattina
  suoi testi                 • Comprendere il messaggio                            d’autunno”
• Consolidare capacità di      contenuto nei testi letterari.                  - “Idillio
  sostenere un discorso
                                                                                   maremmano”
  (scritto e orale)
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
                                                                                                        20
                                               a.s. 2020-2021
UNITA’ FORMATIVA N.3:                                                       TEMPI:
                Giovanni Pascoli                                            novembre
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi                                                      • La vita e le opere
  letterari dell’autore                                                     • La poetica pascoliana:
  inserendolo nel suo                                                         il fanciullino
  contesto storico                                                            - “X Agosto”
• Sviluppare abilità di      •   Cogliere i caratteri specifici dei testi     - “Temporale”
  lettura autonoma sui           letterari.                                   - “Novembre”
  suoi testi                 •   Comprendere il messaggio                     - “Il gelsomino
• Consolidare capacità di        contenuto nei testi letterari.                    notturno”
  sostenere un discorso                                                       - “Italy”
  (scritto e orale)                                                           - “L’assiuolo”
  sull’autore, operando                                                       - “Arano”
  opportuni collegamenti                                                      - “Il lampo”
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.4:                                                       TEMPI:
               Gabriele D’Annunzio                                          dicembre – gennaio
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore                                                     La vita
  inserendolo nel suo                                                       • La vita come un’opera
  contesto storico                                                              d’arte
• Sviluppare abilità di      • Cogliere i caratteri specifici dei testi         - Romanzo: “Il
  lettura autonoma sui         letterari.                                           piacere”
  suoi testi                 • Comprendere il messaggio                         - “Ritratto allo
• Consolidare capacità di      contenuto nei testi letterari.                       specchio”
  sostenere un discorso                                                         - “La sera fiesolana”
  (scritto e orale)                                                             - “La pioggia nel
  sull’autore, operando                                                             pineto”
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.5:                                                       TEMPI:
                 La cultura nell’età dell’avanguardia                       febbraio
Competenze                   Abilità                                        Conoscenze
                                                                            • Le avanguardie
                                                                            • La poesia nel primo
Comprendere ed               • Cogliere i caratteri specifici dei testi       quarto del’900
interpretare il testo          letterari.                                   • Il crepuscolarismo
dell’autore inserendolo      • Comprendere il messaggio                     • G. Gozzano (sintesi)
nel suo contesto storico       contenuto nei testi letterari.               • Il Futurismo
                                                                            • Aldo Palazzeschi
                                                                              (sintesi)
UNITA’ FORMATIVA N.6:                                                       TEMPI:
           Narratori europei del primo ‘900                                 febbraio
Competenze           Abilità                                                Conoscenze
• Consolidare la capacità    •   Cogliere i caratteri specifici del         Cenni al pensiero di:

                                                                                                        21
                                               a.s. 2020-2021
di collegare autori          periodo letterario.                             -   M. Proust
  italiani e stranieri
                             • Cogliere i caratteri specifici del              -   T. Mann
• Sviluppare il confronto                                                      -   F. Kafka
                               periodo storico.
  tematico in contesti                                                         -   J. Joyce
  diversi
UNITA’ FORMATIVA N.7:                                                       TEMPI:
                Luigi Pirandello                                            marzo
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
                                                                            La vita e le opere
                                                                            • L’umorismo
                                                                            • I romanzi umoristici:
                                                                                - “Il fu Mattia Pascal”
• Consolidare l’abilità di                                                      - “Uno, nessuno e
  comprendere ed                                                                     centomila”
  interpretare i testi                                                          - “Il treno ha
  letterari dell’autore                                                              fischiato”
  inserendolo nel suo                                                           - “Ciaula incontra la
  contesto storico                                                                   luna”
• Sviluppare abilità di      •   Cogliere i caratteri specifici dei testi       - “Un’arte che
  lettura autonoma sui           letterari.                                          scompone il reale”
  suoi testi                 •   Comprendere il messaggio                       - “La costruzione
• Consolidare capacità di        contenuto nei testi letterari.                    della nuova identità
  sostenere un discorso                                                            e la sua crisi”
  (scritto e orale)                                                             - “Viva la macchina
  sull’autore, operando                                                            che meccanizza la
  opportuni collegamenti                                                           vita!”
  nell’ambito delle                                                             - “Nessun nome”
  conoscenze acquisite                                                          - “La rappresentazione
                                                                                   teatrale tradisce il
                                                                                   personaggio”
                                                                            • Lettura integrale
                                                                                  “L’esclusa”
UNITA’ FORMATIVA N.8:                                                       TEMPI:
                   Italo Svevo                                              marzo
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore                                                     • La vita e le opere
  inserendolo nel suo
                                                                            • La cultura di Svevo
  contesto storico
                             •   Cogliere i caratteri specifici dei testi   • Il fondatore del
• Sviluppare abilità di
                                 letterari.                                   romanzo italiano
  lettura autonoma sui
                                                                              d’avanguardia
  suoi testi                 •   Comprendere il messaggio                     - “Il fumo”
• Consolidare capacità di        contenuto nei testi letterari.
  sostenere un discorso                                                       - “La profezia di
  (scritto e orale)                                                               un’apocalisse
                                                                                  cosmica”
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.9:                                                       TEMPI:
               Giuseppe Ungaretti                                           marzo
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
                                                                                                          22
                                               a.s. 2020-2021
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore
  inserendolo nel suo                                                       • La vita e le raccolte
  contesto storico
                             • Cogliere i caratteri specifici dei testi     • L’allegria:
• Sviluppare abilità di
                               letterari.                                    - “San Martino del
  lettura autonoma sui
                                                                                 Carso”
  suoi testi                 • Comprendere il messaggio                      - “Soldati”
• Consolidare capacità di      contenuto nei testi letterari.                - “Fratelli”
  sostenere un discorso
  (scritto e orale)                                                          - “Mattina”
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.10:                                                      TEMPI:
                 Umberto Saba                                               marzo
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore
  inserendolo nel suo
  contesto storico
• Sviluppare abilità di                                                     •    La vita e le opere
  lettura autonoma sui                                                          - “A mia moglie”
  suoi testi                                                                    - ”Amai”
• Consolidare capacità di                                                       - “Ulisse”
  sostenere un discorso
  (scritto e orale)
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.11:                                                      TEMPI:
               Salvatore Quasimodo                                          marzo
Competenze         Abilità                                                  Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi       •   Cogliere i caratteri specifici dei testi   Vita e opere
  letterari dell’autore          letterari.                                     - “Ed è subito sera”
  inserendolo nel suo
  contesto storico           •   Comprendere il messaggio                       - “Alle fronde dei
                                                                                    salici”
• Sviluppare abilità di          contenuto nei testi letterari.
  lettura autonoma sui
  suoi testi
UNITA’ FORMATIVA N.12:                                                      TEMPI:
                Eugenio Montale                                             marzo – aprile
Competenze        Abilità                                                   Conoscenze
• Consolidare l’abilità di                                                  • La vita e le opere
                             • Cogliere i caratteri specifici dei testi
  comprendere ed                                                              - “I limoni”
                               letterari.
  interpretare i testi                                                        - “Meriggiare pallido
  letterari dell’autore      • Comprendere il messaggio                           e assorto”
                                                                                                       23
                                               a.s. 2020-2021
inserendolo nel suo           contenuto nei testi letterari.                - “Non chiederci la
  contesto storico                                                               parola”
• Sviluppare abilità di                                                       - “Spesso il male di
  lettura autonoma sui                                                           vivere ho
  suoi testi                                                                     incontrato”
• Consolidare capacità di                                                     - “La casa dei
  sostenere un discorso                                                          doganieri”
  (scritto e orale)
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.13:                                                    TEMPI:
                 Il Neorealismo                                           aprile – maggio
Competenze        Abilità                                                 Conoscenze
                                                                           Tematiche ed autori
                                                                          (sintesi):
                                                                                - A. Moravia
                             • Cogliere i caratteri specifici del
• Consolidare l’abilità di     periodo letterario.
                                                                                - E. Vittorini
  comprendere i testi in                                                        - B. Fenoglio
  relazione al loro          • Cogliere i caratteri specifici del               - E. Morante
  contenuto storico –          periodo storico.                           • Le linee del romanzo in
  politico                   • Cogliere i caratteri specifici dei testi       Italia nel secondo ‘900
• Sviluppare abilità di        letterari.                                 • Neoavanguardia
  lettura autonoma sui                                                        (sintesi)
  suoi testi                 • Comprendere il messaggio                   • Postmoderno (sintesi)
                               contenuto nei testi letterari.             • P. Levi
                                                                          • La vita e le opere
                                                                           - “L’arrivo nel lager”
UNITA’ FORMATIVA N.14:                                                    TEMPI:
                 Cesare Pavese                                            maggio
Competenze        Abilità                                                 Conoscenze
• Consolidare l’abilità di
  comprendere ed
  interpretare i testi
  letterari dell’autore
  inserendolo nel suo                                                     • La vita e le opere
  contesto storico                                                        • La poetica
• Sviluppare abilità di          • Cogliere i caratteri specifici dei        - “Ogni guerra è una
  lettura autonoma sui             testi letterari.                            guerra civile”
  suoi testi                     • Comprendere il messaggio                  - “La luna, bisogna
• Consolidare capacità di          contenuto nei testi letterari.              crederci per forza”
  sostenere un discorso                                                      - Lettura integrale di
  (scritto e orale)                                                            “La luna e i falò”
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N. 15:                                                   TEMPI:
                  Italo Calvino                                           maggio – giugno
Competenze        Abilità                                                 Conoscenze
• Consolidare l’abilità di                                                • La vita e le opere
                                 • Cogliere i caratteri specifici dei
  comprendere ed                                                          • La poetica
                                   testi letterari.
  interpretare i testi                                                      - “La scoperta della
                                                                                                        24
                                              a.s. 2020-2021
letterari dell’autore           • Comprendere il messaggio                         nuvola”
  inserendolo nel suo               contenuto nei testi letterari.                 - “Il barone e la vita
  contesto storico                                                                   sociale: distacco e
• Sviluppare abilità di                                                              partecipazione”
  lettura autonoma sui
  suoi testi
• Consolidare capacità di
  sostenere un discorso
  (scritto e orale)
  sull’autore, operando
  opportuni collegamenti
  nell’ambito delle
  conoscenze acquisite
UNITA’ FORMATIVA N.16:                                                         TEMPI:
                    Scrittura                                                  settembre – giugno
Competenze        Abilità                                                      Conoscenze
• Consolidare la                                                               -   Il testo argomentativo
  produzione dei vari tipi                                                     -
                            • Consolidare l’abilità di comprendere le              La relazione
  di testo
                              differenze fra i diversi tipi di testo scritto   -   L’analisi del testo
• Impiegare correttamente
                            • Sviluppare l’abilità di lettura autonoma             letterario
  la morfologia, la
                              delle consegne e la produzione                   -   L’articolo di giornale
  sintassi, il lessico e le
  microlingue a seconda
                              pluridisciplinare e critica                      -   Il testo espositivo
  le tipo di testo                                                             -   Il testo storico

Obiettivi didattico disciplinari raggiunti

 La classe in generale ha dimostrato un interesse moderato verso la materia, dimostrando
 difficoltà soprattutto nella concentrazione d’apprendimento costante ed approfondito dei
 contenuti, talvolta astratti e poco vicini alla sensibilità moderna. Difficoltà si sono rilevate nella
 scrittura, nell’uso corretto dell’italiano e nell’organizzazione scritta del pensiero. Nel corso
 dell’a. s. si sono osservati miglioramenti man mano che si affrontavano autori
 cronologicamente più recenti e comprendendo da parte degli alunni l’importanza
 dell’autonomia nella scrittura in modo chiaro e corretto anche ai fini professionali. In generale
 si può affermare che la classe ha acquisito un livello abbastanza soddisfacente sia come
 autonomia sia come capacità di organizzare il proprio lavoro. Si è insistito sul rapporto
 pluridisciplinare con altre discipline, che è stato appreso. Emergono quattro alunni motivati e
 studiosi, di cui due sono talvolta asistematici nell’esposizione del contenuto appreso e dei
 commenti personali, uno è poco originale nelle proprie opinioni e uno ha un’autonomia e una
 capacità critica eccellente. La partecipazione e la presentazione dei lavori assegnati sono state
 abbastanza costanti e puntuali eccetto in due casi.

Strategie e metodologie adottate

 La didattica in presenza si è valsa di lezioni frontali, partecipate e dibattiti, il cui scopo non è
 stato solo trasmettere metodi di studio e contenuti agli alunni, ma soprattutto svilupparne la
 riflessione critica in merito, collegando i saperi all’esperienza e quindi alla crescita personale.
 Le verifiche, formative e sommative, hanno avuto come scopo principale fornire agli alunni
                                                                                                            25
                                                 a.s. 2020-2021
un’informativa sul livello contenutistico ed espressivo raggiunto, senza mai essere punitive. Per
 questo si è sempre data la possibilità di recuperare o perfezionare la propria preparazione. Nei
 casi di minore impegno e maggiore incostanza, il docente ha cercato di motivare lo studente
 con una parcellizzazione del programma da apprendere e verificare, diluendolo nel tempo,
 supportandolo con schemi mirati e rassicurandolo sulla possibilità di recuperare sempre. Si è
 supportata tutta la didattica con schemi, mappe, sintesi fornite dal docente in formato cartaceo e
 digitale, in modo da chiarire i concetti più complessi e facilitare lo studio, anche in
 considerazione degli alunni DSA e dell’alunna DVA. La didattica a distanza ha potenziato il
 supporto dei materiali forniti dal docente: schemi e sintesi in slides modificabili dallo studente,
 su cui ha potuto lavorare in modo personale; mappe concettuali disciplinari e in un secondo
 momento pluridisciplinari, per favorire i confronti fra i diversi insegnamenti, quasi a superare i
 confini della “materia” per costruire un sapere personale e complesso. Si sono mantenuti
 rapporti personali via mail, con scambio di compiti, bozze, mappe, verifiche e continui
 suggerimenti e correzioni. Si sono proposte videolezioni supportate da materiali chiarificatori,
 links a siti di letteratura italiana o a siti culturali per approfondimenti. Si sono realizzati due
 progetti (Il quotidiano in classe e Cinema come arte) per stimolare una critica personale meno
 scolastica, più attualizzante, personale e in prospettiva pluridisciplinare.

Attività di recupero

 Il recupero si è rivolto non solo agli studenti meno motivati, ma a tutta la classe, intendendolo
 come una attività di consolidamento generale. Oltre al ripasso dei contenuti, si è insistito sulle
 competenze scritte e orali, valorizzando l’organizzazione espositiva dei contenuti e dei pensieri.
 Per questo scopo si è proposto agli studenti di scrivere molto, affrontando le differenti tipologie di
 testo, al fine anche di perfezionare la padronanza della lingua italiana e del lessico specifico.
 Attività di recupero e ripasso, oltre al periodo dedicato, si sono svolte durante tutto l’a. s.

 Inveruno, 30 maggio2020

                                                                           L’insegnante
                                                                           Prof.ssa Eva Villani

                                                                                                       26
                                            a.s. 2020-2021
Anno scolastico 2019/2020

Classe 5a ATS Tessile Sartoriale

Disciplina:     STORIA

Docente:        EVA VILLANI

Testo: A. Brancati, Trebi, Pagliarani, “LA STORIA IN CAMPO”, La Nuova Italia

Ore di lezione settimanali:       2

UNITA’ FORMATIVA N.1:                                                   TEMPI:
              L’età dei nazionalismi                                    settembre – novembre
Competenze                    Abilità                                   Conoscenze
• Analizzare gli aspetti
                              •   Ricavare informazioni su eventi
  fondamentali della                                                    •   Colonialismo e
  situazione economica,
                                  storici ed aree geografiche diverse
                                                                            Imperialismo
  sociale e politica delle    •   Esporre la ricostruzione di eventi
                                                                        •   Italia nel secondo ‘800
  grandi potenze europee      •   Individuare negli eventi storici i    •   Crescita economica e
  tra Ottocento e                 nessi causa/effetto,                      società di massa
  Novecento                       premessa/conseguenza                  •   Belle Époque e società
• Comprendere le              •   Riconoscere nella ricostruzione di        di massa
  caratteristica principali
  dell’Italia giolittiana.
                                  eventi storici fonti di diversa       •   L’età giolittiana.
                                  tipologia                             •   Venti di guerra.
• Analizzare le cause e le
  diverse fasi che            •   Riconoscere nella società             •   La Prima Guerra
  portarono alla prima            contemporanea i segni delle vicende       Mondiale.
  guerra mondiale                 storiche del passato
UNITA’ FORMATIVA N.2:                                                   TEMPI:
              L’età dei totalitarismi                                   dicembre – febbraio
Competenze        Abilità                                               Conoscenze
• Analizzare le cause, le
  diverse fasi e le
  conseguenze della
  prima guerra mondiale       •   Ricavare informazioni su eventi
• Comprendere i motivi            storici ed aree geografiche diverse   •    Una pace instabile
  economici, politici e
                              •   Esporre la ricostruzione di eventi    •   La Rivoluzione russa e
  sociali e gli esiti della                                                   lo stalinismo
  rivoluzione russa           •   Individuare negli eventi storici i
                                                                        •   Il Fascismo
• Analizzare le                   nessi causa/effetto,
                                                                        •   La crisi del ’29
  conseguenze                     premessa/conseguenza
  economiche e sociali                                                  •   L Germania dalla
                              •   Riconoscere nella ricostruzione di        repubblica di Weimar
  della prima guerra
                                  eventi storici fonti di diversa           al terzo reich
  mondiale
• Conoscere i caratteri
                                  tipologia                             •   La guerra civile
  fondamentali del            •   Riconoscere nella società                 spagnola
  dopoguerra in Italia            contemporanea i segni delle vicende   •   Il Nazismo
• Comprendere le                  storiche del passato
  caratteristiche dei
  regimi totalitari e le
  cause della loro
                                                                                                      27
                                              a.s. 2020-2021
formazione nell’Europa
  del dopoguerra
• Analizzare
  l’atteggiamento delle
  democrazie nei
  confronti dei regimi
  totalitari
• Comprendere il ruolo
  fondamentale
  dell’espansionismo
  nazista
UNITA’ FORMATIVA N.3:                                                TEMPI:
               I giorni della follia                                 marzo – aprile
Competenze        Abilità                                            Conoscenze
•   Conoscere le
    differenti
    motivazioni che
    spinsero gli Stati     •   Ricavare informazioni su eventi
    a partecipare alla         storici ed aree geografiche diverse
    guerra
                           •   Esporre la ricostruzione di eventi
•   Riconoscere le
                           •   Individuare negli eventi storici i    •   La Seconda Guerra
    fasi
                               nessi causa/effetto,                      Mondiale.
    fondamentali e i
                               premessa/conseguenza                  •   La “guerra parallela
    diversi fronti in
                           •   Riconoscere nella ricostruzione di        dell’Italia” e la
    cui si sviluppò il
                                                                         Resistenza.
    conflitto                  eventi storici fonti di diversa
                                                                     •   Il tramonto dell’Europa
•   Analizzare le              tipologia
    conseguenze            •   Riconoscere nella società
    della seconda              contemporanea i segni delle vicende
    guerra mondiale            storiche del passato
    sull’assetto
    dell’Europa e del
    mondo
UNITA’ FORMATIVA N.4:                                                TEMPI:
                Il mondo bipolare                                    maggio – giugno
Competenze         Abilità                                           Conoscenze
                                                                     •   La ricostruzione post
                           •   Ricavare informazioni su eventi           bellica
                               storici ed aree geografiche diverse   •   La nuova società dei
                                                                         consumi
                           •   Esporre la ricostruzione di eventi
•                                                                    •   Dall’età del benessere
    Analizzare le          •   Individuare negli eventi storici i        alla Rivoluzione
    conseguenze degli          nessi causa/effetto,                      elettronica
    assetti geopolitici        premessa/conseguenza                  •   Dalla pace alla guerra
    dopo la seconda        •   Riconoscere nella ricostruzione di        fredda
    guerra mondiale in         eventi storici fonti di diversa       •   L’assetto bipolare in
    Europa e nel mondo         tipologia                                 Europa
                           •   Riconoscere nella società             •   Decolonizzazione
                               contemporanea i segni delle vicende       (sintesi)
                               storiche del passato                  •   Il periodo della
                                                                         distensione (sintesi)
UNITA’ FORMATIVA N.5:                                                TEMPI:
            Cittadinanza e Costituzione                              gennaio – maggio
Competenze         Abilità                                           Conoscenze
                                                                                                   28
                                           a.s. 2020-2021
•   Ricavare informazioni sulla vita          -   Cenni sulla
                                 sociale                                       Costituzione Italiana
                             •   Esporre i fondamenti della                -   Organi costituzionali
                                 Costituzione italiana                     -   L’Unione Europea
• Attualizzazione            •   Individuare i nessi causa/effetto,        -   Le organizzazioni per
                                 premessa/conseguenza del valore di            la cooperazione
                                                                               europea
                                 cittadinanza
                                                                           -   L’ONU e gli altri
                             •   Adottare comportamenti idonei                 organismi
                                 nella società contemporanea come              internazionali
                                 cittadini e persone consapevoli

Obiettivi didattico disciplinari raggiunti

 La classe ha dimostrato interesse per la materia soprattutto a partire dal periodo e dagli
 avvenimenti della seconda guerra mondiale in poi, ritenendoli cronologicamente più vicini e
 cogliendone meglio l’influenza sul presente rispetto alle epoche precedenti. Si è seguito non
 sempre da parte di tutti gli alunni con costanza, talora le categorie politiche ed economiche
 accennate come cause della storia hanno richiesto un ragionamento impegnativo da parte della
 classe. Si è valorizzato l’apprendimento per cause e conseguenze della storia, che ha ricevuto
 un certo interesse da parte di alcuni alunni. In generale la classe ha acquisito un livello
 abbastanza soddisfacente sia come autonomia sia come capacità di gestire il proprio lavoro,
 anche se permangono approssimazioni cronologiche e tematiche. Si è valorizzato il rapporto
 pluridisciplinare con altre discipline, che è stato appreso. Spiccano quattro alunni motivati e
 studiosi, di cui due sono talora asistematici nell’esposizione del contenuto appreso e dei
 commenti personali, uno spesso non spiega le proprie opinioni e uno ha un’autonomia e una
 critica eccellente.
 La partecipazione e la presentazione dei lavori assegnati sono state abbastanza costanti e
 puntuali eccetto in due casi.

Strategie e metodologie adottate

 La didattica in presenza si è servita di lezioni frontali, partecipate e dibattiti, il cui scopo non è
 stato solo trasmettere metodi di studio e contenuti agli alunni, ma soprattutto svilupparne la
 riflessione critica in merito, collegando i saperi all’esperienza e quindi alla crescita personale.
 Le verifiche, formative e sommative, hanno avuto come scopo principale fornire agli alunni
 un’informativa sul livello contenutistico ed espressivo raggiunto, senza mai essere punitive. Per
 questo si è sempre data la possibilità di recuperare o perfezionare la propria preparazione. Nei
 casi di minore impegno e maggiore incostanza, il docente ha cercato di motivare lo studente
 con una parcellizzazione del programma da apprendere e verificare, diluendolo nel tempo,
 supportandolo con schemi mirati e rassicurandolo sulla possibilità di recuperare sempre. Si è
 supportata tutta la didattica con schemi, mappe, sintesi fornite dal docente in formato cartaceo e
 digitale, in modo da chiarire i concetti più complessi e facilitare lo studio, anche in
 considerazione degli alunni DSA e dell’alunna DVA. La didattica a distanza ha potenziato il
 supporto dei materiali forniti dal docente: schemi e sintesi in slides modificabili dallo studente,
                                                                                                          29
                                              a.s. 2020-2021
Puoi anche leggere