CLASSE V sez. D DOCUMENTO O.M. 65/2022 - art. 10 - Liceo Scientifico "Romita"

Pagina creata da Pietro Federici
 
CONTINUA A LEGGERE
CLASSE V sez. D DOCUMENTO O.M. 65/2022 - art. 10 - Liceo Scientifico "Romita"
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                      ESAME DI STATO 2022
                                                        DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

DOCUMENTO O.M. 65/2022 - art. 10
                   CLASSE V sez. D

                                 CONSIGLIO DI CLASSE
     SSA
PROF.      ANTONELLA PRESUTTI        LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
PROF.SSA   ELEONORA DE NISCO         LINGUA E CULTURA LATINA
PROF.      DOMENICO ZINGARO          MATEMATICA – FISICA
PROF.SSA   SIMONETTA TASSINARI       FILOSOFIA - STORIA
PROF.SSA   ANNA GUIDONE              SCIENZE
PROF.SSA   PHILOMENA ROSATO          LINGUA E CULTURA INGLESE
PROF.SSA   LUCIA PERRELLA            DISEGNO – STORIA DELL’ ARTE
PROF.      GIOVANNI PESCOLLA         SCIENZE MOTORIE
PROF.      IOAN MUNTEAN              RELIGIONE
PROF.SSA   VIVIANA MAINELLA          COORDINAMENTO EDUCAZIONE CIVICA

                             IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                               ANNA GLORIA CARLINI
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                                   ESAME DI STATO 2022
                                                                                  DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                             PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

          La classe V sez. “D” è costituita da 23 allievi, 13 ragazzi e 10 ragazze che hanno sempre mostrato una
partecipazione attiva e costruttiva, un forte senso di responsabilità nei confronti dell’impegno scolastico e propensione
sia al lavoro individuale che a quello d’équipe. Due allieve hanno trascorso un periodo di studio all’estero,
rispettivamente negli Stati uniti (dal settembre 2020 al giugno 2021) e in Canada (dal gennaio 2021 al luglio 2021),
adattandosi con successo al nuovo contesto di vita e di studio. Tale opportunità è stata condivisa, attraverso contatti
frequenti e dettagliate relazioni al ritorno, con gli altri componenti della classe, fino a costituire un patrimonio comune.
          Nel percorso formativo gli studenti hanno acquisito la padronanza dei sistemi concettuali e simbolici, delle
abilità operative e delle modalità di indagine necessarie per la comprensione dei contenuti umanistici e matematico-
scientifici.
          La capacità di utilizzare i diversi codici espressivi e comunicativi ha consentito alla classe di acquisire attitudine
all’analisi ed alla sintesi dei contenuti disciplinari proposti per la realizzazione e lo sviluppo delle potenzialità personali.
Nel corso dell’intero quinquennio il comportamento di tutti gli alunni è sempre stato corretto, educato e rispettoso.
Anche con l’enorme cambio delle abitudini scolastiche degli ultimi due anni, dovuto alla pandemia e all’utilizzo della
didattica in remoto, le ragazze e i ragazzi della Quinta “D” hanno confermato le loro caratteristiche di buona educazione,
impegno e rispetto, il che ha consentito lo svolgimento delle programmazioni nonostante le difficoltà nell’alternanza di
didattica in remoto e in presenza che si sono manifestate soprattutto lo scorso anno scolastico.

                                           ATTIVITA’ DI ARRICCHIMENTO CULTURALE

               Durante il corso di studi, gli allievi hanno partecipato alle seguenti attività curricolari ed
extracurricolari (individuale – gruppo – classe):
       Acquisizione della ICDL
       Visita di studio al CERN
       Certificazione di competenze in lingua inglese
       Partecipazione a Progetti ERASMUS
       Partecipazione a Giochi e gare di matematica
         Kangourou della matematica(nel quale sono risultati vincitori)
         Giochi di Archimede
         Olimpiadi di Matematica
         Campionati internazionali giochi matematici “Bocconi”
         Rally matematico Transalpino (nel quale sono risultati vincitori)
         Matematica senza frontiere
       Olimpiadi di Fisica
       Olimpiadi di Statistica
       Olimpiadi delle Neuroscienze
       Seminari di approfondimento: fisica, filosofia, letteratura italiana, storia, chimica, matematica, religione ed
        educazione civica
       Corso di formazione C.R.I.
       Campionati studenteschi di atletica
       Olimpiadi della lingua italiana (una seconda classificata a livello nazionale)
       Viaggi di istruzione (biennio) Ostia - Sicilia
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                           ESAME DI STATO 2022
                                                                            DOCUMENTO DELLA CLASSE 5 sez. D

                     Obiettivi, metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo

  Criteri e strumenti di valutazione adottati, obiettivi raggiunti anche in ordine alla predisposizione della
                                                seconda prova

       In ragione del carattere di integrazione e completezza nella struttura dei programmi di studio, il
percorso formativo offerto dal Liceo Scientifico “A. Romita” è stato finalizzato alla formazione di studenti in
possesso di saperi scientifici fortemente sostenuti da:

       competenze espressivo-comunicative sia verbali che scritte;
       consapevolezza epistemologica e rigore nella concettualizzazione;
       abilità di porre e risolvere problemi;
       padronanza della lingua italiana;
       padronanza d’uso della lingua inglese;
       conoscenza e gestione dei linguaggi multimediali e delle tecnologie digitali;
       padronanza nella utilizzazione dei linguaggi informatici e multimediali per attività di studio, ricerca,
        ricezione di testi complessi, comunicazione interattiva.

    Al conseguimento delle finalità generali hanno concorso, pur nella specificità degli obiettivi formativi e
nella diversità dei contenuti, tutte le discipline, con pari dignità ontologica e gnoseologica atta a garantire,
entro il processo di insegnamento-apprendimento, la formazione di giovani colti, critici, protagonisti e
consapevoli del presente e del loro futuro, capaci cioè di APPRENDERE AD APPRENDERE:

       avvalendosi di metodi di studio coerenti e rispondenti al personale e peculiare stile cognitivo
       contando in maniera costruttiva sulle intelligenze di analisi, sintesi, creativa, rispettosa ed etica,
        nevralgiche per se stessi e per dare il proprio positivo contributo in società, nei luoghi di studio così
        come nei futuri luoghi di lavoro
       conferendo carattere di significatività, sistematicità, stabilità alla progressiva acquisizione di saperi
        complessi
       elaborando la riflessione critica sulle idee, sulle visioni del mondo e sulle possibili risposte alle domande
        fondamentali dell’uomo e del suo vivere in società.

        Inoltre, in un rapporto di corresponsabilità con le famiglie e con la società civile nelle sue varie
articolazioni, le attività poste in essere hanno curato:

       la formazione dell’uomo e del cittadino, aperto al dialogo democratico, al riconoscimento dei principi
        e dei diritti Costituzionali
       il rispetto delle diversità, la cultura della legalità, il rispetto dell'ambiente, la consapevole accettazione
        delle responsabilità connesse all'esercizio dei doveri
       la acquisizione della competenza chiave di cittadinanza.

                                                         3
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                                                                   ESAME DI STATO 2022
                                                                                                           DOCUMENTO DELLA CLASSE 5 sez. D

                                                                            OBIETTIVI
   Potenziamento e                         Conoscenza dei                             Capacità di risoluzione di                 Capacità di organizzazione
    affinamento delle                        contenuti fondamentali                      esercizi e problemi                         e di valutazione del
    capacità logiche                         delle discipline                           Comprensione dei                            proprio lavoro
    deduttive                               Conoscenza dei codici                       procedimenti                                Capacità critiche, di
   Acquisizione rigore                      linguistici specifici delle                 caratteristici dell'indagine                 autovalutazione e di
    scientifico e                            singole discipline                          scientifica, del continuo                    confronto con gli altri
    consapevolezza del                      Espressione corretta sia                    rapporto tra costruzione
    metodo razionale                                                                     teorica ed indagine                         Capacità di organizzare
                                             oralmente che per                                                                        autonomamente il proprio
   Conoscenza del sistema                   iscritto                                    sperimentale, delle
                                                                                         potenzialità e i limiti delle                lavoro
    ipotetico-deduttivo.                    Utilizzazione di codici                     conoscenze scientifiche.                    Capacità di relazionarsi e
   Acquisizione di un                       linguistici specifici (anche                                                             di lavorare in gruppo
    metodo di ricerca                        in lingua straniera)                       Capacità di analizzare e
   Organizzazione e                        Capacità di reperire ed
                                                                                         schematizzare situazioni
    schematizzazione del                     utilizzare in modo                          reali e di affrontare
    pensiero.                                                                            problemi concreti anche
                                             autonomo e finalizzato le
                                                                                         in campi al di fuori dello
                                             informazioni e di
                                             comunicarle in forma                        stretto ambito
                                                                                         disciplinare
                                             chiara e sintetica
                                                                                        Capacità di riconoscere i
                                            Possesso della
                                                                                         fondamenti scientifici
                                             competenza testuale
                                                                                         presenti nelle attività
                                                                                         tecniche.

                                   METODI, MEZZI, SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

                                                                                                                                                    Attrezzature
                                                              Discussione

                                                                                           laboratorio

                                                                                                                                     multimediali
                                   interattive

                                                                                            Attività di

                                                                                                                                     Tecnologie
                                                                                                                     Altri testi
                                                  Lavori di

                                                                              testuale

                                                                                                                                                      sportive
                                                                guidata
                        frontali

                                                   gruppo
                        Lezioni

                                     Lezioni

                                                                                                          Libri di
                                                                               Analisi

                                                                                                           testo

                                                                                                                                                                   D.D.I
    L.L. italiana         X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
     L.C. latina          X           X             X            X              X             X             X        X                                             X
    L.C. inglese          X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
      Filosofia           X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
       Storia             X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
    Matematica            X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
        Fisica            X           X             X            X              X             X             X        X                  X                          X
      Scienze             X           X             X            X                            X             X        X                  X                          X
      Dis. Arte           X           X             X            X                                          X        X                  X                          X
    Sc. motorie           X           X             X            X                                          X                                          X           X
     Religione            X           X             X            X                                          X        X                  X                          X

                                                                              4
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                                                                                  ESAME DI STATO 2022
                                                                                                                            DOCUMENTO DELLA CLASSE 5 sez. D

                                        ATTIVITÀ DI RECUPERO/SOSTEGNO/POTENZIAMENTO

                                                           curati dai docento-
                Interventi in itinere

                                                                                                                                                      Sportello didattico
                                                                                                       Moduli di rinforzo
                                                                                 approfondimento
                                                            Gruppi di studio
                                        Interventi brevi

                                                                                                                                 l'integrazione
                                                                                   Moduli per l’

                                                                                                                                   Moduli per

                                                                                                                                                                            strutturati
                                                                                                                                                                            Interventi
                                                                  tutor
L.L. italiane     X                                                                                                                                    X
L.C. latina       X                                                                                                                                    X
L.C. inglese      X                                                                                                                                    X
Filosofia         X                                                                                                                                    X
Storia            X                                                                                                                                    X
Matematica        X                                                                                                                                    X
Fisica            X                                                                                                                                    X
Scienze           X                                                                                                                                    X
Dis. St. arte     X
Scienze           X
motorie
Religione         X

SCANSIONE DELL’ ANNO                             Primo periodo                                        15 settembre - 22 dicembre 2021
    SCOLASTICO                                   Secondo periodo                                      10 gennaio - 8 giugno 2022

                                                                                 5
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                           ESAME DI STATO 2022
                                                                           DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

             CRITERI E STRUMENTI DI VERIFICA e VALUTAZIONE ADOTTATI – DIDATTICA IN PRESENZA E D.D.I

      La valutazione formativa è compiuta in itinere per rilevare le conoscenze e le competenze in modo da
poter adeguare l’attività didattica alle diverse esigenze e caratteristiche degli alunni.

      La valutazione sommativa consente di avere le informazioni sull’apprendimento degli studenti al
termine di un percorso specifico e di fornire riscontri sul livello delle prestazioni; permette di correggere
eventuali errori, di effettuare gli ultimi interventi didattici prima di passare ad un altro ambito di contenuti.

          TIPO DI VERIFICA                                             STRUMENTI
                                              Conversazione orientata
                                              interrogazioni individualizzate
                                              discussioni guidate
                                              prove scritte
             Formativa                        esercizi e problemi
                                              verifica dei lavori svolti a casa
                                              prove strutturate e semistrutturate
                                              esercitazioni di laboratorio
                                              prove pratiche
                                              prove strutturate
                                              interrogazioni
             Sommativa                        prove scritte di varie tipologie
                                              prove grafiche
                                              osservazioni sistematiche
                                              prove pratiche

        La valutazione, sia formativa che sommativa, ha tenuto conto dei seguenti parametri:

         Tipi di valutazione                                      Parametri considerati

                                              presenza ed assiduità dell’alunno
             Formativa                        impegno ed interesse mostrato
                                              partecipazione
                                              acquisizione dei contenuti
                                              conoscenze acquisite
                                              livello di comprensione degli argomenti trattati
                                              capacità di espressione
             Sommativa                        livello di applicazione dei concetti acquisiti
                                              capacità di analisi
                                              capacità di sintesi
                                              capacità di rielaborazione critica
                                              capacità di contestualizzare

                                                         6
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                ESAME DI STATO 2022
                  DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

Programmi
Contenuti

    7
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                              ESAME DI STATO 2022
                                                                              DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                          LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

                                                    LIBRI DI TESTO

                AUTORE                                          TITOLO                                 EDITORE

   LUPERINI – CATALDI-MARCHIANI-
                                              LIBERI DI INTERPRETARE (VOLUMI 3A, 3B)                  PALUMBO
             MARCHESE
           DANTE ALIGHIERI                                                IL PARADISO

GIACOMO LEOPARDI
  Vita e opere
  poetica e rapporto con il romanticismo;
                                                                 ALESSANDRO MANZONI
  il pessimismo storico e cosmico (con riferimenti
                                                                      Vita e opere;
    allo Zibaldone), materialismo, titanismo e
                                                                      la poetica, la concezione della storia, il
    vittimismo;
                                                                        rapporto con l’illuminismo, la fede e il
  il rapporto con Recanati;
                                                                        provvidenzialismo,       il patriottismo e
  la      concezione       del    piacere,     l’attacco
                                                                        l’esortazione al riscatto.
    all’antropocentrismo,;
  il rapporto con la natura;
                                                                    A. In morte di Carlo Imbonati
  il vago e l’indefinito;                                          B. La Pentecoste
  la concezione sensistica, il ricordo e la giovinezza,            C. Lettera a Chauvet
    illusione e disillusione;                                       D. Lettera a D’Azeglio
  la noia (con riferimenti allo Zibaldone ed alle                  E. Adelchi
    Operette Morali), la precarietà della condizione                       Il coro dell’atto terzo
    umana, la “social catena”.                                             Delirio e morte di Ermengarda
                                                                    F. Il 5 maggio
   A. L’ultimo canto di Saffo
PICCOLI IDILLI                                                   VERISMO
                                                                 Introduzione e confronto con il naturalismo di Zola (con
   B. L’infinito
                                                                 riferimenti a “L’Assommoir” e a “Teresa Raquin”),
GRANDI IDILLI                                                    influenza del romanticismo, della scapigliatura e dei
  C. A Silvia                                                    meridionalisti;
  D. Le ricordanze (ultima parte, v.136-173)
                                                                 la rappresentazione del sottoproletariato urbano
  E. Canto notturno di un pastore notturno dell’Asia
   (con critica di Binni, De Sanctis, Timpanaro)                 francese;
  F. Le poesie del borgo                                         il metodo scientifico, l’attenzione alla patologia;
       Il Sabato del villaggio                                   l’impersonalità;
       La quiete dopo la tempesta                                il rapporto con la scienza e l’evoluzione.
  G. La ginestra
                                                                 GIOVANNI VERGA
CICLO DI ASPASIA                                                 Vita e opere;
   H. A sé stesso                                                la poetica, la conversione al verismo, il conservatorismo
                                                                 (con riferimenti a “Dal tuo al mio”);
      Operette morali (lettura integrale)                       l’ideale dell’ostrica, la relazione scientifica, il dato
                                                                 economico per l’ascesa sociale, le dinamiche della
                                                                 borghesia, la Fortuna;
                                                                  il ciclo dei“vinti”.

                                                            8
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                                 ESAME DI STATO 2022
                                                                               DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                                                 GabriEle D’annunzio
     A. Dedicatoria a Salvatore Farina                           Vita e opere;
     B. I Malavoglia                                             la poetica;
     C. Mastro Don Gesualdo (lettura integrale)                  l’esperienza del verismo;
     D. Rosso Malpelo                                            il gusto per la dimensione plateale e per il “bel gesto”;
     E. La Roba                                                  il rifiuto del sistema democratico;
Il DECADENTISMO                                                  la visione edonistica;
Introduzione storica;
                                                                 il superomismo (con analogie e differenze con
il rifiuto del positivismo (con riferimenti a Huysmans,
                                                                 Nietzsche);
Sini e Hauser),;
l’attacco concentrico alla società borghese;                     la vita come opera d’arte;
l’animismo, la condizione di “epifania”;                         l’importanza dell’oratoria;
 il poeta come “veggente”;                                       il vittimismo (con ripresa de “La Signorina Felicita” di
 la sinestesia, la musica e il fonosimbolismo, il                Guido Gozzano e del crepuscolarismo), il titanismo, il
superamento delle regole formali;                                rapporto con la figura femminile;
 il rapporto con il barocco e la ricerca del meraviglioso;       il culto della violenza, il culto della romanità,
 i miti decadenti.                                               l’imperialismo e lo snobismo aristocratico; il panismo;
                                                                 D’Annunzio notturno”.
I POETI MALEDETTI                                                     a. Il Piacere
Charles Baudelaire                                                    b. Visita al corpo di Giuseppe Miraglia
L’albatro
Corrispondenze
                                                                 LE LAUDI
Paul Verlaine
Arte poetica                                                     Alcyone
Arthur Rimbaud
Vocali                                                           La sera fiesolana
                                                                 La pioggia nel pineto
GIOVANNI PASCOLI                                                 I pastori
Vita e opere;
la poetica, l’esperienza del verismo, il poeta come
                                                                 Il romanzo del novecento
“falco”;
                                                                 Introduzione (con riferimenti a “La teoria del Romanzo”
il “fanciullino”;
 l’innovazione stilistica del pre e post grammaticale;           di Luckacs), la forma del saggio e la prosa,
il nido e il comportamento regressivo;                           l’inconsistenza della trama, la scissione tra sentimento
la morte e il male nel mondo;                                    e azione, le differenze con il mondo classico, il
emigrazione e colonialismo;                                      cambiamento della società e dell’arte, la nuova idea di
 il simbolismo;                                                  “eroe”, il concetto di lirica, l’impossibilità di una sintesi,
la ripresa del mondo contadino, la descrizione della             il crollo dei sistemi valoriali, la fine dell’epica, la lotta
società di massa.                                                contro il tempo, la solitudine umana, la
                                                                 soggettivizzazione.
MYRICAE
    A. Lavandare                                                 LUIGI PIRANDELLO
    B. X Agosto                                                  Vita e opere;
    C. L’assiuolo                                                la poetica;
PRIMI POEMETTI
                                                                 il “Pirandellismo”;
      D. Italy
                                                                 l’influenza del verismo;
POEMI CONVIVIALI
    E. L’ultimo viaggio                                          il comico e l’umorista (con riferimenti a “Saggio
I CANTI DI CASTELVECCHIO                                         sull’umorismo”), la vita anarchica e illogica;
    F. Il gelsomino notturno                                     la condizione di dolore dell’uomo;
                                                                 la “maschera” e il “volto nudo”;

                                                             9
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                                     ESAME DI STATO 2022
                                                                                    DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

il Panta Rei, la follia, la distinzione tra autori “di cose” e        la psicanalisi, la crisi del rapporto dottore-paziente, la
“di parole”, la condizione di paralisi;                               distruzione dell’umanità.
la famiglia come luogo di folla;                                      UNA VITA
il relativismo e l’inaffidabilità del narratore;                          LA gita in barca
il teatro, il rovesciamento del “triangolo borghese”,                 SENILITÀ
l’autonomia dei personaggi, lo smascheramento                               A. La “metamorfosi strana” di Angiolina
dell’artificio, l’attacco al moralismo;
 l’ironia.                                                            LA COSCIENZA DI ZENO (Lettura integrale)

   Il treno ha fischiato                                              EUGENIO MONTALE
   Ciàula scopre la luna                                              Vita e opere;
                                                                      la poetica;
IL FU MATTIA PASCAL                                                   Ossi di seppia;
        Lo strappo nel cielo di carta                                 Le Occasioni;
        La lanterninosofia                                            La bufera;
UNO, NESSUNO E CENTOMILA                                              Satura
La vita “non conclude”, nessun nome                                        A. Meriggiare pallido e assorto
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE                                           B. Non chiederci la parola
      I sei personaggi entrano in scena.                                   C. Spesso il male di vivere ho incontrato
ENRICO IV                                                                  D. La casa dei doganieri
Enrico IV per sempre                                                       E. Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un
COSI’ E’ (SE VI PARE)                                                           milione di scale
          Io sono colei che mi si crede
                                                                      GIUSEPPE UNGARETTI
ITALO SVEVO                                                           Vita e opere;
                                                                       la poetica;
Vita e opere,                                                         Ungaretti e l’ermetismo, la parola sottratta all’uso
la poetica;                                                           della tribù;
le figure dell’inetto e dell’antinetto e le differenze                Il porto sepolto;
all’interno dei tre romanzi;                                          Allegria di naufragi;
l’attacco alla società capitalistica;                                 Il sentimento del tempo
il fallimento dell’ascesa sociale;                                        A. Soldati
la concezione della vita;
                                                                          B. Mattina
l'homo homini lupus;
la svalutazione della letteratura;                                        C. Non gridate più

                                                                      Cenni: Salvatore Quasimodo, Umberto Saba.

LA DIVINA COMMEDIA – PARADISO

    A.   CANTO 1
    B.   CANTO 3
    C.   CANTO 6
    D.   CANTO 15
    E.   CANTO 16
    F.   CANTO 17
    G.   CANTO 33

                                                                 10
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                             ESAME DI STATO 2022
                                                                             DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                            LINGUA E CULTURA LATINA

                                                   LIBRO DI TESTO

                AUTORE                                     TITOLO                               EDITORE
        GIOVANNA GARBARINO                       LUMINIS ORAE – VOL. 3                          PARAVIA

L’ETÀ GIULIO-CLAUDIA: contesto storico e                         Pompeo e di Cesare”, "Il discorso di Catone" e "Il
culturale.                                                       ritratto di Catone".
Fedro: la vita, il modello e il genere della favola;             Persio e la poetica della satira; contenuti e forma
contenuti e caratteristiche dell’opera.
                                                                 delle satire.
Seneca: la vita. I Dialogi: caratteristiche e i dialoghi         Lettura dei passi antologici "Un genere contro
di impianto consolatorio; i temi. I dialoghi-trattati            corrente:     la    satira"     e     “L’importanza
di Seneca: De ira, De brevitate vitae, De vita beata,            dell’educazione”.
De providentia, De constantia sapientis, De
tranquillitate animi, De otio. I dialoghi De                     Petronio: la questione dell'autore del Satyricon, il
clementia, De beneficiis e le Naturales                          contenuto e la questione del genere letterario
quaestiones. Caratteristiche e contenuti delle                   dell'opera. Differenze con il "romanzo" greco. Il
Epistulae ad Lucilium. Le tragedie e                             mondo del Satyricon: il realismo petroniano.
L'Apokolokyntosis.                                               Lettura dei passi antologici tratti dal Satyricon
Lettura dei passi antologici “L’esame di coscienza”              "L'ingresso di Trimalchione", "Presentazione dei
(De ira). “La patria è il mondo” (Consolatio ad                  padroni di casa", "Chiacchiere di commensali", "Da
Helviam matrem). "E' davvero breve il tempo della                schiavo a ricco imprenditore", "La decadenza
vita" (De brevitate vitae). "Perché agli uomini                  dell'eloquenza", “Un suicidio da melodramma” e
buoni      capitano     tante      disgrazie?",      "La         “La matrona di Efeso”.
partecipazione alla vita politica: resistere o cedere            Lettura critica: "La matrona di Efeso e l'ironia del
alle armi?" e "La vita mondana e l'inutile affannarsi            Satyricon".
degli uomini" (De tranquillitate animi). "Il filosofo
                                                                 L’ETÀ DEI FLAVI: contesto storico e culturale.
giova all'umanità"(De otio)."La clemenza" (De
clementia). “Solo il tempo ci appartiene”, “Vivere               Marziale: la vita, le opere e la poetica. I temi negli
secondo natura”, “Libertà e suicidio” e “Il rispetto             epigrammi.
non si fonda sul timore” (Epistulae ad Lucilium).                Lettura dei passi antologici tratti dagli
                                                                 Epigrammata: “Obiettivo primario: piacere al
Approfondimenti sulla riflessione filosofica di                  lettore”, “Un augurio di fama”, “Libro o libretto”,
Seneca riguardo alla morte, il suicidio di Seneca                “La scelta dell’epigramma”, “Matrimonio di
raccontato da Tacito e la condizione schiavile a                 interesse”, “Il ricco sempre avaro”, “Fabulla”,
Roma.                                                            “Senso di solitudine” e “La bellezza di Bilbili”.
                                                                 Approfondimento sui clientes nell'antica Roma.
Lucano: la vita, fonti, contenuto e caratteristiche
del Bellum civile; ideologia e rapporti con l'epos               Quintiliano: la vita, l’Istitutio oratoria e la
virgiliano; i personaggi di Cesare, Pompeo, Catone               decadenza dell'oratoria.
                                                                 Lettura dei passi antologici tratti dall’Istitutio
e personaggi minori nel Bellum civile.
Lettura dei passi antologici tratti dal Bellum civile:           oratoria: “Retorica e filosofia nella formazione del
“L’argomento del poema e l’apostrofe ai cittadini                perfetto oratore”, “I vantaggi dell’insegnamento
romani”, “Una scena di negromanzia”, “I ritratti di

                                                            11
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                          ESAME DI STATO 2022
                                                                           DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

collettivo”, “L’intervallo e il gioco” e “Un excursus         imperatore", "L'uccisione di Britannico", "Scene da
di storia letteraria”.                                        un matricidio", "L'incendio di Roma", "La
                                                              ricostruzione di Roma e la domus aurea" e "La
Plinio il Vecchio: la vita e la Naturalis historia;           persecuzione contro i cristiani" (Annales).
lettura di "L'eruzione del Vesuvio e la morte di
Plinio il Vecchio" (tratto dalle Epistole di Plinio il        Oratoria ed epistolografia. Plinio il Giovane: la
Giovane).                                                     vita, il Panegirico di Traiano, l’Epistolario.
                                                              Lettura del passo antologico "Governatore ed
L'ETÀ DI TRAIANO E DI ADRIANO: contesto storico               imperatore di fronte al problema dei cristiani".
e culturale.
Giovenale: la vita, la poetica e le satire                    Svetonio: la vita, il De viris illustribus e il De vita
dell’indignatio; il secondo Giovenale.                        Caesarum.
Lettura dei passi antologici “Perché scrivere                 L'ETÀ DEGLI ANTONINI: contesto storico e
satire?”, “Un singolare consilium principis” e                culturale.
“L’invettiva contro le donne”.
                                                              Apuleio: la vita e il De magia; i Florida e le opere
Tacito: la vita e la carriera politica. L'Agricola:           filosofiche. Le Metamorfosi: titolo e trama; le
temi, contenuti e caratteri. La Germania: tema,               sezioni narrative, caratteristiche e intenti.
contenuti e fonti. Il Dialogus de oratoribus. Le              Lettura dei passi antologici "Non è una colpa usare
opere storiche: le Historiae e gli Annales. La                il dentifricio" e "La vedova Pudentilla" (De magia).
concezione e la prassi storiografica di Tacito.               "Il proemio e l'inizio della narrazione", "Funeste
Lettura dei passi antologici “Un’epoca senza                  conseguenze della magia", “Il fascino della chioma
virtù”, “Denuncia dell’imperialismo romano nel                femminile”, "Lucio diventa asino", "La preghiera a
discorso di un capo barbaro” e “Compianto per la              Iside", “Il significato delle vicende di Lucio”,
morte di Agricola” (Agricola). "Vizi dei Romani e             “Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca”, “La
virtù dei barbari: il matrimonio" (Germania). “Il             trasgressione di Psiche” e “La conclusione della
proemio degli Annales: sine ira et sine studio”, "La          fabella”.
morte di Claudio", "Nerone è acclamato

                                                         12
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                             ESAME DI STATO 2022
                                                                              DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                                  MATEMATICA

                                                  LIBRI DI TESTO

               AUTORI                                    TITOLO                                EDITORE
      M. BERGAMINI A. TRIFONE                    MANUALE.BLU 2.0
                                                                                             ZANICHELLI
             G. BAROZZI                           MODULI: U,V,W

Capitolo 20 – Le funzioni e le loro proprietà                     Capitolo 22 – Calcolo dei limiti
   1. Le funzioni reali di variabile reale [Che                      1. Le operazioni con i limiti [Il limite della
   cosa sono le funzioni; La classificazione delle                   somma algebrica di due funzioni (solo
   funzioni; Il dominio e il segno di una funzione];                 enunciato); Il limite del prodotto di due
   2. le proprietà delle funzioni [Le funzioni                       funzioni (solo enunciato); Il limite della
   iniettive, suriettive e biiettive; Le funzioni                    potenza (solo enunciato); Il limite della radice
   crescenti, decrescenti, monotòne; Le funzioni                     ennesima (solo enunciato); Il limite della
   periodiche; Le funzioni pari, e le funzioni                       funzione reciproca (solo enunciato); Il limite
   dispari; la funzione inversa; le funzioni                         del quoziente di due funzioni (solo enunciato);
   composte;];                                                       il limite delle funzioni composte (solo
                                                                     enunciato)]
Capitolo 21 – I limiti delle funzioni                                2. le forme indeterminate [ La forma
   1. la topologia della retta [gli intervalli; Gli                  indeterminata +∞ - ∞; la forma indeterminata
   intorni di un punto; Gli intorni di infinito; Gli                 0  ∞; la forma indeterminata ∞/∞; la forma
   insiemi limitati ed illimitati; gli estremi di un                 indeterminata 0/0; le forme indeterminate 00,
   insieme; I punti Isolati; I punti di                              ∞0, 1∞ ; ];
   accumulazione; ];                                                 3. I limiti notevoli;
   2. la definizione di limite lim f ( x)  l [Il                    4. Gli infinitesimi, gli infiniti, e il loro
                                    x  x0
                                                                     confronto;
    significato della definizione; La verifica; Le                   5. Le funzioni continue [i teoremi sulle funzioni
    funzioni continue; Il limite per eccesso e il                    continue (Teorema di Weierstrass (solo
    limite per difetto; Il limite destro ed il limite                enunciato), Teorema dei valori intermedi (solo
    sinistro; ];                                                     enunciato), Teorema di esistenza degli
    3. la definizione di limite lim f ( x)   [il                   zeri(solo enunciato)];
                                   x  x0
                                                                     6. I punti di discontinuità di una funzione [i
    limite è +∞; La verifica; il limite è -∞; i limiti
                                                                     punti di discontinuità di prima specie; i punti
    destro e sinistro sono infiniti; gli asintoti
                                                                     di discontinuità di seconda specie; i punti di
    verticali; ];
                                                                     discontinuità di terza specie];
    4. la definizione di limite lim f ( x)  l [x                    7. La ricerca degli asintoti [La ricerca degli
                                    x 
    tende a +∞; x tende a -∞; x tende a ∞; Gli                       asintoti orizzontali e verticali; Gli asintoti
    asintoti orizzontali; ];                                         obliqui];
                                                                     8. Il grafico probabile di una funzione;
    5. la definizione di limite lim f ( x)   [il
                                   x 
    limite è +∞ quando x tende a +∞ o a - ∞; il                   Capitolo 24 – La derivata di una funzione
    limite è - ∞ quando x tende a +∞ o a - ∞;];                      1. La derivata di una funzione [Il problema
    6. Primi teoremi sui limiti [Il teorema di unicità               della tangente; Il rapporto incrementale; La
    del limite (solo enunciato); Il teorema della                    derivata di una funzione; Il calcolo della
    permanenza del segno (solo enunciato); Il                        derivata; la derivata sinistra e la derivata
    teorema del confronto (solo enunciato);].                        destra;];

                                                                                                          Pagina 13 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                       ESAME DI STATO 2022
                                                                        DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

    2. la retta tangente al grafico di una funzione             enunciato)Flessi e studio del segno della
    [I punti stazionari; Punti di non derivabilità;];           derivata seconda (solo enunciato); I massimi, i
    3. la continuità e la derivabilità;                         minimi, i flessi orizzontali e le derivate
    4. Le derivate fondamentali;                                successive (solo enunciato); I flessi e le
    5. I teoremi sul calcolo delle derivate [ La                derivate successive (solo enunciato)];
    derivata del prodotto di una costante per una               4. Massimi, minimi, flessi e derivate seconde;
    funzione; La derivata della somma di funzioni;              5. I problemi di massimo e di minimo;
    La derivata del prodotto di funzioni; La
    derivata del reciproco di una funzione; La              Capitolo 27 – Lo studio delle funzioni
    derivata del quoziente di due funzioni; ];                 1. Lo studio di una funzione;
    6. La derivata di una funzione composta;                   2. I grafici di una funzione e della sua derivata;
                              g  x
    7. la derivata di  f  x                              3. Applicazioni dello studio di una funzione;
                                                               4.     La      risoluzione    approssimata      di
    8. La derivata della funzione inversa;                     un’equazione [ La separazione delle radici;
    9. Le derivate di ordine superiore al primo;               Primo teorema di unicità dello zero; Secondo
    10. Il differenziale di una funzione                       teorema di unicità dello zero; il metodo delle
    [definizione; interpretazione geometrica del               secanti; il metodo delle tangenti];
    differenziale];
    11. Le applicazioni delle derivate alla fisica [la      Capitolo 28 – Gli integrali indefiniti
    velocità; l’accelerazione; l’intensità di                  1. L’integrale indefinito [Le primitive;
    corrente;];                                                L’integrale      indefinito;     Le    proprietà
                                                               dell’integrale indefinito];
Capitolo 25 – I teoremi del calcolo differenziale              2. Gli integrali indefiniti immediati [Gli
   1. Il teorema di Rolle [con dimostrazione] ;                integrali immediati; L’integrale delle funzioni
   2. Il teorema di Lagrange [con dimostrazione];              la cui primitiva è una funzione composta];
   3. Le conseguenze del teorema di Lagrange                   3. L’integrale per sostituzione;
   [con dimostrazione];                                        4. L’integrazione per parti.
   4. Il teorema di Cauchy [con dimostrazione];                5. L’integrazioni di funzioni razionali fratte [Il
   5. Il teorema di De L’Hospital [con                         numeratore è la derivata del denominatore; il
   dimostrazione];                                             denominatore è di primo grado; Il
                                                               denominatore è di secondo grado (>0, =0,
Capitolo 26 – I massimi, i minimi e i flessi                   
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                             ESAME DI STATO 2022
                                                                                 DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                                         FISICA

                                                   LIBRI DI TESTO

        AUTORI                                           TITOLO                                    EDITORE
                                          L’Amaldi per i licei scientifici.blu
                                        (Onde. Campo elettrico e magnetico)
      UGO AMALDI                                                                                  ZANICHELLI
                                       Il nuovo Amaldi per i licei scientifici.blu
                              (Induzione e onde elettromagnetiche. Relatività e Quanti)

Capitolo 19 – Il potenziale elettrico                                 4. La dipendenza della resistività dalla
   1. L’energia potenziale elettrica;                                 temperatura
   2. Il potenziale elettrico e la differenza di                      5. Processo di carica di un condensatore
   potenziale;                                                        (Circuiti RC)
   3. Le superfici equipotenziali;
   4. Il calcolo del campo elettrico dal potenziale;              Capitolo 24 – Fenomeni magnetici fondamentali
   5. La circuitazione del campo elettrico;                          1. La forza magnetica e le linee del campo
                                                                     magnetico;
Capitolo 20 – Fenomeni di elettrostatica                             2. Forze tra magneti e correnti;
   1. Conduttori in equilibrio elettrostatico: la                    3. Forze tra correnti;
   distribuzione della carica;                                       4. L’intensità del campo magnetico;
   2. Conduttori in equilibrio elettrostatico: il                    5. La forza magnetica su un filo percorso da
   campo elettrico ed il potenziale;                                 corrente;
   3. Il problema generale dell’elettrostatica;                      6. Il campo magnetico di un filo percorso da
   4. La capacità di un conduttore;                                  corrente ;
   5. Sfere conduttrici in equilibrio elettrostatico;                7. Il campo magnetico di una spira e di un
   6. Il condensatore;                                               solenoide;
   7. I condensatori in serie ed in parallelo;                       8. Il motore elettrico;
   8.     L’energia    immagazzinata        in    un                 9. L’amperometro ed il voltmetro (cenni);
   condensatore;
   9. Verso le equazioni di Maxwell;                              Capitolo 25 – Il campo magnetico
                                                                     1. La forza di Lorentz;
Capitolo 21 – La corrente elettrica continua                         2. La forza elettrica e magnetica (cenni);
   1. L’intensità della corrente elettrica;                          3. Il moto di una carica in un campo magnetico
   2. I generatori di tensione e i circuiti elettrici;               uniforme;
   3. La prima legge di Ohm;                                         5. Il flusso del campo magnetico;
   4. I resistori in serie ed in parallelo;                          6. La circuitazione del campo magnetico;
   5. Le leggi di Kirchhoff                                          7. Un’applicazione del teorema di Ampere;
   6. L’effetto Joule: trasformazione di energia                     8. Le proprietà magnetiche dei materiali;
   elettrica in energia interna;                                     9. Il ciclo di isteresi magnetica;
   7. La forza elettromotrice e la resistenza
   interna di un generatore di tensione                           Capitolo 22 – L’induzione elettromagnetica
                                                                     1. La corrente indotta;
Capitolo 22 – La corrente elettrica nei metalli                      2. La forza elettromotrice indotta;
   1. I conduttori metallici;                                        3: Il verso della corrente indotta;
   2. La seconda legge di Ohm;                                       4. L’autoinduzione e la mutua induzione
   3. Applicazioni della seconda legge di Ohm

                                                                                                      Pagina 15 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                             ESAME DI STATO 2022
                                                                             DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                                        FILOSOFIA

                                                      LIBRO DI TESTO

                AUTORE                                    TITOLO                                EDITORE
          MAURIZIO FERRARIS                  PENSIERO IN MOVIMENTO 3A-3B                        PARAVIA

A. SCHOPENHAUER                                                 F. NIETZSCHE
Vita e opere                                                    Vita e opere
La formazione                                                   Il filosofo come profeta, l’aforisma, il “maestro
Il mondo come Volontà                                           del sospetto”
Dolore e noia                                                   Apollineo e dionisiaco
Le vie della liberazione dalla Volontà                          La genealogia della morale
Il nichilismo passivo                                           Platonismo e cristianesimo
Schopenhauer e Leopardi                                         Nichilismo e “morte di Dio”
                                                                Il Superuomo, il sì alla vita, l’Amor fati, l’Eterno
L. FEUERBACH                                                    ritorno, la Volontà di potenza
La Sinistra hegeliana e l’alienazione religiosa

K. MARX                                                         S. FREUD E LA PSICOANALISI
Vita e opere                                                    Vita e opere
La concezione materialistica della storia e il                  La formazione, gli studi in Francia, l’ipnosi e la
socialismo scientifico                                          scoperta dell’inconscio, le libere associazioni
Le critiche al socialismo utopistico                            Pulsione sessuale e libido, il meccanismo di
La critica dell’economia politica                               rimozione
La merce come forma sociale, il plusvalore, le                  La struttura dell’apparato psichico, Io, Es, Super
contraddizioni del capitalismo, la rivoluzione e il             Io, le tre fasi della sessualità, il complesso edipico
comunismo                                                       Transfert e controtransfert
                                                                L’interpretazione dei sogni, contenuto latente e
S. KIERKEGAARD                                                  manifesto, spostamento, condensazione, censura
Vita e opere                                                    secondaria, rappresentabilità
La polionomia, il Singolo, Aut- Aut                             Paraprassie, compulsioni, lapsus nella
La vita estetica, la vita etica e la vita religiosa             psicopatologia della vita quotidiana
La fede                                                         Analisi del disagio della civiltà, il concetto di
                                                                Kultur, Eros e Thanatos
IL POSITIVISMO
Il positivismo nelle sue caratteristiche generali. Il           K. GUSTAV JUNG E LA PSICOLOGIA ANALITICA
contesto storico, lo sviluppo delle scienze, un                 Vita e opere
confronto con il Romanticismo e l’Illuminismo                   Le differenze con Freud
Auguste Comte e la legge dei tre stati                          Gli archetipi, l’inconscio collettivo, i tipi
La classificazione delle scienze                                psicologici

H. BERGSON                                                      HERBERT MARCUSE
                                                                Vita e opere
Lo spiritualismo nelle sue caratteristiche generali             L’uomo a una dimensione
Tempo e durata                                                  La tolleranza repressiva
Materia e memoria                                               Il “Grande rifiuto”
Lo slancio vitale
Istinto e intelligenza

                                                                                                          Pagina 16 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                 ESAME DI STATO 2022
                                                                 DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

L’ESISTENZIALISMO, “FILOSOFIA DELLA CRISI”,        R. Nozick e “Anarchia, Stato e Utopia”
NELLE SUE CARATTERISTICHE GENERALI                 Lo “Stato minimo”

K. JASPERS                                         KARL POPPER E IL REALISMO CRITICO
Vita e opere
Esserci ed esistenza                               Vita e opere
L’orientamento nel mondo, la chiarificazione       Fallibilismo, falsificabilità e il principio di
dell’esistenza, la metafisica                      demarcazione tra scienza e non scienza
Lo scacco e le situazioni limite                   Il realismo critico e il pensiero politico
Le “cifre”                                         La politica dei “piccoli passi”.

J. P. SARTRE                                       H. JONAS E L’ETICA DELLA RESPONSABILITA’
Vita e opere                                       L’agire umano nella civiltà tecnologica
L’In- sé e il Per- sé                              Garantire la vita futura
L’esistenza precede l’essenza                      La responsabilità
La scelta, l’angoscia, la nausea, la vergogna      I soggetti di nuovi diritti: la Terra, l’umanità
L’uomo è una passione inutile                      futura, gli animali
L’”engagement”
E. BLOCH E IL PRINCIPIO SPERANZA                   H. ARENDT
Che cos’è il “non- ancora”                         Vita e opere
Perché la speranza e l’immaginazione sono le       Le origini del totalitarismo
forze motrici dell’umanità                         La banalità del male
                                                   “Vita activa”
IL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO E LA
REVISIONE DEL LIBERALISMO                          INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ORIENTALE
                                                   Tra “occidentalisti” e “orientalisti”
J. Rawls e “Una teoria della giustizia”            Le differenze con la filosofia occidentale
I due principi di giustizia                        Le principali scuole: induismo, buddismo,
                                                   confucianesimo, Taoismo

                                                                                              Pagina 17 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                            ESAME DI STATO 2022
                                                                             DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                                        STORIA

                                                 LIBRO DI TESTO

              AUTORE                                     TITOLO                                EDITORE
        BRANCATI-PAGLIARINI                  “COMUNICARE STORIA 3”                             RIZZOLI

La prima guerra mondiale e i trattati di pace                            -Le ultime offensive degli imperi centrali
                                                                         -La battaglia di Vittorio Veneto e
 L'inizio del conflitto e il fallimento della guerra                     l'armistizio di Villa Giusti
 lampo                                                                   -La fine della guerra e degli imperi
         - L'attentato di Sarajevo                                       centrali
         -Il sistema delle alleanze                                   I trattati di pace e la Società delle Nazioni
         -L'invasione del Belgio e l'intervento                          -La conferenza di pace di Parigi
         dell'Inghilterra                                                -I "Quattordici punti" di Wilson e la
         -Dalla guerra lampo alla guerra di                              Società delle Nazioni
         posizione                                                       -Il trattato di Versailles e l'umiliazione
         -Gli scenari extraeuropei                                       della Germania
 1915: L'Italia dalla neutralità alla guerra                             -Le conseguenze della pace punitiva
         -La dichiarazione di neutralità                                 -Le conquiste territoriali dell'Italia
         -Neutralisti e interventisti                                    -La fine degli imperi multinazionali e la
         -Il patto di Londra con gli alleati                             formazione di nuovi Stati
         dell'intesa                                                     - Dall'impero ottomano alla Turchia di
         -L'Italia entra in guerra                                       Atatürk
      1915-1916: la guerra di posizione
         -Il fronte occidentale                                  La Russia dalla rivoluzione alla dittatura
         -Il sistema delle trincee
         -Il fronte orientale                                         La rivoluzione di febbraio
         -Il fronte turco e il genocidio degli armeni                    -La Russia durante la Prima guerra
         -Il fronte italiano dell'Isonzo e del Carso                     mondiale
         -Il terzo anno di guerra                                        -La rivoluzione di febbraio
         -La guerra sul mare e la battaglia dello                        -Dualismo di potere tra governo e soviet
         Jutland                                                         -Il ritorno di Lenin e le "Tesi di aprile"
         -La "spedizione punitiva" austriaca contro                   Dalla rivoluzione d'ottobre al comunismo
         l'Italia                                                     di guerra
 Il fronte interno e l'economia di guerra                                -Il governo di Kerenskij
         -Le esigenze di una guerra a oltranza                           - Un'estate di fermento
         -La produzione mobilitata                                       - Il tentativo di Kornilov
         -Le conseguenze sociali dell'economia di                        - La rivoluzione bolscevica d'ottobre
         guerra                                                          - Il Consiglio dei commissari del popolo
         -Donne al lavoro                                                - Lo scioglimento dell'Assemblea
         -Il ruolo della propaganda                                      costituente
         -Fronte bellico e fronte interno nel 1917                       - La pace di Brest-Litovsk
 1917-1918: verso la fine della guerra                                   -La guerra civile (1918-1921)
         -Il ritiro della Russia                                         -La Terza internazionale (marzo 1919)
         -La disfatta di Caporetto                                       - Il comunismo di guerra e le sue
         -La difesa sul fronte del Piave                                 conseguenze (1918-1821)
         -L'intervento degli Stati Uniti

                                                                                                         Pagina 18 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                     ESAME DI STATO 2022
                                                                     DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

     La nuova politica economica e la nascita                   -La mediazione di Giolitti e le sue
     dell'Urss                                                  conseguenze
       -Dal comunismo di guerra alla Nep                        -La risoluzione della questione di Fiume
       -La repressione religiosa e l'educazione                 -L'indipendenza dell'Albania
       delle masse                                            L'ascesa del fascismo
       -La nascita dell'Urss (1922)                             -L'intensificarsi delle violenze fasciste
     La costituzione dello Stato totalitario di                 -Il successo elettorale dei fascisti
     Stalin                                                     -Le basi sociali del fascismo
      -La morte di Lenin e l'ascesa di Stalin                   -Da movimento a partito: nasce il Pnf
      -La collettivizzazione agraria e la                       - La nuova scissione socialista
      "liquidazione" dei kulaki                                 -La marcia su Roma
      -I piani quinquennali e lo sviluppo                       -Il governo di coalizione di Mussolini
      industriale                                               - Il potere fascista tra violenze e limitazioni
                                                                delle funzioni parlamentari
Dopo la guerra: sviluppo e crisi                                - La politica economica in favore dei
                                                                capitalisti
       La crisi del '29 e il New Deal                           -Le iniziative per rassicurare la borghesia e
        -Eccesso di ottimismo e speculazioni                    il Vaticano
        borsistiche                                             -La legge Acerbo e le elezioni politiche del
        -Il ristagno del mercato internazionale                 1924
        -La crisi di sovrapproduzione                           -Il delitto Matteotti e la secessione
        -24 ottobre 1929: il "giovedì nero"                     dell'Aventino
        - La "grande depressione"                               -La svolta: il discorso del 3 gennaio 1925
        -Le ripercussioni della crisi in Europa               La costituzione dello Stato fascista
        -La crisi del 1929 in Italia                            -Le "leggi fascistissime"
        -Il "nuovo corso" di Roosevelt (1932-1936)              -La riforma elettorale e il plebiscito del
        - Un'economia guidata                                   1929
        - L'abbandono della politica deflattiva                 -Propaganda e culto della personalità
        - Lo Stato come regolatore dell'economia                -Il ricorso ai mezzi di comunicazione di
        -Gli effetti positivi del New Deal                      massa
Italia dal dopoguerra al fascismo                               -Il controllo totale della società
                                                                -Gli strumenti della repressione
     Le trasformazioni politiche nel dopoguerra                 -Le forze antifasciste
      -Crisi dei vecchi partiti, ascesa dei nuovi               -Il rapporto con la Chiesa cattolica:
      -Il Partito popolare e il programma                       dall'accordo del '29 alla condanna
      "contadino"                                         La politica sociale ed economica
      -Le diverse correnti del Partito socialista               -Il Codice penale
      - Mussolini e i Fasci di combattimento                    -Le corporazioni
      -Il "Programma di San Sepolcro"                           -L'economia autarchica
      -Le idee-forza del fascismo                               -Battaglia del grano e della palude
     La crisi dello Stato liberale                              -I lavori pubblici
      -La "vittoria mutilata"                             La politica estera e le leggi razziali
      -L'impresa fiumana di D'Annunzio                          - Un'anacronistica avventura coloniale
      -La riforma elettorale e le elezioni del                  - Vittorio Emanuele III imperatore
      1919                                                      d'Etiopia
      -Il biennio rosso (1919-1920)                             -L'avvicinamento dell'Italia alla Germania
      -Le agitazioni nelle fabbriche                            -L'occupazione dell'Albania (aprile 1939)
      -Dalle fabbriche alle campagne                            -Le leggi razziali
                                                                -Fascismo e antisemitismo

                                                                                                 Pagina 19 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                    ESAME DI STATO 2022
                                                                     DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

La Germania dalla repubblica di Weimar al Terzo                L'aggressiva politica estera di Hitler
Reich                                                            - La rottura dell'equilibrio europeo
                                                                 - L'avvicinamento a Mussolini
     La repubblica di Weimar                                     -L'allargamento dell'alleanza al Giappone
       -La caduta della monarchia                                (novembre 1936)
       - La "pugnalata alle spalle"                              -L'annessione all'Austria
       -La rivolta di Berlino e la "settimana di                 -La conferenza di Monaco e l'occupazione
       sangue" (gennaio 1919)                                    della Cecoslovacchia
       - La costituzione della repubblica di                     - Il Patto d'acciaio e il Patto di Molotov-
       Weimar (11 agosto 1919)                                   Ribbentrop
       -Il Putsch di Kapp (1920)
       - I problemi economici                                           Il nazismo: la cittadinanza definita
       -L'occupazione francese della Ruhr (1923)                         attraverso l'esclusione
     Hitler e la nascita del nazionalsocialismo                         Le leggi di Norimberga
       - Hitler e il Partito nazista (febbraio 1920)
       -Il fallito Putsch di Monaco (novembre                  La guerra civile spagnola
       1923)                                                    -La vittoria della destra e il "biennio nero"
       -La stabilizzazione dell'economia                        (1933-1935)
       -La riconciliazione franco-tedesca                       -Il patto di non intervento delle potenze
       -Il "piano Young" e la riduzione dei                     europee
       risarcimenti tedeschi                                    -La vittoria dei franchisti e l'inizio della
       -Le conseguenze della crisi del '29                      dittatura (1939-1975)
       -L'appoggio di industriali ed esercito alla
       politica autoritaria di Hitler                     La Seconda guerra mondiale
       -Il successo nazista alle elezioni (1930-
       1932)                                                   La guerra-lampo (1939-1940)
       - Hitler cancelliere (30 gennaio 1933)                   -Scoppia la guerra (3 settembre 1939)
     La costruzione dello stato totalitario                     -La spartizione della Polonia
       - L'incendio del Reichstag (27 febbraio                  -La guerra si sposta nel Nord Europa
       1933)                                                    -L'apertura del fronte occidentale
       -Dalle nuove elezioni al partito unico                   -L'Italia dalla non belligeranza
       nazista                                                  all'intervento
       -La politica del terrore                                 -L'occupazione della Francia
       -L'opposizione interna: la "notte dei lunghi             -La battaglia d'Inghilterra (agosto-ottobre
       coltelli" (30 giugno 1934)                               1940)
       -La nascita del Terzo Reich (agosto 1934)                -L'offensiva Italiana in Africa e nei Balcani
       -Il culto della personalità e l'azione della            La svolta del 1941: la guerra diventa
       propaganda                                              mondiale
       -I successi in campo economico                           -Il patto tripartito e la creazione di un
       -L'aggressivo espansionismo                              "ordine nuovo"
 L'ideologia nazista e l'antisemitismo                          -L'invasione dell'Unione Sovietica (22
       -Razza e ineguaglianza                                   giugno 1941)
       -La teoria della superiorità della razza                 -L'avanzata italo-tedesca e la resistenza
       ariana                                                   sovietica
       - L'antisemitismo e le leggi di Norimberga               -Gli Stati Uniti fra isolazionismo e aiuti
       - La "notte dei cristalli" (9-10 novembre                all'Europa
       1938)                                                    -La Carta atlantica

                                                                                                 Pagina 20 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                    ESAME DI STATO 2022
                                                                     DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

       -Il Giappone e il progetto di una "grande               -Il processo di Norimberga
       Asia"                                                   -Potsdam e i primi contrasti tra gli alleati
       -L'ingresso in guerra degli Stati Uniti (8              - Verso la formazione di due blocchi
       dicembre 1941)                                          contrapposti
     La controffensiva alleata                                 - Il blocco sovietico in Europa
       -Gli ultimi successi dell'Asse                          -La dottrina di Truman e l'inizio della
       -L'importanza degli aiuti statunitensi                  guerra fredda
       -Una svolta decisiva: la battaglia di                 Le "due Europe" e la crisi di Berlino
       Stalingrado                                           -Gli aiuti americani rilanciano l'economia
       -La tragica ritirata degli italiani                   europea
       - L'avanzata alleata in Estremo Oriente e             -Il welfare state nell'Europa occidentale
       nel Mediterraneo                                      -La ricostruzione nell'Europa orientale
     La caduta del fascismo e la guerra civile in            -Il ponte aereo di Berlino
     Italia                                                  -La nascita di due Germanie
       -La conferenza di Casablanca                         La guerra fredda nello scenario
       -Lo sbarco in Sicilia e la caduta di                  internazionale
       Mussolini                                             -Il Patto atlantico e la Nato
       -Il governo Badoglio e l'armistizio di                -Il maccartismo negli Stati Uniti
       Cassibile (settembre 1943)                            -La crisi di Corea
       -L'occupazione tedesca e la Repubblica                -La corsa agli armamenti
       sociale italiana                                      -Cambia il ruolo del Giappone
       -La Resistenza: guerra di liberazione e               -Il nuovo sistema di alleanze della guerra
       guerra civile                                         fredda
       - Il Cln e la lotta partigiana                       La coesistenza pacifica e le sue crisi
       -La dichiarazione di guerra alla Germania             -Krusciov e la destalinizzazione
       -Il governo di unità nazionale                        -Destalinizzazione, ma non liberalizzazione
       - L'avanzata alleata e l'arresto lungo la             -Le speranze deluse nel blocco orientale: i
       linea gotica                                          casi di Polonia e Ungheria
     La vittoria degli alleati                               -1960: gli Stati Uniti di Kennedy
       - La conferenza di Teheran                            -1961: il muro di Berlino
       -Lo sbarco alleato in Normandia                       -La distensione minacciata: la crisi di Cuba
       -L'avanzata dell'Armata rossa e la
       liberazione dei Balcani                                 L'Italia repubblicana
       -La conferenza di Yalta (4-11 febbraio
       1945)                                                   Gli anni del dopoguerra
       -L'offensiva degli alleati su tutti i fronti            -I gravi problemi della ricostruzione
       -La liberazione dell'Italia e la resa della             -Carovita, inflazione e "mercato nero"
       Germania                                                -Gli aiuti americani
       -La resistenza giapponese                               -Il rinnovamento della vita politica
       -La bomba atomica su Hiroshima e                        -Il primo governo dell'Italia liberata
       Nagasaki                                                -La normalizzazione di De Gasperi
                                                               -Le elezioni amministrative del 1946 e il
Dalla prima guerra fredda alla "coesistenza                    voto alle donne
pacifica"                                                      -Il referendum istituzionale e l'Assemblea
                                                               costituente
     Usa e Urss da alleati ad antagonisti                      -La proclamazione della repubblica e la
      -L'incontro degli alleati a Yalta                        nuova Costituzione
      -Gli accordi di Bretton Woods                            -La scissione del Partito socialista
      -La nascita dell'Onu                                     -Il trattato di pace

                                                                                               Pagina 21 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                ESAME DI STATO 2022
                                                                DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

Gli anni del centrismo e la guerra fredda                 -Le cause del "miracolo"
-La scelta moderata filoccidentale                        -Un paese che cambia volto
-Le prime elezioni politiche nel clima della              -I limiti del "miracolo"
guerra fredda                                             -La grande migrazione interna
-L'egemonia democristiana e il centrismo                  -Le difficoltà dell'agricoltura
-L'attentato a Togliatti e il rischio                Gli anni della contestazione e del terrorismo
insurrezionale                                            -La contestazione studentesca
-La rottura dell'unità sindacale e la nascita             -L'autunno caldo
di Cgil, Cisl e Uil                                       -La nuova sinistra extraparlamentare
-La politica filoccidentale della coalizione              -Nuovi movimenti e battaglie civili
centrista                                                 -Il terrorismo di destra e la "strategia della
-La riforma agraria e l'occupazione delle                 tensione"
terre                                                     -Il terrorismo rosso
-La cassa per il Mezzogiorno e il piano                   -La tenuta dei valori democratici
decennale di incremento e di sviluppo
L'epoca del centro-sinistra                              La presidenza Kennedy
-La legge truffa e il suo fallimento                     - La “Nuova frontiera”
-La fine dell'era De Gasperi e la crisi del              - La crisi di Cuba e la crisi di Berlino
centrismo                                                - Chi erano i nemici di Kennedy
-Il superamento del centrismo e l'apertura
di sinistra                                              La destanilizzazione in Unione sovietica
- I cambiamenti nella sinistra: Pci, Psi e il            - Kruscev rivela i crimini di Stalin
1956                                                     - L’inizio del disgelo
-La nascita del centro-sinistra
-La Chiesa di Giovanni XXIII                             La Cina rivoluzionaria e comunista
-Il riformismo del centro-sinistra e il suo              La “Lunga marcia” di Mao tze Dong
declino                                                  La politica estera cinese
Il miracolo economico                                    Il “Grande balzo in avanti”
-Una crescita economica vertiginosa                      La “rivoluzione culturale”
-Ruolo dello Stato e impresa privata

                                                                                            Pagina 22 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                         ESAME DI STATO 2022
                                                                          DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

                                       DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

                                               LIBRI DI TESTO

              AUTORE                                  TITOLO                                EDITORE
    GIORGIO CRICCO E FRANCESCO          ITINERARIO NELL’ ARTE – VOL. 3
                                                                                            Zanichelli
        PAOLO DI TEODORO                        versione azzurra
       SERGIO DELLAVECCHIA                  DISEGNO E ARTE – VOL. 2                            SEI

DISEGNO
Le Rappresentazioni Assonometriche                         Il Realismo
Assonometrie planometriche                                  I fondamenti teorici del Realismo: il quotidiano
Assonometrie planometrica di un edificio: “la              diventa arte
rotonda” del Palladio                                               Gustave Courbet - lettura delle opere
La prospettica Aerea                                                “Funerale a Ornans” e “L’atelier del
                                                                    Pittore”
STORIA DELL’ARTE
Il Neoclassicismo                                              La nuova architettura del ferro
I fondamenti teorici del Neoclassicismo: Le teorie             Fra ponti, serre, gallerie e torri
del Winclkelmann                                                      La scienza delle costruzioni e nuovi
        Jacques-Louis David – Lettura delle opere:                    materiali
        “Il giuramento degli Orazi”, “la morte di                     Le esposizioni universali “il Palazzo di
        Marat”; “Bonaparte valica le Alpi”                            Cristallo” Londra; “La torre Eiffel” Parigi;
        Antonio Canova– Lettura delle opere:                          “Le galleria” Italia
        “Amore e Psiche” “Paolina borghese”;
                                                           Il restauro conservativo architettonico
Il Romanticismo                                                     Eugène Viollet-le-Duc – “Abbazia di Saint-
I fondamenti teorici del Romanticismo: la fede, il                  Denis”; “Carcassonne”
sentimento, l’irrazionalità, il genio e il sublime                  John Ruskin
Lo Sturm und Drang l’uomo al cospetto della
natura:                                                    L’avventura contrastata dell’Impressionismo
         Casper David Friedrich-lettura delle                     Edouard Manet: Lettura delle opere: “La
         opere “le falesie di gesso do Ruger” e “il               colazione sull’erba”, “Olimpia”, “il
         viandante davanti a un mare di nebbia”                   balcone” “il bar delle Folies Bérgere”
La veduta romantica inglese                                       Claude Monet: Lettura delle opere:
         Constable: Lettura delle opere “lo studio                “Impressione, sole nascente”, La serie
         di nuvole a cirro” “la cattedrale di                     della cattedrale di Rouen”, “Studi di figure
         Salisbury”                                               en plein air” Lo stagno delle ninfee”
         W. Turner: “Ombre e Tenebre-la sera del                  Pierre A. Renoir: Lettura delle opere:
         Diluvio”                                                 “Ballo al Moulin de le Galette”, “La
Il Romanticismo storico francese                                  colazione dei canottieri”
        Théodore Géricault: Lettura delle opere:                  Edgar Degas: Lettura delle opere: “La
        “La zattera della Medusa”                                 lezione di danza”, l’Assenzio”. La scultura
        Eugène Delacroix Lettura dell’opera “la                   in cera “La Ballerina di 14 anni”.
        libertà che guida il popolo”
Il Romanticismo risorgimentale italiano                    La scomposizione scientifica della luce del
        Francesco Hayez: Lettura dell’opera: “il           Neoimpressionismo
        bacio”                                             Il Pointillisme

                                                                                                      Pagina 23 di 35
LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. ROMITA” - CAMPOBASSO
                                                                                      ESAME DI STATO 2022
                                                                       DOCUMENTO DELLA CLASSE V sez. D

        Georges Seurat: Lettura delle opere:” una           Le avanguardie storiche: Espressionismo,
        domenica pomeriggio all’isola della                Cubismo, Futurismo
        Grande Jatte”                                      L’Espressionismo e l’esasperazione della forma:
                                                                    Edvard Munch: Lettura delle opere: “La
Il Post-impressionismo al di là delle apparenze                     fanciulla malata”,, “Il grido”, “Pubertà”
naturali                                                   I Fauves.
         Paul Cézanne: Lettura delle opere: le                      Henri Matisse: Lettura delle opere: “la
         nature morte e i ritratti, “la casa                        danza”, “la stanza rossa”
         dell’impiccato”: “I giocatori di carte”, “la      Il Cubismo
         montagna di Sainte-Victoire”                               Picasso: “i periodo blu e rosa”, “Les
         Paul Gauguin: Lettura delle opere: “la                     demoiselles d’Avignon”.”il Ritratto di
         visione dopo il sermone” “Il Cristo Giallo”,               Ambroise Vollard” “Natura morta con
         “Ia orana Maria”, “Da dove veniamo? Chi                    sedia impagliata”, “la Guernica”
         siamo? Dove andiamo?”.                                     Braque “Case all’Estaque” e “Violino e
         Vincent Van Gogh: Lettura delle opere: “I                  brocca”
         mangiatori di patate”, “la camera di Van          Il Futurismo: il manifesto futurista di Marinetti;
         Gogh”, “il ponte di Langlois”; “Notte                      Il manifesto della pittura futurista di
         stellata”, “Campo di grano con volo di                     Giacomo Balla: “Lampada ad arco” “la
         corvi”                                                     bambina che corre sul balcone”,
         Henri Toulouse Lautrec: “L’Affiche”, “Al                   “Dinamismo di un cane al guinzaglio”.
         Moulin Rouge”, “La Toilette”, “Au Salon                    Il manifesto della pittura e scultura
         de la Rue des Moulins”                                     futurista di Boccioni “Gli stati D’Animo,
                                                                    “Forme uniche della continuità nello
L’Art Nuoveau                                                       spazio”, la città che sale”
la “Arts and Crafts Exhibition Society di William                   Il manifesto dell’architettura futurista di
Morris                                                              Antonio Sant’Elia
la Secessione viennese G. Klimt “Giuditta I” e             I Dada: l’arte della provocazione
“Giuditta II” “Il Bacio”                                            Marcel Duchamp: “Nudo che scende le
                                                                    scale n 2” “Fontana” , “L.H.O.O.Q”

                                                                                                  Pagina 24 di 35
Puoi anche leggere