CALENDARIO CORSI E DIMOSTRAZIONI - ACCADEMIA ITALIANA DOLCE ARTE 2016 2017 - MO.CA. SPA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
accademia italiana dolce arte A.I.D.A. “Accademia Italiana Dolce Arte”, è la scuola di formazione professionale fortemente voluta, ideata e realizzata da MO.CA. E’ nata nel 2008 con lo scopo di dare una risposta puntuale e concreta alle esigenze di specializza- zione e perfezionamento degli operatori dei comparti panificazione, pasticceria, gelateria, ho.re.ca e gastronomia in genere, sviluppando anche l’arte di confezionare e presentare i prodotti, allestire le tavole e le vetrine. Con migliaia di allievi che negli anni hanno frequentato le sue aule, A.I.D.A. si pone oggi come fon- damentale punto di riferimento per numerose imprese decise a puntare sulla qualità, a crescere e a distinguersi in questo mutevole universo gastronomico con proposte innovative e tecniche moderne, mantenendo sempre alto il valore della più genuina tradizione artigianale italiana. Sulla base di un’attenta selezione A.I.D.A. sceglie docenti e collaboratori tecnici tra i grandi Ma- estri accreditati a livello nazionale, con ciascuno dei quali vengono accuratamente programmate tematiche e contenuti dei corsi, sempre secondo i bisogni manifestati dai propri allievi. E’ impor- tante sapere che non viene mai previsto un numero minimo di partecipanti per cui lo svolgimento di ogni corso è sempre una certezza! Anche in questo Anno Accademico le attività formative si sviluppano in numerose giornate/lezioni, tra dimostrazioni tecniche (gratuite) e corsi monotematici di grandissimo valore (ma proposti a prezzi più che ragionevoli), in un clima sempre caratterizzato dalla massima professionalità ma anche da una spontanea, amichevole cordialità. Grazie ad un’attenta organizzazione i moduli dei corsi permettono anche a chi è molto impegnato nel proprio lavoro di poter seguire le lezioni, ben articolate in parti teoriche e momenti di pratica in laboratorio, consentendo all’allievo di sperimentare subito ogni nozione acquisita. Immancabile il supporto di valide dispense tecniche, preziosi strumenti per portarsi a casa la per- fetta conoscenza delle materie prime e delle tecniche di lavorazione suggerite dal docente. Alimentata dalla grande passione di chi ogni giorno ci lavora, A.I.D.A. è in costante crescita e anche quest’anno ha deciso di sviluppare ulteriormente la propria attività sul territorio con alcuni inediti progetti e moduli formativi: la formazione continua di giovani che aspirano a diventare Agenti di Commercio o che, comun- que, desiderano sviluppare conoscenze e competenze propedeutiche a carriere lavorative con
ruolo commerciale presso imprese operanti nei tradizionali settori del food: gelateria, pasticceria, panetteria, ristorazione e affini. Oltre alle lezioni in aula il modulo formativo prevede uno specifico e complementare addestramento “sul campo”, in affiancamento ai responsabili tecnici e commer- ciali dell’azienda. Un’eccezionale opportunità offerta ai giovani non occupati! lo svolgimento di dimostrazioni tecniche dei grandi marchi del settore presso la nuova sede di- staccata di Faenza (RA); la formazione “on demand” presso l’azienda del cliente. Sarà infatti possibile programmare, su richiesta, interventi di consulenza personalizzata in termini di contenuti ed orari, con esercitazioni pratiche da svolgere nel contesto del laboratorio in cui si opera quotidianamente. La nostra scuola è lieta di accogliere anche chi, pur non avendo alle spalle specifici studi, professio- nalità ed esperienze, desidera semplicemente apprendere regole base, trucchi e ricette, animato dalla grande passione per l’arte del buono. Perché proprio la passione, quella genuina, è l’ingrediente che dà più gusto a ciò che ogni giorno facciamo. Un cordiale saluto, ci vediamo nella nostra aula-laboratorio. I corsi e le dimostrazioni organizzati da A.I.D.A si svolgeranno presso la sede MO.CA S.p.a., Via Modena 22 - Coriano (RN). Dove specificatamente indicato si svolgeranno presso la sede distaccata MO.CA S.p.a., Via san silvestro 186 - faenza (RN) pizzaiolo panettiere paSTICCERE GELATIERE CHEF caffetteria food & drink CONFEZIONAMENTO
Per i pasticceri che desiderano accrescere conoscenze e competenze professionali, rinnovare la propria offerta con proposte di attuale interesse e di altissimo livello qualitativo, abbiamo selezionato dal nostro Calendario generale un percorso di 6 corsi monotematici di perfe- zionamento, ciascuno con la docenza di prestigiosi Mae- stri Pasticceri di rilievo internazionale. Seppur sia possibile partecipare ad ogni singolo corso al prezzo rispettivamente indicato, vogliamo agevolare con- cretamente chi intende acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo promo- zionale molto vantaggioso. Un’ occasione assolutamente straordinaria ed imperdibile! PERCORSO DNA PASTICCERE PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO = Euro 1.600 + Iva ANZICHè 2.020 + iva comprensivo di dispense didattiche, attestato di frequenza, pranzi e pause caffè. Questa promozione non è sostituibile né cumulabile con eventuali altre promozioni. Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un acconto pari al 30% del costo complessivo del pacchetto, a titolo di caparra confirmatoria, come indicato nel Regolamento AIDA riportato in fondo al Calendario, al quale si rimanda per ogni ulteriore informazione in merito.
Ottobre 2016 LUNEDI 17 - dalle 14,30 alle 18,00 MARTEDI 18 - dalle 9,00 alle 17,30 MERCOLEDI 19 - dalle 9,00 alle 17,00 CIOCCOLATINI E DECORAZIONI IN CIOCCOLATO DI NUOVA GENERAZIONE: ELEGANZA E GUSTO DEL NATALE ITALIANO Docente Eliseo Tonti Euro 390 + IVA LUNEDI 24, MARTEDI 25 - dalle 9,00 alle 17,30 TORTE E DOLCI DI SUCCESSO IN STILE AMERICAN BAKERY Docente Sonia Balacchi Euro 330 + IVA novembre 2016 LUNEDI 14, MARTEDI 15 - dalle 9,00 alle 17,30 TUTTO SULLA PASTA BIGNé Docente Omar Busi Euro 340 + Iva Marzo 2017 LUNEDI 13 - dalle 14,30 alle 18,00 LUNEDI 20 - dalle 9,00 alle 17,30 MARTEDI 14 - dalle 9,00 alle 17,30 MARTEDI 21 - dalle 9,00 alle 17,30 PASTICCERIA SALUTISTICA L’ ARTE DI DECORARE CON LA GHIACCIA REALE, Docente Giuseppe Mancini L’ELEGANZA BRITANNICA NEL CAKE DESIGN Euro 260 + IVA Docente Kristina Rado Euro 340 + IVA Aprile 2017 MERCOLEDI 19 - dalle 9,00 alle 17,30 - GIOVEDI 20 - dalle 9,00 alle 17,30 MONOPORZIONI CREATIVE AL CIOCCOLATO E ALLA FRUTTA Docente Emmanuele Forcone Euro 360 + Iva
PERCORSO DNA gelatiere FEBBRAIO 2017 LUNEDI 6 - MARTEDI 7 - MERCOLEDI 8 dalle 9,00 alle 17,30 LUNEDI 20 - MARTEDI 21 - MERCOLEDI 22 dalle 9,00 alle 17,30 PROFESSIONE GELATIERE - Corso fondamentale per conoscere la Gelateria Artigianale ed imparare davvero questo mestiere Docente Alessandro Racca Euro 850 + IVA
Per chi vuole conoscere a fondo la gelateria artigianale contemporanea e per i gelatieri che desiderano accresce- re conoscenze e competenze professionali, rinnovando la propria offerta con proposte di attuale interesse e di al- tissimo livello qualitativo, abbiamo selezionato dal nostro Calendario generale una serie di corsi, tra i quali un cor- so base/fondamentale di 6 lezioni appositamente studiato per chi vuole imparare o affinare questo mestiere, con la docenza di prestigiosi Maestri Gelatieri e Pasticceri. Seppur sia possibile partecipare ad ogni singolo corso al prezzo rispettivamente indicato, vogliamo agevolare con- cretamente chi intende acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo promo- zionale molto vantaggioso. Un’occasione assolutamente straordinaria ed imperdibile! PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO Euro 1.100 + Iva ANZICHè 1.610 + iva comprensivo di dispense didattiche, attestato di frequenza, pranzi e pause caffè. Questa promozione non è sostituibile né cumulabile con even- tuali altre promozioni. Al momento dell’iscrizione verrà richie- sto il pagamento di un acconto pari al 30% del costo com- plessivo del pacchetto, a titolo di caparra confirmatoria, come indicato nel Regolamento AIDA riportato in fondo al Calen- dario, al quale si rimanda per ogni ulteriore informazione in merito. marzo 2017 maggio 2017 MARTEDI 7 - dalle 9,30 alle 17,30 LUNEDI 8 - MARTEDI 9 - MERCOLEDI 10 CORSO PER BANCONISTA/ ADDETTO dalle 9,00 alle 17,30 ALLA VENDITA IN GELATERIA Docente Alice Vignoli SEMIFREDDI: BILANCIAMENTO E PRODUZIONE Euro 120 + IVA RAZIONALE Docente Stefano Laghi Euro 480 + IVA MARTEDI 28 - dalle 9,00 alle 17,30 UN GELATO DA CHEF Docente Cristian Bonfiglioli Euro 160 + IVA
PERCORSO DNA chef Per chi ha fatto o vuole fare della passione per la cucina il proprio mestiere, la propria scelta di vita e desidera accre- scere conoscenze e competenze professionali, rinnovando la propria offerta con proposte di attuale interesse e di alto livello qualitativo, abbiamo selezionato dal nostro Calendario generale una serie di corsi monotematici dedicati ai professionisti della ristorazione. In questa nostra proposta formativa verranno condivisi nuovi spunti per rendere irresistibili i propri menù e soddisfare così una clientela sempre più esigente. Seppur sia possibile partecipare ad ogni singolo corso al prezzo rispettivamente indicato, vogliamo agevolare con- cretamente chi intende acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo promozio- nale molto vantaggioso. Un’occasione assolutamente straordinaria ed imperdibile! PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO = Euro 950 + Iva ANZICHè 1.340 + iva comprensivo di dispense didattiche, attestato di frequenza, pranzi e pause caffè. Questa promozione non è sostituibile né cumulabile con eventuali altre promozioni. Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un acconto pari al 30% del costo complessivo del pacchetto, a titolo di caparra confirmatoria, come indicato nel Regolamento AIDA riportato in fondo al Calendario, al quale si rimanda per ogni ulteriore informazione in merito.
novembre 2016 MARTEDI 29 - dalle 14,30 alle 18,00 MERCOLEDI 30 - dalle 9,00 alle 17,00 IL BUFFET SENZA GLUTINE SPECIALITà GOURMET Docente Marco Scaglione Euro 260 + IVA gennaio 2017 MERCOLEDI 11 - dalle 9,30 alle 17,00 giovEDI 12 - dalle 9,30 alle 13,30 CREPES E CRESPELLE INNOVATIVE, TRADIZIONALI E VEGANE Docente Cristian Pratelli Euro 220 + IVA MERCOLEDI 31 - dalle 9,30 alle 17,30 giovEDI 1 febbraio - dalle 9,00 alle 17,00 Nuova pasticceria mignon salata Docente Omar Busi Euro 340 + IVA marzo 2017 giovEDI 23 - dalle 9,30 alle 16,00 CARNI E PESCI: CRUDO O COTTO MARINATO? Docente Cristina Lunardini Euro 120 + IVA aprile 2017 LUNEDI 3 - dalle 14,30 alle 18,00 MARTEDI 4 - dalle 9,00 alle 17,30 BRUNCH, BUFFET, APERICENA: GUSTOSE NOVITà Docente Olimpia Apogeo Euro 260 + Iva GIOVEDI 6 - dalle 14,00 alle 18,00 MENU D’AUTORE DELLO CHEF RICCARDO AGOSTINI: LA PRIMAVERA NEL PIATTO Euro 140 + Iva
PERCORSO DNA panettiere Per chi ha fatto della passione per l’Arte Bianca la propria scelta di vita e non pone limiti al desiderio di mi- gliorarsi, accrescendo conoscenze e professionalità in questo antico ed affascinante mestiere della tradizione alimentare italiana, abbiamo selezionato dal nostro Calendario generale un percorso di 3 corsi monotematici di perfezionamento. Ogni incontro formativo approfondisce un argomento specifico e gli obiettivi sono molto precisi: ampliare l’offerta dei prodotti per soddisfare una clientela sempre più esigente con proposte di attuale interesse e di alto livello qualitativo, ottimizzando l’organizzazione del lavoro per una più efficace gestione del tempo in laboratorio. Seppur sia possibile partecipare ad ogni singolo corso al prezzo rispettivamente indicato, vogliamo agevolare concretamente chi intende acquistare il pacchetto completo del percorso, che viene proposto ad un prezzo promozionale molto vantaggioso. Un’occasione assolutamente straordinaria ed imperdibile!
novembre 2016 LUNEDI 7 - dalle 14,30 alle 18,00 martedi 8 - dalle 9,00 alle 17,00 PANETTONI, PANDORI E ALTRI LIEVITATI DI PRIMA QUALITà Docente Alessandro Bresciani (Richemont Club Italia) Euro 260 + IVA MERCOLEDI 16 - dalle 14,30 alle 17,30 GIOVEDI 17 - dalle 9,00 alle 17.00 TORTE, CROSTATE, BISCOTTI E ALTRI DOLCI DA FORNO AUTUNNALI Euro 190 + Iva LUNEDI 21 - dalle 9,30 alle 17,00 TORTINE RUSTICHE, QUICHE, TRAMEZZINI E GOLOSITà SALATE DA VETRINA Docente Alessandro Bresciani Euro 160 + IVA PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO = Euro 450 + Iva ANZICHè 610 + iva comprensivo di dispense didattiche, attestato di frequenza, pranzi e pause caffè. Questa promozione non è sostituibile né cumulabile con eventuali altre promozioni. Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un acconto pari al 30% del costo complessivo del pac- chetto, a titolo di caparra confirmatoria, come indicato nel Regolamento AIDA riportato in fondo al Calendario, al quale si rimanda per ogni ulteriore informazione in merito.
PERCORSO DNa PIZZAIOLO PREZZO SPECIALE INTERO PERCORSO = Euro 820 + Iva ANZICHè 1.020 + iva comprensivo di dispense didattiche, attestato di frequenza, pranzi e pause caffè.
febbraio 2017 LUNEDI 27 - MARTEDI 28 - dalle 9,30 alle 16,30 MERCOLEDI 1 marzo - dalle 9,30 alle 16,30 LA BUONA PIZZA, COME VA FATTA TECNICHE FONDAMENTALI DI BASE PER IMPARARE O MIGLIORARE IL MESTIERE DI PIZZAIOLO Euro 420 + IVA aprile 2017 LUNEDI 10 - MARTEDI 11 - dalle 9,30 alle 16,30 TOPPING D’ECCELLENZA PER LA PIZZA GOURMET Euro 300 + IVA maggio 2017 MERCOLEDI 3 - GIOVEDI 4 - dalle 9,30 alle 16,30 LA LIEVITAZIONE NATURALE DEGLI IMPASTI: IMPA- STI CON LIEVITO MADRE E SENZA LIEVITI AGGIUNTI Euro 300 + IVA Docente: Cristian Zaghini Questa promozione non è sostituibile né cumulabile con eventuali altre promozioni. Al momento dell’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un acconto pari al 30% del costo complessivo del pacchetto, a titolo di caparra confirmatoria, come indicato nel Regolamento AIDA riportato in fondo al Calendario, al quale si rimanda per ogni ulteriore informazione in merito .
ACQUISIRE LE COMPETENZE COMMERCIALI NEL COMPARTO FOOD CORSO PERCORSO TEORICO-PRATICO RISERVATO A GIOVANI NON OCCUPATI OTTOBRE 2016 - MAGGIO 2017 Questo nuovo progetto formativo è dedicato a giovani non occupati che desiderano sviluppare conoscenze e competenze propedeu- tiche a carriere lavorative con ruolo commerciale presso imprese operanti nei tradizionali settori del food: gelateria, pasticceria, pa- netteria, ristorazione e affini. Con il pagamento di una quota d’iscrizione molto accessibile si potrà partecipare a tutti i corsi professionali e alle dimostrazioni organizzati dalla nostra scuola nell’Anno Accademico 2015 - 2016. La formazione in aula sarà alternata ad uno specifico e complemen- tare addestramento “sul campo”, a fianco di responsabili tecnici e commerciali dell’azienda, i quali fungeranno da veri e propri tutors degli allievi. Un’eccezionale opportunità da non perdere per un primo e concreto approccio al mondo del lavoro. Numero chiuso: 6 allievi, aventi i succitati requisiti Euro 200 + IVA
OTTOBRE 2016 LUNEDI 3 - dalle 10,30 alle 16,00 OPEN DAY MO.CA PARTECIPAZIONE GRATUITA Una giornata insieme in cui scoprire tutti i prodotti, i servizi e le nuove opportunità che siamo in grado di offrire per la crescita ed il successo della tua impresa. Ti aspettiamo! - Solo per questo giorno speciali ed esclusive promozioni a te dedicate - Senza vincoli di orario - - Degustazioni MARTEDI 4 - dalle 14,30 alle 17,30 DOLCI DA RICORRENZA NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANALE, in collaborazione con ABMAURI I tecnici di AB Mauri, azienda leader internazionale nel segmento degli ingredienti per la panificazione e la pasticceria, presenteranno e mostreranno l’impiego di un prodotto innovativo a base di lievito madre e fibre vegetali, senza emulsionanti, quindi con etichetta assolutamente pulita. Panettoni, veneziane, pandori dal sapore, profumo e sofficità tipici della migliore tradizione artigianale per diffe- renziarsi realmente da prodotti simili proposti dalla Grande Distribuzione. PARTECIPAZIONE GRATUITA REPLICA A FAENZA MERCOLEDI 5 - dalle 14,30 alle 17,30 PARTECIPAZIONE GRATUITA DOLCI DA RICORRENZA NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANALE, in collaborazione con ABMAURI c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA)
GIOVEDI 6 - dalle 14,30 alle 17,30 IL DESSERT AL PIATTO PER L’AUTUNNO E L’INVERNO, in collaborazione con CRESCO Dai tecnici di Cresco verranno proposti, sviluppati ed offerti in degustazione i dessert al piatto più originali e rappresentativi della linea di pasticceria di questo grande marchio dedicata alla ristorazione. Gusti, colori e consistenze in perfetta armonia con la stagione autunnale e quella invernale, in risposta alle attuali richieste di una clientela oggi sempre più attenta ed esigente. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 10 - dalle 9,30 alle 16,30 PARTECIPAZIONE GRATUITA DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE LUNEDI 10 - dalle 14,30 alle 17,30 MONTAGGIO E DECORAZIONE DI DOLCI FREDDI, in collaborazione con ICEWER Dimostrazione tecnica con il grande Danilo Freguja dedicata a tutti i gelatieri, pasticceri e chef che desiderano approfondire le migliori tecniche di assemblaggio e montaggio di elementi complementari nella costruzione di dessert e le tecniche di decorazione applicate con fantasia ed efficacia, sia qualitativa che estetica. Creazione di quattro dolci con degustazione finale. PARTECIPAZIONE GRATUITA REPLICA A FAENZA MARTEDI 11 - dalle 14,30 alle 17,30 MONTAGGIO E DECORAZIONE DI DOLCI FREDDI, in collaborazione con ICEWER c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) MARTEDI 11 - dalle 9,30 alle 16,30 CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE Euro 75 + IVA MERCOLEDI 12 - dalle 14,30 alle 17,30 UN PANE BUONO, UN CLIENTE FELICE, in collaborazione con PRODOTTI SPIGA Ogni giorno i nostri clienti scelgono il proprio pane preferito cercando un gusto unico ed inconfondibile. Prodotti Spiga lavora insie- me ai panificatori per creare un pane buono, fragrante, invitante grazie alla sua gamma di miscele innovative: senza frumento, mais e girasole, a basso contenuto di carboidrati, segale-girasole-lino e tanti altri prodotti esclusivi di altissima qualità. PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 13 - dalle 11,00 alle 16,30 BISCOTTERIA, MONOPORZIONI E DOLCETTI DI ALTA QUALITà - OPEN DAY in collaborazione con Cook It Open day, senza vincoli di orario, per conoscere ed apprezzare la vasta gamma di biscotteria, di golose monoporzioni e di tante altre dolci specialità prodotte con materie prime di alta qualità, ideali per ogni momento della giornata, dalla prima colazione al dessert di fine pasto. Vi aspettiamo insieme ai responsabili dell’azienda Cook It per una degustazione a ciclo continuo di biscotti al kamut, ai cereali antichi, al mais, diverse monoporzioni alle creme, monoporzioni vegane, etc… Appuntamento da non perdere! PARTECIPAZIONE GRATUITA
LUNEDI 17 - dalle 14,30 alle 18,00 MARTEDI 18 - dalle 9,00 alle 17,30 MERCOLEDI 19 - dalle 9,00 alle 17,00 CIOCCOLATINI E DECORAZIONI IN CIOCCOLATO DI NUOVA GENERAZIONE: ELEGANZA E GUSTO DEL NATALE ITALIANO Docente Eliseo Tonti Un corso pratico di cioccolateria col grande maestro internazionale Eliseo Tonti, che partirà dalle nozioni sulla produzione del cacao e dalla conoscenza di base del cioccolato per arrivare alle sue tecniche di lavorazione. Sotto la guida del maestro si scoprirà quanto può essere facile e remunerativo realizzare un goloso e raffinato assortimento di piccoli gioielli in cioccolato, quali: tartufi, tegole al caramello, dischetti farciti con pralinati e gianduia, cioccolatini all’arancia, torrone tenero, etc… Non mancherà una curata elaborazione di originali decorazioni in cioccolato con tanti soggetti tipicamente natalizi per impreziosire i tradizionali dolci lievitati e rendere così irresistibile la vetrina di ogni pasticceria nel periodo delle feste. Euro 390 + IVA MERCOLEDI 19 - dalle 14,30 alle 17,30 BISCOTTERIA SECCA E PASTICCERIA SECCA AL BURRO, CON E SENZA GLUTINE, in collaborazione con Patisselect /Gruninger Ag Durante il pomeriggio i tecnici dell’azienda presenteranno e faranno degustare la nuova gamma di biscotteria secca pronta e di pasticceria secca al burro, disponibile anche gluten free, offrendo valide opportunità di consumo e di business ai professionisti dei settori pasticceria e ho.re.ca. Patisselect seleziona i migliori prodotti esistenti sul mercato europeo capaci di rispondere a ciò che oggi chiede il consumatore, con un superiore rapporto qualità-prezzo. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 20 - dalle 14,30 alle 17,30 PRODUZIONI DI PASTICCERIA CON MARGARINE SENZA OLIO DI PALMA, in collaborazione con Patis- select /Gruninger Ag Pomeriggio in laboratorio, per conoscere e degustare la nuova gamma margarine Crescendo senza olio di Palma usate per produ- zioni di sfoglie, frolle e torte. Ti aspettiamo per mostrarti le lavorazioni ed offrirti idee, spunti, nuove opportunità di consumo e di business. Potrai seguire tutte le fasi delle lavorazioni, le cotture, le trasformazioni. Un’ottima occasione per confermare il successo della tua attività. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 24 - dalle 9,00 alle 17,30 MARTEDI 25 - dalle 9,00 alle 17,30 TORTE E DOLCI DI SUCCESSO IN STILE AMERICAN BAKERY Docente Sonia Balacchi In questo corso “mani in pasta” la Pastry Queen Sonia Balacchi realizzerà insieme agli allievi alcune tra le più golose e famose pre- parazioni di dolci in stile Bakery, dolci che fanno parte della tipica tradizione americana e inglese, ma che stanno letteralmente spopolando anche in Italia. Prodotti ideali sia per la colazione che per la merenda che per il dessert a fine pasto. Verranno spiegate caratteristiche e tecniche di produzione di dolci tipici quali la famosa Red Velvet, Crostate e Pie Americane, Cheese Cakes, Brownies, Frosting, Muffins e Cupcakes innovativi… e si imparerà come presentare e decorare ogni singola creazione per renderla unica ed irresistibile agli occhi del cliente. Un corso imperdibile per pasticcieri, albergatori, ristoratori che vogliono integrare la propria offerta di pasticceria tradizionale con queste richiestissime specialità anglosassoni, per dare una risposta accattivante e al passo con i tempi, sfruttando al meglio le nuove opportunità di guadagno. Euro 330 + IVA
LUNEDI 24 - dalle 9,30 alle 16,30 PARTECIPAZIONE GRATUITA DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE MARTEDI 25 - dalle 9,30 alle 16,30 Euro 75 + IVA CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE MERCOLEDI 26 - dalle 9,30 alle 16,30 PARTECIPAZIONE GRATUITA DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) GIOVEDI 27 - dalle 9,30 alle 16,30 Euro 75 + IVA CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) GIOVEDI 27 - dalle 14,30 alle 17,30 GIOIELLI DI CIOCCOLATO IN VETRINA, in collaborazione con Cacao Barry Uno degli attesissimi eventi in Aida, a cura dei grandi esperti internazionali del cioccolato d’eccellenza. Dimostrazione tecnica dedicata ai professionisti del settore che desiderano qualificare la propria offerta in vista delle prossime feste Natalizie. Lo chef pasticcere Alberto Simionato mostrerà come realizzare con tecnica e maestria nuove, originali ed eleganti creazioni di cioc- colato capaci di impreziosire la vetrina di ogni pasticceria, consentendo di aumentarne l’attrattività ed i margini di guadagno. PARTECIPAZIONE GRATUITA N.B. Per tutti i corsi a pagamento si invitano gentilmente i partecipanti a presentarsi, il primo giorno, 20 minuti prima dell’orario di inizio al fine del ritiro del materiale didattico e per completare le procedure di iscrizione eventualmente in sospeso (dati personali, paga- mento fatturazione, etc…)
NOVEMBRE 2016 LUNEDI 7 - dalle 14,30 alle 18,00 MARTEDI 8 - dalle 9,00 alle 17,00 PANETTONI, PANDORI E ALTRI LIEVITATI DI PRIMA QUALITà Docente Alessandro Bresciani Un corso fondamentale per prepararsi al prossimo Natale con rinnovata professionalità. Lavoro in laboratorio interamente dedicato alla produzione di panettoni, pandori, veneziane ed altri prodotti tipici da forno con l’obiettivo di ottenere l’eccellenza nella tecnica e nel gusto. Alessandro Bresciani, maestro panificatore del Richemont Club Italia, fornirà tutte le spiegazioni teoriche e pratiche sulla perfetta produzione e conservazione di questi grandi lievitati della tradizione italiana. Imperdibile appuntamento formativo per pasticceri e panificatori che desiderano differenziarsi veramente sotto il profilo della qualità, proponendo alla clientela prodotti unici, genuini e gustosi. Euro 260 + IVA LUNEDI 7 - dalle 9,30 alle 16,30 DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE PARTECIPAZIONE GRATUITA
MARTEDI 8 - dalle 9,30 alle 16,30 CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER IL NATALE Euro 75 + IVA GIOVEDI 10 - dalle 9,00 alle 17,30 IL GELATO PER TUTTI: SENZA LATTE, SENZA GLUTINE, VEGANO, A BASSO INDICE GLICEMICO, in collaborazione con CARPIGIANI In questa giornata formativa firmata Carpigiani Stefano Tarquinio, partendo dalla conoscenza delle materie prime alternative e alle tecniche di loro manipolazione, insegnerà come realizzare gelati con bevande vegetali alternative al latte animale (quali latte di soia, latte di riso), sorbetti al cioccolato o alla frutta secca (mandorla, pistacchio, etc…) e gelati con basso impatto glicemico, utilizzando edulcoranti naturali sostitutivi degli zuccheri. Il mondo delle intolleranze non sarà più un tabù! Questo seminario tecnico si rivolge al gelatiere moderno ed attento a soddisfare interamente la propria clientela, contestualizzando ed arricchendo la propria tradizionale offerta. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 10 - dalle 14,30 alle 17,30 MARGARINE MELANGE PER PRODOTTI DI QUALITà, in collaborazione con VANDEMOORTELE Dai tecnici di una grande azienda presentazione della nuova, esclusiva linea di margarine melange non idrogenate, con realizzazione in diretta di ottimi prodotti da forno per la pasticceria e la panetteria, sia dolci che salati: croissants, trecce, sfogliatine, chiocciole, fagottini… Tutti i partecipanti verranno omaggiati da Vandemoortele con un assortito kit contenente materiale da usare nella pro- pria attività. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 14 - dalle 9,00 alle 17,30 MARTEDI 15 - dalle 9,00 alle 17,30 TUTTO SULLA PASTA BIGNè - Docente Omar Busi Corso professionale monotematico di carattere pratico con la docenza dello chef pasticcere Omar Busi per capire fino in fondo il comportamento, la preparazione ed i tanti impieghi di questo fondamentale impasto della pasticceria. Insieme agli allievi verranno realizzate varie tipologie di pasta (all’olio, magra, grassa…) per ottenere prodotti finali di notevole gusto ed attrattiva: bignè con craquelin, éclair, paris brest, saint honorè, profiterol, fingerfood salato... Euro 340 + Iva MARTEDI 15 - dalle 14,30 alle 17,30 IL DESSERT AL PIATTO PER L’AUTUNNO E L’INVERNO, in collaborazione con CRESCO Dai tecnici di Cresco verranno proposti, sviluppati ed offerti in degustazione i dessert al piatto più originali e rappresentativi della linea di pasticceria di questo grande marchio dedicata alla ristorazione. Gusti, colori e consistenze in perfetta armonia con la stagio- ne autunnale e quella invernale, in risposta alle attuali richieste di una clientela oggi sempre più attenta ed esigente. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA
GIOVEDI 17 GELATO WORLD TOUR ITALIAN CHALLENGE – TAPPA DI FAENZA MO.CA, con il supporto di Carpigiani, Sigep - Rimini Fiera e Punto IT, lancia “Gelato World Tour Italian Challenge”, una sfida itinerante tra gelatieri artigiani. Durante questa giornata ogni gelatiere porta con sé la propria miscela per effettuare, a turno, la mantecazione nel laboratorio messo da noi a disposizione. I primi due gusti, scelti da una giuria tecnica, saranno poi selezionati per rappresentare l’I- talia alla Finale Mondiale in programma a Rimini a settembre 2017. La partecipazione è gratuita, previa adesione. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) MERCOLEDI 16 - dalle 14,30 alle 17,30 GIOVEDI 17 - dalle 9,00 alle 17.00 TORTE, CROSTATE, BISCOTTI ED ALTRI DOLCI DA FORNO AUTUNNALI Un corso interamente dedicato ai prodotti da forno tipici della nostra terra e della cultura gastronomica popolare. Pino Pozzi e Cristina Lunardini proporranno una varietà di torte morbide da forno, crostate tradizionali e alternative, biscotti e ciambelle, sempre facili da realizzare. Per alcune ricette verranno utilizzate farine alternative e preparate in diretta gustose composte realiz- zate con prodotti di stagione. Consigliato a panettieri, albergatori e ristoratori in genere che vogliono ampliare la propria offerta con prodotti dolci genuini, ottimi anche per la prima colazione e l’ora della merenda. Euro 190 + Iva LUNEDI 21 - dalle 9,30 alle 17,30 TORTINE RUSTICHE, QUICHE, TRAMEZZINI E GOLOSITà SALATE DA VETRINA Docente Alessandro Bresciani Un utilissimo corso per i panettieri ed anche per i ristoratori che vogliono rinnovare o completare la propria offerta con una produ- zione di irresistibili specialità salate da forno e non. Insieme ad Alessandro Bresciani, maestro panificatore del Richemont Club Italia, si realizzeranno, con grande razionalità e facile replicabilità, una varietà di prodotti originali, saporiti e genuini, tipici della tradizione culinaria italiana e francese. Verranno creati e poi arricchiti con prelibate farciture diversi impasti come sfoglia e frolla, utilizzando anche farine alternative, oggi molto richieste dai consumatori. Euro 160 + IVA REPLICA A FAENZA MARTEDI 22 - dalle 9,30 alle 17,30 TORTINE RUSTICHE, QUICHE, TRAMEZZINI E GOLOSITà SALATE DA VETRINA Docente Alessandro Bresciani c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) Euro 160 + IVA MARTEDI 22 - dalle 10,30 alle 16,00 OPEN DAY MO.CA Una giornata insieme in cui scoprire tutti i prodotti, i servizi e le nuove opportunità che siamo in grado di offrire per la crescita ed il successo della tua impresa. Ti aspettiamo! - Solo per questo giorno speciali ed esclusive promozioni a te dedicate - Senza vincoli di orario - Degustazioni PARTECIPAZIONE GRATUITA
GIOVEDI 24 - dalle 14,30 alle 17,30 DESSERT E PASTICCERIA AL PIATTO NELLA RISTORAZIONE, PRODUZIONE PROPRIA, in collabo- razione con HIBER Gli Chef Angelo Bosco e Giuseppe Mancini mostreranno come creare in proprio con grande razionalità e come conservare al meglio desserts da ristorazione di alto livello per un fine pasto sempre di successo. Imperdibile dimostrazione tecnica di appro- fondimento sull’efficace utilizzo di strumenti tecnologici multifunzione proposti da Hiber che oggi non possono mancare in ogni cucina professionale. Presentazione e degustazione dei dolci preparati. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 28 - dalle 14,30 alle 17,30 IL BURRO IDEALE PER LA PRODUZIONE DI PASTA SFOGLIA, PASTA FROLLA E CROISSANTS, in collaborazione con FLÉCHARD Scopriamo insieme tutti gli impieghi di Fléchard, il burro tradizionale della Normandia realizzato con prodotti lattieri di 1^ qua- lità. Fléchard ha sviluppato un burro con punto di fusione e struttura specifici per ogni prodotto, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di ogni pasticcere artigiano. Perchè ogni pasticceria ha le sue ricette ed ogni ricetta ha il suo burro. PARTECIPAZIONE GRATUITA MARTEDI 29 - dalle 14,30 alle 18,00 MERCOLEDI 30 - dalle 9,00 alle 17,00 IL BUFFET SENZA GLUTINE SPECIALITà GOURMET Docente Marco Scaglione Una full-immersion con l’esperto Chef Marco Scaglione nelle tecniche di base per apprendere al meglio le tecniche di produ- zione di varie specialità salate, anche lievitate, rigorosamente senza glutine. Il maestro realizzerà un ricco buffet gluten free com- posto da un assortimento in chiave gourmet di panini farciti, pizzette, vol au vent, stuzzichini di pasta sfoglia. Sulla base delle sue esclusive ricette si confronterà passo a passo con gli allievi in merito alle diverse problematiche di reperimento e manipolazione delle materie prime certificate per celiaci. Euro 260 + IVA N.B. Per tutti i corsi a pagamento si invitano gentilmente i partecipanti a presentarsi, il primo giorno, 20 minuti prima dell’orario di inizio al fine del ritiro del materiale didattico e per completare le procedure di iscrizione eventualmente in sospeso (dati personali, pagamento fatturazione, etc…)
dicembre 2016 GIOVEDI 1 - dalle 9,00 alle 17,30 IL GELATO ARTIGIANALE: COME CONIUGARE OGGI QUALITà E REDDITIVITà, in collaborazione con CARPIGIANI Obiettivo di questa giornata di formazione firmata Carpigiani, affidata all’estro di Palmiro Bruschi, è far comprendere come il ge- lato artigianale va guardato in una duplice ottica: quella di una qualità che si fonda sulla tradizione, con materie prime ed ingredienti semplici, soprattutto di stagione e a Km 0, e quella di una redditività moderna, sfruttando tutto ciò che la tecnologia oggi è in grado di offrire. Approfondimenti sul ciclo produttivo, bilanciamenti, produzione di nuove, originali e sfiziose specialità, calcoli economici su costi e ricavi e tanti altri preziosi suggerimenti di un vero esperto su come portare il cliente a percepire la qualità dei prodotti. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 5 - dalle 14,30 alle 18,00 FINGERFOOD E COCKTAIL, GLI ABBINAMENTI PERFETTI Docente Milena Neri (La Brasserie Riccione) Oggi il rito dell’aperitivo ha veramente bisogno di qualità e stile per distinguersi dalla massa. Durante il corso verrà proposto un delizioso assortimento di fingerfood da abbinare a cocktail classici-vintage, rivisitati in forma innovativa e preparati al momento. Fonda- mentale la parte teorica introduttiva in cui la docente farà comprendere al meglio quali siano i giusti accoppiamenti cibo-bevanda, in relazione ai rispettivi ingredienti, conoscere i costi dei singoli prodotti e del servizio, creare un’accattivante carta menu. Corso consiglia- tissimo ai gestori di bar, ristoranti, alberghi che desiderano offrire qualcosa di esclusivo e raffinato ai propri clienti nell’ora dell’aperitivo. Euro 90 + Iva
MARTEDI 6 - dalle 10,00 alle 16,30 PROMUOVI AUTONOMAMENTE LA TUA IMPRESA CON IL WEB E I SOCIAL NETWORK Un corso dall'impostazione innovativa, pensato appositamente per chi desidera promuovere la propria azienda aumentando- ne la visibilità ed ampliare così i contatti e l’interazione con i propri clienti senza grandi investimenti attraverso le potenzialità del web marketing. In questa giornata formativa a cura dell’Agenzia Nuova Comunicazione di Laura Ravasio si tratteranno temi quali i social network, e-mail marketing, newsletter, etc… e si riuscirà a capire come il proprio sito internet o il profilo di Facebook possa diventare un formidabile strumento di comunicazione con il mercato. Euro 90 + Iva MARTEDI 6 - dalle 9,00 alle 17,30 LA VETRINA DEL GELATIERE, SEMIFREDDI E TORTE GELATO: PRODUZIONE, TECNICHE DI VENDITA E CALCOLO DELLA REDDITIVITà Docente Alice Vignoli Utilissimo corso per gelatieri e pasticceri che desiderano introdurre o ampliare la propria proposta di dolci freddi, per de- stagionalizzare l’attività e dare una veste nuova alla vetrina del Natale. Alice Vignoli, docente di Carpigiani Gelato University, spazierà dalla scelta delle materie prime, alle tecniche di bilanciamento, fino ad una produzione razionale di accattivanti semi- freddi, monoporzioni e torte gelato. Una parte fondamentale del corso sarà dedicata alla comunicazione finalizzata alla vendita e all’analisi del food cost, in relazione alle giuste aspettative di una soddisfacente redditività. Euro 160 + IVA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) LUNEDI 12 - dalle 14,30 alle 17,30 WECK, LA COTTURA DOLCE IN VASETTO, in collaborazione con Weck/Odessa Con la chef Monia Amadori scopriremo i segreti ed il potenziale dei vasetti Weck attraverso esempi semplici da cui com- prendere alcuni aspetti funzionali della cottura in vaso con l’applicazione diretta del sottovuoto. Ecco alcuni dei molti vantaggi dell’utilizzo dei vasetti Weck: conservare il sapore, trattenere il profumo, mantenere il colore e le proprietà nutrizionali dell’a- limento, cucinare con pochi grassi e in tempi ridotti. Per una cucina dinamica e moderna come quella dell’alta ristorazione, anche in ambito domestico, tenendo conto di quanto disponibile a casa. PARTECIPAZIONE GRATUITA MERCOLEDI 14 - dalle 10,30 alle 16,00 CAFFETTERIA E LINEA PRODOTTI PER LA COLAZIONE - OPEN DAY in collaborazione con MO’ Caffè, Panitaly e RMM by Delifrance. Una giornata insieme, senza vincoli di orario, in cui scoprire l’arte della prima colazione innovativa e di qualità con protagonista la nuova miscela di espresso italiano MO’ Caffè, da noi selezionata per i nostri clienti più esigenti. Abbinamento perfetto con le esclusive e dedicate specialità di pasticceria e croissanteria proposte da RMM By Delifrance. Maestri, tecnici e lo staff MO.CA vi aspettano per offrirvi idee, spunti, nuove opportunità di servizio e di business, mostrandovi come preparare e presentare al meglio ogni singolo prodotto. PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 15 - dalle 9,00 alle 17,30 IL GELATO PER TUTTI: SENZA LATTE, SENZA GLUTINE, VEGANO, A BASSO INDICE GLICEMI- CO, in collaborazione con CARPIGIANI In questa giornata formativa firmata Carpigiani Stefano Tarquinio, partendo dalla conoscenza delle materie prime alternative e alle tecniche di loro manipolazione, insegnerà come realizzare gelati con bevande vegetali alternative al latte animale (quali latte di soia, latte di riso), sorbetti al cioccolato o alla frutta secca (mandorla, pistacchio, etc…) e gelati con basso impatto glicemico, utilizzando edulcoranti naturali sostitutivi degli zuccheri. Il mondo delle intolleranze non sarà più un tabù! Questo seminario tecnico si rivolge al gelatiere moderno ed attento a soddisfare interamente la propria clientela, contestualizzando ed arricchendo la propria tradizionale offerta. PARTECIPAZIONE GRATUITA
gennaio 2017 MARTEDI 10 - dalle 14,30 alle 17,30 PANNA ELENA, UNA REGINA IN PASTICCERIA, in collaborazione con PANNA ELENA Presentazione delle migliori tecniche di lavorazione della panna di qualità e del burro professionale per la perfetta riuscita dei grandi classici di pasticceria: tiramisù, bavarese, mousse al cioccolato, ecc… all’opera lo specialista Vincenzo Mascio. PARTECIPAZIONE GRATUITA REPLICA A FAENZA MERCOLEDI 11 - dalle 14,30 alle 17,30 PANNA ELENA, UNA REGINA IN PASTICCERIA, in collaborazione con PANNA ELENA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA
MERCOLEDI 11 - dalle 9.30 alle 17.00 GIOVEDI 12 - dalle 9.30 alle 13,30 CREPES E CRESPELLE INNOVATIVE, TRADIZIONALI E VEGANE Docente Cristian Pratelli Durante il corso, lo Chef Cristian Pratelli, Responsabile di Cucina Summertrade Rimini, realizzerà diverse sfiziose crepes e cre- spelle: salate e dolci, calde e fredde, gourmet o street-food, francesi, italiane o americane, prodotte anche con farine, farciture ed ingredienti alternativi, in linea con le nuove tendenze ristorative e in risposta alle crescenti esigenze di intolleranze o di differenti regimi alimentari. Con presentazioni moderne, accattivanti ed innovative, lo chef insegnerà ai partecipanti come dare un tocco di fantasia ad una preparazione classica ma sempre all’avanguardia, pratica, gustosa e molto apprezzata. Con un’occhio sempre attento all’organizzazione razionale della cucina e all’ottimizzazione del food-cost. Euro 220 + Iva LUNEDI 16 - dalle 10,30 alle 16,00 MO.CA OPEN DAY Una giornata insieme in cui scoprire tutti i prodotti, i servizi e le nuove opportunità che siamo in grado di offrire per la crescita ed il successo della tua impresa. Ti aspettiamo! - Solo per questo giorno speciali ed esclusive promozioni a te dedicate - Senza vincoli di orario - Degustazioni PARTECIPAZIONE GRATUITA MARTEDI 31 - dalle 9.30 alle 17.30 MERCOLEDI 1 FEBBRAIO - dalle 9,00 alle 17,00 NUOVA PASTICCERIA MIGNON SALATA Docente Omar Busi La buona pasticceria evoluta non è solo dolce. In questo corso professionale di carattere pratico con lo chef pasticcere Omar Busi verranno realizzati, con un’attenzione particolare alla filosofia del benessere, numerosi ed esclusivi pezzi di piccola pasticceria salata, sfiziose proposte fingerfood sia per rendere accattivante la vetrina che per allestire uno splendido e ricco buffet in occa- sione di apericene, cerimonie, etc... Il corso è corredato da un ampio ricettario originale che tiene conto degli aspetti economici sia della produzione che del marketing affinché il prodotto finale renda al meglio e risulti vincente. Raccomandato a pasticceri, ristoratori ed operatori del settore ho.re.ca. in genere che vogliono rinnovare o completare la propria offerta con una produzio- ne di irresistibili ed eleganti specialità per tutti gli amanti del buon gusto salato. Euro 340 + Iva N.B. Per tutti i corsi a pagamento si invitano gentilmente i partecipanti a presentarsi, il primo giorno, 20 minuti prima dell’orario di inizio al fine del ritiro del materiale didattico e per completare le procedure di iscrizione eventualmente in sospeso (dati personali, pagamento fatturazione, etc…)
febbraio 2017 GIOVEDI 2 - dalle 14,30 alle 17,30 UN PANE BUONO, UN CLIENTE FELICE, SPECIALE RISTORAZIONE, in collaborazione con Prodot- ti Spiga Ogni giorno i nostri clienti, anche al tavolo del ristorante, scelgono il proprio pane preferito cercando un gusto unico ed in- confondibile. Prodotti Spiga lavora insieme a ristoratori e panificatori per creare un pane buono, fragrante, invitante grazie alla sua gamma di miscele innovative: senza frumento, mais e girasole, a basso contenuto di carboidrati, segale-girasole-lino e tanti altri prodotti esclusivi tutti di altissima qualità. PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 6, MARTEDI 7, MERCOLEDI 8 - dalle 9,00 alle 17,30 1^, 2^ e 3^ lezione (le successive lezioni si svolgeranno il 20, 21 e 22 febbraio) PROFESSIONE GELATIERE - Corso fondamentale di 6 giornate per conoscere la Gelateria Arti- gianale ed imparare davvero questo mestiere. Un percorso appositamente ideato per chi vuole acquisire competenze specialistiche e concrete abilità pratico-operative sulla preparazione di tutti i prodotti della gelateria artigianale contemporanea. Sei giornate/lezioni full immersion nella nostra aula attrezzata, indispensabili per imparare la professione ed essere in grado di lavorare al meglio come addetto ad un laboratorio di gelateria o avviare un’attività in proprio. Il Maestro Alessandro Racca, storico docente di Carpigiani Gelato University, partendo dalle nozioni fondamentali su macchinari, materie prime, metodologie di produzione, prodotti finiti, tecniche di vendita e comu- nicazione, ecc… coinvolgerà gli allievi in modo pratico nelle preparazioni della buona gelateria artigianale italiana, sia tradizionale che innovativa. Il numero massimo di 12 partecipanti garantisce uno stretto contatto con il docente. Euro 850 + Iva intero percorso di 6 lezioni
MERCOLEDI 8 - dalle 14:30 alle 17:30 IL PANE RITORNA ALLE ORIGINI, INCONTRO TRA BENESSERE, NATURALITÀ E GUSTO, in collabo- razione con ABMAURI I nuovi trend di mercato vanno sempre più decisamente verso un’offerta che richiama un “ritorno alle origini”, ovvero la ricerca di prodotti il più possibile naturali, senza coloranti, né OGM e aromi artificiali, bensì ricchi di fibre e sapore, per un benessere fisico in armonia con la ricerca del gusto. AB Mauri, azienda leader internazionale nel segmento degli ingredienti per la panificazione e la pa- sticceria, presenterà sfiziosità che si possono facilmente produrre con semilavorati in linea con la tendenza del mercato. Prelibatezze da forno per il banco del panettiere ma perfetti anche per banqueting, ristorazione, alberghi, etc… PARTECIPAZIONE GRATUITA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) GIOVEDI 9 - dalle 14:30 alle 17:30 IL PANE RITORNA ALLE ORIGINI, INCONTRO TRA BENESSERE, NATURALITÀ E GUSTO, in collabora- zione con ABMAURI I nuovi trend di mercato vanno sempre più decisamente verso un’offerta che richiama un “ritorno alle origini”, ovvero la ricerca di prodotti il più possibile naturali, senza coloranti, né OGM e aromi artificiali, bensì ricchi di fibre e sapore, per un benessere fisico in armonia con la ricerca del gusto. AB Mauri, azienda leader internazionale nel segmento degli ingredienti per la panificazione e la pa- sticceria, presenterà sfiziosità che si possono facilmente produrre con semilavorati in linea con la tendenza del mercato. Prelibatezze da forno per il banco del panettiere ma perfetti anche per banqueting, ristorazione, alberghi, etc… PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 13 - dalle 10,30 alle 16,00 MO.CA OPEN DAY - SPECIALE GELATERIA Una giornata insieme in cui scoprire tutti i prodotti, i servizi e le nuove opportunità che siamo in grado di offrire per la crescita ed il successo della tua gelateria artigianale. Ti aspettiamo! - Solo per questo giorno speciali ed esclusive promozioni a te dedicate - Senza vincoli di orario - Degustazioni c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA MERCOLEDI 15 - dalle 14,30 alle 17,30 UNA PRIMAVERA COL CIOCCOLATO D’ ECCELLENZA, in collaborazione con DOMORI E AGRIMONTANA Il Campione del Mondo di Pasticceria Francesco Boccia interpreta con maestria il cioccolato gourmet Domori. Imperdibile di- mostrazione tecnica di un vero talento dedicata ai professionisti della pasticceria e della ristorazione che desiderano qualificare la propria offerta in vista della prossima Primavera e della Pasqua. PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 16 - dalle 10,30 alle 16,00 MO.CA OPEN DAY - SPECIALE GELATERIA Una giornata insieme in cui scoprire tutti i prodotti, i servizi e le nuove opportunità che siamo in grado di offrire per la crescita ed il successo della tua gelateria artigianale. Ti aspettiamo! - Solo per questo giorno speciali ed esclusive promozioni a te dedicate - Senza vincoli di orario - Degustazioni PARTECIPAZIONE GRATUITA
LUNEDI 20 (*), MARTEDI 21, MERCOLEDI 22 - dalle 9,00 alle 17,30 4^, 5^ e 6^ lezione PROFESSIONE GELATIERE - Corso fondamentale di 6 giornate per conoscere la Gelateria Artigianale ed imparare davvero questo mestiere *Si precisa che la lezione di LUNEDI 20 si svolgerà presso la sede di Carpigiani Gelato University ad Anzola dell’Emilia (BO), con servizio di trasporto degli allievi a cura di MO.CA. Gli argomenti trattati saranno: CONTO ECONOMICO, GESTIONE DEL MAGAZZINO E DEL LABORATORIO, nozioni fondamentali che ti insegneranno a gestire al meglio la tua gelateria. Euro 850 + Iva intero percorso di 6 lezioni LUNEDI 20 - dalle 9,30 alle 16,30 DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER LA PASQUA E LA PRI- MAVERA PARTECIPAZIONE GRATUITA MARTEDI 21 – dalle 9,30 alle 16,30 CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER LA PASQUA E LA PRIMAVERA Euro 75 + IVA MARTEDI 21 - dalle 9,00 alle 17,30 TUTTO SUL GELATO AL CIOCCOLATO: DIVERSE PRODUZIONI PER IL GUSTO Più RICHIESTO, in collaborazione con CARPIGIANI Interessante seminario tecnico, condotto da Cristian Bonfiglioli di Carpigiani Gelato University, interamente dedicato al gusto di gelato più richiesto ed apprezzato al mondo. Partendo dalle caratteristiche del cacao e dalla scheda tecnica delle varie tipologie di cioccolato (bianco, al latte, fondente) si arriverà a bilanciare e produrre diverse ricette di gelato e di sorbetto, pronte da servire così come sono oppure arricchite da intriganti aromatizzazioni e gustose variegature. Un’imperdibile occasione per chi vuole ampliare la propria offerta a favore di una clientela che oggi si dimostra sempre più attenta ed esigente quando entra in una gelateria artigianale. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA MERCOLEDI 22 - dalle 9,30 alle 16,30 DIMOSTRAZIONE CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER LA PASQUA E LA PRI- MAVERA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA GIOVEDI 23 - dalle 9,30 alle 16,30 CORSO CONFEZIONAMENTO E NOZIONI DI VETRINISTICA PER LA PASQUA E LA PRIMAVERA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) Euro 75 + IVA
GIOVEDI 23 - dalle 9,30 alle 16,00 SFIZIOSITà SALATE IDEALI PER OGNI OCCASIONE Docente Cristina Lunardini Corso mani in pasta con Cristina Lunardini, chef e appassionata di cucina, protagonista di Alice.tv, per imparare a realizzare un’irresi- stibile e ricco assortimento di specialità salate in stile fingerfood, adatte ad accompagnare un aperitivo, una merenda, uno spuntino. Ricette con ingredienti dal sapore nostrano, facili da realizzare ma che, abbinate alle nuove tecniche di cottura e conservazione, si possono preparare in anticipo con grande razionalità per poi presentarle al meglio quando occorrono. Degustazioni continue durante il corso. Euro 120 + Iva LUNEDI 27 - dalle 9,30 alle 16,30 MARTEDI 28 - dalle 9,30 alle 16,30 MERCOLEDI 1 MARZO - dalle 9,30 alle 16,30 LA BUONA PIZZA, COME VA FATTA - TECNICHE FONDAMENTALI DI BASE PER IMPARARE O MIGLIORARE IL MESTIERE DI PIZZAIOLO Docente Cristian Zaghini Corso professionale intensivo su uno dei prodotti dell’eccellenza gastronomica italiana con la docenza di Cristian Zaghini, noto esperto in materia e titolare di ConsultaPizza. Il programma dei 3 giorni prevede sia la parte teorica (indispensabile per conoscere le varie tipologie di materie prime, farine, impasti metodi e tempi di lievitazione, attrezzature etc…), sia la parte pratica, durante la quale verranno realizzate pizze genuine, leggere, digeribili e varie focacce salate, sia al piatto che in teglia. Questo corso ti per- metterà di acquisire in poco tempo l’esperienza e i segreti maturati dal docente in un decennio ed oltre di appassionata attività, studio e sperimentazione nel settore, ottenendo il meglio dalla tua pizza e dalla gestione della tua attività, con garanzia di successo e soddisfazione dei clienti. Euro 420 + Iva Ai professionisti che desiderano specializzarsi ulteriormente suggeriamo la partecipazione ai se- guenti corsi professionali avanzati: 10 e 11 APRILE 2017 IL TOPPING D’ECCELLENZA PER LA PIZZA GOURMET al prezzo di Euro 300 + Iva. 3 e 4 MAGGIO 2017 LA LIEVITAZIONE NATURALE DEGLI IMPASTI: IMPASTI CON LIEVITO MADRE E SENZA LIE- VITI AGGIUNTI al prezzo di Euro 300 + Iva. Pr ez z o s peci al e scontato per l’i sc ri zi on e a due o tre c orsi ! N.B. Per tutti i corsi a pagamento si invitano gentilmente i partecipanti a presentarsi, il primo giorno, 20 minuti prima dell’orario di inizio al fine del ritiro del materiale didattico e per completare le procedure di iscrizione eventualmente in sospeso (dati personali, pagamento fatturazione, etc…)
marzo 2017 GIOVEDI 2 - dalle 14,30 alle 17,30 LA VETRINA IN GELATERIA SI RINNOVA, in collaborazione con HIBER Nuove idee, nuovi abbinamenti di gusto e colore, stampi e decorazioni moderne, preziosi suggerimenti tecnici dallo chef pastic- cere Giuseppe Mancini. Utile appuntamento per gelatieri e pasticceri che vogliono trovare spunti per rinnovare e rendere irresi- stibile la propria vetrina con una linea di prodotti buoni ed accattivanti. Oggi è indispensabile poter fare affidamento sull’attuale tecnologia del freddo, che si rivela un eccellente strumento di vendita ed un vero aiuto anche nel controllo dei costi di gestione. c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 6 - dalle 9,30 alle 16,30 DIMOSTRAZIONE DI REALIZZAZIONE BOMBONIERE PARTECIPAZIONE GRATUITA MARTEDI 7 - dalle 9,30 alle 16,30 CORSO PRATICO DI REALIZZAZIONE BOMBONIERE Euro 75 + Iva
MARTEDI 7 - dalle 9,30 alle 17,30 CORSO PER BANCONISTA/ADDETTO ALLA VENDITA IN GELATERIA Utilissimo corso teorico-pratico di una giornata con la docenza di Alice Vignoli di Carpigiani Gelato University volto a fornire le competenze fondamentali per svolgere al meglio la mansione di banconista di gelateria. Rivolto a dipendenti e titolari che desiderano migliorare il servizio alla propria clientela e la funzionalità del luogo di lavoro. Oltre alla preparazione di coni, cop- pette e vaschette, verranno illustrate le tecniche di vendita per una efficace comunicazione al cliente e la sua fidelizzazione, anche per mezzo di iniziative e promozioni dedicate, role-play per una professionale gestione dei reclami, organizzazione e pulizia dell’area vendita. Euro 120 + Iva GIOVEDI 9 - dalle 10,30 alle 17,00 FINGERFOOD REVOLUTION - OPEN DAY, in collaborazione con ICEWER In questa giornata senza vincoli di orario firmata ICEWER, oltre a presentare eccellenti prodotti unici nel mercato italiano, verrà dimostrato come sia semplice realizzare fingerfood innovativi, inaspettati e glamour con piccoli accorgimenti e un po’ di fantasia. Alta qualità, design, gusto, originalità e realizzazioni di tendenza per preparazioni salate adatte ad un aperitivo, un antipasto o ad un intermezzo sempre in grado di stupire gli occhi e il palato. Non puoi mancare, ti aspettiamo quando vuoi! PARTECIPAZIONE GRATUITA LUNEDI 13 - dalle 14,30 alle 18,00 · MARTEDI 14 - dalle 9,00 alle 17,30 PASTICCERIA SALUTISTICA Docente Giuseppe Mancini In questo corso pratico lo chef pasticcere Giuseppe Mancini spiegherà il concetto di salutistico e la sua applicazione in un laboratorio professionale, nonché le molteplici ragioni, anche economiche, che oggi spingono ad introdurre l’idea di benes- sere in pasticceria. Partendo dal bilanciamento delle singole ricette verranno creati diversi prodotti, sia dolci che salati, con un’attenzione particolare all’utilizzo delle farine integrali e di quelle alternative, come richiesto dai regimi alimentari particolari: biscotti, torte, pezzi da prima colazione all’italiana, prodotti biologici vegani ed ipocalorici. Tecniche di impasto e realizzazione di prodotti da forno, preparazioni delle creme di base, delle farciture e decorazioni. Euro 260 + IVA MARTEDI 14 - dalle 9,00 alle 17,30 PASTICCERIA VEGANA, LA GIUSTA RISPOSTA ALLE NUOVE TENDENZE Docente Olimpia Apogeo Un corso molto utile per chi nella propria attività vuole sentirsi pronto a soddisfare la crescente richiesta di prodotti che non prevedono alimenti di origine animale, per motivi di salute oppure per una scelta etica ed uno stile di vita. L’alimentazione vegana è naturale, equilibrata, priva di colesterolo, adatta ad alcune intolleranze/allergie e a tutti quelli che, anche solo per curiosità, cercano prodotti più leggeri senza rinunciare al gusto. Olimpia Apogeo (docente in CasArtusi), partendo dalla scelta dei giusti ingredienti, realizzerà ricette calibrate per la produzione di alcuni dolci che andranno ad arricchire l’offerta della vostra pasticceria: torta di mandorle e crema pasticcera, cremosa al cioccolato e arachidi con crumble di semi, croccantino di frutta secca, plum cake, pane dolce. Il tutto rigorosamente vegano! Euro 160 + IVA c/o sede distaccata MO.CA / AIDA, Via San Silvestro 186 Faenza (RA) GIOVEDI 16 - dalle 14,30 alle 17,30 DOLCI DA MERENDA E DA PAUSA CAFFè, in collaborazione con HIBER Lo chef pasticcere Giuseppe Mancini dimostrerà come realizzare una produzione anticipata e razionale di torte da cre- denza e di finissima biscotteria al burro ideali per la merenda ed il coffee-break, sfruttando soprattutto la tecnologia del freddo. Obiettivo è quello di poter contare su un assortimento pronto di sfiziosi prodotti, per allestire piccoli o grandi buffet dolci con semplicità e velocità. PARTECIPAZIONE GRATUITA
Puoi anche leggere