2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle

Pagina creata da Giovanni De Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
CARTA
DEI SERVIZI
 2020

   movimento I sviluppo I sicurezza I cultura
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
SOMMARIO
Dove trovare
  la Carta                                     Sezione I

 dei Servizi                                           Chi siamo
                                                       Missione
                                                                                                                 5
                                                                                                                 8

2020
                                                       Composizione della rete                                   9
                                                       Piani di potenziamento della rete                        15
                                                       Principi fondamentali per l’erogazione dei servizi       18
                                                       Pedaggio: cos’è e come si calcola                        20
                                                       Informazioni sui servizi e sull’infrastruttura           25
                                                       • La mobilità                                            25
                                                       • Ausuliari della Viabilità                              25
                                                       • Polizia Stradale                                       26
Sito Internet                                          • Trasporti eccezionali                                  26
www.serravalle.it                                      • Gestione del soccorso
                                                       • Soccorso Meccanico
                                                                                                                27
                                                                                                                27
                                                       • Soccorso Sanitario                                     27
                                                       • L’informazione per il Viaggiatore                      27
                                                       Informazioni conoscitive dell’infrastruttura             29
                                                       • La tutela e il rispetto dell’ambiente                  30
                                                       I servizi per il comfort del viaggiatore                 35
                                                       • Le aree di servizio                                    35
Sede di Assago                                         L’assistenza all’esazione                                39

Via del Bosco Rinnovato, 4/A                   Sezione II
Palazzo U9                                             Qualità                                                  41

Punti Cortesia                                 Sezione III
presenti lungo la rete                                 Tutela al Cliente                                        44
                                                       Contatti e numeri utili                                  46
autostradale di competenza

                                               La presente Carta dei Servizi è aggiornata al 31 marzo 2020 ed è re-
                                               datta annualmente nel rispetto della Direttiva del Ministero n. 102
                                               del 19 febbraio 2009 e delle relative Istruzioni Operative trasmesse
                                               da ANAS in data 29 gennaio 2010.
  movimento I sviluppo I sicurezza I cultura
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I

    Messaggio della società                                               Chi siamo
    Gentili Viaggiatori,                                                  Il 28 luglio 1951 nasce la S.p.A. per l’Autostrada Serravalle-
                                                                          Milano-Ponte Chiasso da Enti Pubblici quali Province, Comuni,
    con l’edizione 2020 della Carta dei Servizi, aggiornata sulla         Camere di Commercio di Milano, Genova, Pavia e Como e dal
    base delle direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Tra-    Consorzio Autonomo del Porto di Genova con l’obiettivo di col-
    sporti e delle linee guida ANAS, Milano Serravalle-Milano Tan-        legare Genova alla Svizzera.
    genziali S.p.A. mette a disposizione dei propri Clienti informa-
    zioni e consigli utili per usufruire al meglio delle infrastrutture   Nel 1956 viene firmata la prima concessione autostradale che
    gestite dalla Società.                                                prevede la costruzione e l’esercizio del tratto Tortona-Serra-
                                                                          valle Scrivia, completato nel 1958.
    La Carta dei Servizi vuole essere uno strumento di dialogo con
    i Clienti, che in ogni momento possono rivolgersi all’Azienda         Negli anni successivi il tratto autostradale si sviluppa fino a
    per chiedere assistenza o segnalare eventuali disservizi. Al suo      Milano e nel 1965 iniziano i lavori di costruzione della Tan-
    interno viene illustrato ogni aspetto delle attività destinate a      genziale Ovest di Milano per concludersi nel 1968.
    garantire qualità e massima sicurezza per i viaggiatori: gestio-
    ne della viabilità e dei pedaggi, aree di servizio, investimenti      Tra il 1969 e il 1973 viene costruita la Tangenziale Est di
    destinati a potenziare la rete, interventi di manutenzione sono       Milano e nel 1989 iniziano i lavori della Tangenziale Nord di
    solo alcuni dei numerosi argomenti trattati.                          Milano, completati nel 1994.

    Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A., con il coordina-         Tra il 1991 e il 1994 la Società realizza in autofinanziamento
    mento di Regione Lombardia, partecipa da protagonista alla            la Tangenziale di Pavia e il Raccordo di Bereguardo che collega
    definizione dei sistemi di mobilità del territorio, con l’obiettivo   la stessa tangenziale pavese all’Autostrada A7.
    di integrare, grazie anche alle opportunità offerte dalle nuove
    tecnologie, esigenze sociali ed economiche, sostenibilità e sal-      Nel 2003 la Società cambia la denominazione della ragione
    vaguardia dell’ambiente.                                              sociale e diviene Milano Mare-Milano Tangenziali. A marzo
                                                                          del 2005 la Milano Mare-Milano Tangenziali diviene Milano
    Consapevoli del grande lavoro che abbiamo davanti, rivolgia-          Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.
    mo a tutti i nostri Clienti i migliori auguri di buon viaggio,
    sempre nel pieno rispetto delle regole.                               Nel 2020 Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. festeggia
                                                                          il sessantesimo anniversario dell’apertura al traffico del trat-
                                       Maura Carta                        to autostradale dell’A7 che collega Serravalle Scrivia a Milano.
                                         Presidente                       Con quest’opera infrastrutturale si creava allora un collega-
                            Milano Serravalle-Milano Tangenziali          mento diretto, veloce e moderno tra la Lombardia e la Liguria,
                                                                          rispondendo alle crescenti esigenze ed ai bisogni del sistema
                                                                          socio-economico dell’Italia degli anni Sessanta, in pieno boom
                                                                          economico.

4                                                                                                                                            5
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I                                                                                                                    Sezione I

    Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A., come prevede              La rete è interconnessa alle principali tratte autostradali del
    l’art. 4 dello Statuto, è Concessionaria per la costruzione ed         nord dell’Italia:
    esercizio di autostrade, in particolare delle seguenti tratte, la         Ø A4 SATAP S.p.A., Torino-Milano
    cui lunghezza complessiva è di 179,1 km:                                  Ø A4 Autostrade per l’Italia S.p.A. (Direzione 2° Tronco),
                                                                                  Milano-Venezia
                                 Tratta                              km       Ø A8 Autostrade per l’Italia S.p.A. (Direzione 2° Tronco),
                          Autostrada Milano Serravalle
                                                                                  Milano-Laghi
     A7
                   da Milano Piazza Maggi a Serravalle Scrivia
                                                                    86,3      Ø A1 Autostrade per l’Italia S.p.A. (Direzione 2° Tronco),
                     Autostrada Tangenziale Ovest di Milano                       Milano-Bologna
    A50                                                             33,0
                       con collegamento Fiera Rho-Pero                        Ø A7 Autostrade per l’Italia S.p.A. (Direzione 1° Tronco),
    A51               Autostrada Tangenziale Est di Milano          29,4          Serravalle-Genova
    A52              Autostrada Tangenziale Nord di Milano          12,9      Ø A21 SATAP S.p.A., Torino-Piacenza
    A53                   Raccordo Bereguardo-Pavia                  9,1      Ø A26 Autostrade per l’Italia S.p.A. (Dir. 1° Tronco), Raccor-
    A54                       Tangenziale di Pavia                  8,4           do A7-A26, Predosa Bettole

    In particolare, sono a tre corsie per senso di marcia 124,1 km         L’82,405% del capitale sociale di Milano Serravalle-Milano Tan-
    di rete:                                                               genziali S.p.A. è in capo alla Regione Lombardia.
        Ø Autostrada A7 da Milano alla diramazione Autostrada              Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A. partecipa anche
             A26 - Predosa (73,1 Km)                                       nelle seguenti imprese:
        Ø Tangenziale A50 per l’intero tracciato escluso il collega-
             mento Fiera Rho - Pero (31,5 Km)                                         Società controllate               Partecipazione (%)
        Ø Tangenziale A51 dall’allacciamento Autostrada A1 alla                  Milano Serravalle Engineering S.r.l.          100
             barriera di Agrate (19,5 Km)                                     Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.          78,97

    Ai fini della valutazione della qualità autostradale e del relati-                 Società collegate                Partecipazione (%)
    vo adeguamento delle tariffe, la vigente Convenzione con Anas                Tangenziali Esterne di Milano S.p.A.         18,80
    attribuisce alla Società, in termini di sviluppo della rete in con-
                                                                                     Tangenziale Esterna S.p.A.                0,39
    cessione, le tratte Autostrada A7 Milano-Serravalle e le tre Tan-
    genziali di Milano per un totale di 161,6 Km, non essendo inse-                  Autostrade Lombarde S.p.A.                2,78
    riti in tale contesto gli allacciamenti retrocessi o da retrocedere          Società di Progetto BREBEMI S.p.A.            0,39
    all’Ente pubblico di destinazione con relativo provvedimento.                          SABROM S.p.A.                      12,97
                                                                                Consorzio Autostrade Italiane Energia          1,45
    La composizione percentuale della rete in concessione è così                  Confederazione Autostrade S.p.A.            16,67
    rappresentata:
                                                                                              CIV S.p.A.                       5,00
                            7,20%
          16,41%

                                                                 57,96%
     18,43%

6                                                                                                                                              7
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I                                                                                                                       Sezione I

    I numeri di Milano Serravalle-Milano Tangenziali                             Composizione della rete
                                                                                 Di seguito la rappresentazione grafica della composizione della
                                                                                 rete in concessione:
                                         19                        10
       179,1  km
                                         Aree di
                                         servizio
                                                                    Caselli
                                                                  autostradali
        di rete gestita

                             1
                          Centro radio                    3

                                                                                                                                      autostrada A7
                          informativo               Punti di Cortesia
                                                     per assistenza
                                                       ai clienti

    Missione
    Quattro obiettivi chiave esprimono la mission della Società:

       Ø essere protagonista attiva nelle strategie di sviluppo
         della viabilità regionale, promuovendo e realizzando
         iniziative destinate a integrare il sistema di mobilità con
         le esigenze di carattere sociale ed economico e con lo
         sviluppo sostenibile;

       Ø anticipare e soddisfare le esigenze dei Clienti in termini
         di mobilità, sicurezza, comfort e servizi;

       Ø garantire a Dipendenti e Collaboratori condizioni di
         sviluppo e crescita professionale attraverso una forma-
         zione mirata, nel rispetto delle eguali opportunità, e un
         modello gestionale orientato al risultato;

       Ø sviluppare il core business potenziando le infrastrutture
         e aumentando gli standard qualitativi della rete gestita.

8                                                                                                                                                  9
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
10
                             Sezione I

     tangenziale ovest A50
                             Sezione I

     tangenziale est A51

11
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
12
                                      Sezione I

     tangenziale nord A52
                                      Sezione I

     autostrada A53Bereguardo-Pavia

13
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I                                                                                                Sezione I

                        Tangenziale di Pavia
                                               Piani di potenziamento della rete
                                                           Investimenti: principali cantieri in corso
                                                                               CARATTERISTICHE                 STATO
                                                     CANTIERE
                                                                                 INTERVENTO                   DI FATTO
                                                      A50                      Adeguamento sicurvia
                                                                                                                Lavori
                                                Tangenziale Ovest                   spartitraffico,
                                                                                                               in corso
                                                Sicurvia e Illuminazione       laterali e illuminazione

                                                                            Manutenzione straordinaria
                                                      A50                                                       Lavori
                                                                            ed adeguamento strutturale
                                                Tangenziale Ovest                                              in corso
                                                                           manufatti A50: viadotto di Rho
                 autostrada A54

                                                      A52                       Riqualifica della SP46
                                                Tangenziale Nord               Rho-Monza dal termine            Lavori
                                                   di Milano               della Tangenziale Nord al ponte     in corso
                                                    Prolungamento           sulla ferrovia Milano-Varese

                                                      A51                          Completamento
                                                                                                                Lavori
                                                 Tangenziale Est               della Viabilità di accesso
                                                                                                               in corso
                                                Lotto di completamento     al Centro Intermodale di Segrate

14                                                                                                                        15
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I                                                                                                                                          Sezione I

     Investimenti: principali progetti in corso                                                         CARATTERISTICHE                            FASE
     Il 31 luglio 2018, a seguito delle interlocuzioni intervenute nel         PROGETTO
                                                                                                          INTERVENTO                            DEI LAVORI
     primo semestre, è stato inviato all’Ente Concedente l’aggiorna-
     mento di Piano Economico Finanziario relativo al periodo re-                                  1. Galleria Fonica di Cologno Monzese
                                                                                                      e mitigazioni acustiche a Milano
     golatorio 2018-2022. Tale aggiornamento del Piano Economico                                      nella zona di Rogoredo - CAMM
     Finanziario ripropone, in ossequio alla delibera CIPE n. 64 del                                  lungo la Tangenziale Est (A51)
                                                                                                                                                     In corso
     6/8/2015, gli investimenti approvati dalla precedente delibera                Interventi                                                   di approvazione
                                                                                                   2. Mitigazioni acustica a Buccinasco,
     CIPE n. 25 del 1/08/2014 e successivamente sospesi a seguito                 ambientali                                                    l’aggiornamento
                                                                                                      Trezzano S.N. e Rho lungo
                                                                                e paesaggistici                                               del Piano Economico
     della calmierizzazione della tariffa di pedaggio.                                                la Tangenziale Ovest (A50)
                                                                                                                                                   Finanziario
                                                                                                   3. Mitigazione acustica a Trivolzio
     Tale Atto Aggiuntivo alla Convenzione non è ad oggi efficace. Il                                 e a Milano Cantalupa-Famagosta
                                                                                                      lungo l’autostrada A7
     Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162 “Disposizioni urgenti in
     materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle                            1. A51 - Adeguamento impianto                     In corso
                                                                                                      illuminazione e barriere di sicurezza     di approvazione
     pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologi-                                                                                l’aggiornamento
     ca” ha imposto, all’articolo 13, ai Concessionari autostradali,                               2. A52 - Adeguamento impianto              del Piano Economico
     di presentare all’Ente Concedente, entro il 30 marzo 2020, in                                    illuminazione e barriere di sicurezza        Finanziario

     conformità alle nuove disposizioni nel frattempo intervenute “le                              3. A52 - Sostituzione barriere sicurezza         Nelle more
     proposte di aggiornamento dei piani economico finanziari che                                     ed antirumore integrate                   dell’approvazione
                                                                                                      km 0+647-1+223                          del PEF la Società ha:
     annullano e sostituiscono ogni precedente proposta di aggior-                                                                        - appaltato i lavori di
     namento”.                                                                   Interventi di     4. A7 - Manutenzione straordinaria ed    manutenzione straordinaria
                                                                               ammodernamento         adeguamento strutturale manufatti     del viadotto di Rho;
                                                                                per migliorare        A7: viadotto PO carreggiata nord    - avviato le procedure di gara
     Nel precisare pertanto che l’iter di approvazione dell’aggiorna-            gli standard                                               per la sostituzione delle
     mento del Piano Economico Finanziario della Società è tuttora                 di qualità      5. A7 - Manutenzione straordinaria ed    barriere di sicurezza ed
                                                                                   settoriale         adeguamento strutturale manufatti     antirumore integrate
     in ccorso
          orso
          orso ssii ri
                    ripo
                      p rt
                      portaa di sseguito
                    riporta       eggui
                                     uito
                                       to ll’elenco
                                            ’eele
                                               lenc
                                                 ncoo de
                                                      dell
                                                        llee op
                                                      delle   per
                                                               ere prev
                                                             opere    vis
                                                                       iste
                                                                         te.
                                                                   previste.                          A7: viadotto Binasco                  al km 0+647-1+223 dell’A52;
                                                                                                                                          - avviato la progettazione
                                                                                                   6. A50 - Manutenzione straordinaria ed   esecutiva dell’adeguamento
                                                                                                      adeguamento strutturale manufatti     delle barriere in A51 e A52.
                                                                                                      A50: viadotto Rho

                                                                                                   7. A7 - Adeguamento emergenza da
                                                                                                      82+960 a fine competenza

                                                                                                   8. Potenziamento impianti

                                                                                                                                                     In corso
                                                                                Realizzazione
                                                                                                                                                di approvazione
                                                                                della Caserma
                                                                                                                                                l’aggiornamento
                                                                                 della Polizia
                                                                                                                                              del Piano Economico
                                                                                   Stradale
                                                                                                                                                   Finanziario

                                                                                Miglioramento                                                        In corso
                                                                                 della viabilità                                                di approvazione
                                                                                  di adduzione                                                  l’aggiornamento
                                                                                  allo svincolo                                               del Piano Economico
                                                                               di Cascina Gobba                                                    Finanziario

16                                                                                                                                                                         17
2020 CARTA DEI SERVIZI - Milano Serravalle
Sezione I                                                                                                                                      Sezione I

     Principi fondamentali per l’erogazione                                                 Partecipazione
                                                                                            Milano Serravalle-Milano Tangenziali riconosce che è un di-
     dei servizi                                                                            ritto dei suoi Clienti usufruire di prestazioni qualitativamente
                                                                                            efficienti. Per questo favorisce l’informazione più ampia pos-
     Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A. si impegna a ri-                           sibile presso la propria Clientela, anche attraverso terzi, circa il
     spettare i principi fondamentali nell’ambito di un sistema fi-                         controllo e la verifica della funzionalità delle prestazioni for-
     nalizzato alla tutela del cittadino fruitore dell’infrastruttura                       nite.
     autostradale1.
                                                                                            Efficienza ed efficacia
     Uguaglianza                                                                            Milano Serravalle-Milano Tangenziali fornisce le proprie attivi-
     Milano Serravalle-Milano Tangenziali svolge la propria attività                        tà oggetto di concessione in modo efficiente, cioè con diligen-
     rispettando il principio di uguaglianza dei diritti dei Clienti,                       za, e in modo efficace, tendendo ad essere il più utile possibile
     senza alcuna distinzione di sesso, razza, lingua, religione ed                         ai suoi Clienti. Inoltre, si impegna costantemente a mantenere
     opinioni politiche. La Società, inoltre, si impegna a garantire                        e migliorare l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni offerte.
     uniformità di trattamento, a parità di condizioni della presta-
     zione erogata, sia tra le diverse aree geografiche sia tra le di-                      Cortesia e trasparenza
     verse categorie di Clienti.                                                            Milano Serravalle-Milano Tangenziali si impegna a svolgere la
                                                                                            propria attività con la massima cortesia da parte dei propri
     Imparzialità                                                                           collaboratori nei rapporti con il pubblico e ad assicurare la
     Milano Serravalle-Milano Tangenziali si impegna a svolgere le                          massima disponibilità ed accessibilità delle informazioni sulle
     proprie attività oggetto della concessione in modo obiettivo,                          attività che fornisce.
     giusto ed imparziale.
                                                                                            Tutela della riservatezza
     Continuità                                                                             Milano Serravalle-Milano Tangenziali si impegna a garantire
     Milano Serravalle-Milano Tangenziali si impegna a mantenere                            la riservatezza dei propri Clienti. Il Cliente viene informato
     la funzionalità dell’infrastruttura autostradale gestita attra-                        sulle modalità di trattamento dei propri dati personali con
     verso la manutenzione e riparazione tempestive, salvo i casi                           linguaggio chiaro, semplice e comprensibile e può esprimere
     di interruzione o di funzionamento irregolare dovuti a cause                           un consenso libero, differenziato e revocabile in relazione alle
     di forza maggiore e/o comunque non imputabili alla Conces-                             diverse possibilità di utilizzo dei dati anche da parte di terzi
     sionaria. In tali situazioni, la Società si impegna a garantire ai                     autorizzati.
     Clienti il minor disagio e a informarli, laddove tecnicamente
     possibile, con le modalità più opportune.

     Diritto di informazione
     Milano Serravalle-Milano Tangenziali rende disponibili risorse
     e tecnologie per trasmettere al pubblico le principali informa-
     zioni sulla viabilità ed il traffico autostradale lungo le tratte in
     concessione.

     1
      Il settore della viabilità autostradale nazionale - così come anche riconosciuto
     nelle premesse della direttiva n. 102/2009 - è un settore specifico e non assimila-
     bile al novero dei servizi pubblici di cui all’art.1 legge n. 146/1990. Ne segue che
     non tutti i principi indicati dalla direttiva Ciampi del gennaio 1994 sono automa-
     ticamente applicabili alle attività del Concessionario Autostradale.

18                                                                                                                                                                 19
Sezione I                                                                                                                                   Sezione I

     Pedaggio: cos’è e come si calcola                                      Di seguito la rappresentazione grafica della classi-
                                                                            ficazione utilizzata:
     Cos’è il pedaggio                                                      Il pedaggio autostradale sulla quasi totalità delle Concessio-
     Il pedaggio autostradale è l’importo pagato dal Cliente che            narie (ad esclusione della Tangenziale di Napoli che fa riferi-
     utilizza l’autostrada come previsto dall’art. 176 comma 11 del         mento al numero di assi) viene calcolato sulla base di elementi
     nuovo Codice della Strada.                                             fisicamente misurabili:
     I proventi derivanti dal pedaggio costituiscono la fonte dei ri-
     cavi necessari alle Società Concessionarie per recuperare gli              • SAGOMA - ovvero l’altezza del veicolo sulla perpendi-
     investimenti effettuati, i costi d’esercizio, i costi di manuten-            colare dell’asse anteriore - per i veicoli a 2 assi (classi
     zione e gli interventi migliorativi per la sicurezza della rete              A e B);
     autostradale.                                                              • NUMERO DEGLI ASSI per i veicoli o convogli con più di
                                                                                  due assi (classi 3, 4, 5).
     Come si calcola il pedaggio
     Il pedaggio è determinato dal prodotto dei chilometri attribu-          2 Assi CLASSE A
     iti a ciascuna percorrenza per la tariffa unitaria incrementata        ≤ altezza uguale o inferiore a 1,3 m (misurata all’asse anteriore)
     del canone integrativo. A tale importo viene aggiunta l’IVA
     vigente e sul risultato ottenuto si applica l’arrotondamento,
     per eccesso o per difetto, ai 10 centesimi di euro.
                                                                            Sono ammessi in autostrada solo i motoveicoli di cilindrata
                                                                            uguale o superiore ai 150cc
     La tariffa unitaria è commisurata in base al tipo di veicolo uti-
     lizzato secondo il criterio di classificazione utilizzato in Italia,    2 Assi CLASSE B
     denominato “assi-sagoma”.                                              altezza superiore a 1,3 m (misurata all’asse anteriore)

     Aggiornamento annuale del pedaggio
     Le tariffe unitarie vengono aggiornate periodicamente secon-
     do la formula stabilita nella Convenzione Unica di concessione          3 Assi CLASSE 3
     con l’Ente Concedente. Tali aggiornamenti sono sempre sog-
     getti ad approvazione da parte dei Ministeri competenti.
     La formula tiene conto dell’inflazione programmata, dello
     stato di avanzamento degli investimenti, della qualità delle
     pavimentazioni e della sicurezza. L’incremento annuale della
     tariffa unitaria si applica indistintamente e senza alcuna di-
     screzionalità a tutte le tratte della rete. Per effetto dell’arro-      4 Assi CLASSE 4
     tondamento ai 10 centesimi, l’adeguamento del pedaggio può
     risultare diverso dall’incremento annuo della tariffa unitaria.

     Le tariffe di pedaggio relative alla percorrenza lungo la rete in
                                                                             5 Assi CLASSE 5
     gestione sono consultabili sul sito internet www.serravalle.it

20                                                                                                                                                           21
Sezione I                                                                                                                   Sezione I

     Modalità di pagamento del pedaggio                                    Mancato Pagamento
                                                                           Il mancato pagamen-
                                                                           to si verifica quando
                                                                           il pedaggio non è cor-
                                                                           risposto interamente
     Il pedaggio può essere pagato per contanti, con carte magnetiche      o anche parzialmente
     (Viacard, Carte di Debito, Carte di Credito) e/o con Sistemi di Te-   (violazione del Codice della Strada).
     lepedaggio. Ogni pista è provvista di apposita segnaletica di indi-   Le cause possono essere diverse: mancanza di contanti, credito
     cazione sulla modalità di pagamento abilitata in modo tale che il     insufficiente sulle tessere a scalare, mancanza o errata lettura
     Cliente possa avvicinarsi alla pista che gli consente di pagare nel   di Carte di Credito/Debito o Viacard, apparato di Telepedag-
     modo che preferisce.                                                  gio non conforme, problemi tecnici al casello o altre situazioni
                                                                           analoghe. In tutti questi casi in pista viene emesso uno scon-
     Milano Serravalle dispone di piste delle seguenti tipologie:          trino (denominato Rapporto di Mancato Pagamento R.M.P.P.)
                       piste presidiate da un operatore dedicate al        con la sola eccezione dei casi di pista Telepass.
                       pagamento per contanti, Viacard, Carte di Debi-
                       to, Carte di Credito;                               Su ogni RMPP sono riportati i dati del veicolo, i dati di tran-
                                                                           sito, la data di emissione (nei casi di pista automatica la data
                       piste dotate di casse automatiche dove è pos-       riportata sullo scontrino è il giorno sequenziale dell’anno: ad
                       sibile eseguire il pagamento per contanti, Via-     esempio il giorno 78 rappresenta il giorno 18 marzo 2020) e
                       card, Carte di Debito, Carte di Credito;            l’importo da pagare. Se il pagamento viene effettuato dopo
                                                                           15 giorni dal transito, l’importo sarà maggiorato degli oneri di
                       piste automatiche dove è possibile effettuare       accertamento (art.176/11bis, nuovo Codice della Strada).
                       pagamenti solo con Viacard, Carte di Debito,
                       Carte di Credito;                                   Nel caso di omesso pagamento di quanto indicato, gli atti re-
                                                                           lativi potranno essere trasmessi all’Ufficio Verbali della Sezione
                       piste dedicate al pagamento con sistemi di          Polizia Stradale competente per il conseguente accertamento
                       Telepedaggio;                                       della sanzione amministrativa di cui all’art. 176 comma 11° e
                                                                           21° del Codice della Strada a fronte della violazione dell’obbli-
                                                                           go di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pa-
                       piste multimodali che consentono di utilizzare      gamento di una somma da € 85,00 a € 338,00 e la decurtazio-
                       contemporaneamente diverse modalità di pa-          ne di 2 punti dalla patente di guida dell’effettivo trasgressore).
                       gamento.

22                                                                                                                                              23
Sezione I                                                                                                                      Sezione I

     Cosa fare in caso di Mancato Pagamento                               Informazioni sul servizio
     Il pagamento dell’RMPP può essere effettuato in varie moda-
     lità di seguito elencate:                                            e sull’infrastruttura
           Ø online: su www.serravalle.it con Carta di Credito abi-
               litata e prepagata;                                        La mobilità
           Ø per contanti: presso la sede di Assago (dal lunedì al        Nel 2019 il traffico sulla rete in concessione, inteso come volume
               venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00);                    in veicoli-km, ha registrato un incremento pari allo 0,14% rispet-
           Ø con contanti, Carta di Debito e di Credito nei Punti         to all’anno precedente, mentre nel 2018 lo scostamento, rispetto
               Cortesia (orari e giorni di apertura sono consultabili     al 2017, era stato del -0,71%.
               sul sito web www.serravalle.it alla sezione Punti Cor-
               tesia);                                                    Su sito web della Società www.serravalle.it è consultabile la map-
           Ø con bonifico bancario sul c/c intestato a “Milano Ser-       pa interattiva con le informazioni di traffico aggiornate in tempo
               ravalle-Milano Tangenziali S.p.A.”, presso Poste Italia-   reale, il calendario annuale dei divieti di circolazione dei mezzi
               ne, IBAN IT14U0760101600000040999203, SWIFT BP-            pesanti, le ordinanze, quali provvedimenti per la limitazione della
               PIITRRXXX, indicando la targa del veicolo ed il numero     circolazione nonché i comunicati stampa/chiusure per lavori.
               del mancato pagamento nella causale di pagamento
               (le dieci cifre che compaiono in basso a destra dello      Complessivamente sull’intera rete in concessione si è registrato
               scontrino);                                                un decremento degli incidenti rispetto all’anno precedente (– 8,4
           Ø con bollettino postale c/c n.40999203 intestato a            %). Di contro, gli incidenti con esito mortale, sulla rete in con-
               “Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.”, indi-       cessione, sono aumentati rispetto all’anno precedente passando
               cando sempre la targa del veicolo ed il numero del         da 4 a 7.
               mancato pagamento nella causale del pagamento              Ulteriori informazioni relative ai dati di incidentalità e traffico
               (le dieci cifre che compaiono in basso a destra dello      sull’intera rete nazionale sono disponibili su www.aiscat.it.
               scontrino).
                                                                          Ausiliari della Viabilità
                                                                          Per garantire la massima sicurezza ai Clienti è stata istituita la fi-
                                                                          gura dell’Ausiliario della Viabilità, i cui compiti consistono nell’as-
                                                                          sistere 24 ore su 24 i Viaggiatori in difficoltà in caso di incidenti,
                                                                          code o restringimenti di carreggiata e, in conformità a quanto
                                                                          previsto dal protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Interno
                                                                          (Dipartimento della Pubblica Sicurezza) ed Aiscat, al rilievo degli
                                                                          incidenti stradali senza feriti.

                                                                          Attualmente il servizio è composto da 67 Ausiliari della Viabilità,
                                                                          opportunamente dislocati lungo la rete autostradale e sempre
                                                                          pronti ad intervenire tempestivamente per le situazioni di emer-
                                                                          genza o assistenza ai Clienti, a cui si aggiungono 6 Gestori alla
                                                                          Viabilità con il compito di intervenire puntualmente nel caso di
                                                                          eventi con ripercussioni rilevanti sulla viabilità (ad esempio inci-
                                                                          denti mortali, uscita obbligatoria, tamponamenti a catena, assi-
                                                                          stenza tecnica per trasporti eccezionali, etc.).
                                                                          Complessivamente, gli interventi eseguiti dagli Ausiliari della Via-
                                                                          bilità sono stati 13.731, con una media di 38 interventi/giorno.

24                                                                                                                                                  25
Sezione I                                                                                                                         Sezione I

     Polizia Stradale                                                         Gestione del soccorso
     La Polizia Stradale vigila e interviene in caso di problemi alla cir-    Sull’intera rete autostradale sono presenti 162 colonnine SOS, di
     colazione informando tempestivamente la relativa sala operativa          norma distanziate di 2 km l’una dall’altra. In caso di emergenza il
     interconnessa al nostro Centro Radio Informativo; svolge attività        Cliente può attraverso le medesime collegarsi direttamente con il
     di controllo ed accertamento di violazioni al Codice della Strada        Centro Radio Informativo che provvederà al coordinamento delle
     e di rilievo dei sinistri stradali. La sottosezione dedicata al pat-     operazioni di soccorso meccanico e sanitario.
     tugliamento dell’Autostrada A7, della A50 e A51 è Milano Ovest
     (uscita Milano-Q.re Cantalupa in A7) mentre per l’A51 e A52 in-          Soccorso Meccanico
     tervengono anche la sottosezione di San Donato e il Distacca-            Il Centro Radio Informativo coordina le operazioni di soccorso
     mento di Arcore.                                                         meccanico di tipo leggero e pesante attraverso le officine auto-
                                                                              rizzate e convenzionate con ACI Global, IMA e VAI Europe Assi-
                                                                              stance.
                                                                              In prossimità della rete in concessione sono presenti 35 officine,
                                                                              in media una ogni 5 km.

                                                                              Soccorso Sanitario
                                                                              Il soccorso sanitario sulla rete autostradale di competenza è ga-
                                                                              rantito 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno ed è assicurato dal
                                                                              Servizio Urgenza Emergenza Medica 118.

                                                                              L’informazione per il Viaggiatore
                                                                              Il Centro Radio Informativo coordina le richieste di soccorso, le
                                                                              attività di controllo della viabilità autostradale e fornisce infor-
     Trasporti eccezionali                                                    mazioni sul traffico e la viabilità; è preposto al coordinamento
     Si definiscono “trasporti eccezionali” quei transiti sulla rete auto-    delle risorse aziendali che svolgono attività di assistenza al traffi-
     stradale italiana realizzati attraverso un veicolo che, nella propria    co ed in caso di emergenza allerta gli Enti di competenza (Polizia
     configurazione di marcia superi, per specifiche esigenze funzio-         Stradale, Carabinieri, Soccorso Sanitario 118, Vigili del Fuoco) in
     nali, i limiti di sagoma o massa stabiliti negli articoli 10, 61 e 62    relazione al tipo di intervento richiesto.
     del nuovo Codice della Strada.
     Per il rilascio delle autorizzazioni al transito di trasporti eccezio-   L’operatività del Centro Radio Informativo si caratterizza per un
     nali sulle tratte di Milano Serravalle, i Clienti interessati possono    livello di servizio minimo che prevede l’impiego di operatori così
     fare riferimento direttamente all’Ufficio Trasporti Eccezionali.         ripartito:
                                                                                     • 2 sul 1o turno (ore 22-6);
                                                                                     • 3 sul 2o turno (ore 6-14):
                                         Orario:                                     • 3 sul 3o turno (ore 14-22).
                                         dal lunedì al venerdì
                                         (dalle ore 9.00 alle ore 12.30)      Complessivamente, gli eventi monitorati e gestiti attivamente
                                         Fax +39 02-575944806                 dal Centro Radio Informativo nel corso dell’anno 2019 sono stati
                                         Tel . +39 02-575941                  51.712 con una media di 142 eventi gestiti/giorno.
     L’elenco della documentazione necessaria e la relativa modulisti-
     ca sono disponibili sul sito internet www.teonline.it (accessibile
     anche da www.serravalle.it).

26                                                                                                                                                     27
Sezione I                                                                                                                         Sezione I

     Pannelli a messaggio variabile (PMV)                                    Informazioni conoscitive dell’infrastruttura
     Forniscono informazioni sulla viabilità del traffico e sono gestiti
     dal Centro Radio Informativo. In caso di traffico regolare è segna-     Sito Internet www.serravalle.it
     lato il sito aziendale da cui acquisire informazioni circa cantieri e   Sul sito internet www.serravalle.it è possibile consultare le in-
     viabilità.                                                              formazioni relative alla Società e ai servizi disponibili sulla rete
     I PMV installati lungo la rete di competenza sono in totale 142 di      autostradale.
     cui 46 in itinere, questi ultimi sono caratterizzati dalla presenza     In particolare, possono essere consultati i seguenti servizi:
     del doppio pittogramma oltre che dal messaggio alfanumerico.                 Ø situazione del traffico in tempo reale, mappa interattiva
                                                                                      che fornisce informazioni sulla viabilità, posizionamento
                                                                                      dei viadotti, svincoli, gallerie, aree di servizio, localizza-
                                                                                      zione delle webcam, indicazioni sulle chiusure program-
                                                                                      mate e sui cantieri aperti per lavori di manutenzione o
                                                                                      costruzione di nuove opere;
                                                                                  Ø informazioni meteorologiche in tempo reale e previsio-
                                                                                      ni meteo lungo la rete autostradale gestita da Milano
                                                                                      Serravalle;
                                                                                  Ø news, periodicamente aggiornate, con l’evidenza di
                                                                                      eventi che interessano la tratta autostradale gestita;
                                                                                  Ø pagamento on line dei pedaggi non corrisposti;
                                                                                  Ø sezione dedicata ai Trasporti Eccezionali, in cui sono
                                                                                      consultabili informazioni per la richiesta e il rilascio
                                                                                      dell’autorizzazione al transito di un veicolo o trasporto
                                                                                      eccezionale sui tratti autostradali in gestione a Milano
                                                                                      Serravalle-Milano Tangenziali.
                          B I V IO A50 - A1
                                                                             All’interno del sito web aziendale è inoltre possibile accedere ad
                          T R A F F I C O F E RMO                            ulteriori informazioni e servizi riguardanti la rete autostradale ge-
                          S EGUI VA L T I D O NE                             stita, come il calcolo del pedaggio, la richiesta della fatturazione,
                                                                             le promozioni, l’assistenza al traffico, la sezione dedicata all’invio
                                                                             di reclami e/o segnalazioni, i comunicati stampa, le ordinanze e i
                          R I P R I S T I NO                                 nuovi progetti infrastrutturali.
                          P E R I NC I D E N T E
                          A 4 KM                                             Pagina Facebook
                                                                             Milano Serravalle – Milano Tangenziali è presente anche sui social
                                                                             network con la propria pagina Facebook. Oltre che ampliare le pos-
                            POL I Z I A          I N
                                                                             sibilità informative ed innovare le strategie di contatto con i Clien-
                            SAFE T Y          CAR                            ti, questo ulteriore canale di comunicazione ha lo scopo di fornire
                            PRUDENZA                                         uno spazio dedicato alla condivisione delle iniziative, attività, in-
                                                                             formazioni e curiosità legate alla vita quotidiana della Società.
                                                                             Per collegarsi al canale Facebook di Milano Serravalle, basta un
                                                                             semplice click al seguente link: https://www.facebook.com/mila-
                                                                             noserravalle/

28                                                                                                                                                     29
Sezione I                                                                                                                            Sezione I

     TV e radio                                                                   Servizi Invernali
     Nel corso del 2019 la Società ha raggiunto i propri Clienti anche            La presenza di personale stagionale addetto ai controlli, al mo-
     attraverso l’agenzia radiofonica RADIOTRAFFIC, che alimenta al-              nitoraggio e all’attivazione preventiva dei mezzi - elementi fon-
     cune emittenti locali, il servizio istituzionale del CISS VIAGGIARE          damentali per il monitoraggio costante delle condizioni meteo-
     INFORMATI e, infine, in virtù di accordi non onerosi, con INFO-              rologiche e per la sicurezza della viabilità - ha consentito nella
     BLU, per la situazione del traffico in tempo reale su navigatori,            stagione invernale 2018-2019 un’accorta gestione delle emer-
     smartphone e tablet.                                                         genze.

                                                                                  In accordo con la Polizia Stradale è attivo il “Protocollo operativo
     La manutenzione                                                              per la regolamentazione della circolazione dei veicoli pesanti in
                                                                                  caso di neve”: in caso di nevicate intense si provvede al fermo
     La tutela e il rispetto dell’ambiente                                        temporaneo dei mezzi pesanti in aree appositamente dedicate.
     Milano Serravalle, in ogni suo intervento di manutenzione, am-               Per assicurare idonee condizioni di sicurezza e viabilità in condi-
     modernamento, riqualificazione, e soprattutto nella realizzazione            zioni meteo avverse nei mesi invernali sono costantemente ef-
     di nuove opere e nuove tecnologie, adotta soluzioni eco-compa-               fettuati:
     tibili perseguendo obiettivi di risparmio energetico e di risorse,               Ø trattamenti di salatura per la prevenzione del ghiaccio;
     mediante l’utilizzo di lampade a Led lungo le infrastrutture e negli             Ø dotazione di mezzi e attrezzature speciali al fine di con-
     uffici, e con la produzione di energie rinnovabili, attraverso due                   sentire il regolare flusso della viabilità;
     impianti fotovoltaiche contribuiscono ad evitare l’immissione in                 Ø servizio meteo dedicato che fornisce 24 ore su 24 le pre-
     atmosfera di 30 tonnellate di CO²/anno.                                              visioni metereologiche;
                                                                                      Ø presidio di Soccorso Meccanico dedicato per “mezzi pe-
     La Società monitora e gestisce i propri impatti ambientali con inter-                santi” da attivarsi in fase di nevicata, mediante l’ubicazio-
     venti di mitigazione più idonei a tutela dell’ambiente e del territorio              ne di un carro soccorso pesante da allocare nelle posizioni
     circostante. Viene ridotto l’inquinamento acustico determinato dal                   ritenute maggiormente critiche in funzione dell’intensità
     transito veicolare, attraverso la stesura di asfalto drenante fono-                  del fenomeno nevoso e della conformazione della strada.
     assorbente sulla rete e la posa di barriere acustiche nelle zone più
     sensibili, secondo quanto previsto dal Piano Economico Finanziario.          In corrispondenza dell’avvio della stagione invernale è stato ri-
     Inoltre, è quotidiano l’impegno della Società per mantenere pulita           attivato il Servizio Meteo che garantisce l’informazione dedicata
     la propria rete e ripristinare il decoro, limitando il degrado causato       in ordine alle previsioni del tempo 24 ore su 24, permettendo
     dall’abbandono costante di rifiuti da parte di ignoti. Per tutti i rifiuti   la tempestiva assunzione di decisioni operative e la conseguen-
     gestiti da Milano Serravalle viene privilegiato il recupero rispetto         te ottimizzazione delle risorse in campo anche in relazione al
     allo smaltimento ed in tutte le sedi di lavoro è attiva la raccolta dif-     Piano Neve 2019-2020, compilato tenendo conto degli indirizzi
     ferenziata. In caso di incidenti che vedono coinvolti mezzi pesanti          predisposti da Viabilità Italia - Centro di Coordinamento Na-
     la Società interviene tempestivamente non solo per ripristinare le           zionale in materia di viabilità. La pianificazione della stagione
     condizioni di sicurezza stradale, ma anche per porre in atto tutte           invernale 2019-2020 ha previsto, dal 15 novembre 2019 al 15
     le azioni atte ad evitare potenziali impatti sulle matrici ambientali,       aprile 2020, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali in
     soprattutto nei casi di incidenti con sversamento di sostanze in-            corrispondenza della tratta autostradale A7 compresa tra il km
     quinanti.                                                                    3+400 (interconnessione con A50 Tangenziale Ovest di Milano) e
     Milano Serravalle controlla periodicamente il buono stato delle pro-         il km 84+496 (termine competenza, casello di Serravalle Scrivia)
     prie recinzioni, sostituendo tempestivamente quelle danneggiate,             e della A53 (intera tratta). Sono state escluse dall’ordinanza le
     al fine di impedire l’accesso sulla propria rete di animali d’affezione      tangenziali di Milano dove non è previsto l’obbligo di catene a
     vaganti e selvatici, ormai sempre più diffusi in ambito periurbano,          bordo o pneumatici invernali.
     tutelando la sicurezza e la fauna.

30                                                                                                                                                        31
Sezione I                                                                                                                         Sezione I

     Segnaletica orizzontale e verticale                                                Tortona (solo carreggiata), Castelnuovo Scrivia, Casei
     L’attività di manutenzione delle infrastrutture comprende il mo-                   Gerola, Assago; Q.re Cantalupa; p.zza Maggi; Binasco;
     nitoraggio e la manutenzione della segnaletica stradale al fine di                 Bereguardo e Gropello Cairoli.
     garantire un’adeguata informazione al Cliente.                                 Ø   Tratta A50 Tangenziale Ovest: interconnessione A1;
     La rete autostradale è dotata di una segnaletica, sia orizzontale                  Valtidone; SS 35-Ticinese; vecchia Vigevanese; nuova
     sia verticale, realizzata con materiali ad alta rifrangenza, secondo               Vigevanese; Baggio-Cusago; via Novara-Settimo Mila-
     i moderni criteri e adeguata all’intenso traffico che la caratterizza.             nese; nuovo polo fieristico; interconnessione A8 Laghi.
     Lungo le Tangenziali Est ed Ovest di Milano sono stati numerati gli            Ø   Tratta A51 Tangenziale Est: carreggiata e svincoli com-
     svincoli, al fine di facilitarne l’individuazione da parte del Cliente.            presi tra il Km 0+000 e lo svincolo Forlanini; Lambrate;
     Inoltre sono presenti cartelli distanziometrici che indicano la pro-               Rubattino; interconnessione A4; carreggiata da Vimer-
     gressiva chilometrica (posti ad ogni chilometro sullo spartitraf-                  cate a Usmate Velate.
     fico con fondo bianco come quelli con l’ettometrica posti ogni                 Ø   Tratta A52 Tangenziale Nord: carreggiata e svincoli
     cento metri), nonché cartelli a fondo marrone con l’indicazione                    intera tratta di Km 12,9
     del numero identificativo dei cavalcavia, installati in corrispon-             Ø   Raccordo Pavia Bereguardo: svincoli della tratta corri-
     denza degli stessi.                                                                spondente a 9,1 Km
     Il ripasso completo della segnaletica orizzontale avviene nor-
     malmente una volta l’anno sia per quanto riguarda l’Autostrada
     A7 sia per le Tangenziali; in alcuni luoghi, per il maggior traffico,
     usualmente vengono previsti due ripassi. Nell’ambito dei contratti
     di manutenzione, ai fini delle verifiche sui lavori svolti da impre-
     se esterne e sullo stato di sicurezza della rete, viene controllato
     puntualmente che il valore RL di retroriflessione sia nella norma.

                                                                               Lungo gli svincoli dell’intera Tangenziale Ovest sono in corso i
                                                                               lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione a LED.
                                                                               I lavori verranno eseguiti parallelamente alle lavorazioni di am-
                                                                               modernamento delle barriere di sicurezza. Si tratta in parte di
                                                                               una riqualificazione dell’impianto esistente che, dall’attuale col-
                                                                               locazione sullo spartitraffico centrale, sarà spostato ai lati delle
                                                                               carreggiate.
     Illuminazione
     Prosegue il piano di potenziamento e riqualificazione degli im-           Al fine di ridurre i consumi energetici e migliorare l’illuminazione
     pianti di illuminazione stradale, che prevede opere di manuten-           delle restanti tratte autostradali (A7, A51 e A52) in concessione,
     zione straordinaria, di adeguamento tecnico/normativo nonché di           sono attualmente in corso le attività di sostituzione dei corpi illu-
     realizzazione di nuovi impianti di illuminazione inseriti nell’ambi-      minanti da tecnologia SAP a tecnologia LED.
     to degli investimenti infrastrutturali della Società.
                                                                               Impianti di segnalazione sequenziale di curva a LED
     Attualmente sono illuminati i seguenti svincoli:                          Su tutte le tratte autostradali, laddove l’asse stradale presenta un
          Ø Tratta A7 Milano-Serravalle: interconnessione A26;                 particolare angolo di curvatura, sono stati di recente allestiti degli

32                                                                                                                                                      33
Sezione I                                                                                                                        Sezione I

     impianti di segnalazione luminosa con tecnologia a LED, rispon-                to delle protezioni marginali dei sovrappassi dell’A7, in-
     denti all’omologazione ministeriale in conformità ai requisiti della           tervenendo sul sovrappasso del Forum di Assago;
     norma UNI EN12352 cl. L8H.                                                   Ø sono in corso i lavori di sostituzione delle barriere di pro-
                                                                                    tezione laterali ed in spartitraffico lungo la Tangenziale
     Pavimentazioni e Barriere di Sicurezza                                         Ovest di Milano:
     Sostituzione del manto stradale con asfalto drenante                         Ø è stato sviluppato il progetto esecutivo per l’adegua-
     Ad oggi la Società, ha provveduto a sostituire il normale tappe-               mento dei dispositivi di sicurezza lungo le Tangenziali
     to d’usura con asfalto drenante ad elevata aderenza per circa                  Est e Nord.
     l’83,55% della rete in concessione a caratteristiche autostradali.
     La pavimentazione è annualmente monitorata per verificarne la
     regolarità e l’aderenza; le misure sono eseguite da speciali attrez-    I Servizi per il comfort del viaggiatore
     zature che percorrono in continuo la corsia di marcia delle tratte
     di competenza e che forniscono i parametri I.R.I. relativamente alla
                                                                             Le aree di servizio
     regolarità e CAT relativamente all’aderenza. I valori misurati sono
                                                                             Lungo la rete autostradale sono presenti 19 aree di servizio con
     mediamente buoni, considerando il traffico che insiste sulle car-
                                                                             un’offerta completa di prodotti e servizi per il viaggio.
     reggiate autostradali. I dati misurati sono parametrizzati per cam-
                                                                             Tutte le Aree di Servizio sono dotate di distributori di carburante:
     po di valore, fornendo delle indicazioni medie sullo stato di qualità
                                                                             in 14 aree è possibile effettuare il rifornimento di GPL, mentre
     delle pavimentazioni che nel 2019 hanno espresso il valore dell’in-
                                                                             nelle aree di Assago Ovest, Cascina Gobba Est ed Ovest e Dorno
     dice di pavimentazione Ipav di 74,03, valore da ritenersi buono.
                                                                             Ovest oltre alla benzina e gasolio, è disponibile anche il metano.

                                                                             L’offerta di ristorazione prevede la presenza di 18 bar con market
                                                                             dove è possibile sostare per una breve pausa e acquistare diversi
                                                                             prodotti alimentari. Le aree di Dorno Est ed Ovest sono servite da
                                                                             1 ristorante self service situato nel fabbricato a ponte che collega
                                                                             le due aree; nelle aree di Bettole Novi Est ed Ovest il ristorante si
                                                                             trova nell’area est ma è accessibile anche dall’area ovest grazie
                                                                             alla presenza di un sottopasso; mentre presso l’area di Castelnuo-
                                                                             vo Scrivia Est è disponibile un ristorante fast food, accessibile an-
                                                                             che dall’area ovest tramite un sottopasso.

                                                                             Completano l’offerta i servizi di
     Sostituzione dei sicurvia con i dispositivi di ritenuta rispet-         ricarica veloce riservati ai veicoli
     tanti la normativa europea                                              elettrici nelle aree di Dorno Est
     Adeguandosi agli standard previsti dalla normativa europea, la          ed Ovest in autostrada A7. Sono
     Società sta adottando dispositivi di ritenuta ad elevate prestazio-     disponibili, infatti, una colonnina
     ni di attenuazione d’urto. In autostrada A7 nei tratti di svincoli      multimarca per area in grado di
     potenzialmente più pericolosi sono installati idonei sistemi atti ad    servire due veicoli contemporaneamente, oltre alle prime colon-
     assorbire l’urto per le moto.                                           nine di ricarica veloce “supercharger” ad essere state posizionate
     Più nel dettaglio si riporta il programma di adeguamento dei si-        in autostrada, dedicate ai veicoli Tesla.
     curvia:
           Ø il rinnovo delle barriere lungo l’autostrada A7 è stato         Milano Serravalle-Milano Tangenziali è impegnata a migliorare e
               completato, eccetto alcuni luoghi verso inizio e fine         arricchire i prodotti e servizi disponibili nelle aree di servizio e ha
               competenza; nel 2017 è stato completato l’adeguamen-          avviato un ambizioso piano di ammodernamento che sarà com-

34                                                                                                                                                     35
Sezione I                                                                                                                                                                           Sezione I

     Le aree di servizio
                                     Visite di controllo
         Aree            Orario
      di servizio      di apertura
                                                                                                                                                           FAX                   riservati a
          A7                         mensili    annue
                                                                       GPL
                                                                                                                                                                      totali   diversamente
                                                                                                                                                                                    abili
         Bettole         00:00
                                       4,2        51          IP        IP       --    --   X   --   --   X    X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     --    37           2          12
       di Novi Est       24:00
         Bettole         00:00
                                        4         48          IP        IP       --    --   X   X    --   --   X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     --    34           2          19
      di Novi Ovest      24:00
                         00:00
      Cantalupa Est                    3,2        39          IP        IP       --    --   X   --   --   --   --   X   --   X    --   --   --   --   X    X     --     7           1          11
                         24:00
                         00:00
     Cantalupa Ovest                   3,7        45         Eni       Eni       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    X     --    39           4          8
                         24:00
      Castelnuovo        00:00
                                        4         49       Tamoil Tamoil         --    --   X   X    --   X    X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     --    56           4          28
       Scrivia Est       24:00
      Castelnuovo        00:00
                                       4,5        54         Eni        --       --    --   X   X    --   --   X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     --    32           2          25
      Scrivia Ovest      24:00
                         00:00
        Dorno Est                      3,7        45       Eg Italia Eg Italia   --    --   X   --   --   X    X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     X    106           2          14
                         24:00
                         00:00
      Dorno Ovest                      4,2        51         Q8        Q8        Q8    --   X   --   --   X    X    X   --   X    --   X    X    --   X    --    X     81           7          16
                         24:00
                                     Visite di controllo
         Aree            Orario
      di servizio      di apertura
                                                                                                                                                           FAX                   riservati a
         A50                         mensili    annue
                                                                       GPL
                                                                                                                                                                      totali   diversamente
                                                                                                                                                                                    abili
                         00:00
      Assago Ovest                     4,5        54         Eni       Eni       Eni   X    X   X    --   X    X    X   X    X    --   X    X    X    X    X     --    47           2          6
                         24:00
                         00:00
      Muggiano Est                     3,9        47         Eni        --       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    --    --    35           2          6
                         24:00
                         00:00
     Muggiano Ovest                    3,8        46         Eni       Eni       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    --    --    37           2          5
                         24:00
                         00:00
      Rozzano Est                      4,1        50          IP        IP       --    --   X   X    --   --   X    X   --   X    --   X    X    --   X    --    --    44           2          10
                         24:00
      San Giuliano       00:00
                                       3,8        46         Eni        --       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    --    --    21           2          4
          Est            24:00
      San Giuliano       00:00
                                       3,9        47         Eni       Eni       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    --    --    19           2          6
         Ovest           24:00
                                     Visite di controllo
         Aree            Orario
      di servizio      di apertura
                                                                                                                                                           FAX                   riservati a
         A51                         mensili    annue
                                                                       GPL
                                                                                                                                                                      totali   diversamente
                                                                                                                                                                                    abili
        Cascina          00:00
                                       2,6        32         Eni        --       Eni   --   X   --   --   --   X    X   --   X    --   X    X    --   X    --    --    73           3          6
       Gobba Est         24:00
        Cascina          00:00
                                       2,3        28         Eni        --       Eni   --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   X    X    --   X    --    --    47           2          7
      Gobba Ovest        24:00
       Cologno           00:00
                                       2,5        31          IP        IP       --    --   X   X    --   --   X    X   --   X    --   --   X    --   --   X     --    21           1          4
      Monzese Est        24:00
                         00:00
     Vimercate Ovest                   2,5        30         Eni       Eni       --    --   X   --   --   --   X    X   --   --   --   --   X    --   --   --    --    25           1          3
                         24:00
                                     Visite di controllo
         Aree            Orario
      di servizio      di apertura
                                                                                                                                                           FAX                   riservati a
         A52                         mensili    annue
                                                                       GPL
                                                                                                                                                                      totali   diversamente
                                                                                                                                                                                    abili
                         00:00
      Cinisello Nord                   2,9        35          IP        IP       --    --   X   X    --   --   X    X   --   X    --   X    X    --   X    X     --    62           2          8
                         24:00

36                                                                                                                                                                                                   37
Sezione I                                                                                                                            Sezione I

     pletato nei prossimi anni, grazie alla collaborazione delle società        L’assistenza all’esazione
     petrolifere e di ristorazione, concessionarie delle attività commer-
     ciali a servizio dei Clienti autostradali.
     Ad oggi il piano ha coinvolto 8 aree di servizio, lungo le tangen-
                                                                                Punti Cortesia
                                                                                        I nostri Punti Cortesia sono punti di informazione ed assi-
     ziali milanesi, nelle quali la Società è intervenuta per migliorare i
                                                                                        stenza commerciale ai Clienti distribuiti sulla rete in conces-
     piazzali, gli impianti e i fabbricati, totalmente demoliti e ricostruiti
                                                                                        sione in prossimità delle barriere di esazione del pedaggio:
     secondo standard più moderni, in modo da rendere più fruibili,
     confortevoli e sicuri i servizi, con particolare attenzione alla so-                Autostrada A7: in prossimità della Barriera di Milano
     stenibilità ambientale.                                                             Ovest direzione Genova;
     Con il prossimo avvio dei nuovi contratti di concessione (la gara
     per l’assegnazione delle aree di servizio è attualmente in corso),                  Tangenziale Est A51: in prossimità della Barriera di Agra-
     ipotizzabile entro la fine dell’anno, inizierà la seconda fase del                  te/Vimercate in direzione dell’Autostrada A1;
     piano di potenziamento delle aree di servizio, che interesserà
                                                                                         Tangenziale Nord A52: prima della Barriera di Se-
     tutte le aree di servizio. Saranno riqualificate le aree dell’auto-
                                                                                         sto San Giovanni in direzione dell’Autostrada A1.
     strada A7 e quelle delle tangenziali non ancora rimodernate (con
     interventi su piazzali, impianti e fabbricati) e saranno introdotti
     nuovi format commerciali per arricchire e differenziare l’offerta
                                                                                Presso tutti i Punti Cortesia sono a disposizione i
     dei servizi di ristorazione: particolare attenzione sarà posta verso
                                                                                seguenti servizi:
                                                                                      Ø informazioni commerciali e distribuzione di materiale in-
     le eccellenze del territorio (prodotti bio e a chilometro zero) e alla
                                                                                          formativo;
     sempre maggiore richiesta di prodotti salutari o rivolti a specifi-
                                                                                      Ø stipula dei contratti Telepass Family;
     che categorie di consumatori (healthy food, prodotti vegetariani                 Ø stipula dei contratti Telepass Business;
     e vegani, etc.). Saranno anche realizzati nuovi punti per la ricarica            Ø assistenza utenti titolari di contratto telepass;
     rapida dei veicoli elettrici in tutte le aree, per venire incontro alla          Ø attivazione sconto del 25% ai clienti titolari di contratto
     sempre maggiore richiesta per una mobilità sostenibile.                              telepass business e family che percorrono abitualmente le
     Milano Serravalle- Milano Tangenziali assicura il rispetto di elevati                tangenziali milanesi;
     standard di qualità in tema di sicurezza, fruibilità e comfort del               Ø pratiche per revoca, smarrimento o furto Telepass e Via-
     servizio. A tal fine vengono svolti continui e regolari controlli per                card;
     verificare lo stato di manutenzione e la qualità del servizio erogato.           Ø test di funzionalità dell’apparato Telepass;
     Sul sito www.serravalle.it sono disponibili tutte le informazioni                Ø vendita tessere Viacard a scalare valide sull’intera Rete
     sulle aree di servizio, sui servizi offerti e continui aggiornamenti                 Autostradale;
     su eventuali lavori, novità e iniziative promozionali.                           Ø rimagnetizzazioni tessere;
                                                                                      Ø evasione di richiesta fatturazione differita di tessere a
                                                                                          scalare acquistate presso rivenditori autorizzati;
     La valorizzazione della sicurezza stradale                                       Ø restituzioni tessere Viacard e Telepass;
     La Società è partner della campagna di sensibilizzazione sul tema                Ø revoche di contratti Telepass;
     della sicurezza stradale dal titolo “Vacanze con i fiocchi: dai un               Ø riscossione degli importi dei rapporti di mancato paga-
     passaggio alla sicurezza”, che prevede la distribuzione, durante i                   mento del pedaggio e risoluzione di contenziosi di paga-
     weekend di esodo di luglio, di alcuni opuscoli ed autoadesivi che                    mento.
     invitano a guidare con prudenza ed attenzione.                             Presso i Punti Cortesia di Milano Serravalle–Milano Tangenziali
     Milano Serravalle, in un tratto di Tangenziale Est, si è dotata di un      S.p.A. è inoltre disponibile l’assistenza ai Clienti di Autostrada
     sistema di RADAR per il monitoraggio ed il controllo del traffico,         Pedemontana Lombarda S.p.A. con i seguenti servizi:
     che permette di individuare le situazioni più critiche (veicoli fer-             Ø riscossione pedaggi di Autostrada Pedemontana Lombarda;
     mi, pedoni in carreggiata, ecc.), consentendo interventi mirati e                Ø apertura e assistenza contratti Conto Targa di Autostra-
     tempestivi.                                                                          da Pedemontana Lombarda.

38                                                                                                                                                        39
Sezione I                                                                                                                    Sezione II

     A seguito dell’art. 12 - Decreto Legge 201/2011 – informiamo che        Qualità
     la soglia massima dei pagamenti in contanti nei Punti Cortesia,
     per ogni singola operazione, è pari a 3.000 euro
     Orari e giorni di apertura sono consultabili sul sito web www.
                                                                             Le politiche e la gestione della qualità
                                                                             Il miglioramento della qualità dei servizi offerti e il raggiungi-
     serravalle.it alla sezione Punti Cortesia.
                                                                             mento della soddisfazione dei Clienti sono obiettivi verso i quali
                                                                             tutto il personale di Milano Serravalle-Milano Tangenziali è co-
     Le promozioni                                                           stantemente impegnato.

                                                                             Indagine di Customer Satisfaction
     A partire dal 1 settembre 2019 Milano Serravalle–Milano Tangen-         La Società, tramite un istituto di ricerca specializzato, svolge
     ziali S.p.A. offre ai pendolari, sia persone fisiche che giuridiche,    periodicamente un’indagine di Customer Satisfaction e va-
     titolari di un contratto Telepass attivo l’opportunità di attivare      lutazione della qualità dei servizi offerti. La rilevazione viene
     l’agevolazione SconTaMi che prevede uno sconto pari al 25% sui          effettuata su un campione di almeno 1.000 intervistati ed è
     pedaggi alle Barriere di Vimercate (tangenziale Est), Sesto San         eseguita con metodologia CATI (Computer Assisted Telepho-
     Giovanni (tangenziale Nord) e Terrazzano (tangenziale Ovest).           ne Interviewing) e con metodologia CAWI (Computer Assisted
     Per quanto riguarda la barriera di Terrazzano, lo sconto del 25%        Web Interviewing).
     riguarda esclusivamente la quota di pedaggio di competenza del-
     la Società.                                                             Certificazioni secondo standard internazionali
     L’agevolazione viene applicata a tutti i transiti effettuati nel cor-   Milano Serravalle ha scelto di certificare i propri sistemi di ge-
     so del mese solare previo raggiungimento della soglia di transiti       stione della qualità e della salute e sicurezza sul lavoro secondo
     prevista per beneficiare dell’agevolazione; tale soglia è pari a 21     gli standard internazionali con lo scopo di sviluppare gli stru-
     transiti per barriera, per apparato e per mese solare.                  menti aziendali necessari a tenere sotto controllo i propri pro-
     L’attivazione dell’agevolazione SconTaMi avviene tramite la com-        cessi e attività.
     pilazione del form di registrazione nell’apposita area del sito
     www.serravalle.it o attraverso la compilazione del modulo dispo-        Dal 2012 la Società ha certificato il Sistema di Gestione Salu-
     nibile presso i Punti Cortesia della Società.                           te e Sicurezza sui luoghi di lavoro in conformità allo standard
     Nel caso in cui l’utente non avesse il contratto Telepass, presso       BS OHSAS 18001:2007 e dal 2014 il Sistema di Gestione per la
     gli stessi Punti Cortesia è possibile stipulare un nuovo contratto.     Qualità secondo la norma ISO 9001:2008. Nel corso del 2018 Mi-
                                                                             lano Serravalle-Milano Tangenziali ha ottenuto la certificazione
                                                                             secondo la norma ISO 9001:2015.

                                                                                  Ø La norma BS OHSAS 18001:2007 (Certificazione del
     La modulazione tariffaria Moto con dispositivo Telepass è un’ini-                           Sistema di Gestione Salute e Sicurezza
     ziativa a carattere sperimentale - frutto di un accordo tra Mini-                           dei lavoratori) è una norma internazio-
     stero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed AISCAT (Associazione                          nale volontaria che specifica i requisi-
     Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) – avviata nel                         ti di un Sistema di Gestione per la SSL
     mese di agosto del 2017 ed attiva fino al 31 dicembre 2020. La                              che porta l’organizzazione a predisporre
     promozione permette ai Clienti motociclisti dotati di Telepass Fa-                          luoghi di lavoro sicuri e salubri, preveni-
     mily di usufruire di uno sconto pari al 30% sul pedaggio auto-                              re lesioni e malattie correlate al lavoro e
     stradale relativo alla rete in concessione. Lo sconto non è cumu-                           migliorare in modo continuo le proprie
     labile con altre iniziative.                                                                prestazioni in termini di SSL.
     Per maggiori informazioni sulle promozioni e sui servizi disponi-
     bili presso i Punti Cortesia: www.serravalle.it

40                                                                                                                                                41
Sezione II                                                                                                                                     Sezione II

         Ø La norma UNI EN ISO 9001:2015 (Certificazione del Si-            Gli indicatori di qualità
                              stema di Gestione Qualità) è una norma        Gli indicatori di qualità del servizio, validi per tutte le Concessio-
                              internazionale volontaria che specifi-        narie e definiti in accordo con la Direzione Generale per la Vigi-
                              ca i requisiti di un Sistema di Gestione      lanza sulle Concessionarie Autostradali del Ministero delle Infra-
                              per la Qualità affinché l’organizzazione      strutture e dei Trasporti, sono i seguenti:
                              possa dimostrare la capacità di fornire
                              con regolarità servizi che soddisfano i                                                  UNITÀ                   STANDARD
                              requisiti del cliente e i requisiti cogenti                                            DI MISURA              DI RIFERIMENTO
                              applicabili. Promuove l’adozione di un
                              approccio basato sul rischio, l’analisi del    Fattore base: Sicurezza del Viaggio
           contesto in cui opera l’organizzazione, la partecipazione
                                                                                   Tempo di preavviso
           attiva dell’alta direzione e la comunicazione della propria        delle comunicazioni, tramite       Tempo (h) di preavviso
                                                                                                                                                     24 ore
           politica per la qualità.                                           ordinanze, relative ai cantieri       nel 85% dei casi
                                                                                     di durata >5gg

                                                                             Fattore base: Sicurezza del Servizio
                                                                             Stato Segnaletica orizzontale        (RL) Retroriflessione
                                                                                                                                                     100 RL
                                                                                   (retroriflessione)*               (mcd lx -1 m -2)

                                                                             Fattore base: Confortevolezza
                                                                            Servizi aree di servizio – numero
                                                                              di controlli al mese su almeno
                                                                                                                    n. controlli/mese              2 controlli
                                                                            l’80% delle aree con 1 controllo
                                                                               al mese sul 100% delle aree

                                                                             Fattore base: Servizi per viaggiatori diversamente
                                                                                           abili
                                                                            Servizi aree di servizio – numero
                                                                              di controlli al mese su almeno
                                                                                                                    n. controlli/mese              2 controlli
                                                                            il 90% delle aree con 1 controllo
                                                                                al mese su 100% delle aree

                                                                             Fattore base: Informazione agli utenti
                                                                            Tempo di risposta a proposte e
                                                                                                                    Tempo di risposta
                                                                            reclami via e-mail agli indirizzi:                                     10 giorni
                                                                                                                          (giorni)
                                                                             comunicazione@serravalle.it                                           lavorativi
                                                                                                                    nell’85% dei casi
                                                                                 e info@serravalle.it

                                                                            Nota: (*) Il rispetto dello standard si verifica escluso il periodo delle operazioni in-
                                                                            vernali sul 90% su tratte minime di 20 km, in coerenza con la Convenzione Unica.

                                                                            Con riferimento all’anno 2019, gli standard di riferimento sono
                                                                            stati raggiunti.
                                                                            I suddetti indicatori di qualità sono compresi nel Sistema di Ge-
                                                                            stione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015.

42                                                                                                                                                                     43
Puoi anche leggere