Buon Natale e Felice Anno Nuovo - Comune di Lonate Pozzolo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Buon Natale e Felice Periodico dell’Amministrazione Comunale di Lonate Pozzolo N. 39 - DICEMBRE 2018 ILLONATESE Anno Nuovo Collaborazione e partecipazione S i avvicina la fine dell’anno ed quello che ci permetterà di essere dav- è quindi tempo di bilanci, ma è vero al servizio dei cittadini. anche il periodo in cui ci si Approfitto per rinnovare le congratu- pongono gli obiettivi per l’anno nuovo. lazioni al nuovo sindaco dei ragazzi I primi sei mesi della nostra ammini- Zoe Duarte, eletta nello scorso mese di strazione sono trascorsi lavorando per novembre, in una bella mattina di de- ricostruire una situazione di normalità mocrazia e impegno. La collaborazio- all’interno della macchina amministra- ne con il Consiglio Comunale dei Ra- tiva. Gli uffici comunali hanno molto gazzi è per noi molto importante, per- patito la situazione degli scorsi mesi. ché dando loro la possibilità di far L’arresto del sindaco a maggio 2017 e ascoltare direttamente la propria voce, il successivo anno di commissariamento hanno la- possiamo amministrare il paese nell’interesse di sciato strascichi e conseguenze che hanno bisogno tutti, in una collaborazione tra generazioni. di grande lavoro e impegno per ricondurre l’attività Collaborazione e partecipazione, così come impe- del Comune alla normalità. gno e solidarietà, sono le parole che sono alla base La collaborazione tra tutti, amministrazione e per- del concetto di cittadinanza attiva, di cui il Consi- sonale, è la chiave per avere uffici comunali che glio Comunale dei Ragazzi è un esempio. diano risposte soddisfacenti ai cittadini. È partita Queste sono le parole che vorrei fossero il filo con- perciò una ricognizione dell’organizzazione del la- duttore del prossimo anno. La cittadinanza attiva è voro, con l’obiettivo di migliorare l’ambiente di la- un valore aggiunto per un Comune: persone che si voro e rendere più efficienti le procedure. impegnano a dare il proprio contributo per miglio- Il primo intervento che abbiamo portato avanti per rare il luogo in cui vivono, al servizio della comu- raggiungere questo scopo è la sostituzione del se- nità, con l’obiettivo di preservare il bene comune e gretario comunale: il 16 ottobre scorso è entrata in di attuare comportamenti solidali. servizio la dottoressa Carmela Lozietti. La sua atti- In quest’ottica lavorerò fin da subito per rendere vità di coordinamento dei funzionari responsabili è applicabile il regolamento, già vigente ma ancora iniziata fin da subito, così come l’analisi di come è inattuato, riguardante la cura del bene comune. possibile migliorare i processi e l’organizzazione. L’applicazione di questo regolamento, favorendo la Ogni giorno vengono presentate dai cittadini istan- stretta collaborazione tra l’amministrazione e le as- ze che devono essere soddisfatte. È fondamentale sociazioni del territorio, o anche i singoli cittadini, dare risposte tempestive ed evitare disservizi: forni- dà la possibilità di lavorare in sinergia per una mi- re documenti in tempi brevi e certi, evadere le prati- gliore fruizione degli spazi pubblici, per la diffusio- che evitando che si formino arretrati, intervenire ne di senso civico e per la tutela degli interessi co- sollecitamente sul territorio, sostenere coloro che muni. hanno bisogno di aiuto. Tutti questi interventi van- Colgo l’occasione per porgere a tutti i concittadini, no migliorati o ulteriormente implementati; per anche a nome di tutta l’amministrazione e dei di- raggiungere questo scopo si procederà fianco a pendenti comunali, i migliori auguri di trascorrere fianco, amministratori e dipendenti, in una prospet- serenamente il periodo di feste natalizie e, soprat- tiva di collaborazione continua, perché ognuno sia tutto, per un felice anno 2019. protagonista di questo rinnovamento. Nadia Rosa È un lavoro con un’ottica a medio termine, ma è Sindaco di Lonate Pozzolo www.lonatepozzolo.gov.it
IL LONATESE Dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Servizi allo Sport Un lonatese che ci ha insegnato molto R ino Garatti aveva 82 anni ma non li dimostrava. amore per la sua Lonate. Sempre presente, intraprendente ed attivo sia nel- Il ricordo di Rino Garatti rimarrà l’ambito sociale che nell’ambito culturale. sempre vivo in tutti coloro che Impegnato nella Proloco da più di trent’anni; profondo co- hanno avuto modo di apprezzare noscitore della storia e della cultura lonatese; sempre di- le sue qualità umane ed in tutti sponibile a raccontare e a divulgare ciò che sapeva o che coloro che hanno beneficiato di man mano scopriva con le sue ricerche e con la sua ostina- ascoltarlo nei suoi racconti o di ta e mirata consultazione degli archivi storici. leggere ciò che ha scritto. E lo faceva con semplicità e modestia, come se tutto fos- Addio sciùr Rino e grazie di tutto. I tuoi racconti ci man- se una naturale conseguenza di una grande passione ed cheranno. Ma soprattutto ci mancherà la tua presenza. Mostra fotografica al San Michele A mbrogio Milani ci ha regalato un’altra emozione allestendo una mostra fotografica dedicata alla storia e decadenza del mulino di Ferno e del mu- lino di sopra, detto Molinelli. Tra le tante fotografie e copie di articoli a suo tempo pub- blicati sulla stampa locale, spiccava un manoscritto di Ambrogio che si rifaceva ad una lettera che Francesco Petrarca, parlando dello stato di abbandono dei monu- menti romani, scrisse a Cola di Rienzo. “Così a poco a poco non solo i monumenti, ma le stesse Con la memoria di questo passo, Milani ha inteso ancora rovine se ne vanno. Così si perdono testimonianze ingen- una volta sottolineare l’importanza della conoscenza del- ti delle grandezze dei padri e voi... faceste e lasciaste che la storia ed in particolare della nostra storia che ci induce si facesse strazio della madre comune”. a riflessioni e ci aiuta a ritrovare anche noi stessi. Incontri con l’autore I l 13 Ottobre, nella sala Ulisse Bosisio, Ha intrattenuto i presenti per circa due ore Pietruccio Montalbetti ha presentato il raccontando anche curiosità e dettagli dei suo ultimo libro “Amazzonia io mi fer- suoi viaggi esplorativi e mettendo in eviden- mo qui” e in coda ci ha intrattenuto suonan- za la sua più grande ed innata passione: l’e- do e cantando brani portati al successo dai splorazione. DIK DIK, gruppo del quale è stato il fonda- Questo libro di Montalbetti è molto coinvol- tore più di cinquant’anni fa. gente, e ogni volta si Abbiamo conosciuto un Montalbetti umile, fatica ad interrompere disponibile, loquace e molto lontano da ciò la lettura. che ci si poteva immaginare da una persona Giancarlo Simontacchi che ha vissuto godendo di successi musicali Assessore alla Pubblica ed affrontando con abitudine e disinvoltura Istruzione, Cultura platee costituite da migliaia di persone. e Servizi allo Sport DICEMBRE 2018 3
IL LONATESE 1° trofeo interregionale A.I.C.S. Città di Lonate Pozzolo I l 2 e 3 Novembre, presso la palestra Volta, la Rotellistica Lonatese A.S.D. ha organiz- zato il 1° trofeo interregionale A.I.C.S. di pattinaggio artistico a rotelle riservato alle cate- gorie promozionali e livelli di difficoltà. Nella due giorni si sono esibite 130 atlete provenienti da diverse province lombarde oltre che dal Pie- monte, dal Veneto e dall’Emilia. L’evento è stato anche trasmesso in diretta strea- ming e nella mattinata del 3 novembre i contatti avevano toccato la quota di quasi quattromi- la, interessando diversi paesi europei ed extraeu- ropei. Impeccabile la direzione organizzativa di Ales- sandra Maria Sassone. Giancarlo Simontacchi Assessore alla Pubblica Istruzione, Alcune giovanissime protagoniste premiate dal Sindaco Nadia Rosa e dall’As- Cultura e Servizi allo Sport sessore Giancarlo Simontacchi. In alto, foto di gruppo della manifestazione REVISIONE POMPE INIEZIONE E INIETTORI AUTORIPARAZIONI - CENTRO REVISIONE AUTOMEZZI, MOTOCIClI, CIClOMOTORI E AUTOCARRI ANChE OlTRE I 35 q.lI Via Vittorio Veneto, 130 - 21015 Lonate Pozzolo (VA) Tel. 0331.669061 - Fax 0331.300864 - E-mail: info@garagesperotto.it 4 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Dall’Assessorato al Bilancio IO PAR. LO” - Il bilancio partecipativo di Lonate Pozzolo U no dei punti del persone fisiche residenti gerimenti ed idee, incentivando nostro program- nel Comune e tutti gli enti una maggiore responsabilizzazio- ma elettorale pre- ed associazioni aventi se- ne della cittadinanza e un maggior vedeva l’introduzione an- de legale ed operativa a senso civico. che nel nostro Comune del Lonate Pozzolo potranno Angelo Ferrario “bilancio partecipativo”. presentare un proposta per Assessore al Bilancio, Tale obiettivo è stato rag- la realizzazione di un’ope- Partecipate, giunto e a partire dal 2019 ra pubblica nell’ambito Patrimonio e Tributi sarà operativo. della somma a questo sco- Il bilancio partecipativo del nostro Comune sarà denominato “IO po stanziata nel bilancio di previ- sione. IL LONATESE PAR. LO”. Le proposte che, valutate secondo i Direttore responsabile il Sindaco Il bilancio partecipativo rappresen- criteri stabiliti dal regolamento, sa- Nadia Rosa ta un modello innovativo di stimo- ranno giudicate ammissibili verran- Comitato di Redazione lo e di partecipazione dei cittadini no poi presentate alla cittadinanza e Mario Canziani, Elisa Guaitoli, alla vita politica ed am- successivamente ammes- Antonio Patera, ministrativa del proprio se al voto. Annamaria Morena Soldavini territorio ed integra il La proposta più votata Coordinatore modello di democrazia sarà poi oggetto, da parte Comitato di Redazione rappresentativa con quel- dell’amministrazione Giancarlo Simontacchi Assessore alla Cultura lo di democrazia diretta. comunale, di progetta- Sinteticamente il funzio- zione definitiva, esecuti- Progetto grafico, realizzazione, pubblicità, stampa namento. va e quindi realizzata. So.G.EDI. srl Nei tempi e nei modi previsti dal re- Con “IO PAR LO” il Comune di 21052 Busto Arsizio (VA) golamento, approvato durante il Lonate Pozzolo auspica la costru- via Seneca 12 - tel. 0331.302590 Consiglio Comunale del 27 No- zione di un più ampio rapporto di- e-mail: sogedistampa@gmail.com vembre, che saranno opportuna- retto con i cittadini e di avvicinare Registrazione Tribunale mente pubblicizzati e portati a co- le persone alla politica e al gover- di Busto Arsizio n. 18/93 del 13 dicembre 1993 noscenza della comunità, tutte le no del territorio raccogliendo sug- DICEMBRE 2018 5
IL LONATESE Dall’Assessorato ai Servizi Sociali Progetti in atto A breve verrà av- viato il Progetto “SIGHT FOR KIDS” promosso dal - tore, si intende mettere a disposizione le potenzia- lità organizzative e contri- butive del Club, per far ef- zina di caffè nei bar di Napoli a be- neficio di uno sconosciuto. Questa che viene invece proposta qui a Lo- nate Pozzolo è un’iniziativa volta a l’Associazione Lions Club fettuare gratuitamente sostenere tutte quelle famiglie che si International, da sempre uno screening sui bambi- trovano in difficoltà ad acquistare il impegnata nella preven- ni che frequentano le materiale scolastico per i propri figli. zione e cura della cecità e Scuole dell’Infanzia del L’idea consiste nella possibilità da delle malattie oculari. Ringrazio territorio e l’Asilo Nido Comunale. parte dei cittadini di poter acquistare pubblicamente il Presidente del Un altro progetto che è stato avviato e lasciare in cartoleria un buono spe- Club “Lonate Pozzolo Brughiera”, il è quello del “Quaderno sospeso” sa della cifra che si desidera, da de- sig. Camillo Corazzari che si è reso realizzato in collaborazione con l’as- stinare a chi è in difficoltà con l’ac- disponibile ad una collaborazione sociazione Kay La e con i cartolai lo- quisto del materiale scolastico. che permetterà di avviare lo scree- natesi che si sono resi disponibili Gli incaricati dell’associazione Kay ning dell’ambliopia nei bambini in (L’Abbecedario in via Matteotti, La provvederanno poi al ritiro pres- età prescolare sul nostro territorio. Edicola cartoleria Limba in via Ro- so gli esercenti e alla distribuzione ma ed Edicola di Roberto Garofalo a alle famiglie con questo tipo di ne- S. Antonino). L’idea prende spun- cessità. Tutti i cittadini che volessero to dal caffè sospeso, un’abitudi- contribuire possono recarsi presso le ne filantropica e solidale, tipica della cartolerie e lasciare il loro contributo tradizione sociale napoletana che che, anche se piccolo, potrebbe aiu- L’ambliopia è un problema oculare consiste nel lasciare in dono una taz- tare un bambino con il materiale sco- importante che, se diagnosticato in lastico. tempo utile, può essere curato con ottimi risultati. DATE SIGNIFICATIvE L’ambliopia consiste in una marcata Il 25 novembre è la Giornata inter- riduzione dell’acuità visiva di un oc- nazionale per l’eliminazione della chio, il così detto “occhio pigro”. Es- violenza contro le donne. In questa sa si verifica in circa il 4-5% dei data nel 1960, furono uccise le tre bambini nei primi anni di vita, du- sorelle Mirabal, attiviste politiche rante la fase di sviluppo delle struttu- re deputate alla visione e solitamente risulta reversibile se si interviene nei primi 5-6 anni di età. Se la diagnosi ed il trattamento riabi- litativo avvengono precocemente (entro i 4 anni), ci sono ottime possi- bilità di ottenere un recupero visivo soddisfacente, cosa che non accade quando la diagnosi avviene tardiva- mente (oltre il 5°-6° anno di vita). Ritengo pertanto che questa azione preventiva sia molto importante per la salute dei nostri bambini e perciò, su consiglio degli specialisti del set- 6 DICEMBRE 2018
IL LONATESE della Repubblica Dominicana. È una mune ha scelto di aderire perché data scelta per ricordare a tutti che il ogni comunità cittadina, per voce rispetto è alla base di ogni rapporto e dei propri organi rappresentativi, che non possiamo tollerare la conti- può operare quale soggetto colletti- nua crescita del numero delle donne vo capace di concorrere all’accresci- che subiscono violenza. La violenza mento del rispetto della vita e della sulle donne ha molti volti: dai reati dignità dell’uomo in ogni parte del come la violenza fisica a quella ses- mondo. Come gesto simbolico si è suale, lo stupro, senza dimenticare la “Cities for Life”, Città per la vita - scelto di illuminare il Palazzo Co- violenza psicologica. Città contro la Pena di morte pro- munale, in particolare l’ufficio del In Italia e nel mondo subisce violen- mossa dalla Comunità di Sant’Egi- Sindaco e si è patrocinato il Cinefo- za, mediamente, una donna su tre dai dio. La data del 30 novembre è stata rum promosso dal Gruppo Culturale 15 anni in su. Un atto di violenza scelta perché ricorda la prima aboli- della Comunità Pastorale Paolo VI contro le donne può accadere ovun- zione della pena capitale: quella del che ha proiettato “Dead Man Wal- que: dentro le mura domestiche, sul Granducato di Toscana nel 1786. king”, un film a tema per sensibiliz- posto di lavoro, per strada. Sono Sono 2.163, tra cui 80 capitali, i Co- zare le persone su questo delicato ar- spesso i partner o gli ex partner a muni che hanno preso parte a questa gomento. commettere gli atti più gravi. In caso Giornata, con iniziative a carattere Melissa Derisi di necessità ricordo che i Servizi So- educativo ed eventi che hanno come Assessore ai Servizi Sociali, ciali del nostro Comune suggerisco- obiettivo la sensibilizzazione dei cit- Politiche della Solidarietà, no di rivolgersi al centro antiviolen- tadini. La Giornata Internazionale dell’Immigrazione, za E.VA onlus. Città per la Vita - Città contro la Pe- Politiche Sociali e della Salute, Il 30 novembre il Comune di Lonate na di Morte, rappresenta la più gran- Politiche per la Casa, Pozzolo ha aderito per la prima vol- de mobilitazione abolizionista a li- per la Famiglia, per gli Anziani, ta alla Giornata Internazionale di vello internazionale. Il nostro Co- Politiche per le Pari opportunità DICEMBRE 2018 7
IL LONATESE Dall’Assessorato ai Lavori Pubblici Aiutateci ad aiutarvi N ei primi giorni di mandato tiene necessario segnalare situazioni anomale, di degra- amministrativo abbiamo do o di potenziale pericolo. Le segnalazioni di questo ti- subito attivato diversi ca- po, ovvero fatte direttamente agli organismi competen- nali di comunicazione tra i cittadi- ti, rimangono quelle più efficaci per poter risolvere i ni e l’amministrazione; oltre alla problemi nel minor tempo possibile, nel rispetto delle consueta disponibilità degli uffici, varie procedure che, necessariamente, devono essere nei normali orari di apertura, ab- sempre attivate; ogni evento o azione prevede sempre biamo previsto l’attivazione di un un impiego di tempi e persone e relative spese, che van- contatto diretto tramite il sito comunale, la pagina face- no comunque impegnati allo scopo. book e, a completamento, la cassetta dei suggerimenti Aiutateci, quindi, ad aiutarvi, con le vostre segnalazio- in formato cartaceo. Rimangono, ovviamente, anche il ni, idee e suggerimenti. protocollo e la PEC, come strumenti anche dal valore legale, per le segnalazioni più importanti. OPERE PUBBLICHE Una molteplicità di canali che vengono acquisiti, gesti- Tra i vari interventi in programma, è doveroso segnala- ti e girati ai vari uffici, per le relative competenze. re la prossima sistemazione del parco Bosisio per adat- Un grande sforzo, da parte di tutti, per cercare di risol- tarlo a parco giochi inclusivo, che permetta quindi il vere i problemi più comuni e della quotidianità, e che gioco e la socialità anche a bambini con disabilità; que- invitiamo, ancora una volta, ad utilizzare, quando si ri- sto grazie ad un bando regionale, e all’interessamento combinato dell’assessorato alle politiche sociali e dei lavori pubblici. Il necessario iter amministrativo per ac- cedere ai fondi del bando si è concluso, e a breve parti- ranno i lavori di realizzazione. Le altre opere, comprensive di manutenzioni agli edifi- ci scolastici, palestre e strade, stanno procedendo se- condo programma, con i tempi per la realizzazione dei progetti, delle gare e dell’affidamento dei lavori. Luca Perencin Assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione al Patrimonio Pubblico, Riqualificazione dell’Arredo Urbano, Parquet prefiniti Viabilità e Trasporti, Sportello Unico delle Imprese, Informatizzazione dei Servizi Comunali Finiture d’interni Manutenzione edili Isolamenti a cappotto Via Monte Grappa, 1 21015 Lonate Pozzolo (Va) Tel. 0331 66 82 45 Fax 0331 15 46 707 8 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Dall’Assessorato al Territorio, Urbanistica ed Ecologia Per un uso consapevole del suolo C on delibera 54-2018 ab- In merito alle critiche formulate dalla minoranza, rela- biamo proceduto alla co- tive alla supposta mancanza di strategia, devo dire che stituzione dell’ufficio di è difficile criticare qualcosa che ancora non si conosce. piano per la redazione della va- Per portare alcuni esempi, il maggiore intervento inse- riante generale del Piano di Go- diatosi sul nostro territorio (D&G, con un fatturato lo- verno del Territorio, con relativo cale prossimo al miliardo di euro, il più grande sul ter- atto di indirizzo. L’ufficio di pia- ritorio) non è scaturito dalle strategie del PGT, bensì da no, coordinato dal Responsabile ambiti esistenti costruiti dal precedente PRG; la secon- del Settore Gestione Territorio/Urbanistica, sarà la da ditta a livello di importanza come fatturato locale si struttura incaricata della redazione degli atti costituen- trova invece impossibilitata ad ampliarsi a causa del- ti la variante generale e della cura di tutte le attività l’assoggettamento ad un ambito di trasformazione del connesse. PGT totalmente irrealizzabile, pertanto, a titolo esem- L’avvio del nuovo iter di Variante generale al PGT di- plificativo, ma non esaustivo, mi sembra che la strate- chiara contestualmente chiusa la precedente procedura gia del precedente PGT non abbia avuto un’efficacia che era stata sospesa con deliberazione di G.C. n. 87- rilevante. 2017. Potremmo anche parlare di qualche altro ambito di tra- La revisione del PGT affronterà le mutate condizioni sformazione che ritengo quasi irrealizzabile, il cui ef- della situazione economica sia ampia che locale, per fetto economico sul bilancio comunale potrebbe avere indagare e delineare nuovi scenari di sviluppo per il lo stesso danno di un prodotto derivato finanziario territorio; la variante non prevederà ulteriore consumo avente un sottostante rischiosissimo. di suolo e sarà concentrata quindi sulla riqualificazio- Inoltre la “strategia” senza un sottostante reale (inve- ne urbana e sulla semplificazione dei procedimenti e stitori concreti a partire) rischia di portare solo alla ri- delle norme (norme semplici vuol dire meno burocra- gidità; mi pare più opportuno la flessibilità delle nor- zia e più attrattività di possibili investimenti). me che vietano chiaramente solo ciò che non si ritiene Una volta conferiti gli incarichi di supporto all’ufficio opportuno, ma che lasciano aperte, ovviamente nor- di piano, previsti entro fine anno, si rinominerà l’auto- mandole in modo chiaro, tutte le altre funzioni inse- rità competente e procedente; quindi l’autorità proce- diabili. dente emetterà avviso pubblico per la raccolta di sug- Paolo Risi gerimenti e proposte da parte della cittadinanza e dei Assessore al Territorio, Interventi Urbanistici, soggetti portatori di interessi diffusi. Edilizia Privata, Ambiente ed Ecologia DICEMBRE 2018 9
IL LONATESE rubrica a cura di MARIO CANzIANI Presidente La finestra sul cortile Commissione Cultura (Digito, ergo sum) LA vITA è UN APPASSIONATO INCONTRARSI E COSTRUIRE U N RICORDO : “LA MAESTRA dei loro insegnanti con tracce che la vita ni… online. Ma soprattutto spiega co- SOLDAvINI” benevolmente ripercorre: li si accompa- me i ragazzi possono mettersi al sicuro Lo scorso mese di Settembre, è scom- gna nelle loro storie verso il futuro, si nel mondo virtuale, con l’aiuto di rego- parsa all’età di 87 anni, Ambrogina Bot- condividono parti di vita, li si ritrova le e comportamenti accorti, per vivere tiani, da molti conosciuta come la Mae- madri e padri a loro volta. La vita è tutta la Rete come una ricchezza da sfruttare stra Soldavini. Essendo stata anche la in questo appassionato incontrarsi e co- e uno spazio da esplorare in libertà. mia maestra delle elementari, non pos- struire. Consigliato a… tutti. so non ricordarla, su queste pagine. Di lei ho un bel ricordo, di una maestra con UN LIBRO: CON LO SMARTPHO- UN AUDIOLIBRO: FAvOLE AL TE- la M maiuscola, quando la Scuola per NE USA LA TESTA DI NUNzIA LEFONO DI GIANNI RODARI; LETTO un ragazzo del ’56, era il primo vero im- CIARDI (2018) DA CLAUDIO BISIO patto con la vita, quando la maestra Nessun genitore, oggi, è tranquillo “Sul lontano, antico paese di Mangio- (unica) in quei tem- quando vede i figli con la testa china sul nia, a est del ducato di Bevibuono, re- pi e sto parlando di telefonino o il tablet; ma i social gnò per primo Mangione il Digeritore, più di cinquanta networks sono, per i ragazzi, un luogo così chiamato perché dopo aver man- anni fa, era fra le irrinunciabile di espressione di sé e giato gli spaghetti sgranocchiava an- persone più impor- d’incontro. Proibirne l’uso, oltre che che il piatto…” Da Giovannino Perdi- tanti del paese. Una impossibile, spesso è controproducen- giorno ad Alice Cascherina, Favole al donna di una certa te, perché scatena conflitti e reazioni di telefono è una raccolta di storie che un “classe”, nata per chiusura. Come proteggerli, allora? La papà commesso viaggiatore narra ogni l’insegnamento, risposta è l’educazione, che deve co- sera per telefono al- penso proprio sia stata la sua “vocazio- minciare in famiglia. Nessuno permet- la sua bambina. Con ne” e che ha realizzato appieno nei mol- terebbe a suo figlio di guidare senza pa- fantasia giocosa, ge- ti anni di dedizione alla Scuola. I diver- tente. Allo stesso modo, non si può niale umorismo e si alunni che negli anni si sono succedu- lasciare che un bambino giochi con con l’uso strampala- ti, penso la ricordino con grande affetto, uno smartphone sen- to del linguaggio, come lei stessa ha citato in uno scritto… za spiegargli come Rodari invita grandi “Rivedo tutti i miei alunni, dal più sca- funziona. Bambini e piccini a guardare pestrato al più bonaccione, dal più e adolescenti devo- lontano, percorrendo le strade della tol- estroso e impegnato al più indolente; no imparare a usare leranza e le vie dell’amicizia. Consi- per ciascuno il mio pensiero e un questi dispositivi in gliato a genitori e nonni che vogliono grande abbraccio. Il mio cuore è modo consapevole. raccontare favole brevi e curiose. rimasto sepolto tra le brughiere d’oro Nunzia Ciardi, che è impegnata quoti- a cui strappavamo i fiori per la Ma- dianamente contro il crimine informati- Pillole digitali: “Vorrei che tutti legges- donna”. co, ha raccolto in questo libro i preziosi sero, non per diventare letterati o poeti, Tanti docenti scavano le vite dei loro strumenti e i consigli che gli esperti del- ma perché nessuno sia più schiavo. alunni con segni che il tempo non riem- la Polizia Postale mettono a disposizio- (Gianni Rodari) pie di altro che del loro ricordo: quella ne sul web, nelle campagne di informa- lezione, quel tratto caratteriale distinti- zione, durante gli incontri organizzati Il Libro e l’Audiolibro in CD-MP3 vo, quella capacità di chiamare i ragazzi nelle scuole. Attraverso il racconto di sono disponibili in Biblioteca Comu- per nome rendendoli consapevolmente casi indagati o diffusi dai media, mostra nale. unici nel cuore e nella mente dei loro in- come i più giovani possono diventare (per chi mi vuole scrivere: (www.face- segnanti. Tanti alunni scavano le vite vittime di fake news, bullismo, estorsio- book.com/mario.canziani) e Messenger. 10 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Pedagogia dei genitori a Lonate In occasione della settimana dell’educazione del Gennaio 2019 M ercoledì 23 gennaio saranno presenti a Lonate, mere le loro potenzialità. Pedagogia dei Genitori sottoli- presso la sala della Comunità Padre Luigi Rosa nea che la famiglia è componente essenziale e insostituibi- in oratorio di via Giovanni XXIII i responsabili le dell’educazione, nonostante le venga attribuito un ruolo della Metodologia “la pedagogia dei genitori”: il Prof. Ri- debole e passivo che induce alla delega agli esperti. La fa- ziero Zucchi dell’università di Torino, accompagnato dal miglia possiede risorse e competenze che devono essere Gruppo promotore della Pedagogia dei Genitori di Cini- riconosciute dalle altre agenzie educative”. sello Balsamo con Maria Cristina Toccafondi educatrice, Ulteriori informazioni sulla pedagogia si trovano nelle pa- mamma e autrice del libro “Bambina morbida”. gine WEB www.pedagogiadeigenitori.info. Nel tardo pomeriggio l’incontro è aperto agli insegnanti e Questo metodo si è diffuso a livello nazionale e internazio- agli educatori delle scuole dell’infanzia e primaria o se- nale, contribuendo alla formazione dei professionisti che condaria che lo desiderano. si occupano di rapporti umani: insegnanti, educatori, me- Mentre alla sera, alle ore 20.45, nella sala Padre Luigi Ro- dici, giudici, assistenti sociali, ecc. sa, sono invitati i genitori, gli educatori, catechisti, allena- Dal 2001 al 2004, Pedagogia dei Genitori diventa Proget- tori e insegnanti di ogni ordine e grado. to europeo, inserito nel programma di educazione perma- L’iniziativa si colloca nella settimana per l’educazione nente Socrates Grundtvig 2, al quale partecipano Associa- promossa dalla Comunità Pastorale ed è promossa da tutte zioni di genitori italiani, francesi e scozzesi. Dal 2007 al le scuole materne e dalla comunità pastorale S. Paolo VI. 2009 la Comunità Europea approva il Progetto Dalla parte “La Metodologia Pedagogia dei Genitori riconosce e valo- delle famiglie-Pedagogia dei Genitori con la partnership rizza le competenze e le conoscenze educative della fami- di Francia, Grecia, Italia. glia. Pone le persone nelle migliori condizioni per espri- Don Gianbattista Inzoli 12 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Biblioteca e Scuola Le iniziative per il nuovo anno scolastico CACCIA AL LIBRO, Biblio-Orienteering. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DEL LIBRO Gli alunni delle classi I Un percorso di lettura a della Carminati hanno tema seguito da un labo- partecipato lo scorso mese ratorio dove ogni alun- di Novembre alla “Caccia no partecipa con la pro- al Libro”, una vera e pro- pria creatività alla co- pria avventura tra gli scaf- struzione di un libro di fali e i libri della bibliote- classe che diventerà ca. Utilizzando lo schema parte del patrimonio della biblioteca. L’attività è rivolta della tradizionale caccia al alle classi II della primaria. tesoro i ragazzi sono stati coinvolti in un percorso-gio- co a squadre, dove gli ostacoli da superare e gli enigmi INCONTRO CON L’AUTORE da risolvere hanno costituito un divertente percorso di L’attività è prevista per la primavera del 2019, sia per le biblio-orienteering mirato classi IV della primaria che per le classi II della secon- alla conoscenza della strut- daria. Gli incontri si svolgeranno in Biblioteca nella sala tura fisica ed organizzativa Ulisse Bosisio e saranno organizzati alla fine di un per- della biblioteca. Alla fine i corso che prevede la lettura in classe dei testi proposti. ragazzi sono arrivati al teso- Sara Magnoli ro: la lettura di alcuni brani, e Tiziano tratti dai coinvolgenti libri Riverso scovati durante il percorso incontrano di gioco. le classi IV, anno Come ogni anno la Biblioteca comunale propone alla scolastico scuola un programma di iniziative rivolte alle classi. Lo 2017/18 scopo è di diffondere l’abitudine e il piacere della lettu- ra e la conoscenza ed uso dei servizi che la biblioteca Prossimo appuntamento per tutti i bambini dai 6 ai 10 offre. anni: sabato 22 Dicembre alle ore 10 ci sarà la tradi- Eccone alcune: zionale lettura di Natale alla quale seguirà un labora- torio creativo, sempre a tema natalizio. Iscrivetevi al VISITE GUIDATE al più presto: Monastero di San Miche- i posti sono limitati ai primi le, organizzate a favore 20 che si prenoteranno. delle classi della scuola primaria e secondaria, e Dalle vostre bibliotecarie sinceri rese possibili grazie alla auguri di un felice Natale e di un consolidata collaborazio- nuovo anno da trascorrere insieme ne con la volontaria della biblioteca, Stefania Co- lognese, laureata in Sto- ria e Critica dell’Arte presso l’Università degli Studi di Milano. DICEMBRE 2018 13
IL LONATESE Ecomuseo della Brughiera e di via Gaggio L’ ecomuseo della Brughiera e di Via Gaggio è torio dove le popolazioni vivono. una istituzione culturale ai sensi della L.R. Non siamo quindi un museo nella definizione classica 13/2007 ed è stato costituito ufficialmente nel del termine con pavimenti, sale espositive e un tetto sul- corso del 2016. Ha l’obiettivo e l’ambizione di promuo- la testa. Viviamo in un territorio che custodisce molte vere il territorio geografico della Brughiera, costituito tracce delle relazioni tra uomo, territorio e natura nel dalle caratteristiche naturali e dalle manifestazioni della corso della storia. Siamo parte quindi di un territorio do- cultura materiale e immateriali diffuse su questo territo- ve queste testimonianze storiche, naturalistiche, archi- rio con lo scopo di ricostruire, testimoniare, valorizzare tettoniche, religiose, sono le tessere di un puzzle che è in e accompagnare nel loro sviluppo la memoria storica, la grado di raccontare una storia alle giovani generazioni vita locale, la cultura e l’immagine del paesaggio, le re- che qui vivono e poi a tutte quelle persone che si trova- lazioni tra ambiente naturale e no a passare per lavoro o in ambiente antropizzato, le tra- vacanze nel nostro territorio. dizioni, la ricostruzione e la Quando parlo di “nostro terri- trasformazione degli ambienti torio”, immagino quello am- di vita delle comunità locali. ministrativo dei Comuni di Sono soci fondatori i Comuni Lonate, Nosate e Ferno come di Lonate Pozzolo, Ferno e un territorio unico da valoriz- Nosate e le associazioni Pro zare e promuovere. Loco di Lonate Pozzolo, As- Comune denominatore è sociazione Viva Via Gaggio, l’ambiente della Brughiera, Associazione S. Antonino c’è, così unico e particolare, la Via Consorzio Gora Molinara, Gaggio così come il rapporto Pro Loco di Nosate, Associa- tra uomo, territorio e acqua zione Fiaccolata Nosatese. del fiume Ticino e le sue deri- Nell’Assemblea del 15 no- vazioni. Ma anche il Campo vembre scorso hanno aderito, della Promessa, la Chiesa di diventando nuovi soci, i Ca- Santa Maria Assunta a Ferno valieri del Fiume Azzurro e o quella di Santa Maria in Bin- l’Agricola Valticino. da a Nosate per citare solo al- Ma che cos’è un ecomuseo? È cuni esempi. un termine francese utilizzato Su questi denominatori comu- per la prima volta nel 1970 in ni si costruiranno percorsi Francia, dove parecchi esperti di studio, visite guidate, ap- museali avevano incominciato a immaginare alcune zo- profondimenti storici, in modo da costruire e allargare la ne del territorio francese come “museo a cielo aperto” conoscenza della storia di questo territorio. dove storia, natura, architettura e archeologia facevano In questo percorso sarà fondamentale coinvolgere le bella mostra di sé insieme alle tradizioni contadine e al- popolazioni locali e soprattutto le scuole in un proget- la storia umana legata alle popolazioni di quel territorio. to di ricerca, riscoperta, valorizzazione, conservazio- Questo concetto è ben ripreso nel logo dell’Ecomuseo, ne e promozione di quanto è racchiuso in questo ter- scelto attraverso un concorso di idee rivolto agli alunni ritorio. delle scuole Carminati, dove la laboriosità umana fa da Dott. Walter Girardi base allo sviluppo delle persone e che nel logo viene Coordinatore dell’Ecomuseo identificato con la forma di un albero simbolo del terri- della Brughiera e di Via Gaggio 14 DICEMBRE 2018
IL LONATESE La parola ai gruppi Uniti e Liberi Amministrazione chiara e trasparente: dalle parole ai fatti T rasparenza, chiarezza e soprattutto condi- sul nostro territorio: se inter- visione: queste tre parole cardine della no- verranno modifiche legislati- stra campagna elettorale non sono state so- ve e non verrà garantita la lo uno slogan e lo abbiamo dimostrato in questi pri- quasi gratuità del progetto e le mi mesi di amministrazione. Abbiamo iniziato un condizioni attuali ci attivere- percorso condiviso e attivo con la cittadinanza, at- mo per studiare altre soluzio- traverso uno strumento paventato e mai utilizzato ni concrete per la nostra Lo- nella politica lonatese: l’assemblea pubblica. La nate volendo, però, rimarcare il fatto che non è mai prima, tenutasi a Tornavento, ha evidenziato l’im- stata tra le priorità del primo anno d’insediamento. portanza strategica della nostra frazione: fiore al- Ci teniamo a precisare che siamo all’inizio del no- l’occhiello del sud della provincia, è una delle mete stro mandato: abbiamo ancora 5 anni davanti a noi più ambite per tantissimi varesotti nei caldi fine set- e, come abbiamo sempre detto, teniamo a fare le co- timana. Questo non può però comportare un intolle- se “fatte bene” e con senso di responsabilità, pon- rabile abbassamento della qualità della vita dei no- derando bene tempistiche e soprattutto utilità e ri- stri concittadini che con parcheggi selvaggi, abusi- sorse finanziarie (soprattutto future) piuttosto che vi e pericolosi non possono vivere i loro spazi quo- agire per slogan e promettendo progetti che mai si tidiani. Rispondendo quindi a un bisogno primario sono verificati (vedasi campo sportivo, propinato e, nell’ottica sia di una razionalizzazione della via- per anni e mai realizzato). Pertanto non vogliamo bilità, sia di un progetto turistico e promozionale rispondere a delle becere asserzioni e basse provo- ben preciso, si è deciso di inserire il parcheggio a cazioni ancora da campagna elettorale e invitiamo Tornavento come prima opera pubblica, spiegando l’opposizione a fare altrettanto e a iniziare a lavora- le modalità e i tempi di attuazione. Non è perciò una re su progetti concreti e tangibili per il Paese (senza scelta “calata dall’alto”, ma una risposta concreta a perdere tempo in interrogazioni inutili su dove se- un bisogno e condivisa con tutti. E nella stessa otti- dersi in Consiglio Comunale, per esempio). La no- ca di non voler subire “scelte dall’alto” (in questo stra Lonate non merita di più? Sicuramente sì! E vi caso dal Prefetto) si è scelto di parlare di un proget- diamo già un appuntamento alla prossima assem- to SPRAR (sistema di protezione richiedenti asilo e blea civica, che verterà sulla spiegazione e sulle rifugiati) a Lonate Pozzolo. Abbiamo già avuto e modalità del bilancio partecipativo: uno strumento continuiamo ad avere la presenza di CAS (centro innovativo che consente a tutti i cittadini di prende- accoglienza straordinario) sul nostro territorio e re parte al processo decisionale e di allocazione di non possiamo più permettere arrivi indiscriminati, una parte delle risorse finanziarie del Comune. senza possibilità di preavviso o diniego. Noi voglia- A piccoli passi, a fatti concreti e con massima con- mo solamente che un fenomeno, inevitabile e uma- divisione andiamo avanti! namente condiviso come l’accoglienza ai richie- Il gruppo consiliare denti asilo, sia circoscritto e vigilato. Attualmente Uniti e Liberi l’adesione a un progetto SPRAR è l’unico vincolo unitieliberilonate@gmail.com legale e possibile per evitare l’arrivo indiscriminato www.unitieliberi.it DICEMBRE 2018 15
IL LONATESE Centrodestra per Lonate I primi 6 mesi: stiamo navigando a vista? S ono oramai trascorsi circa sei mesi dall’inse- complessiva e di lungo respiro diamento della nuova Giunta Comunale. Un che ci spaventa. Tanto più per- tempo non breve, su cui si può già tirare un ché abbiamo la fortuna di ave- primo bilancio. L’esordio non è stato dei migliori, re un forte avanzo di bilancio, quasi una “falsa partenza”, causata dall’Arch. Ales- che in passato a causa del sandro Iannello, persona indubbiamente stimabile, “patto di stabilità” non pote- che prima si candida, raccoglie oltre un centinaio di vano essere spesi. Oggi, il Co- voti e poi decide di dimettersi all’indomani della mune dispone di oltre otto milioni e mezzo di euro, vittoria elettorale, senza iniziare neanche il manda- mai visti prima, che potrebbero essere spesi al me- to, tradendo così la fiducia che gli elettori avevano glio per la nostra comunità. Questa incertezza e la riposto in lui. A Iannello subentra Ylenia Carrassi, mancanza di progettualità, difficilmente stimolerà figlia del neo nominato Presidente di SAP SRL qualche azienda a investire sul nostro territorio. (partecipata comunale), venendosi così a creare una Sorvoliamo poi sui lavori del Consiglio Comunale situazione quantomeno inopportuna, dove, una con- dove anche questioni importanti come la legalità e sigliera comunale si troverà, sicuramente, nella la sicurezza sono strumentalizzate dove si dà spazio condizione di dover votare una valutazione sull’o- allo show del Consigliere di Grande Nord per fare perato del “papà”. Nessuno mette in dubbio la buo- un po’ di caciara e attaccare il nostro gruppo (?!?). na fede, ma questa situazione proprio non si pote- Forse nessuno gli ha ancora spiegato che dovrebbe va evitare? essere lì per vigilare sulla maggioranza e non per Oltre a quanto sopra, sottolineiamo l’incertezza con prendersela, come dice lui, con il “felpetta” (Matteo cui procede quest’amministrazione, quasi stesse na- Salvini). Insomma regna una gran bella confusione, vigando a vista. Questione emblematica è il PGT tanto che non si distingue più la destra dalla sini- (Piano di Governo del Territorio), lo strumento ur- stra. Questione di poco conto s’intenda, ma non si banistico che programma lo sviluppo del nostro ter- capisce perché, in barba ad ogni regola o tradizione, ritorio. La futura variante è stata presentata in con- il centrodestra debba sedere a sinistra della presi- siglio come “mera correzione di errori formali”, sal- denza. A nostra precisa domanda la Sindaca ha ri- vo poi stanziare oltre 70.000 Euro per i vari pareri sposto “perché ho deciso così”. Una risposta dispo- necessari e deliberare in giunta la riduzione del con- tica e antidemocratica che speriamo non diventi la sumo del suolo e riduzione volumetrica, indirizzi prassi amministrativa per i prossimi 5 anni. che comportano una variante di tipo sostanziale. Al- Un sei mesi dunque deludenti, speriamo il Natale tro argomento che ci lascia perplessi è il Piano trien- porti un po’ di coraggio e illumini i nostri attuali nale delle opere pubbliche. Di sicuro c’è il parcheg- amministratori Comunali, nel frattempo il centro- gio di Tornavento (utile, bello, ma a nostro avviso destra lonatese (Forza Italia, Lega, UDC, Fratelli troppo costoso), per il resto forse si farà col tempo d’Italia e Noi con l’Italia) è lieto di augurare un la viabilità e rotonda. Quest’ultima opera riprende Santo Natale ed un felice e gioioso anno nuovo a un progetto che stava lavorando a suo tempo la pas- tutta la popolazione lonatese. sata amministrazione. Nel resto del Piano delle ope- Gruppo Consigliare re pubbliche solo qualche toppa, manutenzione o “Centrodestra per Lonate” – rappezzo. Possibile non vi sono altri progetti? In- Lega, Forza Italia, UDC, somma si denota un’assenza di programmazione Noi con l’Italia e Fratelli d’Italia 16 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Confederazione Grande Nord A mici lonatesi, noi del Grande NORD di Lo- 1000 abitanti. Per farla nate Pozzolo vogliamo far chiarezza, una breve, a Lonate 36 richie- volta per tutte, sul perché siamo stati costretti denti circa. a presentare una MOZIONE avente per oggetto: Se non avessimo presenta- S.P.R.A.R. (Servizio Protezione Richiedenti asilo e Ri- to (e fatto passare) la Mo- fugiati) zione, a Lonate Pozzolo Premessa: non siamo impazziti; siamo sempre quelli sarebbero potuti arrivare che hanno organizzato ad Agosto 2017 l’assemblea infiniti richiedenti asilo, e pubblica al Cerello sull’arrivo di 100 richiedenti asilo questo NON certo per responsabilità del Grande in Via Ossola, e siamo sempre quelli del presidio per- NORD. manente (sempre in Via Ossola) P.s.: Volevamo parlare degli arresti avvenuti un mese fa, Per fare chiarezza, dobbiamo (giocoforza) ricordare le e della relativa Lettera con destinatario il Sig. Ministro cause che ci hanno portato (nostro malgrado) alla pre- dell’Interno, Matteo Salvini, avente per oggetto l’invito sentazione della Mozione, e le cause sono molto sem- a Lonate Pozzolo per spiegargli la situazione, ma abbia- plici: la mancata azione di contrasto da parte della pre- mo voluto spiegare definitivamente un atto concreto cedente amministrazione. Infatti era il 2016 (Sindaco portato in consiglio comunale. Avremo modo di tornarci Rivolta, sostenuto da Forza Italia, Lega e Udc) quando sopra, e spiegare il motivo della lettera stessa. arrivarono i primi richiedenti asilo, che furono messi in Pagina Facebook: Grande Nord Lonate Pozzolo via S. Pellico sopra all’A&O (per intenderci); poi ne arrivarono altri, sempre in Via S. Pellico, 24 e altri Per la vostra pubblicità su IL LONATESE ancora. potete contattare la So.G.Edi. srl allo 0331.302590 Tutto quanto sopra, con estremo stupore, meraviglia e e-mail: sogedipubblicita@gmail.com mancanza di reazione da parte dell’amministrazione Tariffe pubbliciTarie: Rivolta e di chi la sosteneva. Ottavo di pagina € 72 - Quarto di pagina € 132 Mezza pagina € 204 - pagina intera € 340 E come fecero ad arrivare, senza che l’amministrazio- ultima di copertina € 410 ne se ne accorgesse? Perché trattasi di CAS (Centro di i prezzi si intendono a singola uscita, iVa esclusa Accoglienza Straordinario), e la differenza tra Cas e SOnO preViSTi ScOnTi QuanTiTà: Sprar è che i primi possono avere un numero illimitato, Sconto 10% su due uscite mentre lo Sprar (per legge) può ospitare il 3 per 1000 Sconto 25% su tutte le uscite dell’anno Sconto 30% su tutte le uscite dell’anno per pagina intera della popolazione, vale a dire 3 richiedenti asilo ogni s.a.s. di mario aspesi & C. IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E CIVILI IMPIANTI ANTINTRUSIONE E ANTIFURTO RIPARAZIONI VIDEOCITOFONI IMPIANTI TV TV CC SATELLITI CANCELLI 21010 S. MACARIO (VA) - Via XXII Marzo, 17 - Tel./Fax (0331) 234.678 DICEMBRE 2018 17
IL LONATESE Associazioni / Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Caduti e dispersi nella “Grande Guerra” I n occasione del cente- nario della fine del pri- mo conflitto mondiale, presso la sede dell’associa- zione sita in via Cavour 21, è possibile visionare una do- cumentazione inerente il conflitto medesimo. Il no- stro presidente Giovanni Desperati, nel corso della tavola rotonda che si è tenuta la sera del 3 novembre scorso, ha ricordato il sacrificio di tutti coloro che non sono più tornati dal fronte lasciando un profondo vuoto anche in tante famiglie lonatesi. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ELENCO DEI CADUTI O DISPERSI LONATESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 1915-1918 18 DICEMBRE 2018
IL LONATESE ! " " " " " LAVORO REALIZZATO DA UFFICIO CULTURA - 2/11/2017 DICEMBRE 2018 19
IL LONATESE Associazioni / Fanfara “Tramonti - Crosta” Chiusura anno sociale L a fanfara “Tramonti - Crosta” di Lonate Pozzo- lo, in una tipica giornata autunnale, attorniata da numerosi sostenitori, amici e parenti, l’11 no- vembre al “Ristorante Villa Garden” di Boffalora Ticino (MI), ha trascorso con soddisfazione la “Giornata di Chiusura” quale consueto incontro di fine anno sociale. Come ormai tradizione, la giornata inizia con la deposi- zione di omaggi floreali sulle tombe degli indimentica- bili Bersaglieri: Guerra, Tramonti, Crosta, al cimitero di Busto Arsizio. La parte celebrativa della giornata si svolge al Monu- bers. G. Moresco (VA), Cav. A. Crivelli (MI), bers. O. mento dei Caduti nel Parco delle Rimembranze di Nicotra (NO), i Consiglieri reg.li: bers. E. Baila, S. Antonino Ticino. Cav. Uff. C. Cortellezzi, bers. D. Marzio e bers. D. Viene deposta una corona al Monumento ed un omag- Soldavini. gio al Cippo del Bersagliere alla gradita presenza del Negli intervalli musicali ha luogo la consegna degli Presidente Nazionale Gen.le Ottavio Renzi, del Sinda- omaggi del Presidente Nazionale al Sindaco, alla Sig.ra co dott.ssa Nadia Rosa, del Vice Prefetto dott. Gaetano Paola Crosta, al Capo Fanfara e al Presidente della Se- Losa, del Vice Presidente Nazionale dott. Daniele Ca- zione “N. Tramonti” che ricambia con una drappella rozzi e del M.llo Tancredi della locale Stazione dei Ca- della fanfara. rabinieri. Seguono le consegne degli “Attestati di Benemerenza Poi, nella chiesa S. Madre di Dio in località Moncucco, Simpatizzante” da parte del Vice Presidente Regionale, viene celebrata la S. Messa da don Mario Bandera, già ai componenti della fanfara Massimo Boaratti, Dario componente della fanfara, e da sempre presente ai no- Donati, Giuseppe Galletta e Dario Previdi. stri incontri. Infine da parte del Consigliere Regionale, responsabile Svolge gli onori di casa il Presidente Bers. Gianclaudio delle fanfare C. Cortellezzi vengono assegnati gli“Atte- Ruggeri. stati di Merito” in fanfara ai Bers.: Bruno Pianarosa, Nel pomeriggio, tra una portata e l’altra, la fanfara di- Davide Mattiello, Tiziano Giaretta, Mauro Castagna, retta da Davide Roncolato ha rallegrato con brani di re- Elvio Da Rù e Giampietro Gelati. pertorio i numerosi commensali che annoveravano, ol- Bers. Gianclaudio Ruggeri tre agli avanti citati: il Consigliere Naz.le bers. V. Maz- La fanfara ”Tramonti - Crosta” per la ricorrenza zola, il Consigliere Onorario Cav A. Locatelli, il Vice delle prossime festività augura un Felice Natale ed Presidente reg.le Cav. P. Ceriotti, i Presidenti prov.li: un prospero Nuovo Anno 20 DICEMBRE 2018
IL LONATESE Associazioni / Gruppo Alpini Commemorazione del 4 Novembre: “Onoriamo i morti aiutando i vivi” S abato 3 novembre, alle ore 18.45, il gruppo Alpini si è ritrovato presso il parco delle rimembranze per commemorare la conclusione del centenario della prima guerra mondiale. Su indicazione della nostra Presi- denza Nazionale, è stato letto dal capogruppo Franco Lin- delli un messaggio commemorativo al fine di ricordare tut- ti i caduti, militari e civili, che persero la vita per la patria. Il 4 Novembre 2018 “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate” (una ricorrenza che quest’anno assume un particolare significato poiché si celebra anche il centenario della fine della prima guerra mondiale “1918 - 2018”), il gruppo Alpini di Lonate Poz- zolo ha partecipato alla cerimonia commemorativa in ri- sconvolgenti, si abbattono sul paese. Così, riteniamo es- cordo dei nostri combattenti e caduti di ogni tempo, dei senziale e degno di encomio (e della gratitudine di tutti mutilati, dei veterani, degli invalidi. Quando ci rechiamo noi) il contributo che i corpi militari danno al mantenimen- ai cippi o ai monumenti posti in memoria dell’eroismo to dell’ordine e alla salvaguardia delle istituzioni. spesso oscuro della nostra gente, non rendiamo omaggio a Concludiamo questo articolo con il nostro motto, “Ono- valori che attengono al concetto di guerra, ma a valori che riamo i morti aiutando i vivi”. esaltano la profonda umanità del sacrificio, dell’eroismo e A tal proposito, cogliamo l’occasione per informare la cit- della dedizione, i quali sono perenni e comuni. tadinanza che il nostro gruppo, in collaborazione con gli Anche per questo sappiamo di poter contare sulle Forze altri della Provincia, contribuirà economicamente alla do- Armate, il cui compito primario di difesa della patria e del- nazione di uno strumento sensoriale all’Hospice di Varese la democrazia si arricchisce di un alto impegno civile, vol- e Busto Arsizio. to a fronteggiare difficoltà che, come quelle naturali talora Il Gruppo Alpini di Lonate Pozzolo Associazione Kay La onlus - Natale 2018 v icini alla conclusione di un altro anno di attività de- sideriamo salutarvi e ringraziarvi per l’aiuto che ci avete offerto, aiuto che si è concretizzato in tanti inter- favore di famiglie che si trovano ad affron- tare una grave situazione d’indigenza. Un cuore sensibile ai bisogni altrui e un lavoro attento e venti in favore di famiglie e bambini bisognosi. paziente permettono di affrontare le emergenze aiutan- Aiutiamo i poveri in Italia affrontando il dramma do chi ha bisogno per poi individuare, dove possibile, dell’indigenza di tante famiglie, in Haiti portiamo una soluzione: la casa, un lavoro, ecc. aiuto ai bambini ospiti nella casa di accoglienza di Nelle situazioni di emergenza le richieste più importanti suor Marcella Catozza, in Uganda sosteniamo l’ope- riguardano il cibo, visite e cure mediche, materiale sco- ra di suor Agnese Castini tra i più poveri e in Cile lastico e, per i tanti bambini che vivono in povertà̀ per contribuiamo a mantenere attiva una piccola e impor- questo Natale, anche un piccolo regalo: tantissima mensa per i poveri. “Sarà Natale se stringi le mani a chi soffre di più”. A tut- Nel nostro territorio comunale grazie alla collabora- ti voi e alle vostre famiglie porgiamo i nostri più sinceri zione con le caritas parrocchiali, con l’assessorato e i auguri di buon Natale e sereno anno nuovo servizi sociali condividiamo specifici interventi tutti in www.associazionekayla.org DICEMBRE 2018 21
IL LONATESE Associazioni / Parsifal Rino Garatti, un lonatese doc L nostra Associazione Culturale, vuole ricordare la figura del Dot- tor Rino Garatti, recentemente scomparso, aveva 82 anni. Un lonate- se doc, come hanno detto in molti, ma soprattutto un esponente di grande spicco del panorama socio-culturale lonatese e non solo; ricercatore e di- vulgatore della memoria e dell’iden- tità locale. Laureato alla Cattolica di Milano nel 1965 in Economia e Commercio, con una tesi sulla Gora Molinara di Lonate, in seguito divenne segretario del Con- sorzio della Gora, che gestisce la roggia dal 1840, fin quasi ai giorni nostri. La Gora Molinara, la roggia che da cinque secoli (primo attestato del 1603) porta le acque del Ticino attraverso i prati del- l’alta pianura e che un tempo alimenta- va ben sei mulini, poi in parte nel tempo convertiti in opifici perduti. Certamente di Rino resteranno i suoi scritti, pubblicati prima sul notiziario ginale”. La premiazione è avvenuta in 1994 l’ex Monastero di San Michele parrocchiale “La nona campana”, con Campidoglio a Roma. per la giornata FAI di primavera, nel la rubrica “Notizie di Casa nostra” e Sempre con la Pro Loco ha collaborato 1997 Lonate Pozzolo, un tempo perdu- poi su “ComuniCare”, il nuovo mensi- alla realizzazione dei molteplici Calen- to, nel 2001 la cucina lonatese, nel 2002 le della Comunità pastorale Paolo VI, dari, editi nei diversi anni, a cominciare le Antiche Pergamene dei soppressi mo- di cui era membro della Redazione. dal 1986 de “Ul tacuìn da Lunà”. nasteri locali, nel 2003 la vita e l’opera Ha collaborato ultimamente al libro “La Era nel Direttivo della Unitre di Lonate dell’ingegnere bramantesco Antonio da parlata popolare di Lonate Pozzolo - Ul collaborando attivamente nel diffonde- Lonate, nel 2008 la transumanza delle dialét da Lunà”, un testo di grammatica, re la cultura del territorio. greggi dalla Val Camonica alla nostra vocabolario e antologia, curato da Fran- Era il 1969 quando già pubblicava un brughiera, dal 2008 cinque quaderni co Bertolli, con la collaborazione an- testo “Statuti comunali di Lonate Poz- della Unitré (monasteri, chiese, territo- che di Alessandro Iannello e Giuseppe zolo: anni 1496-98” in collaborazione rio e cognomi lonatesi), solo per citarne Spezzibottiani, edito nel 2015 dalla Pro con F. Bertolli, da testo manoscritto alcuni. Loco di Lonate Pozzolo. latino. Coloro che hanno avuto modo di cono- Nel dicembre 2017 un importante rico- Nel 1996 è stato Coordinatore Editoria- scerlo e frequentarlo di persona, avran- noscimento culturale è stato assegnato a le del volume “Sant’Antonino Ticino no certamente un ricordo indelebile di Lonate Pozzolo nell’ambito del concor- 1496-1996 cinque secoli di storia di una un uomo con una grande passione e una so “Salva la tua lingua locale”, indetto Comunità” edito da Nicolini Editore, dedizione per la tradizione culturale e la dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Lo- con il quale collaborò attivamente, per vita sociale del nostro Comune. co d’Italia) cui la Pro Loco aveva deciso la pubblicazione di molteplici libri e te- Sentiremo la mancanza del Dottor Ga- di partecipare. Al dizionario è stata as- sti, di vari argomenti: nel 1988 la Batta- ratti, che resterà nella memoria colletti- segnata una menzione speciale in quan- glia di Tornavento, nel 1990 l’Asilo va, grazie ai suoi lavori e scritti ed alla to ritenuto “un’opera interessante e ori- Sormani per i cent’anni di attività, nel sua grande umanità e generosità. 22 DICEMBRE 2018
Puoi anche leggere