Alimentari - Mamma al top
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Consigli alimentari per persone sedentarie Lavori anche in un ufficio e di solito sei seduto/a lì per otto ore al giorno? Se è il tuo caso allora devi assolutamente includere questi alimenti nel tuo menu. Ci fanno male la schiena, le natiche, e nea nostra testa si sta svolgendo un vero e proprio bombardamento! Tuttavia, stare seduti per tante ore al giorno ha conseguenze molto malsane per il nostro corpo. Ne risente il tuo benessere psicofisico che la tua salute: aumenta la sensazione di fame, aumentano anche i valori infiammatori, i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna. Ma puoi combattere tutto questo con i cibi giusti. Ananas
Oltre alle banane, l’ananas è uno dei frutti tropicali più apprezzati. Ci sono molte sostanze vitali nascoste dietro quel suo guscio marrone. Principalmente l’enzima bromelina, che accelera il metabolismo e ha un effetto antinfiammatorio. Inoltre, una porzione di ananas copre l’intero fabbisogno giornaliero di vitamina C, che rafforzerà anche il tuo sistema immunitario. Come gustarlo: con pollo e curry, con lo yogurt del mattino o in una macedonia di frutta con la banana e il mango.
Olio d’oliva Si dice che l’olio sia malsano a causa del suo contenuto di grassi. Sbagliato! L’olio d’oliva in particolare è molto salutare, poiché allevia l’infiammazione nel corpo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Come gustarla: come condimento per l’insalata, per condire il pesce o per sgocciolarlo sulle verdure arrostite. Curcuma Oltre al colore giallo/arancio intenso, ci convince anche il suo effetto benefico sul corpo. Tra le altre cose, la spezia cura le infiammazioni e dovrebbe anche proteggere dal morbo di Alzheimer. Ma ora arriva il meglio: gli scienziati hanno scoperto che è possibile sostituire fino a un’ora di sport con questa radice. Hai solo bisogno di prendere un pizzico di curcuma ogni giorno. Tuttavia, alcune attività sportive, soprattutto per migliorare la postura, devono essere eseguite ogni giorno. Come gustarla: aggiungetela nel impasto delle frittelle, con riso e verdure oppure aggiungetela in altri piatti.
Frutti di bosco Ribes, mirtilli, more: piccole bombe vitaminiche, se consumate regolarmente, riducono i valori infiammatori nell’organismo,grazie ai flavonoidi. Inoltre, sono ottimi per la digestione, rafforzano i meccanismi di difesa dell’organismo e accelerano il metabolismo. Come gustarli: i frutti di bosco sono ottimi con il porridge o come macedonia. Avocado Ha la più alta percentuale di grassi tra frutta e verdura, ma non ha bisogno di essere tolto dal menu. I suoi acidi grassi insaturi sono percepiti dalle cellule muscolari come sani e accelerano l’assorbimento dei grassi intorno all’addome. Come gustarlo: come crema spalmabile condita con sale e pepe, si può schiacciare e mixarlo con cioccolato fondente fuso o gustarlo nell’insalata, con uovo e salmone.
acidi grassi omega 3. Il corpo non è in grado di produrli, ma sono molto importanti per il benessere. I grassi essenziali sono importanti per molti processi: dal metabolismo e quelli contro le infiammazioni. Come gustarli: al pomodoro o alla griglia. Aglio Ha un effetto antinfiammatorio, regola i livelli di zucchero nel sangue e i livelli di grasso nel sangue. Inoltre, accelera la digestione, allevia il gonfiore e la trombosi. Per godere appieno del suo effetto, devi mangiare un baccello spesso ogni giorno. L’alitosi può essere eliminata con un bicchiere di latte o una gomma da masticare. Come gustarlo: su bruschette, arrosto con gamberi o in padella.
Noci e frutta con il guscio Le noci contengono anche acidi grassi omega 3. Le mandorle contengono molta vitamina E antiossidante. Secondo gli studi attuali, 60 g di mandorle al giorno sono sufficienti per proteggere dal diabete e dalle malattie cardiovascolari. Come mangiarli: nel porridge, nelle insalate o con il pollo alla griglia. Se iniziate a mettere nel vostro menu questi cibi allora potete essere sicuri che il vostro corpo vi sarà grato! Potrebbero interesarvi i seguenti post: I 13 panini più popolari d’Europa Con l’anno nuovo riordina la tua casa: 7 mini consigli per sistemare al meglio la vostra abitazione
Come essere mamme organizzate: 9 consigli per diventarlo al meglio MFW settembre 2021: le novità per prossima primavera/estate 2022 La Milano Fashion Week è finita da quasi una settimana e io oggi voglio raccontarvi le novità che alcuni marchi propongono per la prossima primavera/estate 2022. Pian piano tutto sta ritornando come una volta, ci vorrà ancora un po’ di tempo perché tutto sia come prima, ma intanto gran parte dei marchi ha sfilato davanti ad un pubblico e in tanti hanno deciso di fare le presentazioni con le porte aperte. Io dopo quasi 20 mesi sono tornata a Milano per passare più di un giorno nella capitale lombarda. E oggi vorrei condividere con voi quello che ho visto, siete pronti?
Al White Milano ho fatto un salto per vedere la collezione Dante 700 del marchio Regenesi. La collezione è stata intitolata così perché sono passati 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. La linea degli accessori ha come simbolo una stella e la foglia di alloro che hanno ispirato la designer Luisa Bocchietto, e la Regenesi’s design Factory, a creare una collezione di porta documenti, porta penne, porta occhiali, pochette e borse shopping 100% sostenibili, realizzati in Italia a partire da plastica e pelle rigenerata. Regenesi nasce nel 2008 e si dedica alla rigenerazione di materiali di post-consumo trasformandoli in oggetti e accessori moda dal design innovativo e completamente sostenibile. Questo marchio interamente Made in Italy nella produzione usano i materiali di scarto industriale, a cui Regenesi dona una nuova vita. Ho potuto ammirare diversi prodotti, tra cui anche lo zaino che è stato realizzato con 16 bottigliette di plastica. Hanno davvero bellissime idee che sono anche molto innovative, se per caso avete un paio di jeans che non indossate più potete portali nella loro fabbrica e vi realizzeranno una borsa con i vostri jeans. Mi piace l’idea che utilizzano i materiali di
scarto per realizzare i loro prodotti. Se per caso ancora non conosceste questo marchio sarebbe l’ora di dare un’occhiata a quello che producono
RODO, marchio di calzature e accessori di lusso interamente Made in Italy nasce negli anni 50 grazie alla creatività e all’esperienza del fondatore, Romualdo Dori da cui deriva
l’acronimo che ha dato nome all’azienda. Rodo ha mantenuto intatto negli anni il proprio DNA: qualità, lusso, artigianalità̀ , raffinatezza e sostenibilità̀, sono i capisaldi di uno stile che si è imposto a livello internazionale e che ancora oggi rappresenta l’emblema di eleganza e creatività. La collezione che ho visto è davvero strepitosa: i materiali e l’artigianalità si vede da subito, ma anche la ricerca, come la borsa con inserti di legno che a prima vista sembra una borsa rigida, ma quando si apre è ampia e morbida. Ci sono anche i pezzi più glam per tutte voi che volete fare una bella figura per un’uscita serale o per andare ad una festa, insomma dove volete lasciare un segno, perché di sicuro non rimarrete inosservate
Non potevo non fare anche un giro da Valextra che per la SS 22 vede come protagoniste le icone del brand attraverso nuovi colori e materiali: Iside, Tric Trac e Secchiello si declinano
nei toni del verde smeraldo, giallo, rosso fragola, rosa peonia e arancio, associati all’eleganza senza tempo della nostra palette classica e dichiaratamente metropolitana. Nuovi modelli diversificano la proposta e ampliano lo sguardo del brand: nuovo Micro Bucket, Boxy, Pocket e Canvas sono le storie che si aggiungono alla collezione, svelando aspetti inediti dell’identità di Valextra. La linea Iside si presenta in una nuova dimensione, l’Iside Micro. Però c’è anche un’altra novità: la linea Iside Raincoats, che dal nome potete dedurre che è una linea impermeabile. Sono fatte con un materiale 100% riciclabile composto dal 20% di plastica riciclata, gli impermeabili rappresentano l’impegno del brand nella ricerca di materiali e metodi di produzione sostenibili. Ma non è l’unico modello impermeabile, c’è anche uno con con ricamo macramè: un decoro romantico e delicato che veste le linee geometriche della Iside. Valextra ha creato i modelli per tutti i gusti e per tutte le occasioni, così ognuna di noi potrà scegliere il modello preferito per la prossima primavera ed estate 2022.
Invece Eleventy Milano quest’anno si è posto questa domanda: “Di cosa ha bisogno veramente la donna?” Con la collezione SS 2021 hanno pensato all’eleganza, leggerezza, fluidità. I capi
essenziali per tutti i giorni, sia per il tempo libero che per occasioni più formali. Le morbidezze dei neutri incontrano intrecci, stampe, colori e invitano ad abbandonarci ad un viaggio interiore attraverso profumi e tradizioni artigiane che appartengono alla cultura del Made in Italy: i blu delle maioliche siciliane, i rossi delle terrecotte toscane, jacquard di arazzi e tappeti, trame e frange di lavorazioni a telaio, disegni di foulard piazzati ad arte. Dovete sapere che seta, cotone, lino – a tinta unita o realizzati in stampe esclusive – sono i materiali protagonisti degli abiti estivi: dagli chemisier ai maxi-abiti eleganti, ma sempre super comodi.
Per quanto riguarda invece il marchio Santoni per la SS22 ha pensato di mettere al centro della scena il colore che diventa tangibile attraverso i materiali e dà consistenza alle forme.
Ma anche iconici elementi derivanti dal mondo maschile, come la frangia e la doppia fibbia, diventano sofisticati nella loro interpretazione più femminile. Eleganti silhouettes affusolate si alternano alla moderna punta quadra e a volumi più audaci, uniti in un gioco artistico di sfumature. La regina è, ancora una volta, la Doppia Fibbia: segno di eleganza e carattere, permea l’intera proposta con raffinatezza e con un filo di ironia, trovando la sua espressione più alta nel sandalo cut-out. Siete pronte per la primavera/estate 22 ad indossare le calzature Santoni che per le stagioni più calde ha pensato di dare la vita alle creazioni dalla bellezza unica ed autentica? Questa collezione non deluderà le vostre aspettative
Quest’anno Beatrice B esplora gli impulsi visivi della pop art americana incrociando le sue cromie esuberanti e la sua forte vena ironica ad elementi extra-urbani, naturali e rilassati.
Un mix di colori e texture e silhouette ben precise: volumi destrutturati, ampi e leggeri lasciano il corpo libero di muoversi senza costrizioni. I tessuti scelti sono il risultato di una ricerca basata sulla sostenibilità e sulla qualità: cotoni e lini riciclati, canapa organica biodegradabile e fibra di bambù sono solo alcune delle fibre innovative che compongono la collezione. Le lavorazioni si legano all’artigianalità, rinnovando la tecnica del crochet e del ricamo fatto a mano, mantenendo sempre viva l’attenzione sul plissè, tecnica manuale che da sempre impreziosisce gli abiti di Beatrice B. Con Beatrice B la vostra primavera/estate 2022 sarà all’insegna dei colori.
Ho voluto condividere con voi alcune novità della prossima SS22 e spero che vi siano piaciute, adesso bisogna solo aspettare un po’ di mesi per poterle anche vedere nei negozi
Potrebbero interessarvi i seguenti post: Bambini e bici: La guida come scegliere quella giusta Faccende domestiche con le quali si consumano calorie Tutti i segreti dell’abito monospalla Dove mangiare a Milano: Pacifik Poke per gustarvi i piatti esotici dalle Hawai Dopo quasi un anno sono tornata a Milano e ogni volta che soggiorno nel capoluogo della Lombardia cerco un posto carino dove poter pranzare o cenare. Sono sempre alla ricerca dei locali nuovi e mi piace provare esperienze culinarie nuove. Questa volta ho voluto provare Pacifik Poke che si trova in via Antonio Pollaiuolo 9, zona Isola.
Pacifik Poke è una catena italiana di poke che propone al pubblico piatti della cucina hawaiana adattati al gusto italiano. Aperti da novembre scorso, il 24 settembre invece
hanno inaugurato anche il terzo punto a Milano, in Corso di Porta Vittoria 42. Da Pacifik Poke si possono gustare le originali bowls hawaiane, che potete comporre anche da soli secondo i vostri gusti. Se scegliete di mangiare da Pacifik Poke, allora vuol dire che avete voglia di mangiare sano ed equilibrato, ma soprattutto gustarvi piatti squisiti. Oltre ai tipici bowls potete scegliere di mangiare i bagel, le tartare e le zuppe, ma non mancano dolci e bevande, come le speciali birre importate direttamente dalle Hawaii.
Io ho portato con me, a pranzo, da Pacifik Poke la mia amica Margherita con la quale abbiamo scelto il menù di degustazione che comprende 1 Hawaiian Tapas + 1 Poke Bowl in Versione Mini.
Come Tapas abbiamo scelto Big Shrimp (Guacamole special, gamberoni, lime e sale rosso delle hawai) e Avocado Roll (Crema di avocado in tempura, accompagnato da salsa al tamarindo e lime). Poi io ho preso Pacifik Bowl, la classica bowls servita con tonno marinato nella salsa Pacifik, per dare una nota fruttata ad esaltare il gusto delicato del pesce. Completano anacardi, alga wakame, avocado ed edamam. In questa bowl potete scegliere se prendere tonno o salmone, io ho optato per il tonno. Margherita invece ha composto la sua bowl con ingredienti che le piacevano. Questo è il bello! Potete optare per la vostra bowl personalizzata, così potete fare un mix di tutti gli ingredienti che vi piacciono di più.
Per concludere il nostro pranzo ho scelto un mochi gelato al gusto di cocco. Era la prima volta che mangiavo questo dolce tipico giapponese ed era davvero squisito. Il concetto della catena Pacifik Poke è quello di mangiare sano e mangiare bene. Le loro bowls, infatti, contengono pochissimi grassi e tante proteine, così da sodisfare qualsiasi palato, anche quello più esigente. Questa catena è anche molto forte nel delivery visto che l’anno scorso le vendite sono aumentate di oltre il 300% rispetto l’anno precedente. Ringrazio Camilla Rocca per avermi fatto conoscere questo ristorante e grazie allo staff di Pacifik Poke di averci
ospitate per il pranzo. Se siete di Milano oppure anche solo di passaggio, dovete assolutamente provare i piatti di Pacifik Poke. Come pulire e conservare i mobili da giardino dopo la fine dell’estate? Vi svelo qualche dritta per poterli usare per diversi anni Dopo avervi dato qualche consiglio su come scegliere i mobili da giardino oggi invece voglio consigliarvi sulla cura dei mobili da giardino, quindi da esterno, finita l’estate. La stagione delle ore spensierate in giardino, terrazza e balcone sta lentamente volgendo al termine. I mobili dovranno ora essere adeguatamente protetti e riordinati. Che si tratti di legno, metallo o materiali artificiali, ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la maggior parte ha bisogno di cure e manutenzione per essere poi utilizzabile per quante più stagioni possibili.
Mobili in legno massello L’umidità è più dannosa per il legno. Nei luoghi in cui l’acqua viene trattenuta, inizierà a decadere lentamente (marcire). Pertanto, i mobili da giardino sono generalmente realizzati in diversi tipi di legno. Da specie arboree come querce, castagni, robinie, oltre a legni tropicali (teak). Il legno in questo tipo di prodotti ha fatto molta strada dalle foreste lontane dei paesi tropicali e deve essere oliato prima dell’uso e poi completamente asciutto. Ripetere il trattamento con olio due o tre volte in primavera e in estate e prima che inizi l’inverno. Se il mobile è esposto a una forte luce solare, olialo più volte. Per una durata ottimale del mobile, applica l’olio strato per strato prima che si asciughi (a intervalli di circa mezz’ora) fino a quando il legno non sarà uniformemente oliato. Elimina l’olio residuo circa mezz’ora dopo l’ultima applicazione. Anche se tratti regolarmente i mobili con olio, possono essere attaccati da umidità o funghi. Il segno più comune è che i mobili diventano poi colore scuro, in alcuni casi anche neri.
Lesioni da vento e curvatura Il legno è un materiale naturale ed è sensibile ai fattori esterni. Ciò significa che i mobili da giardino in legno reagiscono alle diverse condizioni atmosferiche. Crepe (tracce di vento) e curve possono verificarsi a causa della tensione nel legno. È importante stringere regolarmente le viti. Rimessaggio invernale Non riporre i mobili in legno in un luogo caldo e asciutto, poiché il legno si asciuga. Il miglior spazio dove mettere i mobili da esterno è un garage, dove i mobili possono essere coperti e allo stesso tempo ricevere un po’ di ventilazione. Non coprirli con plastica o materiali simili, poiché potrebbero svilupparsi marciume.
Pulizia del legno Pulisci i mobili laccati con un panno morbido e umido, puoi usare un detergente per la casa sciolto in acqua, non troppo aggressivo, e al termine della pulizia passare con un panno asciutto nelle direzioni delle fibre di legno. Non utilizzare mai detergenti che contengono solventi e molto alcol, poiché questi spesso formano uno strato dopo l’applicazione, che può far cambiare colore ai mobili. Evita anche i detergenti che contengono ammoniaca, poiché questo distrugge il legno massello. Se i mobili massicci sono protetti con olio o cera, che non forniscono un’adeguata protezione al prodotto, è necessario agire sulle macchie il prima possibile e pulirle immediatamente in modo che non si assorbano nel legno. Dopo la pulizia, le superfici possono essere ulteriormente oliate. Piccoli graffi possono essere riparati con stucco per legno o cera/lucida per legno, e quelli più grandi possono essere nascosti strofinandoli con noce del Brasile. È meglio chiedere aiuto ad un falegname se il legno è in gravi condizioni. Per la pulizia e la manutenzione del legno, si consiglia l’uso di rivestimenti ecologici, ad esempio olio di larice/tung per le superfici in legno esterne ed interne e la cera d’api per la cura dei mobili in legno massiccio e di altre superfici in legno levigato. Questo tipo di cera è particolarmente indicata per la manutenzione dei mobili dipinti con vernici a base d’acqua, il legno conserva la sua lucentezza naturale ed è più resistente alle macchie, ai liquidi e ai graffi. I panni e le spugne per la pulizia dei mobili devono essere morbidi per non danneggiare le fibre del legno.
Mobili in pietra
I mobili da giardino in pietra sono molto resistenti, ma lo sporco si accumula comunque! È più facile pulire la pietra levigata. Come? Usa un panno e un detergente per pietre, oppure con un idro pulitrice che spruzza acqua sotto pressione. Con una pulizia regolare, si conserva la lucentezza e la bellezza della pietra. Usa sempre detergenti appositi poiché quelli a base acida danneggerebbero la pietra. Usa spazzole morbide per pulire la pietra non lucidata. Mobili da giardino in metallo I moderni mobili da giardino in metallo vengono solitamente trattati con uno speciale processo di verniciatura che previene la ruggine. Diventano così resistente all’umidità e allo sbiadimento dovuto ai raggi solari. Il metallo è facile da curare e mantenere e viene spesso utilizzato per un telaio, mentre lo schienale è di solito realizzato in corda intrecciata di legno o plastica. Con tali combinazioni, la durabilità dei materiali nel tempo può variare e la manutenzione è più impegnativa. I set da giardino in metallo possono essere realizzati in alluminio, tubi e profili in acciaio o ghisa. L’alluminio è il più leggero e i tubi in acciaio sono generalmente rivestiti, quindi non è necessaria alcuna verniciatura aggiuntiva, mentre i mobili da giardino dipinti in modo classico possono rovinarsi al sole in pochi anni, quindi necessitano di levigatura e riverniciatura, che può essere piuttosto costosa.
Mobili in plastica Negli ultimi anni, set di varie materie plastiche hanno fatto a gara con materiali naturali. Una buona caratteristica dei mobili da giardino in plastica è che non richiedono una manutenzione speciale. È sufficiente pulirli con un panno umido o un detergente delicato. Se lo sporco è ostinato, usa uno sgrassatore. Utile anche un pulitore a vapore o ad alta pressione.
Come eliminare le macchie? Umidità e infezione fungina: – Pulisci accuratamente i mobili con un detergente per legno. Segui le istruzioni sulla confezione. Se i mobili sono sempre asciutti, ripeti il processo. – Se il mobile è sempre scuro, preparare una soluzione forte di cloro. Lava le aree infette con cloro e poi sciacquale con acqua. – Se il cloro non aiuta, ti rimane solo carta vetrata. Carteggia le aree infette fino a ottenere legno sano. Puoi anche usare un pulitore a pressione. Indipendentemente dal metodo scelto, termina sempre la cura con un olio per la cura adatto. Muffa: La muffa è un tipo di fungo innocuo che appare come una polvere bianca e secca, più comunemente su mobili più spessi. La muffa si verifica spesso durante il trasporto in Europa, poiché le grandi fluttuazioni di temperatura e l’aria umida sono ideali per la crescita della muffa. – Rimuovere lo stampo con un panno o una spazzola. Di solito non è necessaria alcuna cura aggiuntiva, tuttavia un po’ di olio è sempre bene passarlo.
E voi avete qualche altro consiglio utile su come pulire i mobili da giardino? Condividetelo con noi Potrebbero interessarvi i seguenti post: Bambini e bici: Tutto quello che i genitori devono sapere I consigli per rilassarsi dopo le giornate difficili Crea armonia secondo il Feng Shui con le orchidee per buone vibrazioni in casa
Ricette fatte in casa per riparare i danni estivi: la cura della pelle dopo le vacanze Oltre ai bei ricordi delle vacanze, l’estate ti ha lasciato con brufoli a causa dell’uso di creme solari grasse, colore dei capelli sbiadito, unghie stanche e pelle dura sui talloni? È il momento della terapia intensiva, dopo di che brillerai della tua luce più bella in autunno. Sebbene l’estate sia il periodo più atteso dell’anno per molti, può essere piuttosto intensa. Il sole con suoi dannosi raggi UV assottigliano i capelli e li scoloriscono, il cloro e l’acqua salata lavano via il film di olio protettivo naturale del corpo per spezzarli, e la sabbia e il vento li seccano. Quale post-vacanza ti affligge? Ho cercato alcuni dei problemi più comuni e, ovviamente, le soluzioni.
Per tutta l’estate ho indossato un top con spalline incrociate sulla schiena e ora ho i segni Il guardaroba autunnale ti aiuterà a nascondere le aree non abbronzate e potrai anche accelerare lo sbiadimento del colore rimasto sotto la doccia. Usa un sapone detergente con acido glicolico ed enzimi della frutta. Entrambi aiutano a esfoliare le cellule morte della pelle e il risultato sarà visibile dopo solo una settimana di utilizzo di un gel doccia. In alternativa, puoi utilizzare una lozione per il corpo con effetto abbronzante. Applicalo sulla schiena dopo ogni doccia e, gradualmente, le zone non ombreggiate assumeranno lo stesso colore di quelle scottate dal sole. Se devi indossare un vestito con la schiena scoperta, opta per una spugna di schiuma e un prodotto autoabbronzante e chiedi aiuto ad un’amica. Controlla che il prodotto sia mirato per le pelli post abbronzatura.
I miei capelli sono secchi e opachi. Più li lavo, peggio è Il principale colpevole dei capelli spenti è il sudore. Durante l’estate, viene escreto dal cuoio capelluto insieme al sebo e letteralmente soffoca i capelli lasciandoli completamente opachi. Investi in uno shampoo delicato e non aggressivo che puoi usare spesso, oppure prova la seguente preparazione fatta in casa per una maggiore lucentezza: mescola una unità di aceto di mele con dieci unità di acqua e versa la miscela in un flacone spray. Spruzzare sui capelli umidi e lavati (l’odore di aceto scomparirà) e asciugare all’aria. Il pH acido dell’aceto di mele dissolve delicatamente i residui di sudore e grasso intrappolati intorno ai capelli e ripristina la lucentezza.
I miei capelli sono elettrizzati e hanno un aspetto secco La disidratazione, l’esposizione ai raggi UV, la salsedine e il vento seccano i capelli e le doppie punte. Aiutati con l’olio di cocco che ha un buon profumo e in più la sua composizione molecolare è tale da penetrare facilmente nei capelli e ripristinare le riserve di acidi grassi essenziali e proteine presenti. Applica l’olio sui capelli come una maschera, lascialo in posa il più a lungo possibile (meglio durante la notte) e al mattino lava i capelli. L’effetto dell’elettricità scomparirà.
Lentiggini e macchie marroni sono apparse sulla mia pelle. Aiuto! Alcune persone si abbronzano uniformemente al sole, mentre in altre, quando esposte al sole, il pigmento melanina si restringe per formare lentiggini e macchie sulla pelle. Entrambi sono la risposta della pelle all’esposizione ai raggi UV e sono considerati danni alla pelle. Ci sono alcuni prodotti sul mercato che possono schiarire le lentiggini e le macchie, ma è consigliabile consultare prima un dermatologo. Assicurati che questi segni pigmentati siano innocui e non un segno di sviluppo di cancro della pelle e trova il possibile trattamento. Le terapie con retinoidi o idrochine vengono solitamente utilizzate per schiarire le macchie di pigmento, aiuta anche la terapia laser e i prodotti contenenti vitamina C, soia o acido cogico sono rimedi naturali. Per prevenire la formazione di ulteriori cambiamenti di pigmento sulla pelle, utilizzare una protezione solare ogni giorno.
Sono stata punta dalle zanzare e ora ho cicatrici sul corpo Le zanzare sono più fastidiose di anno in anno. Tuttavia, è importante non grattarsi dopo la puntura della pelle. L’infiammazione che si verifica dopo la puntura innesca la formazione di ulteriore pigmento nella pelle, il che significa che più ti gratti, più scura diventerà la pelle. Dopo essere stati punti, bisogna applicare il prima possibile un gel antiallergico. Quindi sostituisci la tua lozione abituale con una che contenga acido lattico. Questo favorisce il rinnovamento delle cellule della pelle e lo sbiadimento del pigmento. Tutta l’estate mi sono riparata dal sole con un cappello. Ora ho un brufolo sulla fronte L’acne e i brufoli sul bordo dei capelli sono solitamente causati dal sudore o da prodotti per la cura dei capelli che rimangono intrappolati nei pori. Usa un detergente per la pelle all’acido salicilico che rimuove le cellule morte della pelle e assorbe lo sporco dai pori. Cerca di tenere i capelli il più lontano possibile dall’insieme, soprattutto quando ti alleni. Indossa piuttosto una fascia per capelli che un cappello, lasciandoli respirare più facilmente. Altrimenti, porta sempre con te salviettine detergenti con acido salicilico e strofina più volte la pelle sotto il cappello.
La mia zona bikini è irritata dopo essermi rasata e depilata per tutta l’estate Più tempo trascorri in costume da bagno, più la tua zona bikini ha bisogno di più attenzione. Tuttavia, poiché qui la pelle è più sottile e più sensibile, la depilazione può causare infiammazioni e peli incarniti. Cosa fare? È importante esfoliare prima di ogni rasatura. Se i peli incarniti spuntano da sotto la pelle anche dopo il peeling, prendi un ago sterile ed estraili delicatamente. Dopo la rasatura, assicurati di applicare la crema anti-infiltrazione per diversi giorni. Ho esagerato con le unghie in gel, e adesso? Le unghie in gel durano poche settimane. Ma il gel può seccare l’unghia e causare la stratificazione. Pertanto, è meglio visitare un salone in cui il gel viene rimosso professionalmente. Se non hai un salone del genere nelle vicinanze, prova la seguente procedura: in primo luogo, lucida
l’unghia gelificata per renderla opaca. Metti un batuffolo di cotone strofinato con il gel remover, avvolgilo in un foglio di alluminio e attendi 15 minuti affinché il gel si sciolga. Rimuovi con cura il gel, nutri le unghie con una crema nutriente e concedi loro qualche settimana di riposo per riprendersi completamente.
Ho indossato i sandali e ciabatte durante tutte l’estate e adesso i talloni non hanno un bell’aspetto Camminare con le scarpe estive danneggia la pelle dei piedi e può renderla screpolata, dura come se si “sfaldasse”. Tuttavia, non devi nascondere i piedi negli stivali perché puoi aiutarti con l’aspirina. Schiacciare alcune compresse di aspirina, mescolarle con acqua e succo di limone e stendere la pasta risultante sulla pelle ruvida. Avvolgila nella pellicola e fai riposare qualche minuto. L’aspirina contiene acido salicilico, lo stesso che si usa per curare l’acne e che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle. Almeno una volta alla settimana, la sera, strofina la vaselina sui piedi e indossa calze di cotone, poi lasciala in posa durante la notte. Ti sveglierai con la pelle morbida come quella dei bambini. E voi siete tornati dalle vacanze con quale di questi problemi? Spero che questi piccoli consigli vi aiuteranno per iniziare bene l’autunno Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: Burro, olio o grasso: qual è effettivamente più sano? 10 Sane abitudini per una famiglia attiva Le 10 strade panoramiche più belle del mondo
Puoi anche leggere