VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE

Pagina creata da Domenico Poli
 
CONTINUA A LEGGERE
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
MERCATI
                          PANE E SOSTITUTIVI GODONO
                          DI BUONA SALUTE

  G I U G N O   2 0 1 6
                                          SUCCESSI
                                          CONAD ADRIATICO
INTERVISTA                                CONTINUA
P&G: IL CLIENTE                           A CRESCERE
AL CENTRO

VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
Il Gelato
SOLO

81
  non è peccato.
CALORIE

                                                             Ricerca di mercato PdA su una
                                                             pre-selezione di prodotti innovativi
                                                             venduti in Italia, condotta da IRI su
                                                             12.000 consumatori con più di 15
                                                             anni, svoltasi a gennaio 2016.
                                                             www.prodottodellanno.it cat.smoothies

          NO CONSERVANTI,
          NO COLORANTI ARTIFICIALI,
                                        LAMPONE
          NO AROMI ARTIFICIALI,
          NO DOLCIFICANTI ARTIFICIALI
          & SENZA GRASSI.                  FRULLATO GELATO DI VERA FRUTTA
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
SOMMARIO DMM

                                                3 Editoriale                                                  superare il mld di fatturato
                                                  Il triste declino di Sisa                                   entro la fine del 2016

                                                4 Cover Story                                         24 Mercati
                                                  Volantino promozionale:                                Pane e sostitutivi:
                                                  e’ tempo di innovare                                   un comparto “in salute”

                                                12 Intervista                                         35 Imprese
                                                   P&G Italia:                                           Cameo:
                                                   il valore aggiunto                                    nel 2015 segno più per la
                                                   è conoscere realmente                                 produzione e i ricavi
                                                   il consumatore
                                                                                                      36 Tecnologistica
                                                14 Shopping map                                          P3 Logistic Parks rafforza
                                                                                                         il trend positivo del 2015
                                                16 Retail Innovations                                    con nuovi progetti
                                                                                                         di sviluppo
                                                18 L’osservatorio MDD
                                                                                                      38 News
                                                23 Successi
                                                  Conad Adriatico punta a                             39 Video

C’e’ chi li colleziona, chi attende con ansia il giorno di uscita, chi li confronta. Per motivi di convenienza ovviamente ma non solo:
i consumatori più accorti elaborano il menù della settimana a tavola in base alle offerte. Il protagonista è ancora lui, il volantino
promozionale, che però, a fronte di una crescente migrazione verso l’online, si sta evolvendo e adattando a questo nuovo pa-
norama competitivo.

DM Magazine                                    Coordinatrice editoriale   Progetto grafico                     Contatti
Supplemento mensile di Distribuzione Moderna   Stefania Lorusso           Silvia Ballarin                      Tel. 02/20480344
Testata giornalistica registrata presso                                                                        dmmagazine@distribuzionemoderna.info
il Tribunale di Milano                         Redattori                  Editore
Registrazione n° 52 del 30/1/2007              Stefania Colasuono         Edizioni DM Srl - Via Sacchini, 3    Pubblicità
                                                                          20131 Milano                         Ufficio commerciale:
Direttore responsabile                                                    P. Iva 08954140961                   commerciale@distribuzionemoderna.info
Armando Brescia                                                                                                Tel: 02/20480344

                                                                                                                                 DM MAGAZINE 1
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
EDITORIALE DMM

                         Il triste declino di Sisa
Armando Brescia, Direttore Distribuzione Moderna

                         Comunque vada a finire, sarà un insuccesso. Peccato. Davvero un gran pec-
                         cato che un’insegna storica della distribuzione italiana debba confrontarsi con
                         le gravi difficoltà finanziarie e con una condizione di concordato preventivo in
                         continuità come quelle in cui versa attualmente. Nata come società cooperativa
                         nel 1975 a Carpi, Sisa si è ben presto trasformata da realtà regionale a gran-
                         de gruppo nazionale della distribuzione associata, arrivando a contare diverse
                         centinaia di soci e oltre 1500 punti vendita presenti piuttosto capillarmente su
                         tutto il territorio nazionale. E’ vero, la sua natura associativa e la sua particolare
                         struttura, analogamente a quanto è avvenuto per altri gruppi della distribuzione
                         organizzata, l’hanno vista sempre un po’ fragile, combattuta tra la necessità di
                         accrescere spasmodicamente la propria massa critica, alla ricerca di alleanze
                         negli acquisti con altri gruppi distributivi di maggior peso specifico, e l’instabilità
                         generata dai balletti migratori di soci e affiliati di dubbia fedeltà. Ma è indiscu-
                         tibile che, se non tra i leader della Gdo Italiana, Sisa ha ricoperto nel panorama
                         distributivo nazionale un ruolo da protagonista. Non vogliamo qui analizzare le
                         cause che hanno condotto allo stato critico in cui la catena si trova. Ma appare
                         evidente che gravi mancanze sono occorse sul piano della governance, specie
                         sotto il profilo finanziario e del controllo gestionale. Mancanze che le regole di
                         mercato introdotte dall’articolo 62, entrato in vigore nell’ottobre del 2012, non
                         hanno fatto altro che far emergere in tutta la loro crudezza. Non si sa ancora se
                         e in che termini l’insegna Sisa continuerà a esistere attraverso la società MDD
                         Sisa, creata alcuni anni orsono per dedicarsi espressamente alla gestione dei
                         prodotti a marchio del distributore. Ce lo auguriamo di cuore. Quello che è certo
                         è che al momento il top management è inevitabilmente nell’occhio del ciclone
                         e che già si registra qualche defezione tra i nomi più noti e veterani. La dissolu-
                         zione di una realtà storica del retail italiano come Sisa, indipendentemente dai
                         vantaggi che ne potrebbero derivare per qualche altro gruppo dallo smembra-
                         mento della rete, non sarebbe certo da salutare come un fatto positivo. Almeno
                         il valore di un’insegna che si fregia del payoff “I supermercati italiani”, andrebbe
                         preservato.

                                                                                                    DM MAGAZINE 3
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
VOLANTINO
 MERCATI DMM
             PROMOZIONALE:
 E’ TEMPO DI INNOVARE
 Nell’ambito delle promozioni il volantino continua a rap-
 presentare uno strumento fondamentale a disposizione
 dei distributori per comunicare convenienza e spingere i
 clienti ad acquistare i propri prodotti. Oggi però la tec-
 nologia avanza, il marketing si aggiorna, diventa digitale
 e soprattutto personalizzato. La domanda sorge dun-
 que spontanea: il volantino promozionale è ancora lo
 strumento più efficace per convincere il consumatore a
 spendere e a fidelizzarsi a una insegna?
 La parola ai retailers.

  Stefania Lorusso

4 DM MAGAZINE
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
COVER DMM

C
        e’ chi li collezio-
        na, chi attende
        con ansia il gior-
        no di uscita, chi li
confronta. Per motivi di
convenienza ovviamente
ma non solo: i consuma-
tori più accorti elaborano
il menù della settima-
na a tavola in base alle
offerte. Il protagonista è
ancora lui: sua maestà il
volantino. Non c’è super-
mercato (o quasi) che non
lo produca, sia perché
fa parte di una strategia
marketing semplice e ben
consolidata, sia perché         anche della collaborazio-
non necessita di ingenti        ne di google e di siti web
investimenti come accade        che confrontano prezzi       IL CONSUMATORE HA
per gli spot televisivi. Il     e si fanno concorrenza.      ANCORA BISOGNO DELLE
messaggio è chiaro e di-        Lo scenario insomma è        SUE CERTEZZE
retto: meno ‘x’ per cento,      quello di una crescente      Le nuove tecnologie, i
sottocosto, fuori tutto,        migrazione verso l’online    social network e i gran-
3x2.                            e la grande distribuzione    di motori di ricerca oggi
Oggi però la tecnologia         si sta adattando a questo    vantano sicuramente
avanza, il marketing si         nuovo panorama compe-        posizioni dominanti ma
aggiorna, diventa digitale      titivo. La domanda di par-   l’informazione sul pro-
e soprattutto personaliz-       tenza che abbiamo posto      mozionale nel retail del
zato. In giro ci sono molti     ai retailer è la seguente:   food passa ancora princi-
meno volantini e non            in un’epoca dominata         palmente attraverso altri
(solo) per coscienza eco-       dalle nuove tecnologie,      canali.
logica. Sono 5 milioni gli      dai social e da Amazon il    «Concentrare tutto sull’on
italiani che sfogliano i vo-    volantino promozionale è     line penso che, allo stato
lantini digitali, e il 50% di   ancora lo strumento più      attuale delle cose, sia un
loro lo fa esclusivamente       efficace per convincere il   errore. I meriti degli at-
via Mobile. Fioccano con-       consumatore a spende-        tori citati – spiega Danilo
tinuamente nuove app e il       re e a fidelizzarsi a una    Preto, direttore marke-
mondo volantino si avvale       insegna?                     ting e comunicazione di
                                                             Sisa - sono evidenti ma
                                                             il consumatore del retail
                                                             tradizionale ha bisogno
                                                             ancora delle sue certezze
                                                             e fa fatica ad abbandona-
                                                             re il suo tradizionale mez-
                                                             zo di risparmio. In primis
                                                             il volantino. Ce lo dicono
                                                             le rilevazioni. E anche
                                                             alcuni retail che hanno
                                                             tentato la via esclusiva

                                                                                    DM MAGAZINE 5
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
COVER DMM

                                       molto propensi all’uso         fano Gambolò, direttore
                                       delle moderne tecnologie       marketing di Selex Grup-
                                       ed al progressivo abban-       po Commerciale - si sta
                                       dono della… carta. Quello      affermando la versione
                                       che potrebbe succedere         digitale del volantino,
                                       in un futuro che vedo an-      che può essere scarica-
                                       cora non prossimo».            ta direttamente dal sito
                                                                      dell’Insegna o inviata
                                       PAROLA D’ORDINE:               via email ai clienti. Del
                                       OMNICANALITA’                  resto l’omnicanalità è
                                       Il volantino è uno dei         un’esigenza ormai con-
                                       media utilizzati dalle         solidata, soprattutto nei
                                       imprese retail ma non più      nativi digitali, lo vediamo
                                       l’unico, come accadeva         nella vita di tutti i giorni.
                                       fino a non molti anni fa.      Questo bisogno riguarda
                                       In un’epoca caratterizzata     anche la comunicazio-
                                       dall’omnicanalità, ossia       ne: il consumatore vuole
                                       dall’utilizzo di tutti o più   essere raggiunto dalle in-

           con i loro clienti at-
           traverso l’on line sono
           poi ritornati sui propri
           passi. L’Italia è lunga
           e commercialmente
           molto diversa e negli
           8000 comuni italiani
           si parlano più lingue
           ai clienti. Spesso si
           possono commettere
           errori di valutazione. Il
           più comune dei quali
           è pensare, ad esem-
           pio, che l’Italia sia
           milanocentrica. Certo
           il volantino non è più
           l’esclusivo mezzo di
           informazione, fideliz-
           zazione, convincimen-
           to che le offerte propo-
           ste siano le migliori ma    canali che interessano         formazioni attraverso una
           continua ad essere il       l’esperienza di acquisto,      molteplicità di emittenti,
           principale mezzo di col-    il volantino tradizionale      anche contemporanea-
           legamento fra il retail e   cartaceo distribuito door      mente. Dunque la prima
           non solo food e il clien-   to door sta perdendo pro-      sfida è parlare al clien-
           te. E gli investimenti      gressivamente parte della      te con un mix di mezzi
           continuano ad essere        sua efficacia ed è desti-      articolato, andando al di
           significativi. C’è però     nato a evolvere in altre       là del semplice volantino.
           da parametrare questo       direzioni.                     Oltre alla forma e alla
           dato con i consumi dei      «Accanto alla versione         modalità di distribuzione,
           millennials ovviamente      cartacea, - spiega Ste-        stanno cambiando no-

6 DM MAGAZINE
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
COVER DMM

stanno cambiando no-
tevolmente anche i con-
tenuti del volantino, che
non trasmette più solo la
pura promozionalità, ma
rispecchia il posiziona-
mento dell’insegna. Per
esempio l’ampiezza as-
sortimentale, la presenza
di prodotti locali o di cate-
gorie merceologiche che
soddisfano determinati
bisogni emergenti, come
ad esempio il benesse-
re…..». Da strumento            passioni e interessi. «La   che molto attenti a quello
squisitamente commer-           disponibilità di dati e     che per lui è rilevante,
ciale, il volantino si sta      quindi di conoscenza del    alle sue passioni, alle sue
quindi trasformando in          cliente – evidenzia Lo-     esigenze. Perciò, abbiamo
uno strumento strategico        renza Cortivo, direttore    investito sia nella costru-
che informa e comunica i        Prodotti Grande Consu-      zione di attività tailorizza-
valori dell’insegna.            mo Carrefour Italia - ci    te sui consumi attraverso
                                permette di affiancare il   la nostra fidelity card sia
COSTRUIRE PROMOZIONI            volantino con le attività   sulle attività digital. Le
CUSTOMIZZATE                    di CRM digitale, che a      nuove tecnologie, con il
Ad oggi quindi il suppor-       partire dalle informa-      passare degli anni, cam-
to del volantino risulta        zioni in nostro possesso    bieranno sicuramente le
essere ancora fondamen-         costruiscono promozioni     attività inerenti al vo-
tale per comunicare con         customizzate con un’alta    lantino tradizionale che
i clienti e far conosce-        probabilità di fideliz-     saranno ridimensionate
re loro la convenienza          zazione del cliente. Il     per dare spazio ad un
dell’insegna tuttavia, per      messaggio che vogliamo      approccio digitale verso
fidelizzarli è necessario       trasmettere al cliente      il cliente e più efficace. In
fare qualche passo in più       è che oltre ad essere       modo particolare il mo-
avvicinandosi alle loro         convenienti, siamo an-      bile che negli ultimi anni
                                                            ha stravolto le strategie di
                                                            marketing promozionale
                                                            continuerà a innovarsi e
                                                            a svilupparsi rendendo
                                                            le offerte promozionali
                                                            customizzate e con un
                                                            maggior risultato di per-
                                                            formance a livello com-
                                                            merciale».

                                                            FUNZIONI DIVERSE A
                                                            SECONDA DEL FORMAT DI
                                                            PDV
                                                            La consapevolezza di un
                                                            consumatore moderno

                                                                                     DM MAGAZINE 7
VOLANTINO PROMOZIONALE: E' TEMPO DI INNOVARE - MERCATI PANE E SOSTITUTIVI GODONO DI BUONA SALUTE SUCCESSI CONAD ADRIATICO CONTINUA A CRESCERE
AGRICULTURA UE

w w w. m y s o i a . i t
CORTEMIA S.r.l.
Via Cappafredda, 6/b
37050 Roverchiara (VR) ITALY
Tel. +39 0442 685251
info@mysoia.it
COVER DMM

                                                            AMAZON PRIME NOW:
                                                            IL VANTAGGIO DELLA SPESA IN
                                                            UN CLIC

                                                            Tutti noi abbiamo vite molto im-
                                                            pegnate e talvolta è facile dimen-
                                                            ticare di comprare una bottiglia
                                                            di vino per una cena con gli amici
                                                            oppure scoprire che abbiamo fi-
                                                            nito lo shampoo proprio prima di
                                                            entrare in doccia. Grazie al servi-
                                                            zio Prime Now di Amazon, attivo
sempre più informa-           promozionale del volan-
to, esigente e connesso       tino è composta da un         da novembre scorso a Milano e
che sviluppo il proprio       pacchetto di articoli con     provincia, questo non è più un
processo di acquisto tra      forti tagli prezzo in grado   problema. In un magazzino di
i canali fisici e digitali    di generare traffico. Nei     circa 1.400 metri trovano po-
porta i retailer a riorien-   nostri supermercati ad
                                                            sto 20.000 referenze (compresi
tare la comunicazione         insegna Tigre il volantino
verso un’ottica di micro      promozionale ci aiuta a       freschi e surgelati confeziona-
marketing attraverso una      comunicare la convenien-      ti) pronte per essere caricate
strategia multi canale e,     za della nostra insegna       su furgoni e motorini destinati
in alcuni casi, anche multi   mantenendo il carattere       a servire i diversi quartieri del
“format” come ci confer-      distintivo della qualità.
                                                            capoluogo lombardo e il suo
ma Rosella di Emidio,         Nel format superette ad
responsabile marketing        insegna Tigre Amico il        hinterland. “Il nostro obiettivo
del gruppo Gabrielli: «Il     volantino promozionale        è offrire una possibilità in più
volantino promozionale        ha un numero di uscite ri-    di acquistare i prodotti di cui il
per noi ha importanza         dotte durante l’anno, che     cliente ha bisogno giornalmente
differente in relazione al    hanno lo scopo di pre-
format di vendita. Molto      sentare una forte conve-      anche online, non vogliamo so-
importante per le gran-       nienza principalmente nei     stituirci ad altri canali ma com-
di strutture a insegna        reparti che consideriamo      pletarli” spiega Mariangela Mar-
Oasi dove la proposta         bastione».                    seglia, direttore Europa Amazon
                                                            Prime Now. Qualcuno lo bolla
                                                            come un semplice test. Altri
                                                            tendono a sottovalutare questo
                                                            nuovo servizio. Certamente è
                                                            utilizzato da un’esigua mino-
                                                            ranza di persone. Si potrebbero
                                                            quasi definire una élite. Per ora.
                                                            Ma i gruppi distributivi nostrani
                                                            dovrebbero stare all’erta. E non
                                                            solo perché dietro a Prime Now
                                                            c’è la firma di Amazon. Qui si sta
                                                            rivoluzionando il concetto stesso
                                                            di spesa.
                                                                                   DM MAGAZINE 9
MERCATI DMM                        YOUR NATURALLY INNOVATIVE PARTNER FOR RETAIL SOLUTIONS
studioverde

                 L’ARTE DELLA PERSONALIZZAZIONE
                 Personalizzare è un’arte sottile che richiede esperienza, flessibilità e cura del dettaglio.
                 Oltre 50 anni di ricerca e innovazione tecnologica fanno di ARNEG un partner d’eccellenza
                 nello sviluppo di prodotti e soluzioni su misura per i più evoluti progetti nel mondo GDO.

                 ARNEG S.p.A.
                 35010 Campo San Martino (PD) Italy
                 Tel. +39 049 9699333 - Fax +39 049 9699444
              10 www.arneg.it
                 DM MAGAZINE
COVER DMM

UN’EVOLUZIONE VERSO IL        con sono nuove forme di
PROXIMITY MARKETING           relazione che abbiamo
Rispetto al passato la        con i nostri clienti ….ci
distribuzione italiana si     crediamo perché sap-
sta muovendo dal volanti-     piamo che i tempi sono
no tradizionale cercando      maturi ed i nostri clienti
di modificare i momenti e     sono pronti per trasfor-
i modi di comunicare con      mare la relazione in un
il cliente, puntando più      legame che dia unicità e
su una shopping expe-         valore aggiunto a tutti».
rience che su un taglio
di prezzi. «per le nostre
insegne – dichiara Fran-      IL VOLANTINO SI
cesca Repossi, respon-        ARRICCHISCE DI
sabile marketing gruppo       CONTENUTI
Végé - il volantino è molto   “ORIGINALI”
rilevante ed è supportato     Per alcune insegne il
da diverse forme di co-       volantino promozionale
municazione, ma accanto                                    successo, incrementando
                              rappresenta ancora un
a lui stanno nascendo e                                    addirittura a doppia- tri-
                              elemento portante della
prendendo sempre più                                       pla cifra». Ma non finisce
                              comunicazione, arricchi-
importanza altre attività                                  qui. A partire da febbraio
                              to da elementi che con-
di proximity marketing; ad                                 e fino alla fine dell’anno
                              feriscono sicuramente
esempio l’attivita’ svolta                                 i 725 negozi del gruppo
                              un maggiore appeal agli
sul punto vendita attra-                                   Lillo stanno proponen-
                              occhi del consumato-
verso la tecnologia bea-                                   do, sempre all’interno
                              re. «Per noi il volantino
con ci permette di parlare                                 dei volantini destinati ai
                              promozionale è ancora
con le persone in maniera                                  clienti, le ricette di uno
                              molto importante, -
diretta diversa, diretta-                                  dei più famosi cuochi
                              spiega Patrizio Podini,
mente sul punto di vendi-                                  italiani: Gennaro Esposito,
                              presidente Gruppo Lillo
ta. Siamo stati pionieri di                                chef due stelle Michelin
                              tant’è che ne facciamo
questo “spostarci” dal vo-                                 del ristorante Torre del
                              uno da 20 pagine ogni 15
lantino ad altre forme di                                  Saracino di Vico Equen-
                              giorni. Abbiamo all’inter-
comunicazione e di coin-                                   se, proprio sulla punta
                              no una sezione dedicata
volgimento del cliente,                                    della penisola sorrentina.
                              alle Offerte Viaggi che
app, social, digital, bea-                                 Esposito è noto per l’at-
                              sta ottenendo un grande
                                                             tenzione che mette nella
                                                             ricerca delle materie
                                                             prime e ha accettato di
                                                             realizzare delle speciali
                                                             ricette gastronomiche
                                                             per Md usando alcuni
                      energy
                          energy                             prodotti in vendita nella
                                                             catena di Patrizio Podini.

                      energy
                          energy

                                                                                   DM MAGAZINE 11
INTERVISTA DMM

          P&G Italia: il valore aggiunto
          è conoscere realmente il consumatore
                                        L’azienda multinazionale sta attraversando un periodo
                                        di profonda trasformazione che ha visto la vendita di
                                        alcuni business finalizzata a una maggiore focalizza-
                                        zione sul core e un grosso lavoro sul supply network
                                        che ha permesso nell’ultimo trimestre di aumentare
                                        i margini di ben 3 punti percentuali. ‪In occasione de
                                        Likontro Nielsen Distribuzione Moderna ha intervistato
                                        Sami Kahale‬ l’Amministratore Delegato di Procter &
                                        Gamble Italia.
                                        ci sono sempre delle ec-       I vostri competitor stan-
                                        cezioni, il modello italiano   no diventando a mano
                                        è basato essenzialmente        a mano sempre più “in-
                                        sulla negoziazione e la        gombranti”. Come si fa
                                        transazione. I produttori      a vincere una partita con
          Dal 2014 Procter&gamble       cercano di avere maggiori      avversari così impreve-
          ha avviato una politica       controprestazioni mentre       dibili e difficili da gestire
          di razionalizzazione e        i distributori lavorano per    come quelli che operano
          semplificazione dell’as-      ottenere migliori condi-       su web?
          sortimento. Oggi qual è       zioni commerciali. E’ fuori    In primis noi dobbiamo
          la situazione?                di dubbio un rapporto che      sempre avere, rispetto
          Nell’ultimo anno fiscale,     prevede trattative lun-        a loro, una conoscenza
          che per noi finisce nel       ghe, anche se i tempi si       superiore del consuma-
          mese di giugno, abbiamo       sono accorciati rispetto       tore che ci permetta di
          apportato una riduzione       al passato. Diciamo che        sviluppare prodotti mi-
          pari a quasi il 10% delle     in confronto ad altri Paesi    gliori che valgano di più
          referenze, riduzione che      viene riposta eccessiva        e soprattutto coniughi-
          potrebbe arrivare al 13%      enfasi sulla negoziazione.     no la convenienza a un
          dell’intero assortimento.     Considerato che viviamo        giusto prezzo. Dobbiamo
          Tradotto in valori nume-      in un mondo che corre          essere presenti in tutti
          rici equivale a oltre 400     alla velocità della luce       i canali in cui il consu-
          prodotti.                     rischiamo di rimanere          matore acquista (online,
                                        indietro e perdere tempo       nei discount, negli iper)
          Il rapporto tra industria     prezioso. Occorre far sì       continuando allo stesso
          di marca e distribuzio-       che le persone lavorino e      tempo a trasferire, grazie
          ne in Italia è da sempre      dedichino più attenzione       alla profonda conoscenza
          estremamente comples-         ed energie alle idee, ai       che abbiamo del nostro
          so. Quali sono le maggio-     piani, ai progetti che si      mercato di riferimento, il
          ri differenze che lei ha      possono attuare insieme.       valore aggiunto dei no-
          riscontrato tra il mercato    Non possiamo permet-           stri marchi. A questo si
          italiano e gli altri paesi?   terci di sprecare tempo e      aggiunge una perenne at-
          In linea generale, perché     risorse in questo modo.        tenzione all’aspetto della

12 DM MAGAZINE
INTERVISTA DMM

comunicazione che non è        L’E-commerce quanto             addirittura superando. Un
più quella di una volta: si    crescerà nei prossimi 4-5       risultato più che positivo
è evoluta, è diventata sofi-   anni?                           tenendo conto che siamo
sticata e orientata verso il   Sono sicuro che crescerà        una delle regioni che sta
digitale, per cui dobbiamo     tantissimo ma la verità è       portando i risultati mi-
essere sempre all’avan-        che il numero, di per sé, è     gliori in Europa in questo
guardia su questo ver-         relativo. L’unica cosa che      momento. A livello globa-
sante. Chiaramente, noi        sappiamo per certo è che        le siamo cresciuti dell’1%.
come Procter & Gamble          tutte le aziende devono         Ovviamente vorremmo
abbiamo già una solida         essere presenti in questo       fare di più ma ci gioca a
tradizione alle spalle a li-   canale. Un distributore         sfavore un effetto cambio
vello di advertising e cer-    che oggi non si muove in        che mai come negli ultimi
chiamo sempre di essere        questa direzione rischia di     2-3 anni nella storia di
al passo con i tempi.          rimanere profondamente          P&G sta avendo un im-
                               penalizzato                     patto così devastante sui
Quali sono le caratte-                                         conti. Tralasciando questa
ristiche principali del        I dati Nielsen relativi al      problematica puramente
consumatore italiano           mercato dei prodotti per        finanziaria siamo in un
moderno?                       la cura della persona non       momento di grande tra-
Il consumatore italiano        sono incoraggianti...que-       sformazione della com-
odierno è diventato molto      sto aspetto la preoccupa?       pagnia, abbiamo venduto
più intelligente ed esigen-    Io mi occupo dell’Italia da     alcuni business per fo-
te grazie alle informazioni    circa 7 anni e nei mercati      calizzarci di più sul core,
che è in grado di carpire      aggregati in cui noi ope-       stiamo facendo un grosso
dal web. Vuole sapere          riamo, quindi cura casa e       lavoro sul supply network
chi sono e cosa fanno le       cura persona, quasi tutti       e questo ci ha permesso
aziende che si celano die-     gli anni sono iniziati con      nell’ultimo trimestre di
tro ai marchi che acqui-       una decrescita e con un         aumentare i nostri margi-
sta, se hanno una certa        valore inferiore alla media     ni di ben 3 punti percen-
etica o una certa politica     europea. Nel 2016, per la       tuali, che non è poco.
di sostenibilità. Il consu-    prima volta, ho visto un
matore ha uno standard         valore flat, quindi almeno
completamente nuovo e          abbiamo un segnale posi-
chi riuscirà a soddisfar-      tivo.
lo in modo più esaustivo
avrà la meglio sui com-        I dati del gruppo P&G, a
petitor. Questo è un fe-       livello globale, sono sta-
nomeno trasversale che         ti rivisti al ribasso. Per
ovviamente non riguarda        quanto riguarda l’Italia
esclusivamente il consu-       come avete chiuso il 2015?
matore italiano. Diciamo       I dati italiani non posso
che rispetto ad altri Paesi    divulgarli per policy, ma
il consumatore in Italia       posso dire che stiamo
ama di più i marchi ed è       raggiungendo tutti gli
più propenso all’innova-       obiettivi che il gruppo ci ha
zione.                         assegnato. Anzi, li stiamo

                                                                                      DM MAGAZINE 13
SHOPPING MAP DMM

          Shopping map fotografa la richiesta
          di innovazione nel retail
          Le evidenze da Shopping
          Map 2016 a cura di
          Daniela Ostidich
          Marketing&trade

          S   hopping Map 2016 fo-
              tografa il desiderio dei
          consumatori di innova-
          zione nei prodotti e nelle
          formule distributive. La
          novità percepita come più
          evidente e positiva riguar-     ni sono la diffusione dei     anche il diverso approccio
          da lo sviluppo delle mar-       temporary store e il mi-      dei retail a promozioni e
          che commerciali di su-          glioramento dei dettaglio     scala prezzi: si premiano
          permercati e ipermercati        di quartiere, dove la scure   le formule che si ispirano
          (3,55 su scala da 1 a 5),       della crisi ha tagliato i     all’every day low price e
          particolarmente gradita         negozi meno competitivi       offrono prodotti di qualità
          dagli shopper I-FAMILY,         ma ha rinvigorito e ridato    (premium o locali) ad un
          famiglie trentenni giovani,     senso agli altri. Questa      giusto prezzo. Contem-
          con figli, che fanno pro-       ultima tendenza è parti-      poraneamente sottocosto
          prio un consumo etico e         colarmente apprezzata         e promozioni ad effetto
          di qualità ma anche gioio-      dagli shopper che ap-         risultano sempre meno
          so su ciò che si reputa ab-     partengono al cluster dei     interessanti e credibili.
          bia valore.Altri elementi
          di innovazione riconosciu-
          ti e apprezzati dagli italia-
                                          Territoriali. I consumatori
                                          del 2016 dimostrano di ri-
                                          conoscere ed apprezzare
                                                                        P   roprio la qualità dei
                                                                            prodotti e la migliore
                                                                        offerta assortimentale

14 DM MAGAZINE
SHOPPING
                                                                      MERCATI
                                                                          MAP DMM

sono le chiavi del maggio-   tutti i cluster di shopper   meglio). Non più schiavi
re appeal di supermercati    (un po’ meno dagli ab-       dunque di uno shopping
e ipermercati.               bienti e goduriosi Hasta     coercitivo, ma liberi di

Il fattore di innovazione
 più forte e più sorpren-
dente però – condiviso da
                             el consumo siempre) è la
                             scoperta che si può anche
                             consumare di meno (o
                                                          scegliere cosa comprare
                                                          per garantirsi la migliore
                                                          soddisfazione.

                                                                            DM MAGAZINE 15
RETAIL INNOVATIONS DMM

      Caso tratto dalla ricerca internazionale di Kiki Lab – Ebeltoft Group, Retail Innovations 11.

      McTrek Sm@rtshop
              Germania
              Tendenza chiave: Scelta 2

              Tendenza chiave: Nativo digitale               posizionamento con un ottimo rap-
              Tendenze complementari:                        porto qualità – prezzo. Ha un assorti-
              Cross-canalità                                 mento che include brand come North
                                                             Face, Jack Wolfskin, Vaude, Mammut
              Sm@rtshop: piccoli negozi di outdo-            e la marca privata Our Planet. Circa
              or facili da raggiungere e visitare.           metà dell’assortimento è costituito da
              Integrati con l’ecommerce, offrono             prodotti di stagioni precedenti, vendu-
              un assortimento di oltre 10.000                ti a prezzi promozionali, mentre l’altra
              referenze dall’elevato rapporto                metà si sviluppa con i prodotti attuali.
              prezzo-qualità                                 Le ricerche e i dati di vendita indicano
                                                             che il mercato continua a crescere,
              Info catena                                    ma il contesto è sempre più compe-
              - 32 negozi                                    titivo, anche a causa della crescita
              - 600-1.200 mq                                 delle vendite online. McTrek ha quindi
                                                             deciso di lanciare un concept ‘nati-
                                                             vo digitale’, lo Sm@rtshop, in grado
              McTrek è un retailer tedesco spe-              di proporre l’intero assortimento di
              cializzato in abbigliamento e prodot-          10.000 referenze in piccoli negozi, con
              ti per outdoor, caratterizzato da un           superfici anche di solo 80 mq.

16 DM MAGAZINE
RETAIL INNOVATIONS
                                                                                              MERCATI DMM

Bestseller,
promozioni
e cross-canalità
Il negozio, viste le ridotte
dimensioni, deve operare
scelte drastiche sull’assor-
timento da esporre: solo i
bestseller e le promozioni.
Per il resto tutto l’assor-
timento, con i suoi 10.000
prodotti, è disponibile
navigando l’offerta online
su touch-screen e tablet. I
clienti possono scegliere il
‘Clicca&ritira’, con con-
segna in negozio il giorno
stesso, oppure optare per
la consegna a domicilio. Lo
Sm@rtshop ha il compito di
                                          Strategie di location
fungere da centro interat-
                                          Il concept innovativo Sm@rtshop viene aperto in location facilmen-
tivo con i clienti: ascoltarli,
                                          te raggiungibili per incentivarne l’uso anche come punto di ritiro di
informarli, rassicurarli e
                                          prodotti acquistati online. Le location di alto traffico sono funzionali
anche educare quelli meno
                                                                                      anche all’obiettivo di ele-
                                                                                      vare la brand awareness
                                                                                      dell’insegna.

                                                                                      Strategie di pricing
                                                                                      Il pricing è allineato fra
                                                                                      online e offline. Lo Sm@
                                                                                      rtshop offre anche la ‘ga-
                                                                                      ranzia del prezzo più basso
                                                                                      sempre’, sia online che of-
                                                                                      fline. La competenza degli
                                                                                      addetti è un punto di forza
                                                                                      della shopping experien-
                                                                                      ce, anche nel rassicurare
                                                                                      i clienti sulla economicità
                                                                                      degli acquisti.

 Il design del negozio traduce in piccolo quello dei negozi dell’insegna

     Commento finale di Kiki Lab ed Ebeltoft Group
     McTrek è un buon esempio di insegna che ha saputo interpretare il web come opportunità e non come minaccia,
     sviluppando l’ecommerce in modo integrato con i negozi. Lo Sm@rtshop vuole essere un laboratorio progettato
     in modo da capire sempre meglio le esigenze dei clienti e offrire risposte multicanali. Grazie alle strategie cross-
     canale il retailer riesce a rafforzare la fidelizzazione.

     I Retailer possono richiedere una copia della ricerca Retail Innovations 11 a kiki@kikilab.it

     Autore: Fabrizio Valente, Partner Fondatore Kiki Lab – Ebeltoft Italy

                                                                                                      DM MAGAZINE 17
L’OSSERVATORIO DMM

          Gli internauti che scrivono sulla
          sostenibilita’ dei prodotti di largo consumo
          L   ’esperienza di questi
              anni, a partire dal 2003
          quando in Italia ha avu-
          to formale definizione la
          Corporate Social Respon-
          sability, ha dimostrato
          che prima tra gli addetti
          al lavoro e poi in modo
          sempre più generalizzato
          il termine sostenibilità
          e le discussioni relative
          si sono moltiplicate Non
          stupisce quindi che gli
          elementi di profilazione di
          chi ne parla su internet si    entrerà in gioco il discer-   e reti nuove, di dialoghi
          avvicinino sempre più alla     nimento delle proposte /      simmetrici con le imprese
          caratterizzazione della        promesse con un appro-        e le istituzioni il per-
          popolazione, sia per ge-       fondimento delle “reason      corso potrà confermare
          nere, che per età che per      why”, delle ”supporting       un orizzonte evolutivo,in
          scolarità etc. Questa pro-     evidences”, della traspa-     questo il fatto che dal-
          filazione, sovrapponen-        renza e della reputazione     le osservazioni di Web
          dosi sempre di più anche       così come della relazione     Research emerga che del
          tra chi ne parla a propo-      cittadino offerta e della     tema si parla sempre più
          sito di marche industriali     capacità di ascolto delle     non tanto nel social ma
          che di marche d’insegna,       imprese e di resilienza       nei blog e nei forum fa
          dimostra ancora una volta      del sistema. Entrambi gli     ben sperare e cioè che il
          che il tema è diventa-         scenari rischiano di non      pubblico digitale è anche
          to generale ed assoluto        contribuire allo sviluppo.    un pubblico proattivo. Le
          prospettando due scenari.      La vera prospettiva utile     imprese industriali e del-
          Uno scenario è la bana-        è che al consolidamento       la distribuzione tanto più
          lizzazione, ovvero quando      di conoscenza del tema        lo comprenderanno tanto
          tutti più o meno hanno         segua un coinvolgimento       più ne trarranno un bene-
          questo argomento in testa      attivo, positivo, gioioso e   ficio competitivo e anche
          può diventare abituale,        relazionalmente dinami-       le piattaforme indipen-
          per cui la gente anziché       co che fa si che il tema      denti, destinabili presto
          evolvere in un comporta-       problematico, diventi il      a valutazioni partecipate
          mento consapevole con-         tema sfidante con cui         delle imprese e delle
          soliderà come scontata         togliersi delle soddisfa-     loro offerte, diventeranno
          la prerogativa di soste-       zioni, in pratica godendo     testimoni di un mercato
          nibilità nell’offerta che      nel risolverlo. Ecco allora   sostenibile nei fatti!
          trova. Un altro scenario è     che se dagli internauti si
          la responsabilizzazione,       incomincia a leggere di       Emanuele Plata,
          ovvero consolidato il re-      proposte, di condivisione,    Presidente Planet Life
          quisito della sostenibilità    di suggerimenti, di catene    Economy Foundation

18 DM MAGAZINE
L’OSSERVATORIO DMM

  Profilo socio demografico e web degli internauti che scrivono nella
  rete domestica riguardo il rispetto della sostenibilita’ da parte della
  marca privata e della marca industriale (IV parte)
 P  roseguiamo con le anticipa-
    zioni parziali di ciò che sarà
 presentato al Green Retail
                                     e il 31 Dicembre 2015, in
                                     benchmark con i 36 mesi
                                     compresi tra il 1°Giugno
                                                                     bilità furono oltre 59 milioni
                                                                     per le MI e oltre 80 milioni
                                                                     per le PL).
 Forum organizzato da PLEF           2012 – 31 Maggio 2015.          Vediamo ora i Big Data
 Onlus (Planet Life Economy          Abbiamo indagato le refe-       relativi al profilo socio
 Foundation), che si terrà a Mi-     renze di 16 insegne, ripar-     demo e web : confronto
 lano, non più a Giugno, come        tite in 157 linee e 17.500      tra i due periodi 01/06/’12
 da tradizione ed inizialmente       prodotti (nel primo periodo     – 31/05/’15 e 01/06/’15 –
 previsto, ma a Settembre 2016.      considerato, di 36 mesi, i      31/12/’15.
 Nell’ultima pubblicazione           pareri generici intercettati,   I dati della ricerca completa
 abbiamo visto qualche dato          non riguardanti la Soste-       che illustreremo al Gre-
 relativo alla distribuzione dei     nibilità, furono oltre 699      en Retail Forum saranno
 giudizi positivi ripartiti per      milioni per quanto riguarda     aggiornati al 31 Maggio
 marca privata e marca indu-         le Marche Industriali e qua-    2016 ed il benchmark sarà :
 striale, per 7 linee di prodotti,   si 172 milioni per quanto       1°Giugno 2015 – 31 Maggio
 giudizi intercettati nei 6 mesi     riguarda le Marche Private;     2016 Vs 1° Giugno 2014 –
 compresi tra il 1° Giugno 2015      i pareri inerenti la Sosteni-   31 Maggio 2015.
Sempre più sensibili le donne riguardo la sostenibilità, sia quando si tratta di MI che di
PL, ma gli uomini stanno risalendo posizioni.
               SESSO

 01/06/’12    uomini         donne
 31/05/’15
    MI          42%           58%
    PL         38%            62%
 01/06/’12
 31/05/’15
    MI         46%            54%
    PL         41%            59%

Oggi l’interesse e la sensibilità per la sostenibilità sono decisamente più distribuiti tra
le fasce di età rispetto al passato.
                                               ETA’

 01/06/’12     18-24         25-34           35-44         45-54          55-64          65 e+
 31/05/’15
    MI         29%            2%              1%           1%              9%            8%
    PL         12%            36%            34%            14%            3%            1%
 01/06/’12     18-24         25-34           35-44         45-54          55-64         65 e +
 31/05/’15
    MI         18%            22%            24%            23%           12%            1%
    PL         20%            24%            23%            20%           12%            1%

                                                                                        DM MAGAZINE 19
L’OSSERVATORIO DMM

Di sostenibilità riguardo la MI si parlava già in maniera abbastanza uniformemente di-
stribuita nella varie aree geografiche, tale uniformità è ormai pressochè totale.
                                    Provenienza geografica dei pareri intercettati

 01/06/’12 31/05/’15           Nord Est                 Nord Ovest               Centro              Sud e Isole
         MI                     26%                        27%                    24%                   23%
         PL                     30%                        33%                    21%                  16%
 01/06/’15 31/12/’15
         MI                         25%                   26%                    25%                    24%
         PL                         28%                   30%                    24%                    18%

 P  er quanto riguarda le PL se ne parlava molto maggiormente al Nord (66%), ora il Nord
    totalizza il 58% : al Centro, al Sud e Isole si parla maggiormente di sostenibilità rispet-
 to al passato, anche se non ancora come al Nord.

                         Provenienza in base all’urbanizzazione dei pareri intercettati

 01/06/’12 31/05/’15          Aree              Aree urbane     Aree suburbane      Piccoli insed.        Aree
                          metropolitane                                                 rurali
         MI                    29%                  30%              28%                  10%              3%
         PL                    36%                  34%              21%                  7%               2%
 01/06/’15 31/12/’15
         MI                    29%                  29%              29%                  10%              2%
         PL                    34%                  32%              24%                  8%               2%

 N   el leggere questi dati si deve tenere conto della concentrazione della popolazione negli
     ambiti urbani. Distribuita in maniera totalmente uniforme la talkability per quanto
 riguarda la MI; sta andando in quella direzione anche la talkability riguardante la sosteni-
 bilità della PL.
 Provenienza in base all’ambiente web dei pareri intercettati

   01/06/’12       Social            Blog       Forum
   31/05/’15
      MI
                   media
                    31%              34%         35%       R  icordiamo che un argomento nei Social è trat-
                                                              tato in maniera “generalista”, “superficiale”,
                                                           mentre negli ambienti web dedicati quali Blog
        PL          19%              45%         36%
   01/06/’15                                               e Forum il dibattito è approfondito, avviene con
   31/12/’15                                               cognizione di causa. Di sostenibilità si parla con
      MI               24%           37%         39%       sempre maggiore conoscenza, soprattutto nel
      PL               15%           47%         38%       caso delle PL.

 Provenienza in base alla tipologia di netsurfer dei pareri intercettati

   01/06/’12
   31/05/’15
      MI
                       Influencer

                         24%
                                            Naviganti

                                              76%
                                                           R  icordiamo che con influencer indichiamo quei
                                                              naviganti che sono ritenuti dagli altri fonte
                                                           attendibile di informazione; la media per degli
         PL              48%                  52%          influencer per prodotti e servizi nel web do-
                                                           mestico nel 2015 è stata del 25%. Crescono gli
   01/06/’15                                               influencer quando si parla in rete di sostenibilità
   31/12/’15                                               per la MI; apparentemente in controtendenza il
      MI                 29%                  71%          calo degli influencer nel caso della PL : il dato si
      PL                 37%                  63%
                                                           spiega con la percentuale anomala del primo pe-
                                                           riodo, quasi un internauta su due era un esperto
                                                           di sostenibilità, ora che la talkability si sta distri-
                                                           buendo calano gli influencer.
Gian Marco Stefanini www.web-research.it

                                                                                                        DM MAGAZINE 21
Qualità
e soddisfazione
del cliente
sono il nostro
stile di vita
                  	
  
Certificazioni aziendali:
                                Regolamento d’uso   del Marchio “Halal Italia”
                                                  Certificazioni di prodotto:         Distributore ufficiale per la Regione Veneto
                            Depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico

IL GERMOGLIO FOOD S.P.A.                    ARTICOLO 1

www.ilgermoglio.net - Lazise (Verona) -Tel:DEL
                                   SCOPI     +39REGOLAMENTO
                                                 045 75.81.299
SUCCESSI DMM

Conad Adriatico punta a superare
il mld di fatturato entro la fine del 2016

L’insegna continua a crescere e programma 17 nuove aperture entro la fine dell’anno.

N   el 2015 il fatturato        di euro con 43 punti di       gati nella sede centrale di
    di Conad Adriatico è        vendita. Risultati che        Monsampolo del Tronto.
cresciuto a 962,8 milioni       nascono da un piano
di euro, 37,3 milioni in più
rispetto all’anno preceden-
                                strategico finanziario di
                                sviluppo 2015-2017 che
                                prevede investimenti per
                                                              L  a rete è in grado di
                                                                 assicurare risposte a
                                                              modalità di spesa sempre
te (+4 per cento), la quota
di mercato si è attestata       32 milioni di euro con 63     più articolate e a nuo-
al 12,07 per cento con          nuove aperture e 2 nuovi      vi consumi: carburanti,
una presenza da leader in       distributori di carburanti.   farmaci, ottico, cremerie.
Abruzzo (24,5 per cento)        Per l’anno in corso sono      Sempre con una forte
e Molise (21,8 per cento).      in programma 17 nuove         attenzione all’italianità
L’utile è stato di 4,7 milio-   aperture che dovrebbero       dei prodotti e fornendo,
ni di euro e il patrimonio      portare il fatturato a su-    al contempo, un sostegno
netto si è attestato a 118      perare il miliardo di euro.   a quel tessuto imprendi-
milioni di euro.                                              toriale fatto di piccoli e

I n Albania – dove è pre-
  sente dal 2006 –l’insegna
                                L  a rete di vendita conta
                                   368 negozi su 225.069
                                mq – 6 Conad Ipermerca-
                                                              medi produttori locali che
                                                              rappresentano l’eccellen-
                                                              za tipica regionale. Sono
ha sviluppato un fatturato      to, 4 Conad Superstore,       725, con i quali la coope-
di 43,1 milioni di euro con     134 Conad, 129 Conad          rativa ha sviluppato un
42 supermercati Conad           City, 35 Margherita, 39       fatturato di 225,4 milioni
(23.752 mq), in crescita        Todis, 19 L’Alimentare, 2     di euro (12,7 milioni in più
del 21,6 per cento rispetto     distributori di carburanti    rispetto al 2014, quando
al 2014. Le previsioni per      Conad – in cui lavorano       erano 26 in meno).
l’anno in corso indicano        3.724 addetti. A loro si
il fatturato a 52 milioni       aggiungono i 254 impie-

                                                                                       DM MAGAZINE 23
Pane e sostitutivi:
un comparto
“in salute”

Prosegue il trend positivo, già registrato lo
scorso anno, per le referenze salutistiche, con
performance piuttosto soddisfacenti che riguar-
dano soprattutto il segmento del senza glutine.
In difficoltà, invece, i prodotti più classici come
crackers e grissini.

Stefania Colasuono
MERCATI DMM

I
   l 2015 e i primi mesi           tale di oltre 1 miliardo
   di quest’anno mo-               235 milioni di euro.
   strano un andamento
   nel complesso posi-             Bene il Nord-Ovest e i
tivo per il mercato del            super
pane e sostitutivi, che            A livello geografico,
registra al suo inter-             si conferma la prima
no alcuni cambiamenti              posizione delle regioni
per quanto riguarda la             del Nord-Ovest – che
tipologia di prodotti of-          detengono una quota
ferti ai consumatori. «Il          del 32,4% nelle quan-        il pane per tramezzini o
comparto – sottolinea a            tità e del 34,5% nel giro    l’American Sandwich, i         Crackers al
questo proposito Bruno             d’affari generato – segui-   panini dolci o salati solo     gusto Pizza a
Rossetto, amministratore           te da quelle del Nord-Est    per citarne alcuni nel
                                                                                               marchio Delser
delegato di Quality Food           (rispettivamente 25,9%       segmento dei “morbidi”.
                                                                                               firmato Quality
Group – sta vivendo un                                                                         Food Group.
                                   e 26,9%), dal Centro e       Il mondo del “secco”, poi,
periodo di aggiornamento           Sardegna (21,1% e 20,8%)     si è allargato proponendo
e svecchiamento rispet-            e dal Mezzogiorno (20,6%     alcune specialità regiona-
to a un settore maturo,            e 17,8%). Per quanto         li. Pensiamo, ad esempio,
infatti sugli scaffali dei         riguarda le vendite nel-     all’ampia offerta di taralli
punti vendita si stanno            la grande distribuzione,     presente nella grande
affacciando nuovi prodotti         invece, sono i supermer-     distribuzione organizza-
con diverse declinazioni           cati a fare la parte del     ta o di grissini e crostini
rispetto ai gusti classici         leone, rappresentando        portati a tavola o consu-
del cracker che siamo              il 67,7% a volume e il       mati come snack durante
soliti trovare: salato,            67,4% a valore. «Il cana-    la giornata».
non salato e integrale».           le ipermercati è quello
Nell’anno terminante a             che soffre maggiormente      Il trend del secco…
febbraio 2016 (dati Iri, to-       (-4,5% a volume), mentre     Analizziamo il mercato
tale Italia iper+super+lsp)        i super crescono (+1,7%),    più nel dettaglio. Le mag-
il mercato ha registrato           trainati soprattutto dai     giori difficoltà provengono
un aumento a volume del-           superstore (+4,5%)» di-      dai prodotti più classici,
lo 0,8%, accompagnato da           chiara Callisto Scanarini,   in particolare i crackers
una crescita a valore del          direttore commerciale di     «che nel 2015 – spiega
2,8% per un fatturato to-          Grissinbon.                  Cristina Lupattelli, mar-
                                                                keting manager di Misu-
                                     Un mercato frammen-        ra e Colussi – segnano
                                     tato                       una decrescita dei volumi
                                     Il comparto è piutto-      (-3,8% rispetto all’anno
                                     sto frammentato e le       precedente) e del valore
                                     numerose categorie         (-1,2%) dovuta principal-
                                     merceologiche presen-      mente al segmento dei
                                     tano andamenti diversi:    salati. Viceversa, i salu-
                                     «oggi esistono – confer-   tistici come gli integrali
                                     ma Claudio Gariboldi,      e i multicereali registra-
                                     direttore vendite di       no crescite importanti:
                                     Morato Pane – pani a       rispettivamente +8% e
                                     fette, con e senza cro-    +24%. In questi primi
                                     sta, offerti in diverse    mesi del 2016, comun-
                                     pezzature e pack come      que, i crackers normali
FrescheBiscottate a basso
contenuto di sale di GrissinBon.

                                                                                         DM MAGAZINE 25
MERCATI DMM                                                    Il nuovo American Texas Toast
                                                                da 400 g di Morato Pane.

          recuperano sia in volu-
          me (+1,1%) che in valore
          (+4,1%)». In lieve calo
          anche i grissini (rispetti-
          vamente -1,1% e -0,4%),
          mentre aumentano le
          vendite dei panetti croc-
          canti (+2,5% e +5,4%) e
          delle specialità sostitutive
          del pane (+3,8% e +3%).

          …e quello dei morbidi
          Per quanto riguarda il
          segmento dei morbidi,
          invece, la contrazione
                                                                           sfera salutistica, prefe-
          dei consumi ha colpito
                                                                           rendo referenze leggere e
          soprattutto il pane da
                                                                           realizzate con ingredienti
          tramezzino, sceso nel-
                                                                           di qualità che favoriscono
          le quantità di 13,3 punti
                                                                           il benessere dell’organi-
          percentuali e nel fattu-
                                            da farcire (per hambur-        smo (pensiamo, ad esem-
          rato del 6,2% e quello da
                                            ger, sandwich e toast,         pio, all’offerta con cereali,
          cuocere (per il quale si
                                            ad esempio): nel nostro        integrale o senza lievito).
          registra addirittura una
                                            assortimento, infatti,         Particolare successo è
          diminuzione del 32% e
                                            crescono soprattutto il        ottenuto dal comparto
          del 30,8%). Segno meno
                                            pansurprise o panbrio-         gluten free, come affer-
          anche per il Pan Carrè,
                                            che salato (prodotto sia       ma Luca Cesari, diret-
          seppur in maniera più
                                            in versione semplice che       tore vendite Gdo Italia
          leggera: -0,9% a volume
                                            multicereali), la base piz-    di Dr Schär: «il mercato
          e -1,5% a valore. Per-
                                            za romana lunga o roton-       del pane e dei sostitutivi
          formance soddisfacenti,
                                            da e la puccia salentina,      riveste un’importanza
          invece, per il segmento
                                            un pane morbido molto          fondamentale nel mondo
                          dei panini
                                            simile all’arabo, che          del senza glutine. Negli
                          (+2,5% e
                                            segna un aumento a tre         ultimi dodici mesi, infatti,
                          +0,8%) e
                                            cifre». Sorridono, infine,     ha registrato una crescita
                          il pane a
                                            anche altre tipologie di       a doppia cifra, trend che
                          lunga con-
                                            pani, come spiega Remo         stiamo verificando anche
                          servazione
                                            Uberti, amministratore         in questo inizio del 2016.
                          (+4,9% e
                                            delegato de Il Germoglio:      Tra le varie categorie
                          +5,4%). «Il
                                            «tra le nostre proposte, il    merceologiche, riscon-
                          2015 – di-
                                            pane per kebab e quello        triamo i migliori risultati
                          chiara Pie-
                                            congelato rappresentano        per i Pani a fette – sia
                          tro Minisci,
                                            i prodotti più altamente       classico che ai cerea-
                          ammini-
                                            performanti».                  li – rilanciati nella linea
                          stratore
                                                                           mastro Panettiere Schär,
                          delegato
                                            Sì al senza glutine e ai       il Pane Casereccio e la
                          di Valle
                                            piccoli formati                Piadina». Nell’anno ter-
                          Fiorita –
                                            Nell’ultimo anno gli ita-      minante a febbraio 2016,
                          ha visto il
                                            liani hanno confermato il      in particolare, i panifi-
                          successo
                          dei pani          proprio interesse per la
                         Crackers Integrali da
                         500 g firmati Colussi.

26 DM MAGAZINE
MERCATI DMM

                             Taralli Bio da 300 g firmati
                             Fiore di Puglia.

                             verso formati dall’alto
                             contenuto di servizio. «E’     Il successo delle specialità
                             per questo – evidenzia         regionali
                             Bruno Rossetto – che
                             stanno vivendo un periodo      Il mercato di
                             di crescita le confezioni      pane e sosti-
                             più piccole con i prodotti     tutivi registra
                             monoporzionati al loro         l’incremento
                             interno, adatti a un acqui-    dei consumi
                             sto d’impulso e al pratico     di prodotti
                             consumo ovunque ci si          tipicamente
                             trovi».                        regionali,
cati gluten free hanno                                      primi fra
mostrato un incremento
                             Novità salutistiche e bio      tutti i taralli.
                             Lo scorso anno e que-          Una delle
delle vendite a volume
                             sti primi mesi del 2016        principali
del 30,5% e a valore del
                             hanno visto il debutto         novità ri-
33,8%. Bene anche i pro-
                             sul mercato di alcune          guarda la li-
dotti cosiddetti “veggie”,
                             referenze che cavalcano        nea Tarallini
come conferma Remo
                             l’onda del benessere e         senza gluti-
Uberti de Il Germoglio:
                             del sempre più crescente       ne lanciata
«la svolta salutistica dei
                             interesse da parte degli       da Puglia
consumatori rappresen-
                             italiani per il mondo bio-     Sapori, «destinata – racconta Pier
ta per noi sicuramente
                             logico. E’ il caso di Molino   Roberto Renna, della direzione ope-
un’opportunità. La nostra
                             Spadoni, come racconta         rativa – a tutti i consumatori celiaci
offerta, in particolare,
                             Cristian Versari, marke-       o a coloro che per necessità o scelta
presenta tre prodotti
                             ting manager: «quest’an-       prediligono un’alimentazione priva
con marchio VeganOk».
                             no abbiamo presentato          di glutine. La gamma, inizialmente
Benessere ma anche
                             due novità. Per la Gdo,        composta dalla referenza classica e
praticità: i consumatori
                             in particolare, stiamo         da quella al rosmarino, si arricchirà
si orientano sempre più
                             immettendo sul merca-          presto di ulteriori aromatizzazioni
                             to una linea di prodotti       e abbiamo già in cantiere altri due
                             senza glutine con Quinoa       snack». Fiore di Puglia, invece, è sta-
                             che comprende grissini         ta protagonista del lancio della linea
                             e crostini ambient e un        MiniGrissBakery Bio, caratterizzata
                                                            da quattro prodotti da 125 g nei gusti
                                                            Farro, Multicereale, Senatore Cap-
                                                            pelli e Integrale. «Tra le ultime novità
                                                            ricordiamo, inoltre, il formato mono-
                                 Linea Tarallino firmata    dose da 25 g della versione Multice-
                                 Puglia Sapori.             reale nonché la linea di Taralli gluten
                                                            free nelle varianti Semi di Finocchio
                                                            e Pizza da 180 g e il nostro prodotto-
                                                            progetto dei Taralli certificati Qualità
                                                            di Puglia, biologici e vegani, senza
                                                            conservanti aggiunti. Una referenza
                                                            con cui sosteniamo la Lega per la
                                                            Lotta contro i Tumori» sottolinea il
                                                            presidente Giuseppe Fiore.

                                                                                 DM MAGAZINE 27
MERCATI DMM
MERCATI DMM
                                  PanSurprise firmato
                                  Valle Fiorita.

    panino surgelato, sempre      namenti di ricette per
    con Quinoa, in confezione     rispondere meglio alle
    da due». A base di cereali    esigenze e richieste
    anche le novità firmate       del mercato. Abbiamo
    Gilli: «abbiamo amplia-       rivisto la nostra linea
    to – spiega Alexandra         Essenza inserendo
    Kröss, responsabile           nuovi prodotti Bio,
    marketing – la nostra         Gluten Free e Vegan:
    gamma di Pane con una         la Granpiada all’or-
    qualità al farro e una ai     tica, la Piada Gluten
    multicereali, senza alcool    Free e i Grissini
    etilico, oltre ad alcune      Torinesi Bio. Nel-
t   referenze bio». Il biologi-   la linea Roberto,
    co è stato il protagonista    inoltre, abbiamo presen-
    anche delle novità di casa    tato il Maxi Hamburger              simbolo del nostro
    Valledoro: «abbiamo lan-      Integrale, l’Hot Dog In-            supporto alla ricerca onco-
    ciato un prodotto gluten      tegrale e il nuovo gusto            logica dedicata alle donne»
    free bio di solo mais che     Barbecue degli snack                spiega Simona Fiorentini,
    sta riscuotendo un’otti-      Happy Roby, lanciati in tre         responsabile marketing.
    ma accoglienza» dichia-       varianti e due formati nel          Assortimento arricchito,
    ra, infatti, il presidente    2015». Nell’ultimo anno             infine, per Morato Pane
    Giorgio Zubani. Dedicati      Fiorentini Alimentari ha            che lo scorso aprile ha
    a chi ama prendersi cura      ampliato la propria offer-          lanciato una nuova linea di
    del proprio benessere,        ta con nuove gallette: «la          referenze prive di glutine
    poi, le nuove referenze       novità principale è rap-            («nel corso del 2016 – af-
    firmate Roberto Industria     presentata dalla versione           ferma a questo proposito
    Alimentare: «negli ultimi     con sorgo e amaranto e              Claudio Gariboldi – molte
    mesi – sottolinea Marta       da quella con sorgo e ca-           aziende, compreso Mora-
    Canzian, amministrato-        napa. Ancora più recenti            te Pane, hanno lanciato
    re delegato – abbiamo         sono poi le gallette della          linee di prodotti specifici
    lavorato su diversi fronti:   linea Pink is Good, nata            per celiaci trovando un
    nuovi prodotti, restyling     dalla collaborazione con            forte consenso da parte
    di packaging e aggior-        la Fondazione Veronesi,             dei clienti della Gdo, mol-
                                                                      to interessati ad allargare
                                                                      la gamma delle referenze
                                                                      gluten free») e a breve
                                  Linea Halal firmata Il Germoglio.   ne presenterà un’altra
                                                                      dedicata al “benessere”,
                                                                      che comprende prodot-
                                                                      ti realizzati con farine e

                                                                                          DM MAGAZINE 29
MERCATI DMM

                                             do è caratterizzato da           mentre il comparto dei
                                             una grande sofficità ed è        grissini ha visto l’arrivo
                                             più alto rispetto al tradi-      del MiniFagoloso Classi-
                                             zionale pane da tramez-          co Multipack, contenen-
                                             zini. Nuovi anche i Grissi-      te otto bustine da 20 g.
                                             ni, che presentano forme         Particolarmente attiva
                                             diverse tra loro e propon-       anche Colussi. La nuova
                                             gono il gusto classico dei       gamma di Fette Biscotta-
                                             grissini artigianali: inno-      te, lievitate naturalmente
                                             vativo il packaging, con la      e senza olio di palma, è
                                             linguetta “apri&richiudi”        disponibile nelle varianti
                                             salva freschezza».               classiche o integrali, nei
              cereali dalle caratteristi-                                     formati da 320 g o 645 g
Crackers
gluten free   che funzionali e apporti       Scaffali sempre più ricchi       (solo le classiche), men-
da 210 g      nutrizionali specifici. «Il    I player del settore hanno       tre i Crackers – salati, a
firmati       processo di cambiamen-         ampliato anche il seg-           ridotto contenuto di sale e
Dr Schär.     to – continua il mana-         mento del secco e dei            integrali – sono realizzati
              ger – è costante: senza        prodotti da forno. Quality       senza olio di palma e con
              trascurare i prodotti che      Food Group, ad esem-             lievito madre. Anche l’as-
              sono le nostre roccafor-       pio, ha lanciato nel 2015        sortimento di prodotti da
              ti, proponiamo novità in       il Cracker pomodoro e            forno di Deco Industrie
              grado di intercettare, e       formaggio nella confezio-        è stato rinnovato: «nel
              talvolta anticipare, i trend   ne da 200 g, mentre è del        2015, per il segmento dei
                                                 mese scorso il Cracker       panetti croccanti, abbia-
                                                 con olio extravergine di     mo lanciato due Crostini
                                                 oliva senza glutine da       a marchio Loriana con
                                                 16,5 g. Novità anche in      olio d’oliva, uno Classi-
                                                 casa Hosta: «nel 2015        co e uno 100% Integra-
                                                 – ricorda Alessandro         le, nonché una gamma
                                                 Tomassini, direttore
                                                 vendite Italia – abbia-
                                                 mo presentato i Gris-
                                                 sini Torinesi, mentre
                                                 adesso stiamo lavoran-
                                                 do sulla parte grafica
                                                 di tutti i nostri prodotti
                                                 e ci prepariamo al
                                                 lancio dei Mini Grissini
                                                 per il canale vending
                                                e ingrosso». I consu-
              di consumo. Texas Toast        matori hanno un’ampia
Granpiada
all’ortica
              e Super Soft della linea       scelta di gusti e varianti
della linea   American Sandwich ad           anche per quanto riguar-
Essenza       esempio sono, per l’Italia,    da fette biscottate, crosti-
firmata       alcune delle novità del        ni e taralli. Grissinbon, ad
Roberto       segmento dei pani a fette:     esempio, ha lanciato una
Industria     il primo si ispira al fast     nuova fetta biscottata a
Alimentare.   food americano, il secon-      basso contenuto di sale,

                                                                               Grissini con quinoa senza glutine
                                                                               di Molino Spadoni.

30 DM MAGAZINE
MERCATI DMM
Pane Multicereali nel formato da 450 g firmato Gilli.

                                              I “morbidi” si rinnovano          Le aziende investono in
                                              Anche nel segmen-                 comunicazione
                                              to degli snack salati             Gran parte degli inve-
                                              morbidi ci sono alcune            stimenti
                                              novità. Tra le principa-          aziendali
                                              li rientrano gli ultimi           sono de-
                                              lanci di Barilla: «dopo           stinati alle
                                              la gamma Focaccelle,              attività di
                                              a inizio anno abbiamo             marketing
                                              introdotto il Cornetto            e comu-
                                              Salato Mulino Bianco,             nicazione,
                                              ideale da essere farcito          indispensa-
                                              per una pausa di metà             bili per dare
                                              mattina o pomeriggio.             ai propri
                                              Il prodotto – disponibile         prodotti la
  composta da Minifocac-                      nella confezione da sei           massima
  cia, Granfocaccia, Panino                   pezzi monoporzionati              visibilità e
  e Tortillas. Nel mondo                      - è caratterizzato dall’u-        rafforzare
  piadine l’ultimo lancio è                   tilizzo del sesamo in             l’immagine
  la Piadina Integralbianco»                  superficie e del lievito          del brand
  afferma Michela Cocchi,                     madre nell’impasto,               tra i con-
  responsabile marketing.                     che lo rende particolar-          sumatori.
  Il segmento delle fette ha                  mente soffice» afferma            Massiccia,
  visto anche l’arrivo delle                  l’azienda.                        ad esempio, la strategia    Confezione
  novità firmate Newlat a                                                                                   da sei Cor-
  marchio Buitoni: «la linea                                                                                netti Salati
  Granfetta del Benessere                                                                                   con Sesamo
  – dichiara Maria Cristina                                                                                 a marchio
  Vezzani, direttore marke-                                                                                 Mulino
                                                                                                            Bianco di
  ting – è disponibile nella
                                                                                                            Barilla.
  versione Multicereali e
  in quella Vitaminizzata,
  entrambe ricche di fibre
  e povere di grassi saturi.
  Nuova anche la Granfetta
  Bio, mentre a luglio pre-
  senteremo il Crostino del
  benessere Buitoni Mul-
  ticereali, realizzato con
  cereali integrali, avena
  e quinoa». Per i celiaci o
  chi preferisce seguire una
  dieta senza glutine, infi-
  ne, sono ora in commer-
  cio i Crackers gluten free
  (privi anche di lattosio) di
  Dr Schär.

                                        Panetti croccanti Masai di Valledoro.

                                                                                                       DM MAGAZINE 31
Puoi anche leggere