È veramente in pericolo il futuro dell'AVS? - Generazione Più
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
16 11 luglio 2019 il Lavoro Riflessioni È veramente in pericolo il futuro dell’AVS? DIEGO LAFRANCHI di straordinario. Tra il 1948 e nere, con richieste di limitare la previ- il 1975 è stato anche assai denza statale «al minimo esistenziale» L’ esito della vo- più forte (+ 4,1%) ed è appe- (David De Pury nel suo famoso Libro tazione del 19 na leggermente superiore a bianco del 1995), di accontentarsi del maggio 2019 quello intervenuto tra il 2010 soddisfacimento dei «bisogni effetti- ha significato per l’AVS una e il 2019 (+2,96%). Occorre vi» (già, chi li definisce? E poi non è un boccata di ossigeno di due inoltre tener presente che obiettivo avvilente?), offensiva che si miliardi annui supplementari. se la popolazione anziana infranse contro il netto rifiuto popolare L’attuale momento delicato aumenta, diminuisce quella in occasione di diverse votazioni popo- trova la sua origine nell’im- giovane a carico degli attivi, lari. mobilismo legislativo degli ciò che compensa, almeno ultimi decenni: l’ultima revisione (la de- in parte il peso economico a Parlare di crisi strutturale dell’AVS è cima) risale infatti al 1997. carico della popolazione attiva. fuorviante, in quanto suggerisce l’i- Secondo taluni ambienti, l’evoluzione …ai ragionamenti proposti attorno al dea che essa si trovi di fronte ad una demografica metterebbe l’AVS in gravi futuro dell’AVS si sottolinea sempre e situazione nuova, mentre non è che la difficoltà strutturali, superabili solo con solo l’aumento percentuale dei benefi- prosecuzione di una tendenza già co- grandi sacrifici dei beneficiari. ciari rispetto agli attivi che finanziano le nosciuta nel passato. Uno sguardo storico all’evoluzione rendite. Viene invece sempre ignorato della nostra principale assicurazione l’aumento della produttività del lavoro I mezzi per fronteggiare i bisogni fu- sociale ci dà un’immagine un po’ di- conseguito dall’economia nel corso turi versa. del tempo. 100 lavoratori del 2019 pro- L’AVS avrà bisogno di nuove risorse, Cosa dicono i dati ufficiali? ducono beni e servizi in quantità assai su questo non c’è dubbio. Ma il proble- superiore a 100 lavoratori di 10, 20, 30 ma potrà essere risolto senza ricorrere Evoluzione dei beneficiari e delle anni fa. Il problema degli ultimi 30 anni alla macelleria sociale. rendite: è che i guadagni di produttività non Un ulteriore aumento della percen- ¨¨ nel 1948 c’erano 300.000 benefi- sono stati trasferiti in misura equa ai la- tuale dei contributi sui salari può porre ciari di rendite a 40.- franchi mensili. voratori, ma sono stati accaparrati es- problemi in quanto comporterebbe un ¨¨ nel 1975 i beneficiari erano senzialmente dal capitale, in una lotta nuovo aggravio del costo del lavoro. 970.000 (+4.1 annuo) di classe, attuata ma non confessata, Coinvolgere invece i ricchi nel finan- ¨¨ nel 2010 i beneficiari erano del capitale contro il lavoro. Se la dina- ziamento dell’AVS permetterebbe di 2.000.000 (+2.1% annuo) mica dell’evoluzione dell’occupazione trovare nuove risorse senza massa- ¨¨ nel 2019 i beneficiari sono e dei salari fosse stata più equa, l’AVS crarli. In quest’ottica due sono le vie 2.600.000 (+2.96% annuo) e la rendita ne avrebbe tratto beneficio e il finan- possibili: prelevare contributi per l’AVS minima è di 1.185 franchi, mentre la ziamento delle rendite sarebbe stato sui dividendi e prelevare un contribu- massima è di 2.370 franchi. meglio assicurato. È perciò essenziale to sui grandi patrimoni. Per prendere ¨¨ nel 2030 si prevedono 3.600.000 in futuro, anche in ottica AVS, rivaluta- solo quest’ultimo esempio, nel 2017 beneficiari (+3.0% annuo). re la quota dei salari rispetto alla remu- i patrimoni dei 300 più ricchi in Sviz- nerazione del capitale. zera ammontavano a 674 miliardi di Dai dati si evince che… franchi. Un modesto prelievo dell’1% … il fabbisogno dell’AVS è aumentato Nel periodo 1948-1990 il finanzia- annuo (inferiore al normale rendimen- enormemente nel corso della sua sto- mento dei bisogni crescenti dell’AVS to di questi patrimoni, che quindi non ria senza provocare voragini nelle sue non aveva incontrato ostacoli politici li minaccerebbe di estinzione) mette- finanze. I beneficiari sono aumentati di rilevanti. Quando gli aumenti salariali rebbe a disposizione delle rendite per 8.7 volte e la rendita minima di 30 vol- non furono sufficienti, fu aumentata la la nostra popolazione anziana più di 6 te, mentre quella massima di 59 volte. percentuale dei contributi per lavorato- miliardi supplementari. Per fare questo Popolo e Parlamento hanno sempre ri e datori di lavoro, che dal 4% iniziale bisogna perciò abbandonare la con- voluto trovare le risorse per far fronte sul reddito è passata all’8.4% nel 1975. cezione dominante secondo la quale ai bisogni finanziari crescenti dell’assi- Da allora è rimasta stabile e aumenterà i ricchi devono essere accarezzati nel curazione. di uno 0.15% nel 2020. senso del pelo, altrimenti fanno se- …l’aumento annuo dei beneficia- All’inizio degli anni ’90, sull’onda del- cessione dal loro dovere di solidarietà ri previsto nel prossimo decennio la spinta neoliberista, ci fu un’offensiva sociale e se ne vanno. Ahimè, vasto (+3,0%), in ottica storica, non ha nulla dei ricchi contro lo Stato sociale in ge- programma.
11 luglio 2019 il Lavoro 17 Associazione PIPA Mobilità Ci ripresentiamo con una novità In viaggio sicuri e informati! PIPA (Prevenzione Incidenti Perso- Come posso acquistare comoda- ne Anziane) è un’associazione man- mente un biglietto all’automatico? tello che raggruppa nel suo Comitato Qual è la migliore offerta dei tra- importanti enti e associazioni (anche sporti pubblici per le mie esigenze? GenerazionePiù) che operano nel Come funzionano il sistema tariffale mondo dell’anziano e della salute a li- e la comunità tariffale? vello Cantonale. Quali sono le novità nel campo del L’Associazione ha lo scopo di preve- Novità: PIPA ha realizzato una piat- traffico stradale? nire le cadute e gli incidenti nelle per- taforma online con consigli e proposte A cosa devo prestare particolare at- sone anziane attraverso un approccio per praticare del movimento e per ali- tenzione come pedone? olistico, che considera gli aspetti spe- mentarsi in modo equilibrato. In mezza giornata gli esperti dei tra- cifici legati alle cadute, ma anche tutti Per maggiori informazioni consulta- sporti pubblici e della polizia risponde- i fattori che determinano un invecchia- re il sito dell’Associazione PIPA Ticino ranno alle vostre domande. Grazie al mento in salute come l’attività fisica, (www.pipa.ticino.com) e cliccare sul- corso «essere e rimanere mobili» e agli l’alimentazione equilibrata e la promo- la rubrica PROMOZIONE MOVIMEN- esercizi pratici restate indipendenti e vi zione del legame sociale. TO ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA. muovete in sicurezza nella vita quoti- diana. Riceverete un buono delle FFS Canicola: essere pronti! per il vostro prossimo viaggio. Corsi Campagna del Gruppo Operativo Bellinzona, mercoledì 9 ottobre, 13.30 - 17.00, stazione FFS, ritrovo Salute e Ambiente Ticino ore 13.25, arcata davanti sala d’atte- sa/Europcar. I cambiamenti climatici in atto pre- Scaricare l’app di MeteoSvizzera Locarno-Muralto, mercoledì 23 ot- vedono per i prossimi decenni un per smartphone e impostarla in modo tobre, 13.30 - 17.00, Centro regionale aumento della frequenza, dell’in- da ricevere automaticamente le allerte Pro Senectute, Viale Cattori, Muralto. tensità e della durata dei periodi di ca- canicola (informazioni disponibili sul Lugano, mercoledì 6 novembre, nicola. Le estati torride del 2015 e del sito internet www.meteosvizzera.ch) 13.30 - 17.00, stazione FFS, ritrovo 2018 hanno evidenziato che le ondate Consultare le pagine internet ridel 13.25 davanti a Lugano Turismo. di caldo possono costituire un fattore Gruppo Operativo Salute e Ambiente Mendrisio, mercoledì 13 novembre, di rischio sanitario per tutti e non solo del Cantone (www.ti.ch/gosa) 13.30 - 17.00, Hotel Milano, di fronte per i gruppi più vulnerabili. Per affron- Monitorare la situazione meteoro- alla stazione FFS. tare adeguatamente la canicola e ri- logica tramite l’app per smartphone e Iscrizione obbligatoria: Pro Senectute durre i rischi per la salute è necessa- la carta dei pericoli pubblicata sul sito Ticino e Moesano, 6904 Lugano, 091 rio essere preparati. Grazie alle nuove internet di MeteoSvizzera 912 17 17, e-mail: creativ.center@pro- tecnologie è possibile monitorare in In caso di allerta canicola decre- senectute.org Parte del corso si tempo reale la situazione meteorologi- tata da MeteoSvizzera, adottare le mi- svolge all’esterno, ve- ca e ricevere le allerte canicola sullo sure comportamentali e ambientali per stirsi adeguatamente. smartphone. proteggere la salute e ridurre i rischi. Tre regole d’oro calde della giornata ridurre al minimo Bere bevande fresche a intervalli re- l’attività fisica e prediligere luoghi om- golari (almeno 1,5 litri al giorno), anche L e ondate di caldo possono breggiati. se non si ha sete; Consumare cibi ripercuotersi sulla salute pre- 2. Ripararsi dal caldo e rinfrescarsi freddi e rinfrescanti: frutta, verdura, in- giudicando l’integrità fisica e Tenere chiuse le finestre durante il salate e latticini; Assicurarsi di assu- mentale dei soggetti colpiti. Gli anzia- giorno e proteggere gli ambienti dal sole mere sale in quantità sufficiente. ni, i malati (cronici), i bambini piccoli e (chiudere tende e imposte);Areare Possibili sintomi di stress da calore: le donne incinte sono particolarmente nelle ore notturne; Indossare indu- Spossatezza • Disorientamento • Ca- esposti a questo rischio. Gli anziani menti leggeri: Rinfrescarsi con docce pogiri • Mal di testa • Crampi muscola- che vivono da soli e le persone che ne- fredde, applicare dei panni freddi sulla ri • Bocca asciutta • Nausea • Vomito cessitano di assistenza meritano tutta fronte e sul collo e degli impacchi fred- • Diarrea. Intervenire immediatamen- la nostra attenzione. di sui piedi e sui polsi te! •Bere molto • Rinfrescare il corpo • 1. Evitare sforzi fisici Nelle ore più 3. Bere molto e mangiare leggero Rivolgersi al medico.
18 11 luglio 2019 il Lavoro Gite e soggiorni Giornata ricreativa cantonale Per tutti i viaggi di una o più gior- Laghetti Audan – Ambrì nate e soggiorni organizzati da Martedì 16 luglio GenerazionePiù valgono le pro- prie «condizioni generali e re- La sezione Tre Valli ha deciso di condivi- golamento viaggi e soggiorni» dere con tutte le sezioni la tradizionale scaricabile dal sito www.genera- giornata ricreativa «ai Audan», dandoci la zionepiu.ch o telefonando al Se- possibilità di conoscere questo magnifi- gretariato cantonale 091 910 20 co paesaggio, la buona cucina e l’ottima 21. Codifica sezione organizza- compagnia. Allieterà la giornata come di trice: (1) TreValli, (2) Bellinzona, ¨¨ Soggiorno in Emilia-Romagna: consueto, il coro della sezione del Mendri- (3) Locarno, (4) Lugano, (5) Men- mare… cultura… gastronomia a Mila- siotto e la Bandella Briosa. drisio. no Marittima, hotel Embassy & Boston Programma: ****. Dal 1° all’8 settembre (7 notti). ◊ Ritrovo ai laghetti alle ore 12.00 Zona pineta, un ampio giardino sepa- al Locarno 07.15; Carrozzeria Moder- ◊ Pranzo al Grotto Laghetti Audan ra dalla spiaggia, 15 minuti a piedi dal na 07.05; Minusio-Piazza ore 07.20; 5 Menu: Insalatina • Polenta e spezzatino • centro. Oltre a giorni di mare è previ- Vie-Stazione Socar 07.10; Tenero- Gelato • Acqua e vino, caffè. sta la visita delle belle città di Bologna, Piazza 07.25. Iscrizioni da subito 091 Ferrara, Ravenna e Comacchio. 751 30 52. (3) Camere e prezzi: camere quality e ca- mere comfort (differenziano in metratu- ¨¨ Visitiamo Cracovia, dal 16 al 19 ra), camera singola vista mare laterale settembre (3 notti/4 giorni). Costo e doccia. Camera doppia: Quality (a a persona in camera doppia: fr. 1’090 persona) Fr. 1.400.-; Comfort (a per- compresi trasferimenti in bus granturi- sona) Fr. 1.450.-. Camera singola Fr. smo Ticino-Zurigo-Ticino; Voli di linea 1.500.-. Camera doppia uso singola: diretti SWISS Zurigo-Cracovia-Zurigo; Quality Fr. 1’570.-; Comfort Fr. 1.630.-. 3 notti in hotel***, prime colazioni a buf- Iscrizione: presso la vostra sezione Ge- Costo comprensivo di: viaggio in pul- fet; 2 cene in hotel, 1 pranzo in risto- nerazionePiù. Costo a persona fr. 30.-, in- lman confortevole ARL, pensione com- rante (acqua inclusa); trasferimenti in clusi pranzo e bibite. Le spese di trasferta pleta (¼ acqua e 1 calice vino ai pasti) bus e visite guidate come da program- saranno a carico di GenerazionePiù. Altri dal pranzo del 1° settembre alla cola- ma. Ingressi: Basilica di Cracovia, mi- dettagli su il Lavoro e sul sito www.gene- zione dell’8 settembre, uso spiaggia, niere di Wieliczka, Casa natale di S. razionepiu.ch lettino e ombrellone, a disposizione Giovanni Paolo II, Auschwitz. Accom- telo mare, cena tipica e serata musica- pagnatore Dreams Travel; IVA. Suppl. Info dalle sezioni Camera singola: fr. 110.-. Assicura- le, escursioni con guida. Info e iscrizio- Luganese zione annullamento: fr. 60.- singolo/fr. Partenza: ore 09.00 Cornaredo (fermata bus lungo ni da subito: C. Righetti 078 327 93 24 il Cassarate), ore 09.15 posteggio ex Pestaloz- – 091 941 00 12. Il modulo d’adesione 80.- coppia. Annullamento: fino al 15 zi (dietro stazione FFS, lato Besso). Su richiesta, sarà inviato agli interessati. (4) luglio: nessuna penale; dal 1° agosto: posteggi auto disponibili a Cornaredo. Rientro 75%; dal 16 luglio: 50%; dal 16 ago- previsto verso le 16.00. Prezzo per persona fr. 30.- ¨¨ Abbazia di Chiaravalle e Bus- sto:100%. Massimo 40 posti. Iscrizio- inclusi pranzo e bibite. Spese di trasferta a carico ni da subito 091 873 01 20 (1). seto, martedì 10 settembre. Visita di GenerazionePiù. Iscrizioni da subito al Centro diurno o a C. Righetti 079 327 93 24. guidata dell’Abbazia. A Roncole Verdi, visita casa Mendrisiotto natale di Verdi e chiesa La sezione sta preparando la giornata ad Audan di San Michele. Pranzo: con partenza dal Mercato Coperto di Mendrisio dopo le 9.00 (10 posteggi riservati). Tappa al Dazio Antipasto con salumi misti / Grande con possibilità di percorrere a piedi una Tagliatelle al sugo di carne di parte della vecchia strada del Piottino. Trasferta ad manzo - Risotto alla salsiccia Audan per il pranzo e il pomeriggio ricreativo. A /Cosciotto di maialino arrosto, seguire acquisti al Caseificio e quindi rientro nel Patate arrosto e insalata mista Mendrisiotto. Dettagli seguiranno agli iscritti. / Macedonia con gelato. Nel Tre Valli pomeriggio visita guidata Orari di partenza: Aquila 10.30, Ponto Valentino di Busseto. Costo a per- 10.35, Motto 10.45, Malvaglia 10.50, Biasca sona fr. 110.-; fr. 120.- Vallone 11.00, Biasca Bar 2000 11.05 // Polle- gio 11.10, Bodio 11.15, Giornico 11.20, Lavorgo non soci, tutto compreso. 11.30, Chiggiogna 11.35. Partenza: Losone-Campo sportivo ore 07.00; Kursa-
11 luglio 2019 il Lavoro 19 Agenda delle sezioni Conosciamo i filosofi BELLINZONA ¨¨ Sabato 26 e domenica 27 ot- GenerazionePiù in collaborazione ¨¨ Venerdì 30 agosto, Grigliata di tobre, Festa dei crisantemi - Lahr con CFP-OCST propone, fine estate presso ristorante San (Foresta Nera). all’interno del Gruppo Dialogo Giulio a S. Antonino (Paiardi). Ritrovo un momento d’incontro su ore 12.45 al ristorante. Iscrizioni en- MENDRISIO tro il 26 agosto a Tatiana, 091 829 20 ¨¨ Giovedì 17 ottobre, Pranzo au- Aristotele 05 o 079 756 55 00. tunnale e pomeriggio ricreativo. ¨¨ Martedì 29 ottobre, Pranzo con LOCARNO coro sezionale e comitato. ¨¨ Ogni mese pranzo in comune ¨¨ Martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, ristorante Robinia, Locarno. Info e Gita di due giorni ai mercatini di Na- iscrizioni 091 751 30 52. tale di Trento e Bressanone. Per in- ¨¨ Mercoledì 16 ottobre, Casta- formazioni: 091 683 16 84, E. Cavadini. gnata. Venerdì 13 settembre ¨¨ Martedì 12 novembre, Santa dalle 15.30 alle 16.30 Messa per i soci defunti. TRE VALLI ¨¨ Sabato 12 ottobre, Mostra del Segue merenda offerta LUGANO Bitto in Valtellina. Centro diurno Lugano ¨¨ Martedì 8 ottobre, Festa d’au- ¨¨ Martedì 12 novembre, Casta- con Paolo Cicale tunno con castagnata. gnata. v. Lambertenghi 1 Lugano 091 910 20 21 Agenda Centro diurno Lugano Alimentazione quotidiana: ¨¨ Martedì 3 settembre, ore 14.15 informazioni e consigli utili proiezione film «Conta su di me» Aperture agosto un film di Marc Rothemund con Durante tutto il mese di agosto L Elyas M’Barek, Philip Schwarz, Na- gli orari di apertura del Centro a dietista professionista dine Wrietz, Uwe Preuss, Lisa Bit- diurno saranno modificati nel Barbara Richli, membro ter…, 2017, 104 minuti. Lenny, il seguente modo: di comitato PIPA, di- figlio trentenne di un cardiochirurgo 09.00 - 14.00; spenserà informazioni e consigli viene costretto chiuso venerdì 2 e 16 agosto, pratici per migliorare la qualità di dal padre, dopo nonché tutti i sabati. vita attraverso un’alimentazione l’ennesima tra- equilibrata. sgressione, ad nerdì pomeriggio. Lugano, Martedì 22 ottobre, ore occuparsi di ¨¨ Corsi di Inglese livello 2 e corsi 14.00-16.00, Centro diurno, via David, un adole- conversazione, ogni giovedì pome- Lambertenghi 1, Lugano - Se- scente affetto da riggio «di nuovo a setttembre». guirà merenda offerta. Iscrizioni: una malattia che ¨¨ Pranziamo insieme. Desiderate creativ.center@prosenectute.org gli lascia poco pranzare in compagnia? Nel nostro o 091 912.17.17 tempo da vivere. Centro diurno, potete farlo a soli 12.- Non mancando franchi più bibite. Iscrizioni: entro le Stabio, Mercoledì 13 novembre, di mezzi econo- ore 12.00 del giorno precedente. Per ore 14.00-16.00, Municipio, Via mici dovrà fargli stendere una lista il lunedì l’iscrizione va fatta entro il sa- Ufentina 25 dei desideri ed esaudirli tutti. Alcu- bato precedente, ore 12.00. Iscrizioni: creativ.center@prose- ni potranno essere soddisfatti con ¨¨ Spazio creativo. Ci incontria- nectute.org o 091 912.17.17 il denaro ma altri hanno bisogno di mo regolarmente per realizzare ciò Locarno-Muralto, Mercoledì 11 molto di più... Recensione a cura di che ci piace. produzione carta da dicembre, ore 14.00-16.00, Cen- mymovies.it Segue merenda con tor- utilizzare per biglietti personalizzati tro regionale Pro Senectute, Viale ta offerta. creazione biglietti per diverse oc- Verbano 9, Muralto. Iscrizioni: je- ¨¨ Ginnastica dolce, ogni lunedì casioni realizzazione portachiavi e anette.bajrami@prosenectute.org pomeriggio e ogni mercoledì mattina, tanto altro. Non servono nozioni par- o 091 759.60.20 «nuovamente da settembre». ticolari. ¨¨ Atelier cucina e aperitivo, ogni Informazioni anche presso Cen- ultimo martedì del mese. Prossimo tro diurno, Via Lambertenghi 1, Visitate il nostro sito appuntamento martedì 30 luglio. Lugano, 091 910 20 21. www.generazionepiu.ch ¨¨ Giochi, ogni mercoledì e ogni ve-
Puoi anche leggere