VI INVITIAMO ALL'INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO "CONTINUITA' PER CENATE" IL 2 MAGGIO 2019, ALLE ORE 20,30, PRESSO IL CENTRO CIVICO DI CENATE ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
VI INVITIAMO ALL’INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO “CONTINUITA’ PER CENATE” IL 2 MAGGIO 2019, ALLE ORE 20,30, PRESSO IL CENTRO CIVICO DI CENATE SOTTO Interverranno, con argomentazioni tecniche: Benvenuto Gamba (responsabile servizi sociali del Consorzio Servizi Val Cavallina) Antonella Boioni (Referente Coperativa La Crisalide) Vittorio Nembrini (presidente ASD Cenate Sotto)
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019 Età 26 anni Età 55 anni Nubile Coniugato con 3 figli. Bibliotecaria a Cenate Sotto Commerciante. Cari elettori, Assistente educatrice Volontario e referente della “San Rocco La squadra di lavoro del gruppo "Continuità per Cenate", rinno- Fest”. federicamadaschi@hotmail.it vata in vari suoi elementi, vuole riproporsi con entusiasmo, nuove Volontario in Asd Omero Bergamo associazione sportiva per disabili visivi. capacità professionali, energie ed idee, da condividere e sviluppare insieme. Federica Giuseppe giuseppepezzotta999@gmail.com "Continuità per Cenate" è un gruppo e come tale vuole amministrare, Madaschi Pezzotta con la vostra fiducia ed il vostro consenso, il Comune di Cenate Sotto. Età 54 anni Nel nostro gruppo non esiste un "io": siamo un "NOI" in tutto quello che propo- Nubile Età 39 anni niamo. Sin dal primo mandato del nostro gruppo l'incontro settimanale della Giunta (ricordiamo com- Coniugata con 2 figli. Consulente tecnico commerciale per posta solamente dal sindaco e dagli assessori) è aperto a tutti i componenti. Le scelte sono condivise e una società farmaceutica Consulente Giuridico D'Impresa - studio attentamente ponderate nel loro insieme. Laurea in Economia e Commercio professionale a Cenate Sotto. Scelte che in anni di restrizione finanziaria e congiunture economiche difficili,hanno permesso di man- Corso di perfezionamento in Laurea magistrale in Giurisprudenza. cooperazione internazionale a Laurea in Operatore Giuridico d'Impresa. tenere un bilancio positivo, senza però rinunciare allo sviluppo di progetti dedicati ai più svariati ambiti Bruxelles Componente del gruppo direttivo della vita comunale ed alla realizzazione di opere pubbliche fruibili da tutta la popolazione. Presidente del gruppo comunale AIDO organizzativo della sezione pallavolo Di seguito, a poco meno di un mese dalle elezioni comunali, come ormai nostra tradizione, vogliamo Lorella Bettoni lobettoni@gmail.com A.S.D. Cenate Sotto. fare un raffronto con quanto promesso nella precedente campagna elettorale illustrandovi quanto fatto. m.breno79@gmail.com Manuela Breno Opere importanti, alcune non presenti nel programma, realizzate in tre anni e mezzo di amministrazio- Età 60 anni ne invece dei canonici cinque. Opere e progetti che vogliamo continuare a sviluppare grazie a voi ed al Coniugata con 2 figli vostro voto. Insegnate scuola primaria di Cenate Sotto. Età 70 anni Candidato Sindaco e squadra Componente Associazione Arcobaleno. Coniugato con 3 figli. Componente associazione Ecumé. Pensionato. grazia.pasinetti@gmail.com Componente del direttivo dell'ASD Età 65 anni Età 39 anni Mariagrazia Cenate Sotto. Coniugata con 2 figli Pasinetti Coniugato con 2 figli Dipendente di banca addetta al presidio Dirigente d'azienda in pensione della conformità alla normativa di settore Laurea in economia e commercio Età 35 anni Mario Biava Insignito dell'onorificenza del "maestro del lavoro". Coniugato con 2 figli Rappresentante di sezione per la scuola dell’infanzia “Santo Bambin Gesù”. Sindaco di Cenate Sotto dal 2005 al Operaio specializzato. 2015. Componente del gruppo parrocchiale Consigliere uscente delegato allo che propone il laboratorio liturgico per i sport. Età 45 anni 335.7831039 bambini. Gianluigi Belotti info@continuitapercenate.it Alessandra Biava alessandra.biava79@gmail.com pancev83@gmail.com Coniugata con 2 figli Candidato Sindaco Impiegata. Matteo Belotti Assessore uscente ai servizi sociali. Età 39 anni Presidente associazione arcobaleno. Celibe Età 65 anni Età 53 anni Libero professionista nel mondo del design, Coniugato con 2 figlie della modellazione 3D e della grafica Coniugato con una figlia Laureato in Disegno Industriale al Politecnico Imprenditore industriale di Milano. Direttore di banca Michela Suardi Membro del gruppo affari economici Assessore uscente all'Ecologia, Ambiente ed della parrocchia. Membro del gruppo " Amici Santuario Igiene Urbana. di Loreto ". Presidente uscente del Comtato di Gesione Membro del comitato di Loreto. del PLIS delle Valli d'Argon. rosariopezzotta65@gmail.com Dirigente accompagnatore della 1a squadra Simpatizzante Gruppo Alpini. dell'ASD Cenate Sotto. Cesare Alessio Biava Rosario Pezzotta ale.biava@tiscali.it Baldassarri www.continuitapercenate.it
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019 DALLE PAROLE AI FATTI Interventi e opere PREVISTE e REALIZZATE durante il mandato 2015 - 2018 • Nuovo marciapiedi in via Manzoni. (collegamento con marciapiede di Trescore) Nuovo marciapiedi in via Manzoni • Riqualificazione ex area Salvi con realizzazione parcheggi, (collegamento con marciapiede di Scuola, istruzione e cultura Trescore). nuova viabilità e verde pubblico. • Adeguamento sismico della Palestra comunale (€ 700.000). • Nuovi servizi igenico-sanitari alle Scuole Medie Adeguamento antisismico della Sicurezza palestra comunale con il passaggio (€ 120.000). pedonale ed il nuovo centro civico. • Telecamere all'ingresso e uscita del paese - Via Lussana • Verifica per adeguamento sismico alle scuole medie. San Rocco - Via Don Sturzo per lettura targhe e controllo • Verifica sismica asilo di San Rocco. auto. • Riqualificazione via Don Brignoli - Scuole elementari - con • Collaborazione per la tutela ambientale del territorio del istallazione di Pilomat, allargamento marciapiedi e messa in Comune di Cenate Sotto e del PLIS con i Rangers d'Italia. sicurezza. Telecamere all'ingresso e uscita del • Potenziamento del servizio extra scolastico per la scuola Ecologia e Ambiente paese - San Rocco. primaria, dove oltre allo spazio compiti sono stati proposti • Nuovo sistema di raccolta differenziata con microchip: laboratori ludico-creativi-scientifici e sportivi. l'obiettivo è giungere alla "tariffazione puntuale" per garanti- • Creazione del tavolo interistituzionale dedicato alla fascia di re una maggiore efficienza e una tariffazione più coerente età bambini-giovani e adolescenti a cui hanno partecipato i per i cittadini. diversi riferimenti educativi del paese (comune,parrocchia, • Ristrutturazione e adeguamento-ammodernamento Piatta- associazioni culturali e sportive) per coordinare e coprogettare forma ecologica. con il nuovo sistema di ingresso basato le varie iniziative sul territorio. sulle tessere CRS. • Ideazione ed attivazione del cre estivo mattutino. • Pista ciclopedonale tra San Paolo d'Argon e pensilina (di fronte a Gewiss). Sport e Tempo libero • Pubblicazione del libro sul PLIS distribuito in comune. • Rifacimento fondo e riqualificazione campo da calcio in erba Riqualificazione via Don Brignoli con Pubblicazione del libro sul PLIS distribuito in comune. istallazione di Pilomat, allargamento sintetica, omologato FIGC (€ 600.000). marciapiedi e messa in sicurezza Servizi alla cittadinanza • Manutenzione straordinaria tetto della tribuna centrale dell'ingresso delle nuove scuole elementari. • Formazione gruppo adolescenti e giovani con incontri in campo calcio. comune e in oratorio. • Corsi sportivi e ricreativi pomeridiani e serali per bambini e Opere e infrastrutture adulti (comprese fasce d’età prima non considerate). • Riqualificazione uffici comunali (anagrafe e servizi sociali). • Borse di studio/ borse lavoro / alternanza scuola lavoro in • Nuovo Ufficio tecnico in Comune negli spazi lasciati liberi collaborazione con istituti superiori. dall'ufficio Anagrafe. • Festa 18enni. • Realizzazione e rifacimento collettore fognario Via Lussana. • Letture animate in occasione delle principali ricorrenze per • Realizzazione e rifacimento collettore fognario Via Moro, Via la scuola materna Santo Bambino Gesù e San Rocco Manzoni, Via Moroni (€ 250.000). • Laboratori e letture a cura della biblioteca con la collabora- Consegna della Carta Costituzionale ai 18enni al Palaincontro. • Fognature e sottoservizi ex area Salvi. zione delle associazioni presenti in paese in occasione delle • Nuovo tratto di pubblica illuminazione in via Breda. festività (Carnevale, Santa Lucia, Natale). • Allargamento strada, marciapiedi e sistemazione incrocio via • Gare di scrittura e lettura, incontri con autori emergenti e Testa, via Veneziane e via Dei Mille. avvicinamento alla lettura per bambini da 0 a 3 anni. • Nuovo marciapiedi in porfido via Lussana Incrocio Via Fosco- • Spettacoli per bambini a cura della biblioteca comunale. lo. • Festa della donna e iniziative per la giornata contro la • Rifacimento in porfido del sagrato della Piazza. violenza sulle donne. • Nuova rotatoria in via Portico, innesto ex SS 42 con il Rifacimento fondo e riqualificazione • Stagione della cultura. campo da calcio in erba sintetica, comune di San Paolo d'Argon. omologato FIGC. A servizio del Bar del • Consiglio comunale dei ragazzi. Centro Sportivo e del Palaincontro.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019 DALLE PAROLE AI FATTI Opere previste nel programma elettorale 2015-2020 Continuità per Cenate 10. Coinvolgere ed informare quotidianamente la cittadinanza della vita istituzionale del paese, attraverso il canale comunale dei social network (facebook, twitter ecc). 11. Aiutare i negozi per favorire la loro specializzazione su prodotti OBIETTIVO 1: non facilmente reperibili. Agevolazioni, contribuzioni e fiscalità 12. Introdurre una giornata dedicata ai nostri commercianti. CON LA TARI SI È ANDATI 1. Ripristino delle agevolazioni, già nella Imposta Unica Comunale NELLA DIREZIONE DELLA (tassa sulla casa TASI + tassa rifiuti TARI + IMU) per la quale saranno TARIFFA PUNTUALE. 13. incentivare lo sportello di ascolto che metta in relazione la persona con DIREZIONE VANTAGGIOSA PER I attentamente valutate le aliquote da applicare. CITTADINI E PER L’AMBIENTE. vari specialisti. 14. Combattere la devianza giovanile, in particolare la diffusione di droghe e 2. Contributi: confermeremo la concessione di contributi ed agevolazioni, già il bullismo negli adolescenti, mediante: la collaborazione con la parrocchia in atto, ad associazioni che promuovono iniziative per il bene del paese, per la formazione dei genitori e con la psicologa del comune. nonché aiuti per le fasce di popolazione in difficoltà. 15. La collaborazione con la parrocchia per la formazione dei genitori e con 3. Fondo di solidarietà: continueremo a tenere attivo il Fondo di solidarietà la psicologa del comune. per prestiti e per contributi alle persone che ne avranno bisogno. 16. Costituire uno sportello dei reclami-approvazioni dove il cittadino possa È STATO ISTITUITO segnalare sia le cose che non funzionano o possono essere migliorate, UN INDIRIZZO MAIL sia quelle che meritano apprezzamento. Valorizzazione delle Associazioni: OBIETTIVO 2: Tra le attività di servizio di cui andranno a godere vaste fasce di popolazione, ci saranno senz’altro le iniziative delle Associazioni di Volontariato operanti Servizi mirati alla popolazione nel nostro paese. A tutte queste associazioni l’amministrazione continuerà ad essere, come sempre è stata, vicina e pronta alla collaborazione. 1.Predisporre dei bollettini precompilati per il pagamento delle imposte comunali. Verrà istituito un loro albo con un regolamento per coordinarle meglio e ottimizzare le loro risorse. 2. Garantire ai cittadini una continua ed efficace tutela della salute con la presenza L’AMMINISTRAZIONE NON HA NESSUNA AUTORITÀ IN I cimiteri MERITO E DEVE DEMANDARE di un medico fisso ogni giorno e di un servizio di pediatria infrasettimanale. ALL’ORGANO COMPETENTE 1. Per il cimitero di via Lussana verranno costruiti nuovi loculi interrati ed TERRITORIALE. eliminate barriere architettoniche. 3. Portare a piano terra del Municipio gli uffici alla persona. 2. Per il cimitero di San Rocco verranno realizzati un ossario comune, una camera mortuaria e una nuova struttura per loculi, nonché un apposito parcheggio per auto. 3. Verrà costruita la Sala del Commiato. 4. Potenziare il servizio di scuolabus e mensa per gli studenti. 5. Favorire luoghi di incontro presso il Centro Civico, Oratorio, parchi. OBIETTIVO 3 Istruzione 1. Continuerà il progetto “extrascuola” rivolto agli alunni della primaria 6. Sostenere la biblioteca con le varie iniziative del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi, nonché i servizi di internet point e oasi wi-fi. 2. Sarà dato seguito anche al progetto per la scuola media. A CAUSA DEL CAMBIO ORARIO. 7. Mantenere e potenziare il “sito internet” del Comune con tutte le informazioni 3. Verrà incentivato il sostegno economico agli studenti meritevoli, mediante relative alle varie attività, in funzione della massima trasparenza e di una borse di studio. sempre migliore pubblica immagine. 4. Sarà organizzato un progetto extrascolastico per il periodo estivo, sia per la scuola primaria, sia per la secondaria. 8. Dare visibilità on line a tutte le Associazioni. 5. Si potenzieranno corsi di formazione di musica, lingue, nuoto, autodifesa, arti e mestieri ed altro. 9. Incentivare le Associazioni a fare rete fra loro con comuni progetti. 6. Verranno offerte alle persone in pensione occasioni di approfondimento di temi storici, sociali ed economici.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019 DALLE PAROLE AI FATTI OBIETTIVO 4: Viabilità e vivibilità 1. Si ristrutturerà la via don Brignoli con pilomat, passaggi pedonali e arredo urbano. OBIETTIVO 6: Opere pubbliche per il miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente, del decoro e dell’immagine di Cenate Sotto. 2. Si costruirà una rotatoria in via Portico, con l’innesto della ex statale 42. 1.Porremo attenzione a strade e sentieri; doteremo di apposita segnaletica e istituiremo aree di sosta attrezzata, al fine di incentivarne la percorrenza. 3. Verrà realizzato il tratto ciclopedonale tra San Paolo d’Argon e le pensiline (di fronte alla Gewiss). 2. Verrà installato l’impianto fotovoltaico alla piattaforma ecologica. 3. Verranno individuate e recuperate le zone degradate. 4. Si realizzeranno all’ingresso del paese, all’altezza dell’incrocio via Lussana e via Foscolo nuovi selciati stradali, nuovi marciapiedi e porticati per pedoni. 4. Sarà ampliata la rete fognaria località Tesolta che metterà in rete tutta la via Loreto. VEDI VIA MANZONI 5. Verrà riqualificata la ex area Salvi con realizzazione di nuovi parcheggi, prolungamento della piazza e area sottostante commerciale. 5. Saranno previsti nuovi i marciapiedi, aiuole, parchi. A CAUSA DELL’ELEVATO 6. Verrà allargato l’inizio della strada di via S. Bernardo. COSTO DELL’OPERAZIONE 6. Sarà allargata l’inizio della strada che porta a S. Bernardo. (€ 95.000,00), NON ATTUABILE IN QUEL 7. Si effettuerà uno studio condiviso di nuove strutture per la Scuola Materna PERIODO del Bambin Gesù. SI. NUOVI SERVIZI 7. Si farà il collegamento pedonale della piazza al nuovo parco pubblico di IN VIA DI REALIZZAZIONE 8. Verrà ristrutturato l’edificio delle Scuole Medie. IGENICI. CANNA via Mazzoleni. FUMARIA, CALDAIA, PAVIMENTO. 8. Verranno collocati dei dossi stradali in zone a rischio. Attività fatte in più di quelle previste Attività fatte in più di quelle previste: 1. Realizzazione e rifacimento collettore fognanrio di Via Lussana. 1. Nuovo marciapiede in via Manzoni con collegamento con marciapiede di Trescore. 2. Realizzazione e rifacimento collettore fognario di Via Moro, Via Manzoni, Via Moroni Lussana. 2. Nuovo tratto di pubblica illuminazione di via Breda. 3. Verifica adeguamento anti-sismico della scuola primaria di II grado (scuole 3. Allargamento della strada e marciapiedi e sistemazione dell’incrocio di medie) e della palestra comunale annessa con relativo progetto di intervento. via Testa, via Veneziane e via Dei Mille. 4. Rifacimento del porfido del sagrato della Piazza Giovanni XXIII. 4. Nuovo ufficio tecnico del Comune negli spazi lasciati liberi dall’ufficio anagrafe. 5. Ristrutturazione adeguamento-ammodernamento della Piattaforma Ecologica. OBIETTIVO 5: Sicurezza della popolazione e del territorio 6. Manutenzione straordinaria del tetto della tribuna centrale del campo di calcio. 1. Polizia Urbana Unione Intercomunale dei Colli: l’obiettivo è fornire continua PARZIALE. OPERATIVITÀ DEI RANGERS D’ITALIA E DELLA vigilanza sul territorio. VIGILANZA NOTTURNA. 7. Adeguamento anti-sismico della palestra comunale. 2. Sicurezza del territorio: intensificheremo i già eccellenti rapporti con i Carabinieri e i Vigili dell’Unione Intercomunale dei Colli. Il tutto avvalendoci della collaborazione con le Associazioni di Volontariato. 3. Videosorveglianza: intendiamo completare l’impianto esistente con la posa e l’attivazione di telecamere. www.continuitapercenate.it
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26 MAGGIO 2019 DALLE PAROLE AI FATTI OBIETTIVO 7: Socializzazione 1. Ci proponiamo di sostenere le numerose iniziative e di incrementarne altre per l’aggregazione e la socializzazione delle persone. Attività fatte in più di quelle previste 2. Nello specifico: di servizi, svolte dal Consorzio Val Cavallina. Adesione al Consorzio InValcavallina per la promozione turistica del territorio. 3. Riserveremo particolare attenzione alle persone anziane, in particolare a quelle ammalate o bisognose di assistenza. OBIETTIVO 9: 4. Verrà favorita la costruzione di una nuova sede sociale del Gruppo Alpini. Consolidamento dei rapporti interistituzionali 5. Si proseguirà sulla strada già tracciata della fiera Cenate con gusto. Verranno consolidati i rapporti e l’interazione collaborativa con i paesi vicini, ormai obbligatori per legge, per capitalizzare le reciproche risorse al fine di 6. Verranno promosse e incentivate iniziative estive nel parco della Valletta. conseguire economie di scala ed aggregazione. Importante sarà la funzione e la politica dell’ “Accordo Consortile fra i 7. Si costituirà il Gruppo Giovani. Comuni”, cioè l’Accordo, con il quale verranno affidati in gestione notevoli risorse economiche destinate allo sviluppo dei paesi consorziati. 8. Si promuoveranno visite a frutteti, vigneti, allevatori e artigiani. OBIETTIVO 10: OBIETTIVO 8: Memoria, tradizione e futuro Ecologia, Ambiente e Sport 1. Ricordo storico dei caduti cenatesi per il compimento dell’Unità d’Italia. 1. La valorizzazione e la tutela dei torrenti e delle sorgive d’acqua, nonché dei nostri boschi, con opportune bonifiche. 2. Verrà sistemato l’ambiente che ospita l’archivio storico del comune e verrà digitalizzato. 2. Gli incontri tematici per la conoscenza del territorio e delle sue risorse. 3. Sarà predisposto un apposito archivio fotografico dei beni storici, ambientali, 3. L’adesione al progetto Dat Gate di promozione turistica EXPO 2015 che vede culturali e religiosi del paese. coinvolti 100 comuni. 4. Continueremo la pubblicazione di libri monografici su Cenate. 4. Il pubblico godimento di percorsi a piedi sui nostri colli. 5. Costituiremo apposite borse di studio per giovani, con la collaborazione dei privati. 5. Una tolleranza zero verso chi abbandona nelle cunette delle strade i rifiuti. IL 50° GRUPPO DEGLI 6. Raccoglieremo a memoria storica del paese attraverso i racconti dal vivo dei ALPINI. CENATE SOTTO 6. La pulizia periodica dei tombini e delle cunette per il deflusso delle acque ricordi delle persone anziane. NELLA PRIMA METÀ DEL meteoriche. ‘900-CENATE NELLA SORIA N.11 7. L’ulteriore diffusione di cestini raccolta rifiuti per avere un paese sempre pulito. 8. L’organizzazione del mercato del riuso, presso la Piattaforma Ecologica. San Rocco 9. La collaborazione con il PLIS per il suo sviluppo e la sua valorizzazione ambientale, anche al fine di creare opportunità di lavoro. 1. Verrà tutelata, valorizzata e migliorata la scuola materna. Considerato l’alto valore dello Sport per la formazione umana e fisica della persona l’Amministrazione avrà a cuore l’organizzazione di attività: 2. Si curerà il cimitero con nuovi interventi come all’obiettivo n.4. 10. Nel centro polisportivo comunale, per l’utilizzo del quale sono previste speciali convenzioni. 3. Saranno costruiti parcheggi nelle immediate adiacenze del cimitero. 11. Nella Piscina Sport Più, attraverso particolari intese, anche con la collaborazione delle Associazioni. 4. Verrà migliorato il campo sportivo. 12. Nelle palestre per attività ginniche e altro. 13. Nel campo di calcio, sarà rifatta la copertura dell’erba sintetica. 5. Continuerà la collaborazione con la parrocchia di San Rocco. 14. Nelle attività extrascolastiche verranno incentivate iniziative sportive. 6. Verranno valorizzate al meglio le feste locali. 15. A coronamento di questo verrà organizzata annualmente la Giornata dello Sport.
www.continuitapercenate.it info@continuitapercenate.it https://m.facebook.com/continuitapercenate VI INVITIAMO ALL’INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO “CONTINUITA’ PER CENATE” IL 2 MAGGIO 2019, ALLE ORE 20,30, PRESSO IL CENTRO CIVICO DI CENATE SOTTO Interverranno, con argomentazioni tecniche: Benvenuto Gamba (responsabile servizi sociali del Consorzio Servizi Val Cavallina) Antonella Boioni (Referente Coperativa La Crisalide) Vittorio Nembrini (presidente ASD Cenate Sotto) Prossimi incontri programmati: Venerdì 10 maggio, ore 20:30, presso il Centro Civico PRESENTAZIONE PROGRAMMA ELETTORALE Mercoledì 15 maggio, ore 20:30, presso l'Asilo di San Rocco (sala inferiore) PRESENTAZIONE PROGRAMMA ELETTORALE Venerdì 24 maggio, ore 20:30, presso il Centro Civico SERATA CONCLUSIVA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE (Tutte le informazioni le potete trovate anche sul sito internet e sulla pagina Facebook) COMMITTENTE RESPONSABILE: GIANLUIGI BELOTTI “Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza.” (Tito Lucrezio)
Puoi anche leggere