UNA SCUOLA A MISURA DI FUTURO - Scuola Secondaria di Primo Grado Borsi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LE CARATTERISTICHE DELLA SCUOLA E IL PTOF ➤ Benessere a scuola: diffusione di una cultura dell’ascolto e della prevenzione per favorire gli apprendimenti. Sportello d’ascolto, cyber sportello, formazione degli e-motivatori, ➤ Successo formativo: acquisizione di competenze chiave con attenzione ai contenuti e alle abilità fondamentali per il proseguimento degli studi ➤ Tecnologia: LIM in tutte le classi, BYOD, Progetti e attività STEM/STEAM/Minecraft, Robotica e Stampa 3D (progetti di valorizzazione delle eccellenze) ➤ Musica: percorso musicale attivo dal 1993
PNSD: LE AZIONI PREVISTE E GIA’ REALIZZATE ➤ Nomina Animatore Digitale e Team Innovazione ➤ Predisposizione infrastruttura (copertura Wi-Fi totale) ➤ Predisposizione di un laboratorio 2.0 (isole di lavoro con computer iMac) ➤ Utilizzo di Minecraft Education nella didattica ➤ Creazione di un Atelier Digitale (Modellazione 3D e Stampa 3D) ➤ Avviamento di una sperimentazione sulla robotica educativa ➤ Implementazione del BYOD ➤ Percorsi di formazione per alunni in ambito STEAM/Robotica e Modellazione/Stampa 3D ➤ Partecipazione ad eventi di carattere nazionale per diffondere le buone pratiche a scuole in ambito STEAM/Minecraft anche con la collaborazione degli alunni che diventano tutors dei docenti. ➤ Percorsi di formazione per alunni e genitori in ambito della sicurezza in rete e del Cyberbullismo ➤ Realizzazione di un percorso formativo di classe a indirizzo STEAM
PERCORSI A.S. 2018/19 ➤ Percorso A: settimana corta: 30 ore da lunedì a venerdì. ➤ Percorso B: percorso tradizionale: 30 ore da lunedì a sabato, con una uscita alle ore 14 e il sabato fino alle 12 ➤ Percorso C: percorso musicale: 30 ore da lunedì a sabato come percorso B. Laboratori musicali in una ulteriore sesta ora antimeridiana e una o due lezioni pomediane di strumento e musica d’insieme
LE SCELTE DA EFFETTUARE ➤ il tempo scuola (Percorso A, B o C) ➤ la seconda lingua comunitaria: francese, spagnolo, tedesco, inglese potenziato ➤ Religione o attività formative alternative
PERCORSO MUSICALE Prioritariamente su percorso a 6 giorni Possibilità su percorso a 5 giorni su posti residui ➤ studio di uno strumento musicale scelto tra violino, pianoforte, flauto traverso e chitarra ➤ un’ora in più di musica al mattino in sesta ora in prima (Teoria musicale/coro) ➤ laboratori di musica d’insieme ➤ orchestra in seconda e terza
PROGETTI IN AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Per sviluppare competenze sociali e civiche: ➤ Progetto «star bene a scuola» ➤ Formazione degli «E-motivatori» e delle classi «inside out» ➤ Sportello d’ascolto e cybersportello ➤ Progetto patente di classe ➤ Percorsi di formazione per alunni e genitori nell’ambito della sicurezza in rete e del contrasto al cyber bullismo Le attività vengono realizzate con le risorse dell’organico potenziato e del contributo volontario dei genitori.
PROGETTI IN AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Per sviluppare competenze linguistico-espressive: ➤ Progetto Potenziamento lingue straniere: CLIL, Conversazione in inglese con madrelingua, corsi per l’acquisizione di certificazioni KET e DELE ➤ Progetto teatro in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni ➤ Laboratorio di scrittura creativa ➤ Progetto Impariamo italiano per alunni non italofoni ➤ Progetto avviamento al latino Le attività vengono realizzate con le risorse dell’organico potenziato e del contributo volontario dei genitori.
PROGETTI IN AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Per sviluppare competenze scientifiche e matematiche: ➤ Scienze under 18 ➤ Partecipazione ai giochi d’autunno dell’Università Bocconi e alle fasi regionali e nazionali ➤ Partecipazioni a competizioni matematiche e scientifiche come: giochi delle scienze sperimentali, rally matematico, giochi Enriques, Cecioni… Le attività vengono realizzate con le risorse dell’organico potenziato e del contributo volontario dei genitori.
UNA SCUOLA ATTENTA AGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ➤ Progetto Erasmus+ «We are less when we don’t invlude everyone» ➤ Progetti di recupero ➤ Progetto classi aperte ➤ Sportello per alunni con DSA ➤ Laboratori di Italiano per alunni non italofoni
UNA SCUOLA APERTA ALLE ECCELLENZE ➤ Progetti STEM/STEAM ➤ Progetti PON/FSE ➤ Partecipazione a incontri nazionali e internazionali dei nostri alunni in qualità di tutors Minecraft ➤ Partecipazione ai giochi matematici della Bocconi Summer School Minecraft Immersive Italy 2017 Progetto STEM
BENVENUTI !
Puoi anche leggere