Servizio Istruzione ed Asilo Nido - Comune di ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Piano Diritto allo Studio
a.s. 2016-2017
Indice
Premessa
Introduzione e inquadramento normativo p. 1
Quadro sintetico contributi Diritto allo studio 2016-2017 p. 6
Il Sistema Scolastico p. 8
Calendario scolastico 2016-2017 p. 9
Asilo Nido Comunale “Magnolia”
Andamento iscrizioni e frequenza p. 16
Calendario Asilo Nido p. 18
Recuperi e copertura p. 19
Popolazione scolastica e proiezioni e contributi alle scuole
Popolazione scolastica 2016-2017 p. 22
Proiezioni popolazione scolastica p. 25
Contributi e progetti scolastici
Scuole dell’Infanzia p. 30
Scuole Primarie p. 31
Contributi alle scuole Primarie p. 32
Affidamento del servizio di refezione scolastica
dal 01.04.2017 al 30.11.2021 p. 33
Scuole Secondarie di 1° grado p. 35
Progetti scolastici I.C. “IV Novembre” p. 36
Progetti scolastici I.C. “Don Milani” P. 37
Progetti scolastici in collaborazione con le Associazioni p. 38
Scuola secondaria di 2° grado p. 41Servizi scolastici Refezione scolastica: costi e utenza p. 43 Sistema tariffario servizio refezione scolastica p. 44 Consuntivo e preventivo costi refezione scolastica p. 46 Diete speciali p. 47 Menù in vigore p. 48 Trasporto scolastico: costi e utenza p. 50 Consuntivo e preventivo costi trasporto scolastico p. 51 Servizio di assistenza ai disabili nella scuola p. 53 Servizio Educativo Pomeridiano a minori in difficoltà p. 54 Interventi di promozione educativa Diario Tienimidocchio 2016-2017 p. 56 Interventi di educazione ambientale p. 57 Corsi di nuoto per le scuole p. 58 Corsi per Adulti a.s. 2016-2017 p. 60 Corsi Educazione Alimentare Infanzia e Primaria p. 62 Benefici Borse di studio per merito “Ex Ente morale Asilo Infantile Garibaldi” p. 63 Dote scuola p. 64 Spese utenze plessi scolastici p. 66 Slide fornite da MCS: interventi manutenzione ordinaria e straordinaria p. 67
Introduzione
La qualità della vita di una città la si giudica dalla qualità delle scuole.
Prendersi cura delle scuole vuole dire per una Amministrazione
Comunale assicurare tutto il supporto logistico, strutturale e operativo
perché tutti coloro che spendono le loro energie e le loro competenze
nella scuola abbiano un contesto in cui poterlo fare al meglio. Certo,
con la consapevolezza chiara e concreta di tutti i vincoli (sia burocratici
che di bilancio).
Tale orientamento si traduce in attività e procedimenti concreti in vari
ambiti: dall’edilizia scolastica (pensiamo ad esempio al cantiere
conclusosi per l’ampliamento della Scuola del Curto, ma anche al
recente bando regionale – conclusosi positivamente per Mariano – per
piccoli interventi di edilizia scolastica), alla manutenzione degli edifici si
tutti i plessi, al sostegno alle attività extracurriculari (pensiamo ad
esempio ai laboratori gestiti dalle associazioni culturali, sociali e
sportive del territorio), alla refezione, al sostegno economico
(assistenza, libri, utenze, …), al trasporto, …
Scrisse don Milani: “Su una parete della nostra scuola c'è scritto
grande: I CARE. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori.
Me ne importa, mi sta a cuore. È il contrario esatto del motto fascista
Me ne frego”.
Nel Piano di Diritto allo Studio trovate dunque ogni singola voce di
intervento, nella convinzione – in conformità alla legislazione vigente –
che è un diritto di tutti conoscere come concretamente si traduce la
cura di queste città per la nostre scuole.
Giovanni Marchisio
Sindaco
Assessore a Istruzione e Cultura
1Inquadramento normativo
Il PDS è stato predisposto nel rispetto delle competenze delle scuole e della
loro autonomia, con spirito di reciproca collaborazione fra il Comune e le
Istituzioni scolastiche, secondo le indicazioni del quadro legislativo di
riferimento:
L. R. n. 31 del 20/03/1980 “Diritto allo Studio. Norme di attuazione”
Art.3 - Trasporto scolastico ed assistenza alunni
Viene effettuato per gli alunni frequentanti la Scuola Primaria e
Secondaria di primo grado dell’I.C. “IV Novembre”. Il servizio viene
erogato in appalto dall’ATI Frigerio Ugo & C. s.a.s. di Giussano e
Mangherini Autoservizi s.n.s., che si è aggiudicata l’incarico per il
quinquennio 2012/2017. Il servizio è stato razionalizzato in alcuni suoi
aspetti, in funzione delle nuove esigenze.
Viene garantito anche per l’a.s. 2016/2017 il servizio di assistenza sui
mezzi di trasporto scolastico, con funzione di vigilanza sui minori, affidato
alla Cooperativa Sociale Progetto Sociale S.c. di Cantù.
Art.4 - Mense scolastiche
Dal centro di cottura sito sul territorio di Giussano continua
l’approvvigionamento del servizio di refezione scolastica in virtù di
apposita convenzione con lo stesso Comune di Giussano.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 90 del 10/11/2008 si è
approvato il nuovo “Regolamento per il servizio di ristorazione scolastica”
con lo scopo di disciplinare le modalità di erogazione del servizio e
garantire il livello qualitativo e dietetico dei cibi, anche ai fini di una
corretta educazione alimentare.
Art.6 - Sostegno alunni portatori handicap e in difficoltà
economiche
Anche per il corrente a.s. è assicurato il sostegno volto a consentire
l’inserimento nelle strutture scolastiche dei minori portatori di handicap
ed in difficoltà economiche.
Art.7 – Libri di testo per la scuola primaria
Per effetto del D.P.R. n. 616/77 e dell’art. 156 del D.Lgs 16 aprile 1994 n.
297 il Comune deve provvedere alla fornitura gratuita dei libri di testo
agli alunni della Scuola primaria.
Art.8 - Programmazione educativa ed espressiva
Si è contemplato il contributo alle scuole dell’infanzia e alle scuole
primarie per sostenere laboratori e progetti educativi concorrendo alla
realizzazione degli obiettivi della programmazione educativa.
L. R. n. 19 del 06/08/2007 “Norme sul sistema educativo di
istruzione e formazione della Regione Lombardia”
Art. 8 - Interventi per l’accesso e la libertà di scelta educativa
delle famiglie: Diritto allo studio, buono scuola, dote scuola
Art. 13 - Educazione degli adulti
2Art. 14 - Diritto-dovere di istruzione e formazione e obbligo di
istruzione
L. R. n. 8 dell’ 11/02/1999 “interventi regionali a sostegno del
funzionamento delle scuole materne autonome”
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 16/05/2012 sono state
approvate le modifiche alla Convenzione tra il Comune di Mariano C.se e la
scuola dell’Infanzia paritaria M. Immacolata in frazione Perticato. Con lo
stesso atto è stata approvata la corresponsione di un contributo per ogni
anno scolastico a sostegno della gestione della scuola in misura variabile
commisurata al numero degli alunni frequentanti la scuola stessa e
residenti nel Comune di Mariano Comense per una quota procapite pari ad
€ 500,00.
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 159 del 21/10/2015 è stata
introdotta una modifica alla Convenzione in essere inserendo il nuovo art.
11- bis, che prevede l’erogazione di un ulteriore contributo nel caso alunni
con disabilità frequentino l’istituto paritario.
Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza,
l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”
Legge 11 gennaio 1996, n. 23 “Norme per l’edilizia scolastica”
Art 3, comma 2 - Arredi scolastici, materiale di pulizia e
funzionamento edifici scolastici: competenze degli enti locali
Per il corrente anno scolastico il Settore Istruzione ha collaborato con
l’Ufficio Economato al fine dell’acquisto di nuovi arredi per le scuole
dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Legge 10 marzo 2000, n. 62 “Norme per la parità scolastica e
disposizioni sul diritto allo studio ed all’istruzione”
Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione
del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
Legge 28 marzo 2003, n. 53 “Delega al Governo per la definizione
delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle
prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”
D. Lgs. 112/1998 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi
dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I
della L. 15 marzo 1997 n. 59”
art. 139 c. 2 lett. a) - Corsi di educazione per adulti.
D. Lgs. n. 59/2004 “Definizione delle norme generali relative alla
scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’art.
1 L. 53/2003”
D. Lgs. n. 76/2005 “Definizione delle norme generali sul diritto-
dovere all’istruzione e alla formazione, a norma dell’art. 2, comma 1,
lettera c della L. 53/2003”
3Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112 "Disposizioni urgenti per lo
sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la
stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria"
convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133
Art. 64 - Disposizioni in materia di organizzazione scolastica
Decreto legge 1 settembre 2008, n. 137 “Disposizioni urgenti in
materia di istruzione e università” convertito con Legge 30 ottobre
2008 n. 169
D.P.R. n. 616/1977 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 L. 22
luglio 1975 n. 382” - artt. 42 e 45
D.P.R. 21 novembre 2007 n. 235 “Regolamento recante modifiche ed
integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno
1998, n. 249,concernente lo statuto delle studentesse e degli
studenti della scuola secondaria”
Art 3 - Patto educativo di corresponsabilità
D.P.R. del 20 marzo 2009 n. 81 “Norme per la riorganizzazione della
rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane
della scuola, ai sensi dell’art. 64, comma 4 del decreto legge 25
giugno 2008, n. 112 convertito con modificazioni dalla Legge 6
agosto 2008, n. 133”
In particolare criteri e parametri relativi al dimensionamento
scolastico.
D.P.R. del 20 marzo 2009 n. 89 “Revisione dell’assetto
ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e
del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’art. 64, comma 4, del
decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito con modificazioni
dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133”
In particolare per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria possono essere iscritti
anche le bambine e i bambini che compiono rispettivamente i tre anni di
età ed i sei anni di età entro il 30 aprile 2016, a condizione che vi siano
posti liberi.
D.P.C.M. del 4 luglio 2000, n. 226 - Regolamento recante conferma
con modificazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 5 agosto 1999, n. 320 concernente disposizioni di attuazione
dell'articolo 27 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, sulla fornitura
gratuita e semigratuita dei libri di testo
D.M. del 22 agosto 2007 n. 139 “Regolamento recante norme in
materia di adempimento dell’obbligo di istruzione”
Art. 1 - Adempimento dell’obbligo di istruzione
L’istruzione obbligatoria è impartita per almeno 10 anni e si realizza
secondo le disposizioni in materia.
4D.P.R. del 29 ottobre 2012 n° 263 - Regolamento recante norme
generali per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei
Centri d'istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, a norma
dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
La Circolare Ministeriale del Dipartimento per l’Istruzione 10 aprile
2014, n. 36 avente ad oggetto “DPR 263/12 a.s. 2014/15: istruzioni
per l’ attivazione dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti
(CPIA) e per la determinazione delle dotazioni organiche dei percorsi
di istruzione degli adulti di primo livello, di alfabetizzazione e
apprendimento della lingua italiana e di secondo livello.
Trasmissione Schema di decreto del Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministero
dell’Economia e delle Finanze;
In virtù della convenzione preesistente con il CTP EdA di Cantù, da diversi
anni sono attivi anche a Mariano Comense numerosi corsi di istruzione
per la popolazione adulta. Essi rientrano tra gli ambiti educativi oggetto
della recente normativa citata, che ha prodotto una riorganizzazione
territoriale dei servizi: a partire dall’anno scolastico 2014-2015
infatti i servizi erogati dagli ex CTP Eda, sono stati assunti dai
CPIA (Centro Provinciale per l’istruzione degli Adulti).
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia del
20.12.2013, n. X/1109 “Approvazione del piano di organizzazione
della rete delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2014/2015”.
Con DGR n. 5096 del 29 aprile 2016 (Burl SEO del 04.05.2016)
Regione Lombardia definisce criteri e modalità per beneficiare della
misura NIDI GRATIS 2015/2016.
Il Comune di Mariano Comense con deliberazione di Giunta comunale n. 88
del 18.05.2016 ha aderito alla misura “Nidi gratis” di con decorrenza dal
01.05.2016 al 31.07.2017
Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia del
29.02.2016, n. X/4872 “Programmazione del sistema "Dote Scuola" per i
servizi di istruzione e formazione professionale, approvazione di un sistema
di interventi per il rafforzamento del sistema duale e programmazione degli
interventi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) per l’anno
scolastico e formativo 2016/2017”.
Circolare esplicativa n. 10 del 15/11/2016 del Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per
l’Istruzione –
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per
l’anno scolastico 2017/2018.
5Diritto allo Studio a.s. 2016-2017
Quadro sintetico
CAP. VOCE IMPORTO
2820 Contributi Scuole dell’Infanzia
€ 36.000,00
Bil. 2017 paritarie
Contributo per spesa materiale
2832 didattico, laboratori e innovazione
€ 12.750,00
Bil. 2017 educativa per le Scuole
dell’Infanzia Statali.
Contributo per Diritto allo Studio
attività integrative
3403 € 25.600,00
Bil. 2017
Scuole Primarie Statali
Contributo Direzioni II.CC.
2973 “IV Novembre” e “Don Milani”
€ 16.000,00
Bil. 2017 per funzionamento e materiale
igienico sanitario
4011
Contributi indiretti laboratori
6520 € 28.750,00
Associazioni
7700
Bil. 2017
Contributo Diritto allo Studio
3240 attività integrative Scuola
€ 16.000,00
Bil. 2017 Secondaria Statale di primo grado.
3250 Contributi Scuola Secondaria di
€ 1.500,00
Bil. 2017 secondo grado
Contributo Parco Brughiera
4295 € 900,00
Bil. 2017
Corsi di educazione ambientale
2975 Fornitura gratuita libri di testo
€ 41.000,00
Bil. 2017 Scuole Primarie a.s. 15-16
3400 Spesa per refezione scolastica € 193.508,16
Bil. 2016-2017
2978 Borse di studio ex Ente morale Asilo
€ 3.000,00
Bil. 2017 infantile G. Garibaldi
6Spesa per trasporto scolastico ed
3410 € 211.010,32
Bil. 2016-2017 accompagnamento
Spesa per la promozione delle
6493 attività natatorie (comprensivo € 85.081,84
Bil. 2016-2017
trasporto piscina)
Spesa per arredi scolastici
9393
a.s. 2016/17 € 11.248,77
Bil. 2016
Spesa per manutenzione ordinaria
Bilancio MCS anno 2016 € 592.089,00
Spese utenza telefonica, adsl, luce,
Capitoli
acqua scuole e Direzioni € 112.121,64
vari
(da sett. 2015 ad agosto 2016)
4015/10
Bil. 2017
Spese per educazione degli adulti € 1.000,00
4015/20 Spese per interventi di promozione € 2.000,00
Bil. 2017
educativa
SERVIZI SOCIALI
6926 Spesa per servizio di sostegno € 84.760,20
Bil. 2016-2017
pomeridiano a minori in difficoltà
6856 Spesa per Servizio di assistenza
€ 361.702,01
Bil. 2016-2017 scolastica e domiciliare disabili
7Sistema scolastico di Mariano C.se
Il Sistema scolastico del Comune di Mariano Comense è così costituito:
ISTITUTO COMPRENSIVO
“IV NOVEMBRE”
DI MARIANO COMENSE
Via Passalacqua Trotti, 10
Tel. 031.745331
Fax 031.752098
coic853004@istruzione.it
coic853004@pec.istruzione.it
• Scuola Infanzia “G. Garibaldi”
Via P. Trotti, 12 tel. 031.746046
• Scuola Infanzia “S. d’Acquisto”
Via Parini, 13 tel. 031.745681
• Scuola Primaria “IV Novembre” e
• Secondaria di 1° grado
Via P. Trotti, 10 Tel. 031.745331
• Scuola Primaria e
• Secondaria di 1° grado “Dante Alighieri” - Via dei Vivai, 12
tel 031.748194 (email: alighieri@icmarianocomense.gov.it)
ISTITUTO COMPRENSIVO
“DON MILANI” DI PERTICATO
DI MARIANO COMENSE
Via Bellini, 4
Tel. 031.745623
Fax 031.750385
coic85100c@istruzione.it
coic85100c@pec.istruzione.it
• Scuola Infanzia “Don C. Perego” – Perticato
Via Don C. Perego, 11 tel 031.746411
• Scuola Infanzia “M. Montessori” – S.Ambrogio
Via S. Ambrogio, 38 tel. 031. 747792
• Scuola Primaria “G. Del Curto” – S. Ambrogio
Via S. Ambrogio, 41 tel. 031.747329
• Scuola Primaria e
Secondaria di 1° grado “Don Milani” – Perticato
Via S. Antonio da Padova, 6 tel. 031.745623
8CALENDARIO SCOLASTICO
a.s. 2016-2017
SCUOLE DELL’INFANZIA
Da lunedì 5 settembre 2016 a giovedì 30 giugno
2017
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
Da lunedì 12 settembre 2016 a mercoledì 8
giugno 2017
NON SI SVOLGERANNO LEZIONI
nelle scuole dell’infanzia – primarie e secondarie di 1° grado
NEI SEGUENTI GIORNI:
- tutte le domeniche
- lunedì 31 ottobre 2016 (deliberato dal Consiglio d’Istituto)
- martedì 1 novembre 2016 (ricorrenza tutti i Santi)
- giovedì 8 dicembre 2016 (ricorrenza dell’Immacolata concezione)
- dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 (festività natalizie) e sabato
7 gennaio 2017 (deliberato dal Consiglio d’Istituto)
- il 3 e 4 marzo 2017 (carnevale ambrosiano)
- dal 13 al 18 aprile 2017 (festività pasquali)
- lunedì 24 aprile 2017 (deliberato dal Consiglio d’Istituto)
- martedì 25 aprile 2017 (anniversario della Liberazione)
- lunedì 1° maggio 2017 ( festa del lavoro)
- venerdì 2 giugno 2017 (festa della Repubblica)
9Istituto Comprensivo “IV Novembre” – a.s. 2016-2017
Calendario scolastico Scuole dell’Infanzia “G. Garibaldi”e “S. d’Acquisto”
Inizio lezioni: lunedì 7 settembre 2015 ( GIA’ FREQUENTANTI anno precedente)
martedì 8 settembre ( NUOVI ISCRITTI con inserimento a scaglioni )
Termine lezioni: giovedì 30 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
solo orario antimeridiano
Da lunedì 7 settembre 2015 8.15 / 13.30
a venerdì 18 settembre 2015 con servizio mensa
Da lunedì 21 settembre
"G. Garibaldi" Via P. 2015 ORARIO COMPLETO
Trotti a giovedì 23 giugno 2016 8.15 / 16.00
solo orario antimeridiano
Da venerdì 24 giugno 2016 8.15 / 13.30
a martedì 30 giugno 2016 con servizio mensa
solo orario antimeridiano
Da lunedì 8 settembre 2015 8.30 / 13.30
A venerdì 18 settembre 2015 con servizio mensa
Da lunedì 21 settembre
ORARIO COMPLETO
2015
8.30 / 16.00
"S. D'Acquisto" Via Parini A giovedì 23 giugno 2016
solo orario antimeridiano
Da venerdì 24 giugno 2016
8.30 / 13.30
A martedì 30 giugno 2016
con servizio mensa
*per entrambi i plessi servizio di PRE-SCUOLA dalle 7.45 / 8.30
Istituto Comprensivo “Don Milani” di Perticato – a.s. 2016-2017 Calendario
scolastico Scuole dell’Infanzia “M. Montessori” e
di via “ Don Carlo Perego”
Inizio lezioni: lunedì 7 settembre 2016
Termine lezioni: giovedì 30 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
Da lunedì 7 settembre 2016
a venerdì 18 settembre 2016
solo orario antimeridiano.
8.30 / 13.30
con servizio mensa 8.30 / 13.30
"M. Montessori" con servizio mensa
Le sezioni omogenee dei
Via S. Ambrogio piccoli di Perticato, orario
antimeridiano fino al 25
settembre
“Don Carlo Perego” Da lunedì 21 settembre
8.30 / 16.00 ORARIO
Via Don Carlo Perego a giovedì 23 giugno 2016
COMPLETO
Da venerdì 24 giugno 2016
8.30 / 13.30
a martedì 30 giugno 2016
con servizio mensa
*per entrambi i Servizio PRE-SCUOLA 7.45 / 8.30
*( solo Via S. Ambrogio ) Servizio POST-SCUOLA 16.00/18.00
10Istituto Comprensivo “IV Novembre” – a.s. 2016-2017
Segreteria tel. 031 745331 fax 031 752098
Calendario scolastico Scuola Primaria “IV NOVEMBRE”
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: giovedì 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
lunedì CLASSI PRIME ……………..ORE
12 settembre 2016 9.00 / 12.30
si effettua solo l’orario CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^..
antimeridiano ORE 8.30 / 12.30
"IV Novembre"
Via P. Trotti
da martedì 13
settembre a 8.30 / 12.30 TUTTE LE CLASSI
venerdì 16 settembre NO MENSA
2016
TEMPO PIENO
TEMPO PIENO
8.30 / 12.30
1^A-B-C; 2^ A-B; 3^ A-B-C;
14.00 / 16.30 da lunedì a
4^ A-B ; 5^A-B-C) venerdì
da lunedì
mensa compresa (ore 12.30
19 settembre 2016
– 14.00)
a mercoledì
7 giugno 2017 TEMPO NORMALE
TEMPO NORMALE 8.30/ 12.30 da lunedì a sabato
ORARIO COMPLETO
Classi (1^D - 2^C - 3^D - CON i seguenti RIENTRI dalle
4^C - 4^D - 5^ D ) 14.00 / 16.30:
tel. 031 745331 il Mercoledì e n. 7 Venerdì: 7
ott. - 11 nov. - 2 dic. - 27 gen.
- 24 feb. - 7 apr. - 12 mag
8 giugno 2017 Orario antimeridiano – no mensa
SERVIZIO DI PRE-SCUOLA: a pagamento dalle ore 7.30 alle ore 8.25
Calendario scolastico Scuola Primaria “DANTE ALIGHIERI”
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: GIOVEDI’ 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
lunedì CLASSI PRIME
12 settembre 2016 ……………..ORE 9.00 / 12.15
si effettua solo l’orario CLASSI 2^ - 3^ - 4^ -
antimeridiano 5^.. ORE 8.15 / 12.15
"Dante Alighieri"
Via dei Vivai da martedì 13
8.15 / 12.15 TUTTE LE
settembre a
CLASSI
venerdì 16 settembre
NO MENSA
2016
TEMPO PIENO
da lunedì 8.15 / 12.15
TEMPO PIENO
19 settembre 2016 13.45 / 16.15 da lunedì a
(1^A-B; 2^ A-B; 3^A-B;
a mercoledì venerdì
4^A-B – 5^A-B)
7 giugno 2017 mensa compresa (ore
ORARIO COMPLETO 12.15 – 13.45)
8 giugno 2017 Orario antimeridiano – no
mensa
SERVIZIO DI PRE-SCUOLA - a pagamento dalle ore 7.15 alle ore 8.10
11Istituto Comprensivo "Don Milani" di Perticato di Mariano C.se a.s. 2016-2017
Segreteria tel. 031 745623 fax 031 750385
Calendario scolastico Scuola Primaria “G. DEL CURTO”
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: giovedì 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
lunedì
CLASSI PRIME ……………..ORE
12 settembre 2016
9.00 / 12.30
si effettua solo l’orario
CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ ORE
antimeridiano
"G. del Curto" 8.25-8.30 / 12.30
Via S. Ambrogio da martedì 13
settembre a
8.15 / 12.15 TUTTE LE CLASSI
venerdì 16 settembre
NO MENSA
2016
TEMPO PIENO:
da lunedì a venerdì
8.30 / 12.30
da lunedì
TEMPO PIENO 14.00 / 16.30
19 settembre 2016
Classi 1^B - 2^B - 3^B - 4^B -
a giovedì
5^B
7 giugno 2017
mensa compresa (ore 12.30
– 14.00)
ORARIO COMPLETO
TEMPO NORMALE:
TEMPO NORMALE Classi 1^A - 2^A – 3^A – 4^A
– 5^A: solo il lunedì ed i
primi 6 mercoledì
Orario antimeridiano – no
8 giugno 2017
mensa
* dal 13 al 16 settembre 2016 e l’ 8 giugno 2017 non si effettuerà il rientro pomeridiano e non sarà
attivato il servizio mensa.
Calendario scolastico Scuola Primaria “DON MILANI”
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: mercoledì 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
lunedì
CLASSI PRIME ……………..ORE
12 settembre 2016
9.00 / 12.30
si effettua solo l’orario
CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ ORE
"Don Milani" antimeridiano
8.25-8.30 / 12.30
Via Bellini
da martedì 13
settembre a
8.15 / 12.15 TUTTE LE CLASSI
venerdì 16 settembre
NO MENSA
2016
8.30 / 12.30
14.00 / 16.30 da lunedì a
da lunedì venerdì
TEMPO PIENO 19 settembre 2016 Classi 1^B - 2^B - 3^B - 4^B –
a giovedì 5^B
7 giugno 2017 mensa compresa (ore 12.30
– 14.00)
ORARIO COMPLETO TEMPO NORMALE:
TEMPO NORMALE Classi 1^A - 2^A - 3^A - 4^A -
5^A: solo il lunedì ed i primi 6
mercoledì
Orario antimeridiano – no
8 giugno 2016
mensa
• dal 13 al 16 settembre 2016 e l’ 8 giugno 2017 non si effettuerà il rientro pomeridiano e non
sarà attivato il servizio mensa
12Istituto Comprensivo “IV Novembre” – a.s. 2016-2017
Segreteria tel. 031 745331 fax 031 752098
Calendario scolastico
Scuole Secondarie di 1°grado
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: giovedì 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari -
SOLO 12 CLASSI PRIME 9.00 – 12.00
SETTEMBRE CLASSI SECONDE E TERZE 8.00 –
12.00
Dal 13 settembre
Tutte le classi 8.00 – 12.00
fino a nuova
comunicazione
Scuola Secondaria di Da nuova SETTIMANA CORTA
primo grado comunicazione TUTTE LE CLASSI: 1^C – 1^D – 1^ F
"Dante Alighieri" fino all’8 giugno – 2^C – 2^D – 2^F – 3^ C - 3^D –
sede via P. Trotti 2017 3^F dalle ore 8 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì
SETTIMANA LUNGA
CLASSI: 1^E – 2^ A -2^E – 3^B
Scuola Secondaria di dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Da nuova
primo grado dal lunedì al sabato
comunicazione fino
"Dante Alighieri"
all’8 giugno 2017 SETTIMANA CORTA
Via dei Vivai
CLASSI: 1^A -1^B – 2^B – 3^A –
3^E dalle ore 8.00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì
Istituto Comprensivo “Don Milani”di Perticato di Mariano Comense
Calendario scolastico
Scuole Secondarie di 1° grado
Inizio lezioni: lunedì 12 settembre 2016
Termine lezioni: giovedì 8 giugno 2017
Plesso Calendario Orari
CLASSI PRIME 9.00 – 12.00
SOLO 12
CLASSI SECONDE E TERZE 8.00 –
SETTEMBRE
12.00
Scuola Secondaria di Da martedì 13 8.00 /12.00 - uscita alle ore 12.00 per
primo grado settembre la 1^ settimana
"Don Milani" 2016 a venerdì 15 o e se fosse necessario anche la 2^
Via Bellini 22 settembre 2016 settimana
Da lunedì 19 o 26 Orario definitivo:
settembre 2016 8.00 /13.00 SETTIMANA LUNGA (da
a giovedì 8 giugno lunedì a sabato)
2017
13• Asilo Nido
“Magnolia”
14Asilo Nido Comunale “Magnolia”
L’Asilo Nido Comunale è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che
accoglie i bambini e le bambine in età compresa tra sei mesi e tre anni e concorre con
le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima
infanzia e del diritto di ogni soggetto all’educazione, nel rispetto della propria identità
individuale, culturale e religiosa.
Nell’anno 2015, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del nove marzo,
il regolamento del Servizio di Asilo Nido è stato modificato allo scopo di permettere
l’accesso al servizio ai bambini ed alle bambine a partire dai sei mesi di età e, nel
contempo, è stato fissato al 15 maggio di ogni anno il termine ultimo per la
presentazione delle domande di iscrizione concorrenti alla graduatoria.
Tale regolamento è stato successivamente modificato ed integrato con
deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del 28/05/2015.
Il Regolamento dell’Asilo Nido Comunale è reperibile presso il Settore Istruzione
del Comune di Mariano Comense, sul sito internet www.comune.mariano-
comense.co.it, presso il Nido Comunale “Magnolia” ed in allegato alla modulistica di
iscrizione al servizio.
Le rette a carico delle famiglie e le fasce ISEE, sulla base delle quali vengono
attribuite le stesse, sono annualmente approvate con deliberazione della Giunta
Comunale.
Le iscrizioni all’Asilo Nido si effettuano compilando apposita modulistica
disponibile presso il competente Ufficio sito nel Palazzo Comunale oppure scaricandola
dal sito internet del comune www.comune.mariano-comense.co.it.
I genitori interessati al servizio hanno l’opportunità di scegliere, in base alle
proprie esigenze famigliari e lavorative, tra i seguenti tempi di frequenza:
Tempo pieno: ingresso tra le ore 7,30 e le 9,30 - uscita tra le 16,00 e le 16,30
Part-time mattino: ingresso tra le ore 7,30 e le 9,30 – uscita tra le 12,30 e le 13,15
Part-time pomeriggio: ingresso tra le 12,30 e le 13,15 – uscita tra le 16,00 e le
18,00
Gli iscritti al servizio a tempo pieno possono fare richiesta del servizio post-nido
che permette la permanenza nel nido sino alle ore 18,00.
Organizzazione della giornata
• Ore 7,30 – 9,30: momento dell'accoglienza;
• Ore 9,30 – 10,00: spuntino in sezione;
• Ore 10,00 – 10,15: momento del cambio;
• Ore 10,15 – 11,15 : attività di gioco mirato;
• Ore 11,15 – 11,30: lavaggio mani per preparazione al pranzo;
• Ore 11,30 – 12,30: pranzo in sezione
• Ore 12,30 – 13,00: momento del cambio;
• Ore 13,00 – 15,00: momento della nanna;
• Ore 15,00 - 15,30: momento del cambio;
• Ore 15,30 – 16,00: merenda in sezione
• Ore 16,00 – 16,30 dimissioni dei bambini iscritti al full-time
• Ore 16,30 - 18,00: dimissioni dei bambini iscritti al post-nido.
15Il ritorno a casa
Le educatrici, affidando il bambino ai genitori al momento del congedo, danno
un breve resoconto sull’andamento della giornata. Per comunicazioni più approfondite
è necessario richiedere un colloquio individuale.
Andamento frequenza Asilo Nido
“Magnolia” Anno Nido 2016/2017
A partire da settembre 2016 sono stati inseriti 20 bambini che già avevano
usufruito del servizio nell’anno educativo precedente e che erano ancora in possesso
del requisito dell’età i quali, in base all’articolo 7 comma 2 del Regolamento, hanno la
precedenza. Sono stati poi inseriti tutti i bambini iscritti per le diverse graduatorie ed
infine, a seguito di alcuni ritiri, 2 per i quali la domanda di iscrizione era stata fatta
dopo il termine ultimo per la stesura delle graduatorie.
Numero dei bambini frequentanti
Mese Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Utenti 38 43 46 46
Mese Gennaio Febbraio Marzo Aprile
Utenti 45 44 45 45
Tempi di frequenza (Aprile 2017)
Tempo di frequenza Numero utenti Bambine Bambini
Tempo pieno 33 14 19
Part-time mattino 12 6 6
Part-time pomeriggio 0 0 0
Servizio post-nido 8 5 3
Cittadinanza (Utenti Aprile 2017)
Italiana 32
Comunitaria 4
Extracomunitaria 9
Asili Nido gratis
La misura “Nidi Gratis” è un’iniziativa di Regione Lombardia introdotta con
Deliberazione della Giunta Regionale 18 aprile 2016 n. X/5060 “Reddito di Autonomia
anno 2016: evoluzione del programma e misure innovative” con la quale sono stati
definiti interventi specifici a favore della famiglia, tra cui appunto tale misura.
Con Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2016 n. X/5096 sono stati
approvati la misura
“Nidi Gratis” e lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia.
16Il Comune di Mariano Comense ha aderito alla misura “Nidi Gratis” con Deliberazione
della Giunta Comunale n. 88 del 18/05/2016 e, con Decreto della Direzione Generale
Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale 10 giugno 2016 n. 5441 è stata ritenuta
idonea l’adesione del Comune di Mariano Comense, poiché in possesso dei requisiti
necessari in relazione al sistema tariffario, che prevede l’applicazione di rette
agevolate sulla base dell’ISEE, secondo le modalità determinate dal “Regolamento
dell’Asilo Nido Comunale” e nell’entità stabilita nel “Tariffario Asilo Nido – Anno
educativo 2016/2017”.
La misura “Nidi Gratis”, a carattere sperimentale dal primo maggio 2016 al 31 luglio
2017, prevede l’intervento di Regione Lombardia per l’azzeramento della retta a carico
delle famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
• Residenza nella Regione Lombardia per entrambi i genitori, di cui almeno uno
residente da cinque anni continuativi;
• ISEE di riferimento uguale o inferiore ad € 20.000,00;
• Genitori occupati o disoccupati a condizione che questi ultimi abbiano
sottoscritto un Patto di Servizio Personalizzato ai sensi del D. Lgs 150/2015.
Di conseguenza il Servizio Istruzione ha provveduto a:
• promuovere l’iniziativa e a darne pubblicità alle famiglie dei bambini
frequentanti l’Asilo Nido comunale “Magnolia”;
• raccogliere le istanze delle famiglie, complete della documentazione attestante
il possesso dei requisiti prescritti;
• verificare il possesso dei requisiti dei beneficiari nel rispetto delle normative
vigenti;
• informare i beneficiari del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13
D.Lgs. n. 196/2003, acquisendone il relativo consenso.
Poiché la misura “Nidi Gratis” ha avuto inizio dal primo giorno del mese di maggio
2016, l’iniziativa ha coinvolto sia le famiglie dei bambini frequentanti nell’anno
educativo 2015/2016 sia le famiglie i cui figli stanno frequentando il corrente anno
scolastico.
Nella tabella riportata di seguito si sintetizza il numero di famiglie beneficiarie,
l’importo delle rette poste in carico a Regione Lombardia e la percentuale di queste
calcolata sull’ammontare complessivo delle rette emesse distinte per ogni mese di
validità della misura.
MESE N. BENEFICIARI AMMONTARE RETTE PERCENTUALE
Maggio 2016 21 4.223,49 43,19
Giugno 2016 23 4.188,42 45,41
Luglio 2016 24 4.369,53 47,37
Settembre 2016 27 4.955,85 59,79
Ottobre 2016 30 6.438,59 58,33
Novembre 2016 30 6.480,90 57,91
Dicembre 2016 30 6.343,95 55,93
Gennaio 2017 30 6.557,07 58,21
Febbraio 2017 31 6.694,05 61,81
Marzo 2017 32 6.693,90 59,39
Aprile 2017 33 6.914,10 62,45
TOTALE 63.859,85
VALORE MEDIO ~28 5.805,44 55,44
In sintesi il comune di Mariano Comense, aderendo all’iniziativa di Regione Lombardia,
ha ottenuto un risparmio, per gli utenti del servizio di Asilo Nido comunale in possesso
dei prescritti requisiti, per mesi sopra elencati, di € 63.859,85 pari al 55,44% del
totale delle rette dovute.
17CALENDARIO ASILO NIDO COMUNALE
"MAGNOLIA"
Da Venerdì 2 Settembre 2016 a Venerdì 28 Luglio 2017
Plesso Calendario Orari - da lunedì a venerdì
Da Venerdì 2
"Magnolia" Settembre 2016 7.30/9.30 - 16.30 full-time
a Venerdì 28
Via Parini Luglio 2017 7.30/9.30 - 12.30/13.15 part-time mattutino
12.30/13.15 - 16.00/18.00 part-time
pomeridiano
Post-Nido a pagamento per utenti del full-time
tel. 031 744066 16.30 - 18.00
Giorni di chiusura:
- Lunedì 31 Ottobre e Martedì 1 Novembre 2016: Festa di Tutti i Santi;
- Giovedì 8 Dicembre e Venerdì 9 Dicembre 2016: Festa dell’Immacolata;
- Da Venerdì 23 Dicembre a Lunedì 26 Dicembre 2016: Feste Natalizie;
- Venerdì 6 gennaio 2017: Epifania;
- Da Venerdì 14 a Lunedì 17 Aprile 2017: Feste Pasquali;
- Lunedì 24 e Martedì 25 Aprile 2017: Festa della Liberazione;
- Lunedì 1 maggio: Festa dei Lavoratori;
- Venerdì 2 Giugno 2017: Festa della Repubblica.
18COSTI - TARIFFE - INTROITI - % COPERTURA SERVIZIO ASILO NIDO
% SPESE
%
COPERTURA SOSTENUTE
ANNUALITA' SPESE ENTRATE SPESA
(UTENZA + DAL
TECUM) COMUNE
COMUNE
PERSONALE
PERSONALE AMMINISTR. ENTRATE
GESTIONE TOTALE ENTRATE TOTALE
EDUCATIVO COMUNALE + DA
SODEXO SPESE F.S.R. ENTRATE
COMUNALE MANUTENZIONE TARIFFA
STRAORDINARIA
ANNO NIDO
2016 – 2017 274.891,20 31.300,00 16.000,00 322.191,20 119.296,61 7.000,00 126.296,61 39,20% 195.894,59 60,80%
(previsioni)
ANNO NIDO
2015 – 2016
255.756,10 31.270,27 16.000,00 303.026,37 98.469,96 7.955,67 106.425,63 35,12% 196.600,74 64,88%
ANNO NIDO
2014 - 2015
262.265,30 30.868,13 16.000,00 309.133,43 74.648,04 30.306,87 104.954,91 33,95% 204.178,52 66,05%
ANNO NIDO
2013 - 2014
266.049,65 31.491,32 16.000,00 313.540,97 93.364,71 12.343,22 105.707,93 33,71% 207.833,04 66,29%
ANNO NIDO
2012 - 2013
264.314,72 65.093,31 12.000,00 341.408,03 83.048,10 12.343,22 95.391,32 27,94% 246.016,71 72,06%
ANNO NIDO
2011 - 2012
266.332,47 59.750,59 12.000,00 338.083,06 91.095,30 16.000,00 107.095,30 31,68% 230.987,76 68,32%
PERCENTUALE
DI
COPERTURA 33,60%
MEDIA
1920
• Popolazione scolastica e
proiezioni
• Contributi alle scuole
21POPOLAZIONE SCOLASTICA
A.S. 2016-2017
TOTALE ALUNNI: 3853
566 1080
133 166 405 223
128 139 223 229
566 1641
210
123
1022 620
233
22SCUOLE INFANZIA N. SCRITTI
“G. Garibaldi” 166
“S. D’Acquisto” 133
“M. Montessori” 128
“ Don Carlo Perego” 139
566
Distribuzione alunni scuole dell'Infanzia a.s. 2016-2017
180
160 166
140
120 133 139
128
100
80
60
40
20
0
“G. Garibaldi”
“ S. D’Acquist o” “ M. Mont essor i” “ Don Car lo
Perego”
SCUOLE PRIMARIE N. ISCRITTI
“IV Novembre” 405
“Dante Alighieri” 223
“G. Del Curto” 223
“Don Milani” 229
1080
Distribuzione alunni scuole prim arie a.s. 2016-2017
450
400
405
350
300
250
200 223 223 229
150
100
50
0
“ IV Novembr e”
“ Dant e
“G. Del Cur t o”
Alighieri” “ Don Milani”
23SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO N. ISCRITTI
“Dante Alighieri”plesso di via P. Trotti 210
“Dante Alighieri” 233
“Don Milani” 123
566
Distribuzione alunni s cuole s e condarie di prim o grado
a.s. 2016-2017
250
233
200 210
150
100 123
50
0
"Dante “Dante
Alighieri" “Don Milani”
Alighieri”
plesso di via
P. Trotti
I.C. IV NOVEMBRE Infanzia 299
I.C. DON MILANI Infanzia 267
I.C. IV NOVEMBRE Primaria 628
I.C. DON MILANI Primaria 452
I.C. IV NOVEMBRE Secondaria di 1° grado 443
I.C. DON MILANI Secondaria di 1° grado 123
totale I.C. IV NOVEMBRE 1370
totale I.C. DON MILANI 842
TOTALE 2212
Distribuzione alunni Istituti Comprensivi a.s. 2016-2017
1370
1400
1200
842
1000
628
800
452 443
600
299 267
400 123
200
0
I.C. IV I.C. DON I.C. IV I.C. DON I.C. IV I.C. DON totale I.C. IV totale I.C.
NOVEMBRE MILANI NOVEMBRE MILANI NOVEMBRE MILANI NOVEMBRE DON MILANI
Infanzia Infanzia Primaria Primaria Secondaria Secondaria
di 1° grado di 1° grado
24Proiezioni popolazione scolastica 2016-2017
Scuole dell’Infanzia
Alunni nati nei
primi mesi
dell'anno
successivo a quello Alunni % alunni
Differenza di regolare frequentanti frequentanti
potenz. riferimento delle Alunni Scuola calcolati sui
iscritti iscrizioni (non frequentanti Infanzia potenziali nati
Alunni potenziali rispetto inclusi nel calcolo Scuole Paritaria Totale nell'anno di
Anno (complessivamente anno degli alunni Infanzia Maria alunni riferimento delle
scolastico dal 1° al 3° anno) precedente potenziali) Statali Immacolata frequentanti iscrizioni
2007/2008 713 +18* 570 78 648 90,90%
2008/2009 768 55 +12* 605 79 684 89,10%
2009/2010 792 24 +22* 631 80 711 89,80%
2010/2011 799 7 +20* 645 78 723 90,50%
2011/2012 806 7 +22* 634 80 714 88,60%
2012/2013 759 -47 +18* 617 79 696 91,70%
2013/2014 769 10 +29* 630 71 701 91,20%
2014/2015 757 -12 +65** 612 78 690 91,10%
2015/2016 752 -5 +66** 586 74 660 87,80%
Anno 2014
2016/2017 733 -19 +76** 566 79 645 88,00%
2017/2018 716 -17 ----
2018/2019 683 -33 ----
A partire dall'a.s. 2016-2017 i dati sono aggiornati al 31.12.2016
*Bambini/e nati dal 1° al 31 gennaio dell'anno scolastico di riferimento.
**Bambini/e nati che compiono i tre anni dal 1° al 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento per le iscrizioni.
Scuole Primarie
Alunni nati nei
Differenza primi mesi % alunni frequentanti
potenz. dell'anno calcolati sui potenziali
iscritti successivo a quello compresi i nati fino al 30
Alunni potenziali rispetto di regolare Totale aprile dell'anno successivo a
Anno (complessivamente anno riferimento delle alunni Alunni quello di riferimento delle
scolastico dal 1° al 5° anno) precedente iscrizioni potenziali frequentanti iscrizioni
2006/2007 1090 78 1168 958 82,00%
2007/2008 1097 7 66 1163 958 82,40%
2008/2009 1097 0 77 1174 971 82,70%
2009/2010 1146 49 72 1218 998 81,90%
2010/2011 1157 11 80 1237 1021 82,50%
2011/2012 1189 32 84 1273 1048 82,30%
2012/2013 1236 47 86 1322 1083 81,90%
2013/2014 1271 35 81 1352 1086 80,30%
2014/2015 1294 23 100 1394 1098 78,80%
2015/2016 1292 -2 84 1376 1094 79,50%
2016/2017 1292 0 Anno 2011 95 1387 1080 77,90%
2017/2018 1256 -36 Anno 2012 68 1324 ____ _____
2018/2019 1248 -8 Anno 2013 64 1312 ____ _____
2019/2020 1229 -19 Anno 2014 76 1305 ____ _____
2020/2021 1216 -13 Anno 2015 66 1282 ____ _____
A partire dall'a.s. 2016-2017 i dati sono aggiornati al 31.12.2016
***Bambini/e nati che compiono i sei anni dal 1° al 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento per le iscrizioni.
25Andamento iscrizioni scuola secondaria di primo grado
Alunni alunni
Alunni alunni alunni % alunni %
Alunni potenziali Alunni % alunni % potenziali
Anno potenziali potenziali frequentanti frequentanti frequentanti frequentanti
potenziali differenza frequentanti frequentanti frequentanti frequentanti plesso di
scolastico di "Dante "Dante "Dante plesso di Via plesso di Via
totali anno totali totali Perticato Perticato Via P.
Perticato Alighieri" Alighieri" Alighieri" P. Trotti P. Trotti
precedente Trotti
2004/2005 620 392 63%
2005/2006 625 5 348 56%
2006/2007 635 10 350 55%
389 (di cui
n° 38 di
2007/2008 662 27 Perticato) 59% 50 *
422 (di cui
n° 62 di
2008/2009 684 22 Perticato) 62% 93**
2009/2010 679 -5 470 69% 130 *** 118 91% 549 352 64%
2010/2011 669 -10 502 75% 132 123 93% 537 379 71%
2011/2012 660 -9 501 76% 122 134 110% 538 367 68%
2012/2013 675 15 499 74% 132 133 101% 43 319
2013/2014 673 -2 509 76% 137 139 101% 95 270
2014/2015 694 21 526 76% 147 142 97 % 208 218 105% 339 166 49%
2015/2016 707 13 569 80% 139 127 91 % 178 244 137% 390 198 51%
2016/2017 740 33 566 76 % 177 123 69 % 188 233 124% 375 213 57 %
2017/2018 795 55 183 197 415
2018/2019 791 -4 178 198 415
2019/2020 796 5 195 187 414
2020/2021 756 -40 195 185 376
A partire dall'a.s. 2016-2017 i dati sono aggiornati al 31.12.2016
26Andamento iscrizioni primo anno - plessi di scuola secondaria di primo grado
Alunni potenziali di
"Dante Alighieri"
Alunni potenziali
alunni potenziali
alunni potenziali
differenza anno
differenza anno
differenza anno
differenza anno
Anno scolastico
plesso di Via P.
% frequenza
% frequenza
% frequenza
% frequenza
frequentanti
frequentanti
frequentanti
frequentanti
precedente
precedente
precedente
precedente
Perticato
Trotti
totali
2013/2014 215 179 83% 129 52 40% 50 81 162% 36 46 128%
2014/2015 239 24 184 77% 125 -4 69 55% 63 13 69 110% 51 15 46 90%
2015/2016 246 7 202 82% 132 7 71 54% 64 1 93 145% 50 -1 38 76%
2016/2017 247 -1 181 73% 143 11 69 48% 62 -2 69 111% 42 -8 43 102%
2017/2018 296 49 177 34 66 4 53 11
2018/2019 255 -41 138 -39 62 -4 55 2
2019/2020 254 -1 138 0 54 -8 62 7
2020/2021 253 -1 138 0 60 6 55 -7
2021/2022 245 -8 145 7 62 2 38 -17
2022/2023 256 11 155 10 51 -11 50 12
2023/2024 250 -6 133 -22 62 11 55 5
27Andamento alunni potenzialiclasse 1^ Scuola Secondaria di 1° grado
350
296 Alunni potenziali
300
totali
255 254 253 256 250
246 247 245
250 239
215
alunni potenziali
200 177 plesso di Via P.
Trotti
143 138 145 155
138 138 133
150 129 125 132
alunni potenziali
100 "Dante Alighieri"
63 64 62 66 62 62
50 55 5462 60
55
62
51 53 51 50 55
50 42 38
50 36
Alunni potenziali
di Perticato
0
2013/2014 2014/2015 2015/2016 2016/2017 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021 2021/2022 2022/2023 2023/2024
28Grafici andamento alunni potenziali
ALUNNI
A.S. 13-14 A.S. 14-15 A.S. 15-16 A.S. 16-17 A.S. 17-18 A.S. 18-19 A.S. 19-20 A.S. 20-21
POTENZIALI
SCUOLA INFANZIA 769 757 752 733 716 683 664
(grafico)
SCUOLA PRIMARIA 1271 1294 1292 1292 1256 1248 1229 1216
(grafico)
SCUOLA SECONDARIA 673 694 707 740 795 791 796 756
DI 1° GRADO (grafico)
TOTALE SCUOLA
PRIMARIA +
SECONDARIA 1944 1988 1999 2032 2051 2039 2025 1972
(grafico)
TOTALE 2713 2745 2751 2765 2767 2722 2689
Alunni potenziali Scuola Infanzia
780
760 752 733
740 769 757 716
720
700
680 683
660 664
640
620
600
A.S. 13-14 A.S. 14-15 A.S. 15-16 A.S. 16-17 A.S. 17-18 A.S. 18-19 A.S. 19-20
Alunni potenziali Scuola Primaria
1292
1300 1292
1280
1271 1294
1260
1256
1240
1248
1220
1229
1216
1200
1180
1160
A.S. 13-14 A.S. 14-15 A.S. 15-16 A.S. 16-17 A.S. 17-18 A.S. 18-19 A.S. 19-20 A.S. 20-21
Alunni potenziali Scuola Secondaria di 1° grado
820
800 796
780 791
760 740 795 756
740 707
720 694
700 673
680
660
640
620
600
A.S. 13-14 A.S. 14-15 A.S. 15-16 A.S. 16-17 A.S. 17-18 A.S. 18-19 A.S. 19-20 A.S. 20-21
Alunni potenziali scuole dell'obbligo (Primaria + Secondaria di 1° grado)
2100
2051
2050 1988 1999 2032
2000
1950
1944 2039 2025 1972
1900
1850
A.S. 13-14 A.S. 14-15 A.S. 15-16 A.S. 16-17 A.S. 17-18 A.S. 18-19 A.S. 19-20 A.S. 20-21
29Cap. 2832 Scuole dell’Infanzia Statali: € 12.750,00
• € 10.750,00 ( € 18,99 quota per alunno) - Strumenti per l'innovazione metodologica
e sostegno agli alunni con disabilità.
• € 2.000,00 (€ 500,00 per plesso) - Contributo per laboratori.
Istituto Comprensivo “IV Novembre”:Scuole dell’Infanzia “G. Garibaldi”e “S. D’Acquisto”
"G. Garibaldi" sezioni n. 7 - Servizio pre scuola (gratuito) dalle ore 7.45 alle ore 8.15
Quota di plesso € 3.153,00 + € 500,00 = € 3.653,00
Ins.
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. di sostegno Ins. di
a posto Lista attesa
totali disabili residenti stranieri (statali + comunali ) religione
comune
n. 166 n. 6 n. 15 n. 59 n. 15+2 n. 7 ( n. 4 + n. 3 ) n. 1 n. 6 (solo
P.T. per n. 166 anticipatari -
alunni nati 2014)
“S. D’Acquisto” sezioni n. 6 - Servizio pre scuola (gratuito) dalle ore 7.45 alle ore 8.30 iscritti n. 35
Quota di plesso € 2.526,00 + € 500,00 = € 3.026,00
Ins.
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. di sostegno Ins. di
a posto Lista attesai
totali disabili residenti stranieri (statali + comunali ) religione
comune
n. 133 n. 2 n. 12 n. 25 n. 12 n. 4 ( n.3 + n.1 ) n. 1 n. 14 (solo
per n. 112 anticipatari -
alunni nati 2014)
Istituto Comprensivo “Don Milani”: Infanzia “M. Montessori” e di via “Don Carlo Perego”
"M. Montessori" sezioni n. 7 - Servizio pre scuola (€ 25.00 annue) dalle ore 7.45 alle ore 8.15 alunni iscr. n. 45
Quota di plesso € 2.431,00 + € 500,00 = € 2.931,00
Ins.
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. di sostegno Ins. di Lista attesa
a posto
totali disabili residenti stranieri (statali + comunali ) religione
comune
n. 8 (solo
n. 128 n. 1 n. 31 n. 26 n. 14 n. 2 (n. 1 + n. 1) n. 2 anticipatari -
nati 2014))
“Via Don Carlo Perego” sezioni n. 6 - Servizio pre scuola n. alunni 41
Quota di plesso € 2.640,00+ € 500,00 = € 3.140,00
Ins.
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. di sostegno Ins. di Lista attesa
a posto
totali disabili residenti stranieri (statali + comunali ) religione residenti
comune
n.139 n. 5 n. 10 n. 12 n. 12 n. 6 (n. 4 + n. 2) n. 1 n. 9 (solo
anticipatari -
nati 2014))
Alunni Ins. a
Alunni Alunni non Alunni Ins. di sostegno Ins. di Lista attesa
disabil posto
totali residenti stranieri (stat. + comun. ) religione residenti
i comune
n. 566 n. 14 n. 68 n. 122 n. 55 n. 19 n. 5 n.37
Cap. 2820 Scuola dell’infanzia Privata: “Maria Immacolata”
Ins. Person. di sostegno
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. di Alunni nati nel
a posto comunale
totali disabili residenti stranieri religione 2014
comune (insegn. +assist.)
n. 79 n. 2 n. 13 n. 0 n. 3 n. 1 n. _ n. 5
Quota da convenzione € 500,00 x n. 66 alunni residenti = € 33.000,00+ € 3.000,00 alunni disabili
30Scuole primarie
Istituto Comprensivo “IV Novembre”
Scuole Primarie “IV Novembre” e “Dante Alighieri”
“IV Novembre” - Servizio pre scuola n. alunni iscritti n. 36 ( 1,00 al giorno) dalle ore 7.30 alle ore 8.25.
n. 19 classi: - n. 287 alunni tempo pieno 40 ore - dalle 8.30 alle 16.30 da lun. a ven.
- n. 118 alunni tempo normale 27 ore – dalle 8.30 alle 12.30 da lun. a sab. rientro mercoledì
Alunni nati dal
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. Ins. di sostegno
Ins. di religione 01.01.2011 al
totali disabili residenti stranieri totali (statali + comunali ) 30.04.2011
n. 405 n. 16 n. 16 n. 107 n. 47 n. 11 ( n. 9 + n. 2 ) n. 3 n. 0
per n. 334 alunni
“Dante Alighieri” Servizio pre scuola n. alunni iscritti n. 30 (€ 1,00 al giorno) dalle ore 7.15 alle ore 8.10
n. 10 classi: - n. 223 alunni tempo pieno 40 ore dalle 8.15 alle 16.15 da lun. a ven.
Alunni nati dal
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. Ins. di sostegno
Ins. di religione 01.01.2011 al
totali disabili residenti stranieri totali (statali + comunali) 30.04.2011
n. 223 n. 9 n. 0 n. 24 n. 28 n. 6 ( n.5 + n.1 ) n. 2 n. 0
per n. 200 alunni
Istituto Comprensivo “Don Milani”di Perticato
Scuole Primarie “G. Del Curto”e “Don Milani”
“G. del Curto” - Servizio pre scuola : iscritti n. 25 alunni (€ 0,95 al giorno) dalle ore 7.30 alle ore 8.30
n. 10 classi: - n. 116 alunni tempo pieno 40 ore - dalle 8.30 alle 16.30 da lun. a ven.
- n. 107 alunni tempo normale 27 ore – dalle 8.30 alle 12.30 da lun. a sab. rientro lunedì
Alunni nati dal
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. Ins. di sostegno
Ins. di religione 01.01.2011 al
totali disabili residenti stranieri totali (statali + comunali) 30.04.2011
n. 223 n. 8 n. 16 n. 33 n. 27 n. 8 (n. 5 + n. 3) n. 3 n. 1
per n. 193 alunni
“Don Milani” - Servizio pre scuola iscritti n. 55 alunni (€ 0,95 al giorno) dalle ore 7.30 alle ore 8.30
n. 10 classi: - n. 117 alunni tempo pieno 40 ore - dalle 8.30 alle 16.30 da lun. a ven.
- n. 112 alunni tempo normale 27 ore – dalle 8.30 alle 12.30 da lun. a sab. rientro lunedì
Alunni nati dal
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. Ins. di sostegno
Ins. di religione 01.01.2011 al
totali disabili residenti stranieri totali (statali + comunali) 30.04.2011
n. 229 n. 7 n. 7 n. 11 n. 30 n. 7 (n. 4 + n. 3) n. 1 n. 0
per n. 218 alunni
Alunni nati dal
Alunni Alunni Alunni non Alunni Ins. Ins. di
Ins. di sostegno 01.01.2011 al
totali disab. residenti stranieri totali religione 30.04.2011
1080 40 39 175 132 32 9 1
31Contributi scuole Primarie
Cap. 2975 fornitura gratuita libri di testo alunni scuole primarie: € 41.000,00
Contributi alle Scuole Primarie: € 41.600,00:
• € 25.600,00 cap. 3403
• € 16.000,00 cap. 2973
I.C. I.C. “Don Milani” di
“IV Novembre” di Perticato di
Mariano C.se Mariano C.se
€ 1.100,00 € 1.100,00
€ 1.262,50 Alunni € 757,50
n. 25 alunni disabili in difficoltà economiche e n. 15 alunni
€ 600,00 (dis. iscritti sostegno ad alunni con disabilità disabili
attività natatoria)
€ 6.908,00 Sostegno programmazione educativa € 4.972,00
(n. 628 alunni) (€ 11,00 per alunno) (n. 452 alunni)
Sostegno laboratori espressivi e
€ 3.600,00 € 3.600,00
strumentario innovativo
I.C. “IV Novembre”
Sostegno ai progetti educativi di plesso
€ 900,00 € 800,00
I.C. “Don Milani”
sostegno ai progetti educativi di plesso
Contributo
TOTALE I.C. “IV Novembre” + I.C. “Don Milani” TOTALE
€ 14.370,50 TOTALE € 25.600,00 cap. 3403 € 11.229,50
per Direzione per Direzione
I.C. Contributi per il funzionamento delle I.C.
“IV Novembre” Direzioni Didattiche – art. 3, punto n. “Don Milani”
2) L. n. 23/1996
€ 2.000,00 € 2.000,00
Contributo
€ 6.500,00 Per materiale € 5.500,00
igienico - sanitario
€ 8.500,00 TOTALE € 16.000,00 cap. 2973 € 7.500,00
A questi contributi vanno aggiunti quelli stanziati per i progetti
scolastici rivolti agli alunni di scuola primaria e secondaria di 1° grado,
svolti in collaborazione con le Associazioni marianesi.
L’importo erogato per l’a.s. 2016-2017 sarà di Euro 28.750,00
32AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE
SCOLASTICA DAL 01.04.2017 AL 30.11.2021
In data 01.04.2017 si è data esecuzione al nuovo appalto per il servizio di Refezione
scolastica; nuovo appalto che ha comportato un abbattimento dei costi rispetto a
quello precedente (costo unitario pasto da € 5,04 a € 4,85).
Molte le attività/migliorie a carico del nuovo appaltatore, tra quelle più interessanti
ricordiamo:
SCUOLA PRIMARIA DEL CURTO
Fornitura nuovi arredi e attrezzature per allestimento nuovo refettorio e zona lavaggio
(90 sedie, 15 tavoli da 6 posti, lavatoio, portarifiuti, armadio stoviglie);
Inserimento punto acqua per utilizzare l’acqua di rete in brocca ed eliminare bottiglie
in PET; Fornitura brocche e carrello termico.
SCUOLA INFANZIA MONTESSORI
Sostituzione lavastoviglie; Inserimento punto acqua per utilizzare l’acqua di rete in
brocca ed eliminare bottiglie in PET; Realizzazione laboratorio di cucina a cui potranno
accedere tutti gli alunni delle scuole di Mariano Comense; Fornitura carrello termico.
SCUOLA INFANZIA DON C. PEREGO - SCUOLA INFANZIA S. ACQUISTO -
SCUOLA INFANZIA GARIBALDI - SCUOLA PRIMARIA DON MILANI - SCUOLA
PRIMARIA D. ALIGHIERI - SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE
Sostituzione lavastoviglie; Inserimento punto acqua per utilizzare l’acqua di rete in
brocca ed eliminare bottiglie in PET; Fornitura brocche e carrello termico.
PRESSO TUTTI I REFETTORI:
Tinteggiatura con idropitture lavabili, elementi decorativi a parete e a soffitto con
messaggi di rispetto all’ambiente, orto verticale ovvero vasetti a sospensione a parete
dove coltivare piante aromatiche, installazione pannelli fono-termo isolanti per
contenere il rumore, nuovi pannelli illuminanti a led ad incasso.
ALTRE MIGLIORIE:
-
La ditta aggiudicataria si farà carico dell’1% delle insolvenze al termine di ogni anno
scolastico;
-
Si farà carico del costo del buono pasto per 3 alunni di Mariano Comense in difficoltà
economiche;
-
Kg. 50 di pasta, Kg. 10 di zucchero, Kg. 10 di pelati, Kg. 10 di riso, 10 lt di latte per
famiglie bisognose;
------
Corso di cucina presso il centro cottura rivolto a max 15 genitori;
Pranzo a scuola con mamma e papà;
Defibrillatore per 1 scuola di Mariano Comense;
Fornitura cibi e bevande per n. 2 buffet per circa 50 persone;
Organizzazione brindisi natalizio;
Fornitura n. 20 piante.
33Puoi anche leggere