Servizio Advisory e Gestioni Patrimoniali - 4 maggio 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL QUADRO La settimana dei mercati Settimana in cui le principali borse statunitensi hanno toccato nuovi massimi storici sulla scia di buoni dati macroeconomici, di una reportistica trimestrale che nel 90% dei casi ha battuto le attese degli analisti e di parole confortanti di Powell che ha ribadito il sostegno della politica monetaria al ciclo economico. Ancora penalizzate le borse emergenti seppur ampiamente positive da inizio anno. In lieve rialzo i rendimenti obbligazionari, in tutti i comparti, nell’ultima settimana. Buona performance per le materie prime con il petrolio che recupera oltre il 3%, poco mosso l’oro. Il cambio EURUSD torna in area 1,20. 14.0% 11.6% 11.4% Performance da inizio 12.0% 9.8% 9.6% 10.0% anno di una selezione 8.0% di asset class 6.0% 5.0% 3.7% (dati al 3 maggio) 4.0% 2.2% 2.2% 2.0% 0.0% -2.0% -0.7% Fonte: elaborazione BMPS – -4.0% -1.9% -2.1% -2.2% -3.2% -3.2% Servizio Advisory e Gestioni Patrimoniali su dati Bloomberg Riaperture e ripresa economica La fiducia dei consumatori americani rimbalza Sul fronte macro, prosegue l’accelerazione di crescita ed inflazione. La fiducia dei consumatori statunitensi è cresciuta sensibilmente ad aprile, trainata dalla componente delle condizioni correnti, balzata a 139,6 dai 110 di marzo. In sensibile accelerazione anche l’attività economica nel primo trimestre 2021, con il PIL USA che è cresciuto del 6,4% t/t annualizzato grazie alla spesa per consumi (+10,7%). In Area Euro, il PIL europeo (stima flash) relativo al primo trimestre del 2021 ha registrato una contrazione dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre su base annua il PIL è sceso dell’1,8%. Nuovo rialzo delle spinte inflattive con la Germania che ha registrato un tasso di inflazione armonizzato Il piano Biden: infrastrutture e “family plan” Fonte: The New York Times al 2,1% a/a, registrando una sensibile accelerazione dei prezzi alle importazioni. USA protagonisti: piani fiscali eccezionali Il presidente Biden ha reso noto il Family Plan ovvero il piano economico da 1,8 mila miliardi di dollari in nuove spese e tagli fiscali in 10 anni per lavoratori e famiglie. Il piano si aggiunge al piano infrastrutturale (Infrastructure plan) da $2,3 mila miliardi rilasciato alla fine di marzo e al Rescue Plan da $1,9 mila miliardi, per un totale complessivo di circa $6 mila miliardi. Il 12 maggio Biden avrà un incontro bipartisan alla Casa Bianca per discutere i due pacchetti focalizzati sugli investimenti e sondare così il terreno ai fini dell’approvazione delle misure, che potrebbe giungere verso la fine del mese. Capitalizzazione della borsa USA
Nei primi 100 giorni di insediamento dell’amministrazione Biden lo S&P500 ha visto i rendimenti più alti rispetto a qualsiasi altro presidente negli ultimi 75 anni, raggiungendo nuovi massimi storici con una capitalizzazione che è pari al 158% del PIL USA. Anche la stagione degli utili sta evidenziando caratteristiche di eccezionalità, con le aziende che nel 90% dei casi hanno battuto le attese degli analisti ed una crescita degli utili che, a poco più di metà nel numero di aziende che hanno riportato sul totale, vede una variazione annua prossima al 50%, per effetto delle riaperture in atto. …e sostegno monetario Relativamente alla politica monetaria il Governatore Powell ha ribadito che la Fed continuerà a mantenere l’attuale approccio, al fine di supportare l’economia e stabilizzare il mercato del lavoro. La dinamica inflattiva al momento non preoccupa la Banca Centrale perché giudicata temporanea e il banchiere ha sottolineato che il tapering, ovvero il processo di progressiva riduzione del ritmo di acquisti di asset, al momento non è stato discusso. Intanto il mercato si aspetta che i tassi di riferimento vengano mantenuti ai livelli attuali fino alla fine del 2022. Intanto in Italia è stato proposto il Piano nazionale di Italia: risorse PNRR ripresa e resilienza per l’Italia Inserendosi all’interno del programma Next Generation Fund EU (NGEU) da 750 mld di euro, il piano italiano prevede €191,5 miliardi di investimenti a cui si aggiungono altri €30,6 miliardi di un fondo complementare finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio approvato lo scorso 15 aprile. l totale degli investimenti previsti sarà pertanto di €235,14 miliardi di cui circa la metà saranno destinati alla digitalizzazione e rivoluzione verde. Fonte: https://www.agenziacoesione.gov.it/
variazioni in % INDICI AZIONARI 5/3/2021 1 sett 1 mese YTD S&P500 4192.66 0.1% 2.9% 11.6% Euro Stoxx 443 -0.2% 1.2% 11.4% FTSEMIB 24,420 -0.4% -1.4% 9.8% Nikkei 28813 -1.1% -3.0% 5.0% MSCI EM 1338.89 -1.6% -0.6% 3.7% MSCI World 2949 -0.3% 2.5% 9.6% INDICI OBBLIGAZIONARI Euro Gov. 803 -0.5% -1.0% -3.2% Italy Gov. 548 -0.2% -1.0% -2.1% Euro Corporate 247 -0.1% -0.3% -0.7% Euro High Yield 343 0.2% 0.3% 2.2% US Corporate 400 -0.1% 0.5% -3.2% US High Yield 1,530 0.2% 0.6% 2.2% EM bonds in USD 458 -0.1% 0.9% -2.2% EM bonds in val. loc. 149 -0.1% 1.5% -1.9% variazioni in punti base RENDIMENTI OBBLIGAZIONARI 5/3/2021 1 sett 1 mese da inizio anno Bund 10y -0.20 5 11 37 Btp 10y 0.87 8 18 33 US Treasury 10y 1.60 3 -6 68 variazioni in % FX 5/3/2021 1 settimana 1 mese da inizio anno EURUSD 1.205 -0.3% 1.7% -1.4% EURJPY 131.6 0.6% 1.0% 4.2% EURGBP 0.867 -0.4% 1.0% -3.2% Valute emergenti vs. USD* 57.0 -0.0% 1.0% -1.6% USD vs valute avanzate 90.9 0.2% -1.5% 1.1% * Un aumento del l 'i ndi ce rappres enta un apprezzamento del l e val ute emergenti vs USD Performance settimanali di una selezione di asset class al 3 maggio Fonte: Bloomberg 0.4% 0.2% 0.2% 0.1% 0.2% 0.0% -0.2% -0.1% -0.1% -0.1%-0.1% -0.4% -0.2% -0.2% -0.3% -0.6% -0.4% -0.5% -0.8% -1.0% -1.2% -1.1% -1.4% -1.6% -1.8% -1.6%
DISCLAIMER Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (“Banca Monte dei Paschi”) in forma elettronica ai propri Clienti. Banca Monte dei Paschi è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere intr odotto o inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia forma o modo. Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazio ne per conto proprio o in qualità di mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di redazione dello stesso, tuttavia Banca Monte dei Paschi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti da parte della Banca Monte dei Paschi, in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi . Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. Si avverte inoltre che Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. A titolo meramente esemplificativo Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono s volgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla Banca si rinvia alla specifica inf ormativa messa a disposizione della clientela e degli investitori ai sensi della disciplina vigente. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mps.it ed alle condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
Puoi anche leggere