Cariplo Social Innovation - PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA ottobre 2018 - Il Salone della CSR ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Fondazione Cariplo ha stanziato un budget di €20 M per sviluppare una strategia integrata per promuovere la social innovation in Italia CAPACITY BUILDING Bando, formazione a distanza e cicli di incontri dedicati alla social innovation IMPACT INVESTING Un veicolo dedicato, per promuovere l'impact investing in Italia IMPRENDITORIALITÀ SOCIALE Una piattaforma che unisce percorsi di incubazione/accelerazione, mentorship e investitori CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 1
La linea d'azione capacity building ambisce al rafforzamento delle organizzazioni non profit che hanno il potenziale di esprimere innovazione sociale BANDO CAPACITY BUILDING AZIONI DI SUPPORTO Piattaforma di e-learning asincrono: socialinnovationlab.fondazionecariplo.it €2,5 M per la prima edizione (2017/2018): da €30mila fino a €100mila per organizzazioni non profit che intraprendono Una serie di workshop, conferenze e seminari: CSI TALKS percorsi su temi di rafforzamento organizzativo, leadership & ricambio generazionale e internazionalizzazione 191 candidature I €15 M richiesta totale I €80mila richiesta media CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 2
È nato un apposito veicolo con l'obiettivo di promuovere l'impact investing in Italia e contribuire ad alimentare un'offerta di capitale paziente 8,5 € MILIONI DI DOTAZIONE INIZIALE IMPACT INVESTING ADVISORY • L'attività di investimento segue i principi dell'impact investing • Supporto nella predisposizione di piani economico-finanziari e nella definizione di strategie di finanziamento • L'offerta di capitale paziente è indirizzata a iniziative a impatto sociale, ambientale e culturale, con obiettivi di • Individuazione di strumenti innovativi per supportare gli rendimento calmierati ("impact first") imprenditori sociali nel perseguimento della loro mission • Adozione di un approccio "social venture capital" per • Social impact evaluation LAB massimizzare l'impatto e l'addizionalità del capitale disponibile CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 3
La Fondazione adotta un approccio "social venture capital" nel segmento "impact first", guidato da 4 criteri principali ASSOCIATO IMPACT INVESTING ALL'IMPACT INVESTING FINANZA INVESTIMENTI INVESTIMENTI ‘‘FINANCE FIRST’’ ‘‘IMPACT FIRST’’ FILANTROPIA TRADIZIONALE RESPONSABILI SOSTENIBILI DESCRIZIONE MERCATO RIMBORSO DEL RENDIMENTI FINANZIARI DI MERCATO FONDO PERDUTO CAPITALE INCIDENTALITÀ DEI BENEFICI: RICERCA DI UN IMPATTO INTENZIONALE: Le società oggetto di investimento rispondono a Le società oggetto di investimento rispondono a sfide di esigenze di mercato, pur adottando modelli natura sociale, ambientale, culturale, oltre ad avere un mercato di sostenibili riferimento che le rende economicamente sostenibili Investimenti in titoli Portafogli che selezione degli Investimenti che hanno Restituzione del Contributi a fondo emessi da aziende, con escludono titoli emessi investimenti sulla base come obiettivo capitale e, in alcuni perduto e donazioni l'obiettivo di ottenere da aziende dannose di criteri ESG rendimenti di mercato casi, rendimenti che non prevedono la un rendimento per l'ambiente e/o la (ambientali, sociali, e un impatto inferiori ai tassi di remunerazione e finanziario società governance) intenzionale positivo mercato restituzione del capitale INTENZIONALITÀ MISURABILITÀ ADDIZIONALITÀ RENDIMENTO MINIMO CRITERI Investimenti in aziende e Il raggiungimento di un impatto sociale I capitali intervengono Un rendimento finanziario minimo o organizzazioni I cui modelli di attività deve essere misurato, valutato e preferibilmente per raggiungere aree, almeno la preservazione del capitale sono strutturati appositamente per gestito, fornendo indicazioni utili alle settori e organizzazioni tipicamente investito sono elementi necessari per rispondere a bisogni di natura decisioni dell'organizzazione oggetto di fuori dallo scopo degli investitori distinguere impact investing e sociale, ambientale o culturale investimento tradizionali filantropia CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 4
Una strategia basata su investimenti diretti e indiretti è fondamentale per supportare la crescita dell'intero ecosistema STRATEGIA POTENZIALI TARGET I PRIMI INVESTIMENTI SOCIAL IMPACT FUNDS Veicoli che investono in soggetti che €1,0 M commitment in Oltre II perseguono finalità d'impatto sociale, ambientale o culturale Si può trattare, ad esempio, di fondi o INVESTIMENTI INDIRETTI comparti di fondi gestiti da SGR, SICAF, SICAV, holding companies €0,7 M in azioni della società SOGGETTI A IMPATTO SOCIALE Sia non profit che profit, ad esempio: €0,5 M titolo convertibile • Imprese sociali • Cooperative sociali • SIAVS(1) S.p.a. impresa sociale in INVESTIMENTI DIRETTI E • Società benefit e B-Corp ambito musicale COINVESTIMENTI • Società di capitali che perseguono un impatto €0,5 M azioni + quasi equity (1) Start-up innovative a vocazione sociale CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 5
Il nuovo sito è uno strumento per promuovere la cultura dell'impact investing e alimentare la pipeline della Fondazione L'OBIETTIVO È CHE IL SITO DIVENTI IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI ALL'IMPACT INVESTING IN ITALIA • Strumento di presentazione delle attività e obiettivi della Fondazione • Gestione trasparente ed inclusiva delle candidature per gli investimenti • Divulgazione delle tematiche relative all'impact investing in Italia CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 6
Una nuova piattaforma con l'obiettivo di facilitare l'imprenditorialità sociale in Italia e contribuire ad alimentare la pipeline di FSVGDA Nuovi imprenditori sociali stanno emergendo in Italia, con idee ricche di potenziale ma in fase troppo prematura per un investimento di FSVGDA GET IT! CREA LE CONDIZIONI PER PERMETTERE A NUOVE START-UP SOCIALI DI SVILUPPARSI CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 7
mette gli attori più rilevanti dell'ecosistema a disposizione di iniziative in fase iniziale di sviluppo, che rispondono a sfide attuali e urgenti GENERAZIONE IDEE SELEZIONE START-UP MENTORS / BUSINESS ANGELS SCALABILITÀ UNIVERSITÀ ITALIANE INCUBATORI E BUSINESS PLAN ACCELERATORI NETWORK DI COMPETITION INVESTITORI VALIDAZIONE CRESCITA START-UP VALUE ADDED PARTNERS INCUBATORI ACCELERATORI • Professionisti di settore • Partner commerciali • Consulenti legali e fiscali 5 100 50 50 50 4 "Call for impact" Iniziative Percorsi di Programmi di Possibili Premi come tematiche invitate ai 5 incubazione/ mentorship su investimenti da investimento selection day accelerazione misura parte di FSVGDA aggiuntivo (3 mesi) (3 mesi) CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 8
5 call for impact tematiche WELFARE, HEALTH TURISMO SOSTENIBILE E SMART CITIES & MOBILITY EDUCATION & JOB & WELLNESS VALORIZZAZIONE DEL ACTION, FOOD & OPPORTUNITIES PATRIMONIO CULTURALE ENVIRONMENT • Digital and IT solutions for • Turismo accessibile • Accessibilità & rigenerazione • Deficit dell'apprendimento e Welfare • Turismo esperienziale urbana dispersione scolastica • Ageing • Gestione e valorizzazione del • Food & Environment • Creazione di job opportunities • Inclusione sociale e disabilità patrimonio culturale • Parità di genere MARZO-APRILE 2018 LUGLIO-SETTEMBRE 2018 NOVEMBRE '18-GENNAIO '19 INIZIO 2019 97 candidature, 4 start-up 96 candidature, selection day In coda a call #2 In coda a call #3 selezionate a fine Ottobre MAGGIO 2018 2018 – INIZIO 2019 Aperta fino a inizio 2019 5 #Call4impact TECNOLOGIE PER LA SOCIAL INNOVATION ("KETs") CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 9
4 iniziative hanno avviato i percorsi a settembre FORMA NOME GIURIDICA CITTÀ SETTORE DESCRIZIONE (nelle parole dei promotori) HelParkinson è una piattaforma che monitora i malati di Parkinson mediante Soluzioni esecuzione a distanza di esercizi di controllo, i cui risultati sono analizzati, Start-up generando dei report nel rispetto delle indicazioni delle più diffuse scale HEL PARKINSON Catania digitali per innovativa il welfare mediche di diagnosi (UPDRS e MDS-UPDRS). Il modello prevede un abbonamento mensile per i pazienti con il comodato del sistema; prevede inoltre il pagamento dei report da parte di ospedali e/o neurologi. Huduma intende facilitare l’incontro tra caregiver e famiglie che richiedono Soluzioni profili professionali per la cura di una persona. Ad oggi, 4,1 milioni di persone Non Licata e anziani non autosufficienti e/o con disabilità hanno bisogno di un caregiver. HUDUMA digitali per costituita (AG) il welfare Huduma vuole essere sia un portale di marketplace che mette in contatto domanda e offerta di assistenza domiciliare (per badanti, infermieri, fisioterapisti), sia un luogo di scambio di conoscenze. NEVER GIVE UP intende sviluppare un format di strutture che costituiscano Social un nuovo polo di eccellenza, caratterizzato da un approccio multidisciplinare, NEVER GIVE UP Non Roma inclusion & integrato e innovativo nel campo dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione. costituita disability Il polo dovrebbe offrire servizi di trattamento e post trattamento, prevenzione e sensibilizzazione, screening e diagnosi precoce, ricerca e alta formazione. Veinshow propone di produrre e commercializzare una nuova attrezzatura VEINSHOW Soluzioni medica brevettata usata per identificare il sistema venoso nell’avambraccio e MEDTECH Cologno Srls digitali per nella mano dei pazienti. Veinshow consente un accesso venoso facile, sicuro Monzese il welfare e indolore pensato soprattutto per i bambini. I potenziali clienti sono quindi: responsabili dei reparti pediatrici degli ospedali, cliniche private, ONG. CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 10
“ I capitali vanno ripartiti con cura. Ma dobbiamo anche saper dare, quando serve, l'impulso. Giordano Dell'Amore Donato Menichella, "Stabilità e sviluppo dell’economia italiana 1946-1960" (1997) Via Zenale 8, 20123 Milano info@fondazionesocialventuregda.it www.fsvgda.it www.getit.cariplofactory.it CARIPLO SOCIAL INNOVATION – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 11
Puoi anche leggere