Retail Marketing & Sales Management - Business School Master specialistico accreditato ASFOR - MasterINFO.eu
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Retail Marketing & Sales Management Retail your Talent IV edizione Baveno (VB), dal 19 novembre 2018 Business School Master specialistico accreditato ASFOR
scopri le tue capacità. Guida il cambiamento Master in Il Master nasce dall’esigenza di creare una I numeri del Master approfondita e solida conoscenza dei in Retail & Sales Retail Marketing canali distributivi e delle loro leve ope- & Sales rative legate a politiche di marketing e di sales. L’obiettivo è di instaurare un forte 4 legame tra i giovani e le aziende apparte- mesi full time di formazione Management nenti a diversi segmenti merceologici, dal in aula e project work fashion alla GDO, per supportare la forte espansione in Italia e nel mondo delle catene specializzate, dell’e-commerce 6 e dei Brand che devono gestire nuove mesi di stage in azienda dinamiche distributive. Il punto di forza del Master è quello di 30 offrirti una formazione intensa e pratica aziende partner IV edizione per entrare subito in azienda occupandoti 90% di buying and selling, e-commerce, visual merchandising, export management, dal 19 novembre 2018 di placement category management, in-store marketing, al 30 settembre 2019 trade marketing, business analysis. il master in 3 passi La fase d'aula I project work Lo stage in azienda • Lezioni con docenti, esperti, • Store check: visite ai punti vendita Sei mesi di esperienza in azienda, in manager con l'obiettivo di comprendere Italia o all'estero, con rimborso spese. • Testimonianze di responsabili i format distribuitivi, analizzare Nelle prime 3 edizioni sono state d’azienda e company visits diversi negozi e marche presentate offerte di stage e lavoro in • Lavori di gruppo ed esercitazioni • Interviste a Manager del settore ambito: • Orientamento e Career Coaching • Lavori commissionati • Food & Beverage • Study tour all'estero direttamente dalle aziende • Largo Consumo • Laboratori di Teamworking, Digital per intervenire nell’ideazione • Fashion & Sportswear Storytelling ed Excel o implementazione di progetti • GDO • Inglese online con docenti riconducibili ai temi del Master • Beauty & Wellness madrelingua • Aziende di servizi per il retail
scegli la prima Business School indipendente in Italia Investire in un Master ISTUD è una Business School che La sua Faculty comprende 150 progetta e realizza programmi e corsi professionisti tra formatori, ricercatori ISTUD significa crearsi un di formazione rivolti a manager di e manager d’azienda, italiani e imprese e istituzioni e giovani con stranieri. ricco bagaglio culturale e alto potenziale. professionale che porterai Negli oltre 45 anni di attività nel I Master ISTUD in partenza: settore della formazione, 60.000 • Risorse Umane e Organizzazione con te per tutta la vita dirigenti e quadri hanno frequentato • Scienziati in Azienda i suoi programmi e più di 2.600 • Marketing Management Business School neolaureati si sono formati con i • Retail Marketing & Sales Management suoi Master. • Giuristi in Azienda Le Aziende Partner
investi nel tuo valore Il Programma del Master SISTEMA AZIENDA MARKETING, RETAIL E VENDITE FOCUS: INNOVAZIONE • Modelli di business • Ricerche di mercato, Big Data e Small • Omnicanalità • Strategia Data • Nuovi format del retail - store concept • Economics, lettura di bilancio e • Brand Management e Visual Identity e design valutazioni economiche sugli investimenti • Trade Marketing, canali di vendita e • Le nuove sfide del retail • Business Plan strategie • Marketing basics • CRM, marketing relazionale e Behavioral FOCUS: E-COMMERCE E DIGITAL • Business Model Branding • e-tailing • Organizzazione • Category Management • Social media e Digital PR. Analytics, SEO, • Processi operativi • Buying e marketing d'acquisto SEM, Digital Marketing • Project management • Packaging • Visual Merchandising e Shopping FOCUS: FASHION E LUXURY SOFT SKILLS Experience • Fashion Marketing • Comunicazione • Pricing - tecniche e tendenze, sconti e • Fashion Buying • Negoziazione promozioni • Luxury: clienti, mercato e identità di • Public speaking • Il processo di vendita marca • Creatività • KPI di Vendita • Vendite, trade marketing e retailing nel • Gestione del colloquio di selezione: • Sales Management fashion-luxury valorizzazione del proprio profilo e • Retail Operation rielaborazione dei feedback • Lo store e il digital I Laboratori Improve your English Teamworking: imparerai a mettere a disposizione del gruppo le tue esperienze, abilità e Una piattaforma online con tool e caratteristiche personali e a condividere i risultati. argomenti personalizzati per il tuo livello Excel: per migliorare la conoscenza di una delle competenze fondamentali per il lavoro. di conoscenza e lezioni individuali con insegnanti madrelingua. Oltre al Digital Storytelling: un innovativo strumento che integra contenuti e narrazione creando general english, potrai focalizzarti sui corsi prodotti digitali efficaci per presentazioni, comunicazioni ed eventi. specialistici per il Business e le professioni.
affidati alla nostra esperienza Metodi didattici CASE TESTIMONIANZE E ESERCITAZIONI E STUDY ORIENTAMENTO LEZIONI FRONTALI STUDIES VISITE AZIENDALI PROJECT WORK TOUR E COACHING La Faculty del Master Alcune testimonianze delle precedenti edizioni La Faculty è composta da docenti, professionisti e Leonardo Achille - Tally Weijl manager del settore Retail scelti in base alla loro abilità Riccardo Giuliani - Partesa Gruppo Heineken specifica nell’utilizzo dei metodi attivi, alla conoscenza Nicole Carnovali - LIDL Italia effettiva dei problemi aziendali derivata da esperienze Adriano Ceccacci - Carglass significative di direzione, consulenza o ricerca. Elisa Damnotti - Auchan Antonio De Pascali - Revlon Testimonianze e visite aziendali Fabio Falappa - Marionnaud Durante il Master non mancano i momenti di incontro Armando Garosci - Largo Consumo con il mondo Retail, attraverso le visite aziendali, le Vitalij Novikov - Coca Cola HBC Italia testimonianze in aula, le analisi in store, le interviste ai Carlo Pessina - Acque Minerali d’Italia manager. Potrai confrontarti con esperienze e approcci differenti, collegati agli argomenti trattati in aula. Francesco Pugliese - Conad Maria Tamborra - Bricoman settore retail ruoli professionali Responsabile store/reparto: si Export/Area Manager: analizza nuovi Account e Sales Representative: crea occupa delle attività di marketing potenziali mercati, elabora strategie e mantiene le relazioni con le realtà di collegate allo store, dall'allestimento efficaci d'ingresso e consolidamento distribuzione allo scopo di sviluppare e gestione dello spazio fisico, ai della presenza aziendale all'estero. sell out, cioè di far arrivare il prodotto al collaboratori. cliente finale. Specialista e-commerce: sviluppa Category Manager: gestisce le logiche dell’acquisto online e Business Analyst: svolge analisi di un'intera categoria di prodotto le strategie di integrazione tra mercato, monitora e valuta dal punto attraverso ricerche e attività di studio e-commerce e negozio fisico. di vista economico-finanziario le del consumatore, decide la politica performance commerciali della forza di prezzo e assortimento, le azioni di Buyer: ha in carico le attività legate vendita. comunicazione e di promozione. all'approvvigionamento di beni e servizi necessari all’azienda, negozia e gestisce Servizi al mondo Retail: si occupa Visual Merchandiser: ha la i rapporti con i fornitori. della gestine dei servizi e attività responsabilità di ottenere la massima afferenti al mondo Retail and Sales visibilità e il miglior posizionamento del Trade Marketing: si occupa dello esternalizzati e gestiti in modo brand attraverso gli spazi espositivi. sviluppo dei canali commerciali e specialistico e consulenziale. monitora le performance di vendita.
i plus del Master in Retail Marketing & Sales Management Lo Study Tour all'estero Study Tour per approfondire la conoscenza del settore retail e dei diversi ruoli professionali in Il Campus ISTUD ambito internazionale. Nelle passate edizioni gli studenti Per vivere appieno l'esperienza sono stati in UK, a Copenaghen del Master anche oltre l'aula, e a Parigi. potrai alloggiare insieme agli altri studenti presso il Campus ISTUD. Gli appartamenti si trovano nella Networking stessa struttura di svolgimento del Master e possono ospitare da 2 a Avrai la possibilità di entrare 5 persone. in contatto con gli studenti e gli Alumni di tutti i Master ISTUD e con manager d'azienda. Parteciperai a progetti insieme a Learning Room studenti di altre Business School. Uno spazio online dove troverai i programmi settimanali, i materiali didattici, le valutazioni dei lavori di Accreditamento ASFOR gruppo e individuali sempre a tua disposizione. Il Master è specialistico e accreditato ASFOR. L'accreditamento garantisce il rispetto di una serie di parametri L'attività di orientamento di qualità nella fase didattica e in Attraverso i colloqui di quella di placement al termine del orientamento, ti aiuteremo ad Master. acquisire consapevolezza delle tue potenzialità e attitudini e a definire i tuoi obiettivi professionali. Verrai Il blog Free Your Talent affiancato nella scrittura del tuo curriculum, nella preparazione Parteciperai attivamente al alle selezioni, nella valutazione piano editoriale del blog con la dell'esito dei primi colloqui. produzione di articoli, interviste e con la pubblicazione degli elaborati dei project work. www.freeyourtalent.eu
Fotografie: Stefano Girotti. Icone: Flaticon partecipa alle selezioni Come partecipare alle selezioni Costi e borse di studio Il Master si rivolge a laureati e laureandi di tutte le Facoltà interessati ad entrare Il costo del Master è di Euro 6.900 + rapidamente nel mondo del lavoro e a diplomati di alto profilo con esperienza IVA e comprende le attività previste nel settore. dalla fase d’aula, i laboratori, lo study tour e il materiale didattico. Per partecipare alle selezioni invia il tuo curriculum attraverso il nostro sito e verrai Il pagamento è suddiviso in 3 rate. ricontattato dal Team ISTUD disponibile a fornirti tutte le indicazioni relative al L’iscrizione viene formalizzata con Master e alla procedura di iscrizione. la firma della lettera di impegno alla partecipazione e il versamento della La selezione avviene tramite test psicoattitudinali, colloqui individuali motivazionali prima rata pari a Euro 2.000 + IVA. e l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. Possibilità di Borse di Studio a Le date e le sedi di svolgimento delle selezioni saranno comunicate sul sito copertura totale e parziale dei costi di www.istud.it/retail. partecipazione. Sono previsti inoltre prestiti a tasso agevolato presso un Istituto di Credito convenzionato. "Il Master per me è stato crescita, cambiamento e opportunità: mi ha offerto validi strumenti per poter costruire il mio percorso all’interno del mondo del lavoro e mi ha dato l’opportunità di creare un network di conoscenze che mi accompagnerà per tutta la vita". Fadoua Er Ryhy - Sales Developer, Coca Cola HBC Italia - Master in Retail Marketing & Sales Management 2017-2018 "Esperienza formativa e di vita, condivisione e amicizia. Il Master ISTUD racchiude in queste semplici parole tutto quello di cui necessita una persona che si affaccia nel mondo del lavoro". Christian Morisco - In-store Account, Lavazza - Master in Retail Marketing & Sales Management 2016-2017
Dove siamo Il Master in Retail Marketing and Sales Management si svolge presso il centro di formazione di ISTUD a Baveno, sul lago Maggiore. La sede comprende 5 aule e 5 aulette per i lavori di gruppo dotate di collegamento wireless. Direttore del Master Barbara Tacchini Responsabile Master e Programmi per i Giovani Roberta Geusa Informazioni ISTUD Business School Strada Nazionale del Sempione Oltrefiume, 25 28831 Baveno (VB) Telefono 0323.933.801 Fax 0323.933.805 area_giovani@istud.it www.istud.it Facebook: FondazioneISTUD Youtube: FondazioneISTUD Twitter: @ISTUD_IT Instagram: ISTUD_IT
Puoi anche leggere