Programmi delle diverse discipline - Classe 5 E L - Liceo Classico e Linguistico ...

Pagina creata da Federico Palermo
 
CONTINUA A LEGGERE
ALLEGATO 2

Programmi delle
    diverse
   discipline

  Classe 5 E L
Programma di Filosofia
Classe V EL

a.s. 2020-2021

Docente: Barbara Rossi
KANT
•    Critica della ragion pura
•    Critica della ragion pratica : il primato della morale
•    Il bello e il sublime nella critica del giudizio
•
IL ROMANTICISMO E L'IDEALIMO TEDESCO
•    Caratteristiche generali del romanticismo attraverso le idee e le opere di NOVALIS,
HOLDERLIN, GOETHE e SCHILLER

FICHTE E SCHELLING:
•     L'Io e l'Assoluto nella filosofia
•    FICHTE: I discorsi sulla nazione tedesca

HEGEL
•   La genesi e i capisaldi del sistema hegeliano
•   La Fenomenologia dello Spirito
•   Cenni sulla filosofia della Natura
•   La filosofia dello Spirito
•   La Dialettica
•   lo Spirito oggettivo: diritto, moralità ed eticità (famiglia, società civile e Stato)
•   Lo Spirito assoluto: arte, religione e Filosofia
•   Filosofia della storia

DESTRA E SINISTRA HEGELIANA
•    Strauss, Bauer, Stirner: riflessioni sulla religione e il sistema hegeliano
•    Feuerbach:
•    La critica della dialettica hegeliana

MARX
•   La critica al razionalismo hegeliano
•   La concezione della religione
•   Struttura e sovrastruttura
•   Il materialismo dialettico e il materialismo storico
•   La merce e i suoi valori
•   Il capitale e il plusvalore
•   L'alienazione
•   La società comunista e la dittatura del proletariato
SCHOPENHAUER
•    Il tradimento di Kant
•    Il principio ontologico ed epistemologico
•    Il velo di Maya e il suo superamento
•    La metafisica della volontà come forza distruttiva
•    Un pendolo tra dolore e noia
•    Le vie della liberazione: arte, compassione e carità

KIERKEGAARD
•    La vita estetica tra noia e disperazione
•    Sensi ed intelletto: Don Giovanni e Johannes, due modi di seduzione.
•    Lo stadio etico e la figura del giudice Wilhelm
•    Paura, angoscia e disperazione. La malattia mortale
•    Lo stadio religioso. Abramo cavaliere della fede
•    La fede come sospensione dell'etica e paradosso
•    L'angoscia come possibilità

IL POSITIVISMO
•     Caratteri fondamentali
•     COMTE tratti principali del suo pensiero

BERGSON E LO SPIRITUALISMO
•    Il determinismo psicologico e i suoi limiti
•    Il tempo e la durata reale
•    Metafisica dello slancio vitale

NIETZSCHE
•    Apollineo e dionisiaco
•    Polemica contro lo storicismo
•    La filosofia del mattino: la genealogia della morale
•    L'annuncio della morte di Dio
•    Il nichilismo
•    La filosofia del meriggio: gli insegnamenti di Zarathustra
•    L'avvento dell'oltre-uomo
•    L'eterno ritorno dell'uguale
•    La volontà di potenza

FREUD E IL MOVIMENTO PSICOANALITICO
•    La crisi della ragione
•    Le ricerche sull'isteria e le libere associazioni
•    L'interpretazione dei sogni
•    La teoria della sessualità
•    L'origine delle nevrosi
•    L'Io nella teoria della mente
•      JUNG
•      Gli sviluppi del movimento psicoanalitico con Adler
•      La nuova concezione della libido nel pensiero di Jun
•      Gli archetipi e l'inconscio collettivo

HEIDEGGER E L'ESISTENZIALISMO
•    Essere e Tempo
•    L'ente come Esserci
•    L'essere-nel-mondo e l'essere-con-gli-altri
•    L'analitica esistenziale e l'esistenza inautentica
•    La situazione emotiva, la comprensione, il discorso, l'anticipazione della morte e la cura.
•    Oltre il lessico della metafisica: il linguaggio della poesia
•    L'essere come radura e come evento
•    La verità: svelamento e nascondimento
•    Arte, essere e verità

•      SARTRE
•      La concezione dell'esistenza lo sguardo dell'altro
•      “La tortura” (in relazione alla battaglia di Algeri)

HANNAH ARENDT
•   L'ideologia dei totalitarismi
•   Il problema del male (in relazione al processo di Eichmann tenutosi a Gerusalemme)
PROGRAMMA di FISICA                 classe 5 E linguistico   docente GABRIELLA LO GRECO

FENOMENI ELETTROSTATICI

Le cariche elettriche
La legge di Coulomb
Il campo elettrico
La differenza di potenziale
I condensatori

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

La corrente elettrica
le leggi di Ohm
La potenza nei circuiti elettrici
Resistività e temperatura
Effetto termico della corrente

I CIRCUITI ELETTRICI

Circuiti in serie
Circuiti in parallelo
La potenza nei circuiti
La resistenza interna
La corrente nei liquidi e nei gas
Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano

Genova,7maggio 2021

DOCENTE

Gabriella Lo Greco

STUDENTI

Marta Moschella
Federico Traverso
PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2020/2021

DISCIPLINA: FRANCESE                                        PROF. LIDIA RIGHINI

Libro di testo: M-C JAMET, P. BACHAS, M. MALHERBE, E. VICARI, Plumes, Valmartina editore

CONTENUTI

    Poesia e romanzo dell’800 inseriti nel loro contesto storico
•       Victor Hugo, il genio della letteratura francese :
        analisi di poesie tratte da Les Contemplations (“Demain, dès l’aube”, “Mélancholia”), alcune strofe della
        poesia tratta da Les Rayons et les Ombres “Peuples ! écoutez le poète!”; lettura di un brano tratto da
        Notre-Dame de Paris (“Une larme pour une goutte d’eau”) e di un brano tratto da Les Misérables
        (“L’Alouette”).
•       Honoré de Balzac e la “Comédie humaine”:
        lettura del brano tratto da Eugénie Grandet “Promesses” e da Le Père Goriot “La pension Vauquer”.
•       Stendhal e la ricerca della felicità :
        lettura dei brani tratti da Le Rouge et le Noir “Un père et un fils ” e “Une plaidoirie pour soi-même”.
•       Le caratteristiche generali del Realismo.
•       Gustave Flaubert, realismo e modernità:
        lettura di due brani tratti da Madame Bovary (“Le bal” e “Maternité”) e di tre brani tratti da L’Éducation
        sentimentale (“Ce fut une apparition”, “Rencontre banale” et l’excipit).
•       Le caratteristiche del Naturalismo .
•       Émile Zola, capofila dei naturalisti :
        lettura di due brani tratti da L’Assommoir “L’alambic” e “Une existence impossible” e di un brano tratto
        da Germinal “Qu’ils mangent de la brioche”.
•       Charles Baudelaire, il poeta della modernità :
        analisi di poesie tratte da Les Fleurs du Mal (“L’Albatros”, “Spleen” , “Correspondances”, “Élévation”) e
        della poesia tratta da Le Spleen de Paris “L’Étranger”.
•       Paul Verlaine e la ricerca della musicalità :
        analisi delle seguenti poesie : da Les poèmes Saturniens “Chanson d’automne”, da Romances sans paroles
        “Il pleure dans mon cœur”, da Sagesse “Le ciel est par-dessus le toit”.
•       Arthur Rimbaud il poeta voyant :
        analisi di poesie tratte da Poésies (“Ma bohème”, “Le dormeur du val” e “Voyelles”).

    Alcuni poeti del ‘900
•      Guillaume Apollinaire e la modernità :
       analisi di poesie tratte da Alcools ( “Le Pont Mirabeau” e alcuni versi di “Zone”) e da Calligrammes (due
       poèmes-dessin “Il pleut”).
•      Caratteristiche generali del Surrealismo.
•      Paul Éluard, poeta dell’amore e della libertà:
       analisi della poesia “Liberté”.
       •        Boris Vian, l’anticonformista:
       analisi della poesia “Le déserteur”.
•      Jacques Prévert e la poesia del quotidiano:
       analisi della poesia “Embrasse-moi” e di una a scelta tra le seguenti poesie: “Paris at night”, “Les enfants
       qui s’aiment”, “Pour toi mon amour”, “Déjeuner du matin”, “Premier jour”, “Le cancre”, “La Belle
       Saison”, “Le lézard” e “Le temps perdu”.
Alcuni aspetti del romanzo del ‘900 attraverso lo studio dei seguenti autori:
•      Marcel Proust, dal tempo perduto al tempo ritrovato :
       lettura di brani tratti da Du côté de chez Swann (“La petite madeleine”, “Le baiser de la mère”), da Du
       côté des Guermantes (“Dilemme aristocratique”) e da Le temps retrouvé (“La vraie vie”).
       •        François Mauriac e il dramma interiore:
       lettura del brano tratto da Thérèse Desqueyroux “Les raisons d’un mariage”.
•      Antoine de St. Exupéry e l’eroismo:
       lettura del brano “Il découvrait sa propre vérité” da Vol de nuit.
       •        André Malraux et la condizione umana :
       Lettura del brano “Engagement politique et humanisme” da L’Espoir.

    L’Esistenzialismo : aspetti generali.
•      Jean-Paul Sartre, il filosofo impegnato:
       analisi del brano “L’existence précède l’essence” tratto da L’Existentialisme est un nouvel humanisme e
       di una scena da Huis Clos “L’Enfer, c’est les Autres” .
•      Albert Camus, dall’assurdo alla solidarietà:
       analisi del brano “Pourquoi cette vie ?” da Le Mythe de Sisyphe, lettura di quattro brani da L’Étranger
       (“Aujourd’hui, maman est morte”, “Alors j’ai tiré”, “La plaidoirie du procureur” e “La tendre indifférence
       du monde”), di due brani da La Peste (“Héroïsme ou honnêteté?” e “La mort d’un enfant”).
•      Simone de Beauvoir e il femminismo: lettura del brano “Conflit entre mère et fille”, fotocopia.

    Lettura e analisi di brani tratti da alcuni autori contemporanei:
•       “Esther”, da Étoile errante di Jean-Marie Gustave Le Clézio.
•       “En route à travers l’Europe”, da Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran di Éric-Emmanuel Schmitt.
•       “Comment savoir si on est raciste ?” da Le racisme expliqué à ma fille di Tahar Ben Jelloun.

    Lettura integrale del romanzo di Yasmina Khadra Khalil.

    Alcuni approfondimenti storici:
•      L’Affaire Dreyfus.
•      La France durante la Seconda Guerra mondiale.
•      La rafle del Vélodrome d’Hiver.
•      Simone Veil: lettura di un estratto da Une vie “L’enfer”.

    Educazione civica :
•      I principi fondamentali della quinta Repubblica francese.
•      Le istituzioni della quinta Repubblica francese.

Genova, 3 maggio 2021

L’INSEGNANTE                                                                    GLI STUDENTI
LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE “G.MAZZINI”
                                                  a.s. 2020/2021
                                          PROGRAMMA SVOLTO
                                     Di LINGUA E CULTURA INGLESE
                                            Classe 5E Linguistico

Docente: Prof.ssa Angela MARCHETTI

Libro di testo:
L&L - Literature &Language, A.Cattaneo &al., Volume2: From the Victorians to the Present, Signorelli, 2017

Materiale didattico fornito dall’insegnante
Tempi: n° moduli orari effettuati al 15 maggio 2021: 101 (centouno)
Spazi: Aula, Aula virtuale

Si precisa che la scelta degli autori e delle relative opere è stata determinata dalla presenza di nuclei
tematici comuni.

THE VICTORIAN AGE
Historical and Social Context: An age of industry and reforms; The Chartist Movement and the Reform Bills;
Industrial progress and social unrest; Social reforms; The new political parties; The growth of the Empire and
the ideal of the “white man’s burden”.

Literary Context: The Victorian compromise; The early and the late Victorian novel; Materialism and
Utilitarianism; Aestheticism and Decadence.

Authors and texts:

CHARLES DICKENS - Life and works, the novel by instalments, the social novel, themes and
characters.
Life in the workhouses; children’s exploitation, the theme of education; a critique to materialism.

Oliver Twist, Oliver asks for more, pp.46-47
Hard Times, -Mr Gradgrind (photocopy)
              -A Classroom Definition of a Horse, pp.50-51
              -Coketown, pp.52-53

CHARLOTTE BRONTE – Life and works. Romantic and Gothic elements, the innovative narrative technique.
 Jane Eyre: the first modern heroine. The issue of the inequality between man and woman. The theme of
education.
Jane Eyre -Punishment (photocopy)
           -Jane’s dissatisfaction with her lot in life (photocopy)

THE ANTI-VICTORIAN REACTION

R.L.STEVENSON, lettura integrale in versione semplificata di The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
A modern myth. The theme of the double also in relation to the new discoveries in the field of science. Elements
of the crime story. Similarities and differences between Stevenson’s novel and M.Shelley’s Frankenstein
Text: Jekyll turns into Hyde, pp.79-80

AESTHETICISM and DECADENCE

OSCAR WILDE, lettura integrale in versione semplificata di The Picture of Dorian Gray
Life and works, provocation and paradox, Life imitating Art. The theme of the double.
Dorian Gray as a mystery novel. The novel’s moral purpose.
Text: Dorian kills the portrait and himself, pp.95-97

THE MODERN AGE
Historical and Social Context: The Edwardian Age and the decline of British supremacy, Social Reforms, The
Suffragette movement, Britain and World War I, Totalitarianism, The Spanish Civil War, The Second World
War; The end of colonialism; The Commonwealth.

Literary Context: The colonial novel, Modernism and the Age of Anxiety, The modern novel and the Stream of
Consciousness technique; The War Poets; the ‘Lost Generation’ of American writers in the 1920s and 1930s;
Left-wing social and political writers and their disillusionment with revolutions. Totalitarianism and Dystopian
novels.

Authors and texts:

J.CONRAD - ‘Homo duplex’: Duplicity in his life and works. A modern novelist.
Heart of Darkness : The indictment of imperialism; A voyage of discovery into the self; The theme of the double

- “I was thinking of very old times, when the Romans first came here...” (photocopy) in relazione al
   saggio di Chinua Achebe, “An Image of Africa: Racism in Conrad’s Heart of Darkness”
- Into Africa: the Devil of Colonialism, pp.175-76
- Marlow Meets Kurtz, pp.177-78
- “Mistah Kurtz – He Dead” (photocopies)

J.JOYCE - The writer and the man. Joyce and Ireland.
Dubliners: the use of ‘epiphany’, the stream-of-consciousness technique, the theme of ‘paralysis’, realism and
symbolism
Lettura integrale di “Eveline” – The story of a female ‘paralysis’
From The Dead, “I think he died for me”, pp.212-14

V.WOOLF – The writer and the woman. A leading modernist: the ‘stream-of-consciousness’ technique and her
use of time. Feminist writings.
A Room of One’s Own, “Shakespeare’s Sister Will Be Born Some Day” (photocopies)
Lettura integrale in versione semplificata di Mrs Dalloway, A revolution in plot and style, the theme of the
double
Texts
- “She Loved Life, London, This Moment of June”, pp.223-24
- Clarissa’s Party, pp.225-26

W.H.AUDEN - Life and works. A social and political writer. The age of anxiety. Influences. The two phases.
Auden in America and his disillusionment with political events. Themes. Style.
from Another Time - “Refugee Blues”, p.242
                   - “Musée Des Beaux Arts”, p.244

E.HEMINGWAY – Life, main works and themes of his novels. Hemingway and the ‘Lost Generation’.
Hemingway’s hero. Style: ‘the iceberg theory’.
From For Whom the Bell Tolls , “The statement of the loss”, the author’s experience in the Spanish Civil War
(photocopies)

THE DYSTOPIAN NOVEL

G.ORWELL - The writer and the man. First-hand experiences; social and political views; his message through
political allegory in Animal Farm, the annihilation of the self in totalitarian systems
Nineteen Eighty-Four: a negative utopia - the total control of the individual’s life by mass media; the role of
language and politics; the dangers of bad propaganda
-Beginning of the novel: Big Brother is watching you, “It was a bright cold day in April...”, pp.248- 49
-“Newspeak” (photocopies)

From Homage to Catalonia, “Revolution in Barcelona” (photocopies) - Orwell’s sympathy with the cause of the
revolution in Spain and his detachment as a writer and a political thinker

THE CONTEMPORARY AGE

        •       The Empire Writes Back: Neo-colonialism, Divided Identities and the Politics of Language in
        African literature

CHINUA ACHEBE
From Things Fall Apart, “The Arrival of the Missionaries”, pp.347-48
Extract from Massachusetts Review (1977) – “Joseph Conrad was a racist”, p.349

DEREK WALCOTT, “A Far Cry from Africa”, from In a Green Night, pp.344-45

Two contemporary poems in relation to GLOBAL IMMIGRATION
BENJAMIN ZEPHANIAH, “We Refugees”, from Wicked World (photocopies)

WARSAN SHIRE, “Home” (photocopies)
___________________________________________________
A.GRAY, “The Spread of Ian Nicol”, from Unlikely Stories, Mostly (photocopies) – the theme of the double
•       EDUCAZIONE CIVICA

In ottemperanza alla legge 92 del 2019 e in seguito alle decisioni del CdC di Ottobre della classe 5EL in
Inglese è stata sviluppata la tematica Le tradizioni costituzionali del Regno Unito: ruolo e funzioni di
monarchia e Parlamento.
Obiettivi - Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti del paese in cui si parla la lingua.

Genova, 15 Maggio 2021
                                                               La docente
                                                             Prof.ssa Angela MARCHETTI

Gli alunni rappresentanti di classe
Lingua e Letteratura italiana

Docente: professor Ceriani Andrea

Classe: V EL (13 alunni)

Anno scolastico 2020-2021

Numero di ore settimanali: 4 ore

                                     Programma svolto

MANUALE DI LETTERATURA

AUTORI

- Alessandro Manzoni
   - Vita, opere e pensiero
   - Le tragedie (trame e tematiche principali, il problema della tragedia all’inizio
dell’Ottocento, Il Conte di Carmagnola, l’Adelchi, la funzione del coro nelle tragedie del
Manzoni - La provvida sventura -)
   - L’utile, il vero, l’interessante (dalla Lettera sul Romanticismo al D’Azeglio)
   - Il romanzesco e il reale (dalla Lettre à M. Chauvet)
   - Storia e invenzione poetica (dalla Lettre à M. Chauvet)
   - Sull’unità di tempo e di luogo nella tragedia (dalla Lettre à M. Chauvet)
   - Inni Sacri (caratteristiche principali dell’opera)
   - La Pentecoste (temi rilevanti dell’inno)
   - I promessi sposi (temi generali, trama e analisi dei personaggi più importanti dell’opera)
   - Il cinque maggio
   - Il ruolo della provvidenza secondo l’autore
- Giacomo Leopardi

   • Vita, opere e pensiero
   • La poetica del “vago e indefinito”
   • L’Infinito (Il concetto di sublime), “La sera del dì di festa”, “Alla luna”
   • I Grandi Idilli (canti pisano-recanatesi): A Silvia, La quiete dopo la tempesta, Il passero
     solitario, Il sabato del villaggio, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
   • Il “Ciclo di Aspasia” e le canzoni sepolcrali (presentazione): “A se stesso”
   • La Ginestra o il fiore del deserto (introduzione)
   • Lo Zibaldone di pensieri (La teoria del piacere; Il vago, l’indefinito e le rimembranze
     della fanciullezza)
   • Le Operette morali e il pensiero leopardiano
         • Dialogo della Natura e di un Islandese
         • Cantico del gallo silvestre
         • Dialogo di Plotino e Porfirio
         • Dialogo di Tristano e di un amico
         • Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

- Giovanni Verga
   • Vita, opere e pensiero
   • Impersonalità e “regressione”
   • Autori a confronto: Verga e Zola
   • Rosso Malpelo
   • Fantasticheria
   • Il mondo arcaico e l'irruzione della storia
   • La Lupa
   • Libertà
   • Il ciclo dei Vinti
   • I Malavoglia (tratti e tematiche principali dell’opera e personaggi più importanti)

- Giosue Carducci
   • Vita, opere e pensiero
   • Le Rime nuove
          • Il comune rustico
          • San Martino
• Pianto antico
   • Le Odi barbare
        • Alla stazione in una mattina d’autunno
        • Nevicata

- Giovanni Pascoli
     • Vita, opere e pensiero
     • Una poetica decadente
     • Incontro con l’opera: Myricae
     • Lavandare
     • X Agosto
     • L’assiuolo
     • Temporale
     • Il lampo
     • Novembre
I canti di Castelvecchio
     • Italy (tratti generali ed esempi testuali)
     • Il gelsomino notturno
     • Il lampo
- Il tema del fanciullino
- Pascoli decadente, naturalista, impressionista, espressionista, simbolista

- Gabriele D’Annunzio
   • Vita, opere, pensiero e motivi ispiratori (su fotocopie)
   • L’evoluzione ideologica di D’Annunzio
   • Decadentismo, estetismo, panismo e mito
   • Le Laudi, introduzione
   • Alcyone, la struttura, i contenuti e la forma
   • La sera fiesolana
   • La pioggia nel pineto
   • Il vento scrive
   • Nella belletta
   • Falce di luna calante
   • La sabbia del tempo
•   Il piacere (tratti generali dell’opera)

- Leonardo Sciascia
   • Lavoro in asincrono, gli alunni hanno svolto una ricerca breve sulle maggiori opere
      dell’autore, e sul suo pensiero.

- Giuseppe Tomasi di Lampedusa
   • Il Gattopardo (lavoro in asincrono, gli alunni hanno svolto una ricerca focalizzandosi
      sui tratti principali dell’opera)

- Antonio Fogazzaro
   • Malombra (lavoro in asincrono, gli alunni hanno svolto una ricerca focalizzandosi sui
      tratti principali dell’opera)

- Luigi Pirandello
     • Vita,opere e pensiero
     • Il teatro (caratteristiche generali)
        Testi
     • La trappola (riassunto)
     • Il treno ha fischiato
     • Lo “strappo nel cielo di carta” e la “lanterninosofia” (tratto da Il fu Mattia Pascal)
     • La carriola
     • La signora Frola e il signor Ponza
     • Uno, nessuno e centomila
     • Il fu Mattia Pascal (caratteristiche generali)
Il teatro (caratteristiche generali)
     • Il superamento della quarta parete: Sei personaggi in cerca d’autore
     • Enrico IV
     • Il teatro nel teatro
     • “Vita e forma”
     • Umorismo: il sentimento del contrario
     • Novelle per un anno
     • Ricerca di una novella e un’opera teatrale da parte di ogni alunno

- Guido Gozzano
• Vita, opere e pensiero
   • La Signorina Felicita ovvero la felicità
   • Totò Merùmeni

- Italo Svevo
    • Vita, opere e pensiero (l’irruzione della psicologia nella letteratura - la figura dell’inetto
        -)
    • Le suggestioni culturali dell’opera di Svevo
    • Una vita e Senilità: temi e trame in breve
    • La coscienza di Zeno: tratti generali dell’opera
    • Testo: La morte del padre
    • Testo: La scelta della moglie e l’antagonista
    • Testo: Psico-analisi
    • Testo: La profezia di un’apocalisse cosmica

- Giuseppe Ungaretti
   • Vita, opere e pensiero
   • L’Allegria di naufragi
   • Noia
   • Veglia
   • Sono una creatura
   • San Martino del Carso
   • Natale
   • Il sentimento del tempo
   • Il dolore
   • Non gridate più

- Salvatore Quasimodo
   • Vita, opere e pensiero
   • Ed è subito sera
   • Milano 1943
   • Alle fronde dei salici
   • Uomo del mio tempo
- Umberto Saba
   • Vita, opere e pensiero
   • L’antinovecentismo di Saba
   • Il Canzoniere
   • Trieste
   • Città vecchia
   • Il vetro rotto
   • Amai
   • Ulisse

- Eugenio Montale
    • Vita, opere e pensiero
    • Ossi di seppia (temi generali)
    • I limoni
    • Non chiederci la parola
    • Meriggiare pallido e assorto
    • Spesso il male di vivere ho incontrato
    • Cigola la carrucola del pozzo
    • Forse un mattino andando in un’aria di vetro
    • Le occasioni (temi generali)
    • Non recidere, forbice, quel volto
    • La casa dei doganieri
Il correlativo oggettivo

- Pierpaolo Pasolini
    • La saggistica
    • Scritti corsari
    • Rimpianto del mondo contadino e omologazione
    • La scomparsa delle lucciole e la mutazione
    • Note sul linguaggio politico: Calvino

CORRENTI LETTERARIE, PERIODI STORICI E INTRODUZIONI AGLI ARGOMENTI
- Il Romanticismo: : Definizione e caratteri generali del Romanticismo: il titanismo; i caratteri
e i principi “forti” del Romanticismo italiano; la battaglia fra “classici” e romantici in Italia: i
manifesti romantici e il ruolo del Conciliatore, Madame de Staël e Pietro Giordani; la
“questione della lingua”
Testi esaminati:
     • “Lettera di Madame di Stael”
     • La tesi del Berchet : “La sola vera poesia è popolare”
     • Il “Programma del ‘Conciliatore’”
     • Ludovico Breme: “La poesia moderna”

- Il Risorgimento
- La scapigliatura come crocevia culturale
- La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati (testo: Memento)
- Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano (a confronto)
- Caratteristiche del Verismo
- Il progresso nella letteratura dell’Ottocento e del Novecento
- Il Parnassianesimo e l’Estetismo
- I concetti di “poeta vate” e “poeta veggente”
- Il Decadentismo
     • Le tecniche espressive del decadentismo
     • Dal romanticismo al decadentismo

- Il Simbolismo
- La poesia crepuscolare
- Il Futurismo (testo: Filippo Tommaso Marinetti: “Il manifesto della letteratura futurista”)
- L’Ermetismo
- Il Neorealismo
- Il giornalismo: Montanelli e Fallaci (Testi: La guerra silenziosa sulle vette nevose
dell’Albania - La rabbia e l'orgoglio)

DIVINA COMMEDIA, Il Paradiso: la struttura della terza cantica, i cieli del paradiso
dantesco, temi fondamentali (luce, colore, danza, figure, canto, gioia, carità)

- Paradiso
   • Canto I (lettura integrale)
   • Canto II (in riassunto)
   • Canto III (lettura integrale)
   • Canto V (in riassunto)
•   Canto VI (lettura integrale)
  •   Canto VII (in riassunto)
  •   Canto IX (in riassunto)
  •   Canto X (in riassunto)
  •   Canto XI (in riassunto e lettura parziale: vv. 1-42; vv. 51-66; vv. 93-99; vv. 124-132)
  •   Canto XII (lettura integrale)
  •   Canto XIII (in riassunto)
  •   Canto XIV (in riassunto)
  •   Canto XV (in riassunto)
  •   Canto XVI (in riassunto)
  •   Canto XVII (lettura integrale)
  •   Canto XXVII (in riassunto)
  •   Canto XXXIII (in riassunto e lettura parziale: vv. 1-15; vv. 142-145)

Genova,

                                                                               IL DOCENTE
                                                                           CERIANI ANDREA
PROGRAMMA di MATEMATICA classe 5 E linguistico docente GABRIELLA LO GRECO

LE FUNZIONI

Le funzioni reali di variabile reale
Dominio di una funzione
Proprietà delle funzioni : funzioni pari e funzioni dispari; intersezioni con gli assi cartesiani;studio del
segno
Funzione composta
Ricerca graduale del grafico probabile di una funzione

I LIMITI

Intervalli e intorni
Definizione e significato del concetto di limite nei quattro casi possibili
Operazioni sui limiti: limite di somma e prodotto, della potenza, del quoziente
Limiti di alcune forme indeterminate nel caso di funzioni polinomiali, razionali fratte, irrazionali intere
e fratte
Funzioni continue e classificazione delle discontinuità
Ricerca degli asintoti verticali, orizzontali e obliqui

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Rapporto incrementale e ricerca della tangente ad una funzione in un punto
Continuità e derivabilità
Derivate fondamentali: di una costante, dell’identità, della potenza
Operazioni con le derivate: derivata della somma di funzioni, del prodotto, del quoziente, della
funzione composta, del logaritmo
Classificazione dei punti di non continuità
TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE

Teorema di Lagrange
Teorema di Rolle
Teorema di Cauchy
Teorema di De L’Hospital
Funzioni crescenti e decrescenti e derivate, massimi, minimi, flessi
Flessi e derivata seconda, concavità di una funzione

STUDIO DI UNA FUNZIONE

Grafico di una funzione nel piano cartesiano ottenuto studiandone le principali principali proprietà
Funzioni polinomiali
Funzioni razionali fratte
Funzioni irrazionali
Funzioni logaritmiche ed esponenziali

DOCENTE

Gabriella Lo Greco

STUDENTI

Marta Moschella
Federico Traverso
PROGRAMMA A.A. 2020/2021 SCIENZE MOTORIE
PROFESSORE DAVIDE D'ANCONA
CONOSCENZE

•       • L'educazione motoria, fisica e sportiva nelle diverse età e condizioni.
•       • Il ritmo dei gesti e delle azioni sportive.
•       • La correlazione dell'attività motoria sportiva con gli altri saperi.
•       • Conoscere possibili interazioni tra linguaggi espressivi e altri ambiti (letterario,
artistico).
•       • L'aspetto educativo e sociale dello sport.
•       • Conoscere le norme di prevenzione e gli elementi fondamentali del primo
soccorso.
•       • Gli effetti sulla persona umana dei percorsi di preparazione fisica graduati
opportunamente.

ABILITÀ
•      • Organizzazione e applicazione di personali percorsi di attività motoria e sportiva
e autovalutazione del lavoro.
•      • Analisi ed elaborazione dei risultati testati.
•      • Cogliere e padroneggiare le differenze ritmiche e realizzare personalizzazioni
efficaci nei gesti e nelle azioni sportive.
•      • Realizzare progetti motori e sportivi che prevedano una complessa
coordinazione globale e segmentaria individuale e in gruppi con e senza attrezzi.
•      • Padroneggiare gli aspetti non verbali della comunicazione.
•      • Osservare e interpretare i fenomeni di massa legati al mondo dell’attività
motoria e sportiva proposti dalla società.
•      • Applicare le norme di prevenzione per la sicurezza e gli elementi fondamentali
del primo soccorso.
•      • Assumere stili di vita e comportamenti attivi nei confronti della salute dinamica,
conferendo il giusto valore all'attività fisica e sportiva.

PROGRAMMA di SCIENZE                     CLASSE: V E ling.           Docente: ANTONELLA MEZZANO

                                             I QUADRIMESTRE

•     Generalità sulla Duplicazione DNA e Sintesi proteica

•     Concetto di GENOMA: struttura, funzione, sviluppo. Epigenoma

•     Espressione genica

•     Regolazione genica nei procarioti : operone

•     Regolazione genica negli eucarioti: Regolazione prima e durante la trascrizione, dopo la trascrizione

•     Processo di splicing alternativo

•     Clivaggio dei polipeptidi

•     Degradazione delle proteine

•     Trasduzione segnale e cellule bersaglio

•     La genetica dei virus: ciclo riproduttivo ( litico/lisogeno)

•     Retrovirus.Mutazioni.Trasposoni. Salto di specie.Pandemia.Origine evolutiva dei virus: teorie

•     Prioni e viroidi

•     La genetica dei batteri: trasferimento DNA, variabilità genetica, plasmidi.

•     Biotecnologie: strumenti e metodi
II QUADRIMESTRE

•       Il DNA ricombinante.

•       Gli organismi geneticamente modificati

•       Metodi di analisi del DNA: enzimi di restrizione, PCR, elettroforesi, clonazione geni, vettori, estrazione
del genoma, metodo Sanger.

•       Polimorfismo

•       La genomica

•       Bioinformatica e bioetica

•       La clonazione degli organismi e le cellule staminali

•       Malattie genetiche

•       I vaccini

•       Terapie geniche

•       Teoria Endocitosi

    26. Approfondimento con articoli e conferenze sul CORONAVIRUS
    27. Approfondimento con brevi relazioni sui seguenti argomenti:
        L’aborto: leggi e metodi
        Informazioni sul Comitato bioetico
        OGM
        Test sugli animali
        HIV e AIDS
        Inseminazione artificiale
LICEO LINGUISTICO G. MAZZINI
                                       CLASSE V E LINGUISTICO
                                PROGRAMMA DI SPAGNOLO A.S. 2020/2021
                                         PROF. M. LOSENNO

LIBRI DI TESTO: AAVV “En un lugar de la literatura” ed . De Agostini

El Romanticismo: la situación histórico-social y el arte
La poesía:              José de Espronceda
                        Gustavo Adolfo Béquer
El teatro:              Duque de Rivas
                        José Zorrillas y Moral

La prosa:               Mariano José de Larra

El Realismo y el Naturalismo: la situación histórico-social y el arte
La prosa realista:     Emilia Pardo Bazán
                       Benito Pérez Galdós
                       Leopoldo Alas, Clarín

El Modernismo y La generación del 98: la situación histórico-social y el arte
El Modernismo:       Rubén Darío

La Generación del 98: Pío Baroja
                      Antonio Machado
                      Miguel de Unamuno
                      Ramón María del Valle-Inclán

Las Vanguardias y la Generación del 27: la situación histórico-social y el arte
El Novecentismo y las Vanguardias:Ramón Gómez de la Serna

La Generación del 27: Federico García Lorca
El Franquismo: la situación histórico-social y el arte
La poesía del Siglo XX; El teatro del Siglo XX: Antonio Buero Vallejo

La democracia: la situación histórico-social y el arte
La narrativa de la posguerra a la actualidad:
                        Camilo José Cela
                        Carmen Martín Gaite
                        Carlos Ruiz Zafón

La literatura hispanoaméricana: la situación histórico-social y el arte
Literatura:            Pablo Neruda
                       Isabel Allende
                       Gabriel García Márquez
                       Luis Sepúlveda

Lecturas y comentario de textos:
       Mariano José de Larra - fragmento del artículo ¿Entre qué gente estamos?
       Leopoldo Alas, Clarín - fragmentos de los capítulos XIII y XXX de La Regenta
       Rubén Darío - Venus
       Federico García Lorca - Canción de jinete; (A. Machado y Neruda: fragmentos de El crimen fue en
       Granada)
       Carmen Martín Gaite - fragmento de Caperucita en Manhattan
       Carlos Ruiz Zafón - fragmento del capítulo 1 de El Príncipe de la niebla y del capítulo 1 de Marina
       Luis Sepúlveda - fragmento del capítulo final de Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a
       volar

CONVERSAZIONE:

Argomenti:
Consolidamento delle funzioni comunicative, linguistiche e del lessico.
Civiltà e cultura: si sono presentati aspetti della cultura moderna spagnola e sudamericana.
-Actualidad: El nuevo futuro después de la pandemia. America y las vacunas.
-La bellezza: articolo “La cirujia estetica engancha a los jovenes”.
-“Todas las personas son hermosas”: Descrizione individuale di ogni persona “hermosa”.
-Presentazione individuale dell’opera artistica per te “bella”.
-Educazione Civica: La Unión Europea y los jóvenes.
-Trabajo de grupo: portada periódico 1898 ( aspectos de inicios del siglo XX en España).
-Vision pelicula: La lengua de las mariposas.
-Trabajo de grupo: Presentación fichas sobre aspectos de la guerra civil en España: los nacionales, los republicanos,
ayuda de los paises extranjeros y consecuencias de la guerra civil .

                                                                                           Genova, 10 maggio 2021
                                                                                           Losenno Maria
Programma svolto
                                                 a.s. 2020/21

Docente: Mariana Borrelli        disciplina: Storia dell'Arte        classe: V E Liceo Linguistico

TESTO: INVITO ALL’ARTE vol.3 - Carlo Bertelli - Edizioni scolastiche Bruno Mondadori

                                            Il Neoclassicismo
            Antonio Canova: Teseo sul Minotauro; Amore e Psiche; Paolina Bonaparte
            Luis David:     Il giuramento degli Orazi; La morte di Marat; Madame Recamier.
            Francisco Goya: La famiglia dell’infante don Luis; La maja desnuda e vestida;
                            Le fucilazioni del 3 maggio; La Quinta del Sordo.

                                                Il Romanticismo
            Constable: Il mulino di Flatford.
            Turner:    Incendio della camera dei Lords.
            Friedrich: Abbazia del querceto; Viandante sul mare di nebbia.
            Gericault: La zattera della Medusa.
            Delacroix: La Libertà guida il popolo.
            Curbet:    Gli spaccapietre; Le ragazze sulla riva della Senna.
            Millet:    Le spigolatrici; Il seminatore.

                                              I Macchiaioli
            Fattori: La rotonda dei bagni Palmieri; In vedetta.

                                        La stagione dell’Impressionismo

             Manet: Colazione sull’erba; Olympia; Ritratto di Zola; Il bar delle
                    Follies Bergeres.

             Monet: Donne in giardino;Impressione del sole levante; La cattedrale di Rouen;
                    Ninfee blu.

             Renoir: Il palco; La colazione dei canottieri; Moulin de la Galett; I grandi boulevards;
                     Le Bagnanti; Le grandi Bagnanti.
Degas: Classe di danza; Bevitrice di Assenzio; Piccola ballerina (bronzo); Le stiratrici
          L’acconciatura.

   Morisot:La culla.

   Caillebotte; I piallatori di parquet.

   De Toulouse Lautrec: Al Moulin Rouge.

   Cezanne: I giocatori di carte; Donna con caffettiera; Tavolo da cucina;
            Le grandi bagnanti; La montagna di S. Victoir.

  Gauguin: La visione dopo il sermone; La belle Angelè; Ave Maria.

  Van Gogh: Mangiatori di patate; Autoritratto; La camera da letto; Notte stellata;
            Ritratto del dottor Gachet; Il seminatore al tramonto.

                                  Divisionismo

 Pellizza da Volpedo: Il quarto stato.
 Segantini: Le due madri.
 Previati: Maternità.

                               L’Art Nouveau

 Klimt: Giuditta; Il bacio; Fregio di Beethowen.
 Gaudì: Casa Batlò; Casa Milà; La Sagrada Familia.

                              L’Espressionismo
 Munch: La bambina malata; Il grido; Sera sul viale Karl Johan.
 Kirchner: Marcella; La torre rossa; Cinque donne nella strada.

                              I Fauves
Matisse: La gioia di vivere; La stanza rossa; La danza.

                          La scuola di Parigi
Modigliani: Ritratto; Nudo sdraiato a braccia aperte.

                               Cubismo
Picasso: La bevitrice di assenzio; Il pasto del cieco; I saltimbanchi; Les demoiselles d’Avignon;
                  Il flauto di Pan; Guernica.
                                          Futurismo
          Boccioni: La città che sale.
          Balla: Bambina che corre sul balcone.

                                 Nascita dell’arte astratta
         Kandinskij: Vecchia Russia; Quadro con bordo bianco.
         Mondrian: Alberi.

                                          La Metafisica
         De Chirico: L’enigma dell’ora; Le Muse inquietanti.

                                            Il Surrealismo
        Magritte: La condizione umana; L’uso della parola; L’impero delle luci.
        Dalì: La persistenza della memoria.
        Frida Kahlo: La colonna rotta; Autoritratto con i capelli corti; Le due Frida.

                                            Le forme negli Stati Uniti
        Hopper: Nottambuli.
        Lloyd Wright: Casa sulla cascata.
        Pollock: Number 11.
        Rothko: Untitled.
        Warhol: Shot red Marilyn.

Educazione Civica: La nascita del museo moderno e i nuovi spazi pubblici destinati all’arte.

Genova, 13 maggio 2021                                                       Prof.ssa Mariana Borrelli
Programma di Storia
                               Cittadinanza e Costituzione
Classe: V EL

a.s. 2020-2021

Docente: Barbara Rossi

L'EUROPA TRA MOTI E RIVOLUZIONI
•    Il regno di Carlo X e la rivoluzione di Luglio. La costituzione del 1830
•    Mazzini e l'organizzazione della Giovine Italia
•    Il Quarantotto in Francia, la caduta di Philippe d'Orléans e la Seconda repubblica
•    La presidenza di Louis Bonaparte e il Secondo impero
•    Le insurrezioni in Germania e nell'Impero austriaco
•    La prima guerra di indipendenza in Italia. Lo Statuto Albertino
•    Il Piemonte di Cavour; la guerra di Crimea
•    La seconda guerra di indipendenza italiana
•    La spedizione dei Mille e la formazione del Regno d'Italia.
•    La questione romana e la terza guerra di indipendenza
•    Il conflitto franco-prussiano e la nascita del II Reich
L’ITALIA E L’EUROPA DI FINE OTTOCENTO

•    La Destra e Sinistra Storica nel Regno d’Italia
•    La guerra franco-prussiana e l’unificazione tedesca
•    La politica di Bismarck: la Triplice Alleanza e il controllo sull’esordio coloniale
•    Il socialismo in Europa e la crisi di fine secolo. La Rerum Novarum e il cattolicesimo sociale.

IL PROGRESSISMO AGLI INIZI DEL NOVECENTO
•     Sviluppo della produzione industriale in Italia e la politica interna di Giolitti
•      La politica estera italiana e la guerra libica
•     Stati Uniti: Taylorismo e Fordismo
•     La Francia tra il XIX e il XX secolo: il caso Dreyfus e il sionismo politico di Theodor Herzl
•     La Russia degli zar e la rivoluzione del 1905
•     Il movimento futurista. Renato Serra e “L'esame di coscienza di un letterato”. Wittgenstein: un
ingegnere-filosofo verso il fronte

LA PRIMA GUERRA MONDIALE
•    I prodromi del conflitto e le cause immediate
•    Interventisti e neutralisti
•    Dalla guerra lampo del 1914 alla guerra di trincea
•    La battaglia dei laghi Masuri e dei Dardanelli L'incidente diplomatico del Lusitania
•    La Grande Guerra: la prima esperienza degli Italiani
•    L'uso dei gas nelle battaglie di Ypres
•    Renitenti e disertori. Le malattie mentali
•    Il massacro della Somme e di Verdun
•    La disfatta di Caporetto e il nuovo fronte
•    La rivoluzione di Febbraio in Russia
•    I dilemmi della pace e l'assetto della nuova Europa

LA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE IN RUSSIA
•     La corte russa: il diario del principe Yusupov e l'assassinio di Rasputin
•     Le tesi di Aprile di Lenin
•     Il comunismo di guerra e la dittatura del partito bolscevico
•     Gli effetti della rivoluzione nelle campagne
•     Il programma dei marinai di Kronstadt
•     La NEP: breccia verso il capitale

L'ASCESA DEL REGIME FASCISTA
•    Il biennio rosso in Italia; la nascita del Partito Popolare
•    Mussolini dal Partito Popolare Italiano ai fasci di combattimento
•    Il nazionalismo ferito: l’avventura di Fiume
•    Dall’ultimo ministero di Giolitti alla Marcia su Roma
•    Dal delitto Matteotti alle leggi fascistissime

GLI ANNI RUGGENTI
•    Gli Stati Uniti tra sviluppo economico ed isolazionismo
•    Crisi e trasformazione dell'impero britannico
•    Il fragile equilibrio europeo: l'ascesa dei partiti di massa
•    La crisi del Ventinove e il New Deal di Roosevelt
•    Le teorie socio-economiche di Keynes e di Rathenau

FASCISMO E ORGANIZZAZIONE DEL CONSENSO
•    Economia e società
•      I patti lateranensi
•      Politica estera : il patto d'acciaio
•      Le leggi inattese. Provvedimenti contro gli ebrei
•      L'antifascismo

LA GERMANIA NAZISTA
•    Il putsch di Adolf Hitler e la stesura di Mein Kampf
•    La tentazione della Germania: il Terzo Reich
•    La realizzazione del totalitarismo perfetto
•    Rosenberg ideologo del nazismo
•    La purezza del sangue: le leggi di Norimberga
•    La chiesa cattolica e luterana nello spirito del Reich

LA DITTATURA SOVIETICA
•     Dalla morte di Lenin all'affermazione di Stalin
•     La pianificazione dell'economia
•     La censura di regime e le deportazioni
•     “Arcipelago Gulag”

ANTICAMERA DEL SECONDO CONFLITTO
•    Lo spirito della nazione tedesca e lo spazio vitale
•    La guerra civile spagnola
•    Appeasement: la scelta tra disonore e guerra
•    Il patto nazi-sovietico

LA SECONDA GUERRA MONDIALE
•    Blitzkrieg: l'offesa efferata da Gleiwitz alla Boemia
•    La battaglia di Francia. De Gaulle a radio Londra
•    L'ora delle decisioni irrevocabili
•    In onore di Federico I di Svevia: l'attacco alla Russia
•    Le Einsatzgruppem (rapporto Gernstein) e la soluzione finale
•    L'olocausto interdetto: la Shoah. Il caso Eichmann
•    Il Sol Levante su Pearl Harbor
•    L'ultima resistenza nazi-fascista : la repubblica di Salò
•    Lo sbarco in Sicilia e il D-day in Normandia
•    Da Teheran a Jalta: la suddivisione del Reich tra gli Alleati

 IL NUOVO MONDO POST-BELLICO
•       Norme giuridiche nuove, giustizia e analisi del male
•       “La banalità del male” nei processi di Norimberga e di Gerusalemme Norme giuridiche,
giustizia e analisi del male
•       La formazione dello stato di Israele. I palestinesi: “un popolo invisibile”
•       Crimini di guerra dei vinti e dei vincitori: contro la memoria selettiva (marocchinate, fosse
Ardeatine, Foibe, etc.)
•       Dallo Statuto Albertino alla costituzione: l'Italia repubblicana
LA GUERRA FREDDA
•    Il mondo bipolare
•    La crisi di Berlino
•    Le due Repubbliche tedesche
•    Da Bretton Woods al piano Marshall
•    Il terzo conflitto mondiale: la guerra di Corea
•    J.F. Kennedy e la crisi dei missili a Cuba
Puoi anche leggere