ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...

Pagina creata da Chiara Volpe
 
CONTINUA A LEGGERE
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
ARKETIPO                                                                   SOLUZIONI

                                                                                                                                 Progetto:
                                                                                                                                 Oratorio interparrocchiale
                                                                                                                                 Progettista:

ORATORIO INTERPARROCCHIALE
                                                                                                                                 Studio Associato
                                                                                                                                 di Architettura Pietrobelli e Zizioli
                                                                                                                                 Località:

ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN                                                                                                         Rezzato (Bs)
                                                                                                                                 Committente:
                                                                                                                                 Parrocchia di San Giovanni
                                                                                                                                 Battista, Parrocchia
                                                                                                                                 di San Carlo,
                                                                                                                                 Parrocchia di Virle
                                                                                                                                 Termine dei lavori:
                                                                                                                                 2018

    Nato sulle ceneri del vecchio Oratorio
              Don Bosco di Rezzate, il nuovo
       complesso oratoriale è stato pensato
     come un luogo simbolico di unità e di
 aggregazione per le parrocchie presenti
  sul territorio comunale (oltre a Rezzato,
 Virle e San Carlo) e progettato nel segno
   della sostenibilità. Quest’ultima è stata
       in particolare perseguita attraverso
        scelte architettoniche, tecnologiche
           e impiantistiche all’avanguardia,
                  capaci di rendere l’oratorio
     praticamente indipendente dal punto
   di vista energetico: sistema costruttivo
            totalmente a secco con struttura
          portante di calcestruzzo armato e
tamponamenti di legno, posa di pannelli
   fotovoltaici, copertura trattata a verde,
      serre solari. Soluzioni a cui si abbina
         l’utilizzo di materie prime naturali
     ed ecologiche come la locale pietra di
  Botticino di parte della pavimentazione
      esterna protetta dai portici o il legno
 lamellare di abete dei listelli che danno
    vita alla “seconda pelle” esterna della
grande sala ovale destinata a conferenze
  e spettacoli. Un progetto che è risultato
    il primo in Classe A e a energia quasi
          zero del comune e della Diocesi di
          Brescia, oltre che il primo oratorio
       NZEB nazionale. E che “ha messo in
  luce, secondo le progettiste, la funzione
       sociale dell’architetto, chiamato non
    solo a progettare ma anche a tradurre
        le esigenze di chi tutti i giorni vive
      lo spazio”. L’edificio principale, a due
       piani fuori terra, ospita le aule per il
     catechismo, alcune sale di ritrovo, un
 bar con cucina e gli uffici ed è collegato
         alla sala polivalente da un portico.
        Nell’interrato sono ricavati spazi di
         stoccaggio e parcheggi, mentre un
 ulteriore edificio minore è lasciato a uso       ELEVATA CAPACITÀ DRENANTE
delle associazioni locali. Gli spazi esterni      Le pavimentazioni esterne comuni del complesso - obbligatoriamente planari, accessibili a varie fasce di
       sono invece attrezzati per il relax, il    utenza, adatte a diverse funzioni come il gioco, il relax, la consumazione di pasti, carrabili e permeabili per
        gioco e lo sport, con relativi servizi,
                                                  garantire la necessaria superficie filtrante - sono state realizzate con il calcestruzzo drenante i.idro DRAIN
                       magazzini e spogliatoi.
                                                  con cemento bianco di Italcementi. La granulometria selezionata per la composizione ha garantito le pre-
                                                  stazioni richieste, mentre la capacità drenante ha permesso di evitare posa (e successiva manutenzione)
                                                  di caditoie e di tubazioni per l’acqua piovana.
                                                  L’elevata capacità drenante (fino a cento volte superiore a quella del normale terreno) di i.idro DRAIN è
                                                  data dall’innovativa formulazione, che crea vuoti all’interno della massa materica, e varia, in funzione della
                                                  granulometria utilizzata per la composizione, dal 15 al 25%, garantendo drenaggi da 200 a oltre 1.000 l al

2
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
Qualità estetica e
                                                                                                                              prestazionale, oltre
                                                                                                                              che attenzione alla
                                                                                                                              sostenibilità nel
                                                                                                                              segno del protocollo
                                                                                                                              Itaca, per ogni parte
                                                                                                                              del nuovo oratorio
                                                                                                                              di Rezzato. Incluse
                                                                                                                              le pavimentazioni
                                                                                                                              esterne, realizzate
                                                                                                                              con l’innovativo i.idro
                                                                                                                              DRAIN di Italcementi,
                                                                                                                              conglomerato
                                                                                                                              cementizio per
                                                                                                                              pavimentazioni
                                                                                                                              continue a elevata
                                                                                                                              capacità drenante
                                                                                                                              ottenuto da
                                                                                                                              selezionati aggregati
                                                                                                                              di pregio.

minuto per metro quadrato. Ulteriori vantaggi sono l’accelerazione del processo di scioglimento di neve o
ghiaccio (grazie al continuo ricircolo d’aria al suo interno), la riduzione del ruscellamento e dell’acqua plan-
ning, il recupero dell’acqua in falda, l’aumento dell’effetto “albedo” con riduzione della temperatura al suolo
nella stagione estiva, l’eventuale raccolta e il taglio dei costi di trattamento delle acque piovane (in quanto
la miscela del conglomerato non contiene componenti oleose). Inoltre, i.idro DRAIN - disponibile in colo-
razione naturale grigia, bianca, colorata o pigmentata ad hoc - mantiene inalterate nel tempo le proprietà
fisio-meccaniche e non subisce deformazioni derivate da innalzamento della temperatura. Italcementi sarà
presente alla fiera SAIE (Bolognafiere 17-20 ottobre) presso il padiglione 26 Area Federbeton.

ITALCEMENTI I.LAB - KILOMETRO ROSSO - VIA STEZZANO, 87 - 24126 BERGAMO - TEL. 035 396111 - SAT@ITALCEMENTI.IT - WWW.ITALCEMENTI.IT

                                                                                                                                                    3
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
Speciale Storie d’impresa
                                                                                                                                                                                                           comunicazione pubblicitaria
                                                                                                                                                                                                           a cura di PubliAdige

                                                            ITALCEMENTI
 FOCUS | Le peculiarità

 In versione colorata:
 la versatilità aumenta
                                                         i.idro DRAIN, il cemento innovativo
 Alta versatilità di impiego e forte valenza
 estetica si intrecciano alla perfezione
 in i.idro DRAIN. Alle caratteristiche
                                                         che riduce il calore nelle città
 d’eccellenza su cui può contare, aggiunge
 anche le diverse colorazioni in cui è                   UNA SOLUZIONE ALL’AVANGUARDIA E ALTAMENTE PERFORMANTE IN GRADO DI UNIRE SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
 disponibile: oltre alla tonalità naturale

                                                         T
 grigia, può essere scelto anche in bianco,                     ra le soluzioni più innovati-
 colorato o pigmentato a seconda delle                          ve firmate da Italcemen-
 esigenze dei progettisti. Anche per questo                     ti e Calcestruzzi, la real-
 motivo, dunque, si trasforma nella scelta               tà bergamasca da oltre 150 an-
 perfetta per la realizzazione di marciapiedi,           ni nel settore dei materiali per le
 aree di sosta e parcheggi, aree pedonali                costruzioni, spicca i.idro DRAIN.
 e piste ciclabili, ma anche camminamenti                Si tratta infatti di un conglome-
 a mare, strade secondarie o di accesso,                 rato cementizio per pavimenta-
 giardini pubblici, strade sottoposte a tutela           zioni continue che può contare
 ambientale e aree a rischio di incendio.                su un’altissima capacità drenan-
                                                         te. Questa caratteristica è il ri-                                                                                                                                   +100
 UN’AMPIA OFFERTA                                        sultato di un’innovativa formula-                                                                                                                                             i.idro
 Una soluzione che rende ancora più                      zione che, grazie allo studio e al-                                                                                                                                    DRAIN ha
 competitiva l’offerta di Italcementi, una               la scelta di aggregati particolari                                                                                                                                  una capacità
 realtà da sempre impegnata in maniera                   e all’azione del legante cemen-                                                                                                                                     drenante fino
 profonda nello studio, nella progettazione              tizio, permette, all’atto pratico,                                                                                                                                    a 100 volte
 e nella realizzazione di soluzioni                      di poter contare su un materiale                                                                                                                                        superiore
 all’avanguardia nel campo dei materiali                 con una capacità drenante fino                                                                                                                                          rispetto a
 per le costruzioni. Sempre attenta alle                 a 100 volte superiore a quella di                                                                                                                                        quella di
 novità di settore, l’azienda bergamasca si              un normale terreno. Numerosi i                                                                                                                                        un normale
 contraddistingue per la spiccata capacità di            punti di forza di questo prodotto,                                                                                                                                         terreno
 offrire prodotti innovativi e di qualità che la         che, secondo le accurate rileva-
 rendono leader a livello globale nel mercato            zioni effettuate dal laboratorio
 del cemento e del calcestruzzo.                         del Politecnico di Milano, rappre-     Tra gli utilizzi. i.idro DRAIN si rivela perfetto per la realizzazione di piste ciclabili e strade green
                                                         senta la scelta ideale in alterna-
                                                         tiva ai normali materiali natura-      spetto a una pavimentazione in                                                      zone soggette a tutela ambien-
                                                         li sciolti (dalla sabbia all’argil-    asfalto (effetto “Albedo”). Una             L’applicazione                          tale, nelle quali sia prevista la
                                                         la, per arrivare al limo) così co-     caratteristica vincente soprat-             i.idro DRAIN è                          restituzione delle acque al ter-
                                                         me a una tradizionale pavimen-         tutto in questo periodo dell’an-                                                    reno. In più, permette la raccol-
                                                         tazione in asfalto drenante. Va-       no, in quanto permette di ridur-
                                                                                                                                            consigliato anche
                                                                                                                                            per la realizzazione
                                                                                                                                                                                    ta delle acque piovane, median-                -30
                                                         lore aggiunto di i.idro DRAIN è        re il calore nelle città.                                                           te un’accurata progettazione             i.idro DRAIN
                                                         poi il fatto che, dal punto di vi-                                                 di marciapiedi                          dei sottoservizi e riduce i costi          permette di
                                                         sta architettonico, questa solu-       PER OGNI ESIGENZA                                                                   di trattamento delle acque me-              aumentare
                                                         zione piace perché permette di         Ma l’alta capacità drenante e                                                       teoriche in quanto non contie-          sensibilmente
                                                         ridurre l’effetto “isola di calore”:   la possibilità di rinfrescare gli         to di vista ambientale che la so-         ne componenti oleose. Tutte ca-                l’effetto
                                                         prove di laboratorio hanno certi-      ambienti sono solo alcuni de-             luzione firmata da Italcementi            ratteristiche che fanno rima con           “Albedo”: la
                                                         ficato come una pavimentazio-          gli aspetti da tenere presente            dimostra tutta la sua carica in-          “green”, ma anche con sicurezza:         temperatura
                                                         ne realizzata con questo prodot-       quando si sceglie i.idro DRAIN:           novativa: per esempio, garanti-           permettendo il continuo ricircolo         al suolo può
                                                         to riesca, in condizioni di insola-    questo prodotto si rivela infat-          sce il recupero dell’acqua in fal-        dell’aria all’interno della massa,      essere ridotta
 Pavimentazione in i.idro DRAIN. Al Parco                zione diretta nel periodo estivo,      ti anche altamente versatile, ol-         da grazie a un sistema di drenag-         si accelera il processo di sciogli-        anche di 30
 Biblioteca degli Alberi a Milano                        ad abbassare anche di 30 gradi         tre a garantire sempre un ottimo          gio profondo, risultando partico-         mento della neve o del ghiaccio,                   gradi
                                                         la temperatura superficiale ri-        impatto estetico. Ma è dal pun-           larmente adatta per interventi in         evitando la formazione di lastre.

   CASE HISTORY | La nuova soluzione firmata dalla realtà bergamasca trova spazio in un’ambiziosa realizzazione dal forte impatto green
                                                                                                                                                                                                           IL MATERIALE

A Rezzato il primo oratorio a energia quasi zero                                                                                                                                                           i.idro DRAIN
                                                                                                                                                                                                           per le aree
IN PROVINCIA DI BRESCIA È STATO MESSO A PUNTO UN EDIFICIO IN CLASSE A, UNO SPAZIO FLESSIBILE E ACCOGLIENTE                                                                                                 esterne

                   L
                          a trasformazione degli         dall’architetto Francesca Thie-                                                                                                                   Negli spazi esterni
                          spazi urbani si compie an-     bat, mentre la progettazione                                                                                                                      dell’oratorio di Rezzato
                          che attraverso quei luoghi     impiantistica è a cura di Sigma                                                                                                                   sono state realizzate aree
                   di comunità, come gli oratori e       Project Engineering Srl di Bre-                                                                                                                   a verde e ampie zone
                   i centri di aggregazione, in cui      scia. Il dato distintivo del nuovo                                                                                                                drenanti: grande attenzione
                   la ricerca, lo studio e le propo-     oratorio di Rezzato è proprio la                                                                                                                  è stata posta alla selezione
                   ste più innovative sono chiama-       sostenibilità ambientale, perse-                                                                                                                  del materiale della
                   te a tracciare inedite soluzio-       guita attraverso scelte tecnolo-                                                                                                                  pavimentazione. La scelta si
           A       ni progettuali rispondenti alle       giche, costruttive e impiantisti-                                                                                                                 è concretizzata con l’utilizzo
      Una delle    nuove esigenze aggregative, al-       che all’avanguardia - impiego di                                                                                                                  di i.idro DRAIN, che ha
          classi   la ricerca della qualità architet-    un sistema costruttivo a secco,                                                                                                                   permesso di realizzare una
     energiche,    tonica e della sostenibilità am-      pannelli fotovoltaici, tetti ver-                                                                                                                 pavimentazione planare,
     assegnate     bientale. È in questa prospettiva     di e serre solari - che rendono                                                                                                                   accessibile alle varie fasce
      in base al   che ha preso forma il progetto        l’oratorio un edificio a energia                                                                                                                  di utenza, utilizzabile per
    fabbisogno     del nuovo oratorio di Rezzato, in     quasi zero. I dispositivi a ele-                                                                                                                  le diverse funzioni (giochi,
      di energia   provincia di Brescia, curato dal-     vate prestazioni tecnologiche si                                                                                                                  area pranzo, sedute),
   primaria che    lo Studio associato di architet-      coniugano con l’utilizzo di ma-                                                                                                                   carrabile e permeabile
    occorre per    tura Pietrobelli e Zizioli e nato     teriali naturali ed ecologici co-                                                                                                                 per garantire la superficie
riscaldare ogni    dalla volontà di realizzare un in-    me la locale Pietra di Botticino                                                                                                                  filtrante. Il prodotto di
  metro quadro     tervento emblematico: un’unica        per la pavimentazione dei porti-                                                                                                                  Italcementi, utilizzato per
   di superficie   struttura sostenibile per le tre      ci, il legno per le strutture del-     Moderno e accogliente Il nuovo oratorio di Rezzato                                                         oltre 800 metri quadrati
                   parrocchie presenti sul territo-      le pareti dell’involucro edilizio                                                                                                                 di superficie continua,
                   rio comunale. Nato dal dialogo        e per la facciata e i.idro DRAIN                                                 realizzazione di uno spazio mo-                                  garantisce, in funzione della
                   tra vari soggetti della comuni-       di Italcementi, conglomerato             Gli elementi chiave                     derno, flessibile e accogliente                 800              granulometria impiegata
                   tà (privati, amministrazione co-      cementizio per pavimentazio-                                                     per la collettività. La sostenibi-                 In metri      per la sua composizione, le
                   munale, parrocchie, scuole, as-       ni esterne continue con altissi-
                                                                                                  Pannelli fotovoltaici,                  lità è stata quindi il filo condut-               quadrati,      prestazioni richieste.
                   sociazioni) per realizzare spazi      ma capacità drenante. È stato,           tetti verdi e serre                     tore che ha guidato ogni scel-                     l’utilizzo
                   e luoghi fortemente condivisi, il     inoltre, attivato su base volon-         solari caratterizzano                   ta progettuale e l’intervento ha          di i.idro DRAIN
                   progetto mette in luce un nuovo       taria il protocollo di sostenibili-      la struttura                            potenziato la qualità ecologica            di Italcementi
                   ruolo dell’architetto: quello di      tà energetico-ambientale Itaca                                                   complessiva raggiungendo alte                   negli spazi
NZEB               essere un “sensore” delle istan-      al fine di orientare le scelte pro-                                              prestazioni energetiche. Essen-                      esterni
  È un edificio    ze sociali di un territorio, chia-    gettuali verso il risparmio di ri-     scia ed è il primo oratorio NZEB          do un edificio a energia quasi ze-            dell’oratorio
  ad altissima     mato a ricercare nuovi proces-        sorse naturali e una buona qua-        a livello nazionale. Come affer-          ro, anche la parte impiantistica                 di Rezzato
   prestazione     si progettuali finalizzati alla ri-   lità abitativa interna.                mato dagli architetti che hanno           ha svolto un ruolo fondamenta-
  energetica il    qualificazione dell’esistente nel                                            curato la realizzazione, l’obiet-         le e la progettazione coordinata
cui fabbisogno     segno di un’architettura di qua-      PRIMA NAZIONALE                        tivo era la realizzazione di un           sin dalle prime fasi ha permes-
      è coperto    lità ed ecosostenibile. Il proget-    Quello di Rezzato è, infatti, il       oratorio sostenibile, a servizio          so la migliore integrazione con
     da energia    to si è avvalso della consulen-       primo edificio in classe A e a         dei giovani e delle famiglie del-         le soluzioni architettoniche nel
        da fonti   za del Politecnico di Torino con      energia quasi zero del territorio      le comunità parrocchiali di Rez-          segno della riduzione dei costi
     rinnovabili   un gruppo di lavoro coordinato        comunale e della diocesi di Bre-       zato e Virle che prevedesse la            di gestione.
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
GIORNALE DI BRESCIA · Martedì 15 maggio 2018                                                                                                                                                                                         21

                                                                                                                                            HINTERLAND
                                      Roncadelle                                  6 anni dal titolo: «Il web per            Borgosatollo                                                                       Gussago, al cinema. Sabato 19 maggio alle 21, al teatro
                                                                                  amico», relatore Giorgio                                                                                                     comunale di Gussago va in scena proiezione del film
                                    Figli piccoli e web:                          Scarso. Una serata per                    In biblioteca si parla                                                             «Avengers: Infinity war».
                                    incontro per riflettere                       discutere e approfondire le               di genitorialità
                                                                                  tematiche legate al web.                                                                                                     Castenedolo, primo soccorso. Oggi alle 18 al
                                    La scuola dell’infanzia                       L’incontro si terrà domani                Sabato alle 10 in biblioteca                                                       palazzetto «Manfredi» «Yoshitaka karate», lezione di primo
                                    Cismondi in collaborazione                    alle 20.30 al salone della                si riunirà il gruppo lettura,                                                      soccorso organizzata da Croce Bianca e Comune.
                                    con l’associazione genitori di                scuola dell’infanzia                      un’occasione per riflettere
                                    Roncadelle organizza una                      Cismondi in via Roma 77 a                 insieme sulla genitorialità,                                                       Gussago, gastronomia. Stasera, alle 20.30, in sala
                                    serata formativa per i                        Roncadelle. La                            anche grazie ai libri                                                              Civica, parte il viaggio consapevole dal titolo «NutriMenti»
                                    genitori dei bambini dai 3 ai                 partecipazione è libera.                  proposti dai bibliotecari.                                                         nei sapori della terra, a cura del Comune.

                                                                                                                                                             «Scrivimi una storia»:                                                       le» di Rossella Dosso per la ter-
                                                                                                                                                                                                                                          za categoria, dedicata alle scuo-
                                                                                                                                                                                                                                          le superiori e da «Qualunque

                                                                                                                                                             il miglior racconto                                                          cosa accada», di Gaia Eleonora
                                                                                                                                                                                                                                          Semino per la categoria adulti.
                                                                                                                                                                                                                                             Durante la cerimonia è stato
                                                                                                                                                             arriva dal Piemonte                                                          presentato il libro-raccolta
                                                                                                                                                                                                                                          con i migliori racconti segnala-
                                                                                                                                                                                                                                          ti, e i componimenti vincitori
                                                                                                                                                                                                                                          sono stati letti in modo coinvol-
                                                                                                                                                              Roncadelle                                                                  gente da Laura Mantovi e Ser-
                                                                                                                                                                                                                                          gio Mascherpa, affermati atto-
                                                                                                                                                                                                                                          ri bresciani, con l’intervento
                                                                                                                                                             /  La settima edizione del con-                                              dei musicisti dell’Accademia
                                                                                                                                                             corso «Scrivimi una storia»,                                                 Musicale Preludio. I premi so-
                                                                                                                                                             che ha visto la partecipazione                                               no stati messi in palio grazie al
                                                                                                                                                             di oltre 130 racconti, e che ha                                              contributo del «Mercatino del
                                                                                                                                                             avuto come padrino lo scritto-                                               tempo che fu». Soddisfatta l’as-
                                                                                                                                                             re Alessio Mussinelli, è stata                                               sessore alla Cultura Stefania
                                                                                                                                                             vinta da Christian Cancelli con                                              Lamberti: «Ben 130 i racconti
                                                                                                                                                             «Il vento della vita» nella prima                                            sono arrivati da tutta la provin-
                                                                                                                                                             categoria, dedicata alle ele-                                                cia di Brescia ma anche da al-
                                                                                                                                                             mentari, da «L’orologio pazzo»                                               tre città della Lombardia: la vin-
                                                                                                                                                             di Emma Zanaglio per la secon-                                               citrice della categoria adulti
                                                                                                                                                             da categoria, dedicata alle                                                  viene dal Piemonte, segno che
                                                                                                                                                             scuole medie, da «La bambina                                                 il concorso sta ormai raggiun-
                                                                                                                                                             che carezza la pancia alle nuvo-     Vincitori. Semino, Zanaglio, Cancelli   gendo fama nazionale». // CC

                                               Quasi pronto. Il nuovo oratorio interparrocchiale verrà inaugurato il 27 maggio

                                                                                                                                                             «Le vie del gusto»
                                                                                                                                                                                                                                          dell’assessorato alla Promozio-
                                                                                                                                                                                                                                          ne del territorio e della Cultura

                                               Giovani custodi                                                                                               in cammino
                                                                                                                                                                                                                                          del Comune di Gussago, in col-
                                                                                                                                                                                                                                          laborazionecon la Pro loco gus-
                                                                                                                                                                                                                                          saghese econ il contributo ope-
                                                                                                                                                                                                                                          rativodel Grupposentieri- ène-

                                               per prendersi cura
                                                                                                                                                                                                                                          cessario acquistare i coupon, al
                                                                                                                                                                                                                                          costo di 20 euro (5 euro per

                                                                                                                                                             tra le eccellenze                                                            bambinidai 3ai 12anni), inpre-
                                                                                                                                                                                                                                          venditaall’Ufficio Sviluppoeco-
                                                                                                                                                                                                                                          nomico del Comune di Gussa-

                                               del nuovo oratorio                                                                                                                                                                         go, nelle cantine, nelle distille-
                                                                                                                                                                                                                                          rie e macellerie aderenti all’ini-
                                                                                                                                                                                                                                          ziativa.Sei letappe in tutto - Ca-
                                                                                                                                                                                                                                          stello di Gussago, La Manéga,

                                               e di chi lo frequenta
                                                                                                                                                                                                                                          Andrea Arici, Nicola Gatta, Le
                                                                                                                                                                                                                                          Cantorìe, Peroni -, che posso-
                                                                                                                                                                                                                                          no essere raggiunte in ordine
                                                                                                                                                                                                                                          sparso.Incaso dipioggial’even-
                                                                                                                                                                                                                                          to si svolgerà all’interno delle
                                                                                                                                                                                                                                          cantine Castello di Casaglio e
                                                                                                                                                                                                                                          Le Cantorie.
                                                                                                                                                                                                                                             «Il percorso enogastronomi-
                                                                                                                         rito di servizio dei giovani. I                                                                                  co si snoda lungo un suggestivo
                                               Dal 27 maggio al via                                                      quattro sono entusiasti del
                                                                                                                         progeto: «Una grande oppor-
                                                                                                                                                                                                                                          sentiero, che a tratti si inerpica
                                                                                                                                                                                                                                          fino a raggiungere luoghi, che

                                               il progetto sperimentale                                                  tunità di metterci in gioco sia
                                                                                                                         dal punto di vista personale
                                                                                                                                                             Partecipazione. I coupon sono in prevendita a 20 euro                        lasciano a bocca aperta - ha di-
                                                                                                                                                                                                                                          chiarato il sindaco Giovanni
                                                                                                                         che di servizio verso la nostra                                          nimenti musicali e visite guida-        Coccoli -. Cinque, delle sei tap-
                                               I 4 ragazzi riceveranno                                                   comunità e l’oratorio, a cui
                                                                                                                         dedicheremo parte del no-
                                                                                                                                                              Gussago                             te nelle cantine e presso l’Anti-
                                                                                                                                                                                                  ca Distilleria di Gussago.
                                                                                                                                                                                                                                          pe,fermano nelle diverse canti-
                                                                                                                                                                                                                                          ne in cui degustare ottimi vini,
                                               400 euro al mese                                                          stro tempo libero, per render-
                                                                                                                         lo abitato e vivibile a tutti co-   Domenica il percorso
                                                                                                                                                                                                     Sensazionigustative si fondo-
                                                                                                                                                                                                  no al gusto naturalistico di una
                                                                                                                                                                                                                                          frutto della terra e del sapiente
                                                                                                                                                                                                                                          lavoro della gente di Gussago e
                                                                                                                         loro che vi entreranno».            enogastronomico                      passeggiata nella rigogliosa ve-        offrono prelibatezze, assaggi e
                                                                                    vita comunitaria, sganciati                                              tra assaggi, musica                  getazionefranciacortina, corni-         tipicità del luogo. La sesta tap-
                                                Rezzato                             dalla famiglia per condivide- Finalità. «Sarà sicuramente
                                                                                                                                                             e degustazioni
                                                                                                                                                                                                  cedell’eventoche apre tradizio-         pa del percorso termina in una
                                                                                    re una vita autonoma? Ci sa- un’esperienza interessante e                                                     nalmente le porte alle feste dei        delle Antiche Distillerie del ter-
                                                                                    ranno delle regole, anzi più positiva - spiega don Stefano                                                    mesicaldi. Ilpercorso -effettua-        ritorio, dove si potrà degustare
                                               Francesca Zani                       precisamente degli obiettivi Ambrosini, curato delle tre                 /  Un viaggio nei sapori lungo il    bile sia a piedi che in mountain        un’ottima grappa e un buon
                                                                                    che il progetto vuole raggiun- parrocchie -. A Michele, Lo-              percorsodi riscoperta delle col-     bike -, avrà inizio alle 15 per         caffè a coronamento dell’inte-
                                                                                    gere. Il primo sarà proprio renzo, Gabriele e Nicola, che                line del territorio. Domenica        concludersi alle 20 nel cortile         ro tour gastronomico. Lungo
                                                                                    quello di imparare a vivere in potranno organizzare i loro               torna «Le vie del gusto», percor-    della Distilleria Peroni con l’in-      questo crinale si rimarrà stupiti
                                               /  Michele Sberna, Lorenzo           autonomia la quotidianità, impegni quotidiani in liber-                  so enogastronomico in sei tap-       trattenimento musicale a cura           dagli incantevoli scorci e dalle
                                               Stabile, Gabriele Bregoli e Ni-      gestendo quindi la casa che tà, verranno chiesti solo dei                pe - alla quarta edizione - con      di «Music for you». Per poter           meravigliose vedute». //
                                               cola Capra. Sono quattro gio-        sarà arredata nel-                         piccoli      servizi          assaggi, degustazioni, intratte-     partecipare all’evento - a cura              FEDERICO BERNARDELLI CURUZ
                                               vani fra i 18 e i 20 anni. Tran-     la sua totali- Sono studenti,              concreti, come il
                                               ne il più giovane Nicola, che        tà; sul fronte eco- dedicheranno           controllo serale
                                               frequenta l’ultimo anno del-         nomico, ai ragaz- parte del loro           delle luci dell’ora-
                                                                                    zi verranno dati                           torio o che gli al-                                                                                        no a contatto con le persone».
                                               la scuola Vantini, gli altri so-
                                               no tutti universitari. Saranno       400 euro mensili.
                                                                                                          tempo libero
                                                                                                                               larmisiano inseri-            La sicurezza oggi protagonista                                               Alle 19.30 seguirà invece la pre-
                                               loro i primi a sperimentare il       Verrà inoltre data ad attività             ti». Non sarà chie-                                                                                        sentazione dell’associazione
                                               progetto «Giovani e orato-           in dotazione an- di volontariato           sta loro una parti-           al palazzetto dello sport                                                    «Fallo col cuore» e la consegna
                                               rio» nato da un confronto di         cheun’automobi- nella struttura            colare maturità                                                                                            da parte del sodalizio, alla pre-
                                               condivisione tra i sacerdoti         le che potranno                            nel cammino di                                                     nizzata a cura dell’assessorato         senza di alcuni rappresentanti
                                               di Rezzato e Virle e i relativi      usare liberamente accordan- fede, ma la disponibilità a vi-               Castenedolo                         allo Sport, dell’associazione           dell’Amministrazione comuna-
                                               consigli pastorali.                  dosi sui tempi. Una vita nuo- vere settimanalmente un mo-                                                     sportiva dilettantistica Yoshi-         le, di un nuovo defibrillatore
                                                                                    va dunque, che nessuno di lo- mento di preghiera con il cu-                                                   taka karate club Castenedolo e          per la comunità castenedolese
                                               Convivenza. Per un anno i            ro ha mai sperimentato, e rato, che sarà anche il referen-               / Due appuntamenti oggi al           della Croce Bianca di Brescia.          in memoria di Alessio e Simone
                                               quattro giovani vivranno in-         che dal 27 maggio (giorno in te per quelli che potrebbero                palazzetto dello sport Pietro            Gli organizzatori spiegano          Quaini. «Non è un caso che si
                                               sieme in un appartamento             cui sarà inaugurato l’orato- essere i loro eventuali proble-             Manfredi di via Olivari, avran-      che «tale momento informati-            sia scelto proprio il palasport
                                               all’interno del nuovo orato-         rio) si troveranno ad affronta- mi. Un’esperienza di vita che            no come filo conduttore la sicu-     vo è rivolto a tutta la cittadinan-     perché è lì che si radunano cen-
                                               rio interparrocchiale San Gio-       re. Il secondo grande obbiet- li aiuterà certamente a capire             rezza della persona. Alle 18 si      za ma ancor di più ai membri            tinaia di persone ogni settima-
                                               vanni Bosco di Rezzato. Ma           tivo di questa loro esperien- e scoprire in profondità se                comincia con una lezione di          delle associazioni sportive loca-       na per le proprie attività» ha
                                               come sarà questa loro nuova          za è mettere alla prova lo spi- stessi. //                               primo soccorso, dedicata alle        li e ai volontari del paese dei ca-     concluso l’assessore allo Sport
                                                                                                                                                             manovre di rianimazione, orga-       stagni che, più di tutti, si trova-     Alberto Belpietro. // EC

g/lXDaef7inYYHEJB4HiEpSujDZqCBD7DL0T0ig73Y0=
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
18                                                                                                                                                                                        Martedì 20 marzo 2018 · GIORNALE DI BRESCIA

                                                                                                                                             HINTERLAND
                                      Rezzato                                      con menù siciliano contro                   Castenedolo                                                                          Bovezzo, gita. L’associazione Bovezzo per passione
                                                                                   tutte le mafie al costo 20                                                                                                       organizza un tour tra Matera e la Reggia di Caserta dal 28 al
                                    Ultime prenotazioni                            euro a persona. Il ricavato              Due incontri sullo                                                                      30 aprile. Info e iscrizioni al 330764445.
                                    per la cena antimafia                          andrà a sostegno di Libera               «studente strategico»
                                                                                   Terra. Organizzano le                                                                                                            Collebeato, incontro. Giovedì alle 20.45 a Palazzo
                                    Ultima chiamata oggi,                          associazioni Nonsolonoi                  Due incontri in biblioteca                                                              Martinengo si tiene l’incontro «In cammino sui sentieri del
                                    martedì 20 marzo, per                          a.p.s., Babamondo onlus,                 con il dottor Pierangelo                                                                Parco delle Colline con la nuova mappa e la nuova app».
                                    prenotare la «Cena della                       Bottega dei popoli di                    Ferri, oggi e il 5 aprile alle
                                    legalità» in programma                         Rezzato, Gas e Cooperativa               20.30, per rendere efficace il                                                          Flero, fotografia. Giovedì alle 21 a Palazzo Loda
                                    all’oratorio di San Carlo                      di consumo. Prenotazioni al              metodo di studio.                                                                       Calzaveglia il gruppo fotografico Click organizza una serata
                                    sabato prossimo, alle 19.30,                   numero 339 3964274.                      Partecipazione libera.                                                                  con Michela Ghidini e Roberto Romagnosi.

                                                                                                                                                                 brone, Alessandro Augelli, la-
                                                                                                                                                                                                         Aperto il bando
                                               Un progetto                                                                                                       vorerà per far emergere le ri-
                                                                                                                                                                 sorse del territorio (negozian-
                                                                                                                                                                 ti, associazioni, professioni-
                                                                                                                                                                 sti, imprese e cittadini) al fine
                                                                                                                                                                 di dare alle persone fragili            per disabili privi
                                               attiva-comunità                                                                                                   l’opportunità sia di svolgere
                                                                                                                                                                 alcuni piccoli lavori con i qua-
                                                                                                                                                                 li ripagare l’aiuto ricevuto, sia
                                                                                                                                                                 di accedere a beni e servizi
                                                                                                                                                                 gratis        (pane,       caffè,
                                                                                                                                                                                                         di sostegni familiari
                                               per disoccupati,                                                                                                  parrucchiere…).
                                                                                                                                                                     Saranno invece quattro i ti-
                                                                                                                                                                 rocini formativi rivolti ai gio-
                                                                                                                                                                 vani neet (che non studiano e
                                                                                                                                                                 non lavorano) tra i 18 e i 29 an-
                                                                                                                                                                                                          Rezzato
                                                                                                                                                                                                         Il decreto dà seguito
                                                                                                                                                                                                                                             liare, attraverso la progressiva
                                                                                                                                                                                                                                             presa in carico della persona
                                                                                                                                                                                                                                             interessata già durante l'esi-
                                                                                                                                                                                                                                             stenza in vita dei genitori.
                                                                                                                                                                                                                                                Possono accedere al benefi-

                                               giovani e fragilità                                                                                               ni residenti a Collebeato. Cia-
                                                                                                                                                                 scuna esperienza avrà una du-
                                                                                                                                                                 rata di tre mesi all’interno di
                                                                                                                                                                 altrettante aziende del Bre-
                                                                                                                                                                 sciano. Nei prossimi giorni
                                                                                                                                                                                                         alla legge «Dopo di noi» cio persone con disabilità gra-
                                                                                                                                                                                                         per costruire percorsi
                                                                                                                                                                                                         di autonomia
                                                                                                                                                                                                                                             ve riconosciuta, che alla data
                                                                                                                                                                                                                                             della presentazione della do-
                                                                                                                                                                                                                                             manda siano in possesso dei
                                                                                                                                                                                                                                             seguenti requisiti: certificazio-
                                                                                                                                                                 sul sito del Comune sarà pos-           / Il Comune di Rezzato apre         ne di disabilità grave, ricono-
                                                                                                                                                                 sibile consultare l’apposito            un bando in favore delle perso- sciuta di età compresa tra 18 e
                                                                                                                                                                 bando.                                  ne con gravi disabilità, che so- 64 anni, residenza nell’Ambi-
                                                                                                                                                                     «Collebeato: attiva comuni-         no prive del sostegno familia- to Distrettuale Brescia Est. Un
                                               Oltre 55mila euro                                                            Collebeato                           tà» culminerà a settembre
                                                                                                                                                                 con un evento in stile hacka-
                                                                                                                                                                                                         re, in ottemperanza alla legge percorso che comprende an-
                                                                                                                                                                                                         del «Dopo di noi». Un soste- che la famiglia per «accompa-

                                               per far emergere risorse,                                                   Barbara Fenotti
                                                                                                                                                                 thon durante il quale tutti co-
                                                                                                                                                                 loro che hanno partecipato al
                                                                                                                                                                                                         gno che vuole aiutare concre- gnarla» nella presa di coscien-
                                                                                                                                                                                                         tamente coloro che - seppur za del percorso di autonomia
                                                                                                                                                                 progetto saranno coinvolti              nella condizione di disabilità del proprio familiare con disa-
                                               coinvolgere i «neet»                                                                                              nell’organizzazione di una
                                                                                                                                                                 nuova associazione che ten-
                                                                                                                                                                                                         grave - vogliono co-
                                                                                                                                                                                                         struire la propria L’obiettivo
                                                                                                                                                                                                                                                          bilità, e prepararsi
                                                                                                                                                                                                                                                          gradualmente
                                               e creare un’associazione                                                    /  Attivare la comunità di Col-
                                                                                                                           lebeato per creare opportuni-
                                                                                                                                                                 ga conto dei bisogni emer-
                                                                                                                                                                 si. //
                                                                                                                                                                                                         autonomia.
                                                                                                                                                                                                            L’obiettivo
                                                                                                                                                                                                                                   è garantire
                                                                                                                                                                                                                              è indipendenza
                                                                                                                                                                                                                                                          all’emancipazione
                                                                                                                                                                                                                                                          dal contesto fami-
                                                                                                                           tà stabili e continuative di re-                                              quello di garantire per chi ha                   liare.
                                                                                                                           lazione, sostegno e occupa-                                                   la massima autono-                                  Tali interventi
                                                                                                                           zione in modo da prevenire la                                                 mia e indipenden- una difficile                  possono altresì es-
                                                                                                                                                                                                         za delle persone situazione
                                                                                                                           solitudine, l’emarginazione e
                                                                                                                           la povertà dei soggetti più
                                                                                                                                                                 Stasera                                 con disabilità gra- personale
                                                                                                                                                                                                                                                          sere messi in cam-
                                                                                                                                                                                                                                                          po per favorire per-
                                                                                                                           esposti: adulti disoccupati,
                                                                                                                           persone a carico dei servizi so-
                                                                                                                                                                 la presentazione                        ve, non determina-                               corsi di de-istitu-
                                                                                                                                                                                                         ta dal naturale invecchiamen- zionalizzazione di persone di-
                                                                                                                           ciali e giovani. A queste cate-       dei tirocini                            to o da patologie connesse al- sabili gravi ospiti di unità d’of-
                                                                                                                           gorie si rivolge il progetto                                                  la senilità, prive di sostegno fa- ferta residenziali con caratteri-
                                                                                                                           «Collebeato: attiva comuni-           extracurricolari                        miliare in quanto mancanti di stiche differenti da quelle. La
                                                                                                                           tà», che intende partire                                                      entrambi i genitori o perché data ultima per partecipare al
                                                                                                                           dall’esistente per valorizzare                   Stasera alle 20.45           gli stessi non sono in grado di bando è il 31 marzo, le infor-
                                                                                                                           e far emergere le risorse laten-                 nella Sala del camino        fornire l’adeguato sostegno ge- mazioni complete e la moduli-
                                                                                                                           ti. L’iniziativa è stata messa in                di Palazzo Martinengo        nitoriale, nonché in vista del stica sono disponibili sul sito
                                                                                                                           campo dall’Assessorato ai ser-        sarà presentata l’iniziativa dei        venir meno del sostegno fami- del Comune. // F. Z.
                                                                                                                           vizi sociali guidato da Angelo        quattro tirocini extracurricolari
                                                                                                                           Mazzolini in collaborazione           che saranno attivati per
                                                                                                                           con le cooperative Il Calabro-        favorire l’inserimento
                                                                                                                           ne, Tempo libero e Curiosar-
                                                                                                                           te. Il budget - 55.800 euro - di
                                                                                                                                                                 lavorativo dei giovani del
                                                                                                                                                                 paese. L’incontro è organizzato         Book Street Festival di maggio:
                                                                                                                           cui 12mila finanziati grazie al       in collaborazione con l’Agenzia
                                                                                                                           sesto bando per le attività so-       per il lavoro Mestieri                  è già tempo di iscrizioni
                                                                                                                           ciali promosso dalla Fonda-           Lombardia e lo Sportello lavoro
                                                                                                                           zione della Comunità brescia-         e si rivolge sia ai cittadini sia                                            sabato 19 e domenica 20 mag-
                                                                                                                           na e da Acb - sarà distribuito        alle aziende. Durante la serata          Bovezzo                             gio al parco urbano. Proprio in
                                                                                                                           su tre azioni: «Attivatore di co-     saranno illustrate le linee guida                                            questi giorni l’organizzazione
                                                                                                                           munità», «Giovani attivi: tiro-       in materia di tirocini, il piano                                             ha aperto le adesioni per gli au-
                                                                                                                           cini» e «Hackaton di innova-          italiano Garanzia Giovani e le          /  Il conto alla rovescia per la     tori che vogliono far conoscere
                                                                                                                           zione sociale».                       agevolazioni, con un focus su           terza edizione del Book Street       il proprio libro e alle case editri-
                                                                                                                                                                 formazione e sicurezza.                 Festival promosso dall’assesso-      ci che desiderano promuovere
                                                                                                                           Le azioni. La figura dell’attiva-     Interverranno la consulente del         rato alla Cultura di Nicola Fio-     i propri scrittori. Le domande
                                                                                                                           tore di comunità, che sarà ri-        lavoro Marilisa Concas e il             rin è ufficialmente iniziato.        via mail a bookstreetfestival@
                                                                                                                           coperta dal responsabile del-         tecnico della sicurezza Guido           Quest’anno la rassegna incen-        gmail.com. Per info consultare
                                               In Comune. L’iniziativa è stata messa in campo dai Servizi sociali          le Politiche giovanili del Cala-      Bonometti.                              trata sulla letteratura, i libri e   la pagina Facebook «Book Stre-
                                                                                                                                                                                                         l’editoria indipendente si terrà     et Festival - Bovezzo». //

                                    Lavori nuovo oratorio:                                                                 quello che sarà il punto di riferi-
                                                                                                                           mento per la pastorale giovani-
                                                                                                                           le dell’unità pastorale.
                                                                                                                                                                  per chi la frequenta». L’inaugu-
                                                                                                                                                                  razione è già stata fissata per il
                                                                                                                                                                  27 maggio. Ovviamente una co-
                                                                                                                                                                                                                                   BORGOSATOLLO

                                    in campo gli imprenditori                                                                 Ad accompagnare gli im-
                                                                                                                           prenditori nel percorso di co-
                                                                                                                                                                  struzione di questa importan-
                                                                                                                                                                  za ha un costo molto rilevante,
                                                                                                                           noscenza sono stati i parroci          in parte già coperto dalle par-
                                                                                                                           don Angelo Gelmini e don San-          rocchie, dalla Cei, dalla genero-
                                         Rezzato                                                                           dro Gorni, il curato responsabi-       sità della famiglia Bonometti, e
                                                                                                                           le della pastorale giovanile don       da molti parrocchiani attraver-
                                                                                                                           Stefano Ambrosini, gli architet-       so donazioni varie, ma c’è an-
                                    Al via la raccolta fondi                                                               ti progettisti Emanuela Zizioli        cora molto da fare. Alla data
                                    per poter completare                                                                   e Laura Pietrobelli.                   dell’inaugurazione saranno
                                    la nuova struttura                                                                        «Una realtà importante quel-        pronti tutti i fabbricati, rimar-
                                    dell’unità pastorale
                                                                                                                           la del nuovo oratorio - hanno
                                                                                                                           spiegato i sacerdoti -, che vede
                                                                                                                           i giovani fulcro di ogni attività
                                                                                                                                                                  ranno da completare alcuni al-
                                                                                                                                                                  lestimenti e spazi esterni, co-
                                                                                                                                                                  me ad esempio il campetto da
                                                                                                                                                                                                                 Federico Bocelli
                                    /  Una visita dal doppio scopo:
                                    illustrare a che punto sono i la-
                                                                                                                           che vi si svolgerà, casa per una
                                                                                                                           generazione che talvolta è allo
                                                                                                                                                                  calcio o da beach volley. Que-
                                                                                                                                                                  sti e altri interventi necessari al-         sul gradino più alto
                                    vori per il nuovo oratorio inter-                                                      sbando, dove la bellezza di una        la conclusione totale della
                                    parrocchiale e raccogliere fon-                                                        costruzione all’avanguardia.           struttura, potranno essere
                                    di. Erano più di 50 gli imprendi-                                                      Una struttura che deve stimola-        adottati dalla disponibilità e ge-              Il borgosatollese Federico Bocelli atleta dell’associazione No
                                    tori che sabato hanno parteci-                                                         rela scoperta di una bellezza in-      nerosità economica dell’im-                     Frontiere onlus è arrivato primo in stile libero ai campionati
                                    pato alla visita del cantiere di                Come sarà. Il progetto dell’oratorio   teriore, che sia progetto di vita      prenditoria locale». // F. Z.                   paralimpici che si sono tenuti nella piscina di via Rodi.

g/lXDaef7imVipx6wPYV05Mvt3r3Do31bEPS7Wx+2uQ=
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
14                                                                                                                                                                             Lunedì 22 gennaio 2018 · GIORNALE DI BRESCIA

                                                                                                                                       HINTERLAND
                                      Rezzato                                     Teatro Ctm in via IV                  Mazzano                                                                           Gussago, pigotte dell'Unicef. Ago, filo e fantasia per
                                                                                  Novembre, per                                                                                                           la realizzazione delle bambole. Appuntamento a Palazzo
                                    «Le sfide dei nostri                          accompagnare il cammino              «Diritto musulmano»                                                                Nava tutti i martedì.
                                    oratori» al teatro Ctm                        verso l’unità pastorale.             alla scuola Fleming
                                                                                  L’incontro è in programma                                                                                               Rezzato, incontro. «Essere genitori oggi». È il titolo
                                    «Davvero una generazione                      mercoledì alle 20.30. Sarà           Per l’Università degli adulti,                                                     dell'incontro in programma domani alle 20,30, nella sala
                                    senza Dio? Le vere sfide dei                  presente, per l’occasione,           oggi alla scuola Fleming si                                                        civica Calvino in via Da Vinci 44 a Rezzato.
                                    nostri oratori». È questo il                  don Giordano Goccini,                parla di «Elementi di diritto
                                    titolo dell’incontro pubblico                 incaricato della pastorale           musulmano» col dott.                                                               Cellatica, concorso artistico. Ottava edizione del
                                    organizzato dalle Parrocchie                  giovanile della Regione              Pietro Barziza. L’incontro, a                                                      certamen «La Grande Guerra del 1915-1918 attraverso ricordi,
                                    di Rezzato e Virle al Cinema                  Emilia Romagna.                      ingresso libero, è alle 14.30.                                                     esperienze e documenti». Elaborati dall'1 febbraio.

                                                                                                                                                        Zona pastorale,
                                                                                                                                                                                                                                    lia, mons. Tremolada ha sotto-
                                                                                                                                                                                                                                    lineato l’importanza di una vi-
                                                                                                                                                                                                                                    ta vissuta nel nome di Cristo.
                                                                                                                                                                                                                                       «Sappiate convertirvi a Cri-

                                                                                                                                                        vescovo in visita:                                                          sto ogni giorno, consapevoli
                                                                                                                                                                                                                                    che è necessario mettersi in di-
                                                                                                                                                                                                                                    scussione di continuo e chie-
                                                                                                                                                                                                                                    dersi se davvero si sta vivendo

                                                                                                                                                        «Dio è la felicità»                                                         secondo l’esempio evangelico.
                                                                                                                                                                                                                                    Quando ci accorgiamo che la
                                                                                                                                                                                                                                    via intrapresa è quella sbaglia-
                                                                                                                                                                                                                                    ta, dobbiamo saper cambiare
                                                                                                                                                                                                                                    la rotta. Per farlo è necessario
                                                                                                                                                                                                                                    lasciar guidare il nostro cuore
                                                                                                                                                                                                                                    da Dio, unico che ispira in noi
                                                                                                                                                                                                                                    desideri autentici che ci con-
                                                                                                                                                                                                                                    sentono la vera felicità e realiz-
                                                                                                                                                                                                                                    zazione». Con queste parole
                                                                                                                                                                                                                                    mons. Tremolada ha esortato
                                                                                                                                                                                                                                    la comunità a lasciarsi prende-
                                                                                                                                                                                                                                    re per mano dal Signore e a se-
                                                                                                                                                                                                                                    guirlo in ogni momento.
                                                                                                                                                                                                                                       Al termine della celebrazio-
                                                                                                                                                                                                                                    ne, il vicario don Angelo Gelmi-
                                                                                                                                                                                                                                    ni ha introdotto al vescovo i
                                                                                                                                                                                                                                    rappresentanti delle dodici
                                                                                                                                                                                                                                    parrocchie che fanno parte del-
                                                                                                                                                        La celebrazione. La messa a Castenedolo con mons. Tremolada                 la zona pastorale che, nella Dio-
                                               Lombardi. Fondò Henriette e Museke                   Ambrosi. Fondò l’omonima impresa casearia                                                                                       cesi di Brescia, è la «V suburba-
                                                                                                                                                                                              gelo Gelmini, che comprende           na». Protagonisti del momen-
                                                                                                                                                         Castenedolo                          le parrocchie di Borgosatollo,        to sono stati alcuni dei fedeli at-
                                                                                                                                                                                              Botticino Mattina e Sera, Capo-       tivi nei contesti parrocchiali

                                               Il Comune intitola                                                                                       Dopo la messa mons.
                                                                                                                                                        Tremolada ha accolto
                                                                                                                                                        gli «ambasciatori»
                                                                                                                                                                                              dimonte, Castenedolo, Ciliver-
                                                                                                                                                                                              ghe, Mazzano, Molinetto, Rez-
                                                                                                                                                                                              zato San Carlo Borromeo, Rez-
                                                                                                                                                                                              zato San Giovanni Battista,
                                                                                                                                                                                                                                    rappresentati: volontari degli
                                                                                                                                                                                                                                    oratori, membri di commissio-
                                                                                                                                                                                                                                    ni, giovani e catechisti. Ciascu-
                                                                                                                                                                                                                                    na parrocchia, attraverso i pro-

                                               due vie in ricordo
                                                                                                                                                                                              San Gallo e Virle. Tra i banchi,      pri «ambasciatori», ha saputo
                                                                                                                                                        delle 12 parrocchie                   le autorità dei relativi comuni e     raccontarsi brevemente ed
                                                                                                                                                                                              tanti fedeli, giunti anche dai pa-    esprimere le proprie peculiari-
                                                                                                                                                        /  Una chiesa gremita ha accol-       esi vicini. Il parroco di Casten-     tà attraverso degli oggetti sim-
                                                                                                                                                        to ieri il vescovo di Brescia Pie-    dolo, don Tino Decca, ha volu-        bolicamente donati. Il vescovo

                                               di Enrica Lombardi                                                                                       rantonio Tremolada, che ha
                                                                                                                                                        presieduto la messa delle 10.30
                                                                                                                                                        e ha incontrato la zona pastora-
                                                                                                                                                        le, guidata dal vicario don An-
                                                                                                                                                                                              to aprire le celebrazioni con un
                                                                                                                                                                                              sentito ringraziamento al ve-
                                                                                                                                                                                              scovo per l’occasione di incon-
                                                                                                                                                                                              tro creata. Nel corso dell’ome-
                                                                                                                                                                                                                                    ha auspicato infine di riuscire
                                                                                                                                                                                                                                    ad incontrare singolarmente
                                                                                                                                                                                                                                    tutte le parrocchie in un prossi-
                                                                                                                                                                                                                                    mo futuro. // E.CAV.

                                               e Ottorino Ambrosi                                                                                                                                           REZZATO

                                                                                                                     ta una via vicina a quello che
                                               Omaggio all’imprenditrice                                             era lo stabilimento «Henriet-
                                                                                                                     te», nella frazione Alpino.

                                               che amava l’Africa (fondò                                             Da burrificio a impero. Ottori-
                                                                                                                      noAmbrosifuinvecefondato-
                                               Museke) e al patriarca                                                 re dell’azienda Ambrosi nel
                                                                                                                      1942. La storia di quello che
                                               dell’impero caseario                                                   oggi è un impero del settore
                                                                                                                      lattiero-caseario, con 350 di-
                                                                                                                      pendenti, sei stabilimenti in
                                                                                   Da Henriette a Museke. Enri- Italiae due all’estero, ha inizio
                                                Castenedolo                        ca Lombardi, scomparsa nel come burrificio in via Zima, in

                                               Elisa Cavagnini
                                                                                   2015 all’età di 83 anni, negli città. Ampliata nel corso del
                                                                                   anni Sessanta aprì nella sua tempo, l’attività ha traslocato             In mille scoprono il nuovo oratorio
                                                                                   casa un laboratorio di confe- a Castenedolo nel 1990, anno
                                                                                   zione di capi d’abbigliamen- nel quale è scomparso il suo
                                                                                   to. L’attività tessile, che negli fondatorealqualesi èsostitui-                Sono stati più di ottocento i rezzatesi, sia grandi che piccoli, che durante il fine settimana hanno
                                                                                   anni seguenti venne trasferita to, in veste di presidente, il fi-              partecipato alle visite guidate organizzate all’interno del cantiere del nuovo oratorio,
                                               / La comunità di Castenedo-         in uno stabilimento apposita- glio Giuseppe. «Oggi, in occa-                   interparrocchiale S. Giovanni Bosco. Per la prima volta la struttura, che sta velocemente
                                               lorendeomaggioallalungimi-          mente costruito, decollò rapi- sione dei 75 anni dalla fonda-        arrivando al suo termine, è stata aperta alla cittadinanza, suscitando grande curiosità e aspettative.
                                               ranza di due figure che si con-     damente e negli                                zione di un’azien-    L'iniziativa verrà replicata il prossimo sabato 27 gennaio, a partire dalle 14.30, con ingresso ogni 30 minuti.
                                               traddistinseronelproprio set-       anni Settanta di- E il 1° febbraio             da che è fiore
                                               tore, ciascuna a suo modo. Si       ventò l’«Henriet- in consiglio ci sarà all’occhiello della
                                               tratta dell’imprenditrice e be-     te»,unagrandein- Giuseppe                      realtà locale, ab-
                                               nefattrice Enrica Lombardi e        dustria di circa                               biamo voluto tri-                                                                                 emozioni e la relazione con l’al-
                                               dell’imprenditore Ottorino          350 operai, perlo-
                                                                                                            Ambrosi, a giugno
                                                                                                                                  butare a Ottorino     Al via il percorso coi ragazzi                                              tro; mentre per i più grandi le
                                               Ambrosi,aiqualisarannointi-         più donne. Inoltre nominato                    Ambrosi la traver-                                                                                tematiche trattate saranno la
                                               tolate due vie del paese dei ca-    la personalità del- cavaliere del              sachedaviaPonti-      per imparare l’affettività                                                  sessualità, l’amicizia, l’inna-
                                               stagni.«Questo gestosimboli-        laLombardièlega- lavoro                        celli conduce allo                                                                                moramento e vivere le emozio-
                                               cocompiutodall’Amministra-          ta all’associazio-                             stabilimento» ha                                            in due percorsi per le classi se-     ni attraverso i social network.
                                               zionecomunale -spiega ilsin-        ne, ora divenuta fondazione, aggiunto Groli anticipando               Borgosatollo                         conde e terze della scuola me-           Giovedì 1 marzo, alle 20.30,
                                               daco Gianbattista Groli - vuo-      «Museke», una realtà diimpe- che,nelprossimoconsiglioco-                                                   dia.Articolati in quattro appun-      in oratorio, si terrà un incontro
                                               le essere un ringraziamento         gno missionario nei Paesi in munale del 1° febbraio, prota-                                                tamenti, si volgeranno ogni ve-       finale con i genitori dei ragazzi
                                               perduepersoneche,congran-           via di sviluppo. Nel 1994, gonista sarà proprio il figlio            /  «Le parole del corpo... la rela-   nerdì. I ragazzi della seconda        che hanno partecipato al pro-
                                               de umanità e passione per il        quando in Ruanda scoppiò la GiuseppeAmbrosi.L’impren-                zione prende corpo: percorsi          media sono attesu dalle 14.30         getto. Le iscrizioni saranno rac-
                                               proprio lavoro, rappresenta-        guerra civile, i volontari di ditore, insignito lo scorso 2          di educazioneall’affettività e al-    alle 16 all’oratorio San Giovan-      colte fino a giovedì, alla segrete-
                                               rono un punto di riferimento        «Museke» salvarono 41 bam- giugno del prestigioso titolo             la corporeità». Il progetto           ni Bosco, mentre quelli di terza      ria dell’oratorio: nei giorni di
                                               in primis per Castenedolo e,        biniorfanieliportaronoinIta- di Cavaliere del Lavoro, verrà          sull’affettività, promosso a Bor-     dalle 16.15 alle 17.45. Il percor-    martedì e mercoledì dalle 15 al-
                                               in seconda battuta, anche per       lia, dove furono adottati. Ad omaggiatoanchealivelloloca-            gosatollo da Parrocchia, Comu-        so per i ragazzi di seconda pre-      le 17.30 e venerdì dalle 9.30 alle
                                               contesti più allargati».            Enrica Lombardi sarà tributa- le con una targa. //                   ne e Istituto comprensivo, ini-       vede una riflessione sul corpo,       11.30.     Per     informazioni:
                                                                                                                                                        zierà a febbraio e si suddivide       sui suoi cambiamenti, sulle           030.2702893. //

g/lXDaef7inOepmsUsFQC9OapBXkuic8F6ThPb2ptUU=
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
24                                                                                                                                                                                           Sabato 20 gennaio 2018 · GIORNALE DI BRESCIA

                                                                                                                                           HINTERLAND
                                    Castenedolo                                  pastorale, rappresentata dai            Cellatica                                                                                    Rezzato, con gli alpini. Il gruppo alpini di Rezzato
                                                                                 sacerdoti delle Parrocchie                                                                                                           ricorda i caduti di Nikolajewka con un a messa oggi alle 18,30
                                  La visita domenicale                           che la compongono.                     Stasera c’è un gatto                                                                          nella chiesa di San Carlo alla presenza del coro Predelle.
                                  del vescovo di Brescia                         Sacerdoti che                          sul grande schermo
                                                                                 presenzieranno alla Messa                                                                                                            Castenedolo, arte. Oggi alle 17 nella sala civica di via
                                  Domani, nel corso della                        delle 10.30, presieduta                Il film «Come un gatto in                                                                     Matteotti 96, nell'ambito della mostra «Le otto regine», si
                                  mattinata, il vescovo                          appunto dal vescovo. Ad                tangenziale» con Antonio                                                                      terrà una dimostrazione di tecniche pittoriche.
                                  Pierantonio Tremolada sarà                     ospitare la celebrazione sarà          Albanese e Paola Cortellesi
                                  a Castenedolo per                              la parrocchiale. «La                   viene proiettato questa sera                                                                  Gussago, briscola. L’associazione Pensionati organizza
                                  incontrare la comunità                         comunità è in festa»,                  alle 21 al teatro comunale di                                                                 il torneo di briscola con coppie a sorteggio, martedì, dalle 15,
                                  locale e l’intera zona                         anticipa don Tino Decca.               viale Risorgimento.                                                                           a Palazzo Nava. Iscrizioni aperte in segreteria.

                                                                                                                                                                                                                                                 Cercasi
                                           Dal Lions il marmo per l’oratorio                                                                                                                                                                     un’associazione
                                                                                                                                                                                                                                                 che «colori»
                                                                                                                                                                                                                                                 l’Arcobaleno
                                           Formalizzato il «service»
                                           per realizzare un «muro                                                                                                                                                                                 Borgosatollo

                                           narrante» che rappresenti                                                                                                                                                                             /  Il Comune di Borgosatollo è
                                                                                                                                                                                                                                                 alla ricerca di un nuovo gesto-
                                           tutte le realtà del territorio                                                                                                                                                                        re per il centro Arcobaleno.
                                                                                                                                                                                                                                                    Il centro è situato nella casci-
                                                                                                                                                                                                                                                 na Modonesi di via Santissima
                                                                                   Venuti, del presidente di zona                                                                                                                                ed è sempre tutti i giorni dalle
                                               Rezzato                             32 Brescia Sud distretto 1081b2                                                                                                                               14 alle 18. Comprende una sa-
                                                                                   Fernando Martina e dei soci                                                                                                                                   la, calda d’inverno e fresca
                                                                                   Diego Misoni e Laura Alberti, è                                                                                                                               d’estate, nella quale trascorre-
                                           Francesca Zani                          stato formalizzato il service che                                                                                                                             rei pomeriggi in compagnia, fa-
                                                                                   vedràiblocchidimarmodiven-                                                                                                                                    re due chiacchiere, giocare a
                                                                                   tare il rivestimento delle pareti                                                                                                                             carte e divertirsi. Per far cresce-
                                                                                   di entrata dell’oratorio. Pareti                                                                                                                              re le iniziative a favore degli an-
                                           /  IlLionsClubGiuseppeZanar-            che diverranno una sorta di                                                                                                                                   ziani manca però un gestore,
                                           delli dona il marmo di Bottici-         «muro narrante», grazie al pro-                                                                                                                               dopo la disdetta data dall’asso-
                                           no per realizzare il muro ester-        gettoideatodaEmanuelaZizio-                                                                                                                                   ciazione Arcobaleno, a causa
                                           no del nuovo oratorio interpar-         li e Laura Pietrobelli, dal parro-                                                                                                                            della difficoltà di trovare un di-
                                           rocchiale.L’associazionehase-           coedalcuratodonStefanoAm-                                                                                                                                     rettivo e un presidente.
                                           de a Rezzato. Il regalo da il là ad     brosini, nonché naturalmente                                                                                                                                     «Nonostante la disdetta
                                           unodeiprogettipiùaffascinan-            dalmaestroMoretti,chehacre-                                                                                                                                   dell’associazione - afferma l’as-
                                           ti sul territorio. Vi mettono ma-       ato il grande rosone dentro il       L’inizio del progetto. Foto di rito per gli attori protagonisti: inaugurazione il 27 maggio                              sessore Elisa Chiaf - la sala re-
                                           no il grande maestro scultore           quale sono racchiusi i simboli                                                                                                                                sta aperta, ma bisognerà trova-
                                           Gianpietro Moretti e 22 ragazzi         che rispecchiano il territorio.      ne ciminiere. Tutto intorno il         getti operanti nella comunità,          mente preparando. Natural-                re un nuovo gestore, che ne as-
                                           della scuola serale di scultura                                              volto sereno di alcuni giovani.        per creare il luogo ideale all’in-      mente suuna formella prende-              sicuri non solo l’apertura, la pu-
                                           Vantini.                                Simboli. Ecco allora l’immagi-       Mentrele 22formellerealizzate          terno del quale dare vita a quel        rà posto il simbolo del Lions.            lizia e la normale manutenzio-
                                               L’oratorio interparrocchiale        ne di San Giovanni Bosco, alle       dagli studenti della Vantini ap-       cammino di unità pastorale di             Rosone e formelle comince-              ne, ma anche l’animazione po-
                                           chestasorgendoaRezzatoèin-              cui spalle sono rappresentate        profondiranno i temi del gioco,        cui sarà l’espressione, e per la        ranno ad essere lavorate da su-           meridiana, ne sostenga la viva-
                                           titolato a San Giovanni Bosco.          tuttelechiesedelpaese,maan-          dellostudio edei mestieri. Sim-        quale ormai da anni le parroc-          bito, per poter essere pronte e           cità e offra attività interessanti
                                           Ieri, alla presenza del parroco         chelacasacomunale,ildurola-          boli che legano strettamente           chie di S. Giovanni Battista, S.        posizionate entro il 27 maggio,           per i nostri anziani. Ci piace-
                                           donAngeloGelmini,dellapresi-            voro degli scalpellini, le antiche   unarealtàpastoraleededucati-           Carlo diRezzatoe SantiPietro e          data ufficiale dell’inaugurazio-          rebbe che altre associazioni
                                           dente del Lions rezzatese Meri          colline di pietra e le più moder-    va come l’oratorio a tutti i sog-      Paolo diVirle si stanno intensa-        ne. //                                    collaborino, per questo le con-
                                                                                                                                                                                                                                                 vocheremo presto». // E. BOL.

g/lXDaef7inOepmsUsFQC2ak5YL7DhhWGOwZJYmnEBc=
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
18                                                                                                                                                                               Mercoledì 6 settembre 2017 · GIORNALE DI BRESCIA

                                                                                                                                          HINTERLAND
                                        Rezzato                                  Aldo Cibaldi, con la                    Gussago                                                                                  Cellatica, festa. Oratorio in festa con sorpresa.
                                                                                 Fondazione Cariplo, per il                                                                                                       Domenica spiedo a pranzo; gonfiabili e tombola dalle 14.30 e
                                      La PInAC cerca                             l’inserimento di un                    Serata danzante                                                                           musica con gli Orange Juice alle 20. Finale a sorpresa.
                                      promotore di servizi                       fundraiser, un ricercatore di          all’oratorio di Ronco
                                                                                 sponsorship e promotore di                                                                                                       Rezzato, balli. Corso di balli caraibici organizzato da
                                      Ultimi giorni per                          servizi in istituzioni ed enti         Prosegue venerdì 8                                                                        Fusion Dance Group dal 19 settembre il lunedì, giovedì e
                                      partecipare al bando che                   pubblici e privati, e mondo            settembre la festa per il                                                                 venerdì.Info al 3383793716 o www.fusiondancegroup.it
                                      scade alle 24 del 10                       dell’impresa. I curriculum             Santissimo nome di Maria.
                                      settembre, promosso dalla                  vanno inviati a: Fondazione            Appuntamento alle 21                                                                      Cellatica, beach volley. Tappa all'Arena Beach, il 9 e il
                                      Fondazione PInAC                           PInAC, via Disciplina, 60 a            all'oratorio di Ronco per la                                                              10 settembre, in via Breda Vecchia, del Circuito regionale
                                      Pinacoteca dell’età evolutiva              Rezzato, o con Pec via mail.           serata danzante                                                                           «Carovana Beach Volley».

                                                                                                                                                                                                       «Assieme Sport
                                               Per il nuovo oratorio                                                                                                                                   Insieme Amici»
                                               sculture e formelle                                                                                                                                     e le arti orientali
                                               di Moretti e di 22 allievi                                                                                                                               Botticino
                                                                                                                                                                                                       Domenica in palestra
                                                                                                                                                                                                                                           anche ai bambini che non pra-
                                                                                                                                                                                                                                           ticano le discipline (iscrizioni a
                                                                                                                                                                                                                                           5 euro in loco, o su www.
                                                                                                                                                                                                                                           qwankidobrescia.it), mentre al-
                                                                                                                                                                                                                                           le 11.30, è prevista Dote Sport
                                                                                                                                                                                                       l’appuntamento                      Tanfoglio che vedrà un bimbo
                                                                                                                                                                                                       promosso da Progetto e una bimba premiati con la
                                                                                                                                                                                                                                           possibilità di praticare qwanki-
                                                                                                                                                                                                       Asia e altre realtà                 do gratuitamente per un anno.
                                               Abbelliranno la parete                                                                                                                                  / «Assieme Sport, Insieme
                                                                                                                                                                                                                                              Alle 11.40 vi sarà un’esibizio-
                                                                                                                                                                                                                                           ne congiunta di karate e

                                               di marmo all’ingresso                                                                                                                                   Amici». Ha scelto questo slo- qwankido introdotta dalla dan-
                                                                                                                                                                                                       gan, che muove anche za dell’unicorno, e quindi dalle
                                                                                                                                                                                                       dall’acronimo del proprio no- 12, ogni mezz’ora, prenderan-
                                               Obiettivo: legare l’arte                                                                                                                                me, l’associazione dilettantisti- no il via una serie di laboratori
                                                                                                                                                                                                       ca Progetto Asia per inquadra- gratuiti. «Una novità aperta a
                                               al territorio in cui nasce                                                                                                                              re la giornata in programma tutti - spiegano Ferruccio Lo-
                                                                                                                                                                                                       domenica a Botticino, promos- renzoni presidente Libertas,
                                                                                                                                                                                                       sa con Libertas e il coinvolgi- ed Enrico Brodini e Matilde Se-
                                                                                Angelo Gelmini e dal curato                                                                                            mento di Karate Do                               condi per Progetto
                                                Rezzato                         DonStefanoAmbrosini,perle-                                                                                             Sho, Compagnia Oltre al Karate                   Asia - che intende
                                                                                garlo ancor piùstrettamente al                                                                                         degli arcieri della e al Qwankido,               valorizzare        lo
                                                                                territorio.Ledueparetisiaffac-                                                                                         Badia campo di Vir- in programma                 sport, e i suoi valo-
                                               Francesca Zani                   ciano sul palazzo del Comune,                                                                                          le, circolo ippico La                            ri, sollecitando ami-
                                                                                                                                                                                                                                esibizioni di tiro
                                                                                fatto costruire dall’architetto                                                                                        Foresta e Asd Mon-                               cizia e conoscenza
                                                                                Vantini per ospitare nel 1839la                                                                                        ticelliBike. Nellapa- con l’arco,                tra partecipanti, e
                                                                                scuola che aveva l’obbiettivo                                                                                          lestra di via Lon- mountain bike                 realtà coinvolte».
                                               / L’essenza del significato di   dicreareeformareartistiearti-                                                                                          ghetta e nelle aree e anche di ippica            Così, gli interessati
                                               oratorio così come lo intende- giani del marmo, migliorando                                                                                             verdi attigue, dalle                             saranno introdotti
                                               va Don Bosco - consistente e raffinando le già note capaci-                                                                                             9 alle 18, con i patrocini dei Co- ed accompagnati alle varie di-
                                               nell’insegnamento di un me- tà degli scalpellini rezzatesi.                                                                                             muni di Botticino e Rezzato, vi scipline (oltre alle già citate, ip-
                                               stiere, gioco e studio -, viene     Il modo di illustrare quelle                                                                                        sarà una grande festa, pensata pica, tiro con l’arco e moun-
                                               espressainunbassorilievorea- pareti lo ha trovato il maestro                                                                                            per tutta la famiglia, e imbasti- tain bike), con la possibilità di
                                               lizzato dal grande scultore rez- Gianpietro Moretti, coinvolto                                                                                          ta attorno a sport, amicizia e so- cimentarsi in percorsi predi-
                                               zatese di fama internazionale, sin da subito nel progetto, e re-                                                                                        cializzazione. Alle 9, via alla se- sposti e zone attrezzate. Saran-
                                               Gianpietro Moretti.              ferenteperlapartecreativo-ar-          La prova. Il progetto dell’artista Moretti                                      conda edizione del Trofeo Pa- no attivi stand gastronomico,
                                                  Accanto all’opera dell’arti- tistica, che crede fermamente                                                                                           trice, con squadre miste di truccabimbi e momenti di ma-
                                               sta, 22 formelle che usciranno - come più volte sottolinea              mi saranno appunto i mestie-           gazzi.Diquesti,specifica l’arti-         Qwankido e Karate, e aperta gia. // N. L.
                                               dalle mani di al-                           mentre spiega quel-         ri, il gioco e lo studio.              sta, «quattro hanno un volto,
                                               trettanti allievi Ideatori                  la che sarà la sua             La partenza è prevista con          perché rispecchiano il presen-
                                               del corso serale con il docente,            opera «come Vanti-          l’inizio del corso serale, nella       te,il quintoha ilvoltorovescia-
                                               di scultura e scal- anche il parroco        ni volle quella scuo-       speranzachesiriescaadavvia-            to». In questo Moretti vede
                                               pellinodellascuo-
                                                                     don Gelmini,
                                                                                           la per esaltare la ca-      re anche quest’anno. Moretti           «nuove esistenze, che arrive-            Migliora il 57enne caduto
                                               la Vantini (di cui                          ratteristica del terri-     hagiàrealizzatoildisegnoeim-           ranno da lontano parlando di
                                               Moretti è docen- Emanuela Zizioli           torio,chedeveconti-         postato il bozzetto del suo bas-       integrazione,ma di spiritualità          dal balcone per il nido di vespe
                                               te), per ornare e Laura                     nuare a vivere, per         sorilievo, nel quale ha racchiu-       che scende a illuminare tutti».
                                               una delle due pa- Pietrobelli               promuovere quella           so le tre parrocchie di Rezzato:         PerDonStefano quellafisio-                                                  re aver perso l’equilibrio, preci-
                                               reti di marmo                               cultura preziosa le-        S. Giovanni Battista, S. Carlo e       nomiavuotadovrebberappre-                 Roncadelle                          pitando da un’altezza di circa
                                               che saranno all’entrata del gata al marmo».                             Santi Pietro e Paolo di Virle,         sentare l’interezza della vita di                                             quattro metri. Forse una distra-
                                               nuovo oratorio interparroc-                                             cherappresentanolanuovafu-             unragazzo enon solounfram-                                                    zione alla base della caduta, di
                                               chiale, intitolato al santo, che L’opera. Il progetto è stato sot-      tura unità pastorale, il volto di      mentolegatoallasuaquotidia-              / Dopo il grande spavento di         certo c’è che l’uomo è caduto
                                               sta sorgendo a Rezzato.          toposto alla direttrice della          S. Giovanni Bosco artefice del         nità. Interpretazioni diverse            lunedì mattina, sta meglio il        con violenza sul terreno, sbat-
                                                                                Vantini, Lara Vianelli e ai suoi       progettoeducativochehapor-             anche se convergenti, che ri-            cinquantasettenne caduto dal         tendo anche la testa.
                                               Il progetto. Un’idea nata qua- allievi in giugno, ricevendo             tato alla nascita degli oratori, il    mandano al ruolo educativo,              balcone di casa a Roncadelle,          L’uomo non ha fortunata-
                                               si naturalmente dalle progetti- una risposta più che positiva,          palazzo comunale che rappre-           di amicizia, integrazione e so-          in via Marcolini. Il ferito stava,   mente riportato traumi gravi,
                                               ste Emanuela Zizioli e Laura chehavisto22diloroprenotar-                senta la prima sede della scuo-        cializzazioneacuiilnuovoora-             secondo una prima ricostruzio-       ma soltanto microlesioni che
                                               Pietrobelli, dal parroco Don sipercreareleformelle,icuite-              la. E ancora il viso di cinque ra-     torio dovrà rispondere. //               ne, rimuovendo un nido di ve-        non richiedono interventi chi-
                                                                                                                                                                                                       spequando, all’improvviso, pa-       rurgici. //

                                                                          MAZZANO
                                                                                                                       Festa della Comunità
                                                        Dondolando                                                     con effetti speciali
                                                      sopra le cartacce                                                 Gussago
                                                                                                                                                               dì, portando una scarica di
                                                                                                                                                               rock e pop. Musica protagoni-
                                                                                                                                                               sta anche nel week end con
                                                                                                                                                               Tony Jaxel il sabato alle 20.30.
                                                                                                                       / Sarà una Festa della Comuni-             Lo spiedo domenicale, acco-
                                                                                                                       tà «spaventosamente diverten-           glie tutti, dalle 12.30, con un ab-
                                                                                                                       te». Ne sono convinti gli orga-         braccio olfattivo da acquolina
                                                                                                                       nizzatori, i giovani volontari          in bocca (menù a 15 euro). Spa-
                                                                                                                       dell’oratorio di Sale, pronti a         zio alle 18, alla corsa di benefi-
                                                                                                                       stupire con effetti speciali. Si        cenza Sale in Movimento, pri-
                                                                                                                       parte domani, giovedì 7, dalle          ma della musica live con Julie
                                                                                                                       19,45, in oratorio, con il menù         acoustic duo. E gli effetti spe-
                                                                                                                       Gnocco fritto: gnocco salumi e          ciali? Tutte le sere la haunted
                                                                                                                       acqua o bibita a 10 euro; musi-         room sarà pronta a spaventare
                                                     Il parco San Marco è stato messo a nuovo un anno e mezzo          ca live a cura di Nicola Savi Fer-      e a stimolare i cervelli, alla ricer-
                                                     fa, eppure i segni dell’inciviltà non mancano: l’area è in        ri. Andrea Butturini e Simone           ca della via di fuga, tra indovi-
                                                     ordine, ma ci sono rifiuti sotto i cavalli a dondolo e scritte.   Gnali saliranno sul palco vener-        nelli, mostri e fantasmi. //

g/lXDaef7ikVz1YTG9vJOF6fTzlMIAlnpLZXxBwDytU=
ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ... ORATORIO INTERPARROCCHIALE - ITALCEMENTI I.IDRO DRAIN - Studio Associato di ...
Puoi anche leggere