OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009

Pagina creata da Dario Spinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Offerta VoIP
ALLEGATO TECNICO

Rev. 1.0 del 24/3/2009

                                                                                                              1/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Sommario
Scopo del documento ...........................................................................................................................3
Il sistema di Fonia VoIP secondo Connexxa .......................................................................................3
Alcune definizioni preliminari .............................................................................................................3
   La cella base di una installazione VoIP ...........................................................................................3
   Soluzioni complesse.........................................................................................................................5
Roadmap per le soluzioni VoIP Connexxa: come scegliere ................................................................9
   Connexxa VoIP One ........................................................................................................................9
   Connexxa VoIP Net (Master e Slave Indipendente)......................................................................10
   Connexxa VoIP Net (Slave Subordinata) ......................................................................................12
   Opzioni Hardware per l’offerta Connexxa VoIP One e Connexxa VoIP NET .............................12
      Telefoni ......................................................................................................................................12
      Centralini....................................................................................................................................20
   Moduli funzionali aggiuntivi per l’offerta Connexxa VoIP..........................................................23
      Modulo Voicemail .....................................................................................................................23
      Modulo Voice Recorder.............................................................................................................24
      Modulo IVR Base ......................................................................................................................25
      Modulo IVR TTS .......................................................................................................................26
      Modulo Call Center: Predictive Dialer, Automated Call Distribution e Voice Recording........27
      Modulo Billing...........................................................................................................................29
      Modulo Card Management ........................................................................................................33
Guida alla configurazione di un’offerta Connexxa VoIP ..................................................................33
   Configurazione delle componenti di base......................................................................................33
   Configurazione delle componenti applicative aggiuntive..............................................................36
Appendice A: Caratteristiche Tecniche e Funzionalità supportate dalla piattaforma........................37
   Funzionalità di chiamata ................................................................................................................37
   Codec .............................................................................................................................................46
   Protocolli........................................................................................................................................48
Appendice B: Listino .........................................................................................................................48
Appendice C: Note Legali..................................................................................................................51

                                                                                                                                                   2/51
C O N N E X X A                     SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                         www.connexxa.it                                            info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Scopo del documento

Lo scopo del presente documento è quello di illustrare le funzionalità della gamma di offerta di
fonia IP della Connexxa, fornendo una visione di insieme delle funzionalità e dell’architettura
della famiglia di soluzioni, una roadmap tecnologica alla scelta delle soluzioni ed una overview
delle funzionalità.

Il sistema di Fonia VoIP secondo Connexxa
La comunicazione vocale a distanza ha costituito indubbiamente un punto di svolta nella
cultura del lavoro. La possibilità di raggiungere in tempi brevissimi interlocutori a qualunque
distanza e di potere scambiare informazioni in tempo reale è divenuta una prerogativa
indispensabile alle attività lavorative quotidiane. E’ dunque immediato comprendere come,
proprio in virtù dell’uso sempre crescente dei servizi di comunicazione vocale, vi sia una spinta
del mercato verso l’introduzione di nuove tecnologie sempre più affidabili e sempre meno
costose. La tecnologia VoIP si incastra in questo scenario di riduzione dei costi, pervasività ed
affidabilità, portando nel contempo davanti agli occhi dell’utente alcuni vantaggi aggiuntivi che
in passato non erano neppure ipotizzabili.
In particolare i vantaggi aggiuntivi sono da ricercare nell’integrazione del mondo voce/dati che,
a costi ridotti, consente di creare applicazioni complesse che beneficiano dell’interazione tra
centrali telefoniche e sistemi informativi dell’azienda.
Inoltre l’adozione piattaforma VoIP Connexxa consente di continuare a beneficiare degli
investimenti di fonia precedenti grazie alle caratteristiche di interoperabilità offerte.

Alcune definizioni preliminari
Prima di illustrare le componenti e le funzionalità della piattaforma VoIp di Connexxa, vale la
pena illustrare l’architettura e le componenti di un sistema VoIP base generico e come,
partendo da un configurazione base, con le opportune modifiche possano crearsi architetture
che scalano fino a soddisfare le esigenze di qualunque tipo di organizzazione.

La cella base di una installazione VoIP
Un’installazione VoIP base è costituita normalmente dai seguenti elementi:
       - TERMINALI: Un insieme di terminali telefonici (telefoni, fax ecc.)
       - RETE: Una rete locale (LAN) IP in tecnologia ethernet (a 100 o 1000 Mbit) o WLAN
           (803.11g) (costituita da cavi, switch, access point ecc.)
       - CENTRALINO: Un centralino VoIP avanzato che offre servizi standard di fonia e
           servizi avanzati
       - TRUNK: Uno o più trunk (linee che connettono il centralino VoIP al mondo esterno:
           possono essere xDSL, ISDN ecc. Ciascuna tipologia di trunk richiede hardware di
           interfacciamento specifico sul centralino)

La cella base risiede tipicamente tutta all’interno di una sede del cliente.

                                                                                                              3/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
RETE: Una cella base può funzionare sulla rete interna preesistente presso il
                              cliente oppure basarsi su una nuova rete creata dalla Connexxa ad
                              hoc. Nel primo caso il vantaggio consiste nella riduzione dei costi di
                              del sistema. Nel secondo caso il vantaggio è quello di avere una rete
                              dedicata al traffico di fonia che garantisce un qualità elevata delle
                              conversazioni.

L’architettura di una cella base VoIP è illustrata nella figura seguente:

                                               Figura 1: cella VoIP di base

                        Rete interna o Rete dedicata: cosa consigliare al cliente ?

                        La tecnologia VoIP trasforma le comunicazioni telefoniche tradizionali in
                        comunicazioni dati. I dati viaggiano da terminale a terminale su
                        un’infrastruttura di rete. Una rete ha in genere la capacità di sopportare una
                        certa    quantità     di   traffico  (quantità    di   dati    che    circolano
                        contemporaneamente). Se si supera tale capacità, le comunicazioni vocali
                        cominciano ad interrompersi e la qualità dell’audio a degradare.

                        Se la rete interna (quella già presente all’atto dell’offerta) del cliente è già
                        satura, cioè se il traffico raggiunge in determinate circostanze un volume
                        vicino alla capacità massima della rete stessa, è sconsigliabile aggiungere
                        direttamente terminali VoIP sulla stessa rete.

                        A questo punto vi sono due alternative:

                                                                                                              4/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
•    Creare ex novo una infrastruttura di rete dedicata ai terminali VoIP
                             •    Migliorare l’infrastruttura di rete interna per supportare al meglio il
                                  traffico VoIP

                        Mentre la prima alternativa è la più banale e può comportare costi elevati e
                        difficoltà logistiche (passaggio di nuovi cavi, ecc.), la seconda opzione può
                        costituire una valida alternativa che comporta vantaggi in termini di
                        scalabilità ed economia.

                        Infatti la seconda alternativa si basa sul concetto di QoS (Quality of
                        Service). In pratica si tratta di fornire al cliente una serie di apparati di rete
                        (switch), in sostituzione di quelli già presenti, che hanno la capacità di
                        discernere che tipo di traffico stia passando sulla rete (VoIP, o dati
                        qualunque), e di dare priorità al traffico VoIP. In tal modo, anche in
                        condizioni traffico molto elevato, si ha la garanzia che i dati relativi al
                        sistema telefonico passino per primi e senza interruzioni.

Soluzioni complesse
Clienti che hanno più sedi possono beneficiare di uno dei vantaggi cardine delle soluzioni VoIP:
la possibilità di effettuare comunicazioni tra sedi anche geograficamente distanti a costo zero.
Inoltre, gli interni di sedi remote possono essere chiamati con numerazione abbreviata allo
stesso modo degli interni su rete locale. Tale modalità di comunicazione è anche detta
interfono.

Dal momento che le comunicazioni VoIP sono a tutti gli effetti comunicazioni dati, se tra le sedi
esiste o può essere creata un’infrastruttura di rete geografica, anche basata su internet, allora
è possibile collegare in VoIP tali sedi sfruttando tali collegamenti dati.

                        Prerequisito

                        La creazione di un sistema VoIP multi sede richiede che presso ciascuna
                        delle sedi che debbono essere collegate in modalità interfono sia presente
                        una connettività dati con le seguenti caratteristiche:

                              •    Banda sufficiente a sostenere il traffico dati ordinario ed il traffico
                                   voce. Per ogni canale voce sono necessari circa 32kbit/s per canale.
                                   Ciò significa che una conversazione tra due persone richiede 64
                                   kbit/s nel caso peggiore
                              •    Disponibilità di un indirizzo IP statico visibile da tutte le altre sedi
                                   che debbono essere collegate in interfono. Nel caso la connessione
                                   avvenga su rete pubblica (internet) o mediante VPN su rete
                                   pubblica, l’indirizzo IP in questione dovrà essere un indirizzo IP
                                   statico pubblico.

Nelle installazioni multi sede (o complesse) ciascuna sede ricade in una delle seguenti due
tipologie:

                                                                                                              5/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
1. Sede Principale o Master: in genere è la sede principale dell’azienda ed
                   ospita almeno un centralino telefonico, un’infrastruttura LAN (eventualmente
                   QoS), l’infrastruttura necessaria per la creazione della rete geografica con le
                   altre sedi, i trunk per l’interfacciamento con la rete telefonica pubblica (sia
                   ISDN che VoIP). In genere la sede principale ospita anche un certo numero di
                   terminali, e di applicazioni.
                2. Sede Periferica o Slave: è una sede secondaria che dispone di una
                   connettività verso la rete geografica aziendale, una rete LAN (eventualmente
                   QoS), di uno o più terminali telefonici, di hardware per la connessione
                   all’eventuale VPN. Una sede periferica può essere indipendente o subordinata.
                   Un sede periferica indipendente ospita un proprio centralino. Una sede
                   periferica subordinata non ha un centralino proprio ma utilizza quello della sede
                   Master.

                        Sedi periferiche indipendenti o subordinate: cosa scegliere ?

                        Una sede indipendente ha un proprio centralino. Il vantaggio di tale scelta è
                        che quando la sede Master non è raggiungibile, a causa di disservizi della
                        rete geografica o altro, la sede indipendente può continuare ad effettuare
                        telefonate al proprio interno usando il proprio centralino. Se tale centralino è
                        inoltre collegato a linee (trunk) telefoniche locali, la sede potrà continuare ad
                        effettuare anche chiamate verso l’esterno.

                        Una sede subordinata non dispone di un proprio centralino, ed i propri
                        terminali telefonici sono gestiti direttamente dal centralino della sede Master.
                        quando la sede Master non è raggiungibile, a causa di disservizi della rete
                        geografica, malfunzionamenti del centralino o altro, i terminali della sede
                        periferica subordinata non possono effettuare o ricevere telefonate, siano
                        essere esterne o locali.

                        E’ sempre preferibile configurare sedi subordinate solo nel caso di sedi
                        caratterizzate da:

                            •    Un numero molto ridotto di persone
                            •    Scarsa importanza delle telefonate da interno locale ad interno locale
                            •    Scarso traffico telefonico
                            •    Budget limitato

                        In tutti gli altri casi è preferibile adottare una configurazione a sedi
                        periferiche indipendenti.

Sia la sede centrale che le sedi remote ereditano la struttura della cella base in una
configurazione VoIP. Gli schemi per le celle Master, Slave Indipendente e Slave Subordinata
sono illustrate nelle seguenti figure:

                                                                                                              6/51
C O N N E X X A                 SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Figura 2: sede Master

                                                                                                              7/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Figura 3: sede Slave Indipendente

                                                                                                              8/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
Figura 4: sede Slave Subordinata

Un’infrastruttura VoIP complessa può essere progettata a partire da questi semplici schemi di
celle base, combinandoli e collegandoli attraverso un VPN opportunamente dimensionata.
Tenendo in considerazione che il parametro base per la comunicazione tra sedi è che la banda
richiesta per ogni singolo canale voce è di circa 32 kbit/s.

Roadmap per le soluzioni VoIP Connexxa: come scegliere
La soluzione VoIP Connexxa si basa su due configurazioni di base a partire dalla quali, sulla
base delle esigenze del cliente, è possibile costruire soluzioni più complesse e stratificate.
Le due soluzioni VoIP base sono:

    •    Connexxa VoIP One: clienti mono sede
    •    Connexxa VoIP Net: clienti multi sede

Connexxa VoIP One
La soluzione Connexxa VoIP One prevede l’installazione di un sistema VoIP che consiste in:

     •    Un centralino VoIP equipaggiato per la gestione di un solo trunk IP.
     •    Un telefono VoIP avanzato

                                                                                                              9/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
OFFERTA VOIP ALLEGATO TECNICO - REV. 1.0 DEL 24/3/2009
•    Un certo numero di telefoni VoIP base (il cui numero è definito in base alle esigenze del
          cliente)
     •    La configurazione del piano di numerazione interno
     •    La configurazione del sistema per il funzionamento in interfono da interno ad interno
     •    La configurazione della numerazione VoIP esterna su trunk IP
     •    La configurazione di un messaggio di cortesia in caso di operatore occupato
     •    La configurazione di un messaggio di cortesia in caso di telefonata in orario di chiusura
     •    Pacchetto di assistenza da remoto per un anno

                        Prerequisiti

                        Per l’installazione di un sistema Connexxa VoIP One, è necessario che:

                             •    Il centralino sia raggiungibile da rete pubblica mediante un indirizzo
                                  IP dedicato che deve essere fornito a cura e spese del cliente, o
                                  mediante un apposito tunnel VPN con la sede Connexxa che deve
                                  essere messo a disposizione a cura e spese del cliente
                             •    (Solo se si desidera utilizzare un servizio di fonia VoIP puro
                                  per le chiamate verso il mondo esterno) Il cliente predisponga
                                  una linea VoIP pubblica per l’interconnessione con reti telefoniche
                                  esterne. Tale linea dovrà essere terminata dal gestore su un router.
                                  Il gestore dovrà rilasciare al cliente, che ne darà comunicazione alla
                                  Connexxa, tutti i dati relativi alla linea VoIP esterna (numerazione,
                                  protocolli utilizzati, indirizzamenti ecc.).
                             •    Il cliente fornisca alla Connexxa le registrazioni, in formato audio
                                  digitale, dei messaggi di cortesia.

                        L’assenza di uno o più dei suddetti prerequisiti può pregiudicare in parte o
                        del tutto la funzionalità del sistema Connexxa VoIP One.

                        Connexxa VoIP One è dedicato a tutti quei clienti mono sede che
                        desiderano dotarsi di una piattaforma di telefonia IP a basso costo che sia
                        scalabile ne tempo sulla crescita delle proprie esigenze funzionali. Il
                        pacchetto base prevede il solo interfacciamento con sistemi telefonici VoIP.
                        Tuttavia tra le varie opzioni che caratterizzano Connexxa VoIP One e
                        Connexxa VoIP Net vi sono anche le schede necessarie per l’interfacciamento
                        a sistemi di telefonia ISDN

Connexxa VoIP Net (Master e Slave Indipendente)
La soluzione Connexxa VoIP Net prevede l’installazione di un sistema VoIP che consiste in:

     •    Un centralino VoIP equipaggiato per la gestione di un solo trunk IP.
     •    Un’appliance VPN per l’interconnessione del centralino alla rete pubblica e la creazione
          di una rete privata virtuale con eventuali altre sedi.
     •    Un telefono VoIP avanzato

                                                                                                              10/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
•    Un telefono VoIP avanzato per postoperatore con tastiera estesa
     •    Un certo numero di telefoni VoIP base (il cui numero è definito in base alle esigenze del
          cliente)
     •    La configurazione del piano di numerazione interno
     •    La configurazione del sistema per il funzionamento in interfono da interno ad interno
     •    La configurazione della numerazione VoIP esterna su trunk IP
     •    La configurazione di un messaggio di cortesia in caso di operatore occupato
     •    La configurazione di un messaggio di cortesia in caso di telefonata in orario di chiusura
     •    Pacchetto di assistenza da remoto per un anno

                        Prerequisiti

                        Per l’installazione di un sistema Connexxa VoIP Net, è necessario che:

                             •    Il centralino sia raggiungibile da rete pubblica mediante un indirizzo
                                  IP dedicato che deve essere fornito a cura e spese del cliente, o
                                  mediante un apposito tunnel VPN con la sede Connexxa che deve
                                  essere messo a disposizione a cura e spese del cliente
                             •    (Solo se si desidera utilizzare un servizio di fonia VoIP puro
                                  per le chiamate verso il mondo esterno) Il cliente predisponga
                                  una linea VoIP pubblica per l’interconnessione con reti telefoniche
                                  esterne. Tale linea dovrà essere terminata dal gestore su un router.
                                  Il gestore dovrà rilasciare al cliente, che ne darà comunicazione alla
                                  Connexxa, tutti i dati relativi alla linea VoIP esterna (numerazione,
                                  protocolli utilizzati, indirizzamenti ecc.).
                             •    (Solo Connexxa VoIP Net (Master)) Il cliente fornisca alla
                                  Connexxa le registrazioni, in formato audio digitale, dei messaggi di
                                  cortesia.
                             •    La presenza di una connettività internet per la realizzazione della
                                  VPN con altre sedi. Tale connettività dovrà essere dimensionata per
                                  consentire il traffico necessario al numero di canali desiderati. Se ad
                                  esempio si desiderano 8 canali disponibili verso le sedi remote (4
                                  telefonate contemporanee tra sede e sede), sarà necessario disporre
                                  di una connettività presso la sede di 256 kbit/s. Di questi 128 kbit/s
                                  dovranno essere disponibili in download e 128 kbit/s in upload. La
                                  stessa connettività dovrà disporre di almeno un indirizzo IP statico
                                  pubblico.
                             •    (Solo nel caso si tratti di una soluzione Slave Indipendente )
                                  La presenza di una soluzione Connexxa Voip Net (Master).

                        L’assenza di uno o più dei suddetti prerequisiti può pregiudicare in parte o
                        del tutto la funzionalità del sistema Connexxa VoIP Net.

                        Connexxa VoIP Net costituisce il mattone base per costruire soluzioni multi
                        sede con le configurazioni master e slave indipendente illustrate in
                        precedenza.

                                                                                                              11/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Connexxa VoIP Net (Slave Subordinata)
Questa variante della soluzione Connexxa VoIP Net è dedicata alla creazione di sedi Slave
subordinate. Essa è di fatto costituita da soli terminali e da un’appliance VPN e non può
funzionare singolarmente. La soluzione Connexxa VoIP Net (Slave Subordinata) prevede:

     •    Un’appliance VPN per l’interconnessione del sistema di fonia alla rete pubblica e la
          creazione di una rete privata virtuale con eventuali altre sedi.
     •    Un certo numero di telefoni VoIP base (il cui numero è definito in base alle esigenze del
          cliente)
     •    La configurazione del piano di numerazione interno
     •    La configurazione del sistema per il funzionamento in interfono da interno ad interno
     •    Pacchetto di assistenza da remoto per un anno

                        Prerequisiti

                        Per l’installazione di un sistema Connexxa VoIP Net, è necessario che:

                             •    La presenza di una connettività internet per la realizzazione della
                                  VPN con altre sedi. Tale connettività dovrà essere dimensionata per
                                  consentire il traffico necessario al numero di canali desiderati. Se ad
                                  esempio si desiderano 8 canali disponibili verso le sedi remote (4
                                  telefonate contemporanee tra sede e sede), sarà necessario disporre
                                  di una connettività presso la sede di 256 kbit/s. Di questi 128 kbit/s
                                  dovranno essere disponibili in download e 128 kbit/s in upload. La
                                  stessa connettività dovrà disporre di almeno un indirizzo IP statico
                                  pubblico.
                             •    La presenza di almeno una installazione Connexxa VoIP Net (Master)

                        L’assenza di uno o più dei suddetti prerequisiti può pregiudicare in parte o
                        del tutto la funzionalità del sistema Connexxa VoIP Net.

Opzioni Hardware per l’offerta Connexxa VoIP One e Connexxa VoIP
NET

Telefoni
                        Se il cliente ha già una rete, deve aumentare il numero di porte
                        ethernet per potere utilizzare i telefono VoIP ?

                        No. Il cliente può sfruttare gli switch ethernet integrati sui telefoni. Ciò
                        significa che, laddove il cliente abbia già una presa di rete ethernet RJ-45,
                        potrà collegarvi il telefono IP. Il telefono a sua volta replicherà mediante lo
                        switch integrato all’interno del proprio chassis la porta rendendola disponibile

                                                                                                              12/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
ad altri apparati.

                        Il cliente quindi abbatte il costo di adeguamento dell’infrastruttura dovuto
                        alla necessità di aumentare il numero di porte ethernet.

Telefoni IP Base

Grandstream Budge Tone 200 IP

                                          E’ un terminale ip di ultima generazione basato su standard
                                          open. E’ caratterizzato da una buona qualità dell’audio e da
                                          funzionalità estese ad un prezzo contenuto.

                                          Caratteristiche tecniche:

                                               •    Due interfacce LAN RJ45 100Base-T                         per   potere
                                                    utilizzare il telefono come switch
                                               •    Identificativo del chiamante a 12 cifre
                                               •    Display LCD

Grandstream GXP 280

                                     Il GXP280 è il telefono IP entry-level della sua gamma Enterprise.
                                     Si tratta di un apparato IP ad una linea basato su standard SIP. Il
                                     GXP280 fornisce tutte le funzionalità di cui un telefono IP ha
                                     bisogno: configurazione di una linea con possibilità di gestire 2
                                     chiamate contemporanee, supporto multilingua, vivavoce full-
                                     duplex, provisioning di massa per la configurazione automatica
                                     nelle grandi installazioni, doppia porta ethernet 10/100 Mbps per
                                     utilizzare il telefono come switch, ingresso cuffie RJ9 e jack
                                     2.5mm.

                                     Il GXP280 è un telefono ideale per gli utenti che necessitano di un
                                     telefono semplice, con tutte le funzionalità e ad un prezzo
estremamente competitivo.

Caratteristiche tecniche:

     •    Supporto standard SIP RFC3261
     •    Display grafico 128 x 32 pixel
     •    Utilizzo maggiori voice codec (G.711, G.729, GSM)
     •    Interfaccia utente multilingua
     •    Upgrade e via TFTP/http e configurazione di massa utilizzando un file di provisioning

                                                                                                                      13/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Linksys SPA922

                              Il telefono IP SPA922 rappresenta un ottimo compromesso
                              prezzo/prestazioni per utilizzi SOHO. Tra le caratteristiche principali vi
                              sono:

                          ⇒ Gestione di 1 linea
                          ⇒ switch Ethernet a 2 porte,
                          ⇒ Power over Ethernet 802.3af
                          ⇒ Altoparlante,
                          ⇒ Visualizzazione del Caller ID,
    ⇒ Funzione di chiamata trattenuta,
    ⇒ Conferenza a tre vie
    ⇒ Configurabile in locale, da remoto in maniera automatizzata o via interfaccia web.

Le caratteristiche di bordo dello SPA922 includono un display grafico ad alta risoluzione ed un
jack da 2.5 mm per il collegamento delle cuffie. Lo SPA922 ha inoltre il supporto per l’avviso di
chiamata ed il trasferimento di chiamata mediato. Il telefono può rispondere ad un numero
univocamente assegnato o essere configurato all’interno di un gruppo di telefoni che hanno
tutti lo stesso numero.

LA SPA SPA922 è basato su SIP ed utilizza protocolli crittografici standard per offrire una
piattaforma aggiornabile e configurabile in maniera sicura.

Il software del telefono è in lingua inglese.

Telefoni IP Avanzati

Grandstream GXP-2000

                                      Telefono Business SIP con 4 Tasti di linea (4 SIP Accounts)
                                      configurabile, collegamento cuffia, Full Duplex, Vivavoce,
                                      configurabile per l'installazione a parete. Il Grandstream GXP-
                                      2000 è un telefono IP per uso professionale caratterizzato da
                                      qualità audio superiore, ricchezza di funzionalità ed eccellente
                                      gestibilità ad un presso competitivo.

                                      Caratteristiche principali:

                                          •
                                     Supportp SIP (RFC3261),
                                          •
                                     TCP/IP/UDP, RTP/RTCP, HTTP, ARP, ICMP, DNS (record A e
                                     SRV), DHCP(both client and server), PPPoE, TFTP,
         supportoNTP NAT traversal (STUN, ecc),
    •    server fail-over,
    •    presenza SIP (SIMPLE),
    •    ulteriore supporto multilinea fino a 11 indicatori di linea (espendibili ad altr decine
         mediante modulo non incluso)

                                                                                                              14/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
•    Display LCD Grafico da 8 lines per 22 caratteri
    •    Doppia porta Ethernet 10/100Mbps
    •    Spinotto per cuffia e microfono
    •    Visualizzazione e blocco del identificativo del chiamante, sia per singola chiamata che
         permanente
    •    Call waiting
    •    Hold
    •    Mute,
    •    Trasferimento (blind o attended)
    •    Inoltro
    •    Conferenza Multi-party
    •    Power-over-Ether (802.3af) integrato

                        A che server il PoE (Power over Ethernet) ?

                        Il PoE è una caratteristica del telefono che consente ad esso di essere
                        alimentato mediante il cavo di rete ethernet anziché mediante un
                        alimentatore collegato alla rete elettrica.

                        Vantaggio: il cliente non deve disporre di una presa elettrica per ogni nuovo
                        telefono

                        Tuttavia per un corretto funzionamento dell’alimentazione via rete ethernet,
                        sia la rete sia gli switch di rete devono supportare l’alimentazione PoE.

                        Tutte le reti più recenti supportano il PoE.

                        Gli switch PoE sono più costosi degli switch senza PoE.

Grandstream GXP2010

                              Il telefono IP Grandstream GXP2010 ha un design accattivante e
                              supporta funzionalità professionali quali capacità XML, conferenza
                              multi punto, supporto multilingue, presenza e BLF (busy lamp
                              field), protezione di sicurezza, configurazione automatizzata. Il
                              GXP2010 offre 4 lines, 18 tasti programabili, 3 tasti software
                              dinamici XML contestuali, doppia porta Ethernet 10M/100Mbps
                              auto-sensing con switch e PoE integrato, grande display
                              retroilluminato ad alta risoluzione. Come tutti i modelli nella serie
                              GXP, questo modello supporta svariati codec ed il protocollo SRTP
per la protezione della privacy. Il GXP2010 è stato progettato come soluzione d’elezione per
call center ed organizzazioni medie e grandi. I 18 tasti di chiamata rapida consento accesso
immediato ad altrettanti interni, mentre gli 11 tasti programmabili consento la gestione
immediate e diretta di altrettante funzionalità avanzate del telefono come la messa in attesa,
la conferenza, il mute, il non disturbare, la chiamata intercom, il trasferimento, l’altoparlante e
la segreteria telefonica.

Tra le caratteristiche ed i benefici peculiari di questo terminale vi sono:

                                                                                                              15/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
⇒ Supporto SIP (RFC3261), TCP/IP/UDP, RTP/RTCP, HTTP, ARP, ICMP, DNS (record di tipo
      A e SRV), DHCP, PPPoE, TFTP, NTP
    ⇒ Doppia porta Ethernet 10/100Mbps con Power-over-Ethernet (802.3af) integrato.
    ⇒ Supporto NAT traversal (STUN, ecc.), server fail-over, presenza SIP (SIMPLE)
    ⇒ Display grafico LCD retroilluminato ad alta risoluzione Backlit 240x120 in scala di grigio
      multilivello.
    ⇒ 4 indicatori di linea con account SIP individuali
    ⇒ 3 tasti software XML programmabili e sensibili al contesto
    ⇒ Supporto alla visualizzazione ed al blocco per chiamata o permanente del Caller ID
    ⇒ Chiamata in attesa, trattenuta, in mute, trasferimento di chiamata, inoltro
    ⇒ Conferenta multi punto (fino a quattro partecipanti)
    ⇒ Tastiera espandibile mediante moduli di espansione
    ⇒ Ricevitore Full duplex con sistema avanzato di eliminazione dell’echo
    ⇒ Spinotto jack ed RJ11 per cuffie
    ⇒ Configurazione sicura ed automatizzata per grandi installazioni
    ⇒ Protezione della privacy mediante SRTP e TLS .
    ⇒ Supporto ai Codec G.711 (a/µ-law), G.723.1, G.729A/B, G.726, GSM, iLBC, e G.722
      (larga banda).
    ⇒ Squilli personalizzabili.
    ⇒ Supporto multi lingua.

Grandstream GXP2020

                                      Il Grandstream GXP2020 Enterprise SIP phone sfoggia un design
                                      elegante, è indicato per uffici dirigenziali a un ottimo rapporto
                                      qualità prezzo. Il GXP2020 offre una qualità vocale superiore,
                                      funzioni vocali avanzate e complete, supporto multilingue,
                                      protezioni di sicurezza, provisioning automatico, ampiamente
                                      compatibile con le principali piattaforme SIP. Le caratteristiche
                                      principali del GXP2020 sono:

                               ⇒ 6 linee,
                               ⇒ 7 tasti programmabili,
                               ⇒ 4 dynamic context sensitive soft keys,
    ⇒ due porte Ethernet dual switched 10M/100Mbps auto-sensing con PoE integrato,
    ⇒ un display LCD retroilluminato ad alta risoluzione grafica (320x160) a scala di grigio,
    ⇒ SRTP e TLS per la protezione della privacy.

Il GXP2020 è il secondo telefono Grandstream della famiglia GXP Enterprise SIP Phone.

Linksys SPA942

                                   Lo SPA942 è un telefono IP a 2 o 4 linee dotato di uno switch
                                   Ethernet a 2 porte e supporto Power over Ethernet 802.3af

                                        ⇒ Altoparlante,
                                        ⇒ Visualizzazione del Caller ID,
                                        ⇒ Funzione di chiamata trattenuta,

                                                                                                              16/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
⇒ Conferenza a tre vie

Configurabile da remoto in maniera automatizzata o via interfaccia web

Le caratteristiche di bordo dello SPA942 includono un display grafico ad alta risoluzione ed un
jack da 2.5 mm per il collegamento delle cuffie. Lo SPA922 ha inoltre il supporto per l’avviso di
chiamata ed il trasferimento di chiamata mediato. Il telefono può rispondere a 2 numeri (o 4
con upgrade) o essere configurato all’interno di un gruppo di telefoni che hanno tutti lo stesso
numero.

LA SPA SPA942 è basato su SIP ed utilizza protocolli crittografici standard per offrire una
piattaforma aggiornabile e configurabile in maniera sicura.

Il software del telefono è in lingua inglese.

Telefoni IP per Postoperatore

Modulo di espansione Grandstream GXP2000EXT

                                     Il modulo di espansione GXP2000EXT è dotato di 56 pulsanti
                                     programmabili (ciascuno dotato di LED bicolore). The GXP2000EXT
                                     può essere collegato ai telefoni della serie GXP2000 (GXP-2000,
                                     GXP2010) per mezzo di un cavo incluso. Il modulo di espansione
                                     supporta le funzionalità di chiamata tradizionali su ciascun tasto
                                     programmabile, incluse BLA e BLF. Si Due moduli possono essere
                                     collegati tra di loro e successivamente ad un telefono compatibile
                                     per raddoppiare a 112 il numero di tasti programmabili. Il primo
                                     modulo viene alimentato direttamente dal telefono, mentre il
                                     secondo richiede alimentazione esterna.

    ⇒    56 tasti programmabili
    ⇒    Trasferimento/inoltro/risposta
    ⇒    Busy Lamp Field (BLF)
    ⇒    Busy Line Answer (BLA)
    ⇒    Chiamata rapida su ciascuna linea
    ⇒    Fino a due moduli di espansione collegabili sullo stesso telefono

Telefoni Wireless

                        I telefoni wireless VoIP sono terminali telefonici che trasmettono e ricevono
                        telefonate VoIP utilizzando un’infrastruttura di rete wireless del tipo 802.11g,
                        anziché ethernet. E’ quindi necessario che presso le sedi all’interno delle
                        quali devono essere utilizzati telefono wireless VoIP, sia presente
                        un’infrastruttura di rete wireless adeguata e con qualità della copertura e

                                                                                                              17/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
banda residua sufficiente a garantire la stabilità delle comunicazioni wireless.

                        Se la rete wireless presso il cliente è già esistente, è necessario effettuare un
                        assessment on site che determini:

                            ⇒ Tipologia degli apparati che costituiscono la rete (marca, modello,
                              versione del software ed delle eventuali opzioni installate)
                            ⇒ Ambienti e spazi all’interno dei quali deve essere assicurato il
                              funzionamento dei terminali wireless, e misurazione della copertura
                              del segnale wireless negli stessi
                            ⇒ Misure della banda residua dell’infrastruttura wireless (banda
                              massima disponibile nei punti di misurazione al netto della banda di
                              picco dovuta al traffico ordinario)
                            ⇒ Possibilità di implementare sull’infrastruttura esistente politiche QoS

                        Se il cliente non possiede una rete wireless, è necessario effettuare un
                        assessment on site che determini:

                            ⇒ Ambienti e spazi all’interno dei quali deve essere assicurato il
                              funzionamento dei terminali wireless
                            ⇒ Necessità di copertura (mediante misurazioni del raggio di azione
                              efficace dei dispositivi wireless di accesso)

                        In entrambi i casi deve essere prodotta una modifica al documento di offerta
                        che indichi i risultati dell’assessment e la proposta progettuale conseguente.

Linksys WIP330

               Il telefono The Linksys WIP330 Wireless-G permette di effettuare chiamate VoIP
               ad elevate qualità su una rete wireless 802.11g.
               Il telefono consente di effettuare chiamate punto-punto, chiamate rapide, messa
               in attesa, trasferimento di chiamata, conferenza a tre vie, inoltro di chiamata,
               mute, chiamata trattenuta, cambiamento di suoneria. Il display a colori di grandi
               dimensioni permette di visualizzare un’interfaccia intuitiva e completa. Le
               funzionalità del telefono includono un browser web incorporato che permette di
               navigare su internet utilizzando il display. Il dispositivo mantiene in memoria le
               ultime 20 chiamate e può salvare in rubrica fino a 250 numeri telefonici. I menu
del telefono sono in lingua inglese.

Telefoni e Fax Legacy

                        Alcuni clienti hanno la necessità di collegare, a centralini VoIP di nuova
                        generazione, tutta una serie di apparati legacy quali, vecchi fax per linea
                        commutata, telefoni POTS, telefoni cordless. La soluzione        Connexxa
                        supporta queste esigenze mediante l’adozione di specifici ed economici
                        apparati di conversione.

                                                                                                              18/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Adattatori ATA per telefoni, fax e DECT

                        Cos’è un adattatore ATA (Analog Telephone Adapter) ?

                        Un adattatore ATA è un dispositivo digitale intelligente che consente di
                        convertire la segnalazione (comunicazioni) provenienti da e dirette ad un
                        dispositivo telefonico analogico (o POTS, Plain Old Telephony Service) ad una
                        rete VoIP.

                        Normalmente un ATA è dotato di almeno una porta analogica (tipicamente in
                        formato RJ11) ed almeno una porta digitale ethernet (tipicamente RJ45).
                        Una volta configurato, l’ATA trasforma qualsiasi dispositivo connesso in un
                        dispositivo VoIP.

ATA VoIP Audiocodes MP202

                                   L'Audiocodes MP202 è un adattatore ATA VoIP per collegare al
                                   vostro centralino IP (o al Provider VoIP) degli apparati analogici
                                   quali Cordless, telefoni standard o Fax. Completamente supportato
                                   da Asterisk sia con FreePBX sia come semplice adattatore per
                                   usufruire dei servizi VoIP.

                                   Tra le caratteristiche salienti dell’Audiocodes MP-202 vi sono:

    ⇒    Compatibilità Asterisk/VoIP
    ⇒    Compressione della voce con qualità analoga a quella delle linee tradizionali
    ⇒    Supporto Fax e DECT
    ⇒    Router integrato

                        DECT: UN’ALTERNATIVA ECONOMICA AL WIRELESS

                        Nel caso in cui il cliente desideri la flessibilità di un’infrastruttura telefonica
                        basata su terminali senza fili, ma

                            ⇒ Non desidera investire in creazione/aggiornamento di infrastrutture di
                              rete wireless;
                            ⇒ Non desidera investire in terminali wireless IP;
                            ⇒ Non necessita di funzionalità avanzate sui propri terminali (solo
                              funzionalità telefoniche di chiamata e risposta); e/o
                            ⇒ Dispone di un certo numero di terminali DECT (i tradizionali telefoni
                              cordless analogici)

                        in tal caso è possibile proporre una soluzione basata su adattatori ATA e
                        telefoni cordless analogici.

                                                                                                              19/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Centralini

Centralino standard

Il centralino standard è il centralino fornito con tutte le soluzioni Connexxa VoIP One e
Connexxa VoIP Net. Questa tipologia di centralino è caratterizzata da un elevatissimo rapporto
prezzo prestazioni. Ad una solida dotazione hardware, basata su server HP ML110, questo
centralino associa prestazioni elevate ed un grado di affidabilità ottimale per installazioni
               business ed enterprise.

                   Il centralino standard prevede:

                  ⇒ N. 1 server HP ML110 G5 dotato di 1 GB di memoria RAM ed un
                      processore Xeon Dual Core
                  ⇒ N. 2 hard disk SATA da 160 GB in configurazione RAID 1 (se uno dei
                      dischi ha un malfunzionamento, i dati non vengono persi ed il sistema
                      resta attivo)
                  ⇒ N. 1 porta di rete ethernet gigabit
                  ⇒ N. 1 software di gestione PBX VoIP basato su Asterisk con interfaccia di
                      gestione remota web based.
                  ⇒ N. 1 modulo per la gestione VPN
     ⇒ Gestione di un trunk VoIP Ethernet

Il centralino standard supporta una sola scheda per trunk ISDN (non inclusa e da acquistare
separatamente). La scheda può gestire fino a 4 accessi BRI o, in alternativa, un accesso PRI.

Appliance VPN

L’Appliance VPN costituisce la dotazione standard di una soluzione Connexxa VoIP Net
Subordinata.

Questo dispositivo è in grado di stabilire una connessione VPN con un centralino di tipo
Connexxa VoIP Net Master. Su tale connessione l’appliance permette il traffico cifrato dai
terminali telefonici della sede subordinata direttamente verso la sede Master. Per un corretto
funzionamento l’appliance deve potere accedere da remoto al centralino Connexxa VoIP Net
Master. L’appliance è costituito da:

     ⇒ N. 1 server HP ML110 G5 dotato di 1 GB di memoria RAM ed un processore Xeon Dual
       Core
     ⇒ N. 2 hard disk SATA da 160 GB in configurazione RAID 1 (se uno dei dischi ha un
       malfunzionamento, i dati non vengono persi ed il sistema resta attivo)
     ⇒ N. 2 porte di rete ethernet gigabit
     ⇒ N. 1 modulo per la gestione VPN

Hardware opzionale per centralini

Upgrade del centralino standard: Centralino avanzato da rack
                                                                                                              20/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Il centralino avanzato da rack costituisce una valida alternativa
                                        al centralino standard in tutte quelle occasioni in cui è vera
                                        almeno una delle seguenti affermazioni:

                                     ⇒ Il fattore di forma è importante: il cliente dispone di una
                                         infrastruttura interamente installata all’interno di armadi
                                         rack
                                     ⇒ È necessario dotare il centralino di un grado di solidità
                                         strutturale e robustezza fisica e logica maggiore
                                     ⇒ Sono necessarie prestazioni computazionali maggiori di
         quelle offerte dal centralino standard

Il centralino avanzato da rack è costituito da un:

     ⇒ N. 1 server HP DL380 G5 dotato di 2 GB di memoria RAM, backplane PCI Express, e di
       un processore Xeon Dual Core con possibilità di aggiunta di un secondo processore
     ⇒ N. 4 hard disk SAS da 146 GB in configurazione RAID 5 (se uno dei dischi ha un
       malfunzionamento, i dati non vengono persi ed il sistema resta attivo)
     ⇒ N. 2 porta di rete ethernet gigabit
     ⇒ N. 1 software di gestione PBX VoIP basato su Asterisk con interfaccia di gestione
       remota web based.
     ⇒ N. 1 modulo per la gestione VPN
     ⇒ Gestione di un trunk VoIP Ethernet

Il centralino avanzato da supporta fino a tre schede per trunk ISDN (non incluse e da
acquistare separatamente). Le 3 schede possono essere una qualunque combinazione di
schede per accessi base e schede per accessi primari.

Scheda per gestione di 4 trunk ISDN BRI

                     Questo tipo di scheda viene installato su centralini che debbono gestire il
                     collegamento al linee telefoniche ISDN BRI (accessi base). La scheda B410P è
                     un dispositivo PCI 2.2 a 32bit is a che supporta 4 interfacce BRI S/T (otto
                     canali voce) collegate mediante porta RJ45. Ciascuna delle 4 porte può essere
                     configurata indipendentemente in modalità NT o TE. La B410P include inoltre
                     un modulo hardware per l’eliminazione dell’eco.

                        COMPATIBILITA’ DELLA B410P

                        La scheda è compatibile con i protocolli e gli standard ISDN europei e non
                        supporta quelli nord americani

Scheda per gestione di 2 trunk ISDN PRI

                                                                                                              21/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
La scheda Digium TE220 offre la terminazione di 60 canali voce attraverso due
                    interface configurabili come E1, T1, o J1. La scheda ha un fattore di forma PCI
                    Express PCIe x1.

                    La scheda consente ai circuiti E1 e T1 di essere mescolati con una piena
                    sincronizzazione di canale sia all’interno della stessa scheda che su più schede.

La scheda può essere potenziata mediante il modulo aggiuntivo di eliminazione dell’eco basato
su DSP Digium VPMOCT064 Octasic (non incluso ed acquistabile separatamente).

La TE220 supporta protocolli standard inclusi quelli nord americani, ed europei (Segnalazione
Primary Rate), Segnalazione Robbed Bit, Segnalazione a Canale Associato in aggiunta alle
modalità dati standard PPP, HDLC, e Frame Relay.

                                             Modulo aggiuntivo di eliminazione dell’eco per scheda 2
                                             trunk ISDN PRI

                                             Il modulo Digium VPMOCT064 Octasic, compatibile con la
                                             scheda TE220 implementa l’algoritmo di eliminazione dell’eco
                                             G.168 (il riferimento per il mercato) che effettua cicli da
                                             128ms (1024 taps) su ciascuno dei 60 canali nel modalità E1
                                             e su ciascuno dei 48 canali nelle modalità T1/J1.

Scheda FXO-FXS

                        Interfacciare il centralino con dispositivi esterni

                        Talvolta vi è la necessità di interfacciare il centralino VoIP con sistemi esterni
                        quali centralini tradizionali ed altro. In tal caso è possibile equipaggiare il
                        centralino VoIP con una scheda con porte FXO ed FXS.

                        Mediante una porta FXO (Foreign eXchange Office) è possibile trasferire
                        chiamate verso un centralino tradizionale (che sia dotato di porta FXS).

                        Mediante una porta FXS (Foreign Exchange Station) è possibile ricevere
                        chiamate da un centralino tradizionale (che sia dotato di porta FXO).

                        L’adozione di una scheda FXO/FXS su un centralino standard VoIP Connexxa
                        consente di estendere le funzionalità di un centralino tradizionale (purché
                        dotato anch’esso di porte FXO/FXS) aggiungendo un centralino IP. Ciò è utile
                        in tutti gli scenari in cui esista un centralino tradizionale che serve già una
                        parte dell’azienda ma che non è scalabile per ragioni di costi o di limiti
                        tecnologici. In tal caso l’estensione può essere offerta mediante un
                        centralino Connexxa dotato di FXO/FXS.

Scheda FXO/FXS a 4 porte
                                                                                                              22/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Questa scheda modulare, disponibile sia in fattore di forma PCI che PCI express, ospita 4 porte
analogiche. Mediante l’ausilio dei moduli aggiuntivi FXO ed FXS le porte possono essere
configurate come:
   ⇒ 4 FXO (4 moduli X110M)
   ⇒ 4 FXS (4 moduli S110M ed un modulo PWR2400B)
   ⇒ 2 FXO e 2 FXS (2 moduli X110M e 2 moduli S110M ed un modulo PWR2400B)

Configurazioni in alta affidabilità

Nel caso in cui si voglia massimizzare la continuità operativo dei servizi di fonia basati sulla
soluzione Connexxa VoIP, è possibile chiedere in fase di analisi dei requisiti, una configurazione
in alta affidabilità. Tale tipo di configurazione viene studiata caso per caso e configurata sulla
base delle esigenze del cliente ed è oggetto di offerta aggiuntiva separata.

Moduli funzionali aggiuntivi per l’offerta Connexxa VoIP
In questa sezione vengono descritte le opzioni applicative disponibili per i centralini Connexxa
VoIP One e Connexxa VoIP Net. Queste moduli, che in alcuni casi prevedono hardware
aggiuntivo, implementano servizi e funzionalità avanzate non disponibili con la versione base
dei centralini.

Modulo Voicemail

                        Il modulo Voicemail è utile in tutti quegli scenari in cui sia necessario potere
                        fornire una segreteria telefonica che risponda al posto dell’operatore e
                        registri messaggi.

                        Quanto spazio sul centralino è necessario per conservare i messaggi
                        registrati ?

                        Ogni minuto di registrazione richiede circa 600 kByte di spazio su disco. Ciò
                        significa che 1GByte di spazio può memorizzare:

                                 1 GByte/600 kByte = 1747 minuti (circa 30 ore di conversazioni)

                        Se la normale dotazione del centralino in termini di spazio su disco e/o
                        prestazioni non fosse sufficiente, Connexxa provvederà a fornire una
                        quotazione separata per un’espansione dell’infrastruttura di registrazione
                        dimensionata sulle reali esigenze dell’utente.

                                                                                                              23/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Il modulo Voicemail consente di configurare una segreteria telefonica per ciascun interno. I
messaggi registrati possono essere ascoltati dall’utente mediante

    ⇒ il proprio terminale telefonico, chiamando una numerazione speciale interna (ad es.,
      *99)
    ⇒ un’interfaccia web
    ⇒ il proprio client di posta elettronica (questa funzionalità è disponibile solo se il centralino
      è collegato ad internet e/o e stato reso disponibile dal cliente un servizio di relay della
      posta elettronica accessibile dal centralino)

E’ possibile ricevere avvisi relativi alla presenza di messaggi in segreteria via email, gestire il
quantitativo massimo di messaggi registrabili, la politica di cancellazione dei messaggi e le
password per l’accesso al servizio.

Il modulo Voicemail non richiede hardware aggiuntivo.

Modulo Voice Recorder

Il modulo Voice Recorder offre funzionalità di registrazione audio delle conversazioni. Per
ciascuna estensione (numero interno) è possibile definire se debbano essere registrate le
conversazioni in ingresso e/o in uscita. Sia per il canale in ingresso che per quello in uscita, le
registrazioni possono avvenire secondo tre modalità:

    ⇒ Sempre: tutte le conversazioni vengono registrate
    ⇒ Mai: le conversazioni non vengono mai registrate
    ⇒ Su richiesta: la registrazione viene attivata attraverso il terminale solo quando l’utente
      lo richiede.

E’ possibile accedere alle registrazioni di un determinato interno mediante un’apposita
interfaccia web che consente di visualizzare il CDR di quell’interno e di ascoltare, o scaricare in
formato wave, tutte le registrazioni disponibili.

                        Il modulo Voice Recorder è utile in tutti quegli scenari in cui
                        l’operatore/agente compie per conto dell’interlocutore operazioni per le quali
                        sia richiesto esplicito assenso da parte dell’interlocutore stesso. In
                        particolare questo tipo di applicazione è utile in scenari quali:

                            ⇒    La televendita
                            ⇒    I servizi bancari
                            ⇒    La gestione di dati sensibili
                            ⇒    Ogni altro scenario in cui la registrazione diventa un utile elemento di
                                 riscontro nel caso in cui insorgano contestazioni

                                                                                                              24/51
C O N N E X X A               SRL
Catanzaro – Sede Legale ed Amm.va - Viale Magna Grecia, 197/O – CAP 88100 Tel 0961 789472 - Fax 0961.787532
Roma – Circonvallazione Gianicolense, 354 – CAP 00159 – Tel 800 903677 - FAX: 06 83391542
Milano – Via Valassina, 24 - 20152 - Tel 800 903677 - FAX 02 39293886
Codice Fiscale e PARTITA IVA: 02537760791; REA: 168840; Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
                     www.connexxa.it                                    info@connexxa.it
Puoi anche leggere