Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani

Pagina creata da Giulio Morelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Laboratorio di fisica applicata

      meteorologia previsionale
                        di Luigi Mariani
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Produzione Vegetale
                    anno accademico 2005-2006
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Previsioni meteorologiche
previsione = espressione della probabilità di un certo
stato futuro dell'atmosfera.

La previsione dev'essere utilizzata non trascurando il margine di
incertezza che ad essa è
associato.

La meteorologia è una scienza, la previsione del tempo è
una professione (Sutton, La nuova meteorologia,
Mondadori, Est, 1971) -> dovrebbe valere il paragone fra
previsore e medico !
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Previsione come prodotto di servizio meteo ->
                  struttura
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Remote sensing....

• Satelliti

• Radar

• Monitoraggio fulmini

• Sodar
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Satelliti meteorologici
Satelliti
- geostazionari
- polari
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Satelliti meteorologici

                                             ●   NOAA satellite in orbita
                                                 polare      che       fornisce
                                                 immagini a risoluzione più
                                                 elevata (pixel di circa 1 km)
                                                 ma meno frequenti ( 2
                                                 passaggi al giorno).

●   METEOSAT satellite        geostazio-
    nario posto sul Golfo di Guinea a
    36.000 km di altezza. Dà immagini
    ogni mezzora in IR termico e visibile.
    Il pixel è dell’ordine dei 5x7 km.
    Punto di forza = alta frequenza di
    aggiornamento
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Il radar meteorologico

●   Strumento      per   individuare    e
    localizzare strutture meteo in base
    all’analisi della riflessione di
    microonde da parte dei corpi
    condensati (gocce d’acqua, cristalli
    di ghiaccio, ecc.)
 ●  è utile per monitorare in tempo reale
    intensità di pioggia, velocità del
    vento, presenza di grandine.
 ●  raggio operativo dell’ordine dei 150
    -200 km.
• accuratezza variabile in funzione
   dell’orografia.
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Radar - Spino d’Adda
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Monitoraggio fulmini
• I sistemi di monitoraggio dei fulmini
  si basano su antenne con sistema di
  posizionamento GPS che misurano il
  campo eletromagnetico generato dai
  fulmini fornendone in tempo reale
  luogo di caduta e caratteri elettrici.
• Accuratezza elevata: errore medio
  nell’individuazione del punto di
  caduta è di circa 200-300 m
Meteorologia previsionale - Laboratorio di fisica applicata di Luigi Mariani
Sodar
strumento meteorologico che
esegue un sondaggio acustico
della bassa troposfera (primi
1000 m di quota) inviando un
“beep” sonoro e misurando il
suono di ritorno per mezzo di un
microfono. Consente misure di
velocità    del    vento,    moti
convettivi, turbolenza, struttura
termica ed altezza dello strato
rimescolato.
- strumento adatto ad indagini
sul PBL finalizzate allo studio
della dispersione di inquinanti.
Sodar

        Fonte: Remtech
Modelli numerici previsionali

• Modelli Globali

• Modelli ad area limitata (LAM)
Modelli globali
• Raccolgono dati sinottici e danno previsioni globali
• Dettaglio
   – spaziale: pixel dell’ordine di mezzo grado (35*55 km circa)
   – temporale: 6 ore
• Sono uno strumento insostituibile per il previsore e sono alla
  base della previsione meteorologica operativa.
• Sono inoltre utili per fornire le condizioni iniziali e al contorno
  per le run dei modelli ad area limitata (LAM).
• Accuratezza che per i prodotti operativi (modello ECMWF) è
  verificata con continuità e diffusa dal WMO (World Weather
  Watch - www.wmo.ch).
Modelli globali

             UK metoffice Unified
             Model - horizontal
             resolution of 0.8333°
             longitude (432 columns)
             and 0.5555° latitude
             (325 rows) giving an
             approximate resolution
             of 60km in mid-
             latitudes.
Modelli globali - pressione suolo

          Modello MRF / GFS (NOAA)
Modelli globali - topografia 850 hPa

           Modello MRF / GFS (NOAA)
Modelli globali - topografia 500 hPa

           Modello MRF / GFS (NOAA)
Modelli globali - precipitazione

         Modello MRF / GFS (NOAA)
Modelli globali - Umidità a 700 hPa

           Modello MRF / GFS (NOAA)
Modelli globali - correnti a getto

         Modello globale UK Metoffice
Modelli globali - meteogrammi

         Modello MRF / GFS (NOAA)
LAM

      The global model is used to
      provide boundary conditions to
      the mesoscale model which is a
      regional model centered on the
      United Kingdom. This model
      has a resolution of 0.11°
      latitude by 0.11° which is
      approximately 11km. In the
      mesoscale model there are 146
      columns and 182 rows. Both
      the global and mesoscale
      models have 38 levels in the
      vertical.
LAM - temperatura e vento

   Meso ETA 4 km Basel University
Prodotti dei servizi meteorologici
•   Analisi meteorologica (situazione in atto)
•   Now - casting (previ a 3-6 ore)
•   Previsione a breve termine (previ a 12-24 ore)
•   Previsione a medio termine (previ a 2-7 giorni)
•   Scenari a lungo termine (previ a 1-3 mesi)
Analisi meteorologica
            (vedere per prevedere)
• Si prefigge lo scopo di conoscere lo stato attuale
  delle variabili atmosferiche (pioggia,
  temperatura, umidità, vento, pressione,
  radiazione..) attraverso:
   – Rete meteo sinottica (GTS)
   – Rete meteo locali (mesonets)
   – Osservatori
   – Osservazioni “da remoto” (satelliti, radar,
     fulmini...)
Now casting
• Previsione delle variabili atmosferiche per le
  successive 3-6 ore.
• Si fonda sull’interazione rapida del previsore con
   – dati reti globali (GTS) e reti locali
   – sistemi di remote sensing
   – dati da modelli numerici globali e modelli ad area limitata
• Dettaglio:
   – spaziale: pixel di 2 km - mesoscala gamma (in Italia:
     singoli Comuni o loro porzioni)
   – temporale: prodotti operativi riferiti ad archi temporali di
     1-3 ore.
Previsione a breve termine

• Previsione delle variabili atmosferiche per le
  successive 12-48 ore
• Si fonda sui seguenti strumenti:
   – analisi svolta con dati da reti globali (GTS) e reti locali e
     dati da sistemi di remote sensing
   – dati previsionali da modelli numerici globali e modelli ad
     area limitata
• Dettaglio:
   – spaziale: ambiti sub-provinciali meteorologicamente
     omogenei (mesoscala alfa e beta)
   – temporale: prodotti operativi riferiti ad archi temporali di
     12 ore.
Previsione a medio termine

• Previsione delle variabili atmosferiche da 48 a 240 ore
  (3 -10 giorni)
• Si fonda sui seguenti strumenti:
  – dati previsionali da modelli numerici globali
• Dettaglio:
  – spaziale: regione o ambiti regionali meteorologicamente
    omogenei (mesoscala alfa).
  – temporale: prodotti operativi riferiti ad archi temporali di
    24 ore
Previsioni a lungo termine
• Tendenza variabili atmosferiche negli 1 - 3 mesi seguenti
• Si fonda sui seguenti strumenti:
   – dati previsionali di particolari modelli numerici globali che
      utilizzano particolari metodi (es: link con variabili dell’oceano e
      della superficie terrestre) per evitare che il modello diverga
      troppo sensibilmente rispetto alla realtà a causa dell’espansione
      degli errori.
   – Metodi prognostici empirici (es: press.a Darwin e El Nino)
• Dettaglio:
   – spaziale: macroaree con dimensioni di 300 * 300 km circa
   – temporale: prodotti riferiti ad archi temporali di 5 -7 giorni.
• Attendibilità: non elevata sul singolo giorno, utile (?) a livello di
  tendenza.
ATTENDIBILITA’ DELLE PREVISIONI

Si tratta di valori di larga massima -> l’attendibilità reale varia
in relazione a :
- periodo dell’anno
- località
- tipo di fenomeno
- ecc.
Attendibilità

                                              ATTENDIBILITA' DELLE PREVISIONI

                100

                 90

                 80
(%)

                                                                                                        previsione
attendibilità

                 70                                                                                     persistenza
                 60                                                                                     climatologia
                 50

                 40
                      0

                          12

                               24

                                    36

                                         48

                                              60

                                                   72

                                                        84

                                                             96

                                                                    108

                                                                          120

                                                                                132

                                                                                      144

                                                                                            156

                                                                                                  168
                                               ore dall'emissione
Puoi anche leggere