Linee Guida BIM rev.2 - Opere e Infrastrutture della Sardegna
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Linee Guida BIM Sommario Controllo del documento ................................................................................................................................... 4 a - Lista di distribuzione ................................................................................................................................. 4 b - Manutenzione del documento ................................................................................................................. 4 c - Controllo versione ..................................................................................................................................... 4 d - Archiviazione del documento ................................................................................................................... 4 1 Introduzione............................................................................................................................................... 5 1.1 Oggetto .............................................................................................................................................. 5 1.2 Il BIM .................................................................................................................................................. 5 1.3 Definizioni .......................................................................................................................................... 5 1.4 Riferimenti normativi ......................................................................................................................... 7 1.5 Scopo e campo di applicazione .......................................................................................................... 8 1.6 Contesto dell’organizzazione ............................................................................................................. 9 1.7 Esigenze e aspettative delle parti interessate .................................................................................... 9 1.8 Fattori per l’efficienza del Sistema di Gestione BIM ........................................................................ 10 2 Ruoli BIM.................................................................................................................................................. 11 2.1 Descrizione Profili ............................................................................................................................ 12 2.1.1 BIM Manager ........................................................................................................................... 12 2.1.2 BIM Coordinator ...................................................................................................................... 13 2.1.3 BIM Specialist ........................................................................................................................... 14 2.1.4 Gestore ACDat ......................................................................................................................... 15 2.2 Matrice risorse BIM.......................................................................................................................... 16 2.2.1 Matrice RACI delle responsabilità di gestione delle informazioni ............................................ 16 2.2.2 Elenco ruoli BIM e certificazioni ............................................................................................... 17 2.3 Competenze di gestione informativa ............................................................................................... 18 3 Strumenti ................................................................................................................................................. 19 3.1 Infrastruttura hardware ................................................................................................................... 19 3.2 Strumenti software .......................................................................................................................... 19 3.2.1 Elenco software ....................................................................................................................... 19 3.2.2 Matrice d’uso degli strumenti software in funzione della fase della commessa ...................... 20 3.3 Formati di file ................................................................................................................................... 21 Pag. 1
Linee Guida BIM 4 Ambiente di condivisione dati (ACDat) .................................................................................................... 22 4.1.1 Caratteristiche dell’ACDat di Opere e Infrastrutture della Sardegna ....................................... 23 Opere e Infrastrutture della Sardegna si è dotata di Autodesk Construction Cloud per la gestione dell’ACDAt. ............................................................................................................................................... 23 4.1.2 Struttura di commessa ............................................................................................................. 23 4.1.3 Politiche per la tutela e la sicurezza del contenuto informativo .............................................. 24 5 Standard BIM ........................................................................................................................................... 25 5.1 Autodesk Civil 3D ............................................................................................................................. 25 5.2 Autodesk Revit ................................................................................................................................. 25 5.3 Autodesk Navisworks Manage ......................................................................................................... 26 6 Modello BIM ............................................................................................................................................ 26 6.1 Specifiche per l’inserimento degli oggetti ........................................................................................ 26 6.2 Struttura dei modelli disciplinari ...................................................................................................... 27 6.2.1 Parcellizzazione dei modelli ..................................................................................................... 27 6.2.2 Dimensione massima dei file.................................................................................................... 27 6.3 Classificazione degli oggetti ............................................................................................................. 28 6.4 Denominazione dei file .................................................................................................................... 28 6.5 Elaborati grafici digitali..................................................................................................................... 28 6.6 Proprietà intellettuale dei modelli ................................................................................................... 28 6.7 Evoluzione informativa dei modelli .................................................................................................. 28 6.7.1 Processo informativo secondo UNI 11337 ............................................................................... 28 7 BIM USES e LOD del modello ................................................................................................................... 29 7.1 BIM USES del modello ...................................................................................................................... 29 7.2 Livello di sviluppo degli oggetti ........................................................................................................ 31 7.2.1 Scala generale dei LOD per edifici e interventi di nuova costruzione ...................................... 32 7.2.2 Scala dei LOD per gli interventi territoriali e le infrastrutture .................................................. 32 7.2.3 Scala dei LOD per mezzi ed attrezzature .................................................................................. 33 7.2.4 Sviluppo LOD della commessa ................................................................................................. 33 8 Design Review .......................................................................................................................................... 34 8.1 Livelli di coordinamento ................................................................................................................... 35 8.1.1 Verifica dei contenuti minimi ................................................................................................... 35 8.1.2 Coordinamento di primo livello (LC1) ...................................................................................... 35 8.1.3 Coordinamento di secondo livello (LC2) .................................................................................. 36 Pag. 2
Linee Guida BIM 8.1.4 Coordinamento di terzo livello (LC3)........................................................................................ 36 8.1.5 Responsabilità .......................................................................................................................... 37 8.1.6 Risoluzione delle interferenze .................................................................................................. 37 8.2 Stato di lavorazione.......................................................................................................................... 37 8.3 Stato di approvazione ...................................................................................................................... 37 9 Interazione informativa con i database territoriali GIS ............................................................................ 38 9.1 Stadio di programmazione strategica .............................................................................................. 38 9.2 Stadio di progettazione .................................................................................................................... 38 9.3 Stadio di produzione ........................................................................................................................ 39 9.4 Stadio di esercizio ............................................................................................................................ 39 10 Delivery .................................................................................................................................................... 39 10.1 Capitolato Informativo (CI)............................................................................................................... 39 10.2 Evaluation Report ............................................................................................................................ 40 10.2.1 Clash Report ............................................................................................................................. 40 10.2.2 Report avanzamento (LOD) ...................................................................................................... 41 10.3 Definizione delle procedure di verifica del modello ......................................................................... 41 10.4 Definizione delle procedure di validazione del modello .................................................................. 42 11 Processi, Istruzioni Operative e Template ................................................................................................ 42 Pag. 3
Linee Guida BIM Controllo del documento a - Lista di distribuzione Gli uffici interessati al presente documento sono: - Ufficio Gare - Amministrativo - Ufficio Tecnico b - Manutenzione del documento Si suggerisce di aggiornare questo documento almeno una volta l’anno o ogniqualvolta si verifichi un cambiamento significativo nel personale, nei processi operativi, nella tecnologia che coinvolga le attività di progettazione. Redatto da Revisionato da Approvato da Amm. Unico Luca De One Team srl Ing. Alessia Frau Angelis Data: 26/04/2021 Status: Data: Status: Data: Status: c - Controllo versione Versione Descrizione Modifiche Data 1.0 Prima stesura 19.04.2021 2.0 Seconda stesura 26/04/2021 d - Archiviazione del documento Il presente documento può essere reso accessibile a tutti i dipendenti e le terze parti che collaborano con Opere e Infrastrutture della Sardegna. Pag. 4
Linee Guida BIM 1 Introduzione 1.1 Oggetto Il presente documento, Linee Guida BIM per la progettazione e la DL, descrive ruoli, strumenti, processi e standard interni a Opere e Infrastrutture della Sardegna adottati per la progettazione in modalità BIM. 1.2 Il BIM Il BIM (Building Information Modeling) rappresenta un importante sviluppo per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni. Grazie alla tecnologia BIM, uno o più modelli virtuali di un edificio o di una infrastruttura possono essere progettati digitalmente, contenendo informazioni riguardanti l’opera o le sue parti (localizzazione geografica, geometria, proprietà dei materiali e degli elementi tecnici). Il metodo BIM consente quindi la creazione di un vero e proprio contenitore di informazioni che dà la possibilità ai progettisti di collaborare integrando le proprie attività. È un processo focalizzato allo sviluppo, all’uso e allo scambio di un modello di informazioni digitali del progetto al fine di migliorare la progettazione, la costruzione e la gestione di un’opera. BIM è molto di più che una semplice modellazione 3D: è un sistema che integra i flussi di informazioni relativi al progetto, trasformando l’approccio precedente “documento-centrico”, in un approccio innovativo “dato- centrico”, con un’attenzione rivolta all’intero ciclo di vita dell’opera e conseguendo più efficaci ed efficienti processi di progettazione, stima, pianificazione, costruzione, gestione dell’opera. Il processo BIM rinnova le tradizionali procedure di collaborazione tra discipline, facilita la prefabbricazione fuori sito, migliora le opzioni progettuali; riduce il rischio economico e di riprogettazione, consentendo da un lato la programmazione graduale per fasi di costruzione attraverso software di pianificazione, dall’altro l’esecuzione di computi automatici di quantità e l'integrazione con i prezziari di riferimento. Il BIM permette di costruire virtualmente l’opera in un unico modello tridimensionale (3D) dal quale è possibile derivare tutta la documentazione di progetto, gestire fasi temporali di costruzione (4D), verificare in tempo reale i costi di costruzione (5D), pianificare una gestione oculata (6D) e verificarne la sostenibilità (7D). 1.3 Definizioni ACRONIMI DESCRIZIONE BIM Building Information Modeling. Attraverso processi BIM, uno o più modelli virtuali di un edificio o di una infrastruttura possono essere progettati digitalmente, contenendo informazioni riguardanti l’opera o le sue parti (localizzazione geografica, geometria, proprietà dei materiali e degli elementi tecnici). Il BIM permette di costruire virtualmente l’opera in un unico modello tridimensionale (3D) dal quale è possibile derivare tutta la documentazione di progetto, gestire fasi temporali di costruzione (4D), verificare in tempo reale i costi di costruzione (5D), pianificare una gestione oculata (6D) e verificarne la sostenibilità (7D) Pag. 5
Linee Guida BIM ACRONIMI DESCRIZIONE ACDat Ambiente di condivisione dati: ambiente di raccolta organizzata e condivisione dei dati relativi a modelli ed elaborati digitali, riferiti ad una singola opera o ad un singolo complesso di opere BIM Figura professionale per la gestione e l’aggiornamento dei modelli BIM inerenti a tutte le Manager discipline (librerie e standard) e di sviluppo dei contenuti e delle fasi di progetto BIM; ha funzioni di collaborazione e coordinamento durante lo sviluppo iniziale della commessa, in particolare nella fase di pianificazione dei processi BIM e di individuazione delle risorse. Nella UNI 11337, corrisponde al Gestore dei processi digitalizzati. Si interfaccia con il Capo commessa e/o BIM coordinator. BIM Figura professionale di gestione e aggiornamento dei contenuti BIM (librerie e standard) e Coordinator di rispetto delle linee guida BIM/CAD e controllo dei processi. Nella UNI 11337, corrisponde al Coordinatore dei flussi informativi di commessa. Si interfaccia con il BIM Manager e con i BIM Specialist. BIM Esperto per le specifiche discipline si occupa della creazione dei modelli 3D e dell’estrazione Specialist della documentazione 2D. Nella UNI 11337, corrisponde all’Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa. Gestore Figura professionale che si occupa della gestione dell’Ambiente di Condivisione dei Dati e le dell’ACDat dinamiche informative basate sull’introduzione, sullo scambio, sulla gestione e sull’archiviazione dei dati. CI Capitolato informativo: esplicitazione delle esigenze e dei requisiti informativi richiesti dal committente agli affidatari. oGI Offerta per la Gestione Informativa: esplicitazione e specificazione della gestione informativa offerta dall’operatore interessato, in risposta alle esigenze ed i requisiti richiesti dal committente. pGI Piano per la Gestione Informativa: pianificazione operativa della gestione informativa attuata dall’affidatario in risposta ai requisiti espressi dalla committenza. Modello Modello 3D dell’opera contenente tutte le informazioni per la sua progettazione, BIM realizzazione e gestione. Processo Processo di sviluppo, crescita e analisi di modelli multi-dimensionali e multi-disciplinari BIM virtuali generati in digitale per mezzo di programmi informatici LOD Level Of Development: Livello di sviluppo del modello 3D 2D Seconda dimensione: Rappresentazione grafica dell’opera o dei suoi elementi in funzione del piano (geometrie bidimensionali) 3D Terza dimensione: Simulazione grafica dell’opera o dei suoi elementi in funzione dello spazio (geometrie tridimensionali) Pag. 6
Linee Guida BIM ACRONIMI DESCRIZIONE 4D Quarta dimensione: Simulazione dell’opera o dei suoi elementi in funzione del tempo, oltre che dello spazio 5D Quinta dimensione: Simulazione dell’opera o dei suoi elementi in funzione della moneta, oltre che dello spazio e del tempo 6D Sesta dimensione: Simulazione dell’opera o dei suoi elementi in funzione dell’uso, gestione, manutenzione ed eventuale dismissione, oltre che dello spazio 7D Settima dimensione: Simulazione dell’opera o dei suoi elementi in funzione della sostenibilità (economica, ambientale, energetica, etc.) dell’intervento, oltre che dello spazio, del tempo e dei costi di produzione Tabella 1: Acronimi e glossario BIM 1.4 Riferimenti normativi • Decreto Ministeriale n. 560 del 01/12/2017 • Decreto Legislativo n.50 del 18/04/2016 “Codice dei contratti pubblici” e successive modificazioni • UNI 11337-1:2017 Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 1: Modelli, elaborati e oggetti informativi per prodotti e processi; • UNI 11337-4:2017 Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 4: Evoluzione e sviluppo informativo di modelli, elaborati e oggetti • UNI 11337-5:2017 Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 5: Flussi informativi nei processi digitalizzati • UNI 11337-6:2017 Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 6: Linea guida per la redazione del capitolato informativo • UNI 11337-7:2017 Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa • UNI/PdR 78:2020 – Requisiti per la valutazione di conformità alla UNI 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa” • UNI/PdR 74:2019 Sistema di Gestione BIM – Requisiti – Prassi di riferimento • UNI EN ISO 19650-1:2018 Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 1: Concetti e principi • UNI EN ISO 19650-2:2018 Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 2: Fase di consegna dei cespiti immobili • UNI EN ISO 19650-5:2020 Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa Pag. 7
Linee Guida BIM mediante il Building Information Modelling - Parte 5: Approccio orientato alla sicurezza per la gestione informativa La normativa di riferimento BIM è archiviata e aggiornata dal BIM Manager e presente su piattaforma digitale Autodesk Construction Cloud (BIM 360) di Opere e Infrastrutture della Sardegna. 1.5 Scopo e campo di applicazione Il presente manuale si pone lo scopo di dare delle linee guida chiare e univoche per lo svolgimento del lavoro al fine di conseguire obiettivi di sinergia, di integrazione e di crescita all’interno del team di lavoro BIM tramite la condivisione del know-how tecnico, delle idee, concetti e delle tecnologie in grado di generare elevati benefici per tutte le società del gruppo ed i clienti. Con questo documento si vuole creare una guida condivisa all’applicazione di processi BIM all’interno di Opere e Infrastrutture della Sardegna, in modo che tutti i documenti, i processi e le procedure siano generati da una stessa metodologia condivisa e vengano quindi compresi coerentemente da chiunque (ad esempio come iniziare una nuova commessa, come archiviare i documenti, come codificare i file, come gestire i modelli BIM,…). Le procedure descritte avranno un unico filo logico comune che si cercherà di spiegare in questa sede. Tutto questo permetterà di mantenere un efficiente scambio dati e una compatibilità di base, sia per i workflow interni (tra discipline) sia per quelli esterni (verso collaboratori e fornitori). In particolare, il livello di dettaglio delle informazioni raccolte dovrà essere coerente con le specifiche di Opere e Infrastrutture della Sardegna condivise e specificate nel capitolato informativo (CI) in funzione dell’uso che si intende fare di queste informazioni durante il ciclo di vita dell’opera. Il fornitore in risposta alle esigenze di Opere e Infrastrutture della Sardegna dovrà redigere il pGI (o BEP) per garantire il controllo dei flussi informativi di commessa. La metodologia BIM verrà applicata ai seguenti ambiti: • Controllo dei modelli degli affidatari: attività di model checking e verifica dei requisiti imposti nei capitolati informativi finalizzati alla verifica e validazione dei modelli • Gestione del ciclo di vita delle opere: utilizzo dei dati dei modelli a supporto di valutazioni strategiche. Le applicazioni BIM potranno progressivamente includere tutte le commesse di Opere e Infrastrutture della Sardegna, a prescindere dalle loro dimensioni. Anche per modelli di piccole dimensioni l’utilità di avere procedure BIM sta nel poter aggiornare di continuo le varianti, anche in corso d’opera, ed avere sempre un modello coerente del progetto che verrà consegnato al cliente, salvaguardando quella che sarà la gestione in vita dell’opera. In caso di particolari condizioni o requisiti imposti dalla singola commessa, Opere e Infrastrutture della Sardegna si riserva di adottare diversi standard che rispondano alle specifiche esigenze. Pag. 8
Linee Guida BIM 1.6 Contesto dell’organizzazione Opere e Infrastrutture della Sardegna (OIS) è una società in-house costituita in attuazione dell’articolo 7 della legge della Regione Sardegna del 13 marzo 2018, n.8 ed operativa dal settembre 2020. La Società opera quale strumento operativo della Regione Autonoma Sardegna per la gestione di opere pubbliche di elevata rilevanza strategica di competenza e/o di interesse regionale individuate con deliberazione della Giunta regionale. I compiti ad essa affidati dalla Regione Sardegna sono identificabili nei seguenti ambiti: a) progettazione, costruzione, recupero, ristrutturazione, manutenzione, gestione e esercizio, anche in regime di concessione, vigilanza e coordinamento di lavori e di opere di competenza regionale, di cui all’art. 4, comma 2, della legge regionale n. 8/2018, o di interesse regionale; b) l’attività di engineering, comprese l'esecuzione di ricerche, studi di fattibilità, consulenze, progettazioni, direzioni dei lavori, collaudi, valutazioni di congruità tecnico-economica, studi d'impatto ambientale, coordinamenti esecutivi delle costruzioni; c) la redazione di analisi territoriali, di studi ed indagini geotecniche connesse al sistema infrastrutturale; d) la gestione di appalti di lavori e di servizi di ingegneria e architettura, connessi all’oggetto sociale; e) lo svolgimento di tutte le attività inerenti, connesse o utili al conseguimento dell’oggetto sociale, nel rispetto degli indirizzi strategici della Regione Sardegna. La Società svolgerà, comunque, parte dei servizi tecnici e dei servizi di ingegneria e architettura attraverso soggetti esterni qualificati, sia pure nelle forme dell’evidenza pubblica, al fine di valorizzare al massimo il contributo specialistico delle libere professioni. 1.7 Esigenze e aspettative delle parti interessate Definendo le specifiche del sistema di gestione BIM, Opere e Infrastrutture della Sardegna ha individuato i principali stakeholder all’interno della nuova filiera in metodologia BIM: a. Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna in qualità di Committente: utente a cui spetta il compito di definire cosa ci si aspetta da una progettazione e/o costruzione di un’opera affidandone la responsabilità a Opere e Infrastrutture della Sardegna. Sarà compito di quest’ultima tradurre il tutto con metodologia BIM e di definire il livello di dettaglio delle informazioni da raccogliere. Le esigenze e le aspettative dovranno essere comunicate alle altre figure coinvolte (progettisti e imprese) in maniera chiara e priva di ambiguità: • qualora le attività di sviluppo della commessa siano in carico a risorse interne, attraverso un piano di Gestione Informativa (pGI) e la definizione di un team di lavoro BIM • qualora le attività di sviluppo della commessa siano da ricercare all’esterno, attraverso la redazione di un capitolato informativo (CI); b. Professionisti tecnici (Progettisti, verificatori, collaudatori tecnico amministrativi, collaudatori funzionali, (figure esterne a Opere e Infrastrutture della Sardegna): A differenza di quanto avviene negli attuali processi di progettazione in cui l’interazione tra gli stakeholder avviene con scambio di tavole di progetto e riunioni di coordinamento, nella metodologia BIM i diversi attori operano su un Pag. 9
Linee Guida BIM unico modello federato 3D all’interno di un ambiente di condivisione dei dati (ACDat). Tale modello si basa sulla modellazione per oggetti che, oltre ai parametri geometrici, è popolato da parametri informativi come: caratteristiche dei materiali, degli impianti, dei componenti dell’edificio, ovvero di tutte le informazioni necessarie al fine di gestire la progettazione e le sue fasi successive (cantiere, commissioning ecc.). L’aspettativa è di avere un maggior controllo su tutte le fasi di sviluppo del progetto, sulla certezza del dato acquisito dal modello informativo (quantità, costi ecc.), sull’ottimizzazione dei processi di progettazione e relativa riduzione dei costi di produzione, maggiore prevedibilità dei costi di costruzione, migliori pianificazione e comprensione delle proposte di progettazione tramite simulazioni e analisi ottimizzate. Il livello di dettaglio delle informazioni raccolte deve essere coerente con le specifiche del committente e in presenza di subappaltatori deve essere condiviso e specificato nel capitolato informativo (CI) in funzione dell’uso che si intende fare di queste informazioni durante il ciclo di vita dell’opera. Gli stessi processi si applicheranno in una fase successiva a servizi inerenti alla direzione lavori che dovrà accedere al modello per verificarne la rispondenza a quanto effettivamente messo in opera dall’esecutore. Il fornitore in risposta alle esigenze del Committente redige il pGI (o BEP) per garantire il controllo dei flussi informativi di commessa; c. Imprese/esecutori dell’opera: sono coinvolte su due fronti: da un lato nel modello informativo identificano tutte le informazioni di progetto (quantità, costi, materiali, specifiche tecniche ecc.), dall’altro devono interagire con lo stesso modello integrandolo o modificandolo al fine di consegna dell’as built. L’esigenza è quella di massimizzare le informazioni per la realizzazione dell’opera che saranno estraibili dal modello informativo redatto nella fase di progettazione esecutiva con l’aspettativa di poter verificare i costi dell’opera in fase di realizzazione, ottimizzare la gestione del cantiere, controllare i tempi in concomitanza con il direttore dei lavori e il Committente i quali potranno contestualmente acquisire informazioni dal modello informativo revisionato dall’esecutore sino all’emissione del modello as built aggiornato con le specifiche tecniche che il Committente utilizzerà per acquisire informazioni per la gestione e manutenzione dell’opera; d. Fornitori e Subfornitori (discipline specialistiche, e.g., geologia, antincendio, ecc.): i fornitori e subfornitori che saranno coinvolti nel processo dovranno garantire di essere idonei a ottemperare alle esigenze delle specifiche dell’opera sia per la fase di progettazione sia per la fase di esecuzione in ottemperanza a quanto richiesto nel CI di Opere e Infrastrutture della Sardegna rispondendo con un pGI per garantire il controllo dei flussi di commessa. 1.8 Fattori per l’efficienza del Sistema di Gestione BIM Nella tabella seguente vengono evidenziati i fattori interni e i fattori esterni determinanti per la qualità del Sistema di Gestione BIM. Si precisa che sono periodicamente revisionate le valutazioni relative ai fattori di rischio/opportunità, anche nello specifico contesto BIM, a partire da alcune caratteristiche rilevanti di seguito riportate: FATTORI INTERNI FATTORI ESTERNI Dotazione hardware Obbligatorietà del BIM per gli Appalti Pubblici Connettività di rete Nuove opportunità generate dalla trasformazione digitale Archiviazione cloud Crescente livello di maturità digitale e delle competenze BIM delle Pubbliche Amministrazioni/Fornitori Pag. 10
Linee Guida BIM Backup Competenze BIM disponibili dei fornitori Disponibilità di spazi per hosting Supporto tecnico informatico per il costante aggiornamento dei prodotti Migliore review dei progetti Maggiore standardizzazione dei processi di progettazione e restituzione grafica Competenze BIM disponibili delle risorse Tabella 2: Fattori di efficienza del Sistema di Gestione BIM 2 Ruoli BIM L’epicentro del processo BIM è il modello 3D digitale intelligente dell’opera progettuale, grazie al quale è possibile gestire tutta la documentazione di progetto, controllare lo stato di avanzamento dell’opera e verificare, in tempo reale, i costi di costruzione e di gestione. Per gestire in modo efficace le informazioni che vengono prodotte, scambiate e utilizzate, occorre che ci sia una chiara definizione dei ruoli e delle responsabilità dei soggetti coinvolti nel processo BIM. L’introduzione della metodologia BIM comporta quindi l’acquisizione di nuove competenze, lo sviluppo di nuovi workflow di progettazione e la nascita di nuove figure professionali. Diverse autorevoli fonti accademiche e professionali accreditate in tutto il mondo hanno descritto i profili e le aree di competenza dei professionisti operanti in ambito BIM. La normativa inglese PAS 1192-2:2013 identifica fino a 7 tipologie di ruoli - cui sono assegnate differenti responsabilità - che possono essere considerati nella gestione di un processo BIM. La stessa norma specifica che tali ruoli non sono da confondersi con i titoli professionali dei soggetti appartenenti all’organizzazione, ma piuttosto sono caratterizzati in base al livello di autorità nella gestione del flusso informativo all’interno del processo BIM. Anche la Norma UNI 11337- 7 identifica ruoli, conoscenze e abilità associate alle attività professionali coinvolte nel flusso informativo BIM, aggregando i ruoli previsti dalla PAS nei seguenti 4: • BIM MANAGER: si occuperà della gestione dei processi digitalizzati relazionandosi con l’organizzazione (supervisione e coordinamento generale delle commesse dal punto di vista informativo). In quanto soggetto delegato dai vertici dell’organizzazione, definisce le istruzioni BIM e il modo in cui il processo di digitalizzazione impatta sull’organizzazione e sugli strumenti di lavoro. • BIM COORDINATOR: opera a livello della singola commessa, di concerto con i vertici dell’organizzazione e su indicazione del BIM Manager. • BIM SPECIALIST: è l’operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa e agisce solitamente all’interno delle singole commesse per le attività di authoring attraverso procedure di digitalizzazione e di modellazione a oggetti e di gestione informativa delle conoscenze disciplinari. • GESTORE ACDat: il gestore dell'ambiente di condivisione dei dati è una figura che si occupa dell'ambiente di condivisione dei dati implementato dall’organizzazione a cui appartiene oppure previsto contrattualmente per una specifica commessa da altro soggetto. Pag. 11
Linee Guida BIM 2.1 Descrizione Profili 2.1.1 BIM Manager Il gestore dei processi digitalizzati (BIM Manager) è una figura che si relaziona principalmente al livello dell'organizzazione, per quanto attiene alla digitalizzazione dei processi posti in essere dalla stessa, avendo eventualmente la supervisione o il coordinamento generale delle commesse in corso. La figura del BIM MANAGER è in grado di: • gestire e coordinare progetti BIM multidisciplinari secondo le risorse, gli standard e le procedure aziendali; • utilizzare gli strumenti software necessari per il coordinamento delle attività di gestione del progetto BIM. È il responsabile: • della gestione e del coordinamento delle informazioni per i fornitori coinvolti nei servizi di progettazione, realizzazione e gestione dell’opera; • dell’implementazione dei processi e della strategia BIM all’interno dell’azienda; • della redazione della documentazione tecnica ed operativa per la produzione degli elaborati e dei modelli (standard e procedure). Conosce le caratteristiche principali e le modalità di utilizzo dei software per la redazione dei modelli BIM per più discipline (architettonica, strutturale, impiantistica, ambientale, infrastrutturale, …). Tale funzione, pertanto, si occupa abitualmente di: • redigere il capitolato informativo (CI), quando Opere e Infrastrutture della Sardegna assume ruolo di committenza; • verificare l’offerta di Gestione Informativa (oGI) e il piano di Gestione Informativa (pGI), consegnati dall’appaltatore, eventualmente con il supporto dei BIM coordinator. Tale funzione si pone come garante dell'implementazione della digitalizzazione nei processi dell’organizzazione per conto della quale agisce. All’interno dell’organizzazione la funzione si occupa, altresì, di definire gli standard informativi aziendali, dalla struttura dei modelli informativi all’organizzazione logica e funzionale degli ambienti di collaborazione, per giungere sino alla definizione dei set di attributi e dei documenti caratteristici. Tale funzione è, inoltre, responsabile, assieme al BIM Coordinator, della coerenza e della consistenza dei contenuti informativi. Il BIM manager, quale soggetto delegato dai vertici dell'organizzazione sulla materia, può avere in carico la proposizione della definizione del piano formativo periodico e la definizione della proposta di investimenti annuale o pluriennale in hardware e in software, strettamente legata alla adozione di azioni preventive o correttive. Pag. 12
Linee Guida BIM Sarà compito del BIM Manager configurare un’attività sistematica di reporting e supportare l'attività di auditing, per mantenere costantemente in efficienza i processi organizzativi digitalizzati, supportando il reclutamento di risorse umane e valutando le situazioni in cui si renda necessaria l'esternalizzazione di servizi connessi alla digitalizzazione. Il BIM Manager ha incarico di redigere e di aggiornare periodicamente il presente documento Linee Guida BIM per la progettazione e la DL in merito ai temi di gestione informativa e di processi digitalizzati dell'organizzazione, in quanto costituisce il documento di riferimento per promuovere la cultura e l'operatività digitale all'interno dell'organizzazione. 2.1.2 BIM Coordinator La figura del BIM COORDINATOR è in grado di: • gestire e coordinare progetti BIM multidisciplinari secondo le risorse, gli standard e le procedure aziendali; • utilizzare gli strumenti software necessari per il coordinamento delle attività di redazione, controllo e gestione del progetto BIM; • comprendere, utilizzare ed aggiornare la documentazione tecnica ed operativa della commessa per la produzione degli elaborati e dei modelli (standard e procedure). Il BIM Coordinator conosce, inoltre, le modalità di utilizzo dei software per la redazione dei modelli BIM per più discipline (architettonica, strutturale, impiantistica, ambientale, infrastrutturale,…). Svolge le seguenti attività: • coordina le attività dei BIM SPECIALIST • coordina i contenuti informativi dei modelli; • lavora in stretta collaborazione con i BIM MANAGER ed è il loro tramite verso i ruoli operativi; • può partecipare all’elaborazione del Capitolato Informativo in collaborazione con il BIM MANAGER; • lavora in stretta collaborazione con il Project Manager (PM); • definisce e controlla i contenuti informativi ed i livelli di dettaglio dei modelli, degli elaborati e degli oggetti dei modelli grafici; • verifica l’applicazione operativa e il rispetto degli standard stabiliti. Il BIM coordinator opera a livello della singola commessa, di concerto con i vertici dell'organizzazione e con BIM manager nella gestione complessiva dei processi digitalizzati adottati nella stessa. Tale funzione si pone come garante della efficienza e della efficacia dei processi digitalizzati della organizzazione con riferimento alla specifica commessa, presentando modalità differenti a seconda che essa operi in un contesto monodisciplinare o pluridisciplinare, in stretta collaborazione con il BIM manager, a cui risponde del proprio operato, e con il project manager. Nei casi in cui la commessa presenti gradi elevati di complessità e di pluridisciplinarietà si potranno prevedere più BIM coordinator (a titolo di esempio, per la progettazione BIM based si potranno prevedere almeno un BIM Coordinator per l’ambito building e BIM Coordinator per l’ambito infrastructure). Pag. 13
Linee Guida BIM Il BIM Coordinator collabora a redigere il Capitolato Informativo. Tale funzione, in coerenza con quanto previsto nel capitolato informativo deve configurare i flussi di lavoro digitale all'interno dell'ambiente di condivisione dei dati facendo sì che i flussi informativi elaborati entro i singoli applicativi non subiscano perdite o snaturamenti informativi. Il BIM Coordinator supporta il responsabile di commessa nell'assunzione delle decisioni, assicurando l'affidabilità dei flussi informativi su cui il processo decisionale si fonda. Il BIM Coordinator dovrà gestire l'identificazione delle interferenze e dei conflitti (di natura geometrico- dimensionale e alfa numerica) nel corso e a seguito delle Riunioni di Coordinamento assicurandosi che la risoluzione degli stessi avvenga nel rispetto degli impegni contrattuali. Per quanto concerne la funzione di coordinamento e di validazione dei singoli modelli informativi disciplinari di competenza, tale funzione dovrà assicurarne l'adesione ai requisiti informativi contenuti nel capitolato informativo e la corrispondenza a quanto previsto nel piano di gestione informativa. Il BIM coordinator dovrà, altresì, assicurare che i dati contenuti nel modello informativo aggregato o federato siano coerenti con l'impostazione condivisa dei repertori di oggetti o di entità. Il BIM Coordinator deve, infine, assicurarsi che vi sia la massima connessione tra ambienti di calcolo e ambienti di modellazione non solo in merito all’interoperabilità, ma anche in termini di processi decisionali. 2.1.3 BIM Specialist La figura del BIM SPECIALIST, dovrà eventualmente essere in grado di: • utilizzare il software per la realizzazione di un progetto BIM, secondo la propria competenza disciplinare (architettonica, strutturale, impiantistica, stradale, idraulica, …) • comprendere e utilizzare la documentazione tecnica e operativa aziendale per la produzione degli elaborati e dei modelli (standard e procedure). Ha il ruolo di “modellatore delle informazioni” per i modelli grafici e non, e svolge le seguenti attività: • può lavorare sotto la supervisione e coordinamento del BIM Coordinator o del BIM Manager dell’azienda o del gruppo di progettazione; • elabora i modelli grafici e gli oggetti ad essi correlati e le loro librerie; • esegue l’estrazione di dati dai modelli, dagli elaborati e dagli oggetti; • esegue le modifiche ai modelli e agli oggetti definite in conseguenza dell’esito delle procedure di coordinamento multidisciplinare; • esegue le modifiche ai modelli e agli oggetti definite nelle operazioni di revisione del progetto. Il BIM Specialist, a seguito di ulteriore formazione specifica, verrà individuato all’interno del gruppo di lavoro per gli interventi nei quali è previsto lo sviluppo della progettazione interna, agisce solitamente per singole commesse, collaborando con una specifica organizzazione. Pag. 14
Linee Guida BIM La funzione ha familiarità con determinate procedure digitalizzate e con la modellazione a oggetti rappresentando il soggetto in grado di introdurre nelle modalità operative della modellazione e della gestione informativa le conoscenze disciplinari. Il BIM Specialist possiede capacità operativa di utilizzo dello/gli strumento/i di produzione e di aggiornamento dei modelli informativi (authoring) inserendo la propria attività all'interno dei flussi di lavoro digitale congegnati dal BIM coordinator. Tale funzione ha, altresì, la capacità di analizzare i principali contenuti del capitolato informativo e del piano di gestione informativa, oltre che di eseguire, in prima persona, alcune verifiche sul modello informativo disciplinare. Il BIM Specialist contribuisce alla costituzione del contenuto informativo di commessa contribuendo, di concerto con le funzioni sovraordinate, anche alla validazione della consistenza informativa dei singoli oggetti dei modelli informativi. 2.1.4 Gestore ACDat La figura del Gestore dell’ACDat possiede competenze di: • Utilizzo di piattaforme di collaborazione progettuale e di gestione dei dati; • Conoscenza dei processi fondamentali del construction project management; • Conoscenza si sistemi di protezione dati. Il Gestore ACDat svolge le seguenti attività: • Gestione delle dinamiche informative basate sulla introduzione, sullo scambio, sulla gestione e sulla archiviazione dei dati. • Garantisce la correttezza e la tempestività dei flussi informativi al fine che essi possano incrementare effettivamente l'efficacia dei processi decisionali legati al Construction Project Management. • Attua le pratiche informatiche di protezione dei dati. Il Gestore dell’ACDat è la figura che si occupa dell'ambiente di condivisione dei dati implementato dalla organizzazione. Lo scopo principale della gestione dell'ambiente di condivisione dei dati è quello di relazionare i contenuti informativi dei modelli in esso contenuti con gli altri dati e con le informazioni pertinenti all'organizzazione o alla commessa presenti originariamente in forma digitale o successivamente digitalizzate. Tali dinamiche informative, basate sulla introduzione, sullo scambio, sulla gestione e sull’archiviazione dei dati digitalizzati, hanno lo scopo di assicurare l’univocità, la tracciabilità, la coerenza e l’interoperabilità delle informazioni, se pur originate ovvero contenute in applicativi differenti. In accordo con la strategia individuata dall’organizzazione e in linea con il BIM manager, il Gestore dell’ACDat deve garantire la correttezza e la tempestività dei flussi informativi al fine che essi possano incrementare effettivamente l'efficacia dei processi decisionali legati al Construction Project Management. Pag. 15
Linee Guida BIM 2.2 Matrice risorse BIM 2.2.1 Matrice RACI delle responsabilità di gestione delle informazioni La norma ISO 19650:2.5 convoglia i ruoli descritti nel paragrafo soprastante all’interno della Matrice delle Responsabilità utilizzando gli indicatori “RACI” per identificare ‑ R: è colui che esegue l'attività, ‑ A: è colui che ha la responsabilità sul risultato dell'attività. A differenza degli altri tre ruoli, per ciascuna attività deve essere univocamente assegnato, ‑ C: è la persona che aiuta e collabora con il Responsabile per l'esecuzione dell'attività (R), ‑ I: è colui che deve essere informato al momento dell'esecuzione dell'attività, La matrice seguente è una prima ipotesi basata su un’aggregazione delle attività indicate dalla ISO 19650 e le attività presenti all’interno della gestione di una commessa tipo per Opere e Infrastrutture della Sardegna. Successivamente, in fase di consolidamento della metodologia BIM, tale matrice dovrà essere rivista e validata da Opere e Infrastrutture della Sardegna. Il Responsabile di Settore può coincidere con la figura del BIM Manager, così come il CDE Manager potrà coincidere con il BIM Manager. Il BIM Specialist, a seconda delle attività, può anche non esserci considerando la tipologia di attività svolta da Opere e Infrastrutture della Sardegna. Responsabile BIM BIM CDE BIM Manager di settore Coordinator Specialist Manager Definire i requisiti informativi della 1 A R C I C commessa (Capitolato Informativo) Raccolta Esperienze pregresse BIM 2 A R C I I aziendali Definire i metodi e le procedure di verifica e 3 A R C I I validazione delle informazioni di commessa Impostare i requisiti dell'ACDat all'interno 4 A R C I C del Capitolato Informativo 5 Verifica del processo (LV3) A R C I I Definire i requisiti per i criteri di valutazione 6 A R I I I delle offerte Valutare le capacità e risorse di ciascun 7 A R C I I gruppo incaricato Valutare l'eventuale piano di mobilitazione 8 A R C I I del gruppo di fornitura 9 Validare il modello A R C I I 10 Definizione dei BIM Goals e dei Model Uses A R C I I 11 Definizione budget per acquisto HW / SW A R C I C 12 Pianificazione riunioni di BIM Management A R I I I Verifica ed eventuale aggiornamento 13 A R C C I standard e librerie di commessa Definizione procedure di Qualità BIM di 14 A R C I I commessa Pag. 16
Linee Guida BIM Definire accessi e ruoli all'interno 15 A R I I C dell'ACDat Archiviare l'ambiente di condivisione dei 16 I A C I R dati della commessa Tabella 3: Matrice RACI di Opere e Infrastrutture della Sardegna Il Ruolo di Responsabile di Settore è svolto dal Dirigente se presente in organico o dal Responsabile Unico del Procedimento per gli interventi di propria competenza, con riporto diretto all’Amministratore Unico. Il Ruolo di BIM Manager è svolto dal Responsabile Unico del Procedimento Il Ruolo di BIM Coordinator è svolto dai Collaboratori Tecnici al Responsabile Unico del Procedimento Il Ruolo di BIM Specialist, quando necessario, è svolto dal tecnico incaricato della progettazione Il Ruolo di CDE Manager è nominato con procedimento dell’Amministratore Unico In base alla tipologia di intervento il RUP potrà assolvere alle diverse funzioni, fermo restando che lo sviluppo organizzativo della società prevede l’individuazione di figure specialistiche secondo quanto definito in tabella. 2.2.2 Elenco ruoli BIM e certificazioni In estrema sintesi è possibile schematizzare, come segue, la struttura informativa per la progettazione BIM Based: FIGURE RUOLO NOME TELEFONO E-MAIL Eventuali certificazioni COGNOME BIM Manager Davide Deidda ddeidda@opereinfrastrutturesardegna.it Alessia Frau afrau@opereinfrastrutturesardegna.it Michele Ortalli mortalli@opereinfrastrutturesardegna.it BIM Coordinator Davide Deidda ddeidda@opereinfrastrutturesardegna.it Alessia Frau afrau@opereinfrastrutturesardegna.it Michele Ortalli mortalli@opereinfrastrutturesardegna.it BIM Specialist Davide Deidda ddeidda@opereinfrastrutturesardegna.it Alessia Frau afrau@opereinfrastrutturesardegna.it Michele Ortalli mortalli@opereinfrastrutturesardegna.it Responsabile ACDat Alessia Frau afrau@opereinfrastrutturesardegna.it Tabella 4: Definizione personale di Opere e Infrastrutture della Sardegna coinvolto Pag. 17
Linee Guida BIM 2.3 Competenze di gestione informativa Opere e Infrastrutture della Sardegna mantiene costantemente aggiornate le informazioni relative alle competenze di gestione informativa attraverso l’“Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.” nel quale, in forma tabellare come di seguito illustrato, sono raccolte le esperienze pregresse in ambito di gestione BIM. Esperienze pregresse in ambito di gestione informativa Progetto N° ___________ Denominazione del progetto Tipo di intervento Attività svolta Descrizione sintetica Localizzazione geografica progetto Costo opera Altro Tabella 5: Tabella descrittiva per le commesse BIM Pag. 18
Linee Guida BIM 3 Strumenti Opere e Infrastrutture della Sardegna si è dotata nel tempo di software standard di mercato per la modellazione BIM sia in ambito building sia in ambito infrastrutturale. Questi software si interfacciano attraverso formati diversi con i software di calcolo e software modellistici specialistici in uso presso i vari settori. 3.1 Infrastruttura hardware Si riporta un prospetto con le caratteristiche tipo dei pc in dotazione agli utenti di Opere e Infrastrutture della Sardegna N. UNITÀ TIPOLOGIA CARATTERISTICA VALORE PRESTAZIONALE TECNICA 6 Workstation Processore Intel Core I7-9700 3.00 GHz fissa RAM 16 GB HD - Tipo 2 SSD da 0,5 Tb Scheda grafica NVIDIA GeForce GT710 2Gb Monitor IPS 16:9 (1920 x 1080 full HD) 27” Tabella 6: Caratteristiche workstation Opere e Infrastrutture della Sardegna 3.2 Strumenti software 3.2.1 Elenco software Si riportano di seguito tutti i software di cui Opere e Infrastrutture della Sardegna dispone per lo sviluppo di una commessa tipo. Numero SOFTWARE PRODUTTORE SETTORE UTILIZZO licenze 1 Verifica Progettazione Building e AEC Collection Autodesk Infrastrutture 6 Scrittura documenti/presentazioni, fogli Office 365 Microsoft di calcolo 6 Acrobat reader Adobe Lettura PDF 6 Dike e Aruba - Gestione firme digitali 3 Blumatica Blumatica Corrispettivi 9 Acrobat reader Adobe Lettura PDF Autodesk Construction Cloud Autodesk 1 ACDat Tabella 7: Strumenti Software per lo sviluppo della commessa BIM Pag. 19
Linee Guida BIM 3.2.2 Matrice d’uso degli strumenti software in funzione della fase della commessa Di seguito si riporta una tabella in cui, per ciascuna fase progettuale considerata, si individuano i software da utilizzare a seconda delle funzioni specifiche. L’aggiornamento eventuale di questa tabella è compito del BIM Manager o del BIM Coordinator. Analisi interferenze (clash detection) Analisi incoerenze (model checking) Gestione Elaborati grafici 2D Gestione documentale Analisi dati informativi Computo e contabilità Scelte alternative Presentazione Revit X X X X Civil 3D X X X X Infraworks X X Navisworks Manage X X X X Dynamo X X X AutoCAD X Excel X X X Autodesk Construction Cloud - Docs X X Tabella 8: Utilizzo dei vari software nelle diverse fasi progettuali Pag. 20
Linee Guida BIM 3.3 Formati di file Nel prospetto seguente si definiscono i formati di interscambio ottimali per il passaggio di informazioni tra i vari software utilizzati per lo sviluppo della commessa. L’aggiornamento eventuale di questa tabella, dato dall’affinamento delle procedure interne o dallo sviluppo dei software, è compito del BIM Manager o del BIM Coordinator. Al di sotto si riporta la legenda della tabella Autodesk Construction Cloud Navisworks Infraworks AutoCAD Dynamo Civil 3D Formati di Revit scambio COBie ↑ □ IFC 2x3 ↕ ↕ ↓ ↓ □ IFC4 ↕ ↕ ↓ ↓ □ gbXML ↕ □ 3DS ↓ ↓ ↓ ↓ □ LandXML ↕ ↓ □ WFS ↓ ↓ □ SHP ↕ ↓ □ SDF ↕ ↓ □ FBX ↑ ↕ ↕ ↓ ↓ □ DWG ↕ ↕ ↓ ↓ ↕ □ DXF ↕ ↕ ↓ ↓ ↕ □ csv/txt ↕ ↕ ↑ ↓ ↓ □ XLXS □ MPP □ PTS ↓ □ RCP/RCS ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ □ RVT ↕ ↓ ↓ □ SKP ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ □ DGN ↓ ↕ ↓ ↓ ↓ □ NWC ↕ ↕ ↓ ↓ ↑ □ 3DM ↓ ↓ ↓ □ Tabella 9: Formati di scambio dati tra i vari software Esporta ↑ Importa ↓ Esporta/importa ↕ Archivia □ Legenda Tabella 9 Pag. 21
Puoi anche leggere