Merano Flower Festival - IN LINGUA ITALIANA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Merano Flower Festival / 2019 Guida alla lettura Festa d’apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Merano in posa – Mostra fotografica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Mostra Mercato - Presentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Mostra Mercato – Lista espositori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Arborea – Dal Mediterraneo alle Alpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 2 Alberi per Merano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Connected – Un’opera di Ikebana. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Workshop. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Mercato Meranese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Il “Divano Verde” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Appuntamento a Merano – Incontri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 I Fioristi Altoatesini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Sissi Tours. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 I gadget della Primavera a Merano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Flower Festival meets Naturno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Flower Festival meets Tirolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Flower Festival meets Scena. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 — Il mondo della natura protago- nista al Merano Flower Festival
Merano Flower Festival / 2019 Festa d’apertura 25 APRILE ORE 12.00 TERRAZZA DEL KURHAUS SUL LUNGO PASSIRIO Ospiti d’onore Ilse Beunen (artista La seconda edizione del Merano Flower Ikebana) e Mimma Pallavicini, giornalista Festival viene inaugurata giovedì 25 e curatrice del Merano Flower Festival. aprile alle 12.00 sulla terrazza del Kurhaus con una festosa cerimonia il cui filo con- A intrattenere il pubblico sono gli Squar- duttore sono grazia e bellezza. Il program- tet, gruppo altoatesino che alla voce ma prevede momenti di musica, danza e di Laura Zöschg affianca Berni Brugger premiazioni. Sono previsti riconoscimenti (tromba), Luis Zöschg (chitarra), Hannes 4 per tre espositori selezionati da una giuria Mayr (contrabasso) e Peter Paul Hofmann creata per l’occasione. (batteria). La colonna sonora dell’inaugu- razione alterna swing, bossanova e jazz standard, con alcuni brani propri dell’en- semble musicale.
Merano Flower Festival / 2019 Merano in posa “UN OMAGGIO ALLA MIA CITTÀ, UN PERCORSO FOTOGRAFICO A PASSO DI DANZA” DI GIGI SOMMESE Kurhaus - sala Meeting 1 Ingresso dalla Passeggiata Lungo Passirio 14 In questa cornice la scuola di danza Alla musica, durante l’inaugurazione fa accesso libero Only Dance, che con le sue ballerine ha da eco la performance della scuola mera- so dalla Passeggiata Lungo Passirio 14, partecipato alla realizzazione delle foto- nese di danza Only Dance, protagonista rampa presso la Spirale del Suono) si Orari d’apertura grafie esposte alla mostra, propone delle 6 di una coreografia animata da giovani trovano le immagini di Gigi Sommese che Giovedì 25 aprile ore 14.00-19.00 esibizioni: allieve e ispirata alla primavera. L’esibi- compongono l’esposizione “Merano in po- Venerdì 26 aprile ore 10.00-19.00 zione rappresenta il trait d’union con la sa-Un omaggio alla mia città, un percorso Sabato 27 aprile ore 10.00-19.00 Giovedì 25 aprile ore 15.00 e 16.00 mostra fotografica ospitata all’interno del fotografico a passo di danza”, nelle quali Domenica 28 aprile ore 10.00-18.00 Venerdì 26 aprile ore 15.00 e 16.00 Kurhaus. Nella sala Meeting 1 (ingres- le ballerine dialogano con diversi luoghi Sabato 27 aprile ore 15.00 e 16.00 meranesi. Domenica 28 aprile ore 11.00
Merano Flower Festival / 2019 Una città in fiore CON LA COLLABORAZIONE DI LORALINE/MAFFUCCI Palcoscenico principale del Merano Flower Festival quest’anno è la Passeggiata Lungo Passirio, dove una magnifica composizione LorAline è un marchio di piante da fiore ruba l’occhio del visitatore: è l’aiuola at- al 100% Italiano. Tutte le piante LorAline torno alla Spirale del Suono, davanti all’ala sono nate e cresciute nell’azienda Luca ovest del Kurhaus, decorata da LorAline Maffucci. Vengono tutte coltivate in con splendide piante dai colori vivaci. Toscana, nella bella terra della Versilia. 8 La tecnologia di coltivazione è allineata GUSTATEVI con le più avanguardistiche tecniche di concimazione e invasamento: per questo LA PRIMAVERA! werbelust le piante LorAline sono tutte di altissima qualità. A tutto ciò si deve aggiungere che le 120 persone che lavorano nell’azienda sono felici di svolgere il proprio lavoro, di passare la loro giornata nelle serre e nei campi aperti, e che hanno una vera passione per le piante! CANTINA MERANO Enoteca panoramica Ecco il segreto del riscontro delle piante Via Cantina 9, Marlengo LorAline: aria buona, terra nutriente, Lunedì – venerdì ore 8 – 19 concimi selezionati, e amore. Sabato ore 8 – 18 Info 0473 44 71 37 Info: Punto vendita a Merano www.loraline.it Enoteca & Parking Cantina Lagundo www.lucamaffucci.com Portici 218, Merano www.cantinamerano.it
Merano Flower Festival / 2019 Mostra Mercato Nell’ultimo scorcio di aprile si propongo- A CURA DI MIMMA PALLAVICINI no come protagonisti dell’appuntamento 25-28 APRILE al Merano Flower Festival gli arbusti aci- PASSEGGIATA LUNGO PASSIRIO dofili presentati dalla Floricoltura Gladich di Dignano, in provincia di Udine. A lato della scalinata del Kurhaus offrono un col- po d’occhio d’eccezione rododendri nani e ibridi, azalee giapponesi e indiche, Pieris, eleganti camelie dalle foglie cuoiose e Inaugurazione: giovedì 25 aprile ore lucenti, sia sasanque a fioritura autunnale, 12.00 sulla terrazza del Kurhaus (pag. 5) sia giapponesi che fioriscono a partire da Orari: giovedì 25 aprile ore 14.00-19.00, Sono quattro giorni dedicati interamen- inizio primavera. A raccontare le proprie venerdì 26 e sabato 27 aprile ore 10.00-19.00, te all’affascinante mondo delle piante piante sarà Lucia Gladich, che raccoglie domenica 28 aprile ore 10.00-18.00 ornamentali e dei giardini con la par- così il successo dell’attività svolta con Accesso gratuito tecipazione di uno scelto drappello di squisita sensibilità femminile. È così anche 10 vivaisti italiani e stranieri e tanti ospiti in per il vivaio L’ippocastano, specializza- Una nuova ventata di freschezza prima- veste di testimoni del crescente interesse to in rose antiche e botaniche. Spesso verile invade Merano nel lungo fine set- europeo per il regno vegetale e per i suoi nascosta sotto un cappellino civettuolo timana dal 25 al 28 aprile con la seconda doni dedicati alla gratificazione dei sensi. che non esclude un bel sorriso allegro di edizione del Merano Flower Festival. La Cornice dell’evento il fiume Passirio e modenese, Maria Angela Palmieri è una manifestazione si colloca come momento il tratto di passeggiata alberata che ac- signora arrivata al vivaismo dopo una clou della Primavera a Merano e della sua compagna il corso d’acqua nella zona più brillante carriera come collezionista di offerta di natura, bellezza, accoglienza centrale della città. Il chiacchierio delle rose. Nel suo catalogo di oltre 600 varietà elegante e discreta per accontentare sia acque è la colonna sonora di sottofondo annovera anche parecchie specie di rose chi è attratto da suggestioni nuove e per conversazioni, presentazioni, work- botaniche, ovvero quelle che si trovano sorprendenti sia chi cerca momenti di shop, installazioni artistiche e per gli in natura tra Europa e Asia e onorano i relax a contatto con i fiori nell’abbraccio acquisti di piante di qualità, scelte perché giardini che sempre più spesso scelgono delle Alpi meranesi. Merano città giardino rappresentative della migliore produzione lo stile naturale. Sono rose, ma essenzial- accoglie gli ospiti offrendo un evento vivaistica di tendenza. Insieme, appunti mente rose moderne, anche quelle del più davvero speciale. di tutto quanto regalano le piante alla prestigioso rosaista italiano, Rose Barni tavola, all’abbigliamento, alla cura e al di Pistoia, ottenute da generazioni di fascino della persona. Merano insomma ibridatori e selezionatori di varietà della propone una sorta di magia di primavera, famiglia Barni e ora conosciute in tutto materializzando un mare di fiori in un il mondo. Per accontentare le più diverse luogo simbolo di eleganza e benessere da esigenze dei visitatori, porta al Merano ben oltre un secolo: la Passeggiata Lungo Flower Festival sia rose arbustive da giar- Passirio. dino, sia rampicanti, sia rose di dimensioni contenute, adatte anche ai balconi di città e alla vita in vaso.
Merano Flower Festival / 2019 nese, ha accantonato le scienze naturali oggetto della sua laurea. A Merano porta erbacee perenni per situazioni difficili D’obbligo ricordare che nell’ambito del e una moltitudine di piante officinali vivaismo al femminile la mostra mercato insolite che ricerca in giro per il mondo. ospita due giovani donne che provengono Il suo caso propone lo stesso modello di da esperienze diverse, ma hanno scom- Elisabeth Kössler: una piccola realtà mol- messo sull’attività di coltivazione delle to specializzata e molto seria, le piante piante con entusiasmo e spirito innova- tutte dotate di nomenclatura botanica e tivo. Elisabeth Kössler, tedesca d’origine, di certificazione biologica. ha scelto Merano per dare una svolta alla propria vita. Oggi produce con successo Anche il vivaio padovano Geel da tempo soprattutto ortive e semi biologici con la porta avanti la scelta di coltivare biolo- permacultura nel suo vivaio Pflanz’Gutes gico. Con una ragione specifica: offre in alle porte della città. Diversa la storia di vaso una raffinatissima gamma di erbe Alessandra Sandoni, che per il suo vivaio aromatiche e condimentarie e una interes- Plantula a Castelfranco Emilia, nel Mode- sante scelta di piante spontanee comme- stibili e medicinali. Enrico Parolo con la sua famiglia è a disposizione dei visitatori del Merano Flower Festival anche per Piccola ma significativa la presenza al 12 raccontare le meraviglie delle piante che Merano Flower Festival di espositori profumano la tavola, offrono un’alterna- provenienti da oltre confine. Conosciutis- tiva alimentare, sono rimedio per i piccoli simo in tutto il mondo tra i collezionisti problemi di salute. Invece delle piante, di cactus e specie succulente è il tedesco IL LEGNO RACCONTA Kräuterschlössl ha scelto di trasformare Matthias Uhlig, che nel Baden-Württem- ciò che coltiva nei propri campi in mezzo berg porta avanti la produzione di specie Quanti sono i doni degli alberi? Forse infiniti, e alcuni rappresentano il lavoro alla Val Venosta “imprigionando” aromi rare iniziata dal padre nel vivaio Uhlig di diversi espositori del Merano Flower Festival specializzati nell’uso del legno. e principi curativi in una serie di prodotti Kakteen. Matthias viene volentieri in L’uso più salutare è quello dei profumatissimi trucioli di cirmolo (Pinus cem- che sono sintesi di una lunga tradizione Italia, dove può contare numerosi clienti bra) che il trentino Spirit of Dolomites inserisce nell’imbottitura dei cuscini. È altoatesina: dal sale alle spezie alle erbe collezionisti. Se interpellato, questo accertato che l’essenza di cirmolo migliora il sonno, rallenta il battito cardiaco, per tisane, dal tipico liquore di albicocca simpatico signore allampanato e un po’ dona comfort e benessere. Un intero campionario di legni, dalla rovere all’olivo, all’acquavite di mele locali. Tutto bio, col- timido racconterà di quanti rari cactus dal frassino ai legni africani, serve all’artigiano tornitore Andrea Fazzari per tivato, raccolto e trasformato da quattro moltiplicati da seme a casa sua venti o realizzare penne stilografiche e biro di grande qualità e personalizzabili. Andrea generazioni della famiglia Gluderer, com- trent’anni fa sono andati a sostituire in lavora al tornio anche durante il Merano Flower Festival per far nascere sotto gli presi mille fiori freschi proposti appena natura piante che nel frattempo si sono occhi dei visitatori le sue ricercatissime penne. Pura poesia sono le casette per colti per le insalate e le più sofisticate estinte nel loro ambiente, dimostrando gli uccellini, i segnalibri, l’oggettistica artigianale realizzata e colorata in Nor- ricette di cucina! così il ruolo importante del collezionismo vegia che propone Emporio Botanico di Treviso. Sono parte della tradizione del di piante per la conservazione della natura Trentino Alto Adige le fioriere a forma di culla realizzate da Giuliano Trainotti e dei suoi tesori più fragili. in Val di Sole: gentile ornamento per davanzali e giardini di montagna, sono fatte solo con legni riciclati. Tradizionali anche vasi, le stoviglie, gli oggetti di Holzik di San Leonardo in Passiria.
Merano Flower Festival / 2019 Olandese è invece René Stins, di una famiglia tipicamente olandese che mol- tiplica bulbi, tuberi e rizomi di popolari fiori primaverili come i tulipani, ma anche Certo il “piatto forte” del Merano Flower estivi come le dalie, le peonie, i gladioli, Festival sono le erbacee perenni, con una i gigli, le canne da fiore, gli agapanti. scelta molto articolata per la gioia di chi René a Bergamo ha messo su famiglia e cerca fiori da giardino diversi, in grado l’azienda Flora Import, ma continua a di arricchire le bordure miste al sole o dividersi con l’Olanda per seguire l’attività all’ombra con un tocco particolare. Sono di produzione e scegliere il meglio per la ben più di uno i vivai che si esibiscono sua clientela. Piacerà ai visitatori perché a Merano con un catalogo ricchissimo e è allegro e molto competente e in più ha specializzato. A cominciare dall’altoatesi- il dono di parlare contemporaneamente no Hofer che, con il suo noto vivaio-giar- tre o quattro lingue, ciò che non guasta dino Staudenparadies a Bressanone (un nel contesto internazionale del Merano vero paradiso delle perenni come dice il Flower Festival. nome), allestirà uno stand soprattutto all’insegna delle deliziose piccole piante Ha scelto invece una golosa specializza- da giardino roccioso. Ha scelto invece zione la francese Melanie Thiry: la sua uno stile “elegante-urbano” il vivaio 14 azienda Verger des saveurs a est di Parigi piemontese L’erbaio della Gorra. È noto il presso il Bois de Vincennes è un caleido- suo gusto nell’associare erbacee perenni e scopio di colori e sapori, con un’offerta graminacee con colori e texture da fiaba, straordinaria di frutta candita, disidrata- ciò che lo scorso anno gli ha valso un ta e secca. meritato secondo premio da parte della giuria di esperti. Quest’anno potrebbe mirare al primo premio, ma è top secret BIJOUX E NATURA come vuole vestire la base della scalinata LA STAGIONE DEI GERANI del Kurhaus. Indiscrezioni raccontano solo Il Merano Flower Festival presenta piccoli oggetti d’ornamento per far contente di un angolo pensato come omaggio alle Tutti i balconi altoatesini in questa le visitatrici più vanitose nonché desiderose di indossare qualcosa che ricordi piante alpine con una collezione del gene- stagione preparano il trionfo dei la propria passione per le piante. Fanno esclamare di sorpresa gli affascinanti re Saxifraga: se il clima sarà quello giusto, cosiddetti gerani parigini, generose gioielli di Ester Bijoux, realizzati colando un bagno d’oro, d’argento o oro rosa nella settimana in cui si svolge il Merano cascate di fiori per colorare l’estate. su foglie vere, semi, fiori, bacche per gioielli di notevole suggestione: un modo Flower Festival molte di queste minuscole Ma i gerani, genere Pelargonium, sono estremamente elegante di indossare la natura. Dedicati invece alle signore piante di quota delle montagne di tutto anche altri, tanti e bellissimi come estrose e alle bambine civettuole i cappellini e i cerchietti per capelli realizzati il mondo dispiegheranno una fioritura i gerani Macrantha a fiori grandi e con fiori e foglie da Cinzia Bondi, modista piena di fantasia di Pimpinellifiolia. commovente e irresistibile. Punta invece foglie molto frastagliate, e i gerani Riproducono con la ceramica raku foglie, fiori, animaletti, piccoli vasi e intere su un certo stile country intramontabile il a foglie odorose, decine di aromi di storie naturali i bottoni-gioiello dell’artista Gloria Tovo. Infine ricordano che la vivaio toscano Checchi Roi. Molto colore limone, rosa, chiodo di garofano… carta viene dagli alberi i monili realizzati dal mantovano Studio Area, soprat- da associare in libertà, papaveri bianchi Sono la specialità del vivaio ligure tutto collane che nascondono sotto il loro colorato aspetto vintage la cellulosa, gialli rossi e rosa, Delphinium in mille Corigliano che li presenta al Merano ovvero l’anima dei boschi. Flower Festival.
Merano Flower Festival / 2019 spontanee di ellebori) sposa uno straordi- gradazioni di blu e azzurro, alstroemerie nario interesse ornamentale nelle varietà in collezione, garofanini profumati e e negli ibridi orticoli. Piaceranno di certo le foglie aghiformi bianco argentee di a coloro che vogliono avere in fiore il loro E specializzato è anche il vivaio di Roma Eremophila nivea, sulle quali risaltano giardino in inverno e nei primi giorni di Le figlie del vento che presenta la sua durante l’estate e sino all’autunno minu- primavera. Per coltivare questa collezione vastissima produzione di tillandsie. Il scole campanelle blu chiaro. Di certo è di erbacee perenni di austera eleganza, ep- titolare del vivaio Claudio Camarda è un una pianta nuova, mai vista. Proveniente pure ancora sconosciute (tutti conoscono signore gentile di origine argentina che a dall’Australia, dove è stata descritta per solo la cosiddetta “rosa di Natale” dai fiori suo tempo ha deciso di aprire questa atti- la prima volta nel 1986, promette di farsi bianchi), l’agronomo Claudio Furlanis ha vità per…. nostalgia, ricordando la nonna amare anche nei giardini di Merano più lasciato l’attività di ricercatore all’univer- che raccoglieva sugli alberi los clavelitos asciutti e assolati per quel colore candido sità di Milano. del aire, le tillandsie appunto. Sono piante e abbacinante della vegetazione, come se prive di radici che piacciono molto ai fosse coperta di… neve! Specializzato è anche il lavoro di Marco bambini e accontentano gli adulti poco Conforti, titolare del vivaio Terre Toscane dotati di pollice verde e desiderosi di cir- E poi non hanno voluto mancare all’ap- di Fucecchio, in provincia di Firenze. Ha condarsi di piante con presunte proprietà puntamento del Merano Flower Festival scelto un ambito affascinante: le piante contro l’inquinamento elettromagnetico. alcuni vivai superspecializzati come il rare della flora australiana e sudafrica- lombardo Althea, che si occupa esclusi- na. Tra gli espositori del Merano Flower E poi altri vivai ancora che propongo- 16 vamente di ellebori. L’interesse botanico Festival dello scorso anno è stato uno no piante per vestire a nuovo i famosi (è l’unico vivaio italiano, e tra i pochi eu- dei più apprezzati con una collezione di balconi altoatesini come i giardini segreti ropei, ad avere in catalogo tutte le specie vistose protee di notevole impatto visivo. del centro di Merano e offrire agli ospiti Fioriscono solo tra aprile e giugno, sicché della città una nuova ventata di freschez- nei giorni della manifestazione meranese za primaverile all’altezza della sua fama di sono al massimo della bellezza. città giardino. DALLE PIANTE, PER TUTTI I GUSTI A margine della mostra mercato di piante e fiori speciali il Merano Flower Festival invita a considerare la grande varietà di modi con cui il regno vegetale entra nella vita dell’uomo. A cominciare dalla liquirizia, umile pianta spontanea dalle cui radici si estrae una nera sostanza aromatica e digestiva: la migliore del mondo, quella della Calabria, è sul banco di La liquirizieria, espositore specializ- zato che di questa pianta sa tutto e ha tutto. Lavanda e aloe rendono lenitivi e profumano i saponi ecologici di Viellebenesse, e così via. L’invito è di giocare a indagare: i più abili potranno scoprire che l’incenso è una resina di piante afri- cane e dei paesi arabi presente nelle candele e nei profumatori e il lino, gentile pianta spontanea dai fiori azzurri, è protagonista nel tessuto degli abiti…
Merano Flower Festival / 2019 Espositori A scegliere gli espositori è stata chiamata la “giornalista del verde” Mimma Palla- Mimma ha avuto cura di invitare i vivai in vicini, che da oltre trent’anni ha il polso grado di garantire una tavolozza di piante della sensibilità per il giardinaggio e per e fiori dalla A di azalea alla Z di zinnia la natura in Italia e segue la produzione (ma anche zenzero, zagara, zucca e molte vivaistica di qualità e il collezionismo bo- altre…). tanico per le pagine del mensile Gardenia. DONNE E RISO 3ERRRE donneriso@virgilio.it GEEL FLORICOLTURA info@3errre.com associazione di produttrici di riso italiano info@geelfloricoltura.it 20 forbici e piccoli attrezzi per il giardinaggio erbe commestibili e aromatiche biologiche EMPORIO BOTANICO ADELHEIDS RAUCHERWERKE emporiobotanico@libero.it GLADICH LUCIA AZ AGR L’IPPOCASTANO adelheid.walcher@gmail.com mangiatoie per uccelli e oggetti da az.gladich@gmail.com info@lippocastano.com incensi giardino rododendri, azalee e camelie rose antiche e botaniche ALTHEA VIVAI ESTER BIJOUX GLORIA TOVO LA CUCINA DI ANNALISA altheavivai@alice.it info@esterbijoux.com info@gloriatovo.it info@lacucinadiannalisa.it collezione di Helleborus foglie, fiori, semi rivestiti in lamina d’oro ceramica raku dolci e salse floreali e argento CARNOSA E SPINOSA HOLZIK WALTER KÖNIGSRAINER LA LIQUIRIZIERIA info@carnosaespinosa.com FAZZARI ANDREA haupolter.moosguthof@gmail.com info@laliquirizieria.com esemplari di cactus e succulente fazzariandrea@gmail.com decorazioni artigianali in legno liquirizia dalla Calabria e dal mondo stilografiche e penne artigianali in legno CHECCHI ROI FLORICOLTURA KRÄUTERSCHLÖSSL LE FIGLIE DEL VENTO checchiroi15@gmail.com FILDIFERRO DI GIACOMO MAR- info@kraeutergold.it claudio.camarda@email.it Alstroemeria, Delphinium, Dianthus, TUCCI VENTURA erbe alimentari e cosmetiche collezione di Tillandsia Papaver, Eremophyla fildiferro.pc@libero.it opere in fil di ferro legate a mano L’ERBAIO DELLA GORRA NOVOTONO CORIGLIANO AZ AGr erbaiodellagorra@gmail.com info@novotono.it azcorigliano@libero.it FLORA IMPORT OLANDA erbacee perenni e graminacee vasi in pietra di design Pelargonium macrantha e odorosi, perenni info@floraimport.it bulbi, tuberi e rizomi
Merano Flower Festival / 2019 PFLANZ’GUTES info@pflanzgutes.com piante di ortaggi bio e sementi PFLEGERHOF TERRE TOSCANE info@pflegerhof.com conforti.marco@alice.it erbe bio dell’Alto Adige flora rara australiana e sudafricana PIANTE INNOVATIVE UHLIG KAKTEEN mondonaturamaestra@gmail.com uhlig-kakteen@t-online.de piante alimentari di tutto il mondo cactacee da collezione e succulente PIMPINELLIFOLIA VANNUCCHI DENISE cinzia.bondi@yahoo.it vannucchidenise@gmail.com cappelli e cerchietti floreali candele vegetali ai fiori di Bach PLANTULA VIVAI VERDIANA E BENIAMINA plantula@plantula.bio info@verdianaebeniamina.it 22 erbacee perenni e officinali arredo tessile e abbigliamento da giardino PROFUMO DI BOSCO VERGER DES SAVEURS info@profumodibosco.it vdsmelanie@gmail.com ghirlande di bacche, fiori e spezie frutta disidratata e candita ROSE BARNI VIELLEBENESSERE info@rosebarni.it info@viellebenessere.com rose moderne saponi e ecodetersivi a base vegetale SPIRIT OF DOLOMITES riccardo@spiritofdolomites.it prodotti a base di cirmolo trentino Per ragioni dovute ai tempi di stampa, l’elenco può risultare incompleto. STAUDENPARADIES HOFER info@staudenparadies.com Nei giorni dell‘evento, la mappa con la erbacee perenni rare lista completa e l‘esatta collocazione degli espositori è disponibile gratuita- STUDIO AREA mente all‘infopoint sulla Passeggiata lacantopapers@yahoo.com Lungo Passirio presso la passerella Lenoir il fascino della carta (collegamento per piazza Terme).
Merano Flower Festival / 2019 “Arborea” SILVIA GHIRELLI Affermata progettista di giardini e parchi in Italia e all’estero, Silvia Ghirelli è VIAGGIO IDEALE CON GLI ALBERI un’esperta di architettura del paesaggio. DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI Ha frequentato diversi corsi di specializza- zione e stage in Italia e in Inghilterra, co- niugando la passione per la progettazione dei giardini a esperienze di sceneggiature cinematografiche e fotografia. DALLA PASSERELLA LENOIR A VIA GALILEI ideale dal Mediterraneo alle Alpi, attraver- Spesso protagonista delle più importanti so i simboli, le culture e la bellezza della rassegne di giardini, ha ottenuto presti- Merano è storicamente un ponte fra nord natura. Alberi dalla forte simbologia sono giosi riconoscimenti e premi. I suoi lavori e sud Europa. E allo stesso tempo una come “legati” fra loro per creare un unico sono stati inseriti nel libro “Donne di città che accoglie e unisce genti diverse. A racconto e accompagnano il visitatore fiori” (edito da Electa), raccolta delle espe- questo suo carattere si ispira l’allestimen- come le briciole di Pollicino. rienze di alcune tra le migliori paesaggiste 24 to curato dalla paesaggista Silvia Ghirelli. italiane, e pubblicati su importanti riviste Il percorso viene corredato da citazioni e di giardinaggio. Collabora con numerosi Fra le architetture meranesi che espri- aforismi dedicati agli alberi, composti da periodici di settore e va molto fiera della mono l’incontro fra stili, dalla passerella autori celebri e pensatori: da San Bernardo sua biblioteca: una raccolta di 4800 volu- Lenoir a via Galilei si sviluppa un viaggio da Chiaravalle a Fernando Pessoa passan- mi dedicati al giardino. do per Bruno Munari e Hermann Hesse. ALBERO l’esplosione lentissima di un seme. Bruno Munari Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi ti insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà. San Bernardo da Chiaravalle Gli alberi sono le colonne del mondo, quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi. Detto dei nativi americani
Merano Flower Festival / 2019 Le piante di Vannucci Indoor & Outdoor assortimento di varietà e specie. Le più A dare poesia al percorso “Arborea” di belle piante ornamentali perfette per Silvia Ghirelli – presentato nelle pagine grandi progetti, grandi catene di vendita, precedenti - sono le meraviglie di Vannuc- spazi pubblici e importanti giardini privati. ci, dal 1938 produttori di piante orna- mentali a Pistoia, in Toscana, uno dei più Con Piante Vannucci ogni ordine può importanti distretti vivaistici in Europa e essere altamente personalizzato, in linea nel mondo. con l’offerta più vantaggiosa ed esclusiva. 26 L’azienda esporta piante ornamentali in L’azienda copre una superficie di 535 oltre 60 paesi nel mondo: anche per que- ettari, 240 dei quali coltivati in piena terra sto è considerato l’ideale partner verde. e 295 in vaso di cui 50 in vivai coperti. Il suo marchio di fabbrica è la grande produ- Info: zione di piante di alta qualità in un grande www.vannuccipiante.it KERUM GASTON TRADING Via Rio Sinigo 1-3 - I-39012 Merano Mob. +39 335 634 8700 www.kerum.it - gaston@kerum.it
Merano Flower Festival / 2019 Alberi per Merano Il Comune di Merano mette a disposizio- ne, quest’anno per la prima volta, alberi a chi ne fa richiesta per piantarli nel proprio giardino. Requisiti sono l’essere residenti a Merano e avere un giardino o cortile dell’importanza del verde e degli alberi in adatto ad ospitare la pianta. particolare, per la qualità della vita della nostra città e del contributo che noi tutti 28 Il Comune di Merano è convinto che possiamo dare in questo senso. l’albero debba essere al centro del sistema urbano. Solo se gli alberi pubblici sono Nel corso di una serata civica, che si terrà adeguatamente interconnessi con gli il 3 maggio nella sala meeting del Bistro alberi piantati nei giardini privati, l’infra- Terme, consentirà di ricevere uno degli struttura verde può migliorare il micro- alberi. clima nella città e garantire tutte quelle funzioni positive che tanto caratterizzano La rete di alberi pubblici e privati che, pia- la città giardino. no piano, anno per anno, verrà realizzata, sarà la base per una città più resiliente e La Giardineria comunale lancia questo vivibile perché l’albero è il nostro miglior progetto, che si vorrà riproporre negli alleato nella lotta ai cambiamenti climatici. anni futuri, per incentivare i cittadini ad arricchire le loro proprietà con alberi Piantare un albero è un gesto semplice e che andranno a beneficio di tutti. Scopo gratificante, una forma nuova di democra- è quello di diffondere la consapevolezza zia diretta, partecipa anche tu! Info: Giardineria Comunale tel. 0473 427820
Merano Flower Festival / 2019 LA GIARDINERIA COMUNALE Il Merano Flower Festival rappresenta il momento principale della stagione prima- verile. È in questa cornice che, in luoghi selezionati del centro cittadino, spiccano le “figure floreali”. Quattro sculture vege- tali animano la Passeggiata Gilf (il mitico Atlante assieme a un serpente, un picchio e un’aquila). Sul Lungo Passirio danno sfoggio di sé il grande uovo floreale, l’aiuola del campanile del Duomo e quella dei 12 segni zodiacali. Tutte queste opere sono curate dalla Giardineria comunale in IL PATRIMONIO ARBOREO 30 collaborazione con il Cantiere municipale. DELLA CITTÀ Le principali competenze della Giardineria IL CATASTO DEGLI ALBERI comunale riguardano la progettazione e la manutenzione del verde pubblico e del Lungo i viali e nelle numerose aree verdi ragguardevole patrimonio arboreo della pubbliche sul territorio comunale cres- Il catasto e il percorso sono reperibili città. Si tratta di una delle poche Giar- cono circa 7.000 alberi ad alto fusto. La attraverso la pagina web dinerie municipali in Italia che possono Giardineria comunale garantisce la loro www.comune.merano.bz.it/it/Alberi vantare un proprio impianto per la col- Nelle serre della frazione di Quarazze ogni manutenzione, inserendo i dettagli in un tivazione delle piante. Merano è celebre anno vengono prodotti circa 250.000 fiori catasto digitale degli alberi che può essere Merano pone cura nella custodia del per le sue aiuole colorate e curate nel delle specie e varietà più diverse per l’ab- consultato da chiunque per verificare i suo patrimonio arboreo attuando varie dettaglio che decorano, in particolare, le bellimento della città in primavera, estate dati biologici delle piante. misure. Fra le altre, tutti gli alberi con un passeggiate del centro. e autunno. Nello stesso sito è in funzione diametro superiore a 30 cm (misurato a un impianto che converte i residui verdi Complessivamente 38 piante sono state 100 cm da terra) sono protetti. Questa in prezioso compost. Inoltre la Giardineria catalogate come “monumenti naturali”. disposizione viene stabilita dall‘articolo comunale riutilizza il legno di scarto, deri- Alcune di esse sono collegate fra loro 58 del Regolamento edilizio comunale. vante dalla potatura e dall’abbattimento attraverso un percorso. Lo stesso dispone che durante lavori di degli alberi, per fornire il calore necessario costruzione gli alberi presenti nell‘area alle serre. interessata non debbano subire danni.
Merano Flower Festival / 2019 “connected” ILSE BEUNEN Workshop per Ikebanisti e Floral Ilse Beunen, belga, insegnante di Ikebana Designer a Merano con Ilse Beunen e Sogetsu certificata e una fra le più cono- Angelika Mühlbauer sciute interpreti al mondo di questa forma UN OPERA DI IKEBANA d’arte. Ha completato la sua formazione Durata: un giorno e mezzo DAL 25 APRILE IN PIAZZA TERME nel 1989 con un soggiorno di undici anni (26 aprile ore 9.30-12.00 e 14.30-17.00 in Giappone. In seguito ha praticato l’in- e il 27 aprile ore 9.30-12.00) segnamento dell’Ikebana Sogetsu fra gli Dove: sala riunioni Terme Merano (acces- stessi nipponici e gli stranieri che vivono so dal Bistro Terme), piazza Terme 9 nel paese del Sol Levante. Ha fra l’altro Costo (incluso materiale): creato delle opere per l’ambasciata belga a per un giorno e mezzo: € 200 Un’installazione Ikebana di Ilse Beunen delle linee e dello spazio vuoto. Pochi fiori Tokyo. Al suo ritorno in Belgio, nel 2000, per mezza giornata: € 80 (Belgio - Sogetsu Azalea Study Group), e ramoscelli sono sufficienti a creare una Ilse Beunen ha aperto una scuola per Ike- Iscrizione: solamente online su in collaborazione con Patrizia Ferrari composizione artistica che affascina per bana ad Antwerpen. Nel 2013 ha diretto il www.merano.eu/meranoflowerfestival (Italia), Angelika Mühlbauer (Germania) semplicità e nitidezza. Gli elementi ve- suo primo laboratorio Ikebana in Europa Nota: il corso è per esperti Ikebana; e Concentus Study Group (Italia). getali possono essere integrati da pietra, (a Roma), esperienza che ha aperto la ai principianti viene proposto un work- metallo, plastica, vetro e altri materiali. strada a workshop a Monaco di Baviera, shop con Patrizia Ferrari il 26 e 27 aprile Ikebana (letteralmente: fiori viventi) è Helsinki, Mumbai e Nuova Delhi. Dal (vedi pagina 36). 32 l’arte giapponese del disporre i fiori. Men- Nell’ambito del Merano Flower Festival, 2013 è presidente dell’associazione belga tre nel mondo occidentale spesso l’enfasi la famosa artista Ikebana Ilse Beunen Sogetsu Azalea Study Group. Nel 2015 ha si concentra sul numero di fiori e sui loro realizzerà un’opera di 20 m². La compo- pubblicato il libro “Exploring Ikebana”. — colori, l’Ikebana sottolinea l’importanza sizione, realizzata con materiali naturali Info: www.ikebana.be Ilse Beunen provenienti dalla zona di Merano, si potrà www.facebook.com/ikebanabelgium ammirare dal 25 aprile in piazza Terme. ANGELIKA MÜHLBAUER Nata e residente in Baviera, Angelika Mühlbauer si è avvicinata all’arte dell’Ike- bana quasi per caso nel 1979. Ha iniziato il suo percorso formativo nel 1983 con Ayako Graefe a Norimberga. Divenuta in- segnante Ikebana Sogetsu, ha partecipato in vari Paesi europei a una serie di eventi e workshop - fra i tanti anche con Akane Teshigahara, Koka Fukushima, Tetsunori Kawana, Eiku Sumura, Ilse Beunen, Luca Ramacciotti e Lucio Farinelli. Info: muehlbauer.angelika@t-online.de
Merano Flower Festival / 2019 Terme Workshop Merano I LABORATORI DEL MERANO RELAX E BENESSERE AL TOP FLOWER FESTIVAL SULLA PASSEGGIATA LUNGO PASSIRIO SOLO 26 APRILE ORE 10.00-16.00 PER COCCOLARSI: LA NUOVA LINEA COSMETICA WORKSHOP “PIANTE CARNIVORE” E “MADE IN ALTO ADIGE” WORKSHOP “I SEGRETI DEI FIORI” DEI GIARDINI DI CASTEL Il meglio che la natura dell’Alto Adige ha TRAUTTMANSDORFF da offrire, in un barattolo, o per meglio dire, in 18 barattoli, tubetti e flaconcini. Con Karin Kompatscher (curatrice dei Da quando in autunno è stata lanciata la Giardini di Castel Trauttmansdorff) e 34 nuova linea cosmetica naturale di Terme le guide dei Giardini Merano è aumentata la scelta dei prodotti I Giardini di Castel Trauttmansdorff par- di qualità, dal gel doccia alla body lotion, tecipano al Flower Festival con due labo- 26 E 27 APRILE dal siero vitaminico allo spray termale. Per ratori botanici. Un primo workshop offre ORE 10.00-16.00 sé stessi o da regalare. una panoramica sull’affascinante mondo 110 min di trattamento detox persona- delle piante carnivore, mostrando la loro FIORI E FARFALLE DI STOFFA lizzato + ingresso terme & sauna di 2 h capacità di attirare, catturare e digerire le DETOX DAY e buono per una centrifuga nel bar della loro vittime. Fiori e farfalle con stoffa cerata e materiali sauna: € 159 Il laboratorio “I segreti dei fiori” fa invece naturali da creare assieme a Ricky e Anni Trattamento detox personalizzato in base luce sull’intima vita “amorosa” delle pian- dell’Associazione delle Donne Coltivatrici alle proprie esigenze previo breve collo- Per ulteriori informazioni e prenotazioni: te e illustra come i fiori possano sedurre e Sudtirolesi. quio con l’operatore. Il trattamento viene tel. 0473 252024 ingannare con dolcezza. In lingua italiana e tedesca cucito sulle proprie necessità per stimolare Dove: Passeggiata Lungo Passirio Merano Durata: circa 30 minuti o riportare in equilibrio l’organismo sfrut- Durata: circa 15 minuti Adatto a bambini dagli 8 anni (la parte- tando l’aromaterapia e diverse tecniche di Non è richiesta l’iscrizione cipazione di bambini sotto gli 8 anni è trattamento tra detossinazione con sale Info: tel. 0473 255600 possibile con accompagnatore) basico, impacco, massaggio personalizzato TERME MERANO Numero massimo di partecipanti: senza (coppettazione, massaggio viscerale, mas- limitazioni saggio posturale, massaggio con candele, piazza Terme 9 riflessologia plantare ecc). tel. +39 0473 252000 info@termemerano.it www.termemerano.it
Merano Flower Festival / 2019 SOLO IL 27 APRILE I GIARDINI DI CASTEL L’HOTEL PER INSETTI ORE 14.30 TRAUTTMANSDORFF Con Paolo Parlamento vengono assem- IL GIARDINO DI MOLTO LONTANO ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE blati dei piccoli “hotel per insetti”: nidi e CARNIVORE XXII MEETING NAZIONALE ripari per l’inverno, in forma di costruzioni Il laboratorio prende spunto dal libro DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA in legno, che possono ospitare insetti utili. d’artista per bambini “Da qui a Molto Le piante carnivore sono piante strane, PIANTE CARNIVORE Nelle operazioni viene anche utilizzata Lontano” di Noemi Vola, pubblicato in perché catturano e si nutrono di ani- una pressa da erbario. Al termine del labo- occasione della Primavera a Merano. mali. Per farlo usano trucchi incredibili: L’1 e 2 giugno 2019, presso i Giardini di ratorio ogni bambino potrà portare a casa Racconta, attraverso originali illustrazio- trappole collose, adesive a scatto e altri Castel Trauttmansdorff (pag. 38-39) a l’“hotel” costruito. ni, di un piccolo extraterrestre che atterra stratagemmi ancora. Il tour conduce alla Merano, si svolgerà il XXII Meeting Na- In lingua italiana (con traduzione simulta- nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. scoperta della nuova mostra speciale zionale dell’Associazione Italiana Piante nea in tedesco) Insieme all’autrice, i partecipanti provano “Piante Killer – Le carnivore verdi” ai Carnivore (AIPC), che vedrà riunirsi tanti Durata: circa 30 minuti a immaginare e disegnare piante, fiori e Giardini Trauttmansdorff, offrendo uno appassionati e coltivatori di piante carni- Adatto a bambini dai 6 anni insetti del giardino di Molto Lontano. spaccato sul mondo affascinante di queste vore provenienti da tutta Italia e da vari Numero massimo di partecipanti: 15 a In lingua italiana e tedesca sofisticate cacciatrici. Paesi europei. Due giorni all’insegna delle sessione Durata: circa 90 minuti Dove: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, piante carnivore con stand informativi, Numero massimo di partecipanti: 20 via San Valentino 51/A, Merano conferenze e workshop. Partecipazione gratuita Quando: 27 aprile Dove: I Giardini di Castel Trauttmansdorff, IKEBANA PER PRINCIPIANTI Orario: dalle 10.00 alle 12.00 via S. Valentino 51/A, Merano 36 Costo: € 10,5 a persona (più biglietto Quando: 1 e 2 giugno dalle ore 9.30 alle Con Patrizia Ferrari alla scoperta delle Info: d’ingresso) 16.00 prime nozioni dell’Ikebana, l’arte giappo- www.merano.eu/meranoflowerfestival Numero massimo di partecipanti: 18 Non è richiesta alcuna registrazione nese di disporre i fiori. Due workshop per Lingua: italiano e tedesco Incontro liberamente accessibile, ingresso bambini (al mattino del 26 e del 27 aprile, Iscrizioni e informazioni: ai Giardini da pagare. sulla Passeggiata Lungo Passirio) e uno tel. 0473 255600, www.trauttmansdorff.it per adulti (il 27 aprile alle 14.30 nella sala meeting del Bistro Terme). In italiano e tedesco Durata: al mattino laboratorio per bam- bini a partire dai 5 anni circa 30 minuti, al pomeriggio laboratorio per adulti circa 90 minuti. Numero massimo di partecipanti: 15 a sessione Quota di partecipazione a un singolo workshop: € 5 Prezzo speciale 3 workshop: € 10 Iscrizioni sul posto Piccolo omaggio per ogni iscrizione a 3 workshop! (vedi pag. 41)
Merano Flower Festival / 2019 Trautt- mansdorff I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF nanti Serate ai Giardini all’insegna della World Music, i venerdì estivi con apertura prolungata fino alle 23 fra note e diver- In primavera, quando la natura risveglia timento, l’imperiale Colazione da Sissi. A parchi e giardini dal torpore invernale, la proposito: la sovrana Elisabetta d’Austria città esibisce il suo vestito più bello. Vale, (1837-1898) trascorse a Trauttmansdorff, anche e soprattutto, per i Giardini di nel 1870 e nel 1889, due dei suoi quattro Castel Trauttmansdorff, adagiati nella soggiorni a Merano. Fra l’altro, il castel- ORARI D’APERTURA 2019 GIARDI- zona est della città con i suoi ottanta lo rappresenta il punto di partenza o di NI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF paesaggi botanici e tante altre attrazioni arrivo del Sentiero di Sissi, passeggiata IL TOURISEUM, MUSEO E TOURISEUM (ultimo ingresso sempre 38 fra le quali dieci padiglioni artistici e il collegata al centro urbano che ripercorre PROVINCIALE DEL TURISMO un’ora e mezza prima della chiusura) Giardino degli Innamorati, inaugurato luoghi e palazzi in vario modo connessi nel 2016 per il quindicesimo anniversario all’imperatrice. Un opuscolo informativo All’interno di Castel Trauttmansdorff • Fino al 15 ottobre: ore 9.00-19.00 della struttura. Le virtù naturalistiche e gratuito è a disposizione all’Azienda di alloggia il Touriseum, primo museo alpino • 16-31 ottobre: ore 9.00-18.00 paesaggistiche dei Giardini sono state Soggiorno (corso Libertà 45). dedicato esclusivamente al tema del • 1-15 novembre: ore 9.00-17.00 riconosciute più volte. Nel 2005, a soli turismo. Offre tantissimi spunti come, per • Venerdì in giugno, luglio e agosto: quattro anni dall’apertura, sono stati Il 2019 dei Giardini di Castel Trauttmans- esempio, il percorso “250 anni di turismo ore 9.00-23.00* eletti “Il Parco più Bello d’Italia”. dorff è tutto all’insegna delle piante carni- nel Tirolo” e l’esposizione “Castel Trautt- È invece del 2013 il conseguimento vore. La mostra temporanea “Piante Killer mansdorff e i suoi illustri ospiti”. * In occasione dei concerti del World dell’”International Garden of the Year – Le carnivore verdi” offre uno spac- Music Festival (Serate ai Giardini) chiusura Award”, premio che li ha ammessi nel cato dell’incantevole e al tempo stesso alle ore 17.00; ingresso nelle ore successi- circuito dei più notevoli parchi a livello raccapricciante mondo di queste raffinate ve solo con il biglietto del concerto. mondiale. cacciatrici. Una volta nelle loro grinfie, I GIARDINI DI CASTEL non c’è scampo: ricorrendo a ingegnosi TRAUTTMANSDORFF Al di là delle fioriture mozzafiato che si espedienti, quali foglie luccicanti, colori via S. Valentino 51/a IL SENTIERO PEDOCICLABILE susseguono dalla primavera all’autunno sgargianti e stravaganti tentacoli, attirano tel. 0473 255600, e della straordinaria varietà di specie nelle loro trappole gli insetti più diversi. www.trauttmansdorff.it Nelle vicinanze dei Giardini di Castel vegetali, i Giardini stupiscono anche con La mostra, impreziosita da modelli Trauttmansdorff, è stato rinnovato il sen- numerosi appuntamenti musicali e ga- interattivi, piante vere e visite guidate TOURISEUM tiero lungo il rio Nova. Tra via San Valen- stronomici quali, per esempio, le emozio- appositamente concepite, illustra tutti i via S. Valentino 51/a tino e il campo sportivo Lahn si sviluppa tipi di trappole, indagando l’ampia varietà tel. 0473 255655 questo comodo percorso pedociclabile, di specie di queste bizzarre artiste della www.touriseum.it immerso nel verde: una valida alternativa sopravvivenza. per raggiungere l’orto botanico.
Merano Flower Festival / 2019 Flower wonder LA MATITA CHE DIVENTA UN FIORE 1 In omaggio a tutti i partecipanti a 3 workshop Scrivi con la tua matita A tutti coloro che prendono parte a 3 Schreib mit deinem Malstift workshop, il Merano Flower Festival riserva una speciale matita in omaggio. Speciale perché è la prima matita che 40 si pianta e cresce, ed è biodegradabile al 100%. Realizzata in legno di betulla, all’estremità ha una capsula biodegrada- 2 bile contenente dei semi non Ogm, che germinano a contatto con l’acqua. Farla crescere è facilissimo: quando la matita diventa troppo corta per essere utilizzata, Piantala, aggiungi sole e acqua la si pianta in un vaso e basta assicurarle Pflanz ihn ein, gieße ihn und setz ihn der luce e acqua. In poche settimane na- Sonne aus sceranno i primi germogli! Le matite regalate ai partecipanti ai labo- ratori potranno così divenire margherite, girasoli, non ti scordar di me, pomodori ciliegino o basilico. 3 Guardala crescere Schau der Pflanze beim Wachsen zu Le Matite Sprout sono Bleistifte von Sprout sind al 100% ecosostenibili, zu 100% umweltverträg- non tossiche e non-ogm. lich, giftfrei und ohne
Merano Flower Festival / 2019 Mercato Meranese Quest’anno il Mercato Meranese festeggia la sua quinta edizione. Si caratterizza per alcuni tratti specifici: • Vengono offerti esclusivamente prodotti naturali e artigianali altoatesini; • parallelamente a una quota di stand “permanenti” lungo tutto il periodo di NATURALMENTE REGIONALE attività (quest’anno fino al 26 ottobre), il Mercato Meranese contempla un Il Mercato Meranese in corso Libertà numero di espositori “a rotazione”. È una superiore (presso piazza della Rena) è flessibilità voluta affinché la manifesta- diventato un punto di riferimento per i zione possa valorizzare la stagionalità e buongustai e gli appassionati di articoli la varietà dell’offerta, all’interno della altoatesini di qualità. Qui si trovano pro- quale si trovano speck e salumeria, frutta 42 dotti agroalimentari e artigianali al 100% e verdura, pane ed erbe aromatiche. “made in Alto Adige”. Il Mercato Meranese Vengono inoltre proposti articoli in lana si svolge sempre il sabato mattina, ma cotta e feltro, monili, oggetti ornamenta- in occasione del Merano Flower Festival li in cirmolo; osserva orari e aperture speciali: • l’allestimento è stato ideato e progettato sabato 27 aprile: ore 9.00-17.00 da Martino Gamper, designer meranese domenica 28 aprile: ore 10.00-17.00 affermatosi a Londra. Nel novembre 2014, nella capitale britannica Gamper ha ottenuto l’“Icon Awards Designer of the Year”. Altrettanto meritevole di una visita è il tradizionale Mercato Contadino che si svolge sempre il sabato mattina (ore 8.00- 12.00) in via Galilei, offrendo principal- mente prodotti agroalimentari freschi. Info: www.merano.eu
Merano Flower Festival / 2019 Il “Divano Verde” 26 E 27 APRILE 2019 Il variegato programma della Primavera a Merano e del Flower Festival comprende Tra le personalità che partecipano all’ini- conferenze di esperti del settore e di co- ziativa figurano la stimata architetta del nosciuti relatori che approfondiscono gli paesaggio Silvia Ghirelli e l’artista Ikebana aspetti scientifici dei temi principali delle di fama internazionale Ilse Beunen, pro- manifestazioni. Il “Divano Verde” colloca- veniente dal Belgio. Inoltre, il “Divano 44 to sulla Passeggiata Lungo Passirio funge Verde” è luogo di letture e presentazioni da salotto e palcoscenico degli incontri. di libri, fra cui quello della narratrice alto- atesina Margareta Fuchs. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
Merano Flower Festival / 2019 Programma, sabato 27 aprile Appuntamento “Divano Verde” Programma, venerdì 26 aprile ore 10.00: Noemi Vola – illustratrice del libro d’artista per bambini “Da qui a Molto Lontano” (pag. 36) a Merano in lingua italiana ore 10.00: Margareta Fuchs - autrice INCONTRI CON GLI AUTORI in lingua tedesca ore 11.30: Helga Seeber – biologa ed 25 E 26 APRILE esperta di erbe officinali ore 11.30: Ilse Beunen - artista Ikebana in lingua italiana e tedesca (pag. 32-33) 25 e 26 aprile - Incontri con gli autori in lingua inglese con traduzione simulta- ore 14.00: Silvia Ghirelli – architetta del Il programma del “Divano Verde” viene LA MERANITE nea in italiano e tedesco paesaggio (pag. 24-25) arricchito da due incontri nell’elegante UNA PIETRA PREZIOSA in lingua italiana Sala degli Specchi del Kurhaus di Merano, ore 14.00: Sonja Abrate – Ecoistituto il Pavillon des Fleurs, il 25 e il 26 aprile Domenica 28 aprile ore 17.00 Ökoinstitut Alto Adige ore 15.30: Magdalena Moser e Monika (tutt’e due alle 20.30). La partecipazione In lingua tedesca in lingua italiana e tedesca Gall – appartenenti all’associazione dei è libera. Accesso al Pavillon des Fleurs Fioristi Altoatesini (pag. 50) da corso Libertà 39. I due appuntamenti Oltre 280 milioni di anni fa forti ore 15.30: Mimma Pallavicini – giornalista in lingua tedesca sono organizzati dalla Biblioteca Civica e esplosioni e colate di lava origi- del verde dall’Azienda di Soggiorno di Merano. narono a una delle più grandi aree 46 in lingua italiana Moderazione a cura di Markus Lobis vulcaniche al mondo. Tra i blocchi Giovedì 25 aprile ore 20.30 di lava nella gola della Val di Nova, Incontro con Andrea Heistinger sopra Merano, calde acque diedero Ore 16.30: aperitivo con degustazione dei (in lingua tedesca) vita a un particolare minerale. Silicio, Flower Cocktail - in collaborazione con Andrea Heistinger è un’esperta di agraria, ossigeno e tracce di ferro sono gli Sketch Cocktailbar. consulente e autrice. Studia e scrive su elementi che lo compongono e le sue temi sociali nell’ambito dell’agricoltura, vene rosso fuoco ciò che lo rendono oltre che sul passato, presente e futuro una pietra preziosa unica nel suo delle colture e della coltivazione delle genere. piante. Il lavoro scientifico del geologo Ultima pubblicazione: Wühl dich glücklich. Volkmar Mair sul passato vulcanico Dein Biogarten zum Ernten, Freuen und di Merano fornisce la base di questa Teilen (2019) conferenza in cui, il 28 aprile, l’orafo Konrad Laimer propone un viaggio Venerdì 26 aprile ore 20.30 storico, geologico, culturale e artisti- Incontro di Luca Mercalli co sulla Meranite, dalla sua origine e In lingua italiana alla sua valorizzazione. Meteorologo e climatologo torinese, Luca L’incontro si tiene nella sala confe- Mercalli è presidente della Società Mete- renze del Kurhaus (ingresso dalla orologica Italiana e direttore della rivista Passeggiata Lungo Passirio 14, Nimbus. È autore di migliaia di articoli e rampa presso l’installazione Spirale ha tenuto oltre 1600 conferenze. del Suono). Ultima pubblicazione: Prepariamoci (2018)
Merano Flower Festival / 2019 Flower ALPINE APPLE DREAM Cocktail Ingredienti: • ghiaccio (2-3 cubetti) • prosecco (10 cl) MEDITERRANEO Ingredienti: • sciroppo di mela (2 cl) • ghiaccio (2-3 cubetti) • ginger Ale (8 cl) • prosecco (10 cl) • sciroppo alle rose (2 cl) Guarnizione: • acqua tonica (8 cl) • mela tagliata a fette • cannuccia Guarnizione: • ciuffo di rosmarino bagnato con succo di Apple Dream e del Mediterraneo. Creati in Procedimento: Riempire il bicchiere limone e passato poi nello zucchero Il lato rinfrescante della Primavera a occasione del 60esimo anniversario dell’i- con 2-3 cubetti di ghiaccio, aggiungere • cannuccia Merano ha il gusto di due cocktail ideati stituto, sono frutto della collaborazione prosecco fino ad arrivare a circa metà bic- dalla scuola alberghiera professionale tra gli allievi di sala/bar e l’insegnate di chiere, mettere 2 cl di sciroppo alle mele Procedimento: Mettere nel bicchiere Cesare Ritz di Merano. In omaggio al laboratorio Diana Donato che ha messo a e colmare con il ginger ale. Mescolare il ghiaccio, aggiungere prosecco fino a tema dell’evento, si tratta dell’Alpine disposizione competenze e conoscenze in leggermente e guarnire con mela tagliata metà bicchiere, mettere 2 cl di sciroppo materia per rendere possibile il progetto. a fettine e una cannuccia. È un cocktail alle rose e aggiungere acqua tonica fino sparkling a base dolce che può essere be- a colmare. Dare una leggera mescolata 48 vuto in qualsiasi momento della giornata. e guarnire con il ciuffo di rosmarino e la Le preparazioni possono essere assaporate in diversi locali: cannuccia. È uno sparkling cocktail a base leggermente amara data dall’acqua tonica … a Merano e può essere bevuto prima dei pasti oppu- • BISTRO TERME MERANO, piazza Terme 9 re in qualsiasi momento della giornata. • BISTRO SEVEN, Portici 232 • CAFÈ CENTRAL, via Cassa di Risparmio11 • HOTEL EUROPA SPLENDID, corso Libertà 178 • MILCHBAR, corso Libertà 146 • PICCOLO BAR, corso Libertà 5 • SAXIFRAGA, Passeggiata Lungo Passirio • SKETCH, Passeggiata Lungo Passirio 38 … a Tirolo • HOTEL CAFÉ PARADIES, via Principale 27/A • HOTEL RESTAURANT ZUM TIROLER ADLER, via Principale 29 • KÖHL’N KELLER, via Principale 30/N • DIE WEINBAR, via Principale 23/C … a Scena • RESTAURANT HASENEGG, Montescena 2 • HOTEL HOHENWART, via Verdins 5 • HOTEL SCHENNERHOF, via Scena 3
Merano Flower Festival / 2019 I Fioristi Altoatesini all’inizio della Passeggiata d’Estate. In occasione del Merano Flower Festival i Fioristi Altoatesini creano una gonna Le loro specialità sono le composizioni di fiori di primavera coltivati localmente artistiche e gli eleganti bouquet: con vestendo con essa la statua. Un mazzo — fiori, rami e piante di tutti i tipi i Fioristi di fiori intonato alla gonna viene inoltre Creatività nel realizzare composizioni Altoatesini realizzano le creazioni più tenuto da Sua Maestà fra le mani. varie. Attraverso un profondo impegno esprimono il desiderio di affermare la loro SULLA PASSEGGIATA LUNGO PAS- 50 professione come vero e proprio mestiere, SIRIO: LA CORNICE FOTOGRAFICA inseguendo un sempre maggiore ricono- DEL MERANO FLOWER FESTIVAL scimento e apprezzamento nel pubblico. La creatività e il senso per la bellezza della È un’attrazione per tutti coloro che vo- natura sono doti che fanno dei Fioristi gliono perpetuare le loro vacanze di pri- dell’Alto Adige dei partner perfetti per mavera a Merano con uno scatto indimen- la Primavera a Merano 2019 e il Merano ticabile: è la grande cornice 180 x 90 cm Flower Festival, iniziative alle quali parte- decorata con rami di melo e guarnita di cipano con due suggestive opere d’arte. bulbi primaverili che fioriranno in tempo per il Merano Flower Festival. L’ambienta- zione perfetta per una foto-ricordo sulla AL PARCO ELISABETTA: Passeggiata Lungo Passirio, nel cuore di UNA GONNA DI FIORI Merano e a pochi passi dalla mostra mer- PER L’IMPERATRICE SISSI cato dei fiori, con il magnificente Kurhaus che cattura lo sguardo sullo sfondo. È il più famoso omaggio della città all’im- peratrice Elisabetta d’Austria: la statua Ulteriori informazioni sui Fioristi Altoate- di Sissi in marmo bianco, realizzata nel sini (76 aziende associate e 268 dipen- 1903 dall’artista Hermann Klotz, celebra i denti): sulla pagina Facebook “Südtiroler quattro soggiorni della sovrana a Merano Floristen” nel 1870, 1871, 1889 e 1897. La scultura troneggia nel mezzo di parco Elisabetta,
Puoi anche leggere