LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE - I TRIMESTRE 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE E SEMILAVORATE - TENDENZE PREZZI Tendenza ancora prevalentemente ribassista degli indici di quotazione media della materia prima conciaria, ma emergono eccezioni Le taglie bovine medio-piccole (vitelli e vitellame) hanno mostrato cali lievi ma costanti, senza particolari differenze tra le principali piazze Andamento estremamente volatile per le vacche: indice medio in crescita tra gennaio e marzo (ma tornato già in decremento ad aprile), con decise differenze di trend tra le singole origini Continuano a calare fortemente e diffusamente le quotazioni dei tori Controtendenza per le ovine che crescono in Medio Oriente ed Europa (e calano in Oceania) L’indice generale delle bovine wet-blue ha registrato un calo del 2% nei primi tre mesi dell’anno - tra le più importanti provenienze, Brasile -4% (ma forte perdita ad aprile), Nuova Zelanda -3%, Australia stabile © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE - VARIAZIONE MENSILE INDICI MEDI DI PREZZO PER TIPOLOGIA ANIMALE Vitelli Bovetti/scottone Vacche Tori Ovine 14,6% 15% 10% 5% 3,4% 1,2% 0,4% 0% 0,0% -0,7% -1,3% -1,0% -1,0% -1,8% -5% -4,2% -5,3% -5,8% -4,9% -5,6% -10% Gennaio Febbraio Marzo © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE 1° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE - VARIAZIONE DA INIZIO ANNO A MARZO INDICI MEDI DI PREZZO PER TIPOLOGIA/ORIGINE Vitelli -4% Bovetti, scottone, vitelloni -5% Vacche +4% Tori -15% Ovini +8% Italia -3% Italia (vitelloni) -4% Italia -1% Francia -15% Iran +17% Francia -1% Germania (scottone) -13% Francia +15% Olanda -27% Spagna +23% Olanda -10% Regno Unito (miste) -3% Olanda = Germania -8% Nuova Zelanda -48% Australia = Spagna (vitelloni) -8% Germania -18% Nuova Zelanda = Stati Uniti (miste) -4% Spagna +27% Danimarca -6% Australia (miste) = Stati Uniti -1% Svezia (miste) -7% Svezia -4% Nuova Zelanda (bovetti) = Nuova Zelanda = Danimarca (miste) -7% Danimarca +15% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE E SEMILAVORATE - TREND LUNGO PERIODO INDICI MEDI DI PREZZO PER TIPOLOGIA vitelli grezzi bovine grandi grezze ovicaprini bovine wet blue 180 160 140 120 100 (base: 2005=100) 80 © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE - TENDENZE DISPONIBILITÀ (MACELLAZIONI) Crescono i livelli di abbattimento di bovini adulti nei primi mesi del 2019 (+2% del campione globale analizzato) - Situazione complessivamente stagnante in Europa (-1%), ma molto variegata (giù Francia, Olanda, Italia e Polonia, su Germania, Spagna e Irlanda), USA sostanzialmente stabili, lieve calo argentino, aumenti a doppia cifra in Oceania In ribasso il quadro mondiale delle macellazioni di vitelli a inizio anno rispetto al corrispettivo 2018 (-5%) - Cali diffusi nell’UE (-2% in totale, ma per alcuni Paesi perdite importanti), Olanda unica eccezione - aumenti a doppia cifra in USA,Australia e Nuova Zelanda Segno leggermente negativo per il totale degli abbattimenti ovini (-1%) - Scendono i volumi complessivi di produzione in Unione Europea (lievi crescite in Italia e Grecia, cali anche forti negli altri Paesi), USA e Nuova Zelanda, mentre l’Australia segna una buona variazione positiva © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE 1° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME PELLI GREZZE - ANDAMENTO DISPONIBILITÀ (MACELLAZIONI) I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 = = +2% +2% +6% +2% +2% +14% +12% +2% +8% +13% +1% Bovini adulti: -1% -1% -4% -1% -26% -8% -1% +11% +11% +43% +26% Vitelli: -2% -1% -1% -6% -10% -6% -10% -13% -16% -17% = = +1% +1% +2% +2% +1% +3% +7% Ovini: -4% -13% -9% -5% -14% -2% -3% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 MATERIE PRIME ALTRE COMMODITY DI RIFERIMENTO - ANDAMENTO E TENDENZE PREZZI Durante le prime settimane ▪ Alluminio -14% I° TRIMESTRE 2019 dell’anno la domanda di lana -6% -5% ▪ Rame -11% -8% grezza si è mostrata vivace, SU I° TRIMESTRE 2018 ▪ Ferro +12% per poi consolidarsi in ▪ Nickel -7% quelle successive. Pesano ▪ Zinco -21% l'incertezza relativa agli scambi commerciali, in USA ▪ Alluminio -5% I° TRIMESTRE 2019 e Cina in primis, e le avverse ▪ Rame +1% -6% -5% +18% condizioni metereologiche ▪ Ferro +16% SU 4° TRIMESTRE 2018 che hanno fortemente ▪ Nickel +8% condizionato le produzioni ▪ Zinco +3% australiane nel parziale 2019 © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE CONCIARIO TENDENZE ▪ I dati relativi ai primi mesi 2019 confermano la tendenza prevalentemente ribassista che aveva caratterizzato gli ultimi mesi dell’anno passato, seppur con qualche significativa eccezione ▪ Il segmento delle bovine medio-grandi registra ribassi in tutti i più importanti player mondiali - nel confronto stagionale, i cali sono abbastanza lievi in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito, più consistenti nel resto dell’UE, in Asia e in Sudamerica,Turchia in controtendenza (lieve aumento) ▪ Situazione simile per le bovine piccole (vitelli), che mostrano variazioni in crescita solo in Spagna rispetto al primo trimestre 2018 (perdite comunque limitate in Italia e Francia) ▪ Appare in parziale cambio di tendenza il comparto ovicaprino, con dati stagionali complessivamente positivi in Italia (buon trend delle capre), Francia e Spagna, asiatici ancora in sofferenza © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE CONCIARIO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Bovine medio- grandi Bovine medio- grandi -3% -11% Bovine piccole Bovine piccole -4% -17% +2% Ovicaprine Ovicaprine -18% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE CONCIARIO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Bovine medio-grandi -20% -2% -16% -6% -11% Bovine medio-grandi -6% -9% -15% -11% -4% -10% -5% +5% Bovine piccole -3% -17% Bovine piccole -3% -11% -7% +8% +3% Ovicaprine Ovicaprine -7% -10% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE CONCIARIO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 + Bovine - -22% - - - - Bovine - -8% - - - - - + Ovicaprine - - - - Ovicaprine - - - © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE ACCESSORI E COMPONENTI ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Segno positivo per tutti i maggiori produttori Prevalente stabilità per il settore UE nel confronto di comunitari del settore nel confronto stagionale. Il trend breve periodo. Buona la dinamica di minuterie rialzista interessa tutti i segmenti eccetto le parti di metalliche e altri accessori. Fiacche invece le parti di calzature. calzature. +1% +2% +4% +2% +1% +1% +2% -10% -7% -8% -1% -5% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 SETTORE TESSUTI E SINTETICO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Confronto stagionale diffusamente negativo per il settore Il paragone con l’ultima parte dello scorso anno vede un UE. Criticità soprattutto per sintetico e tessuti di fibre lento recupero dei maggiori produttori europei., fatta sintetiche/artificiali. Situazione complessivamente positiva eccezione per l'Italia. Tra i segmenti, prevalgono per il rigenerato di fibre di cuoio. difficoltà per il rigenerato di fibre di cuoio. +7% +12% +2% +9% +14% -4% -9% -2% -7% -1% -9% -9% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 CALZATURA ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Buona la tenuta europea nonostante, alcune Il paragone di breve periodo mostra una dinamica considerevoli eccezioni. In decisa ripresa l’area asiatica e rialzista diffusa a livello UE. Conferme positive per gli il Brasile. asiatici. +5% +3% +6% +10% +7% +15% +4% +3% -8% -9% -3% -1% -8% -2% +4% +8% +11% +9% +6% +18% +34% -3% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 PELLETTERIA ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Si conferma brillante il trend del settore a livello UE, Ancora molto positiva la dinamica europea nonostante con la sola eccezione dei tedeschi. Fiacchi gli asiatici. alcune significative eccezioni. Criticità per i cinesi. +25% +33% +16% +15% +19% +5% +9% +5% -16% -2% -20% -4% +10% +13% +38% -17% -1% -12% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 ABBIGLIAMENTO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Battuta d’arresto per i confezionisti UE; si acuiscono La tenuta dei produttori italiani sostiene la performance invece le difficoltà degli asiatici. europea. Buona dinamica per i manifatturieri extra-UE. +1% +5% +3% +2% -11% -7% -4% -9% -7% -13% -14% -14% +15% +6% +8% -24% -5% -17% -14% -32% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 ARREDAMENTO IMBOTTITO ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Apertura 2019 nel segno dell’incertezza per l’imbottito a Negativo anche il confronto di breve periodo, che livello europeo, con i principali produttori in perdita. Bene risulta tuttavia più premiante nei confronti dei player invece i produttori fuori dai confini comunitari extra-UE +10% +6% -1% -2% -6% -2% -2% -13% -5% +17% +8% +24% +1% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 AUTOMOTIVE ANDAMENTO INDICI DI VENDITA I° TRIMESTRE 2019 SU I° TRIMESTRE 2018 I° TRIMESTRE 2019 SU 4° TRIMESTRE 2018 Segna il passo il trend delle immatricolazioni di nuove Il trend di breve periodo conferma il momento di auto in UE, che conferma il rallentamento generale difficoltà congiunturale del settore a livello europeo, osservato a partire dalla seconda metà del 2018 dove il mercato dell’auto risulta in generale diminuzione = Battuta d’arresto per il mercato USA. Criticità per il settore auto cinese con immatricolazioni in forte -3% -6% -1% -7% -2% contrazione Ad incidere sull’andamento del mercato numerosi fattori economici e politici, oltre alle ripercussioni Frenano tutti i principali produttori europei, con la sola normative relative alla riduzione delle emissioni entro esclusione della Germania che chiude il primo trimestre il 2021 con un modesto +0,2% © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 LUSSO RISULTATI PRIMO TRIMESTRE 2019 Apertura 2019 nel segno della continuità con risultati positivi già registrati nel 2018 per i maggiori brand lusso europei. Cauto tuttavia l’atteggiamento nei prossimi mesi, dove il contesto economico, geopolitico e monetario rimane incerto. LVMH – in rialzo dell’11% il fatturato complessivo del colosso francese (tassi costanti). Brillante l’andamento della divisione moda e pelletteria: +15% la crescita nel trimestre. Eccezionali le performance di Louis Vuitton e Dior. In rapida ascesa Fendi, Loewe e Berluti. Bene Loro Piana e Céline. KERING – crescono del 17,5% i ricavi del gruppo nel primo trimestre 2019. A farla da padrone ancora Gucci (+20% di ricavi) e Yves Saint Laurent (+17,5%). Marcata flessione invece per Bottega Veneta (-9%). Soddisfazioni per i brand minori del gruppo (+22% di ricavi), guidati dalle grandiose prestazioni di Balenciaga e Alexander McQueen. HERMÈS – salgono del 12% i ricavi della maison francese nel primo trimestre del nuovo anno. Particolarmente convincente il trend della divisione pelletteria e selleria: +12,5%. TOD’S – apertura in negativo per il gruppo marchigiano: -6% il fatturato a cambi costanti. L’eccellente crescita di Roger Vivier (+14% di ricavi), non basta infatti a compensare la marcata flessione di Tod’s (-13%) e il ripiegamento di Hogan (-3,5%). In difficoltà la divisione calzature (-5%) e pelletteria e accessori (-10%). Male anche Fay (-6%). FERRAGAMO – ritrova slancio il gruppo fiorentino: +4% i ricavi nel primo trimestre 2019 (tassi costanti). In deciso recupero la divisione calzatura (+7% di ricavi), prosegue in forte rialzo invece la pelletteria (+9%). © LINEAPELLE - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE I° TRIMESTRE 2019 NOTE Elaborazioni e stime Lineapelle su dati forniti da istituti statistici, enti governativi, organismi internazionali, associazioni di categoria, operatori commerciali e altre fonti pubbliche/private Le sigle dei Paesi si riferiscono alla classificazione ufficiale ISO a 3 cifre Prezzi commodity. Le serie storiche dei prezzi sono calcolate sulla base delle quotazioni dei prezzi medi in dollari (USD) Prezzi pelli grezze/semilavorate. Le serie storiche dei prezzi originali sono raccolte presso operatori di settore e pubblicazioni ed indicizzate in base 2005=100, mantenendo la moneta di scambio usata per gli acquisti sulla piazza di origine. A cura del Servizio Economico Lineapelle © Lineapelle - È vietata ogni forma di riproduzione o diffusione non autorizzata del presente documento, anche parziale
Puoi anche leggere