Lettera ai Comuni La digitalizzazione ai tempi del coronavirus - Swisscom
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Notizie d’attualità di Swisscom per autorità e politici 1/2020 Lettera ai Comuni La digitalizzazione ai tempi del coronavirus È proprio in tempi difficili che gli investimenti, negli ultimi anni nelle sue infrastrutture per la Svizzera, si rivelano efficaci. Allo stesso modo, le esperienze acquisite nel mondo digitale possono ora essere estese al lavoro e all’insegnamento da casa. Come garantite il flusso di informazioni alle autorità comunali, all’amministrazione, alle scuole e ai servizi per i cittadini in un periodo in cui vige il distanziamento sociale (social distancing)? Siete riusciti a passare rapidamen- te a canali e mezzi elettronici sostituendo le riu- nioni in presenza con conferenze telefoniche? Pronti insieme All’insegna del motto «pronti insieme», Urs Schaeppi, CEO di Swisscom, assicura: «Noi di Swisscom facciamo in modo che tutti possano rimanere uniti e starsi vicini digitalmente. Con le nostre reti evolute colleghiamo la Svizzera in modo capillare e affidabile. 17000 colla- boratrici e collaboratori danno il meglio di sé ogni giorno: affinché il personale medico Lavorare da casa, assistere a riunioni e produrre documenti – il lavoro corre online in questi possa contare su di noi e salvare vite umane. giorni in Svizzera. Siamo qui per voi, affinché nessuno debba rimanere solo in questi tempi difficili e affin- ché si possa andare avanti anche dopo la crisi». nessione, i pacchetti di comunicazione più home office con l’amministrazione comunale, recenti come Office 365 o WeBex facilitano per accordi tra le autorità o per il supporto alle Naturalmente, questo vale anche per i Co- la comunicazione a distanza a più livelli: con persone interessate. I Comuni svizzeri pos- muni, per i loro enti, collaboratori e abitanti. i membri del consiglio comunale, il personale sono usarla gratuitamente per tre mesi e Oltre a una rete affidabile e a una buona con- amministrativo, l’area produttiva e la scuola. ricevono anche informazioni personali sulle possibilità di utilizzo e training. Non vi è alcun Per mantenersi in contatto con le autorità obbligo di continuare l’utilizzo dopo la fase e i cittadini, i collaboratori che lavorano in di prova. Pronti insieme modalità home office hanno a disposizione ottime soluzioni come Skype o Teams, che Fautori di questa offerta sono l’Associazione Tutte le azioni e gli strumenti che sono facili da configurare. Per questo motivo, dei Comuni Svizzeri, l’associazione «Myni Swisscom usa per aiutare le persone ad per i prossimi mesi offriamo loro Microsoft Gmeind», Cisco e Swisscom. L’associazione affrontare la vita quotidiana sono riu- Teams e Webex gratuitamente, senza impe- «Myni Gmeind», fondata nel 2018, realizza niti in un unico sito web. Oltre a sugge- gno e senza obbligo di contratto o di proroga progetti inerenti al campo della digitalizza- rimenti individuali per il lavoro in moda- contrattuale automatica. zione insieme ai Comuni. L’Associazione dei lità home office, troverete tutte le solu- www.swisscom.ch/homeoffice Comuni Svizzeri ACS è partner dell’associa- zioni business che possono essere utili zione dal 2019, Swisscom e Cisco sono partner anche per il Comune al link Offerta speciale per i Comuni economici e membri di «Myni Gmeind». Webex è un’applicazione per videoconferenze http://www.swisscom.ch/pronti-insieme facile da usare, adatta per colloqui riservati, Maggiori informazioni sono disponibili riunioni, per la comunicazione in modalità sul sito: www.swisscom.com/webex Aula digitale 2 I Potenziamento della banda larga 3 I Mix tecnologico 4
2 Aula digitale Quando la classe si trasferisce Servizio alla popolazione a casa Una delle più grandi sfide in tempi di coronavirus per insegnanti, Attualmente, circa 60 Shop Swisscom in genitori e studenti è proseguire l’attività didattica senza aule. tutta la Svizzera rimangono aperti con orario ridotto, di modo che tutti coloro che hanno Ma grazie agli ausili digitali è possibile. bisogno di riparazioni o sostituzioni urgenti possano essere aiutati. Router, schede SIM o Con il progetto «Scuole in internet», dal 2002 set-top-box difettosi possono essere ancora Swisscom crea le condizioni per l’apprendi- sostituiti in oltre 1’000 punti vendita Valora mento tramite computer. Ora che la classe (Swisscom easy point). si è trasferita improvvisamente a casa dei bambini sono necessari nuovi strumenti. «Abbiamo messo insieme un pacchetto per aiutare i Comuni in questa fase di transi- zione», afferma Michael In Albon, responsa- bile di progetto. L’offerta è disponibile al sito Almeno sino alla fine di aprile, il numero www.swisscom.com/remote-education. verde 0800 822 830 aiuterà gli anziani, ma anche quei clienti con scarsa dimestichezza In sostanza, comprende i con l’informatica, a rimanere in contatto seguenti servizi: Una buona atmosfera favorisce con il mondo esterno e a organizzare meglio l’apprendimento e il lavoro a casa. la loro vita in modo digitale. Ad esempio, Video-Conferencing: per tutte le scuole e Swisscom fornisce supporto telefonico per gli insegnanti che non dispongono già di Suggerimenti dai professionisti: l’Alta scuola l’installazione e l’utilizzo di WhatsApp, Face- una soluzione di videoconferenza, Swisscom pedagogica di Zurigo mette a disposizione di time, Skype o altre applicazioni o per problemi «Scuole in internet» di Swisscom offre un tutte le scuole svizzere le sue preziose cono- con il computer. account gratuito per Office365 di Microsoft®. scenze. Attorno alla tematica relativa alla didat- Grazie a questa soluzione è possibile utilizzare tica a distanza, la PHZH ha attivato la hotline Formazione continua elettronica Skype o Microsoft Teams. 043 305 50 00 che viene gestita in collabora- Gli apprezzati corsi della Swisscom Academy, zione con altre università pedagogiche. che ogni anno prepara decine di migliaia di Lezioni a distanza: le risposte alle domande persone in tutta la Svizzera su smartphone, relative alla digitalizzazione della vostra scuo- Una sfida anche per i genitori e-banking, maggiore sicurezza in rete, foto la o delle vostre lezioni sono riportate in Edu- Non solo la scuola si affida al computer. digitali e altri temi, sono ora disponibili gratui- port di Educa. «Quando i bambini e i ragazzi non possono tamente come video: più andare a trovare i loro amici o incontrarsi www.swisscom.com/academy Agenda scolastica: con Helloclass, il registro in luoghi pubblici, la loro attività si sposta su di classe digitale, alunni, insegnanti e geni- internet», osserva Michael In Albon, nella sua tori possono sempre avere una visione dell’ veste di incaricato di Swisscom alla tutela dei Attenzione al carico insieme di compiti, esami e altri appunta- minori dai media. «I genitori devono verificare menti importanti. Bastano pochi clic per regi- che il loro computer sia sicuro e consigliare i della rete! strare e ritrovare ciò che si desidera. Hello- loro figli sui contenuti», spiega In Albon. «Per Il traffico vocale incide solo marginal- class consente uno scambio di informazioni questo motivo abbiamo sviluppato la piatta- mente sulla rete, anche nonostante un fra tutti i diretti interessati evitando secca- forma #mediamitico, che fornisce consigli in numero considerevolmente maggiore di ture, spreco di carta e in tutta trasparenza. Il modo ludico su come usare i media. Anche chiamate. La sfida è rappresentata al mas- grande vantaggio di Helloclass è la sua sem- il suggerimento di concedersi regolarmente simo dalla maggiore durata delle singole plicità: niente di complicato, ma solo le fun- delle attività non digitali rientra in questo chiamate. L’aumento del volume di dati è zioni più importanti. Inoltre, Helloclass è gra- approccio», ammette l’esperto, mettendo imputabile, in generale, al maggiore uti- tuito, l’hosting di tutti i dati è esclusivamente l’uso di internet in una giusta prospettiva. lizzo di contenuti televisivi e video. Dall’ in Svizzera e l’applicazione è disponibile in inizio della situazione straordinaria in tedesco, francese e italiano. Nel frattempo, molte organizzazioni e privati Svizzera, il 16 marzo 2020, Swisscom regi- hanno pubblicato pagine di idee per aiutare stra la sera dei giorni feriali lo stesso picco Laptop di occasione: l’offerta per ricevere un i genitori a organizzare queste insolite gior- di carico che si ha normalmente la dome- laptop di occasione gratuitamente è rivolta nate trascorse in quarantena. Ad esempio, va nica – vale a dire tra i 2,6 e i 2,7 Terabit/s agli insegnanti che nelle loro classi hanno menzionata la piccola ma simpatica pagina – rispetto a circa 2,4 Terabit/s nel fun- alunni che non possono permettersi un del WWF, dove sono state selezionate idee e zionamento normale. Ogni giorno della dispositivo. Il numero degli apparecchi dispo- attività per approfittare al meglio del tempo settimana è quindi ormai paragonabile nibili è limitato e preghiamo le scuole di ordi- libero da trascorrere a casa, senza andare alla domenica sera per quanto riguarda narli senza esagerare scrivendo un’e-mail all’ necessariamente sull’isola di Fortnite. l’utilizzo dei media. indirizzo school.access@swisscom.com. https://www.wwf.ch/it/stories/tempo-per-noi
Potenziamento della banda larga 3 Estensione della rete a ritmo più serrato fino al 2025 Entro il 2025, Swisscom vuole raddoppiare la copertura con fibra ottica (FTTH) e modernizzare la rete esistente. Per questo viene rafforzata la combinazione tra diverse tecnologie di rete. abitazioni e negli spazi commerciali (Fibre to La nuova strategia rinnega l’obiettivo di the Home, abbreviato FTTH) rispetto al 2019. modernizzare la rete fissa in tutti i comuni Entro quella data, il 50–60 percento di tutte svizzeri entro il 2021? le abitazioni e gli spazi commerciali avrà una No, è un obiettivo che confermiamo: entro larghezza di banda fino a 10 Gbit/s. In paral- il 2021 modernizzeremo la rete fissa in lelo prosegue la modernizzazione della rete tutti i comuni offrendo una connessione tra FTTS esistente. Grazie ad essa, entro la fine 80 Mbit/s e 10 Gbit/s al 90 percento delle del 2025 un altro 30–40 percento delle eco- abitazioni e degli spazi commerciali. E ce la nomie domestiche e degli spazi commerciali stiamo facendo: a fine 2019 la percentuale sarà raggiunto da larghezze di banda di 300– di abitazioni e spazi commerciali che rag- 500 Mbit/s. giungeva queste prestazioni era del 74 per- Christoph Aeschlimann, 43 anni, ingegnere dipl. cento. Oggi, quasi la metà delle abitazioni e in informatica EPFL, è a capo della divisione Negli ultimi anni le abitudini degli utenti degli spazi commerciali svizzeri naviga a più di operativa IT, Network & Infrastructure da sono cambiate tantissimo. Lavoro, didattica, 200 Mbit/s; oltre 1.5 milioni di essi hanno una febbraio 2019 e fa parte della Direzione del intrattenimento e social network sono oggi connessione FTTH che raggiunge la velocità Gruppo Swisscom. realtà senza vincoli di tempo e di spazio. di 1 Gbit/s sia in download che in upload. Che cosa significa tutto questo per l’infra- In Svizzera, il traffico dati cresce senza freni. struttura? La nuova strategia riconosce gli straordinari Il volume sulla sola rete fissa Swisscom è Dal nostro punto di vista, significa che la tec- traguardi raggiunti negli ultimi anni e delinea cresciuto di oltre il 1000 percento negli ultimi nologia di rete diventa sempre meno impor- il percorso da seguire dopo il 2021. dieci anni, sulla rete mobile addirittura del tante per i clienti. Infatti vogliono lavorare su 12 000 percento. Un’infrastruttura di rete un determinato servizio, come ad esempio un Negli ultimi anni Swisscom si è concentrata performante è fondamentale per la società progetto edilizio, senza ritardi e nella qualità soprattutto sull’FTTS/B, ovvero la tecnolo- e l’economia, come dimostra la situazio- migliore, in casa o anche fuori. gia che porta la fibra ottica fino all’ingresso ne attuale. In questa intervista Christoph degli edifici o nelle cantine. Spostare l’atten- Aeschlimann, CTO e CIO di Swisscom, spiega Per questo motivo punteremo maggiormente zione sull’FTTH significa ammettere che que- cosa intende fare l’azienda per affrontare le su una combinazione di tecnologie di rete. sta strategia ha fallito? sfide che attendono la rete fissa. Dobbiamo sfruttare sia la rete mobile che Per nulla. Innanzitutto, anche se qualcuno la rete fissa in un mix intelligente. Soprat- sostiene il contrario, negli ultimi anni abbiamo Signor Aeschlimann, ci può delineare la stra- tutto nelle regioni rurali, ad esempio, ci sono portato avanti l’estensione dell’FTTH. In se- tegia di estensione della rete Swisscom da situazioni in cui può essere economicamente condo luogo, i lavori per l’FTTS/B sono anche qui alla fine del 2025? più vantaggioso offrire ai clienti una com- la base per un successivo passaggio all’FTTH. Christoph Aeschlimann: Swisscom vuole con- binazione di rete fissa e mobile, o un giorno Grazie al potenziamento graduale siamo riu- tinuare a offrire la rete migliore in Svizzera magari addirittura solo una connessione via sciti in tempi rapidi a migliorare sensibilmente ovunque e in ogni momento, permettendo rete mobile, anziché potenziare l’infrastrut- la disponibilità di banda larga in ogni comune. così ai suoi clienti di usare i servizi digitali tura di rete fissa. Così garantiamo almeno la Se la fibra ottica con l’FTTS/B si ferma all’in- nella qualità migliore. Ecco perché abbiamo larghezza di banda del servizio universale, ma gresso degli edifici o già nelle cantine, ora fissato nuovi obiettivi per il potenziamento: spesso anche molto di più. non facciamo altro che portarla dentro le entro la fine del 2025 vogliamo raddop- abitazioni e gli spazi commerciali. Oltretutto, piare la copertura con fibra ottica fino nelle Che ruolo ha in tutto questo la come già in passato, vogliamo che i lavori per tecnologia 5G? installare l’FTTH da qui al 2025 siano realizzati Il 5G ha un ruolo di primo piano in que- ogniqualvolta possibile in cooperazione con sto discorso. In molti cantoni, però, ci sono un partner. Avete domande degli ostacoli che impediscono di avanzare rapidamente. Ma se vogliamo che le regioni Dove non siamo in grado di intervenire entro sull’infrastruttura? rurali non abbiano nulla da invidiare a quelle il 2025, modernizziamo le reti FTTS esistenti. più densamente popolate in fatto di banda Infatti ci sono tante zone della Svizzera in cui, L’Account Management Comuni è larga, abbiamo bisogno del contributo che nei primi anni del potenziamento, sono stati a vostra disposizione: possono dare le tecnologie di telefonia mobile impiegati elementi di rete di vecchia genera- mio.comune@swisscom.com più moderne. Inoltre, già oggi siamo in grado zione. Nei prossimi anni li sostituiremo per di combinare la nostra rete fissa con il 4G. offrire ai nostri clienti prestazioni migliori.
4 Mix tecnologico La combinazione ideale di rete mobile e rete fissa Niente internet in una struttura ricettiva dove dovrebbero passare le loro vacanze dei giovani? Impensabile, eppure in molti luoghi è così. Ma non più nella colonia Jolimont a Champéry. Da ora anche gli ospiti dell’ostello della gio- Per riuscirci, è stato installato nello chalet un Managed LAN, Managed Security o telefonia ventù Jolimont di Champéry, nel Vallese, navi- ricevitore 5G fisso. L’FWA consiste in un col- Business. La stessa soluzione si presta per ser- gano ad alta velocità. Un risultato straordi- legamento dei singoli edifici a internet veloce vire le zone più appartate di un certo abitato nario, considerando che lo chalet non è rag- tramite la rete mobile, ossia non via cavo o o posti di lavoro isolati, non raggiungibili dalla giunto dalla fibra ottica. Da quando Swisscom fibra ottica. rete fissa. ha portato a Champéry la nuova tecnologia di rete mobile 5G, le cose sono cambiate: Cosa apporta un FWA sul 5G? In questo ambito, Swisscom è attualmente anziché 13 Mbit/s, gli ospiti della struttura L’FWA 5G ha un grande potenziale per i clienti impegnata in un progetto pilota insieme a dei hanno ora a disposizione una connessione ad che non hanno un collegamento in fibra clienti commerciali, come appunto l’ostello alta velocità. A rendere possibile tutto ciò è ottica. Ci sono sempre edifici non raggiunti di Champéry. I risultati di queste esperienze l’allacciamento permanente in rete tramite dalla rete tradizionale a causa della loro posi- confluiscono via via nello sviluppo del pro- il 5G – cioè grazie alla cosiddetta tecnologia zione isolata oppure spazi commerciali utiliz- dotto finale, nell’ottica di proporre al mercato Fixed Wireless Access (FWA). zati temporaneamente e privi di un collega- una soluzione 5G FWA standard già nel corso mento di rete fissa. Swisscom impiega l’FWA dell’estate di quest’anno. come integrazione all’infrastruttura di rete fissa al fine di incrementare la disponibilità Come funziona l’FWA? della banda ultralarga (vedi pag. 3). Per usare l’FWA sul 5G è richiesta una coper- tura di rete 5G. E poi serve un piccolo ricevi- Grazie a questa tecnologia, infatti, i clienti tore, detto «toolkit for business», da mon- commerciali possono sfruttare la rete mobile tare all’esterno dell’edificio. Il toolkit si collega per collegare una o più sedi alla loro rete azien- all’antenna di telefonia mobile creando una dale e usare i loro Business Services come connessione dati senza fili alla rete Swisscom. Larghezze di banda minime più alte Dal 1° gennaio 2020 la velocità minima per Chi ha meno di 10 Mbit/s di larghezza di Non più isola Internet: la navigazione in internet prevista dal servi- banda sulla propria linea può beneficiare Ostello della gioventù Jolimont a Champéry. zio universale è di 10 Mbit/s (in precedenza della nuova regolamentazione. Se anche la 3 Mbit/s). Inoltre, la velocità minima in upload rete non dovesse essere ampliata nel pros- è aumentata da 0,3 a 1 Mbit/s. La Svizzera simo futuro, le persone autorizzate potranno dispone quindi di una delle larghezze di ban- rivolgersi a Swisscom per ottenere l’adegua- da minime più alte al mondo per il servizio mento della larghezza di banda minima. Tele- universale. fonando alla hotline al numero 0800 800 800 oppure inviando un’e-mail a: gv18.sct@ Le larghezze di banda minime vanno a van- swisscom.com. I Comuni possono fare rife- Impressum taggio delle aree in cui non sono disponi- rimento a questi punti di contatto o rag- Lettera ai Comuni, per autorità e politici bili offerte alternative. Queste migliorano la gruppare tutte le richieste e trasmetterle così Tiratura possibilità di partecipare alla vita sociale ed accorpate attraverso l’Account Management 3000 economica attraverso internet. Con l’intro- di Swisscom per i Comuni (mio.comune@ Editore duzione di All IP anche nelle aziende agricole swisscom.com). L’Account Management Co- Swisscom SA di montagna, gran parte delle connessioni muni (GAM) è aperto a soluzioni comuni per Comunicazione aziendale autorizzate è già stata migrata alla nuova insediamenti sparsi, ad esempio mediante Community Affairs, 3050 Berna larghezza di banda minima. Oltre all’am- un’antenna di comunicazione mobile instal- Redazione pliamento delle linee di rete fissa, Swisscom lata in una buona posizione.La larghezza public.policy@swisscom.com sta implementando soluzioni basate su rete di banda attuale per ogni connessione può mobile, satellite e combinando rete mobile e essere controllata in internet: Twitter (Swisscom_News_i) fissa (bonding). www.swisscom.ch/checker
Puoi anche leggere