Istruzioni per la collaborazione al progetto "Monitoraggio degli uccelli rari nidificanti e di passo" (SI)

Pagina creata da Daniele Brambilla
 
CONTINUA A LEGGERE
Foglio d‘informazione avifaunis t ic a

Istruzioni per la collaborazione al progetto «Monitoraggio
degli uccelli rari nidificanti e di passo» (SI)

Il progetto
Lo scopo del progetto «Monitoraggio degli uccelli rari e di passo» (chiamato anche «Servizio d‘informazione»
o «SI») della Stazione ornitologica svizzera di Sempach è quello di raccogliere e scambiare dati ornitologici di
campo. Le segnalazioni servono ad es. quale base per la valutazione della presenza stagionale, della distribuzione
e dello sviluppo degli effettivi di singole specie.

Lo scambio d‘informazioni avviene in maniera regolare con l‘invio ai collaboratori del bollettino SI, che appare
due volte l‘anno, attraverso le mail SI (informazioni attuali o richieste inviate in forma elettronica ad intervalli
irregolari), così come attraverso www.ornitho.ch. In questo modo la Stazione ornitologica orienta di continuo
tutti gli interessati su:
        - osservazioni ornitologiche in Svizzera
        - avvenimenti e problemi avifaunistici attuali
        - risultati delle ricerche, attività e possibilità di collaborazione
I collaboratori vengono informati dei risultati scientifici più recenti e riguardo a progetti futuri anche nel corso
della giornata annuale dei collaboratori, che ha luogo ogni anno l‘ultimo fine settimana di gennaio; in questa
occasione viene offerta anche la possibilità di instaurare contatti personali ed effettuare intensi scambi d‘idee.
Su www.vogelwarte.ch/id trovate tutti i formulari, le istruzioni, i programmi e gli ultimi bollettini.

Requisiti
Gli ornitologi di campo interessati alla collaborazione con il progetto di monitoraggio della Stazione ornitologica
devono porre attenzione ai seguenti punti:
       - Poiché le osservazioni vengono utilizzate per analisi scientifiche devono essere assolutamente sicure.
          E‘ quindi imperativa la massima coscienziosità. Se esistono dubbi sulla corretta determinazione di un
          uccello non viene effettuata nessuna segnalazione.
       - Per essere accettato quale collaboratore sono necessarie buone conoscenze ornitologiche che si basino
          su un‘approfondita esperienza pluriennale. La maggioranza degli uccelli indigeni nidificanti, come
          pure gli uccelli regolari di passo, devono poter essere riconosciuti con sicurezza senza far ricorso ad una
          guida di determinazione.
       - Vengono richieste anche buone conoscenze teoriche riguardo all‘avifauna svizzera ed europea, nel
          senso che un collaboratore deve sapere, in grandi linee, se la nidificazione o altra presenza di una
          certa specie in Svizzera, risp. ad una certa altitudine, in una data regione o stagione devono essere
          considerate normali, rare o eccezionali.
       - Le osservazioni dovrebbero essere il più possibile attuali e non venir inviate alla Stazione ornitologica
          solo dopo mesi. La valutazione dell‘attendibilità di una segnalazione deve essere possibile sulla
          base esclusiva del testo inviato, senza che sia necessario conoscere personalmente l‘osservatore e
          le sue capacità ornitologiche di campo. Nel caso di osservazioni fuori dal comune la segnalazione
          deve assolutamente contenere dati precisi sulle caratteristiche secondo le quali la specie è stata
          determinata.
       - Se lo ritiene necessario nell‘interesse della forza probativa, la Stazione ornitologica può richiedere al
          collaboratore ulteriori dettagli riguardo alla sua osservazione.
       - Segnalazioni di specie che richiedono un protocollo vengono automaticamente esaminate dal Comitato
          di omologazione svizzero e devono essere quindi documentate con un protocollo dettagliato.
       - Età minima: 16 anni.

                                                                                                        Marzo 2017
Foglio d‘informazione avifaunis tic a

La collaborazione
Gli ornitologi di campo che soddisfano i requisiti per una collaborazione possono contribuire, con la
segnalazione delle loro osservazioni, a migliorare le nostre conoscenze. Perché ci si possa esprimere in
maniera attendibile e statisticamente ineccepibile, ad esempio per quanto riguarda l’evoluzione degli
effettivi, i dati devono soddisfare uno standard ben preciso. A questo scopo le specie di uccelli della
Svizzera sono state suddivise in diverse categorie (vedi «Lista delle specie di uccelli della Svizzera»).

Cosa bisogna segnalare?
Il nostro istituto è interessato in primo luogo alle osservazioni di specie piuttosto rare, le cosiddette
specie A, B e H. Queste specie devono essere segnalate in maniera rigorosa. Questi dati di alta qualità
ci permettono di effettuare le migliori analisi di dati dal punto di vista statistico e vengono raccolti
nella banca dati del SI. Tutte le altre segnalazioni confluiscono nella banca dati «Varia». Anche queste
osservazioni possono essere importanti, in particolare quando vengono segnalate mediante fogli
giornalieri compilati in maniera completa. Ci aiutano, ad esempio, a completare le liste delle specie
per una regione o un Comune, oppure le carte della distribuzione durante l’inverno o il periodo di
nidificazione, o a documentare la presenza nel corso dell’anno delle specie più diffuse.

Categorie di specie
Le specie di uccelli svizzere sono state suddivise in diverse categorie di segnalazione. P.f. ponete
attenzione al fatto che una specie può essere stata assegnata contemporaneamente a due categorie
(ad es. BH). Sono state distinte le categorie seguenti:

A     «specie generalmente piuttosto rare»
        - per queste specie devono essere segnalate tutte le osservazioni. Osservazioni riguardanti
          specie che nidificano in Svizzera devono essere accompagnate, nel periodo di nidificazione,
          dal Codice Atlante corrispondente (vedi fogli informativi avifaunistici «Indicazioni per
          l‘attribuzione del Codice Atlante» e «Codice Atlante internazionale»)

B     «uccelli nidificanti non frequenti» (specie di uccelli nidificanti non frequenti perlomeno a livello
      regionale).
        - per queste specie devono essere segnalate tutte le osservazioni effettuate nei rispettivi
           periodi di nidificazione, indicando il Codice Atlante (vedi Fogli informativi avifaunistici
           «Indicazioni per l‘attribuzione del Codice Atlante» e «Codice Atlante internazionale»)
        - osservazioni al di fuori del periodo di nidificazione che, secondo l‘osservatore, sembrano
           insolite, possono essere segnalate.

C     «specie frequenti»
        - singole osservazioni che, secondo l‘osservatore, sembrano insolite, possono essere segnalate

H		   «uccelli migratori parziali presenti in inverno»
        - per queste specie vanno segnalate tutte le osservazioni effettuate tra il 1° dicembre e il 15
           febbraio.

Quale aiuto per decidere fino a che punto un‘osservazione è insolita, potete servirvi delle seguenti
pubblicazioni:
- Maumary, L., L. Vallotton & P. Knaus (2007): Die Vögel der Schweiz. Sempach e Montmollin.
- Schmid, H., R. Luder, B. Naef-Daenzer, R. Graf & N. Zbinden (1998): Schweizer Brutvogelatlas.

2
F o g l i o d ‘ in fo rmazio n e a v ifa unis tic a

        Verbreitung der Brutvögel in der Schweiz und im Fürstentum Liechtenstein 1993-1996/Atlas des
        oiseaux nicheurs de Suisse. Distribution des oiseaux nicheurs en Suisse et au Liechtenstein en 1993-
        1996. Schweizerische Vogelwarte/Station ornithologique suisse, Sempach.
-       Uccelli della Svizzera https://www.vogelwarte.ch/it/uccelli/uccelli-della-svizzera/

Chi segnala quali categorie di specie?
Al momento della vostra iscrizione quale collaboratore nel progetto «Monitoraggio degli uccelli
rari nidificanti e di passo» dovete decidere a quale delle seguenti varianti di collaborazione volete
appartenere:

    -      Variante Standard
             Ci segnalate, come segnalazioni singole
             - tutte le osservazioni di specie A (durante il periodo di nidificazione, per le specie
                nidificanti, con il Codice Atlante)
             - tutte le osservazioni nel periodo di nidificazione per le specie B (con il Codice Atlante)
             - tutte le osservazioni invernali di specie H
             - le osservazioni di specie C a vostra discrezione
             Oppure utilizzate i fogli giornalieri e li compilate in maniera completa.

    -      Variante mini
             Ci segnalate, come segnalazioni singole:
             - osservazioni a vostra discrezione (ad es. prove di nidificazione delle specie della Lista
                Rossa o ai margini dell’area di distribuzione, record altitudinali, osservazioni di specie
                rare, ecc.)
             Oppure utilizzate i fogli giornalieri e li compilate in maniera completa.

La Variante Standard è per noi molto più interessante della Variante mini. Se vi decidete per la prima, è
tuttavia della massima importanza che effettuiate le vostre segnalazioni rigorosamente secondo i criteri
di quella variante! Non siete obbligati ad inviare segnalazioni per ogni escursione, ma se lo fate segnalate
TUTTE le specie A, B e H che avete incontrato e che devono essere segnalate in quella stagione.

Come vengono effettuate le segnalazioni?
La piattaforma ornitho.ch è il sistema ufficiale di segnalazione supportato dalla Stazione ornitologica
svizzera, da Nos Oiseaux, da Ficedula e da Ala. Ciò vi permette non soltanto di effettuare le segnalazioni
delle vostre osservazioni ma vi offre anche una panoramica delle osservazioni attuali provenienti da
tutto il Paese e vi permette di effettuare ricerche di dati in una banca dati che raccoglie più di un
milione di segnalazioni. Sul sito potete anche archiviare fotografie o registrazioni sonore, oppure
realizzare cartine e grafici.

Fogli giornalieri o segnalazioni singole?
Lo scopo dei fogli giornalieri è quello di rendere il più possibile semplice e speditiva la segnalazione di
osservazioni per regioni con un importante numero di specie. I fogli giornalieri possono, di principio,
essere utilizzati ovunque; ci aiutano a ottenere dati sulla distribuzione e la presenza stagionale di
specie frequenti, come ad esempio i passeracei.
Vi consigliamo di utilizzare i fogli giornalieri quando effettuate le vostre osservazioni durante un lasso
di tempo piuttosto lungo e potete supporre di aver effettivamente osservato la maggior parte delle
specie presenti in quel momento in quella zona. Quale regola approssimativa vale: potete utilizzare i
fogli per tutte le specie quando avete osservato con attenzione per almeno un’ora o avete percorso

                                                                                                             3
Foglio d‘informazione avifaunis tic a

un tragitto di almeno un’ora attraverso una regione (ad es. attorno al lago di Mauen o nelle Bolle di
Magadino, o attraverso un vigneto).

Compilate, p.f., un foglio giornaliero separato per ogni diverso chilometro quadrato e giorno.
Eccezione: nel caso delle mete d’osservazione più conosciute è sufficiente che scegliate un foglio
d’osservazione per tutta la zona e indichiate le coordinate centrali (vedi «Lista delle specie di uccelli
della Svizzera»). Durante il periodo di nidificazione, le osservazioni vanno corredate di un Codice
Atlante (vedi foglio informativo «Codice Atlante internazionale»), quando si tratta di uccelli nidificanti
della svizzera.

Segnalazioni singole
Al contrario, segnalazioni singole vengono utilizzate per regioni nelle quali è presente un numero
piuttosto limitato di specie o che sono state controllate solo in maniera superficiale. Anche quando si
effettua un’escursione che attraversa diversi chilometri quadrati, si utilizzano di norma segnalazioni
singole. Contiamo tuttavia sul fatto che, anche con questo modo di segnalazione, non si tratti solo
di osservazioni particolari ma che tutte le specie A, B e H vengano segnalate in maniera rigorosa a
seconda della stagione corrispondente!

Segnalazioni con localizzazioni precise
Ornitho.ch permette di registrare le osservazioni con una grande precisione geografica, fatto molto
utile per gli uccelli nidificanti. In effetti, nel periodo riproduttivo, si possono facilmente registrare in
maniera precisa gli uccelli in canto, le coppie territoriali, i nidi o qualsiasi altro indizio di nidificazione
(senza dimenticare il Codice Atlante). Queste informazioni dettagliate sono preziose per documentare
la presenza di nidificanti rari e di nidificanti in colonie (vedi la lista delle specie). Dati precisi di questo
tipo sono anche sempre più richiesti dagli uffici di studi ambientali e dalle autorità, per es. per progetti
d’interconnessione secondo l’Ordinanza sulla qualità ecologica (OQE). Per assicurare un minimo di
riservatezza, gli altri utilizzatori di ornitho.ch non vedono tuttavia la localizzazione precisa ma solo il
dato a livello di quadrato chilometrico o di località.

Per registrare un dato preciso bisogna dapprima verificare che l’opzione «Desiderate poter trasmettere
dati con una localizzazione precisa?» sia scelta nel menu «Personalizzazione del sito». In seguito bisogna
zoomare sulla cartina di ornitho.ch nel menu «Trasmettere le mie osservazioni». Si può ottenere un
maggiore ingrandimento e quindi una maggiore precisione utilizzando le cartine Google piuttosto
che quelle di Swisstopo (cambiare cartina cliccando sul triangolo giallo in alto a sinistra della cartina).
Si può così trovare senza problemi un edificio o, in alcuni casi, persino un albero isolato! Dopo aver
cliccato sul luogo dell’osservazione, bisogna scegliere «Aggiungere un’osservazione precisa» dal menu
che appare. Sull’estratto della cartina che compare in seguito in alto nella maschera di registrazione
abituale, la punta del cursore rosso indica il luogo dell’osservazione. Il seguito della registrazione
avviene come per qualsiasi altra osservazione.

La registrazione di dati precisi presenta pure il vantaggio che l’altitudine per il luogo scelto viene
calcolata automaticamente, ciò non è il caso quando si registrano osservazioni a livello di quadrato
chilometrico (scegliendo il punto blu situato al centro di ogni quadrato). In effetti, per i dati registrati a
questo livello, il sistema sceglie per difetto l’altitudine media del quadrato. Generalmente, in pianura,
ciò corrisponde bene all’altitudine dell’osservazione ma, in montagna, all’interno di uno stesso
quadrato possono esserci forti dislivelli. In questo caso vi siamo riconoscenti di verificare l’altitudine
proposta e, se necessario, di correggerla.

4
F o g l i o d ‘ in fo rmazio n e a v ifa unis tic a

Il significato del Codice Atlante
Per il monitoraggio della nostra avifauna i dati raccolti in periodo di nidificazione sono particolarmente
importanti. I Codici Atlante ne sono parte integrante. Descrivono in maniera semplice i principali
comportamenti o segni di riproduzione e ci indicano se la riproduzione è possibile, probabile o certa.
I Codici Atlante aumentano quindi il valore delle osservazioni e giocano un ruolo decisivo anche nella
selezione dei dati raccolti per l’Atlante 2013–2016.
Quando bisogna mettere il Codice Atlante?

Un Codice Atlante è richiesto per le osservazioni di specie nidificanti in Svizzera, effettuate durante il
periodo riproduttivo. Per queste specie, dopo l’inserimento dei dati su ornitho.ch appare una pagina
speciale, a seconda di un periodo definito per ogni specie. E’ quindi sufficiente selezionare il codice
che corrisponde all’osservazione (scegliendo il più elevato in caso che convengano più possibilità).
Sui formulari giornalieri, qualora il codice sia richiesto, sulla destra appare una casella. Ogni dato
complementare utile (ad es. numero di uccelli in canto) può essere annotato nelle osservazioni.

I dai senza codice atlante o con un codice atlante di 1 non entrano nelle analisi e sono quindi inutili
per l’atlante. Vi preghiamo qundi di utilizzare il codice 1 (osservazione semplice della specie in periodo
riproduttivo) solo quando una nidificazione è impensabile in quel sito. In generale, è piuttosto indicato
il codice 2 (osservazione della specie in periodo riproduttivo ed in habitat idoneo).

Se necessario, un Codice Atlante può essere aggiunto anche al di fuori dei periodi predefiniti (ad es.
una cicogna bianca che sta costruendo un nido a fine marzo). Per far ciò è sufficiente scegliere il codice
appropriato nel menu che si trova in basso al formulario di raccolta dei dati.
Quando non bisogna mettere il Codice Atlante?

Prima di tutto non bisogna mettere il Codice Atlante ai dati di specie che non si riproducono in
Svizzera. Inoltre i Codici Atlante non si applicano né ad osservazioni di uccelli in canto in autunno,
né a quelle di uccelli palesemente in sosta durante la migrazione. Un esempio tipico al riguardo è il
Luì grosso: essendo un migratore abbondante ma un nidificante molto localizzato, bisogna evitare di
mettere un Codice Atlante a un uccello in canto a fine marzo in un parco cittadino o in maggio a 1600
m in un bosco d’abeti. Questo punto è particolarmente importante in previsione del prossimo Atlante
poiché con esso si vuole illustrare la distribuzione dei nidificanti senza includere quella dei migratori!

Indicazioni importanti sotto “Osservazioni”
In questo periodo dell’anno, sui nostri laghi e corsi d’acqua cominciano ad apparire famiglie di anatre.
Ad eccezione del Germano reale, queste specie sono oggetto di una particolare attenzione nel quadro
del « Monitoraggio di specie particolari», che contabilizza il numero totale nazionale di nidificazioni di
queste specie. Per poter effettuare una sintesi a fine stagione, dobbiamo poter basarci su informazioni
precise ricavate dalle osservazioni. Per questo è estremamente utile annotare, se possibile, il numero
di famiglie e, per ciascuna di esse, il numero e la taglia dei pulcini. Il foglio informativo allegato spiega
come annotare le dimensioni dei pulcini rispetto a quelle della loro madre.

Nello stesso ordine d’idee, quando raccogliete le vostre osservazioni a livello di quadrato chilometrico,
per i nidificanti rari l’indicazione del numero di uccelli in canto o di territori è un’informazione
complementare preziosa. In effetti, se un dato riguardante due passeri solitari con il Codice atlante
3 è inserito senza ulteriori precisazioni, non è possibile sapere se erano presenti uno o due uccelli in
canto. Una semplice osservazione « 2 uccelli in canto » chiarifica la situazione.

                                                                                                           5
Foglio d‘informazione avifaunis tic a

Sesso ed età degli uccelli
In ornitho.ch si possono annotare il sesso e l’età degli uccelli osservati nelle rubriche speciali della
maschera di registrazione, sotto lo spazio riservato alle osservazioni. Queste indicazioni sono
tuttavia facoltative. In effetti, la determinazione dell’età e del sesso spesso è ben lontana dall’essere
evidente e, a volte, è addirittura impossibile, a meno che non si abbia l’uccello in mano. Per sapere
se la determinazione è possibile, si potrà far capo alle usuali guide d’identificazione, dove allora è
chiaramente indicata (p. es. nella guida ornitologica di Svensson et al.). La regola d’oro è quindi quella
di utilizzare queste caselle solo se si è assolutamente certi della determinazione. Piuttosto che inserirvi
un’informazione errata è meglio lasciarle vuote.

Se siete sicuri della vostra determinazione, l’età si annota in anni civili. Ciò significa che un uccello nato
nel 2012 è nel 1° anno fino al 31.12.2012. A partire dal 1.1.2013 è nel 2° anno e così via. Quando non
è possibile determinare l’età esatta in anni civili, annotate adulto se il piumaggio non presenta nessun
segno d’immaturità e immaturo in caso contrario. Il termine pulcino è riservato ai pulcini in piumino
delle specie nidifughe o ai nidiacei o ai piccoli appena usciti dal nido per le specie nidicole. Presso
diverse specie le femmine e gli immaturi presentano un piumaggio simile, difficile da distinguere sul
terreno. In questo caso annotate tipo femmina. Se il totale dei dettagli è più piccolo del totale generale
è utile precisare che l’età e il sesso degli altri uccelli non è stato determinato (ad es., per un totale di
21 individui, annotate 1x femmina-adulto, 6x sconosciuto-pulcino, 14x sconosciuto-sconosciuto). Se, al
contrario, l’età e il sesso non sono stati determinati per alcun individuo, non è necessario annotare 21x
sconosciuto-sconosciuto perché ciò non porterebbe nessuna informazione supplementare.

Iscrizione
Vi preghiamo di ritornare la cedola d’iscrizione, compilata in maniera completa, all‘indirizzo sottostante.
Riceverete in seguito il vostro numero personale di collaboratore; vi preghiamo di indicarlo sempre in
caso di corrispondenza con la Stazione ornitologica.

                                                  Stazione ornitologica svizzera
                                                  SI
                                                  6204 Sempach

6
F o g l i o d ‘ in fo rmazio n e a v ifa unis tic a

Iscrizione per la collaborazione al progetto «Monitoraggio degli uccelli rari nidificanti

e di passo» (SI))

Cognome:        _________________________ Nome:            _______________________________

Indirizzo:      _________________________________________________________________________

CAP/Luogo: _________________________ Data di nascita: _______________________________

tel. priv.:     _________________________ tel. ufficio.:   _______________________________

e-mail:         _________________________________________________________________________

               Desidero ricevere le mail SI

Mi iscrivo secondo i criteri della variante:
             Variante Standard
             Variante mini

Prendo formalmente conoscenza del fatto che la Stazione ornitologica svizzera, senza
richiedere ulteriori autorizzazioni, può inoltrare le mie osservazioni ad organizzazioni con
scopi simili, per studi e pianificazioni.

Data:         _________________________        Firma:      _________________________

					Inviare a

					Stazione ornitologica svizzera
					SI
					6204 Sempach
					id@vogelwarte.ch

                                                                                               7
Puoi anche leggere