Isole Baleari - www.spain.info

Pagina creata da Luca Vaccaro
 
CONTINUA A LEGGERE
Isole Baleari - www.spain.info
Isole
Baleari

 www.spain.info
Isole Baleari - www.spain.info
Ministero dell'Industria, del Commercio e del Turismo
Pubblicato da: © Turespaña
Elaborato da: Lionbridge
                                                        INDICE
NIPO: 086-18-009-X
                                                        Introduzione                  3
ESEMPLARE GRATUITO                                      Maiorca                       4
Il contenuto del presente depliant è il risultato di    Minorca                      12
un'accurata elaborazione. Tuttavia, se dovessi notare
qualsiasi errore, potrai aiutarci segnalandolo per      10 spiagge di sogno          18
e-mail a brochures@tourspain.es                         Ibiza/Eivissa                20
Copertina: Cala Macarella, Minorca.                     Formentera                   28
Controcopertina: Ibiza.
                                                        Isole Baleari tutto l'anno   30
                                                        Come arrivare                34

        2
Isole Baleari - www.spain.info
INTRODUZIONE
                                                                                             aa LA SEU, PALMA
                                                                                                     MAIORCA

Scopri la singolare bellezza di ciascuna      Visitane i paesi e le città, lasciati impre-
delle Isole Baleari: Maiorca, Minorca,        gnare dalla cultura e dalla storia delle
Ibiza e Formentera. Il loro clima, con più    isole in musei, palazzi modernisti, chiese
di 300 giorni di sole l'anno, e i magnifici   gotiche e castelli medievali. Potrai per-
paesaggi naturali ti permetteranno di         sino vedere tracce della preistoria nei
godere di un'infinità di attività all'aper-   loro villaggi talaiotici.
to, da passeggiate a cavallo, in barca        E non mancheranno occasioni di diverti-
o in mongolfiera agli sport acquatici più     mento con concerti, festival, discoteche
diversi.                                      e tante altre proposte. Troverai sempre
Bagnate dalle acque calde e tra-              qualcosa di interessante da fare. Parte-
sparenti del Mediterraneo, le loro            cipa alle feste tradizionali, bevi un coc-
spiagge invitano a fare bagni indimen-        ktail in un locale vista mare, balla fino
ticabili. Potrai usufruire di un'infinità     all'alba in un club in spiaggia.
di proposte, dai lidi più familiari           Accompagnaci in questo percorso attra-
attrezzati con servizi di ogni tipo a in-     verso le loro risorse principali e lasciati
senature solitarie, in angoli paradisiaci     conquistare dalla bellezza e dalla magia
dove potrai contemplare tramonti unici.       di queste isole.

                                                                                         3
Isole Baleari - www.spain.info
ISOLE BALEARI

                                         MAIORCA
                                         Natura, sport, spiagge, località incantevoli, grotte sotterranee, l'offerta di svago più
                                         divertente per le famiglie... Maiorca ha tanto da offrire. Ancora non la conosci?
Foto: ANTONIO BALAGUER SOLER/123rf.com

                 aa PLAZA MAYOR, PALMA
                    MAIORCA

                                         CULTURA
                                         Il bellissimo centro storico di Palma, ca-   È il Palazzo Reale o Alcázar Reale della
                                         poluogo di Maiorca, ti incanterà. Affac-     città, nonché una delle residenze della
                                         ciata sulle mura romane che cingevano        famiglia reale spagnola. Contempla il
                                         la città antica, la cattedrale gotica, La    riflesso di entrambe le costruzioni sul
                                         Seu, sorge maestosa di fronte al mare.       lago artificiale del parco del Mare e pro-
                                         Restaurata da Antonio Gaudí, custo-          segui il tour fino alla Lonja, antica loggia
                                         disce uno spettacolare dipinto murale        dei mercanti. È uno degli edifici più belli
                                         opera di Miquel Barceló. A pochi passi       della città e al suo interno potrai vedere
                                         di distanza troverai la Almudaina, altra     esposizioni temporanee di pittura, foto-
                                         monumentale bellezza in stile gotico.        grafia...

                                         4
Isole Baleari - www.spain.info
MAIORCA

Scopri altri tesori tra i vicoli del centro.
Il museo del palazzo March custodisce
un'interessante collezione di sculture

                                                Foto: David Acosta Allely/123rf.com
contemporanee e libri antichi. Prosegui
fino al convento di San Francesco, con
la bella basilica e un chiostro gotico
dalle colonne sottili.
La chiesa di Santa Eulalia ti sorpren-
derà con l'alto campanile e le diverse
gargouille sulle terrazze che circonda-                                               aa CASTELLO DI BELLVER, PALMA
                                                                                                           MAIORCA
no il tempio.
Ammira alcuni dei dipinti più famo-            Dirigiti verso il monastero di Miramar,
si di Miró, uno dei massimi rappre-            nella località di Valldemossa, sulla cordi-
sentanti del surrealismo, presso la            gliera settentrionale dell'isola: potrai vi-
Fondazione Pilar e Joan Miró.                  sitarne il museo e passeggiare per i suoi
                                               bellissimi giardini.
Se vuoi osservare l'isola da un pun-
to privilegiato, a circa 3 chilometri dal      Infine, viaggia fino alla preistoria visitan-
centro storico troverai il ca-stello di        do i complessi talaiotici, antichi insedia-
Bellver, in stile goti-co, uno dei pochi in    menti dei primi abitanti dell'arcipelago.
Europa a pianta circolare.                     Nella località di Artà ne troverai uno dei
                                               più grandi e meglio preservati: Ses Païs-
                                               ses, situato in un bel bosco di querce.
                                                                                                      bb FONDAZIONE PILAR E JOAN MIRÓ
                                                                                                                              MAIORCA

                                                                                                                 5
Isole Baleari - www.spain.info
ISOLE BALEARI

SHOPPING
A MAIORCA
Adorerai le strade commerciali di Palma,
come Sant Miquel, Jaume III o El Born.
Se cerchi oggetti di artigianato, ti consi-
gliamo di curiosare tra le bancarelle del-
la Plaça Major di mattina.                                                          aa ENSAIMADA
                                                                                         MAIORCA
Nelle località litoranee troverai viva-
ci mercatini all'aperto con proposte di
ogni tipo.                                    ASSAPORA MAIORCA
Acquista alcuni dei prodotti maiorchini       Regala al tuo palato tutto il sapore e la va-
tradizionali più apprezzati, come i tes-      rietà della cucina mediterranea elaborata
suti o le creazioni di oreficeria, cesteria   con prodotti autoctoni: pesce e frutti di
e ceramica. Come souvenir portati un          mare, carni di allevamenti locali, frutta e
siurell, piccola figura di argilla bianca     ortaggi della terra.
con un fischietto, le cui origini risalgono   Prova gli insaccati tipici elaborati con
all'epoca talaiotica.                         carne suina, come la famosa sobrasada.
                                              Lasciati deliziare da alcuni dei suoi piatti
                                              tradizionali, come la coca de trempó, una
                                              base di pane piatta e quadrata con ortag-
    I pezzi unici che si ottengono            gi diversi, o l'arròs brut, un riso brodoso
                                              e speziato, elaborato originariamente con
    con la tecnica del vetro
                                              prodotti della terra, carne e selvaggina.
    soffiato, sviluppata dai fenici,
                                              E non ripartire senza aver assaporato la
    ti affascineranno per colori              delicatezza della famosa ensaimada, un
    e bellezza: calici, lampade,              dolce sfogliato a forma di spirale, cospar-
    bottiglie, candelabri...                  so di zucchero a velo. Maiorca è famosa
                                              anche per il suo miele. Riconoscine il sa-
                                              pore nei pan di spagna, nel marzapane
                                              o nella squisita torta di ricotta. Le man-
Menzione a parte meritano gli articoli in     dorle sono un altro prodotto protagonis-
pelle, come le calzature, famose in tutto     ta della tradizione culinaria locale: gusta-
il mondo per la loro qualità. Se vuoi co-     ne il sapore nei gelati e nei torroni.
noscerne il processo di produzione ar-        Nel mercato di Santa Catalina, il più an-
tigianale, visita uno dei tanti laboratori    tico di Palma, i posti più tradizionali con-
nelle località in cui vengono fabbricate,     vivono con le proposte gourmet. Approfit-
come Inca, nel territorio del Raiguer, al     tane per prendere qualcosa nei suoi bar
centro dell'isola.                            o fermati a mangiare in uno dei ristoranti
                                              della zona.

6
Isole Baleari - www.spain.info
MAIORCA

                                                                                 aa GROTTE DEL DRACH, PORTO CRISTO
                                                                                                          MAIORCA

NATURA
Maiorca racchiude bellezza in ogni suo          ni gotiche e animali mostruosi. Anche le
angolo. Anche sotto terra. Riesci a im-         grotte di Campanet sapranno affascinar-
maginare un concerto di musica classica         ti con le loro fantastiche sale, le gallerie
in una grotta sotterranea di 5000 anni          e le ampia terrazze con magnifiche ve-
fa? Nella località di Porto Cristo potrai       dute sulla cordigliera di Tramontana. Se
vivere questa esperienza in due luoghi          visiti Palma, scendi di 36 metri nel sotto-
diversi. Nelle grotte del Drach ti aspetta      suolo per ammirare i colori delle grotte
il lago Martel, uno dei maggiori laghi sot-     di Génova, bagnate da acque dolci.
terranei, che potrai attraversare in bar-       Lasciati stupire dai rilievi dello scenario
ca. Mentre nelle grotte dels Hams, po-          della cordigliera di Tramontana, lo spa-
trai osservare sorprendenti formazioni          zio naturale protetto più esteso delle
rocciose: le pianure di fra Mauro, la fossa     Baleari. Un modo comodo e diverten-
dell'inferno e il mare di Venezia, il laghet-   te per conoscerla è salendo a bordo del
to sotterraneo.                                 treno centenario che va da Palma a Só-
Negli enormi spazi delle grotte di Artá,        ller, dove incrocia la linea di un tranvia in
situate presso le scogliere di Capdepe-         legno. Se ami il trekking, ti consigliamo di
ra, ti sembrerà di individuare costruzio-       percorrere il sentiero di Piedra en Seco.

                                                                                             7
Isole Baleari - www.spain.info
ISOLE BALEARI

aa ARTÁ
   MAIORCA

             Sull'estremità più settentrionale, lasciati    ga spontaneamente dal suolo facendosi
             incantare dalle vedute offerte dai belve-      strada tra alberi e rocce.
             dere e dalle insenature di capo Formen-
                                                            Lasciati affascinare dalla fauna e dal-
             tor, a pochi chilometri dal passo di Po-
                                                            la flora dell'isola nel parco naturale di
             llença. Una delle escursioni più belle che
                                                            Mondragó, a Santanyí. Percorri a piedi
             puoi programmare durante il soggiorno
                                                            o in bicicletta uno dei suoi quattro sen-
             a Maiorca è quella al monumento
             naturale del Torrent de Pareis, una gola       tieri raccomandati. Attraversa pinete
             spettacolare. Si tratta infatti di un canyon   e aree coltivate, costeggia i laghetti
             impressionante, lungo 3 chilometri, che        e contempla scogliere impressionanti.
             sbocca nella pittoresca spiaggia di Sa Calo-   Ma l'isola di Maiorca è anche il paradiso
             bra. Scoprilo al termine di una camminata      per gli amanti del mare. Possiede varie ri-
             o arriva in barca dal porto di Sóller.         serve marine distribuite lungo il litorale,
             Nella località di Campanet, assisti a uno      come la baia di Palma, quella del Llevant
             degli spettacoli più singolari offerti da-     o quella del Migjorn a Maiorca. Immer-
             lla natura: il monumento naturale di           giti alla scoperta di fondali ricoperti da
             Ses Fonts Ufanes, una fonte che sgor-          alghe e coralli, nuota tra specie protette.

             8
Isole Baleari - www.spain.info
MAIORCA

          SPIAGGE
          Sulle spiagge cittadine potrai usufruire di
          ogni comfort. Potrai sdraiarti sotto l'om-
          brellone in uno stabilimento balneare,
          assaporare piatti deliziosi in uno dei risto-
          ranti affacciati sul Mediterraneo o prati-
          care il tuo sport nautico preferito.
          Nella baia di Palma puoi scegliere tra va-
          rie opzioni, come la spiaggia di S'Arenal,
          con un esteso lungomare costeggiato da
          palme, e l'Oratori de Portals (o Cala Por-
          tals Nous), una delle più frequentate e di
          facile accesso.
          Fai una lunga camminata per sentire la
          sabbia sotto i piedi su uno degli arenili                                           aa MAIORCA

          più grandi delle Baleari, quello di Alcúdia.
          O magari trascorri un'intera giornata di        Se preferisci allontanarti dalle città, esplo-
          sole e mare a Es Port, un lido molto popo-      ra Portals Vells, nel comune di Cal-
          lare a ridosso di Colònia de Sant Jordi, nel    viá, una cala dalle acque cristalline cir-
          comune meridionale di Ses Salines.              condata dai pini.

SÓLLER
MAIORCA

                                                                                                       9
Isole Baleari - www.spain.info
ISOLE BALEARI

aa MAIORCA

             MAIORCA CON I BAMBINI
             Ammira il paesaggio a volo d'uccello: fai      sensazione di trovarsi immersi nella jun-
             un giro in mongolfiera con tutta la fami-      gla spostandosi su una lunga carrucola al
             glia. Potrai scegliere tra varie proposte      Jungle Parc (nella località di Santa Ponça)
             interessanti. Ad esempio potrai salire         o al Forestal Park (Palma) e potranno di-
             a bordo di una delle mongolfiere più belle     vertirsi alla grande in una piscina con le
             del mondo la Montgolfière, riproduzione        onde o lasciandosi cadere a gran velocità
             esatta del primo pallone aerostatico che       su uno scivolo gigante al Western Park
             volò in Francia nel 1783.                      (Magaluf) o all'Aqualand (S'Arenal).
             Vivi l'avventura nei parchi a tema o con at-   LL Ulteriori informazioni su
             trazioni acquatiche. I bambini avranno la         www.infomallorca.net

             10
MAIORCA

FUGA SULL’ISOLA VERGINE DI CABRERA
A circa dieci chilometri a sud del capo di       liuto. Un'altra opzione è percorrere sen-
Salines a Maiorca, si trova l'arcipelago di      tieri come quello che risale fino al castello,
Cabrera, uno spazio naturale singolare           la Miranda, che ti condurrà su un terrazza-
che conserva quasi intatta e inalterata l'es-    mento con vedute incredibili, o il più lungo
senza mediterranea. È formato da 19 pic-         dell'isola, che porta al faro di n'Ensiola.
cole isole e isolotti. La più grande è quel-     Qui avrai modo di apprezzare anche la
la di Cabrera e tutte sono state dichiarate      varietà della vegetazione: l'isola annovera
Parco Nazionale Marittimo Terrestre nel          più di 400 specie botaniche,
1991.                                            con una prevalenza di
Monta a bordo di un'imbarcazione presso la       arbusti legnosi.
ColòniadeSantJordi epreparati a un'escur-        O potrai semplicemente
sione memorabile. Potrai avvistare una           fermarti a riposare
grande varietà di rapaci e uccelli marini.       su una spiaggia.
Tra i suoi fondali sabbiosi e ricchi di grotte
incrocerai cernie, corvine, polipi e persino
delfini, tartarughe comuni e tartarughe

PARCO NAZIONALE MARITTIMO-TERRESTRE
DELL'ARCIPELAGO DI CABRERA

                                                                                             11
ISOLE BALEARI

MINORCA
Minorca è sinonimo di relax e natu-
ra. Dichiarata Riserva della Biosfera,
custodisce un litorale con insenature
e spiagge paradisiache, deliziose località
marinare e un paesaggio dell'entroterra
che conquista ciclisti ed escursionisti.

                                        `` CIUTADELLA
                                             MINORCA

     CULTURA

                                                                                       Foto: Juan Bautista Cofreces/123rf.com
     Scopri la Ciutadella di Minorca, antico
     capoluogo dell'isola, con i suoi palazzi,
     le costruzioni medievali e i vicoli selcia-
     ti. Il castello di San Nicolás, che sembra
     ancora vigilare sul porto, attirerà la tua
     attenzione. Addentrandoti nel centro
     storico troverai un emblematico com-
     plesso architettonico: la cattedrale di
     Santa María, in stile gotico catalano.
     Per saperne di più sul passato dell'isola,
     visita il Museo Municipale nel Bastione
     di Sa Font, costruito su una scogliera vi-
     cino al porto. Alla fine di giugno parteci-
     pa all'evento popolare più significativo,
     le feste di Sant Joan. La loro attrattiva
     principale sono i cavalli cavalcati da abili
     cavallerizzi che percorrono le strade de-
     lla città.
     Nei dintorni troverai monumenti mega-
     litici, testimoni delle origini preistoriche
     dell'insediamento. Visita la Naveta des
     Tudons, tomba collettiva dell'Età del
     Bronzo, una delle costruzioni più anti-
     che d'Europa.                                      aa CATTEDRALE DI SANTA MARIA
                                                           CIUTADELLA, MINORCA

     12
MINORCA

Nella zona più orientale scoprirai tracce     archeologici e la chiesa di Santa María,
della cultura dell'isola di epoca preisto-    dall'aspetto massiccio all'esterno e in-
rica presso il villaggio talaiotico di Tre-   terni in stile neogotico. Ammira il Portal
pucó, dove è custodita una delle taulas       de Sant Roc, resto delle antiche mura
(costruzione talaiotica a forma di T, e-
                                              medievali che cingevano la città. Ai pri-
sclusiva dell'isola di Minorca) più im-
pressionanti e meglio conservate. Re-         mi di settembre potrai partecipare alle
trocedendo ancor di più nel tempo, las-       feste popolari della Mare de Déu de
ciati stupire dalla torre d'en Galmés,        Gràcia, con attività per grandi e piccoli,
insediamento pre-talaiotico, con le sue       mostre gastronomiche, sfilate e la tradi-
case circolari e i resti di un sistema di     zionale parata per le vie della città.
raccolta dell'acqua.
                                              Vuoi vivere un'esperienza diversa? Pra-
Nella parte orientale dell'isola si trova     tica il pescaturismo: escursioni a bordo
Mahón, capoluogo di Minorca e uno dei
                                              di imbarcazioni con pescatori tradizio-
migliori porti naturali del mondo. Visita
la maestosa fortezza di La Mola, esem-        nali, per avvistare i delfini, navigare,
pio di fortificazione tedesca con siste-      mangiare a bordo e scoprire i segreti
ma a tenaglia, il Museo di Minorca che        della pesca. Le barche salpano dai porti
custodisce reperti provenienti da scavi       di Ciutadella e Mahón.

                                                                                      bb NAVETA DES TUDONS
                                                                                                  MINORCA

                                                                                      13
ISOLE BALEARI

                                                                                aa FORMAGGIO DI MAHÓN
                                                                                              MINORCA

                                             ASSAPORA MINORCA
                                             Le ricette dell'isola si basano su prodotti
                                             della terra e del mare. Deliziati con le me-
                                             lanzane ripiene alla minorchina, saporita
SHOPPING                                     pietanza che esalta la ricchezza e la varie-
A MINORCA                                    tà dei prodotti dell'orto, tra cui spiccano
                                             anche le zucchine, i peperoni e i carciofi.
Una delle attività più piacevoli sul-
                                             Gustati la caldereta de langosta, zuppa di
l'isola è passeggiare tra fiere e mer-
                                             aragosta inventata dai pescatori e forse il
cati all'aperto, in cerca di articoli di
                                             piatto più rappresentativo dell'isola.
artigianato e prodotti della terra. Po-
trai acquistare un souvenir di viag-         Prova il formaggio di Mahón, indiscutibi-
gio e, al contempo, sostenere la pro-        le protagonista della gastronomia locale.
duzione locale. In estate ne troverai        È tutelato da denominazione d'origine.
alcuni molto speciali, come il merca-        Assaporalo da solo o scoprilo all'interno
to creativo artigianale di Es Caste-         di pasta sfoglia, patate ripiene o insalate.
ll, una bella località marinara situata
presso la bocca del porto di Mahón.
Nel mercato artigianale di Ciutade-            Sapevi che...? Molti studiosi ritengono
lla, allestito anch'esso nel periodo esti-     che la maionese, una delle salse più
vo e particolarmente frequentato,              consumate al mondo, sia originaria
troverai di tutto, da gioielli a scarpe,
                                               dell'isola.
da ceramiche a illustrazioni...

       14
MINORCA

Sembra sia nato a Mahón (da cui il nome)
e che un albergatore del posto lo servì al
maresciallo di Richelieu, capo delle trup-
pe francesi che conquistarono il porto
minorchino. Abbina ai tuoi pasti un buon
vino dell'isola e gustati il gin aromatiz-
zato alle bacche di ginepro.
La pasticceria locale, dolce e salata,
è squisita e molto varia. Le famose cocas
sono ricoperte da vari tipi di soffritti,
mentre i rubiols sono una specie di pan-
zerotti ripieni di verdure, carne, pesce,
ricotta o marmellata.
Per colazione o per prendere il tè potrai
scegliere tra diverse alternative: car-
quinyols (biscotti a base di mandorle),
crespells (biscotti a base di farina, strut-
to, olio d'oliva, tuorli, zucchero e limo-
ne), ensaimadas, ecc.

NATURA
Oltre al patrimonio archeologico e cul-
turale, Minorca spicca per l'enorme ric-
chezza ecologica e paesaggistica.
Scopri i diversi habitat dell'isola a piedi,
a cavallo o in bicicletta. Immergiti nelle
sue acque e lasciati sorprendere dai te-
sori naturali dei suoi fondali marini. Fai
turismo attivo partecipando a escursio-
ni organizzate o vaga liberamente.
Visita il parco naturale di s'Albufera
des Grau, gioiello verde dell'arcipelago.
Ci sono tre sentieri predisposti per at-
traversarlo. Vedrai costruzioni megaliti-
che, spiagge incontaminate e scogliere,
lagune, terreni agricoli... E come esem-
pio della sua ricchezza faunistica, avvi-
sterai specie autoctone come il falco
pescatore e la lucertola balearica.
                                                              15

              `` PARCO NATURALE DI S'ALBUFERA DES GRAU
                                              MINORCA
ISOLE BALEARI

CALA TURQUETA
MINORCA

     SPIAGGE
                                                 bb CALA TORTUGA
                                                         MINORCA

     Trova la tua spiaggia preferita a Mi-
     norca. Ce ne sono più di 70! Nel sud
     abbondano quelle dalla sabbia bian-
     ca finissima e dalle acque cristalline,
     come la spiaggia di Macarelleta, una
     delle più popolari nella stagione esti-
     va, dove è possibile fare nudismo,
     Cala Turqueta, autentico paradiso
     nascosto da una pineta, o le delizio-
     se Cala Blanca ed En Forcat, vicino
     a Ciutadella, ideali per prendere il sole
     e fare una prima lezione per imparare
     a immergersi. Se viaggi con bambini,
     una buona alternativa è Binibèquer
     Nou. Sebbene sia un lido cittadino, ha
     l'aspetto di una spiaggia vergine. Di
     spone anche di chiringuito e noleggio
     di ombrelloni e sdraio. Si trova nel co-
     mune di Sant Lluís.
     Nella parte settentrionale, la sabbia
     dalle tonalità rosse contrasta con il
     verde e l'azzurro del mare. Ci sono
     spiagge circondate da dune, come
     quella di Binimel-là nella Riserva Ma-
     rina del nord, o da scogliere, come
     Cala Morell, dove potrai stenderti su
     piattaforme di roccia artificiale.

                16
MINORCA

MINORCA CON I BAMBINI
Regala ai tuoi figli esperienze indi-       tare a rivolgerti alle imprese che or-
menticabili, come escursioni a caval-       ganizzano queste attività nella spet-
lo o a dorso di pony. O magari portali      tacolare riserva marina del nord.
a fare un tour guidato in barca. Salpa      Il divertimento è assicurato nei vari
dal porto di Ciutadella e scopri il mare    parchi acquatici come l'Aqua Center
dalle cale incontaminate del sud. Per       con i suoi idrotubi e lo scivolo gigante
contemplare le impressionanti sco-          o l'AquaRock con l'immensa piscina
gliere e gli isolotti della costa setten-   a onde, entrambi a Ciutadella. A For-
trionale, imbarcati a Fornells. O navi-     nells si trova il Carema Splash Park,
ga sulle acque del porto di Mahón.          con impianti adatti ai più piccoli.
Lo snorkeling, il kayak e le immersio-      LLUlteriori informazioni su www.
ni sono altre opzioni particolarmente         menorca.es
adatte a giovani avventurosi. Non esi-

                                                                                       17
ISOLE BALEARI

                   10 SPIAGGE DI SOGNO
                   Scogliere spettacolari, grandi arenili incontaminati, insenature incantevoli… trova la
                   tua spiaggia preferita alle Baleari e vivi vacanze da sogno tra acque cristalline. Ecco
                   una piccola selezione di 10 angoli idilliaci.

aa CALÒ DES MORO
   MAIORCA

                   CALÒ DES MORO, MAIORCA                       PLAYA DEL TORRENT DE PAREIS,
                   Per accedervi dovrai percorrere un sen-      MAIORCA
                   tiero che termina con una scala in pie-      È sicuramente il premio migliore per gli
                   tra. Ma la ricompensa merita lo sforzo:      escursionisti che percorrono il sentiero
                   questa caletta, a sei chilometri da San-     del torrente. Si trova presso la foce del
                   tanyí, ti conquisterà con la sua fina sab-   Torrent de Pareis, nel cuore della Sierra
                   bia bianca e le acque turchesi.              de Tramontana, tra due scogliere spet-
                                                                tacolari.

                   18
10 SPIAGGE DI SOGNO

SPIAGGIA DI FORMENTOR,
MAIORCA
È una delle più estese dell'isola ed è pro-
tetta dal vento da rilievi ricoperti di pini
e querce. Potrai raggiungerla in auto,
in barca dal porto di Pollença (a pochi
chilometri) o facendo un'escursione più
lunga in catamarano dal porto di Alcúdia.

ES GRAU, MINORCA
È la spiaggia per famiglie più popolare
di Minorca e la più grande del parco na-
turale di s'Albufera des Grau. È protetta
dall'isola di Colom e si trova a fianco del-
la località di villeggiatura di Es Grau.

CALA PRESILI, MINORCA
                                                                                              aa CALÒ D'ES MORT
Rilassati in questa cala incontaminata                                                             FORMENTERA

e poco frequentata vicino a Mahón. Po-
trai raggiungerla con una breve cammi-         SPIAGGIA DI SES ILLETES,
nata lungo il sentiero del Camí de Cavalls.    FORMENTERA
                                               Per molti è una delle migliori spiagge
CALA ESCORXADA, MINORCA                        del mondo per la bellezza e per la qua-
È una delle spiagge più paradisiache           lità delle sue acque, non a caso i fonda-
e tranquille del sud. Isolata da qualsiasi     li sono popolati da posidonia oceanica.
nucleo urbano, per accedervi è necessa-        Facendo snorkeling potrai raggiungere
rio camminare per più di 50 minuti.            i piccoli isolotti vicini.

CALA SALADETA, IBIZA                           CALÒ D'ES MORT, FORMENTERA
La sorella più piccola della popolare Cala     Di grande bellezza e una delle più tran-
Salada, potrai raggiungerla percorrendo        quille delle Baleari, questa piccola inse-
uno stretto sentiero. La sabbia è fina ed      natura nudista dalle acque trasparenti
è circondata da dolci colline popolate da      e la sabbia bianca si trova a circa dieci
pini.                                          chilometri da Sant Francesc Xavier, tra
                                               le spiagge di Es Migjorn ed Es Ram. Per-
PLAYA AIGÜES BLANQUES, IBIZA                   fetta anche per fare immersioni e per
La proposta perfetta per chi ama fare          contemplare il tramonto. Qui potrai os-
nudismo. Larga circa 300 metri, si             servare le pittoresche costruzioni tradi-
estende ai piedi di una scogliera. Approfit-   zionali in legno dove i pescatori custodi-
tane per fare un bagno di fango come se        vano le proprie imbarcazioni.
fossi in una Spa.

                                                                                        19
ISOLE BALEARI

                                                                       IBIZA/EIVISSA
                                           Ibiza (Eivissa in catalano) è famosa per le sue lunghe notti
                                           di festa e le spiagge di sabbia fina e acque cristalline, ma
                                           non sarà solo questo a conquistarti. Non a caso ha otte-
                                           nuto il riconoscimento dell'UNESCO per la cultura e la
                                           biodiversità. Lasciati catturare dalla sua bellezza.

aa IBIZA

           CULTURA
           Potrai ammirare le vestigia lasciate             Concediti il piacere di passeggiare lun-
           sull'isola dai fenici e dai cartaginesi, o       go il labirintico tracciato delle sue piaz-
           le testimonianze di epoca rinascimen-            ze e dei suoi vicoli. I grandi baluardi di-
           tale. Nel capoluogo godi delle belle             fensivi attireranno la tua attenzione,
           vedute offerte dal centro storico, Dalt          come pure la sede del Comune (presso
           Vila, con il porto ai tuoi piedi. Il quartiere   l'antico convento domenicano) e le volte
           è cinto da impressionanti mura rinasci-          a tegole della chiesa di Santo Domingo.
           mentali, erette a difesa dagli assedi dei        Tutte le strade conducono alla catte-
           pirati. Delle cinque porte d'acces-so,           drale di Santa María de las Nieves, che
           la più monumentale è il Portal de ses            si erge sulle antiche mura arabe. È in
           Taules, vicino al Mercato Vecchio.               stile gotico catalano con navata baroc-
                                                            ca. Nel museo diocesano allestito al suo

           20
IBIZA/EIVISSA

interno, potrai ammirare un ostenso-

                                                                                                        Foto: theendup/123rf.com
                                               PORTA DI SES TAULES
rio d'argento dorato, autentico gioiello       IBIZA

di oreficeria. In cima al monte Puig de
Vila si staglia il castello dell'Almudaina,
il monumento più alto della città, con il
suo maschio di origine medievale.
Vale la pena di dedicare qualche ora ai
musei della città. Il Museo Archeolo-
gico di Ibiza e Formentera custodisce
una collezione unica di oggetti che rac-
chiude 3000 anni di storia, attraverso
preziosi pezzi in ceramica, gioielli e sar-
cofaghi. Se ami l'arte moderna, visita il
Museu d'Art Contemporani d'Eivissa
(MACE) o scopri l'evoluzione storica

                                                                                                        Foto: Javier Mendoza Cardona/123rf.com
della città osservando il grande modello
plastico audiovisivo presso il Centro di
Interpretazione Madina Yabisa.
Una tappa imprescindibile del tour sono
il Museo Monografico e la Necropoli
Punica del Puig des Molins​. In questo ci-
mitero fenicio-punico, uno dei più este-
si e meglio preservati del mondo, sono
state scoperte circa 3000 tombe. Il mu-
seo custodisce i corredi rinvenuti nelle       BUSTO DELLA DEA TANIT, MUSEO DI PUIG DES MOLINS
tombe: collane, amuleti, monete...             IBIZA

Sull'isola seguono per importanza i siti
archeologici di Ses Païsses, Cala d'Hort

                                                                                                        Foto: Malgorzata Slusarczyk/123rf.com
e quello fenicio di Sa Caleta.
Agli inizi di settembre lasciati traspor-
tare dal ritmo della musica dal vivo nel
cuore della città cinta da mura: il festival
Eivissa Jazz attrae talenti locali e inter-
nazionali.
Fai anche tu turismo creativo, una nuova
tendenza che si sta estendendo in diver-
se città del mondo: partecipa ad attività
coinvolgenti come laboratori di musica,
danza, fotografia, lingue o cucina.            DALT VILA
                                               IBIZA

                                                                                                  21
ISOLE BALEARI

aa IBIZA

           SHOPPING A IBIZA
           Se visiti la città di Ibiza, approfittane     mento. Uno dei più antichi è il mercati-
           per fare acquisti nella zona del porto.       no del porto di Ibiza, autentico paradiso
           Percorri le stradine del quartiere di La      di bigiotteria e artigianato. Il mercatino
           Marina e scegli tra migliaia di proposte      hippie Las Dalias, a Sant Carles, è altret-
           di artigianato e moda. Se preferisci stra-    tanto rappresentativo: dai un'occhiata
           de più ampie e moderne, esplora la zona       alle bancarelle assaporando un cocktail,
           dell'ensanche e i dintorni del Mercato        ascolta musica dal vivo e aspira l'aria
           Nuovo, luogo magnifico per apprezzare         profumata di incenso. E non farti sfuggi-
           i prodotti freschi della terra.               re l'artigianato del popolare mercatino
           I mercatini all'aperto ti affascineranno      hippie del viale di S'Alamera, a Santa
           con i loro colori anni '70 e il grande fer-   Eulària.

           22
IBIZA/EIVISSA

                                                       NATURA
                                                       Ammira dalla spiaggia il profilo degli
                                                       isolotti di Es Vedrà ed Es Vedranell,
                                                       nel parco naturale di Cala d'Hort, Cap
                                                       Llentrisca e Sa Talaia. È uno scenario
                                                       perfetto per fare immersioni o percor-
                                                       rere sentieri a piedi o in bicicletta.

aa IBIZA

     ASSAPORA IBIZA
     Gustosa e salutare: la cucina dell'isola
     è così. Prova le pietanze tradizionali elabo-     aa PARCO NATURALE DI SES SALINES
                                                          IBIZA
     rate con i prodotti del mare e della terra.
     Una delle più rappresentative è il bullit de
                                                       Contempla la grande varietà di paesag-
     peix: pesce ricoperto da una delicata salsa
                                                       gi del parco naturale di Ses Salines, che
     alioli (emulsione di olio e aglio), con un toc-
                                                       si estende dal sud di Ibiza al nord di For-
     co di zafferano. Il riso dell'arroz a banda,
                                                       mentera, includendo il braccio di mare
     cotto con il brodo del pesce, viene servito
                                                       che separa le due isole. Sotto l'acqua
     a parte. Per addolcire il palato, acquista
                                                       crescono praterie di posidonia ocea-
     in pasticceria le orelletes, le tradizionali
                                                       nica, una pianta essenziale per la vita
     ciambelle fritte profumate all'anice.
                                                       sottomarina, dichiarata Patrimonio del-
     La zona del porto con i suoi locali all'aper-     l'Umanità dall'Unesco. Passeggia lun-
     to è una delle più vivaci per cenare. Spo-        go la costa e ammira i riquadri colorati
     stati in alcune località dell'entroterra per      formati dalle vasche delle saline, le dune
     trovare posti altrettanto gradevoli ma più        ricoperte da sabine secolari e gole spet-
     tranquilli.                                       tacolari.

                                                                                                    23
ISOLE BALEARI

                Nella parte settentrionale dell'isola, tra
                le impressionanti scogliere del porto di
                San Miguel, addentrati nella grotta di
                Can Marçà, che risale a più di 100.000
                anni fa. Durante la visita guidata scopri-
                rai un singolare scenario naturale di sta-
                lattiti e stalagmiti.
                CALA D'HORT
                IBIZA

24
IBIZA/EIVISSA

SPIAGGE
Le spiagge e le insenature del litorale   brelloni e sdraio, bagnino e docce.
di Ibiza appassionano sia chi ama gli     Potrai raggiungerle a piedi, in bici-
sport nautici sia chi desidera sem-       cletta o con i mezzi pubblici e sono
plicemente fare il bagno in un luogo      accessibili a persone con mobilità
magico.                                   ridotta. L'ampia spiaggia d'en Bossa,
Se visiti la città di Ibiza, esplo-       anch'essa appartenente al comune di
ra le spiagge più cittadine di            Eivissa anche se si estende prevalen-
Ses Figueretes e Talamanca, prov-         temente in quello di San José, offre
viste di stabilimenti balneari con om-    gli stessi comfort.

                                                               bb SPIAGGIA D'EN BOSSA
                                                                                 IBIZA

                                                                                         25
ISOLE BALEARI

                                                              CALA GRACIÓ
                                                                     IBIZA
                                                                             IBIZA CON I BAMBINI
                                                                             Oltre a giocare con la sabbia e con le onde
                                                                             di un mare essenzialmente tranquillo,
                                                                             i più piccoli potranno divertirsi con tante
                                                                             attività diverse: escursioni in mongolfie-
                                                                             ra, visite teatralizzate all'interno della cit-
                                                                             tà cinta da mura, spettacoli per bambini...
                                                                             Le passeggiate in bici sono un'opzione
                                                                             ideale: potrai scegliere tra vari sentieri
                                                                             predisposti per il ciclismo. O potrai peda-
                                                                             lare tra pini, saline e fenicotteri nel par-
                                                                             co naturale di Ses Salines. Altre opzioni
                                                                             sono l'Aquarium Cap Blanc a Sant An-
                                                                             toni de Portmany, dove è possibile os-
                                                                             servare specie marine tipiche della zona,
                                                                             o i tour dell'isola a bordo dei trenini tu-
                                                                             ristici (partono dal porto e da spiagge
                                                                             e quartieri diversi).
Foto: Ignasi Such/123rf.com

                                                                                                        TRAMONTO SULLA SPIAGGIA DI BENIRRÁS
                                                                                                                                       IBIZA

                              VIVI LA NOTTE
                              Prima del calar della notte, vivi l'ora ma-
                              gica dell'imbrunire con colonna sonora
                              inclusa. Gustati un cocktail in spiaggia
                              godendo del tramonto in uno dei loca-
                              li chill out delle cale di Sant Antoni de
                              Portmany, sulla costa occidentale. An-
                              che lungo la spiaggia d'en Bossa trove-
                              rai numerosi beach bar, pub e discote-
                              che.

                              26
IBIZA/EIVISSA

                                                                           aa IBIZA

Se ti trovi in città, recati nel quartiere di
La Marina. Vivi l'incomparabile ambien-
te di festa della zona del porto: cena, as-
sapora un gelato artigianale, fai un giro
per il mercatino e aspetta l'uscita dei
pasacalles, stravaganti personaggi che
promuovono le feste nelle discoteche
con performance dal vivo.
Lasciati coinvolgere dalle proposte mu-
sicali di grandi disc jockey e balla fino al
sorgere del sole in una delle migliori di-
scoteche del mondo. Nessuno resiste
alla magia nella notte di Ibiza.
LLUlteriori informazioni su
  www.ibiza.travel                              aa IBIZA

                                                                     27
ISOLE BALEARI

                                                        FORMENTERA
                                                        Se c'è qualcosa per cui Formentera è fa-
                                                        mosa sono le sue spiagge di sabbia bian-
                                                        ca bagnate da acque cristalline color tur-
                                                        chese. Vieni a conoscere questo gioiello
                                                        della natura, tanto piccola per dimensioni
                                                        quanto grande per bellezza paesaggistica.

                                                        bb FORMENTERA

PERCORRI L'ISOLA
DA PUNTA A PUNTA
Svela angoli segreti ricchi di incanto:         coltivati. Potrai visitare piccole locali-
laghi, dune, saline, grotte, distese di sa-     tà ricche di fascino, come Sant Ferran
bine e boschi di pini. Fallo a piedi, a dor-    de ses Roques e Pilar de la Mola. Sant
so di cavallo o pedalando. Possiede più         Francesc Xavier, capoluogo dell'isola,
di 30 sentieri verdi, la maggior parte          ti conquisterà con le sue case bianche,
dei quali accessibili in bicicletta, forse il   i negozi e i ristoranti intorno alla piazza
mezzo migliore per coprire i 19 chilo-          della chiesa, che anticamente serviva da
metri circa che vi sono da punta a punta.       rifugio dagli attacchi dei pirati.
Lungo la strada troverai mulini e campi

28
FORMENTERA

Raggiungi Ses Illetes, uno dei migliori       Non andar via senza avere visitato i
arenili d'Europa, e addentrati sulla peni-    suoi emblematici fari. Raggiungi cap de
sola di Es Trucadors, una stretta lingua      Barbaria, il punto più meridionale delle
di sabbia nella parte settentrionale del-     Baleari, o La Mola, situata a est su una
l'isola, nel cuore del parco naturale di      scogliera a circa 120 metri sul mare.
Ses Salines, condiviso con Ibiza.             Per recuperare le forze, lasciati deliziare
A sud, la spiaggia di Es Migjorn, a for-      dalla gastronomia locale. Prova il famoso
ma di mezza luna, è una delle preferi-        peix sec (pesce essiccato), il formaggio
te dalle famiglie. Molto vicino troverai      fresco e il liquore alle erbe. E per porta-
Es Arenals, una lungo lido dalle acque        re via un ricordo, fai un giro per i merca-
tranquille e poco profonde, attrezzato        tini d'arte e artigianato, come quello di
con servizi di ogni tipo come ombrelloni,     La Mola o quello di Sant Ferran.
sdraio, scuola di windsurf e immersioni,      LLUlteriori informazioni su
deliziosi ristoranti e chiringuitos da dove     www.formentera.es
contemplare il tramonto.

                                                                                       29
ISOLE BALEARI

ISOLE BALEARI
TUTTO L'ANNO
ESTATE
Oltre a sfruttare al massimo le giornate      ascoltare, tra l'altro, rinomati interpreti
di mare, vivi la stagione dei grandi festi-   del canto lirico e l'orchestra da camera
val della musica proposti su scenari ric-     Illa de Menorca.
chi di fascino come Valldemossa, Deià,        D'estate a Ibiza la musica non cono-
Pollença e il castello di Bellver a Maior-    sce sosta. Le discoteche più importan-
ca o Maó a Minorca.                           ti (Amnesia, Ushuaïa, Hi Ibiza, Pachá...)
Ce n'è per tutti i gusti. Maiorca propo-      e gli hotel dell'isola organizzano gran-
ne musica dal mondo (Mallorca Roots           di feste di inaugurazione della stagione
Festival), indie (Inca Zoomusic Festival,     con i migliori Dj e gruppi del panorama
SolarNit) e rock (Rock in Palma, Musi-        internazionale.
calvià).                                      Alla musica si unisce la tradizione: molte
Gli amanti della musica classica hanno        località organizzano le feste patronali,
un appuntamento al Festival di Musica         come quella di Sant Joan de Ciutadella
d'Estate di Ciutadella (Minorca), che         a Minorca, quelle di Sant Jaume a For-
si tiene presso il chiostro del semina-       mentera, Moros i Cristians a Pollença
rio della chiesa del Socorro. Qui potrai      (Maiorca) o le Festes de la Terra a Ibiza.

30
ISOLE BALEARI TUTTO L'ANNO

                                                                                            Foto: zixia/123rf.com
 FESTA DI SANT JOAN
 CIUTADELLA, MINORCA
                                                  La stagione perfetta per
                                                  fare trekking o partecipare
AUTUNNO                                           a vari eventi sportivi: corse,
Se sei appassionato di musica, potrai go-
                                                  maratone, gare ciclistiche.
dere, fino al mese di maggio incluso, della
stagione della musica da camera dell'Or-
chestra Sinfonica delle Baleari, che si
svolge in spazi di grande bellezza, come
i tipici cortili maiorchini o incantevoli lo-   trasforma luoghi emblematici del porto
calità dell'isola come Alcúdia, Artà e Inca.    e La Marina attraverso illuminazione, vi-
Nelle domeniche di ottobre la cattedrale        deo, suoni e arti sceniche.
di Maiorca ospita il Festival Internazio-       Lasciati deliziare da giornate gastrono-
nale di Musica d'Organo. A novembre             miche come quelle della fiera delle tapas
potrai assistere ai concerti gratuiti della     TaPalma, a Maiorca. Approfittane per
Settimana di Santa Cecilia, patrona della       visitare cantine, frantoi e fattorie ecolo-
musica, che si tengono in chiese e centri       giche. Per provare le bontà della cucina
culturali di Palma. Se invece ami il jazz,      di Ibiza, visita i ristoranti che aderiscono
a Maiorca puoi assistere al festival Alter-     a Ibiza Sabors.
natilla, con concerti in vari comuni del-       In questo periodo si svolgono varie fiere
l'isola.                                        agricole, artigianali, gastronomiche e di
A metà ottobre potrai vedere Ibiza sotto        prodotti locali, come quella del Dijous Bo
una luce differente in occasione dell'Ibiza     de Inca, una delle più popolari, o la Fira de
Light Festival, un progetto culturale che       Tardor a Marratxí, entrambe a Maiorca.

                                                                                                  31
ISOLE BALEARI

FESTA DI SANT ANTONI E SANT SEBASTIÀ
PALMA, MAIORCA

                    INVERNO
                    Nei mesi meno caldi le isole mostrano il loro      tradizionali come quella di Sant Antoni Abat
                    volto più autentico e quieto. È la stagione        a Minorca, con i suoi foguerons (falò) per le
                    preferita dai residenti. Vivi anche tu questa      strade alla cui fiamma si tostano sobrasadas
                    esperienza. C'è un'infinità di attività che si
                                                                       e botifarrones, o la popolare benedizione de-
                    possono fare: la campagna Better in winter
                                                                       gli animali.
                    offre promozioni molto allettanti.
                    Tanti eventi sportivi, come la Challenge Ci-       A Maiorca, nella settimana del 20 gennaio,
                    clista e il biathlon Powermana Maiorca o la        partecipa alle feste di Sant Antoni e di Sant
                    corsa lungo il Camí de Cavalls a Minorca.          Sebastià, patrono di Palma. La città si ani-
                    Alla Cursa Passeig a Passeig, a Ibiza, puoi        ma di attività, musica e proposte per grandi
                    partecipare a piedi, in bicicletta o pattinan-     e piccoli. Spicca la Revetla de Sant Sebastià
                    do.                                                (19 gennaio), una notte nella quale tutte le
                    Vivi tutta la magia delle feste del Natale e del   piazze del capoluogo accolgono concerti
                    Capodanno. Potrai assistere anche a feste          e falò.

                    32
ISOLE BALEARI TUTTO L'ANNO

                                  aa MAIORCA

PRIMAVERA
La primavera si muove a ritmo di musica.
                                                                                               aa FESTIVAL JAZZ OBERT
Ce n'è per tutti i gusti: dal Festival Jazz                                                                  MINORCA

Obert di Minorca al Sant Pepe Rock di
Ibiza, che fa parte del programma del-
le feste del comune di Sant Josep de Sa          Questa è anche la stagione delle compe-
Talaia.                                          tizioni nautiche, come il Trofeo SAR Prin-
                                                 cipessa Sofía di vela, a Maiorca, o la Re-
Se ti interessa la musica liturgica, ti pia-
                                                 gata Rotta del Sale, a Ibiza e Formentera.
cerà la Settimana Internazionale del-
l'Organo, che si svolge nello scenario de-       Potrai anche conoscere a fondo le tradi-
lla Basilica di Sant Francesc, a Maiorca.        zioni delle isole, come la Settimana Santa
Gli amanti dell'opera hanno un appun-            e le feste di Pasqua, con la loro gastrono-
tamento con la Settimana dell'Opera al           mia tipica. E a maggio, la festa di Santa
Teatro Principal di Maó, a Minorca.              Eulària des Riu, a Ibiza. Resterai partico-
                                                 larmente colpito dall'evento Ibiza Medie-
In questi mesi i più sportivi potranno usu-
                                                 val, nello spazio cinto da mura di Dalt Vila,
fruire di un'agenda ricca di eventi come la
                                                 e dall'Es firó de Sóller (Sóller, Maiorca), in
Formentera to run, una corsa di sessanta
                                                 occasione del quale gli abitanti della loca-
chilometri tra gli angoli più belli dell'isola
                                                 lità rivivono la storica battaglia combat-
(tra la fine di maggio e i primi di giugno).
                                                 tuta tra mori e cristiani nel 1561.
Ma potranno anche partecipare alla For-
mentera-Ibiza Ultraswim, una traversa-           Se ti appassiona il mondo del vino, a mag-
ta a nuoto di 30 km tra le due isole, abbi-      gio potrai degustare i deliziosi vini del-
nata ad altre due da 5 km e 750 m, che si        l'isola al Wine Days Mallorca.
svolgono nel mese di maggio.

                                                                                              33
ISOLE BALEARI

COME ARRIVARE
IN NAVE                                         IN AEREO
Raggiungere le isole via mare è sicu-           Atterra comodamente a Palma, Minorca
ramente uno spettacolo in sé, soprat-           o Ibiza. Molte compagnie aeree nazio-
tutto se sbarchi a Mahón o Ciutadella,          nali e internazionali volano ogni giorno
a Minorca. Le compagnie di navigazione          verso le isole. Formentera non dispone
ti condurranno da Barcellona, Valencia          di aeroporto. Puoi raggiungerla in tra-
e Denia (Alicante) presso i porti princi-       ghetto da Ibiza in mezz'ora.
pali delle isole. Se viaggi con la tua barca,
puoi usufruire di diversi porti turistici.

34
COME ARRIVARE

SPOSTARSI TRA LE ISOLE
IN AUTOBUS
Le linee regolari di autobus sono una
buona opzione per conoscere a fondo
ciascuna delle isole. Chiedi informazioni
su orari e tratte presso gli uffici di infor-
mazioni turistiche.

IN BICICLETTA
Sono tanti gli itinerari, perfettamente
segnalati, che attraversano le isole Ba-
leari. In numerosi porti e località vi sono
punti di noleggio di biciclette.

IN MOTO
Un'opzione interessante per spostar-
ti, da solo o in coppia, è noleggiare una
moto. Nelle quattro isole troverai so-
luzioni di renting.

IN AUTOMOBILE
Troverai compagnie che offrono servizi
di autonoleggio per poter percorrere le
isole liberamente. È anche possibile por-
tare la propria auto in traghetto.

IN TRAGHETTO
Ogni giorno ci sono traghetti di linea che
collegano le isole tra loro. Ci sono varie
compagnie che offrono questo servizio.

L'ALTRA LINGUA UFFICIALE: CATALANO
La maggior parte degli abitanti dell'isola parlano catalano (nelle sue varietà locali:
maiorchino, ibizenco e minorchino) e spagnolo.
LLUlteriori informazioni su
  www.illesbalears.travel
  www.spain.info
                                                                                    35
ISOLE BALEARI/ILLES BALEARS

                                       MINISTERIO
                                       DE INDUSTRIA, COMERCIO   TURESPAÑA
                                       Y TURISMO

36

     @spain                   @spain                            Spain.info   /spain
Puoi anche leggere