50 sfumature - il Quindicinale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Agosto d’Alta Marca Pronti per il Palio? Pag VI Un’atmosfera magica tra ruralità e medioevo L’Artigianato è Vivo Pag XII Un paese dove gli artigiani sono di casa ormai da 39 anni Sant’Augusta Pag XVI Il nome dice tutto. Parla di fede, miracoli, storia e festa Redazionale n. 14 del 25 luglio 2019 Momenti di festa al Pamali Festival in uno scatto di Stefano Covre 50 sfumature d’estate
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Il san Boldo come Woodstock Il Pamali Festival compie 10 anni. Di musica, Momenti di festa al Pamali Festival colore, amicizia, spettacolo e biogastronomia. in uno scatto di Stefano Covre Fedele alla filosofia racchiusa nel suo nome, che è la fantasiosa acrononimia di ‘Pace Amore Libertà. Dall’8 all’11 agosto (notte di San Lorenzo compresa) il passo-varco del San Boldo riserverà a ragazzi, bambini e adulti un’occasione di divertimento proiettata anche alla valorizzazione del territorio. Parola d’ordine? scegliete per l’occasione Dall’8 all’11 agosto - notte delle stel- le cadenti inclusa nel programma Evasione. Tenetela a gli abiti più comodi - aprirà danze e stand biogastrono- mente. Ripetetela salendo che avete. mici il Pamali festival. Imperdibile kermesse di musica, spettacolo, per- i tornanti che portano al Ripassatela per bene formance, sperimentazioni, il Pamali passo-varco del San Boldo. prima di farvi coinvolgere da dieci anni trasforma una suggesti- va, ma fin troppo tranquilla, località ai Canticchiatela mentre nell’avventura. margini del bosco che sposa i territori Giovedì 25 luglio 2019 | III Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Fotografia di Stefano Covre di Tovena e Trichiana in un palcosce- organizzatori e alla forza dei cinquanta successo nelle passate edizioni, è di nico d’arte vitale. I ragazzi lo sanno. Il volontari che lo sostengono. dar vita a quattro giorni e quattro not- passaparola funziona quando ne vale “Il programma completo del festival ti di evasione a contatto con la natura la pena, e funziona di più se avviene - fanno sapere gli organizzatori - sarà della splendida Valbelluna. attraverso il tam tam dei social. annunciato nelle prossime settimane I 10 anni del Pamali festival ver- Da dieci anni il Pamali è un appun- e conferma lo spirito che lo ha ca- ranno dunque festeggiati in “un’at- tamento irrinunciabile, che attira ratterizzato finora, con un’attenta mosfera vibrante con una miscela giovani da ogni parte del Triveneto proposta di live, dj set e incontri di musica, performance, incontri, e oltre. Una manifestazione ecoso- con i più interessanti nomi del- relax, cibo e festa”. lidale che è cresciuta e che si è fatta la scena internazionale, nazionale Il Pamali offrirà infatti, lungo tutto conoscere grazie alla qualità delle pro- e locale tra rock, indie, elettroni- l’arco della giornata, anche un ricco poste, agli ospiti, all’entusiasmo degli ca”. L’intenzione, già collaudata con programma di workshop creativi. Un altro modo di vivere il La nostra cucina serale VIALE DELLA VITTORIA 0438 551812 BARLUX.IT INFO@BARLUX.IT Il Quindicinale IV Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Fotografia di Francesco Da Re Fotografia di Stefano Covre L’area market di prodotti artigia- sana qualità), l’area camping saranno nuove scoperte musicali: TribalNeed, nali, l’area food & beverage pensata tra i punti di forza dell’evento. Mahout. per soddisfare tutte le esigenze, con Tra i primi headliner annunciati: The Nel sito internet Pamali.it e nella pa- un ampio spazio alla cucina biolo- Sweet Life Society, pionieri dell’e- gina facebook Pamalifestival sarà pos- gica (tra i progetti dell’Associazione lectro swing italiano e Train to sibile seguire in diretta l’evolversi di Pamali Project la Bio Pizza, nata dalla Roots, una delle band più rinomate una manifestazione dove anche le sor- passione per gli ingredienti biologici e della scena reggae italiana che ha già prese sono benvenute, ma soprattutto dalla volontà di promuovere il consu- conquistato il pubblico di centinaia di dove si esibiranno cento artisti. mo consapevole di prodotti locali e di concerti in tutta Europa. Grandi nomi e Il Pamali Project: carta d’identità P amali Project è un movimen- to culturale fondato nel 2010 e sviluppato annualmente attraver- ed energetico e promuovendo iniziati- ve artistiche in ambito di riciclaggio dei materiali. so la promozione di performance Il nome Pamali sta per “Pace, artistiche nazionali ed internazio- Amore e Libertà”, abbiamo adottato nali, mostre, dibattiti e laboratori, queste tre parole per comporre il nome con particolare attenzione nell’af- del nostro più amato impegno: la crea- fiancare opere ed artisti emergenti, zione di uno spazio in cui fondere arte a realtà affermate, promuovendo in e musica, sperimentazione, partecipa- tal modo la circolazione di nuovi zione e valorizzazione del territorio. talenti e opere inediti. Il progetto Il progetto infatti, coordinato da un è basato sulla convinzione che lo team di persone costantemente al la- scambio interpersonale di informa- voro e realizzato grazie ai tanti volon- to da una decina di persone, di di- zioni, esperienze e competenze sia tari, che puntualmente si mettono a versa età e specializzazione, le quali fondamentale per creare una con- disposizione per concretizzare le varie offrono con passione la loro pro- sapevolezza individuale e di conse- iniziative, crea una realtà aggregativa fessionalità per coinvolgere a loro guenza collettiva, che possa portare e una partecipazione attiva delle per- volta numerosi altri gruppi di per- ad uno sviluppo sostenibile e più sone che spesso si trasforma in un’op- sone, che partecipano attivamente responsabile. portunità di formazione individuale al- alle iniziative promosse. L’evento Aspetto importante del progetto ternativa, sia dal punto di vista sociale che per eccellenza rappresenta il è la divulgazione e la spinta alla che lavorativo; questo è reso possibile movimento è il PAMALI Festival, circolazione delle informazioni dalla presenza nel progetto di valide realtà con cadenza annuale che vede relative all’ecosostenibilità, at- persone con diverse competenze in la partecipazione di una cinquantina tuata relazionando il territorio e materia di artigianalità, comunicazio- di volontari attivi e più di cento arti- l’uomo, attraverso l’analisi della ne web, arte, spettacoli e scenografie. sti che in quattro giorni, confrontan- produzione / trasformazione delle Attualmente il Pamali Project è com- dosi e lavorando in sinergia, danno materie prime in ambito alimentare posto da un team di riferimento forma- vita ad uno spettacolo mozzafiato. Giovedì 25 luglio 2019 | V Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Pronti per il Palio? Magia tra r Animali, botti Aldo Bianchi e spettacoli ...di fuoco Domenica 28 luglio a Ceneda ritorna l’appuntamento con la Fiera di Sant’Osvaldo. L’evento, che ha origine nell’Otto- cento e che negli anni è stato fatto ri- nascere dall’associazione Zheneda biatrici e altri mezzi per il lavoro nei guidata da Aldo Bianchi, proporrà campi, con qualche macchina anche non solo la tradizionale mostra mer- storica. E poi i vari animali, dalle ca- cato di prodotti locali e artigianali, prette ai pony con il Circolo Ippico ma anche un tuffo nel Medioevo con San Mamante. I maestri bottai Arturo il Palio di Ceneda. e Mauro faranno scoprire l’arte di L’appuntamento, per tutta la gior- costruzione di una botte da 225 litri nata di domenica, è nell’area Rossi con doghe, un mestiere antico e affa- in via Malanotti, a due passi dalla scinante. Eseguiranno i tradizionali piazza. «Alle 8 – racconta Bianchi – passaggi e con il fuoco batteranno i aprirà il mercatino di Sant’Osvaldo cerchi. E poi tanti giochi per i bam- con l’esposizione di prodotti artigia- bini». Alle 10 l’appuntamento è in bi- nali e locali e con la collaborazione di blioteca civica a Ceneda per il focus, Campagna Amica di Coldiretti. Non con esperti, su alcuni temi legati al mancheranno in mostra trattori, treb- mondo dell’agricoltura e al territorio. Il Quindicinale VI Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS ruralità e medioevo Lanterne a Serravalle “Lanterne a Serravalle” è l’evento che a luglio accen- de una luce sulla cultura e lo spettacolo per le strade di Serravalle a Vittorio Veneto. L’ultima serata prevista è quella del 26 luglio, dalle 20 a mezzanotte: concerti, spetta- coli, mostre e mercatini coin- volgendo musei, teatro, locali e le attività, che per l’occasio- ne rimarranno aperte per far- si scoprire dai visitatori. Nel pomeriggio, alle 18, il Palio di Cavallo & Company presenterà un Un percorso di suoni e rac- Ceneda. I figuranti in costumi me- nuovo spettacolo, il torneo medie- conti tra le antiche strade di dioevali rappresenteranno le quat- vale, in una versione più fiabesca e Serravalle. L’atmosfera che si tro contrade – via Malanotti, largo romanzata con l’aggiunta di cavalli crea – grazie alla bellezza di Seminario, via Cosmo e via San e interpreti, in modo da far rivivere Serravalle – è davvero unica: Tiziano – e confluiranno in piazza a tutti, grandi e piccini, il fascino di negli anni gli esercenti han- Giovanni Paolo I e poi si sposteran- un’epoca e dei suoi personaggi». Al no promosso eventi e attività, no in area Rossi. Qui daranno vita termine, alle 20, la cena medioeva- attirando tantissime persone, ad alcune scene, dalla sfilata alla ri- le a lume di candele (su prenotazio- anche dai comuni limitrofi. evocazione di battaglie. «Alle 18.30 ne al 348.7926851) e a seguire vari – racconta Bianchi – un momento Concerti, balli in piazza, loca- spettacoli, dai mangiafuoco ai balli emozionante in area Rossi: il duel- all’investitura del cavaliere fino alle li aperti e uno spazio incanta- lo giudiziario e, a seguire, la giostra 22. Programma completo su associa- to sono pronti a riaccendere medioevale a cavallo, sfida per asse- zionezheneda.wordpress.com o sul- le notti di luglio a Serravalle: gnare il Palio di Ceneda 2019 a una la pagina Facebook “Associazione tutto alla luce delle…lanterne. delle quattro contrade. E quest’anno Zheneda”. Giovedì 25 luglio 2019 | VII Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Burattini a chi? Bar Monaco‘72 Euroscarpa Via Vitt. Emanuele,126 Via Manin,59 TEL. 0438 551325 VITTORIO VENETO TEL. 0438 62569 CONEGLIANO Il teatro di capace di favorire la socializzazione e l’avvicinamento alla conoscenza del strada attira teatro – come luogo di emozione e CONTINUANO I SALDI fantasia – fin dalla più tenera età. come una Gli spettacoli, ad ingresso libero, si inseriscono nell’ambito della ras- cometa segna itinerante di burattini e ma- rionette Omaggio a Fausto Braga e vengono organizzati dal Comune di Pieve di Soligo in collaborazione con Parola d’ordine: lasciamo- l’Associazione Culturale “Il Piccolo ci sorprendere e sogniamo Principe” di Vittorio Veneto. Si ter- ranno al Parco Vela, in piazza Caduti in compagnia dei più nei Lager e, in caso di maltempo, pres- piccoli in una magica so l’Auditorium “Battistella-Moccia”. Ecco le date: notte d’estate sotto le stelle - 24 luglio: “Il Circo Tre Dita” con dott.ssa Silvia Nogarol a Pieve di Soligo. Alberto De Bastiani e Pierpaolo Di Giusto Viale della Vittoria, 79 La numerosa ed entusiastica parteci- - 31 luglio: “Il mercante di legnate” Vittorio Veneto pazione degli scorsi anni conferma la Compagnia Bambabambin Tel. 0438 941670 positività dell’iniziativa volta a pro- - 7 agosto: “Di Pinocchio l’avventu- porre un’offerta per il tempo libero ra” Teatro Le Dodici Lune. Vittorio Veneto Via Div. Nanetti 44 371 327 8805 Il Quindicinale VIII Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Suoni di Marca Sulle Mura Suoni di Marca nelle fotografie di Raffaella diciotto serate Vismara di concerti a ingresso gratuito con oltre 400 tautore partenopeo con i grandi classi- ultimo album “Hunter” che farà ascol- ci della sua quarantennale carriera, e i tare ai fan. Il giorno dopo, 1 agosto, è artisti nuovi lavori. la volta di Omar Pedrini con il nuovo Il giorno dopo, domenica 28 luglio, per tour che riporta live lo storico album Per la 29a edizione di “Suoni di Marca” rinfrescare la serata con un ritmo tutto “Viaggio Senza Vento”, disco che lo a Treviso il 24 luglio arriva Nada con italiano arrivano i Tre Allegri ragazzi scorso anno ha compiuto 25 anni e il suo nuovo album di inediti “È un morti, il celebre gruppo pordenonese. che rappresenta una pietra miliare nel momento difficile, Tesoro”. A Suoni Il 29 luglio arrivano i Village People, panorama musicale italiano. Il 3 ago- di Marca spazio anche alle serata a simbolo della disco music degli anni sto, Eugenio Finardi ritornerà sul tema, come quella del 26 luglio con il Settanta e Ottanta. palco di Suoni di Marca con il nuovo ballo argentino: il bastione San Marco Si prosegue con tre artisti affermati e Finardimente tour, uno show ricco di diventerà una grande pedana dove amati dal pubblico. Max Gazzè torna racconti tra musica e parole. E a chiude- sarà allestita per l’occasione la gran a Treviso il 30 luglio e già sule mura re l’edizione 2019 il più scatenato, ap- milonga Tango Y Cielo. Il 27 luglio si prevede il tutto esaurito. Il 31 luglio passionato, roboante e colorato gruppo toccherà a Eugenio Bennato, il can- Anna Calvi, torna in Italia con il suo folk italiano in attività: i Bandabardò. APERTO TUTTO FORMAGGI · dal 1890 IL MESE DI Via S. Antonio, 69 - Vittorio Veneto AGOSTO Tel 0438 500449 / 0438 501879 vasta gamma di prodotti pantone 280 www.garbelottoformaggi.it / info@garbelottoformaggi.it caseari e enogastronomici pantone 139 FORMAGGI · dal 1890 font futura bold Giovedì 25 luglio 2019 | IX Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Festa dell’emigrante 44a edizione cucina aperta con specialità della se- rata roastbeef cotto alla brace accom- la Festa pagnato dai vini rossi delle colline tarzesi e dalle 21 musica e ballo con dell’Emigrante “Stefania e i mamma mia”. Domenica 28 luglio alle 9.45 al via le gare del 5° a Fratta Trofeo Prealpi in Rosa per le categorie allievi ed esordienti, gare che prose- guiranno nel pomeriggio, dalle 14.30, con la prova a cronometro, sempre per Migrazione come sacrifi- donne categoria allievi. Dalle 12 cuci- na aperta e poi anche la sera, dalle 19, cio, necessità, nostalgia. mentre dalle 21 ballo con l’orchestra Mary. Il tema sentito da genera- Venerdì 2 agosto dalle 19 cucina zioni in tutto il mondo ce- aperta con specialità frittura di pe- sce e dalle 21 ancora musica e bal- lebrato come ogni anno. lo con “Luca e i Melody”. Sabato 3 luglio alle 17.30 l’inaugurazione Il sipario sull’appuntamento si è già dei “Cortili dell’arte” a Fratta: le alzato e prosegue, fino al 4 agosto, vie, le corti e i giardini si animeran- con un ricco programma. «Negli anni no con agli artisti fino a notte. Alle 22 questa festa è diventata un conteni- la musica dei “Locanda De Bardi” e tore di iniziative, dallo sport all’ar- alle 23 luci, colori e immagini con le te, passando per l’enogastronomia fontane magiche. Nello stand della – spiega Piaia -. Da cinque anni pro- Pro Loco cucina aperta dalle 19 e dalle muoviamo il ciclismo femminile con 21 musica e ballo con “I Primavera”. il Trofeo Prealpi in Rosa e da 10 ab- Gran finale domenica 4 agosto, gior- biamo riportato un evento, i “Cortili nata dell’emigrante. Alle 10.30 nel- dell’arte” che quest’anno conta più di la chiesetta di San Martino la messa 70 artisti, nel centro storico Fratta, fra- animata dalla Corale dei Laghi e alle zione in cui tutto ebbe origine 44 anni 11.30 la deposizione di una corona fa, così da valorizzarla e farla riscopri- dall’alloro al monumento all’emigran- www.impresadalcol.com re, potendo contare su bellezze archi- te. Dalle 12 possibilità di pranzare. tettoniche come una chiesetta del 1400 Fin dalle 10 a Fratta tornano i “Cortili e una villa veneta». dell’arte”: alle 17 le premiazioni del La Festa dell’Emigrante 2019 è premio artistico “Contea di Ceneda MANUTENZIONI anche una vetrina per il territorio. e Tarzo” giunto alla quinta edizione, RESTAURI e Sabato 27 luglio, alle 18 con parten- alle 21 musica con “Cose di Famiglia” MOVIMENTO TERRA za dalla struttura polivalente di Fratta e alle 23 il finale con le fontane ma- dove ha sede anche la cucina, c’è giche. Nello stand della Pro Loco ul- “Quattro passi per la vita”, passeggiata tima serata di cucina aperta dalle 19 Cison di Valmarino Tel. 0438 975371 Farra di Soligo Tel. 0438 801917 attorno ai laghi a cura del gruppo Aido e alle 21 esibizione di ballo latino- di Tarzo e di Revine Lago. E dalle 19 americano con l’associazione I Dance. - 50 % SUL TUO OCCHIALE con T.S. Via Lioni 9 VITTORIO VENETO Tel. 0438 553991 Via La Corona 16 TARZO Tel. 0438 92505 Il Quindicinale X Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Metti l’arte nei cortili Pittura, raccolta pittori, scultori, fotografi, 3 agosto alle 17.30 sarà la tavola ro- Due scorci dei ceramisti e appassionati d’arte. Per tonda dedicata al tema “L’arte come Cortili dell’Arte a scultura, l’occasione le case e le corti del bor- mezzo di sensibilizzazione per riqua- Fratta di Tarzo go si aprono per accogliere le opere e i lificare i borghi”, che vedrà come rela- installazione... loro autori, in un incantevole percorso tori Larry Pizzol, sindaco di Sarmede, espositivo che si snoda per le vie del che presenterà il progetto interregio- sopratutto paese. nale Stream e l’arch. Diego Morlin, L’evento, inserito nella tradizionale ideatore del Parco del Sojo. creatività “Festa dell’Emigrante”, è organizza- In serata, a seguire, le proiezioni a cura to dalla Pro Loco di Tarzo. Pur man- dell’Associazione Cinema Careni e il tenendo una dimensione familiare e suggestivo spettacolo delle Fontane a misura d’uomo, i Cortili dell’Arte Magiche in collaborazione con l’am- Prenderà il via sabato sono cresciuti nel tempo grazie so- ministrazione di Tarzo alle 22 (ripro- prattutto all’energia e all’entusia- posto anche domenica sempre alle 22). 3 agosto alle 17.30 a smo di un gruppo di volontari e alla Musica dalle 22.30 con la Locanda De Fratta di Tarzo la nuova, disponibilità di numerosi autori e Bardi. I Cortili rimarranno aperti dei residenti, mossi dalla passione anche per tutta la giornata di do- attesa edizione dei Cortili per l’arte e la creatività. menica. Nel programma si segnala dell’Arte. Alle esposizioni delle opere si alterne- alle 17 la cerimonia finale del premio ranno eventi collaterali di animazione artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”. La manifestazione, giunta alla X culturale come musica, cinema, spet- Musica alle 15 con Cose di Famiglia e edizione, intende valorizzazione l’e- tacoli e laboratori per grandi e piccoli, alle 20.30 con Vise and Rob Daz. spressione artistica nelle varie forme esperienze di creazione dal vivo con L’ingresso ai Cortili è libero e gratuito. e nei diversi linguaggi e, come ormai mosaici e street art. Info: www.cortilidellarte.it, info@cor- da consolidata tradizione, chiama a Ad aprire la manifestazione sabato tilidellarte.it Giovedì 25 luglio 2019 | XI Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA L’Artigianato è Vivo edil.zuanella@gmail.com www.edilzuanella.it Via Collaldrà, 5 31020 - Tarzo (TV) Via ViaBrunella, Collaldrà, 11 5 31020 - Tarzo (TV) Torna dal 4 al 15 agosto, C’è un paese a Cison di Valmarino, Tel. 0438.587314 Cell. 333.1339261 Artigianato Vivo, la dove gli artigiani sono Tel. 0438.587314 Cell. 333.1339261 manifestazione che ha reso celebre questo piccolo di casa ormai borgo in tutta Italia, con migliaia di turisti che ac- da 39 anni aperto, con dimostrazioni dal vivo di corrono stregati dall’arte come si crea la carta, si cuce e si mon- del saper fare con le mani ta un ombrello, si realizza una brìtola (il tipico coltello veneto) o come ven- capace di portare avanti gono macinati i mais antichi. Ricco il MENU’ ALLA CARTA antiche tradizione e di programma ideato dalla Pro Loco di GASTRONOMIA DA ASPORTO Cison di Valmarino con la collabora- coniugarle a creatività e zione di numerose associazioni locali Affittasi camere sperimentazione. e dei residenti, tutti uniti da un gran- Via Carlo Forlanini, 48 | Vittorio Veneto de spirito di collaborazione teso a far Artigianato Vivo ancora una volta farà conoscere questo borgo e ad accogliere, TEL 0438 550640 | CELL 340 6052621 dei cortili, delle viuzze e delle piazze nel migliore dei modi, ogni visitatore. di Cison una grande bottega a cielo Lo scorso anno arrivò ad Il Quindicinale XII Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS o sto si ripropongono da 39 anni». 10 agosto. In programma, a Case de Dal 4 agosto, dunque, su il sipario Scuso dal 12 al 15 agosto, il Simposio della 39a edizione che si snoderà di Scultura Lignea giunto alla sua se- per il cuore di Cison isola pedona- conda edizione con gli artisti Andrea le, da Case Marian a piazza Roma, Caisutti, Ivo Piazza, Paolo Figar e dalle antiche cantine Brandolini a via Roberto Merotto che dal vivo realizze- San Francesco, dall’ex latteria a via ranno le loro opere, tutte le sere dalle dall’Oglio. Alle 10, in municipio, 18 alle 22, mentre le antiche cantine l’inaugurazione e l’apertura delle Brandolini ospiteranno al primo piano mostre e dei banchi degli artigiani. la mostra “Dall’artigianato… all’arte” Dalle 10 alle 24, nei giorni festivi, (programma completo su www.arti- dalle 17 alle 24 in quelli feriali, tante gianatovivo.it). le iniziative in programma, dalla mu- Inoltre, la Pro Loco di Cison di sica per tutti i gusti ai laboratori per i Valmarino propone durante l’evento la bambini, dagli spettacoli di magia alla 16a edizione del Premio Artigianato lettura di storie e favole per grandi e Vivo. L’iniziativa si pone come sti- piccini, dalla presentazione di libri alle molo per promuovere e valorizzare i visite guidate. Spazio naturalmente mestieri, le botteghe che rispettano anche all’enogastronomia: si potrà de- tradizione, capacità nell’esecuzione, gustare lo spiedo cucinato dai maestri originalità e unicità di ogni manufatto. cisonesi fin dalle prime ore del mattino Attività che rappresentano un settore Artigianato Vivo Luca Sardella, o altre specialità nei vari stand oppu- economico attivo che ha originato e conduttore televisivo, che rimase re rimanere affascinati da una magia, tuttora ispira quel made in Italy che si stregato dal borgo e dalla mani- quella dell’acqua che alla fontana distingue sui mercati mondiali anche festazione che oggi ricorda così: dea Crosea, in via San Francesco, in tempi di produzioni seriali e sa con- «Artigianato Vivo è una rassegna che diventerà vino a partire dalle 18 del frontarsi con altre culture e saperi. Visitatori a riporta indietro nel tempo. Girare per Artigianato Vivo le vie e vedere gli artigiani che ripor- tano in vita i miei ricordi di ragazzo è una cosa quasi magica. Un’energia positiva avvolge questo paese in quei giorni di festa, un’energia che in un modo o nell’altro viene trasmessa ai visitatori e ai curiosi che si trovano a passare di qua. Guardandomi attorno ho notato non solo la pulizia e l’edu- cazione che contagia le persone, ma anche la gioia e i sorrisi di famiglie intere che portano i propri figli ad im- parare qualcosa di nuovo, oppure a ri- scoprire, come me, i vecchi mestieri. Spero un giorno di ritornare di nuovo a Cison e potermi godere ogni attimo di questi istanti magici che ogni ago- Giovedì 25 luglio 2019 | XIII Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA La Fiera cinguetta all’alba Visitatori e pennuti alla Ritorna nell’anfiteatro aperto ta simulazione di soccorso con i cani da salvataggio all’interno delle acque di Serravalle la “fiera dei osei”. Plurisecolare del fiume Meschio, mostra dei rapaci mostra mercato degli uccelli di e, per i più piccoli, passeggiate con i Vittorio Veneto Con tante novità e il valore pony. «In questi giorni stiamo digitalizzando della trazione delle foto degli anni Sessanta, scatti che immortalano papà con i loro figli Si rinnova, nel giorno di Cancelli aperti fin dalle 6 del mat- che fin dalle prime ore del mattino, tino del 15 agosto: in mostra uccelli, all’epoca la fiera apriva alle 4, porta- Ferragosto per le vie di animali da cortile e tutto ciò che ri- vano i loro bambini ad ascoltare i versi Serravalle, l’appuntamen- guarda il mondo animale, in partico- degli uccelli – afferma Flavio Uliana lare un reparto sarà dedicato al settore del Comitato ‘L Gavinel -. Oggi ahimè to con la Plurisecolare mo- ittico. I veri protagonisti, come tradi- questa tradizione è andata persa, spes- stra mercato degli uccelli zione, saranno gli uccelli. Proprio con so un bambino non sa più nemmeno il loro canto si alzerà all’alba il sipario distinguere un merlo da un tordo. Noi organizzata dal Comitato su questa nuova edizione: tordi, mer- comunque vogliamo portare avanti la ‘L Gavinel e dalla Pro Loco li, sasselli, allodole, cardellini e molti tradizione, nella speranza che non si altri saranno i protagonisti della gara perda il contatto con il mondo anima- di Vittorio Veneto. dei canori. Nel corso della mattina- le». Il Ristorante Mocambo in occasione di ARTIGIANATO VIVO vi aspetta con lo spiedo della Vallata, gli gnocchi e i dolci fatti in casa e molto altro. La carne alla brace, per pranzi, cene e piccole soste, nella cornice di Cison di Valmarino ai piedi di Castelbrando. Via Pradegnan, 21 - FOLLINA - Tel. 0438 975680 / cell. 393 9140568 www.ristorantemocambo.it Il Quindicinale XIV Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Teatro Palafenderl: novità 2019 Nuova Vittorio Veneto. La rassegna ha luo- go proprio nel nuovo teatro edificato struttura, a Vittorio Veneto, in area Fenderl, e terminerà sabato 3 agosto. Tutto il ri- nuova stagione cavato della rassegna verrà destinato ai lavori per la costruzione della sala. teatrale Gli ultimi due appuntamenti: Sabato 27 luglio ore 21:00 Compagnia Vittoriese del Teatro La Compagnia Vittoriese Veneto. “… e Giuditta aprì gli occhi” del Teatro Veneto propone di C. Lodovici Sabato 3 agosto ore 21:00 esibizioni nella neonata Gruppo Teatrale dei Curiosi, “Uomini struttura vittoriese. con la valigia” di A. Masiero Ingresso 8 euro. Ragazzi sotto i 18 “Teatro al Palafenderl“ è una rassegna anni 4 euro. Apertura biglietteria pres- destinata a proporre nuovi spettacoli e so il Parco Fenderl dalle ore 20:00 del nuove compagnie teatrali alla città di giorno dello spettacolo Pregiudizi? No, grazie 30 metri di fotografie. Per abbattere il pregiudizio che circonda L’associaizone con il sostegno tutti siamo ugualmente esseri umani. dell’Ulss2 organizza già da diversi anni Un tentativo di accorciare le distanze chi soffre attività e servizi volti al sostegno delle utilizzando la propria sensibilità e – persone che soffrono di disagio psichi- perché no? – anche un pizzico di leg- di salute co. Ecco quindi questa campagna fo- gerezza, come testimoniano molti dei tografica itinerante, che chiedeva alle titoli che le persone hanno deciso di at- mentale persone incontrate di farsi ritrarre tribuire al proprio ritratto. Il risultato è interpretando il loro personale trat- un'installazione fotografica lunga più di Il progetto è nato da un’i- to di “follia”. Chi aderiva era quindi 30 metri e composta da 130 fotografie invitato a “metterci la faccia” per te- installata sulla cancellata della Galleria dea dell’Associazione di stimoniare che non esistono “persone Civica Vittorio Emanuele II di Vittorio volontariato Psiche2000. normali” e “malati mentali”, ma che Veneto fino a settembre. Giovedì 25 luglio 2019 | XV Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Santa Augusta: what else? Il nome dice to Matrucco, capitano del re Alarico: il padre della futura santa si era auto- tutto. Parla di proclamato re dopo aver esteso il pro- prio dominio in Friuli. Costruì la pro- BAR - GELATERIA “AL VECCHIO FORNO” Via Martiri della Libertà, 58 fede, miracoli, pria fortezza sul monte Marcantone, nell’attuale Serravalle. La moglie di SERRAVALLE V.V.TO Tel. 0438.53050 storia e festa Matrucco perse la vita dando alla luce Augusta. Nonostante però il padre fosse un persecutore dei cristiani, la C’è un appuntamento più leggenda vuole che la bimba venis- che tradizionale a Vittorio se battezzata in gran segreto, da un eremita del posto. Augusta aiutò fin Veneto, che per una setti- da piccola i cristiani perseguitati dal mana coinvolge il centro padre, vivendo da vera cattolica no- nostante il paganesimo di Matrucco. storico di Serravalle e che Fu per questo imprigionata e torturata ogni anno attrae migliaia dal padre e dai suoi seguaci, per con- vicerla ad abiurare. Fu sottoposta alle di persone. peggiori torture: la ruota dentata, il rogo, le strapparono i denti a forza. E’ la secolare Fiera di Santa Augusta, Ma fu tutto inutile, perché – racconta la patrona di Vittorio Veneto insieme leggenda – Augusta riuscì sempre a San Tiziano. Ogni 21 agosto lo a salvarsi. Per questo si optò per spettacolo pirotecnico riempie le la sua decapitazione. Il suo cor- strade vittoriesi, che vengono pa- po fu ritrovato solo diversi anni cificamente invase da migliaia di dopo, sepolto in cima alla collina spettatori. L’anno scorso erano di Serravalle, quella che ancora state oltre 30mila le persone oggi porta il suo nome. Qui sor- presenti ai tradizionali fuochi. ge il santuario in sua memoria. Si tratta di un evento molto Fu il padre a farlo costruire: sentito a Vittorio Veneto, passò infatti il resto della sua un’occasione attesa per tutto vita in Germania, pentendosi e l’anno, che richiama tantissi- autoaccusandosi dell’uccisio- mi cittadini “da fuori” per la ne della figlia. serata dei “foghi”. Uno spet- Le spoglie di Santa Augusta tacolo che lascia sempre a si trovano nel santuario sul bocca aperta grandi e piccini. Monte Marcantone. Dietro La storia di Santa Augusta l’altare c’è anche la famosa ha tradizioni antichissime, pietra forata, in grado si dice di MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI apertura alle ore 17.00 ed è in gran parte leggen- far passare “miracolosamente” VENERDI SABATO DOMENICA E LUNEDI apertura alle ore 10.00 daria. Era figlia del visigo- il mal di testa. Il Quindicinale XVI Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Il Santuario di Santa Augusta in una foto di Flymee Drone I foghi! S calda i motori il comitato festeggiamenti Santa Augusta che proporrà an- che quest’anno, nel centro storico di Serravalle, un programma di eventi dedicati alla patrona. Calendario che culminerà nella notte tra il 21 e 22 ago- sto con i foghi de santa Gusta. Una tradizione che si rinnova nei secoli offren- do uno spettacolo di luci e colori capace di stregare migliaia di persone. Dalla collina su cui si trova il santuario dedicato alla santa patrona di Serravalle e della diocesi di Vittorio Veneto verranno “sparati” in aria i fuochi, disposti oggi su batterie computerizzate in grado di creare in cielo uno spettacolo an- cora una volta indimenticabile. In caso di maltempo, i fuochi vengono rinviati come di consueto alla serata del 22 agosto, giorno dedicato a Santa Augusta. NOVITA ’ locazio ne turistic a AGOSTO APERTO TUTTI I GIORNI CON PIZZERIA SOLO ALLA SERA COLAZIONI - PRANZI - CENE ALLA SERA PIZZA Via S. Boldo 34 - Tovena - Cison Di Valmarino Tel. 0438 85747 Giovedì 25 luglio 2019 | XVII Il Quindicinale
FOCUS AGOSTO D’ALTA MARCA Settembrina: è la festa che chiude l’estate E lascia una scia di buonumore. Dance, mentre il primo settembre bal- lo liscio con la musica dell’orchestra Una promessa di amicizia Gli Amici. Il 4 settembre alle 21 gara di briscola, il 5 serata della costata (su prenotazione) e a seguire la musica di «Nonostante le proble- rà Salsa per nove serate, dal 29 ago- Humble Selecta by Dj Spillo&Doc. sto all’8 settembre. L’appuntamento Il 6 si esibiranno i Dodo Riders, il 7 matiche burocratiche è negli spazi del patronato di via del l’orchestra I Fantastici. Gran finale riscontrate lo scorso anno, Castello, dietro la chiesa di Salsa e a l’8 settembre: al mattino protagonista fianco del campo sportivo dove i giova- il calcio con il 5° Memorial Giacomo la forza del volontariato ni del San Michele Salsa si allenano e Gallonetto e l’11° Memorial Ottavio dà vita quest’anno a gareggiano. Tutte le sere, dalle 19.30, Chies per la categoria esordienti, alle cucina aperta con tante specialità, 12.30 spiedo gigante e alla sera ballo Salsa alla 39a edizione dai primi ai secondi, dagli gnocchi alla con l’orchestra Arcobaleno. Durante della festa di San Michele carne alla griglia, oltre ai dolci. Nelle tutta la festa sarà attiva una pesca di serate anche un momento di anima- beneficenza. Alla regia della manife- Arcangelo, meglio nota zione, dalla musica al ballo. Si inizia stazione c’è l’Us San Michele Salsa. come Festa Settembrina». il 29 agosto con la musica pop acoustic Il ricavato servirà a finanziare le spe- dei Guitarmonik, mentre il 30 i prota- se di gestione dei due impianti sportivi Annuncia così Sergio Faraon, diretto- gonisti saranno Alex e Alice della scuo- del San Michele Calcio e un contributo re generale dell’Us San Michele Salsa, la di ballo Idance. Il 31 agosto, dalle sarà anche riservato alla parrocchia per 21, ballo latino-americano con Free il patronato di Salsa. 39 l’edizione 2019 della festa che anime- a AGOSTO FESTA 2019 SETTEMBRINA GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO 29 30 31 di S.Michele Salsa - PRESSO IL CAMPO SPORTIVO IN VIA DEL CASTELLO - PESCA DI BENEFICENZA SETTEMBRE Tutte le sere dalle ore 19.30 apertura stands gastronomici ed enoteca - musica dal vivo DOMENICA MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Giovedì 5 settembre ore 21.00 SERATA DELLA COSTATA su prenotazione tel. 0438 940416 - 348 8258871 1 4 5 6 Domenica 8 settembre ore 9.00 TORNEO ESORDIENTI : SABATO DOMENICA “5° trofeo memorial Giacomo Gallonetto ” “11° trofeo memorial Ottavio Chies ” 7 8 Domenica 8 settembre ore 12.30 SPIEDO GIGANTE su prenotazione I N G R E S S O L I B E R O - L A M A N I F E S TA Z I O N E S I S V O L G E R A’ A L C O P E R T O Il Quindicinale XVIII Giovedì 25 luglio 2019
AGOSTO D’ALTA MARCA FOCUS Piccolo grande teatro Un’estate unica di relazione con il pubblico che rende ogni spettacolo vivo e appassio- al ritmo di nante. Il pubblico può sedere su al- cune sedie o direttamente sul prato, colpi di scena sotto gli alberi, portando con sé un telo da stendere sull’erba, per un’espe- rienza unica adatta a tutta la famiglia. La rassegna del Piccolo L’ingresso è gratuito con offerta libera Teatro Dante, giunta in proporzione alle proprie possibili- tà, per permettere anche a chi si tro- alla sua sesta stagione, va in ristrettezze economiche di poter è organizzata all’aperto, usufruire di un’intera estate di teatro. negli spazi dell’ex collegio I PROSSIMI APPUNTAMENTI: Dante a Serravalle di 26, 27 e 28 luglio: Molto rumore per nulla Vittorio Veneto, su un pal- 2, 3 e 4 agosto: La bisbetica domata co disegnato e costruito da 23, 24 e 25 agosto (alle 23.00): ZECCHIN Macbeth ZECCHIN ARREDAMENTO collaboratori, insegnanti e 30 e 31 agosto, 1 settembre: Pene d’amor perdute EARREDAMENTO PROGETTAZIONE allievi dell’Accademia Da E PROGETTAZIONE D’INTERNI 6, 7 e 8 settembre: Ponte. Giulio Cesare D’INTERNI 13 e 15 settembre: È stato concepito sul modello dei pal- La bisbetica domata chi rinascimentali inglesi: tutti gli spet- 14 settembre: Quel veneto di shake- tacoli della rassegna (prodotti per inte- speare (con andrea pennacchi – evento ro dall’Accademia Lorenzo Da Ponte, speciale) che quest’anno propone un cartellone 20, 21, 22, 27, 28 e 29 settembre: di oltre 50 appuntamenti), vengono Il mercante di venezia rappresentati alla luce del tramonto, Se non specificato, gli spettacoli iniza- senza “buio in sala”, per un’esperienza iano alle 19.00. Vi t t o r i o Ve n e t o - Conegliano Vi t t o r i o Ve n e t o - Conegliano Carni Bovine e Equine di Bernardi Luca e Bertin Albino Tel. 0438 556946 Viale della Vittoria, 42 - Vittorio Veneto (TV) Giovedì 25 luglio 2019 | XIX Il Quindicinale
FOCUS GLI SPETTACOLI DELL’ESTATE CALCUTTA Quando: 26 luglio alle 21:30 NOMADI Quando: 4 agosto alle 21.30 Dove: Majano - Area Concerti Festival Dove: Lignano Sabbiadoro - Arena Alpe Adria Info:www.azalea.it Info:www.azalea.it PFM Quando 27 luglio alle 21.30 TEO TEOCOLI Quando: 5 agosto alle 21.30 Dove: Aviano - Piazza Duomo, Aviano Dove: Lignano Sabbiadoro - Beach Arena Info:www.azalea.it Info:www.azalea.it JETHRO TULL PINGUINI TATTICI Quando: 28 luglio alle 21.30 Dove: Majano - Area Concerti Festival Info:www.azalea.it NUCLEARI Quando: 7 luglio alle 21.30 Dove: Lignano Sabbiadoro - Arena Alpe Adria Info:www.azalea.it Sting Quando: 30 luglio alle 21.40 SALMO Quando: 12 agosto alle 21.30 Dove: Padova, Gram Teatro Geox Dove: Lignano Sabbiadoro - Beach Arena Info:www.zedlive.com Info:www.azalea.it ENRICO BRIGNANO Quando: 3 agosto alle 21.30 THE OFFSPRING Quando: 15 agostro alle 21.00 Dove: Udine - Castello di Udine Dove: Lignano Sabbiadoro - Stadio Comunale Info:www.azalea.it Info:www.azalea.it Il Quindicinale XX Giovedì 25 luglio 2019
Puoi anche leggere