Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever

Pagina creata da Erica Pugliese
 
CONTINUA A LEGGERE
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
Modulo 1

                         Il fenomeno
                            turistico

Che cosa mostra questa foto? E perché può essere considerata emblematica nella rappresentazione del fenomeno
turistico?
                                                                               (La risposta è in fondo al volume)
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
Unità didattica 1

                                       Definizioni

                                                           Obiettivi
 Conoscere                         Capire                           Saper fare                         Perché studiare
                                                                                                       questi argomenti?

 La definizione di turismo         Che senso ha la definizione      Essere in grado di distinguere     Per sapere di cosa si sta
 e di turista oggi utilizzata.     che si studia e perché           i turisti dai non turisti.         parlando, per saper leggere
                                   è quella più usata.                                                 e capire le statistiche, per
                                                                                                       capire su cosa è basato lo
                                                                                                       studio del turismo.

 La terminologia di base           Il significato dei termini       Esprimersi correttamente,          Se non si capisce di cosa
 del settore turistico.            e, almeno in parte, la loro      farsi capire e comprendere         si sta parlando e non si è in
                                   origine.                          gli addetti ai lavori.            grado di usare i termini giusti
                                                                                                       non si può capire nulla
                                                                                                       degli argomenti trattati.

                                                                    trasferta, come viene illustrato dalla figura 1.1 elaborata

I
      l turismo è un fenomeno complesso e vario. È com-                           ✔
      plesso in quanto implica lo svolgimento di un gran            dall’OMT .
      numero di attività, che vanno organizzate e coordi-                È difficile distinguere i viaggiatori secondo le motiva-
nate fra loro: il turista necessita di mezzi di trasporto, di       zioni che determinano i loro spostamenti, anche se non
alberghi, di ristoranti, di musei, di guide, di negozi che          mancano analisi che cercano di identificarle. Non si può
vendono cartoline e souvenir, di banche, di località inte-          affermare con sicurezza se in un giovane che raggiunge
ressanti da visitare, di paesaggi da ammirare e, quindi,            la Gran Bretagna per studiare l’inglese prevalga il deside-
anche il più semplice dei viaggi richiede il lavoro di un           rio di apprendere la lingua, quello di visitare l’Inghilterra,
gran numero di operatori.                                           quello di fare un’esperienza nuova oppure, semplicemente,
    È un fenomeno estremamente vario perché il termine              la voglia di vivere lontano dal proprio paese e dalla pro-
turismo viene usato per indicare le attività più diverse,           pria famiglia per un po’ di tempo.
che hanno come elemento in comune lo spostamento                         Chi osserva e analizza i movimenti turistici, operando
delle persone dalla loro residenza.                                 rilievi statistici, non si sofferma sulle incerte ragioni dei viaggi,
    Il riferimento sempre più comune ai turismi ha la fun-          ma si limita a catalogarli. Si parla quindi sempre di turismo
zione di sottolineare le marcate differenze fra modi di             (o di turismi) in relazione a motivazioni di svago, di avven-
operare non più confrontabili.                                      tura, di sport, di cultura, di religione, di lavoro, di salute ecc.
    È da considerarsi turista non soltanto chi parte per un              Non è considerato turista, sempre dall’OMT, il viaggia-
viaggio di svago o di riposo, ma anche l’uomo d’affari che          tore che si reca, anche temporaneamente, in un paese
si sposta dall’abituale sede di lavoro, lo studente in gita         diverso dal suo, ricevendo una retribuzione da parte di enti
scolastica per qualche giorno, il fedele che si reca in pel-        o residenti del paese di destinazione. Quindi, per esempio,
legrinaggio a un santuario, il tifoso che segue la propria          non è considerato turista il tecnico che va a svolgere un
squadra di calcio, il calciatore che disputa una partita in         lavoro in Egitto a spese di un’azienda locale.

 ✔ L’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo), in inglese           ché di consulenza e cooperazione con i paesi che si avvalgono
 UNWTO (United Nations World Tourism Organization), è un             del suo operato per lo sviluppo del loro settore turistico. Ha
 organismo al quale partecipano i governi di 113 paesi oltre a       sede a Madrid.
 170 operatori del settore turistico mondiale. Svolge attività di
 studio, che trovano riscontro in numerose pubblicazioni, non-       Internet: www.world-tourism.org
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
UNITÀ DIDATTICA 1 • DEFINIZIONI                                                                                        3

   Figura 1.1
  Classificazione dei viaggiatori                                               VIAGGIATORI
  (fonte: OMT).

                                                    INCLUSI                                                  NON INCLUSI
                      ESCURSIONISTI              IN STATISTICHE                                             IN STATISTICHE
                                                   TURISTICHE                                                 TURISTICHE

                                                    TURISTI                                                  LAVORATORI
                                                                                                             FRONTALIERI
                                                                                                              NOMADI
                                                                                                             PASSEGGERI
                                                                                                             IN TRANSITO
                                                                                                              RIFUGIATI
                        PER SVAGO                 PER LAVORO                PER ALTRI MOTIVI
                                                                                                            FORZE   ARMATE

                                                                                                             DIPLOMATICI
                         VACANZE                                                                              IMMIGRATI
                         CULTURA                                                STUDIO
                                                    MISSIONI
                          SPORT                                                 SALUTE
                                                    AFFARI
                      VISITA PARENTI                                           RELIGIONE
                                                   CONGRESSI
                          E AMICI                                                VARIE
                       ALTRI MOTIVI

    Perché questa distinzione?                                     2 LO SPOSTAMENTO TEMPORANEO:
    Il turismo è un’attività economica. Si vedrà cosa signi-           TURISTI ED ESCURSIONISTI
fica, in modo più preciso, nel modulo 3. Si può anticipare
che, in termini di denaro speso, l’industria turistica è la        Se non esiste il requisito della temporaneità, o lo spo-
più grande del mondo. Si spende di più per fare viaggi e           stamento non ha un termine ravvicinato, il viaggiatore
durante i viaggi che per qualsiasi altro bene o servizio.          non viene più considerato turista.
    I paesi che ricevono i visitatori introitano il loro denaro.      •   I turisti sono viaggiatori che passano un periodo
Certo, è diverso il caso in cui non solo il viaggiatore in                di tempo limitato, che deve comprendere almeno
arrivo non paga nulla, ma venga pagato. Ovviamente,                       un pernottamento, in una o più località, diverse da
non può essere considerato un turista che porta ricchezza,                quelle di residenza abituale.
ma addirittura il contrario.                                          •   Gli escursionisti sono coloro che compiono
    Ecco perché chi viene invitato in un paese e in que-                  trasferimenti giornalieri, senza pernottamento, fuori
sto viene retribuito, non viene reputato turista.                         della località di residenza.
    In egual misura, non sono considerati turisti i lavora-           •   Gli emigrati sono coloro il cui spostamento non ha
tori frontalieri (cioè quelli che si recano ogni giorno a lavo-           il requisito della temporaneità.
rare all’estero, attraversando quotidianamente la frontiera),         •   Gli esclusi dalle statistiche turistiche sono
i nomadi, i passeggeri in transito (per esempio i viaggia-                le sette categorie di viaggiatori indicate dall’OMT
tori che giungono a Roma su un volo da Bangkok e ripar-                   (figura 1.1).
tono per Londra senza uscire dall’aeroporto), i rifugiati, le
Forze armate, i diplomatici e gli immigrati (figura 1.1).               Alla base di queste distinzioni terminologiche vi è sem-
                                                                   pre una motivazione economica.
                                                                        Il turista che trascorre almeno una notte a destina-
1 DEFINIZIONE                                                      zione, si presume spenda più dell’escursionista che passa
                                                                   solo poche ore nella meta prescelta. Non è sempre vero,
   Il turismo è l’insieme delle relazioni che si determinano
                                                                   ma lo è nella maggior parte dei casi.
   per lo spostamento temporaneo delle persone.
                                                                        L’emigrato si trasferisce definitivamente nel paese ove
Il termine deriva dal francese tour, che significa “giro”,         si reca e, in questo caso, non solo manca, come si è detto,
“circuito”. Esso indica perciò uno dei presupposti fonda-          il requisito della temporaneità del viaggio – che non è più
mentali alla base del fenomeno turistico: il viaggiatore           un tour, un circolo, un’andata e ritorno – ma manca anche
deve prevedere non solo la partenza, ma anche il ritorno;          l’aspetto che sta sempre sotto tutte le definizioni: quello
perché ci sia turismo è inoltre necessario che lo sposta-          economico. L’emigrato non porta denaro, in genere, anzi,
mento sia temporaneo.                                              lo richiede, lavorando laddove si stabilisce.
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
4                                                                               MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

    La stessa cosa avviene per il lavoratore frontaliero,        3.1 IL TURISMO ATTIVO
che abita in un paese e va tutti i giorni a lavorare in quello   Il viaggiatore compie, con i suoi spostamenti, turismo
confinante.                                                      attivo. Gli spostamenti vengono definiti outgoing (out-
    E quale impatto economico può comportare il pas-             bound) quando sono diretti fuori dalla regione o dal paese
seggero in transito? Arriva in un aeroporto con un aereo         di residenza del turista. Sono detti incoming (inbound)
e riparte con un altro, spesso senza neppure uscire dal-         gli arrivi, in un paese o in una regione, di viaggiatori pro-
l’area degli arrivi e delle partenze. Oppure attraversa in       venienti da altre località.
auto un paese al massimo facendoci benzina.                          Il turismo nazionale riguarda invece i viaggi dei resi-
    Costituiscono categorie a parte, di solito statistica-       denti di un certo paese. Si compone di due parti:
mente di scarso rilievo, i nomadi, i rifugiati e i diploma-
                                                                 •   turismo domestico, relativo agli spostamenti dei resi-
tici, che non vengono presi in considerazione ai fini della
                                                                     denti all’interno del proprio paese (per esempio degli
quantificazione del turismo.                                         italiani in Italia);
    Infine, le forze armate, soprattutto quando vanno a              turismo outgoing (o outbound), messo in atto dai resi-
far guerra in paesi stranieri, non hanno certo un impatto
                                                                 •
                                                                     denti che si recano all’estero (cioè dagli italiani che si
positivo. Solo se gli eserciti sono in missione di pace por-         recano in altri paesi).
tano denaro: un introito che, però, segue canali diversi
da quelli turistici.                                                 Il turismo interno comprende invece il turismo dome-
                                                                 stico e il turismo incoming.

                                                                     •   Turismo internazionale: turismo incoming e
3 LA TERMINOLOGIA TURISTICA                                              turismo outgoing
Ogni settore di attività ha un suo linguaggio. Il turismo,           •   Turismo nazionale: turismo domestico e turismo
                                                                         outgoing
che coinvolge un gran numero di settori operativi, pre-
senta una terminologia molto ampia e specifica. Trat-                Il termine incoming non definisce solo gli arrivi dei
tandosi, inoltre, di un comparto in perpetua evoluzione,         turisti in una regione o in un paese, ma anche l’insieme
presenta cambiamenti continui anche nella terminolo-             dei servizi che a questi vengono forniti. Analogamente,
gia che lo descrive.                                             con il termine outgoing non si identifica solo la quantità
   In questa prima unità didattica si introduce la termi-        dei viaggiatori in uscita dal paese, ma si fa riferimento a
nologia di base.                                                 tutto ciò che questi acquistano per il loro viaggio.

                                        1   ■   VERIFICHIAMO     LA COMPRENSIONE

  Completa la seguente tabella

   Un turista                                     rientra, per l’Italia, nell’ambito del turismo
                                 nazionale         domestico             interno     internazionale       nessun turismo

  di Roma che passa
  una vacanza a Rimini
  di Bari che va
  a Sharm El Sheik
  sul Mar Rosso
  di Genova che va
  in Costa Azzurra
  tedesco che va
  in Sardegna
  giapponese che fa
  un tour dell’Italia
  greco che arriva
  a Roma Fiumicino
  con un volo da Atene
  e riparte subito
  per New York
  svizzero che visita Firenze

                                                                                                   La soluzione è a fine volume.
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
UNITÀ DIDATTICA 1 • DEFINIZIONI                                                                                               5

3.2 IL TURISMO PRODUTTIVO                                                  I produttori dei viaggi che vengono offerti al pubblico
È cosìdenominata la produzione di servizi turistici, che               sono chiamati tour operator.
possono essere destinati ai turisti in arrivo (e allora si                 Sono denominati invece tour organizer gli operatori
parla di turismo ricettivo), oppure ai turisti in partenza (e          che producono viaggi su richiesta della clientela.
allora si parla di turismo outgoing e di viaggi organizzati                Si chiamano agenzie di viaggio intermediarie o travel
o package tour).                                                       agent o, semplicemente, agenzie di viaggio le imprese che
                                                                       si occupano della vendita dei viaggi.
Il turismo ricettivo                                                       Un viaggio prodotto da un operatore specializzato
Si parla di ricettivo per intendere tutti i servizi forniti ai turi-   prende il nome di package tour o pacchetto viaggio o
sti in arrivo. Il ricettivo viene anche definito incoming. Que-        viaggio tutto compreso o, ancora, secondo una termino-
st’ultimo termine, quindi, comprende, come già detto, non              logia ormai un po’ desueta, viaggio a forfait.
solo gli arrivi dei turisti, ma anche i servizi a essi prestati.           La terminologia relativa ai servizi turistici è in conti-
     I servizi di ricettività sono molti e diversificati:              nua evoluzione.
                                                                           I package tour possono essere di moltissimi tipi.
•   alloggio, in strutture alberghiere (hotel, motel, pen-                 Una prima distinzione può essere quella fra:
    sioni) o extralberghiere (appartamenti, campeggi,
    ostelli, villaggi turistici ecc.);                                 •   tour o circuiti, caratterizzati dai numerosi spostamenti,
    transfer, trasferimento dall’aeroporto, dal porto o dalla              eseguiti solitamente in gruppo, e da itinerari rigidi,
•                                                                          che il singolo viaggiatore non può modificare;
    stazione di arrivo all’alloggio e viceversa, in pullman,
    taxi o auto noleggiata;                                            •   pacchetti elastici, soggiorni in località turisticamente
    visite di città (sightseeing), con o senza guida, in pul-              attrezzate nelle quali il turista compie viaggi indivi-
•                                                                          duali caratterizzati da un programma-base (trasporto
    lman, in auto noleggiata con autista o a piedi;
    escursioni, fuori dalle città, per visitarne i dintorni, in            + alloggio), più altri servizi che può acquistare a parte,
•                                                                          modellando a suo piacimento il viaggio;
    pullman o in auto noleggiata con autista;
    ogni altro servizio connesso con il soggiorno del turi-            •   soggiorni all inclusive, che comprendono il trasporto,
•                                                                          l’alloggio (di solito in un villaggio) e tutti i servizi con-
    sta nella località visitata (biglietti per musei, spetta-
    coli, mostre, servizi di assistenza ecc.).                             nessi con la permanenza del turista (pasti, bevande,
                                                                           animazione, sport ecc.).
Il viaggio organizzato
    Il viaggio è l’insieme dei beni e dei servizi utilizzati               Quindi, attenzione.
    dal viaggiatore.                                                       Si parla di viaggio per intendere tutti gli spostamenti effet-
                                                                           tuati da chi si allontana temporaneamente dalla propria abi-
   Per parlare di viaggio è necessario che lo spostamento                  tazione e passa almeno una notte in un luogo diverso da
del viaggiatore comporti almeno un pernottamento fuori                     quello di residenza. Se lo spostamento temporaneo si con-
dalla propria abitazione. Se si tratta, invece, di uno spo-                clude nell’arco di una giornata si ha un’escursione.
stamento che ha luogo in giornata, non siamo di fronte                     Il package tour è un viaggio organizzato da un operatore
a un viaggio, ma a un’escursione. Una o più escursioni                     specializzato.
possono fare parte di un viaggio, ma non costituiscono
un viaggio di per sé.
                                                                       3.3 IL TURISMO PASSIVO
                                                                       I protagonisti principali dell’attività turistica sono i turi-
    Non si deve confondere il viaggio con il trasferimento (o tra-
                                                                       sti (quelli che compiono turismo attivo) e gli operatori
    sporto, detto anche passaggio). Quindi, un volo Milano-Lon-
                                                                       che forniscono i servizi (il turismo produttivo).
    dra non è un viaggio, bensì un passaggio aereo. Può diven-
                                                                           Vi è una terza componente, la cui importanza diviene
    tare viaggio se, oltre al volo, comprende almeno anche l’al-
                                                                       sempre più notevole: si tratta dei residenti delle destina-
    loggio a destinazione.
                                                                       zioni turistiche – che in qualche modo subiscono i visi-
                                                                       tatori – definiti come turismo passivo.
    Il viaggio include, oltre al trasporto, cioè al passaggio              Il turismo può provocare aumenti di prezzi, negozi
aereo, automobilistico, marittimo o ferroviario, anche l’al-           pieni, traffico: una serie di effetti non graditi a chi abita
loggio, eventuali pasti, visite, escursioni, assistenza ecc.           in una città affollata da persone che spesso non dimo-
    I viaggi comportano lo spostamento dei turisti in uscita           strano una condotta corretta.
dalla località di residenza.                                               Sono numerosi i casi di ambienti naturali che vengono
    La maggior parte viene organizzata direttamente e                  deturpati, di ambienti sociali la cui cultura viene stravolta,
in modo autonomo da chi li compie. Il mezzo di trasporto               di ambienti umani che sono profondamente colpiti dai
più usato dai turisti è la propria auto; l’appartamento e              flussi di visitatori e dalle nuove attività che ne conseguono.
la casa privata costituiscono la sistemazione più diffusa.                 La consapevolezza della necessità della salvaguardia
L’intervento degli operatori specializzati nella produ-                dell’ambiente (sia naturale, sia umano) è sempre più dif-
zione di viaggi, seppur importante nel condizionamento                 fusa e i modelli di turismo che vengono proposti sono
dei flussi turistici, rimane minoritario.                              sempre più rispettosi di queste esigenze. Rimane l’im-
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
6                                                                                         MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

patto economico: la ricchezza apportata dai turisti, come                   Di non minore importanza per la famiglia in vacanza
si vedrà nelle unità didattiche che seguono, non benefi-                sono i rapporti di amicizia che si stringono con gli altri
cia solo le persone e le imprese che lavorano diretta-                  villeggianti, le relazioni sociali che si instaurano con i
mente nel settore, ma tutto il tessuto economico e sociale.             residenti e anche i rapporti emotivi che si stabiliscono
    Il comportamento degli abitanti delle zone visitate,                con il luogo visitato: una città può creare simpatia o anti-
d’altronde, è molto importante per definire la qualità del              patia per la sua struttura e organizzazione, per il suo
soggiorno del visitatore e, quindi, anche il cosiddetto turi-           aspetto e i suoi servizi, per come il comportamento dei
smo passivo ha un ruolo fondamentale nella definizione                  suoi abitanti.
del prodotto turistico.                                                     Dunque, il turismo implica tutti i rapporti che il viag-
                                                                        giatore intreccia con gli operatori che gli forniscono i ser-
                                                                        vizi, con gli abitanti dei luoghi visitati, con gli altri turi-
4 L’INSIEME DELLE RELAZIONI                                             sti, con le località in cui soggiorna.

Secondo la definizione fornita all’inizio di questo modulo
il turismo è un insieme di relazioni.                                   5 COME PUÒ ESSERE STUDIATO IL TURISMO?
    Che cosa significa?
    Si consideri, per esempio, il viaggio di una famiglia               L’analisi del fenomeno turistico può essere condotta da
che trascorre le proprie vacanze al mare in albergo.                    diversi punti di vista e presenta svariati aspetti, che ven-
    I componenti di quella famiglia entrano in rapporto                 gono esaminati da differenti discipline.
con l’albergatore, con i ristoratori, con i negozianti del
luogo dove soggiornano dai quali acquistano beni e ser-                 Aspetto ricreativo
vizi. Inoltre, durante le proprie vacanze, utilizzano la                Il turismo, nell’accezione comune del termine, è corre-
spiaggia, le strade, i trasporti pubblici della località di vil-        lato allo svago, al riposo, all’evasione dal quotidiano.
leggiatura e, quindi, si servono dei servizi di pulizia, di                 Si è visto, tuttavia, che non sono solo queste le moti-
manutenzione, di trasporto forniti dagli enti pubblici locali.          vazioni principali di chi viaggia, anche se costituiscono
    Tutti questi rapporti hanno riflessi giuridici (perché              comunque una componente fondamentale. L’analisi del
sono regolati da leggi) ed economici (in quanto sono alla               fenomeno turistico da questo punto di vista comporta
base dell’attività produttiva di questi operatori).                     uno studio della società nella quale il turista vive, delle

                                                       Le parole del turismo

  Una grossa macchina metallica con le ali che vola piena diper-        qualche anno fa viaggi a forfait, oggi sono per lo più deno-
  sone e normalmente definita “aeroplano”, viene chiamata,              minati package tour, oppure viaggi a catalogo, perché lo stru-
  dagli addetti ai lavori, “aeromobile”. Un volo chiuso, pronto         mento più diffuso per la loro pubblicizzazione è il catalogo
  per partire, si dice che “ha fatto i tacchi”. Un treno con dodici     dei tour operator.
  vetture attaccate si dice che è composto di “dodici pezzi”. Il            Con l’introduzione dell’elettronica e dell’e-commerce
  treno ad alta velocità che collega Roma a Milano è “compo-            (appunto commercio elettronico), è stata introdotta una nuova
  sto di materiale ETR 500”. Fino a qualche anno fa quelle che          terminologia, che si arricchisce di giorno in giorno di formule,
  venivano chiamate agenzie di viaggio svolgevano regolar-              acronimi, sigle.
  mente sia l’attività di produzione dei servizi turistici (cioè di         Tra le più usate:
  viaggi) sia quella di vendita dei servizi stessi.
  Poi, con la nascita delle aziende specializzate nella produ-          •   B2B (che sta per business to business, per intendere la for-
                                                                            nitura di servizi destinati alle imprese);
  zione dei pacchetti-viaggio, si è dovuto trovare loro un nome.
  In un primo momento sono state chiamate grossisti, per con-           •   B2C (che sta per business to consumer, vale a dire la ven-
                                                                            dita diretta di servizi ai consumatori);
  trapporle a quelle specializzate nella vendita, definite “det-
  taglianti”. Oggi, anche questa terminologia è superata: quelle        •   C2C (consumer to consumer, transazioni fra consumatori
                                                                            privati);
  definite grossisti (wholesaler), attualmente, sono aziende che
  acquistano viaggi in nome proprio, rinunciando al ruolo di            •   B2G (business to government, rapporti fra imprese e pub-
                                                                            blica amministrazione);
  intermediari tipico delle adv. Questi sono universalmente defi-
  niti tour operator e le agenzie di viaggio rivenditrici vengono       •   G2G (government to government, rapporti fra pubbliche
                                                                            amministrazioni);
  identificate con la terminologia inglese retailer, con una deno-
  minazione più internazionale travel agent o, semplicemente,           •   G2C (government to consumer, rapporti fra pubbliche
                                                                            amministrazioni e privati).
  come agenzie di viaggio.
                                                                            In questo ambito le variazioni sono continue e rapidis-
      Le leggi vigenti nel nostro paese, invece, parlano di agen-
                                                                        sime. Per rimanere aggiornati è opportuno leggere sempre
  zie di viaggio per intendere sia i produttori, sia i rivenditori di
                                                                        la stampa di settore.
  servizi, e il termine tour operator non compare in alcuna norma.
      Anche i viaggi tutto compreso, che si chiamavano fino a
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
UNITÀ DIDATTICA 1 • DEFINIZIONI                                                                                     7

sue esigenze, delle sue emozioni. Si tratta di una mate-          visitati, crei diffidenze, ostilità e antipatie.
ria di cui si occupano prevalentemente la sociologia e la             L’analisi di questi aspetti è affidata alle scienze sociali
psicologia.                                                       e al diritto.

Aspetto educativo e culturale                                     Aspetto ambientale
Fare turismo significa conoscere persone, luoghi, culture,        Il turismo incontrollato può portare al degrado dei terri-
modi di vivere diversi da quelli del paese in cui si abita;       tori in cui si attua, all’eccessiva crescita urbana, all’in-
implica l’apprendimento di cose nuove che accrescono              quinamento dei mari, al sovraccarico di visitatori nelle
la propria cultura.                                               città d’arte. Opportunamente indirizzato e controllato, il
    L’esame di questo aspetto è demandato a discipline            movimento turistico non solo non danneggia l’ambiente,
specifiche come la geografia, la storia, la storia dell’arte      ma è anche in grado di fornire le risorse per la sua riva-
e alle dottrine che studiano la società, vale a dire le scienze   lutazione e conservazione.
sociali.                                                              La disamina di questi aspetti è compito di diverse disci-
                                                                  pline come l’ecologia, l’urbanistica, le scienze naturali.
Aspetto economico
Il turismo determina afflusso di denaro nei paesi meta            Aspetto giuridico
dei viaggi. Il fenomeno turistico comporta la crescita delle      Le relazioni fra viaggiatori e fornitori dei servizi turistici
infrastrutture, cioè la costruzione di strade, porti, sta-        sono varie e complesse, assoggettate a leggi, regolamenti
zioni, aeroporti; induce all’apertura di alberghi, ristoranti,    e contratti che danno luogo a non poche controversie. È
musei; moltiplica le attività commerciali, artigianali, ter-      questo il campo del diritto.
ziarie; impone l’organizzazione di servizi pubblici. Tutto
ciò crea ricchezza, sviluppo economico e lavoro.                  Aspetto tecnico
    Va rilevato che questi effetti positivi non sono con-         I prodotti turistici non possono essere improvvisati, neces-
nessi solo con il turismo incoming, come spesso si pensa.         sitano, al contrario, della conoscenza di precise regole e
È chiaro che i visitatori che provengono dall’estero por-         di specifiche tecniche per la loro realizzazione. Questo
tano denaro che costituisce ricchezza aggiuntiva per il           è l’ambito in cui operano la tecnica turistica, ammini-
paese. Viceversa, i viaggiatori che vanno oltre frontiera         strativa e di marketing.
si ritiene di solito che sottraggano ricchezze al paese.
Non è così, perché essi danno lavoro a tutto il settore del       L’ibridazione dei saperi
tour operating e del turismo outgoing, che costituisce un
                                                                  Inevitabilmente chi si occupa di turismo si trova a fron-
ambito economico sempre più rilevante, con le sue
                                                                  teggiare un po’ tutti i problemi sopra rilevati e a dover
imprese, con i suoi lavoratori, con il suo indotto. E spesso
                                                                  distinguere, almeno in parte, i diversi approcci metodo-
anche le strutture che si trovano all’estero sono gestite
                                                                  logici connessi con le varie discipline, ognuna delle quali
direttamente dagli operatori nazionali e quindi non si
                                                                  ha un suo linguaggio, un suo modo di vedere i problemi,
rileva l’uscita di denaro nei termini che appaiono dai conti
                                                                  suoi modi di operare.
nazionali.
                                                                      Poiché lo studio (e la pratica) del turismo coinvolge più
    Neppure gli spostamenti del turista che rimane nel
                                                                  discipline, non è sufficiente limitarsi ad analisi solo di tipo
paese (turismo domestico) sono indifferenti dal punto di
                                                                  tecnico, giuridico o economico. Le diverse discipline vanno
vista economico: il viaggiatore che va al mare nel suo
                                                                  mescolate, tenute presenti contemporaneamente. Per que-
paese non si limita a spostare denaro dal suo portafoglio
                                                                  sto si dice che lo studio di questo settore comporta una
a quello dell’operatore che lo serve. È un consumatore
                                                                  ibridazione, cioè la creazione di una miscela, di un ibrido,
che mette in atto un processo moltiplicativo di ricchezza,
                                                                  che contiene e mescola molte materie.
cosìcome qualsiasi consumatore di qualsiasi prodotto.
                                                                      Attenzione, non è una somma di conoscenze, è pro-
    Questo aspetto viene studiato dall’economia e dalle
                                                                  prio un composto nuovo, che perde, almeno in parte, le
scienze statistiche.
                                                                  caratteristiche delle sue componenti.
                                                                      Così, come quando si fa il vino, l’uva che fermenta
Aspetto sociale                                                   crea alcol e non può più riassumere la sua forma origi-
Il turismo porta con sé non solo espansione economica,            naria, cosìavviene (almeno in parte) per le materie di stu-
ma anche sviluppo sociale. Il viaggiatore ha una menta-           dio del turismo, fino a creare qualche cosa di nuovo, un
lità più aperta all’innovazione, all’accettazione del nuovo       metodo particolare.
e del diverso. Tuttavia, può anche capitare che il turismo,           Per chi riesce ad apprezzarlo è uno degli aspetti più
invece di favorire l’incontro con gli abitanti dei luoghi         affascinanti dello studio di questa disciplina.
Il fenomeno turistico - Modulo 1 - Spazioprever
8                                                                   MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

L’unità didattica in sintesi
Definizioni

     Il turismo è l’insieme                                                         Gli emigrati
delle relazioni che si determina              I viaggiatori

                                   ▲

                                                                          ▲
                                                                                compiono spostamenti
       per lo spostamento                 non sono tutti turisti                   non temporanei
  temporaneo delle persone

                                                                              Gli escursionisti compiono

                                                                          ▲
                                                                                   trasferimenti senza
                                                                                      pernottamenti

                                                                                  I turisti trascorrono

                                                                          ▲
                                                                                almeno una notte fuori
                                                                                  dalla loro residenza

              ▲
                                                                                       incoming

                                                                          ▲
      Il turismo attivo                          Turismo
                                   ▲

   compiuto dai viaggiatori                   internazionale

                                                                          ▲
                                                                                       outgoing

                                           Turismo domestico
                                   ▲

                                            non esce dai confini
                                             del proprio paese

                                           Turismo nazionale
                                   ▲

                                          domestico + outgoing

                                            Turismo interno
                                   ▲

                                          domestico + incoming
            ▲

                                       Ricettivo: servizi per i turisti
   Il turismo produttivo
                                   ▲

                                        in arrivo (alloggio, transfer,
 messo in atto dagli operatori             visite, escursioni, ecc.)

                                                Viaggi
                                   ▲

                                        somma di servizi outgoing
              ▲

      Il turismo passivo
 i residenti delle destinazioni
            turistiche
Unità didattica 2

             La storia del turismo

                                                                                                   Il commercio ha
                                                                                                   sempre
                                                                                                   rappresentato
                                                                                                   una delle principali
                                                                                                   motivazioni di
                                                                                                   viaggio.

                                                    Obiettivi
 Conoscere                    Capire                       Saper fare                        Perché studiare
                                                                                             questi argomenti?

 Quali sono state le prime    Che cosa spingeva            Non confondere le forme           Per creare le basi che
 forme di turismo.            a viaggiare nel passato.     arcaiche di turismo               consentono di comprendere
                                                           con quelle odierne.               come funziona oggi
                                                                                             il turismo.

 L’evoluzione del turismo     Com’è profondamente          Usare strumenti di analisi        Il turismo è un fenomeno
 nel XX secolo.               cambiato il rapporto         della realtà al passo con         in continua evoluzione:
                              con il turismo nel tempo.    i tempi.                          comprendere quel
                                                                                             che è successo negli ultimi
                                                                                             anni può permettere di
                                                                                             capire cosa succede oggi
                                                                                             e cosa può succedere
                                                                                             domani.

1 IL TURISMO IN SENSO MODERNO                                ✔ La Rivoluzione industriale è la profonda trasformazione
                                                             economica e sociale conseguente all’uso delle macchine nella
Cosìcome lo conosciamo oggi, con le motivazioni e le         produzione dei beni, contraddistinta dal passaggio dalla pro-
modalità odierne, il turismo costituisce un fenomeno         duzione artigianale, su scala ridotta, a quella industriale, su
molto recente. Tuttavia i primi esempi di viaggio che in     vasta scala. Ha avuto luogo a partire dalla seconda metà del
qualche modo richiamano quelli che si compiono nel           Settecento.
nostro secolo risalgono al XVII secolo e appaiono colle-
                                     ✔
gati con la Rivoluzione industriale .
10                                                                                  MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

                                                                    viaggi motivazioni di tipo culturale, di ricerca del nuovo,
                     I secoli in numeri
                                                                    di soddisfazione del desiderio di conoscere, che assomi-
                                                                    gliano a quelle di molti turisti attuali.
  Il I (primo) secolo è costituito dai cento anni che si con-
  tano a partire dalla nascita di Cristo (0-100).
                                                                        Tra quelli famosi, si possono citare, per esempio, il
        Il II (secondo) secolo va dal 101 al 200, il III (terzo)    viaggio di Ulisse descritto da Omero nell’Odissea, le pere-
  secolo dal 201 al 300, il IV (quarto) secolo dal 301 al 400       grinazioni per tutto il mondo conosciuto del filosofo Demo-
  e cosìvia.                                                        crito, i viaggi di Ecateo. Quest’ultimo descriveva le loca-
        Il secolo che inizia con l’anno 1000 è quindi l’XI (undi-   lità che visitava con uno stile che ricorda da vicino quello
  cesimo).                                                          delle odierne guide turistiche.
        I secoli a partire dal 1000 possono anche essere iden-          Non minore fu l’importanza dei viaggi che si svolge-
  tificati con l’indicazione delle centinaia.                       vano all’interno della Grecia. Accanto a quelli con moti-
        Il Duecento è il secolo dal 1201 al 1300 (XIII, tredice-    vazioni religiose, già presenti in altre civiltà, si diffusero
  simo secolo). Il Trecento è il secolo dal 1301 al 1400 (XIV,      i soggiorni nelle località termali, per sottoporsi alle cure
  quattordicesimo secolo). Il Cinquecento è il secolo dal
                                                                    delle acque, come avviene ai giorni nostri.
  1501 al 1600 (XVI, sedicesimo secolo). Il Settecento è il
  secolo dal 1701 al 1800 (XVIII, diciottesimo secolo).                 Poi fu la volta delle Olimpiadi, che avevano luogo ogni
                                                                    quattro anni a Olimpia a partire dal 776 a.C. Erano gio-
      Finito il Novecento (XX, ventesimo secolo) siamo ora          chi che venivano organizzati in onore di Zeus e costitui-
  nel XXI, ventunesimo secolo.                                      vano per le diverse popolazioni greche, sempre in lotta
                                                                    tra loro, un’occasione di incontro non per guerreggiare,
                                                                    ma per gareggiare. I giochi olimpici determinavano lo
                                                                    spostamento di un gran numero di persone, e rappre-
                                                                    sentano il primo esempio di turismo sportivo nella storia.
   Ciò non significa che non vi siano stati, nel corso dei
secoli precedenti, viaggi che si possano definire turistici,
secondo lo schema dell’OMT riprodotto nella figura 1.1              4 I ROMANI
dell’unità didattica 1.
   Essi comunque rappresentarono eccezioni rispetto ai              L’ossatura dell’attuale rete stradale italiana e di parte di
normali spostamenti dettati da motivi economici (per                quella europea è di origine romana. Ancora oggi le prin-
esempio commercio e scambio di prodotti), di diploma-               cipali strade statali del nostro paese hanno il nome degli
zia, di guerra, di conquista.                                       imperatori o dei consoli romani che ne ordinarono la
                                                                    costruzione: cosìè per la strada statale numero 1 Aure-
                                                                    lia, che percorre tutta la costa tirrenica a partire da Roma
2 I PRIMI GRANDI VIAGGIATORI                                        verso Nord, e per la Cassia, statale numero 2, che unisce
                                                                    Roma a Firenze passando da Siena, lo stesso vale per la
Tra le grandi civiltà esistenti prima del 1000 a.C. quella          Flaminia, statale numero 3, che collega Roma con l’A-
egizia, essendosi insediata sulle fertili terre del Nilo, aveva     driatico.
caratteristiche prevalentemente stanziali. Tuttavia, anche              Le ragioni principali per cui i Romani realizzarono una
se gli Egizi non sentivano il bisogno di spostarsi, non man-        rete stradale cosìarticolata ed estesa furono soprattutto
cavano comunque i viaggi, soprattutto a scopo religioso.            di ordine militare. Il potere era accentrato nella capitale,
    Diversa fu la storia dei Fenici che già prima del 1000 a.C.     che necessitava di un controllo continuo su tutte le pro-
erano esperti navigatori, in grado di attraversare il Medi-         vince.
terraneo partendo dal Medio Oriente ove erano insediati.                Non mancarono, però, neppure ai Romani, motiva-
I loro viaggi avevano scopi più che altro commerciali.              zioni differenti di viaggio. Erano molto diffusi i soggiorni
    Un altro popolo che si distinse per la grande mobilità          termali e balneari, i viaggi verso i santuari, quelli di stu-
fu quello persiano. Costruìuna rete stradale imponente,             dio e culturali, che avevano come meta principale la
che, nel 500 a.C., collegava il Medio Oriente con la Gre-           Grecia.
cia da una parte e con l’Estremo Oriente dall’altra. Lo svi-            Fu durante l’Impero romano che si consolidò l’abitu-
luppo dei viaggi e delle necessarie strutture viarie ebbe           dine, per i patrizi, di trascorrere periodi di soggiorno in
motivazioni prevalentemente militari.                               campagna, in villa. Da questa pratica derivò il termine
    In America gli Inca realizzarono, lungo la cordigliera          villeggiatura.
andina, vie di comunicazione molto estese, nonostante
non conoscessero l’uso della ruota. In questo caso gli
obiettivi fondamentali erano soprattutto di tipo com-               5 IL MEDIOEVO (DAL 476 D.C.
merciale.                                                             AL 1492 D.C.)
                                                                    La caduta dell’Impero romano, che ebbe luogo nel 476 d.C.,
                                                                    e la conseguente disgregazione del potere centrale di
3 I GRECI                                                           Roma divisero l’Europa in un gran numero di signorie, di
La civiltà greca portò a una svolta anche il modo di viag-          piccoli poteri locali, di economie curtensi, cosìchiamate
giare. Già nel V secolo a.C. i Greci conferirono ai loro            perché interamente circoscritte alle corti e ai castelli.
UNITÀ DIDATTICA 2 • LA STORIA DEL TURISMO                                                                                      11

    Ogni signoria aveva le sue leggi, le sue regole, diverse
                                                                                       Politica, economia e società
da quelle dei confinanti. Anche un piccolo spostamento
da un villaggio all’altro implicava un trasferimento in un
                                                                           La politica è la scienza del governo: i rivolgimenti poli-
paese straniero, spesso nemico.                                            tici sono quindi quelli che comportano modificazioni nel
    Inoltre, l’attraversamento dei territori non delimitati                modo di governare.
da mura e recinzioni era estremamente pericoloso, per                           Con la Rivoluzione industriale, la classe dei produttori
la presenza di bande di predatori affamati.                                di beni e di servizi, la borghesia, assunse un potere mag-
    In queste condizioni non si poteva parlare di viaggi                   giore rispetto ai nobili.
se non per piccoli commerci, in aree ben precise, dove si                       Sociale è tutto ciò che si riferisce alla società, alla col-
poteva contare su qualche amicizia.                                        lettività: i rivolgimenti sociali sono quelli che determinano
    Bisogna attendere l’XI secolo, cioè l’anno 1000, per                   cambiamenti significativi nella struttura della società,
assistere ai primi spostamenti importanti, a un certo rifio-               profondi mutamenti nei rapporti fra i cittadini.
                                                                                La nascita delle fabbriche portò alla formazione della
rire di commerci a maggiore distanza, al risorgere di qual-
                                                                           classe operaia, il proletariato, determinando la scomparsa
che mercato, alle crociate, che consentirono di espan-
                                                                           della schiavitù, rivelatasi, contrariamente alle esigenze
dere i traffici verso il Medio Oriente.                                    della produzione agricola, non più funzionale all’indu-
    Fino a tutto il XV secolo, cioè al 1400, le persone si                 stria. I rapporti sociali che si crearono con la Rivoluzione
spostavano prevalentemente per motivi di commercio e                       industriale furono estremamente diversi da quelli preesi-
di conquista. Gli unici viaggiatori che facevano eccezione                 stenti.
erano i pellegrini, che affrontavano lunghi e pericolosi                        L’economia riguarda, invece, l’insieme delle attività
viaggi per recarsi ai luoghi sacri.                                        di produzione e di scambio dei beni. I rivolgimenti eco-
    Gli unici alloggi nei quali i viandanti potevano trovare               nomici sono perciò le modificazioni nel modo di produrre
asilo erano i monasteri.                                                   e di diffondere le merci.
    Con il lento rifiorire dei commerci a partire dal 1100,                     La sostituzione della bottega artigiana e della piccola
                                                                           manifattura con l’industria come forma produttiva domi-
anche i viaggi dei pellegrini aumentarono e, in occasione
                ✔                                                          nante, introdotta dalla Rivoluzione industriale, fu alla base
del Giubileo del 1300, si calcolò che il numero dei                        del rivolgimento economico e, di conseguenza, di tutti
viaggiatori affluiti a Roma fosse superiore a 200 000, un                  gli altri.
numero enorme se si considera, tra l’altro, che gli abi-
tanti di Roma erano meno di 40 000.
    La fine del Medioevo viene solitamente fatta coinci-
dere proprio con uno dei viaggi più importanti che la sto-               denaro da spendere ma sentivano anche il bisogno di
ria ricordi: quello di Cristoforo Colombo alla scoperta del-             arricchirsi culturalmente.
l’America nel 1492.                                                          Per questa ragione, nel Rinascimento un grande spi-
                                                                         rito di rinnovamento e progresso percorse tutte le forme
                                                                         di espressione artistica (pittura, scultura, poesia, lettera-
 ✔ Il Giubileo, per gli antichi ebrei, era una festa che si cele-        tura ecc.).
 brava ogni 50 anni, durante la quale i debitori venivano libe-
 rati dei loro debiti e gli schiavi venivano affrancati. Per la Chiesa
 cattolica, si tratta di un Anno Santo, durante il quale il papa
                                                                                             Il Grand Tour:
 concede l’indulgenza plenaria, cioè il perdono di tutti i pec-
 cati commessi, ai pellegrini che si recano a Roma.                               il precursore dei viaggi organizzati
 Per l’Anno Santo del 2000 gli arrivi a Roma hanno superato
 i trenta milioni.                                                         Il più noto e il più diffuso fra i viaggi culturali fu, a par-
                                                                           tire dal Seicento, il Grand Tour, che toccava tutte le mag-
                                                                           giori città europee.
                                                                                Costituiva un obbligo, un’esigenza educativa per tutti
6 IL RINASCIMENTO                                                          i giovani ricchi d’Europa. La sua durata complessiva era
  (CINQUECENTO E SEICENTO)                                                 non inferiore ai due anni.
                                                                                I giovani appartenenti alle migliori famiglie di tutto il
Il XVI secolo segnò la rinascita di alcune grandi città (come              continente lo affrontavano con la scorta di un maresciallo
Roma, Firenze, Venezia, Milano e Napoli in Italia; Parigi,                 di viaggio, vale a dire una guardia armata, del precettore
Londra, Amsterdam, Anversa, Lisbona in Europa), che                        e di numerosi domestici.
riuscirono ad arricchirsi grazie all’espansione dei com-                        Costituivano parte essenziale del bagaglio da tra-
merci. A sua volta l’apertura di nuove vie di traffico com-                sportare anche generi alimentari, letti e tende, per ovviare
merciale rese più sicuri e percorribili nuovi itinerari, con-              alla mancanza di alberghi lungo il percorso.
sentendo la crescita complessiva del volume dei viaggi.                         Tutti erano armati: gli incontri con i briganti erano fre-
                                        ✔
    I signori, le nuove aristocrazie , non solo avevano                    quenti.
                                                                                Il Grand Tour, il cui obiettivo era consentire di vedere
                                                                           e apprendere il più possibile dai luoghi visitati, viene con-
 ✔ Aristocrazia significa governo dei migliori.                            siderato il predecessore dei viaggi odierni, che, anche se
 Si tratta, in pratica, di una forma di governo nella quale il             sono organizzati in tempi e modi diversi, hanno spesso
 potere è detenuto da poche persone, ricche e nobili, che si               la stessa impostazione.
 considerano le uniche in grado di governare.
12                                                                                      MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

                                    Thomas Cook, il primo tour operator della storia

  Thomas Cook era proprietario di una piccola tipografia a Lei-       iniziative. Si trattava del precursore dei cataloghi che pubbli-
  cester, nel Nord dell’Inghilterra.                                  cano oggi i tour operator.
      Omonimo del grande navigatore James Cook, vissuto un                Con il passare degli anni, Cook estese i suoi itinerari,
  secolo prima, Thomas era un sostenitore delle lotte contro la       seguendo un’accorta politica di differenziazione della clien-
  diffusione delle bevande alcoliche. Poiché il tempo libero di       tela. Accanto alle escursioni destinate a una larga clientela,
  cui godevano gli operai era in gran parte speso nel bere, si        organizzava viaggi all’estero per ristrette élite.
  determinavano problemi sociali di vasta portata.                        Ovviamente il primo paese straniero dove condusse i pro-
      Cook pubblicava nella sua tipografia opuscoli sull’argo-        pri clienti fu la vicina Francia, Parigi in particolare.
  mento, e l’idea di organizzare viaggi scaturìproprio da que-            In seguito spostò verso Sud le mete dei suoi viaggi: la
  sto suo impegno sociale.                                            Costa Azzurra e la Svizzera prima, poi l’Italia e l’Egitto.
      Era previsto, per il 5 luglio 1841, un raduno contro l’al-          Nel 1866 organizzò il primo viaggio oltre oceano, in Ame-
  colismo a Loughborough, un paese a circa 20 chilometri da
                                                                      rica, e l’anno successivo il primo giro del mondo.
  Leicester.
                                                                          Nel 1867 inventò il voucher, che è ancora oggi conside-
      Cook organizzò un treno speciale di supporter. Il prezzo
                                                                      rato il documento turistico fondamentale.
  del biglietto di andata e ritorno Leicester-Loughborough era
  di 1 scellino.
                                                                          Nel 1878, la sua attività si era cosìallargata che, in occa-
      L’iniziativa ebbe grande successo: furono venduti 570           sione dell’esposizione universale che si tenne nella capitale
  biglietti.                                                          francese, fornìtrasporto, accoglienza e alloggio a Parigi per
      Da allora Cook organizzò escursioni in occasione di mee-        75 000 inglesi.
  ting, fiere, mostre ed esposizioni, e il successo delle sue ini-        Ma la sua clientela non era solo britannica: nobili e ricchi
  ziative fu tale che nel 1865 aprìa Londra un ufficio con la         provenienti da tutta Europa si rivolgevano a lui per i loro
  funzione principale di fornire alloggio a tutti i viaggiatori che   viaggi. Uno dei suoi clienti più assidui fu il Kaiser.
  giungevano nella capitale da tutta l’Inghilterra.                       Quando morì, nel 1892, aveva creato un’organizzazione
      Ben presto, non dimentico delle sue origini, Cook comin-        concepita in modo estremamente moderno. Oggi il suo nome
  ciò a stampare un periodico, il Cook’s Excursionist and Tour        costituisce il marchio del secondo tour operator europeo, di
  Advertiser, che indicava date, prezzi e itinerari di tutte le sue   proprietà tedesca.

   Riprese anche il turismo: le famiglie nobili, gli aristo-               Il contadino che viveva sul podere da lui stesso colti-
cratici tornarono alla pratica della villeggiatura. Ebbero             vato era indissolubilmente legato a quel terreno agricolo
grande diffusione i pellegrinaggi. Nel Seicento si diffu-              e doveva essere sempre pronto a seguirne i ritmi natu-
sero i viaggi a lunga distanza, come per esempio il Grand              rali, a intervenire in caso di intemperie, a controllarlo.
Tour.                                                                      L’operaio invece, una volta terminato il suo lavoro in
                                                                       fabbrica, si trovava libero da impegni e da responsabi-
                                                                       lità di lavoro.
7 LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE                                               È con la nascita del tempo libero che nasce anche il
                                                                       turismo in senso moderno.
Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, la nascita
dell’industria produsse trasformazioni politiche, sociali
ed economiche.
    Nella società preindustriale, da una parte c’era chi
                                                                       8 DALLE TERME AL MARE
doveva lavorare tutto il giorno, tutti i giorni; dall’altra chi        L’idea di affrontare un viaggio solo per il piacere di vedere
poteva disporre liberamente del proprio tempo, non era                 posti nuovi, di soggiornare in un luogo diverso dalla pro-
legato a nessuna attività lavorativa, e aveva cospicue ric-            pria abitazione per riposarsi o di andare a divertirsi, gio-
chezze a disposizione.                                                 care e fare acquisti lontano da casa è abbastanza recente.
    Sia ai signori, sia ai lavoratori l’idea di dividere la loro           Fare turismo non costituisce un’attività naturale per
vita fra lavoro e riposo era sconosciuta: l’immobile società           l’uomo: è un’esigenza che è andata formandosi lentamente.
agricola prevedeva che da una parte i signori e dall’altra                 Negli anni a cavallo della Rivoluzione industriale chi
i contadini vivessero sempre nello stesso posto, impe-                 partiva era tenuto a giustificarsi con un motivo preciso. Il
gnati nelle attività ripetitive e cicliche stabilite dai ritmi         pretesto per allontanarsi dalle città era fornito all’epoca
stagionali dei raccolti, della caccia, della guerra.                   dall’inquinamento provocato dai fumi solforosi del car-
    Con la Rivoluzione industriale, la separazione fisica              bone, conseguenza dello sviluppo della produzione indu-
tra luogo di produzione e luogo di residenza portò anche               striale e, quindi, dall’esigenza di salvaguardia della salute,
alla distinzione fra il tempo di lavoro e quello dedicato              che le terapie mediche legate alle acque assicurano.
al riposo.                                                                 Da qui, lo sviluppo dei centri di cura termale, che sem-
UNITÀ DIDATTICA 2 • LA STORIA DEL TURISMO                                                                           13

pre più si trasformano in luoghi appositamente concepiti
per ricevere e divertire gli ospiti. Ben presto, per gli ari-
stocratici e i nobili diviene obbligatorio apparirvi, per affer-
mare il proprio rango e la propria appartenenza all’élite
che li frequenta.
    Non si può ancora parlare di turismo di svago, anche
se in sostanza lo è.
    Seguiamo il racconto che fa Bartolomeo Corsini nel
suo libro L’impresa balneare (Hoepli, 2004).
    La località termale che si sviluppa per prima, e ancora
oggi è la più famosa, è Bath, in Cornovaglia, che all’ini-
zio del XVIII secolo da modesto borgo viene trasformato
in luogo salutare e di piacere.
    Grazie al suo successo, trova subito un gran numero            Figura 2.1
di imitatori. Ne consegue una competizione continua, che           Manifesto pubblicitario dell’hotel “Paradis et de Russie”
vede una incessante migrazione di clientela snob alla              di Sanremo, aperto da ottobre a maggio e chiuso in estate.
ricerca della città più di moda.
    In questa girandola di proposte sempre nuove ben pre-
sto cominciano a inserirsi le località di mare, che spesso         in nuove destinazioni, dove si impegnano sia come spon-
offrono un clima migliore di quelle termali di campagna.           sor sia come testimonial, mostrando di padroneggiare tec-
Il pretesto è sempre lo stesso: l’offerta di cure. E le cure       niche di comunicazione molto moderne.
sono sempre legate all’acqua. Il problema è che l’acqua                 Fino alla metà dell’Ottocento i soggiorni balneari hanno
del mare, a differenza di quella delle terme, è fredda.            come destinazioni soprattutto le spiagge che si affacciano
    I popoli nordici non hanno mai avuto un buon rap-              sull’oceano Atlantico, sul mare del Nord e sul mar Bal-
porto con l’acqua, forse anche perché quella a loro dispo-         tico. È lìche si sviluppa il turismo estivo di mare.
sizione è sempre stata fredda.                                          Il ruolo del Mediterraneo rimane quello di meta per i
    Un’antica credenza popolare sosteneva che l’acqua,             soggiorni invernali, soprattutto delle rondini o hivernant,
se lasciata penetrare dai pori della pelle, è in grado di far      come vengono chiamati gli aristocratici inglesi che sver-
arrugginire le ossa. E cosìsi privilegiavano ciprie e indu-        nano nel tepore del sud dell’Europa.
menti pesanti per coprire sporcizie e odori.                            Ci rimangono per sette mesi, da ottobre ad aprile, poi
    Le terme, con la loro offerta di acqua calda, in qual-         all’inizio di maggio partono per i lidi settentrionali.
che modo cambiano la prospettiva e offrono un’attra-                    Attorno al 1850 i soggiorni climatici e le villeggiature,
zione nuova.                                                       con le relative cure idrotermali e i bagni di mare, comin-
    Coloro i quali cercano di dirottare la clientela delle         ciano a diffondersi anche fuori dalle cerchie aristocrati-
terme verso località di mare devono convincerla ad assu-           che, grazie all’affacciarsi della borghesia al “consumo
mere un rapporto positivo con l’acqua fredda, quale è              vistoso” e al crescere di una nuova sensibilità per l’igiene,
quella del mare. E allora scende in campo la scienza.              la cura del corpo, i giochi e l’esercizio fisico.
    L’acqua, sostengono gli studiosi, per essere salutare               Come per i centri termali, infatti, anche per le stazioni
deve essere gelida, in quanto è grazie all’immersione nel          balneari l’aspetto curativo è solo un pretesto per spostarsi
freddo che si può avvertire quel brivido efficace per la           e trovarsi in luoghi di piacere, dove oltre al “prescritto”
cura delle malattie.                                               bagno si possono trovare divertimenti, giochi e spesso
    Ovviamente, si tratta in larga misura di studi pilotati.       incontri amorosi non ipotizzabili altrove. Già nel 1806 Napo-
Spesso, sono scritti da medici che cercano di fare fortuna         leone riconosce il carattere trasgressivo e di evasione delle
proprio attirando una clientela facoltosa verso le città di        “città d’acque”, autorizzandovi il gioco d’azzardo, proibito
                                                                   in ogni altro luogo. Ancora oggi praticamente tutte le città
mare dove esercitano. Ma funzionano.
                                                                   di mare francesi, grandi e piccole, importanti o meno, hanno
    Si ricorda il caso del dottor Richard Russel. Con i suoi
                                                                   il loro casinò. E anche a Sanremo il casinò rappresenta
studi e le sue pubblicazioni, nel 1750, convince la buona
                                                                   un’attrattiva tuttora importante.
società inglese del fatto che il mare (soprattutto se freddo)
fa bene. Apre uno studio medico a Brighton, dove l’ac-
qua fredda della Manica abbonda, e dà un serio contri-             9 IL MARE
buto al successo suo e della cittadina, che diventa una
meta alla moda.                                                    Il mare è oggi sinonimo di vacanza. La maggior parte dei
    Da quegli anni lo sviluppo delle località balneari marine      soggiorni turistici si svolge in località marittime. Ma le
si fa sempre più rapido, oltre che per l’intreccio di studi        caratteristiche odierne di quel tipo di destinazione sono
più o meno scientificamente attendibili, anche per l’inte-         del tutto diverse da quelle originali.
ressamento crescente da parte di re, principi e altri ari-             Oggi si parla delle quattro (o cinque) s: sea, sun, sand,
stocratici, che non solo colgono virtù e piaceri di questo         sex (la quinta è spirit), mare, sole, sabbia, sesso e spiriti
genere di vacanza, ma spesso investono e costruiscono              (intesi come alcolici).
14                                                                                MODULO 1 • IL FENOMENO TURISTICO

                                                                  10 L’OTTOCENTO E LA RIVOLUZIONE
                                                                      DEI TRASPORTI
                                                                  Nella prima metà del XIX secolo si registrò una consi-
                                                                  stente diffusione delle ferrovie, circostanza che estese a
                                                                  un gran numero di persone la possibilità di viaggiare.
                                                                      Il tempo libero da una parte e la possibilità di usufruire
                                                                  di un mezzo di trasporto dall’altra permisero lo sviluppo
                                                                  di attività turistiche a sempre più soggetti e non solo ai
                                                                  ricchi. Questo processo si sviluppò prima, e più rapida-
                                                                  mente, in Inghilterra e fu un inglese, Thomas Cook, l’in-
                                                                  ventore del viaggio organizzato, che trovò nella disponi-
 Figura 2.2                                                       bilità di tempo, di mezzi di trasporto e di denaro le sue
Le bathing machine.                                               premesse.
                                                                      La Costa Azzurra, la Riviera ligure e altre località di
                                                                  mare, come Capri e Taormina, erano già prima della fine
                                                                  dell’Ottocento meta abituale di ricchi britannici, mentre
    Nel Settecento e nell’Ottocento chi va al mare non
                                                                  le località termali più importanti, come Biarritz e Baden-
deve prendere il sole, al quale non viene attribuita alcuna
                                                                  Baden, attraevano una clientela più composita, nella quale
funzione terapeutica. E l’abbronzatura è considerata disdi-
                                                                  spiccavano nobili russi e balcanici.
cevole perché contraddistingue i lavoratori dei campi e,
                                                                      Poco dopo l’esperienza pionieristica di Cook, a metà
quindi, non è adatta alla pelle bianca dei nobili.
                                                                  del secolo, nacquero in tutta Europa le agenzie di viaggio:
    La sabbia va evitata, coperta da passerelle, perché
                                                                  la norvegese Bennett nel 1850, la Stangen di Breslavia nel
sporca, entra fra gli abiti e le scarpe e si appiccica al corpo
                                                                  1863, la parigina Lubin nel 1874, la Lissone di Amsterdam
umido.
                                                                  nel 1876.
    Fare il bagno non significa nuotare, muoversi in acqua,
                                                                      La prima agenzia di viaggi italiana fu aperta a Firenze
ma semplicemente immergersi, per fruire dell’azione sti-
                                                                  nel 1878, da Massimiliano Chiari. Nel 1900 fu acquistata
molante sul corpo dovuta al semplice contatto con l’ac-
                                                                  da Giuseppe Sommariva, un ragioniere trentenne di
qua.
                                                                  Milano, che ne era stato cliente e ne portò la sede nel
    Non solo, il bagno va fatto con discrezione, senza
                                                                  capoluogo lombardo.
mostrarsi in pubblico.
                                                                      Il turismo determinò lo sviluppo delle infrastrutture
    È per soddisfare queste esigenze che vengono create
                                                                  alberghiere, cioè la creazione di alberghi, pensioni, locande,
da Benjamin Beale le bathing machine (figura 2.2).
                                                                  ristoranti, trattorie, nonché di attività commerciali ed edi-
    Si tratta di cabine su ruote che sono trascinate dalla
                                                                  toriali di supporto per il turista.
riva fin dentro il mare da cavalli o facchini. All’interno
                                                                      La prima pubblicazione dichiaratamente destinata a
c’è una panca coperta di velluto e l’attrezzatura da
                                                                  fungere da guida per i turisti risale al 1827 e fu stampata
bagnante: asciugamani, costumi, spazzole, specchi e
                                                                  dall’editore tedesco Baedeker. Nel 1860 Baedeker dispo-
cavastivali, che possono essere usati lungo il tragitto,
                                                                  neva di una collana completa di guide relative a tutti i
per spogliarsi all’andata e poi rivestirsi e frizionarsi dopo
                                                                  paesi che potevano costituire mete turistiche.
il bagno.
                                                                      Per tutto l’Ottocento e per gran parte del secolo seguente
    Le bathing machine trasportano in acqua i bagnanti
                                                                  il nome Baedeker è stato usato, anche in Italia, come sino-
(uno per volta) fino a una profondità di venti centime-
                                                                  nimo di guida turistica.
tri circa e poi essi si calano da una scaletta con l’ausi-
lio dei bagnini, che li controllano nel corso dell’immer-
sione. Il tutto senza mettere piede sulla sabbia asciutta
e senza la necessità di costruire nulla di fisso in riva al       11 IL NOVECENTO (FINO ALLA PRIMA GUERRA
mare.                                                                MONDIALE, 1914)
    Fra i diversi modelli di bathing machine ve n’è anche         All’inizio del secolo cominciò a diffondersi la pratica, da
uno che tutela completamente la privacy del bagnante,             parte delle aziende, di concedere giorni di ferie (non retri-
perché permette l’immersione diretta, aprendo una sorta           buiti) ai loro dipendenti.
di botola nel pavimento della cabina, in modo da evitare              Dapprima la concessione interessò solo i dirigenti e
qualsiasi sguardo.                                                gli impiegati di grado superiore, che potevano permet-
    Bisogna attendere la fine del Settecento per veder com-       tersi di non lavorare tutti i giorni e avevano redditi tali da
parire le prime strutture da spiaggia. Sono tutte sul mar         consentire loro di viaggiare.
Baltico e sul mare del Nord, mari freddi, si è detto.                 Nel 1920 vennero firmati i primi contratti che limita-
    Solo nella seconda metà dell’Ottocento il Mediterra-          vano a otto le ore di lavoro giornaliere per i dipendenti,
neo, in quanto mare caldo, riesce ad affermare il suo ruolo       concedevano fino a venti giorni di ferie pagate agli impie-
di luogo ideale di vacanza e solo nel XX secolo la moda           gati e sei agli operai. Tuttavia, ciò non significò, almeno
dell’abbronzatura comincia a diffondersi.                         agli inizi, incremento di domanda turistica.
Puoi anche leggere