Hilti Quantity Calculator - Italiano - AWS

Pagina creata da Anna Battaglia
 
CONTINUA A LEGGERE
Hilti Quantity Calculator - Italiano - AWS
Hilti
Quantity
Calculator

Italiano
Hilti Quantity Calculator - Italiano - AWS
Contenuto
1   Dati per la documentazione .                .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   1
1.1 Simboli nella documentazione .              .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   1
    1.1.1 Spiegazioni del disegno .             .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   1
1.2 Informazioni sul prodotto . . . .           .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   1
1.3 Requisiti del sistema . . . . . . .         .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   2
2   Descrizione . . . . . . . . . . . . .       .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   2
3   Login . . . . . . . . . . . . . . . . . .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   2
4   Gestione progetti . . . . . . . . .         .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   2
4.1 Creazione di un nuovo progetto              .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   2
4.2 Modifica del progetto . . . . . . .         .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   3
4.3 Importazione del progetto . . . .           .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   3
5   ‘Impostazioni’ . . . . . . . . . . .        .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   3
5.1 ‘Paese, lingua e unità’ . . . . . .         .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   3
6   Menu ‘Il mio profilo’ . . . . . . .         .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   3
6.1 Modifica del profilo . . . . . . . . .      .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   4
7   ‘Connections’ . . . . . . . . . . . .       .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   4
8   ‘Bills of material’ . . . . . . . . .       .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   .   5

1 Dati per la documentazione

1.1 Simboli nella documentazione
1.1.1 Spiegazioni del disegno
Sul prodotto vengono utilizzati i seguenti simboli:

        Info

        Menù contestuale

        Show/Hide
        Down/Up

 1.2 Informazioni sul prodotto
Il software Hilti è destinato ad un uso professionale; l'uso, la manutenzione e la
cura dello strumento devono essere eseguiti esclusivamente da personale autorizzato
e addestrato. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che
possono presentarsi.
▶ Leggere attentamente la presente documentazione prima di mettere in funzione
    l'attrezzo. Ciò costituisce un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un
    utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
▶ Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella
    presente documentazione e sul prodotto.

                                                                                                                                                            Italiano                    1
▶ I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di richieste al nostro referente o al
  Centro Riparazioni.
  Dati prodotto
    Software                  Hilti Quantity Calculator
    Versione                  01

1.3 Requisiti del sistema
Le    indicazioni    relative     ai   requisiti   del    sistema   sono     riportate    in:
https://quantitycalculator.hilti.com/.

2 Descrizione
Leggere attentamente la presente documentazione prima di procedere con la messa in
funzione.
 Quantity Calculator è un software che serve a trovare il numero di materiali necessari
per un progetto. Con questo software è possibile inserire direttamente nel carrello Hilti i
materiali necessari. Hilti Quantity Calculator è disponibile sia nella versione online che in
quella offline.

3 Login
1. Per     effettuare    il  login    aprire  il
   seguente indirizzo nel proprio browser:
   https://quantitycalculator.hilti.com.
2. Immettere i propri dati di login:
   ◁ Indirizzo e-mail
   ◁ Password
3. Fare clic su ‘Login’.
   ◁ La finestra ‘Hilti Quantity Calculator’ si
      apre.

4 Gestione progetti

4.1 Creazione di un nuovo progetto
1. Fare clic sul pulsante ‘Nuovo progetto’.
   ◁ Appare un campo di immissione.
2. Immettere il nome del progetto nel campo
   di immissione.
3. Confermare il nome del progetto con il
   tasto di immissione oppure interrompere
   l'immissione con questo pulsante .
   ◁ Il progetto appare nell'elenco.

2     Italiano
4.2 Modifica del progetto
1. Contrassegnare il proprio progetto.
   ◁ Il menù del progetto appare .
2. Fare clic sul menù del progetto e selezio-
   nare una delle seguenti opzioni:
   ◁ ‘Agg.sotto prog.’ → Pagina 2
   ◁ ‘Rinominare’
   ◁ ‘Archiviare’
   ◁ ‘Import design’

4.3 Importazione del progetto
1. Fare clic sul pulsante ‘Import existing local
   design’.
   ◁ Appare la finestra ‘Selezionare il file da
      caricare’.
2. Navigare fino al design locale.
3. Per confermare la selezione, fare clic sul
   pulsante ‘Apri’.
   ◁ La selezione appare nel menù ‘Progetti’.
4. Per annullare la selezione, fare clic sul pul-
   sante ‘Annullare’.

5 ‘Impostazioni’

5.1 ‘Paese, lingua e unità’

6 Menu ‘Il mio profilo’
▶ Fare clic sul menù ‘Il mio profilo’.
  ◁ Appare una selezione di menù.

                                                    Italiano   3
6.1 Modifica del profilo

1. Fare clic sulla selezione ‘Il mio profilo’.
   ◁ Appare la finestra ‘Impostazioni utente’.
2. Compilare i campi di immissione.
3. Per confermare i dati, fare clic su ‘Salva’.
4. Per annullare i dati, fare clic su ‘Annullare’.

7 ‘Connections’
1. Creare un nuovo progetto. → Pagina 2
   ◁ L'elenco dei materiali appare nella finestra ‘Connections’.
        Nota
        Se il progetto è stato condiviso con Lei, viene visualizzato automaticamente
        nell'elenco dei progetti. In tal caso proseguire con la fase successiva.
2. Per acquisire una nuova posizione, fare clic sul pulsante ‘Add new connection’.
   ◁ Appare la finestra ‘Add new connection’.
3. Immettere il nome nel campo di immissione ‘Nome design’.
4. Immettere il nome dell'ancoraggio nel campo di immissione ‘Number of Anchors in
   design’.
5. Nel menù di selezione ‘Anchor family’ selezionare la famiglia di ancoraggi.
6. Nel menù di selezione ‘Anchor’ selezionare l'ancoraggio.
7. Per confermare i dati, fare clic su ‘Salva’.
   ◁ L'immissione appare nell'elenco ‘Connections’.
8. Per annullare i dati immessi, fare clic sul pulsante ‘Annullare’.
9. Nella colonna ‘Length or size’ selezionare il valore corrispondente.
10.Nelle colonne ‘# of anchors in connection’ e ‘#of Connections’ immettere il numero
   corrispondente.
   ◁ Nella colonna ‘Total in Project’ vengono visualizzati i numeri necessari.

4     Italiano
8 ‘Bills of material’
1. Contrassegnare le posizioni desiderate nel menù ‘Connections’.
2. Per creare una nuova distinta (BOM), fare clic sul pulsante ‘New bill of material’.
   ◁ Appare la finestra ‘Create new BOM’.
3. Immettere il nome nel campo d'immissione ‘Nome’.
4. Immettere appunti nel campo d'immissione ‘Remarks’.
5. Per confermare i dati, fare clic su ‘Ok’.
   ◁ La distinta appare nel menù ‘New bill of material’.
6. Per rifiutare i dati immessi, fare clic sul pulsante ‘Annullare’.
7. Fare clic sul menù ‘New bill of material’.
8. Fare clic sulla distinta corrispondente.
9. Appare la finestra ‘Bill of materials details’.
         Nota
         Nella colonna ‘Order Total’ è possibile immettere manualmente il numero.
10.Per esportare la distinta sotto forma di file XSLX, fare clic sul pulsante ‘Export as
   .xlsx’.
   ◁ La distinta viene aperta in excel.
         Nota
         A seconda del browser utilizzato, questa fase può differire leggermente.
11.Per inserire la distinta nel carrello Hilti, fare clic sul pulsante ‘Export to Hilti Online’.
   ▽ Appare la finestra ‘Minimum order quantities not found’.
     ▶ Per entrare comunque nella pagina web di Hilti, fare clic su ‘Sì’.
     ▶ Per ritornare alla panoramica ‘Create new BOM’, fare clic su ‘No’.
   ◁ Si passerà alla pagina web Hilti.

                                                                                  Italiano     5
Hilti = registered trademark of Hilti Corp., Schaan
                                                      **
                                                      20170531
Puoi anche leggere