FEBBRAIO 2018 HAI VOLUTO LA MIA VITA - il Circolo dei lettori
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRIMO PIANO // lun 5 Domenico Starnone // lun 5 70 portati bene. La Costituzione oggi // gio 8 Hai voluto la mia vita // ven 9 Alessandra Sardoni // ven 9 Igort // mer 14 San Valentino per t(r)e // lun 26 Stefano Massini // mar 27 Paolo Rumiz LUN 05 LUN 05 GIO 08 VEN 09 VEN 09 MAR 14 LUN 26 MAR 27 2 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 3
SAB 24 h 11.30 / Adoro cucinare. FEBBRAIO Mi fa sentire insensato 14.30 Barney’s in modo utile. BRUNCH LETTERARIO a tavola con Truman Capote
GIO 01 h 18.00 Italiani allo specchio ENRICO GARGIULO Il potere è donna GRRRL POWER VEN 02 h 17.00 ALLERTA SIAM RAZZISTI NELLA MUSICA E NEL CINEMA sala grande — BETTY DAVIS E SILVANA IMAM sala musica incontro a cura di Scuola per la Buona Politica incontro con Phil Cox, Irene Dionisio e Silvana Imam — GIO 01 h 18.00 a cura di Seeyousound sala musica VEN 02 h 18.00 © J. M. Barron sala grande Scoperte a passo lento LONELY PLANET PIEMONTE (EDT) CULTURA, STORIA, ARTE E NATURA Un’adolescente a Los Angeles con Giacomo Bassi, Sara Viola Cabras, Gian CHIARA BARZINI Luca Favetto, Anita Franzon, Antonella Parigi TERREMOTO (MONDADORI) e Angelo Pittro con Elena Masuelli GIO 01 Suoni dal Nord Europa Vedere l’altro per conoscere se stessi IL VOLTO RIFLESSO NELL’ANIMA VEN 02 h 18.00 APERITIVO MUSICALE L’ARTE DEL RITRATTO h 19.30 sala gioco Dj set di sgt.chill incontro con Damiano Andreotti, Gilles De Paoli sala filosofi — e Sergio Mellina € 10 | speciale Diplomático € 8 — a cura di Seeyousound a cura di Seeyousound 6 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 7
VEN 02 h 18.30 Note, spartiti, persone LEGGERE LA CLASSICA Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH SAB 03 h 11.30 / GUIDA ALL’ASCOLTO METÀ BREAKFAST METÀ LUNCH 14.30 sala musica — incontro con Giampaolo Pretto info e prenotazioni 011 4323700 Barney’s — a cura di Orchestra Filarmonica di Torino Dipinti elettronici di èra digitale SAB 03 VEN 02 h 19.30 Tristeza: Sad Music Makes Me Happy APERITIVO MUSICALE KRAFTWERK DAY 40 ANNI DI THE MAN MACHINE h 16.00 sala musica incontro con Gabriele Diverio, Simone Dotto e Fran- Dj set di Fred Montgomery, sala filosofi cesco Rapone, sonorizzazioni di Propaganda 1904 al sassofono Agnese Garufi — — a cura di Seeyousound € 10 | speciale Diplomático € 8 a cura di Seeyousound LA BANDA DEI LETTORI OCCHIO AI PIRATI! SAB 03 VEN 02 h 21.00 — laboratorio per bambini 5-11 anni a cura di Merende h 16.00 sala lettura Selvagge | € 8 con merenda a tema | prenotazione sala grande obbligatoria | media partner Giovani Genitori La strada lunga dei diritti FIGLIA DI TRE MADRI LA PASSIONE POLITICA DALLE MADRI COSTITUENTI A OGGI A ogni festival il suo pubblico AFTERMOVIE SAB 03 h 18.00 L’ESPERIENZA DEL GRUVILLAGE spettacolo con Elena Ruzza e Bianca De Paolis sala musica — incontro con Renato De Carli, Davide Rossi, € 8 | Smart € 6 | Plus € 3 Marco Testa e Marco Zatterin a cura di Almateatro e Terraterra | anteprima 70 — portati bene. La Costituzione oggi (info pagina 12) a cura di Seeyousound 8 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 9
SAB 03 h 19.30 Supereterodina: elettronica Anni ‘70 APERITIVO MUSICALE Illusioni e bugie sui cosmetici BEATRICE MAUTINO LUN 05 h 18.00 IL TRUCCO C’È E SI VEDE Dj set di Ale Tubo sala filosofi (CHIARELETTERE) sala gioco — € 10 | speciale Diplomático € 8 a cura di Seeyousound Incastrare le parole per vivere la meraviglia TIRAR SU LA PAGINA #1 LUN 05 SAB 03 h 21.00 IMPARARE A LEGGERE esplorazione con Domenico Starnone h 18.30 sala musica — sala grande abbonamento € 60 | Plus € 50 | under 35 € 40 non è possibile acquistare il singolo appuntamento in collaborazione con Giulio Einaudi Editore info pagina 48 Ingannare gli altri è peccato HELL O’DANTE #3 INFERNO XVIII. LE MALEBOLGE: RUFFIANI, SEDUTTORI E LUSINGATORI reading con Saulo Lucci — € 8 | Smart € 6 | Plus € 3 hell o'dante LUN 05 h 18.00 Jalta, l’atomica in Giappone, la Guerra fredda ANNALI DI GUERRA #7 ilblog.circololettori.it 1945 sala grande esplorazione con Riccardo Rossotto — € 5 | Smart € 3 | Plus gratuito 10 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 11
feb/ mag La carta d’identità dell’Italia compie 70 anni. Tutti ne parlano ma pochissimi la conoscono davvero. Raccon- tata come un romanzo, la sentiremo finalmente nostra. — partner Reale Mutua TRE NOTTI CON LA COSTITUZIONE Un viaggio tra le parole della legge con Giulio Biino e Fabrizio Olivero in collaborazione con Cento per Cento Lettori lunedì 5 febbraio ore 21 COME NASCE LA COSTITUZIONE Quale democrazia sognavano i padri costituenti? Quali i necessari compromessi che portarono alla na- scita di una magnifica utopia? lunedì 19 febbraio ore 21 I PRINCIPI FONDAMENTALI Fulvio Croce e Giorgio Ambrosoli, Carlo Casalegno e Peppino Impastato, Pio La Torre e Guido Rossa: gli italian heroes fedeli alla Repubblica fino alla morte. 12 // FEBBRAIO 2018
feb/ lunedì 5 marzo ore 21 UN TESORO DA MIGLIORARE mag La Costituzione può essere riformata? Grandi dibattiti culturali agitano il Paese: la libertà di espressione e le fake news, il diritto alla salute e il fine vita, il fenomeno dei migranti e lo ius soli. febbraio // marzo A SCUOLA DI COSTITUZIONE l’Italia spiegata agli studenti I notai Giulio Biino e Fabizio Olivero incontrano le scuole (primarie, secondarie di primo e secon- do grado) per raccontare in modo avvincente le mille storie che la Costituzione racchiude, per fare amicizia con quel contratto condiviso su cui si fonda la nostra convivenza e identità. 14 // FEBBRAIO 2018
MAR 06 h 18.00 Morti e misteri tra romanzo e realtà MAURIZIO TORREALTA Soffrire e poi riconquistarsi SILVIA GENTILINI MER 07 h 21.00 IL FILO DEI GIORNI (IMPRIMATUR) LE FORMICHE NON HANNO LE ALI sala gioco (ELECTA MONDADORI) sala gioco con Gianni Barbacetto e Roberto Mancini con Cinzia Ballesio MAR 06 Un giorno di (stra)ordinaria follia a Milano h 18.30 sala grande BEPPE E FRANCESCO TOSCO FAVOLA SPLATTER (FRASSINELLI) Formule vincenti per megalopoli sostenibili GIUSEPPE SALA GIO 08 h 18.00 con Luciana Littizzetto MILANO E IL SECOLO DELLE CITTÀ (LA NAVE DI TESEO) sala grande con Sergio Chiamparino e Maurizio Molinari MER 07 Quando l’anima abbassa gli occhi SENTIMENTI AL NEGATIVO #1 08 h 18.00 VERGOGNA Alle origini del Dominus Tecum a Pra ‘d Mill sala grande GIO esplorazione con Marco Belpoliti MARIA CHIARA GIORDA h 18.00 — FAMIGLIE MONASTICHE (ARAGNO) a cura di doppiozero sala musica con Giovanni De Luna e Giovanni Filoramo € 5 | Smart € 3 | Plus e Amici di ToSp gratuito — info pagina 50 Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala. MER 07 h 18.00 Quattro investigatori per un delitto ALESSANDRO ROBECCHI Il potere italiano e la pretesa d’innocenza VEN 09 FOLLIA MAGGIORE (SELLERIO) ALESSANDRA SARDONI h 18.30 sala gioco IRRESPONSABILI (RIZZOLI) con Bruno Ventavoli sala grande con Elsa Fornero e Lorenzo Pregliasco — a cura di YouTrend 16 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 17
GIO 08 h 21.00 HAI VOLUTO LA MIA VITA TRE SCRITTRICI GENIALI GIO 08 h 21.00 con Elena Stancanelli sala grande sala grande Cosa succede se la scrittura ti chiede l’anima e il corpo e ogni parte di te? Quando scrivere non è un lavoro, ma un’ossessione che si impossessa del- la tua vita? Quando è l’unico modo per sbriglia- re pensieri e sentimenti? È successo a tre grandi scrittrici che Elena Stancanelli racconta tenendo insieme le loro esistenze, le opere, i tormenti. — singolo reading € 5 | Smart € 3 | Plus gratuito partner EXKi giovedì 8 febbraio MARY SHELLEY ROCK STAR DELLA LETTERATURA Figlia di un filosofo e una femminista, ha meno di 18 anni quando scrive Frankenstein. Ancora ragazzina scappa con Percey Shelley, con cui condivide amore e morte, scandali continui. Ha scritto lettere e diari ma la sua fama è legata indis- solubilmente alla straziante vicenda del mostro. prossimi appuntamenti: © Elisa Talentino marzo CRISTINA CAMPO I GATTI, GLI AMICI, LE LETTERE aprile JEAN RHYS LA SCRITTRICE CHE VIAGGIAVA NEL BUIO 18 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 19
VEN 09 h 21.00 Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH SAB 10 h 11.30 / METÀ BREAKFAST METÀ LUNCH 14.30 sala grande — info e prenotazioni 011 4323700 Barney’s Maschere in festa LA BANDA DEI LETTORI SAB 10 h 16.00 IL CARNEVALE SELVAGGIO — sala lettura laboratorio per bambini 5-11 anni a cura di Merende Selvagge | € 8 con merenda a tema | prenotazio- ne obbligatoria | media partner Giovani Genitori LUN 12 h 18.30 sala grande 1947-2017: 70 anni di luoghi impressi nella memoria PINO CORRIAS NOSTRA INCANTEVOLE ITALIA Il vagabondo del Manga (CHIARELETTERE) IGORT con Marco Travaglio QUADERNI GIAPPONESI 2 (OBLOMOV) 20 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 21
LUN 12 h 21.00 POLITICHE 2018 sala grande GUIDA ALLE ELEZIONI a cura di YouTrend A circa un mese dalle elezioni politiche, i due incontri vogliono es- sere bussole per orientarsi fra numeri, previsioni, discorsi, futuro e arrivare al voto del 4 marzo un po’ più consapevoli. lunedì 12 febbraio QUESTIONE DI NUMERI COSA DICONO I SONDAGGI E COME FUNZIONA IL ROSATELLUM con Salvatore Borghese, Alessandra Ghisleri e Lorenzo Pregliasco prossimo appuntamento lunedì 26 febbraio ore 21 PROGETTI E PROSPETTIVE FRA COMUNICAZIONE POLITICA E SCENARI DEL DOPO-VOTO con Lorenzo Pregliasco 22 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 23
IL SOL LEVANTE IL GIAPPONE OLTRE GLI STEREOTIPI MAR 13 h 18.00 con Fabiola Palmeri sala grande Tre incontri di approfondimento per esplorare gli affascinanti meandri culturali del Giappone, al di là di sushi e lottatori di sumo, di vulcani e geishe. — Gli Amici di ToSp possono riservare il posto in sala. martedì 13 febbraio LA SPIRITUALITÀ SHINTOISMO, BUDDHISMO, ZEN con Massimo Soumaré prossimi appuntamenti: martedì 20 febbraio ore 18 LA LETTERATURA DALL’ANNO 1000 A OGGI con Gianluca Coci e Antonietta Pastore martedì 6 marzo ore 18 IL CIBO DIETA E ABITUDINI ALIMENTARI con Stefania Viti IL CIRCOLO DEI LETTORI // 25
San Valentino per t(r)e a ognuno il suo cuore Palpitante con la poesia Terrorizzato con H. P. Lovecraft Matto con il Dj set IL CIRCOLO DEI LETTORI // 27
L’amore è una questione privata: ognuno lo definisce come vuole ore 19 e lo vive come più gli piace. Per questo, oggi, al Circolo San Valentino si fa in tre. Scegli quello perfetto per te. Stop al masochismo (in amore)! — La poetessa Francesca Genti incontra il pubblico in un botta&ri- partner Compagnia dei Caraibi sposta di versi e pensieri, con Alessandra Racca. bookshop a cura di Libreria Therese — a partire da Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza (Har- per Collins) con degustazione di Vermouth Riserva Carlo Alberto Rosso Palpitante dalle ore 19 Francesca Genti + Alessandra Racca Ti amo ma sei una gattara Non chiederti se ti ama, ballaci sopra! Con Dj Stego. — con degustazione di Citadelle Gin Reserve aperitivo da Barney’s € 8 (prenotazione consigliata 011 4323700) ore 21 Lettere di un orribile romantico Gli scrittori Marco Peano ed Elena Varvello sono protagonisti di un reading musicale sull’horror, l’amore, la letteratura e il destino. Punto di partenza è l’autore di culto H.P. Lovecraft e le centinaia di Terrorizzato lettere, tutte andate perdute, che scrisse per l’unico amore della sua vita: Sonia Greene. Le musiche sono affidate a Jet Set Roger, Marco Peano + che a Lovecraft ha dedicato un intero album. Elena Varvello + — Jet Set Roger a partire da L’età adulta è l’inferno. Lettere di un orribile romantico (L’Orma) Matto con degustazione di Liquore Valhalla Dj Stego + aperitivo 28 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 29
MER 14 h 18.00 Il linguaggio è un rimedio al dolore SENTIMENTI AL NEGATIVO #2 Festival Richard Strauss WILDE, STRAUSS VEN 16 h 10.00 NOSTALGIA E LA CULTURA EUROPEA sala grande CONVEGNO INTERNAZIONALE sala grande esplorazione con Antonio Prete — con Gastón Fournier-Facio, Leopoldo Furlotti, a cura di doppiozero Maria Teresa Giaveri, Guido Paduano, Luca € 5 | Smart € 3 | Plus e Amici di ToSp gratuito Zoppelli, Bernard Banoun, Claudia Heine, Wal- info pagina 50 ter Werbeck e Bryan Gilliam — a cura di Università di Torino, Dipartimento stu- 15 di umanistici, Centro studi sul Teatro musicale, L’ingegneria sociale del Movimento 5 stelle Arianna per la musica e Teatro Regio Torino GIO h 18.00 JACOPO IACOBONI ideazione e coordinamento scientifico Alberto L’ESPERIMENTO (LATERZA) Rizzuti e Giangiorgio Satragni sala grande traduzione in simultanea con Eric Jozsef e Gustavo Zagrebelsky La Falange Armata SAB 17 h 11.00 era un classico esempio di Stay Behind: sala grande creare le condizioni per destabilizzare il Paese, questa è sempre l’idea. Francesco Paolo Fulci Curiosità scientifiche in tavola GIO 15 h 18.00 Chiese brutte e musei come cattedrali ANGELO CRESPI LA GRANDE SCIENZA #4 COSA BOLLE IN PENTOLA COSTRUITO DA DIO (JOHAN & LEVI) lectio con Fabio Meliciani sala musica — — Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala. in collaborazione con codice edizioni 30 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 31
SAB 17 h 11.30 / Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0 DANIELA MISSAGLIA LUN 19 h 18.00 METÀ BREAKFAST METÀ LUNCH INGIUSTIZIA FAMILIARE (CAIRO) 14.30 — sala gioco Barney’s info e prenotazioni 011 4323700 SAB 17 L’amore ai tempi della precarietà LUN 19 h 21.00 h 16.00 SEMPRE SUL PEZZO #1 COPPIA sala grande sala gioco esplorazione con Danila Saba — Un viaggio tra le parole della legge € 8 | info pagina 54 TRE NOTTI CON LA COSTITUZIONE #2 I PRINCIPI FONDAMENTALI 17 Il senso dei sensi con Giulio Biino e Fabrizio Olivero SAB LA BANDA DEI LETTORI — h 16.00 IO E IL MIO CORPO partner Reale Mutua sala lettura laboratorio per bambini 5-11 anni con Francesco per 70 portati bene. La Costituzione oggi Chiacchio e Lilith Moscon info pagina 12 — € 8 con merenda a tema | prenotazione obbliga- 20 toria | media partner Giovani Genitori Il Giappone oltre gli stereotipi MAR IL SOL LEVANTE #2 h 18.00 LA LETTERATURA LUN 19 h 18.00 La Repubblica degli orfani ebrei SERGIO LUZZATTO con Gianluca Coci, Fabiola Palmeri e Antonietta Pastore sala grande I BAMBINI DI MOSHE (EINAUDI) — sala grande con Elena Loewenthal Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala. info pag 24 32 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 33
MAR 20 h 19.00 sala filosofi Un angolo tutto per noi IL SALOTTO DI TUTTOLIBRI RECENSIONI, ANTEPRIME E CONSIGLI con Bruno Ventavoli MER 21 h 18.00 L’anticamera dell’odio SENTIMENTI AL NEGATIVO #3 RISENTIMENTO sala grande esplorazione con Pietro Barbetta — a cura di doppiozero | € 5 | Smart € 3 Plus e Amici di ToSp gratuito | info pagina 50 MER 21 h 21.00 Se l’hai scritto va valutato! IOSCRITTORE PREMIAZIONE DEL TORNEO LETTERARIO sala grande con Alice Basso, Antonella Frontani, Stefano Mauri ed Elisabetta Migliavada — a cura di GeMS 34 // FEBBRAIO 2018
22 Ci sono parole che circolano su mass media, giornali e web che rinviano ad altre parole. Ne analizziamo una al mese, per tutto il GIO 2018, fra quelle usate tutti i giorni, per cercare di capire quello h 18.30 che significano e i campi semantici che suggeriscono, i riferi- sala grande menti che implicano. Le parole non sono mai neutre: indagarle vuol dire fare chiarezza sul mondo e sul nostro collocarci in esso. singolo incontro € 5 | Smart € 3 Plus e Amici di ToSp gratuito giovedì 22 febbraio ore 18.30 FOLLOWER con Tiziano Bonini prossimi appuntamenti: giovedì 29 marzo ore 18.30 POLIAMORE con Marta Dore mercoledì 18 aprile ore 18.30 CITTADINANZA PAROLE DEL con Gustavo Zagrebelsky CONTEMPORANEO mercoledì 23 maggio ore 18.30 SFRUTTAMENTO una parola al mese per decodificare il mondo con Marco Revelli in collaborazione con 36 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 37
GIO 22 h 21.00 Per quelli che... non so disegnare CORSO DI DISEGNO BRUTTO SAB 24 LABORATORIO ESPERIENZIALE h 10.00/13.00 sala grande DI LINGUAGGIO VISIVO E PENSIERO 14.00/17.00 esplorazione con Alessandro Bonaccorsi sala musica — € 50 | Plus e Amici di ToSp € 35 info pagina 49 SAB 24 h 11.30 / 14.30 Barney’s Dolce e salato d’atmosfera BRUNCH LETTERARIO A TAVOLA CON TRUMAN CAPOTE — info e prenotazioni 011 4323700 24 Esperimenti a suon di musica Le sventure della virtù LA BANDA DEI LETTORI SAB SCIENZA RAP! h 16.00 UN’EDUCAZIONE SENTIMENTALE #5 JUSTINE, D.A.F. DE SADE laboratorio per bambini 5-11 anni con Teresa sala lettura Porcella reading con Giuseppe Culicchia — — € 8 con merenda a tema | prenotazione obbliga- € 8 | Smart € 6 | Plus € 3 toria | media partner Giovani Genitori partner Bitter Rouge e La Perla di Torino 38 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 39
LUN 26 h 18.00 Noi, i cinesi e la giustizia sociale DARIO DI VICO LUN 26 NEL PAESE DEI DISUGUALI (EGEA) h 18.00 sala grande con Arnaldo Bagnasco, Umberto La Rocca e sala gioco Bruno Manghi Progetti e prospettive POLITICHE 2018 #2 LUN 26 FRA COMUNICAZIONE POLITICA h 21.00 E SCENARI DEL DOPO-VOTO sala grande con Lorenzo Pregliasco — a cura di YouTrend | info pagina 22 MAR 27 h 18.00 sala grande Una favola di suoni contro la violenza del silenzio PAOLO RUMIZ Nell’animo e nelle notti di Freud, Sherlock Holmes della mente LA REGINA DEL SILENZIO (LA NAVE DI TESEO) STEFANO MASSINI — L’INTERPRETATORE DEI SOGNI (MONDADORI) Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala. 40 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 41
MER 28 h 18.00 La fatica quotidiana di essere se stessi SENTIMENTI AL NEGATIVO #4 ANSIA sala grande esplorazione con Gianfranco Marrone — a cura di doppiozero € 5 | Smart € 3 | Plus e Amici di ToSp gratuito info pagina 50 MER 28 h 21.00 30 anni di un fotoreporter e la sua città SERGIO SOLAVAGGIONE OBIETTIVO SENSIBILE (DANIELA PIAZZA) sala grande con Maurizio Ternavasio 42 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 43
Le scrittrici russe, il ‘68 fra libertà e violenze, le fa- vole in francese, gli pseudonimi in letteratura, i si- feb / gnificati del viaggio, il cinema e la poesia, pagine persiane: questi sono alcuni dei mondi che esploria- mo nei 16 gruppi di lettura, riservati alle carte Plus. mag info circololettori.it LUNEDÌ Les contes de ma mère l’Oye con Michele Mastroianni Spagna/Spagne con Paolo Collo e José Manuel Martin Morán MARTEDÌ The Book Club con Rosemary Parry Vine English Tales con Guy Watts Leselust con Isabella Amico di Meane Cafè Philo con Guido Brivio Ordine e disordine con Anna Berra MERCOLEDÌ Biopic(s) con Francesco Pettinari Politica e cultura con Jacopo Rosatelli GIOVEDÌ Tempo di parole con Marvi Del Pozzo Libri a Km_Zero con Federico Audisio I GRUPPI Un film a settimana con Francesco Pettinari DI LETTURA GRUPPI SPECIAL Scrittrici russe con Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky Strade con Luigi Marfè Gli pseudonimi letterari con Mario Baudino Pagine persiane con Hamid Ziarati e il gruppo Raviun Equilibri d’Oriente con EdO (venerdì 23 febbraio ore 18.00) 44 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 45
ESPLORAZIONI febbraio / maggio 2018 #3 È arrivato il nuovo libro di street art per bambini, illustrato da Mr.Wany e scritto da Luca Indemini COMPRALO ORA ONLINE! In esclusiva su www.giovanigenitori.it In collaborazione con IL CIRCOLO DEI LETTORI // 46 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 47
feb TIRAR SU CORSO DI feb LA PAGINA DISEGNO BRUTTO IMPARARE A LEGGERE PER QUELLI CHE... con Domenico Starnone, scrittore NON SO DISEGNARE con Alessandro Bonaccorsi, visual designer Un racconto è capace di incantare perché è costru- È un laboratorio esperien- ito come un meccanismo ziale in cui il fare e l’ascol- perfetto, con rigore e pre- tare si alternano e sovrap- cisione come un orologio. pongono, in modo da scon- Al posto di telaio, molla figgere tutti quei condizio- e bilanciere, ci sono solo namenti che impediscono le parole, che, messe al posto giusto, sono un approccio libero al di- capaci di mettere in moto la nostra memo- segno. È un percorso pra- ria e sollecitare il nostro bisogno di senso. tico per imparare a usare Ma come succede? Per entrare in questo conge- il disegno come strumento gno, e comprendere così il suo funzionamento, quotidiano di creatività, per creare un proprio è necessaria una guida, uno scrittore che co- linguaggio visivo che sia supporto per il pensie- nosca tutti gli attrezzi del mestiere. Attraverso ro e la ricerca interiore. Attraverso linee, forme una scelta di racconti inattesi, il corso si svilup- e segni liberi da giudizi, andiamo alla ricerca di pa come un dialogo per diventare lettori più una chiave per visualizzare (e sviluppare) le idee, consapevoli e attenti, che sanno il perché della esprimere le emozioni e, magari, rilassarsi un propria meraviglia. po’, usando una penna o una matita, cercando — l’essenza delle cose e misurandosi con la bellez- abbonamento € 60 | Plus € 50 | under 35 € 40 za della spontaneità. non è possibile acquistare il singolo appuntamento — in collaborazione con Giulio Einaudi Editore € 50 | Plus e Amici di ToSp € 35 → lunedì 5, mercoledì 7 e lunedì 12 febbraio ore 18.30 → sabato 24 febbraio ore 10-13 // 14-17 48 // ESLPORAZIONI 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 49
feb/ SENTIMENTI → mercoledì 21 febbraio ore 18 RISENTIMENTO feb/ mar AL NEGATIVO con Pietro Barbetta, direttore Centro milanese mar di Terapia della famiglia Mood dominante di oggi, il risentimento (da ALLA SCOPERTA Nietzsche in poi detto alla francese: ressenti- DELLE PULSIONI UMANE ment) è come una ritensione, un trattenimento a cura di doppiozero che quando deflagra, a scoppio ritardato, diven- ta odio e devastazione. E chi ne è colpito svolge, Per esplorare il negativo che abita tutti, attraver- cum ira et studio, progetti di vendetta e riscatti so la storia umana e culturale dei sentimenti. distruttivi. — singolo incontro € 5 | Smart € 3 → mercoledì 28 febbraio ore 18 Plus e Amici di ToSp gratuito ANSIA con Nicole Janigro, psicoanalista Nel mondo che invoca calma e controllo, la sen- → mercoledì 7 febbraio ore 18 sazione di essere vitali prende il nome di ansia, VERGOGNA che certifica efficienza e segnala i movimenti con Marco Belpoliti, saggista e scrittore profondi. È l’ansia - da prestazione, separazione, Un viaggio nel tempo e nello spazio, dal pensie- controllo - che sorveglia i passaggi dal dentro ro giapponese a quello americano, attraverso la al fuori e dice la fatica quotidiana di essere se “cultura del narcisismo” contemporaneo e auto- stessi. ri come Salman Rushdie, Foster Wallace e Kafka, per definire la vergogna, esperienza emotiva, → mercoledì 7 marzo ore 18 sentimento, stato d’animo, in tutte le sue forme. PIGRIZIA con Gianfranco Marrone, semiologo → mercoledì 14 febbraio ore 18 La storia della pigrizia, fra condanne ed elogi, NOSTALGIA si incrocia con l’accidia e con l’ozio. In un’epoca con Antonio Prete, critico letterario che glorifica il mito della prestazione, riuscire a Un acuto senso di privazione imprigiona il nostal- non far nulla è difficile. Per questo va persegui- gico, che desidera impetuoso un ritorno e insie- to, rivendicato come diritto, inteso come resi- me soffre perché ciò è impossibile. Un rimedio è stenza, praticato come esercizio di libertà. il linguaggio: con la poesia e la narrazione quello a cui non si può tornare trova nuova presenza in immagini e figure con cui dialogare. 50 // ESLPORAZIONI 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 51
mar/ DECOSTRUIRE → giovedì 19 aprile ore 18 VIOLENZA SULLE DONNE mar/ apr GLI STEREOTIPI E SESSUALITÀ MASCHILE apr Il movimento #metoo contro le molestie sessuali ha acceso i riflettori su questioni antiche. Per com- GUIDA ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO prendere il dispositivo che fissa vittima e carnefice con Laura Pigozzi, psicoanalista in stereotipi, è utile fare luce sulle implicazioni fra gli attori. Con Francesca Bolino. Liberare i pensieri dagli schemi precostituiti vuol dire comprendere meglio e più a fondo gli altri e se stessi. — singolo appuntamento € 5 Smart € 3 | Plus gratuito → giovedì 1 marzo ore 18 PADRE, DESIDERIO, SEPARAZIONE La figura del “padre”, da una parte, è coinvolta nella trasmissione del desiderio, dall’altra è (o dovrebbe essere) protagonista della separazione della sim- biosi madre-bambino. Come si manifesta questo doppio compito nella famiglia contemporanea? Con Francesca Bolino. → giovedì 15 marzo ore 18 DONNA, MADRE, MATRIGNA Lo statuto simbolico di una donna è un crocevia di posizioni a volte in contrasto tra loro. Quali piste teoriche possono operare un riorientamento del femminile, tenendo conto che nella pratica le don- ne spesso devono faticosamente armonizzare ruoli differenti? Con Francesca Bolino. 52 // ESLPORAZIONI 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 53
feb/ SEMPRE TI PIACE LEGGERE? VUOI CONDIVIDERE LA TUA PASSIONE mag SUL PEZZO DONANDO UN PO' DI TEMPO AGLI ALTRI? ENTRA NEL GRUPPO COMPONI IL PUZZLE DELLATUA VITA con Danila Saba, life coach La vita è un puzzle. Il percorso, con domande potenti e pratiche soluzioni, aiuta a incastrarne al meglio ogni pezzo. — singolo appuntamento € 8 → sabato 17 febbraio ore 16 COPPIA Come trovare l’amore e costruire, con il partner giusto, una relazione che sia all’altezza dei nostri desideri e tenga conto di ciò che ci fa bene. → sabato 10 marzo ore 16 Offriamo libri in prestito e momenti di lettura ad alta voce. LAVORO Creiamo spazi di condivisione e un’energia propositiva. Come collegare soddisfazione professionale, succes- so, comunicazione efficace e linguaggio del corpo Per vivere insieme la lettura come attimo di distrazione, per avere un lavoro che esprima davvero chi siamo. strumento comunitario e consolatorio, esperienza espressiva. → sabato 14 aprile ore 16 Diventa una risorsa per gli altri, VITA SOCIALE diventa volontario di Ti leggo perché. Come costruire e mantenere sane le relazioni con info gli altri in maniera funzionale ai nostri obiettivi. 011 4326827 | volontarilettura@circololettori.it circololettori.it/volontariperlalettura → sabato 26 maggio ore 16 SVAGO un progetto di in collaborazione con Il tempo del divertimento e del riposo serve a rega- larsi momenti di gioia, allegria, distrazione e tran- quillità. Nella tua vita che posizione occupano? 54 // ESLPORAZIONI 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 55
OSPITI VIAGGIO GRAND TOUR 27/ 29 PALERMO con Giuseppe Culicchia APRILE Plus del viaggio: la visita esclusiva alla casa editri- ce Sellerio con Antonio Sellerio, l’incontro con lo scrittore Roberto Alajmo, la passeggiata culturale fra Cattedrale, Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina con la scrittrice Evelina Santangelo. — quota € 350,00 da versare entro il 24 febbraio 56 // FEBBRAIO 2018
03 07 Di facciata, isolato, tipologia e SAB MER composizione urbana parla la tesi di dottorato del critico d’ar- ore 18 | sala grande ore 21 | sala grande chitettura Behrendt, qui tradot- SCHREIBEN IPNOSI: ta e contestualizzata nel dibat- UND ÜBERSCHREIBEN LA MENTE CHE CURA tito tedesco degli Anni Dieci. DUO DISSONANCE 01 con Walter Comello IN CONCERTO — GIO con Roberto Caberlotto ore 20.30 | sala gioco info waltercomello.it | prenota- ore 21 | sala grande e Gilberto Meneghin zioni info@psychecentrostudi.it COSA CAMBIA E REMIGIA SPAGNOLO COSA RESTA In programma, composizioni UN IGNOTO PROMETTENTE originali, contrappunti dall’Arte DELLA PSICOANALISI (GIAPPICHELLI) con Paola Mastrocola della fuga di Bach, in una in- terpretazione per fisarmonica che rispetta linearità, purezza VER 09 con Mercedes De Francisco e Silvia Morrone — Il libro, frutto di numerosi anni ore 18 | sala gioco di studio e ricerca, suggerisce e rigore originali, e la Toccata e a cura di Scuola Lacaniana VITTORIA HAZIEL come realizzare il proprio so- Fuga in re minore. LA MAPPA DA VINCI di Psicoanalisi - Torino gno professionale attraverso — (NEWTON COMPTON) info segreteriatoslp@gmail.com strumenti psicologici e di rifles- in collaborazione con con Paolo Berruti, Silvia Rosa Bottega degli ascolti 10 sione. Brusin e Jennifer Celani — La Sindone è una mappa, il teso- SAB 06 al piano Andrea Attucci ro è il segreto per salvare il mon- ore 9.30 | sala gioco MAR do, svelato lungo il tracciato di SEMINARIO ore 21 | sala musica ore 18 | sala musica enigmi e scoperte del thriller Mercedes De Francisco Vila ANTONIO BEPPE FOGGINI storico, equi-librum che ingloba commenta le lezioni 5 e 7 di MONTINARO CABEZA DE VACA gli opposti del bene e del male. Libro XXIV, L’insu qui sait de MUSICA E CERVELLO (MAGENES) l’une-bévue s’aile à mourre di (ZECCHINI) Jacques Lacan. Caso clinico con Riccardo Rossotto ore 18 | sala musica con Michele Naddeo presentato da Mary Nicotra. L’avventura umana e spiritua- RAIMONDO MERCADANTE Cosa succede al cervello quan- FACCIATA, ISOLATO, TIPOLO- — le di un conquistador del XVI do si ascolta musica? Risponde secolo, paladino degli Indiani GIA E COMPOSIZIONE URBA- a cura di Antenna clinica IPOL un esperto di neuroscienza ri- d’America, che dei suoi pari NA NEGLI SCRITTI DI WALTER info 011 8178890 costruendo un percorso mille- ebbe l’energia, il coraggio e la CURT BEHRENDT (MAGGIOLI) info@istitutoipol.it nario che dal mito arriva fino determinazione, ma non l’effe- con Michele Caja, Sergio Pace alla scienza. ratezza. e Rosa Tamborrino 58 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 59
17 22 ore 10 | sala musica Mura, Giorgio Vitari e Germa- LIBRI LETTI AI FERRI na Zuffanti SAB GIO con Margherita Bratti Riflessioni tra criminologia, di- ore 21 sala gioco ore 18.30 | sala musica e Donatella Garitta ritto ed esperienza sul campo a FERMATI! ARTIGIANATOEDESIGN #23 partire dalle conoscenze profes- Knit/cafè fra lavoro a maglia e UNA STORIA D’AMORE LA GENESI sionali degli autori, un detective libri. Ospite Alice Basso con e uno psichiatra criminologo. con Ulla Alasjärvi, Rudy Basile, DEL DIAMANTE Non ditelo allo scrittore (Gar- Carla Bergero, Marco Peruz- con Vitaliano Alessio Stefano- zanti), terzo volume della saga zini, Elisa Potenza ed Elena ni e Lorenzo Tiano con protagonista la ghostwriter ore 21 | sala grande Vigiano — Vani Sarca. CONCERTO AL PIANO Attraverso un approccio sen- a cura di CNA Torino — a cura di Carta e Penna di M° Fabrizio Sandretto soriale, gli spettatori, bendati, con Piero Leonardi vivono la storia tra due perso- ore 16 | sala musica Su brani di Chopin, come Not- turni, Improvviso-fantasia, Stu- ne fragili e spaventate dalla possibilità di abbandonarsi a un amore cieco fatto anche di VEN 23 CON IL TORO di, Mazurke, e di Albéniz, Saint- ore 18 | sala gioco NEL CUORE Saëns, Granados. follia. TROVA I CUORI Presentazione di Lo scudetto — NEL MONDO revocato. Storia romanzata a cura di CSD - Compagnia Premiazione del concorso fotogra- ispirata a un presunto illeci- to sportivo di Sergio Donna e LUN 12 Sperimentale Drammatica fico a cura di UGI, nato in collabo- razione con Joe Oppedisano, che 21 Sempre e ovunque. Il tifo gra- ore 18 | sala gioco oggi presenta il progetto Buskers. nata all’estero (Inspire Com) di ILARIA BERNARDI MER Matt Halsdorff. GIULIO PAOLINI ore 18 | sala musica ore 18 | sala musica — OPERE SU CARTA (PRINP) SU EDOARDO a cura di Monginevro Cultura MONICA BUELLI con Giorgina Bertolino, Fran- SCEGLI DI VIVERE CALANDRA info 338 9100335 | segreteria@ cesco Poli e Maria Teresa Ro- (DE FERRARI) con Arabella Cifani, Mariaro- monginevrocultura.net berto con Gianni Dotta sa Masoero, Franco Monetti e Il volume indaga il corpus di Paolo Venco È un romanzo che tocca i tasti ore 18 | sala gioco disegni e collage realizzati difficili delle molestie sui mino- Focus sullo scrittore torinese a FABIO FEDERICI dall’artista fra il 1960 e il 1980 ri, del sottile confine tra essere partire da Il museo dell’innocenza ALESSANDRO MELUZZI e ne porta in luce l’iter creativo, e Vita e opere di Edoardo Calan- vittima e sentirsi colpevole. È IL SE E IL MA DELLE le fonti iconografiche e concet- dra narrate da Cammillo Franco una storia di riscatto, di forza e INVESTIGAZIONI (OLIGO) tuali, la valenza dei materiali. di passione. (Edizioni dell’Orso) di Monica con Massimo Numa, Ilaria Lanzillotta, presente oggi. 60 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 61
Sosteniamo ore 21 | sala grande ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA OBLA (ALLEMANDI) La storia del documentarismo è contributo prezioso per gli ad- detti ai lavori, gli studiosi e chi vuole scoprire un cinema che la più grande CNA azienda italiana: racconta “la realtà”. con Margherita Oggero www.cna-to.it L’artista usa versi e immagini per inquadrare fatti, sentimenti, aned- doti e microstorie, spaziando dall’e- MER 28 l’artigianato, il commercio diffuso e la piccola industria. legia alla satira, dall’ironia al com- ore 18 | sala gioco ponimento erotico. ROBERTA RICUCCI CITTADINI SENZA CITTADINANZA (SEB27) L’eccellenza, a portata di click. LUN 26 con Maria Giulia Cavalletto, Monica Cerutti e Chiara Maria ore 18 | sala musica IL CLASSICO CHE Germano NON IMPEGNA #2 Il volume si concentra sugli im- OMERO ED ERODOTO: migrati di seconda generazio- UN MONDO, DUE VIAGGI ne, usando le cui parole indaga il significato del dover chiedere Il cantore di Odisseo e il “padre la cittadinanza, pur sentendosi della storia” raccontano due itine- già italiani. rari molto diversi ma con la curio- sità come denominatore comune. Il nuovo ecommerce, per uno shopping — a cura di Progetto Odeon ore 18 | sala musica IL SENSO DELLA MORTE di nuova generazione. NEGLI ANIMALI (TORIAZZI) L’artigianato sta crescendo. MAR 27 con Rocco Caccavari, Maurilio Orbecchi e Angelo Tartabini Sede Centrale ore 18 | sala musica I saggi vogliono far avvicinare via Millio, 26 CARLO ALBERTO gli uomini al mondo animale con PINELLI la consapevolezza che dolore, 10141 Torino PROFESSIONE DOCUMENTA- angoscia e lutto sono la modula- Tel. 011.1967.2111 RISTA (EDIZIONISABINAE) zione di funzioni biologiche con- Fax 011.1967.2194-2192 con Irene Dionisio, Bruno divise da tutti gli esseri viventi. comunicazione@cna-to.it Gambarotta e Franco Prono 62 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 63
SCONTI PIÙ VIENI A CONOSCERE I CENTO PER CENTO LETTORI, I LORO PROGETTI, LE LORO VISIONI -70% E DIVENTA ANCHE TU UN LETTORE AL CENTO PER CENTO! Tra le migliaia di frequentatori del Circolo dei lettori c’è un circo- lo più ristretto, ma particolarmente importante. Sono cento Soci Speciali, lettori per vocazione, professionisti per dovere. Sono i Cento per Cento Lettori: una sorta di “azionariato” diffuso che partecipa attivamente alla vita del Circolo dei lettori. L’Asso- ciazione gode di particolari privilegi, quali incontri con scrittori, reading, spettacoli, cene letterarie, progetti speciali, canali di prenotazione agevolati, utilizzo gratuito della sala musica una vol- ta l’anno, sconti sulla tessera Abbonamento Musei, accesso alla Lounge del Circolo durante il Salone del Libro e ingressi omaggio ad Artissima. La quota associativa è di € 500 per l’iscrizione singola e di € 700 nel caso in cui l’iscrizione sia di coppia ovvero a valere anche per un qualsiasi ospite del socio. cento@circololettori.it 64 // FEBBRAIO 2018
LE CARTE DEL CIRCOLO DISPONIBILI ANCHE ONLINE Plus Smart → incontri in esclusiva → wi-fi → incontri in esclusiva → convenzioni → wi-fi → gruppi di lettura → convenzioni → posto riservato → sconti su eventi a pagamento → sconti su eventi a pagamento intero € 20 intero € 90 under 30 € 10 under 30 € 45 Amici di ToSp € 80 66 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 67
NOTE NOTE 68 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 69
IL CIRCOLO Non DEI LETTORI solo libri Torino Palazzo Graneri della Roccia | via Bogino 9 Novara Complesso Monumentale del Broletto | via F.lli Rosselli 20 011 4326827 | info@circololettori.it | circololettori.it Passa da Barney's, il bar del Circolo dei lettori, → Il Circolo è aperto da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 21.30. per colazione, pranzo, Per entrare digitare 1115 + tasto campanello aperitivo, il brunch del sabato. Per l’accesso disabili rivolgersi in portineria. E per merenda coccolati con gli abbinamenti Torta&Tea: dolci fatti in casa e → Gli appuntamenti sono a ingresso libero, tranne dove di- infusi Yogi Tea. versamente segnalato, fino a esaurimento posti. Per alcuni eventi è prevista la distribuzione di un tagliando d’ingresso a persona un’ora prima dell’inizio. → Possono prenotare il posto in sala solo i possessori della Carta Plus (011 4326827 / info@circololettori.it) fino ad un massimo del 30% di capienza della sala. La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’evento. → Barney’s il bar del Circolo 011 4323700 Il Ristorante del Circolo dei lettori 011 4326828 | 348 2416367 | ristorante@circololettori.it → Il Circolo dei lettori è un progetto di Regione Piemonte con il sostegno di Compagnia di San Paolo Presidente Luca Beatrice Direttore Maurizia Rebola via Bogino 9, Torino 011 4323700 70 // FEBBRAIO 2018 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 71 info@circololettori.it
Il Circolo dei lettori è restaurant-cafè
Puoi anche leggere