Disegni d'architettura da Michelangelo

Pagina creata da Samuele Palmieri
 
CONTINUA A LEGGERE
Boll.Ing. n.6      10-08-2007           9:10   Pagina 3

                                               Disegni d’architettura da Michelangelo
                                                                       a Bernardo Buontalenti
    Amelio FARA

                                                  Bernardo Buontalenti ha studiato e manipolato disegni d’architettura di Michelangelo. I fogli michelan-
                                               gioleschi appartenuti a Buontalenti sono in numero certamente superiore a quello di cui si aveva notizia.
                                               Disegni di Michelangelo hanno esercitato un influsso determinante sui progetti buontalentiani della Cap-
                                               pella dei Principi e del Palazzo Nonfinito. Per raggiungere i suoi scopi Bernardo ha persino modificato al-
                                               cuni disegni del Maestro. Una celebre finestra disegnata da Michelangelo risulta adattata dal Buontalenti,
                                               nelle linee principali, per un piano superiore del Palazzo Nonfinito. Anche una nota miniatura buontalen-
                                               tiana conservata agli Uffizi, trae origine da un foglio di un allievo di Michelangelo.

                                                 Parole chiave: Michelangelo; Bernardo Buontalenti.

                                                                                                          Bernardo Buontalenti (1523-1608) ha studiato,
                                                                                                       misurato, manipolato, e persino modificato dise-
                                                                                                       gni d’architettura di Michelangelo (1475-1564) e
                                                                                                       allievi. A Firenze, dopo la morte del Maestro,
                                                                                                       traendo vantaggio dal suo singolare rapporto di
                                                                                                       affinità culturale con Francesco dei Medici, riesce
                                                                                                       a entrare in possesso di disegni michelangiole-
                                                                                                       schi, certamente in numero superiore a quello
                                                                                                       dell’elenco pubblicato da Cesare Guasti1. Bernar-
                                                                                                       do si era prefisso lo scopo di captare da quei fogli
                                                                                                       le forme e la geometria che le sottofonda, impie-
                                                                                                       gando le stesse tecniche e strumenti da disegno,
                                                                                                       cioè le matite nera e rossa2, la penna d’oca3 e
                                                                                                       l’inchiostro, il pennello e l’inchiostro diluito4, lo sti-
                                                                                                       lo, il compasso e la riga. Ciò che si percepisce
                                                                                                       con immediatezza nei disegni di Michelangelo e
                                                                                                       di Buontalenti, persino in quelli che potrebbero
                                                                                                       essere stati eseguiti per un committente, è la
                                                                                                       traccia del processo creativo. Nel foglio michelan-
                                                                                                       giolesco della finestra inginocchiata per il Palazzo
                                                                                                       Medici (Casa Buonarroti, 101A) (fig. 1) l’asse di
                                                                                                       simmetria della composizione si sposta da sini-
                                                                                                       stra verso destra nel corso dell’elaborazione del
                                                                                                       disegno. Dall’asse, anche se non segnato, relati-
                                                                                                       vo a una prima ampiezza dell’apertura della fine-
    Fig.1. Michelangelo. Casa Buonarroti,                                                              stra si passa a quello dell’apertura ingrandita ver-
    101A.
                                                                                                       so destra, alla quale corrisponde il timpano curvi-
    Fig. 2. Finestra inginocchiata di                                                                  lineo. La linea inferiore di questo manifesterebbe,
    Palazzo Medici.                                                                                    secondo una recente interpretazione, una curva-
                                                                                                       tura ellittica senza descrivere un arco di cerchio5.
                                                                                                       Tuttavia l’ellisse rimane una curva chiusa, e il tim-
                                                                                                       pano curvilineo michelangiolesco è un vero e pro-
                                                                                                       prio arco ribassato a tre centri di curvatura, i cui
                                                                                                       settori degli archi sono delimitati da linee verticali
                                                                                                       incise insieme al nuovo asse di simmetria e alle
                                                                                                       linee di estremità delle mensole superiori. Il cen-
                                                                                                       tro di curvatura dell’arco centrale si trova sul da-
                                                                                                       vanzale, quello dell’arco di sinistra verso l’angolo
                                                                                                       superiore interno della finestra, quello dell’arco di
                                                                                                       destra notevolmente più in basso. Nella delinea-
                                                                                                       zione successiva del timpano triangolare il relati-
                                                                                                       vo asse di simmetria (anche se non tracciato) ri-
                                                                                                       sulta spostato ulteriormente verso destra. Le
                                                                                                       mensole inferiori imprimono la conformazione in-
                                                                                                       ginocchiata alla finestra, e il loro interasse, diver-
                                                                                                       samente dalla realizzazione (fig. 2), è minore di
                                                                                                       quello delle mensole superiori. Il termine di “ingi-
                                                                                                       nocchiata” veniva correntemente impiegato nel-
                                                                                                       l’architettura militare moderna in riferimento al
                                                                                                       tracciato di una difesa in cui l’angolo delimitato
Boll.Ing. n.6   10-08-2007     9:10   Pagina 4

    dal fianco e dalla cortina fosse minore di novanta        gli anni ottanta. Michelangelo ha rappresentato
    gradi. Nei rivellini inginocchiati trattati nel Codice    nelle ortografie la profondità architettonica anche
    martiniano Saluzziano 148 la porta deve essere            tramite ombre portate conseguenti alla luce pro-
    allora ricavata nell’inginocchiatura «cioè nel suo        veniente da sinistra, come nei disegni per un alta-
    fianco, acciò che da la fronte del ciglio [spalto] cu-    re (Oxford, Christ Church, JBS 64r) e per la fac-
    perta sia»6.Tale difesa, detta anche a gomito, vie-       ciata di San Lorenzo (Casa Buonarroti, 45A), a
    ne riconsiderata nei trattati di Pietro Cataneo (sia      prescindere dall’incoerenza in quest’ultimo delle
    nella prima edizione del 1554 che nella seconda           ombre portate lungo le estremità di sinistra del
    del 1567) e di Domenico Mora (1567). Una termi-           primo e secondo ordine; le ombre portate di
    nologia geometrico-architettonica accomuna le             Buontalenti sono invece generalmente in rappor-
    architetture militare e civile. Nelle finestre inginoc-   to con una luce centrale e perpendicolare al pia-
    chiate, realizzate anche da Antonio da Sangallo il        no del disegno. Dopo il trasferimento a Roma, Mi-
    Giovane nel Palazzo Farnese a Roma, l’angolo              chelangelo impiega quasi esclusivamente la ma-
    acuto dell’inginocchiatura, in relazione al profilo,      tita nera. Da un importante disegno del grande
    è delimitato dalla linea che unisce perpendicolar-        Maestro, scoperto da chi scrive e riferito alla pro-
    mente il punto di massima curvatura della men-            gettazione di San Giovanni dei Fiorentini (Casa
    sola (il ginocchio) al muro di tamponamento e             Buonarroti, 70v)11 (fig. 3), Buontalenti deve aver
    dalla linea che unisce lo stesso ginocchio al pun-        dedotto quel modo di rappresentare tecnicamen-
    to di contatto inferiore della mensola con lo stes-       te le cupole dall’alto e in sezione orizzontale, che
    so muro. La finestra inginocchiata non ha avuto il        fa scoprire i collegamenti strutturali tra le impo-
    significato di una sottomissione ai Medici; e i fio-      stazioni della cupola e della lanterna (Biblioteca
    rentini sono rimasti semmai irritati dalla chiusura       Nazionale Centrale di Firenze, Ms. Palatino             Fig. 3. Michelangelo. Casa Buonarroti,
    della loggia d’angolo del Palazzo Medici7. Miche-         3.B.1.7, c. 49)12 (fig. 4). Buontalenti ha forse imi-   70v.
    langelo ha poi integrato nella parte destra del fo-
    glio l’ortografia della finestra inginocchiata con
    una rappresentazione prospettica scorciata del-
    l’insieme mensola inferiore-mensola superiore
    unitamente a una sezione schematica dei gradini
    interni della finestra. Che si tratti di una veduta
    scorciata disegnata secondo un minore rapporto
    di scala, non di una sezione8, lo attestano le linee
    di base degli elementi sopra le mensole e, soprat-
    tutto, la fascia tratteggiata (altrimenti non visibile)
    del muro di tamponamento, al lato della mensola,
    nel tratto sotto il ginocchio.
       Sin dall’inizio della sua attività di architetto Mi-
    chelangelo ha considerato necessario integrare
    le ortografie con parziali rappresentazioni pro-
    spettiche di elementi quali le mensole nel disegno
    della tomba di Giulio II (New York, Metropolitan
    Museum of Art, 62931) e in una ortografia parzia-
    le di San Lorenzo (Casa Buonarroti 100A). Que-
    ste integrazioni prospettiche hanno provocato l’in-
    teresse di Buontalenti che le ha applicate siste-
    maticamente nelle sue ortografie. Ma occorre os-
    servare che, a giudicare dai disegni rimasti, Ber-
    nardo si è maggiormente inoltrato in ampie vedu-
    te prospettiche interne, dagli apparati per il batte-
    simo del principe Filippo agli allestimenti teatrali
    ai progetti della Cappella dei Principi9. Per distin-
    guere nelle ortografie i secondi piani dai primi,                                                                 Fig. 4. Buontalenti. Biblioteca
                                                                                                                      Nazionale Centrale di Firenze, Ms.
    entrambi hanno impiegato il tratteggio oppure l’in-                                                               Palatino, 3.B.1.7 (G.F. 184),c. 49.
    chiostro diluito steso a pennello, ma risulta a volte
    evidente il contrasto tra il profondo scuro (o im-
    brattatura) in alcuni fogli buontalentiani rispetto
    alle trasparenze michelangiolesche. L’uso della
    matita rossa nel disegno d’architettura di Miche-
    langelo (per esempio in fogli noti della facciata di
    San Lorenzo) manifesta una derivazione da Leo-
    nardo, che aveva disegnato con questo medium
    una straordinaria sequenza di carte negli impo-
    nenti progetti architettonico-difensivi per Piombi-
    no del 1502 e 150410. Michelangelo ha usato in
    combinazione la matita, la penna e il pennello.
    Dai disegni rimasti appare comunque caratteristi-
    co di Buontalenti l’intreccio calibrato dei segni
    delle matite nera e rossa dalla seconda metà de-
Boll.Ing. n.6       10-08-2007            9:10   Pagina 5

    Fig. 5. Buontalenti (?). Disegno
    sull’intonaco di una parete muraria
    nel sottotetto della villa della Petraia.
    Fotografia del 1978.

    Fig. 6. Buontalenti. Uffizi, 2384A.

                                                                          Fig. 7. Buontalenti e collaboratore. Uffizi, 2383A.

                                                                                                                Fig. 8. Porta delle Suppliche.

                                                            N. 6 - 2007                                                                      5
Boll.Ing. n.6   10-08-2007     9:10   Pagina 6

    tato Michelangelo anche in quei disegni di cantie-
    re tracciati sull’intonaco dei muri, e un disegno
    nel sottotetto della villa della Petraia pertinente
    all’intervento globale sull’armatura della copertu-
    ra (fig. 5) è forse suo o quanto meno di un colla-
    boratore13.
       Le porte e finestre di Buontalenti manifestano
    un’affinità sorprendente con le porte e finestre
    michelangiolesche nella forma degli elementi e
    nella geometria di sottofondo incentrata sugli ar-
    chi di cerchio tracciati col compasso. Nel disegno
    degli Uffizi 2384A per la porta delle Suppliche
    (fig. 6)14, a penna e inchiostro su matita nera,
    frontespizi rotti michelangioleschi vengono anche
    rovesciati secondo archi di cerchio i cui centri di
    curvatura si trovano lateralmente agli stipiti. La
    posizione più bassa dei centri di curvatura del
    frontespizio rovesciato di destra rispetto a quello
    di sinistra si deve riferire all’imprecisione conse-
    guente al fatto che Buontalenti come Michelange-
    lo elabora il disegno d’architettura tracciando si-
    multaneamente segni con la matita e archi di cer-
    chio col compasso. Bernardo integra poi l’ortogra-
    fia della porta delle Suppliche, al pari di Michelan-
    gelo nel foglio della finestra di Palazzo Medici,
    con una rappresentazione a scala minore in cui
    una prospettiva scorciata viene unita a un profilo
    sezionato nella parte destra del foglio. Il rigore co-
    struttivo buontalentiano è evidente nel dettagliare
    (ciò che non si rileva nel corpus dei fogli miche-
    langioleschi) la scala grafica di 10 bracci fiorentini
    nel margine inferiore (un braccio fiorentino essen-
    do equivalente a 58,36 centimetri): il braccio all’e-
    stremità di sinistra è suddiviso in due parti di 1/2
    braccio; i due bracci di destra rispettivamente in
    frazioni di 1/3 e 1/4 di braccio; in una seconda sca-
    la grafica immediatamente superiore la quarta
    parte di un braccio è suddivisa in 5 soldi (essen-
    do il braccio pari a 20 soldi). Il vano della porta ri-
    sulta largo bracci 3 1/4 e alto bracci 6 7/8. In un
    precedente disegno a matita nera (Uffizi, 2383Ar)
    (fig. 7) la porta risulta inserita in una delimitazione
    rettangolare al di sotto delle trabeazioni vasaria-
    ne (disegnate a penna e inchiostro con probabi-
    lità da un collaboratore), alta bracci 10 4/5 (tra il
    piano del terreno e la parte inferiore della cornice
    in cui s’inquadra la porta buontalentiana) e larga
    bracci 9 2/3 (tra i punti inferiori delle contrapposte
    cornici). La presenza nel verso di schizzi in rap-
    porto con l’allestimento della commedia Il Baratto        vilineo del piano terreno del Palazzo Nonfini-         Fig. 9. Buontalenti. Uffizi, 2409A.

    conferma la datazione al 1577 della progettazio-          to15, che è stato considerato un disegno di pre-
    ne della porta. Nella realizzazione (fig. 8) appaio-      sentazione al committente Strozzi (la scritta
    no le varianti corrispondenti a un gradino ulterio-       successiva «dalli Strozzi» di altra mano docu-
    re, ai clipei negli angoli superiori della porta, al      menta la provenienza). È dunque probabile che
    trattamento della pietra sopra i frontespizi non più      i disegni buontalentiani apparentemente di pre-
    scalpellato.                                              sentazione siano in realtà disegni tecnici di una
       Le caratteristiche eminentemente tecniche              fase finale del progetto. Nel foglio di Buontalenti
    del foglio degli Uffizi 2384A non compromettono           la scala grafica di 5 bracci è tracciata nel regi-
    la definizione di disegno di presentazione poi-           stro inferiore del foglio: il primo braccio da sini-
    ché il committente, Francesco I, era notoria-             stra è suddiviso nelle frazioni di 1/2, 1/5 e 1/3 di
    mente esperto di architettura. Lo stesso caratte-         braccio, e il secondo in 20 soldi. Le mensole
    re tecnico si osserva tuttavia nel foglio degli Uf-       che caratterizzano la finestra inginocchiata so-
    fizi 2409A (penna e inchiostro su matita nera,            no orientate prospetticamente verso il punto di
    inchiostro diluito steso col pennello per le om-          fuga centralizzato. I centri di curvatura degli ar-
    bre portate conseguenti a una luce centrale               chi di cerchio laterali del timpano si trovano sul-
    perpendicolare al piano del disegno) (fig. 9) re-         la parte aggettante dell’architrave e del fregio
    lativo alla finestra inginocchiata a timpano cur-         (fori da compasso), ma leggermente più bassi

     6                                                                                                                                           N. 6 - 2007
Boll.Ing. n.6      10-08-2007        9:11   Pagina 7

                                                                                                    blioteca Laurenziana. Tra il 1587 e il 1599 risulta
                                                                                                    determinante l’incidenza delle tombe michelan-
                                                                                                    giolesche addossate a una parete. Due fogli che
                                                                                                    sono stati posseduti da Bernardo (British Mu-
                                                                                                    seum, 1859-5-14-823r/v, 1859-6-25-543r/v) (figg.
                                                                                                    11-12)16 costituiscono la fonte di sintagmi orto-
                                                                                                    grafici buontalentiani degli anni novanta del tipo
                                                                                                    addossato alla parete disegnato nel foglio degli

    Fig. 10. Finestra inginocchiata del
    Palazzo Nonfinito.

                                            per la parte destra rispetto alla sinistra, cioè
                                            con la tipica imprecisione dei disegni d’architet-
                                            tura di Buontalenti (e Michelangelo) per l’uso
                                            quasi simultaneo di matita e compasso. Le linee
                                            verticali a matita nera tracciate con la riga si ri-
                                            feriscono all’ampiezza globale, alle estremità
                                            esterne delle linguette superiori, all’incavatura
                                            entro cui si devono immorsare gli elementi del-
                                            l’inferriata con un interasse (riportato sulla sca-
                                                                                                    Fig. 11. Michelangelo. British Museum (WILDE, 1953, 27r).
                                            la grafica) di soldi 8 e denari 6, e, le linee oriz-
                                            zontali, ai livelli altimetrici del basamento, del-
                                            l’appendice inferiore della tazza, dei vari piani               Fig. 12. Michelangelo. British Museum (WILDE, 1953, 28r).
                                            del davanzale, della delimitazione superiore del
                                            vano della finestra, dei piani inferiore e superio-
                                            re dell’architrave, dei piani superiori del fregio e
                                            della cornice. Ulteriori varianti sono rappresen-
                                            tate nei fogli degli Uffizi 2404A e 2407A, que-
                                            st’ultimo inviato nel cantiere per servire da gui-
                                            da all’esecuzione del timpano. Un disegno di
                                            Giulio Parigi (Biblioteca Nazionale di Parigi, Ms.
                                            Italiani 1292, cc. 85v-86r) fornisce la sezione
                                            dei piedritti e sembra essere in rapporto diretto
                                            con la finestra realizzata (fig. 10).
                                               Buontalenti è entrato in possesso di disegni di
                                            Michelangelo all’inizio della sua attività di archi-
                                            tetto, durante la progettazione della villa di Prato-
                                            lino, notoriamente iniziata nel 1569. Dai disegni
                                            michelangioleschi di porte e finestre egli ha ap-
                                            preso la modalità del tracciare con il compasso gli
                                            archi di cerchio dei timpani curvilinei e la morfolo-
                                            gia stessa dei timpani, che riconduce all’interno
                                            della costruzione geometrica. Contenuti architet-
                                            tonici michelangioleschi più complessi riaffiorano
                                            nei disegni buontalentiani. La dettagliata cono-
                                            scenza di fogli michelangioleschi ha permesso a
                                            Bernardo di ispirarsi alle tombe addossate alle
                                            pareti oppure di operare la commistione dei temi
                                            del monumento funerario e del vestibolo della Bi-

                                                       N. 6 - 2007                                                                                                  7
Boll.Ing. n.6       10-08-2007        9:11     Pagina 8

    Fig. 13. Buontalenti. Uffizi, 2475A.

                                      Fig. 14. Buontalenti. Uffizi, 6781A.

    Uffizi 2475A (fig. 13). Nell’esecuzione dei disegni
    Buontalenti studia soluzioni alternative rispetto al-
    l’asse di simmetria, riducendo il tempo dell’ese-
    cuzione, e applicando la modalità esecutiva (deri-
    vante non da Michelangelo, bensì dai cartografi)
    della piegatura, traforatura e spolveratura del fo-
    glio per replicare i disegni stessi. Nel foglio degli
    Uffizi 6781A (fig. 14), in cui ha disegnato una
    tomba con il coperchio michelangiolesco costitui-
    to da due elementi a C17, si percepiscono le suc-
    cessive piegature sugli assi di simmetria e le rela-
    tive traforature o punteggiature del foglio. L’inci-
    denza michelangiolesca appare in tutta la sua im-
    portanza nel più impegnativo progetto di Buonta-
    lenti, quello del 1600-1602 per la Cappella dei
    Principi, che ha attirato le critiche dell’anonimo
    contemporaneo per il quale Bernardo avrebbe
    finto «i fondi esser aria e paesi». Per identificare
    le matrici michelangiolesche del progetto occorre
    riferirsi a fogli di Casa Buonarroti (per esempio il
    19Fr/v) e dell’Ashmolean Museum. Anche in as-
    senza di una documentazione diretta sulla prove-
    nienza, reputo che Buontalenti abbia posseduto
    un foglio michelangiolesco dell’Ashmolean18. Un
    particolare del verso (figg. 15, 15bis) è stato pun-
    tualmente rielaborato da Bernardo nel foglio degli
    Uffizi 2453A (fig. 16), che ora riferisco al progetto
    1600-1602 della Cappella dei Principi, quando
                                                                             Figg. 15-15bis. Michelangelo.
    l’intreccio delle matite nera e rossa non è per lui                      Ashmolean Museum (PARKER, 1956,
    un evento fuori della norma. I fogli degli Uffizi                        333v-insieme e particolare).

     8                                                                                              N. 6 - 2007
Boll.Ing. n.6       10-08-2007        9:11   Pagina 9

                                                                      2453A, 2469A, 2485A (figg. 16-18)19 rappresen-
                                                                      tano i disegni di Bernardo relativi ai modelli per-
                                                                      duti del primo ordine della Cappella dei Principi,
                                                                      la cui disposizione planimetrica definitiva è stata
                                                                      disegnata da Baccio del Bianco (Biblioteca Na-
                                                                      zionale Centrale di Firenze, Ms. Palatino, 3.B.1.7,
                                                                      c. 19) (fig. 19)20. Inoltre le pesanti linee a matita
                                                                      nera nel recto del foglio dell’Ashmolean – che ri-
                                                                      passano quelle essenziali della finestra michelan-

    Fig. 16. Buontalenti. Uffizi, 2453A.

                                                                      Fig. 19. Baccio del Bianco (da Buontalenti), Pianta della Cappella
                                                                      dei Principi. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Ms. Palati-
                                                                      no, 3.B.1.7 (G.F. 184), c. 19.

                                                                      giolesca (attribuita al piano superiore del Palazzo
                                                                      Farnese) (fig. 20), modificano l’altezza della spec-
                                                                      chiatura e adattano la parte inferiore al marcapia-
                                                                      no –, sono state tracciate proprio da Bernardo
                                                                      Buontalenti. L’altezza della finestra viene ridotta
                                                                      per adattarla ai rapporti dimensionali di quelle
                                                                      prefigurate (nella fretta e tra i litigi col committen-
                                                                      te verso il 1596) per il piano superiore del Palaz-
    Fig. 17. Buontalenti. Uffizi, 2469A.                              zo Nonfinito (Uffizi, 2392Ar/v-con scala grafica,
                                                                      2393Ar, 2394Ar/v, 2398A, 2399Ar, 2403Ar/v) (fig.
    Fig. 18. Buontalenti. Uffizi, 2485A.
                                                                      21); e le appendici inferiori sono ripensate oltre-
                                                                      passanti il marcapiano. Sorge il sospetto che an-
                                                                      che le pesanti linee che coprono parzialmente la
                                                                      targa del frontespizio della finestra raffigurata nel
                                                                      recto di un altro foglio dell’Ashmolean21 possano
                                                                      essere state tracciate da Buontalenti. La nuova
                                                                      targa prefigurata copre tutta l’ampiezza della fine-
                                                                      stra come nei disegni della porta delle Suppliche,
                                                                      e negli angoli si intravedono anche dei clipei.
                                                                         È peraltro possibile verificare con ulteriori riscon-
                                                                      tri l’intrusione di Bernardo nel foglio michelangiole-
                                                                      sco non architettonico del Louvre RF 4112 (fig.
                                                                      22)22. Può sorprendere il modo con cui Buontalenti
                                                                      ha manipolato questo foglio essendo passato in
                                                                      suo possesso; e anche se si fosse accorto che la
                                                                      raffigurazione sul recto della Madonna con il Bam-
                                                                      bino e San Giovannino non era attribuibile alla ma-
                                                                      no di Michelangelo, bensì a quella di un allievo, la
                                                                      grafia delle rime sul verso dimostrava che il foglio
                                                                      era appartenuto al Maestro. Comunque Bernardo
                                                                      ha riquadrato con stilo, penna e inchiostro la com-

                                                        N. 6 - 2007                                                                     9
Boll.Ing. n.6    10-08-2007     9:11   Pagina 10

    posizione del recto che suscitava il suo interesse.
    Ha quindi tracciato un asse trasversale, e lungo il
    lato maggiore di sinistra della riquadratura compa-
    re, nella grafia inequivocabile di Buontalenti, la
    scritta: «questo è ’l minore / el quale verrò per fare
    [?] et tiro questo [asse che] e[s]ce delle facce». Tale
    scritta si riferisce chiaramente e alla riquadratura
    tracciata (25,6 x 16,3 cm) e all’opera che Bernardo
    aveva l’intenzione di eseguire, impostata sull’asse
    che congiunge le facce del San Giovannino e del
    Bambino. L’opera sul punto di essere eseguita era
    la miniatura degli Uffizi raffigurante La Madonna
    con il Bambino e San Giovannino che suona lo
    zufolo (fig. 23)23. Dal confronto con la raffigurazione
    dell’allievo di Michelangelo (riquadrata da Bernardo
    con quella mano pesante, che altre volte appare
    straordinariamente leggera nell’elaborazione grafi-
    ca) risulta tutta l’originalità buontalentiana. Dalla mi-
    niatura sembrano derivare una tavola e un disegno
    attribuiti a Maso da San Friano24. Impostando la
    sua miniatura sul raggio inclinato materializzato
    dallo sguardo del Bambino verso San Giovannino,
    Buontalenti ha scambiato la loro posizione, ha
    orientato verso destra (come nel Tondo Doni) le
    gambe della Madonna, ha inserito un angelo sulla
    diagonale.
       Buontalenti ha tratto dai disegni di Michelangelo,
    senza nessuno scrupolo nel manipolarli, sia i con-
    tenuti formali sia la geometria del processo creati-
    vo. La sua conoscenza di Michelangelo è essen-
    zialmente maturata a contatto con quei disegni, e
    forse qui si scorge l’origine di certi suoi limiti di ar-
    chitetto e la sua grandezza di disegnatore d’archi-
    tettura. Non è poi casuale che il percorso di Ber-
    nardo diverga da quello di Michelangelo negli ar-
    gomenti dell’antico e dell’architettura militare. Mi-
    chelangelo ha studiato l’antico sia direttamente sia
    dal Codice Coner, mentre Buontalenti, che non si è
    mai mosso da Firenze e dintorni, ha percepito l’an-
    tico essenzialmente attraverso alcuni disegni di Mi-
    chelangelo e nelle architetture michelangiolesche
    e vasariane. Un disegno di Michelangelo (British
    Museum, 1859-6-25-560/2) (fig. 24)25 è stato re-
    centemente ristudiato in tutta la sua importanza. Il
    profilo con la scritta «porta», la sezione orizzontale
    con la scritta «pilastri» e la sezione verticale com-
    presa tra il fusto di una colonna e la base dell’ordi-      Fig. 20. Michelangelo e Buontalenti.
    ne superiore sono stati riferiti al Pantheon, rispetti-     Ashmolean Museum (PARKER, 1956,
    vamente al profilo dell’architrave della porta, alla        333r).
                                                                                                       Fig. 21. Buontalenti. Uffizi, 2393A.
    pianta dei pilastri antistanti, all’ortografia interna;
    ed è stata inoltre rilevata la non corrispondenza
    della più completa sezione verticale sulla destra
    con i disegni e il modello michelangioleschi per la
    facciata di San Lorenzo26. Non si comprende tutta-
    via perché si debbano correlare la colonna con ba-
    se e trabeazione, nel registro sinistro del foglio, al
    tempio di Castore e Polluce del Foro (le famose
    Tre colonne, come già aveva fatto Wilde), e le due
    linee verticali a destra insieme alla linea orizzonta-
    le in basso (con le scritte «bracci 10», «bracci uno
    e quarto») alla «sezione di un muro con porta»27.
    Una porta di larghezza 10 bracci sarebbe eccessi-
    va in qualsiasi epoca storica; ed è certamente più
    plausibile che le due linee verticali vadano riferite,
    come già in passato, a un blocco di marmo da cui
    si sarebbe potuto ricavare una colonna per la fac-
    ciata di San Lorenzo28, la cui ortografia sarebbe

     10                                                                                                                       N. 6 - 2007
Boll.Ing. n.6       10-08-2007        9:11   Pagina 11

                                                                       stata progettata da Michelangelo usando quella in-
                                                                       terna del Pantheon come termine di confronto. In-
                                                                       vero la linea orizzontale (con la scritta «bracci 10»)
                                                                       fino al punto di contatto col blocco di marmo rap-
                                                                       presenta la scala grafica. Usando questa scala
                                                                       grafica, l’altezza della colonna comprensiva di ba-
                                                                       se e capitello nella parte sinistra del foglio risulta
                                                                       proprio quella della colonna con base e capitello
                                                                       dell’ordine corinzio interno del Pantheon; cioè alta,
                                                                       secondo Alberto Alberti (da un disegno ora al Ga-
                                                                       binetto Nazionale dei Disegni e Stampe di Roma)
                                                                       palmi 47 e once 8 1/2 (l’altezza della base essendo
                                                                       di palmi 6 e once 5, e quella del capitello palmi 6 e
                                                                       once una)29, oppure secondo Palladio piedi 30 e
                                                                       once 530. Quindi quella colonna con base e trabea-
                                                                       zione nella parte sinistra del foglio michelangiole-
                                                                       sco si riferisce non alle Tre colonne, come ritiene
                                                                       tuttora Burns, bensì anch’essa all’ortografia inter-
                                                                       na del Pantheon analogamente agli altri elementi
                                                                       raffigurati, eccetto il blocco di marmo. Si deve pe-
                                                                       raltro rilevare che la trabeazione delle Tre colonne
                                                                       è, come direbbe nel suo singolare linguaggio l’au-
                                                                       tore di una raccolta di disegni appartenuta a Luca
                                                                       Beltrami e attribuita tradizionalmente a Basilio dal-
                                                                       la Scola, «bifchica» (Uffizi, 7997A), cioè con un
                                                                       profilo suddiviso in due parti nettamente distinte, la
                                                                       superiore delle quali assai aggettante31. Secondo
                                                                       questo autore l’altezza delle Tre colonne, com-
                                                                       prensiva di base e capitello, sarebbe di palmi 55
                                                                       1/ più palmi 7 e once 3 (Uffizi, 7998A) (fig. 25). I
                                                                         2
                                                                       rapporti di altezza tra l’architrave, il fregio e la cor-
                                                                       nice nel primo ordine del progetto di Buontalenti
                                                                       del 1600-1602 per la Cappella dei Principi sembra-
                                                                       no analoghi a quelli del Pantheon disegnati da Mi-
                                                                       chelangelo, ma diversi da quelli del modello di San
                                                                       Lorenzo in cui risulta incrementata l’altezza del fre-
                                                                       gio. In precedenza anche Bernardo aveva incre-
                                                                       mentato l’altezza del fregio nel progetto della fac-
                                                                       ciata di Santa Maria del Fiore (Uffizi, 2747Av).
                                                                          Comprensibilmente diverso rispetto a Michelan-
                                                                       gelo è il modo di Buontalenti di esercitare l’architet-
                                                                       tura militare. Entrambi ne sono grandi competenti;
                                                                       ma in disaccordo con la fortificazione della propria
                                                                       epoca, Michelangelo fa prevalere la sua fantasia ar-
                                                                       chitettonica, mentre Buontalenti si adatta all’evolu-
                                                                       zione tecnologica della scienza militare avvenuta
    Fig. 22. Anonimo michelangiolesco e                                tra il 1564 e il 1589. Michelangelo ha volutamente
    Buontalenti. Louvre, RF 4112.                                      ignorato alla fine degli anni venti i bastioni intera-
                                                                       genti nel fiancheggiamento, disposti sugli angoli sa-
                                                                       lienti delle mura. Non ha infine voluto adottare il tipo
                                                                       del bastione di Baldassarre Peruzzi, caratterizzato
                                                                       dalla protezione della spalla a forma di orecchione,
                                                                       né quelli di Francesco Maria I della Rovere, a fian-
                                                                       chi dritti e con le postazioni a cielo scoperto, ultima
                                                                       novità scientifica che assecondava parametri di
                                                                       economia e funzionalità. Le porte e gli angoli sa-
                                                                       lienti delle mura fiorentine sono stati invece immagi-
                                                                       nati da Michelangelo presidiati da complesse quan-
                                                                       to costose fortificazioni permanenti autonome. Per
                                                                       sopperire alla conseguente mancanza di fiancheg-
                                                                       giamento tra di esse, egli ha concepito postazioni
                                                                       concave sulle cortine del circuito urbano, cioè dei
                                                                       veri e propri secondi fianchi, il cui numero eccessi-
                                                                       vo verrà criticato da Benedetto Varchi. All’angolo
                                                                       del Prato d’Ognissanti non è stata realizzata la forti-
    Fig. 23. Buontalenti. Galleria degli
                                                                       ficazione progettata, ma unicamente un cavaliere
    Uffizi, inventario 1890, n. 836.                                   derivante dall’utilizzazione michelangiolesca della

                                                         N. 6 - 2007                                                         11
Boll.Ing. n.6    10-08-2007     9:12    Pagina 12

                                                                 nella seconda il Mugnone continua invece a scorre-          Fig. 24. Michelangelo. British Museum
                                                                                                                             (WILDE 1953, 19v).
                                                                 re nel fossato delle mura (Casa Buonarroti, 16Ar,           →
                                                                 !5Ar)32. L’idea di realizzare sotto le ali curvilinee del
                                                                 progetto definitivo per l’angolo del Prato d’Ognis-
                                                                 santi elementi lineari per meglio fiancheggiare i mu-
                                                                 ri della fortificazione appare congruente con quello
                                                                 che Michelangelo ha veduto nel soggiorno di Ferra-
                                                                 ra, durante il quale ha prefigurato in uno schizzo il
                                                                 fronte di Biagio Rossetti integrato da elementi linea-
                                                                 ri sottostanti proprio per eseguire un puntuale fian-
                                                                 cheggiamento33. Una proposta michelagiolesca in
                                                                 sintonia con la cultura fortificatoria di derivazione
                                                                 martiniana, ancora in auge nella Firenze del tempo
                                                                 dell’assedio, è rappresentata dalla progettata ri-
                                                                 strutturazione del fronte di San Miniato. Essa è arti-
                                                                 colata in una complessa fortificazione permanente,          Fig. 25. Autore di un Codice
                                                                 non realizzata, della porta a San Miniato, e in una         tradizionalmente attribuito a Basilio
                                                                                                                             dalla Scola e di un corpus di disegni
                                                                                                                             degli Uffizi. Uffizi, 7998A.

    torre d’angolo. I fronti dell’iniziale progetto della for-
    tificazione dell’angolo del Prato (Casa Buonarroti,
    13Ar), a tenaglia e cavità centrale, prefigurano tiri
    frontali che fiancheggiano alcuni tratti della contro-
    scarpa (peraltro priva della strada coperta e forse
    anche dello spalto, non necessario in presenza del-
    l’inondazione) e tiri convergenti su punti del fossato
    e della stessa controscarpa. Il tutto in netta contrap-
    posizione con la difesa canonica cinquecentesca
    italiana impostata sul fiancheggiamento del fronte
    tra un saliente e l’altro, a parte la presenza o meno
    dei secondi fianchi. Le linee difensive sono state
    tracciate da Michelangelo con la matita rossa, ed
    egli ha indicato i punti d’inizio delle traiettorie con
    piccoli cerchietti a penna situati sui paramenti mu-
    rari esterni dell’opera progettata. La fortificazione di
    Michelangelo si riallaccia alla cultura tecnica del
    duca di Urbino soltanto nel criterio costruttivo se-
    condo il quale viene ridotta la grossezza dei muri
    dalla parte della città per consentire la loro demoli-
    zione da parte dei difensori nel caso in cui l’opera
    fosse conquistata dal nemico. Un richiamo alla cul-
    tura fortificatoria tramandata da Filippo Brunelle-
    schi e Michelozzo di Bartolomeo traspare dall’inon-
    dazione difensiva sul fronte del Prato d’Ognissanti,
    con l’«argine» di contenimento, il bacino d’inonda-
    zione delimitato da questo argine e dal muro di
    sponda dell’Arno a contenere il «Mugnione fuor del
    lecto suo». Il ponte a sostegno della deviazione del
    Mugnone si sarebbe trovato «a San Ghallo». La
    realizzazione dell’argine di contenimento a strati
    progressivamente costipati per renderlo impermea-
    bile, avrebbe comunque comportato un tempo di
    esecuzione assai lungo. Per questo motivo ho ipo-
    tizzato due fasi della progettazione per il fronte del
    Prato d’Ognissanti: nella prima deve essere stata
    programmata l’inondazione tramite la deviazione
    del Mugnone (Casa Buonarroti, 13Ar per l’angolo);

     12                                                                                                                                                N. 6 - 2007
Boll.Ing. n.6      10-08-2007        9:12     Pagina 13

                                               più realistica ristrutturazione del circuito urbano tra-                    progetto della cittadella di Perpignano, negli inter-
                                               mite la creazione di un angolo martiniano rientrante                        venti di Pistoia, Portoferraio, Livorno e Firenze egli
                                               nella cortina in corrispondenza dell’area dove verrà                        ha sempre aggiornato i suoi tracciati rispetto alle
                                               realizzato il giardino della villa Bardini34. Buontalen-                    realizzazioni sangallesche e roveresche e alla trat-
                                               ti ha certo subito l’influsso dei secondi fianchi di Mi-                    tatistica edita tra il 1554 e il 1589, anno nel quale si
                                               chelangelo, ma contrariamente al suo grande pre-                            conclude la sua attività di fortificatore, cioè dalla pri-
                                               decessore, non si è mai discostato dai tracciati ca-                        ma edizione del trattato di Pietro Cataneo a una
                                               nonici dell’architettura militare cinquecentesca. Nel                       delle edizioni ampliate di quello di Carlo Theti35.

      1  GUASTI 1864, p. LXII.                        3 Fino al secolo XIX i disegnatori han-       con i significati normalmente elencati         considerata plausibile la datazione alla
      2   Nel catalogo Michelangelo 2006,          no usato la penna d’oca. Si veda ARRI-           nei vari dizionari della lingua italiana.      metà degli anni quaranta del Cinque-
    passim, vengono usati i termini di lapis       GHI 1523; CENNINI, 1971, cap. XIV. Un to-            5 Burns, in Michelangelo 2006, n. 9.       cento del disegno di finestra del recto, e
    nero e lapis rosso al posto dei tradizio-      pografo militare ha descritto la penna                                                          successive di alcuni anni le pesanti li-
                                                                                                        6 MARTINI 1967, I, pp. 11-12.
    nali termini di matita nera e matita ros-      d’oca e l’operazione del taglio del bec-                                                        nee che coprono parzialmente la targa.
                                                   co, che ogni disegnatore doveva pre-                 7 BULST 1990, p. 120. Studio di grande        22 Per la bibliografia di questo foglio si
    sa. Secondo la curatrice del catalogo
    questi «non colgono la distinzione fra i       ventivamente eseguire per conformare             rilevanza sul Palazzo Medici.                  veda l’importante catalogo di JOANNIDES
    minerali allora in uso e i più tardi gesset-   quella parte terminale (CLERC 1830). La              8 Come ritiene Burns, in Michelangelo      2003, n. 17.
    ti e matite a grafite confezionati» e Va-      forma del becco doveva essere ricavata           2006, n. 9.                                       23 Dimensioni 17 x 14 cm. BORGHINI
    sari avrebbe impiegato i termini di lapis      con un temperino e il disegnatore dove-              9 FARA 1998, passim.                       1584, p. 611. Si veda anche: VON HOLST
    rosso e pietra nera (Ivi, p. 53 e nota 54).    va manifestare la sua abilità affinché il                                                       1971, pp. 58-60; SILVANI 1975, p. 12; FA-
                                                                                                        10 Fara, in Leonardo 1999, pp. 1-113;
    Tuttavia Vasari usa i termini lapis rosso      becco avesse le facce laterali curvilinee,                                                      RA 1979, p. 24, nota 27; Meloni Trkulja,
    e pietra nera (VASARI 1878-1885, I, p.         una fenditura mediana, l’estremità ta-           FARA 2006-b, pp. 183-185.
                                                                                                                                                   in Palazzo Vecchio 1980, p. 197; FARA
    174), matita rossa e matita nera (VASARI       gliata a bietta, al fine di ottenere che il          11 Fara, in L’officina 1996, n. 75; FARA
                                                                                                                                                   1988, p. 17.
    1878-1885, VI, p. 136) nel significato di      pieno, cioè la parte terminale del becco,        1997, pp. 38-46. Ho riferito al San Gio-          24 VON HOLST 1971, p. 58, figg. 66-67,
    pietre naturali tenere adatte a disegna-       potesse entrare in contatto con la carta         vanni dei Fiorentini anche la lanterna
    re; e lapis amotica [amatista] (VASARI         secondo una sola linea. Si otteneva una                                                         considera invece la miniatura buonta-
                                                                                                    che Michelangelo ha disegnato sul recto
    1878-1885, IV, pp. 421-422) nel signifi-       grossezza variabile del segno a secon-                                                          lentiana desunta da un disegno perduto
                                                                                                    insieme a schizzi planimetrici di quella
    cato di pietra dura adatta a ricavare un       da della larghezza del pieno, il quale po-                                                      di Maso.
                                                                                                    chiesa alla quota del terreno.
    colore. Viene seguito da Borghini sia          teva essere accorciato temperando le                                                               25 WILDE 1953, 19v; Corpus 1975-
                                                                                                        12 FARA 1995, n. 257.
    nelle matite rossa e nera (BORGHINI            facce laterali. I giovani ufficiali del genio                                                   1980, 511v.
                                                                                                        13 FARA1978, pp. 9-10.
    1584, libro secondo, p. 139) che nel la-       e dell’artiglieria si addestravano a dise-                                                         26 Burns, in Michelangelo 2006, pp.
    pis amatista, pietra durissima da cui si       gnare sulla carta tramite esercizi meto-             14 FARA 1998, pp. 27-38.                   34-35.
    può ricavare il color rosso (BORGHINI          dicamente ripetuti, allo scopo di farsi              15 FARA 1998, p. 120 e sgg.                   27 Ibidem.
    1584, libro secondo, p. 212). Anche per        l’occhio e la mano sia nel disegno che
    Filippo Baldinucci la matita è una pietra                                                           16 GUASTI 1864, p. LXII; WILDE 1953,          28 Cfr. Corpus 1975-1980, 456v e
                                                   nella scrittura. Ovviamente si era consa-
    tenera per disegnare, che può essere           pevoli che tra il disegno e la scrittura         27r/v, 28r/v; Corpus 1975-1980, 185r/v,        508.
    rossa o nera, mentre il lapis, altrimenti      permanevano diversità strutturali. Se-           189r/v.                                           29 FAIRBAIRN 1998, I, n. 494. Il palmo
    detto amatista, è pietra naturale durissi-     condo Clerc nella scrittura le rette ven-            17 Il primo architetto che ha impiega-     romano essendo equivalente a 0, 2223
    ma (BALDINUCCI 1681, alle voci). La con-       gono tracciate secondo un’unica dire-            to, in età moderna, l’elemento a C nel-        metri.
    siderazione del lapis amatista o amatita       zione obliqua, parallele tra loro e termi-       l’ornamentazione architettonica è forse           30 PALLADIO 1570, p. 81. Il piede vicenti-
    come pietra durissima da cui ricavare il       nanti con una curva detta filetto, mentre        Francesco di Giorgio, al quale Michelan-
    color rosso risale a Cennino Cennini                                                                                                           no essendo equivalente a 0, 3574 metri.
                                                   nel disegno le rette sono disposte in va-        gelo deve avere attinto. Si veda MARTINI          31 I disegni di questo autore agli Uffizi
    (CENNINI 1971, capp. XVIII, XLII, LXXII,       rie direzioni. Inoltre le curve della scrittu-   1967, I, tav. 159.
    LXXIV, LXXVI, LXXX, CXXXV, CXXX-               ra denotano una natura ellittica, con un                                                        sono stati identificati dallo scrivente (FA-
                                                                                                        18 PARKER 1956, 333r/v; Corpus 1975-
    VI), il quale indica anche una pietra nera                                                                                                     RA 2006-a). Il mio coinvolgimento nel re-
                                                   certo spessore alla metà della lettera           1980, 589r/v.
    tenera adatta per disegnare (Ivi, capp.        progressivamente minore verso le                                                                lativo catalogo Bramante e gli altri è sta-
    XXXIV, XXXVII). Per rimanere in armo-          estremità, come per la michelangiole-
                                                                                                        19 FARA 1995 pp. 167-169; FARA 1998,       to conseguente al parere su quei disegni
    nia con una consolidata tradizione si do-      sca lettera C; mentre nel disegno le cur-        pp. 179-201. Avevo erroneamente riferi-        che mi era stato richiesto espressamen-
    vrebbe quindi continuare a usare i ter-        ve sono di natura variabile anche se di          to il foglio degli Uffizi 2453A all’appara-    te da Josef Ploder. Tuttavia le schede
    mini di matita oppure di pietra rossa e        grossezza costante. Tenendo presente il          to, pervaso anch’esso d’influssi miche-        con le trascrizioni sono state curate dalla
    nera. Si veda Petrioli Tofani, in Restauro     mancato parallelismo scrittura-disegno,          langioleschi, del battesimo di Filippo.        direzione del Gabinetto dei Disegni e
    1981, pp. 81-87; TORDELLA 1996. Occor-                                                              20 FARA 1995, n. 229.                      Stampe degli Uffizi. Non sono pertanto
                                                   non meraviglia che Buontalenti, studian-
    re infine ricordare che la grafite, impie-                                                                                                     responsabile della trascrizione di «bifchi-
                                                   do e imitando Michelangelo, diverrà un               21 GUASTI 1864, p. LXII; PARKER 1956,
    gata secondo la Elam da Michelangelo                                                                                                           ca» con «Li [?] dorico» e di altre cosette.
                                                   grande disegnatore d’architettura, ma la         332r/v; Corpus 1975-1980, 605r/v;
    occasionalmente all’inizio della sua atti-                                                                                                        32 FARA 1999, pp. 516-524.
                                                   sua scrittura resterà sconclusionata an-         Elam, in Michelangelo 2006, n. 21r. La
    vità (Elam, in Michelangelo 2006, p. 54),
    è divenuta comune nel secolo XVII dopo         che dopo aver tentato negli anni settan-         studiosa cita la scheda di Paul Joanni-           33 FARA 2001, p. 153 e fig. 48.

    la scoperta dei primi giacimenti in Ba-        ta di imitare quella ordinatissima miche-        des nel catalogo in corso di stampa dei           34 FARA 2003, pp. 373-375.
    viera, Gran Bretagna (dove il più famoso       langiolesca.                                     disegni michelangioleschi dell’Ashmo-             35 FARA 1999, pp. 524-534.
    giacimento fu scoperto nel 1560), Bel-            4 Il termine “lavatura”, usato in riferi-     lean, tuttora non pubblicato, in cui il fo-
    gio e nei Pirenei (WATROUS 1957, pp.           mento ai disegni su carta nel Corpus             glio risulterebbe essere stato posseduto
    138, 142-143; MEDER 1978, I, pp.114-           1975-1980 (in cui compare anche il ter-          da Buontalenti, come già segnalato da            * Le fotografie che corredano questo
    115; JAMES-CORRIGAN-ENSHAIAN-GRECA             mine lapis nero) e nel catalogo Miche-           Michelangelo Buonarroti il Giovane e           saggio sono state eseguite da Stefano
    1991, p. 53).                                  langelo 2006, non appare congruente              pubblicato da Cesare Guasti, e sarebbe         Lampredi.

                                               BIBLIOGRAFIA                                                                BULST 1990 = Wolfger A. Bulst, Uso e trasformazione
                                                                                                                             del palazzo mediceo fino ai Riccardi, in Il Palazzo
                                               ARRIGHI 1523 = Lodovico Arrighi, Il modo di temperare                         Medici Riccardi, a cura di Giovanni Cherubini e Gio-
                                                 le penne, Venezia, 1523.                                                    vanni Fanelli, Firenze, Giunti, 1990, pp. 98-124.
                                               BALDINUCCI 1681 = Filippo Baldinucci, Vocabolario to-
                                                                                                                           CENNINI 1971 = Cennino Cennini, Il Libro dell’Arte, a
                                                 scano dell’arte del disegno, Firenze, Santi Franchi,
                                                 1681.                                                                      cura di Franco Brunello, Vicenza, Neri Pozza, 1971.
                                               BORGHINI 1584 = Raffaello Borghini, Il Riposo, Firenze,                     CLERC 1830 = Pierre Antoine Clerc, Cours élementaire
                                                 Giorgio Marescotti, 1584.                                                   de la pratique des levers topographique, Metz, École

                                                            N. 6 - 2007                                                                                                                     13
Boll.Ing. n.6    10-08-2007       9:12    Pagina 14

      d’Application de l’Artillerie et du Génie, 1830 (ripro-          des dessins italiens, VI, Michel-Ange. Éleves et copi-
      dotto tramite procedimento litografico).                         stes, Parigi, Réunion des musées nationaux, 2003.
    Corpus 1975-1980 = Corpus dei disegni di Michelan-              Leonardo 1999 = Leonardo a Piombino e l’idea della
      gelo, a cura di Charles de Tolnay, quattro volumi, No-           città moderna tra Quattro e Cinquecento, a cura di
      vara, Istituto Geografico De Agostini, 1975-1980.                Amelio Fara, Firenze, Olschki, 1999.
    FAIRBAIRN 1998 = Lynda Fairbairn, Italian Renaissance           L’officina 1996 = L’officina della maniera. Varietà e fie-
      Drawings from the Collection of Sir John Soane’s                 rezza nell’arte fiorentina del Cinquecento fra le due
      Museum, due volumi, London, Azimuth, 1998.                       repubbliche 1494-1530, Venezia, Marsilio, 1996.
    FARA 1978 = Amelio Fara, Notizie documentarie su ville          MARTINI 1967 = Francesco di Giorgio Martini, Trattati di
      buontalentiane, «Bollettino degli ingegneri», 10,                architettura ingegneria e arte militare, a cura di Cor-
      1978, pp. 3-18.                                                  rado Maltese, due volumi, Milano, Il Polifilo, 1967.
    FARA 1979 = Amelio Fara, Buontalenti architettura e             MEDER 1978 = Joseph Meder, The Mastery of Drawing,
      teatro, Firenze, La Nuova Italia, 1979.                          a cura di Winslow Ames, due volumi, New York, Aba-
                                                                       ris Books, 1978.
    FARA 1988 = Amelio Fara, Bernardo Buontalenti l’archi-
      tettura, la guerra e l’elemento geometrico, Genova,           Michelangelo 2006 = Michelangelo e il disegno di ar-
                                                                       chitettura, a cura di Caroline Elam, Venezia, Marsilio,
      Sagep, 1988.
                                                                       2006.
    FARA 1995 = Amelio Fara, Bernardo Buontalenti, Mila-
                                                                    Palazzo Vecchio 1980 = Palazzo Vecchio: committenza
      no, Electa, 1995.                                                e collezionismo medicei, Firenze, Edizioni Medicee,
    FARA 1997 = Amelio Fara, La chiesa di San Giovanni                 1980.
      dei Fiorentini a Roma nell’architettura di Michelange-        PALLADIO 1570 = Andrea Palladio, I quattro libri dell’ar-
      lo, «Dialoghi di Storia dell’Arte», 4-5, 1997, pp. 34-59.        chitettura, Venezia, Domenico de’ Franceschi, 1570.
    FARA 1998 = Amelio Fara, Bernardo Buontalenti e Fi-             PARKER 1956 = Karl Theodore Parker, Catalogue of the
      renze. Architettura e disegno dal 1576 al 1607, cata-            Collection of Drawings in the Ashmolean Museum, II,
      logo della mostra agli Uffizi, Firenze, Olschki, 1998.           Italian Schools, Oxford, Clarendon Press, 1956.
    FARA 1999 = Amelio Fara, Michelangelo architetto a Fi-          Restauro 1981 = Restauro e conservazione delle ope-
      renze e il fronte bastionato da Leonardo al Buonta-              re d’arte su carta, a cura del Gabinetto Disegni e
      lenti, «Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes            Stampe degli Uffizi, Firenze, Olschki, 1981.
      in Florenz», XLIII, 2-3, 1999, pp. 471-542.                   SILVANI 1975 = Gherardo Silvani, Vita del Signor Ber-
    FARA 2001 = Amelio Fara, Geometrie della fortificazio-             nardo Buontalenti scritta da me Gherardo Silvani,
      ne e architettura da Borromini a Guarini, «Mitteilun-            per parte, senza suo pregiudizio, in Filippo Baldinuc-
      gen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz»,                ci, Notizie dei Professori del Disegno da Cimabue in
      XLV, 1-2, 2001, pp. 102-188.                                     qua, VII, appendice per cura di Paola Barocchi, Fi-
    FARA 2003 = Amelio Fara, Significati urbanistico-militari          renze, S.P.E.S., 1975.
      dell’Oltrarno fiorentino e del giardino di Boboli da Mi-      TORDELLA 1996 = Piera Giovanna Tordella, La matita
      chelangelo a Bernardo Buontalenti, in Palazzo Pitti.             rossa nella pratica del disegno: considerazioni sulle
      La reggia rivelata, catalogo della mostra, Firenze,              sperimentazioni preliminari del medium attraverso le
      Giunti, 2003, pp. 372-387.                                       fonti antiche, in Conservazione dei materiali librari
    FARA 2006-a = Amelio Fara, «Diverse et infinite sono le            archivistici e grafici, a cura di Marina Regni e Piera
                                                                       Giovanna Tordella, due volumi, Torino, Umberto Alle-
      idehe et le forme de Architetura mirabillissima». Ba-
                                                                       mandi, 1996-1999, I, pp. 187-207.
      silio dalla Scola “inzegner” e un corpus di disegni ri-
      trovato, in Bramante e gli altri. Storia di tre codici e di   VASARI 1878-1885 = Giorgio Vasari, Le vite de’ più ec-
      un collezionista, catalogo della mostra agli Uffizi, a           cellenti pittori scultori ed architettori, a cura di Gaeta-
      cura di Josef Ploder, Firenze, Olschki, 2006.                    no Milanesi, nove volumi, Firenze, Sansoni, 1878-
                                                                       1885.
    FARA 2006-b = Amelio Fara, Napoleone architetto nelle
                                                                    VON HOLST 1971 = Christian von Holst, Florentiner
      città della guerra in Italia, Firenze, Olschki, 2006.
                                                                       Gemälde und Zeichnungen aus der Zeit von 1480 bis
    GUASTI 1864 = Cesare Guasti, Le Rime di Michelange-                1580. Kleine Beobachtungen und Ergänzungen,
      lo Buonarroti pittore scultore e architetto cavate dagli         «Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Flo-
      autografi, Firenze, Le Monnier, 1863, ma in fine                 renz», XV, 1971, pp. 1-64.
      1864.
                                                                    WATROUS 1957 = James Watrous, The Craft of Old-Ma-
    JAMES-CORRIGAN-ENSHAIAN-GRECA 1991 = Carlo James,                  ster Drawings, Madison, The University of Wisconsin
      Caroline Corrigan, Marie Christine Enshaian, Marie               Press, 1957.
      Rose Greca, Manuale per la conservazione e il re-             WILDE 1953 = Johannes Wilde, Italian Drawings in the
      stauro di disegni e stampe antichi, Firenze, Olschki,                                                                             Amelio FARA, ingegnere e archi-
                                                                       Department of Prints and Drawings in the British Mu-          tetto, storico dell’architettura militare,
      1991.                                                            seum. Michelangelo and his Studio, London, British            fa parte del comitato di redazione di
    JOANNIDES 2003 = Paul Joannides, Inventaire général                Museum, 1953.                                                 questa rivista.

     14                                                                                                                                                          N. 6 - 2007
Puoi anche leggere