Fabbricazione industriale Nuovo corso con certificato - EIT.swiss
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
01 I 2023 Fabbricazione Nuovo corso industriale Divieto di con certificato con sistema lampade fluorescenti dal 2023 «Professionista dell'elettricità FV»
La centrale Pradella presso Scuol è la seconda centrale idroelettrica per produzione di energia in Svizzera.
EDITORIAL
«Le rinnovabili
sono venute per
restare»
Care lettrici e cari lettori,
La politica energetica svizzera deve ripensare e riorientare i flussi
energetici. Produrre in Svizzera piuttosto che importare. Ciò richiede
dighe più alte e barriere ideologiche più basse. La necessità apre
le porte chiuse, ce l’ha insegnato la pandemia. «Never waste a good
crisis» – anche oggi Churchill alzerebbe il suo dito ammonitore.
Finora la maggior parte dell’elettricità proveniva da fonti convenzio
nali. La quota rinnovabile è fornita in particolare dal fotovoltaico.
Forse un giorno saremo in grado di utilizzare anche l’energia geoter
mica profonda e, in misura maggiore, l’energia eolica. Anche l’idro
geno è un tema. Da qualsiasi parte l’elettricità provenga, non può
sfuggire al settore delle installazioni elettriche. Svolta significa cam
biamento. Il settore è chiamato in causa ed è pronto a contribuire.
Capisce l’energia nella sua globalità. Con le elettroprofessioni conso
lidate e con la nuova formazione di base di informatico:a degli edifici,
il settore definisce e implementa la strategia energetica 2050.
I giovani professionisti esigono un lavoro sensato e motivante. Il
Foto a sinistra: © René Senn, Illustrazione di copertina: © René Senn
sistema educativo attentamente bilanciato, con formazioni di base e
continue attraenti, moderne e lungimiranti, offre entrambe le cose.
Le rinnovabili sono venute per restare, l’elettrificazione progredisce
rapidamente. Sono buone notizie per il settore elettrico. Il sole
splende solo col bel tempo? Non è del tutto vero. Per il settore
elettrico, il sole splende sempre.
Erich Schwaninger
Capo Formazione professionale
EIT.swiss MAGAZINE 3AGENDA 2023
Riunione del comitato Incontro dei segretariati
• 15 marzo, regione sezione • 27 aprile, Berna (nel pomeriggio,
Foto: © Bern Welcome
EIT.schaffhausen dopo l’assemblea dei delegati)
• 26 aprile, Berna
Assemblea generale EIT.swiss
Assemblea dei delegati • 23 giugno, Berna
• 27 aprile, BernaSOMMARIO
8 I Fabbricazione industriale con sistema
Prefabbricazione e sistemi di installazione
a innesto per risparmiare tempo.
12 I Un sogno diventato realtà
Due volte bronzo ai WorldSkills.
Auguri del presidente 6
Fabbricazione industriale con sistema8
Un sogno diventato realtà 12
Divieto delle lampade fluorescenti dal 2023 14
26 I Un nuovo corso per il settore
Corso con certificato Penuria energetica 17
«Professionista dell'elettricità FV». Diritto d’impartire istruzioni del datore di lavoro 18
Rivisti i corsi 20
Momento Palazzo federale 22
Nuovi strumenti per gli acquisti pubblici 24
Un nuovo corso per il settore26
Neodiplomati28
Informazioni dell’associazione 28
Colonna35
Impressum35
EIT.swiss MAGAZINE 5RUBRIK
Speranza in tempi
turbolenti
È
l’ultima volta che vi porgo Ucraina ha scosso la nostra fede aziende sono state in grado di
gli auguri di buon anno in una pace eterna in Europa. Sono raggiungere i risultati pre-pandemia
in veste di presidente esplose turbolenze economiche, in tempi molto brevi. Ancora di più:
EIT.swiss. Ho avuto modo probabilmente covavano da tempo. La pandemia si è rivelata un vero
di accompagnare la nostra associa- Problemi di fornitura, penuria di gas, e proprio catalizzatore, accelerando
zione negli ultimi 20 anni, prima crisi energetica, inflazione – queste di molti gli sviluppi del settore che
come membro di comitato e, dal parole chiave dominano i titoli erano stati rimandati.
2015, come presidente. È stato un e hanno ripercussioni anche sul
periodo molto piacevole, emozio- nostro settore. Nonostante le fosche previsioni,
nante e talvolta turbolento. sono fiducioso che il settore
Durante la pandemia il settore elettrico approfitterà dell’attuale
Gli ultimi anni sono stati estrema- elettrico ha dimostrato quanto sia crisi. Sta già diventando evidente il
mente impegnativi. Abbiamo a effettivamente resistente alle crisi. nostro importante ruolo nell’ap-
malapena superato la pandemia da Nonostante le grandi incertezze e le provvigionamento energetico. In
coronavirus, che la guerra in numerose restrizioni, le nostre futuro ogni edificio darà un contri-
6 EIT.swiss MAGAZINEAUGURI DEL PRESIDENTE
«I compiti che siamo chiamati
ad affrontare richiedono molto personale
ben qualificato.»
buto centrale alla produzione, allo nostre formazioni di base e alla comitato e io stesso ce ne facciamo
stoccaggio e alla distribuzione di creazione di condizioni attraenti per garanti. Auguro a tutti voi ogni bene,
energia elettrica, facendo crescere i collaboratori attraverso le trattative sia a livello professionale che
la resistenza a nuove carenze. Noi, in corso per il CCL. Nello stesso privato.
gli elettroprofessionisti, dobbiamo tempo, ci assicuriamo che i nostri
garantire che il sistema edificio specialisti restino al passo con i Michael Tschirky Presidente EIT.swiss
possa svolgere correttamente questi tempi offrendo loro una formazione
Foto: © istockphoto.com (irabell)
compiti contribuendo così a una non formale. Inoltre, ci impegniamo
fornitura stabile di energia. per ottenere buone condizioni
quadro a sostegno dei nostri soci.
I compiti che siamo chiamati a
svolgere richiedono molto perso Sono fermamente convinto che
nale ben qualificato. Per questo insieme riusciremo a fare del 2023
motivo l’associazione sta lavorando una anno di successo per tutto il
a pieno ritmo alla revisione delle settore elettrico. L’associazione, il
EIT.swiss MAGAZINE 71
1 Installare con sistema.
Grazie al BIM e alla prefab
bricazione il processo
in cantiere è semplificato.
2 Denis Wary, direttore di
Selmoni SA, a colloquio con
la redazione di EIT.swiss.R E P O R TA G E
2
Fabbricazione industriale
con sistema
Selmoni Installation SA di Münchenstein (BL) dimostra in modo
impressionante nei suoi progetti come la prefabbricazione e i
sistemi di installazione a innesto possano far risparmiare tempo
prezioso ed evitare molte seccature in cantiere.
D
a più di 80 anni, Selmoni zione. La sua grande passione è la lavoro: «Per ogni progetto, e presto
di Münchenstein è attiva prefabbricazione industriale degli per ogni lavoro, ci chiediamo che
nell’ambito delle impianti da realizzare. E lo vive con cosa deve essere installato in modo
installazioni elettriche. grande entusiasmo, convinzione e modulare, ad esempio a innesto, e
È una delle più grandi aziende passione. «Mi sono ispirato all’indu che cosa deve esserlo in modo
a conduzione familiare del settore, stria automobilistica, lo ammetto. convenzionale. Senza una prefab
ancora gestita dai proprietari. Tra i E abbiamo scoperto che ci sono bricazione meticolosa e ottimizzata,
suoi quasi 600 collaboratori ci sono cose che possiamo copiare. Non molti dei nostri progetti non potreb
ingegneri elettrici, tecnici ST, al 100%, perché tutti i nostri progetti bero essere realizzati.» Per dimo
installatori elettricisti diplomati, sono una sorta di prototipo. Ma strare cosa intende per pre-produ
consulenti in sicurezza, telematici, con il nostro pensiero sistemico, zione, Denis Wary fa riferimento a
montatori elettrici, disegnatori globale e modulare, ci vengono in un esempio impressionante:
elettrici, operatori in automazione e mente idee completamente nuove «Selmoni ha affittato un capannone
diplomati in economia aziendale. su come noi elettricisti possiamo per la pre-produzione di ben 30 km
Secondo la dichiarazione di missio produrre oggi, direi ‹industrialmen di tracciati di cavi. Il nastro di terra
ne, sono la risorsa più importante te›, in cantiere.» del tracciato è stato già assemblato
Foto: © Michael Donadel
dell’azienda, che dispone di una in prefabbricazione, proprio come
gerarchia piatta. Prima pensare, poi fare le scatole di derivazione, i montanti
Denis Wary non nasconde che e i supporti. Ogni pezzo è stato
Alla ricerca di nuove soluzioni questo modo di realizzare le dotato di un codice QR e portato al
Denis Wary è uno dei quattro installazioni elettriche richiede più posto giusto in cantiere. Questo ha
direttori e responsabile dell’esecu tempo nella preparazione del ridotto drasticamente i tempi di
EIT.swiss MAGAZINE 9R E P O R TA G E
«Semplifichiamo tutto quello che
in qualche modo è possibile»
installazione e semplificato al guasto. L’installazione è stata ca. Perché è chiaro che il tempo nei
massimo il lavoro del personale di semplicemente connessa sul posto. cantieri è un bene prezioso. Se è
montaggio. Un effetto collaterale I cavi a nastro piatto, prodotti possibile ottimizzarlo attraverso la
che, oltre al vantaggio temporale, direttamente dal modello BIM sul modularizzazione e i sistemi di
ha anche un impatto positivo sui banco di lavoro, hanno completato installazione, si crea un vantaggio
costi di produzione: meno rifiuti in l’installazione modulare. competitivo decisivo. «I committenti
cantiere.» e gli architetti adorano quando i
Mettere in discussione le cose fa tempi d’installazione vengono
100 000 cavi preconfezionati risparmiare tempo minimizzati. Senza la prefabbrica-
«Grazie al nostro pensiero globale, Che Denis Wary parli così aperta- zione non saremmo in grado
siamo in grado di realizzare il mente dei suoi progetti e delle sue di realizzare i nostri progetti con le
60-70% del lavoro prima di andare idee non è scontato, potrebbero attuali tempistiche. A volte siamo
in cantiere. Naturalmente, è neces- essere copiati dalla concorrenza, ne anche più veloci di quanto richiesto,
sario rispettare alcuni parametri. è consapevole. Ma copiare non è per la gioia dei nostri mandanti»,
Non appena diventa ripetitivo, sufficiente. Sono necessari anche conclude soddisfatto Denis Wary.
diventa eccitante», aggiunge Denis molti anni d’esperienza. «Il pensiero
Wary. Un esempio pratico è rappre- sistemico e modulare è ormai René Senn Redazione Magazine EIT.swiss
sentato da un grande progetto a radicato nei nostri geni. È quasi una
Basilea. Le considerazioni si con- dipendenza. Mettere in discussione
centrano sulle installazioni elettriche ogni cosa più e più volte ci porta
innestabili. La domanda era: quale sempre a nuove soluzioni, ancora
sistema a innesto deve essere migliori. Anche quelle che non sono
utilizzato per quale applicazione, in evidenti a prima vista. Questo non
modo che la codifica possa essere può essere copiato così velocemen-
applicata a tutte le installazioni te.» E a proposito di copiare:
elettriche fino all’ultima mae Selmoni è uno dei pochi installatori
stranza? Denis Wary e il suo team elettricisti in possesso di tre stam-
hanno creato una soluzione con panti 3D. Se i team necessitano di
ben 100000 cavi Wieland Gesis un componente speciale o di un
preconfezionati e innestabili, che ausilio per il montaggio con
hanno permesso un totale di 50 cui ottimizzare lo sforzo necessario
codifiche diverse. Perché così tante per installare un dispositivo, lo
codifiche? Ci volevano i cavi di progettano e lo stampano nella
allacciamento per le prese, le luci, i quantità desiderata.
rilevatori di movimento, l’automa-
Foto: © Michael Donadel
zione dell’edificio e molto altro La collaborazione porta valore
ancora. Tutto ciò che poteva essere aggiunto
in qualche modo reso innestabile è La modularità è una base impor
stato progettato in questo modo, tante per l’ottimizzazione dei tempi
che si tratti di 230, 400 o 24 V, di di installazione elettrica nel conte-
componenti IoT o di segnalatori di sto BIM e alla costruzione sistemati-
10 EIT.swiss MAGAZINE3 4
5
3+4 La spettacolare sede di Selmoni SA a Münchenstein, costruita utilizzando elementi
d’installazione a innesto e prefabbricati. 5 La passione di Selmoni: installazione elettrica codificata a innesto.R E P O R TA G E
Sopra, Yannik Flepp: «Il lavoro di installatore
elettricista è molto vario. E la tecnologia in continua
evoluzione mi affascina.»
Sotto, Patrik Siegenthaler: «Il mio lavoro è
molto vario. I lavori grezzi in cantiere, i cablaggi
di precisione e la risoluzione di problemi
tecnici fanno parte della mia quotidianità.»
Un sogno diventato realtà
Gli elettroprofessionisti svizzeri Patrik Siegenthaler e
Yannick Flepp hanno conquistato la medaglia di bronzo
ai campionati delle professioni di Salisburgo.
A
i WorldSkills Competition Special Edition Michael Tschirky, presidente EIT.swiss. «Sono la migliore
svoltisi dal 24 al 26 novembre 2022 giovani prova dell’alta qualità della formazione professionale
talenti di tutto il mondo si sono sfidati a svizzera». Ma questo da solo non garantisce il successo
Salisburgo per aggiudicarsi le ambite medaglie nei campionati internazionali. Una buona preparazione
delle elettroprofessioni. Nonostante la forte concorren attraverso un allenamento regolare è altrettanto signifi
za, Patrik Siegenthaler (installatore elettricista AFC) si è cativa. Michael Tschirky afferma: «Senza l’enorme
imposto nella categoria «Electrical Installations» (profes sostegno dei datori di lavoro, tutto questo non sarebbe
sione 18) contro 21 concorrenti e ha vinto la medaglia di possibile. Per questo meritano un grande ringrazia
bronzo. Anche Yannick Flepp (installatore elettricista mento».
AFC) ha mostrato nervi saldi. Si è aggiudicato il 3° posto
nella categoria «Industrial Control» (professione 19). Le competizioni di Salisburgo hanno segnato la fine dei
WorldSkills Competition Special Edition 2022 decentra
I nostri due giovani talenti del settore elettrico hanno lizzati dopo più di tre mesi. Con un totale di 19 medaglie
avuto successo e sono saliti sul podio. Yannick Flepp: in 34 competizioni, la squadra nazionale svizzera
«Sono stato uno degli ultimi ad essere chiamato, ma è ha ottenuto ancora una volta risultati eccellenti e può
bastato. È stato il momento più bello dei WorldSkills. È essere celebrata come la migliore nazione europea.
fantastico che entrambi siamo tornati a casa con una
medaglia. Un sogno diventato realtà. Ora ci vuole un po’ Verena Klink Relazioni pubbliche EIT.swiss
di tempo per realizzare il tutto, gli ultimi giorni sono
veramente volati. Per avere successo ai Campionati del
mondo, non bastano il talento e il divertimento, ma
occorre anche un’intensa preparazione». Patrik Siegen
thaler lo conferma: «La cosa più importante è sicura I WorldSkills sono campionati mondiali delle professioni
mente avere grande interesse per la professione e che per persone in formazione professionale e non accade
mica. L’organizzazione di supporto è la WorldSkills
Foto: © WorldSkills
essa appassioni. Poi bisogna restare sul pezzo
International (WSI). Insieme ai suoi membri e partner,
e investire molto tempo, in modo da arrivare preparati». WorldSkills mira a rendere attraente la formazione
professionale attraverso le competizioni e a promuovere
«I buoni risultati dei nostri giovani talenti mi riempiono di la prosperità economica attraverso la formazione.
gioia e mi rendono estremamente orgoglioso», afferma
EIT.swiss MAGAZINE 13R I S A N A M E N T O D E L L' I L L U M I N A Z I O N E
Divieto delle lampade
fluorescenti dal 2023
La sostituzione di impianti d’illuminazione inefficienti rientra nel
campo d’attività dell’installatore elettricista. Efficienza energetica,
costi dell’energia, lampade vietate, maggiore durata e luce
migliore sono i motivi per rinnovare gli impianti tramite LED.
L’
illuminazione rappresenta il 12% del consumo Il mercurio accelera il divieto
totale di elettricità. Ciò corrisponde a circa Oltre alla migliore efficienza delle sorgenti luminose, alla
7 miliardi di chilowattora all’anno. Gli esperti possibilità di connetterle con sensori intelligenti e ai
stimano che con misure adeguate si potrebbe risparmi che ne derivano, ci sono oggi altri motivi che
risparmiarne circa la metà, ovvero 3,5 miliardi di chi- suggeriscono di sostituire gli impianti esistenti. Così,
lowattora all’anno (fonte SLG). Vale quindi la pena di negli ultimi anni molte sorgenti luminose sono state
esaminare più da vicino l’ottimizzazione energetica gradualmente vietate e ritirate dal mercato a causa della
dell’illuminazione. Grazie a LED efficienti e alla tecnolo- loro scarsa efficienza energetica. Inoltre, molte di quelle
gia dei sensori intelligenti, l’esperienza dimostra che convenzionali saranno vietate a partire dal 2023. Tuttavia,
nelle ristrutturazioni è possibile risparmiare fino all’80% di l’ultimo e più drastico divieto di utilizzo non si basa su
energia. Tutto ciò si traduce in una significativa riduzione una minore efficienza, ma ha a che fare con il contenu-
dei costi d’esercizio e, a seconda del mix di energia to di mercurio. Secondo la direttiva europea 2011/65/UE,
elettrica, in minori emissioni di CO2 – argomenti convin- le apparecchiature elettriche e elettroniche immesse sul
centi per la sostituzione dell’illuminazione esistente. mercato non possono contenere mercurio (RoHS,
L’associazione di settore FVB sostiene il rinnovo degli Restriction of Hazardous Substances in electrical and
impianti e scrive che nei casi migliori i periodi di ammor- electronic Equipment).
tamento di soli due anni sono abbastanza realistici.
14 EIT.swiss MAGAZINE«Oltre all’efficienza
Nuove tecnologie sono disponibili
Undici anni fa, a causa della mancanza di alternative, energetica, anche
sono state decise diverse eccezioni per l’industria delle
lampadine: Le sorgenti luminose potevano contenere il contenuto di
piccole quantità di mercurio, definite con precisione
in base alla potenza, al tipo di lampada e all’utilizzo. Nel mercurio sta diven-
2015 e nel 2020, la stessa industria ha richiesto un’esten
sione di queste eccezioni; ciò significa che sono tando un criterio
rimaste valide fino a quando la commissione europea
competente non ha deciso in merito alla rispettiva d’esclusione delle
domanda. Nel marzo 2022 ha abrogato la maggior parte
delle esenzioni. Nella sua motivazione, fa riferimento alle sorgenti luminose.»
alternative con tecnologia LED oggi disponibili. Poiché
la Svizzera ha quasi completamente assunto la RoHS
nella legislazione nazionale con l’ordinanza sulla ridu
zione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim),
le norme RoHS si applicano ora anche da noi.
In concreto, significa che i prodotti in questione non
soddisfano più i requisiti dell’UE e quindi le lampade Kurt Sonnenschein
fluorescenti compatte convenzionali a innesto (CFLni) online
non potranno più essere importate in Svizzera o immes
se sul mercato a partire da febbraio 2023 e le lampade oggi
a fluorescenza T5 e T8 a partire da agosto 2023.
Le scorte possono essere vendute fino a scadenza. Ciao Carlo, grazie per l’info
sul divieto delle lampade.
Interessati due grandi gruppi di sorgenti luminose Mi riguarda?
• Lampade fluorescenti tubolari T5/T8, diametro Ciao Paolo, sì, la tua produzione
16/26mm. Non possono più essere immesse sul ma anche l’ufficio e i corridoi.
mercato a partire dal 24 agosto 2023.
Oggi sono utilizzate in grande quantità in apparecchi
lineari come lampade da incasso/apparenti e a E cosa ci consigli?
Foto: © 123rf.com (peshkov), Smartphone: Designed by zlatko_plamenov / Freepik
sospensione.
Ho un’idea: LED, basati sui sensori,
• Lampade fluorescenti compatte, di tutte le risparmio energetico fino all’80%.
potenze e forme. Il divieto si applica a partire dal
24 febbraio 2023.
È conveniente?
L’ambito di utilizzo spazia dai downlights alle
lampade a pavimento degli uffici, passando da quelle
a parete/soffitto. Si parla di ammortamento
in 2 anni
La nuova luce crea qualità
Anche a prescindere dai divieti, nella pratica c’è molto da
Mercoledì alle 17:00 da me?
dire sui LED come sorgente luminosa. Numerosi progetti
di ristrutturazione illuminotecnica realizzati dimostrano
che gli apparecchi LED presentano molti vantaggi, a OK, riservato
condizione che siano di qualità. «I divieti sono una cosa,
il valore aggiunto della nuova illuminazione è un’altra, e
li supera. Una buona illuminazione è preziosa!», afferma
Daniel Cathomen, presidente della FVB. La qualità della
luce delle lampade LED di alta qualità è nettamente
superiore a quella dei vecchi «tubi». I diversi valori Kelvin,
adattati alle esigenze degli utenti, e la possibilità di
EIT.swiss MAGAZINE 15R I S A N A M E N T O D E L L' I L L U M I N A Z I O N E
attenuare meglio le sorgenti luminose sono altri grandi del giorno, per aumentare il benessere dei pazienti e di
vantaggi della tecnologia LED. Questo perché l’oscura- conseguenza ridurre i farmaci. Un progetto dell’Ospeda-
mento in funzione della luce diurna consente di le cantonale di Lucerna lo ha già dimostrato. Ma anche
risparmiare ulteriore energia. Questo aspetto viene nelle applicazioni industriali o negli uffici, così come nel
spesso sottovalutato con i LED. Quando lo si desidera, commercio al dettaglio, si pensa sempre più spesso a
negli ambienti ospedalieri per esempio, è possibile facilitare il lavoro dei collaboratori con la Human Centric
utilizzare la luce circadiana, cioè quella che imita la luce Light. Le soluzioni LED sono all’avanguardia anche
in termini di durata. Mentre le lampade fluorescenti e
le lampade fluorescenti compatte devono essere sostitu-
ite ogni 6000-15 000 ore, la fine della vita utile
di un’illuminazione LED di buona qualità si raggiunge
solo dopo 50000 o addirittura 75000 ore di funziona-
mento.
Grande potenziale
Per il settore dell’installazione elettrica questi drastici
cambiamenti creano un gran numero di nuove opportu-
nità. È possibile progettare la ristrutturazione di vecchi
impianti d’illuminazione per i propri clienti oppure
crearne di nuovi grazie ai contratti di assistenza in corso.
René Senn Redazione Magazine EIT.swiss
Markus Binda FVB
Associazione dell'industria dell'illuminazione
www.fvb.ch
Inventate poco più di 100 anni fa sono ormai obsolete: Le
diffusissime lampade fluorescenti sono state definitivamente
sostituite dai LED.
16 EIT.swiss MAGAZINEPOLITICA
Penuria energetica
Negli ultimi mesi, diverse circostanze hanno portato a
un’attenuazione della situazione. Tuttavia, la penuria c’è e
rimane possibile. Per questo motivo è ancora più
importante continuare con le misure contro lo spreco.
N
on è poi così grave – Non si può parlare, tuttavia, di una disappunto per le norme contem
così si potrebbero completa distensione. Una certa plate, soprattutto per quanto
riassumere le discussioni criticità rimane possibile nel caso riguarda le tematiche del riscalda
degli ultimi mesi sulla in cui i fattori di rischio di un mento (gas vs pompe di calore)
possibile penuria energetica in periodo di freddo prolungato, di una o di un migliore trattamento del
Svizzera. In realtà, al momento la ridotta disponibilità delle centrali turismo è grande. Quali regolamen
situazione sembra essere meno elettriche e una carenza di gas si tazioni il Consiglio Federale
tesa. Le temperature miti inoltratesi trovassero a coincidere. L’economia effettivamente prevede, saranno
fino a novembre, l’alta disponibilità e la popolazione sono quindi decise quest’anno.
delle centrali nucleari francesi e il ancora esortate a risparmiare
livello di riempimento relativamente quanta più energia possibile. Inoltre, Laura Kopp Relazioni pubbliche EIT.swiss
alto degli impianti di stoccaggio del il Consiglio federale ha messo in
gas in Europa sono stati fattori consultazione diverse ordinanze in
attenuanti. caso di penuria di elettricità. Il
EIT.swiss MAGAZINE 1710 domande e
risposte sul diritto del
datore di lavoro
d’impartire istruzioni
Foto: © istockphoto (alvarez)
Cosa può ordinare il datore di lavoro
con il suo diritto di impartire istruzioni?DIRIT TO DEL L AVORO
1 Le istruzioni del datore di normalmente lavorano. Gli impie l’attività accessoria non può dan
lavoro sul posto di lavoro devono gati possono rifiutare la partecipa neggiare gli interessi del datore di
avvenire per iscritto? zione se il programma è eccessiva lavoro.
No, le istruzioni possono essere mente impegnativo fisicamente.
impartite oralmente o per iscritto.
Esse concretizzano il lavoro con 10 Quali sono le conse
cordato nel contratto di lavoro 6 Il datore di lavoro può guenze per i collaboratori che
(art. 321d CO). vietare ai propri impiegati di non seguono le istruzioni?
viaggiare in paesi pericolosi o di Il datore di lavoro può emettere un
dedicarsi a un hobby rischioso? avvertimento e minacciare il
2 Gli impiegati devono seguire No. Un datore di lavoro non può licenziamento se la persona interes
tutte le direttive del superiore? vietare ai propri collaboratori di viag sata continua a perseverare. In casi
No. Gli impiegati non sono obbligati giare in certi paesi o di andare in gravi l’azienda può licenziare il
a seguire istruzioni insensate, moto o sciare nel tempo libero. collaboratore immediatamente per
arbitrarie, vessatorie o che infran Sono ammesse eccezioni in casi la data ordinaria e, in caso di gravi
gono il contratto di lavoro. giustificati. violazioni dell’obbligo di fedeltà o di
illeciti, anche senza preavviso.
3 Sul posto di lavoro sono 7 I datori di lavoro possono Adattato da un articolo di Gian Andrea
Schmid, SALDO 17/2022, pagina 26.
ammesse prescrizioni sull’abbi ordinare delle formazioni
gliamento? continue? Richard Permann
Sì, ma solo se ragioni operative le Sì. Tuttavia devono pagarne l’intero Servizio giuridico / EIT.swiss
giustificano, ad esempio il contatto costo e conteggiare il tempo
regolare con clienti o ragioni dedicato come orario di lavoro.
igieniche.
8 In casi specifici, anche i
4 Il datore di lavoro può datori di lavoro hanno l’obbligo
prescrivere quali dispositivi e di istruzione verso i propri
programmi possono essere impiegati?
utilizzati per inviare email o fare Sì, se le istruzioni sono necessarie
telefonate private in ufficio? per la protezione degli impiegati o
Sì. Ciò può essere giustificato da di terzi – dovere di diligenza. È il
ragioni di sicurezza o di costo. caso, ad esempio, dell’utilizzo di
attrezzature pericolose e di lavori
pericolosi (sicurezza sul lavoro).
5 L’azienda può dichiarare
obbligatoria la partecipazione
a gite aziendali, pranzi di Natale 9 I datori di lavoro possono
o sessioni informative per il vietare un lavoro accessorio?
personale? Solo se l’impiegato lavora al 100% e
Sì, a condizione che la gita si svolga non sarebbe più in grado di fornire
in un giorno in cui gli impiegati la prestazione richiesta. Inoltre,
EIT.swiss MAGAZINE 19A tutti i membri della soluzione settoriale n° 20 BATISEC
SICUREZZA SUL L AVORO
Con l’ultima ricertificazione della soluzione set-
toriale da parte della CFSL (Commissione federale
di coordinamento per la sicurezza sul lavoro),
è stato chiesto alla BATISEC di prevedere più
tempo per il corso base per la formazione della
persona di contatto per la sicurezza sul lavoro e
la protezione della salute (PERCO). Finora, il
corso base durava 1 giorno.
I
n adempimento a tale richie • Non sussiste alcun obbligo di
sta, dal 2023 il contenuto frequentare anche il corso base
del corso verrà suddiviso su dopo la partecipazione al corso
1 giorno e mezzo. preparatorio e informativo.
• Il certificato per il PERCO e per
Il corso base sarà composto l’azienda viene rilasciato solo
ora da dopo che entrambi i corsi siano
• 1a parte: ½ giornata di corso stati portati a termine.
preparatorio e informativo • Il corso preparatorio e informa
• Contenuto: basi legali, requisiti tivo e il corso base vengono
di un sistema per la sicurezza prenotati e fatturati separata
aziendale mente.
• 2a parte: 1 giorno di corso base
• Contenuto: utilizzo del manuale La restante offerta per i corsi rimane
e degli strumenti ausiliari immutata.
della BATISEC per la creazione
di un sistema per la sicurezza Anche lei, in qualità di datore di
aziendale lavoro o superiore, è il/la benvenu
to/a al corso preparatorio e
Per ridurre al minimo le ripercus informativo (1a parte), qualora
sioni sui processi aziendali, i corsi desideri informarsi sulle basi legali
verranno erogati separatamente. Il e sui suoi obblighi nell’ambito
corso preparatorio e informativo della sicurezza sul lavoro e della
verrà offerto sotto forma di webinar tutela della salute, p. es. prima di
e in presenza a San Gallo, Zurigo, nominare un PERCO.
Tolochenaz e Mezzovico. Tutti
i corsi base sono presenziali e si Michael Rupp
Relazioni pubbliche EIT.swiss
terranno a San Gallo, Zurigo,
Tolochenaz e Mezzovico. Per il
corso presenziale occorre un laptop
o un dispositivo mobile similare.
Le date 2023 e i moduli d’iscrizione Iscrizione
sono reperibili qui: CORSI. batisec.ch/it/corsi-1
Per ulteriori informazioni,
Vogliate notare che: contattare
Foto: © 123rf.com (picsfive)
• È possibile partecipare al corso
base solo dopo aver frequentato BATISEC
c/o SRB Assekuranz Broker AG
il corso preparatorio e informa
Luggwegstrasse 9
tivo. 8048 Zürich
• Il corso base deve essere portato telefono: 044 497 87 33
a termine entro 12 mesi dal e-mail: info@batisec.ch
corso preparatorio e informativo.
EIT.swiss MAGAZINE 21MOMENTO PAL AZZO FEDERALE
IL CONSIG LIERE NA ZIONALE
M AT THIA S SA MUEL JAUSLIN INFORM A
L’atto mantello
dovrebbe regolarlo
La commissione del Consiglio nazionale (CAPTE-N) sta discutendo
la legge federale per un approvvigionamento elettrico sicuro
con le energie rinnovabili. Le misure e le disposizioni già adottate
sono riassunte in un «atto mantello».
22 EIT.swiss MAGAZINE«Si cerca di tirare avanti
risparmiando»
Matthias Samuel Jauslin
glio degli Stati è andato un po’ fuori all’elettrificazione e all’automazione.
rotta. Dopo un anno di consulta Oggi la Svizzera dipende in modo
zioni e più di 130 proposte indivi critico dalle importazioni di elettri
duali, ha modificato in modo cità in inverno. Nel caso dei combu
massiccio il progetto di legge del stibili fossili, invece, la dipendenza
Consiglio federale. Ad esempio, dall’estero è del 100%. Il fatto che il
vuole ammorbidire la protezione dei Consiglio degli Stati voglia ora
biotopi di importanza nazionale; ad limitarne l’importazione in inverno
oggi sono esclusi nuovi impianti per a un valore indicativo di 5 terawatto
l’utilizzo di energie rinnovabili. Il ra è contradditorio. Lo studio
Consiglio degli Stati non vuole più dell’AES ipotizza che in inverno si
questa protezione assoluta. Farebbe continueranno a importare da 7 a 9
bene a cercare soluzioni con un terawattora di elettricità. Non solo
senso delle proporzioni e accettabili per garantire la sicurezza dell’ap
per la maggioranza. provvigionamento, ma anche per la
stabilità della rete.
S
i tratta della rapida Per rafforzare la sicurezza dell’ap
espansione delle fonti provvigionamento invernale, entro il Ritengo sbagliato rinunciare alla
energetiche indigene, 2040 saranno aggiunti altri 6 te completa apertura del mercato
degli obietti di consumo, rawattora di energia rinnovabile. Il dell’elettricità. Attualmente, solo i
delle riserve invernali e delle impor focus è rivolto alla realizzazione di consumatori finali che acquistano
tazioni di elettricità e delle questioni 15 progetti idroelettrici e di impianti più di 100 megawattora all’anno
di pianificazione territoriale legate solari alpini. hanno accesso al libero mercato.
all’approvvigionamento energetico. Per promuovere lo sviluppo dei
Il Consiglio degli Stati ha presentato A salvaguardia delle criticità di prodotti elettrici, tuttavia, è impor
una prima bozza nell’autunno approvvigionamento, verrà tratte tante un libero accesso per tutti.
2022. Non raggiungeremo gli nuta una riserva energetica annuale Sono curioso di vedere se il Consi
obiettivi energetici e climatici senza tramite una gara d’appalto. Inoltre, glio nazionale sarà in grado di
una rapida espansione e un notevo le centrali a gas devono colmare i apportare le giuste correzioni
le risparmio, nonché uno scambio vuoti di elettricità. Resta da vedere all’atto mantello.
di energia con l’Europa. Questa è se tutti questi progetti potranno
anche la conclusione di uno studio essere effettivamente realizzati in un Matthias Samuel Jauslin è membro
del Consiglio nazionale dal 2015, della
pubblicato nel dicembre 2022 lasso di tempo così ristretto.
Commissione dell’ambiente, della
dall’associazione delle aziende pianificazione del territorio e dell’energia
Foto: © 2012 Béatrice Devènes
elettriche svizzere (AES). Si evince Ritengo plausibile l’obiettivo di (CAPTE-N) e della Commissione
che le condizioni quadro sono ridurre il consumo medio di elettri della gestione. È direttore e azionista
di maggioranza di un’azienda attiva
cambiate rispetto alla Strategia cità per persona e per anno del 43%
nell’ambito degli impianti elettrici, della
energetica 2050. Ci vogliono misure entro il 2035 e del 53% entro il 2050 telematica e dell’automazione.
mirate. rispetto al livello del 2000. Si tratta
di un obiettivo realistico alla luce dei
Come nel caso del controprogetto miglioramenti di efficienza attual
all’iniziativa per i ghiacciai, il Consi mente fattibili, soprattutto grazie
EIT.swiss MAGAZINE 23ECONOMIA
Nuovi strumenti per
gli acquisti pubblici
I
La revisione del diritto sugli l nuovo diritto sugli appalti pubblici è, per
appalti pubblici, armonizzato l’edilizia svizzera, una pietra miliare. Se prima il
tra Confederazione e Cantoni, prezzo dominava tutti gli altri criteri d’aggiudica
zione, ora la concorrenza in termini di qualità
sta determinando un cambia- viene significativamente rafforzata. Ad esempio, ai criteri
mento culturale fondamentale: i di aggiudicazione come la sostenibilità, i costi del ciclo
criteri di qualità prevalgono sul di vita o l’affidabilità del prezzo viene attribuita una
ponderazione maggiore. Il Concordato intercantonale
prezzo. Con il nuovo monito-
CIAP, a cui possono aderire i singoli Cantoni, prevede
raggio delle aggiudicazioni anche un’ampia armonizzazione degli appalti pubblici tra
s’intende misurare questo cam- Confederazione, Cantoni e Comuni.
biamento e sensibilizzare gli
Per permettere una visione d’insieme del cambiamento
attori. culturale in atto, costruzionesvizzera – con il supporto
delle associazioni aderenti – ha iniziato uno strumento di
monitoraggio delle aggiudicazioni che funziona attra
24 EIT.swiss MAGAZINEMonitoraggio delle
aggiudicazioni
3° trimestre 2022
50,9%
Ponderazione dei criteri
d'aggiudicazione qualitativi
3,8%
Parte delle commesse
con criteri di sostenibilità
0,1%
Parte delle commesse
col criterio di aggiudica-
zione «innovazione»
2,1%
Parte delle commesse con
procedura di dialogo
verso un’analisi sovraordinata, in tempo reale e basata
su database. La prima analisi dello strumento mostra
che i nuovi strumenti del diritto sugli appalti pubblici si
Il libro del
stanno facendo sempre più strada nella quotidianità
dell’autorità aggiudicante. L’importanza della qualità e
dell’innovazione come i criteri di aggiudicazione è
cresciuta significativamente dall’entrata in vigore della
BIM
revisione, soprattutto a livello federale. I criteri di Tre esperti, un tema d'attualità, un libro,
sostenibilità, tuttavia, sono ancora relativamente poco un obiettivo: «beyond VDC» è stato creato
citati nei criteri di aggiudicazione, anche se la percen- su misura per il settore elettrico e trasmette
tuale è quasi raddoppiata dall’entrata in vigore della tutto quello che c'è da sapere sul BIM e
revisione. Per fare un esempio, le offerte possono il VDC a diversi livelli.
essere caricate direttamente su simap.ch e lo stesso
permette di generare statistiche. Affinché il settore non debba cercare le informa-
zioni su internet, spesso solo in inglese, un team
Michael Rupp Relazioni pubbliche EIT.swiss di redattori sotto la guida di Marcel Pfrunder
ha scritto il libro «beyond VDC – Progettazione,
costruzione e gestione digitali nel settore elettri-
co». Vi si trovano le conoscenze base necessarie
L’edizione attuale del «Monitoraggio delle per approcciarsi al BIM. È disponibile dalla
aggiudicazioni» è disponibile su primavera 2021. «Beyond» sta per «oltre». Con
bauenschweiz.ch/it/vergabemonitor/ questo gli autori alludono al fatto che non
(tedesco e francese). sappiamo ancora ciò che accadrà in futuro.
Mockup: © Freepik
La revisione provvisoria di simap.ch è
Il libro può essere acquistato sul sito di
disponibile su kissimap.ch/ (tedesco e EIT.swiss, Zurigo – eit.swiss. (Prezzo per i
francese). soci CHF 69.–, per i non soci CHF 89.–).SEMINARI
Un nuovo corso
per il settore
EIT.swiss, in collaborazione con suissetec, offre
a partire da marzo 2023 il nuovo corso con
certificazione «Professionista dell’elettricità FV».
L’
installazione di impianti Per ottenere la certificazione
fotovoltaici sta diventando «Professionisti dell’elettricità FV»
un segmento sempre più bisogna partecipare attivamente al
importante anche per il corso e superare un test finale. I
settore elettrico. Mentre le compe- corsi sono offerti in varie sedi
tenze elettrotecniche ci sono, distribuite sul territorio nazionale e
alcune aziende del settore manca- costa, per i soci EIT.swiss, CHF
no di conoscenze tecniche neces- 1650.– IVA inclusa. Informazioni
sarie al montaggio. EIT.swiss dettagliate saranno pubblicate
intende supportare i suoi soci nel prossimamente sul nostro sito web.
colmare queste lacune. A partire da
marzo 2023, in collaborazione con Dettagli sul corso
suissetec, offrirà una certificazione disponibili sul nostro
nel fotovoltaico. Il corso è rivolto sito web.
agli installatori elettricisti che, oltre
all’installazione, desiderano eseguire
il montaggio di moduli fotovoltaici
in modo autonomo. Durante il
corso, della durata di cinque giorni,
sono impartite le competenze in
termini di struttura, caratteristiche,
funzioni, norme e direttive per
l’edificazione su tetti piani e inclinati.
Dopo aver completato la formazio-
ne, i partecipanti saranno in grado
di montare i moduli a regola d’arte
sui tetti e di eseguire i controlli
funzionali finali prima della conse-
gna dell’impianto al proprietario.
26 EIT.swiss MAGAZINEFoto: © Elektro Illi AG
I N F O R M A Z I O N I D E L L’ A S S O C I A Z I O N E
Neodiplomati
Elettricista capo progetto, Elettricista capo progetto in Elettricista capo progetto in
BE231 / 6.9.2022-7.9.2022 installazione e sicurezza, installazione e sicurezza,
Lovey Guillaume 1908 Riddes BPEL68 / 27.9.2022-28.9.2022 BPEL72 / 11.10.2022-12.10.2022
Antognoli Edmondo 6005 Luzern Andenmatten Markus
Elettricista capo progetto, Bär Gregor 6340 Baar 3905 Saas-Almagell
BE232 / 8.9.2022-9.9.2022 Kadrija Valdet 8599 Salmsach Briw Daniel 3995 Ernen
Abderhalden Fabian Oliver Sornig Konstantin 5105 Auenstein Engel Daniel 9213 Hauptwil
8545 Rickenbach Gazzetta Ramon 5400 Baden
Durrer Kevin D-79539 Lörrach Elettricista capo progetto in Gut Silvan 8413 Neftenbach
Kempf Philippe 4147 Aesch BL installazione e sicurezza, Imthurn Marcel 3957 Bratsch
Nyfeler Yannik 3250 Lyss BPEL69 / 29.9.2022-30.9.2022 Kaspar Simon 8918 Unterlunkhofen
Christen Pirmin 6144 Zell Schadegg Patrick 8750 Glarus
Elettricista capo progetto in Dubach Rolf 6003 Luzern
installazione e sicurezza, Felder Firmin 6162 Entlebuch Elettricista capo progetto in
BPEL64 / 13.9.2022-14.9.2022 Kozeski Goce 8197 Rafz installazione e sicurezza,
Bächtiger David 8716 Schmerikon Luib Oliver 8854 Siebnen BPEL73 / 13.10.2022-14.10.2022
Inderbitzin Alex 6034 Inwil Portmann Denis 6343 Rotkreuz Eberhard Reto 4543 Deitingen
Marni Michael 8155 Niederhasli Schnüriger Marc 6424 Lauerz Eiholzer Laura 4325 Schupfart
Schorno Andreas 6438 Ibach Holzer Christian 3800 Unterseen
Elettricista capo progetto in von Arx Steven Michael Lanca Donato 5102 Rupperswil
installazione e sicurezza, 8967 Widen Schadegg Mervin 8047 Zürich
BPEL65 / 15.9.2022-16.9.2022 Walther Sandro 3052 Zollikofen Steinrisser Tobias 8708 Männedorf
Buchenhorner Marco 8181 Höri Widmer Kevin 4622 Egerkingen
Huwiler Samuel 6030 Ebikon Elettricista capo progetto in Wipfli Thomas 5210 Windisch
Peter Jeremy 9553 Bettwiesen installazione e sicurezza,
Seemann Joshua 8053 Zürich BPEL70 / 4.10.2022-5.10.2022 Elettricista capo progetto in
Sprecak Zekerijah 6330 Cham Brütsch Martin 8356 Ettenhausen installazione e sicurezza,
Eberle Amadeus 9497 Triesenberg BPEL74 / 25.10.2022-26.10.2022
Elettricista capo progetto in Pinto Alves Hélder Miguel Aeschlimann Mario 6222 Gunzwil
installazione e sicurezza, 3250 Lyss Bachmann Silvan 6280 Hochdorf
BPEL66 / 20.09.2022-21.09.2022 Renggli Daniel 6056 Kägiswil Häfliger Severin 5313 Klingnau
Martins Fabio 1213 Petit-Lancy Tanner Basil 2504 Biel/Bienne Llabjani Kushtrim 1312 Eclépens
Plath Raphael 8184 Bachenbülach Wetli Luca 3063 Ittigen Siegen Matthias 3918 Wiler
Schild Marcel 3856 Brienzwiler Simon Garcia Javier 7000 Chur
Storchenegger Pascal Elettricista capo progetto in
8575 Istighofen installazione e sicurezza, Elettricista capo progetto in
Vogel Elia 6182 Escholzmatt BPEL71 / 6.10.2022-7.10.2022 installazione e sicurezza,
Wipfli Stefan 6410 Goldau Bütler Alexander 3125 Toffen BPEL75 / 27.10.2022-28.10.2022
Eberle Mario 6343 Rotkreuz Eberhard Luca 8855 Nuolen
Elettricista capo progetto in Gerber Joel 6060 Sarnen Eschler Lukas
installazione e sicurezza, Herger Alex 6460 Altdorf 3765 Oberwil im Simmental
BPEL67 / 22.9.2022-23.9.2022 Heyer Daniel 4125 Riehen Felder Simon 6162 Entlebuch
Achermann Tim 6204 Sempach Islami Arbnor 8003 Zürich Rey Olivier 1470 Estavayer-le-Lac
de Huu Florent 1730 Ecuvillens Kesedzic Mario 6010 Kriens Riedo Julien 1646 Echarlens
Felix Christoph 6215 Beromünster Luthiger Christoph
Gisler Lukas 6452 Riemenstalden 6333 Hünenberg See
Hanselmann Cyril 8360 Wallenwil Marti Livio 8192 Glattfelden
Le Borgne Glenn 1553 Châtonnaye Spaar Alessandro 8404 Winterthur
28 EIT.swiss MAGAZINEIscrizione
all’esame
EIT.swiss organizza regolarmente gli
esami nell’ambito della formazione
Capo progetto in automazione professionale superiore. L’iscrizione
degli edifici, BPGA3 / 18.10.2022- è possibile durante tutto l’anno.
19.10.2022
Bucher Pascal Stefan 5037 Muhen
Dziewierzynski Kamil Quale organo responsabile della formazione
4500 Solothurn professionale superiore, EIT.swiss si occupa
Krummenacher Reto 6060 Sarnen dello svolgimento degli esami di professione,
Lampert Silvan Maurus 7307 Jenins degli esami professionali superiori e dell’esame
Meli Mario 7206 Igis pratico. Sono suddivisi nell’arco dell’intero anno.
Welz Florian 7270 Davos Platz Chi soddisfa le condizioni d’ammissione può
Ziswiler Mike 3806 Bönigen iscriversi sul nostro sito in qualsiasi momento.
Per la ripartizione è importante osservare i tre
Capo progetto in automazione termini di scadenza:
degli edifici, BPGA4 /
20.10.2022-21.10.2022 • 1° marzo per gli esami
Höltschi Patrik 9300 Wittenbach da giugno a ottobre
Kriss Franko 9300 Wittenbach • 1° luglio per gli esami
Walker Jason 6243 Egolzwil da ottobre a febbraio
• 1° novembre per gli esami
Elettricista capo progetto da marzo a giugno
in pianificazione, BPPL8 /
13.9.2022-14.9.2022 La conferma dell’ammissione è comunicata
Kurmann Anton 30 giorni dopo la scadenza. Informazioni
6133 Hergiswil b. Willisau dettagliate in merito a tutti gli aspetti
Schmid Michael 6043 Adligenswil degli esami sono pubblicate sul nostro sito:
Elettricista capo progetto
in pianificazione, BPPL9 / Esami di professione Esame pratico
15.9.2022-16.9.2022
Lüscher Laura 5102 Rupperswil
Elettricista capo progetto
in pianificazione, BPPL10 /
27.9.2022-28.9.2022
Kurz Stefan 3067 Boll/Vechigen
Wyss Yannick 3510 Konolfingen Esami professionali superiori
Esame pratico secondo l’OIBT,
PX80 / 6.9.2022-7.9.2022
Bosson Patrick
1228 Plan-les-Ouates
Per qualsiasi domanda i nostri
collaboratori sono raggiungibili anche
per e-mail: hbb@eit.swissI N F O R M A Z I O N I D E L L’ A S S O C I A Z I O N E
Il comitato EIT.swiss, da sinistra a destra: Christian Matter, Martin Schlegel, Jean-Marc Derungs, Manfred Ulmann,
Michael Tschirky, Thomas Keller, Silvan Lustenberger, Antonio Salmina, Susanne Jecklin
Comitato
N
ella riunione del 23 novembre 2022, il conferisce il mandato per la revisione della formazione
comitato ha eletto i nuovi membri commis professionale superiore. In una prima fase è prevista una
sionali. Thomas Keller (vicepresidente EIT. valutazione delle esigenze del settore. Successivamente
swiss) è stato eletto nella commissione per il verrà formulato un mandato di progetto sul modello del
partenariato sociale (CPS). Siederà anche nella Commis progetto OFor2022+ e sottoposto per approvazione ai
sione paritetica nazionale (CPN) e sarà di conseguenza delegati. Questo permetterà di garantire che il coinvolgi
proposto all’assemblea plenaria della CPN per l’elezione. mento dell’assemblea dei delegati sia migliorato nell’am
Oliver Lacher, Bichler + Partner SA di Wattwil, è stato bito della formazione professionale superiore. È stata
eletto nuovo membro della Commissione per le que anche dibattuta la questione del trattamento del plurilin
stioni future (CQF). I membri attuali della Commissione guismo, soprattutto in occasione di eventi associativi; si
per la formazione non formale Stefan Kummer (presi è deciso di attenersi alla prassi in vigore. Eventi come
dente della commissione), Hans-Ulrich Amacher, Fabian l’assemblea dei delegati o la conferenza dei presidenti,
Cribari, Peter Hüsser, Roger Jud e Rolf Siebold sono stati ma anche i workshop nel quadro di progetti di revisione
rieletti per ulteriori due anni (cfr. sito web). Il comitato o lo scambio a livello di segretariati, saranno organizzati
si è inoltre occupato di una proposta della Commissione in due lingue o tradotti simultaneamente (tedesco,
per la garanzia della qualità (CGQ). La CGQ ha ricono francese). Per la prima volta la traduzione simultanea in
sciuto da tempo la necessità d’intervento nella forma italiano si svolgerà in occasione della Giornata del
zione professionale superiore. Ora che altri progetti settore 2023 e dell’assemblea generale. In conclusione
(introduzione formazione di base informatico:a degli alla riunione si è svolto un incontro con le rappresentanti
edifici AFC, OFor2022+) sono stati completati o sono in e i rappresentanti di EIT.neuchâtel.
fase avanzata, il lavoro dovrebbe essere ripreso. Il
comitato supporta la procedura proposta dalla CGQ e
30 EIT.swiss MAGAZINEI N F O R M A Z I O N I D E L L’ A S S O C I A Z I O N E
Consegna dei
Revisione diplomi a Paudex
Lo scorso 13 settembre, il mondo dell’installazione
delle forma- elettrica ha festeggiato presso il Centre Patronal di
Paudex. 17 diplomati hanno avuto il piacere di
zioni di base ricevere il diploma di installatore elettricista o di
esperto in installazioni e sicurezza elettriche.
Dopo lo svolgimento dei quattro Hanno il privilegio di esercitare il più bel mestiere dell’edi-
workshop, il sottoprogetto «Profilo lizia. Questa è la convinzione di Jean-Marc Derungs,
di qualificazione» passa alla fase condivisa in occasione del suo discorso pronunciato in
successiva. quanto membro del comitato EIT.swiss. Ha messo
l’accento sull’importanza della formazione e sulle oppor-
Il 16 novembre 2022 si è svolto il quarto tunità offerte dalle elettroprofessioni e incoraggia tutti a
workshop. Presenti 23 rappresentanti parlarne ai giovani per favorire le vocazioni.
dell’imprenditoria di 13 sezioni di tutte e tre
le regioni linguistiche, e i rappresentanti Philippe Massonnet, presidente GARIE, il Groupement des
dei partner. Obiettivo: la validazione dei Associations Romandes des Installateurs Électriciens, si è
campi di competenze operative e le compe- rivolto ai giovani con un messaggio molto simpatico:
tenze operative per le professioni cristalliz- «Per voi, tutte le porte sono aperte».
zatesi nel workshop 3. La professione
triennale nell’installazione elettrica mira a Della stessa opinione anche Guy Gaudart, che ha la rara
formare degli operatori, quella quadriennale peculiarità di gestire la propria azienda di installazioni
fornitori di servizi e tecnici. Il dibattito elettriche e di perseguire una carriera politica. In questo
attorno alla professione di progettista ha caso come deputato PLR, lo è dal 2017, ed è stato felice
evidenziato che le competenze operative di assistere alla cerimonia. Ha insistito sul fatto che la
per una formazione di base triennale professione è nel cuore della transizione energetica,
«Disegnatore:trice» sono carenti. Per quanto facendo un complimento a tutti: «Le vostre competenze
riguarda l’anno base, nessun risultato chiaro sono attese e la vostra forza sarà di metterle a disposi
è scaturito e si continuerà a essere trattato zione del paese. Quest’ultimo non avrà altra scelta che
dagli organi di progetto. Entro metà dicem- implementare una migliore gestione dell’energia elet
bre 2022 i profili di qualificazione saranno trica».
finalizzati e validati. Dal 9 gennaio al
17 febbraio 2023 è previsto un sondaggio Porgiamo ai nuovi diplomati le nostre congratulazioni.
presso i soci e le sezioni EIT.swiss. La forma
definitiva dei profili di qualificazione
sarà decisa dall’assemblea dei delegati del
27 aprile 2023.
eit.swiss/it/formazione-
professionale/sviluppo-
delle-professioni/progetto-
ofor-2022
EIT.swiss MAGAZINE 31I N F O R M A Z I O N I D E L L’ A S S O C I A Z I O N E
Formare per
il futuro
In un settore dove le partenze sono più
degli arrivi, la formazione è essenziale per
garantire il ricambio.
L’urgente necessità di trovare soluzioni all’attuale
crisi energetica evidenzia la realtà di una carenza
di manodopera nel settore elettrico ed elettrotec
nico. Il pensionamento dei «baby boomer»
nei prossimi anni potrebbe acuire ulteriormente
questo fenomeno.
Alain Grandjean, presidente Tech-Bat, e Philippe
Massonnet, presidente EIT.genève, hanno tras
Un instancabile
messo un messaggio forte ai diplomati in occa
sione della consegna delle certificazioni sotto
l’egida di ifage e CIEG lo scorso ottore: «Abbiamo
impegno
bisogno di voi. Grazie per aver investito nel futuro. Come vola il tempo. Nel 2020, in un’intervista per
È il momento che aspettavamo da tanto. Prendete eTrends, Erich Schwaninger – alla domanda
in mano questa transizione energetica!». riguardo al suo non troppo lontano pensiona
mento – rispondeva così: «Probabilmente dovrò
Marc Kaiser, capo formazione ifage, sottolinea che passare alcune delle mie idee a qualcun altro. Ma
«Le persone formate oggi saranno i quadri e i manca ancora un po’ di tempo». Ora quel tempo
direttori di domani. Formeranno a loro volta degli è arrivato: il 1° aprile 2023 per Erich, ma anche
apprendisti. La partnership con le associazioni per EIT.swiss, la vita entrerà in una nuova fase.
professionali ci permette di adattare le nostre Dopo oltre 30 anni di impegno nel campo della
formazioni alle esigenze del mercato in costante formazione professionale si appresta a raggiunge
evoluzione. Questo è un elemento essenziale per re la meritata pensione. Tuttavia, nel caso di Erich,
il successo dei nostri studenti che rappresentano è piuttosto improprio parlare di pensione nel
la prossima generazione». senso di «riposo». La sua natura impegnata e il
suo interesse per progetti lungimiranti e per gli
ifage.ch incontri con persone elettrizzanti continueranno
probabilmente a stuzzicarlo anche in futuro.
Erich si è sempre prodigato affinché l’intero settore
potesse seguire il cambiamento. Ha cercato di
«tirarselo dietro» nello sviluppo dei profili profes
sionali. Che questo non sia stato facile, è nella
natura delle cose e nell’incredibile varietà del
settore elettrico. Eppure ci è riuscito, ha lasciato
tracce distinte e le migliori condizioni per i progetti
in corso di revisione della formazione professio
nale di base e superiore.
Caro Erich, noi di EIT.swiss ti ringraziamo per il tuo
instancabile impegno e ti auguriamo ogni bene
Cerimonia di promozione degli
elettricisti di Ginevra, ifage e CIEG per il futuro!
32 EIT.swiss MAGAZINEI N F O R M A Z I O N I D E L L’ A S S O C I A Z I O N E
Commis
sione per la
formazione
Risparmio attivo non formale
di energia Il 3 novembre 2022 si è tenuta la riunio
ne della commissione per la formazione
Per imparare come gestire in modo efficiente il non formale (CFNF). Durante l’incontro
futuro dell’energia ci si può rivolgere a un(a) consu- sono stati presentati i seminari del
lente per energia ed efficienza. secondo semestre 2022 e del primo
semestre 2023. Si è anche provveduto a
Il motore della società moderna è l’energia, della quale informare che la formazione continua
non si può più fare a meno. Finora l’abbiamo impiegata di persone del mestiere secondo l’art. 8
senza preoccupazioni, ma questo atteggiamento OIBT, delle persone autorizzate al
non è destinato a durare, a motivo dell’impennata dei controllo con compiti di supervisore
prezzi per l’energia dell’ultimo anno e della consapevo secondo l’art. 10 cpv. 2 OIBT e delle
lezza che è aumentato il rischio di una situazione di persone autorizzate al controllo secondo
penuria di elettricità. l’art. 27 OIBT, deve essere correlata alle
loro attività tecniche (creazione, modifi
Ora ci si impegna pertanto a impiegare l’energia in modo ca, manutenzione o controllo di impianti
più efficiente o a risparmiarla. Ma dove e come? Le elettrici a bassa tensione).
persone non esperte spesso non sono in grado di rispon
dere da sole. Per questo sono necessari dei professionisti. I corsi di formazione, inoltre, devono
situarsi almeno al livello di competenza di
I/le consulenti in energia ed efficienza sono professionisti una persona autorizzata al controllo. Per
in grado di analizzare gli stati reali, per esempio di edifici, gli interessati è disponibile un ventaglio di
e mostrare come e dove è possibile impiegare l’energia in seminari di vari fornitori; li trovate sul sito
modo più efficiente o risparmiarla. web di EIT.swiss alla rubrica «Corsi per il
settore elettrico».
L’associazione delle aziende elettriche svizzere, AES, offre a
tal scopo il corso di formazione con certificato AES eit.swiss/it/seminari
Consulente per energia ed efficienza / Kundenberater/in
Energie und Effizienz (il corso è tenuto in lingua tedesca).
Chi partecipa a questo corso acquisisce le conoscenze
necessarie per fornire una consulenza professionale
riguardo all’efficienza energetica.
Foto: © istockphoto
Iscrivetevi già oggi al prossimo corso e
contribuite in modo attivo a un efficiente
futuro dell’energia.
EIT.swiss MAGAZINE 33Puoi anche leggere