EAT MORE COLORS la guida pratica per il benessere del tuo umore e del tuo palato - LEITV
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Le ricette RICETTE Rosso /6 Crespelle con crema di peperoni rossi Crema di barbabietole rosse Merluzzo in umido con salsa di pomodoro Rossodi/ciliegie Marmellata 6 Red Velvet Cake Crespelle con crema Smoothie di peperoni ai frutti rossi rossi Zuppa barbabietole rosse Merluzzo in umido con salsa pomodoro Giallodi/13 Marmellata ciliegie Red velvet Gnocchi alla zucca Smoothie rigenerante ai frutti rossi Rosti di patate Insalata di mango Giallo Budino e arancione allo zafferano e salsa al / 20rosso vino Torta al limone Praline Cheesecake Smoothie energizzante German Chocolate Cake White Fruit Cake Verde /20 Carrot Cake Tiramisu Cake Crema di finocchi Cake e spinaci Pasta agli asparagi Vellutata di porri Verdegratinate Zucchine / 34 Torta salata di zucchine e fior di zucca Pecan Pie Smoothie contro lo stress Peanut Butter Pie Apple Pie Viola Fresh /27Pie Pumpkin Sweet Potato Pie Sugo melanzane Torta salata con radicchio e scamorza Marrone Agnello / 48 alle prugne Crostata Orangedi mirtilli Sorbet Marmellata Rocky diCream Road Ice more Smoothie vitaminico Fruited Ice Cream Lemon Ice Shot Hot Fudge Ice Cream Marrone /34 Vellutata di castagne Salsa alle noci e ricotta Funghi trifolati Polpette di lenticchie Torta al cioccolato fondente Smoothie rinfrescante
Eat more colors! Preparatevi a scoprire tanti piatti colorati che conquisteranno il palato, illumineranno il vostro umore e garantiranno un’alimentazione sana e creativa. Il colore infatti ci guida nella scelta dei piatti, perché spesso rispecchia il nostro umore: frutta e verdura contengono dei pigmenti fitonutrienti che esercitano una naturale funzione visivo-attrattiva sulle nostre scelte alimentari, producendo effetti benefici sul nostro umore. Il giallo ha la capacità di regolare la frequenza del battito cardiaco e della pressione, per donarci calma e concentrazione. È grazie ai carotenoidi, infatti, se gli alimenti di colore giallo sono una delle scelte più sane per una dieta bilanciata.. La clorofilla, responsabile del colore verde di frutta e verdura, ha una potente azione antiossidante. Mangiare rosso invece aiuta a contrastare le malattie del cuore e i tumori, aiuta la vista e la pressione sanguigna. Il rosso è il colore per ritrovare fiducia in sè stessi, allontanando la malinconia e la depressione. Il blu e il viola sono le tinte dell’equilibrio, gli alimenti di questi colori vengono considerati i migliori antidoti contro la fame nervosa. Sono preziosi alleati per chi vuole dimagrire, oltre ad essere ricchi di antiossidanti. Infine il marrone e nero, ricco di mistero, è simbolo della fertilità. I cibi di questo colore favoriscono il sonno, in quanto si tratta di una colorazione che simbolicamente assorbe e annulla l’energia. Pronti per cucinare con i colori? Dall’antipasto al dolce, dai primi ai secondi piatti, senza dimenticare i benefici degli Smoothies, non vi resta che sperimentare e fare il pieno di benessere! www.leitv.it
6 EAT MORE COLORS Crema di INGREDIENTI • olio extravergine di oliva barbabietole • • 8 dl di brodo vegetale 3 barbabietole cotte e tagliate a dadini rosse • • 1 patata grande bollita tagliata a dadini 2 scalogni tritati • 50 gr di parmigiano reggiano • 1 foglia di alloro 20 min facilissima • panna liquida • sale PROCEDIMENTO 1. In una pentola abbastanza capiente fate rosolare 4. Aggiungete quindi il formaggio, regolate di nello olio gli scalogni finemente tritati, barbabietole e sale e impiattate. dadini di patata per circa 5 minuti. 5. Completate ogni porzione con della panna da 2. Unite quindi il brodo, la foglia di alloro e continuate la cucina e una spruzzata di pepe. cottura per circa 15 minuti. 3. Togliete dal fuoco, fate raffreddare un po’ e, armate di frullatore a immersione, trasformate la zuppa in una crema morbida.
Crespelle con 4 persone 40 min facile crema di peperoni rossi INGREDIENTI Per il ripieno e la crema di peperoni per la pastella: • 800 g di spinaci freschi • 30 g di uvetta sultanina • 150 g di farina di frumento • 30 g di pinoli • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva • 1 cipolla piccola • sale e pepe • 30 ml di olio di oliva • 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di • 400 gr di peperoni rossi patate • 2 cucchiai di salsa di soia • 250 ml di acqua • menta • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva • 1 spicchio d’aglio • sale 7 EAT MORE COLORS PROCEDIMENTO 1. Versate la farina in una ciotola e unite mezzo 4. Trascorso il periodo di riposo della pastella, oliate cucchiaino di sale, pepe macinato e curcuma. Unire pochissimo una padella antiaderente di 24 cm e fatela l’acqua fredda mescolando con la frusta. Si deve scaldare. Versate la pastella con il mestolo rivestendo ottenere una pastella molto fluida, dunque versate completamente il fondo e cuocetela a fuoco medio l’acqua a poco a poco e controlliamo l’impasto, (nel per 4 minuti, fino a quando i bordi sono ben dorati e video potete verificare la giusta consistenza). croccanti, quindi giratela prendendola con le dita e Lasciate riposare e concentratevi sulla preparazione terminate la cottura. del ripieno. 5. Preparate nello stesso modo le altre crespelle 2. Mondate gli spinaci, sciacquateli più volte e ungendo ogni volta la padella con un filo d’olio. sbollentateli per non più di 5 minuti con la sola acqua rimasta loro aderente dopo il lavaggio, unendo un po’ 6. Distribuite quindi gli spinaci ben caldi dentro le di sale. crespelle. A cottura ultimata, li dovrete strizzare per bene e fare a striscioline. 7. Per la crema di peperoni tritate la cipolla finemente e fatela dorare qualche minuto con l’olio di oliva. 3. Scaldate l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio Tagliate a listarelle i peperoni e fateli rosolare con la schiacciato. cipolla insieme alla salsa di soia. t Allargate gli spinaci in padella e cospargetevi sopra i pinoli e l’uvetta, un pizzico di sale e fate insaporire 8. Sono sufficienti pochi minuti di cottura e dolcemente per una decina di minuti. potremo frullare i peperoni. E la salsa è pronta per Unite la menta alla fine. accompagnare le nostre crespelle.
Merluzzo in umido con salsa di pomodoro 4 persone 30 min facile INGREDIENTI • 4 filetti di merluzzo • 250 ml di salsa di pomodoro • 100 gr di olive nere • 60 gr di capperi 8 • Farina q.b • Prezzemolo tritato q.b • Olio extra vergine di oliva EAT MORE COLORS • Sale e pepe PROCEDIMENTO 1. Prendete i filetti di merluzzo (freschi o surgelati), sciacquateli sotto l’acqua fredda e tamponateli con un po’ di carta assorbente. 2. Passateli leggermente nella farina facendo attenzione a non romperli, quindi fateli dorare in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva. 4 per- 40 min facile 3. Una volta scottati su entrambi i lati, salateli e aggiungete le olive tagliate a rondelle e i capperi interi; aspettate 5 minuti e poi versate la salsa di pomodoro insieme ad un piccolo mestolo di acqua PROCEDIMENTO calda. 4. Versate un filo d’olio, pepate e coprite: lasciate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti, girando i filetti a metà cottura. 6. Una volta cotti, servite il vostro merluzzo in umido caldo con abbondante salsa, olive e capperi
Marmellata INGREDIENTI • 1 chilo di ciliegie fresche 2 ore e 30 minuti 9 di ciliegie • 350 g di zucchero • 1 limone EAT MORE COLORS facile PROCEDIMENTO 1. Lavate bene le ciliegie e togliete loro il nocciolo. Sembra un’operazione noiosa, ma è in realtà indispensabile per essere certi che la 2. Mettete le ciliegie in una pentola insieme allo marmellata si conservi correttamente. zucchero e al succo di mezzo limone: lasciate riposare Quando i vasetti si saranno raffreddati, per circa un’oretta e poi mettetele sul fuoco a fiamma controllate che si sia creato il sottovuoto: bassa. spingete con un dito il centro del coperchio e, se questo resta immobile, significa che il 3. Portate la purea ottenuta ad ebollizione e, contenitore è sigillato mantenendo sempre la fiamma bassa, lasciate cuocere la marmellata facendo attenzione a non bruciare il fondo. COME STERILIZZARE Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e coprite la pentola per evitare che gli schizzi invadano Prendetene una pentola dai bordi alti e la cucina. foderatela con uno strofinaccio di cotone Lasciate il tutto sul fuoco per almeno un’ora, PROCEDIMENTO schiacciando ogni 15 minuti le ciliegie con il cucchiaio pulito. Sistemate i vasetti di vetro all’interno con l’apertura rivolta verso l’alto e con altri di legno. strofinacci sistemati tra l’uno e l’altro affinché non si tocchino e non si rompano urtandosi. 4. A questo punto, molto dipende dai vostri gusti: se Riempite la pentola d’acqua finché non volete una marmellata liscia e senza pezzi potete ricoprirete tutti i vasetti, accendete il fuoco e passare il composto di ciliegie con un frullatore. portate ad ebollizione. Rimettete la marmellata sul fuoco o, se vi piacciono le Quando l’acqua bollirà, abbassate il fuoco e marmellate con i pezzi di frutta, lasciatela ancora sul lasciate “in cottura” per mezz’ora. fuoco per circa un’ora. Trascorsi 20 minuti, aggiungete anche i coperchi; dopo 30 minuti, infine, spegnete il 5. È giunto ora il momento di sterilizzare i vasetti in cui fuoco e lasciate raffreddare. vorrete conservare la marmellata, facendoli bollire in Raggiunta la temperatura ambiente, prendete un pentolone pieno d’acqua per almeno 30 minuti. vasetti e coperchi e fateli scolare capovolti, oppure nel forno acceso al minimo. 6. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti e Per scoprire altri modi per sterilizzare i vasetti, fate bollire i contenitori chiusi e a testa in giù per altri clicca QUI >> 30 minuti.
Red Velvet Cake 6 persone 65 min media INGREDIENTI • 350 g di farina • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia • 250 g di zucchero • 15 g di cacao amaro • 150 g di burro • 1 cucchiaino di sale • 3 uova • 5 cucchiai di colorante rosso per la crema: • 250 g di latticello o yogurt bianco • 500 ml di latte intero • 400 g di zucchero • 1 cucchiaino di aceto di mele • 350 g di burro • 1 cucchiaio di aceto bianco • 50 g di farina • 1 cucchiaino g di bicarbonato • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO 10 1. Setacciate la farina insieme al cacao e a un pizzico Fate scaldare la crema continuando a mescolare di sale: lavorate quindi il burro con lo zucchero fino a con l’aiuto di una frusta: lasciate sobbollire per quando assumerà una consistenza spumosa e soffice. circa 10 minuti senza smettere mai di mescolare. EAT MORE COLORS 2. Unite al burro le uova e continuate a lavorare 5. Lasciate quindi raffreddare la crema e, nel l’impasto, aggiungendo quindi colorante rosso e il frattempo, lavorate il burro con lo zucchero e la latticello o, nel caso in cui non lo abbiate trovato, lo vaniglia: dovrete mescolare fino ad ottenere una yogurt bianco. crema soffice e morbida. 3. Lavorate gli ingredienti con una frusta: quando 6. Unite quindi le due creme e otterrete la saranno ben amalgamati con un cucchiaio di legno farcitura al latte e burro per la vostra Red Velvet incorporate al composto burroso la miscela di farina e Cake. cacao mescolando dal basso verso l’alto. Lasciate ora raffreddare la base della torta e In una ciotolina mettete il bicarbonato e versateci tagliatela orizzontalmente in tre parti uguali: l’aceto bianco, mescolatelo bene e unitelo all’impasto usate la crema per farcire la torta tra uno continuando a mescolare, poi imburrate una teglia strato e un’altro e, usando una spatola, rivestite tonda, versateci l’impasto e infornate a 180 gradi per completamente di crema bianca la torta. circa 35 minuti. 7. Lasciate riposare la torta per 10 minuti in 4. Mentre la torta cuoce, preparate la crema: versate il frigorifero prima di servirla! latte in un pendolino e unite la farina setacciata. PROCEDIMENTO
11 11 EATMORE EAT COLORS MORECOLORS Smoothie rigenerante ai frutti rossi Quando vi sentite un po’ sotto tono, potete scegliere di stare chiuse in casa o, in alternativa, di prepararvi un buonissimo smoothie rigenerante ai frutti rossi che vi rimetterà in sesto. Frullate una manciata di bacche di Goji secche, una manciata di more, una costa di sedano sfibrata con un pela patate e tagliata a pezzi e qualche foglia di lattuga.
Il colore giallo è il simbolo della luce del sole ma anche della fantasia, dell’allegria e della felicità
13 Gnocchi di EAT MORE COLORS zucca INGREDIENTI • 300 g di zucca • 300 g di patate • 1 uovo • 100 g di farina 3/4 persone 45 min facile • sale e pepe qb PROCEDIMENTO 1. Iniziate pulendo e lavando la zucca, subito dopo 5. Create dei lunghi cordoncini con l’impasto e privatela della parte esterna con l’aiuto di un tagliateli a pezzettini e diponeteli sopra un piano coltello e tagliatela a fette grossolane. ben infarinato. Per rendere gli gnocchi più belli e PROCEDIMENTO dargli la rigatura che li caratterizza passateli uno 2. Distribuite i pezzi di zucca su una teglia ricoperta per uno su una forchetta. di carta da forno e infornate a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Controllate con una forchetta lo stato 6. Versate gli gnocchi in una pentola piena di cottura della zucca, deve ammorbidirsi. d’acqua bollente già salata. Aspettate che gli gnocchi salgano in superficie e scolateli, ci 3. Una volta che la zucca si è cotta, lasciatela vorranno davvero pochi minuti. raffreddare e poi passate la polpa nel passaverdure. 7. Serviteli con burro fuso, parmigiano e salvia. 4. Nel frattempo lessate le patate in una pentola Oppure con rucola fresca, pomodorini e sempre piena d’acqua già salata. Una volta cotte, parmigiano per un piatto più leggero. sbucciatele e passate anche loro nel passaverdure. Per avere degli gnocchi di zucca con un sapore più acceso aggiungete all’impasto cannella a piacere.
Rosti di INGREDIENTI • 400 g di patate patate • 1 cipolla • Olio extravergine d’oliva q.b. • Sale grosso q.b. • Sale e pepe 2 persone 35 min facile PROCEDIMENTO 1. Mettete le patate con la buccia in una pentola 4. Aggiustate di sale e pepate mescolando con con acqua coprendole completamente. le mani; ungete una padella antiaderente con Portate a ebollizione e aggiungete una presa di un cucchiaio d’olio, fatela scaldare e disponete sale grosso. man mano porzioni del composto di patate. Allargatele e appiattitele in modo da ottenere 14 14 2. Fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso una forma simile alle frittelle dal momento in cui l’acqua bolle. Una volta cotte, ma ancora sode, sgocciolate le 5. Fate cuocere per 5 minuti, quindi girate e fate EAT MORE COLORS EAT MORE COLORS patate e, quando ancora sono bollenti, sbucciatele. stare per altri 5 minuti circa. Fatele raffreddare bene e poi grattugiatele con una Disponete nuove porzioni in padella ungendola grattugia a fori larghi. sempre con un cucchiaio d’olio e proseguite fino a quando il composto di patate sarà terminato. 3. Raccogliete le patate grattugiate in una ciotola e Nel frattempo, trasferite il rosti pronto in forno aggiungete la cipolla tritata fine. caldo per mantenere la temperatura.
15 EAT MORE COLORS Insalata di mango 4 persone 20 min facilissima INGREDIENTI • 300 g di mango • 100 g di yogurt greco • 200 g di pomodorini sardi • 50 g di maionese • Mezzo avocado • Un cucchiaino di senape dolce • Insalata Songino a piacere • Olio extra vergine di oliva q.b. • Una mozzarella di bufala • Sale e pepe PROCEDIMENTO PROCEDIMENTO 1. Iniziate a lavare e pulire tutte le verdure: 4. In una ciotolina, mescolate lo yogurt greco con la mondate l’insalata, tagliate i pomodorini a spicchi e maionese e la senape, versate un cucchiaio d’acqua il mango e l’avocado a cubetti. e mescolate molto bene con le fruste finché avrete una salsa omogenea e spumosa. 2. Trasferite tutto in una insalatiera capiente, poi aggiungete la mozzarella di bufala a tocchetti, Servite l’insalata di mango con la salsa esotica a spezzettandola grossolanamente con le mani. parte! 3. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva, sale e pepe; mescolate bene e procedete con la realizzazione della salsa esotica.
Budino allo INGREDIENTI zafferano facile • 500 ml di latte • 3 uova con salsa di • • 200 gr di zucchero 3 fogli di colla di pesce 15 minuti + 4 ore in vino rosso • 2 bustine di zafferano frigo • 3 bicchieri di vino rosso PROCEDIMENTO 1. Mettete in ammollo la colla di pesce nell’acqua: 4. Versate il budino allo zafferano negli versate il latte in un pentolino, aggiungete al latte stampini, o in dei bicchieri di vetro, e mettete lo zafferano e mettete sul fuoco per qualche in frigo a raffreddare per circa 4 ore. 16 minuto. 16 5. Preparate quindi la riduzione di vino: in un 2. Appena prima che raggiunga il bollore, togliete il pentolino versate tre bicchieri di vino rosso EAT MORE COLORS EAT MORE COLORS latte dal fuoco e lasciatelo lievemente intiepidire: con due cucchiai di zucchero. aggiungete quindi la colla di pesce ben strizzata. 6. Accendete il fuoco e fate cuocere il vino 3. In una ciotola a parte montate le uova con lo fino a quando non sarà diventato leggermente zucchero fino ad ottenere una crema soffice e caramelloso. Usate quindi la riduzione di vino spumosa. Versate quindi il latte nella ciotola con le per decorare il piatto e versatene alcune gocce uova e mescolate bene. sul budino allo zafferano.
17 Torta al INGREDIENTI EAT MORE COLORS • 300 g di farina limone • • • 150 g di burro 3 uova Succo e scorza di un limone • 150 g di zucchero • Una bustina di lievito • Un pizzico di sale 6 persone 40 min facile • Zucchero a velo q.b. PROCEDIMENTO 1. Dividete i tuorli dagli albumi e unite i rossi allo 7. Spegnete il forno e lasciate raffreddare la torta. zucchero in una ciotola, mescolando con una frusta. Completate con una passata di zucchero a velo. 2. Una volta ottenuto un composto privo di grumi, aggiungete il succo di un limone e la scorza LIMONI IN VASO grattugiata, con un pizzico di sale. I limoni in vaso sono la pianta ideale da avere in 3. A parte, sciogliete il burro a bagnomaria e giardino. Oltre a regalarvi degli splendidi frutti, che PROCEDIMENTO aggiungetelo al composto nella ciotola. Versate potrete utilizzare nelle vostre ricette, renderanno più anche il lievito e, per ultima, poco alla volta per bella la vostra casa grazie agli splendidi fiori bianchi evitare che si formino i grumi, la farina setacciata. che sbocciano in primavera e ad inizio estate. Continuate a mescolare. Se volete una bella pianta di limoni a casa, non è necessario che andiate a comprarla, ma potete 4. In un altro recipiente, montate gli albumi a neve e anche cominciare col piantare i semi di limoni. uniteli all’impasto. Fate attenzione a mescolare dal Fatelo in un vaso di 30 centimetri di diametro con basso verso l’alto per evitare che si smontino. un terriccio ricco di sostanze nutritive vegetali e minerali. Una volta preparato il terreno, interrate un seme e innaffiate regolarmente, aspettando che 5. Imburrate una teglia e date una spolverata di la pianta germogli. A seconda della temperatura farina. Versate l’impasto e fate cuocere in forno a esterna, ci vorranno dalle 4 alle 6 settimane perché una temperatura di 180 gradi per 20-25 minuti. questo accada. Una volta che avrà raggiunto l’altezza di 15-20 centimetri, sarà il momento di 6. Controllate che la torta al limone sia pronta con rinvasarlo. la prova dello stuzzicadenti: se il bastoncino di Per scoprire tutti i segreti per la tua pianta di limone, legno risulterà asciutto, vorrà dire che la torta è clicca QUI >> cotta anche all’interno.
18 EAT MORE COLORS Smoothie energizzante Basta un centrifugato energizzante con i giusti ingredienti per dimenticare la stanchezza e tornare subito in forma. Prendete una carota, un’arancia, mezzo pompelmo rosa e centrifugate il tutto. Se volte rendere questo centrifugato ancora più energizzante aggiungeteci un po’ di zenzero
Il colore verde è il simbolo della perseveranza e della conoscenza superiore
20 Crema di INGREDIENTI • 60 gr di spinaci freschi (o 1 cubetto di quelli surgelati) finocchio e • 200 gr di finocchi EAT MORE COLORS • 1/2 cipolla bionda di piccole dimensioni • 1 spicchietto d’aglio spinaci • • 1/2 cucchiaio di uvetta sultanina un filo d’olio extravergine d’oliva • 300 ml di brodo vegetale • origano fresco o secco • 10 gr di grana a scagliette • sale q.b. 30 min facile PROCEDIMENTO 1. Ammollate l’uvetta in una ciotolina di acqua 3. Quando le verdure sono cotte, frullatele: tiepida per 15 minuti. Nel frattempo, mondate se il tutto dovesse risultare ancora brodoso, gli spinaci e lavateli con cura. mettetelo sul fuoco e fatelo restringere finchè Sbucciate e affettate la cipolla e schiacciate lo non si addenserà; se invece dovesse risultare spicchietto d’aglio, eliminando la pellicina che asciutto, allungate con un po’ di acqua calda e lo riveste. fate amalgamare, sempre sul fuoco. Lavate anche i finocchi, privateli delle parti Regolate infine di sale. legnose o scure e conservate qualche barbina per la decorazione e riduceteli a spicchietti. 4. Versate la crema in una ciotola, cospargetela con l’uvetta ammollata e ben asciugata, una 2. In una piccola casseruola, appassite la spruzzata di origano e il grana a scagliette. cipolla e l’aglio con un filo d’olio per 7-8 minuti, mescolando di frequente e bagnando con qualche cucchiaio di brodo bollente per evitare che si attacchino al fondo. Aggiungete gli spinaci spezzettati e i finocchi a spicchietti, lasciateli insaporire qualche istante, quindi versate il restante brodo, portate a ebollizione, coprite con un coperchio e cuocete per 15 minuti.
Sugo agli INGREDIENTI 10 min • 1 mazzo asparagi asparagi • • 1 spicchio d’aglio 1 cipolla facile PROCEDIMENTO 1. Per preparare il sugo di asparagi dovete cominciare 4. Fate rosolare finché aglio e cipolla non dalla loro pulitura. saranno imbionditi e poi unite i dadini di gambo Metteteli sotto l’acqua e asciugateli poi tagliate le di asparago. estremità dei gambi di 3-4 centimetri per eliminare Sfumate con un bicchiere di vino bianco e la loro parte più dura e, infine, sbucciateli con un aggiungete un pizzico di sale e di pepe a piacere. pelapatate. Per farlo appoggiateli al tagliere con la punta rivolta verso di voi e passate lo strumento su 5. Dopo qualche minuto aggiungete anche tutta la loro lunghezza, dal centro verso la base. le punte degli asparagi che, cuocendo più 21 21 Se gli asparagi fossero molto sottili e teneri, potete velocemente, non devono stare troppo in padella. anche evitare di sbucciarli. COLORS 6. Dopo una decina di minuti, quando vedete che MORECOLORS 2. Adesso tagliate il gambo in piccoli pezzetti da gli asparagi sono teneri unite la pasta e fatela 2-3 cm ciascuno e conservate da parte le punte. saltare insieme agli asparagi per qualche attimo. EATMORE A parte, fate tostare una manciata di pinoli e poi 3. Mettete una padella sul fuoco con un filo di olio impiattate aggiungendoli al sugo. e uno spicchio d’aglio pulito e la mezza cipolla Servite il piatto caldo con un filo d’olio sopra e EAT affettata a rondelle sottili. qualche foglia fresca di basilico per decorare.
22 EAT MORE COLORS Vellutata di INGREDIENTI • 2 porri porri • • 2 patate piccole 1 spicchio d’aglio • 1,5 lt di brodo (o acqua) • 1 rametto di rosmarino • Olio extravergine di oliva • Sale e pepe 30 min facile PROCEDIMENTO 1. Per preparare la vellutata di porri, lavate gli 4. Mescolate bene, abbassate il fuoco e lasciate ortaggi sotto acqua corrente, poi privateli della stufare per 5 minuti, poi coprite con brodo radice e della parte verde. Sfogliate i porri dalle vegetale (o acqua) e unite le patate. membrane esterne più coriacee e poi tagliateli a rondelle. 5. Regolate di sale e di pepe e fate bollire fino a quando le patate non saranno morbide. 2. Pelate le patate, tagliatele a cubetti e Passate la zuppa al mixer fino ad ottenere una lavatele sotto acqua corrente per eliminare vellutata di porri liscia e cremosa da servire ben parte del loro amido. calda! 3. In un’ampia pentola, soffriggete in olio 6. Decorate la vostra vellutata con una extravergine di oliva uno spicchio d’aglio e un macinata di pepe e qualche ciuffetto di rametto di rosmarino, dopo qualche minuto prezzemolo francese eliminateli e aggiungete i porri.
Zucchine INGREDIENTI • 5 zucchine gratinate • • 300 grammi di pangrattato la scorza di un limone • prezzemolo qb • uno spicchio d’aglio • pecorino grattugiato • sale qb 30 min facile • pepe o peperoncino qb • olio extravergine d’oliva • aromi a piacere PROCEDIMENTO 1. Per prima cosa, tagliate a metà le vostre zucchine, 5. Aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo dalla parte più lunga. e uno spruzzo di pecorino grattugiato. Unite la Proprio come nel video, scavate l’interno della scorza di un limone, che grattugerete e lascerete vostra zucchina con l’aiuto di un cucchiaio, facendo cadere tra gli ingredienti. attenzione a non andare troppo in profondità ed 23 23 6. Tagliate infine uno spicchio d’aglio, appiattitelo eliminando la polpa in maniera uniforme. con il palmo della mano e unitelo al composto tagliato a pezzetti, insieme ad un paio di cucchiai COLORS MORECOLORS 2. A questo punto disponete le vostre zucchine in una di olio extravergine d’oliva. teglia, ricoperta con della carta da forno e mettetele da parte. Adesso potete occuparvi del ripieno! 7. Mescolate tutto con le mani, per amalgamare EATMORE tutti gli ingredienti che compongono il vostro 3. In una ciotola versate il pangrattato: aggiungete ripieno. Farcite le zucchine tagliate a metà, inserendo il EAT un pizzico di sale e un pizzico di pepe, se vi piace il sapore piccante potete sostituire il pepe con il ripieno della parte scavata. peperoncino. 8. Una volta riempite tutte le verdure, infornate a 160 gradi per un 15 minuti: dovete fare in modo 4. Potete unire al ripieno delle foglie di timo, oppure che il pangrattato sia ben dorato, solo a questo dell’origano, della menta, della maggiorana o del punto potete levare dal forno le vostre zucchine basilico. Tagliuzzate il tutto grossolanamente e gratinate. Impiattate e gustatele calde o tiepide: lasciate cadere all’interno della stessa ciotola. una vera, semplice delizia!
24 EAT MORE COLORS Torta salata INGREDIENTI di zucchine e • • una confezione di pasta brisè 4 zucchine • 6 fiori di zucca fiori di zucca • • 100 gr di brie 30 gr di ricotta fresca • 1 scalogno • 30 gr di formaggio grattuggiato • 1 uovo 6 persone 45 min facile PROCEDIMENTO 1. Tagliate grossolanamente le zucchine e fatele 3. Stendete la pasta brisè sulle teglie saltare alcuni minuti in padella con lo scalogno e imburrate, versate il vostro composto e dell’olio di oliva. immergetevi il brie tagliato a dadini. 2. Verste in una ciotola ampia le zucchine 4. Lavate e pulite i fiori di zucca e adagiateli e aggiungete la ricotta, l’uovo, il formaggio tagliati a metà sulla vostra torta. grattugiato e tritate tutto con il minipimer: salate e pepate. 5. Infornate a 180 gradi per 35 minuti.
Smoothie contro lo stress Per combattere lo stress c’è una ricetta di uno smoothie efficace e gustosa. Frullate una manciata di cavolo riccio, qualche fogliolina di menta fresca, 1 arancia e 1 limone, vincerete lo stress e il vostro palato vi ringrazierà! 25 EAT MORE COLORS MENTA IN VASO, COME COLTIVARLA E CURARLA Questa pianta aromatica perenne resiste bene al caldo e al freddo anche se, in caso di temperature troppo rigide, deve essere protetta portandola in casa. Le sue gustose foglie donano un tocco di originalità in più ai vostri piatti e alle vostre bevande. Per cominciare a coltivare la menta in vaso, comprate delle piantine o dei semi. Nel caso della semina, ricordate di piantarli in primavera a una profondità di almeno 2-4 centimetri sotto il livello del terreno, che dovrà essere sempre umido per tutto il periodo della germinazione (circa due settimane). Infine, potete ricorrere al metodo della talea, e cioè tramite un rametto tagliato e sistemato apposta nel terreno o nell’acqua per generare una nuova pianta. In genere questo metodo si può provare verso marzo-aprile. Come prima cosa, per coltivare la menta nel modo migliore dovete scegliere il vaso giusto. Prendetelo di terracotta, in modo da far respirare il terreno, del diametro di 45 centimetri. Questa larghezza sarà sufficiente per far crescere la pianta fino a che non raggiungerà una dimensione adulta. La menta preferisce crescere in zone ombreggiate. Tuttavia, resiste anche nel caso di un’esposizione più diretta alla luce del sole: in quel caso bisognerà solo annaffiarla con più frequenza. Per scoprire il miglior terreno, la corretta annaffiatura e tante alte preziose informazioni, clicca QUI >>
Il colore viola è il simbolo della metamorfosi, della transizione, del mistero e della magia
27 EAT MORE COLORS Sugo di INGREDIENTI • Una melanzana melanzane • • Mezza cipolla 400 g di passata di pomodoro • Basilico q.b. • Formaggio grattugiato • Sale e pepe 4 persone 30 min facilissima • Peperoncino (facoltativo) PROCEDIMENTO 1. Tagliate la melanzana a cubetti e la mezza COME SPURGARE LE 5. Create dei lunghi cordoncini con l’impasto e cipolla a striscioline sottili. Mettete in padella con MELANZANE? tagliateli a pezzettini e diponeteli sopra un piano due cucchiai di olio extra vergine di oliva la cipolla PROCEDIMENTO ben infarinato. Per rendere gli gnocchi più belli e e la melanzana e fate rosolare. Il primo passo da compiere è lavare bene le dargli la rigatura che li caratterizza passateli uno melanzane. In un secondo momento, privatele del per uno su una forchetta. 2. Per favorire la cottura della melanzana, picciolo, sbucciatele e tagliatele a fette uguali, aggiungete mezzo bicchiere di acqua: lasciate ognuna un centimetro circa. cuocere per circa 5 minuti e unite quindi la passata Preparate una ciotola con dell’acqua fredda e due di pomodoro con le foglie di basilico. cucchiai di aceto, immergetevi le melanzane e lasciatele in ammollo per dieci minuti. 3. Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa A tempo terminato, scolatele e disponetele a strati 15 minuti e aggiungete sale e pepe: se volete, nello stesso cola pasta, assicurandovi di dividere ogni l’aggiunta di un piccolo spicchio di peperoncino strato con un’abbondante manciata di sale. Una volta ricoperte interamente di sale, schiacciatele piccante renderà la pasta ancora più saporita. con un piatto e lasciatevelo sopra per circa 30 minuti, di modo da far perdere interamente il loro liquido. 4. Cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare Infine, con un pezzo di carta da cucina, rimuovete per pochi minuti nel sugo: servite con formaggio il sale in eccesso dalle fette (in questo modo le grattugiato o, ancora meglio, pecorino o ricotta asciugerete anche meglio dal liquido spurgato). salata.
Torta salata INGREDIENTI • 1 confezione di pasta sfoglia con radicchio • • 2 cespi di radicchio 1 scamorza e scamorza • • 1 cucchiaio di Parmigiano 2 uova • Mezzo bicchiere di latte • 1/4 di cipolla • Olio extravergine d’oliva 4 persone 40 min facile • Sale e pepe PROCEDIMENTO 28 28 1. Per preparare la vostra torta salata con radicchio 5. Foderate adesso una teglia da forno e scamorza, per prima cosa lavate il radicchio e con la pasta sfoglia e versate sopra i vostri asciugatelo bene con uno strofinaccio pulito. ingredienti, su tutta la superficie. EAT MORE COLORS EAT MORE COLORS 2. A questo punto tagliatelo a listarelle sottili 6. Ripiegate i bordi e infornate: lasciate e fatelo appassire in una padella con l’olio cuocere in forno per 30 minuti circa a 180°C. extravergine di oliva, un pizzico di sale e la cipolla. Se vi piace il formaggio, potete aggiungere 3. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova e una spolverata di Parmigiano anche sulla aggiungete il latte, un altro pizzico di sale, il pepe e superficie della vostra torta salata, diventerà il Parmigiano grattugiato. così croccante e gustosissima. 4. Tagliate ora a pezzetti la vostra scamorza e aggiungetela, insieme al radicchio, al vostro composto di uova.
Agnello alle INGREDIENTI 29 prugne • 1 cosciotto di agnello EAT MORE COLORS • una decina circa di prugne secche denocciolate • 2 grappoli di pomodorini • sale qb 1 ora e facile • olio qb 4o min • rosmarino PROCEDIMENTO 1. Per creare il vostro agnello speziato alle prugne, 5. A questo punto potete cominciare ad per prima cosa, cominciate dalla prugne. Lavatele accendere il forno, a bassa temperatura. bene, sgocciolatele e lasciatele da parte. Fate lo Procuratevi un tegame in cui versare un letto stesso con i pomodorini: lavateli con cura, toglieteli di olio extravergine d’oliva, i pomodorini e le dal grappolo e metteteli in un piatto fondo con un prugne. Disponete al centro la carne e infornate: filo d’olio e un pizzico di sale. lasciate cuocere a 180 gradi per 45 minuti. Ricordatevi di girarlo di modo tale che il vostro 2. A questo punto spezzettate il rosmarino e agnello possa cuocere correttamente in tutti i versatelo in un tegame già pronto con l’olio e il suoi lati. sale. Mettete una quantità di olio sufficiente per bagnare 6. Una volta pronto, sfornate, tagliate a fette a bene il cosciotto di agnello disossato. mo’ di arrosto e mettete nel piatto. Con cosa servirlo? Provate con delle patate lesse 3. Fate girare l’agnello nell’olio e condite bene tutto condite con il prezzemolo. Altrimenti, il vostro con cura. Massaggiate bene la carne di modo che possa insaporirsi a dovere con l’olio e il rosmarino e piatto sarà saporito anche con il fondo di cottura quindi legatelo con un tipico spago da cucina. di prugne e pomodori! Una volta ben legato, continuate a rosolare l’agnello nell’olio.
30 30 EAT MORE COLORS EAT MORE COLORS Crostata INGREDIENTI • 400gr di pasta frolla di mirtilli • • ½ l di latte 2 tuorli d’uovo • 4 cucchiai di zucchero • 2 cucchiai di farina • scorza di 1 limone non trattato 6 persone 60 min facile • 300gr di mirtilli neri PROCEDIMENTO 1. Stendete la pasta frolla su una teglia imburrata e 4. Ultimata la cottura della pasta frolla nel infarinata, tagliandola di un diametro leggermente forno, lasciatela raffreddare e versate la crema maggiore e bucherellate il fondo con una forchetta. pasticcera al suo interno. Infornate per 20 minuti a 180°. Lasciate che gli ingredienti si raffreddino e compattino. 2. Preparate la crema pasticcera. Fate scaldare il latte in un pentolino insieme alla scorza di limone, 5. Lavate i mirtilli in acqua fredda, asciugateli e montate poi i tuorli insieme allo zucchero fino farli disponeteli sulla superficie della vostra torta. diventare bianchi e spumosi. La crostata di mirtilli è pronta per essere gustata. 3. Una volta effettuata questa operazione, unite la farina a pioggia mescolando e il latte a filo, facendo attenzione ai grumi, rimettete sul fuoco tutti gli ingredienti e fate cuocere a fiamma debole per alcuni minuti.
Marmellata di more INGREDIENTI • 1 kg di more di rovo • 500 g di zucchero semolato 45 min facile • 1/2 bicchiere d’acqua PROCEDIMENTO 1. Per preparare la marmellata di more, la prima 4. Nel frattempo sterilizzate i vasetti in cosa è quella di lavarle più volte sotto l’acqua del cui conserverete la marmellata, facendoli rubinetto, pulendole da eventuali residui, come bollire in un pentolone pieno d’acqua per foglie e rami di rovo. almeno 30 minuti. 2. Poi prendete una pentola e metteteci dentro un 5. Versate la marmellata ancora calda nei mezzo bicchiere d’acqua e lo zucchero. vasetti. Lasciate che lo zucchero si sciolga e poi aggiungete 31 le more. 3. Lasciate in cottura dai 30 minuti all’ora a EAT MORE COLORS fuoco moderato e mescolate di tanto in tanto, schiacciando le more per far uscire tutto il loro succo gustoso.
32 32 EAT MORE COLORS EAT MORE COLORS Smoothie vitaminico La ricetta di questo smoothie è un vero e proprio concentrato ultra vitaminico che farà bene a tutto il vostro corpo. Frullate per un minuto 2 arance rosse, una manciata generosa di mirtilli e 2 cucchiai di more. Buonissimo e dissetante!
Il colore marrone è il simbolo della soddisfazione a livello fisico
34 Vellutata di INGREDIENTI EAT MORE COLORS • 500 gr di castagne castagne • 50 g di cipolla bianca • 100 g di pane • 2 rametti di rosmarino • Semi di finocchietto • 1 litro di brodo vegetale • Origano e timo q.b • Formaggio grattugiato q.b. 4 persone 1 ora e facile 45 min • Olio extra vergine di oliva • Sale e pepe PROCEDIMENTO 1. Preparate un litro di brodo vegetale. 5. Unite quindi un cucchiaino di semi di finocchietto, uno di origano e qualche fogliolina PROCEDIMENTO 2. Ora occupatevi delle castagne. Praticate un taglio di timo fresco tritato finemente: completate sulla buccia di tutte le castagne poi lessatele nella aggiungendo un filo d’olio. pentola a pressione per circa 12 minuti. Dopodiché, sbucciatele ancora calde ed eliminate i 6. Versate i dadini di pane su una teglia foderata residui del liquido di cottura. con carta da forno e fate cuocere sotto il grill per 10 minuti circa o fino a quando non avranno 3. Fate quindi soffriggere la cipolla in pentola con un raggiunto la doratura desiderata. filo d’olio e unite successivamente le castagne, il rosmarino tritato e sale e pepe a piacere. 7. Una volta ammorbidite le castagne, spegnete Fate rosolare il tutto per un paio di minuti e il fuoco e frullate con un frullatore a immersione; aggiungete il brodo in modo che le castagne siano ottenuta una crema densa, impiattate e completamente coperte. aggiungete i crostini aggiustando di sale, pepe e aggiungendo formaggio grattugiato a piacere. 4. Nel frattempo, preparate i crostini. Tagliate il pane a dadini e disponetelo in una ciotola.
Salsa di noci e ricotta 5 min facilissima INGREDIENTI • 15 noci sgusciate • 200 gr di ricotta fresca • 100 gr di formaggio grattugiato • mezzo bicchiere di latte 35 • pepe e sale EAT MORE COLORS PROCEDIMENTO 1. In una ciotola versate le noci e la ricotta e trituratele con un minipimer: aggiungete quindi il latte e il formaggio grattugiato e mescolate per ottenere un composto omogeneo 2. Aggiustate di pepe e sale e, quando la pasta sarà cotta, conditela con la salsa: se necessario aggiungete un filo di acqua di cottura della pasta per rendere ancora più cremoso il sugo. 3. Volete dare un pizzico di sapore in più alla vostra pasta? Aggiungete per guarnire dei pomodori secchi sotto olio tagliati a striscioline il risultato vi sorprenderà!
36 Funghi EAT MORE COLORS INGREDIENTI trifolati • • 700 gr di funghi misti prezzemolo fresco • sale e pepe • 1 spicchio di aglio • olio EVO 2O min facilissima • noce di burro PROCEDIMENTO 1. Per realizzare dei funghi trifolati davvero gustosi 4. Se volete rendere i vostri funghi davvero deliziosi, scegliete attentamente i funghi: i più gustosi sono i aggiungete anche una noce di burro. Mettete gli funghi porcini, i prataioli e i chiodini ma anche i finferli spicchi di aglio e lasciatelo rosolare per alcuni che daranno un tocco di colore al vostro piatto. secondi: versate quindi i funghi nella padella (fate rosolare per primi i porcini e lasciate per 2. Scelti i funghi, puliteli con delicatezza: ricordatevi ultimi i finferli che hanno un tempo di cottura che i funghi non vanno lavati ma devono essere puliti inferiore). con uno straccio umido. Dovrete eliminare la terra, tagliando la base e strofianando il cappello. Aiutatevi 5. Alzate la fiamma e fateli rosolare a fuoco vivace. con un coltellino per raschiare via le parti più difficili Per rendere i funghi trifolati ancora più gustosi, da pulire. aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo Tagliate quindi finemente i funghi: i chiodini non hanno evaporare. bisogno di essere tagliati così come i finferli. In questi Abbassate quindi la fiamma e aggiungete il due ultimi casi, tagliate esclusivamente i funghi che prezzemolo: coprite i funghi con un coperchio. sono eccessivamente grandi. 6. Se amate i sapori decisi, potete aggiungere anche 3. Preparate quindi gli altri ingredienti: lavate il uno spicchio di peperoncino. Aggiustate di sale prezzemolo e tritatelo finemente, togliete la buccia e pepe e proseguite la cottura: quando i funghi all’aglio senza tagliarlo. saranno morbidi (ci vorranno meno di 10 minuti) Prendete quindi una padella: ricordatevi però che alzate la fiamma e fateli saltare a fiamma vivace secondo la tradizione dovrebbe essere utilizzata una per qualche minuto. pentola di coccio.Mettete un filo di olio sul fondo. completamente coperte. I vostri funghi trifolati sono pronti per essere serviti.
Polpette di INGREDIENTI • 500 gr di lenticchie lesse lenticchie • 1 patata • 1 uovo • 1 fetta di pane • prezzemolo • pangrattato • Formaggio grattugiato 25 min facile • Sale e pepe PROCEDIMENTO 1. Per prima cosa, in una pentola con dell’acqua 4. Con le mani, create delle polpette rotonde bollente, fate lessare una patata con la buccia. Una da mettere su di un vassoio e da lasciare in volta pronta, levate la buccia e tagliatela a pezzi frigorifero per 15 minuti. grossolani. Nel frattempo lessate le lenticchie e unite la patata. 5. Passato questo tempo, versate il pangrattato 37 su di una ciotolina e preparate una padella con 2. Nella stessa ciotola, rompete un uovo e dell’olio. aggiungete il pane ammorbidito nell’acqua o nel Prendete le vostre polpette di lenticchie, a una EAT MORE COLORS latte e cominciate ad unire gli ingredienti con l’aiuto a una, rotolatele prima nel pangrattato e poi di forchetta. lasciatele friggere nella padella con l’olio, fino a quando non saranno belle dorate. 3. Procedete aggiungendo il formaggio grattugiato (magari del pecorino), il prezzemolo, un pizzico di 6. A questo punto le vostre polpette di sale e un pizzico di pepe. lenticchie sono finalmente pronte per essere Continuate a mescolare e a impastare, fino a quando gustate! non otterrete un unico composto da lavorare per Riponetele su di un vassoio da portata ricoperto realizzare le vostre polpette. con della carta assorbente.
Torta al INGREDIENTI • 200 g di cioccolato fondente 38 cioccolato • • 120 g di zucchero 150 g di burro fondente • 3 uova EAT MORE COLORS • 50 g di cacao in polvere • 100 g di farina • Zucchero a velo q.b. • Lievito per dolci 6 persone 60 min facile PROCEDIMENTO 1. Per una torta al cioccolato fondente impeccabile 6. Imburrate e infarinate una teglia da forno e dovrete utilizzare burro e uova a temperatura versatevi il composto della torta: mettete quindi in ambiente: spezzate grossolanamente il cioccolato forno a 180° per circa 40 minuti. fondente e mettetelo in un pentolino, quindi fatelo Sfornate la torta al cioccolato fondente e servitela sciogliere dolcemente a bagnomaria. Non abbiate tiepida, con una spolverata di zucchero a velo e fretta: continuate a mescolare con un cucchiaio di magari un ciuffo di panna montata o di gelato alla legno per garantire al cioccolato una consistenza crema. cremosa ed omogenea. 2. Quando il cioccolato si sarà completamente fuso, COME PESARE SENZA toglietelo dal fuoco e aggiungete il burro mescolando BILANCIA? PROCEDIMENTO delicatamente. Vi è mai successo di dover preparare un dolce, una 3. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. pizza, un risotto o ancora di dover pesare gli alimenti Aggiungete un pizzico di sale ai tuorli e montateli per la dieta ma di non avere a portata di mano a neve fermissima; aggiungete lo zucchero ai tuorli la bilancia? Ecco come pesare senza bilancia gli e mescolateli bene: dovrete ottenere una crema alimenti: spumosa, quasi bianca. FARINA - 1 cucchiaio – 10 gr / 1 cucchiaino – 4 gr / 4. Unite il cioccolato fuso con il burro ai tuorli e 1 bicchiere – 140 gr mescolate delicatamente. A parte, setacciate la farina CACAO - 1 cucchiaio – 15 gr / 1 cucchiaino – 4 gr e il cacao in polvere, poi unitelo al composto della torta al cioccolato insieme al lievito per dolci. ZUCCHERO - 1 cucchiaio – 15 gr / 1 cucchiaino – 5 gr BURRO - 1 cucchiaio – 15 gr / 1 cucchiaino – 5 gr 5. A questo punto non vi resta che incorporare LATTE - 1 cucchiaio – 12 gr / 1 cucchiaino – 5 gr gli albumi montati: versateli nella ciotola e cominciate a mescolare dal basso verso l’alto con Per scoprire come pesare senza bilancia altri molta delicatezza. In questo modo le chiare non si INGREDIENTI, clicca QUI >> smonteranno e otterrete una torta morbidissima.
39 EAT MORE COLORS Smoothie rinfrescante Per una sana merenda o per uno spuntino fresco e salutare, lo smoothie rinfrescante sarà un vero elisir di benessere. Frullate 1 limone, 2 pere (sostituibili con mele o banane), 2 pesche e una manciata di crescione.
scopri di più su LEITV.IT seguici sui nostri social e sui nostri canali di SKY Rcs Mediagroup S.p.a. Con sede in Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano Codice fiscale: 12086540155 2019 © Rcs Mediagroup S.p.a.
Puoi anche leggere