DIGITAL TRANSFORMATION MASTER - part time 10/05/2019 - 20/07/2019 6 WEEKEND MILANO - Talent Garden
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DIGITAL TRANSFORMATION MASTER DIGITAL TRANSFORMATION MASTER part time 10 / 05 / 2019 - 20 / 07 / 2019 6 WEEKEND MILANO Talent Garden Calabiana
DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 2
INDICE
Il Master 03
Il Percorso 04
05
Gli Studenti
Il Programma 07
I Contenuti 08
L'Experience 13
I Vantaggi 14
We are people Talent Garden 15
who believe Il Learning Manager 17
18
Il Coordinamento Scientifico
in sharing, La Faculty 19
networking and Le Selezioni 20
Informazioni Utili 21
collaboration Il Prestito d'Onore 22
Il Diploma 23
24
I Professionisti del futuroDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 3
IL MASTER
OBIETTIVI
FORMATIVI Digital Transformation Master è il primo e unico percorso
italiano che, in 6 weekend di full immersion forma l’esperto
di trasformazione digitale in grado di guidare le aziende
nella digital economy migliorando prodotti, servizi e
processi organizzativi grazie alle più innovative tecnologie e
metodologie digital.
Talent Garden Innovation School offre a professionisti
che vogliono un update o upgrade di carriera, un percorso
formativo nel quale contenuti ed esperienza diventano le
basi per acquisire competenze innovative e digitali pratiche
da utilizzare per un’immediata accelerazione del percorso
professionale. Il Master integra materiali testuali e video
di approfondimento a completamento degli argomenti
affrontati in aula.DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 4
IL PERCORSO
ONBOARDING
incontra i professionisti che ti
guideranno nel tuo percorso di
crescita
MILANO: SI PARTE
inizia la tua learning experience nel
campus più disruptive d’Europa
LANCIO DEL PROJECT
lavori al tuo primo progetto
concreto con un’azienda di valore
LATE NIGHT
incontra un’azienda che ti porta una
case history reale in aula
GROUP PROJECT
sviluppa la tua idea di business
insieme ai tuoi colleghi
PITCH TIME
presenta il tuo progetto di gruppo
davanti a una giuria di esperti
GRADUATION DAY
ricevi il diploma e festeggia con noi
il tuo nuovo futuro da professionista
del digitale!DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 5
GLI STUDENTI
CHI STIAMO Il Master è riservato a 25 professionisti che
CERCANDO vogliono immergersi nella Digital Transformation.
Si accede attraverso un percorso di selezione,
IL TUO WEEKEND TIPO
basato su competenze trasversali e tecniche, START
obiettivi professionali e determinazione. Inizia la tua giornata con
una buona colazione al
Per frequentare Digital Transformation Master TAG Cafè!
non è necessario uno specifico titolo di studio,
PROJECT WORK
ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza Lavora con i tuoi colleghi
lavorativa in ambito IT o in Business Management, al progetto e confrontati
con il coordinatore
uniti a un forte desiderio di sviluppare un ruolo scientifico per verificare
attivo all’interno della definizione della strategia di risultati e fissare obiettivi
business. Il Master si rivolge a IT Manager, Junior LUNCH
and Middle Manager, Project Manager, Consultant, Condividi pausa e idee
con gli abitanti di Talent
Advisor, Digital Strategist. Garden, 400 talenti del
Cerchiamo persone con un mindset analitico e mondo dell’innovazione!
creativo, sempre attente all’innovazione e agli REFRESH
ultimi trend di mercato: persone con l’anima Discuti in aula i casi e
i materiali studiati in
dell’innovatore e sempre ricettive. autonomia
Hai queste caratteristiche?
PUT IN PRACTICE
Sei la persona che cerchiamo! Metti in pratica quello
che hai appreso
attraverso workshop ed
esercitazioni
CHI SARAI Grazie al Master in Digital Transformation potrai
DOPO 6 potrai guidare il processo di cambiamento in LATE NIGHT
WEEKEND Incontra un’azienda che
azienda, che è prima di tutto culturale, poi
ti porta una case history
di business e infine connesso alla tecnologia. reale in aula
Avendo sempre una visione e un approccio
attento alle continue innovazioni, riuscirai a NETWORKING
In Talent Garden non ci
operare efficacemente attivando strategie nuove
fermiamo mai: partecipa
e competitive. Grazie al percorso trasversale che agli eventi, fai una partita
a biliardino o unisciti a
affronterai potrai approcciare diversi professionisti
un aperitivo con gli altri
con competenze specifiche, per guidarli nella Tagger... prima di buttarti
di nuovo in questa full
realizzazione di un progetto di trasformazione
immersion formativa
digitale integrata.DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 7
IL PROGRAMMA
Il Master part time in Digital Transformation non è
un semplice percorso formativo, ma un’esperienza
professionalizzante immersiva: apprendi, partecipi a
eventi internazionali, studi in un Campus all’avanguardia
ed entri in grandi aziende italiane. Non solo contenuti,
ma eventi e network che ti accompagneranno per tutta
la vita, un’esperienza unica progettata per fornirti tutti gli
strumenti che ti servono per il tuo upgrade di carriera.
PLANNING
WEEKEND 1
10 - 11/ 05 /2019 Digital Strategy & Tool
WEEKEND 2
24 - 25 / 05 / 2019 Customer Centricity
WEEKEND 3
7 - 8 / 06 / 2019 Data Approach
WEEKEND 4
21 - 22 / 06 / 2019
Coding per Non Dev
WEEKEND 5
5 - 6 / 07 / 2019 Industry 4.0 & Digital Operation
WEEKEND 6
19 - 20 / 07 / 2019 Leadership & Change Management
Sarai in aula il venerdì dalle 10:30 alle 22:30
e il sabato dalle 9:00 alle 18:00DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 8
I CONTENUTI
DIGITAL STRATEGY
& TOOL
COS’È Il modulo definisce le basi della strategia d’impresa,
i principali stakeholder, i modelli e i tool utilizzati per
descrivere lo stato attuale e per mappare il percorso di
trasformazione digitale.
COSA SAPRAI > IDENTIFICARE LE FONDAMENTA DELLA STRATEGIA
FARE AZIENDALE (VISION, MISSION ED EXECUTION)
> CAPIRE IL RUOLO CHE RICOPRE L’INNOVAZIONE E
COME IL DIGITALE DIVENTA ABILITATORE
> COMPRENDERE I DIVERSI STAKEHOLDER E MAPPARE
INTERESSI, OBIETTIVI E METRICHE
TOOL E > CONOSCERE LE BASI FINANZIARIE DI IMPRESA E I
METODOLOGIE PRINCIPALI INDICATORI
> DEFINIRE IL BUSINESS MODEL E APPROFONDIRE I 9
BLOCCHI CHE LO COMPONGONO
> INTRODURRE I PRINCIPALI TOOL DI SUPPORTO
ALLA DESCRIZIONE DEI MODELLI AZIENDALI E ALLA
PRESENTAZIONE
COS’È > Business Model Canvas
> Value Proposition
> Stakeholder MappingDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 9
CUSTOMER
CENTRICITY
COS’È Il modulo approfondisce i temi di definizione del cliente,
applicazione della Value Proposition, concentrandosi
sull’analisi delle personas e delle possibili Customer
Journey. Comprenderai inoltre l’importanza della centralità
del cliente nella definizione di ogni prodotto e servizio.
COSA SAPRAI > COMPRENDERE E ANALIZZARE I SEGMENTI DI
FARE MERCATO E I RELATIVI BISOGNI
> MAPPARE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CLIENTI
> DEFINIRE LE PERSONAS E I DIVERSI BISOGNI
APPROCCIANDO IL TEMA DELL’INTERACTION DESIGN E
DELLO STORYTELLING
> CAPIRE IL PESO DEI DIVERSI CLIENTI IMPATTATI DAL
PROCESSO DECISIONALE
> DEFINIRE UNA CUSTOMER JOURNEY COMPLETA PER I
CAMPIONI DI CLIENTI RITENUTI SIGNIFICATIVI
> SPERIMENTARE LE NOZIONI PRINCIPALI DELLA
SEMIOTICA E DELLA PSICOLOGIA COGNITIVA
> IMPOSTARE RICERCHE PER COMPRENDERE A PIENO
COSA NECESSITA E COSA VUOLE L’UTENTE
> APPRENDERE COME IDENTIFICARE IL MODO
MIGLIORE PER ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI
> IMPARARE A PROGETTARE PRODOTTI DIGITALI CON
UNA FRUIBILITÀ SEMPLICE E INTUITIVA
TOOL E > Value Proposition
METODOLOGIE > Empathy Map
> Personas & Customer Journey CanvasDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 10
DATA
APPROACH
COS’È Il modulo forma un approccio condiviso circa
l’importanza del dato nell’economia digitale
descrivendone il valore, le possibilità di gestione e la
monetizzazione.
COSA SAPRAI > CONOSCERE IL VALORE DEI DATI E COME
FARE SI GESTISCONO (RACCOLTA, ANALISI,
VISUALIZZAZIONE E ARCHITETTURE)
> COMPRENDERE I CONCETTI DI BUSINESS
INTELLIGENCE, DATA MINING E PREDICTIVE
ANALYTICS
> IMPOSTARE PROCESSI DI MONETIZZARE
TRAMITE L’UTILIZZO DEI DATI
> FAMILIARIZZARE CON I TEMI DI SICUREZZA E
PRIVACY
> CONOSCERE I NUOVI SCENARI DI COGNITIVE
SYSTEMS E AI
TOOL E > Open Refine
METODOLOGIE > Gephi
> Tableau
CODING
PER NON DEV
Il modulo ha l’obiettivo di descrivere come lo sviluppo di
COS’È
un software debba declinarsi nella strategia aziendale per
migliorare le competenze utili a lavorare meglio con un team
di sviluppo con il quale sarai chiamato a interfacciarti nei
processi di Digital Transformation.DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 11
COSA SAPRAI > COMPRENDERE IL SOFTWARE E LE SUE PRINCIPALI
FARE CARATTERISTICHE
> IDENTIFICARE I REQUISITI E CAPIRE LE
METODOLOGIE PRINCIPALI PER MAPPARLI
> CREARE, GESTIRE E RENDERE EFFICIENTE UN TEAM
DI SVILUPPO
> CONOSCERE LE DIFFERENZE ARCHITETTURALI E I
PROFILI: BACKEND, FRONTEND, FULL STACK E MOBILE
> IMPOSTARE PROCESSI DI CONTINUOUS BUDGETING
TOOL E > Lean e Agile
METODOLOGIE
INDUSTRY4.0
& DIGITAL
OPERATION
COS’È Il modulo introduce i nuovi paradigmi di impresa
automatizzata e interconnessa.
> COMPRENDERE IL LANDSCAPE DELL’INDUSTRY 4.0
COSA SAPRAI
E LE SORGENTI DI VANTAGGIO COMPETITIVO CHE NE
FARE
DERIVANO
> CAPIRE I PRINCIPALI PROCESSI ALLA BASE
DELL’IMPRESA AUTOMATIZZATA, DALLA
MANUTENZIONE PREDITTIVA ALLA DIGITAL
FABRICATION
> DESCRIVERE COME CAMBIA IL RUOLO E IL POTERE
DI ACQUISTO DEL CONSUMATORE IN QUESTO
CONTESTO
> APPROFONDIRE IL RUOLO DEI DIVERSI LIVELLI
CHE COSTITUISCONO L’INDUSTRY 4.0 (SENSORI,
ALGORITMI...) E COME QUESTI MODIFICANO LA
CATENA DEL VALORE
> ARGOMENTARE COME LE TEMATICHE DI
CYBERSECURITY E ARTIFICIAL INTELLIGENCE
IMPATTANO SU QUESTO CONTESTODIGITAL TRANSFORMATION MASTER 12
LEADERSHIP
& CHANGE
MANAGEMENT
COS’È Il modulo descrive come cambiano i modelli e gli stili di
leadership nella rivoluzione digitale con un particolare focus
sulle dinamiche di introduzione del cambiamento.
COSA SAPRAI > DEFINIRE L’ENTREPRENEURIAL SPIRIT
FARE E L’IMPATTO NELL’ORGANIZZAZIONE DEI
NUOVI MODELLI DI LAVORO (FREELANCING,
PROLANCING, OPEN INNOVATION)
> COMPRENDERE I NUOVI STILI, VALORI E
COMPORTAMENTI DI LEADERSHIP RICHIESTI DAL
CONTESTO DIGITALE
> DESCRIVERE I PRINCIPALI DRIVER DI CAMBIAMENTO
E MODALITÀ DI INTRODUZIONE DEGLI STESSI
> PPROCCIARE METODOLOGIE DI PROJECT, SERVICE
E CHANGE MANAGEMENT
TOOL E > Employee Personas
METODOLOGIE > Employee JourneyDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 13
L'EXPERIENCE
GROUP
> Sperimenterai i contenuti appresi sviluppando un progetto
PROJECT reale insieme ai tuoi colleghi. Attraverso avanzamenti
settimanali e con il supporto del coordinatore scientifico,
lavorerai come un vero e proprio team di Digital Officer per far
crescere il tuo progetto.
LATE
>
Il contenuto tecnico non basta, per essere un professionista
NIGHT
serve anche visione, ispirazione e una buona dose di fortuna!
Nel corso del Master organizzeremo degli incontri informali
con startupper, Manager ed esperti che che porteranno una
case history reale in aula.
>
PITCH
TIME Il percorso è quasi terminato: presenta i risultati del tuo
progetto di gruppo davanti a una giuria di esperti che ti
sapranno dare i feedback più efficaci per mettere in pratica
ciò di cui hai veramente bisogno per diventare un vero
esperto di trasformazione digitale.DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 14
IL VALORE DELL’ECOSISTEMA
TALENT GARDEN:
TUTTI I VANTAGGI
> Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli
esperti del settore
> Uno spazio di lavoro virtuale in cui vivere l’esperienza dell’aula e
organizzare il tuo studio
>Un network di oltre 500 aziende partner
> L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, tanti
appuntamenti live e l’aggiornamento continuo su nuove opportunità
professionali
> L’accesso a un Campus dinamico e stimolante con oltre 400 talenti del
digitale
Un bistrot a tua disposizione all’interno del Campus
> L’ingresso a tutti gli eventi e ai workshop dedicati in esclusiva alla
community di Talent Garden
> La partecipazione gratuita all’annuale TAG Party
> La possibilità di partecipare ad hackathon di portata nazionale con
accesso preferenziale
> Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
> L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo
agevolatoDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 15
TALENT GARDEN
CHI SIAMO Talent Garden è il luogo dove i professionisti del digitale
e della tecnologia lavorano, imparano e si connettono.
Fondata a Brescia nel 2011, Talent Garden è la più
grande piattaforma fisica in Europa di networking e
formazione per l’innovazione digitale, che oggi conta
23 campus in 8 Paesi (Albania, Austria, Danimarca,
Italia, Lituania, Romania, Spagna) e migliaia di talenti, tra
startup, freelance, aziende e grandi società.
La mission di Talent Garden è creare luoghi
dell’innovazione per sostenere i talenti del digitale e
della tecnologia nella loro crescita e connetterli a livello
globale.
Talent Garden nasce con l’obiettivo di creare un
ecosistema in grado di potenziare, connettere e
supportare le migliori startup e community del
panorama tecnologico e digitale nel loro percorso
di crescita, contribuendo alla formazione dei futuri
protagonisti dell’innovazione.
Dal 2015 Talent Garden è attiva anche nel settore
dell’istruzione, grazie alla sua scuola dell’innovazione
nata dall’esigenza di formare studenti, professionisti
e aziende negli ambiti del digitale più richiesti dal
mercato, per cambiare ed essere leader in un mondo
in costante evoluzione. Master full time rivolti a giovani
neolaureati, Master part time rivolti a professionisti
che desiderano aggiornare le proprie competenze,
Masterclass e programmi di digital transformation per le
aziende, tutti basati su modelli formativi innovativi.DIGITAL TRANSFORMATION MASTER
DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 17
LEARNING
MANAGER
Il Learning Manager è il responsabile
del processo didattico, il suo obiettivo
è assicurarsi che i contenuti dei
professionisti possano essere
appresi nei modi più efficaci, pratici
e perché no divertenti.
Sarà il tuo principale referente e ti
aiuterà a sfruttare al meglio le
opportunità che incontrerai durante il
Master.
“ Il senso profondo
dell'educazione
è quello
di trasformare
specchi
in finestre
sul mondo
”
Marta Sportelli,
Learning ManagerDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 18
IL COORDINAMENTO
SCIENTIFICO
Alessandro Braga ha studiato fisica per poi
dedicarsi all’informatica applicata al
Business. Da oltre 12 anni matura due
grandi passioni, da un lato supportare
le idee innovative cercando di renderle
uniche e sostenibili attraverso lo sviluppo
di Business Model, dall’altro lo sviluppo
delle organizzazioni e dei processi che
possano incrementare la produttività e la
competitività delle imprese.
"Sono ossessionato da
Business Model e Value
Proposition, la mia missione
è condividere strategie
e migliori pratiche per
digitalizzare le aziende
e raggiungere risultati
Alessandro Braga, tangibili"
Chief Digital Officer Talent GardenDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 19
LA FACULTY
Sono un esperto di innovazione della strategia, ho portato
la cultura dei Modelli di Business in Italia e affianco le
aziende per creare nuovo valore e nuovi modelli di business
di successo. Sono inventore di un metodo per l'ispezione
degli pneumatici con i raggi X e certificato Hero Plan Master
Instructor e Business Innovation Design Consultant. Sono
docente di innovazione dei Modelli di Business nei Master
in Finance, Innovation Management e General Management
della Fondazione CUOA.
Ugo Donelli, Innovatore del Modello di Business
A metà tra Coder e Designer, da autodidatta ho iniziato il
mio percorso come programmatore all’età di 12 anni, ma
l’avvento di Internet negli anni Novanta mi porta ad allargare
i miei interessi fino alla passione per i nuovi concetti di
“servizio” ed “esperienza”. Nel 2011 fondo Meedori, agenzia
focalizzata nel Service Design e sulla User Experience. Il
mio approccio al design è decisamente poco accademico
e si basa sull’interdisciplinarità dei team di progetto, motivo
per cui all’interno di Meedori collaborano non solo Designer
e Coder, ma anche sociologi ed esperti in discipline
umanistiche.
Peppe Sirchia, CEO e UX Designer Meedori
Mi sono laureato in informatica presso l’Università Degli
Studi di Salerno e ho conseguito un Master presso
l'Università Luigi Bocconi in Project and Information
Management. Dopo essermi occupato di consulenza (IT
Governance per il settore bancario) ho fondato MarketMind
Research, una società specializzata in intelligenza artificiale
applicata e Predictive Analytics con sede a Milano.
Oltre che dirigere MarketMind Research ricopro il ruolo di
professore a contratto presso l’Università Luigi Bocconi e
presso Talent Garden.
Fabio Foglia, Cofounder MarketMind ResearchDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 20
LE SELEZIONI
ACCEDI ALLE SELEZIONI
candidati sul nostro sito
www.taginnovationschool.com
COMPILA IL FORM
con i tuoi dati e comincia il
tuo percorso di selezione!
TEST DI SELEZIONE
mettiti alla prova con 10
domande online tra attitudinali
e tecniche
RICEVI UN FEEDBACK
entro 7 giorni
Sei stato ammesso?
INIZIA LA TUA AVVENTURA
in Talent Garden Innovation
School!DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 21
INFORMAZIONI
UTILI
COSTI
Super Early Bird Early Bird Full Rate
2.670 EURO +iva 2.970 EURO +iva 3.700 EURO +iva
(per candidature entro (per candidature entro
il 3 marzo 2019) il 31 marzo 2019)
Ma non ti preoccupare!
Non dovrai pagare tutto in un’unica soluzione: il
costo sarà suddiviso in due rate differenti.
SUPER EARLY BIRD € 700 + 1.970
EARLY BIRD € 700 + 2.270
FULL RATE € 700 + 3.000
BORSE DI STUDIO
Crediamo nel merito e per questo lo premiamo!
Attraverso partner di rilievo, mettiamo a
disposizione due borse di studio per premiare i
veri talenti, i futuri professionisti del digital: una
totale e una al 50% dei costi del Master.
Per ottenere la tua borsa di studio, accedi alla Ti chiedi se è il
selezione ed effettua il test entro il 31 marzo percorso giusto per te?
2019: se sarai ammesso, ti verrà assegnato
un brief in base al quale dovrai consegnare il
Ciao sono Nicola Buratti,
tuo project entro e non oltre il 3 aprile 2019.
Admission & Orientation
Riceverai un feedback il 10 aprile 2019
e se ti dimostrerai il migliore potrai aggiudicarti
Specialist presso Talent Garden
una delle borse di studio disponibili. Innovation School, ti aiuterò a
trovare il percorso di formazione
più adatto!
Scrivimi a:
Nicola Buratti, nicola.buratti@talentgarden.org
Orientation & Admission SpecialistDIGITAL TRANSFORMATION MASTER 22
IL PRESTITO CHE CREDE
NEL TUO TALENTO
PRESTITO Innovation School ha stipulato con Intesa Sanpaolo
D'ONORE PerTe Prestito con Lode, una convenzione per offrire
agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito
personale a condizioni agevolate.
PerTe Prestito Con Lode consente di far fronte alla retta
di frequenza, all’acquisto di computer o altro materiale
didattico, alle spese per l’alloggio e tutto il necessario
ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
“OPPORTUNITIES DON'T HAPPEN.
YOU CREATE THEM”DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 23
IL DIPLOMA
GRADUATION Termini il tuo percorso con il Graduation Show, il nostro
SHOW evento dedicato a te e a tutti gli studenti che come te
diventano professionisti del digitale.
In questa occasione ti verrà consegnato il diploma
ma non solo: avrai l’opportunità di assistere a talk,
Workshop e festeggiare con noi la fine di un percorso,
l’inizio di uno nuovo e la community di Talent Garden!
“MAY THE DIGITAL
BE WITH YOU”DIGITAL TRANSFORMATION MASTER 24
I PROFESSIONISTI
DEL FUTURO
Esperienza intensa ed entusiasmante. L’ampia
squadra di relatori e liberi professionisti trasmette
contenuti senza astrazioni e con una interazione
fresca e spontanea. Bella la classe, eterogenea
per età e percorsi ma unita dall’energia mentale.
Impossibile coprire ogni argomento in un framework
composto, ma TAG Innovation School è riuscita a
seminare le competenze per cominciare un vero
percorso di Digital Transformation.
Matteo Pacini
Digital Transformation Master è entusiasmante:
ogni modulo trasferisce visione strategica e
strumenti da applicare immediatamente. L'elemento
fondamentale che mi sono portato a casa è che la
Digital Transformation è possibile portando al centro
le persone usando la tecnologia come strumento. Un
percorso di evoluzione indispensabile nell'attuale
contesto.
Igor Mazzone
Innovativa, non convenzionale, penetrante. TAG
Innovation School è un’esperienza performante
che regala un approccio fresco, in un ambiente di
condivisione e coworking. Oltre alle competenze
con professionisti top del settore, stimola il
pensiero laterale, la voglia di creare e contaminare.
Un’opportunità enorme per partecipare attivamente
all'evoluzione del Made in Italy.
Marta DessenaDIGITAL TRANSFORMATION MASTER www.taginnovationschool.com Talent Garden Innovation School @talentgardenit @talentgarden Talent Garden Innovation School Talent Garden Innovation School Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano Via Giuseppe Andreoli 9, 00195 Roma
Puoi anche leggere