DIGITAL BANKING HUB, STEERING COMMITTEE MEETING - CETIF, 26 FEBBRAIO 2018
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
AGENDA 15.00-15.10 15.45-17.15 BENVENUTO E SALUTI ISTITUZIONALI LE STRATEGIE DI TRASFORMAZIONE DIGITALE 15.10-15.45 DIGITAL BANKING: LE INIZIATIVE 2018 17.15-17.30 CHIUSURA LAVORI E NEXT STEPS 1 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
CeTIF – UNIVERSITA’ CATTOLICA CeTIF - Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica, dal 1990 realizza studi e DYNAMIC RESEARCH promuove ricerche sulle dinamiche di cambiamento strategico e organizzativo nei settori finanziario, bancario e assicurativo. Inoltre è presente la struttura CeTIF Academy, scuola di Alta Formazione Universitaria, che si pone l'obiettivo di trasferire ai top e middle manager le conoscenze KNOWLEDGE SHARING sviluppate in oltre vent’anni di ricerca. ADVISORY STRATEGIA FINANZA INNOVAZIONE EDUCATION 2 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
OBIETTIVI DELLO STEERING COMMITTEE • Condividere le priorità strategiche e interpretare le principali sfide di trasformazione digitale • Sviluppare una community di Top Manager, le cui professionalità possono indirizzare al meglio le attività di ricerca e formazione nell’ambito della Banking Digital Transformation • Analizzare le principali evoluzioni normative e i trend di innovazione a livello europeo e nazionale • Favorire il networking e indirizzare le attività progettuali del Centro al fine di offrire il miglior supporto al mercato bancario 3 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
AGENDA 15.00-15.10 15.45-17.15 BENVENUTO E SALUTI ISTITUZIONALI LE STRATEGIE DI TRASFORMAZIONE DIGITALE 15.10-15.45 DIGITAL BANKING: LE INIZIATIVE 2018 17.15-17.30 CHIUSURA LAVORI E NEXT STEPS 4 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
THE FUTURE BANKING ECOSYSTEM Endpoints Connectivity Technology & Data Providers Service Providers MOBILITY PROPERTY HEALTH & WELLNESS UTILITY AUTO CASA SPORT TELCO MALATI MOTO PET CRONICI FLOTTE ATTIVITÀ COMMERCIALI DIPENDENTI SECURITY MACCHINE INDUSTRIALI MERCI ANZIANI INSURANCE MACCHINE CAPANNONI AGRICOLE INDUSTRIALI DISABILI MAINTENANCE SOCIAL - PERSONAL ENVIRONMENTAL - CONTEXTUAL BANKING … #1 DEVICE TECNOLOGICI #2 GESTIONE DATI E INFO #3 PRODOTTI E SERVIZI Servizi a valore aggiunto 5 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
I NUMERI DEL FINTECH INVESTIMENTI GLOBALI IN FINANCIAL TECHNOLOGY (miliardi di dollari) Ad oggi, le start up fintech nel mondo sono oltre 8,3 7 1300 6,1 , distribuite in 4,05 4,1 4,4 2,6 2,95 2,7 3,1 2,9 54 paesi e dal 2010 al 2015 nel settore sono Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 stati investiti oltre 40 2014 2015 2016 miliardi di dollari. Tot. 12,3 Tot. 20,3 Tot. 15,6 INVESTIMENTI PER CONTINENTE 2010-2015 INVESTIMENTI PER CONTINENTE NEL 2016 2,7% 13,3% 6% Asia Europa 19,7% 49% 37% Nord America 64,3% 8% Altri 6 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018 Fonte: Digital Banking HUB, CeTIF 2017
CeTIF – DIGITAL BANKING 2018 La metodologia e gli strumenti di derivazione accademica utilizzati da CeTIF consentono di avere una serie di approcci personalizzati e mirati al raggiungimento degli obiettivi delle banche e compagnie assicurative. Le attività di ricerca convergono infatti nella realizzazione di progetti di advisory e nell’attivazione di percorsi di formazione ad hoc. RESEARCH HUB ADVISORY & LABS ACADEMY 7 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
IL DIGITAL BANKING HUB 2018 13 Marzo API GOVERNANCE & SERVICE INTEGRATION STREAM I Bank 12 Aprile THIRD PARTIES, FINTECH, OPEN INNOVATION as a Platform DIGITAL BANKING BENCHMARKING & 8 Maggio DATA ANALYTICS 4 BUSINESS STREAM II INTERNATIONAL OUTLOOK Banking Data 7 Giugno COGNITIVE & AI BANKING SERVICES Science & Monetization 5 Luglio CeTIF OPEN SUMMIT BANKING INSTANT SERVICES: PAYMENT & STREAM III 25 Settembre LENDING Banking Instant 23 Ottobre VR CUSTOMER INTERACTION & BLOCKCHAIN Services 21 Novembre CeTIF OPEN SUMMIT 8 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
BIG DATA & ANALYTICS LABs Il Laboratorio si pone l’obiettivo di supportare le Istituzioni nell’identificare, valutare e testare le opportunità offerte dalle tecnologie Big Data & Advanced Analytics tramite lo sviluppo di Use Case che traggono origine da processi di Data Fusion. Il Lab è un servizio strutturato, con un processo multidisciplinare che può abbracciare diversi temi core tra cui: Pagamenti, Marketing & CRM, Fraud Management, Risk, Non Performing Loan, Audit & Compliance. KNOWLEDGE INJECTION • Gruppi di lavoro con competenze interdisciplinari • Training on the job per le persone della struttura del • Visione olistica: dalla data innovation strategy alla • Trasferimento di competenze e capacità di individuare realizzazione di progetti concreti opportunità rilevanti • Condivisione del «valore» grazie a una osservazione • Metodologie innovative di gestione del Lab e dei continua del mercato gruppi di lavoro attraverso un processo creativo 9 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
BLOCKCHAIN SANDBOX CeTIF, in accordo con Reply, sta sviluppando l’Insurance Blockchain Sandbox (IBS), un laboratorio innovativo che si pone l’obiettivo di guidare le Compagnie nella sperimentazione del modello Sandbox e della tecnologia Blockchain nei processi di business assicurativo del mercato italiano LE FASI MEODOLOGICHE 5 COMPLIANCE ADVISORY 1 2 3 4 ONBOARDING CONCEPT FAST OUTCOME FORMATIVO SIMULATION DESIGN PROTOTYPING ANALYSIS Laboratorio di co- Sviluppo rapido e Setup tecnologico War Room per analisi creazione per test IT del prototipo della Sandbox e delle ricadute della definire il processo su Blockchain con simulazione con simulazione (tecnologiche e i requisiti dello metodologia Agile utilizzo dei dati reali e di processo) e GAP use case della Compagnia analysis (operativa, normativa e sicurezza) 6 KNOWLEDGE TRANSFER 10 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
CeTIF ACADEMY I percorsi formativi di CeTIF Academy, che nascono a valle delle attività di ricerca, si contraddistinguono da un lato, per l’approccio scientifico che assicura elevati livelli di efficacia formativa e, dall’altro, per l’attualità dei contenuti e il forte orientamento al mondo bancario e assicurativo, possibili grazie alle continue interazioni e scambi con le autorità regolamentari e normative del settore finanziario nazionale e internazionale. OPEN PROGRAM CUSTOM PROGRAM ONGOING TALENT Corsi di Alta Formazione DEVELOPMENT Corsi in house progettati ed erogati interaziendali presso l’Università Talent Program, Master e Summer sulla base delle esigenze della singola Cattolica School azienda • Cross-fertilization & Networking • Multiple topics Formula annuale o • Co-design Sharing Knowledge biennale • Alta personalizzazione di contenuti, • Pianificazione anticipata • Percorsi specifici di induction e modalità, struttura e calendario Numerose edizioni sviluppo per talenti • Active LAB e Project Work • Mentorship & Carrer Path Elenco dei corsi FINTECH, INSURTECH E REGTECH DESIGN THINKING: APPROCCI ORGANIZZATIVI AL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE DIGITAL DISRUPTION E NUOVI MODELLI DI BUSINESS BLOCKCHAIN 4 INNOVATION CUSTOMER CENTRICITY: IOTS, CRM, BIG DATA & ANALYTICS BIG DATA & ADVANCED ANALYTICS 11 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
MASTER FINTECH PARTNER a.a. 2017/2018 CLASSE a.a. 2017/2018 27 partecipanti Età media: 25 anni DIDATTICA 690H Workshop, Distance Learning e Active Lab 1500H 500H Stage 240H Lezioni d’aula + 70H Laboratori applicativi 80H 160H Big Data & Fintech Lab Docenze Testimonianze Analytics Lab IBM Cloud 12 accademiche aziendali SAS
PRESENTAZIONE DEI PARTECIPANTI 13 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
AGENDA 15.00-15.10 15.45-17.15 BENVENUTO E SALUTI ISTITUZIONALI LE STRATEGIE DI TRASFORMAZIONE DIGITALE 15.10-15.45 DIGITAL BANKING: LE INIZIATIVE 2018 17.15-17.30 CHIUSURA LAVORI E NEXT STEPS 14 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
L’IMPEGNO DELLE BANCHE NEL DIGITAL Digitalizzazione Open Reti Tradizionali Innovation CUSTOMER CENTRICITY Iniziative di Investimenti in IT e innovazione (AI, digitalizzazione Big Data, processi Blockchain) Multicanalità e sviluppo servizi digitali 15
• Ristrutturazione di circa 700 Filiali e l’implementazione di precisi formati (Filiali Flagship, Full, Light) con specifici moduli mirati a migliorare il presidio del territorio e la migrazione verso i canali digitali Piano Industriale 2017 – 2020 Con Ubi Money la consulenza sugli investimenti è on line. «Da uno dei focus group che realizziamo periodicamente è emersa l’opportunità di offrire un upgrade della qualità dei servizi Giuseppe D’Antonio di investimento», spiega Giuseppe D’Antonio. «Abbiamo così sviluppato un’applicazione che permette ai clienti di ricevere sui Responsabile propri device i consigli degli esperti di Ubi Banca, che analizzano la loro posizione, individuando opportunità di rotazione del Internet & Mobile portafoglio e raccomandazioni in linea con il profilo di rischio.» Banking www.digital4.biz MARIO: assistente virtuale utilizzato finora solo per la comunicazione interna www.aziendabanca.it 16 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• I clienti CheBanca! sono già alla ricerca di un’esperienza sempre più multicanale • Massimizzare il valore implicito nella piattaforma distributiva innovativa e digital • Piattaforma digitale e Robo-Advisory: miglioramento produttività Piano Strategico 2016 – 2019 Antonio Fratta Pasini • Valutazione di opportunità derivanti dai «big data» Direttore Marketing Piano Strategico 2016 – 2019 & Comunicazione «Disponiamo di circa 1200 API […] Per noi essere open bank significa attivare flussi strategici, con operazioni che vanno pianificate oltre l’orizzonte temporale dei sei mesi. Per questo dobbiamo già essere pronti per l’arrivo della PSD2. Crediamo che le banche che hanno più da perdere nel nuovo scenario saranno quelle che si chiuderanno di più all’innovazione. Per quanto ci riguarda le API vanno ormai considerata come un prodotto alla stregua del conto corrente. Anzi, personalmente penso che ogni istituto dovrebbe avere nel proprio ufficio Marketing un responsabile API». www.pagamentidigitali.it 17 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Investimenti nell’area IT a supporto del business Comunicato Stampa - Piano Industriale 2018 – 2020 • Valorizzazione dei dati posseduti dalla banca (Big data) • Ottimizzazione dei processi operativi, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative quali Blockchain, Robotic Process, Automation Cognitive/Artificial Intelligence, e Cyber Security. Alberto Fiorino Comunicato Stampa - Piano Industriale 2018 – 2020 Responsabile Area Advanced Analytics per la realizzazione di campagne di Organizzazione, ICT marketing più mirate ed efficaci. Il progetto, denominato "Big Data, CRM e Digital Marketing", e Operations consente alla banca di aiutare i propri clienti a ottenere in modo rapido e semplice, risposte a domande e dubbi, minimizzando i tempi di attesa. www.repubblica.it • Sviluppo di nuovi modelli di business collaborativi in linea con l’indirizzo della normativa PSD2 (Open Bank) Comunicato Stampa - Piano Industriale 2018 – 2020 18 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Digitaliizzazione dei processi di credito (concessione, gestione, recupero) • Semplificazione di operazioni e processi Progetto di bilancio 2016 • Continua Innovazione delle piattaforme digitali, con prodotti “full on line” • Omnicanalità Progetto di bilancio 2016 Milko Hascher Chief of Digital • Integrazione della Filiale «Digital» Progetto di bilancio 2016 Transformation «Piattaforma B2B: si chiama NetMatching ed è il nuovo servizio per favorire il networking per le imprese italiane, come lo sviluppo di relazioni, collaborazioni e partnership con operatori e aziende, anche straniere» www.aziendabanca.it App P2P del circuito Jiffy e che permette di inviare in real-time e in modo veloce e sicuro piccole somme di denaro tra privati www.dailyonline.it 19 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Il processo di vendita sarà digitalizzato, rinnovando la dotazione tecnologica, gli strumenti di interfaccia con la clientela, la piattaforma di back end. L’obiettivo è la digitalizzazione dei processi. • Nuovi servizi digitali (Smart Save, Smart Invest, Smart Future, Smart Insurance) disponibili sia online sia su App, per accrescere l’acquisizione di clientela a facilitare l’accesso ai servizi • Introduzione di ulteriori servizi e funzionalità: piattaforma avanzata di Trading online, Robo-4-Advisor e Robo-Advisory Andrea Lecce • Sviluppo di una piattaforma digitale per supportare Responsabile l’ottimizzazione della struttura dell’attivo e del passivo delle piccole e medie imprese (“Dialogo industriale”) Direzione Marketing Banca dei Territori • Strategia digitale nel private banking, con il lancio di un canale digital per l’acquisizione di clienti self directed • Rafforzamento dell’attuale piattaforma digitale dei private banker (Alfabeto) (investimenti per circa 40 milioni di euro) Costituzione di un “talent garden” per verificare innovazioni di prodotto internamente accelerando la focalizzazione sull’Advanced Analytics Piano d’Impresa 2018 - 2021 20 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• “Valorizzeremo la nostra banca online grazie a massicci investimenti tecnologici”. Obiettivo: ridurre i processi manuali dal 34% al 20%. www.corrierecomunicazioni.it • Deployment of advanced analytics to support client targeting Restructuring Plan 2017 – 2021 Massimiliano Mosca Widiba «prima al mondo»: progetto che ricrea l'esperienza bancaria in realtà 3D con comandi ottici vocali. Head of Internet & «Le sperimentazioni tecnologiche avranno un ruolo centrale nel Online Banking rilanciare il gruppo […] Widiba avrà un ruolo fondamentale nell'ambito del rilancio del gruppo, Payments e lo farà con iniziative dirompenti e nuove. Nel nostro piano c'è un importante riferimento alla digitalizzazione» www.repubblica.it Progetto Officina Mps per «creare una collaborazione virtuosa tra la Banca e l'ecosistema digitale italiano - commenta l'ad di Mps Marco Morelli - per selezionare in modo continuativo progetti da applicare in Banca che accelerino il percorso di cambiamento che abbiamo avviato». www.ansa.it 21 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Investimenti in Big Data per supportare CRM • Piattaforma IT potenziata e supportata da Investimenti nella Digitalizzazione (Integrazione IT – 114 milioni di euro nel 2019) • Modello target ad elevato tasso di digitalizzazione per minimizzare i processi operativi – 90+ milioni di euro Piano Strategico 2016 - 2019 Nell’area Digital & Omnichannel Banking ricadono elementi come l’Internet Banking di WeBank, il concetto di digital and omnichannel sales, il tema del contact center, delle reti terze, dei canali acquisiti Roberto Fonso dall’esterno, il CRM avanzato, gli advanced analytics. Direttore Information «Piuttosto, cerchiamo di ottenere un effetto “agile”, di superare i vecchi silos, applicando logiche di approccio progettuale, ben coordinato, dove tutte le Technology e figure coinvolte lavorano come in una unica struttura digital» Operation www.datamanager.it • Sviluppo del canale fully digital • Rafforzamento offerta digitale per PMI. Piano Strategico 2016 - 2019 22 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Assunzioni di circa 200 profili specializzati (in particolare per le nuove aree di business Digitale e Omnichannel) • IT & sforzo "Change the bank" (oltre 140€M di investimenti in arco Piano) • Evoluzione del modello di offerta e di servizio Omnichannel • Aumentare cross-selling per attuali/futuri clienti omnichannel Piano Industriale 2015-2017 Pierpio Cerfogli Vice Direttore • Il modello di servizio è stato trasformato per renderlo più digitale e multicanale, per permette ai clienti di entrare in contatto con Generale la banca secondo le proprie preferenze. Bilancio di sostenibilità 2017 23 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Sviluppo di progetti di open innovation con alcune startup innovative (Satispay, specializzata in e-payment, e Ventis, attiva nell’e-commerce). • Trasformazione delle infrastrutture, fondamentali quanto le soluzioni al cliente finale, in un’ottica di bank as a platform. «Puntiamo a essere una banca che non offre solo i servizi classici, come i prestiti o i sistemi di pagamento, ma allarga l’orizzonte a diversi ambiti come l’identità digitale o la data monetization.» www.corrierecomunicazioni.it Andrea Coppini Chief Digital Officer • Dal 05/12/2017 i clienti di CartaBCC (brand di Iccrea Banca che riunisce l’offerta di carte di pagamento ai clienti delle Banche di Credito Cooperativo) possono utilizzare Apple Pay www.gruppobancarioiccrea.it • Iccrea Banca studia nuovi canali digitali a sostegno del territorio delle BCC www.gruppobancarioiccrea.it 24 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Investimenti per 150 mln € in IT , finalizzati al miglioramento della qualità dei servizi e all’efficientamento dei costi Piano Industriale Gruppo 2016-2018 • Riorganizzazione dell’identità digital di Unipol Banca Claudio Susca • Evoluzione di My Unipol Banca da conto corrente on line a sistema Responsabile Marketing integrato di prodotti e servizi digitali a disposizione di tutti i propri clienti (multicanalità) e Pianificazione • Dal 2016 presente su tutti i principali social network e accessibile Commerciale da smartphone attraverso la App «My» totalmente rinnovata e disponibili per dispositivi mobili Android, iOS e Windows Mobile. Press Kit Unipol Gruppo 2017 25 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
Prelievi di contanti, assicurazioni, firma digitale: così la tabaccheria diventa la nuova banca «Presentata a Milano la nuova Banca 5, del gruppo Intesa Sanpaolo. I tabaccai che aderiranno potranno concedere prestiti fino a 5mila euro, rilasciare l’identità digitale, erogare assicurazioni semplici e permettere prelievi di piccole somme.» www.linkiesta.it Gianluca Scola Chief Technology Intesa conta sulla sua recente acquisizione della banca che serve i Officer 20.000 tabacchi in Italia per fornire più servizi ai propri clienti. Se questo funzionerà, Intesa spera di poter ridurre di oltre un terzo la sua rete di 3.000 filiali. Il taglio agli sportelli è destinato a ridurre il cost/income ratio dall’attuale 49% al 45%, uno dei più bassi del settore. Da fine 2011 Intesa Sanpaolo ha ridotto gli sportelli di 2.200 unità equivalente ad un taglio della rete in Italia del 28% mentre i dipendenti sono stati ridotti del 12%. www.milanofinanza.it 26 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
«Il passaggio da una innovazione tattica, legata alla tradizionale fornitura di sistemi e tecnologie, a una strategia di trasformazione che tende a rivedere l’intera impostazione aziendale passa anche attraverso l’Open innovation» www.zerounoweb.it Milo Gusmeroli Vice Direttore Generale e CIO «…avere visioni innovative e/o soluzioni interessanti per quanto riguarda il rapporto in real time con i clienti, la proposizione su misura, ma anche il tema del robo advisor o quello dei predictive analytics» www.zerounoweb.it 27 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Trasformazione del modello operativo: digitalizzazione a supporto • Sviluppo di innovativi processi di digitalizzazione • Investimenti in IT per 1,6 miliardi di euro Piano Strategico 2016 - 2019 Roberto Pisaneschi La nuova banca "molecolare" di UniCredit: disegnata esclusivamente per smartphone. Head of Country Italy Offre 3 prodotti finanziari classici: conto corrente, carta di credito/debito e prestiti personali e un servizio di concierge h24 7x7. Data Office «..il nuovo canale è la risposta che UniCredit dà a un mondo che va sempre di più verso la digitalizzazione […] Buddy si rivolge al cliente millennial o pratico con il digitale per offrire un servizio migliore» Wired 02/02/18 Apple Pay: Dal 2017 tra le banche italiane aderenti www.apple.it 28 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
• Investiti 40 milioni di euro nel comparto Innovazione. • Il passaggio alla fibra ottica sarà esteso al 90% delle filiali entro 2 anni. • Tutti gli oltre seimila dipendenti sparsi nelle 636 filiali italiane saranno dotati di uno smartphone, per sfruttare le nuove funzionalità con cui le tecnologie hanno rivoluzionato il rapporto con il cliente, a partire dall’internet banking. www.corriereinnovazione.it Nazzareno Gregori Direttore Generale Grazie ad un accordo con Google, inoltre, da quest’anno Credem si avvarrà di “Google for Work”, la raccolta di programmi e applicativi per lavorare anche a distanza www.corriereinnovazione.it 29 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
AGENDA 15.00-15.10 15.45-17.15 BENVENUTO E SALUTI ISTITUZIONALI LE STRATEGIE DI TRASFORMAZIONE DIGITALE 15.10-15.45 DIGITAL BANKING: LE INIZIATIVE 2018 17.15-17.30 CHIUSURA LAVORI E NEXT STEPS 30 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
NEXT STEP 13 Marzo 2018 Tavolo di lavoro – Stream I: API Governace & Service Integration 14 Marzo 2018 Workshop – PSD2, PAD, e-identity: gli effetti combinati della trasformazione nel business dei pagamenti 13 Giugno 2018 Workshop – Digital Banking 4.0: UX, machine learning per lo sviluppo di instant services I prossimi appuntamenti per lo Steering Committe: SURVEY (marzo - aprile) Compilazione di un questionario in merito a: • Digital Governance • Ambiti e priorità di lavoro VALIDAZIONE DEI RISULTATI Call di presentazione e validazione dei risultati al termine di ogni Stream SUMMIT Partecipazione in qualità di Relatore ai Summit (aprile, ottobre) 31 Steering Committee Meeting, 26 Febbraio 2018
Get Connected CeTIF, Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari 02 72342590 @CeTIF1 MILANO cetif@unicatt.it @cetifunicatt Via San Vittore, 18 20123 Via San Vittore, 18 Milano @cetif www.cetif.it Headquarter
Puoi anche leggere