Allestire un acquario - Consigli utili per principianti
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
JBL 2 All’avanguardia con la ricerca Contenuto 1. Introduzione.............................................................................................. 3 2. Sommario - Allestire un acquario............................................................... 5 3. L’acquario................................................................................................. 8 4. Fondo e decorazione.............................................................................. 13 5. La tecnica............................................................................................... 16 6. L’acqua................................................................................................... 21 7. Le piante................................................................................................. 26 8. I pesci..................................................................................................... 32 9. Lavori di manutenzione........................................................................... 36 Impressioni delle spedizioni di ricerca e workshop JBL.................................. 38 JBL GmbH & Co. KG Dieselstr. 3 67141 Neuhofen Germania www.JBL.de 5° edizione rielaborata 2014 Testi: dott. Rainer Keppler, biologo della Casa JBL Layout: www.b-design-waldsee.de
JBL 3 1. Introduzione Recenti ricerche hanno provato che osserva- elencati potrebbero trasformarsi re un acquario favorisce il rilassamento, dimi- ben presto in gravi svantaggi: per nuisce lo stress e produce un effetto calman- esempio quando l’acquario si tramu- te. Dà inoltre la possibilità di osservare da ta in uno sgradevole brodo di alghe, così che vicino fenomeni naturali, permettendo così di l’hobby iniziato con entusiasmo trova una tri- comprenderne meccanismi e relazioni. ste e rapida fine. D’altra parte, un acquario può essere sem- Con quest’opuscolo vi vogliamo mostrare plicemente bello e affascinante e divenire un come potete godere tutti gli aspetti positivi elemento decorativo della casa. Con l’enu- di un acquario, come sopra accennati, e, merazione dei vantaggi si potrebbe conti- grazie a una cura appropriata, conservarvi a nuare all’infinito ma soprattutto non si deve lungo la gioia del vostro piccolo mondo su- dimenticare la cura adeguata dei pesci bacqueo. Fate attenzione, perché ben pre- e delle piante, corrispondentemente sto verrete con tutta probabilità contagiati alle loro relative esigenze – cura dal „virus acquariofilo“ e lo resterete con gran che, naturalmente, richiede un piacere per tutta la vita. po’ di lavoro. Altrimenti i vantaggi
JBL Naturalmente in questo opuscolo non è pos- sibile darvi informazioni esaurienti. Ci propo- 4 niamo solo di indicarvi la direzione giusta. Dato che un acquario rappresenta un picco- lo sistema di esseri viventi che si influenzano reciprocamente, non troverete da nessuna parte delle indicazioni per l’uso, come si han- no per una macchina e che basta seguire alla lettera per far funzionare il tutto. Forse prima o poi vi troverete di fronte a problemi diversi da quelli descritti nei libri. Vi proponiamo perciò lo scambio di espe- rienze con altri acqua- riofili. Il primo indirizzo a cui vi rivolgerete, sarà sicuramente quello del vostro rivenditore spe- cializzato. Col tempo diventerete forse mem- bri di un circolo di acquariofili locali oppure troverete un forum su internet. In lunghe e animate discussioni vedrete che tante stra- de portano a Roma e che ogni acquario si comporta in maniera diversa. Ed è proprio questo che rende un tale hobby così ricco ed interessante! In un breve sommario vi presentiamo dappri- ma i passi fondamentali per l’allestimento di un acquario. Nei capitoli seguenti apprende- rete poi ulteriori dettagli sui singoli temi. Con i consigli in questo opuscolo vi vogliamo indicare la via giusta per ottenere una crescita rigogliosa delle piante e dei pesci nel vostro acquario.
JBL 2. Allestire un acquario 5 Sommario 1 Pulire il nuovo acquario Dopo aver installato il vostro nuovo acqua- 1 rio nel luogo prescelto, lavatelo innanzitutto con acqua tiepida. Questa pulizia è molto facile con la spugna per acquari (JBL Spongi). Non usate li- quido per piatti o detersivi! Per questo scopo JBL ha sviluppato JBL Clean A, una speciale spugna atossica. 2 Preparare il fondo Per un ottimo avvio del vostro nuovo acquario e per una crescita sana delle piante acqua- tiche vi consigliamo il kit JBL ProFloraStart. Questo kit contiene l’allestimento di base necessario per la cura efficace delle piante nell’acquario. Consiste di JBL AquaBasis plus, una miscela di terreno di coltura special- mente sviluppata per acquari, del fertilizzante di base liquido JBL Ferropol per il regolare approvvigionamento con le principali sostan- ze nutritive, e infine di JBL Ferropol 24 per il rifornimento giornaliero con gli essenziali ele- 2 menti traccia. Dapprima necessitate la miscela di terreno di coltura JBL AquaBasis plus. Degli altri due componenti parleremo più tardi. Coprite ora il fondo dell’acquario con uno strato di circa 2 cm di questa miscela. Come copertura raccomandiamo uno stra- to di 4 - 6 cm di JBL Manado oppure JBL Sansibar che, particolarmente per acquariofili principianti, offre inestimabili vantaggi. Ulteriori informazioni nel capitolo “Fondo e de- corazione”.
JBL 6 3 Installazione del riscaldato- re a immersione e del filtro 3 Procedete secondo le istruzioni d’uso del relativo produttore. Installate gli apparecchi nella parte posteriore dell’acquario, in modo tale da poterli possibilmente nascondere più tardi dietro piante e oggetti di decorazione. Ulteriori informazioni su filtri e riscaldatori nel capitolo “Tecnica”. 4 Oggetti di decorazione 4 Ora si posizionano elementi decorativi come radici e sassi. Usate solo un tipo di sassi ma non create un deserto! Pietre e radici vengo- no poste sul fondo o leggermente interrate. 5 Riempire con acqua Ora si riempie l’acquario con acqua di ru- 5 6 binetto tiepida (25 °C), finché è quasi pie- no. Per evitare un mescolamento del fondo con il terreno di coltura e un conseguen- te intorbidamento dell’acqua, mettete un piatto piano sul fondo e indirizzate il getto d’acqua su di esso. In seguito potete effet- tuare eventuali modifiche della decorazione e preparare l’acqua aggiungendovi JBL Biotopol o JBL Tropol.
JBL 6 Messa in funzione della tecnica 7 7 Mettete ora in funzione il riscaldamento e il filtro, poi installate l’illuminazione secondo le relative istruzioni d’uso. Si consiglia di colle- gare l’illuminazione ad un timer. 7 Prima vaccinazione Per avviare i processi biologici nell’acquario aggiungete, circa un’ora dopo aver versato il biocondizionatore (JBL Biotopol), un at- tivatore batterico (JBL Denitrol) che arric- chirà il vostro acquario con miliardi di utili batteri depuratori. Questi batteri decom- pongono sostanze nocive come ammonio, 8 nitrito e nitrato, impedendo così l’insorgere di problemi. 8 Inserimento delle piante acquatiche Quando poi gli apparecchi tecnici lavorano in modo perfetto si possono inserire le pian- te acquatiche. 9 Inserimento dei pesci I primi pesci vanno introdotti solamente dopo 48 ore dalla somministrazione di JBL 9 Denitrol contenete i batteri depuratori. Nei seguenti nove giorni verrà aggiunta giornal- mente una dose di JBL Denitrol, aumen- tando man mano, contemporaneamente, il numero dei pesci. Tre aiutanti per i primi passi nell’„hobby acquatico“: Dopo aver pulito il filtro si dovrebbe distribuire JBL FilterStart sul materi- ale filtrante nuovo o pulito per insediare una popolazione batterica nuova. JBL FilterStart apporta subito miliardi di utili batteri depuratori nel filtro, abbreviando così il tempo di attesa prima dell’inserimento dei pesci. JBL Biotopol e JBL Tropol trasformano l’acqua di rubinetto nell’ideale elemento di vita per i pesci.
JBL 3. L’acquario 8 Collocazione Grazie all’evoluta tecnica moderna d’illumi- nazione, il davanzale della finestra non è più il luogo migliore per l’acquario. La luce del giorno che entra dalla finestra è difficile da controllare e dosare, dati gli sbalzi stagiona- li, e porta immancabilmente al problema di una brutta crescita di alghe. Scegliete un posto lontano dalla finestra, Un acquario in posizione ben scelta dona alla vostra casa una nota di esotismo. dove l’acquario riceve il meno possibile di luce diurna, ma rimanendo sempre ben visi- bile dalla vostra poltrona preferita. Un’illumi- Sopra l’acquario deve esserci spazio suf- nazione speciale per acquari, che troverete ficiente per poter poi eseguire i necessari presso il vostro rivenditore specializzato, lavori di manutenzione (ad es. periodico provvede alla giusta quantità di luce e mini- ricambio dell’acqua) senza dover fare delle mizza i problemi con le alghe. acrobazie. In questo modo potete dare nuovo splendo- L’appoggio per l’acquario deve essere un re ad un angolo buio della vostra casa. Nel mobile molto stabile. Per un piccolo acqua- luogo prescelto o vicino a questo ci deve rio basta uno scaffale, un tavolo o simile. Per essere una presa di corrente. A seconda acquari più grandi, a partire da 80 - 100 litri, dell’allestimento sono necessari collega- si consiglia un mobile di supporto speciale, menti per 3 o 4 apparecchi. disponibile in gran varietà presso i rivenditori specializzati. È chiaro che sia l’acquario che il supporto devono stare in posizione perfettamente orizzontale (bilancia idrostatica). Tra il mobile e l’acquario si pone una stuo- ia polisoft specifica per acquari. Essa livella leggere asperità e isola l’acquario, evitando perdite di calore verso il basso.
JBL 9 Se allestite un „acquario aperto“ in una mansarda rispettate una distanza sufficiente tra superficie dell’acqua e illuminazione. Acquari aperti sono molto decorativi e influiscono positivamente sul clima dell’ambiente! Dimensioni subito inesorabilmente puniti e si viene quindi educati ad una cura coscienziosa. Vogliamo In genere vale la regola che in un acquario proporvi una via intermedia e vi consigliamo grande le condizioni di vita si mantengono più stabili e pic- coli errori involontari non pro- vocano subito una catastrofe. Con questo si intende che, per esempio, un pesce morto che non è stato notato, in un ac- quario grande viene eliminato da batteri senza svantaggi de- gni di nota per l’acqua e gli altri abitanti. In un acquario piccolo questa eliminazione tramite batteri può portare ad una pe- ricolosa mancanza di ossigeno, dato che i batteri per tale lavoro necessitano una quan- per l’inizio un acquario di al- tità di ossigeno maggiore di quella disponibile meno 60, o meglio 80 cm di lunghezza. Un a breve termine. tale acquario con un contenuto di 50 - 100 litri d’acqua è ancora „maneggiabile“ sia dal Anche nel caso che per una volta ci si scordi punto di vista finanziario che da quello della di cambiare parzialmente l’acqua, un acqua- manutenzione, e offre agli abitanti condizioni rio grande sopporta una tale dimenticanza di vita già assai stabili. Spesso i negozi di zoo- meglio di uno piccolo. D’altra parte iniziare tecnica offrono tali acquari in un kit completo con un acquario piccolo è la via didattica- con tutte le apparecchiature necessarie. mente più giusta, perché gli errori vengono
JBL 10 Un’attrazione molto particolare sono acquari incorporati nella parete come elemento divisore di grande fascino. Struttura, costruzione e forma Oggi sono disponibili sul mercato quasi so- lamente acquari di vetro sigillato al silicone. Vi consigliamo di acquistare un prodotto di marca con garanzia sulla sigillatura. Questi acquari soddisfano tutte le esigenze di si- curezza e stabilità. Il conveniente metodo di sigillatura delle lastre di vetro offre nuove possibilità creative; ora si possono costruire anche acquari di forme diverse dalla tradi- zionale forma rettangolare, che armonizza- no perfettamente con gli ambienti moderni. Nell’acquisto di eventuali raffinatezze archi- tettoniche non dimenticatevi mai del benes- sere e delle esigenze delle creature che ci vivranno. Fatevi consigliare dal vostro rivenditore specializzato!
JBL Utensili utili Per la cura del vostro futuro piccolo mondo 11 subacqueo avete bisogno di alcune cose pratiche che ve ne facilitano la manutenzio- ne: un secchio pulito da usare solamente per i lavori con l’acquario e mai per le pulizie di casa; un tubo flessibile d’aspirazione di ca. 1,5 - 2 m di lunghezza e 15 - 20 mm di diametro per far scorrere l’acqua dell’ac- quario nel secchio quando la si cambia. Utile è anche un aspiratore per fanghiglia, applicato ad un capo del tubo. JBL vi mette a disposizione con il suo sia al bordo dell’acquario AquaEx un kit completo con tubo flessibile che al secchio, per evitare e campana per fanghiglia. La particolarità di che il tubo scivoli via. JBL questo kit consiste nel suo speciale mecca- AquaEx è venduto in due nismo di ventilazione, che misure: AquaEx 20-45 provoca la discesa auto- per acquari di un’altezza matica dell’acqua nel sec- tra i 20 e i 45 cm e Aqua- chio, evitando così l’aspi- Ex 45-70 per acquari tra i 45 e i 70 cm. razione con la bocca. Nel kit sono inclusi due pratici morsetti che permettono Per togliere fastidiosi depositi di alghe dalle di fissare il tubo flessibile pareti dell’acquario, è necessaria una spaz- zola pulivetro. JBL vi offre qui due possibi- lità: JBL Blanki oppure Blanki Set e JBL Magnete Alghe in tre misure diverse. Per la regolare pulizia giornaliera vi consiglia- mo il magnete galleggiante antialghe JBL Floaty. Questo congegno ha due vantaggi importanti: si possono pulire i vetri senza ba- gnarsi le mani, dato che l’elemento detergen- te che si trova nell’acqua è collegato magne- ticamente con l’elemento guida all’esterno.
JBL 12 Se, in caso di uso „turbolen- vanno tenuti assieme in un an- to“ l’elemento interno si do- golo apposito nelle vicinanze vesse staccare dall’elemento dell’acquario e lontano dagli esterno, il primo sale in super- utensili casalinghi. ficie e può essere ripescato facilmente dall’acquario. Per eliminare i più resistenti depositi di al- ghe, si usi JBL Blanki, che non graffia i vetri dell’acquario. Per eliminare i margini di calcare o le mac- chie sul lato esterno dell’acquario consi- gliamo JBL Clean A, un detersivo a base biologica. Non danneggia i pesci, anche se viene eventualmente in contatto con l’acqua dell’acquario. Tutti questi utensili Per togliere i pesci dall’acquario servitevi dei pratici guadini JBL che troverete in tutte le misure necessarie.
JBL 4. Fondo e decorazione 13 Prima di cominciare con qualche sugge- spettacolo piuttosto triste. rimento riguardante fondo e decorazione Importante è solo che la dell’acquario e di approfondire i singoli temi funzione esercitata dall’am- della breve introduzione iniziale, ancora al- biente naturale sia svolta cune informazioni: anche dall’acquario. Per Il vostro acquario deve diventare un piccolo esempio pesci che amano nascondigli ve- biotopo d’acqua con l’aspetto più natura- getali non andrebbero tenuti in acquari brul- le possibile e, soprattutto, deve funzionare li, o pesci abituati a vivere in cavità in acquari nel modo più naturale possibile. Per questa che ne sono privi. ragione evitate sin dall’inizio elementi deco- rativi artificiali come sottomarini o rottami di Ritorniamo a parlare del fondo: dopo che nave di plastica o addirittura piante di pla- avete installato il vostro acquario nel posto stica. Le esigenze di vita dei pesci devono prescelto, pulitelo brevemente con acqua di avere la priorità rispetto a tali capolavori. rubinetto tiepida (senza detersivi!). Questa però non è una ragione per rinuncia- Iniziate ora a preparare il fondo che deve ri- re al vostro senso del bello, come vedrete spondere a diverse esigenze: costituire un continuando la lettura di questo opuscolo. substrato nutritivo, offrire possibilità di an- Infatti, se si volesse ricostruire fedelmente coraggio per le piante acquatiche e dare ai nell’acquario l’ambiente naturale dei pesci pesci la base necessaria. (qualunque esso sia), si presenterebbe uno Le pietre sono tra gli elementi decorativi più naturali con La felce Java si attacca con le sue radici (rizoma) alle i quali si lasciano creare bellissime pareti di fondo e altre superfici ruvide delle pietre e della radica e forma un mondo strutture. Qui potete dare via libera alla vostra fantasia. acquatico molto vicino alla natura.
JBL La felce Java si attacca con le 14 sue radici (rizoma) alle superfici ruvide delle pietre e della radica e forma un mondo acquatico molto vicino alla natura. Per il suolo vi consi- sviluppo delle radici delle piante permetten- gliamo la seguente done una crescita rigogliosa. Gli utili batteri composizione: come depuratori “vanno matti” per JBL Manado. primo strato mette- Infatti si insediano di preferenza sui suoi gra- te ca. 2 cm di JBL nuli e, assieme al filtro dell’acquario, creano AquaBasis plus. Que- fin dall’inizio un clima sano. Chi predilige un sto è un terreno di coltura, altro colore per il fondo può ricorrere in alter- specialmente concepito per le piante d’ac- nativa a JBL Sansibar del colore preferito. quario, che contiene tutti gli elementi nutriti- vi di base per il riavvio e inoltre serve come tampone: infatti può assumere dall’acqua gli elementi nutritivi esaurienti e, quando ne- cessario, rilasciarli. JBL AquaBasis plus è un componente del kit JBL ProFloraStart, presentato nel capi- tolo 2 e che vi consigliamo particolarmente per iniziare con il vostro nuovo acquario. Coprite infine il tutto con uno strato di JBL Manado di 4 - 6 cm, da noi caldamente raccomandato in base alle nostre positive esperienze. JBL Manado è costituito da terracotta naturale ed offre molti vantaggio Per una crescita sana delle piante per il biotopo acquario. La superficie na- il suolo deve avere uno spessore turalmente ruvida dei granuli favorisce lo di almeno 6 - 8 cm.
JBL Con materiali decorativi naturali, come per es. con pietre o con una o due radici che trovate presso il vostro 15 rivenditore specializzato, potete co- struire alcuni nascondigli per i vostri pesci e camuffare, per quanto possibile, gli apparecchi tecnici già installati come ri- scaldamento e filtro. Fate tuttavia attenzione che gli elementi decorativi non ostacolino il funzionamento perfetto di questi apparecchi e permettano una facile pulizia del filtro. Usate solamente materiali che non rilascia- no sostanze nocive nell’acqua. Se li acqui- state in un buon negozio zootecnico potete essere sicuri che non insorgeranno proble- La parete posteriore mi. Ciò vale soprattutto per il legno di radi- dell’acquario ca. Solo legno stagionato per decenni in pa- lude di torba e impregnato di acido umico, Anche la più bella decorazione d’acquario è idoneo all’acquario – mai legno di bosco! può perdere il suo fascino, se lascia tra- sparire la parete retrostante. Coprite quindi I commercio trovate anche cosiddetto legno tutte le lastre dell’acquario che non servo- di savana o di mangrovia, che è altrettanto no per guardarvi dentro con uno sfondo. idoneo. Prima dell’impiego risciacquate bene Presso i negozi specializzati trovate sfondi tutti i sassi e le radici sotto acqua di rubinet- a scenario continuo con i più vari motivi. to, servendovi anche di una spazzola. Sicuramente troverete anche voi un motivo che si adatta al vostro acquario. Per far Evitate discussioni in famiglia volendo far aderire professionalmente questo sfondo bollire gli elementi decorativi, come viene sulle pareti dell’acquario, consigliamo il spesso consigliato. Ciò è assolutamente collante JBL FIXOL. superfluo! Per essere sicuri che le radici non si sollevino dopo aver riempito l’acquario Questo fissa lo sfondo in con l’acqua, fermatele con un sasso. maniera senza lasciare bolle d’aria. Per rispar- Ancora un suggerimento: la colorazione bru- miare energia potete nastra dell’acqua, a volte vista come sgrade- porre dietro questi vetri vole, causata dall’introduzione di nuove radi- tappezzati un rivestimen- ci, si può notevolmente ridurre se si mette a to di polistirolo che isola bagno la nuova radice per circa una settima- l’acquario contro la per- na in un grosso contenitore d’acqua, ad es. dita di calore. in una botte con acqua piovana.
JBL 5. La tecnica 16 Al fine di rendere ottimali le condizioni di vita di piante morte giungono nell’acqua pro- degli abitanti nel piccolo biotopo acquario dotti di scarto, che a lungo termine posso- è necessaria una certa tecnica. Il piccolo no risultare dannosi per i pesci. Certi batteri biotopo infatti non è in grado di regolarsi e sono specializzati nella decomposizione e mantenere il proprio equilibrio da solo, come trasformazione di queste sostanze nocive in avviene in natura, anche se funziona fonda- sostanze innocue. Questi batteri trovano nel mentalmente secondo le stesse leggi. Vi illu- materiale costituente il filtro favorevoli condi- striamo ora ciò che dovete sapere riguardo zioni di vita e vi si insediano nell’arco di circa alla tecnica e a quello di cui avete bisogno. due settimane. Innanzitutto sappiate che esistono filtri interni e filtri esterni. I filtri interni si trovano all’inter- no dell’acquario: ciò ha il vantaggio che i tubi Filtro flessibili portanti, che eventualmente potreb- bero perdere, non sono situati all’esterno Un filtro, come dice già il nome, deve filtra- dell’acquario. D’altra parte costituisce uno re qualcosa, cioè l’acqua dell’acquario. La svantaggio il fatto che, per la pulizia del filtro rimozione di visibili particelle sospese e di necessaria di tanto in tanto, si deve ‚sguaz- conseguenza una bella acqua limpida sono zare’ nell’acquario. un piacevole effetto secondario. Il compito principale del filtro d’acquario non è la mera La maggior parte degli acquari per principian- filtrazione meccanica, ma la decomposizione ti è dotata di filtri interni. La JBL ha preso in e trasformazione battericadegli considerazione questo fatto e ha sviluppato invisibili agenti inquinanti sciolti un filtro interno che non presenta i maggiori nell’acqua. Cerchiamo ora di svantaggi dei piccoli filtri interni. Richiedete al spiegare brevemente da dove vostro rivenditore specializzato i JBL Cristal- vengono queste sostanze no- Profi i greenline. Ci sono in quattro tipi: i60, cive e come funziona i80, i100 e i200. La cifra indica la capienza in la pulizia dell’acqua litri dell’acquario ai quali corrispondono i filtri. tramite batteri. Attra- Ora passiamo ai vantaggi di questa serie: verso le escrezioni dei L’elegante forma ad angolo si adatta in modo pesci, i residui discreto ad ogni acquario, pur disponendo di di mangime e un altissimo volume di massa filtrante, cosa le particelle che non è ovvia negli altri tipi di filtri interni. I filtri sono costruiti modularmente, così che possono ‘crescere’ se un giorno si ha bisogno di un filtro più grande per un nuovo acquario.
JBL I filtri interni vanno tolti di tem- tubi flessibili dispongono di po in tempo dall’acqua per dadi di sicurezza che impe- essere puliti. Nella maggior discono lo stacco acciden- 17 parte dei modelli in commer- tale del tubo flessibile. Infatti cio, nel momento in cui si to- i tubi flessibili si comportano glie il filtro, l’acqua sporca del a volte come esseri viventi filtro rifluisce nell’acquario. In- e, se non sono assicurati, si vece nei filtri JBL CristalProfi rendono autonomi proprio i greenline un sistema di val- quando non si è presenti! vole brevettato fa in modo Un raffinato raccordo multi- che solo acqua pulita esca plo per tubi flessibili, anche dal filtro e ritorni nell’acquario. questo brevettato, permette il Non per ultimo, i filtri JBL con semplice stacco del filtro per la denominazione “greenline” la pulizia. Non deve natural- sono dotati di un motore a ri- mente mancare un aspiratore sparmio energetico. che facilita il primo riempi- Rinunciate a filtri interni azio- mento con acqua e il riavvio nati ad aria perché questi del filtro. Con un filtro esterno espellono dall’acqua il CO2, della serie JBL CristalProfi e importante per la crescita del- greenline acquistate un pro- le piante (vedi capitolo sulle dotto creato con la massima piante). attenzione e professionalità per l’hobby acquario. Natu- Se, malgrado i vantaggi dei ralmente anche i motori della filtri interni JBL descritti nel serie greenline sono conce- capitolo precedente, vi decidete per un più piti a risparmio energetico. grande volume di masse filtranti e per una collocazione invisibile del filtro, vi racco- Per quanto riguarda le masse filtranti è im- mandiamo un filtro esterno della serie JBL portante sapere che le masse principali dei CristalProfi e greenline. La serie offre molti filtri interni ed esterni sono fatte di una spu- confortevoli vantaggi: gna specialmente adatta Questi filtri sono corredati di masse filtran- per gli acquari. Questa ti che garantiscono in condizioni “normali” spugna offre ai batteri un’affidabile pulizia meccanica e biologica depuratori ottimali pos- dell’acqua dell’acquario. Non appena si apre sibilità di insediamento e il filtro si trovano due masse prefiltranti che ritiene meccanicamente possono venire sostituite o pulite in pochi lo sporco. Inoltre i filtri secondi, senza dover svuotare l’intero filtro, esterni contengono sfere come è il caso in altri modelli. La struttura del filtranti di vetro sinterizza- cestello filtrante superiore contenente le mas- to che garantiscono una se prefiltranti è brevettata. Tutti i raccordi dei perfetta pulizia biologica.
JBL In commercio si trova- masse filtranti del vostro filtro. Riconoscerete il no queste sfere filtranti momento giusto in cui una tale pulizia si rende 18 anche separatamente necessaria dal fatto che la corrente d’acqua sotto il nome di JBL all’uscita del filtro risulta fortemente ridotta. MicroMec. Tutte le altre masse fil- In questo caso estraete la massa filtrante dal tranti, ad es. carbone filtro (seguite le istruzioni per l’uso!) e sciac- attivo, torba o altre non sono adatto per il quate con acqua tiepida (25 °C). Non usate filtro del vostro primo acquario. Più tardi nella in nessun caso acqua molto calda o addi- vostra carriera acquariofila conoscerete casi rittura detersivi! nei quali si ha bisogno di tali masse filtranti come per es. il carbone attivo. Inoltre evitate una pulizia eccessiva, per ri- guardo dei batteri utili che vi sono insediati. Suggerimento importante: indipendentemente dalla decisione per filtri È difficile determinare una regola per gli inter- interni o esterni, non dimenticatevi di attivare valli di pulizia del filtro. Essi dipendono molto le masse filtranti con JBL FilterStart, cioè dalla quantità dei pesci e dal volume del fil- di vaccinarle con gli utili batteri depuratori. tro, ma in generale una pulizia andrebbe fatta Questo è indispensabile per il buon inizio di ogni 4 – 8 settimane. Se dallo sbocco del quest’hobby! Nelle indicazioni per l’uso di filtro esce visibilmente meno acqua rispetto a tutti i filtri è spiegata la procedura. quanta ne usciva all’inizio dell’attivazione del filtro c’è già un notevole grado di sporcizia Di tanto in tanto sarà e in futuro si dovrebbe pulire il filtro più fre- opportuno pulire le quentemente. Acquari e filtri ben ‚rodati’ si distinguono per la loro acqua cristallina e sana, nella quale i vostri pesci si mostrano nel loro pieno splendore.
JBL 19 La maggior parte dei pesci d’acquario ama temperature tra i 23 e i 26 °C. Una leggera oscillazione della temperatura di 1 o 2 gradi non è grave. Le temperature nelle acque variano anche in natura secondo le stagioni. Riscaldamento mediante un termometro d’acquario JBL. Come regola approssimativa per l’esatta ca- La maggior parte dei pesci facili da curare e pacità di riscaldamento potete calcolare 0,5 perciò adatti al primo acquario proviene da Watt per litro d’acqua in ambienti a tempera- paesi tropicali. Quindi avete bisogno di un tura normale. riscaldamento. Con una temperatura da 23 Sono disponibili anche dei cavetti riscaldanti, a 26 °C (a seconda della specie) garantite ai che vengono inseriti nel fondo dell’acquario vostri pupilli la giusta “temperatura di lavoro”. e tengono “caldi i piedi” alle piante, favoren- I negozi zootecnici offrono riscaldatori per done la crescita. Questi sistemi sono relati- acquari di diverse forme. vamente cari e non li riteniamo necessari per Noi vi consigliamo un principianti dell’hobby acquatico. cosiddetto termoriscal- datore. Sotto il nome JBL ProTemp s trovate Illuminazione in commercio un termo- riscaldatore che, grazie L’illuminazione non pone soltanto gli abitanti alla sua piccola dimen- dell’acquario nella giusta luce, ma dà inoltre sione, necessita di poco l’energia necessaria alle piante per crescere spazio nell’acquario. in modo sano e svilupparsi in tutta la loro Questi riscaldatori si im- sontuosità. In aggiunta, fornite ossigeno vita- mergono completamen- le al vostro piccolo mondo subacqueo. I ne- te nell’acqua e possie- gozi specializzati ben assortiti offrono diverse dono una scala sulla illuminazioni d’acquario, come lampade sin- quale si può regolare gole o coperture complete in vari modelli ed direttamente la tem- equipaggiamenti. peratura. La tempe- Per ragioni economiche vi consigliamo ratura viene regolata un’illuminazione o una copertura con uno con precisione sui o più tubi fluorescenti incorporati. Con +/- 0,5 °C. Per sicu- l’entrata sul mercato delle lampade LED, rezza raccomandia- i tubi fluorescenti non fanno più parte del- mo però il controllo le lampade a maggior risparmio di energia.
JBL 20 Però, se si mette in conto il prezzo d’ac- mondo subacqueo un aspetto innaturale co- quisto, questi sono ancora la soluzione più lor confetto. Mentre un aspetto rosato rientra economica per il primo acquario. Secondo ancora nella categoria “questioni di gusto”, le recenti conoscenze, le piante nell’acquario è provato che questa luce favorisce l’inde- necessitano del pieno spettro naturale della siderata crescita di alghe che va evitata sin luce per poter crescere nel modo migliore. dall’inizio. Chi però non vuole rinunciare del Qui i tubi a spettro intero JBL SOLAR offro- tutto alla luce rosata, usi solamente un tubo no la giusta sorgente luminosa per il vostro di questo colore se ha un’illuminazione con mondo subacqueo. I tubi a spettro intero due o più tubi. non solo permettono alle piante nell’acquario una crescita sana – a svantaggio delle alghe Per la durata dell’illuminazione ci sarebbe da – ma vi mostrano i pesci nei loro pieni co- dire che la maggior parte delle piante acqua- lori naturali. Usando coperture con solo un tiche cresce meglio se ci si attiene alla gior- tubo fluorescente consigliamo JBL SOLAR nata tropicale, dove sia la notte che il giorno Tropic, dato che questo corrisponde in durano quasi esattamente 12 ore. Sott’ac- modo ideale alle esigenze delle piante. Se in- qua, a causa dell’angolo d’irradiazione piat- vece è possibile inserire due o più tubi fluore- to nelle ore mattutine e serali, vige piuttosto scenti, si raccomanda una combinazione di un giorno di 10 ore. Quindi lasciate accesa SOLAR Tropic e SOLAR Natur. In tale caso la luce per 10, al massimo 12 ore al giorno. il tubo SOLAR Natur deve es- Per garantire un ritmo regolare sere installato anteriormente; è meglio installare un timer. In così si crea nell’acquario un questo modo evitate ai vostri bellissimo effetto di profondità. pesci un inutile stress. Regola- te il timer così che i vostri pesci Sconsigliamo assolutamente, siano ancora svegli, se li volete anche se pare molto desi- osservare la sera, per esempio derabile, di usare tubi a luce dalle ore 11.00 alle 22.00. rosata che danno al vostro Con i tubi fluorescenti JBL SOLAR Tropic e Natur offrite alle vostre piante d’acquario il clima di luce giusto.
JBL 6. L’acqua 21 La cosa più importante per iniziare bene noi uomini ma non rappresenta ancora, così come esce dal rubinetto, un ideale elemen- L’acqua nel vostro acquario ha un’impor- to vitale per i pesci. tanza fondamentale in quanto elemento di A ciò si può rapidamente ovviare, aggiun- vita dei pesci e delle piante. Da una parte gendo all’acqua dell’acquario JBL Biotopol, l’acqua e la sua composizione influiscono una sostanza di preparazione. JBL Biotopol sui pesci e le piante che in lei vivono; d’altra lega subito il cloro eventualmente presente parte i processi vitali di questi pesci e piante e i metalli pesanti nocivi per pesci (per es. possono esercitare a loro volta un’influenza provenienti da tubature di rame). Aggiunge sulla qualità dell’acqua. Per questo vi voglia- inoltre all’acqua colloidi protettivi organici, mo spiegare alcuni fatti riguardanti l’acqua. di cui i pesci hanno bisogno per mantenere le loro mucose in condizione ottimale. I pe- Dopo che avete riempito il vostro acquario sci infatti trovano tali colloidi protettivi anche con acqua di rubinetto tiepida, come detto nelle loro acque di provenienza. Nell’acqua al punto 2.5 dell’introduzione, quest’acqua corrente invece sono indesiderati per ragioni va trattata in modo tale da soddisfare le esi- igieniche, e devono quindi genze dei pesci. La nostra acqua potabile è venire aggiunti all’acqua preparata in modo igienicamente adatto a d’acquario. In natura l’acqua contiene tutte le sostanze importanti per la vita dei pesci. L’acqua di rubinetto invece deve venire prima adattata ai loro fabbisogni con l’aggiunta di JBL Biotopol.
JBL Evitate assolutamente tutte le altre misu- durezza dell’acqua è re preparatorie per l’acqua, come ad es. causata dal fatto che 22 addolcimento oppure mescolamento con essa, nel suo itinera- acqua piovana o distillata, a meno che non rio attraverso il suolo siano richieste per altri ragioni, come de- fino a raccogliersi scritto nei capitoli seguenti. L’acqua di ru- come acqua freatica, binetto ha sempre la stessa qualità ed offre può assumere diver- quindi la migliore garanzia per condizioni di se quantità di gene- vita costanti nell’acquario. In seguito, quan- ratori di durezza, a do avrete fatto già buone esperienze come seconda delle regioni acquariofili, sentirete forse anche voi il desi- e della composizione del terreno. Per esem- derio di tenere pesci cosiddetti problemati- pio l’acqua raccoglie più generatori di durez- ci, e preparare l’acqua nel modo za attraversando un suolo calcareo che non a loro adatto. All’inizio è tuttavia una roccia primitiva come il granito. meglio scegliere pesci che si ac- La durezza dell’acqua si può misurare, e i va- contentino dell’acqua da rubinetto a lori sono indicati in gradi di durezza tedeschi. disposizione. Potete trovare indicazio- Si distingue tra durezza totale e durezza di ni sulle esigenze dei pesci nella letteratura carbonato. Per entrambi ci sono dei TestSet specializzata o in un colloquio informativo della JBL facili da usare. Innanzitutto è im- con il vostro rivenditore. Ulteriori informa- portante sapere che la durezza di carbonato, zioni sono reperibili anche nell’opuscolo causata dal calcio sciolto nell’acqua, è molto JBL “Cosa – Come – Perché?” L’acqua importante e necessaria per la vita del vostro dell’acquario. acquario. La durezza di carbonato fa si che il valore pH, di cui ci occuperemo immediata- Ora alcuni termini specifici mente, non subisca eccessive della chimica dell’acqua che 10 oscillazioni, che non piacciono alcalino dovreste conoscere. affatto ai pesci e alle piante. durezza 9 Durezza dell’acqua carbonatica Per questo dovete far at- 8 tenzione che la durezza di Sicuramente avete già notato carbonato nell’acquario sia ambito pH neutro che in alcune zone, per lavarsi 7 di almeno 5 gradi tedeschi ottimale le mani, si ha bisogno di tan- (dKH) e che rimanga possi- to sapone per ottenere della 6 bilmente costante grazie a schiuma, ed in altre invece periodici cambiamenti parziali durezza ne basta poco. Là carbonatica 5 dell’acqua. Questa è l’unica dove è sufficiente ragione per cui vi consiglia- poco sapone l’ac- mo inizialmente un ulteriore 4 qua è dolce, dove accorgimento nella prepara- acido ce ne vuole molto zione dell’acqua: se la vostra 3 invece è dura. La acqua di rubinetto dovesse
JBL avere un valore inferiore a 5 gradi di durez- Tutti gli alimenti che hanno un sapore pia- za di carbonato tedesca, elevatelo a circa 5 cevole sono più o meno acidi. La maggior gradi con JBL AquaDur plus per garantire parte dei pesci e delle piante preferisce un 23 la sicurezza dei vostri pesci. È bene usare valore intorno al punto neutro. È importante in questo caso un recipiente separato, dal sapere che la concentrazione delle sostan- quale verserete poi l’acqua nell’acquario ze che causano il valore pH, modificandosi (nel cambio parziale dell’acqua). Se l’acqua di una unità, aumenta 10 volte: quindi se il di rubinetto presenta un valore di durezza pH si modifica di 2 unità, la concentrazione di carbonato più alto, accettatelo come un aumenta 100 volte e così via. Per questo dato di fatto: se il valore supera i 15 gradi, motivo si devono evitare oscillazioni improv- dovete scegliere i pesci adatti. Anche la du- vise. Nel vostro nuovo acquario la durezza rezza totale va presa come dato di fatto e del carbonato fa sì che il valore pH di regola non va tenuta troppo in considerazione. non scenda sotto a 7 e non superi 8 - 8,5. Essa assumerà importanza rilevante soltan- Il mattino sarà piuttosto intorno al 7 e verso to se in seguito deciderete di allevare pesci sera intorno all’8. di acque estremamente dolci. Potete misurare il valore pH con il JBL pH Test-Set 3,0 - 10. Valore pH Il valore pH è sostanzialmente determina- Il valore pH indica se un liquido reagisce in to dal gioco tra durezza del carbonato e la modo acido, neutro o basico (alcalino). La CO2. Si può affermare che la durezza del scala dei valori va dallo 0, estremamente carbonato aumenta il valore pH e la presen- acido, al 14, estremamente basico. Il punto za di CO2 lo abbassa. Quando il contenuto neutro (né acido né basico) è il 7. di queste due sostanze nell’acqua si trova in equilibrio, il pH è intorno al punto neutro Il fenomeno del valore pH ci affronta conti- 7. Le piante con le loro attività assimilati- nuamente nella vita quotidiana. La Coca ve detraggono dall’acqua la CO2, così che Cola ha per esempio un valore pH di circa 3. il valore pH si muove lentamente verso l’8. Se volete tenere nel vostro primo acquario dei pesci sudamerica- ni, che preferiscono la cosiddetta acqua nera, dovete aggiungere anche JBL Tropol.
JBL Un aumento sopra l’8 può essere evitato Nitrito spegnendo l’illuminazione, se necessario. 24 Pietre porose riducono ulteriormente la Il nitrito è un prodotto intermedio altamente quantità di CO2 nell’acqua e fanno aumenta- tossico, che si forma durante la decompo- re il valore pH, quindi non dovrebbero asso- sizione batterica delle escrezioni dei pesci e lutamente venire installate. di altre sostanze organiche. Come già detto nel capitolo sui filtri, certi batteri utili, chiamati Se siete disposti a spendere qualcosa di più anche batteri nitrificanti, si assumono questo per il benessere dei vostri pesci e piante po- lavoro. Purtroppo questi batteri crescono e tete rifornire il vostro acquario di ulteriore CO2 si moltiplicano solo molto lentamente. Senza con il JBL ProFlora CO2 Set. Grazie ad esso “aiuto” sono necessarie circa 2 - 3 settima- il valore pH si lascia stabilizzare nell’ambito ne, finché essi si sono moltiplicati e insediati ottimale intorno al 7 e alle piante viene garan- in quantità sufficiente nel tito l’apporto dell’utile sostanza nutritiva CO2 filtro e nel suolo. Caratteri- e voi avrete maggiori possibilità nella scelta stico per queste 2 - 3 set- delle piante. Particolari in proposito nel capi- timane di moltiplicazione e tolo sulle piante. insediamento è un conte- nuto di nitrito che all’inizio In acquari con pochi pesci e buona cresci- mangime ta delle piante si misurano raramente valori di nitrito superiori a 0,2 mg/l. cambio Controllate periodicamente dell’acqua, filtri la vostra acqua d’acquario, soprattutto all’inizio! alghe feci, urina, avanzi di cibo NH4 NO2 NO3 ammonio nitrito nitrato piante morte sostanze nutritive
JBL cresce lentamente fino a raggiungere valori molto Ossigeno alti, e che poi altrettanto L’ossigeno è l’elisir vitale di tutti gli esse- 25 lentamente si abbassa. Solo quando il contenuto ri viventi nell’acquario. I pesci ne hanno di nitrito è sceso sotto a bisogno per respirare, i batteri di cui ab- 0,2 mg/l (misuratelo con il biamo già parlato lo richiedono per com- JBL Nitrit Test-Set) pote- piere il loro lavoro utile ed anche le pian- te mettere dei pesci nel vostro nuovo acquario. te, per rimanere in vita, devono respirare Dato che 2 o 3 settimane di attesa mettono ossigeno almeno la notte. Un contenuto a seria prova la pazienza, la JBL ha svilup- d’ossigeno sufficiente è quindi la condi- pato un preparato batterico per accorciare i zione di base per la crescita ottimale dei tempi. Versando JBL FilterStart sulle mas- vostri pupilli. Per garantirlo dovete os- se filtranti, apportate sin dall’inizio miliardi di servare: installate il filtro interno in modo questi batteri utili nel filtro. Per farli lavorare è tale che il punto di fuoriuscita dell’acqua necessario mettere subito nell’acquario alcu- si trovi circa 2 cm sotto la superficie ni pesci meno esigenti. Date loro da mangiare dell’acqua stessa. L’acqua uscente non con parsimonia e controllate giornalmente il deve inoltre causare una corrente superfi- contenuto di nitrito. Esso non deve supera- ciale gorgogliante. In caso di filtri esterni il re 0,5 mg/l. Altrimenti cambiate l’acqua del tubo di fuoriuscita dell’acqua deve essere 50 %. Dopo alcuni giorni il contenuto di nitrito installato in modo analogo. L’acqua può dovrebbe calare fortemente e allora potete così assumere sufficiente ossigeno senza inserire altri pesci. espellere inutilmente CO2. Questo procedimento non corrisponde alle vecchie regole ma è l’unica via giusta per Rinunciate a pietre porose! Grazie al rodare con successo l’acquario. Infatti, se processo di assimilazione delle piante si versano batteri depuratori in un acquario l’acqua viene arricchita anche di giorno senza pesci e si aspetta il calo con l’ossigeno prodotto biologicamente. del contenuto di nitrito la mag- gior parte dei batteri morirà di fame. Inserendo a questo punto dei pesci, mancando i batteri depuratori, inizia la catastrofe. L’attuale via giusta è dunque: subito dentro i pesci, ma pochi e robusti, che non hanno problemi con un eventuale breve aumen- In acquari con una notevole quantità di piante e adeguata to del nitrito. concimazione di CO2 c’è sempre ossigeno a sufficienza per il biotopo intero. Piccole bollicine di gas sono il segno visibile di un buon rifornimento di ossigeno.
JBL 7. Le piante 26 Perché piante viventi? giorno molto più ossigeno di quanto ne con- sumano durante la notte. A parte la bellezza e l’effetto decorativo per Le piante offrono nascondigli ideali per pesci l’osservatore, piante lussureggianti hanno giovani e spazi di insediamento per batte- un’influenza esclusivamente positiva sul pic- ri utili e piccoli esseri viventi. Questi, a loro colo biotopo acquario. volta, servono ai pesci giovani come primo In un particolare processo chimico, al qua- cibo. In acquari con una flora sana i pesci si le tutta la vita animale di questa terra (anche ammalano molto più di rado che altrimenti. quella di noi uomini) deve la sua esistenza, la cosiddetta fotosintesi, le piante traggono da Di cosa hanno bisogno acqua e CO2, grazie all’energia della luce, la le piante per vivere maggior parte della propria sostanza. Come prodotto di scarto si forma l’ossigeno, che le Per ottenere gli effetti positivi sopra descritti piante acquatiche rilasciano nell’acqua che le anche nel vostro acquario, si devono soddi- circonda. sfare alcune esigenze delle piante. Così gli altri residenti dell’acquario vengono Ciò non vi sarà difficile con i relativi prodotti ampiamente forniti di ossigeno vitale. JBL e con l’osservazione dei seguenti con- Di notte questo processo naturalmente non sigli. può avvenire per mancanza di luce e le pian- La luce è la fonte energetica di cui le pian- te devono respirare come gli altri esseri vi- te hanno bisogno per la fotosintesi. Un’illu- venti. Piante che crescono sane emanano di minazione, acquistabile presso il rivenditore La CO2 è il “carburante” decisivo Il rifornimento di ossigeno è per le vostre piante acquatiche, il vantaggio essenziale di un senza il quale non possono acquario sano e biotopico. crescere. Luce O2 CO2
JBL specializzato, offre questa fonte energetica. lazione dell’acqua nel fondo e la formazione Riguardo al tipo di lampada e durata di ac- delle radici delle piante. Con l’aggiuntivo in- censione rimandiamo a quanto detto nel ca- sediamento di batteri depuratori, JBL Ma- 27 pitolo sull’illuminazione. nado diventa un filtro biologico gigante che Non dimenticatevi di sostituire i tubi fluore- provvede a condizioni acquatiche straordina- scenti al più tardi dopo un anno con nuovi riamente stabili e salubri. dello stesso colore di luce, anche se i vecchi sembrano ancora in buono stato! La somministrazione setti- Tra le sostanze nutritive di cui le piante hanno manale di JBL Ferropol, un bisogno, la CO2 è quella più importante. Con fertilizzante di base, fornisce un impianto di concimazione CO2, come per all’acqua tutte le principali esempio il kit JBL ProFlora CO2 Set, potete sostanze nutritive che sono mettere questa sostanza a disposizione delle poco sensibili e possono per- piante acquatiche in maniera ottimale. Bada- ciò venir date ‘a scorta’. Ele- te che in questo caso l’acquario sia alto alme- menti traccia essenziali che no 30 cm, il che di regola avviene per acquari per via della loro sensibilità di lunghezza superiore a 60 cm. Se all’inizio contro l’ossigeno facilmente per voi un tale kit è troppo caro, potete ri- ‘s’inceppano’, si possono nunciarvi scegliendo tipi di piante adatte. Ma somministrare con il fertiliz- proprio in questo caso dovete fare attenzione zante giornaliero JBL Ferro- che la poca CO2 contenuta nell’acqua non pol 24. Così le piante ricevo- venga espulsa da acqua gorgogliante all’u- no tutte le sostanze nutritive scita del filtro o da pietre aeratorie. necessarie di cui hanno biso- gno per l’assimilazione attra- Altri fattori importanti sono il rifornimento di verso le foglie e si prevengo- sostanze nutritive minerali e microelementi no le carenze, soprattutto la attraverso il terreno e l’acqua. Il terreno di temuta carenza di ferro. Tutte le sostanze nu- fondo dovrebbe essere formato da due strati tritive in Ferropol e Ferropol 24 sono sintoniz- come è già stato descritto nel capitolo cor- zate tra di loro così che il giusto contenuto di rispondente. Lo strato sottostante con so- fertilizzante si può controllare con il stanze nutritive in forma di deposito, speci- kit JBL Eisen Test Set. Quando fiche per le esigenze delle piante acquatiche dopo tre anni l’effetto deposito (JBL AcquaBasis plus), alimenta le piante del suolo viene meno, potete attraverso le radici. miratamente riconcimare le La particolare struttura di JBL Manado che vostre piante dal fondo con fa da strato soprastante, promuove la circo- JBL Le 7 sfere. La pianta è, dal punto di vista evolutivo, il nostro “fratello maggiore” che ha conquistato il nostro pianeta 40 milioni di anni fa. Essa è inventrice di tanti elementi fondamentali biologici della vita. Forse è questo il fascino inconscio al quale non riusciamo a resistere guardando un acquario verde.
JBL Sotto il nome JBL ProFloraStart la JBL vi offre un comodo kit iniziale che 28 contiene i tre componenti fertilizzanti e garantisce sin dall’inizio una cresci- ta sana delle piante: la miscela di suolo JBL AquaBasis plus, il fertilizzate base JBL Ferropol e il fertilizzante giornaliero JBL Ferropol 24. fra le molteplici piante acquatiche decorative La scelta delle piante a disposizione in commercio. Un approv- vigionamento ottimale dell’importantissima Prima di scegliere le piante dal rivenditore sostanza nutritiva CO2 fa prosperare sia le specializzato, dovete decidere se il vostro piante a crescita lenta che a crescita rapida. nuovo acquario sarà fornito di un impianto di concimazione con CO2 o meno. Se vole- Iniziando con l’applicazione della CO2 te iniziare dapprima senza un tale impianto, nell’acquario vi consigliamo uno dei tre kit dovreste limitarvi a piante a crescita lenta. Bio CO2 della JBL: JBL ProFlora bio80 eco, Infatti, per il loro alto consumo di CO2, piante JBL ProFlora bio80 oppure JBL ProFlora a crescita rapida fanno salire troppo velo- bio160. I kit producono biologicamente la cemente il valore pH fino a 8. Al momento CO2 mediante microorganismi da un terreno dell’acquisto perciò insistite esplicitamente di coltura. Questa è una maniera economica su piante poco esigenti e a crescita lenta. A per fornire CO2 ad acquari fino a circa 100 questo proposito consigliamo per esempio l di contenuto. Contemporaneamente inizie- le specie cryptocoryna wendtii o affini dalla rete a conoscere e sicuramente anche a sti- grande famiglia delle cryptocoryne, oppure mare l’effetto positivo della CO2 sulla crescita specie più piccole dalla famiglia echinodo- delle piante. Una carica con terreno di col- rus amazonicus. Fatevi mostrare dal vostro tura e microorganismi produce, per circa un rivenditore di fiducia le specie a crescita lenta mese, costantemente CO2. I negozi zootec- e facili da curare! nici offrono con JBL ProFlora bioRefill degli economici kit di ricarica con terreno di coltura Se installate subito un impianto di concima- e microorganismi. Un ultimo suggerimento: zione con CO2 avete piena libertà di scelta non mettetevi a produrre voi stessi il terreno Piante d’acquario consigliabili per principianti Echinodorus tenellus Hygrophila difformis Lobelia cardinalis Hygrophila corymbosa
JBL L’inserimento delle piante Prima di inserire ora le piante acquistate dal 29 vostro rivenditore specializzato dovete fare attenzione ad alcuni particolari. Raccomandiamo un kit BioCO2 come ad esempio il JBL ProFlora bio80 per il rifornimento economico di CO2 di coltura secondo ricette dall’internet. Lo zucchero sarà forse il componente principa- le, ma non è tutto. E questo “non tutto” è responsabile per un funzionamento sicuro e costante. Fidatevi dell’esperienza JBL e usa- te i kit di ricarica JBL ProFlora bioRefill. Naturalmente l’acquario deve essere riem- In entrambi i casi – con o senza CO2 – non pito d’acqua temperata e gli apparecchi dovete essere parsimoniosi con le piante. tecnici (filtro, illuminazione, riscaldamento) Acquari con scarsa flora creano molti più devono funzionare alla perfezione. Prima di problemi a causa della crescita indesiderata tutto togliete ogni fascetta di piombo, vaset- di alghe. Scegliete le piante anche in modo to di plastica o altro che si trovi attaccato tale da creare un’impressione generale de- all’estremità delle piante. corativa. Per lo scenario di fondo prendete quelle che crescono alte fino alla superficie Con le piante a forma di rosetta accorciate, dell’acqua. Nella parte centrale risaltano con una forbice affilata, le radici di circa 1/3. bene piante di media altezza e in primo piano Foglie marce o morte vanno tolte. Piante a trovano posto le più piccole. Piante a stelo e stelo, di regola, possiedono poche o nessu- quelle piccole di primo piano dovrebbero es- na radice al momento dell’acquisto. In que- sere sempre acquistate e piantate in gruppo. sto caso togliete solo le parti morte. Come attrazione decorativa potete inserire Prima di procedere a inserire le piante un singolo esemplare particolarmente bello. nell’acquario dovete esservi già fatta un’i- dea di come volete raggrupparle. Forse è anche utile fare prima uno schizzo. Piante a crescita lenta Cryptocoryna Echinodorus amazonicus Microsorium pteropus Anubias
JBL Alghe Purtroppo succede spesso che certe specie di piante 30 terrestri con foglie particolarmente decorative vengano Un’indesiderata crescita di alghe è probabil- “annegate” e così costrette a una vita subacquea. mente la ragione più frequente per l’abban- Se vedete una bella piante a righe rosse o bianche dono del bell’hobby dell’acquariofilia. Ora vi che vi ricorda fatalmente a una pianta da salotto, non vogliamo spiegare come potete evitare sin compratela! Tali piante resistono incredibilmente a dall’inizio che questo vi accada. In generale lungo sott’acqua, ma muoiono più o meno lentamente c’è da dire che anche le alghe sono piante e appestano l’acqua! Com’è con domanda e offerta? e che quindi hanno bisogno fondamental- mente delle stesse sostanze nutritive e cure come le nostre piante d’acquario. E ancora Badate di evitare una noiosa uniformità e una cosa: qualche alga qua e là non deve sfruttate piuttosto la varietà di forme e colori costituire motivo di preoccupazione; anche creando contrasti. Piante a foglie sottili stan- loro fanno parte della flora acquatica. Un no bene vicino a quelle con foglie larghe, acquario senza alghe non esiste! Ma non piante chiare vicino a quelle scure. Mettete devono diventare troppe. piante a stelo e piante a rosetta sempre in Quante più sostanze nutritive vengono con- gruppo. E adesso rimboccatevi le maniche sumate dalle piante d’acquario in rigogliosa e via! crescita, tanto più difficile è la sopravvivenza Piante a stelo vanno semplicemente infilate per le alghe. Quindi un buono sviluppo del- con l’estremità nella terra. Piante a rosetta le piante è la garanzia migliore contro alghe indesiderate. Solo quando la crescita del- le piante è disturbata, per esempio per via di un continuo ‘sguazzare’ nell’acquario, di trapianti, cambiamenti d’illuminazione ecc., giunge l’ora propizia per le alghe. Queste, in quanto esseri viventi di struttura più sem- plice, si adeguano molto più rapidamente a nuove situazioni. Esse crescono abbondan- temente servendosi delle sostanze nutritive che le piante, in seguito agli avvenuti disturbi, I cosiddetti acquari olandesi richiedono molta abilità e molta non riescono a utilizzare. E c’è ancora una cura. Prima di realizzare un tale acquario fatevi una buona cosa che le alghe amano: le sostanze nu- esperienza. tritive nitrato e fosfato. Per questo motivo i fertilizzanti per piante JBL non contengono vanno inserite molto profondamente e poi né nitrato né fosfato, dato che questi ven- tirate con cautela fino al colletto delle radi- gono comunque prodotti dal metabolismo ci. Quando avrete finito il lavoro, le piante dei pesci. avranno bisogno di molta pace per attecchi- Nelle prime settimane dopo il nuovo allesti- re e abituarsi alle condizioni nell’acquario. mento, l’acquario è particolarmente sogget- to al pericolo delle alghe. Le piante si devono
Puoi anche leggere