A.S. 2019-20 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V SEZ. F INDIRIZZO TURISMO - Mario Rutelli

Pagina creata da Antonio Franchi
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO SUPERIORE - “MARIO RUTELLI”
                Piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto, n. 3 – 90131 PALERMO
                    0916684134 - FAX 0916683176 – C.F. 97044790828
                    Cod.mec.pais026006 / e-mailpais026006@istruzione.it
Scuola appartenente alla rete di scopo “Insieme per dare forza ai servizi del territorio”

       DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

              DELLA CLASSE V SEZ. F

                 INDIRIZZO TURISMO

                             A.S. 2019-20

           COORDINATORE: PROF.SSA LIDIA MORREALE

                                                                                       FERRARI
                                                                                       GIOVANNA
                                                                                       29.05.2020
                                                                                       17:08:25 UTC
INDICE

 1.  Descrizione dell’Istituto                                                     pag. 3
 2.  Profilo educativo dell’indirizzo                                              pag. 3
 3.  Discipline del curricolo                                                      pag. 4
 4.  Composizione del Consiglio di classe                                          pag. 5
     4.1 Variazioni del Consiglio di classe e continuità didattica nel triennio    pag. 5
     4.2 Composizione della Commissione d’esame                                    pag. 6
 5. Profilo della classe                                                           pag. 6
     5.1 Composizione della classe nel triennio                                    pag. 7
     5.2 Andamento del credito scolastico                                          pag. 7
 6. Presentazione della classe                                                     pag. 8
    6.1 Raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di programmazione        pag. 8
         iniziale
 7. Indicazioni generali attività didattica                                        pag. 9
    7.1 Metodologie e strategie didattiche                                         pag. 9
    7.2 CLIL: Attività e modalità d’insegnamento                                   pag. 10
    7.3 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL):          pag. 10
         attività nel triennio
 8. Attività e progetti: tempi, spazi, metodologie, partecipanti, obiettivi        pag. 13
     raggiunti
     8.1 Attività di recupero e potenziamento                                      pag. 13
     8.2 Attività e progetti attinenti a Cittadinanza e Costituzione               pag. 13
     8.3 Attività di arricchimento dell’Offerta Formativa nel corso del triennio   pag. 14
     8.4 Percorsi interdisciplinari                                                pag. 15
     8.5 Eventuali attività specifiche di Orientamento                             pag. 15
 9. Valutazione degli apprendimenti                                                pag. 16
     9.1 Criteri di valutazione                                                    pag. 16
     9.2 Criteri attribuzione crediti                                              pag. 18
     9.3 Griglia di valutazione colloquio                                          pag. 19
 10. Tipologie di verifiche                                                        pag. 20
 11. Verifica e Valutazione finale                                                 pag. 20
 12. Esami di Stato                                                                pag. 20
     12.1 Tracce relative allo sviluppo dell’elaborato                             pag. 20
 13. Consuntivo delle attività disciplinari                                        pag. 23

ALLEGATI
Relazione PCTO tutor L. Bonura - Allegato 1
Relazione PCTO tutor L. Di Giorgi - Allegato 2

                                                 2
1. DESCRIZIONE DELL'ISTITUTO
L'Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli”, nato nel 1987 come succursale dell’Istituto Tecnico per Geometri
“Filippo Parlatore” di Palermo, è oggi una realtà indipendente e complessa costituita da quattro indirizzi: il CAT
(erede diretto dell'antico Tecnico per Geometri), il Corso serale per adulti e lavoratori, il Tecnico per il Turismo e
il Liceo Scientifico, quest'ultimo istituito nell'anno scolastico 2011/12.
L'Istituto è ubicato in una zona periferica della città, separata fisicamente dall'arteria stradale della
circonvallazione; pertanto raccoglie utenze strettamente territoriali (Mezzomonreale) e afferenti al bacino dei
paesi limitrofi: Aquino, Monreale, Misilmeri, Villabate, Pioppo, San Giuseppe Iato, Altofonte, nonostante la zona
non sia ben servita dai mezzi pubblici e sia congestionata da traffico persistente. L'Istituto è provvisto, dall'a.s.
2016/17, anche di una succursale facilmente raggiungibile sita in via Capitano Basile, angolo via Crocifisso a
Pietratagliata, che conta ulteriori 10 aule utilizzabili. Dalle rilevazioni effettuate, risulta che oltre il 50% degli
studenti vive nel comune di Palermo, mentre la restante parte nei comuni limitrofi. Il contesto socio-economico
si presenta abbastanza composito: il 40% circa dei genitori è in possesso di Diploma/Maturità o di Licenza Media,
poco più del 10% di Laurea. Per quanto concerne l'attività lavorativa, circa il 50% dei padri è impegnato nel
Settore pubblico e il 30% nel privato; una minima percentuale risulta in cerca di occupazione. Più del 10% svolge
un'attività lavorativa nell'ambito dei servizi, dell’edilizia, del commercio e della libera professione. Per quanto
concerne le madri, più del 10% è casalinga o esercita una libera professione; meno del 10% è impegnata in
professioni sanitarie, educazione e istruzione, commercio.
Per quanto riguarda il territorio, la circoscrizione Mezzomonreale-Villa Tasca si estende su una superficie di ha
856,50 ed è costituita da due unità contigue, separate da viale Regione Siciliana. Mezzomonreale è territorio ricco
di verde agricolo (recentemente invaso da una edilizia caotica). Villa Tasca è un rione prevalentemente
caratterizzato da edilizia popolare “anni 50”. Fanno parte del quartiere i nuclei abitativi di Molara e Pagliarelli. Il
quartiere di riferimento territoriale dell'Istituto si sviluppa intorno all'asse di corso Calatafimi, prosecuzione
dell'antico Cassaro, che collega il centro storico della città alla periferia: la zona, denominata Mezzomonreale, è
ricca di beni architettonici, archeologici e ambientali, pur essendo decentrata e con zone ancora agricole. Un ruolo
fondamentale viene assunto dalle istituzioni scolastiche e dai servizi parrocchiali, luoghi adatti alla crescita sia
umana sia socio-culturale. Oggi il quartiere conta numerose scuole materne, elementari, medie e due scuole
secondarie di secondo grado. Dai dati relativi alla IV Circoscrizione, si evince che non sono presenti (a parte le
scuole, un cinema e alcune palestre) centri culturali come teatri, scuole di musica, biblioteche e librerie. Tuttavia,
la vicinanza del centro storico con le sue opportunità culturali e ricettive, la presenza sul territorio cittadino di
strutture universitarie, facilmente raggiungibili, costituiscono ulteriori risorse umane e strumentali.
Peculiarità della scuola è l'apertura al territorio. Le strutture sportive dell'Istituto rivestono un ruolo di notevole
importanza in quanto costituite da: una delle più grandi e attrezzate palestre coperte della città; una pista di atletica;
un campo di basket all'aperto; aree esterne di aggregazione utilizzate, oltre che per le attività didattiche dell'Istituto,
anche da società sportive professionistiche. Costituiscono occasione di apertura al territorio anche le strutture
dell'Aula Magna e della Biblioteca. Gli spazi sociali e culturali del quartiere, i centri aggregativi, ricreativi e
sportivi non sono sufficienti a coprire le richieste del territorio. La scuola si configura, pertanto, come unico e
vero centro aggregativo della zona.

2. PROFILO EDUCATIVO DELL'INDIRIZZO
Profilo formativo degli studenti in uscita dai percorsi quinquennali.
Gli apprendimenti comuni a tutti gli istituti tecnici a conclusione dei percorsi quinquennali che gli studenti degli
istituti tecnici devono avere raggiunto, sono espressi nell’allegato A del DPR 88/2010, come qui di seguito
riportati:
• Agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione;
• Utilizzare strumenti culturali e metodologici acquisiti con atteggiamento razionale e critico;
• Padroneggiare la lingua italiana nei vari contesti;
• Riconoscere la storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti;
• Operare collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali;
• Utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere;
• Riconoscere il valore e la potenzialità dei beni artistici e ambientali;
• Conoscere le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale;
• Conoscere l’importanza dell’attività motoria;
• Collocare le innovazioni tecnologiche in una dimensione storica;
                                                            3
• Utilizzare modelli per investigare sui fenomeni;
• Riconoscere i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze;
• Utilizzare gli strumenti della matematica;
• Utilizzare strumenti e reti informatiche;
 • Padroneggiare gli strumenti tecnologici;
• Utilizzare procedure per trovare soluzioni innovative;
• Cogliere l’importanza dell’etica e della deontologia professionale;
• Interpretare il proprio ruolo nel lavoro di gruppo;
• Analizzare il contributo della scienza ai saperi;
• Riconoscere il valore sociale della propria attività.
Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore economico (Alleg. B DPR n. 88/2010).
Gli studenti, a conclusione del percorso saranno in grado di:
• Spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica,
• Conoscere i fenomeni economico – aziendali, la normativa civilistica e fiscale, i sistemi aziendali, gli strumenti
di marketing, i prodotti e i servizi turistici;
• Valutare i prodotti e i servizi aziendali individuando soluzioni ottimali;
• Operare nelle aziende e utilizzare gli strumenti di marketing;
• Rappresentare dati aziendali con l’utilizzo di strumenti informatici e software gestionali.
I risultati di apprendimento sono definiti a partire dalle funzioni aziendali e dai processi produttivi e tengono conto
in particolare dell’organizzazione e del sistema informativo aziendale, della gestione delle relazioni interpersonali,
delle forme di comunicazione più appropriate, anche in lingua straniera, e dei processi di internazionalizzazione.
Le discipline di indirizzo sono presenti sin dal primo biennio in funzione orientativa e sono dirette a al
raggiungimento di risultati di apprendimento legati all’obbligo di istruzione; si sviluppano nel successivo triennio
con gli approfondimenti specialistici, che orienteranno gli studenti nelle loro scelte professionali e di studio. Un
aspetto di rilievo è costituito dall’educazione all’imprenditorialità, in linea con le indicazioni dell’UE, in quanto
le competenze imprenditoriali sono motore dell’innovazione, della competitività e della crescita.

3. DISCIPLINE DEL CURRICOLO
                                                        TURISMO
                                                                             Ore settimanali
                                           Discipline                         I   II   III IV    V
                                                                            anno anno anno anno anno
                       Lingua e letteratura italiana                         4    4    4    4    4
                       Lingua inglese                                        3    3    3    3    3
                       Seconda lingua comunitaria (Tedesco)                  3    3    3    3    3
                       Storia                                                2    2    2    2    2
                       Matematica                                            4    4    3    3    3
                       Scienze motorie e sportive                            2    2    2    2    2
                       Religione cattolica o attività alternative            1    1    1    1    1
                       Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia     2    2
                       Scienze integrate (Fisica)                            2
                       Scienze integrate (Chimica)                                2
                       Informatica                                           2    2
                       Geografia (I-II)/ Geografia turistica (III-IV-V)      3    3    2    2    2
                       Economia aziendale (I-II)/ Discipline turistiche e
                                                                             2    2    4    4    4
                       aziendali (III-IV-V)
                       Diritto ed economia (I-II)/ Diritto e legislazione
                                                                             2    2    3    3    3
                       turistica (III-IV-V)
                       Terza lingua comunitaria (Francese)                             3    3    3
                       Arte e Territorio                                               2    2    2
                        Totale ore settimanali                              32 32 32 32 32
                                                              4
4. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

 COORDINATORE: PROF.SSA LIDIA MORREALE                                                          Continuità nel
                   MATERIA                                      DOCENTE                           triennio

 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA                                  Lidia Morreale                        SI
 STORIA                                                         Lidia Morreale                        SI
 INGLESE                                                      Anna Linda Mamo                         NO
 TEDESCO                                                         Anna Alagna                          SI
 FRANCESE                                                 Giuseppe Andrea De Paoli                    NO
 DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI                                Sergio Ribaudo                        SI
 DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA                               Letizia Bonura                        SI
 ARTE E TERRITORIO                                              Ignazio Genna                         NO
 GEOGRAFIA TURISTICA                                           Caterina Cannova                       SI
 MATEMATICA                                                    Rosalia Aragona                        SI
 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE                                   Giuseppina Grasso                       SI
 RELIGIONE                                                    Daniela Pinocchio                       SI

4.1 VARIAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITÀ DIDATTICA NEL
TRIENNIO

Nel corso del triennio gli alunni hanno dovuto far fronte ad una discontinuità didattica nelle seguenti discipline:

       Disciplina                 3^ CLASSE                   4^ CLASSE                   5^ CLASSE

         INGLESE                                                                                  X

       FRANCESE                                                                                   X

 ARTE E TERRITORIO                                                                                X

                                                         5
4.2 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE D’ESAME (alla luce dell’O.M. sulle modalità di
costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’a.s.
2019/20 del 17/04/2020)

                      DOCENTE                                                 MATERIA

                  LIDIA MORREALE                              LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

                  IGNAZIO GENNA                                         ARTE E TERRITORIO

                    ANNA ALAGNA                                                TEDESCO

                ANNA LINDA MAMO                                                INGLESE

                  SERGIO RIBAUDO                              DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

                  LETIZIA BONURA                             DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

5. PROFILO DELLA CLASSE
COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: ALUNNE/I
                                               Alunna/o                                   Provenienza
           No

            1                        Amato Claudia Francesca                                   4FT

            2                             Bologna Federica                                     4FT

            3                           Calsabianca Riccardo                                   4FT

            4                                Corsini Sara                                      4FT

            5                            D’Angelo Giuseppe                                     4FT

            6                       De Lisi Giovanni Francesco                                 4FT

            7                              Di Piazza Ilenia                                    4FT

            8                               Famà Roberta                                       4FT

            9                              Li Vecchi Danilo                                    4FT
           10                       Mangano Francesca Carlotta                                 4FT
           11                              Mangano Mario                                       4FT
           12                               Musso Giorgia                                      4FT
                                                        6
13                                Tomasino Marco                                      4FT

           14                                 Triolo Adriana                                     4FT

           15                                Tripoli Samuele                                     4FT
           16                                 Valenti Alessia                                    4FT

5.1 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO

                Classe                       2017/18                    2018/19                    2019/20
 studenti della classe                         19                         19                         18
 studenti inseriti                              0                          0                          2
 sospensione del giudizio finale                0                          1
 promossi scrutinio finale                     19                         15
 non promossi                                   0                          1
 provenienti da altro istituto                  0                          0                           0
 ritirati/trasferiti                            0                          2                           2

5.2 ANDAMENTO DEL CREDITO SCOLASTICO

                                                                                   Nuovo       Nuovo
                                                                                                           Somma nuovo
       Cognome                     Credito      Credito       Somma credito        credito     credito
                                                                                                              credito
                                   3° anno      4° anno                           classe 3^   classe 4^
AMATO CLAUDIA
                                     10            11              21                15          17            32
FRANCESCA
BOLOGNA FEDERICA                     10            11              21                15          17            32
CALSABIANCA
                                     10            11              21                15          17            32
RICCARDO
CORSINI SARA                         9             9               18                14          14            28

D’ANGELO GIUSEPPE                    10            10              20                15          15            30
DE LISI GIOVANNI
                                     10            10              20                15          15            30
FRANCESCO
DI PIAZZA ILENIA                     10            10              20                15          15            30

FAMA’ ROBERTA                        11            11              22                17          17            34

LI VECCHI DANILO                     10            11              21                15          17            32
MANGANO FRANCESCA
                                     10            10              20                15          15            30
CARLOTTA
MANGANO MARIO                        10            11              21                15          17            32

MUSSO GIORGIA                        10            10              20                15          15            30

TOMASINO MARCO                       9             10              19                14          15            29

TRIOLO ADRIANA                       10            9               19                15          14            29
TRIPOLI SAMUELE                      9             9               18                14          14            28
VALENTI ALESSIA                      9             9               18                14          14            28

                                                          7
6. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
La classe 5 FT è costituita da 16 alunni, sette maschi e nove femmine, tutti provenienti dalla 4FT. Due alunne
ripetenti, inserite in elenco all’inizio dell’anno scolastico, non hanno mai frequentato.
Dal punto di vista relazionale la classe, durante l’intero anno scolastico si è mostrata positivamente interattiva e
ben disposta ad instaurare rapporti collaborativi. I rapporti tra gli allievi, infatti, superata l’iniziale tendenza a
creare dei sottogruppi, sono stati improntati sempre di più alla correttezza, al rispetto, alla collaborazione.
Dal punto di vista comportamentale gli alunni hanno mostrato un atteggiamento generalmente corretto e
disciplinato, instaurando, anche con i docenti, un rapporto basato sul rispetto reciproco e disponibilità.
Per quanto riguarda la frequenza, si deve invece segnalare, che alcuni allievi non hanno avuto una frequenza
costante durante l’anno scolastico e questo ha reso più difficoltoso l’istaurarsi di un sereno e proficuo dialogo
educativo.
Per quanto riguarda la partecipazione, la maggior parte degli allievi ha seguito le attività didattiche con
attenzione, in modo attivo e collaborativo, anche se talvolta il lavoro scolastico non è stato adeguatamente
supportato da un attento e sistematico impegno nello studio individuale; un piccolo gruppo invece ha partecipato
soltanto su sollecitazione da parte degli insegnanti e ha dimostrato un impegno non costante in alcune discipline.
In seguito al DPCM del 4 marzo 2020, e alle circolari interne n. 367 e n. 368, è stata attivata la didattica a distanza.
A tal proposito occorre sottolineare che la classe si è mostrata abbastanza motivata e pronta ad affrontare tutti i
cambiamenti metodologici e didattici dovuti all’attivazione della DaD, anche se si sono riscontrati livelli di
partecipazione, impegno e costanza nello studio eterogenei, che hanno rispecchiato, rispetto al dialogo educativo,
le osservazioni fatte durante la didattica in presenza.

6.1 RAGGIUNGIMENTO    DEGLI                            OBIETTIVI           PREFISSATI            IN     FASE        DI
PROGRAMMAZIONE INIZIALE

In riferimento agli obiettivi didattici raggiunti, si può affermare che al termine dell’anno scolastico, gli alunni
hanno acquisito adeguati livelli di conoscenza degli argomenti trattati nei vari ambiti disciplinari, hanno acquisito
abilità di analisi e sintesi e sono in grado di stabilire, in modo più o meno autonomo, confronti e connessioni
all’interno delle discipline ed in ambiti interdisciplinari.
Sotto il profilo cognitivo, la classe non si presenta in modo omogeneo: diversi sono infatti gli stili cognitivi ed i
tempi di apprendimento, coesistendo, approcci mnemonici accanto a metodi di lavoro più autonomi e articolati
nell’organizzazione dei dati e delle informazioni.
È necessario inoltre sottolineare che, come si evince dalla tabella precedente, gli alunni, nel corso del
triennio, non hanno avuto una continuità didattica, in particolare in alcune discipline, anche di indirizzo
(Inglese, Francese, Arte e territorio). Ciò ha determinato in alcuni allievi delle difficoltà soprattutto nell’approccio
di tipo metodologico.

Tenendo conto dell’interesse, dell’impegno, della partecipazione di ciascun allievo e degli esiti delle singole
verifiche, nella classe si possono individuare tre fasce di livello:
  - alla prima fascia appartengono alunni che hanno mostrato un buon interesse per l’attività didattica
      partecipando ad essa in modo costante; possiedono un metodo di lavoro efficace, buone capacità
      critiche e di analisi e hanno raggiunto gli obiettivi programmati pervenendo ad un livello di preparazione
      buona;
  - alla seconda fascia appartengono alunni con discrete conoscenze di base che hanno dimostrato interesse
      per la disciplina, possiedono un metodo di studio autonomo e discrete capacità di analisi e di sintesi. I suddetti
      alunni hanno raggiunto un livello di preparazione discreta;
  - alla terza fascia appartiene un piccolo gruppo di alunni che pur possedendo sufficienti conoscenze di base
      e sufficienti capacità di analisi e sintesi, non si è mostrato però costante nello studio. I suddetti alunni,
      adeguatamente supportati e motivati, hanno raggiunto un livello di preparazione sufficiente.

                                                           8
7. INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA
7.1       METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE
Il C.d.C., al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, si è avvalso delle strategie didattiche di
volta in volta ritenute più idonee al processo di insegnamento – apprendimento.
In particolare, per migliorare la conoscenza della personalità dell’alunno e favorirne il successo formativo, il
C.d.C.:
         ha favorito la comunicazione scuola – famiglia;
         ha utilizzato il metodo deduttivo per lo sviluppo delle abilità logico-risolutive;
         ha elaborato quadri sinottici relativi alle lezioni svolte;
         ha richiesto allo studente di schematizzare gli argomenti studiati, riassumere, prendere appunti,
          utilizzando anche grafici;
       ha stimolato lo studente ad un uso abituale del libro di testo;
       ha stimolato lo studente al piacere della lettura, dell'arte, del teatro e della musica, dello sport, nel rispetto
        delle attitudini del singolo individuo.
All’interno delle singole discipline ogni argomento è stato affrontato tenendo presenti gli obiettivi trasversali
comuni alle varie materie oggetto di studio.
Ci si è avvalsi di metodologie diverse (approccio deduttivo, induttivo, metodo di ricerca), che sono state alternate
e integrate sulla base delle esigenze emerse durante lo svolgimento dell’attività didattica. La lezione frontale è
stata costantemente affiancata da lezioni interattive, in cui si è sollecitato l’intervento attivo di tutti i discenti al
dialogo formativo.
Sono stati promossi dibattiti e lavori di gruppo; si sono attivate simulazioni di situazioni e problemi.

            Metodi                                 Strumenti                                Spazi di lavoro
 lezione frontale               lavagna                                           aula
 lezione dialogata              appunti e dispense                                laboratori
 cooperative learning           video                                             palestra
 didattica laboratoriale        libri di testo e altri libri consigliati per      aula magna
 analisi di testi               approfondire gli argomenti trattati               teatro
 dibattiti                      opere di consultazione                            cinema
 discussione guidata            strumenti audiovisivi e multimediali: LIM,        luoghi d'interesse didattico,
 problem solving                PC, tablet, CD-ROM; DVD-ROM, software             storico-sociale,         scientifico,
 lavori di gruppo               applicativi, app                                  artistico sul territorio

A partire dal 06/03/2020 con circolari interne n. 367 Prot. N. 3162 e n. 368 Prot. N. 3163, è stata attivata
nell’Istituto la modalità di didattica a distanza ai sensi del DPCM del 04/03/2020, art. 1, lettera g., che ha
comportato da parte del Consiglio di classe l’adozione di metodologie diversificate, sincrone ed asincrone,
alternate e integrate sulla base delle esigenze specifiche di ogni disciplina e le difficoltà emerse durante lo
svolgimento dell’attività didattica a distanza. Ciò ha reso necessaria una rimodulazione della progettazione delle
attività di ogni docente, fondamentale per facilitare il processo di apprendimento degli studenti, con ritmi più
funzionali alla mutata erogazione della didattica. A tal fine è anche stato predisposto un calendario di lezioni
online in coerenza con: l’orario curriculare dei singoli docenti; la concreta sostenibilità della lezione a distanza da
parte degli studenti; l’equilibrio complessivo delle discipline.
In particolare sono state utilizzate le seguenti metodologie della Didattica a Distanza con l’uso di diverse
piattaforme e supporti digitali:
        - Registro Elettronico Argo (bacheca) per l’assegnazione dei compiti;
        - Youtube, Rai Cultura etc per la fruizione di video di interesse didattico e culturale;
        - Keynote per la relizzazione di audiolezioni;

                                                             9
-   Video lezioni con l’uso delle seguenti piattaforme: Meet;
        -   Argo, Classroom o Weschool, mail personale o mezzi informali quali whatsapp o altri canali per le
            comunicazioni con la classe o la consegna dei compiti;
        -   Moduli google o test di classroom o weschool per le verifiche.

7.2 CLIL : ATTIVITÀ E MODALITÀ INSEGNAMENTO
In linea con la riforma scolastica Gelmini, sono stati sviluppati alcuni moduli di insegnamento della disciplina di
indirizzo Geografia turistica in lingua inglese (CLIL).
Per gli studenti e le studentesse il confronto con la nuova metodologia CLIL è stato entusiasmante. Essi hanno
partecipato con interesse ed impegno alla nuova sfida di apprendimento.
Per un resoconto dettagliato delle attività svolte si rimanda al consuntivo delle attività disciplinari della prof.ssa
Caterina Cannova.

7.3 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (EX ASL):
ATTIVITÀ NEL TRIENNIO

PERCORSO CLASSE 3° ANNO SCOLASTICO 2017/18
Denominazione del progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE” (1° annualità)
Ente ospitante: FONDAZIONE SANT’ELIA
Sede dell’attività: : Palazzo Sant’Elia – via Maqueda, 81 – Palermo
Mostra temporanea: ALFONSO LETO XL

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Potenziare le competenze linguistiche e tecnico professionali richieste per
lavorare nell’ambito dell’accoglienza turistica e della valorizzazione del patrimonio culturale.

                                               PERCORSO CLASSE TERZA
                               Corso sulla sicurezza                                             12 ore
   DISCIPLINE                  Arte e territorio, lingue straniere (Inglese e spagnolo), Storia,
   COINVOLTE                   DTA                                                                30 ore

                                     • Accoglienza dei turisti e controllo ticket;
   ATTIVITÁ IN                       • Attività di guida museale, con illustrazione delle            98 ore
   AZIENDA                           opere esposte, anche in lingua straniera.

   PROJET WORK                 Relazione finale
   TOTALE ORE                                                                                        140

PERCORSO CLASSE 4° - ANNO SCOLASTICO 2018/19
Denominazione del progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE” (2°annualità)
Ente ospitante: FONDAZIONE SANT’ELIA
Sede dell’attività: Palazzo Sant’Elia – via Maqueda, 81 – Palermo
Mostra temporanea: IL SECOLO DEI MUSEI

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Potenziare le competenze linguistiche e tecnico professionali richieste per
lavorare nell’ambito dell’accoglienza turistica e della valorizzazione del patrimonio culturale.

                                             PERCORSO CLASSE QUARTA
   DISCIPLINE                  Arte e territorio, Storia, Diritto e legislazione turistica, lingue
   COINVOLTE                   straniere. Nell’ambito dei programmi curriculari del 4°anno
                                                          10
• Accoglienza dei turisti e controllo ticket;
                                  • Attività di informazione al pubblico, anche sulle
                                  modalità di utilizzo degli strumenti multimediali a
                                  disposizione dei visitatori;
                                  • Attività di guida museale, con illustrazione delle
                                  caratteristiche storico-artistiche del complesso
  ATTIVITÁ IN                     monumentale ospitante e delle opere esposte,                  104 ore
  AZIENDA                         provenienti da 4 residenze imperiali Russe
                                  • Attività divulgativa e promozionale del patrimonio
                                  culturale del centro storico della Città presso l’infopoint
                                  adiacente il Palazzo Sant’Elia.
                                  • Somministrazione on line sondaggio di gradimento ai
                                  turisti, a fini statistici e promozionali.

  PROJET WORK                Relazione finale
  TOTALE ORE                                                                                    104

PERCORSO CLASSE 5° ANNO SCOLASTICO 2019/20
Denominazione del progetto “IDENTITA’ SICILIANA E MARKETING TERRITORIALE”
Enti Partners: ENTE PARCO DELLE MADONIE e UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO –
Facoltà di Economia – dipartimento di Economia del Turismo
Sede dell’attività: Aula Magna - Laboratorio informatico dell’Istituto

OBIETTIVO DEL PROGETTO:
  1. Realizzare un organico collegamento tra l’Istituzione Scolastica e il territorio,
  2. Implementare nei giovani la cultura della valorizzazione del territorio ed in particolare dei territori,
     espressione dell’identità siciliana,
  3. Promuovere i turismi di Sicilia e l’identità Siciliana

                                           PERCORSO CLASSE QUINTA
  DISCIPLINE
  COINVOLTE                  TUTTE
                             Convegno con esperti dell’Ente Parco in data 16/12/2019
                             Convegno “Patrimonio Culturale e Naturale delle Madonie –
  ATTIVITÁ IN AULA           Sviluppo Turistico e sbocchi occupazionali” con la
                                                                                             6 ore
  MAGNA                      partecipazione del Commissario dell’ Ente Parco, della
                             SOSVIMA, del Gal Madonie, della Società Piano Battaglia,
                             e rappresentanti delle aziende produttive locali.
                             Ricerche su internet propedeutiche all’attività in partenariato
                             con UNIPA (ore 3)
  ATTIVITÁ IN
                             N. 4 incontri con il prof. Ruggieri della Facoltà di Economia
  LABORATORIO                                                                                18 ore
                             dipartimento di “Economia del Tuirsmo” (Totale 15 ore) –
  INFORMATICO
                             Predisposizione itinerari innovativi linerenti il territorio
                             dell’Ente Parco delle Madonie.
  PROJET WORK                Lavori multimediali in ppt
  TOTALE ORE                                                                                    24

Nel corso del triennio gli alunni hanno complessivamente svolto 268 ore di ASL rinominata dalla L. 145/2018
PCTO. Si allega al presente documento relazione conclusiva dell’esperienza di alternanza scuola lavoro della
classe 5 F Turismo (vedi Allegato n. 1).
                                                       11
Un gruppo di allievi ha svolto, durante il quarto anno, anche un’attività di alternanza con l’Associazione Le vie
dei tesori. Si riporta di seguito un prospetto delle attività svolte e si allega al documento la relazione conclusiva
dell’esperienza . (vedi Allegato n. 2).

PERCORSO CLASSE 4° - ANNO SCOLASTICO 2018/19
Denominazione del progetto “LE VIE DEI TESORI”
Ente: Associazione Le Vie dei tesori, Via Emerico Amari Palermo
Sede dell’attività: : Palazzo Sant’Elia – via Maqueda, 81 – Palermo
Tutor aziendale : prof. Giovanni Orlando
Tutor scolastico Prof.ssa Loredana Di Giorgi
Periodo attività : dal 5 ottobre al 4 novembre 2018

OBIETTIVO DEL PROGETTO:
  - Fornire occasioni di educazione consapevole al patrimonio culturale;
  - incentivare i luoghi della socialità;
  - educare al senso di appartenenza alla propria cultura;
  - acquisire coscienza della propria identità culturale;
  - approfondire le conoscenze storiche, geografiche, artistiche possedute;
  - migliorare le proprie abilità espressive orali anche nelle lingue straniere .

                                PERCORSO CLASSE QUARTA
DISCIPLINE
COINVOLTE        Italiano, Storia, Arte, Geografia, Inglese, Francese
ALUNNI COINVOLTI Amato Claudia Francesca                  ore svolte 112
                 Bologna Federica                          ore svolte 112
                 Calsabianca Riccardo                     ore svolte 111
                 D’ Angelo Giuseppe                        ore svolte 111
                 Famà Roberta                              ore svolte 112
                 Li Vecchi Danilo                          ore svolte 102
LUOGO
DELL’ ATTIVITÁ   Oratorio dei Bianchi, Oratorio San Lorenzo, Oratorio Immacolatella
                      1) FASE PROPEDEUTICA COGNITIVA con lezioni teoriche/ pratiche
                          tenute dagli esperti dell’ “ Associazione “ Le Vie dei tesori” presso i siti
                          adottati finalizzate ad illustrare le caratteristiche dei vari luoghi e gli stili
                          predominanti in essi.
                      2) FASE OPERATIVA/ TRAINING AZIENDALE costituita dalla pratica
                          operativa che si è sviluppata a partire dal cinque ottobre 2018 sino al quattro
                          novembre 2018 presso luoghi di interesse artistico culturale della città di
FASI E ATTIVITÁ           Palermo e riguardante le attività di accoglienza e di guide turistiche anche
                          in lingua straniera nel corso di cinque week end .
                      3) FASE DI APPROFONDIMENTO E DI PREPARAZIONE IN AULA
                          effettuate in orario curricolare dai docenti di Italiano e Storia, di arte, di
                          Geografia, di Inglese e Francese , necessarie ad approfondire i contenuti
                          appresi dagli esperti e a preparare le schede informative sui monumenti che
                          hanno ospitato gli allievi, tradotte in lingue straniere.

                                                         12
8. ATTIVITÀ E PROGETTI: tempi, spazi, metodologie, partecipanti, obiettivi
raggiunti
8.1 ATTIVITÀ DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
Il recupero delle conoscenze, capacità e competenze, che apparivano carenti all’inizio dell’anno o durante lo
svolgimento delle attività didattiche, nel corso dell’ultimo anno scolastico è stato effettuato in orario curricolare
ed ha seguito puntualmente e costantemente l’iter formativo. Ciò talvolta ha rallentato lo svolgimento dei
programmi per promuovere l’acquisizione delle necessarie competenze lessicali, il potenziamento di un razionale
metodo di studio nonché le capacità di riorganizzazione e uso trasversale dei saperi.

8.2 ATTIVITÀ E PROGETTI ATTINENTI A “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

Finalità e obiettivi
Le competenze di Cittadinanza e Costituzione mirano a far acquisire ai discenti la capacità di agire da cittadini
responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale. Ciò presuppone la consapevolezza e il rispetto
dei diritti umani posti a fondamento della democrazia come il sostegno della diversità sociale e culturale, della
parità di genere, della coesione sociale, della promozione della cultura e della pace oltre al senso di responsabilità
nei confronti dell'ambiente e del patrimonio culturale.
Tali competenze si fondano sulla conoscenza dei valori fondamentali riguardanti gli individui e la società e sulla
comprensione delle complesse dinamiche che interagiscono nello scenario internazionale e nell'ambito
dell'Unione Europea.
Tutti i docenti del CdC si sono sempre adoperati, sia nell'ambito della propria disciplina sia in modo trasversale,
per promuovere l'educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, intesa come parte integrante della vita
scolastica e sociale di ogni alunno.
Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n. 86/2010, le seguenti
attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione:

                                                   ATTIVITÀ

                                                                                    DATA e SOGGETI
                TITOLO e BREVE DESCRIZIONE
                                                                                      COINVOLTI

                                                                                    13 novembre 2019
   Incontro di sensibilizzazione alla donazione del sangue con
                                                                                       Intera classe
   l’associazione ADIS
                                                                                   Aula Magna - ADIS

                                                                                    15 Novembre 2019
   Incontro con reduce della Seconda Guerra Mondiale,
                                                                                       Intera classe
   Colonnello Casuccio
                                                                                       Aula Magna

   Convegno sul Turismo Responsabile e Sostenibile e la
                                                                                     12 Febbraio 2020
   valorizzazione del territorio; Titolo: “Patrimonio Culturale e
                                                                                       Intera classe
   Naturale delle Madonie – Sviluppo Turistico e sbocchi
                                                                                       Aula Magna
   occupazionali”

                                                         13
TEMATICHE

 Turismo Responsabile e Codice Mondiale di Etica per il Turismo.

 Genesi storica e Caratteristiche della Costituzione Italiana.

 Costituzione e tutela dei diritti inviolabili dell’uomo. Con particolare riferimento alla tutela del
 diritto alla Vita e alla Salute come bene primario rispetto a tutti i diritti costituzionalmente
 garantiti (Artt.2 e 32 Cost)

 Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Art. 9 Costituzione.
 Promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica come strumento di cooperazione e
 solidarietà tra i Popoli

 La Cultura della Pace. Art. 11 Costituzione
 Il Turismo come strumento per promuovere la collaborazione e la pace.

 Costituzione e tutela delle Autonomie Locali: Artt. 5, 117, 118 e 119 della Costituzione

8.3 ATTIVITÀ DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA NEL CORSO DEL
TRIENNIO
Gli allievi hanno partecipato a diverse attività di arricchimento dell’offerta formativa, sia curricolari sia
extracurricolari, seguendone alcune collettivamente altre in modo individuale sulla base di interessi specifici
emersi durante il percorso formativo. Tali attività, di seguito elencate, hanno contribuito alla crescita umana e
culturale dei discenti:

         ANNO                                         ATTIVITA’ SVOLTE
                           Visite didattiche: Zisa, San Giovanni degli Eremiti – tutta la classe
        2017/2018
                           Viaggio d’istruzione: Toscana, 22-27 marzo 2018 – tutta a classe
                           Visita didattica: Marsala, 17 aprile, 2019 – tutta la classe
                           Spettacoli teatrali: Giganti, Medea Kali, Prof., presso “Teatro Libero”
        2018/2019          (12/102018, 5/11/2018, 15/01/2019) – tutta la classe
                           PON di Lingua Francese: Amato Claudia Francesca, Corsini Sara
                           PON di Lingua Tedesco: Famà Roberta

                                                       14
PON di Lingua Inglese: Calsabianca Riccardo
                             Visite didattiche: Villino Florio, 18 ottobre 2019; Goethe Zentrum, 4
                             febbraio 2020 – tutta la classe

         2019/2020           Visione film: Rivolta di Bronte, 14 novembre 2019, in Aula Magna;
                             L’ufficiale e la spia, 19 dicembre 2019, presso cinema Gaudium – tutta la
                             classe
                             Incontro con Dacia Maraini, 19 febbraio 2020, in Aula Magna – tutta a
                             classe.

8.4 PERCORSI INTERDISCIPLINARI

               Percorsi interdisciplinari                                   Discipline coinvolte

                                                            DTA – Diritto – Lingue straniere – Arte – Geografia
 Itinerari turistici
                                                            - PCTO
 Strutture ricettive                                        DTA – Diritto – Inglese – Tedesco

 Albergo diffuso                                            DTA – Diritto – Inglese
 Tipi di turismo:          sostenibile,    esperienziale,
                                                            DTA – Diritto – Inglese
 enogastronomico
 Unesco e siti naturalistici e culturali                    Diritto – Inglese

 Valorizzazione del patrimonio culturale                    DTA – Diritto – Lingue straniere – Arte – PCTO
 Tematiche relative a Cittadinanza e Costituzione
                                                  Diritto – Storia - Inglese
 (diritti umani, cultura della pace)
 Realismo                                                   Italiano – Storia – Arte

 Simbolismo                                                 Italiano – Storia – Arte

 Avanguardie                                                Italiano – Storia – Arte

8.5 EVENTUALI ATTIVITÀ SPECIFICHE DI ORIENTAMENTO
Orientamento in uscita:
     Gli alunni Claudia Francesca Amato, Federica Bologna, Giovanni Francesco De Lisi, Roberta Famà,
       Mario Mangano, Francesca Carlotta Mangano e Adriana Triolo, hanno partecipato ai laboratori giuridici
       “I confini dei diritti umani e la CLEDU, clinica legale dei diritti”, presso la Facoltà di Giurisprudenza il
       26-27/11/2019.
     L’intera classe ha partecipato all’incontro “Piattaforma UnipaOrienta e Conferenza Informativa”, tenutosi
                                                            15
nell’Aula Magna del nostro Istituto il 5/12/2019, durante il quale è stato anche somministrato un test di
          orientamento.
         L’intera classe ha partecipato alla attività di orientamento “ORIENTASICILIA”, presso i locali della Fiera
          del Mediterraneo, in data 12/11/2019
         L’intera classe ha partecipato all’incontro “Opportunità di inserimento lavorativo nelle forze armate”,
          tenutosi nell’Aula Magna del nostro Istituto il 18/12/2019.
         L’intera classe ha partecipato alla “Welcome Week” organizzata dall’Università di Palermo in data
          14/02/2020 presso l’Edificio 19 di Viale delle Scienze.

9 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
9.1       CRITERI DI VALUTAZIONE

Per il periodo precedente al 5 marzo si tiene conto dei seguenti criteri di valutazione del
PTOF.

 Voto      Giudizio          Conoscenze              Abilità                      Competenze
 1         Nullo             Nessuna conoscenza      Nessuna                      Nessuna
 2         Molto scarso      Conoscenze    molto     Molto scarse                 Molto scarse
                             frammentarie       e
                             lacunose.
 3         Scarso            Conoscenze              Compie analisi errate,       Applica le conoscenze minime
                             frammentarie       e    non            sintetizza,   solo se guidato, ma con gravi
                             lacunose.               commette        numerosi     errori. Si esprime in modo non
                                                     errori nei collegamenti.     chiaro, scorretto, improprio e
                                                                                  non organico.
 4         Insufficiente     Conoscenze parziali e Compie            analisi      Applica le conoscenze minime
                             lacunose.             parziali, sintetizza in        solo se guidato, ma con errori.
                                                   modo scorretto e com-          Analizza e sintetizza in modo
                                                   mette errori.                  scorretto. Si esprime in modo
                                                                                  non chiaro, poco corretto,
                                                                                  improprio,       non      sempre
                                                                                  organico.
 5         Mediocre          Conoscenze incerte e Compie            analisi       Applica      se     guidato    le
                             superficiali.        semplici, sintetizza con        conoscenze con imperfezioni.
                                                  qualche imprecisione.           Compie analisi e sintesi
                                                  Opera      collegamenti         parziali, riconosce in modo
                                                  non del tutto coerenti.         approssimativo alcune delle
                                                                                  caratteristiche     fondamentali
                                                                                  della disciplina. Si esprime in
                                                                                  modo       poco     chiaro,   ed
                                                                                  impreciso.
 6         Sufficiente       Conoscenze          Analizza e sintetizza in         Applica le conoscenze senza
                             essenziali        e modo accettabile e               commettere errori sostanziali.
                             corrispondenti agli opera         confronti          Sa compiere analisi e sintesi
                             obiettivi minimi.   essenziali.                      essenziali e corrette nella
                                                                                  soluzione di problemi tipici. Si
                                                                                  esprime in modo chiaro,
                                                                                  semplice e corretto.
 7         Discreto          Conoscenze adeguate Analizza in modo                 Applica      correttamente    le
                             con approfondimenti corretto e sintetizza            conoscenze e le abilità
                             guidati             adeguatamente      le            connesse anche a problemi
                                                 informazioni ed opera            complessi. Compie analisi

                                                         16
autonomamente              corrette,              cogliendo
                                             semplici collegamenti      implicazioni      e     relazioni.
                                                                        Espone        chiaramente        e
                                                                        correttamente,        utilizzando
                                                                        linguaggi disciplinari specifici.
 8     Buono          Conoscenze complete Analizza e sintetizza in      Applica      correttamente      le
                      con         qualche modo autonomo, opera          conoscenze e le abilità
                      approfondimento     collegamenti personali.       connesse anche a problemi
                      autonomo                                          complessi. Compie analisi
                                                                        corrette,              cogliendo
                                                                        implicazioni      e     relazioni.
                                                                        Espone        chiaramente        e
                                                                        correttamente,        utilizzando
                                                                        linguaggi disciplinari specifici
 9     Ottimo         Conoscenze             Analizza e sintetizza in   Applica le conoscenze e le
                      complete, organiche,   modo       del     tutto   abilità connesse in modo
                      articolate  e   con    autonomo e opera           corretto e autonomo, anche a
                      approfondimenti        collegamenti critici e     problemi complessi. Compie
                      autonomi               personali.                 analisi approfondite e individua
                                                                        correlazioni precise. Espone in
                                                                        modo chiaro, fluido e utilizza i
                                                                        linguaggi disciplinari specifici.
 10    Eccellente     Conoscenze           Analizza e sintetizza in     Applica le conoscenze e le
                      organiche,           modo        del    tutto     abilità connesse in modo
                      approfondite      ed autonomo e originale,        corretto, autonomo e critico
                      ampliate in modo del opera         complessi      anche a problemi complessi ed
                      tutto autonomo e collegamenti critici e           individua soluzioni originali e
                      critico              personali .                  fondate. Espone in modo
                                                                        fluido, utilizzando un lessico
                                                                        specifico , ricco ed appropriato.

Per le attività di didattica a distanza si tiene conto della seguente griglia di valutazione
approvata in sede di C.d.D il 22/05/2020, con delibera n. 59.

                                      Livelli raggiunti
Descrittori di              Non rilevati per     Adeguati                  Buoni              Avanzati
osservazione                assenza o non
                              adeguati

                                   1-2                   3                    4                    5
Partecipazione e
assiduità
Capacità organizzativa e
autonomia
Puntualità nel rispetto
delle consegne, senso
di responsabilità e
impegno
Capacità di relazione a
distanza con i pari e con
i docenti. Spirito di
collaborazione con i
compagni

                                                17
Correttezza dei
contenuti e cura
nell’esecuzione delle
consegne, con
personalizzazione
Competenze disciplinari
raggiunte e uso del
linguaggio specifico
Il voto scaturisce dalla somma dei punteggi attribuiti alle sei Somma: …… / 30 Voto: ……
voci (max. 30 punti), dividendo successivamente per 3 (voto /10
in decimi).
                                                                (= Somma diviso 3)
Si arrotonda all’unità superiore se il decimale è maggiore o
uguale a 5.

9.2    CRITERI ATTRIBUZIONE CREDITI
PREMESSA:
All’alunno ammesso agli Esami di Stato a maggioranza viene attribuito il minimo della fascia di appartenenza
dovuto al calcolo della media scolastica
All’alunno che abbia trasgredito le norme del codice di convivenza civile o del regolamento d’Istituto viene
attribuito il minimo della fascia.

Per l’attribuzione del credito si terrà conto della seguente griglia approvata in sede di C.d.D il 22/05/2020,
con delibera n. 61.

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO
SE IL DECIMALE DELLA MEDIA VOTI > 50 L’ALUNNO CONSEGUE IL MASSIMO DELLA FASCIA
SE IL DECIMALE DELLA MEDIA VOTI < 50 L’ALUNNO PARTE DAL MINIMO DELLA FASCIA E
SOMMA I SEGUENTI DECIMALI:

 SUPERAMENTO         PARTECIPAZIONI A           FREQUENZA           RISPETTO           RELIGIONE
 DI UN PRIMO         PROGETTI                   SCOLASTICA          DEGLI ORARI        CATTOLICA O
 LIVELLO DI          D’ISTITUTO                                                        MATERIA
 GARE,                                                                                 ALTERNATIVA
 OLIMPIADI O
 CONCORSI
 PUNTI 0,10          PARTECIPAZIONE             Frequenza e         Alunno con         MOLTO/MOLTISSIMO
                     AD                         puntualità          pochi ingressi a   PUNTI 0,10
                     ERASMUS, PON,              regolari o          seconda ora,
                     O almeno due dei           esemplari PUNTI     puntuale all’
                     seguenti eventi:           0,40                inizio delle
                         - Campionati                               lezioni sia in
                             sportivi           Frequenza non del   presenza sia in
                         - Open Day             tutto adeguata      remoto
                         - Convegni             PUNTI 0,20          PUNTI 0,10
                             attinenti
                             all’indirizzo di
                             studio in orario
                             extrascolastico
                         - Manifestazioni
                             ed eventi
                             extracurricolari
                     PUNTI 0,30
                                                      18
9.3 GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO
 Viene di seguito riportata la griglia di valutazione dell’esame orale, allegato B dell’ Ordinanza Ministeriale n. 10
 del 16 maggio 2020.

 La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori
 e punteggi di seguito indicati.

     Indicatori          Livelli                                   Descrittori                                     Punti Punteggio
Acquisizione dei                   Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha
                            I                                                                                       1-2
contenuti e dei                    acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso.
metodi delle diverse       II
                                   Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo
                                                                                                                    3-5
discipline del                     parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato.
curricolo, con                     Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in
                           III                                                                                      6-7
particolare                        modo corretto e appropriato.
riferimento a quelle       IV      Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e          8-9
                                   utilizza in modo consapevole i loro metodi.
d’indirizzo                        Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e
                           V       approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi.                      10
Capacità di utilizzare             Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in
                            I                                                                                       1-2
le conoscenze                      modo del tutto inadeguato
acquisite e di                     È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà
collegarle tra loro        II                                                                                       3-5
                                   e in modo stentato
                                   È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo
                           III                                                                                      6-7
                                   adeguati collegamenti tra le discipline
                                   È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una
                           IV                                                                                       8-9
                                   trattazione pluridisciplinare articolata
                           V       È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una             10
                                   trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita
Capacità di                        Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o
                            I                                                                                       1-2
argomentare in                     argomenta in modo superficiale e disorganico
maniera critica e                  È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e
                           II                                                                                       3-5
personale,                         solo in relazione a specifici argomenti
rielaborando i                     È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con
                           III                                                                                      6-7
                                   una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti
contenuti acquisiti                È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali,
                           IV      rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti                                 8-9
                           V       È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e             10
                                   personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti
Ricchezza e                 I      Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato        1
padronanza lessicale
e semantica, con                   Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di
                           II                                                                                        2
specifico                          settore, parzialmente adeguato
riferimento al                     Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in
                           III                                                                                       3
                                   riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore
linguaggio tecnico
e/o di settore, anche      IV      Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche               4
                                   tecnico e settoriale, vario e articolato
in lingua
straniera                          Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche
                           V                                                                                         5
                                   in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore
Capacità di analisi e       I      Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla              1
                                   riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato
comprensione della
                           II      È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione      2
realtà in chiave di                sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato
cittadinanza attiva a              È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una
                           III                                                                                       3
partire dalla                      corretta riflessione sulle proprie esperienze personali
riflessione sulle          IV      È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una          4
                                   attenta riflessione sulle proprie esperienze personali
esperienze
personali                          È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una
                           V                                                                                         5
                                   riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali
                                            Punteggio totale della prova
                                                                   19
10. TIPOLOGIE DI VERIFICHE
Le verifiche sommative sono state finalizzate all’accertamento del livello raggiunto dagli alunni rispetto agli
obiettivi disciplinari; esse, quindi, si sono svolte al termine di un percorso didattico significativo. Le verifiche
orali si sono basate sull’accertamento dell’acquisizione dei contenuti e delle abilità linguistiche o logico-operative
coinvolte. Le verifiche scritte si sono basate su prove svolte in classe e a casa; prove strutturate e semi-strutturate
di varia tipologia; prove applicative (applicazioni di regole, formule e procedimenti); questionari; prove orali;
esercitazioni in laboratorio; esercitazioni individuali e di gruppo; simulazioni, testi, problemi, esercizi, relazioni.
La tipologia delle prove sia per la verifica formativa che sommativa, è stata scelta dai docenti nel contesto della
situazione didattica concreta, in base alla funzionalità ed efficacia rispetto all’itinerario percorso e agli obiettivi
da sottoporre a verifica.
Durante la didattica a distanza, sono state utilizzate dai docenti diverse modalità di verifica, sia scritta che orale.
Le verifiche scritte sono state svolte secondo le seguenti modalità: compiti a tempo su piattaforma Google
Classroom; relazioni, ricerche, esercizi, risoluzione di problemi, verifiche random a tempo, test, elaborazione di
PowerPoint. Per quanto riguarda le verifiche orali, esse sono state svolte tramite collegamento con Google meet
a piccoli gruppi o con tutta la classe.

11. VERIFICA E VALUTAZIONE FINALE
FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE
La valutazione ha tenuto conto della partecipazione, dell’impegno, della progressione nell’apprendimento, del
recupero effettuato, della situazione individuale di partenza e del livello della classe (con riferimento agli
indicatori cognitivi e comportamentali formalizzati dal C.d.D., riportati nel PTOF).
Nell’ambito della didattica a distanza a fini della valutazione e dell’attribuzione del punteggio finale, si è tenuto
conto dei seguenti parametri valutativi: partecipazione, capacità organizzativa ed autonomia, puntualità nelle
consegne, capacità di relazione a distanza, correttezza dei lavori svolti, rielaborazione personale delle tematiche
trattate, competenze disciplinari e uso del linguaggio specifico (con riferimento agli indicatori cognitivi e
comportamentali approvati dal C.d.D. del 22/05/2020).

12. ESAMI DI STATO
Ai sensi dell’Art. 17, comma 1 lettera a e b, dell’ O.M. n. 10 del 16 maggio 2020, si indicano di seguito le
indicazioni e le tracce relative allo sviluppo dell’elaborato e si predispone, in apposita sezione nella relazione
finale di Lingua e letteratura italiana, allegata a questo documento, un elenco dei testi oggetto di studio nell'ambito
dell'insegnamento della suddetta disciplina durante il quinto anno, dal quale verrà selezionato un testo da proporre
per una breve discussione ai candidati nel corso del colloquio orale.

12. 1 TRACCE RELATIVE ALLO SVILUPPO DELL’ELABORATO

Ai sensi dell’Art. 17, comma 1 lettera a, dell’ O.M. n. 10 del 16 maggio 2020 i docenti delle due discipline di
indirizzo, DTA e Lingua e cultura straniera Inglese che avrebbero dovuto essere oggetto della seconda prova
scritta, invieranno, entro il giorno 1 del mese di giugno, a ciascun alunno, le consegne relative allo sviluppo di un
elaborato da consegnare ai rispettivi docenti, attraverso la bacheca Argo, entro il giorno 13 giugno. In particolare
i docenti procederanno all’invio, in un unico documento, di due tracce distinte, relative alle due discipline di
indirizzo, per lo sviluppo di due elaborati relativi ad un unico argomento che si presta ad uno svolgimento
fortemente personalizzato.
Si riporta di seguito copia dell’elaborato assegnato:

                                                          20
ESAME DI STATO 2020
                                           Art. 17 comma 1 lettera “a”

                    ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
                                     Indirizzi: IT04 – TURISMO
                    di: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI e LINGUA INGLESE

Il candidato sviluppi l’argomento di seguito riportato nei suoi vari aspetti, argomento che sarà discusso
durante il colloquio d’esame per accertare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite.

TITOLO DELL’ARGOMENTO (DTA – INGLESE)

L’IMPATTO DEL CORONAVIRUS NEL COMPARTO TURISTICO, POLITICHE A SOSTEGNO
DELL’ECONOMIA E POSSIBILI STRUMENTI OPERATIVI E TECNICI DI RISPOSTA DA PARTE
DEGLI OPERATORI TURISTICI

PREMESSA (DTA – INGLESE)

In considerazione dell’emergenza coronavirus e assodato che la priorità è stata quella sanitaria, finalizzata
al contenimento e al rallentamento del contagio a livello globale, è opportuno comunque avere un quadro degli
aspetti specifici connessi col turismo di casa nostra, per valutare a quali conseguenze (economiche,
occupazionali e sociali) andremo incontro, quest’anno e forse anche nel 2021, se l’emergenza da coronavirus
non rientrerà del tutto. Un ritorno alla normalità in tempi brevi purtroppo non è pensabile anche tenendo conto
che ogni Paese di provenienza ha comunque una sua specifica stagionalità dovuta a ragioni geografiche e
socioeconomiche e che quindi molti flussi turistici nel nostro Paese si sono già persi e molti altri se ne
perderanno nel periodo estivo.

Se consideriamo inoltre, il trasporto aereo, settore chiave per il nostro turismo in particolare per l’incoming
di lungo raggio, nella quattordicesima settimana dell’anno (dal 30 marzo al 5 aprile) il traffico totale nel nostro
Paese, rispetto allo stesso periodo del 2019, è calato del 93% secondo i dati di Eurocontrol, l’organizzazione
paneuropea che si occupa di servizi per l’aviazione. Questo inevitabile calo dei collegamenti e dei passeggeri
avrà conseguenze dirette sulla spesa turistica straniera in Italia, in particolare per quei mercati di origine
che non potrebbero (anche volendo o potendo) giungere in Italia con altri mezzi se non con l’aereo. A oggi,
infatti, dei circa 45 miliardi di euro che gli stranieri spendono nel nostro Paese, un terzo è imputabile a
viaggiatori extraeuropei: considerando i dati Eurocontrol, se l’emergenza coronavirus continuerà ancora a
lungo, rischiamo nel 2020 di ipotecare circa il 30% della spesa incoming verso l’Italia, senza tenere conto
dei cambiamenti nei comportamenti di viaggio degli altri turisti stranieri di medio raggio, tedeschi in primis,
che costituiscono oggi più di un quarto del nostro incoming.

Non dimentichiamo poi che il turismo è un settore fortemente trainante dell’economia e che quindi ha ricadute
significative sui servizi culturali e sul commercio più in generale. Per 100 euro spesi dai turisti italiani e
stranieri nel nostro Paese, oltre un terzo va al settore della ricettività, 13 euro a quello della ristorazione, 12
al commercio (inteso come shopping), 7 a quello del trasporto aereo interno al nostro Paese, circa 6 a quello
degli altri mezzi di trasporto (ferroviario, marittimo, stradale), 4 a quello dell’intermediazione (agenzie di
viaggio e tour operator) e oltre 3 ai servizi culturali, sportivi e ricreativi. 20 infine vanno ad altri servizi non
compresi tra quelli principali e più significativi (assicurazioni, spese per articoli o servizi generici). Come si
può capire, dunque, il turismo ha un impatto che si estende a tanti settori della nostra economia che, in
conseguenza di quanto sta accadendo per via del coronavirus, rischiano di risentire pesantemente (anche) della
crisi di viaggi e vacanze.

Il blocco della domanda, per un tessuto imprenditoriale come quello turistico di dimensione ridotte, secondo
l’Unwto, considerando che l’80% delle imprese turistiche nel mondo sono piccole o medie, rischia di essere
fatale, essendo attività che tradizionalmente non hanno grandi capacità finanziarie per reggere a lungo
situazioni              di            improvvisa                mancanza                di             domanda.
I servizi infatti non sono immagazzinabili, non si possono stoccare in attesa di tempi migliori, una stanza di
albergo o un posto aereo invenduti, una visita guidata non fatta, una cena non servita sono persi per sempre nel
                                                        21
conto economico di un’impresa o di un professionista. Un recente studio Cerved ha provato ad analizzare
l’impatto del coronavirus sui diversi settori produttivi del Paese, delineando due possibili scenari. Il primo
“base”, nel quale si è prevista la fase di emergenza fino a fine maggio ed un ritorno alla normalità in agosto
e uno scenario “pessimistico” in cui l’emergenza si protrarrà fino a dicembre e saranno necessari sei mesi
per recuperare la situazione. In entrambi i casi, è il turismo a registrare gli impatti maggiori: ricettività e
intermediazione rischiano di perdere il 30-35% di fatturato nello scenario base e il 60-70% in quello
pessimistico.

CONSEGNA DTA

In conseguenza del coronavirus, molte imprese, soprattutto quelle del comparto turistico, dovranno affrontare
un periodo di crisi economica e per tali ragioni, assume particolare importanza una gestione oculata
dell’impresa turistica da parte dei responsabili dell’organizzazione aziendale. Il candidato, analizzi e commenti
quanto descritto in premessa, individui strumenti e modalità che, tramite un controllo preventivo efficiente ed
efficace della gestione aziendale, contribuiscano a garantire il raggiungimento di obiettivi programmatici e
quindi ipotizzi quali saranno le misure di prevenzione da contagio e quali strumenti operativi e tecnici saranno
implementati per garantire i servizi da parte di un’impresa turistica italiana, da te scelta, per affrontare questo
periodo di crisi.

Riflettendo sull’attuale scenario globale, il candidato elabori un sintetico “business plan” dell’impresa turistica
a scelta, individui le scelte di localizzazione, sviluppi l’analisi SWOT. Descriva il target e un prodotto
innovativo su cui l’azienda può puntare, individuando obiettivi e strategie di sviluppo e leve del marketing
mix. Il candidato presenti infine i prospetti di preventivo finanziario ed economico del business plan coerenti
con gli obiettivi espansionistici dell’impresa, mettendo tra l’altro in evidenza gli indici di bilancio più
significativi per valutare l’iniziativa imprenditoriale.

La trattazione deve essere integrata con opportuni dati a scelta.

CONSEGNA INGLESE
The test deals with the devastating impact of covid-19. Express your opinion about the hard situation and
the negative consequences in the tourism sector. Outline the possible solutions to overcome the problem by
suggesting marketing strategies, new competitive products or services and preventive measurements that
Tour operator, Travel agencies or single Companies should put in place; Moreover what political decisions
could be useful, according to you, to encourage, promote and support the revival of tourism. The goal
should be to save the “engine” of the economy , the well-being and culture of our country. Take also into
account the “Europian Tourism Manifesto” .

                                                                                     Brussels, 17th March 2020

EUROPEAN TOURISM SECTOR DEMANDS URGENT SUPPORTIVE MEASURES TO REDUCE
DEVASTATING IMPACT OF COVID-19
The European Tourism Manifesto alliance, the voice of the European travel and tourism sector, has issued the
following statement on the implementation of urgent measures to limit the COVID-19 outbreak’s impact on the
sector.
The effects of the outbreak are already being felt throughout the global economy. Economic activity has
dropped, and all evidence points towards a significant downturn in areas affected by the virus. The tourism and
travel sector is particularly hit. Millions of jobs are currently at stake, while many small and medium enterprises
(SMEs) risk closing their business. Support for tourism must be a priority in the crisis response, recovery plans
and actions of affected economies.
                                                        22
Puoi anche leggere