TRAVEL I NOSTRI VIAGGI - Novembre - Dicembre 2020 - Gerent Travel
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE VIAGGI 2020 NOVEMBRE data pag. UMBRIA MEDIEVALE….IL CUORE D’ITALIA!.................................................................................31/10-2/11...........Pag. 2 PAVIA, FRA ARTE MISTERO E MAGIA…PER LA SERIE….. “I VIAGGI DEL MISTERO”...................1.................. Pag. 2 TRENO DEI SAPORI E LAGO CON GUSTO…............................................................................................1..................Pag. 3 LUGANO E LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO...........................................................................................7.................. Pag. 3 LA BELLISSIMA FIERA DI SAN MARTINO A CHIERI..................................................................................8.................. Pag. 4 FIERA AJ A CARAJ E BAGNA CAUDA A CARAGLIO...........................................................................14................. Pag. 4 MERCATO DELL’ANTIQUARIATO A LUCCA............................................................................................15................. Pag. 5 MONCALIERI, LA CITTA’ DEL PROCLAMA E IL CASTELLO SABAUDO..............................................15................. Pag. 5 FICO EATALY................................................................................................................................................21................. Pag. 6 MERCATINI IN VALSUGANA A PERGINE E LEVICO...........................................................................21-22.............. Pag. 6 FOLIAGE NELLE LANGHE E VISITA AL CASTELLO DEL CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR.......22................. Pag. 7 IL VILLAGGIO DI NATALE FLOVER A BUSSOLENGO E MUSEO DEL PRESEPIO..............................22................. Pag. 7 MERCATINI DI NATALE A TRENTO E ROVERETO.................................................................................28................. Pag. 8 MERCATINI DI NATALE A MONTREUX...................................................................................................28................. Pag. 8 MERCATINI DI NATALE AD AOSTA.........................................................................................................28................. Pag. 9 BORGHI DEL LARIO.....................................................................................................................................28................. Pag. 9 MERCATINI DI NATALE A BOLZANO, INNSBRUCK E VIPITENO.....................................................28-29.............. Pag. 10 MERCATINI DI NATALE E PAESAGGI DA FIABA IN ALSAZIA..........................................................28-29.............. Pag. 10 LUCI DI CANDELE A CANDELARA E SHOPPING DI NATALE A SAN MARINO..............................28-29.............. Pag. 11 TUTTI IN CARROZZA SUL TRENATALE DEL RENON E BOLZANO....................................................28-29.............. Pag. 11 MERCATINI DI NATALE A VERONA…”CHRISTKINDLMARKT” COME A NORIMBERGA............29.................. Pag. 12 PISTOIA E SAPORI NATALIZI ..................................................................................................................29................. Pag. 12 MERCATINI DI NATALE A BOLZANO......................................................................................................29.................. Pag. 13 MAGIA DI NATALE A GOVONE................................................................................................................29.................. Pag. 13 MERCATINI DI NATALE, BOLZANO, BRESSANONE E ORTISEI.......................................................29-30...............Pag. 14 DICEMBRE SHOPPING NATALIZIO A FIRENZE...........................................................................................................5...................Pag. 14 CASTELLO DI GROPPARELLO E GRAZZANO VISCONTI........................................................................5...................Pag. 15 BORGHI DEL LARIO......................................................................................................................................5.................. Pag. 15 MERCATINI DI NATALE A BOLZANO.................................................................................................5, 13, 19............. Pag. 15 FIERA ANTIQUARIA AD AREZZO E MONTEPULCIANO........................................................................5-6................ Pag. 15 MERCATINI DI NATALE HALL IN TIROL RATTEMBERG E KUFSTEIN................................................5-6................ Pag. 16 PAESAGGI NATALIZI A CESENATICO,RIMINI,SANT’AGATA FELTRIA, CANDELARA E SAN MARINO.....5-7.................Pag. 16 FESTA DEI PUPI A LECCE E PRESEPE VIVENTE A MATERA..............................................................5-8................ Pag. 17 SIENA, MERCATINI TRA LEGGENDA E MAGIA PER LA SERIE “I VIAGGI DEL MISTERO”..............6.................. Pag. 17 MERCATINI DI NATALE AD AOSTA....................................................................................................6, 12, 20............ Pag. 18 VILLAGGIO DI NATALE A GATTATICO E DUOMO DI FIDENZA.............................................................6................. Pag. 18 FIERA DEGLI OH BEJ OH BEJ A MILANO................................................................................................7.................. Pag. 18 MERCATINI DI NATALE A LUCCA E FORTE DEI MARMI CON FIERA DI NATALE.............................8.................. Pag. 19 PRESEPE SUBACQUEO SUL GARDA.........................................................................................................8.................. Pag. 19 MERCATINI DI NATALE E SHOPPING A LIVIGNO............................................................................... 8, 12.............. Pag. 20 CARRU’ E LA TRADIZIONE DEL BOLLITO..............................................................................................10, 13............. Pag. 20 FAVOLE DI LUCE NELLA RIVIERA D’ULISSE.........................................................................................11-13.............. Pag. 21 MERCATINI DI NATALE E SHOPPING IN VALLE D’AOSTA..............................................................12-13.............. Pag. 21 MERCATINI DI NATALE A MONTREUX...................................................................................................12................. Pag. 21 MERCATINI DI NATALE A VERONA, INNSBRUCK E VIPITENO.......................................................12-13............... Pag. 22 FASCINO DI SAVOIA, CHAMBERY E ANNECY....................................................................................12-14............... Pag. 22 MERCATINI DI NATALE A MANTOVA AL THUN WINTER VILLAGE..................................................13................. Pag. 23 MERCATINI DI NATALE A MERANO E IN VAL VENOSTA E LA “FORESTA NATALIZIA DELLA FORST”......19-20.............. Pag. 23 MERCATINI DI NATALE, BOLZANO, MERANO E TRENTO.................................................................19-20..............Pag. 24 MAGIA DI NATALE A GOVONE................................................................................................................19.................. Pag. 24 LUCI D’ARTISTA E MERCATINI DI NATALE A TORINO........................................................................22..................Pag. 24 PRANZO DI NATALE IN VALLE D’AOSTA...............................................................................................25................. Pag. 25 PRANZO DI NATALE E SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DELLA GUARDIA.....................................25.................. Pag. 25 CAPODANNO NELLE MARCHE...........................................................................................................30/12-2/1........... Pag. 25 CAPODANNO TRA I BORGHI DEL TUFO IN MAREMMA................................................................30/12-2/1........... Pag. 26 CAPODANNO TRA LE MERAVIGLIE DELLA PUGLIA E MATERA...................................................30/12-3/1........... Pag. 26 CAPODANNO A SORRENTO, NAPOLI E COSTIERA AMALFITANA...............................................30/12-3/1........... Pag. 27 CAPODANNO TRA I BORGHI DELLA PICCOLA”VAL GRANA”......................................................31/12-1/1............ Pag. 27 Condizioni Generali / Assicurazioni / Notizie utili....................................................................................................Pag. 28/34
TRAVEL L’INNOVAZIONE ALLA TUA PORTATA GERENT TRAVEL è l’Agenzia Viaggi di Genovarent, nata nel 2015 per organizzare bellissimi viaggi di un giorno, soggiorni, tour, in Italia e nel Mondo, dal carattere culturale, natu- ralistico, spirituale, enogastronomico. Agenzia in grande sviluppo, oggi Gerent Travel riesce a soddisfare qualunque esigenza dei propri clienti, organizzando, oltre ai viaggi di gruppo, anche liste nozze, crociere e viaggi individuali su misura per realizzare tutti i sogni dei viaggiatori con magnifici itinerari. Agenti di viaggio esperte e qualificate, programmano con passione, grande competenza e attenzione ai dettagli gli itinerari proposti, curando ogni aspetto del viaggio e con- sentendo così al cliente di esplorare, con accompagnatori e guide professionali, nuove mete in tutta tranquillità, sicurezza e comodità. Viene pubblicato un catalogo viaggi ogni 6 mesi con tantissime proposte tra cui servizi pul- lman per i parchi divertimento, le località sciistiche e gli outlet. Gerent Travel costruisce anche pacchetti turistici personalizzati per Gruppi, Associazioni, Cral, Parrocchie ed Istituti Scolastici.
2° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferi- UMBRIA MEDIEVALE… mento ad Assisi e visita alla città medievale patrimonio mondiale Unesco. Luogo di pelle- IL CUORE D’ITALIA! grinaggio del mondo cristiano, dominata dalle figure di San Francesco e Santa Chiara, La ba- 31 Ott. - 2 Nov. 2020 silica di San Francesco è un’imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi Quota individuale di partecipazione: € 335,00 duecenteschi che ritraggono la vita di San Fran- Supplemento camera singola: € 48,00 cesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago 3/4* in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza in pietra del santo. La città è inoltre un importan- pensione con bevande. Visite come da programma. Assistenza. tissimo polo artistico e culturale. Pranzo libero. NON COMPRENDE: tassa di soggiorno, ingressi, mance, e quanto Nel pomeriggio trasferimento a Spello. Visita non indicato in comprende. della Cappella Baglioni all’interno della Colle- 1° Giorno Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. giata di Santa Maria Maggiore, celebre per un Arrivo a Perugia. Visita guidata. Perugia, città nota ciclo di affreschi di Pinturicchio risalente al 1500 per le mura difensive attorno al centro storico. e i pavimenti in ceramica di Deruta. Al termine, Il Palazzo dei Priori, di epoca medievale, è sede di rientro in hotel. Cena e pernottamento. un’importante raccolta di opere dell’arte umbra. 3° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferi- La cattedrale gotica, affacciata su piazza IV No- mento a Gubbio. Adagiata alle falde del Monte vembre, ospita affreschi e dipinti di epoca rinasci- Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell’Um- mentale. Al centro della piazza si trova la Fontana bria, meravigliosamente conservata nei secoli e Maggiore, realizzata in marmo, con bassorilievi che ricca di monumenti che testimoniano il suo glo- raffigurano i segni zodiacali e scene della Bibbia. rioso passato. Sovrastata dall’alto dalla monu- Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione mentale Basilica di Sant’Ubaldo che custodisce per gironzolare tra i tantissimi banchetti della rino- le spoglie incorrotte del Patrono, Gubbio ospita mata Fiera dei Morti, una delle più importanti espo- capolavori architettonici che simboleggiano sizioni di tutta Italia. Trasferimento in hotel. e richiamano la potenza di questa città-stato Cena e pernottamento. medievale. Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro previsto in serata. PAVIA, FRA ARTE Partenza da Genova alle ore 08.30. Arrivo alla Certosa di Pavia e visita ad uno dei MISTERO E MAGIA monumenti più ammirati della Lombardia. Sorge per la serie… per volontà dei Visconti come sorta di mausoleo di famiglia e viene completato dagli Sforza. Pranzo in “i Viaggi del Mistero” ristorante. Nel pomeriggio si proseguirà per Pavia, 1 Novembre 2020 dove si potrà partecipare alla passeggiata guidata tra vecchi e nuovi misteri per le vie e le piazze del Quota individuale di partecipazione: € 78,00 centro. COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Pranzo in ristorante. Dal Castello al Ponte Coperto, per scoprire la leg- Ingressi e visite guidate come da programma. Consulenza di Ta- rocchi. Conferenza tematiche con accompagnatore specializzato genda della sua costruzione, attribuita all’oscuro in misteri e leggende. Assistenza. signore delle tenebre. Ci inoltreremo a piedi, per NON COMPRENDE: mance, extra e quanto non indicato in com- conoscere la storia dell’angelo bianco invocato, prende. da San Damiano, per scongiurare la peste del VIII secolo d.C. Fra le sue stradine acciottolate, ammireremo la Chiesa di San Michele capolavoro di architettura e scultura romanica, il Duomo ovvero la cattedrale rinascimentale voluta dal duca di Milano Ludovico il Moro, San Pietro in Ciel d’Oro che ospita l’Arca di Sant’Agostino e la reliquia del Santo. E leggende e tradizioni come la nascita di un dolce amato da tutti, la colomba pasquale, poi ancora storie di fantasmi, vampiri, streghe e tante curiose storie popolari. Partenza per il rientro previsto in serata. -2-
TRENO DEI SAPORI Parlare del Treno dei Sapori significa parlare di un viaggio che coinvolge e stimola tutti i sensi E LAGO CON GUSTO del viaggiatore. Partenza da Genova ore 06.00. Arrivo alla Stazione di Iseo. Incontro con la guida e visita 1 Novembre 2020 della cittadina. A seguire partenza per questa Quota individuale di partecipazione: € 85,00 affascinante avventura su rotaia per scoprire i paesaggi più belli dell’alto bresciano... COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Escursione con il treno dei sapori. Pranzo con bevande. Degustazioni vini di Franciacorta. Pranzo degustazione in treno: Passaggi in battello privato Sulzano/Montisola/Iseo Assistenza. Welcome Aperitivo accompagnato da salatini NON COMPRENDE: Mance extra e quanto non indicato in com- e stuzzichini Assaggi di salumi e formaggi prende. tipici Primo piatto con condimento di stagione Il Treno dei Sapori è un’iniziativa che offre piacevoli Secondo piatto caldo con polenta con funghi gite fuori porta sulla sponda bresciana del Lago trifolati e salamina alla griglia Dessert Caffè d’Iseo, lungo la direttrice ferroviaria Brescia- Edolo. Grappa di produzione locale Degustazione di 2 Il treno è composto da una motrice diesel e da due vini della Franciacorta. Sosta per la visita gui- carrozze. La struttura e il fascino del mezzo sono data della Chiesa di Santa Maria della Neve, quelli del primo ’900 mentre gli interni, totalmente alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo Romanino. Proseguimento in treno rinnovati, offrono dispositivi multimediali, aria con- in direzione di Sulzano, trasferimento all’im- dizionata e un sistema di telecamere rivolte all’e- barcadero e partenza a bordo del battello sterno che consentono la proiezione del paesaggio privato in direzione Montisola. Sbarco e circostante sui grandi schermi interni al convoglio. visita guidata del caratteristico borgo di Il Treno dei Sapori garantisce il miglior comfort ai Peschiera Maraglio. Rientro in battello passeggeri senza privarli del gusto del viaggio su ad Iseo. Partenza in bus per il rientro rotaia. Il giusto mix di classicità e tecnologia. previsto in serata. Partenza da Genova alle ore 07.00. LUGANO E Arrivo a Lugano. Tempo a disposizione per la LA FABBRICA visita di questa affascinante città adagiata sulle rive del lago. Piazza della Riforma contende DEL CIOCCOLATO alla Piazza Grande di Locarno il ruolo di piazza più bella del Ticino. È l’elegante salotto della 7 Novembre 2020 città, contornato da antichi edifici, tra cui il ne- oclassico Palazzo Civico e di ritrovi che invitano Quota individuale di partecipazione: € 45,00 a una sosta. Luogo di incontro dei luganesi, Documento necessario: carta d’identità ospita grandi eventi, tra i quali Estival Jazz, COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Ingresso alla Fabbrica del ed è il punto di partenza ideale per una visita Cioccolato. Assistenza. della città. Una rete di viuzze pedonali, dove NON COMPRENDE: pranzo, mance extra e quanto non indicato in comprende. si passeggia fra vetrine scintillanti e lussuose boutiques, la collega infatti ai principali punti di interesse del centro, la Cattedrale di San Lorenzo ,la Chiesa di Santa Maria degli Angioli, il Lungolago e Parco Ciani. Nel pomeriggio tra- sferimento a una famosa fabbrica di cioccolato. Degustazione e possibilità di acquisto. Partenza per il rientro previsto in serata. -3-
Partenza da Genova alle ore 07.30. LA BELLISSIMA FIERA DI Arrivo a Chieri, tempo a disposizione per pas- SAN MARTINO A CHIERI seggiare tra le numerose bancarelle di tutti i generi che invadono il bellissimo centro storico 8 Novembre 2020 di Chieri per la 42° edizione di questa famosa Fiera d’autunno o meglio conosciuta come Quota individuale di partecipazione: € 65,00 Fiera di San Martino. Qui avrete la possibilità di COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Pranzo a base di prodotti acquistare i primi regali di Natale con le tante tipici locali con bevande incluse. Assistenza. occasioni offerte dai numerosi banchetti. In NON COMPRENDE: mance, extra e quanto non indicato in com- prende. concomitanza si svolgeranno numerose attra- zioni, la Fiera Agricola e Zootecnica, i laboratori e le degustazioni guidate, la mostra mercato di produzioni tipiche di eccellenza locali e dei territori italiani, i piatti tipici regionali di Gusto in Piazza, la fiera Mercato tradizionale, il centro storico ricco di esercizi commerciali e animato da numerosi eventi, gli appuntamenti culturali e il Convegno tematico. Pranzo con bevande. Partenza per il rientro previsto in serata. FIERA AJ A CARAJ Partenza da Genova alle ore 07.30 in pullman GT. Si giunge a Caraglio per la visita guidata al Filatoio ...e bagna cauda a Caraglio una delle più antiche testimonianze di archeologia industriale in Europa. L’edificio ha l’aspetto di una 14 Novembre 2020 dimora fortificata, ma al suo interno sono stati rico- Quota individuale di partecipazione: € 49,00 struiti gli imponenti torcitoi e recuperati il filatoio, COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Ingresso e visita al la filanda e alcune stanze. Ospita mostre di arte Filatoio. Assistenza. contemporanea e un piccolo Museo della Seta. NON COMPRENDE pranzo, mance e quanto non indicato in Fatto costruire tra il 1676-1678 il Filatoio Rosso di comprende. Caraglio è giunto sino ad oggi senza subire modifi- che sostanziali. È organizzato in forme regolari intorno a due cortili ed è caratterizzato da torri angolari cilindriche poste ai lati della facciata e da ricche decorazioni in stucco e in cotto, del tutto eccezionali in questo genere di edifici. Pranzo libero. Tempo a disposizione alla Fiera che si snoda lungo via Roma con decine di espositori. A far da padrone di casa l’aglio di Caraglio. Quest’anno ritorna anche la Bagna Cauda. Partenza per il rientro previsto in serata. -4-
MERCATO Partenza da Genova ore 07.30. Arrivo a Lucca. Tempo a disposizione per una passeggiata DELL’ANTIQUARIATO nel bellissimo centro storico di Lucca e il suo Mercato Antiquario, diventato ormai un appun- A LUCCA tamento immancabile nel panorama lucchese che si svolge in pieno centro storico. 15 Novembre 2020 Ad oggi partecipano circa 220 espositori pro- venienti da tutta Italia ed è considerato uno dei Quota individuale di partecipazione: € 39,00 più importanti del Paese, non solo per la dovizia COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza degli oggetti esposti ma anche per la straordi- NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in naria simbiosi fra le bancarelle, le vie e le piazze comprende. della città. Pranzo libero. La tradizione antiquaria di Lucca ha origini lon- geve: nasce nel medioevo quando le famiglie nobili erano solite cercare, in tutta Europa, pezzi esclusivi con i quali arricchire le proprie dimore. Partenza per il rientro previsto in serata. Partenza da Genova alle ore 7.30. MONCALIERI, LA CITTA’ Arrivo a Moncalieri, da sempre considerato un DEL PROCLAMA E IL comune d’interesse storico-culturale, sia per la presenza del suo Castello Sabaudo, sia per CASTELLO SABAUDO l’antico appellativo di “Città del Proclama” dal nome del celebre documento che fu episodio 15 Novembre 2020 del Risorgimento italiano. Visita al Castello reale che sorge sulla sommità di una collina nel Quota individuale di partecipazione: € 65,00 centro storico . Assieme ad alcune delle altre COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Ingresso e visita guidata al residenze sabaude è dal 1997 nella lista dei Castello. Pranzo in ristorante con bevande. Visita a una cantina patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. locale. Assistenza. Pranzo in ristorante con numerose portate a NON COMPRENDE: mance, extra e quanto non indicato in com- prende. base di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio trasferimento ad Asti e passeggiata per il ca- ratteristico centro storico. Sosta a una cantina locale con possibilità di acquistare vini di pro- duzione locale. Partenza per il rientro previsto in serata. -5-
Racchiude tutta la meraviglia della biodiversità FICO EATALY italiana in un unico luogo. Puoi percorrerlo come preferisci, lasciandoti semplicemente gui- 21 Novembre 2020 dare dalla natura, dai profumi, dalla bellezza e Quota individuale di partecipazione: € 45,00 dal racconto di una storia che viene dal passato, ma che non ha mai fine. Il nostro inesauribile COMPRENDE: viaggio in pullman G.T. Assistenza NON COMPRENDE: pranzo, mance, extra e quanto non indicato patrimonio italiano. Vestito a festa in questo in comprende. periodo dell’anno è un occasione speciale per iniziare a cercare qualcosa di originale per i vostri regali. Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Bologna e ingresso al più grande Parco Agroalimentare d’Europa: Fico! Tempo a dispo- sizione per la visita tra i suoi 2 ettari di campi e stalle con più di 200 animali e 2000 cultivar, 40 fabbriche contadine, 40 ristoranti, 6 intratte- nimenti educativi, 30 eventi e 50 corsi al giorno tra aule, teatro e spazi didattici tutto all’insegna della vera eccellenza “Made in Italy”. Pranzo libero all’interno. Nel pomeriggio par- tenza per il rientro previsto in serata. MERCATINI IN 1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30 in pullman per la Valsugana. Pranzo libero. VALSUGANA A Visita ai mercatini di Pergine in Valsugana dove, secondo la leggenda, durante l’Avvento elfi, gnomi PERGINE E LEVICO e fate dei monti scendono a valle per mettere in vendita giochi, decorazioni, dolci e prodotti arti- 21-22 Novembre 2020 gianali in un colorato mercatino tra le strade del Quota individuale di partecipazione: € 190,00 centro storico e che ancora oggi regala emozioni. Supplemento camera singola: € 35,00 Proseguimento per Levico Terme, dove il mercatino prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Sistemazione in hotel 3/4* in camera doppia. Pasti da programma, incluse bevande (1/4 vino e luogo incantato dove si può ancora godere dell’au- ½ minerale). Assistenza. tentico spirito del Natale. Trasferimento in hotel, NON COMPRENDE: Tasse di soggiorno, ingressi, mance e quanto cena e pernottamento. non indicato in comprende. 2° Giorno Prima colazione. Partenza per Rovereto in Vallagarina e visita del bellissimo centro storico addobbato a festa. A Rovereto, città della Pace, il Natale è soprattutto occasione di dialogo e d’in- contro, come ricorda il Grande Albero di Piazza Rosmini, un abete altissimo che si slancia verso il cielo a simboleggiare l’unione fra i popoli. Non mancherà il Mercatino di Natale con le sue casine di legno che offrono gustosi prodotti locali e originali articoli di artigianato. Pranzo libero. Arrivo a Genova in serata. -6-
posti per uno sviluppo agricolo ed industriale, FOLIAGE i cui benefici sono ancora evidenti, a partire dai NELLE LANGHE grandi vini della zona. A seguire pranzo in ristorante. Nel pomerig- e visita al Castello gio “percorso tra le vigne” dove il paesaggio del Conte Camillo Benso di Cavour si trasforma e come la tavolozza di un pittore si colora di quelle calde sfumature che vanno dal 22 Novembre 2020 rosso, all’arancio e all’ocra, dal giallo all’ oro e di tutte quelle tonalità intermedie di cui non Quota individuale di partecipazione: € 53,00 hanno ancora inventato un nome. COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Ingresso e visita guidata È il momento magico del foliage, letteralmente al Castello. Ingresso e degustazione prodotti al Torronificio. “foglie cadenti”, ovvero quel fenomeno spon- Pranzo in ristorante con bevande (facoltativo). Assistenza NON COMPRENDE: mance, extra e quanto non indicato taneo e ricco di fascino che colora e accende in comprende. le foglie degli alberi e fa risplendere la natura di una luce tutta particolare. Partenza da Genova alle ore 07.30. Sosta al belvedere della Morra. Arrivo al Castello Grinzane Cavour dove ver- Sosta a un Antica Torroneria Piemontese con remo accolti per una visita molto particolare… possibilità di degustare e acquistare i loro Al Castello di Grinzane, ci guideranno nel ma- prodotti famosi in tutto il mondo. niero dove visse dal 1832 al1849. Partenza per il rientro previsto in serata. Durante la visita si farà emergere il suo pri- vato, i suoi sogni, il suo impegno, le sue donne, insomma tutto quello che sui libri di storia non si trova, ma che è parte integrante di una esistenza straordinaria che ha contribuito a costituire il Regno d’Italia, creando i presup- Al termine proseguimento per Bussolengo. IL VILLAGGIO Ingresso al Villaggio Flover. Pranzo libero. DI NATALE FLOVER Visitando il Villaggio di Natale avrete realmente l’impressione di trovarvi in un borgo medioe- a Bussolengo e Museo del Presepio vale: sono ricostruite le mura di cinta della città fortificata, il bosco incantato dove si incontrano 22 Novembre 2020 gnomi e folletti, il centro storico, il mercatino con le bancarelle e gli alberi addobbati. Ampio spazio e’ dedicato alla presepistica. Quota individuale di partecipazione: € 45,00 Numerose le novità con le ultime tendenze nel COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Ingresso e visita al Museo campo della decorazione, dell’oggettistica, del del Presepio. Ingresso al Villaggio Flover. Assistenza. fai da te e dell’addobbo della tavola e di tutta NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in comprende. la casa. L’atmosfera ogni anno si rinnova e la magia si ripete, ma sempre con tante novità, Partenza da Genova alle ore 06.30. per incantare i piccoli e grandi visitatori che tro- Arrivo a Dalmine, ingresso e visita al museo del vano ispirazione per le proprie case facendo del Presepio. Fondato nel 1974 da Don Giacomo Natale la festa più bella dell’anno.Spettacoli or- Piazzoli, primo parroco di Brembo, appassionato ganizzati durante la giornata dove i bambini po- collezionista e presepista, il Museo del Presepio tranno incontrare Babbo Natale e i nove Gnomi di Dalmine raccoglie, conserva e valorizza una che abitano il bosco incan- collezione unica al mondo che ruota tutta attorno al tato del Villaggio e rendono tema della natività. Il percorso museale si articola magico il Natale dei più su due piani e ospita oltre 500 presepi differenti per piccini, lasciando a Loro, epoca, provenienza, dimensione e materiale. ma pure ai più grandi, un Le opere più antiche, risalenti al Settecento, indimenticabile ricordo. all’Ottocento e al primo Novecento, testimoniano la Partenza per il rientro pre- varietà di stili, materiali e tipologia di composizione visto in serata. delle varie Scuole Italiane. -7-
Una città che possiede da sempre una forte MERCATINI DI NATALE identità internazionale. Simbolo di questa vo- A TRENTO E ROVERETO cazione è la campana Maria Dolens, realizzata alla fusione del bronzo dei cannoni utilizzati nel 28 Novembre 2020 primo conflitto mondiale e che ogni sera suona cento rintocchi in memoria dei caduti di ogni Quota individuale di partecipazione: € 52,00 guerra e per invocare la fratellanza tra i popoli. COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza Queste sono le caratteristiche che ispirano il NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in Natale roveretano e il suo Mercatino di Natale, comprende. un percorso tra le vie del centro storico con Partenza da Genova ore 05.30. Arrivo a Trento. musiche, presepi e magiche atmosfere. Quest’anno l’incantevole Mercatino si sdoppia Passeggiando tra le piazze più belle della città da Piazza Feste a Piazza Cesare Battisti una dop- attraverso un itinerario che vi farà scoprire il pia location per assaporare il clima Natalizio e centro storico con i suoi palazzi settecente- scoprire la tradizione delle casette di legno, delle schi, bastioni medioevali ed interessanti musei candele profumate e dei deliziosi dolci tipici nata- potrete farvi conquistare dalla magia dell’atmo- lizi Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per sfera natalizia. Partenza per il rientro previsto il presepe ai tipici oggetti di artigianato passando in serata. per articoli-regalo e specialità gastronomiche in grado di stupire. Non manca, infatti, un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolona e zelten e il classico vin brulè. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al tradizionale mercatino di natale di Rovereto. MERCATINI DI NATALE Partenza da Genova alle ore 05.30. Arrivo a Montreux. Tempo a disposizione per vi- A MONTREUX sitare questa famosa località svizzera con i suoi mercatini di natale lungo le rive del Lago Leman. 28 Novembre 2020 A Natale, da più di 20 anni, Montreux incanta Quota individuale di partecipazione: € 60,00 grandi e piccini. Il mercatino cittadino viene al- Documento necessario: carta d’identità lestito, sempre in uno scenario eccezionale tra il lago di Ginevra e le montagne, e ogni anno viene COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in costantemente migliorato e arricchito. Sulle rive comprende. del lago vengono posizionati circa 200 chalet di legno, finemente decorati ed illuminati, che ogni Natale attirano numerosi visitatori. Qui è possibile acquistare prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti nel legno e decori natalizi. Insomma, si tratta del luogo migliore dove trovare doni originali, senza rinunciare al gusto. E a proposito di gusto, per stuzzicare il palato non resta che fermarsi nei vari stand gastronomici e assaggiare i piatti della tradizione come fondue, salsicce, raclette, gratin e tè dei boscaioli. Sotto il mercato coperto e nel mezzanino, vengono organizzati laboratori per bam- bini. Imperdibile un giro sulla ruota panoramica per ammirare dall’alto la città e il suggestivo scenario del lago di Ginevra. Partenza per il rientro previsto in serata. -8-
MERCATINI DI NATALE Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo ad Aosta. Nel suggestivo Marché Vert Nöel l’at- AD AOSTA mosfera natalizia si respira in ogni angolo, tra il calore del legno degli chalet e le luci natalizie 28 Novembre 2020 sarà possibile acquistare il meglio della produ- zione artigianale valdostana con manufatti unici Quota individuale di partecipazione: € 39,00 e a portata di tutte le tasche. Tra gli oggetti in COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza vendita si possono trovare oggetti in legno o NON COMPRENDE Pranzo, ingressi e quanto non indicato in ceramica, tessuti in canapa, lana o feltro, sa- comprende. poni e candele profumate... idee regalo originali e inconsuete. Pranzo libero. Sarà inoltre possibile ammirare le dimostrazioni degli artigiani locali in grado di trasformare in poco tempo inerti pezzi di legno in vere e pro- prie opere d’arte. Non mancano poi chalet che propongono le prelibatezze enogastronomiche del territorio come la Fontina, il Lardo di Arnad DOP oppure il prosciutto Crudo di Bosses DOP. Inoltre ci saranno chalet che offrono il meglio della pasticceria locale e caldi bicchieri di vin brulé. Partenza per il rientro previsto in serata. Dal centro storico a ridosso del lago si trovano: BORGHI DEL LARIO Villa Monastero: suggestivo complesso archi- tettonico del ‘500, un tempo convento di mona- 28 Novembre 2020 che cistercensi e Villa Cipressi, testimonianza del periodo del tardo rinascimento. Quota individuale di partecipazione: € 45,00 Il luogo più romantico di Varenna è senza dub- COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Visite ed escursioni in bio la Passeggiata degli Innamorati: una passe- programma. Assistenza rella di metallo ad arco, la cui struttura, fissata NON COMPRENDE pranzo, mance, extra e quanto non indicato nella roccia, è a strapiombo sul lago e conduce in comprende. sino all’imbarcadero. Da qui, il paesaggio of- ferto dal piccolo borgo è splendido, e alle sue Partenza da Genova alle ore 07.30 per il Lago di spalle possiamo ammirare anche il Castello di Como o Lario. Per il suo carattere e la sua natura, Vezio, con la sua torre con le alte montagne boscose che salgono in ver- quadrata. ticale dal lago al cielo, il Lario era, ed è, destinato Partenza per il rientro agli animi più sensibili. Un paesaggio sorprendente previsto in serata. e affascinante dalle diverse sfumature. La natura, splendida, convive armoniosamente coi centri abi- tati e dal fascino discreto. Sosta a Lecco, che subito ci ricorda le vicissitudini de I Promessi Sposi. Ma oltre a “quel ramo del lago di Como…” a Lecco c’è di più: storia e cultura si intrecciano e possiamo scoprirle camminando per le vie del centro in stile neoclassico e i resti del borgo fortificato. Pranzo li- bero. Proseguimento per Varenna, magnifico borgo di pescatori. Passeggiando attraverso le sue strade e i suoi vicoli si respira un’aria di altri tempi. -9-
Nel pomeriggio rientro in Italia e visita al bellis- MERCATINI DI NATALE simo mercatino di Natale di Vipiteno allestito A BOLZANO, INNSBRUCK nel centro storico sotto la scenografica Torre dei Dodici che sovrasta la Piazza principale. E VIPITENO Agli stand dell’ oggettistica e della gastronomia, si aggiungono le bellezze architettoniche del 28-29 Novembre 2020 centro medioevale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Quota individuale di partecipazione: € 185,00 2° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferi- Supplemento camera singola: € 35,00 mento a Bolzano e tempo a disposizione. COMPRENDE:Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4stelle in camera doppia con servizi privati. Trattamento di Un polo culturale, Bolzano, con un centro mezza pensione. Assistenza. storico che scandisce battiti medievali e con NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, bevande, pranzi, mance un “salotto cittadino”, Piazza Walther, dove extra e quanto non indicato in comprende. campeggia silenziosa la statua dell’omonimo, grande cantore medievale Walther von der 1° Giorno Partenza da Genova alle ore 05.30. Vogelweide. Il Mercatino di Natale di Bolzano, Arrivo a Innsbruck. Pranzo libero. Tempo a di- sposizione per la visita di questa meravigliosa rappresenta “l’occasione giusta” per scoprire il città vestita a festa. La via delle favole, con i capoluogo altoatesino suoi personaggi a grandezza d’uomo appesi alle e il suo epicentro me- finestre, il famoso tettuccio d’oro, le luminarie, il dievale che si snoda in Palazzo Reale sono solo alcune delle meravigliose un reticolo di stradine, attrazioni che potremo vedere. Tantissime le ca- portici, cornici rina- sette in legno che offrono tante idee per i regali scimentali, insegne in natalizi: dai tessuti tradizionali agli oggetti in vetro ferro battuto e facciate e ceramica, dagli addobbi per il vostro albero ai affrescate. tipici dolci. Partenza per il rientro previsto in serata. MERCATINI DI NATALE Da non perdere è il suo quartiere la “Piccola Venezia” costituito da casette lungo il fiume con E PAESAGGI DA FIABA un panorama unico e indimenticabile. Trasferi- IN ALSAZIA mento in hotel. Cena e pernottamento. 2° Giorno Prima colazione in hotel. Visita ai mer- 28-29 Novembre 2020 catini di Natale di Riquewihr. Un paesino con pochissimi abitanti ma con tante cose belle da Quota individuale di partecipazione: € 215,00 vedere, come gli antichi edifici dai tetti in legno Supplemento camera singola: € 40,00 e le mura colorate.Il villaggio è talmente bello COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel che sembra venuto fuori da racconto di Natale 3/4stelle in camera doppia con servizi privati. Trattamento di ed è inserito nella lista dei Paesi più belli della mezza pensione. Assistenza. NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, bevande, pranzi, mance Francia.Quello che caratterizza Riquewihr è il extra e quanto non indicato in comprende. suo aspetto, sembra un luogo fermo nel tempo 1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.00 Arrivo tutto da fotografare,le case risalgono al XV e a Colmar. Visita ai mercatini di Natale di Colmar, XVI secolo e le stradine vi faranno venir voglia con la sua architettura a “colombages” - le tipiche di perdervi nell’intricato labirinto. A rendere il pareti a graticcio e i suoi canali. Raccolta nelle paesaggio ancora più suggestivo una collina dimensioni, questa città possiede un patrimonio di vigneti che circonda il borgo. Proseguimento culturale considerevole. Durante l’Avvento Col- per Kaysersberg che accoglie il suo tradizionale mar è fiabesca, concepita come un vero e proprio mercatino artigianale di Natale, tra le mura della spettacolo coreografico, le decorazioni natalizie si città antica. Pranzo libero. Questo mercatino di accordano alle inedite illuminazioni notturne della Natale, uno dei più antichi della regione, ritra- città vecchia. Numerose sono le manifestazioni e scrive perfettamente l’autenticità e la magia di gli eventi che prendono vita a Colmar in occasione Natale in Alsazia. Partenza per il rientro previsto del Natale. in serata. - 10 -
LUCI DI CANDELE Migliaia di candele di ogni foggia e dimensione sono proposte dai produttori nazionali nel mer- A CANDELARA catino allestito per l’occasione nelle vie del e shopping di Natale paese. E’ anche possibile assistere dal vivo alla preparazione delle candele, rigorosamente di a San Marino cera d’api, così come avveniva nel Medioevo. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 28-29 Novembre 2020 2° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferi- mento a San Marino, la più piccola, antica e Quota individuale di partecipazione: € 185,00 Supplemento camera singola: € 29,00 indipendente Repubblica del mondo ed il terzo Stato più piccolo d’ Europa, una cittadina COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza NON COMPRENDE Pranzo, ingressi e quanto non indicato in medioevale che conserva al suo interno monu- comprende. menti, musei, opere d’arte. Qui in dicembre si 1° Giorno Partenza alla volta delle splendide Mar- accende il “Natale delle meraviglie”, con eventi che! Pranzo libero. Arrivo a Candelara, delizioso e appuntamenti natalizi, cullati dalla splendida paesino medievale. Tempo a disposizione nel sug- cornice storica della Repubblica di San Marino gestivo borgo, dove regna sovrano il luccichio di ro- e illuminati da un trionfo di luminarie a tema. In mantiche fiammelle di cera: “Candele a Candelara”, occasione delle festività natalizie, troverete il primo mercatino natalizio dedicato alle candele, è a San Marino un mondo scintillante ricco un evento molto frequentato, soprattutto da chi ama di opportunità per lo svago e lo shopping. rivivere le antiche atmosfere di un tempo. Per tutta Pranzo libero. Partenza per il rientro pre- la durata della festa, le vie e le piazzette del borgo visto in serata. sono rischiarate solo dalla luce delle candele, gra- zie a tre spegnimenti programmati dell’illuminazione pubblica di venti minuti ciascuno. 1° Giorno Partenza ore 06.30 da Genova. TUTTI IN CARROZZA Pranzo libero. Arrivo a Bolzano. Tempo a dispo- SUL TRENATALE DEL sizione per visita della caratteristica cittadina e per gironzolare per i mercatini natalizi alla RENON E BOLZANO ricerca di oggetti originali tra colori, suoni e fragranze. Sistemazione in hotel, cena e per- 28-29 Novembre 2020 nottamento. 1° Giorno Prima colazione. Partenza da Bolzano Quota individuale di partecipazione: € 190,00 con la cabinovia che col moderno impianto tri- Supplemento camera singola: € 30,00 fune, in pochi minuti raggiunge Soprabolzano, COMPRENDE: Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel dove vi attendono stand natalizi, artigianato 3-4 stelle in camera doppia. Pasti da programma, tradizionale e specialità gastronomiche. incluse bevande (1/4 vino e ½ minerale). Funivia e Proseguimento con il Trenino storico del Trenino del Renon a/r . Assistenza. Renon, a scartamento ridotto, attraverso NON COMPRENDE: Tasse di soggiorno, eventuali un percorso panoramico, che porta ingressi a pagamento, mance e quanto non indicato in comprende. sull’Altopiano omonimo: un paradiso di pace e natura. Visita ai mercatini di Col- lalbo. Officine natalizie della creatività: un’occasione imperdibile per ammirare i vari artisti all’opera che trasformano le loro idee in piccole opere d’arte. Ricco programma di intrattenimento anche per i bambini. Discesa libera col trenino e la cabinovia a Bolzano. Pranzo libero. Partenza per il rientro previsto in serata. - 11 -
Piazza dei Signori ospita per l’undicesimo MERCATINI DI anno consecutivo, le caratteristiche casette NATALE A VERONA in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di “Christkindlmarkt” Norimberga; oltre 100 espositori propongono come a Norimberga prodotti tipici tradizionali artigianali quali ad- dobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee 29 Novembre 2020 regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Quota individuale di partecipazione: € 52,00 Visitare il Mercatino di Natale a Verona COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza. significa tuffarsi nella magica tradi- NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in comprende. zione del Natale Veronese; immergersi quindi in un’atmosfera fiabesca, dove Partenza da Genova ore 06.30. Giulietta e Romeo, in questa città Arrivo a Verona, città patrimonio dell’Amore, possono baciarsi sotto dell’UNESCO e da sempre punto di incon- il vischio tenuto con mano ferma tro per cultura e tradizioni, si trasforma da Dante. e si veste di luci, suoni e colori del Partenza per il rientro previsto in Natale. L’ingresso della città sarà serata. illuminato da centinaia di luci, pro- seguendo per tutte le vie del cen- tro storico, ed arrivando nella splendida Piazza Bra, con lo sfondo dell’Arena romana e l’imponente stella di Natale che poggia sulla piazza. PISTOIA E SAPORI Partenza da Genova alle ore 06.30 per Pistoia. In centro città ci si prepara a festeggiare l’arrivo NATALIZI del Natale e Pistoia ospita nella Basilica cinque- centesca di Santa Maria dell’Umiltà il Presepe, 29 Novembre 2020 vero e proprio “rito”. Quota individuale di partecipazione: € 69,00 Ogni Natale il materiale utilizzato è diverso. COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Visita guidata di Il risultato è un presepe unico nel suo genere, Pistoia e Presepe. Ingresso al Pulpito di Pisano. che acquista ancora più fascino nell’atmosfera Pranzo light. Assistenza NON COMPRENDE: ingresso a Pistoia rarefatta della Basilica, con le suggestive luci sotterranea, mance, extra e quanto non ad illuminare la sacra rappresentazione. indicato in Comprende. Visita della città, con la chiesa di Sant’Andrea ed il bellissimo pulpito in marmo di Giovanni Pisano, Piazza Duomo, il Battistero e la Catte- drale di San Zeno. Pranzo light. Nel pomeriggio visita facoltativa alla interes- sante “Pistoia sotterranea”. Passeggiare al suo interno è un’esperienza affascinante dal punto di vista artistico e storico poichè da lì è possibile ammirare la stratificazione architettonica che si è succeduta dal rinascimento in poi. Partenza per il rientro previsto in serata. - 12 -
MERCATINI DI NATALE trasforma in un crogiuolo di profumi e sapori e infine la via Portici, in cui si fronteggiano i por- A BOLZANO tici italiani – sul lato sinistro – e quelli tedeschi, sul lato destro. Pregevoli i musei, capitanati da 29 Novembre 2020 quello archeologico con la sua star, Ötzi, il pa- store di cinquemila anni rinvenuto fra i ghiacciai Quota individuale di partecipazione: € 57,00 posti tra la Val Senales e l’Austria. Una città, COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza Bolzano, che offre moltissimo ai suoi visitatori, NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non indicato in comprende. anche sotto il profilo enogastronomico e con prelibatezze di matrice “nordica” irrinunciabili. Partenza da Genova ore 05.30. Arrivo a Bolzano. Fra queste, il trionfo della norcineria capitanata Tempo a disposizione. Un polo culturale, Bolzano, dallo Speck, mentre nei primi piatti campeg- con un centro storico che scandisce battiti medie- giano i canederli e gli Schlutzkrapfen, una sorta vali e con un “salotto cittadino”, Piazza Walther, di ravioli con ricotta e spinaci che precedono dove campeggia silenziosa la statua dell’omo- selvaggina, stinco di maiale al forno e bolliti di nimo, grande cantore medievale Walther von der carne serviti con crauti, contorni agrodolci, Vogelweide. Il Mercatino di Natale di Bolzano, mirtilli rossi o gelatina di ribes. rappresenta “l’occasione giusta” per scoprire il Per concludere in dolcezza, potete assag- capoluogo altoatesino e il suo epicentro medie- giare lo Strudel , la Sacher Torte o le torte vale che si snoda in un reticolo di stradine, portici, striate da “nuvole” di panna e frutti di cornici rinascimentali, insegne in ferro battuto e bosco e le famose Castagne ripiene! facciate affrescate. Da vedere sono la chiesa dei Partenza per il rientro previsto Domenicani facente parte di un convento del 1272 in serata. la piazza Erbe con il suo mercato quotidiano che la durre il visitatore nell’atmosfera incantata del MAGIA DI NATALE regno del signor Claus e degli altri personaggi: A GOVONE Elfi, Mamma Natale, Antea la regina degli Elfi e il cuoco Saucisson. La programmazione degli 29 Novembre 2020 spettacoli prevede anche coinvolgenti musical che animeranno la città: Astrid e la bottega Quota individuale di partecipazione: € 42,00 incantata che negli antichi locali del teatro par- COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Ingresso e spettacolo alla rocchiale di Govone condurrà in un viaggio nel Casa di Babbo Natale. Assistenza. laboratorio dei giocattoli NON COMPRENDE: Pranzo e quanto non indicato in comprende. di Babbo Natale, le nuove avventure Partenza da Genova ore 08.00. Arrivo a Govone. di Arien, la Il Magico Paese di Natale. Più di 80 casette di principessa legno, distribuite lungo le vie del centro storico dei Ghiacci offrono una straordinaria varietà di prodotti. che s’i- 86 espositori provenienti da tutto lo stivale propon- spira ai gono le loro specialità gastronomiche e artigianali. mondi Ad arricchire la proposta enogastronomica sarà incantati poi l’Enoteca del Magico Paese di Natale, uno e glaciali spazio dedicato ai produttori di vino in cui saranno del polo. organizzate degustazioni di vino e abbinamenti a Nel pome- formaggi e salumi del territorio. Anche quest’anno riggio par- ci sarà la Casa di Babbo Natale, tenza per il che per tutta la durata della manifestazione sarà rientro previsto animata da particolari coreografie capaci di con- in serata. - 13 -
2° Giorno Prima colazione in hotel. Visita ai mer- MERCATINI DI catini di Natale di Bressanone, uno dei maggiori del Trentino Alto Adige e uno dei più famosi d’I- NATALE, BOLZANO, talia, fa parte del circuito detto “Percorso delle BRESSANONE E ORTISEI 5 Stelle” che raggruppa i maggiori Mercatini di Natale della Zona. L’esclusivo Mercatino di Na- tale ai piedi del magnifico Duomo e incorniciato 29-30 Novembre 2020 dagli imponenti edifici secolari, offre ai visitatori un’atmosfera magica. Qui costumi e tradizione Quota individuale di partecipazione: € 175,00 si uniscono ad un’offerta contemporanea. Supplemento camera singola: € 32,00 Lasciatevi incantare dall’atmosfera natalizia COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4* e godetevi la cucina regionale in un ambiente in camera doppia con servizi privati. Cena con bevande incluse. magico. Trasferimento ad Ortisei. Pranzo libero. Assistenza. NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, pranzi, mance extra e Visita ai mercatini. Ortisei si trasforma magica- quanto non indicato in comprende. mente in un autentico paese di Natale: in ogni angolo risuonano incantevoli melodie natali- 1° Giorno Partenza da Genova ore 06.00. zie e il profumo di specialità gastronomiche Arrivo a Bolzano. Tempo a disposizione per girare appena sfornate si diffonde liberamente nel caratteristico mercatino Natalizio. nelle vie del paese. Nelle In Piazza Walther, fulcro del mercatino, verrete casette di legno del mer- travolti dalle luci colorate delle casette di legno catino vengono offerti e dell’albero di Natale, dai sapori dei biscotti fatti prodotti regionali. Un paradiso bianco, la culla in casa e dallo strudel di mele, dal profumo della della scultura in legno cannella e dall’atmosfera particolare e sugge- e un centro storico ani- stiva. Pranzo libero. mato dai suoi Mercatini Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. di Natale. Partenza per il rientro previsto in serata. SHOPPING NATALIZIO Partenza da Genova alle ore 07.00. Arrivo a Fi- renze. Tempo a disposizione. Firenze nel periodo A FIRENZE natalizio è perfetta da visitare: mercatini, musei e shopping sono le attrazioni principali di questo 5 Dicembre 2020 periodo. Quota individuale di partecipazione: € 59,00 Firenze con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Assistenza NON COMPRENDE: Pranzo e quanto non indicato in com- mondo. Tra i luoghi d’arte e di culto più cono- prende. sciuti della città vi sono senz’ altro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell’ Accade- mia. Le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce poi sono delle vere e proprie gallerie d’ arte, così come la Biblioteca Medicea Laurenziana è un’ eccezionale espres- sione del genio architettonico di Mi- chelangelo. Partenza per il rien- tro previsto in se- rata. - 14 -
CASTELLO DI Partenza da Genova alle ore 07,30 per Grop- parello: ingresso e visita guidata al “Castello GROPPARELLO d’inverno, la Magia del Natale Incantato”. Qui il Natale incantato risplende di ori, di glasse di E GRAZZANO VISCONTI zucchero, di fuochi nei camini. Ricchi broccati, spezie profumate, arance steccate, fiocchi e 5 Dicembre 2020 bacche rosse…Le sale si vestono di ghirlande, luci e colori... Il grande albero torna a trionfare Quota individuale di partecipazione: € 74,00 nella Sala d’Armi, dove il clavicembalo e l’arci- COMPRENDE: Viaggio in pullman. Ingresso e visita guidata al Ca- liuto attendo i loro musicisti…Il salotto da tè del stello Gropparello. Pranzo in ristorante con bevande. Assistenza. piano nobile profuma di miele e fiori d’arancio, NON COMPRENDE: eventuali altri ingressi, mance. Nelle antiche cucine il tè della servitù è pronto sul tavolo centrale dove trionfa una splendida composizione di zucche e melograni, e per i MERCATINI DI NATALE A BOLZANO bimbi sono pronte creme fumanti al profumo di 5 Dicembre 2020 vaniglia e biscotti al sapore di uvetta di zibibbo vedi pag. 13 O e cannella…Nell’angolo le antiche bambole di MEM famiglia attendono i bambini Al termine della visita proseguimento per Grazzano Visconti. Pranzo in ristorante. Passeggiata tra i Mercatini di Natale, dove artisti e artigiani BORGHI DEL LARIO propongono oggetti originali ed 5 Dicembre 2020 enogastronomia, la casa di Babbo vedi pag. 9 O Natale, con la stanza degli elfi e dei MEM balocchi. Arrivo a Genova in serata. FIERA ANTIQUARIA 2° Giorno Prima colazione. Partenza per Arezzo: si ammirerà lo splendido centro storico ad Arezzo e Montepulciano curiosando tra le casette di legno del villaggio 5-6 Dicembre 2020 natalizio tirolese in Piazza Grande. Addobbi e oggettistica di Natale, gastronomia, Quota individuale di partecipazione: € 180,00 prodotti tipici e degustazioni. Possibilità di visi- Supplemento camera singola: € 30,00 tare La Fiera Antiquaria, la più antica sul terri- COMPRENDE: Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3 stelle in torio nazionale. La Fiera regala il piacere della camera doppia. Pasti da programma bevande incluse. Assistenza NON COMPRENDE: tasse di soggiorno, ingressi, mance, extra e “trouvaille” per appassionati e addetti ai lavori, quanto non indicato in Comprende. la scoperta del pezzo raro o curioso tra oggetti d’arte, i mobili, i gioielli e i bijoux, gli orologi, i 1° Giorno Partenza da Genova alle ore 07.00. Si libri e le stampe antiche, gli strumenti scienti- giunge a Montepulciano . Pranzo libero. Visita fici e quelli musicali, i giocattoli, la biancheria di Montepulciano, “perla del ‘500”con il borgo e i d’antan e ogni tipo di collezionismo. mercatini allestiti nelle casette di legno tra la For- Ma non solo, anche un vastissimo assorti- tezza Medicea e Piazza Grande. Dopo lo straordi- mento di modernariato, vintage e artigianato nario successo delle precedenti edizioni, ritorna di qualità. Da sempre la Fiera Antiquaria di Il Villaggio di Natale di Montepulciano. Possibilità Arezzo è ed è considerata “la più Grande di tuffarsi nell’emozionante visita del Castello di e la più Bella” tra tutti i mercati antiquari Babbo Natale, ricco di sorprese e attrazioni, non all’aperto, grazie anche allo straordinario solo per i più piccoli. Proseguimento per l’hotel, contesto storico e architettonico in cui si cena e pernottamento. svolge. Pranzo libero. Arrivo a Genova in serata. - 15 -
Puoi anche leggere