WIN ITELLL DISTRIBUZIONE VINI - Winelite
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DO WHAT YOU L OVE, L OVE WHAT YOU D O. IL PROGETTO ENOLOGICO CASA ROJO NASCE CON IL DESIDERIO DI CREARE UNA SELEZIONE MOLTO SPECIALE DI VINI AUTOCTONI SPAGNOLI CHE GUARDA AL FUTURO MA CHE RISPETTA LE CENTENARIE TRADIZIONI. SVILUPPARE IL MEGLIO DA OGNI TERROIR D'ORIGINE: ALBARIÑO IN RIAS BAIXAS, VERDEJO IN RUEDA, GODELLO IN VALDEORRAS, TINTO FINO NELLA RIBERA DEL DUERO, TEMPRANILLO NELLA RIOJA ALTA, MENCÍA IN BIERZO, GARNACHA NEL PRIORAT, TREPAT IN VILLAFRANCA DEL PENEDES E MONASTRELL IN JUMILLA. LAVORARE INTENSAMENTE ED OSSESSIVAMENTE PER MIGLIORARE QUELLo CHE IN NATURA è GIà PERFETTO. ASCOLTARE IL CLIMA, IMPARARE DALLA TERRA E DALLA VITICULTURA DI OGNI POSTO, AVERE PASSIONE, AMARE IL VINO.
EL GORDO DEL CIRCO 2017 100% Verdejo - D.O Rueda Vino di colore giallo verdastro, con sfumature dorate. Naso intenso, con esuberanti note tropicali come mango, ananas, papaya e pesche sciroppate. Piacevole anche la parte citrica con lime e pompelmo. Al palato è elegante, corpulento, untuoso con una freschezza impressionante. Nel retrogusto ritroviamo frutta fresca e sottili sfumature di anice che gli conferiscono una personalità unica. REGIONE VINICOLA VARIETÀ Rueda, La seca. 100% Verdejo 41°43’63.33”N, -4°92’04.66”E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Abbiamo realizzato una potatura verde per ricevere Vendemmia: Raccolta a mano nella prima settimana di Settembre più sole ed ottenere maggiore volume e massa. Affinamento: 3 mesi su lieviti ANALISI TECNICA Acidità totale: 5,5 g/l pH: 3. 20 Gradazione Alcolica: 13,5% Zuccheri residui: 3 g/l
LA MARIMORENA 2017 100% Albariño D.O Ríax Baixas Aromi di agrumi maturi e fiori bianchi. La posizione dei vigneti, a 15 chilometri di distanza dalla foce del fiume Miño riflette la sua salinità, così caratteristica della sub-regione di O Rosal. Note balsamiche, sensazioni minerali e ricordi di burro che ricordano l'invecchiamento su lieviti. Dolce in bocca, acidità untuosa, fresca e vivace. Retrogusto lungo con presenza permanente di aromi di agrumi. REGIONE VINICOLA VARIETÁ 100% Albariño Rías Baixas, O Rosal. 41°99’24.70”N, -8°77’12.88”E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Questa annata perfetta ha conferito Raccolta a mano in cassette da 15 kg eccellenti parametri di qualità ed equilibrio nell’ultima settimana di Settembre. tra percentuale alcolica e acidità. Invecchiamento: 5 mesi su lieviti fini Le giornate piovose di inizio settembre hanno contribuito a ottimizzare il comportamento del vigneto.
THE ORANGE REPUBLIC 2016 100% Godello – DO Valdeorras I vigneti di Godello in Petín, Ourense, convivono con un mare di margherite arancioni. L’annata 2016 è caratterizzata da una infinità di frutta al naso e al palato, predominano però le arance e le albicocche. Puro Rock’n’Roll... REGIONE VINICOLA VARIETÀ Petín, Ourense. 100% Godello 42º 34’ 79. 72’’N, 7º 16’ 37. 06’’E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Clima molto secco durante tutto il ciclo fino alla fine dell’estate, Vendemmia: A mano nella seconda settimana di Settembre dove ci furono diverse pioggie. Rendimento minore Affinamento: 5 mesi su lieviti però di maggiore qualità rispetto all’annata precedente. ANALISI TECNICA Acidità totale: 5,7 g/l SO2 libero: 32 mg/l SO2 totale: 123 mg/l pH: 3.3 Gradazione Alcolica: 13,7% Zuccheri residui: 1,8 g/l
HARU 2018 Garnacha, Syrah, Monastrell L'arrivo della primavera segna la nascita di HARU (primavera in giapponese), un puro riflesso di quei profumi ed aromi di fiori primaverili bianchi e rossi. HARU è il sole e il bel tempo, è l'eleganza, la delicatezza ed il Mediterraneo. Vino rosso lampone. Naso molto fresco, goloso, con aromi di margherite e fragoline di bosco. Un rosé da metodo “Saignée” senza l’intervento di alcun procedimento meccanico, mostra un’untuosità ed un equilibrio spettacolare in bocca, dove si riflettono le note dei frutti di bosco (mirtilli, ciliegie, fragole ...). Produzione limitata a 9.200 bottiglie. VARIETÁ REGIONE VINICOLA Garnacha, Syrah e Monastrell Jumilla, La Raja. 38°30’96.19”N, -1°22’59.74”E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Ottima annata. Una magnifica primavera/estate, Raccolta a mano in cassette da 15 kg. ha permesso un’eccellente produzione Affinamento su lieviti fini. e maturazione del frutto.
MACHOMAN MONASTRELL 2017 L'annata 2017 arriva più matura, complessa, elegante, con le sue note balsamiche e mentolate accompagnate da composta di frutti rossi (ciliegie e prugne) con una meravigliosa acidità e freschezza finale. La diversità dei terreni insieme ad un clima secco, l’altitudine e le temperature estreme, addolcite dal clima Mediterraneo, garantiscono un periodo di maturazione più lungo che si traduce in un’incomparabile freschezza ed eleganza delle nostre uve Monastrell. Da 7 cru dei vigneti di Monastrell nel Paraje de La Raja (dove si trova la cantina) tra le montagne di El Carche e La Pila. Vigneti con età compresa tra i 20 e i 45 anni, raccolta manuale in cassette da 15 kg. È l’espressione del territorio, il riflesso di questo posto unico. VARIETÁ REGIONE VINICOLA 100% Monastrell Jumilla, La Raja. 38°30’96.19”N, -1°22’59.74”Et ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Eccellente annata 2017. Vendemmia: seconda settimana di Settembre. Perfetta e bilanciata concentrazione Raccolta a mano in cassette da 15 kg. Produzione di 2000 kg per ettaro. Blend dell’annata 2017 affinamento di 6 mesi in botti di rovere francese da 240 e 450 litri, con un 15% della precedente annata ANALISI TECNICA invecchiato per oltre un anno in botti ed anfore. Acidità Totale: 5,15 g/l pH: 3.69 Gradazione Alcolica: 14 % Zuccheri residui: 3,2 g/l
THE INVISIBLE MAN 2016 100% Tempranillo - D.O.C Rioja TIM 2016 è il risultato di un'elaborazione che rappresenta la massima espressione della Rioja Alta. Le vecchie viti di Fonzaleche insieme al duro lavoro nei vigneti ed un'attenta selezione manuale durante la vendemmia hanno dato come risultato un vino unico. Vino di colore rosso ciliegia intenso. Aromi fruttati complessi di frutta nera (mora, ribes nero), note speziate con ricordi di liquirizia e noce moscata con note affumicate dovute al processo di invecchiamento in botte di 12 mesi. In bocca è carnoso, lungo... complesso. Produzione limitata di 40.000 bottiglie. REGIONE VINICOLA VARIETÁ Rioja Alta, Fonzaleche (Valle del Tirón) 100% Tempranillo ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Un'annata eccellente con un ottimo equilibrio Vendemmia: prima settimana di ottobre. tra acidità e forza alcolica. Ottima maturazione fenolica. Raccolta manuale in casse da 12 kg. Evoluzione positiva durante il ciclo vegetativo. Doppio tavolo di selezione prima che l'uva entri in cantina. Invecchiamento 12 mesi in botti di rovere francese ANALISI TECNICA e americano da 225 e 500 litri. Acidità Totale: 4,6 g/l. SO2 Libero: 13 mg/l SO2 Totale: 32mg/l pH: 3.7 Gradazione Alcolica: 14,5 % Zuccheri residui: 1,9 g/l
ENEMIGO MÍO Garnacha Solo in una calda notte d'estate abbiamo scoperto, rannicchiati, chi era il furfante che ha mangiato quei dolci chicchi d'uva della nostra parcella ... Vino rosso ciliegia con sfumature viola. Al naso è fruttato e floreale, con note di petali di rosa. Delicato, elegante, con una ricca complessità in cui spiccano gli aromi di frutti rossi e balsamici tipici della Sierra de la Pila. Il suo breve passaggio attraverso botti grandi da 11.000 litri dona quel tocco di caramello tostato e di liquore al cioccolato molto sottile. Al palato è fresco, gustoso, puro succo d'uva, evidenziando il terroir mediterraneo da dove proviene. Produzione limitata 40.000 bottiglie. VARIETÁ REGIONE VINICOLA 100% Garnacha Jumilla, La Raja. 38°30’96.19”N, -1°22’59.74”E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Ottima annata 2017. Potatura verde nel mese di agosto Vendemmia: ultima settimana di Settembre. per ottenere la produzione e la concentrazione desiderata. Raccolta a mano in cassette da 12 kg. Raccolta manuale in piccole cassette da 12 kg Affinamento: breve passaggio in botti grandi per la perfetta entrata delle uve in cantina. da 11.000 litri.
MAQUINON 2017 100% Garnacha Negra D.O.Q Priorat Il Priorat e la Garnacha Negra nel loro stato più puro, è floreale, con una marcata ed elegante marmellata di lamponi. Aromi speziati. Al palato mostra una concentrazione spettacolare, corposo ma allo stesso tempo anche fresco, elegante e minerale. Frutta matura dolce. Maquinon è eleborato nel cuore del Priorato, proviene da terreni molto poveri ma ricchi di Llicorella (il segreto di questa terra). Di coseguenza c’è una produzione molto bassa di uva ma molto concentrata e di ottima qualità. REGIONE VINICOLA VARIETÁ 100% Garnacha Negra Bellmunt del Priorat / Falset. 41°15’87.02”N, 0°78’51.23”E ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Annata di qualità eccellente, maturazione precoce Raccolta a mano in cassette da 15 kg e importante riduzione della produzione di uva. nella seconda metà di Settembre. La poca quantità di uva e le condizioni climatiche Invecchiamento: fermentazione malolattica hanno migliorato la qualità. in botti di rovere francese con un successivo passaggio in barrique per un totale di 3 mesi.
LADRÓN 2017 100% Mencìa - D.O. Bierzo Il Bierzo ci ha affascinato. Siamo totalmente innamorati di questa uva Mencía. Lieviti autoctoni, senza alcun passaggio in legno, senza filtraggio, cercando di esprimere al massimo la purezza e la tipicità di quest'uva rossa atlantica. Un vino autentico come pochi altri. Da vecchie viti di 130 anni della DO Bierzo, situate nelle città di Parandones e Cacabelos. Naso molto espressivo, con aromi di mora, prugna, tartufo e sottobosco molto presenti. Toni minerali. Al palato è sincero, con questa frutta rossa e marmellata di lamponi. REGIONE VINICOLA VARIETA` Parandones, León. 100% Mencía ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Un anno con poca pioggia e buona maturazione Vendemmia: Ultima settimana di Settembre ha apportato molta concentrazione del frutto. Raccolta manuale in casse da 15 kg. Una espressiva tipicità, una Mencía eccellente. Senza affinamento in botte. ANALISI TECNICA Acidità totale: 4,7 g/l. pH: 3.8 Gradazione Alcolica: 13 % Zuccheri residui: 3,4 g/l
ALEXANDER VS THE HAM FACTORY 2015 Tinto Fino, Cabernet Sauvignon, Malbec, Merlot Alexander Vs The Ham Factory è il nostro capolavoro, nasce dai migliori vigneti in Ribera del Duero a Vadocondes. L’unione e le competenze di Casa Rojo e Miguel Sanz hanno permesso di migliorare ulteriormente le qualità di questo grande vino. Il suo colore rosso carminio con riflessi violacei, molto intenso, una composta di frutta nera, con note sottili di cacao e vaniglia ed un finale balsamico. Questo vino rappresenta tutta la forza e l’espressione più autentica di un terroir. Il nostro Cyborg eroe! REGIONE VINICOLA VARIETÁ Ribera del Duero, Vadocondes Tinto Fino, Cabernet Sauvignon, Malbec e Merlot. 41°37'05.0"N 3°35'17.4"W ANNATA INFORMAZIONI TECNICHE Qualificata come annata Eccellente. Vendemmia: Prima settimana di Ottobre. L’ottimo clima ha permesso di vendemmiare Raccolta manuale delle uve. a mano in perfetto stato di maturazione delle uve. Affinamento: 20 Mesi in barrique di rovere francese. ANALISI TECNICA Acidità: 4,65 g/l. SO2 Libero: 31 mg/l SO2 Totale: 70mg/l pH: 3.8 Gradazione Alcolica: 14,5 % Zuccheri residui: 2,3 g/
MOLTÓ NEGRE CAVA Moltó Negre è la bollicina più sfacciata della scena mondiale. Ottenuto dalla varietà rossa Trepat, è unico nel colore e differente nel suo sapore. Un’esplosione di fiori bianchi tra margherite, dalie e piccoli frutti di bosco si fondono in un naso sensuale e fresco. Di colore rosa salmone pallido frutto della varietà Trepat. Naso floreale e molto fruttato, con aromi di piccoli frutti di bosco. In bocca sorprende fino all’ultima bolla, con un passo fine, gustoso e cremoso, dove vengono enfatizzati i sapori di ribes rosso, mora e mandorle caramellate con la sua caratteristica ed inconfondibile nota Mediterranea. REGIONE VINICOLA VARIETÁ Villafranca del Penedés. Trepat 41°17’48.9”N 1°37’40.4”E ANALISI TECNICA INFORMAZIONI TECNICHE Acidità: 5,3 g/l. Vendemmia: Raccolta terza settimana di Settembre. Acidità Volatile: 0,2 g/l Metodo Tradizionale “Champenoise”. pH: 3.1 Affinamento: minimo di 9 mesi. Gradazione Alcolica: 11,5 % Zuccheri residui: 3,5 g/l
GIFT BOX UN VIAJE PARA VIVIRLO C A S A R O J O E X P E R I E N C E C o nfe zi on e c om pos ta da c i nqu e v i n i c he rap pre se nta no e ri as s um on o i n mo do da vv ero s pec i a l e ci nq ue a n go l i , c i n que u ve e ci n qu e t erro i r d el l a m era vi g l i o sa sto r i a , cu l tu ra e g eo graf i a en ol o gi ca spa g n ol a . CONTENUTO DELLA CONFEZIONE The Orange Republic 2016 DO Valdeorras El Gordo del Circo 2016 DO Rueda The Invisible Man 2015 DOC Rioja Maquinon 2016 DOQ Priorat Machoman 2016 DO Jumilla Punk Farm è una innovativa confezione che contiene una bottiglia di Spumante Cava Moltó Negre, una bottiglia di Ribera del Duero Alexander Vs The Ham Factory, e molti altri originali accessori. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 Cava DO Moltó Negre 1 Ribera del Duero DOC Alexander Vs The Ham Factory 2 calici da spumante personalizzati 2 calici da vino rosso personalizzati 1 cavatappi da sommelier 1 stopper 2 spille
E N O L O G I A C R E A T I V A
VALLE DEL DUERO
CAVA DE CASAROJO Brut Organic Cava Brut - 100% Macabeo - D.O.P. Cava NOTE DI DEGUSTAZIONE Color giallo paglierino con riflessi verdi. Bollicine fini e persistenti. Aromi di frutta bianca con una piacevole nota citrica, finale elegante di pasticceria. cangrejo Rotondo de río... e cremoso in bocca, con una fine bollicina che ben evolve al palato. Retrogusto lungo con ricordi maturi ed evoluti. Una bollicina che si abbina a piatti di pesce e carne bianca, ma è perfetto anche per aperitivi e tapas! ANALISI Gradazione Alcolica: 11,5% Vol. Acidità totale: 5,9 gr/l. pH: 3.00 Zuccheri residui: 2,1 gr/l. ORGANIC
2018 Vino bianco - 100% - Vinos de la Tierra de Castilla y León NOTE DI DEGUSTAZIONE Spiccano gli aromi primari della varietà, dove predominano la mela verde, il pompelmo e la pesca sciroppata. Una boccata d'aria fresca con quelle sfumature di erba appena tagliata. Molto strutturato in bocca, perfetto per piatti di mare, ma anche per quel cangrejo gambero de río... di fiume... ANALISI Gradazione Alcolica: 12,5% Vol. Acidità totale: 6,1 gr/l. Acidità volatile: 0,33 gr/l. pH: 3.34 Zuccheri residui: 2,8 gr/l.
GARNACHA 2018 Vino rosato - 100% Garnacha - Vinos de la Tierra de Castilla y León NOTE DI DEGUSTAZIONE La nostra Garnacha della Valle del Duero, coltivata nella provincia di Valladolid. Delicato, elegante, con quegli aromi di frutti rossi, fragole così primaverili. Note di agrumi, ricordi di scorza d'arancia. cangrejo de río... L'abbinamento perfetto per quei piatti di pesce... ANALISI Gradazione Alcolica: 13,5% Vol. Acidità totale: 5,7 gr/l. Acidità volatile: 0,13 gr/l. pH: 3.35 Zuccheri residui: 2,4 gr/l.
TEMPRANILLO 2018 Vino rosso - 100% Tempranillo - Vinos de la Tierra de Castilla y León NOTE DI DEGUSTAZIONE Sorprendente. Affascinante, goloso. Sono molto presenti i frutti di bosco, come mirtilli, more e ciliegie. Tannini morbidi, acidità ben bilanciata. È un perfetto Tempranillo per buoni momenti ed ottima carne, cangrejo ma anchedeperrío... quelle costolette di maiale, ed ovviamente... Patanegra. ANALISI Gradazione Alcolica: 13,5% Vol. Acidità totale: 4,8 gr/l. Acidità volatile: 0,40 gr/l. pH: 3.82 Zuccheri residui: 1,8 gr/l.
–JOVEN- D.O .C a. R i oj a Varietà: Viura Vinificazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra 14-18 ° per 15 / 20 giorni. Note di degustazione: Color giallo paglierino, brillante. Fruttato al naso, con aromi di mela, un tocco di agrumi ed una base di nocciola. Al palato è rotondo e fresco, eccellente l’armonia tra acidità e frutta. Note finali di frutta matura, con un buon finale persistente. Abbinamenti: Il vino perfetto per accompagnare crostacei, pesce e insalate di pollo miste. Consumo: Da il meglio entro due anni dall'imbottigliamento, ma può sorprendere anche dopo 3/4 anni se conservato sempre in un luogo fresco e buio. . Servire ad una temperatura di 8 - 10 °C
-JOVEN- D.O . Na v arr a Varietà: Chardonnay Vinificazione: Raccolta meccanica durante la notte. Il mosto fiore è ottenuto dopo una pressatura soffice e una chiarifica naturale a bassa temperatura. La fermentazione è gestita in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (tra 14 e 15 °C), preservando così gli aromi primari (frutta e fiori) tipici dell'uva. Il vino viene travasato e imbottigliato quando è ancora giovane. Note di degustazione: Colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Intensità aromatica medio-alta. Al palato è fresco e persistente, con sentori di frutti tropicali, mele e pesche. Abbinamenti: Ottimo con tapas fredde, piatti di pasta e riso con frutti di mare e piatti vegetariani. Consumo: Le caratteristiche di questo vitigno,l'affinamento sui lieviti fini e l'elevata acidità, permettono di essere gustati fino a 3/4 anni dopo la vendemmia. Il suo consumo ideale è due anni dopo la vendemmia. Servire ad una temperatura di 8 - 10 °C.
-JOVEN- D.O .C a. R i oj a Varietà: Tempranillo e Garnacha Vinificazione: Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata tra 25 e 28 °C. Controllo automatico del pompaggio per estrarre il colore e le componenti aromatiche. Note di degustazione: Colore rosso ciliegia intenso, luminoso con sfumature viola. È fresco, fruttato e di grande piacevolezza, con tannino delicato e giovane. Abbinamenti: Perfetto con pasta, tapas, riso con verdure, carne bianca o pesce azzurro. Consumo: Da il meglio entro due anni dall'imbottigliamento, ma può sorprendere anche dopo 3/4 anni se conservato sempre in un luogo fresco e buio. Servire ad una temperatura di 16 °C
- C R I A N Z A- D.O .C a. R i oj a Varietà: Tempranillo e Garnacha Vinificazione: Fermentazione in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 28 ° C. Controllo automatico del pompaggio per estrarre il colore. Invecchiamento: 12 mesi in botti di rovere americano. Note di degustazione: Color rosso con sfumature granata donate dalla barrique. Al naso il frutto è intenso e molto piacevole con le note del legno ben integrato che danno complessità. Entrata fresca con un'acidità equilibrata. Finale persistente. Abbinamenti: Salsiccia stagionata, braciole, carni rosse. Consumo: Questo Crianza viene immesso nel mercato al momento ottimale di consumo, rimanendo in buone condizioni per i successivi 4/5 anni, e deve sempre essere conservato in un luogo fresco e buio. Servire ad una temperatura di 16 - 18 °C
ADARAS ALDEA Varieta’: Garnacha Tintorera - Syrah Vinificazione: Questo vino è ottenuto dalle varietà locali di Garnacha Tintorera e Syrah, particolarmente adatte alla zona e il terroir. La macerazione e fermentazione durano circa 20 giorni, con temperatura controllata in acciaio inossidabile. La fermentazione alcolica e malolattica si sviluppa naturalmente, effettuando gli ultimi 3 mesi in botte. Vendemmia: La prima settimana di Settembre (Syrah) e la seconda settimana di Settembre (Garnacha Tintorera). Note di degustazione: Colore rosso ciliegia con riflessi violacei. Al naso spiccano note minerali, ed in prevalenza frutta rossa. In bocca è un vino piacevole in cui il frutto e gli aromi tipici del terreno calcareo sono tra loro perfettamente equilibrati. Tannino dolce e una fresca acidità. Terreno: Argilloso, con strati calcarei in profondità. Vigneto: 100% organico, Garnacha Tintorera e Syrah, vigneti di 20 anni. Annata: In inverno ha nevicato, e questo ha dato beneficio alla pianta. Acqua abbondante durante tutto il ciclo vegetativo. L'estate è stata mite e durante il processo di raccolta non ci sono state piogge, quindi è stato un raccolto soddisfacente.
ADARAS CALIZO Varieta’: Garnacha Tintorera Vinificazione: Questo vino rappresenta l'unione di diversi appezzamenti di Garnacha Tintorera della nostra azienda. Macera per quattro giorni, con fermentazione naturale a freddo in otto giorni. Dopo questo, esegue la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, in modo spontaneo. Vendemmia: La prima settimana di Settembre. Note di degustazione: Colore rosso intenso, con bordi violacei. Al naso si percepiscono frutti rossi e floreali (petali di rosa, viola), con spezie dolci (cannella) e salati (chiodi di garofano, pepe, ...), sandalo, alloro, mentolo, Tannini ben presenti ed allo stesso tempo morbidi. Finale lungo e fruttato. Terreno: Argilloso, con strati calcarei in profondità. Vigneto: 100% organico, 100% Garnacha Tintorera vigneti di 20 anni. Annata: In inverno ha nevicato, e questo ha dato beneficio alla pianta. Acqua abbondante durante tutto il ciclo vegetativo. L'estate è stata calda e per questo motivo abbiamo raccolto con 15 giorni in anticipo. Per questo motivo, l’annata è in perfetto stile mediterraneo.
ADARAS HUELLA Varieta’: Garnacha Tintorera e Monastrell Vinificazione: La migliore rappresentazione ed unione delle uve Garnacha Tintorera e Monastrell. Macerazione e fermentazione a circa 20 giorni con temperatura massima di 30°C in acciaio inossidabile. La fermentazione alcolica e malolattica si sviluppa in forma naturale in barrique di rovere francese. Si imbottiglia con una chiarificazione e filtrazione molto delicata. Vendemmia: Metà Settembre la Garnacha Tintorera e alla fine di Settembre la Monastrell. Note di degustazione: Colore rosso ciliegia con riflessi violacei. Al naso ha un’entrata potente, frutta rossa fresca, note affumicate e minerali. Nel tempo il vino sviluppa aromi di frutta matura più dolce, spezie e frutti di bosco mediterranei. Al palato è dolce e bilanciato con tannini ben integrati, una fresca acidità e gusto fruttato. Mostra nelle note di fondo liquirizia nera, grafite e spezie, un bouquet interessante e complesso del terroir. Terreno: Argilloso, con strati calcarei in profondità. Vigneto: 100% organico, Garnacha Tintorera con vigneti di 20 anni, Monastrell vigneti di 40 anni. Annata: Inverno secco con poca pioggia durante l'intero ciclo vegetativo. Annata calda, che esprime tutto il suo carattere mediterraneo.
- TRANSPORT - VI N TAGE
La Moto 100% gODELLO 750ml. 13,5% VOL no barrique 4 mesi di fermentazione SUI LIEVITI aromi FRUTTAti, balsamici e minerali fresco e strutturato, avvolgente e cremoso terreni ARDESIA, CLIMA CONTINENTALE 350 METRI Insalate con contrasti dolce-salati, foie gras con fichi e fasolari 10° - 12°
BC BAICA VINOS Y VIÑEDOS
BC BAICA VINOS Y VIÑEDOS Denominazione di Origine: DOCa Rioja. Varietà: Tempranillo Blanco Vendemmia: Raccolta a mano durante le ultime due settimane di Settembre. Vinificazione: Autoclave in acciaio inox, uva fermentata a bassa temperatura per mantenere i suoi aromi naturali. Informazioni addizionali: L’annata è stata caratterizzata da una estate calda con notti fresche. Questo clima ha contribuito ad una lenta e progressiva maturazione, fattore molto importante per la qualità finale. Bottiglia: Bordolese in vetro trasparente cilindrico, leggera. Il nostro investimento nella riduzione delle emissioni di anidride caronica (CO2) continua per migliorare l’ambiente. Tappo: 100 % sughero naturale Capsule: Polilaminato Analisi: Alcohol 12,5% Degustazione: Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Aromi di frutta tropicale, ananas e mango. In bocca ha un sapore aromatico e delicato per poi esplodere in un insieme di sensazioni piacevoli. Abbinamenti: Può accompagnare tutti i piatti della nostra dieta mediterranea come tapas, antipasti, riso, pasta, pesce etc. Perfetto anche come aperitivo. Consumo: Durante i due anni dopo la vendemmia. Temperatura di servizio: 8º - 12º C
BC BAICA VINOS Y VIÑEDOS Denominazione di Origine: DOCa Denominazione Rioja. : DOCa Rioja. di Origine Varietà: Tempranillo Blanco Uva: Garnacha Vendemmia: Raccolta a mano durante le ultime due settimane di Settembre. Vendemmia: Raccolata a mano durante la prima settimana di Ottobre. Vinificazione: Vinificazione: Autoclave in acciaio inox,inuva Autoclave fermentata acciaio a bassa per non più di un’ora inox, macerato temperatura per mantenere i suoi aromi naturali. il vino è sottoposto ad un processo di raffreddamento intorno ai 13°C. Informazioni addizionali: L’annata è stata caratterizzata da una estate calda con notti fresche. Informazioni Questo clima addizionali: ha contribuito L’annata ad una è stata caratterizzata da una lenta e progressiva maturazione, fattore molto importante per la estate calda con notti fresche. Questo ha contribuito ad una lenta qualità finale. e progressiva maturazione, fattore molto importante per la qualità finale. Bottiglia: Bordolese in vetro trasparente cilindrico, leggera. Il nostro investimento nella Bottiglia: riduzioneindelle Bordelese vetroemissioni di anidride trasparente cilindrico, leggera, il nostro caronica (CO2)investimento continua pernella migliorare l’ambiente. riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2) continua per migliorare l’ambiente. Tappo: 100 % sughero naturale Tappo: 100 % sughero naturale Capsule: Polilaminato Capsula: Polilaminato Analisi: Alcohol 12,5% Analisi: Alcol 13,5% Degustazione: Di coloreDegustazione: Presenta giallo paglierino un bel colore con riflessi dorati. rosa Aromi pallido contropicale, di frutta una corretta intensità, ananas e mango. In bocca ha un sapore l’aroma coniuga aromatico perfettamente e delicato per poi aromi fruttati esplodere in con leggere di un insieme note floreali. In sensazioni bocca ha piacevoli. buona struttura accompagnata da un tocco di acidità che apporta al vino freschezza. Abbinamenti: Può accompagnare tutti i piatti della nostra dieta mediterranea come tapas, antipasti, riso, pasta,Abbinamenti: Può accompagnare pesce etc. Perfetto tutti i piatti della nostra dieta Mediterranea come tapas, anche come aperitivo. antipasti, riso, pasta, pesce, etc. Perfetto anche come vino per cocktail. Consumo: Durante i due anni dopo la vendemmia. Consumo: Durante i due anni dopo la vendemmia. Temperatura di servizio: 8º - 12º C Temperatura ideale: 8° - 12°
BC BAICA VINOS Y VIÑEDOS Denominazione di Origine: DOCa Denominazione Denominazione di Rioja. :DOCa di Origine: Origine DOCaRioja. Rioja. Varietà: Tempranillo Uva: 85% Uva: Blanco Garnacha Tempranillo, 10% Garnacha, 5% Mazuelo. Vendemmia: Raccolta a mano durante le ultime due settimane di Settembre. Vendemmia: Vendemmia:Raccolta manuale nelle prime due settimane di Ottobre. Vinificazione:Produzione: Autoclave in Autoclave Vinificazione: acciaio inox, Autoclave uva fermentata ininacciaio acciaioinox a bassa percontrollata. a temperatura inox, macerato non più di un’ora temperatura per mantenere i suoi aromi naturali. il vino è sottoposto ad un processo di raffreddamento intorno ai 13°C. Informazioni addizionali: InformazioniL’annata è stata addizionali: caratterizzata L’annata da una è stata caratterizzata da una estate calda con notti estate fresche. calda con Informazioni Questo clima notti fresche. addizionali: ha contribuito Questo L’annata è ha ad una ad una contribuito stata caratterizzata dalenta una lenta e progressiva maturazione, eestate progressiva calda con fattore maturazione, notti molto fresche. importante fattore molto Questo per la per haimportante contribuito la qualità ad una lenta finale. qualità finale. e progressiva maturazione, fattore molto importante per la qualità finale. Bottiglia: Bordelese in vetro verde cilindrico, leggera, il nostro Bottiglia: Bordolese in vetro investimento trasparente nella riduzionecilindrico, leggera. delle emissioni di anidride carbonica (CO2) Il nostro investimento continua Bottiglia:nella per riduzioneindelle migliorare Bordelese vetroemissioni l’ambiente. di anidride trasparente cilindrico, leggera, il nostro caronica (CO2)investimento continua pernellamigliorare riduzionel’ambiente. delle emissioni di anidride carbonica (CO2) Tappo: 100 % sughero naturale continua per migliorare l’ambiente. Tappo: 100 % sughero naturale Capsula: Polilaminato Tappo: 100 % sughero naturale Capsule: Polilaminato Analisi: Alcol 13,5% Capsula: Polilaminato Analisi: Alcohol 12,5% Analisi: Alcol 13,5% Degustazione: Degustazione: Degustazione: Di colore Presenta Un giallo paglierino un color attrattivo bel colore con riflessi rosa ciliegia. dorati. pallido Aromi Aromi contropicale, speziati di frutta una concorretta note di intensità, ananaschiodi di garofano e mango. In bocca ha un saporeel’aroma coniuga vaniglia. In bocca aromatico perfettamente ha una e delicato poi aromi percorretta fruttati acidità esplodere in con che un leggere dona note freschezza insieme di floreali. ed unaIn sensazioni boccastruttura buona piacevoli.ha con buona struttura tannino morbido e accompagnata da un tocco di acidità che apporta al vino freschezza. lunga persistenza. Abbinamenti: Può accompagnare tutti i piatti della nostra dieta mediterranea come tapas, Abbinamenti: antipasti, riso, pasta, Può accompagnare pesce etc. Perfetto Abbinamenti: anche come Accompagna tutti i piatti aperitivo. perfettamente tuttidella nostra i piatti delladieta Mediterranea nostra come tapas, dieta Mediterranei. antipasti, Ideale con riso, pasta, tapas, pesce, paella, pasta etc. Perfetto anche come vino per cocktail. e carne. Consumo: Durante i due anni dopo la vendemmia. Consumo: Consumo:DuranteDurantei itre dueanni dopo anni dopo la la vendemmia. vendemmia. Temperatura di servizio: 8º - 12º C Temperatura Temperaturaideale: ideale: 16º 8° - C. 12°
D.O.Ca Rioja Nalda, La Rioja (Spagna) Uvaggio: 30% Viura, 30% Tempranillo Blanco, 20% Verdejo, 20% Sauvignon Blanc. GRADO ALCOLICO: 11 % Vol. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore giallo paglierino limpido e brillante. Al naso è molto aromatico, con intense note di frutta tropicale, ed un finale di fiori bianchi. Al palato risulta piacevolmente dolce con buona acidità che dona un perfetto equilibrio. Retronasale molto potente dominato da aromi fruttati ed ananas sciroppato. SCHEDA TECNICA Realizzato da vigneti a più di 700 metri esposti a nord. Si ottiene una buona maturazione del frutto raggiungendo i 15,5% di alcol probabile. Fermentazione a bassa temperatura che viene fermata a 1.020 di densità per azione del freddo. Una volta fermata la fermentazione si separa rapidamente dai suoi lieviti, viene chiarificato e dopo una rigorosa microfiltrazione si imbottiglia. sÓlo blanco, sÓlo rioja
La Quinta Mamba Tempranillo 2016 La Quinta Mamba riflette il suo aspetto esteriore: è elegante D.O Ribera del Duero è moderno, è curato al massimo in ciascuno dei suoi dettagli. Varietà: 100% Tempranillo Vino prodotto da uve Tempranillo 100%, dai migliori vigneti Affinamento: 5 mesi in che la Ribera del Duero potrebbe offrire nell'area di La Horra-Burgos, barrique di rovere americano ad un'altitudine compresa tra 711 e 940 m, in terreni calcarei ed argillosi. Vinificazione: 7 giorni di Ha riposato per 5 mesi in botti di rovere americano, tempo sufficiente fermentazione in depositi di per donare tutte le sue abbaglianti sfumature. acciaio da 25.000Kg Annata: 2016 Gradazione Alcolica: 14% Note di degustazione: Vista: Colore vivo, intenso e brillante. Un vino denso di colore rossastro e violaceo, con lacrime brillanti. Naso: Frutta fresca, con un ricordo di frutti rossi, un leggero sapore di vaniglia dovuto al suo invecchiamento in botti di rovere. Palato: Dominano i frutti rossi che liberano nel retronasale tutto il loro potenziale, vino fresco con tannini morbidi e molto equilibrati, retrogusto lungo e permanente.
Ruido by La Quinta Tempranillo 2014 Ruido è un vino che non lascia indifferenti, il suo sapore ci mette a contatto D.O.Ca Rioja con la natura e con il terroir, che è il luogo da dove tutto inizia. Varietà: 100% Tempranillo Prodotto con uve Tempranillo 100%, selezionate grappolo per grappolo, Affinamento: da 12 a 18 mesi in barrique dai nostri vecchi vigneti oltre 45 anni che si trovano nella valle di Iregua, di rovere francese e americano nella Rioja Alavesa, a circa 440 m sul livello del mare in un’enclave unica. Vinificazione: 7 giorni in deposito di Pianure alluvionali, fertili e ricche nel cavo della valle; più ripido e sassoso sulle dolci colline che lo circondano. acciaio inossidabile a temperatura controllata È una delle zone vinicole più importanti del mondo. 28º, con macerazione post fermentativa L’invecchiamento di almeno 12 mesi in botti consente di esaltare Annata: 2014 la qualità dell’uva, mostrando una moltitudine di sfumature. Gradazione Alcolica 13% Temperatura di servizio : de 17° - 19° Note di degustazione: Vista: Colore granato con riflessi violacei e lacrime brillanti. Naso: Aromi intensi e complessi, con note leggere di frutti rossi e neri con un tocco di vaniglia dato dal suo invecchiamento in botte. Palato: Tannini ben strutturati, offrono un passo vivace, fresco, armonico ed equilibrato. Retrogusto lungo e buona permanenza in bocca, dove spicca la frutta matura. .
CAVA BRUT Cava Brut - 80% Macabeo 20% Parrelada - D.O. Cava NOTE DI DEGUSTAZIONE Color giallo paglierino brillante ottenuto dal perfetto blend. Bollicine fini e persistenti. Aromi di pasticceria, croissant e burro, ed anche frutta bianca con una piacevole nota citrica, Rotondo e cremoso in bocca con un finale ben bilanciato. ANALISI Gradazione Alcolica: 11,5% Vol. Affinamento: 14 mesi su lieviti Acidità volatile: 5,8 gr/l. SO2 libero: 30 mgr/l. Zuccheri residui: 12 gr/l.
PILLOLE DI ENOFOLLIA
CONTATTI info@winelite.it www.winelite.it +39 339 61 78 337 +39 346 98 70 118 IlIl futuro futuro appartiene appartiene aa coloro coloro che che credono credono nella bellezza dei nella bellezza dei propri propri sogni sogni
CREATED by WINELITE
Puoi anche leggere