Secondo Natura - Cantina Le Carezze
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
GENESI Malvasia E X T R A D R Y - M I L L E S I M AT O 2 0 1 7 Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Un vitigno che si presta sia per vini fermi che per vini spumanti, ma che nei passiti sprigiona la sua aromaticità con profumi e sapore di miele. L’uva, leggermente appassita, usata per questo nobile spumante, ha trasferito profumi floreali e agrumati che lo differenziano per intensità e complessità. Abbinamenti consigliati Aperitivi, primi piatti a base di pesce, secondi a base di pesce, formaggi e carni bianche.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 13% 7.2 gr/l 25 gr/l 6 ÷ 8 °C 750 ml
GENESI Malvasia B R U T - M I L L E S I M AT O 2 0 1 8 Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Un vitigno che si presta sia per vini fermi che per vini spumanti, ma che nei passiti sprigiona la sua aromaticità con profumi e sapore di miele. L’uva, leggermente appassita, usata per questo nobile spumante, ha trasferito profumi floreali e agrumati che lo differenziano per intensità e complessità. Abbinamenti consigliati Aperitivi, primi piatti a base di pesce, secondi a base di pesce, formaggi e carni bianche.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 13% 7.2 gr/l 25 gr/l 6 ÷ 8 °C 750 ml VINO SPUMANTE BIOLOGICO MALVASIA BRUT •2018• MILLESIMATO GENESI Organismo di Controllo M I L L E S I M AT O autorizzato dal MI.P.A.A.F.T. IT-BIO-015 BRUT Codice Operatore 30302 Minerali, calcare ed argilla, sedimentati per millenni sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. ∙ 2018 ∙ La certificazione biologica, sia del vigneto che della cantina, attestano il massimo rispetto per l’ambiente e per il consumatore. La bassa resa per ettaro e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. 750 ml CONTIENE SOLFITI 13% vol
IRIS Sauvignon “Kretos” B R U T - M I L L E S I M AT O 2 0 1 9 ibile da D i s pon 2 02 0 Ap r i l e Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Vitigno Sauvignon “Kretos”, classificato come resistente a peronospera, oidio e botrite, non necessita di trattamenti fitosanitari (compresi zolfo e rame). L’uva, leggermente appassita, usata per questo nobile spumante, ha trasferito profumi di frutti tropicali, gradevolezza e struttura, con sapidità e freschezza. Abbinamenti consigliati Aperitivi, primi piatti a base di pesce, secondi a base di pesce, formaggi e carni bianche.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco SO2 Temperatura di servizio Bottiglia 13% 7.5 gr/l 28 gr/l 98 mg/l 6 ÷ 8 °C 750 ml VINO SPUMANTE BIOLOGICO BRUT •2019• MILLESIMATO da uve Sauvignon Kretos SAUVIGNON Organismo di Controllo autorizzato dal MI.P.A.A.F.T. KRETOS IT-BIO-015 BRUT Codice Operatore 30302 Minerali, calcare ed argilla, sedimentati per millenni sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, ∙ 2019 ∙ all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La certificazione biologica, sia del vigneto che della cantina, attestano il massimo rispetto per l’ambiente e per il consumatore. La bassa resa per ettaro e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. 750 ml CONTIENE SOLFITI 13% vol
DIANA Malvasia M I L L E S I M AT O 2 0 1 7 MERLARA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Molto intenso e complesso all’olfatto, con profumi di fiori di tiglio e mandarino. Importante é la sua mineralità. Al gusto é fresco e sapido, estremamente armonico. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare piatti di pesce elaborati, crudi di mare, formaggi e carni bianche.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 13% 6.82 gr/l 28.3 gr/l 10 ÷ 14 °C 750 ml MERLARA Denominazione di Origine Controllata MALVASIA •2017• DIANA Merlara DOC Minerali, calcare ed argilla, Malvasia sedimentati per millenni sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La bassa resa per ettaro ∙ 2017 ∙ e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. 750 ml CONTIENE SOLFITI 13% vol
JUPITER Pinot Grigio M I L L E S I M AT O 2 0 1 7 MERLARA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Molto intenso e complesso all’olfatto, con profumi di mela, ananas, banana e pompelmo. Importante é la sua mineralità. Al gusto é fresco e sapido. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare piatti di pesce, risotti, carni bianche anche con preparazioni complesse, formaggi.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 14% 6.8 gr/l 30.7 gr/l 10 ÷ 14 °C 750 ml MERLARA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PINOT GRIGIO 2017 Minerali, calcare ed argilla, sedimentati per millenni sul terreno del nostro vigneto, J UPITER rendono unico alla vista, all ’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La bassa resa per ettaro MERLARA e la raccolta a mano DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA ne esaltano la qualità. PINOT GRIGIO Prodotto in ITALIA Imbottigliato da MADAS s.r.l. - TERRAZZO - VR - ITALIA 2017 750 ml CONTIENE SOLFITI 14% vol
JUPITER Bianco Verona M I L L E S I M AT O 2 0 1 7 Indicazione Geografica Tipica Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Molto intenso e complesso all’olfatto, con profumi di mela, ananas, banana e pompelmo. Importante é la sua mineralità. Al gusto é fresco e sapido. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare piatti di pesce, risotti, carni bianche anche con preparazioni complesse, formaggi.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 14% 6.8 gr/l 30.7 gr/l 10 ÷ 14 °C 750 ml BIANCO VERONA Indicazione Geografica Tipica •2017• JUPITER Bianco Minerali, calcare ed argilla, Verona sedimentati per millenni IGT sul terreno del nostro vigneto, SPECIAL REFINEMENT rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La bassa resa per ettaro ∙ 2017 ∙ e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. 750 ml CONTIENE SOLFITI 14% vol Dopo la fermentazione a temperatura controllata, un anno in botti d’acciaio e due mesi in barrique di rovere, è stato ulteriormente affinato in acciaio, ottenendo esaltanti profumi e sapori che sicuramente soddisferanno i palati più esigenti.
JUPITER Bianco Veneto M I L L E S I M AT O 2 0 1 8 Indicazione Geografica Tipica Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Molto intenso e complesso all’olfatto, con profumi di mela, ananas, banana e pompelmo. Importante é la sua mineralità. Al gusto é fresco e sapido. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare piatti di pesce, risotti, carni bianche anche con preparazioni complesse, formaggi.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco Temperatura di servizio Bottiglia 14% 6.8 gr/l 30.7 gr/l 10 ÷ 14 °C 750 ml BIANCO VENETO Indicazione Geografica Tipica •2018• JUPITER Organismo di Controllo Bianco autorizzato dal MI.P.A.A.F.T. IT-BIO-006 Veneto IGT IT-BIO-006 Operatore Controllato n. E2377 Minerali, calcare ed argilla, sedimentati per millenni sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. ∙ 2018 ∙ La certificazione biologica, sia del vigneto che della cantina, attestano il massimo rispetto per l’ambiente e per il consumatore. La bassa resa per ettaro e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. 750 ml CONTIENE SOLFITI 14% vol
VULCANUS Merlot 2017 IGT - VERONA Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Molto intenso e complesso con profumi di ciliegie, tamarindo e lamponi, note speziate di pepe e chiodi di garofano. Non mancano le note terziarie di cuoio, caffè e liquirizia. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare primi piatti con sughi di carne, salumi, arrosti e selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco SO2 Temperatura di servizio Bottiglia 16.5% 6.52 gr/l 55 gr/l 60 mg/l 18 ÷ 20 °C 750 ml MERLOT VERONA Indicazione Geografica Tipica •2017• VULCANUS Merlot IGT Minerali, calcare ed argilla, sedimentati per millenni Verona sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La bassa resa per ettaro e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. ∙ 2017 ∙ 750 ml CONTIENE SOLFITI 16,5% vol
URANO Cabernet “Volos” 2019 IGT - VENETO ibile da i s pon D 2 0 2 0 r e Ottob Terreno Calcare ed argilla sono le protagoniste della sua importante struttura. Note degustative Vitigno Cabernet “Volos”, classificato come resistente a peronospera, oidio e botrite, non necessita di trattamenti fitosanitari (compresi zolfo e rame). Importante struttura e gradevolezza con profumi di frutta matura e con intensa sapidità. Abbinamenti consigliati Ideale per accompagnare primi piatti con sughi di carne, salumi, arrosti e selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati.
Gradazione alcolica Acidità Estratto secco SO2 Temperatura di servizio Bottiglia 15% 6.5 gr/l 48 gr/l 80 mg/l 18 ÷ 20 °C 750 ml Cabernet Volos Veneto Indicazione Geografica Tipica •2019• URANO Cabernet Volos Minerali, calcare ed argilla, Veneto sedimentati per millenni IGT sul terreno del nostro vigneto, rendono unico alla vista, all’olfatto e al gusto questo pregiato vino. La bassa resa per ettaro e la raccolta a mano ne esaltano la qualità. ∙ 2019 ∙ 750 ml CONTIENE SOLFITI 15% vol
Via Carezze, 26 - Terrazzo (VR) - Italy- 37040 www.cantinalecarezze.it - info@cantinalecarezze.it Tel. +39 0442 23289 - +39 348 2300302 ∙ Madas Copyright © ∙ IT_11/2019 ∙ Via V. Moratello, 5/6/7 - 37045 Z.A.I. Legnago (VR) Italy www.madas.it - info@madas.it Tel. +39 0442 23289
Puoi anche leggere