Un ospedale altamente specializzato per i siciliani - Un Laboratorio analisi sempre più all'avanguardia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Anno XVI, n. 3 Settembre 2021 Un ospedale altamente specializzato per i siciliani Un Laboratorio Una Radioterapia a Il nuovo volto del analisi sempre più misura di paziente Day Hospital all’avanguardia
EDITORIALE Sommario Buon +1 a tutti noi Giuseppe Sciacca Direttore Generale COVER STORY Un ospedale altamente Il 6 aprile 2020, in piena pandemia Covid-19, Humanitas 3 specializzato per i siciliani Istituto Clinico Catanese ha aperto ufficialmente le sue porte al primo paziente. Nonostante le numerose difficoltà, quello SALUTE E PREVENZIONE appena trascorso è stato un anno speciale per tutti noi con un Senologia: in una App tutte crescendo di attività, dal trasloco all’accensione dei tantissimi 7 le risposte degli specialisti interruttori di luce nella nuova casa, qui a Misterbianco, finché l’ospedale si è popolato di tutti i suoi professionisti, molti Un Laboratorio analisi dei quali provenienti dalla sede storica, il Centro Catanese 8 sempre più all’avanguardia di Oncologia di via Dabormida, che per lungo tempo ci ha ospitato ed in cui affondano le nostre radici. TERAPIE E SALUTE Questa edizione del magazine è dedicata ai nostri pazienti, Una Radioterapia ai medici del territorio e a quanti ci leggono, e racconta 10 a misura di paziente questi primi 365 giorni durante i quali abbiamo potenziato tutti i reparti da un punto di vista di tecnologia biomedica, UN OSPEDALE SALUTE E CURA DELLE PERSONE con strumentazioni che innalzano ulteriormente gli standard Il nuovo volto qualitativi e di sicurezza del paziente, ma abbiamo anche scelto 12 del Day Hospital di continuare a rinnovare le nostre certificazioni Eusoma e Joint Commission International mettendoci alla prova con STORIE E SALUTE sessioni di audit che si sono svolte interamente da remoto e, I pazienti raccontano 14 altamente specializzato per i siciliani ancora, abbiamo accolto nuovi professionisti, continuando il nuovo ospedale a lavorare senza sosta con l’impegno che da sempre contraddistingue le nostre risorse umane. 16 Il Filo della Vita Ogni persona che lavora in Humanitas, infatti, rappresenta un valore aggiunto per l’intero Istituto: penso a chi accoglie NEWS ogni giorno i pazienti con gentilezza, a quanti si dedicano #IMPEGNO #SVILUPPO #LAVORODISQUADRA all’assistenza assicurando ai pazienti, oltre che la qualità 17 Vita in Humanitas della cura, una parola di conforto. Ancora, a quanti fanno un lavoro apparentemente “dietro le quinte” con entusiasmo Si rinnova l’impegno oncologico e si lavora per evitare i “viaggi della speranza” NUMERI UTILI e professionalità. verso strutture sanitarie del Nord Italia grazie alle tre nuove Unità Operative Pronto Humanitas Istituto 19 Clinico Catanese Il primo anno di vita ci induce a una riflessione che affonda le sue origini in ciò che è stato, si nutre dell’oggi e guarda che ampliano le possibilità di cura in Sicilia: Neurochirurgia, Ortopedia e Riabilitazione. con positività al domani. Buona lettura! In occasione del primo compleanno di Humanitas Istituto Clinico Catanese è stata inaugurata una mostra che ripercorre la storia dell’ospedale dal ‘58, anno della sua fondazione fino ai giorni nostri, raccontando in foto cosa è cambiato negli anni, le certificazioni, i passaggi salienti, le evoluzioni, fino all’apertura della nuova sede di Contrada Cubba a Misterbianco. 2 3
L’OSPEDALE DA 6 APRILE 2020, Humanitas Istituto Clinico Catanese ha compiuto un lungo passo in avanti per la cura dei pazienti, mettendo a disposizione dei siciliani e LA STRUTTURA IN NUMERI Humanitas Istituto Clinico Catanese si trova in Contrada Cubba a Misterbianco di tutto il Sud Italia complessivamente cure specializzate (Catania), all’ombra del vulcano attivo più alto d’Europa, l’Etna. sia per le malattie oncologiche, come testimoniato dalle classifiche Agenas (Agenzia nazionale di valutazione Realizzato secondo le più recenti normative in ambito energetico di sicu- 178 e monitoraggio dei servizi sanitari), sia per le attività rezza e antisismiche, il polo ospedaliero è dotato di tecnologie biome- neurochirurgica, ortopedica e di riabilitazione. diche avanzate che lo rendono un centro all’avanguardia per la cura e POSTI LETTO IL TRASFERIMENTO, in piena pandemia Covid-19 l’assistenza. L’Istituto è, inoltre, impegnato in attività di ricerca, in colla- borazione con l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, numerosi con il conseguente nuovo percorso di Humanitas Istituto 6 centri nazionali e internazionali, e in corsi di formazione specialistica SALE Clinico Catanese, ha avuto inizio con il servizio di medica, infermieristica e tecnica post lauream. OPERATORIE Radioterapia. 400 Con i suoi 159 isolatori sismici, in caso di evento sismico di grande entità, è garantita l’operatività in piena sicurezza QUALITÀ E SICUREZZA al servizio del paziente dell’Istituto insieme alla prosecuzione dell’attività chirurgica all’interno delle sale operatorie. sono da sempre gli obiettivi fondamentali di Humanitas L’ospedale è immerso in un contesto paesaggistico peculiare caratterizzato da una dimensione di natura spontanea. PROFESSIONISTI Istituto Clinico Catanese, nato dalla pregressa espe- Per gli spazi interni ed esterni sono state scelte piante che appartengono alla flora autoctona mediterranea, a bassis- rienza del Centro Catanese di Oncologia di via Dabor- simo consumo idrico quali mirti, olivastri, palme, cycas e agavi. 100 MILIONI mida a Catania, la cui storia ha avuto inizio nel 1958. DI EURO DI Una nuova e sfidante avventura che ha visto l’intero INVESTIMENTO personale impegnato al tempo stesso nel RINNOVO DELLE CERTIFICAZIONI internazionali già LE UNITÀ OPERATIVE 159 24.000 M2 conseguite negli anni precedenti. Prima a luglio con ONCOLOGIA ORTOPEDIA l’accreditamento EUSOMA per il Centro di Senologia ISOLATORI DI SUPERFICIE DEDICATA e poi a settembre con la survey Joint Commission SISMICI ALL’AREA VERDE International: due esperienze, una unica procedura al passo con i tempi in cui i certificatori hanno svolto gli Tutti i reparti per la cura dei pazienti oncologici L’unità operativa si avvale di professionisti di grande espe- audit da remoto, grazie al supporto di apposite stru- dispongono di strumentazione di ultima gene- rienza in ambito di chirurgia sia oncologica, per il tratta- mentazioni informatiche messe loro a disposizione. razione che consente indagini particolareggiate mento delle malattie tumorali degli arti, del tessuto connet- delle malattie oncologiche esponendo il paziente tivo e della colonna, sia protesica, e nello specifico, anca ad una quantità ridotta di radiazioni e garan- e ginocchio. In quest’ambito, l’applicazione di una tecnica tendo, al contempo, standard qualitativi e di mini-invasiva che mira al risparmio del tessuto muscolare sicurezza molto elevati. e osseo offre ai pazienti un innovativo percorso PRIMO ANNO Dott. Francesco Caruso Capo Dipartimento Oncologico di cura e di riabilitazione. Dott. Giuseppe Mazziotta OLTRE 4.000 Responsabile Ortopedia INTERVENTI CHIRURGICI NEUROCHIRURGIA OLTRE RIABILITAZIONE 8.500 PAZIENTI PER Il team multidisciplinare, avvalendosi di tecno- logie innovative, si occupa della gestione e della cura, medica e chirurgica, delle principali malattie L’unità operativa di riabilitazione post-operatoria, composta da specialisti fisiatri, neurologi e fisioterapisti, che colpiscono il distretto cranio-encefalico, VISITE/ESAMI è impegnata nelle attività di recupero della capacità OLTRE quello vertebro-midollare e i nervi periferici. motoria dei pazienti operati per patologie neurochirur- 11.000 AMBULATORIALI giche, ortopediche, muscoloscheletriche AL MESE e respiratorie. TRATTAMENTI Dott. Alberto Romano Dott.ssa Daniela Caramma IN DHO Responsabile Neurochirurgia Responsabile Fisiatria 4 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 5
SALUTE E PREVENZIONE LE CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI Senologia, in EUSOMA una nuova App (European Society of Breast Cancer Specialists) tutte le risposte degli specialisti È la Società Europea degli specialisti del cancro al seno. Humanitas Istituto Clinico Catanese è l’unico centro del meridione tra le 22 strutture italiane ad aver conseguito la prestigiosa certificazione europea. Il Breast Centre catanese presenta al suo interno un team multidisciplinare che diagnostica e tratta la patologia mammaria in modo da avere una visione unitaria. #PERCORSODEDICATO #VICININELLALONTANANZA È noto infatti che i centri di senologia certificati permettono di aumentare del 18% le possibilità di sopravvivenza delle donne che si ammalano di cancro La tecnologia accorcia le distanze alla mammella. per le donne affette da tumore alla mammella: suggerimenti, esercizi, news, immagini, informazioni sul proprio percorso pre e post operatorio, a portata di clic. Il tumore al seno si sconfigge anche con la tecnologia. specialisti del Breast Centre, che hanno messo a frutto le loro Humanitas Istituto Clinico Catanese ha lanciato una conoscenze per trasformarle in testi, esercizi, consigli utili. JOINT COMMISSION nuova App dedicata alle pazienti del Breast Centre ovvero del Centro di Senologia che, direttamente sul proprio Anche le pazienti sono state coinvolte nella progettazione e hanno potuto fornire feedback e suggerimenti. A raccontarlo è Saadia INTERNATIONAL smartphone o tablet, trovano il percorso diagnostico, chirur- El Montassir, una di loro: “Un cancro al seno ti cambia la vita. gico e terapeutico personale differenziato tra la fase pre e Ti chiedi se stai seguendo bene i suggerimenti e le indicazioni dei Si tratta di una certificazione internazionale che post operatoria. Accedendo al proprio profilo sono disponi- medici e delle infermiere. Con loro vorresti avere un filo diretto mette il paziente nelle condizioni di potere avere bili, ad esempio, i video-esercizi per favorire la ripresa della e costante. Nell’App ho ritrovato le loro parole, ci sono i video in costantemente la consapevolezza dell’appli- mobilità del braccio dopo un intervento di mastectomia. cui persone in carne ed ossa ci spiegano cosa fare”. cazione di alti standard non solo nelle cure, ma Unica nel suo genere per il panorama italiano della Digital anche nell’organizzazione ospedaliera. Health, l’App si aggiunge a quanto quotidianamente viene fatto Come funziona in ospedale ed arriva in un momento di emergenza sanitaria La “consegna” dell’App è affidata alle Breast Care Nurses, Humanitas Istituto Clinico nel settembre dello dettata dalla pandemia da Covid-19 in cui isolamento e lock Concetta, Deborah, Giusy e Maria Rosa, le infermiere in scorso anno ha confermato l’impegno assunto down hanno imposto di restare il più possibile a casa, ma anche rosa che delle pazienti conoscono esigenze, paure, ansie, sin dal 2014, anno del conseguimento della prima di non trascurare la salute. ma anche speranze. In occasione di un incontro dedicato, certificazione. Da allora, continua il progetto di presentano l’App in tutti i dettagli e ne spiegano il funziona- qualità che vede coinvolti tutti i professionisti Un lavoro di squadra tra medici, infermieri e pazienti mento, tengono aggiornato il profilo della paziente che può dell’ospedale nel compimento di attività conformi A contribuire alla realizzazione dell’App sono stati tutti gli fruire delle diverse sezioni. agli standard previsti da Joint Commission International, un’approvazione che dimostra la dedizione nel migliorare la qualità e la sicurezza Scopri il video per utilizzare l’App e guarda l’intervista a Deborah Boland, dell’assistenza sanitaria che viene fornita in Istituto. Breast Care Nurse e paziente del Centro senologia di Humanitas Istituto Clinico Catanese 6 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 7
SALUTE E PREVENZIONE Un Laboratorio analisi sempre più all’avanguardia #INNOVAZIONE #VELOCITÀSALVAVITA In Humanitas Istituto Clinico Catanese “Ha permesso di migliorare i tempi di rinofaringei, rapidi e test sierologici, che fanno staccare il CENTRI PRELIEVO Una svolta importante il servizio di Laboratorio analisi, processazione – spiega la dott.ssa biglietto di accesso all’ospedale che rimane precluso a chi ha che, grazie ai risultati che vede come responsabile la Paravizzini. Per gli esami più un risultato di positività al Covid-19. Nei Centri prelievo di Mascalucia e Nicolosi è possibile dott.ssa Lucia Paravizzini, ha lunghi aspettiamo al massimo effettuare tutti i principali esami di laboratorio per adulti elaborati, permette a tutte e bambini. I Centri sono convenzionati con il Servizio accelerato il passo permettendo 5 giorni, quando in passato ne Altra innovazione riguarda il BRCA, il test genetico di familia- le unità operative di agire a tutto l’ospedale un cambio di servivano anche 10, e per i test rità del tumore alla mammella. Fondamentale non solo per i Sanitario Nazionale (SSN). tempestivamente. marcia. Merito dell’ingresso di nuovi rapidi abbiamo il risultato in 24 parenti della persona malata, ma anche per capire l’evoluzione specialisti, dell’investimento destinato ore. Il fattore tempo ci garantisce di della patologia e per gestirla nel migliore dei modi. PER INFO: alla formazione e dell’acquisto di nuovi salvare vite umane”. Mascalucia Nicolosi macchinari, che ad oggi permettono al Il nuovo assetto del Laboratorio di Contrada Cubba ha favorito Telefono: 0957164468 Telefono: 095914717 Laboratorio di gestire internamente Il Laboratorio analisi non è solo la l’accesso degli studenti universitari. “La sinergia con le istitu- E-mail: mascalucia@ E-mail: nicolosi@ la maggior parte dei processi con risposta alle domande degli specialisti, zioni universitarie e le scuole di specializzazione ha permesso di mc.humanitas.it mc.humanitas.it tempestività. ma è anche il portale attraverso il quale sviluppare tesi sperimentali all’interno del laborarorio – spiega Indirizzo: Corso San Vito, Largo dei Vespri, 2 Nicolosi i pazienti accedono in ospedale. Nel la dott.ssa Paravizzini. Una delle nostre specializzande, Giusy 152 Mascalucia (CT) 95030 (CT) 95030 L’innovazione più grande è rappresen- momento storico in cui viviamo, presso Falzone, ha sviluppato un poster proprio sul BRCA, con cui ha tata dall’arrivo della Microbiologia. il servizio interno si effettuano tamponi vinto un lavoro scientifico e oggi lavora con noi. 8 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 9
TERAPIE E SALUTE Una Radioterapia a misura di paziente ACCELERATORE #FARESQUADRA #PRECISIONE Il Servizio di Radioterapia di Humanitas Istituto Clinico Catanese diretto dal dott. Andrea Girlando è stato il e protetto; il fattore umano è per noi importantissimo e gioca un ruolo importante per la buona riuscita delle terapie”. TRUEBEAM prima a trasferirsi nel nuovo ospedale il 6 aprile del 2020, garantendo la continuità di cura a tutti i pazienti durante il Continua la stretta collaborazione con il Servizio di Fisica Nuovi professionisti Si tratta di un acceleratore lineare in passaggio dalla vecchia sede di via Dabormida alla nuova. Sanitaria e Radioprotezione diretto dal dott. Carmelo e macchinari innovativi Ad un anno di distanza, tante le novità. La nuova Radioterapia Marino, anche in questo caso il team si arricchisce di grado di erogare, in breve tempo, trat- al servizio dei pazienti. ha infatti arricchito il proprio team con nuovi professionisti con nuovi professionisti. tamenti molto complessi (IMRT, VMAT) Liste d’attesa dimezzate cui condividere le tecnologie altamente avanzate che permet- “Si continua a lavorare per la sicurezza dei nostri pazienti utilizzando, all’occorrenza, anche dosi tono di fornire cure sempre più innovative. Un reparto più - spiega il dott. Marino – seguendo il percorso iniziato molti molto elevate (Radioterapia Stereotas- e apparecchiature altamente grande quindi sotto ogni punto di vista, dotato di 3 acceleratori anni fa nella direzione di garantire non solo le migliori terapie sica e Radiochirurgia). Questo è possi- tecnologiche nel nuovo servizio lineari TrueBeam® di ultima generazione, di cui uno dedicato ai radianti possibili, ma anche le migliori informazioni diagno- bile grazie ad un sofisticato sistema di di Radioterapia. trattamenti stereotassici; in quest’ultimo caso disponibile anche stiche ottimizzando e limitando la dose di radiazioni”. Radioterapia Guidata dalle Immagini la tecnologia HyperArc® dedicata ai trattamenti stereotassici Alla Radioterapia e alla Fisica Sanitaria si riconosce il merito (IGRT) e a un lettino di trattamento encefalici. di avere riunito un team di siciliani che hanno unito le loro robotizzato con sei gradi di libertà che esperienze accumulate nel corso degli ultimi anni presso altre rendono possibile la visualizzazione e “I pazienti – spiega il dott. Girlando – hanno apprezzato le diffe- prestigiose strutture renze, sia strutturali che organizzative, riconoscendo il valore l’eventuale correzione della posizione Sono stati incrementati i rapporti con le università e la dispo- aggiunto di una squadra unita e affiatata. Chi è in cura da noi nibilità di maggiori spazi ha creato la possibilità di accogliere del paziente prima, durante e dopo la viene in Istituto quotidianamente e, riconoscendo nel nostro specializzandi e tirocinanti, avviando progetti di ricerca di somministrazione della dose. personale uomini e donne attenti e disponibili, si sente tutelato Fisica Sanitaria, Radioterapia, Radiologia e Medicina Nucleare. 10 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 11
SALUTE E CURA DELLE PERSONE PROGETTO PICC Nel corso dell’ultimo anno è stato avviato un corso di formazione specialistica per medici e infermieri dell’Istituto per l’applicazione del PICC (Periphe- rally Inserted Central Catheter o Percoutaneous Intrduction Central Catheter). Il PICC è un catetere che viene inserito nel sistema venoso centrale, attraverso una via periferica, per migliorare la qualità di vita del paziente. “Nel lungo periodo della gestione di una terapia – spiega Francesco Caccamo – permette la salvaguardia del patrimonio Il nuovo volto del Day Hospital venoso, con un accesso dei farmaci non periferico ma centrale”. #FATTOREH #SUPPORTO #LASTORIA Spazi più ampi, “Il nuovo Day Hospital di Humanitas “Chi entra nel nostro Day Hospital non Un reparto che è come una famiglia Istituto Clinico Catanese guarda al futuro è lasciato da solo alla sua terapia – Quel volto umano del Day Hospital “I pazienti passano con noi da poche ore al giorno, fino uno staff giovane a giornate intere, e in quel tempo noi tutti cerchiamo di fare ed è sempre di più un luogo in cui le spiega il dott. Carnaghi – ogni paziente Un compito difficile quello della squadra di che collabora mettendo cure oncologiche possono essere gestite è seguito non solo da un punto di vista Francesco Caccamo, infermiere responsabile loro dimenticare perché si trovano qui”. il paziente al centro. in maniera efficiente, pur nel contesto oncologico, ma riceve un supporto a del Day Hospital, che giorno dopo giorno si mette “Solo chi vive ogni giorno il Day Hospital può compren- di una pandemia che ha riscritto tutte 360°, a cominciare da quello psicologico, alla prova per rendere la permanenza dei pazienti dere nel dettaglio la confusione di emozioni che si sovrap- le procedure di uno spazio che ogni con una valutazione particolare rispetto che si sottopongono alla chemioterapia più leggera pongono – prosegue. Dico sempre che i pazienti quando giorno vede passare al suo interno alla personale fragilità, ma anche da un possibile, in un percorso personale molto complesso. vengono qui piangono due volte: la prima quando arrivano, per decine e decine di persone” a punto di vista nutrizionale e, nel caso “Quello che si crea qui in Day Hospital tra noi e i la disperazione di dovere iniziare un percorso difficile, dall’esito raccontarlo è il dott. Carlo ce ne fosse bisogno, è supportato nel pazienti è un rapporto del tutto speciale e unico”. incerto; la seconda volta quando vanno via, perché qui sono nati Carnaghi, responsabile percorso del dolore, con la valutazione A dirlo è Carmen Bertolo, infermiera, in forze rapporti di amicizia strettissimi. Non solo con noi infermieri, ma dell’Unità Operativa Onco- di una terapia specifica”. a Humanitas Istituto Clinico Catanese da ben anche tra pazienti, che diventano come fratelli e sorelle della logia Medica. 12 anni. stessa avventura”. Protocolli di sicurezza innal- Il fattore umano, quel fattore H di zati per ridurre al massimo i tempi Humanitas, al Day Hospital aleggia di permanenza del paziente in struttura nell’aria ed è lo staff di giovani infer- e una gestione dell’ingresso in ospedale controllata: pretriage telefonico, tamponi mieri a fare la differenza per il primario: “Sono motivati e consapevoli di trovarsi GRUPPO UFA Un’altra anima del DH è l’Unità Farmaci Antiblastici (UFA), gruppo della farmacia con a capo la dott.ssa e indagini sierologiche periodiche per in un ambiente unico, diverso da ogni Silvia Caffarelli, che lavora quotidianamente per fornire i farmaci secondo il protocollo assegnato al monitorare la negatività dei pazienti in altro reparto dell’ospedale, e con il loro paziente. Una finestra separa l’UFA dal Day Hospital, ma in fondo si tratta di un’unica grande famiglia. maniera costante e permettere di mante- modo di fare permettono ai pazienti di nere sano e sicuro l’ambiente del Day respirare un clima di positività, aspetto Hospital Oncologico. fondamentale per noi”. 12 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 13
STORIE E SALUTE La vostra I pazienti raccontano salute il nuovo ospedale in tutta #EMPATIA #EMOZIONI sicurezza “ Giuseppina Stop ai viaggi di cura “ Nadia Non mi hanno mai fatta sentire sola Scopri le regole per accedere in ospedale Conosco Humanitas da tempo e lo scorso aprile mi sono sottoposta ad un È stata un’esperienza positiva da ogni intervento per un tumore al midollo cervicale. Ho avuto modo di cono- punto di vista, mi sono sentita fuori dal scere il team del dott. Alberto Romano, che non solo mi ha spiegato passo mondo per la cura che mi è stata riservata passo tutto quello che mi sarebbe successo, inoltre, una volta uscita dalla in ogni momento. Dalle fasi di accoglienza sala operatoria, non ha mai lesinato sorrisi e parole di incoraggiamento. e pre-ricovero fino alla mia dimissione INDOSSA Senza di lui probabilmente mi sarei affidata ad un buon medico del Nord Italia. Niente più aerei per ricevere le migliori cure direttamente vicino e mai mi sono sentita sola, sebbene non abbia ricevuto visite a causa delle restri- CONTROLLO casa e vicino i miei cari. zioni dettate dal Covid-19. Dopo un mese e mezzo dall’intervento DELLA SEMPRE LA TEMPERATURA MASCHERINA “ di protesi all’anca sinistra già guidavo, che felicità! Nei miei primi 54 anni ho praticato molto sport, basket, zumba, spinbike; dopo La temperatura viene coprendo bene naso e bocca Marino l’intervento di gennaio ho ripreso a fare rilevata automaticamente Qui la mia vita è cambiata pilates nel giro di pochi mesi e conto di riprendere molte delle attività che ho attraverso la telecamera Ho 44 anni e vivo a Reggio Calabria. Da 10 anni ero affetto sempre fatto. “ da coxoartrosi bilaterale scambiata inizialmente per pubalgia. L’errata diagnosi ha cambiato la mia vita, facevo il calciatore e nel 2014 pesavo invece 106 chili perché non riuscivo più a muovermi. L’idea delle protesi è arrivata nel IGIENIZZA RISPETTA 2019 per i dolori che non mi facevano dormire la notte. Simone LE MANI LA DISTANZA Ho girato moltissimi ospedali italiani dove si facevano interventi di trapianto dell’anca, prima di incontrare il Un luogo ricco di umanità dott. Mazziotta a Rozzano. La mia vita è cambiata total- Ho 36 anni e combatto contro un adenocarcinoma polmo- con la soluzione idroalcolica In presenza di altre persone mente, è stata fiducia a prima vista. L’operazione è stata il primo novembre 2020 a Catania e ho ricominciato a nare metastastico. In Humanitas ho fatto prima la biopsia messa a tua disposizione mantieni almeno seguito dal chirurgo toracico dott. Paolo Macrì e poi ho camminare 5 giorni dopo, grazie anche al meticoloso iniziato la terapia all’interno del DHO con il dott. Carlo 1 metro di distanza lavoro dei fisioterapisti. Dal primo gennaio ho percorso Carnaghi e ho potuto cogliere il vero valore aggiunto di 6 mila chilometri in bici e ho fatto 90 metri di dislivello. Humanitas, persone fantastiche con cui mi sono relazio- Sono rinato. Grazie per avermi rimesso in piedi. nato durante tutto il mio percorso di cura. 14 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 #lacuranonsiferma
STORIE E SALUTE NEWS Vita in Humanitas #CERTIFICAZIONI MEDAGLIA EUROPEA ALLA MEDICINA NUCLEARE: CENTRO PET DI ECCELLENZA PER IL 2021 La Medicina Nucleare di Humanitas Istituto Clinico Catanese ha ricevuto la certificazione #NOVITÀ di accreditamento europeo EARL 2 EANM ARRIVA LA COLON WASH, (European Association of Nuclear Medicine) UN NUOVO PRESIDIO MEDICO per gli esami 18FDG-PET/CT e, in particolare, DEL SERVIZIO DI ENDOSCOPIA per le performance di eccellenza internazionale L’idrocolonterapia o colon wash che riguardano la diagnostica effettuata con gli Il Filo della Vita è un nuovo presidio medico scanner PET/TC in dotazione alla Struttura. del servizio di Endoscopia di Una certificazione che in Italia è stata conse- Humanitas Istituto Clinico Catanese guita solo da altri 10 ospedali (due di Humanitas, che permette il lavaggio del colon Rozzano e Gavazzeni) dislocati tutti nel Nord attraverso l’introduzione nel retto di Italia eccetto uno in Puglia. La Onlus di donne per le donne che vivono la battaglia contro il tumore al seno. Il nuovo “bollino” di qualità indica che gli esami PET eseguiti in Humanitas acqua filtrata a temperatura e pres- sione controllata, che viene aspi- Istituto Clinico Catanese non solo rispettano le linee guida internazionali, ma sono rata ad intervalli regolari tramite anche direttamente confrontabili con tutti quelli degli altri Centri di Eccellenza una strumentazione dedicata. Tale Certificati dalla Società Europea di Medicina Nucleare, dal nord Europa sino esame consente di ottenere una Sono passati sei anni da quel 2015 in cui l’associazione Il Filo “Il nostro motto è l’unione fa la forza – dice Enza Marchica, alla Sicilia. pulizia del colon con eliminazione della Vita ha visto la luce, iniziando le sue attività a fianco delle l’energica presidentessa – appunto perché tutte noi traiamo la A questo proposito, spiega il responsabile della Medicina Nucleare delle feci stantie, delle scorie, delle donne operate di cancro al seno, lavorando a stretto contatto nostra forza dal gruppo e ognuna di noi sa quanto è importante catanese dott. Demetrio Aricò: “Per i pazienti l’arrivo di questa certi- cellule morte, ma anche di muco e con i medici e gli infermieri di Humanitas Istituto Clinico confrontarsi con chi ha vissuto l’esperienza del cancro al seno ficazione è sinonimo del fatto che in Humanitas Catania si tende batteri che impediscono la normale Catanese. per vincere i pensieri negativi. Noi siamo con le donne, siamo ad alzare gli standard di qualità”. crescita della flora batte- pronte ad abbracciarle”. Per il dott. Carmelo Marino, responsabile della Fisica rica intestinale. A farne parte sono donne che hanno vissuto la malattia sulla Le socie de Il filo della Vita sono impegnate in numerose inizia- Sanitaria: “Siamo abituati a gestire le complesse verifiche periodiche Come spiega il dott. propria pelle e che scelgono di mettere il loro tempo a dispo- tive, online con webinar, in attesa di potere tornare alla norma- alle quali sottoponiamo le nostre apparecchiature garantendo la sicu- Giacomo Bonanno, sizione di altre donne per fare insieme prevenzione, ma anche lità con incontri in presenza, per godere dal vivo del tempo rezza dei pazienti; oggi raccogliamo i frutti del lavoro fin qui svolto grazie responsabile del servizio per essere prezioso sostegno nel percorso di cura. trascorso insieme. alla certificazione di un ente terzo che ne conferma il valore.” di Endoscopia: “È un tratta- mento all’avanguardia che permette di effettuare la pulizia del colon senza disagi per il paziente, fino ad oggi impegnato a “ripulire” il I progetti Associazione “Il FILO DELLA VITA ONLUS” suo colon attraverso l’assunzione per via orale di lassativo diluito in acqua, una preparazione che spesso comporta nausea, vomito ma anche Laboratorio Creativo Jump in Rosa Via Antinori, 42 eccessiva spossatezza legata alle 95125 Catania Walking in pink Dragon Boat 345 284 3393 frequenti defecazioni pure nelle ore Ricomincio da me Dancing Pink notturne. L’idrocolonterapia è un ilfilodellavita.it trattamento di durata pari a 30-40 Rilassiamoci insieme Scrivere per Guarire associazioneilfilodellavita@gmail.com minuti”. 16 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 17
Pronto Humanitas Istituto Clinico Catanese INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Informazioni utili #NOVITÀ DERMATOLOGIA, IL PATCH TEST PER DIAGNOSTICARE LA DERMATITE DA CONTATTO CENTRALINO 095 7339000 Tra i nuovi esami disponibili all’interno del servizio di Contrada Cubba Sp.54, 11 Misterbianco (CT), 95045 Dermatogia Oncologica in Humanitas Istituto Clinico Cata- www.humanitascatania.it nese, arriva il Patch test, test allergologico che permette di diagnosticare la dermatite da contatto, causa di quelle fasti- diose reazioni cutanee che portano uomini e donne, grandi e piccini, a grattarsi insistentemente. L’esame consente di PER RAGGIUNGERCI individuare le sostanze che sono responsabili della reazione IN AUTO allergica; viene effettuato in ambulatorio, attraverso l’appli- Per chi proviene da fuori città, percorrere cazione di cerotti sui quali sono presenti i singoli allergeni, la tangenziale di Catania e imboccare probabili cause della dermatite, tra i quali metalli (nichel, lo svincolo “San Giorgio” seguendo l’apposita segnaletica. cobalto, cromo), conservanti, additivi, tensioattivi, profumi, parabeni), coloranti e farmaci. I cerotti rimangono applicati per 48/72 ore, tempo necessario perché si manifesti una eventuale reazione infiammatoria IN AEREO locale nella forma di un arrossamento o con presenza di vescicole. L’aeroporto di Fontanarossa, scalo “Si tratta di un test importantissimo ed arriva in un momento in cui si manifestano nuove allergie – spiega la di voli nazionali e internazionali, dott.ssa Maria Concetta Gioia, responsabile del servizio di Dermatologia Oncologica – in parte provocate dista circa 20 minuti in auto (tangenziale dall’utilizzo dei gel igienizzanti durante l’emergenza da Covid-19”. di Catania, direzione Messina, uscita “Catania-San Giorgio”). NOVITÀ IN BUS Da giugno 2021 ha preso il via il nuovo servizio di trasporto pubblico grazie a un protocollo sperimentale siglato #SOSTEGNOONLINE con Ferrovia Circumetnea. LA MUSICOTERAPIA A SUPPORTO DEI PAZIENTI Humanitas Istituto Clinico Catanese si avvicina alla città per una mobilità La Pandemia da Covid-19 non ha fermato gli appuntamenti di Musicoterapia che sono passati dall’essere sostenibile. in presenza all’essere online. Le dott.sse Nelly Cantarella e Cecilia Jaimes, le musicoterapiste che seguono i pazienti di Humanitas Istituto Clinico Catanese, ogni venerdì tengono una seduta che vede la partecipazione da casa di diversi pazienti oncologici che possono trascorrere quasi due ore di totale relax. “Musica come guida per trovare il modo di aprirsi, musica come ampio mezzo di comunicazione. Non solo LA NOSTRA Mozart e la musica classica, ma anche note moderne – spiega la dott.ssa Cantarella – che permettono a tutti i pazienti di recu- perare il proprio benessere e combattere la negatività che caratterizza chi soffre”. CORSA AL VOSTRO Per tutte le info, inquadra Gli incontri online si svolgono tutti i venerdì dalle ore FIANCO il QR Code 18:00 alle ore 19:45. Per maggiori informazioni e per partecipare, inviare una mail a cantarellanelly@gmail.com Dalle note musicali ai colori: ecco il disegno di Giusy che Periodico di informazione di Humanitas Istituto Clinico Catanese durante uno degli incontro di musicoterapia ha illustrato il Contrada Cubba Sp.54, 11 Misterbianco (CT), 95045 | Ufficio stampa e Comunicazione: Francesca Cuffari | comunicazione@ccocatania.it Anno XVI - numero 3 - Settembre 2021 | Autorizzazione del Tribunale di Catania N.3/2005, dell’11 gennaio 2005 proprio rapporto con la musica. Direttore responsabile: Walter Bruno | Responsabile comunicazione: Francesca Cuffari | Redazione: Mariangela Di Stefano Grafica: Tortuga s.r.l. | Immagini: istockphoto, Humanitas Istituto Clinico Catanese Stampa: Grafiche Monforte Direttore Sanitario: Annunziata Sciacca 18 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 Humanitas Istituto Clinico Catanese Magazine - N.3 2021 19
Puoi anche leggere