TESSUTI ED ACCESSORI SOSTENIBILI - Sustainable Fabrics and Accessories Milano 6-7-8 febbraio 2013 - Sustainability-Lab
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TESSUTI ED ACCESSORI SOSTENIBILI
Sustainable Fabrics and Accessories
Milano 6-7-8 febbraio 2013
Milan 6-7-8 february 2013Milano Unica 2013: la sostenibilità è di moda / Milano Unica 2013: Sustainable is Fashionable C’è un’industria che crede si possa ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche, che pensa che il consumatore sia pronto per una moda sostenibile e responsabile, che ha a cuore la qualità della vita delle future generazioni. E’ un’industria che investe in ricerca e innovazione, che guadagna competitività dalla collaborazione nella filiera produttiva, che combina le migliori materie prime, manifattura di qualità, creatività e sostenibilità Questa industria oggi espone a Milano Unica le nuove collezioni di tessuti ed accessori sostenibili. Seguendo le informazioni raccolte in questa brochure riconoscerai le caratteristiche di sostenibilità più salienti dei prodotti: dalla scelta della materia prima utilizzata all’uso di tecnologie, dalle iniziati- ve di solidarietà sociale al risparmio idrico ed energetico, alla riduzione delle emissioni. La nostra convinzione è che la moda sostenibile nasce solo da un dialogo aperto e trasparente tra designer, marchi della moda e tessitori, nobilitatori, produttori di accessori. There is an industry that believes the environmental impact of economic activity can be dramati- cally reduced and the consumers are already asking for sustainable and responsible fashion; an industry that cares about future generations’ quality of life. It is a research and innovation based industry, that relies on cooperation among companies within extended supply chains and value networks, striving to combine glamorous raw materials, quality manufacturing, creativity and sustainability. This industry now exhibits at Milano Unica and is ready to show off new collections of sustainable fabrics and accessories. The information in this brochure will let you know the products key sustainable features: from selection of raw material to processing technology, from social initiatives to actions taken to save water, energy and reduce emissions. Our view on sustainable fashion is it will succed only when dialogue among designers, fashion brands and textile and accessories manufacturers is open and transparent.
Oggi è sempre più necessario puntare sulla salvaguardia dell’ecosistema, sia per ciò che riguarda
l’uso di materie prime amiche dell’ambiente, sia per i processi produttivi adottati (con le opportune
certificazioni). Questa strategia, attuata concretamente in Europa, incide in maniera non indifferen-
te sul costo del prodotto finito, ma è, assieme alla qualità e alla ricerca, il punto di forza della nostra
industria nel mondo. Per questo Milano Unica ha supportato il primo lavoro di Blumine dedicato al
tessile-accessori eco-sostenibili italiani. Tramite questo strumento, esorto tutti gli imprenditori che
dimostrano sensibilità verso l’argomento a partecipare in maniera convinta alle prossime pubblica-
zioni. Ogni azione della nostra industria volta al miglioramento del prodotto e, con esso,
dell’ambiente, merita di essere comunicata.
L’unione fa la forza.
“Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni delle generazioni del presente senza
compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”
1987 Brundtland Committee: Our Common Future
Protecting our eco-system is becoming increasingly important nowadays, regarding both the use
of eco-friendly raw materials and production procedures adopted (with relative certification).
Although this strategy, widespread in Europe, raises the cost of the finished product, it also
becomes a plus point for Italian industry throughout the world, together with quality and
research.
For this reason, Milano Unica has supported Blumine's first work dedicated to Italian eco-friendly
textiles-accessories. By means of this instrument, I encourage all entrepreneurs who support the
issue to actively participate in the upcoming publications. Each step taken by our industry to
improve products while respecting the environment deserves to be made public.
We must stand united.
“Sustainable development satisfies the needs of the current generation without compromising
the possibility of future generations to fulfill their needs”
1987 Brundtland Committee: Our Common Future
Silvio Albini
Presidente Milano Unica / President Milano Unica“Lusso e sostenibilità condividono valori comuni. Oggi più che mai le persone vogliono tornare a valori autentici come durevolezza, sincerità e comportamenti esemplari. Il nostro impegno in questo senso è cresciuto nel tempo ed è oggi una componente essenziale della nostra cultura aziendale. Non posso immaginare di gestire un gruppo come PPR senza un forte impegno nella responsabilità sociale d’impresa“. François-Henri Pinault, Amministratore Delegato, PPR Group, all’International Herald Tribune Sustainable Luxury Conference, New Delhi “La moda è cambiamento e re-invenzione. La sostenibilità non è che il passo successivo”. Ever Manifesto. Fondatori: Alexia Niedzielski, Charlotte Casiraghi, Elizabeth von Guttman. Guest Editor: Franca Sozzani “Riguarda i principi fondamentali. La Sostenibilità è importante. Ciascuno può fare qualcosa, cose semplici che fanno la differenza e ogni piccolo passo conta. Poi il mestiere del designer è soprattutto fare abiti e accessori belli, desiderabili, ben fatti che le donne desiderano comprare”. Stella McCartney, Above Magazine, intervistata da Charlotte Casiraghi Siamo consapevoli che la Responsabilità Sociale d’Impresa e la Sostenibilità non sono un punto d’arrivo, ma un percorso e si tratta di un percorso da cui, una volta intrapreso non si torna indietro”. Rossella Ravagli, direttore CSR, Gucci, alla cerimonia di apertura della Copenhagen Fashion Week “Volevo un abito autenticamente etico, che al tempo stesso superasse l’esame del Red Carpet più esigente che ci sia, che combinasse sostenibilità e fascino hollywoodiano classico e che lo facesse in modo perfetto”. Livia Firth, Green Carpet Challenge, su Vogue UK, raccontando la scelta dell’abito per la Notte degli Oscar "C’e’ qualcosa di nuovo quest’anno (.. alla notte degli Oscar...). Il Red Carpet diventerà Green Carpet. Il colore del tappeto sarà lo stesso ovviamente, ma gli abiti dovranno rispettare nuovi standard: eco-friendliness, sostenibili- tà e fair trade". Franca Sozzani, direttore Vogue Italia “Nel nostro progetto ‘Piano A’, lavoriamo con i nostri clienti e fornitori per combattere il riscaldamento globale, ridurre i rifiuti, usare materiali sostenibili, commerciare eticamente e aiutare i nostri clienti ad avere stili di vita più sani. Lo facciamo perchè è quello che i clienti ci chiedono. E perchè è la cosa giusta da fare. Lo chiamiamo ‘Piano A’ perchè crediamo non ci sia un altro modo per fare business. Non c’è un Piano B”. Marks&Spencer. Presentazione del progetto “Plan A” “L’attenzione alla sostenibilità ha il vantaggio collaterale di aiutarci a ridurre le nostre inefficienze. Di conseguen- za ci permette non solo di migliorare la sostenibilità dei prodotti, ma in ultima analisi, anche di ridurre i costi”. Scott Price, Amministratore delegato, Walmart Asia
“Luxury and sustainable development share common values […] Today, more than ever, people want to return to genuine values such as timelessness, sincerity and exemplary standards. […] Our involvement in this domain has continued to grow, to the point where it is now an essential part of our culture. […] I cannot imagine running a company like PPR without a commitment to corporate responsibility”. François-Henri Pinault, Amministratore Delegato, PPR Group, all’International Herald Tribune Sustainable Luxury Conference, New Delhi “Fashion is change and reinvention. Sustainability is just the next step”. Ever Manifesto. Founders: Alexia Niedzielski, Charlotte Casiraghi, Elizabeth von Guttman. Guest Editor: Franca Sozzani “It’s about the basic principles: Sustainability is important. Everyone can do simple things to make a difference, and every little bit really does count. That said, my job is to make desirable, luxurious, beautiful clothing and accessori- es that women want to buy”. Stella McCartney, Above Magazine, intervistata da Charlotte Casiraghi “We are aware that Corporate Social Responsability and Sustainability are not a finishing point but it is a journey, and it is a no return journey“. Rossella Ravagli, direttore CSR, Gucci, alla cerimonia di apertura della Copenhagen Fashion Week “Here is my wish list: I wanted something with true ethical pedigree, that will stand up to scrutiny on the most hotly observed red carpet of all, that mixes sustainable design with old style Hollywood glamour and will round this challenge off perfectly”. Livia Firth, Green Carpet Challenge, su Vogue UK, raccontando la scelta dell’abito per la Notte degli Oscar "There's something new for 2012. The Red Carpet will turn into a Green Carpet. The colour of the runway will remain the same, of course, but the clothes will have to submit to new standards: eco-friendliness, sustainability and fair trade". Franca Sozzani, direttore Vogue Italia “Through Plan A we are working with our customers and our suppliers to combat climate change, reduce waste, use sustainable raw materials, trade ethically, and help our customers to lead healthier lifestyles. We're doing this because it's what (..customers..) want us to do. It's also the right thing to do. We're calling it Plan A because we believe it's now the only way to do business. There is no Plan B”. Marks&Spencer. Presentazione del progetto “Plan A” “Sustainability in many instances has the added benefit of helping us to reduce inefficiencies. And therefore we are able to not only improve sustainability of product line, but it actually reduces the cost”. Scott Price, Amministratore delegato, Walmart Asia
GLOSSARIO
Glossary
Iniziative di sostenibilità aziendale / Company Sustainable Initiatives
Accountability Gestione energia
Adozione di strumenti e documenti di indirizzo, Energy Management
gestione, misurazione e rendicontazione della Ricorso a energie rinnovabili e adozione di
sostenibilità. tecnologie e misure per il risparmio energetico:
Adoption of tools and documents for sustainability realizzazione di interventi per il miglioramento
steering, management, measurement and delle prestazioni energetiche degli impianti e dei
communication. processi; l’autoproduzione e l’acquisto in
outsourcing di energia da fonti rinnovabili
Gestione rifiuti (idroelettrico, solare, eolico, geotermico…).
Use of renewable energy and adoption of
Waste Management technologies and measures for energy saving:
Adozione di tecnologie e misure per la plants and processes, energy performance
riduzione e la gestione sostenibile degli scarti improvement; self-production and purchasing of
produttivi (riutilizzo, riciclo, conferimento energy from renewable sources (hydroelectric,
differenziato a centri di raccolta specializzati e solar, wind, geothermal ...).
altri utilizzatori...).*
Adoption of technologies and measures in the
production aimed to waste reduction and
Gestione CO2
sustainable management (reuse, recycle, CO2 CO2 Management
inserting into specialized recycling centres and Adozione di tecnologie e misure specificamen-
other users...).* te dirette alla riduzione o compensazione delle
emissioni di CO2 nei processi produttivi (filtri,
Gestione H20 acquisto di certificati verdi…)*
Adoption of technologies and measures
Water Management
H2O specifically aimed to reducing or compensating
Adozione di tecnologie e misure per la riduzione CO2 in the production processes (filters, Carbon
del consumo di acqua nei processi produttivi Credits purchase...)*
(efficienza dei processi, riutilizzo, riciclo...) e per il
miglioramento del refluo*.
Adoption of technologies and measures aimed to
reducing water use in the production processes
(increased processes efficiency reuse, recycle...) and
to waste water improvement*.
* Le tecnologie e misure considerate sono esclusivamente quelle che vanno oltre gli obblighi di legge.
*The technologies and measures considered are exclusively those going beyond legal obligationsGLOSSARIO
Glossary
Iniziative di sostenibilità aziendale / Company Sustainable Initiatives
Stakeholder/beneficenza Acquisti Sostenibili
Stakeholder/charity Sustainable Procurement
Dialogo sociale e coinvolgimento degli Adozione di tecnologie e misure di approvvi-
stakeholder (management per gli stakeholder, gionamento sostenibile non afferenti ai
gestione responsabile della filiera, coinvolgi- processi produttivi (ricorso a cooperative
mento risorse umane, volontariato azienda- sociali, acquisti verdi e solidali: flotta azienda-
le...). Iniziative correlate al business aziendale, le, riduzione dell’uso di carta, carta riciclata...).
a sostegno delle comunità (solidarietà, Adoption of technologies and measures of
cooperazione internazionale, iniziative sustainable procurement not related to the
educative…). production processes (use of social coopera-
Social dialogue and stakeholder engage- tives, green and solidary procurement:
ment (management for stakeholders, corporate fleet, paper use reduction, recycled
responsible supply chain management, paper…).
human resources engagement, corporate
volunteering…). Core business related
corporate activities, in support of communi-
ties (solidarity, international cooperation,
educational initiatives…).
Dichiarazioni di sostenibilità del prodotto / Product Sustainability Claims
Riciclato/Rigenerato Conservazione della
Recycled/2nd Life Tradizione/Artigianalità
Tessuti/accessori realizzati con fibre o altri
Traditions/Craftsmanship
Conservation
materiali da riciclo (pre o post consumo) o
rigenerati. Tessuti/accessori sviluppati con tecniche artigiana-
Fabrics/accessories made from recycled fibers li tradizionali che preservino i saperi locali e ne
or materials (pre or post consumer) or second favoriscano la trasmissione intergenerazionale.
life materials. Fabrics/Accessories developed with traditio-
nal artisanal techniques in order to preserve
local know-how and their transmission to
future generations.GLOSSARIO
Glossary
Dichiarazioni di sostenibilità del prodotto / Product Sustainability Claims
Produzione e Km0
Nobilitazione Tessuti/accessori fabbricati in una filiera dove tutte
sostenibile ,N
le fasi, dalla materia prima fino al prodotto finito,
sono realizzate in un’area geografica prossima e
Sustainable Production, ben delimitata in modo tale da ridurre le emissioni
Dying and Finishing
e l’inquinamento derivante dai trasporti su lunga
Tessuti/accessori trattati con processi innovativi (es.
distanza.
a ridotto consumo di energia o di acqua, a basse
Fabrics/Accessories produced within a supply
emissioni, privi di sostanze nocive pur ammesse per
chain where all phases, from raw material to the
legge) o tradizionali (es. coloranti naturali) in fase di
final product, take place in a narrow and well
produzione, tintura, finissaggio e lavaggio che ne
delimited geographical area in order to reduce
riducono l’impronta ecologica.
the long distance transportation emissions and
Fabrics/accessories treated with innovative
pollution.
techniques (eg. with reduced energy and water
use, with low emissions, with no dangerous
substances even when admitted by the law) or
traditional techniques (eg. natural dyes) in the Tutela degli animali
producing, dyeing, finishing and washing Biodiversità
phases, content that reduce the overall Animal Welfare/Biodiversity
environmental footprint.
Le materie prime utilizzate sono raccolte, prodotte,
trasformate e commercializzate evitando pratiche
Pratiche etiche e ritenute crudeli nel confronto degli animali (es.
solidali mulesing, peace silk, ecc.) e/o secondo criteri e
Fair and Ethical Practices metodi che preservano la diversità biologica
(www.bcd.int).
La produzione di questi tessuti/accessori prevede: The raw materials used are collected, produced,
l’utilizzo di cooperative sociali; adozione di transformed and commercialized avoiding cruel
pratiche improntate al Fair Trade (www.wfto.com); practices against animals (eg. mulesing, peace
attività di solidarietà sociale; ecc. silk, etc.) and/or with methods and criteria
The production of these fabrics/accessories tended to protect and preserve biological
implies: the use of Social Cooperatives; the diversity (www.bcd.int).
adoption of Fair Trade practices
(www.wfto.com); social solidarity activities; etc.
Tracciabilità
Traceability
Tessuti/accessori per i quali tutte le fasi della filiera a
monte sono tracciabili e al prodotto è associata
un'etichetta di tracciabilità.
All supply chain steps in the production of these
Fabrics/Accessories are traceable and a traceabi-
lity label is associated to the product.3C COMPANY SRL MODA IN
padiglione/hall:
4
stand:
C08
Dal 1992 produce tessuti a maglia investendo in innovazione e ricerca. Offre una gamma di tessuti realizzati con
materie prime sostenibili: Cotone biologico, Ecotec, riciclato e di colori naturali. I filati Ecotec utilizzati nella
produzione dei tessuti a maglia sono tracciabili secondo lo standard ITF. www.itfashion.org
Since 1992 it produces knit fabrics, investing in innovation and research. Offers a range of fabrics made from sustainable
materials: Organic, Ecotec, Recycled and natural color Cotton. Ecotec yarns, used in knitted fabrics are traceable according to
ITF standard. www.itfashion.org
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Natural Color Cotton, Cotone biologico e riciclato, Canapa, Ramiè, Seta Tussah,
Lana riciclata e non-mulesing, Lyocell
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
GOTS, OE100 STANDARD, OEKO-TEX 100
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Riferimenti / Contacts
3C COMPANY SRL
Indirizzo: Via Boscaccio, 43 21012 Cassano Magnago (VA)
Telefono: +39 0331 201367
Referente: Uberto Capettini
E-mail: uberto@3ccompany.it
Website:BERBRAND SRL MODA IN
padiglione/hall:
1
stand:
B11
BerBrand nasce nel 1995 per produrre bottoni e accessori di alta gamma in materiali inediti e convenzionali. Sotto la
guida di Emanuele Bertoli, è tra le prime imprese del settore a localizzare la lavorazione della madreperla sul luogo
di raccolta della materia prima. Ha promosso la creazione di Ecocrest, il sistema internazionale di certificazione di
tracciabilità e sostenibilità della filiera.
BerBrand was born in 1995 to produce buttons and accessories for the fashion industry, in high quality pioneering and classic
materials. Led by Emanuele Bertoli, it is among the first in the sector to localize the mother-of-pearl manufacturing in the place of raw
material collection. It contributed to the creation of Ecocrest, an international certification system for the supply chain traceability.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Madreperla da scarti di lavorazione
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
Ecocrest
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Certificazioni aziendali / Company Level Certificates
ISO 14001
Iniziative sostenibili aziendali
H2O
/ Company Sustainable Behaviour
Riferimenti / Contacts
BERBRAND SRL
Indirizzo: Sede legale: Via Lega Lombarda, 6 25030 Adro (BS)
Sede operativa: Via delle Marine, 9 24064 Grumello del Monte (BG)
Referente: Federico Antonelli
Telefono: +39 035 4491165
E-mail: marketing@berbrand.com
Website: www.berbrand.comBESANI SRL MODA IN
padiglione/hall:
4
stand:
C05
Dal 1969 produce tessuti a maglia, tutti tinti in filo, 100% cotone FilodiScozia. Negli ultimi 10 anni ha incluso nella sua
produzione anche il tessuto a maglia in 100% seta, cotone/seta, 100% pura lana Merino, cotone/lana, lino e
cotone/lino. E’ anche organizzata per lo studio e la produzione di disegni al campione. Il tessuto è prodotto in Italia
nello stabilimento di Besnate www.tfashion.camcom.it.
Since 1969 has been producing high quality knitted fabrics, all dyed in yarn, 100% cotton FilodiScozia. In the last 10 years has
included also knitted fabrics in 100% silk, cotton/silk, 100% pure wool Merino, cotton/wool, linen and cotton/linen. It is
organized for studying and making customers’ own designs. Weaving is carried out in the company factory located in
Besnate - Italy www.tfashion.camcom.it.
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
OEKO-TEX 100, ITF
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Certificazioni aziendali / Company Level Certificates
OEKO-TEX 1000
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour
Riferimenti / Contacts
BESANI SRL
Indirizzo: Via per Gallarate, 50/A - 21010 Besnate (VA)
Referente: Mario Riva
Telefono: +390331273309
E-mail: mario@besani.it
Website: www.besani.itBOTTONIFICIO MODA IN
padiglione/hall:
PADANO SPA stand:
1
G02-G04
Produce bottoni, fibbie e accessori preservando le tecniche artigianali tradizionali. Utilizza prevalentemente
materiali naturali: vero corno, vero corozo, vera madreperla, osso e galalite e le migliori imitazioni in urea e
poliestere. Gli scarti di lavorazione del corno sono interamente riutilizzati nel ciclo produttivo. Il ciclo idrico di
depurazione e riutilizzo è integrato con acqua piovana.
Makes buttons, buckles and accessories preserving traditional artisanal skills. Uses mainly natural material: true horn, true
corozo, true mother-of-pearl, bone and galalith and the best man-made materials imitations. Horn processing waste is
entirely reused in the production. The water purification and reuse is integrated with rain water collection.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Corno da scarti di lavorazione
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour H2O
Riferimenti / Contacts
BOTTONIFICIO PADANO SPA
Indirizzo: Via Scapacchiò, 23, 35030 Saccolongo (PD)
Referente: Giusi Morato
Telefono: +390498015055
E-mail: padano@bottonificiopadano.it
Website: www.bottonificiopadano.itCANEPA SPA MODA IN
padiglione/hall:
4
stand:
K05
Si attiene a una Carta dei Valori con al centro uomo e ambiente. Il nuovo marchio Savethewater propone tessuti
jacquard e stampati realizzati con processi innovativi e brevettati che riducono drasticamente il consumo idrico
ed energetico. L’utilizzo di acqua a basse temperature conferisce ai tessuti un effetto no pilling esaltando la
morbidezza della mano, la vivacità e la profondità dei colori.
The Company complies with a Charter of Values based upon People and Planet. The new Savethewater branded jacquard
and printed fabrics are processed with innovative, and patented, water and energy saving technologies. The use of cold
water processes lends the fabrics a no pilling effect, enhancing soft touch and color brightness and depth.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Seta Bourette e Tussah
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour H2O
Riferimenti / Contacts
CANEPA SPA
Indirizzo: Via Trinità, 1 22020 San Fermo della Battaglia (CO)
Referente: Roberto Castellani
Telefono: +39 031 219111
E-mail: info@canepa.it
Website: www.canepa.itLANIFICIO ZIGNONE SPA IDEABIELLA
padiglione/hall:
A
stand:
09
Dal 1968 si fa inteprete della vocazione Biellese della tradizione familiare e dell’arte dei tessuti di prestigio e di
qualità. L’impegno verso la sostenibilità si è tradotto in una significativa riduzione dell’impatto ambientale
nell’uso delle risorse idriche ed energetiche e nella creazione di un’intera linea di prodotti realizzati in lana e lino
biologici, certificati GOTS e tracciabili.
Since 1968 it is an exponent of the Biella industrial cluster vocation for family tradition and prestigious and quality fabrics.
The engagement towards sustainability has led to a significant reduction in water and energy footprint. Offers a product line
made in organic wool and linen, all GOTS certified and traceable.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Lana biologica e riciclata, Lino biologico
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
GOTS
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour H2O
Riferimenti / Contacts
LANIFICIO ZIGNONE SPA
Indirizzo: Frazione Boero Monti n.3, 13823 Strona (BI)
Referente: Matteo Patti
telefono: +39 015 7461 111
E-mail: matteo@zignone.it
Website: www.zignone.itDITTA GIOVANNI MODA IN
padiglione/hall:
LANFRANCHI S.P.A stand:
1
F05-F07
Nata nel 1887 come fabbrica di bottoni, è il principale produttore italiano di chiusure lampo con un processo
completamente verticalizzato e Made in Italy. Utilizza anche cotone certificato GOTS, poliestere e nylon riciclati.
Parte degli scarti di lavorazione sono riciclati all’interno del ciclo produttivo. L’innovativo impianto di galvanica
riduce significativamente l’impronta ecologica delle produzioni.
Born in 1887 as a buttons manufacture, is the major Italian zippers producer with a completely verticalized Made in Italy
process. Uses, among the others, GOTS certified cotton, recycled polyester and nylon. Production waste is partially reinserted
in the production cycle. The innovative galvanize plant reduces significantly the production environmental footprint.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Cotone e Lino biologico; Cotone, Poliestere e Nylon riciclato; Cotone Made in Africa
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
GOTS, OEKO-TEX 100
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Iniziative sostenibili aziendali
H2O CO2
/ Company Sustainable Behaviour
Riferimenti / Contacts
DITTA GIOVANNI LANFRANCHI S.P.A
Indirizzo: via Zanardelli, 28, 25036 Palazzolo s/O (BS) Italy
Referenti: Gaetano Lanfranchi, Alessandro Bordegari
Telefono: +3903074391
E-mail: gaetano.lanfranchi@lampo.eu, alessandro.bordegari@lampo.eu
Website: www.lampo.euOLMETEX SPA MODA IN
padiglione/hall:
2
stand:
C18-C20-D17
Olmetex propone tessuti a navetta, in seta, cotone (anche Better Cotton), nylon, poliestere e misti, finissaggi
innovativi e tecnici. H2O protector è un marchio registrato per articoli 100% cotone resi water repellent in modo
naturale, grazie alla struttura del filo, dell’intreccio e dell’armatura in tessitura, senza alcun finissaggio chimico.
Olmetex offers weaved fabrics in silk, cotton (including Better Cotton), nylon, polyester and mixed, innovative and high-tech
finishing. H2O protector is a trademark for 100% cotton fabrics naturally made water repellent, thanks to the yarn structure
and the weaving technique, without chemical finishing.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Cotone Better Cotton
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Iniziative sostenibili aziendali
H2O
/ Company Sustainable Behaviour
Riferimenti / Contacts
OLMETEX SPA
Indirizzo: Via Canturina, 10, 22070 Olmeda di Capiago Intimiano (CO)
Referente: Benedetta Breschi
Telefono: +390314630211
E-mail: info@olmetex.it
Website: www.olmetex.itPONTETORTO SPA MODA IN
padiglione/hall:
2
stand:
B12-C09
Da oltre mezzo secolo produce tessuti di qualità e innovativi. Sperimenta e usa materiali sostenibili, lana e
poliestere riciclati, lana non-mulesing. L’impegno in ricerca tecnologica ha originato finissaggi sostenibili:
trattamento al plasma, Superwash. La protezione dell'ambiente è una responsabilità condivisa a tutti i livelli
aziendali.
Since more than half a century makes quality and innovative fabrics. Experiments and uses sustainable materials, recycled
wool and polyester, non-mulesing wool. Sustainable finishing processes - plasma treatment, Superwash - is the outcome of
constant engagement in technological research. Environmental protection is a shared responsibility at corporate levels.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Lana e Poliestere riciclato; Lana Non Mulesing
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
Bluesign, OEKO-TEX 100
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti
/ Product Sustainability Claims Km 0
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour
Riferimenti / Contacts
PONTETORTO SPA
Indirizzo: Via Roma Nr. 15-23 a, 59013 Montemurlo (PO)
Referente: Luigi Banci
Telefono: +3905746851
E-mail: lbanci@pontetorto.com
Website: www.pontetorto.itTIMAVO & TIVENE S.R.L. MODA IN
padiglione/hall:
4
stand:
A03
La sua origine risale a inizi Novecento. E’ il più grande gruppo di nobilitazione italiano di tessuti a maglia.
Sviluppa un campionario di tessuti finiti. Utilizza cotone biologico e riciclato e lyocell. Innova costantemente per
ridurre l’impronta ecologica dei processi. L’impegno per la sostenibilità è sistematicamente trasferito al persona-
le con iniziative di formazione continua.
Its origins date back to the beginning of 20th century. It’s the largest knitted fabrics dyeing and finishing group in Italy.
Developes a series of finished fabrics. Uses organic and recycled cotton and lyocell. Constant innovation allows processes
environmental footprint reduction. Sustainability engagement is transferred to the workers through constant training.
Materie prime sostenibili utilizzate / Raw Materials
Cotone biologico e riciclato; Lyocell
Certificazioni di prodotto / Product Certificates
GOTS, OEKO-TEX 100
Dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti / Product Sustainability Claims
Certificazioni aziendali / Company Level Certificates
ISO 14001
Iniziative sostenibili aziendali / Company Sustainable Behaviour H2O
Riferimenti / Contacts
TIMAVO & TIVENE S.R.L.
Indirizzo: Via C. Battisti 71, 31028 Vazzola (TV)
Referente: Fabio Catelan
Telefono: +39 0438741111
E-mail: f.catelan@timavotivene.it
Website: www.timavotivene.itCondividere, innovare, investire sul futuro:
le idee al servizio della Moda sostenibile
Share, Innovate, Invest in the future.
Ideas for Sustainable Fashion.
Il network della
ricerca sostenibile
The network for
Sustainability Research
8 Centri di Ricerca,
4 Università, 400 Imprese
4 Research Centres,
4 Universities, 400 companies
L’economia Toscana pensa in green
Tuscany economy thinks green
XXXPUJSJUr/&955FDIOPMPHZ5FDOPUFTTJMFr7JBEFM(FMTP1SBUP
UFMFNBJMJOGP!PUJSJUIdee per l’innovazione sostenibile del settore Moda
Ideas for sustainable innovation in Fashion
Biscol: messa a punto di Supertex: tessuti flame
coloranti naturali per retardant realizzati con
i processi di tintura il PET proveniente
industriale dall’industria alimentare
Biscol: development of natural Supertex: flame retardant fabrics
dyes for the dyeing industry made with PET from the
food industry
www.biscol.unisi.it www.eco-supertex.eu
Purifast: sistemi innovativi Easy wash: sistemi di
di trattamento e riuso lavaggio industriale a
delle acque reflue per basso consumo di energia
l’industria tessile e di risorse primarie
Purifast: innovative systems for Easywash: industrial washing
the treatment and reuse of systems with low consumption of
wastewater for the textile industry energy and primary resources
www.purifast.tecnotex.it
XXXUFDOPUFYJU/&955FDIOPMPHZ5FDOPUFTTJMF7JBEFM(FMTP1SBUP
UFMFNBJMUFDOPUFY!UFDOPUFYJUItalian sustainable
The logo identifies Italian textile machinery manufacturers adhering ACIMIT’s Sustainable Technologies project
ACIMIT’s companies joining the project can provide sustainable technologies that focus on saving related to energy, water
and chemicals, on reduction of CO2 Carbon Footprint, leading to a more responsible production cycle keeping
consumption costs down. Look for the ACIMIT’s member companies which are suppliers of sustainable technologies.
Rtextile technologies
update on January 31, 2013
Find out more about ACIMIT’s Sustainable Technologies project: www.acimit.it
Association of Italian Textile Machinery Manufacturers
I TA L I A N T E X T I L E M A C H I N E RY
via Tevere 1, 20123 Milano (Italy), tel +39 024693611, fax +39 0248008342
info@acimit.it, www.acimit.itÈ un network di esperti, manager, professionisti, ricercatori, imprenditori, giornalisti e docenti
universitari che credono che i tempi siano maturi per un'industria tessile e della moda orientata alla
sostenibilità.
www.sustainability-lab.net
è il primo social network dedicato alla sostenibilità nel tessile e nella moda in Italia, un luogo virtua-
le di dialogo, di raccolta e trasferimento di informazioni, un modo per valorizzare le conoscenze
diffuse e alimentare la cooperazione tra università, centri ricerca, imprese e professionisti.
Ha oltre 500 membri registrati e la sua newsletter mensile è letta da oltre 2.500 operatori del settore.
Visita l'area tessuti ed accessori sostenibili, scarica e linka i post che ti interessano. Entra nella
community di sustainability-lab! Partecipa alle discussioni e racconta le tue iniziative di sostenibilità.
E’ un progetto
www.sustainability-lab.net
A wide community of practitioners and academics: managers, professionals, researchers, entre-
preneurs and university teachers who believe that the time is come for a sustainable textile and
fashion industry.
Is the first website and interactive social medium devoted to sustainability in the textile and
fashion industry in Italy, a community place for dialogue, collection and transfer of information,
a way to value the wisdom of crowds and to foster active cooperation among universities,
research centers, enterprises and professionals.
Has over 500 registered members, its monthly newsletter is on the desk of over 2.500 professionals.
Join the community! Participate in discussions and share your sustainability initiatives!
sustainability-lab is supported byMilano 6-7-8 febbraio 2013
Milan 6-7-8 february 2013
Brochure stampata con inchiostri a base vegetale su carta
certificata FSC. Il modello di stampa sostenibile ECO OFFSET
accerta il ridotto impatto ambientale della stampa sotto ogni
aspetto industriale. www.ecooffset.itPuoi anche leggere