SUPERBONUS 110% Spiegato in modo facile facile! - CASAfacile
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
{ FOCUS } SUPERBONUS 110% Spiegato in modo facile facile! Ne sentiamo parlare da mesi ma... cos’è, chi può sfruttarlo e in che modo? In questa intervista doppia, la commercialista Giorgia Salardi e il nostro esperto Paolo Manca ci spiegano in modo semplice – ma efficace – tutto quello che c’è da sapere n . b . le sigle | gs | e | pm | permettono di distinguere le risposte dell ’ uno e dell ’ altra CHE COS’È ? COME USUFRUIRNE È una detrazione dall’imposta rivolta principalmente alle Prima di tutto bisogna incaricare un tecnico persone fisiche, quindi l’Irpef (ma, in alcuni rari casi, che specializzato, accreditato certificatore vedremo nel dettaglio, anche alle società), del 110% di alcune energetico, che, dopo aver analizzato con una spese sostenute tra il 1/07/2020 e il 30/06/2022 (se a quella strumentazione apposita l’immobile durante data i lavori sono stati eseguiti almeno al 60% il superbonus si un sopralluogo, elabora uno studio di fattibilità prolunga fino al 31/12/2022). Un esempio: la spesa per i lavori completo di analisi, misurazioni, rilievi, indagini, che rientrano nel Superbonus è di€ 10.000? La cifra che avrò confronti, controlli e diagnosi energetiche indietro detraendola dall’imposta sarà di € 11.000, che otterrò indispensabili per verificare se ci sono tutti i in 5 rate annuali (non in 10 come per i bonus ristrutturazione requisiti minimi richiesti dalla detrazione. già esistenti e tutt’ora vigenti). Ovviamente, per poter Come trovare il certificatore energetico? recuperare questi soldi occorre non solo avere l’imposta, ma Regioni come Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, che questa sia sufficiente per recuperare la detrazione. Per fare Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, un esempio: se io ho una capienza d’imposta di € 3.000 annui, Marche e Sicilia e la Provincia autonoma di Trento hanno Albi ed Elenchi di certificatori e la rata annua di rimborso è € 7.000, recupero solo € 3.000. energetici accreditati, da consultare anche sul sito di ogni Regione. Oppure, si possono contattare COME FUNZIONA gli Ordini e i Collegi professionali (ingegneri, architetti e geometri) del proprio Comune e Circa l’82% degli edifici residenziali italiani è stato chiedere i nominativi dei tecnici certificatori. costruito tra gli anni ’50 e ’70 ed è un ‘colabrodo’ dal Il tecnico verifica che si può ottenere il punto di vista energetico: questo bonus, quindi, Superbonus? Allora si parte con il progetto è molto invitante. I lavori, però, devono portare a un preliminare e il cosiddetto APE ante operam, miglioramento di 2 classi energetiche (una se (Attestato di Prestazione Energetica che definisce l’immobile è già nella penultima classe possibile). La prestazione e classe energetica di partenza classe top è la A4, mentre la G, che rappresenta circa dell’immobile). Quindi si passa al progetto definitivo il 50% degli edifici residenziali, è la peggiore. Per e all’esecuzione dei lavori, finiti i quali, si questo bisogna attenersi a procedure, limiti tecnici e redige l’APE post operam che, fotografando le di spesa e condizioni rigorose che non sono sempre prestazioni dell’edificio dopo gli interventi, facili da rispettare e che, se parzialmente disattesi, deve attestare che ci sia stato il miglioramento potrebbero non dare diritto alla detrazione. Bisogna delle 2 classi energetiche richiesto per accedere capire a priori se si potrà conseguire il risultato al Superbonus. Una cosa che è importante finale attraverso le modalità richieste e non rischiare sapere prima di iniziare: se dalle verifiche iniziali di scoprire, a fine lavori, che il Superbonus non verrà risulta impossibile il miglioramento di 2 classi concesso o lo si potrà ottenere solo in parte perché, energetiche o se si desiste a causa di troppi per esempio, insieme agli interventi agevolati al 110% ostacoli, le spese dello studio di fattibilità vanno si sono eseguiti anche lavori con bonus solo al 50%. comunque pagate e non si possono detrarre. Puoi seguire la commercialista Giorgia Salardi su Instagram: @giorgia_salardi a cura di Paolo Manca - intervista di Elena Favetti 81
Guida al SUPERBONUS 110% Gli interventi ‘trainanti’ Quali immobili riguarda il Superbonus? I condomìni il tetto ventilato è il sistema con il quale tra lo residenziali, ossia con più del 50% delle Quali lavori danno diritto strato isolante e le tegole si crea unità a uso abitazione (quindi sono al Superbonus? Occorre realizzare un canale di ventilazione naturale esclusi gli edifici per uffici), le unitàalmeno uno dei 3 interventi che aiuta a smaltire il calore immobiliari singole come le villette obbligatori, detti ‘trainanti’ perché estivo e a espellere il vapore acqueo invernale. Si può realizzare monofamiliari, le unità funzionalmente prioritari per migliorare le con un doppio strato di pannelli indipendenti (con impianti acqua, luce, prestazioni energetiche dell’edificio isolanti in lana minerale di roccia gas e riscaldamento autonomi) con (potenzialmente potrebbero già SmartRoof Thermal che, con uno accesso privato dalla strada o tramite da soli scalare le 2 classi energetiche) spessore complessivo di 14 cm, garantisce la protezione termica cortili e giardini attraverso cui e perché fanno da traino ad entro i limiti richiesti per città si accede ad altri immobili. |gs| altri interventi complementari detti della zona climatica C, come Bari ‘trainati’ che, concorrendo alla [Knauf Insulation, misure e prezzo su progetto]. In un condominio residenziale, riqualifica energetica, vengono un ufficio o un laboratorio, ‘trascinati’ anch’essi nella maxi hanno diritto all’agevolazione? detrazione (li trovi da pag. 86). Se tale unità partecipa alle spese Attenzione: gli interventi trainati condominiali per gli interventi danno diritto al Superbonus solo se trainanti (definiti alla pagina accanto) vengono realizzati insieme ad almeno ha diritto alle agevolazioni (anche uno degli interventi trainanti. |pm| per i lavori trainati, che vedremo più avanti). E se, a seguito dei lavori, un immobile passa da altra categoria catastale ad abitazione come riportato nella relazione tecnica di progetto ed esecuzione dei lavori, potrà sfruttare il Superbonus. |gs| il cappotto termico è la tecnica isolante che elimina ogni punto freddo e disperdente della superficie con la quale la facciata viene rivestita da più strati (ognuno con un suo ruolo protettivo) posati in successione, a partire dai pannelli isolanti che, a loro volta, sono protetti da un’armatura e da un intonaco rinforzato. Ne è un esempio il cappotto weber.therm comfort G3 realizzato con l’isolante in lana di vetro Isover Clima34 G3 che, con spessori fino a un massimo di 12 cm, garantisce una protezione termica entro i limiti richiesti per città della zona climatica E, come Milano [Saint Gobain Italia € 43/mq + posa]. 82 CF_gennaio 2021
{ FOCUS } caldaie a pellet ad alto rendimento certificate 5 stelle : sono abbinabili ai pannelli solari termici per facilitare il salto di 2 classi energetiche. Nella foto qui a destra, 1 dotata di sistema automatico di pulizia e di display con Wi-fi integrato per la gestione da remoto, PR 30 riscalda tutta la casa fino a 855 mc [La Nordica Extraflame, cm 82,2x81,7x140h € 5.800]. 1 Quali sono i 3 interventi trainanti? 1 2 ISOLAMENTO TERMICO SOSTITUZIONE 2 3 dell’involucro esterno di edifici DELL’IMPIANTO DI dotati di impianto termico. CLIMATIZZAZIONE INVERNALE L’intervento deve riguardare almeno il ESISTENTE con un nuovo impianto 25% delle superfici che disperdono iper-efficiente di riscaldamento calore: entrano nel calcolo solo i muri (volendo anche di raffrescamento) e perimetrali e il tetto piano o inclinato produzione di acqua calda sanitaria. Si (non finestre, portoni e vetrine dei possono installare caldaie a negozi). In pratica, dipende tutto da condensazione dalla classe A in su, 2 Compatta e con 3 In base alle come è fatto l’edificio: se la copertura è pompe di calore ad alta efficienza, Wi-Fi integrato, diverse potenze, KP così estesa da raggiungere il 25%, sistemi ibridi (pompa di calore + Selecta 15Q riscalda soddisfa il da 150 a 190 mq e va fabbisogno termico basterà isolare il tetto a falda con la caldaia) e pannelli solari termici per abbinata di case anche oltre i tecnica del tetto ventilato e i lastrici produrre acqua calda solo se integrati a un ‘puffer’, cioè un 130 mq. Il sistema solari (tetti piani) con la tecnica del nel nuovo impianto termico. Inoltre, serbatoio di autopulente e il tetto caldo; le pareti perimetrali più nelle zone dove vengono rispettati i accumulo che grande serbatoio permette di avere riducono al minimo estese si isolano con la tecnica del valori limite di biossido di azoto e di sempre una riserva gli interventi sulla cappotto termico. Vanno utilizzati solo Pm10 nell’aria (non sottoposte quindi di acqua calda [Red, caldaia [Palazzetti, materiali isolanti certificati CAM alle cosiddette Procedure di infrazione cm 60,4x65,4x122,5h cm 70x72x136h (rispondenti ai Criteri Ambientali comunitaria) e non raggiunte dal gas € 3.935 + Iva]. prezzo su richiesta]. Minimi imposti dal Ministero metano, si possono installare caldaie a dell’Ambiente e relativi alla riciclabilità biomassa certificate a 5 stelle (quindi a 3 e sicurezza dei materiali) e bisogna bassissime emissioni inquinanti), solo INTERVENTI ANTISISMICI ottenere uno specifico grado di se l’abitazione è indipendente. Infine, per mettere in sicurezza gli edifici protezione termica richiesto, diverso per per i Comuni montani in regola con la nei luoghi ad alto rischio sismico, le 6 zone climatiche in cui è suddivisa qualità dell’aria e raggiunti da gas suddivisi in zone 1, 2 e 3. Alla zona 1, l’Italia che vanno dalla zona A, la più metano è considerato trainante anche per esempio, appartengono Friuli, calda, alla F, la più fredda. |pm| l’allaccio al teleriscaldamento. |pm| Umbria e Molise. |pm| il tetto caldo è una delle tecniche con cui si isolano i tetti piani , interponendo i pannelli isolanti fra uno strato di materiale che impedisce il passaggio del vapore acqueo e uno strato di materiale impermeabilizzante, il tutto rivestito da una pavimentazione. Qui accanto, il tetto caldo realizzato con l’isolante minerale Isover Superbac Roofine® G3 che, con spessore fino a 18 cm, assicura un ottimo isolamento acustico e rientra nei limiti di prestazioni termiche richiesti per città della zona climatica E, come Torino [Saint Gobain Italia da € 13,12 a € 34,54/mq + posa]. 83
Guida al SUPERBONUS 110% pompa di calore All-in-one in classe A+++, THERMA V Split R32 ha il serbatoio di acqua calda da 200 litri integrato nell’unità caldaia a gas caldaia a interna di design, che Modulex EXT con condensazione riscalda e raffresca la casa potenze da 22 a 1.158 kW a gas a basamento e produce acqua calda adatta per impianti Vitocrossal 100, per sanitaria rispettando centralizzati di l’impianto centralizzato di l’ambiente. Risponde ai condomìni da 8 fino a condomìni di varie tipologie requisiti di efficienza per circa 50 unità abitative che, per esempio, si trovano accedere al Superbonus che si trovano nelle in città di zone climatiche D, [LG Electronics, cm 60,2x zone climatiche più come Roma, o E, come 68x181h l’unità interna, fredde D, E e F [Unical, Modena [Viessmann, misure prezzo su progetto]. misure e prezzo su e prezzo variabili in base progetto]. alla potenza da 80 a 318 kW]. Ci sono limiti di spesa? Per il Il Superbonus si applica solo ai Nei condomìni con cappotto la spesa massima prevista è di lavori? No, la detrazione del 110% appartamenti termoautonomi € 50.000 per l’unità immobiliare vale anche per perizie, spese la sostituzione delle singole singola autonoma, di € 40.000 ad professionali del tecnico (per le APE) e caldaie è trainante? unità per condomini da 2 a 8 unità e dei professionisti che progettano e No, perché l’obiettivo del bonus è € 30.000 ad unità per gli immobili seguono i lavori, acquisto dei materiali, garantire una riqualificazione totale oltre l’ottavo. Per esempio, in un installazione dei ponteggi, smaltimento dell’edificio. Però se il condominio condominio con 15 appartamenti si dei materiali rimossi. |pm| isola contestualmente il tetto o le calcolano € 40.000 cad. per i ‘primi’ pareti esterne (intervento trainante), 8 e € 30.000 cad per i restanti 7. La sostituzione della caldaia allora sì, ognuno può sostituire la Per la sostituzione dell’impianto di centralizzata in condominio è propria caldaia autonoma e detrarla climatizzazione condominiale, le spese trainante anche per chi vi al 110% (intervento trainato). In massime recuperabili sono di € 20.000 lavora? Se in condominio viene questo caso però, i proprietari o cad. per le prime 8 unità e di € 15.000 installata la nuova caldaia centralizzata, locatari di uffici, laboratori e negozi per ogni unità in più. Se l’impianto tutti i condòmini possono godere del nel condominio possono accedere viene sostituito nell’unità singola, il Superbonus, anche proprietari o locatari al Superbonus solo per l’intervento limite di spesa è di € 30.000. Il totale di uffici, studi professionali, banche, trainante: se installano una nuova della spesa compresa entro questi limiti laboratori e negozi posti nel condominio caldaia a condensazione in classe A sarà recuperato in 5 rate annue, anche se non sono persone fisiche, con valvole termostatiche e sistema divise per ciascuna unità in base ai perché i loro locali godono del calore evoluto di termoregolazione la millesimi di proprietà. |pm| prodotto dalla nuova caldaia. |pm| detraggono al 65%. |pm| pompa di calore Compress 7000i AW con unità interna dotata di bollitore integrato per il riscaldamento e raffrescamento della casa e per la produzione di acqua calda sanitaria. In classe A+++ e con potenza da 5 a 17 kW, è adatta per impianti di singole unità abitative da 75 a circa 350 mq [Bosch, misure su richiesta da € 7.350 + Iva]. CF_gennaio 2021
{ FOCUS } la pompa di calore il sistema integrato con potenza da 10 kW in su, Easy Pump Comfort Box Solar per il riscaldamento è ad alta efficienza per il e la produzione di acqua calda sanitaria riscaldamento e la produzione di acqua comprende la pompa di calore con sistema ibrido certificato calda sanitaria per case fino a 250 mq serbatoio di accumulo e i pannelli solari Hybridcell-SA composto da caldaia a condensazione Vitodens poste nelle zone climatiche D, E e F. Per termici per produrre acqua calda a costo e pompa di calore monoblocco da installare sul balcone; garantire maggiore efficienza viene zero. In classe A+++, è adatto a riscaldare contribuisce a scalare 2 classi in condomìni di città come abbinata al sistema radiante a abitazioni monofamiliari anche Milano, in zona climatica E [Viessmann, prezzo su progetto]. pavimento [Rehau, misure su richiesta nelle zone climatiche D, E e F [Cordivari, da € 5.000 + Iva e installazione]. misure e prezzo su progetto]. C’è un’eco-alternativa alle La pompa di calore garantisce esempio, di una pompa di calore. caldaie autonome nel automaticamente la scalata di Se invece è già parte di un sistema condominio che fa il cappotto? 2 classi energetiche? No, non è integrato di climatizzazione progettato Certo: uno dei nuovi sistemi ibridi automatico. L’installazione della in modo da contribuire fattivamente che integrano in un unico impianto 2 pompa di calore va progettata a riscaldare l’acqua dei radiatori fonti di energia, quella fossile della tenendo conto di molti fattori. Per o di un sistema radiante a pavimento, caldaia e quella rinnovabile della esempio, se anche sulla carta riesce a rientra (con il nuovo impianto) nei pompa di calore. In base alle garantire il doppio salto di classe, lavori trainanti. |pm| condizioni climatiche esterne e ai una volta in uso il suo rendimento fabbisogni del momento, i due nei periodi più freddi potrebbe essere elementi lavorano insieme o si così basso da risultare inefficiente e alternano, per razionalizzare l’energia addirittura aumentare i consumi, che serve a riscaldare la casa e produrre invece di ridurli. Ecco perché, anche acqua calda sanitaria (e, volendo, se è trainante, è sempre consigliabile anche per raffrescare gli ambienti). Più scegliere formule che abbinino si ricorrerà alla pompa di calore, alla pompa di calore pannelli solari maggiore sarà l’efficienza del sistema e termici e/o fotovoltaici. |pm| la sostenibilità dell’impianto ibrido (trainato al 110% dal cappotto). Per L’impianto solare termico per accedere al Superbonus, i sistemi produrre acqua calda ibridi devono essere certificati, quindi sanitaria è trainante? Se serve espressamente concepiti come solo a portare acqua calda ai rubinetti tali dal produttore. |pm| è trainato dall’installazione, per sistema integrato SMA 110 Energy Solution: garantisce sia la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento, e raffrescamento di singole unità abitative, sia la produzione di batteria di accumulo inverter stazione di ricarica energia pulita con un risparmio in bolletta che può raggiungere l’80%, garantendo così il doppio salto di classe energetica. La soluzione è composta da pannelli fotovoltaici, inverter (per trasformare l’energia solare in elettricità alternata per usi domestici), sistema di ricarica per veicoli elettrici, dispositivo per la gestione smart dell’energia, batteria di accumulo, pompa di calore in classe A+++ e caldaia a condensazione [SMA Italia, misure e prezzi su progetto]. CF_gennaio 2021 85
Guida al SUPERBONUS 110% alluminio + pvc Dotata di triplo vetro e di 3 Interventi guarnizioni di serie, la finestra KF520 in alluminio (fuori) e pvc (dentro) ha un ‘trainati’: elevatissimo potere isolante, fino a 0.63 W/m2K, che la rende adatta anche l’isolamento a zone climatiche F e a risparmiare energia fino a ridurre dell’11% le emissioni di CO2 [Internorm, misure su progetto € 620/mq]. legno + alluminio Abbiamo visto i trainanti, ma Fatto il cappotto condominiale Il calore del legno all’interno e quali sono i lavori trainati? si possono sostituire le finestre la resistenza dell’alluminio all’esterno: la portafinestra Tutti quelli già previsti nell’Ecobonus, in ogni appartamento? Sì, anzi, è Planar ha trasmittanza termica come la sostituzione degli infissi che preferibile che ogni condominio pari a 1.2 W/m2K che la rende delimitano ambienti riscaldati (quindi costruito prima del 1991 (quando è detraibile al 110% in zone esclusi per esempio quelli di locali entrata in vigore la prima legge quadro climatiche E [Cocif, misure su progetto € 390/mq + € 105/ pattumiera, vani scale, box, sottotetti sul risparmio energetico) faccia questa mq se si aggiungono cassonetto non abitabili) e l’installazione di vari doppia scelta, così che i muri esterni e avvolgibile in pvc]. impianti: quello solare termico (per protetti dal cappotto e le finestre nuove l’acqua calda), quello fotovoltaico (per creino un’unica protezione omogenea, l’elettricità) con i relativi sistemi di garantendo all’edificio un isolamento accumulo dell’energia solare, le termico senza interruzioni e, quindi, colonnine per la ricarica di veicoli a ogni appartamento maggiore comfort elettrici e il sistema domotico e risparmio energetico. |pm| per la gestione dell’energia. |pm| I sistemi oscuranti per finestre Scelto l’intervento trainante, sono trainati? Sì. Tapparelle, come si scelgono quelli trainati? scuri e persiane indipendenti con un Ci si basa sulla diagnosi energetica massimale di spesa pari a € 100/mq fatta nella fase preliminare: questa o a € 650/mq se tutt’uno con le finestre contiene la lista comparata di dotate di cassettoni (i cosiddetti tutti gli interventi possibili messi monoblocchi). Le schermature in ordine di priorità. Si scelgono solari solo se non superano il quelli che contribuiscono costo massimo di € 230/mq, se fissate se con triplo vetro maggiormente a raggiungere il salto alla facciata e se proteggono superfici spesso 4,6 cm, la finestra in alluminio a 2 ante Top TB65 delle 2 classi energetiche. |pm| vetrate esposte a Sud, Est ed Ovest. |pm| Minimale rientra nei requisiti richiesti per la zona climatica F, grazie a un’ottima il frangisole avvolgibile Alika Flat consente di aprire le lamelle distanziandole tra loro di 25 mm per trasmittanza termica, pari regolare il passaggio di luce e aria pur impedendo l’irraggiamento diretto dei vetri. Contribuendo all’efficienza a 0.96 W/m2K [Domal, energetica di casa in ogni zona climatica, accede al Superbonus [Kikau, cm 150x220h € 526 + Iva]. cm 144x149h € 390/mq]. 86 CF_gennaio 2021
{ FOCUS } finestra da tetto a bilico manuale GGL, nella versione con vetro a tripla protezione, è detraibile al 110% grazie alla trasmittanza termica pari a 1.0 W/m2K, adatta alle zone climatiche F [Velux, cm 55x78h € 516]. finestra in alluminio a un’anta Schüco AWS in alluminio , la finestra Se non indicato diversamente nella didascalia, i prezzi al mq sono esclusi IVA e posa in opera e possono subire variazioni in base alle configurazioni e finiture scelte. con prestazione termica di isolamento pari dalle eleganti linee squadrate a 1.3 W/m2K, adatta a chi abita in zone climatiche D Metropolis Plus con finitura ed E [Schüco Italia, cm 80x140h € 560-650/mq]. Mars assicura un isolamento termico fino a 1.1 W/m2K che rispetta i valori richiesti nelle zone climatiche fino Si possono scegliere le finestre che E porte d’ingresso e portoni del alla E [Fossati, misure si preferiscono? Solo dal punto di box? Le porte d’accesso alla casa sono e prezzo su progetto]. vista estetico, perché gli aspetti funzionale trainate se delimitano ambienti ed economico devono rispettare: riscaldati dall’esterno (portoncini delle • precisi valori che indicano la villette) o da altri locali non riscaldati prestazione isolante che devono avere in (porte da appartamento che danno sul ogni zona climatica (dalla A alla F). pianerottolo del condominio) Nelle schede prodotto tale prestazione è e se rientrano nei valori di isolamento indicata come trasmittanza termica termico richiesti. Il portone del box, espressa in W/m2K (watt per metro invece, è trainato solo se dotato quadro Kelvin); i valori vanno da un di isolamento termico e se il garage massimo di 2.60 W/m2K per la zona A, viene trasformato in un locale a un minimo di 1.0 W/m2K per la zona hobby riscaldato (non se rimane solo F. Più è basso il valore, maggiore è la ricovero per auto). |pm| capacità isolante della finestra; • i massimali di spesa al mq, per evitare la porta d ’ ingresso ad alta aumenti di prezzi e speculazioni. sicurezza ThermoCarbon, dotata di una I costi delle finestre devono essere pari o trasmittanza termica da record, pari a inferiori a quelli riportati nei prezzari 0.47 W/m2K, è così isolante da essere adatta alle case passive e detraibile al predisposti dalle Regioni o nelle guide 110% anche in zona climatica F sui ‘Prezzi informativi dell’edilizia’ (casa [Hörmann, cm 134x300h da € 2.749]. finestra in pvc editrice DEI- Tipografia del Genio adatta a tutte le zone Civile) o ai massimali di spesa stabiliti climatiche fino alla F: dal Decreto sui Requisiti Minimi, Synego con triplo vetro ha valido da ottobre 2020 che fissa il costo un valore di trasmittanza termica di 0,99 W/m2K massimo (Iva e posa in opera esclusi) a [Rehau, cm 123x148 € 550 al mq per gli infissi nelle zone € 550/mq posa inclusa]. climatiche più calde A, B e C e a € 650 al mq per quelli nelle zone climatiche più fredde D, E e F. |pm| CF_gennaio 2021 87
Guida al SUPERBONUS 110% Interventi ‘trainati’: energia e calore moduli fotovoltaici ad alta resa Vitovolt 300 M-RA, adattabili come copertura di pergole e verande grazie alla tecnologia vetro-vetro che lascia filtrare la luce naturale [Viessmann, prezzo su progetto]. Può essere trainato qualunque È trainato anche un grande impianto fotovoltaico? No, è impianto fotovoltaico modulo fotovoltaico ad alta resa NeON® R, necessario progettarlo collegato alla condominiale? Certo! Uno degli dal design studiato per rete elettrica nazionale, con una spesa obiettivi del Superbonus è proprio valorizzare il tetto. massima di € 2.400 per ogni kW di quello di trasformare ogni condominio Ha una potenza fino a 380 potenza dell’impianto, per un massimo in una Comunità Energetica watt [LG Electronics, cm 170x4x101,6h di 20 kW. I 20 kW sono adatti a un autosufficiente (possibile da febbraio prezzo su progetto]. condominio, per una casa unifamiliare 2020) dotata di un unico mega- possono bastare 6-8 kW. Inoltre, impianto a energia pulita e sostenibile poiché l’energia che si autoproduce condiviso da tutti i condòmini, che ma non si consuma subito dovrà così potranno consumare l’energia essere ceduta al Gestore dei Servizi auto-prodotta per l’impianto elettrico Energetici (GSE), viene data la di parti comuni e singoli possibilità di immagazzinarla per appartamenti. Oltre a tagliare i costi usarla in un secondo momento in bolletta e a ridurre le emissioni installando anche delle batterie di di CO2, questa soluzione darebbe camino a legna accumulo per una spesa massima anche l’opportunità alle Comunità panoramico Monoblocco aggiuntiva di € 1.000 per kW, che si sono create di scambiarsi 1000 Evo con certificazione sempre detraibili al 110%. |pm| energia pulita e gratuita. |pm| ambientale 4 stelle. La porta vetro di grandi dimensioni ha apertura a 45° per facilitare la pulizia interna [LaNordica il cronotermostato con programmazione Extraflame, cm 113,6x59,7x settimanale Thermarp permette di gestire l’impianto 151,2h € 3.500]. termico dal display o da remoto, con la app YnO [Yokis Urmet Group, cm 12,5x2,6x8,5h prezzo su progetto]. colonnina di ricarica per auto elettriche Eve Mini, con potenza da 3,7 a 22 kW. Può essere installata anche all’esterno, a parete o su piedistallo [Viessmann, cm 24x13x37h prezzo su progetto]. 88 CF_gennaio 2021
{ FOCUS } queste 3 stufe a pellet hanno ottenuto la certificazione ambientale di 4 stelle potenze fino a 12 kw canalizzabile per classe energetica a + per la stufa a pellet riscaldare più ambienti, per la stufa a pellet Ecofire® Linda, in classe la stufa a pellet Flow con 3D Edition, dotata di energetica A+. È dotata potenza da 10 kW e pannello frontale della tecnologia Air Pro rendimento minimo del intercambiabile e di System che permette di 92,6%, ha doppio Wi-Fi di un ventilatore per canalizzare l’aria calda in serie, per l’uso da diffondere l’aria più ambienti [Palazzetti, smartphone dentro e calda nell’ambiente cm 59x62x126h fuori casa [MCZ, cm 87,2x [Unical, cm 42,6x51,8x da € 2.500 + Iva]. 40,7x110h € 3.520 + Iva]. 81,8h da € 1.098]. Perché tra i trainati c’è la La sostituzione di vecchie Solo il proprietario ha diritto colonnina per ricarica elettrica stufe e camini è un intervento all’agevolazione? No, per dei veicoli? Sia per spingere trainato? Sì, ma solo se hanno un usufruirne deve esserci, però, un l’Ecobonus auto 2020 che incentiva rendimento maggiore o uguale ‘collegamento’ dimostrato fra la persona l’acquisto di veicoli elettrici, sia per all’85% e se hanno ottenuto il e l’immobile. Quindi, il proprietario, rispondere agli imminenti obiettivi Certificato Ambientale di almeno 4 il nudo proprietario, il titolare d’uso e europei di abbandonare il combustibile stelle (su 5), che ne attesta le bassissime usufrutto, il famigliare convivente, i fossile per passare alle energie emissioni di polveri. |pm| parenti (fino al 3° grado) e gli affini rinnovabili. Nel massimale di spesa di (fino al 2° grado) che convivano con il € 3.000 rientrano anche eventuali spese Ci sono lavori trainati dai titolare d’uso e che dimostrino di avere sostenute per cambiare la potenza del principali interventi pagato le spese, i conviventi more contatore elettrico, aumentandola per antisismici? Anche se l’unico uxorio, il componente dell’unione esempio da 3 kW a 6-7 kW. |pm| menzionato come trainato nel civile, ma anche l’affittuario (con Decreto è l’impianto fotovoltaico, si contratto d’affitto registrato prima Come dev’essere l’impianto ritiene possano accedere al dell’inizio dei lavori) e il promissario domotico per essere trainato? Superbonus anche quegli interventi acquirente. Ogni persona ha diritto Deve consentire la gestione automatica che, contribuendo a rafforzare all’agevolazione al massimo per due e personalizzata, anche da remoto, gli interventi antisismici trainanti, immobili, senza distinzione fra prima o degli impianti energetici di casa tramite mirano a consolidare le fondazioni seconda casa né abitazione principale. canali multimediali (device connessi dell’edificio mediante l’iniezione In caso di interventi condominiali ha a Internet) per tenerne sotto controllo nel terreno di resine speciali diritto anche chi nel condominio funzionamento e consumi, tramite capaci di compattare la terra e di possiede solo pertinenze come cantine e fornitura periodica di dati. |pm| arrestarne il cedimento. |pm| box e che abbia partecipato alle spese. Se l’immobile cambia proprietà, le quote del superbonus passeranno all’acquirente (a meno di diverso a supporto dei lavori antisismici trainanti accordo tra le parti); in caso di la tecnologia Deep Injections® viene in soccorso in tutti i casi successione, le quote passano all’erede di dissesto dovuti all’abbassamento di fondazioni o che dispone materialmente pavimentazioni: nel terreno si fanno iniezioni di resina che, espandendosi, crea una forte pressione in grado di dell’immobile (quindi non lo deve compattarlo provocando un sollevamento dell’edificio o della vendere né affittare). |gs| pavimentazione sovrastanti [Uretek, prezzo su progetto]. 89
{ FOCUS } COME FARE Cessione del credito e sconto in fattura Per recuperare il 110% occorre avere l’imposta per la detrazione, ma se chi vuole fare i lavori non ce l’ha? La novità di questo Superbonus è che, in questi casi ma non solo, si può cedere l’agevolazione a terzi (imprese, artigiani, banche...) e avere lo sconto in fattura A CHI È DEDICATA COS’È LO SCONTO QUALI DOCUMENTI A chiunque abbia l’imposta IN FATTURA SERVONO PER sostitutiva ossia: i cosiddetti Prima di tutto occorre specificare L’AGEVOLAZIONE soggetti forfettari come che si effettua nei limiti di quello Per poter usufruire del piccole imprese o professionisti con che è il corrispettivo di spesa recupero delle spese è necessario, ricavi annuali inferiori pattuito. Per esempio: la spesa da come per gli altri Bonus, a € 65.000 che godono di un affrontare è di € 10.000, il effettuare i pagamenti tramite sistema fiscale agevolato committente non la sostiene perché bonifici bancari ‘parlanti’, con un’imposta sostitutiva viene scontata dalla fattura e che devono cioè contenere il forfettaria; i proprietari di immobili l’artigiano/l’impresa acquisisce un codice fiscale di chi vuole affittati con cedolare secca; le credito d’imposta di € 11.000. Si può ottenere la detrazione, il codice persone che hanno una capienza applicare anche su cifre parziali fiscale (o partita Iva) di chi Irpef bassa e che finora non e sullo stato di avanzamento lavori. riceve l’importo e le specifiche sarebbero riuscite a recuperare di legge (ossia la causale) cessione, finanziamenti e assicurazioni la totalità della cifra spesa. che danno diritto a usufruire della BPER Banca ha predisposto nuovi prodotti di detrazione. Se l’intervento è finanziamento rivolti a privati e imprese. effettuato dall’affittuario occorre L’istituto, infatti, oltre a essere disponibile COME FUNZIONA il consenso del proprietario; all’acquisto del credito d’imposta (al 102% per Come detto, possono cedere se l’intervento è condominiale privati, condomìni e terzo settore e al 100% per l’agevolazione ma ovviamente non serve la delibera assembleare le imprese), offre la possibilità di un’apertura di otterranno il 110%. Per esempio se che approva i lavori. Tutta la credito per le imprese, per anticipo ordini, sostengo spese che danno diritto documentazione deve essere contratti e fatture, e un anticipo di liquidità per al superbonus per € 11.000 e lo i privati per finanziare le spese sostenute. È conservata per eventuali cedo, chi ‘acquista’ controlli successivi da parte possibile anche abbinare una serie di coperture il credito ne tratterrà una parte, dell’Agenzia delle Entrate. Solo assicurative in collaborazione con il Gruppo così io invece di € 11.000 ne Unipol SAI e una consulenza tecnica, fiscale e per cessione del credito o avrò € 10.000 o meno. Questa non di supporto nonché di gestione dell’iter sconto in fattura, serve il Visto di è una cosa negativa perché conformità che viene rilasciato amministrativo per usufruire delle agevolazioni altrimenti in alcuni casi potrei non da un commercialista o un C.A.F. del Decreto Rilancio [» www.bper.it]. recuperarli, oppure dovrei anticipare subito tutte le spese, oppure ancora aspettare 5 anni per recuperare tutto. QUALI CERTIFICAZIONI SERVONO PER IL SUPERBONUS Se ci sono più soggetti che hanno Prima di tutto servono le certificazioni energetiche (APE) pre e post lavori diritto alla detrazione, ognuno rilasciate dal tecnico, in modo che sia evidente che c’è stato il doppio sceglie autonomamente se miglioramento della classe energetica. Il tecnico deve anche stilare una ottenere la detrazione o preferire relazione di conformità, dei requisiti tecnici e della congruità delle la cessione. Inoltre la cessione può spese contenute, ossia stabilisce e specifica quali sono i costi e le spese essere anche solo parziale: posso, da sostenere in base al tipo di intervento da effettuare sulla base di un per esempio, decidere prezzario ufficiale ministeriale. Infine, per gli interventi antisismici occorre di incassare la prima rata e di un’attestazione rilasciata da parte di professionisti incaricati di occuparsi cedere le altre quattro. della progettazione strutturale, della direzione lavori e del collaudo finale. 90 a cura di Elena Favetti – con la consulenza di Giorgia Salardi @giorgia_salardi CF_gennaio 2021
Puoi anche leggere