Sinergie multisettoriali per la salute - TORINO 22-25 Novembre 2017 - igienisti on-line
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Le sfide della salute pubblica si caratterizzano ormai inevitabilmente per loro complessità, universalità e continuità. La sostenibilità dei più elevati livelli di salute possibili non può più essere attribuita ai soli incrementi della spesa sanitaria ma passa necessariamente attraverso politiche di prevenzione e di promozione del benessere. Dal perseguimento di politiche che promuovano città sane, che da un lato garantiscano minime esposizioni ai più noti fattori di rischio e dall’altro possibilità logistiche e tessuti sociali idonei anche alle popolazioni più fragili, alla lettura e analisi di impatto delle tecnologie preventive a disposizione, alla gestione della salute anche sociale delle migrazioni, alla preparazione nell’affrontare le emergenze sanitarie. Si rendono altresì necessarie maggiori attenzioni sia alla scelta degli obiettivi strategici del servizio sanitario sia alle modalità tattiche utili al raggiungimento degli stessi: modelli organizzativi efficaci sia nella prevenzione che nella cura. L’igienista può e deve svolgere un ruolo attivo nella trattazione di tutte queste tematiche, utilizzando le proprie competenze per promuovere politiche finalizzate e azioni concrete nonché per coinvolgere su obiettivi comuni e condivisi gli altri professionisti della salute. Il 50esimo Congresso Nazionale della S.It.I. vuole rappresentare quindi una propulsione positiva verso la trattazione di tematiche multisettoriali. Le più importanti sfide di sanità pubblica verranno discusse, nelle sessioni plenarie, a tutto tondo, dando voce anche a professionisti non igienisti ma che, con gli igienisti, sono impegnati verso il raggiungimento di importanti obiettivi di salute. I workshop e le sessioni parallele affronteranno invece, nel merito, gli aspetti strettamente igienistici delle problematiche stesse, dando ampio spazio alla multiprofessionalità che caratterizza il nostro lavoro scientifico. TORINO - Centro Congressi Lingotto
Presidente Siti Comitato Scientifico Fausto Francia Italo Francesco Angelillo Stefania Boccia Presidenti Comitato Organizzatore Silvio Brusaferro Roberta Siliquini Enrico Di Rosa Gabriele Bagnasco Anna Fabbro Alberto Fedele Comitato Organizzatore Locale Antonio Ferro Fabrizio Faggiano Daniel Fiacchini Renata Gili Emilia Guberti Ilaria Gorrasi Ida Iolanda Mura Angelo Pellegrino Carlo Signorelli Luca Carlo Sala Roberta Siliquini Luigi Sudano Francesco Vitale Deborah Traversi Gianluca Voglino Carla Maria Zotti 22-25 Novembre 2017 1
Program at a glance MERCOLEDI 22 NOVEMBRE 2017 VIENNA LONDRA MADRID 14.00 - 15.30 GDL - Igiene e edilizia GDL - Promozione della salute GDL - Direzione medica e management 15.30 - 17.00 GDL - HTA GDL - GISIO GDL - Salute e ambiente 17.00 - 19.30 AUDITORIUM AGNELLI - CERIMONIA INAUGURALE GIOVEDI 23 NOVEMBRE 2017 sala 500 LONDRA MADRID SESSIONE PLENARIA 8.30 - 10.00 Healthy Ageing LETTURA Non Condizionata 10.00 - 10.30 Le esperienze real life del vaccino contro il Meningococco B W1 - Attualità in tema di applicazione W2 - Health Literacy ed Empowerment SIMPOSIO - GSK 10.30 - 12.00 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia per la promozione della salute PNPV 2017: dalla teoria alla pratica di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e la prevenzione SESSIONE PLENARIA 12.00 - 13.30 Salute delle migrazioni 13.30 - 14.30 LUNCH SESSIONE PLENARIA 14.30 - 16.00 La dimensione urbana SIMPOSIO - PFIZER W3 - Le reti della ristorazione collettiva W5 - Ambiente, stili di vita e prevenzione 16.00 - 17.30 La vaccinazione anti-pneumococcica: per promuovere benessere della salute primaria dei tumori la più ampia protezione per la vita e di una sana alimentazione LETTURA Non Condizionata Vaccinazione antinfluenzale nell’anziano: 17.30 - 18.00 dalla decisione clinica alla sostenibilità economica W4 - L’innovazione nella pratica vaccinale TAVOLA ROTONDA 18.00 - 19.30 e le sfide poste dal Piano Nazionale Duemila ottantaquattro: il futuro della sanità Prevenzione Vaccinale 2017-2019 pubblica (ovvero il pessimismo della ragione) 20.30 - 24.00 YOUNG SOCIAL PROGRAM - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo VENERDI 24 NOVEMBRE 2017 sala 500 LONDRA MADRID SESSIONE PLENARIA 8.30 - 10.00 Vaccinazioni: leggere l’impatto LETTURA Non Condizionata 10.00 - 10.30 La vaccinazione dell’adolescente contro il Meningococco B SIMPOSIO - SANOFI PASTEUR W7 - Genomica per la prevenzione: W6 - Ambiente e infezioni: nuovi approcci 10.30 - 12.00 #PERCHÈSÌ: dalla comunicazione patologia tumorale, malattie per nuovi scenari alla governance, i vaccini vanno in rete neurodegenerative, rischio ambientale SESSIONE PLENARIA 12.00 - 13.30 Igiene nell’organizzazione dei servizi 13.30 - 14.30 LUNCH W10 - Healthy Cities. Azioni di rigenerazione SIMPOSIO - MSD W9 - Il contrasto all’antimicrobico - urbana e strategie progettuali per la 14.30 - 16.00 Le alleanze a sostegno dell’innovazione resistenza in Italia: il progetto Choosing promozione della salute nella città per la Salute Pubblica Wisely - Igiene ospedaliera contemporanea Assemblea Assemblea Assemblea 16.00 - 17.30 Collegio Docenti Collegio Operatori Sanitari Consulta delle Professioni Sanitarie 20.30 - 24.00 CENA SOCIALE - MUSEO DELL’AUTO SABATO 25 NOVEMBRE 2017 sala 500 LONDRA MADRID COMUNICAZIONI C12 - Vaccinazioni 8.30 - 10.00 W12 - Attività motoria, sport e salute di adolescenti, adulti e anziani SESSIONE PLENARIA 10.00 - 11.30 Emergenze in sanità pubblica 11.30 - 13.00 CERIMONIA CHIUSURA - Premio Prof. B. Angelillo - Premio Prof G. Renga 2 TORINO - Centro Congressi Lingotto
LISBONA DUBLINO COPENAGHEN PRAGA GDL - Prevenzione cardiovascolare GDL - Dipartimento di prevenzione GDL - Vaccini e politiche vaccinali GDL - Salute e sicurezza occupazionale GDL - Prevenzione tumori/ GDL - Scienze motorie per la salute GDL - Assistenza primaria - screening oncologici LAST MINUTE SESSION GSMS Primary Healt Care ISTANBUL DUBLINO COPENAGHEN LISBONA Workshop - Dip Prev. ASL BIELLA COMUNICAZIONI C1 - Assistenza sanitaria COMUNICAZIONI C2 - Formazione, La Promozione della salute in Ospedale: di base, distretti; Percorsi diagnostico- GDL - Disuguaglianza comunicazione sanitaria e new media; il progetto Europeo terapeutici; Medicina del turismo e delle e salute Argomenti vari; Ambiente e salute EMP-H/Empowering Hospital migrazioni SEMINARIO SPECIALIZZANDI COMUNICAZIONI C4 - Formazione, Ritorno al Futuro: il ruolo degli specializzandi COMUNICAZIONI C3 - Argomenti vari GDL - Task shifting comunicazione sanitaria e new media tra vecchi paradigmi e nuove prospettive GDL - Alimenti e COMUNICAZIONI C5 - Ambiente e salute GDL - Genomica in sanità pubblica nutrizione ISTANBUL DUBLINO COPENAGHEN COMUNICAZIONI C6 - Sicurezza alimentare W8 - Metodi, esperienze e nuovi scenari e nutrizionale; Promozione della salute e COMUNICAZIONI C7 - Organizzazione dell’HTA in sanità pubblica lotta al tabagismo; Vaccinazioni dell’infanzia; e gestione ospedialiera Vaccinazioni di adolescenti, adulti e anziani W11 - Il Task Shifting quale azione centrale COMUNICAZIONI C9 - Epidemiologia e per rafforzare la governance COMUNICAZIONI C8 - Ambiente e salute prevenzione tumori maligni; Epidemiologia del Sistema Salute e prevenzione malattie infettive non VPD COMUNICAZIONI C10 - Epidemiologia Assemblea COMUNICAZIONI C11 - Vaccinazione e prevenzione malattie cardiovascolari; Consulta degli Specializzandi nell’infanzia Ambiente e salute ISTANBUL DUBLINO COPENAGHEN COMUNICAZIONI C15 - Organizzazione COMUNICAZIONI C13 - Infezioni correlate COMUNICAZIONI C14 - Infezioni correlate e gestione ospedialiera; Organizzazione all’assistenza antibioticoresistenza all’assistenza antibioticoresistenza dei servizi vaccinali 22-25 Novembre 2017 3
Programma Mercoledì 22 Novembre GRUPPI DI LAVORO SALA VIENNA SALA LONDRA 14.00 Igiene e edilizia 15.30 GISIO 15.30 Stefano Capolongo 17.00 Antonella Agodi SALA LONDRA SALA MADRID 14.00 Promozione della salute 15.30 Salute e ambiente 15.30 Paolo Contu 17.00 Annalaura Carducci SALA MADRID SALA LISBONA 14.00 Direzione medica 15.30 Prevenzione tumori/ 15.30 e management 17.00 screening oncologici Michelangelo Salemi Silvio De Flora SALA LISBONA SALA VIENNA 14.00 Prevenzione cardiovascolare 15.30 HTA 15.30 Barbara Pellizzari 17.00 Carlo Favaretti SALA DUBLINO SALA COPENAGHEN 14.00 Dipartimento di prevenzione 15.30 Scienze motorie 15.30 Sandro Cinquetti 17.00 per la salute GSMS Vincenzo Romano Spica SALA COPENAGHEN 14.00 Vaccini e politiche vaccinali SALA PRAGA 15.30 Giancarlo Icardi 15.30 Assistenza primaria - 17.00 Primary Healt Care SALA PRAGA Carmelo Scarcella 14.00 Salute e sicurezza 15.30 occupazionale SALA DUBLINO Paolo Durando 15.30 LAST MINUTE SESSION 17.00 Moderatori: Alessandro Maida, Angelo Pellegrino I dettagli sono a pag. 16 Auditorium Agnelli 17.00-19.30 CERIMONIA INAUGURALE Roberta Siliquini, Gabriele Bagnasco (Presidenti del Congresso) • Saluti delle Autorità • Relazione del Presidente Nazionale SITI Fausto Francia • Intervento del Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin • Intervento del Direttore del Museo Egizio Dr. Christian Greco DIALOGO TRA EGITTOLOGIA E SCIENZA L’archeometria come strumento per la ricerca 19.30-21.00 COCKTAIL DI BENVENUTO 4 TORINO - Centro Congressi LIngotto
Programma SESSIONE PLENARIA SALA 500 8.30 Healthy Ageing 10.00 Coordinatori: Emilia Guberti, Roberta Siliquini 1. Evoluzione del SSN di fronte alla prospettiva della longevità di massaì Dr. Aldo Rosano 2. Approcci innovativi nella prevenzione della disabilità nelle persone anziane Giovedì 23 Novembre Prof. Nicola Ferrara (Presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, Napoli) 3. Anziani imprenditori di qualità della vita: esperienze intersettoriali e di comunità per la salute ed il benessere Dr.ssa Emilia Guberti (Dipartimento Sanità Pubblica Az. USL Bologna - Giunta SItI) 4. Assistenza Socio Sanitaria a misura della terza età: criticità e soluzioni possibili Giuseppe Pozzi (Presidente della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute - Senior Italia Federanziani, Roma) 5. La convergenza di energie e di conoscenze a favore dell’invecchiamento felice e della solidarietà tra le generazioni Dr. Marco Magheri (Direttore Alleanza italiana per l’Invecchiamento Attivo - Happy Ageing) SIMPOSI E LETTURE SALA 500 10.00 Lettura* 10.30 Le esperienze real life del vaccino contro il Meningococco B Paolo Castiglia *lettura organizzata con il contributo non condizionante di GSK SALA 500 10.30 PNPV 2017: dalla teoria alla pratica 12.00 Moderatori: Josè Lapinet e Giovanni Rezza IO Dal PNPV al decreto dell’obbligo, quali i passi per raggiungere POS gli obiettivi di salute pubblica Giovanni Rezza Il vaccino contro il Meningococco B: una storia di successo IM Giovanni Della Cioppa S La vaccinazione nell’adulto e nelle categorie a rischio Alberto Fedele 6 TORINO - Centro Congressi Lingotto
WORKSHOP SALA LONDRA 10.30 Attualità in tema di applicazione del D. Lgs. 81/2008 12.00 e s.m.i. in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro Proponenti: GdL “ Salute e Sicurezza occupazionale” Moderatori: Paolo Durando (Genova), Vincenzo Nicosia (Milano) 1. Fenomeno migratorio e salute: possibili implicazioni in ambito occupazionale W1 Agostino Messineo (Roma) 2. La gestione del rischio biologico nella sorveglianza sanitaria: importanza dell’integrazione ospedale-territorio Giovanni Sotgiu (Sassari), Matteo Riccò (Trento) 3. Vaccinazioni negli operatori sanitari: protezione individuale e di terzi Ilaria Barberis (Genova) 4. Interazioni tra disturbi del sonno, stress lavoro-correlato e sindrome metabolica: quali evidenze? Nicola Magnavita (Roma) 5. Criticità nell’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di tutela della salute e sicurezza nelle Università Elisabetta Carraro (Torino), Raffaella Degan (Torino), Ilaria Gorrasi (Torino) SALA MADRID 10.30 Health Literacy ed Empowerment per la promozione 12.00 della salute e la prevenzione Proponenti: GdL Promozione della Salute Moderatori: Paolo Contu (Cagliari), Paolo Pandolfi (Bologna) 1. Introduzione: da Ottawa a Shanghai W2 Paolo Contu (Cagliari) 2. Le parole della promozione della salute: Health Literacy, Empowerment Alessandra Casuccio (Palermo) 3. Misurare l’Health Literacy Chiara Lorini (Firenze) 4. Health Literacy ed Empowerment nei piani di prevenzione Alessandra Buja (Padova) 5. Health Literacy ed Empowerment nei servizi sanitari Claudia Sardu (Cagliari) 6. Competenze professionali per Health Literacy ed Empowerment Giancarlo Pocetta (Perugia) 7. Discussione coordinata dai moderatori 22-25 Novembre 2017 7
Programma SIMPOSI E LETTURE SALA ISTANBUL 10.30 WORKSHOP 12.00 Dipartimento di Prevenzione ASL BIELLA La promozione della salute in ospedale: il Progetto Europeo EMP-H/Empowering Hospital Giovedì 23 Novembre DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE BIELLA Emp-H - EMPOWERING HOSPITAL Project Project ‘664258 / Emp-H’ funded by European Union’s Health Programme (2014-2020) Chairmen: Maurizio Bacchi, Gabriele Bagnasco 10.30 Presentazione ed introduzione. 10.45 Gianni Bonelli 10.45 Ospedali e promozione della salute 11.05 Fabrizio Faggiano 11.05 La realizzazione del progetto EMP-H: metodologia e implementazione 11.25 Angelo Penna 11.25 I risultati del progetto 11.45 Alessandro Coppo 11.45 Discussione e conclusioni 12.00 Maurizio Bacchi, Gabriele Bagnasco COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 10.30 SESSIONE C1 12.00 Assistenza sanitaria di base, distretti; Percorsi diagnostico-terapeutici; Medicina del turismo e delle migrazioni Moderatori: Gabriella Aggazzotti, Massimo Agostini 3 Valutazione della cura a lungo termine per gli anziani: i risultati della Smart Star Network Massimiliano Panella 189 Sorveglianza delle arbovirosi in Puglia: analisi retrospettiva dei dati (2011-2017) Viviana Bruno 197 Assistenza sanitaria in umbria per la salute riproduttiva della donna immigrata Giulia Naldini 202 Valutazione dell’appropriatezza prescrittiva delle richieste di prestazioni specialistiche Andrea Formaglio ambulatoriali con classe di priorità B 217 Valutazione dell’impatto del percorso diagnostico terapeutico educazionale del centro Elena Zanardini “Io e l’asma” sul controllo della patologia in bambini e adolescenti con asma residenti nel territorio ATS Brescia 246 L’applicazione di una riorganizzazione “open access” all’erogazione di prestazioni di Lavinia Zezza diagnostica per immagini riduce - a isorisorse - i tempi di attesa entro tre giorni 8 TORINO - Centro Congressi Lingotto
479 Valutazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale del tumore della mammella Christian Napoli in un policlinico universitario 557 Erogazione di preparati galenici a pazienti affetti da malattia rara: Valentina Vighi il progetto della ATS dell’Insubria (analisi 2009- 2015) 639 Impatto dei trend demografici ed epidemiologici sulla sostenibilità del SSN Fabiana Madotto SALA COPENAGHEN 10.30 SESSIONE C2 12.00 Formazione, comunicazione sanitaria e new media; Argomenti vari; Ambiente e salute Moderatori: Fabrizio Bert, Liliana Rizzo 227 Seconda indagine sulle esperienze di formazione all’estero dei medici in formazione Livia Maria Salvatori specialistica in igiene e medicina preventiva 299 Intervento formativo sulla qualità e sicurezza delle cure a seguito della fusione di Lucrezia Grillone un’azienda sanitaria territoriale e di un’azienda ospedaliero-universitaria del nord est: valutazione di un programma triennale 357 Integratori alimentari e disinformazione: i meccanisimi comunicativi del web Francesco Paolo e la consapevolezza dell’ignoranza Bianchi 390 Studio per il possibile utilizzo di A. Donax e T. Harzianum nei processi di fitorimediazione Antonio Cristaldi per il recupero di suoli contaminati da metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici 416 Trasfusioni di emazie concentrate (EC) in terapia intensiva (TI) nell’azienda sanitaria Claudio Battistella universitaria integrata di udine (ASUIUD). Una valutazione di appropriatezza 421 Introduzione di enterovirus neurotropi emergenti rilevati grazie all’attività di sorveglianza Laura Pellegrinelli delle paralisi flaccide acute, Lombardia, 2016 432 Associazione tra stress lavoro - correlato e qualità della vita salute - correlata: Cristina Sestili le variabili socio - demografiche posso essere considerate modificatori d’effetto? 575 Gestione dell’arresto cardiaco extra-ospedaliero: amsa come predittore dell’esito Carla Fornari dell’intervento di rianimazione 581 “Proteggi il tuo piccolo passeggero”: realizzazione di una campagna di sicurezza stradale Paola Anello rivolta alle donne in gravidanza nell’azienda ulss n. 6 Euganea della Regione Veneto GRUPPI DI LAVORO SALA LISBONA 10.30 Disuguaglianza e salute 12.00 Paolo Pandolfi 22-25 Novembre 2017 9
Programma SESSIONE PLENARIA SALA 500 12.00 Salute delle migrazioni 13.30 Coordinatori: Enrico Di Rosa, Francesco Vitale 1. Flussi migratori e gestione della salute in Europa: Dalle politiche di immunizzazione alle strategie di controllo e sorveglianza proposte dall’OMS Dr. Santino Severoni (Coordinator Public Health and Migration Division of Policy and Governance for Health and Well-being. WHO Regional Office for Europe) Giovedì 23 Novembre 2. La Salute dei Migranti: una prospettiva di Sanità Pubblica Prof. Maurizio Marceca (Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Università La Sapienza di Roma) 3. Popolazioni fragili e diritto alla salute: l’INMP, dalla comprensione dei fenomeni alla realizzazione dei programmi Dott.ssa Concetta Mirisola (Direttore Generale Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà) 4. Il Piano di Contingenza Sanitario Regionale Migranti in Sicilia ed il modello Lampedusa. Dr. Francesco Buongiorno (Assessorato Regionale della Salute - Sicilia) 13.30 Lunch 14.30 SALA 500 14.30 La dimensione urbana 16.00 Coordinatori: Alberto Fedele, Giorgio Gilli 1. L’Igiene ambientale: un laboratorio di proposte e progetti di grande attualità. Prof.ssa Margherita Ferrante (Dipartimento di Anatomia, Patologia Diagnostica, Medicina Legale, Igiene e Sanità Pubblica Università di Catania) 2. Governare una metropoli: ovvero coniugare economia, qualità della vita e salute collettiva. Ing. Angelo Robotto (Direttore Generale Arpa Piemonte) 3. Il ciclo idrico integrato: un caso studio di igiene ambientale e Torino come esempio di successo. Ing. Paolo Romano (Smat spa Torino) 4. L’igiene edilizia metropolitana è in grado di generare un benessere collettivo? Prof.ssa Daniela D’Alessandro (Dipartimento di Architettura ed Urbanistica per l’Ingegneria, Università La Sapienza di Roma) 10 TORINO - Centro Congressi Lingotto
SIMPOSI E LETTURE SALA 500 16.00 La vaccinazione anti-pneumococcica: 17.30 la più ampia protezione per la vita Moderatori: Roberta Siliquini, Pier Luigi Lopalco O Il valore della vaccinazione anti-pneumococcica in età pediatrica: POSI evidenze dal Mondo David Greenberg L’impatto della vaccinazione con PCV13 nell’adulto: esperienze “real life” IM Rosa Prato S I modelli organizzativi come strategia di miglioramento delle politiche vaccinali Andrea Poscia SALA ISTANBUL 16.00 SEMINARIO SPECIALIZZANDI 17.30 Ritorno al Futuro: il ruolo degli specializzandi tra vecchi paradigmi e nuove prospettive Coordinatori: Giorgio Barazza, Gianluca Voglino 1. Da soggetti in formazione a giovani professionisti Giuseppe Franchino (USL di Ferrara) 2. La piattaforma Euronet: una nuova rete tra gli specializzandi d’Europa Helene Rossinot (Euronet MRPH, Université Paris Est Créteil) 3. From local to global Giacomo Scaioli (EuphaNxt, Università di Torino) 4. Leadership orizzontale e processi organizzativi di senso Erica Rizziato (IRCRES Consiglio Nazionale delle Ricerche e IMO Italia) 22-25 Novembre 2017 11
Programma WORKSHOP SALA LONDRA 16.00 Le reti della ristorazione collettiva per promuovere benessere, 17.30 inclusione e ridurre le diseguaglianze in salute Proponenti: GdL Alimenti e Nutrizione Moderatori: Rocco Sciarrone (Dir SIAN PADOVA), Patrizia Lemma (Torino) 1. Refezione scolastica strumento educativo, di salute ed inclusione sociale W3 Marilena Pillati (Vicesindaco ed Assessore Educazione e Scuola - Comune di Bologna) Giovedì 23 Novembre 2. La ristorazione Ospedaliera: strumento di e cura e di riduzione dello spreco Francesco Leonardi, Presidente FeSiN (Federazione Società Scientifiche di Nutrizione, Catania) 3. Il SIAN catalizzatore delle reti di collaborazione della ristorazione collettiva Elena Alonzo (Coordinatore Gdl Alimenti e nutrizione SItI, Catania) SALA MADRID 16.00 Ambiente, stili di vita e prevenzione primaria dei tumori 17.30 Proponenti: GdL Prevenzione Tumori/Screening Oncologici (coord. Silvio De Flora), GdL Salute e Ambiente (coord. Annalaura Carducci) e GdL Alimenti e nutrizione (coord. Elena Alonzo) Moderatori: Salvatore Sciacca (Catania), Lucia Mangone (Reggio Emilia) 1. La georeferenziazione come strumento epidemiologico per la sorveglianza e lo studio W5 della patologia oncologica nel territorio Francesco Vitale (Palermo) 2. Inquinamento atmosferico, inquinamento indoor e tumori Francesco Donato (Brescia) 3. Esistono rischi cancerogeni derivanti dall’acqua potabile? Massimo Moretti (Perugia) 4. Fumo di sigaretta e tumori. Strategie di prevenzione Silvio De Flora (Genova) 5. Stili di alimentazione. Fattori di rischio e fattori protettivi per i tumori Michele Panunzio (Foggia) COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 16.00 SESSIONE C3 17.30 Argomenti vari Moderatori: Emanuele Torri, Vincenzo Baldo 134 Focolaio epidemico di Meningococco c in toscana 2015-2016: i risultati dell’Outbreak Alessandro Miglietta Investigation 184 Misurazione del livello di health literacy in soggetti adulti dell’area fiorentina: Diana Paolini risultati preliminari 12 TORINO - Centro Congressi Lingotto
215 Prevalenza di portatori sani di n. Meningitidis in un campione di giovani adulti: Simona Mascipinto cross-sectional study a 12 anni dall’avvio della strategia di vaccinazione anti- Meningococco C in Puglia 216 Creazione e validazione di uno strumento per la valutazione della coerenza dei Piani Elena Scola di Organizzazione Aziendali Strategici (POAS) degli enti lombardi con le DGR 5113/2016 e 5513/2016 260 Epatite a in puglia: ruolo della caratterizzazione molecolare nell’identificazione Daniele Casulli dell’epidemia in MSM (men who have sex with men), 2017 405 Analisi delle difficoltà di reinserimento lavorativo nelle donne trattate Natalina Collina per tumore della mammella 415 Sorveglianza delle malattie invasive da neisseria meningitidis in liguria: prime evidenze Beatrice D’ambrosio di circolazione di Meningococco sierogruppo C, complesso clonale 11, nel 2017 431 Epidemia di morbillo a milano con trasmissione nosocomiale, marzo - agosto 2017 Silvia Bianchi 543 Focolaio di morbillo in un’area produttiva della provincia di Milano Anna Lamberti SALA COPENAGHEN 16.00 SESSIONE C4 17.30 Formazione, comunicazione sanitaria e new media Moderatori: Nicola Nante, Francesco Toni 5 Le seconde vittime in sanità, fasi di recupero dopo un evento avverso Carmela Rinaldi Proteggere gli studenti delle professioni sanitarie dalle ferite da taglio e punta: 16 Giovanni Boccia nuova proposta metodologica 52 Click to chat: un nuovo canale per rispondere meglio agli operatori sanitari e ai cittadini Rosaria Silvestri Prevenzione del doping: elaborazione di uno strumento permanente di educazione Gruppo Scienze Motorie 151 coordinato dai dipartimenti di prevenzione del SSN. per la Salute GSMS Monitoraggio dell’aderenza alle pratiche di igiene delle mani da parte del personale 179 Valentina Baccolini sanitario nel Policlinico Umberto I di Roma Il web e la comunicazione mediatica in ambito vaccinale: l’esperienza del Portale 180 Angela Metallo Regionale vaccinarsinpuglia.org 328 IC-Health - migliorare l’alfabetizzazione sanitaria digitale in Europa Alessia Montanari 364 Efficacia di un corso di counselling sul miglioramento dell’empatia negli operatori sanitari Valentina Dugo Risultati della campagna di comunicazione del centro screening oncologici dell’ASP di 617 Emilia Caligiuri Catanzaro 22-25 Novembre 2017 13
Programma GRUPPI DI LAVORO SALA LISBONA 16.00 Task shifting 17.30 Anna Fabbro SIMPOSI E LETTURE Giovedì 23 Novembre SALA 500 17.30 Lettura* 18.00 Vaccinazione antinfluenzale nell’anziano: dalla decisione clinica alla sostenibilità economica Chiara de Waure *lettura organizzata con il contributo non condizionante di SEQIRUS WORKSHOP SALA LONDRA 18.00 L’innovazione nella pratica vaccinale e le sfide poste 19.30 dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 Proponenti: GdL Vaccini Moderatori: Giancarlo Icardi (Genova), Mario Palermo (Regione Sicilia) 1. L’ambulatorio vaccinale ospedaliero W4 Pierluigi Lopalco (Pisa) 2. Nuovi strumenti per l’individuazione di sacche di popolazione suscettibili Filippo Ansaldi (Genova) 3. Il monitoraggio della fiducia e delle esigenze informative nei confronti dei vaccini attraverso Big Data Roberto Rosselli (Genova) 4. Epatite B: declino della memoria immunologica in adolescenti immunizzati con vaccini esavalenti nel I anno di vita. Sono necessari richiami per mantenere la protezione a lungo termine? Luisa Romanò (Milano) 5. L’integrazione dell’ambulatorio della Medicina dei Viaggiatori nel sistema vaccinale Alberto Tomasi (Lucca) 6. Discussione GRUPPI DI LAVORO SALA COPENAGHEN SALA LISBONA 18.00 Genomica in sanità pubblica 18.00 Alimenti e nutrizione 19.30 Luca Sbrogiò 19.30 Elena Alonzo 14 TORINO - Centro Congressi Lingotto
SALA MADRID 18.00 TAVOLA ROTONDA 19.30 Duemila ottantaquattro: il futuro della sanità pubblica (ovvero il pessimismo della ragione) Era una luminosa e fredda giornata d’aprile, e gli orologi battevano tredici colpi. Questo è l’incipit del romanzo più visionario di George Orwell. Rileggerlo oggi è inquietante per la lucidità anticipatrice, che riconosciamo in molte caratteristiche della nostra società, e ancora di più in quella di paesi con governi più autoritari. L’autore lo ha scritto negli anni ’40 del secolo scorso, un periodo in cui ha assistito al declino del nazismo e al consolidarsi della società sovietica, i suoi ispiratori principali. Noi, igienisti del principio del XXI secolo, stiamo assistendo ad eventi e trasformazioni che possono causare enormi trasformazioni nella sanità pubblica dei prossimi anni, ben prima del 2084... La genomica e la prevenzione personalizzata, l’immigrazione massiccia dai paesi poveri, l’invecchiamento della popolazione, la robotica e la trasformazione delle nostre società, le diseguaglianze in continuo aumento, l’influenza sempre crescente dell’economia sulla salute, etc. Noi, igienisti del principio del XXI secolo, soprattutto in occasioni come il nostro 50° congresso, dobbiamo sviluppare la capacità di previsione dell’impatto di fenomeni di lungo corso, per prepararci ad essi, ma soprattutto per contrastare le deviazioni più rischiose. Questo seminario vuole provocare consapevolezza e scatenare riflessione sul ruolo dei una società scientifica di sanità pubblica in un mondo in rapida trasformazione Ora Tema Presentatore Roberta Siliquini, 18.00 Presentazione a cura dei Moderatori Gabriele Bagnasco 18.10 Il futuro (angoscioso?) della medicina predittiva Stefania Boccia 18.25 Il futuro (multicolore?) della italianità, fra invasione e immigrazione Maurizio Marceca Il futuro (triste?) del nostro cervello e del nostro corpo, 18.40 Luca Cipriani tra Brain-hacking e Body-hacking 18.55 Il futuro (mediovale?) della salute in un mondo sempre più diseguale Giuseppe Costa 19.10 Il futuro (appassito?) dell’Italia, all’indomani della “tempesta perfetta” Walter Ricciardi 19.25 Conclusioni: dal pessimismo della ragione all’ottimismo della volontà... Moderatori Le presentazioni prenderanno spunto da evidenze attuali, ma si svilupperanno con creatività e fantasia cercando di esplorare le possibilità di sviluppo più estreme, sia in senso positivo che negativo, per la salute. Le presentazione possono essere racconti fantastici, oppure simulazioni scientifiche con assunzioni iperboliche, o altre forme diverse di analisi. 22-25 Novembre 2017 15
Programma COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 18.00 SESSIONE C5 19.30 Ambiente e salute Moderatori: Rosita Cipriani, Gaetano Fara 13 Il progetto IM.PA.C.T. della Regione Puglia: qualità dell’aria nelle sale operatorie ortopediche Maria Teresa Montagna e impianto di ventilazione e condizionamento a contaminazione controllata (VCCC) Giovedì 23 Novembre 138 Esposizione cronica a nanotubi di carbonio multiparete: effetti genotossici a carico Giuseppa Visalli dell’epitelio respiratorio 140 Studio in vitro per la valutazione degli effetti neurotossici e infiammatori di nanotubi di Giuseppa Visalli carbonio multiparete (MWCNTS) 238 Valutazione del rischio biologico annesso alla biometanizzazione Deborah Traversi 298 “Walkability” come strumento per incrementare corretti stili di vita in età pediatrica: Andrea Ubiali una revisione sistematica della letteratura per la sua definizione e misurazione 344 Effetti biologici precoci in cellule della mucosa orale di bambini esposti a diversi livelli Elisabetta Ceretti di inquinamento atmosferico - il progetto mapec_life 350 Analisi della relazione tra inquinamento atmosferico ed incidenza di fibrosi polmonare Sara Conti idiopatica in Lombardia 420 Confronto tra test biologici per la valutazione della genotossicità del pm 0.5: Sara Bonetta risultati dello studio Mapec 435 Studio caso controllo condotto sull’associazione tra livelli ematici di PCB alla diagnosi e Carmelo Scarcella rischio di melanoma 20.30 YOUNG SOCIAL PROGRAM 24.00 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo SALA DUBLINO Mercoledì 22 Novembre 15.30 LAST MINUTE 17.00 Moderatori: Alessandro Maida, Angelo Pellegrino Vaccini, l’obbligo funziona: in Emilia-Romagna copertura al 96,6% per le quattro Paola Cella, vaccinazioni obbligatorie introdotte dalla legge regionale. Maria Grazia Pascucci 2017 Un anno vissuto intensamente. Dal Morbillo al Chikunguyna: attività di sorveglianza Enrico Di Rosa e attuazione interventi di controllo di focolai epidemici nella ASL ROMA. L’impatto economico e fiscale della vaccinazione degli adulti in Italia Americo Cicchetti La vaccinazione antipertussica negli operatori sanitari: valutazione del livello di M. Riccò conoscenza e dei comportamenti dei medici competenti Indagine sulle coperture vaccinali antinfluenzali nei calciatori professionisti Alessia Miduri Raccomandazioni intersocietarie per l’utilizzo appropriato delle vaccinazioni Luigi Vezzosi, negli atleti professionisti M. Casasco The Evidence of Toxic Wastes Dumping in Campania, Italy Carla Di Stefano 16 TORINO - Centro Congressi Lingotto
Ve n e r d ì 24 Novembre
Programma SESSIONE PLENARIA SALA 500 8.30 Vaccinazioni: leggere l’impatto 10.00 Coordinatori: Antonio Ferro, Roberta Siliquini 1. L’eliminazione del morbillo e della rosolia in Italia: una vera emergenza? Prof. Paolo Villari (Università La Sapienza di Roma) 2. La sorveglianza genetica nelle malattie prevenibili da vaccinazione. Prof. Gianni Rezza (Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’ISS) 3. Modelli organizzativi a confronto per l’implementazione del nuovo PNV. Dr. Michele Conversano (Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL di Taranto) 4. Nuovo PNV e LEA : il ruolo delle scelte regionali. Ass. Sergio Venturi (Assessore alle Politiche Sanitarie Regione Emilia Romagna) SIMPOSI E LETTURE SALA 500 10.00 Lettura* 10.30 La vaccinazione dell’adolescente contro il Meningococco B Paolo Bonanni * lettura organizzata con il contributo non condizionante di PFIZER Venerdì 24 Novembre SALA 500 O 10.30 #PERCHÉSÌ: dalla comunicazione alla governance, I POS 12.00 i vaccini vanno in rete Paolo Bonanni, Giovanni Checcucci Lisi, Giampaolo Colletti, Michele Conversano, Antonio Ferro, Daniel Fiacchini, IM Pier Luigi Lopalco, Maria Concetta Vaccaro S 18 TORINO - Centro Congressi Lingotto
WORKSHOP SALA LONDRA 10.30 Ambiente e infezioni: nuovi approcci per nuovi scenari 12.00 Proponenti: GdL Salute e Ambiente in collaborazione con GISIO Moderatori: Annalaura Carducci (Pisa), Gabriele Bagnasco (Vercelli) 1. Antibiotico resistenze nel ciclo idrico integrato: diffusione e strategie di controllo W6 Elisabetta Carraro, Silvia Bonetta (Torino) 2. Monitoraggio microbiologico di matrici ambientali per l’analisi del rischio: dai tradizionali indicatori alle nuove tecnologie genomiche Maria Teresa Montagna (Bari) 3. Quantitative Microbial Risk Assessment: un approccio innovativo per la gestione del rischio idrico, alimentare, lavorativo Annalaura Carducci (Pisa) 4. Sorveglianza epidemiologica ed ambientale delle infezioni: integrare i dati per migliorare le strategie di sanità pubblica Maria Chironna (Bari) SALA MADRID 10.30 Genomica per la prevenzione: patologia tumorale, 12.00 malattie neurodegenerative, rischio ambientale Proponenti: GdL Genomica Moderatori: Luca Sbrogiò (Venezia), Paolo Villari (Roma) 1. Applicazione della genomica in contesti operativi: cosa dice la letteratura W7 Walter Mazzucco (Palermo) 2. Percorsi per la gestione delle donne ad alto rischio di tumore mammario ereditario: a che punto sono le Regioni (PNP 2014-2018) Marco Zappa (Reggio Emilia) 3. Progetto HTA sui percorsi di screening della sindrome di Lynch Stefania Boccia (Roma) 4. Biomarcatori epigenomici per la valutazione del rischio ambientale Alessandra Pulliero (Genova) 5. Fattori di Rischio ambientali, geni e malattie neurodegenerative Margherita Ferrante (Catania) 22-25 Novembre 2017 19
Programma SALA ISTANBUL 10.30 Metodi, esperienze e nuovi scenari dell’HTA in sanità pubblica 12.00 Proponenti: gruppo di lavoro HTA Moderatori: Roberto Gasparini (Genova), Carlo Favaretti (Roma) 1. Perché, quando e come applicare l’HTA in Sanità Pubblica W8 Chiara de Waure (Roma), Lorenzo Mantovani (Milano) 2. L’HTA nella prevenzione vaccinale: l’esperienza della regione Calabria Sandro Giuffrida (Reggio Calabria) 3. Dove va l’HTA in Italia Marco Marchetti (Roma) 4. Discussione: dalle evidenze presentate alle proposte future COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 10.30 SESSIONE C6 12.00 Sicurezza alimentare e nutrizionale; Promozione della salute e lotta al tabagismo; Vaccinazioni dell’infanzia; Vaccinazioni di adolescenti, adulti e anziani; Organizzazione dei Servizi vaccinali Moderatori: Francesco Blangiardi, Vittorio Carreri 62 Formulazione e validazione del questionario Prunus (prison nutrition surveillance), Vincenza Gianfredi Venerdì 24 Novembre rivolto alla popolazione detenuta 73 La nutrizione clinica nei pazienti in terapia intensiva. Laura Brunelli Risultati di uno studio osservazionale prospettico 105 Morbillo e rosolia: quale feedback ricevono le regioni sullo stato di avanzamento verso gli Giovanna Adamo obiettivi di eliminazione? Il ruolo dei report regionali e dei resoconti regionali sintetici 228 Orti scolastici tra prevenzione dell’obesità e corretta alimentazione in età pediatrica: Andrea Rochira una revisione sistematica della letteratura 532 Concentrazione di metalli e metalloidi in sorgenti d’acqua ad uso potabile in guinea Chiara Copat bissau: valutazione del rischio per la popolazione residente 548 La vaccinazione antinfluenzale nei soggetti a rischio per patologia: cross-sectional study Roberta Cambria nella ASL di Taranto 596 Andamento degli accessi agli ambulatori vaccinali e ricerche internet correlate Gabriele Giorgianni ai vaccini - Città di Catania 644 Importanza degli interventi preventivi antifumo nel programma di sorveglianza Tatiana Battista cardiovascolare e di salute respiratoria nella asl di taranto 20 TORINO - Centro Congressi Lingotto
SALA COPENAGHEN 10.30 SESSIONE C7 12.00 Organizzazione e gestione ospedaliera Moderatori: Guido Grasso, Michelangelo Salemi 33 Impatto delle strategie comunicative ed informative sull’aderenza alla vaccinazione Francesca Caracci antinfluenzale stagionale degli operatori sanitari (os) dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico (AOUP) “P. Giaccone” di Palermo 247 Gli effetti di una campagna di promozione della salute per migliorare l’adesione alla Andrea Barbara vaccinazione antinfluenzale nei medici in formazione specialistica in un policlinico universitario italiano 256 Valutazione dell’attività di un’area afferente all’Unità Operativa Complessa - Marco Mariani Igiene Ospedaliera di un Policlinico Universitario: analisi e risultati preliminari 324 Gestione dei pazienti ricoverati per bpco riacutizzata: impatto dello sviluppo Fabrizio Leigheb di un PDTA sulla variabilità clinico-organizzativa 349 Utilizzo di un metodo standardizzato per eliminare gli sprechi, aumentare l’efficienza Federica Pezzetti e riallocare le risorse nell’UO Medicina Generale Ospedale Oglio Po (ASST Cremona) 361 Valutazione dell’efficacia e dell’appropriatezza dell’assistenza perinatale mediante Claudia Pileggi l’uso di indicatori di qualità: primi risultati 469 Segnalazioni di incident reporting e denunce di sinistro a confronto: risultati nel Giuseppe Perri quinquennio 2012-2016 nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine SESSIONE PLENARIA SALA 500 12.00 Igiene nell’organizzazione dei servizi 13.30 Coordinatori: Silvio Brusaferro, Anna Fabbro 1. L’igiene nell’organizzazione dei servizi: stato dell’arte ed opportunità. Prof. Francesco Auxilia (Università di Milano) 2. L’igiene negli ospedali. Dr. Antonio Scarmozzino (Città della Salute e della Scienza ,Torino) 3. L’igiene nelle Cure primarie ed intermedie. Dr. Carmelo Scarcella (Brescia) 4. Task shifting in Sanità Pubblica: sviluppi e prospettive. Dott.ssa Valeria Mastrilli (Ministero Salute ufficio VIII dir prevenzione) 13.30 Lunch 14.30 22-25 Novembre 2017 21
Programma SIMPOSI E LETTURE SALA 500 14.30 Le alleanze a sostegno dell’innovazione 16.00 per la Salute Pubblica Moderatore: Annalisa Manduca Vaccine Hesitancy: il peggior nemico della salute pubblica O Roberta Siliquini L’evoluzione delle combinazioni vaccinali I POS Giovanni Gabutti, Susanna Esposito Vaccino anti-HPV 9-valente: l’innovazione per generazioni libere da HPV IM Giancarlo Icardi, Mario Preti Zoster: l’alleanza contro un dolore evitabile con una sola dose S Sandro Giuffrida, Tommasa Maio MSD Inventing for Life Nicoletta Luppi Conclusioni Annalisa Manduca WORKSHOP Venerdì 24 Novembre SALA LONDRA 14.30 Il contrasto all’antimicrobico-resistenza in Italia: 16.00 Il progetto Choosing Wisely - Igiene ospedaliera Proponenti: GdL GISIO Moderatori: Carla Zotti (Torino), Gianfranco Finzi (Bologna) 1. Antimicrobico-resistenza e azioni di contrasto: dalla stima del burden alle campagne W9 di comunicazione Antonella Agodi (Catania) 2. Il progetto intersocietario Choosing wisely-Igiene ospedaliera: la segnalazione dei microrganismi alert alla dimissione del paziente Ida Mura (Sassari) 3. Compliance alle raccomandazioni per la profilassi antibiotica perioperatoria: risultati di uno studio pilota Cesira Pasquarella (Parma) 4. Igiene delle mani e uso dei guanti: valutazione dell’adesione Luisa Sodano (Roma) 5. Proposte di intervento in una prospettiva globale Silvio Brusaferro (Udine) 6. Conclusioni e premiazione 7. Sfida creativa Fausto Francia, Stefania Iannazzo (Roma) 22 TORINO - Centro Congressi Lingotto
SALA MADRID 14.30 Healthy Cities. Azioni di rigenerazione urbana e strategie progettuali 16.00 per la promozione della salute nella città contemporanea Proponenti: GdL Igiene edilizia Moderatori: Fabrizio Faggiano (Novara), Antonio Gattinoni (Lecco) 1. Dal Manifesto “La salute nelle città: bene comune” e dal documento OMS W10 “Health as the Pulse of the New Urban Agenda”, al Decalogo SItI “Carta di Erice per una Città in salute”: esperienze nazionali ed internazionali a confronto Stefano Capolongo (Milano), Umberto Moscato (Roma), Antonio Faggioli (Bologna) 2. Evoluzione delle condizioni abitative in relazione ai cambiamenti socio-economici ed ambientali Lorenzo Capasso (Pavia), Alessandro D’Amico (Roma), Marisa Raffo (Roma), Daniela D’Alessandro (Roma) 3. Relazioni tra sistemi urbani, azioni di rigenerazione della città e salute: casi studio a confronto e aspetti di salute Andrea Rebecchi (Milano), Andrea Lauria (Verona) 4. Le trasformazioni urbane a Torino: aspetti di equità e salute in 30 anni di interventi Giuseppe Costa (Torino), Matteo Tabasso (Torino) 5. Strumenti di valutazione dell’ambiente costruito e strategie per la promozione della salute e del trasporto attivo nei contesti urbani Maddalena Buffoli (Milano), Letizia Appolloni (Roma), Antonio Cappuccitti (Roma) SALA ISTANBUL 14.30 Il Task Shifting quale azione centrale 16.00 per rafforzare la governance del Sistema Salute Proponenti: Consulta delle Professioni Sanitarie SItI Moderatori: Anna Fabbro (Udine), Giuseppe Costa (Torino) 1. Analisi critica sulla conoscenza del Task Shifting tra i soci SItI. I risultati della survey W11 Vincenzo Marcotrigiano (Membro attivo Consulta PPSS, Conegliano Veneto, TV) 2. L’esperienza di un Direttore di Dipartimento di Prevenzione Domenico Lagravinese (Bari) 3. L’esperienza operativa del Task Shifting nell’ambito vaccinale Stefano Miceli (Seg. Nazionale Consulta PPSS, Udine) 4. Il Task shifting applicato al Dipartimento di Prevenzione: punti di forza, criticità e prospettive future Sandro Cinquetti (Pieve di Soligo, TV) Discussant: Alberto Fedele 22-25 Novembre 2017 23
Programma COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 14.30 SESSIONE C8 16.00 Ambiente e salute Moderatori: Gabriele Mereu, Mario Lizza 29 Prevenzione e controllo della legionellosi nelle strutture sanitarie italiane: il contributo Claudia Pacifico GISIO-SITI & Simpios 32 Il rischio correlato all’esposizione di endotossine presso uno stabulario di tipo convenzionale Alessandra Chiominto 83 Lavoro e mutamenti climatici: conoscenze, attitudini e comportamenti del personale Matteo Riccò agricolo nei confronti del lavoro in presenza di elevate temperature 122 Valutazione del rischio legionellosi in un grande ospedale romano: primi risultati di un Domenico Barbato nuovo piano di monitoraggio (Acquapol) su reti idriche sottoposte a iperclorazione continua 156 Analisi dell’effetto a breve termine del particolato atmosferico sulla frequenza Alessandra Lafranconi di prescrizioni cardiovascolari in lombardia 340 Ricerca di campylobacter patogeni, E. Coli verocitotossigeni e salmonella SPP. Silvia Bonetta In tre impianti di depurazione 347 Impatto dell’inquinamento ambientale sulle patologie respiratorie nelle aree urbane Alice Borghini italiane: revisione sistematica della letteratura 549 Esposizione a inquinanti atmosferici indoor/outdoor e BPCO: studio pilota Umberto Moscato Venerdì 24 Novembre SALA COPENAGHEN 14.30 SESSIONE C9 16.00 Epidemiologia e prevenzione tumori maligni; Epidemiologia e prevenzione malattie infettive non VPD Moderatori: Mariella Pavia, Flavio Schiava 167 Autofagia e chemioprevenzione dei tumori Mauro De Santi 225 Determinanti della partecipazione allo screening per la prevenzione del cancro del grosso Fabrizio Stracci intestino in Umbria 231 Next generation sequencing e ricostruzione filogeografica dell’origine e dispersione Gianguglielmo Zehender di WNV2 in italia 237 L’idrossitirosolo dell’olio d’oliva nella prevenzione tumorale: effetti anti-infiammatori Patrizia Rosignoli ed anti-ossidanti nel modello murino 356 Influenza dello screening opportunistico sull’epidemiologia del melanoma in Umbria Chiara Grisci 430 Efficacia della disinfezione nella gestione del rischio microbiologico in incubatrici neonatali Gabriele Messina 449 Studio sul ruolo dell’infezione da hpv nell’eziopatogenesi del papilloma invertito Andrea Piana 525 I tumori infantili e degli adolescenti: trend di incidenza e studio di eventuali cluster. Claudia Marotta Confronto tra le province di Palermo e di Caltanissetta nel periodo 2007-2012. 586 La sorveglianza della malattia tubercolare in sicilia: valutazioni epidemiologiche e Giorgio Graziano molecolari come strumenti a supporto della sanità pubblica. 24 TORINO - Centro Congressi Lingotto
16.00 ASSEMBLEE 17.30 SALA 500 Assemblea Collegio Docenti SALA LONDRA Assemblea Collegio Operatori Sanitari SALA MADRID Assemblea Consulta delle Professioni Sanitarie SALA ISTANBUL Assemblea Consulta degli Specializzandi __ COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 16.00 SESSIONE C10 17.30 Epidemiologia e prevenzione malattie cardiovascolari; Ambiente e salute Moderatori: Barbara Pellizzari, Maria Teresa Gualano 35 Il sistema di sorveglianza HBSC (Health Behaviour in School-Aged Children): andamento della prevalenza di sovrappeso in relazione allo stato socioeconomico Giacomo Lazzeri familiare degli adolescenti italiani nell’ultimo decennio 254 Analisi dei ricoveri ospedalieri dei pazienti diabetici nella regione abruzzo Valentina Videlei 292 Eccesso ponderale e sviluppo della coordinazione neuromotoria in età evolutiva: Vittoria Infantino studio cross-sectional 322 Risultati di cardio50: un programma efficace e sostenibile sulla riduzione del rischio Paolo Bordin cardiovascolare 407 Efficacia di un sistema di disinfezione con acqua elettrolizzata neutra (aen) per il controllo Cristina Pignata della contaminazione da legionella: confronto tra metodo colturale, QPCR e PMA-QPCR 418 Approccio integrato sulla valutazione igienico-sanitaria delle acque sotterranee: Osvalda De Giglio un progetto della Regione Puglia 502 Valutazione di interventi di urban walking nella provincia di rovigo Annamaria Del Sole 588 Varianti del gene della neuromedina u sono associate alle preferenze alimentari dei Francesco Gianfagna bambini. Risultati di uno studio europeo multicentrico 621 Sorveglianza nazionale delle esposizioni a miscele per sigarette elettroniche Laura Settimi 22-25 Novembre 2017 25
Programma COMUNICAZIONI SALA COPENAGHEN 16.00 SESSIONE C11 17.30 Vaccinazione nell’infanzia Moderatori: Mario Cuccia, Elisabetta Franco 1 Meta-analisi su immunogenicità e sicurezza del vaccino multicomponente Lamberto Manzoli anti-Meningococco B (4CMENB) 43 Trend temporale delle meningiti batteriche in italia: studio osservazionale retrospettivo Antonella Mattei 44 Analisi epidemiologica delle ospedalizzazioni per meningite batterica in Italia Fabiana Fiasca (anni 2006-2015) 96 Efficacia sul campo dei vaccini acellulari contro la pertosse nella popolazione pediatrica Francesca Fortunato vent’anni dopo la loro introduzione in Italia 280 Fattori di rischio per l’intussuscezione nei bambini 0-59 mesi siciliani: Vincenzo Restivo risultati dello studio RAIS (Risk Factors of Intussusception in Sicily) 304 Adverse events following immunization: risultati preliminari di uno studio pugliese Pasquale Stefanizzi sulla sorveglianza attiva post marketing degli eventi avversi al vaccino anti morbillo- parotite-rosolia-varicella (MPRV) 311 Gastroenteriti non batteriche e infezioni da rotavirus nella coorte dei nati 2010-2013 Magda Ialonardi in Emilia Romagna 355 Riduzione del burden di malattia invasiva da haemophilus influenzae nei bambini Domenico Martinelli in Puglia quindici anni dopo l’introduzione del vaccino coniugato HIB Venerdì 24 Novembre 491 Esitazione vaccinale nelle donne in gravidanza: risultati di uno studio condotto Annalisa Rosso nei consultori familiari della città di roma Museo dell’Automobile CENA SOCIALE 20.30-24.00 26 TORINO - Centro Congressi Lingotto
S a b a t o 25 Novembre
Programma WORKSHOP SALA LONDRA 8.30 Attività motoria, sport e salute 10.00 Proponenti: GdL Scienze motorie per la salute - GSMS Moderatori: Roberto Bono (Torino), Adriana Giannini (Bologna) 1. Attività motoria e promozione della salute. Le attività del gruppo di lavoro GSMS della S.It.I. W12 Giorgio Brandi (Urbino) 2. Le normative per le attività motorie e per le strutture sportive. Un importante strumento di promozione della salute e di prevenzione delle malattie in costante evoluzione Giorgio Liguori (Napoli) 3. Palestre per la promozione della salute in Emilia Romagna Adriana Giannini (Bologna) 4. Conclusioni del coordinatore del gruppo GSMS della S.It.I. Vincenzo Romano Spica (Roma) TAVOLA ROTONDA Le attività motorie come prevenzione e promozione della salute: il laureato in Scienze motorie per un’attività professionale in espansione Giorgio Gilli, Vincenzo Romano Spica, Giorgio Brandi, Giorgio Liguori, Adriana Giannini, Giuseppe Basso, Rodolfo Tavana COMUNICAZIONI SALA MADRID 8.30 SESSIONE C12 10.00 Vaccinazioni di adolescenti, adulti e anziani Moderatori: Carla Zotti, Luigi Sudano 64 Fenomeno della sottonotifica di infezioni da pneumococco nella Regione Toscana - Gabriele Donzelli Studio pilota nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana Sabato 25 Novembre 148 Sieroprotezione nei confronti dei poliovirus nella popolazione generale italiana Silvia Lupi (12-50 anni) 213 Malattie batteriche invasive (mib) in puglia: dati di sorveglianza dal 2007 al 2017 Donata Anna Pepe 263 Co-circolazione dei due lineaggi di virus influenzale di tipo B in Italia negli ultimi tredici Simona Puzelli anni di sorveglianza virologica (2004-2017) 396 Tre casi di malattia invasiva meningococcica di sierogruppo c (cc11/et15) in soggetti Anna Odone omosessuali nella Città di Milano 398 Analisi dei fattori di rischio per lo sviluppo di nevralgia post-erpetica in un’ampia coorte Giancarlo Icardi di soggetti di età = 50 anni in Italia 28 TORINO - Centro Congressi LIngotto
520 Review e meta-analisi della letteratura: vaccinazione anti papilloma virus e malattie Cristina Genovese autoimmuni 566 Implementazione della vaccinazione anti-hpv (human papilloma virus) per la prevenzione Silvia Gandolfo primaria del cervicocarcinoma 597 Analisi preliminare del potenziale impatto economico conseguente all’abbassamento Andrea Pitrelli dell’età di offerta attiva e gratuita della vaccinazione antinfluenzale nei soggetti a rischio di età 50-64 anni in Regione Liguria SALA ISTANBUL 8.30 SESSIONE C13 10.00 Infezioni correlate all’assistenza e antibioticoresistenza Moderatori: Francesco Vitale, Guido Ponzio 123 Il rischio infettivo nelle terapie intensive aperte: risultati di una revisione sistematica Carolina Di Paolo della letteratura 152 Intervento di antimicrobial stewardship per ridurre l’eccessiva prescrizione di Diego Gamberoni antimicrobici alla dimissione in pazienti chirurgici a rischio di infezione del sito chirurgico: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara 158 Sorveglianza delle procedure di ricondizionamento di colonscopi: risultati dello studio Gruppo Italiano Studio multicentrico GISIO e prospettive per l’igiene ospedaliera di Igiene Ospedaliera GISIO 221 Utilizzo di nanomateriali nei presidi sanitari: valutazione dell’inibizione della crescita Alessio Facciolà microbica da nanotubi di carbonio 244 Un focolaio nosocomiale di morbillo in un ospedale universitario italiano (Pisa, febbraio- Filippo Quattrone aprile 2017) 262 Persistenza di colonizzazione o infezione da klebsiella pneumoniae produttrice di Giulio Pieve carbapenemasi (KPC) in pazienti nuovamente ricoverati in ospedale 276 Studio caso-controllo su extra degenza e costi delle infezioni da microrganismi Giovanni Battista Orsi multi-antibiotico resistenti in un policlinico universitario di Roma 409 Epidemiologia delle sepsi nelle terapie intensive partecipanti al progetto Spin-Uti Antonella Agodi del GISIO-SITI: analisi del rischio e outcome 645 Epidemiologia e prevenzione delle ferite da punta negli studenti dei corsi di laurea Licia Veronesi in infermieristica. Risultati preliminari di uno studio multicentrico 22-25 Novembre 2017 29
Programma COMUNICAZIONI SALA DUBLINO 8.30 SESSIONE C14 10.00 Infezioni correlate all’assistenza e antibioticoresistenza Moderatori: Marcello D’errico, Antonio Scarmozzino 47 Infermieri in albania e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza Luisa Sodano 143 Pseudomonas aeruginosa isolati da acqua di rete e ricreazionale: caratterizzazione Giuditta Fiorella della farmacoresistenza e del determinante OPRD Schiavano 302 La sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) in terapia intensiva (TI): Pasquale de Soccio l’importanza delle evidenze empiriche locali nell’individuazione di strategie efficaci di contenimento 397 Valutazione della colonizzazione da legionella pneumophila nella rete idrica Angelo Baggiani di un ospedale toscano dopo l’installazione di rubinetti temporizzati 482 Le osservazioni dirette e il feedback come strategia di intervento per la promozione Noemi Maria Mereu del lavaggio delle mani tra gli operatori sanitari 546 Compliance degli operatori sanitari all’igiene delle mani, risultati di quattro anni Angelo Rossini di sorveglianza in ospedale di neuroriabilitazione 593 Campionamento automatico di una coorte di prevalenza in base alla qualità dei dati Angelo D’Ambrosio e alla distribuzione geografica SALA COPENAGHEN 8.30 SESSIONE C15 10.00 Organizzazione e gestione ospedaliera; Organizzazione dei servizi vaccinali Moderatori: Maria Michela Gianino, Gaetano Privitera 200 “Vaccinare-sì” i dati di una campagna straordinaria di richiamo vaccinale per ripristinare Alice Pellizzaro l’Herd Immunity in Friuli Venezia Giulia 318 Qualità dell’aria in sala operatoria: uso di modelli parametrici in BIM (Building Information Alessandro D’Amico Modeling) al fine di individuare criticità e interferenza tra aspetti edilizi e impiantistici 362 Analisi partecipata del rischio clinico in oncoematologia con l’applicazione Luciana Bevilacqua della Safety Walk Around Sabato 25 Novembre 365 Quo vadis? Il sistema integrato di misurazione e monitoraggio Aida Muça 379 Incidenti occupazionali a rischio biologico nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Carmelo Massimo Maida Policlinico di Palermo dal 2005 al 2016: indagine descrittiva 386 Principi di value-based healthcare: applicazione per l’ottimizzazione Paolo Angelo Cortesi della gestione clinica dei soggetti con malattie autoimmuni del fegato 444 Centu concas una berritta: il fabbisogno di medici in ospedale Laura Lai 544 Il monitoraggio del piano nazionale di prevenzione vaccinale 2017-2019 e del decreto Fortunato D’Ancona legge 73/2017 sull’obbligo vaccinale 550 Analisi dei determinanti di adesione ai programmi di immunizzazione vaccinale nelle aree Carmela Nanula critiche della città di taranto 30 TORINO - Centro Congressi LIngotto
Puoi anche leggere